From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Dec 1 15:08:49 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Dalla Zuanna Ivan) Date: Wed, 01 Dec 2004 15:08:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Software Libero In-Reply-To: References: Message-ID: <41ADD071.9080802@x-globe.net> Parlando di software libero, segnalo un antivirus per Linux e Windows con licenza GNU. www.clamav.net www.clamwin.com Ivan. From webmonster a apf.it Wed Dec 1 16:59:23 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 1 Dec 2004 16:59:23 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Software Libero In-Reply-To: <41ADD071.9080802@x-globe.net> References: <41ADD071.9080802@x-globe.net> Message-ID: <38567.147.162.2.222.1101916763.squirrel@mail.apf.it> > Parlando di software libero, segnalo un antivirus per Linux e Windows > con licenza GNU. > www.clamav.net > www.clamwin.com E' carino e facilmente aggiornabile (in tempi decenti anche per un modem 56k), lo installato anch'io per far pulizia ogni tanto su /mnt/windows :) cesco From endelwar a gmail.com Wed Dec 1 20:36:51 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 1 Dec 2004 20:36:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Software Libero In-Reply-To: <38567.147.162.2.222.1101916763.squirrel@mail.apf.it> References: <41ADD071.9080802@x-globe.net> <38567.147.162.2.222.1101916763.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: è l'antivirus che cura le mail che arrivano sul server attuale (e anche su quello futuro) del montellug :) On Wed, 1 Dec 2004 16:59:23 +0100 (CET), cesco wrote: > > Parlando di software libero, segnalo un antivirus per Linux e Windows > > con licenza GNU. > > www.clamav.net > > www.clamwin.com From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Dec 2 15:22:28 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 2 Dec 2004 15:22:28 +0100 Subject: [MontelLUG] w la mouse!!! Message-ID: <008601c4d87a$5c6e51c0$0201010a@acer1700> scusate.. ma la parola mouse in italiano si traduce "topo" o "topa"? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Dec 2 15:24:14 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 2 Dec 2004 15:24:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Re: w la mouse!!! Message-ID: <009001c4d87a$9a409530$0201010a@acer1700> perchè??? guardate la foto allegata... ----- Original Message ----- From: Nicola Durante To: Lista generale del MontelLUG Sent: Thursday, December 02, 2004 3:22 PM Subject: w la mouse!!! scusate.. ma la parola mouse in italiano si traduce "topo" o "topa"? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: maus.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 19338 bytes Descrizione: non disponibile URL: From daesidium a yahoo.it Thu Dec 2 17:03:48 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 02 Dec 2004 17:03:48 +0100 Subject: [MontelLUG] w la mouse!!! In-Reply-To: <008601c4d87a$5c6e51c0$0201010a@acer1700> References: <008601c4d87a$5c6e51c0$0201010a@acer1700> Message-ID: <41AF3CE4.3090300@yahoo.it> Nicola Durante wrote: > scusate.. ma la parola mouse in italiano si traduce "topo" o "topa"? Sorcio / pantegana Meno doppi sensi eh :-) Ciao David From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 2 18:11:01 2004 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Thu, 02 Dec 2004 18:11:01 +0100 Subject: [MontelLUG] w la mouse!!! In-Reply-To: <41AF3CE4.3090300@yahoo.it> References: <008601c4d87a$5c6e51c0$0201010a@acer1700> <41AF3CE4.3090300@yahoo.it> Message-ID: On Thu, 02 Dec 2004 17:03:48 +0100 berno david wrote: > Nicola Durante wrote: > >> scusate.. ma la parola mouse in italiano si traduce >>"topo" o "topa"? > > Sorcio / pantegana > > Meno doppi sensi eh :-) > > Ciao > David Voto pantegana: dà una certa soddisfazione andare a sistemare il pc da un utonto e chiamare così l'attrezzo: si vedono certe facce perché non capiscono più un cavolo ^_^ Luca _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From elijah_baley a infinito.it Fri Dec 3 10:09:52 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 03 Dec 2004 10:09:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Eliminazione files inutili In-Reply-To: <20041126183540.GA4925@localhost.localdomain> References: <41A74EBB.3090502@infinito.it> <20041126180103.GA2591@localhost.localdomain> <20041126182559.GA2780@localhost.localdomain> <20041126183540.GA4925@localhost.localdomain> Message-ID: <41B02D60.1020405@infinito.it> Ho trovato un po' di tempo per testare i suggerimenti. Innanzitutto, ho scartato lo script di Nicetoad... non me ne voglia, illustre collega (circa), ma la necessità era di avere qualcosa di molto veloce da scrivere ed immediato. Se la situazione persiste, probabilmente userò la Sua soluzione messa in cron :-D Detto questo, rimangono i comandi di Cdron e Cesco. Ho provato quello di Cdron ( for MP3 in $(find /home -name '*.mp3'); do rm -f $MP3; done ), ma se un file ha spazi nel nome, non lo cancella. Appena ho più tempo, farò un reverse engineering ed un po' di debug per vedere dove si inceppa ( ^_^ ) (il vero hacker non si ferma a "funziona: lo uso; non funziona: fa schifo e lo butto", ma cerca di capire il perché delle cose * ). Rimane quello di Cesco: find /home -name '*.mp3' -print0 | xargs -0r rm -f Che dire? Funziona e non toppa: visto che serve immediatezza e velocità, è stato promosso a Distruttore della Spazzatura. Prossimamente commenterò le reazioni dei furbastri... se ce ne saranno >:-))) (BOFH mode on) * : lontano da me considerarmi un hacker: so solo 2 cosette in croce, ma la loro filosofia è ottima :-) Luca From elietandre a freesurf.fr Sat Dec 4 14:20:25 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sat, 04 Dec 2004 14:20:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Report Message-ID: <41B1B999.8040908@freesurf.fr> Fonte: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3573&numero=999 XP non aggiornato? Infetto in quattro minuti Windows, Mac OS X, Linux alla prova: quanto reggono se esposti agli aggressori della Rete? L'esperimento di Kevin Mitnick e soci. [ZEUS News - www.zeusnews.it - Security Update, 01-12-2004] Quattro minuti online bastano per infettare un PC. La società di marketing e design californiana Avantgarde e il popolare quotidiano USA Today hanno incaricato il celebre Kevin Mitnick e l'informatico Ryan Russell di collegare a Internet per due settimane sei piattaforme informatiche fra le più comuni, nella configurazione standard impostata dal produttore, per vedere quale avrebbe resistito meglio all'ondata di attacchi che colpisce silenziosamente ogni computer connesso alla Rete. I risultati sono molto educativi. Windows XP con il Service Pack 1 (e senza il più recente e controverso Service Pack 2, quindi una configurazione non molto aggiornata ma assai diffusa) ha resistito appunto quattro minuti. Windows Small Business Server 2003 se l'è cavata meglio, reggendo ben (si fa per dire) otto ore. E' interessante notare che basta molto poco per rendere assai meno vulnerabile un PC Windows: XP con Service Pack 1 e Zone Alarm 5.1 ha resistito indenne per le due settimane dell'esperimento. Lo stesso vale per XP con SP2 nella configurazione di default. Mac OS X, nella versione 10.3.5, e Linux, nella distribuzione Linspire, se la sono cavata altrettanto egregiamente, restando intatti. Il conteggio degli attacchi è risultato ex aequo fra XP SP1 e Mac OS X, con circa 138.000 tentativi di intrusione a testa. Linux, invece, si è attirato soltanto 795 tentativi, pari allo 0,26% degli oltre trecentomila subiti dalle macchine-esca di Avantgarde. Nel considerare le implicazioni di queste cifre bisogna fare attenzione al tipo di aggressione studiata dal test. Questa vera e propria gragnuola di trecentomila attacchi è costituita per la stragrande maggioranza da attacchi automatizzati, tentati a casaccio contro qualsiasi computer raggiungibile in Rete nella speranza di trovarne qualcuno vulnerabile. Inoltre non risulta che i computer siano stati utilizzati da qualche utente durante le due settimane del test, per esempio per ricevere posta o navigare nel Web, per cui è stato escluso dall'esperimento un fattore molto importante: l'utente, che con i suoi comportamenti spesso inconsapevolmente a rischio è prezioso alleato involontario degli aggressori. Inoltre la sostanziale parità del numero di attacchi contro Windows XP e Mac OS X non deve far pensare a una smentita della teoria secondo la quale il Mac sarebbe meno vulnerabile perché meno bersagliato: gli attacchi, infatti, erano quasi tutti basati su falle di Windows, per cui non hanno messo alla prova significativamente la robustezza di Mac OS X e Linux. In realtà la distribuzione del numero di attacchi rivela un fatto molto importante: secondo i risultati del test, nella configurazione di default Mac OS X non occulta completamente la propria presenza in Rete e quindi si attira molti più attacchi rispetto a Linux, perché il sistema operativo Apple risponde ai ping ICMP usati dai programmi automatici che cercano bersagli da aggredire; Linux no. Al di là delle analisi tecniche, comunque, forse l'aspetto più degno di risalto di questo test non è la robustezza relativa dei vari sistemi operativi, ma il fatto che sia stato commissionato da quello che in Italia sarebbe un giornale popolare, scritto per un pubblico di massa, non per gli informatici. Attendiamo (con poca speranza) che i quotidiani nostrani imparino la lezione. From alberto.rossi a ioioio.it Sat Dec 4 18:29:55 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sat, 04 Dec 2004 18:29:55 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione Message-ID: <1102181395.4446.1.camel@localhost> Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alberto e sono di Castelfranco. Buona weekend, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From webmonster a apf.it Sat Dec 4 19:35:49 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 4 Dec 2004 19:35:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <1102181395.4446.1.camel@localhost> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> Message-ID: <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> > Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alberto e sono di > Castelfranco. Benvenuto Alberto! Ti do qualche informazione introduttiva, nel caso tu non le abbia lette nel sito: ogni giovedi' ci si trova al Museo dello Scarpone (credo che la dicitura corretta sia Sport System adesso, giusto Nicola? :) alle 21 e ogni domenica mattina alle 11.30 al caffe' Roma per l'aperitivo. Se ti venisse voglia di vederci di persona ora sai dove trovarci. A presto, cesco From webmonster a apf.it Sat Dec 4 19:44:27 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 4 Dec 2004 19:44:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> Message-ID: <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> > Se ti venisse voglia di vederci di persona ora sai dove trovarci. Dimenticavo, se sei gia' diventato ufficialmente membro (cioe' hai versato i 15 euri di iscrizione :) sei ovviamente invitato a partecipare al PorcelLinux, la prima cena del MontelLUG: http://www.montellug.it/wiki/index.php/PorcelLinux ciao ciao, cesco From magooki a inwind.it Sat Dec 4 20:01:01 2004 From: magooki a inwind.it (magooki a inwind.it) Date: Sat, 4 Dec 2004 20:01:01 +0100 Subject: [MontelLUG] (no subject) Message-ID: ____________________________________________________________ Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Sun Dec 5 09:54:45 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 05 Dec 2004 09:54:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <1102181395.4446.1.camel@localhost> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> Message-ID: <41B2CCD5.7080803@yahoo.it> Alberto Rossi wrote: >Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alberto e sono di >Castelfranco. > > Ciao... benvenuto nel tvlug. >Buona weekend, > > Grasssie > Alberto > > Ciao David da Riese From daesidium a yahoo.it Sun Dec 5 10:04:33 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 05 Dec 2004 10:04:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <41B2CCD5.7080803@yahoo.it> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it> Message-ID: <41B2CF21.1090404@yahoo.it> berno david wrote: > Ciao... benvenuto nel tvlug. Hemm..... non guardate non guardate.... non l'avete visto.... andate avanti..... avanti please!!! David From daesidium a yahoo.it Sun Dec 5 10:04:57 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 05 Dec 2004 10:04:57 +0100 Subject: [MontelLUG] (no subject) In-Reply-To: References: Message-ID: <41B2CF39.9030101@yahoo.it> magooki a inwind.it wrote: > > >____________________________________________________________ >Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. >Abbonati subito su http://www.libero.it > > > >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > Spam? From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 5 10:36:27 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 05 Dec 2004 10:36:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> Message-ID: <1102239388.4382.4.camel@localhost> Il giorno sab, 04-12-2004 alle 19:44 +0100, cesco ha scritto: > Dimenticavo, se sei gia' diventato ufficialmente membro (cioe' hai > versato i 15 euri di iscrizione :) sei ovviamente invitato a partecipare > al PorcelLinux, la prima cena del MontelLUG: > http://www.montellug.it/wiki/index.php/PorcelLinux 15 ?uri? Ma come li verso? Uso la carta di credito? Adesso vedo, si potrebbe anche fare. Ma come verranno usati? Non voglio fare il tirchio eh, sono solo curioso di sapere che scopo hanno! Per quanto riguarda il porcellinux, è una bella idea e ho sentito che anche al velug ne parlavano (vi ho conosciuti da lì), il problema è solo trovare qualcuno che mi scarrozzi all'andata e al ritorno. Se c'è qualche anima pia di Castelfranco che abbia voglia di portarmi all'andata e al ritorno, vengo volentieri!!! Buona domenica! Alberto P.S.: Durante la settimana non sarò molto presente in lista per cause di forza maggiore (studio, lavoro, padre rompiballe sulla bolletta) ma mi rifarò nel weekend! -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From dalla.zuanna a x-globe.net Sun Dec 5 10:55:31 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Sun, 5 Dec 2004 10:55:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it> Message-ID: <002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ----- Original Message ----- From: "berno david" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Sunday, December 05, 2004 9:54 AM Subject: Re: [MontelLUG] Presentazione > Alberto Rossi wrote: > >>Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alberto e sono di >>Castelfranco. >> > Ciao... benvenuto nel tvlug. > >>Buona weekend, >> > Grasssie > >> Alberto >> > Ciao > David da Riese > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 5 11:39:17 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 05 Dec 2004 11:39:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it> <002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <1102243157.5064.0.camel@localhost> Il giorno dom, 05-12-2004 alle 10:55 +0100, Ivan Dalla Zuanna ha scritto: > ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? > ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? > ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? > > ----- Original Message ----- > From: "berno david" > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Sunday, December 05, 2004 9:54 AM > Subject: Re: [MontelLUG] Presentazione > > > > Alberto Rossi wrote: > > > >>Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto, mi chiamo Alberto e sono di > >>Castelfranco. > >> > > Ciao... benvenuto nel tvlug. > > > >>Buona weekend, > >> > > Grasssie > > > >> Alberto > >> > > Ciao > > David da Riese Che quote selvaggio!!! Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From dalla.zuanna a x-globe.net Sun Dec 5 11:50:58 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Sun, 5 Dec 2004 11:50:58 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it><002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> <1102243157.5064.0.camel@localhost> Message-ID: <00a801c4dab8$4dd50420$0a01a8c0@GANIMEDE> >Che quote selvaggio!!! che polemico...era voluto... >Alberto Ivan. From daesidium a yahoo.it Sun Dec 5 12:01:46 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 05 Dec 2004 12:01:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <00a801c4dab8$4dd50420$0a01a8c0@GANIMEDE> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it><002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> <1102243157.5064.0.camel@localhost> <00a801c4dab8$4dd50420$0a01a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <41B2EA9A.2000504@yahoo.it> Ivan Dalla Zuanna wrote: > >> Che quote selvaggio!!! > > che polemico...era voluto... E che cribbio..... è stato solo un "errore di sbaglio"... tra tvlug, montellug, vabbè ho fatto casino. Chiedo venia sob. Ciao David From dalla.zuanna a x-globe.net Sun Dec 5 12:04:11 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Sun, 5 Dec 2004 12:04:11 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <41B2CCD5.7080803@yahoo.it><002001c4dab0$8e89c7b0$0a01a8c0@GANIMEDE> <1102243157.5064.0.camel@localhost><00a801c4dab8$4dd50420$0a01a8c0@GANIMEDE> <41B2EA9A.2000504@yahoo.it> Message-ID: <010901c4daba$2635d190$0a01a8c0@GANIMEDE> beh mi ha fatto sorridere...in effetti subito non me ne ero neppure accorto se non per il tuo successivo errata corrige...pensa te quanto so rinco... sarà meglio che dormo di più....altro che linux... > >> Che quote selvaggio!!! > > che polemico...era voluto... E che cribbio..... è stato solo un "errore di sbaglio"... tra tvlug, montellug, vabbè ho fatto casino. Chiedo venia sob. Ciao David From freakfun a infinito.it Sun Dec 5 12:39:33 2004 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Sun, 05 Dec 2004 12:39:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <1102239388.4382.4.camel@localhost> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> <1102239388.4382.4.camel@localhost> Message-ID: <41B2F375.5090503@infinito.it> Alberto Rossi ha scritto: >qualche anima pia di Castelfranco che abbia voglia di portarmi >all'andata e al ritorno, vengo volentieri!!! > > Ciao e benvenuto Alberto! Io sono Christian, di Castelfranco... il tuo nome non mi è nuovo, sei il "giovanotto" che ha organizzato il lan party qui al patronato di Casteo l'altranno? Se tu sei lui, o lui sei tu, o insomma... (sono stato troppo vicino a David :-) mi ricordo anche circa dove abiti... il problema è che probabilmente non potrò venire al porcellinux... magari la prossima volta. Ciao Christian From webmonster a apf.it Sun Dec 5 12:57:23 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 5 Dec 2004 12:57:23 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <1102239388.4382.4.camel@localhost> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> <1102239388.4382.4.camel@localhost> Message-ID: <20041205115723.GA1121@localhost.localdomain> > 15 ?uri? Ma come li verso? Uso la carta di credito? Adesso vedo, si > potrebbe anche fare. Ma come verranno usati? Non voglio fare il tirchio > eh, sono solo curioso di sapere che scopo hanno! Gli euri di iscrizione vanno versati al cassiere (Davide "cdron" Rondini) e servono per finanziare (in parte) i progetti e l'organizzazione del lug, per esempio: stampare le tessere e i volantini, comprare qualcosina di hardware che serve ai progetti e nessuno puo' prestare (webcam per videoconferenza, ...), pagare eventuali traferte se dovessimo invitare qualche esterno a tenere una conferenza (non lo paghiamo, ma e' giusto che non ci perda), ecc. Se chiedi al cassiere ti sapra' dire quali sono state le spese finora effettuate (al limite potremmo fare una pagina dove segniamo il bilancio...) ciao ciao, cesco From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 5 18:48:24 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 05 Dec 2004 18:48:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Presentazione In-Reply-To: <41B2F375.5090503@infinito.it> References: <1102181395.4446.1.camel@localhost> <20041204183549.GA1166@localhost.localdomain> <20041204184427.GA1274@localhost.localdomain> <1102239388.4382.4.camel@localhost> <41B2F375.5090503@infinito.it> Message-ID: <1102268904.6130.1.camel@localhost> Il giorno dom, 05-12-2004 alle 12:39 +0100, Christian D'Urso ha scritto: > Ciao e benvenuto Alberto! Io sono Christian, di Castelfranco... il tuo > nome non mi è nuovo, sei il "giovanotto" che ha organizzato il lan party > qui al patronato di Casteo l'altranno? Se tu sei lui, o lui sei tu, o > insomma... (sono stato troppo vicino a David :-) mi ricordo anche circa > dove abiti... il problema è che probabilmente non potrò venire al > porcellinux... magari la prossima volta. > Ciao > Christian Sì, sono proprio io il "giovanotto"! Comunque neanche io posso venire al porcellinux... Magari la prox volta ci mettiamo d'accordo ok? Ciao, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 5 20:11:30 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 05 Dec 2004 20:11:30 +0100 Subject: [MontelLUG] A proposito di Soci... Message-ID: <1102273890.3958.1.camel@localhost> Scusate se rompo ancora, ma per postare in mailing list non occorre essere soci attivi giusto? Perchè adesso, sinceramente, non sono sicuro di voler versare i 15 ?uri della quota sociale prevista semplicemente perchè non penso di poter partecipare attivamente agli incontri o ai progetti (essendo io minorenne e quindi non automunito...). Buona cena, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From elietandre a freesurf.fr Mon Dec 6 03:28:00 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 06 Dec 2004 03:28:00 +0100 Subject: [MontelLUG] A proposito di Soci... In-Reply-To: <1102273890.3958.1.camel@localhost> References: <1102273890.3958.1.camel@localhost> Message-ID: <41B3C3B0.1050504@freesurf.fr> Certo che puoi, è implicito. L'unico requisito per postare è il limite minimo di decenza :) e soprattutto, niente di illegale. Se poi un giorno vorrai diventare socio attivo, ti iscriverai e verserai la quota. ciao! Alberto Rossi wrote: >Scusate se rompo ancora, ma per postare in mailing list non occorre >essere soci attivi giusto? Perchè adesso, sinceramente, non sono sicuro >di voler versare i 15 ?uri della quota sociale prevista semplicemente >perchè non penso di poter partecipare attivamente agli incontri o ai >progetti (essendo io minorenne e quindi non automunito...). > >Buona cena, > Alberto > > From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 7 13:22:01 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 07 Dec 2004 13:22:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Linux e novi utenti: una storia positiva :-) Message-ID: <41B5A069.7000304@infinito.it> Adesso buttate via il titolo fin troppo formale e leggete qua: http://www.soft-land.org/storie/visit74.txt Queste cose mi fanno sperare ancora nell'intelligenza della razza umana :-) P.s.: questo sito DEVE essere inserito tra i preferiti di ogni bravo utilizzatore di pc. From webmonster a apf.it Tue Dec 7 17:19:12 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 7 Dec 2004 17:19:12 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Linux e novi utenti: una storia positiva :-) In-Reply-To: <41B5A069.7000304@infinito.it> References: <41B5A069.7000304@infinito.it> Message-ID: <44392.147.162.2.222.1102436352.squirrel@mail.apf.it> > Adesso buttate via il titolo fin troppo formale e leggete qua: > http://www.soft-land.org/storie/visit74.txt > > Queste cose mi fanno sperare ancora nell'intelligenza della razza umana > :-) Io ho convertito tutta la famiglia :) Se uno ne sa proprio poco di computer e' ancora meglio: mia madre usa solo firefox, gnumeric e abiword (l'openoffice e' troppo lento su un pIII-350). Quindi le ho messo su come window manager l'xfce con le sole iconcine che le servono e il tema finestre uguale all'xp. Va tranquilla e veloce e ci sono poche cose cha la possono confondere... cesco From magooki a inwind.it Wed Dec 8 21:48:03 2004 From: magooki a inwind.it (bug) Date: Wed, 8 Dec 2004 21:48:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti In-Reply-To: References: Message-ID: <200412082128.03337.magooki@inwind.it> Salve, sono un nuovo iscritto alla ML. Scrivo da Castelfranco. Scusate se la volta precedente non mi sono firmato, ma era la decima volta che tentavo di iscrivermi facendo il reply... Ho scritto all'indirizzo che appare sul sito di montellug per sapere se il corso che è stato organizzato è ancora attivo, se posso parteciparvi, a quanto ammonta la quota di socio (l'ho letto ora grazie alla mail di Alberto). Non ho ancora ricevuto risposta. Se qualcuno volesse rispondermi, ringrazio. Ciao, Mauro Alle 20:01, sabato 4 dicembre 2004, magooki a inwind.it ha scritto: > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di > attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Tue Dec 7 22:19:30 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Tue, 07 Dec 2004 22:19:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti In-Reply-To: <200412082128.03337.magooki@inwind.it> References: <200412082128.03337.magooki@inwind.it> Message-ID: <41B61E62.9020807@freesurf.fr> Ciao bug, benvenuto tra noi. Ti rispondo subito: trovi tutti gli sviluppi del corso nella sezione "wiki" del nostro sito www.montellug.it, incluse anche una serie di dispense utili, create da noi a scopo didattico. Il corso, che ha raccolto una quarantina di iscritti, è tuttora in esecuzione: siamo alla quarta di una serie di 6 lezioni, che probabilmente finiranno o entro la fine del 2004 e a gennaio 2005. Le iscrizioni, purtroppo, sono chiuse già da un mese e mezzo. Per la quota sociale di tesserato, è stabilita attualmente a 15 euro annui. Ciao! From elietandre a freesurf.fr Tue Dec 7 22:20:51 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Tue, 07 Dec 2004 22:20:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti In-Reply-To: <200412082128.03337.magooki@inwind.it> References: <200412082128.03337.magooki@inwind.it> Message-ID: <41B61EB3.8080007@freesurf.fr> PS: occhio alla data del tuo computer:) >>______ >>Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di >>attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it >> >> >> >>_______________________________________________ >>montellug mailing list >>montellug a montellug.it >>http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> >> > > >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > From magooki a inwind.it Wed Dec 8 18:51:28 2004 From: magooki a inwind.it (magooki a inwind.it) Date: Wed, 8 Dec 2004 18:51:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti Message-ID: Spero in futuro il corso si ripeterà. Se non è a pagameto, potrei partecipare come "uditore " Grazie, Mauro PS Grazie per la data del PC ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it Cc : Date : Tue, 07 Dec 2004 22:19:30 +0100 Subject : Re: [MontelLUG] Ciao a tutti > Ciao bug, benvenuto tra noi. Ti rispondo subito: trovi tutti gli > sviluppi del corso nella sezione "wiki" del nostro sito > www.montellug.it, incluse anche una serie di dispense utili, create da > noi a scopo didattico. > > Il corso, che ha raccolto una quarantina di iscritti, è tuttora in > esecuzione: siamo alla quarta di una serie di 6 lezioni, che > probabilmente finiranno o entro la fine del 2004 e a gennaio 2005. Le > iscrizioni, purtroppo, sono chiuse già da un mese e mezzo. > > Per la quota sociale di tesserato, è stabilita attualmente a 15 euro annui. > > Ciao! > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From freakfun a infinito.it Wed Dec 8 19:22:57 2004 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Wed, 08 Dec 2004 19:22:57 +0100 Subject: [MontelLUG] Antivirus?? [ancora Kyro] Message-ID: <41B74681.9060002@infinito.it> > > >Il sistema antivirus ha rilevato una infezione nel messaggio:- > To: montellug a montellug.it > Subject: Kyro > Date: Wed Dec 8 19:07:03 2004 > >Uno o piu' allegati risultano non accettabili da questo sito e non sono stati consegnati al destinatario. > >Come possibile soluzione, rinominate i file o archiviateli all'interno di un archivio "zip". > >Il sistema antivirus riporta: >Rapporto: Attempt to hide real filename extension (XFree86.0.log.old) > > > -- MailScanner Email Virus Scanner www.mailscanner.info > Che vergogna!! Ma come si fa?? Come OE che impedisce anche di vedere gli allegati .exe perchè *deve* avere paura di tutto?? Allego il file rinominato. Ciao Christian -------------- parte successiva -------------- È stato filtrato un testo allegato il cui set di caratteri non era indicato... Nome: XFree86_0_log.old URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 8 20:20:56 2004 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Wed, 08 Dec 2004 20:20:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Antivirus?? [ancora Kyro] In-Reply-To: <41B74681.9060002@infinito.it> References: <41B74681.9060002@infinito.it> Message-ID: Scusa, ma che antivirus usi? Forse lo ha bloccato per via delle "estensioni multiple", cioè .0.log.old Siccome da mesi a questa parte gli scrittori di virus adottano il trucco di mettere pseudioestensioni, visto che win da bravo bambino di default nasconde quelle fondamentali (exe, doc, com, ecc.), con un file di nome adessotifrego.txt.exe, all'utente sarà visualizzato solo adessotifrego.txt... solo che non è un txt. Dentro mettici un codice, et voilà :-) Ah, oe ha paura di tutto perché TUTTO può essere fonte di infezione... se non mi credi, vieni a vedere una mia tipica giornata di disinfestazione... P.s.: un corsetto su come combattere l'insicurezza sotto windows per utenti inesperti? In fondo, ci insegnano gli evangelizzatori (e secoli di storia) che l'approccio "O noi o muori" non è gradito e tantomeno utile, quindi, per avvicinare persone al nostro credo... ehm... dicevo, al mondo opensource, si potrebbe cominciare col mostrare come difendersi in ambito windows e PERCHE' ti tocca diventare scemo con certe cose che dovrebbero essere in un certo modo ed invece non lo sono. Ho proposto qua per 3 motivi: miseria di postare nell'altra ml, pericolo che per giovedì mi sfugga l'idea, e perché avrei piacere di sentire l'opinione del "publico" :-) P.p.s.: il promotore di un talk o simile NON deve essere per forza anche colui che lo tiene, vero? '^_^ Luca On Wed, 08 Dec 2004 19:22:57 +0100 Christian D'Urso wrote: >> >> >>Il sistema antivirus ha rilevato una infezione nel >>messaggio:- >> To: montellug a montellug.it >> Subject: Kyro >> Date: Wed Dec 8 19:07:03 2004 >> >>Uno o piu' allegati risultano non accettabili da questo >>sito e non sono stati consegnati al destinatario. >> >>Come possibile soluzione, rinominate i file o >>archiviateli all'interno di un archivio "zip". >> >>Il sistema antivirus riporta: >>Rapporto: Attempt to hide real filename extension >>(XFree86.0.log.old) >> >> >> -- MailScanner Email Virus Scanner www.mailscanner.info >> > > Che vergogna!! Ma come si fa?? Come OE che impedisce >anche di vedere gli allegati .exe perchè *deve* avere >paura di tutto?? > Allego il file rinominato. > Ciao > Christian > _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From magooki a inwind.it Wed Dec 8 20:23:47 2004 From: magooki a inwind.it (magooki a inwind.it) Date: Wed, 8 Dec 2004 20:23:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti Message-ID: scusate la troncatura della frase. Mi riferivo alle due ultime lezioni. Non ho intenzione di fare il poroghese. ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "montellug" montellug a montellug.it Cc : Date : Wed, 8 Dec 2004 18:51:28 +0100 Subject : Re: [MontelLUG] Ciao a tutti > Spero in futuro il corso si ripeterà. > Se non è a pagameto, potrei partecipare come "uditore " > > > Grazie, Mauro > > > PS > Grazie per la data del PC > > > ---------- Initial Header ----------- > > >From : montellug-bounces a montellug.it > To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it > Cc : > Date : Tue, 07 Dec 2004 22:19:30 +0100 > Subject : Re: [MontelLUG] Ciao a tutti > > > Ciao bug, benvenuto tra noi. Ti rispondo subito: trovi tutti gli > > sviluppi del corso nella sezione "wiki" del nostro sito > > www.montellug.it, incluse anche una serie di dispense utili, create da > > noi a scopo didattico. > > > > Il corso, che ha raccolto una quarantina di iscritti, è tuttora in > > esecuzione: siamo alla quarta di una serie di 6 lezioni, che > > probabilmente finiranno o entro la fine del 2004 e a gennaio 2005. Le > > iscrizioni, purtroppo, sono chiuse già da un mese e mezzo. > > > > Per la quota sociale di tesserato, è stabilita attualmente a 15 euro annui. > > > > Ciao! > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From freakfun a infinito.it Wed Dec 8 20:52:03 2004 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Wed, 08 Dec 2004 20:52:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro Message-ID: <41B75B63.3050800@infinito.it> Nel mio messaggio originale, dicevo che oggi ho tentato di nuovo di installare i driver per la mia scheda grafica 3D Prophet con chip Kyro 2. Purtroppo ho avuto un primo errore, che non ho assolutamente capito, dopo aver eseguito "make install". Imperterrito ho proseguito, ma alla fine X dice che non trova il modulo (vedere XFree86..ecc.log.old). C'è qualche anima pia che mi potrebbe dare una mano? Ho installato la Eduknoppix 1.9, basata su Knoppix 3.6 con kernel 2.4.26: XFree86 Version 4.3.0.1 (Debian 4.3.0.dfsg.1-1 20040428170728 fabbione a trider-g7.int.fabbione.net) Release Date: 15 August 2003 X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6 Build Operating System: Linux 2.4.23 i686 [ELF] Build Date: 28 April 2004 Ho inoltre due domandine facili facili (spero): 1 - perche in kde ho la tastiera italiana e fuori, senza X attivo, ho la tastiera USA? 2 - come si fa ad avere il bloc. num. attivo al boot di Linux? Grazie e ciao a tutti, Christian -------------- parte successiva -------------- È stato filtrato un testo allegato il cui set di caratteri non era indicato... Nome: XFree86_0_log.old URL: -------------- parte successiva -------------- È stato filtrato un testo allegato il cui set di caratteri non era indicato... Nome: makeinstall.log URL: From EndelWar a aregar.it Wed Dec 8 21:43:46 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 08 Dec 2004 21:43:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Antivirus?? [ancora Kyro] In-Reply-To: References: <41B74681.9060002@infinito.it> Message-ID: <41B76782.2080105@aregar.it> elijah_baley a infinito.it wrote: > Scusa, ma che antivirus usi? > Forse lo ha bloccato per via delle "estensioni multiple", cioè .0.log.old Ad aver bloccato la mail con l'allegato è stato l'antivirus, o meglio il wrapper di clamav e spamassassin, che sta sul mailserver del montellug. Infatti una delle regole che ho attivato è quella della doppia estensione nei file, che tenta di bloccare la diffusione di quei virus che utilizzano la tecnica descrita dal nostro asimoviano polizziotto/robottino (dipende dalla mail che usa :-) ). -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From EndelWar a aregar.it Wed Dec 8 21:50:06 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 08 Dec 2004 21:50:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41B75B63.3050800@infinito.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> Message-ID: <41B768FE.5040509@aregar.it> Christian D'Urso wrote: > Nel mio messaggio originale, dicevo che oggi ho tentato di nuovo di > installare i driver per la mia scheda grafica 3D Prophet con chip Kyro > 2. Purtroppo ho avuto un primo errore, che non ho assolutamente capito, potresti copiare in una mail quell'errore, è abbastanza fondamentale per capire il perché le cose funzionano come ha previsto Murphy nelle sue leggi :) > dopo aver eseguito "make install". Imperterrito ho proseguito, ma alla > fine X dice che non trova il modulo (vedere XFree86..ecc.log.old). esattamente qui: (II) LoadModule: "powervr" (WW) Warning, couldn't open module powervr (II) UnloadModule: "powervr" (EE) Failed to load module "powervr" (module does not exist, 0) il `make install` non ha posizionato, a causa della sua prematura fine data dall'errore che ci riporterai, il modulo compilato nella directory dove risiedono gli altri moduli di X. curiosità: hai utilizzato i sorgenti che trovi sul sito www.powervr.com? -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From daesidium a yahoo.it Thu Dec 9 09:31:47 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 09 Dec 2004 09:31:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Ciao a tutti In-Reply-To: References: Message-ID: <41B80D73.3050805@yahoo.it> magooki a inwind.it wrote: >scusate la troncatura della frase. >Mi riferivo alle due ultime lezioni. >Non ho intenzione di fare il poroghese. > > Hemmm... il quoting!! Bye David From webmonster a apf.it Thu Dec 9 10:47:34 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 9 Dec 2004 10:47:34 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Cercansi pentium133 per scsiqueen Message-ID: <41332.147.162.2.222.1102585654.squirrel@mail.apf.it> Chiunque abbia un vecchio pentium 133 da qualche parte e vuole dargli nuovi stimoli e' pregato di portarlo a Manuel. Cosi' proviamo a metterne due sulla motherboard di scsiqueen al posto dei p120... cesco From webmonster a apf.it Thu Dec 9 10:53:29 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 9 Dec 2004 10:53:29 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Antivirus?? [ancora Kyro] Message-ID: <49732.147.162.2.222.1102586009.squirrel@mail.apf.it> > P.s.: un corsetto su come combattere l'insicurezza sotto > windows per utenti inesperti? In fondo, ci insegnano gli > evangelizzatori (e secoli di storia) che l'approccio "O > noi o muori" non è gradito e tantomeno utile, quindi, per > avvicinare persone al nostro credo... ehm... dicevo, al > mondo opensource, si potrebbe cominciare col mostrare come > difendersi in ambito windows e PERCHE' ti tocca diventare > scemo con certe cose che dovrebbero essere in un certo > modo ed invece non lo sono. > Ho proposto qua per 3 motivi: miseria di postare > nell'altra ml, pericolo che per giovedì mi sfugga l'idea, > e perché avrei piacere di sentire l'opinione del "publico" > :-) Assolutamente _NO_! >8-| Di' al presidente di darti una testata da parte mia, per farti rinsavire :) cesco From webmonster a apf.it Thu Dec 9 11:43:12 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 9 Dec 2004 11:43:12 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41B75B63.3050800@infinito.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> Message-ID: <50649.147.162.2.222.1102588992.squirrel@mail.apf.it> > 1 - perche in kde ho la tastiera italiana e fuori, senza X attivo, ho la > tastiera USA? > 2 - come si fa ad avere il bloc. num. attivo al boot di Linux? le risposte dipendono dalla distribuzione che hai. in dettaglio: 1- non e' stata caricata la keymap giusta. frai vari script di init ce n'e' uno che carica la keymap della tua tastiera. ogni distribuzione gestisce in modo diverso la configurazione degli script 2- il comando bruto da eseguire e': setleds +num le diverse distribuzioni hanno di solito un file di configurazione in cui si puo' attivare l'esecuzione del comando in automatico. la cosa migliore prima di postare dubbi e', come sempre :), andare su groups.google.com, scrivere: nome_tua_distribuzione bloc num group:*linux* oppure nome_tua_distribuzione tastiera italiana group:*linux* e premere il pulsante "cerca" cesco From endelwar a gmail.com Thu Dec 9 14:16:07 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Thu, 9 Dec 2004 14:16:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Articolo Gazzettino Message-ID: Oggi è uscito sul gazzettino di treviso il famoso articolo, ve lo riporto qui sotto: MONTEBELLUNA Corsi di informatica al museo dello scarpone Nell'ambito delle varie attività di animazione promosse dalla Fondazione Museo dello Scarpone e della Calzatura sportiva, hanno recentemente presso avvio due corsi di informatica. Si tratta di corsi Linux Base organizzati dal MontelLUG, l'Associazione Montebelluna Linux User Group, nata recentemente per promuovere la diffusione del Software Libero ed in particolare del sistema operativo Linux nel Montebellunese. I corsi, gratuiti, sono tenuti dai membri dell'associazione e trattano alcuni programmi per il lavoro ed il tempo libero. Le applicazioni presentate hanno la particolarità di essere liberamente scaricabili da internet in linea con il concetto stesso di software libero, reso disponibile gratuitamente dai creatori e modificabile da chiunque secondo le proprie esigenze. From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 9 14:22:10 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 09 Dec 2004 14:22:10 +0100 Subject: [MontelLUG] Articolo Gazzettino In-Reply-To: References: Message-ID: <41B85182.1080700@infinito.it> EndelWar a GMail.com ha scritto: > Oggi è uscito sul gazzettino di treviso il famoso articolo, ve lo > riporto qui sotto: > > MONTEBELLUNA > > Corsi di informatica al museo dello scarpone > > Nell'ambito delle varie attività di animazione promosse dalla > Fondazione Museo dello Scarpone e della Calzatura sportiva, hanno > recentemente presso avvio due corsi di informatica. Si tratta di corsi > Linux Base organizzati dal MontelLUG, l'Associazione Montebelluna > Linux User Group, nata recentemente per promuovere la diffusione del > Software Libero ed in particolare del sistema operativo Linux nel > Montebellunese. I corsi, gratuiti, sono tenuti dai membri > dell'associazione e trattano alcuni programmi per il lavoro ed il > tempo libero. Le applicazioni presentate hanno la particolarità di > essere liberamente scaricabili da internet in linea con il concetto > stesso di software libero, reso disponibile gratuitamente dai creatori > e modificabile da chiunque secondo le proprie esigenze. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > Meglio tardi che mai :-) Almeno questi non hanno interpretato alla carlona come l'altro giornale. From webmonster a apf.it Thu Dec 9 17:54:11 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 9 Dec 2004 17:54:11 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Conferenze primaverili - si cercano relatori Message-ID: <52695.147.162.2.222.1102611251.squirrel@mail.apf.it> Il montellug ha intenzione di organizzare una serie di conferenze su diversi argomenti opensource, da tenersi in primavera il venerdi' sera. Chiunque abbia qualche argomento su cui e' scafato e' invitato a partecipare come relatore. Conferenze raccolte provvisoriamente: - LaTeX (cesco) - Strumenti di programmazione in linux (cesco) - Sistema LAMP, con mini corso di sviluppo web in php+mysql (endelwar) - Architettura Distribuita: analisi tecnica ed economica (RDP, ICA, XDMCP, VNC) (Galli) - VI, un editor su tutti. (Galli) - Video ed Audio conferenza: strumenti, utilizzi, limiti. (Galli) cesco From freakfun a infinito.it Thu Dec 9 21:58:07 2004 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Thu, 09 Dec 2004 21:58:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41B768FE.5040509@aregar.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it> Message-ID: <41B8BC5F.8060602@infinito.it> EndelWar ha scritto: > il `make install` non ha posizionato, a causa della sua prematura fine > data dall'errore che ci riporterai, il modulo compilato nella > directory dove risiedono gli altri moduli di X. root a stormy:/home/chris/powervr-2.00.20-516# make install cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm -DHAVE_VMA=0 -c -o hostfunc.o hostfunc.c cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm -DHAVE_VMA=0 -c -o kernmem.o kernmem.c cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm -DHAVE_VMA=0 -c -o mmap.o mmap.c cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm -DHAVE_VMA=0 -c -o module.o module.c cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm -DHAVE_VMA=0 -c -o module_drm.o module_drm.c In file included from module_drm.c:36: drm/drmP.h:265: error: redefinition of `__cmpxchg' /usr/src/linux-2.4.26/include/asm/system.h:245: error: `__cmpxchg' previously d efined here make: *** [module_drm.o] Error 1 root a stormy:/home/chris/powervr-2.00.20-516# Lui no parlare mia lingua! > > curiosità: hai utilizzato i sorgenti che trovi sul sito www.powervr.com? Yessssss! Ho fatto ricerche, ma non mi risulta ce ne siano altri... Ciao Christian From EndelWar a aregar.it Thu Dec 9 22:25:18 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Thu, 09 Dec 2004 22:25:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41B8BC5F.8060602@infinito.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it> <41B8BC5F.8060602@infinito.it> Message-ID: <41B8C2BE.4070109@aregar.it> Christian D'Urso wrote: > cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include > /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod > versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX > -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm > -DHAVE_VMA=0 -c -o module_drm.o module_drm.c > In file included from module_drm.c:36: > drm/drmP.h:265: error: redefinition of `__cmpxchg' > /usr/src/linux-2.4.26/include/asm/system.h:245: error: `__cmpxchg' > previously d efined here > make: *** [module_drm.o] Error 1 > root a stormy:/home/chris/powervr-2.00.20-516# > > Lui no parlare mia lingua! Dando un'occhiata alla documentazione sul sito PowerVR, sembra che la versione che hai scaricato non supporti il gcc 3.x, quindi per risolvere il problema probabilmente è sufficiente scaricare l'ultima versione del driver dal sito. Ho visto una 2.01.qualcosa, prova con quella. CDRon -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From stefano073 a virgilio.it Fri Dec 10 12:20:10 2004 From: stefano073 a virgilio.it (stefano2) Date: Fri, 10 Dec 2004 12:20:10 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it><41B8BC5F.8060602@infinito.it> <41B8C2BE.4070109@aregar.it> Message-ID: <001201c4deaa$39157290$25b73252@tmnint.tmnint.local> ciao a tutti ma cazzo!!!! pensate ogni tanto alla figa e al socco d'uva!!! hopsss!!!!!!!!!!!! linux ha anche una versione natalizia ? con renne e beffane alla guida della slitta?!!!!!!!! voglio scrivere anchio mi sono rotto le balle di leggere e basta. ciao a giovedì e porterò roba seria. SGAPPA !!!!!!! per entrare in clima BBRRRRR che freddo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ----- Original Message ----- From: "EndelWar" To: ; "Lista generale del MontelLUG" Sent: Thursday, December 09, 2004 10:25 PM Subject: Re: [MontelLUG] Kyro > Christian D'Urso wrote: > > cc -O2 -DMODULE -DMODVERSIONS -include > > /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/mod > > versions.h -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -DLINUX > > -DGCC_IA32 -DSU PPORT_AGP -Idrm > > -DHAVE_VMA=0 -c -o module_drm.o module_drm.c > > In file included from module_drm.c:36: > > drm/drmP.h:265: error: redefinition of `__cmpxchg' > > /usr/src/linux-2.4.26/include/asm/system.h:245: error: `__cmpxchg' > > previously d efined here > > make: *** [module_drm.o] Error 1 > > root a stormy:/home/chris/powervr-2.00.20-516# > > > > Lui no parlare mia lingua! > > Dando un'occhiata alla documentazione sul sito PowerVR, sembra che la > versione che hai scaricato non supporti il gcc 3.x, quindi per risolvere > il problema probabilmente è sufficiente scaricare l'ultima versione del > driver dal sito. Ho visto una 2.01.qualcosa, prova con quella. > > CDRon > > -- > "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita > reale" > André Breton (1896-1966) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From daesidium a yahoo.it Fri Dec 10 12:31:33 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 10 Dec 2004 12:31:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <001201c4deaa$39157290$25b73252@tmnint.tmnint.local> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it><41B8BC5F.8060602@infinito.it> <41B8C2BE.4070109@aregar.it> <001201c4deaa$39157290$25b73252@tmnint.tmnint.local> Message-ID: <41B98915.1080907@yahoo.it> stefano2 wrote: >voglio scrivere anchio >mi sono rotto le balle di leggere e basta. > > Sienti maaaa..... il QUOTING cribbio!! Non occorre che riporti tutto il messaggio precedente, specie se contiene altri messaggi già passati. Ostia. :-p Ciao David From webmonster a apf.it Sun Dec 12 13:25:06 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 12 Dec 2004 13:25:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Template per slides delle conferenze Message-ID: <20041212122506.GA1332@localhost.localdomain> Ieri ho iniziato a scrivere le slide per la conferenza sul latex. Ovviamente l'ho scritta in latex :), usando un pacchetto fatto a posta con un mucchio di temi e colori preimpostati. Visto che dà risultati spettacolari con fatica davvero minima consiglio a tutti di usarlo per le conferenze. Per chi non conoscesse il latex è un linguaggino di impaginazione di difficoltà paragonabile all'html che si impara semplicemente leggendo la dispensina che sto preparando. Vengo al dunque: allego il file pdf ed il sorgente .tex di quello che ho fatto finora per darvi un'idea della facilità del tutto (le cose che possono sembrare più complicate nel file .tex le ho scritte io una tantum, chi volesse adottare il template deve solo cambiare i campi author, title, ecc, e mettere mano al testo delle diapositive). Per compilare ha bisogno del pacchetto beamer, che a sua volta richiede pgf ed xcolor. Per i fortunati possessori di una debian questo significa: apt-get install latex-beamer per gli altri potrebbe essere necessario scaricarsi i tre pacchetti, metterli da qualche parte nella directory blabla/texmf/tex/latex e rigenerare l'hash del tex (ora non ricordo il comando preciso, mktexlsr?). Nella dispensina allegata, alla voce bibliografia c'è il titolo di un tutorial ben fatto in lingua italiana... ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: latalk.pdf Tipo: application/pdf Dimensione: 209825 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: latalk.tex Tipo: text/x-tex Dimensione: 4765 bytes Descrizione: non disponibile URL: From elijah_baley a infinito.it Mon Dec 13 14:11:28 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 13 Dec 2004 14:11:28 +0100 Subject: [MontelLUG] TCO: 36% in meno col pinguino Message-ID: <41BD9500.8090005@infinito.it> Avete presente quegli studi in cu risulta che il costo di gestione di m$ sia minore dei sistemi GNU/Linux? Bene: un nuovo studio afferma invece il contrario :-) Link: http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2624 Chissà perché, mi sembra più realistico questo degli altri... sarà per il fatto di chi l'ha commissionato? ^_^ From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Dec 13 11:23:55 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Dalla Zuanna Ivan) Date: Mon, 13 Dec 2004 11:23:55 +0100 Subject: [MontelLUG] Lettura Interessante... Message-ID: <41BD6DBB.7060003@x-globe.net> ...questo link è "dedicato" agli iscritti al corso principalmente. Lettura interessante... http://attivissimo.net/w2l1/index.htm Bye. Ivan. From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 14 15:55:20 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 14 Dec 2004 15:55:20 +0100 Subject: [MontelLUG] Quando il wireless crea associazioni Message-ID: <41BEFED8.8070407@infinito.it> Ho trovato questa associazione trentina: http://www.w-hive.net/ tutta improntata sulla diffusione del wireless. From dalla.zuanna a x-globe.net Tue Dec 14 16:07:06 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Tue, 14 Dec 2004 16:07:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Quando il wireless crea associazioni References: <41BEFED8.8070407@infinito.it> Message-ID: <015101c4e1ee$9357b000$3c0a10ac@GANIMEDE> provate a dare un'occhiata a questo sito... http://wireless.has.it oltre ovviamente al sistema gestito da Paolo... http://www.ir3ip.net/ > Ho trovato questa associazione trentina: http://www.w-hive.net/ > tutta improntata sulla diffusione del wireless. From freakfun a infinito.it Tue Dec 14 20:58:21 2004 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Tue, 14 Dec 2004 20:58:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41B8BC5F.8060602@infinito.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it> <41B8BC5F.8060602@infinito.it> Message-ID: <41BF45DD.4070608@infinito.it> Vi ricordate l'errore che ho avuto tentando di compilare i driver? Facendo una ricerca ho trovato questo, purtroppo non l'ho capito lo stesso. Cosa intende per "build for more than CONFIG_M386=y. "? Ciao Christian On Mon, 19 Apr 2004 10:16:28 +0200 (CEST) Román Medina wrote: | Hi, | | I'm trying to compile 2.4.26 kernel but I get the following error in "make | modules" part: | | [...] | make[3]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char/drm' | gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -Wall -Wstrict-prototypes | -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer | -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i386 -DMODULE -DMODVERSIONS | -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/modversions.h -nostdinc | -iwithprefix include -DKBUILD_BASENAME=gamma_drv -c -o gamma_drv.o | gamma_drv.c | In file included from gamma_drv.c:34: | drmP.h:180: error: redefinition of `__cmpxchg' | /usr/src/linux-2.4.26/include/asm/system.h:245: error: `__cmpxchg' | previously defined here | make[3]: *** [gamma_drv.o] Error 1 | make[3]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char/drm' | make[2]: *** [_modsubdir_drm] Error 2 | make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char' | make[1]: *** [_modsubdir_char] Error 2 | make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers' | make: *** [_mod_drivers] Error 2 | | My machine: | | mta-mad:~# cat /proc/cpuinfo | processor : 0 | vendor_id : GenuineIntel | cpu family : 15 | model : 1 | model name : Intel(R) Celeron(R) CPU 1.80GHz | stepping : 3 | cpu MHz : 1817.948 | cache size : 128 KB | fdiv_bug : no | hlt_bug : no | f00f_bug : no | coma_bug : no | fpu : yes | fpu_exception : yes | cpuid level : 2 | wp : yes | flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca | cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm | bogomips : 3630.69 | | mta-mad:~# gcc -v | Reading specs from /usr/lib/gcc-lib/i486-linux/3.3.3/specs | Configured with: ../src/configure -v | --enable-languages=c,c++,java,f77,pascal,objc,ada,treelang --prefix=/usr | --mandir=/usr/share/man --infodir=/usr/share/info | --with-gxx-include-dir=/usr/include/c++/3.3 --enable-shared | --with-system-zlib --enable-nls --without-included-gettext | --enable-__cxa_atexit --enable-clocale=gnu --enable-debug | --enable-java-gc=boehm --enable-java-awt=xlib --enable-objc-gc i486-linux | Thread model: posix | gcc version 3.3.3 (Debian 20040401) | mta-mad:~# | | I've attached the .config file which I'm using. The system is Debian | Unstable. I've compiled (older) kernels without problems. | | I also tried to compile it using gcc-2.95 obtaining the same (bad) results | (I changed Makefile and replaced "gcc" by "gcc-2.95", which is the 2.95 | binary in my system). | | Any ideas? Sure, build for more than CONFIG_M386=y. I.e., build for a Pentium III etc. and it should work. -- ~Randy From daesidium a yahoo.it Tue Dec 14 23:42:17 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 14 Dec 2004 23:42:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro In-Reply-To: <41BF45DD.4070608@infinito.it> References: <41B75B63.3050800@infinito.it> <41B768FE.5040509@aregar.it> <41B8BC5F.8060602@infinito.it> <41BF45DD.4070608@infinito.it> Message-ID: <41BF6C49.1010704@yahoo.it> Christian D'Urso wrote: > | Any ideas? 150,00 ? e ti compri una nvidia :-) Va in letto a dormire va. Ciao ragasso. David From cdron a inwind.it Wed Dec 15 08:11:57 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 15 Dec 2004 08:11:57 +0100 Subject: [MontelLUG] Kyro Message-ID: A parte il consiglio di David di passare ad ATI, che è una buona idea ma non è open source, la frase "build for more than CONFIG_M386=y" significa che stai compilando per una architettura diversa dal 386, che per ragioni di compatibilità è quella di default. Ma non capisco come questo possa essere un problema. Se il tuo processore è di classe Pentium III non dovresti aver problemi compilando i586 o i686. L'errore che hai indicato l'altra volta ricorre anche in questa mail (che mi pare tratta da un forum, giusto?). Stando a quello che ho visto sul sito Kyro dovresti scaricare l'ultima versione dei driver, l'hai fatto? Che versione di gcc hai (per saperlo digita il comando gcc -v su un terminale)? Se è recente (3.3.X) devi aggiornare il driver all'ultima versione o editare a mano il sorgente del driver: vedi quale ti pare più comodo... > Vi ricordate l'errore che ho avuto tentando di compilare i driver? > Facendo una ricerca ho trovato questo, purtroppo non l'ho capito lo > stesso. Cosa intende per "build for more than CONFIG_M386=y. "? > Ciao > Christian > > On Mon, 19 Apr 2004 10:16:28 +0200 (CEST) Román Medina wrote: > > | Hi, > | > | I'm trying to compile 2.4.26 kernel but I get the following error in > "make > | modules" part: > | > | [...] > | make[3]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char/drm' > | gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.26/include -Wall > -Wstrict-prototypes > | -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer > | -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i386 -DMODULE -DMODVERSIONS > | -include /usr/src/linux-2.4.26/include/linux/modversions.h -nostdinc > | -iwithprefix include -DKBUILD_BASENAME=gamma_drv -c -o gamma_drv.o > | gamma_drv.c > | In file included from gamma_drv.c:34: > | drmP.h:180: error: redefinition of `__cmpxchg' > | /usr/src/linux-2.4.26/include/asm/system.h:245: error: `__cmpxchg' > | previously defined here > | make[3]: *** [gamma_drv.o] Error 1 > | make[3]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char/drm' > | make[2]: *** [_modsubdir_drm] Error 2 > | make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers/char' > | make[1]: *** [_modsubdir_char] Error 2 > | make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.26/drivers' > | make: *** [_mod_drivers] Error 2 > | > | My machine: > | > | mta-mad:~# cat /proc/cpuinfo > | processor : 0 > | vendor_id : GenuineIntel > | cpu family : 15 > | model : 1 > | model name : Intel(R) Celeron(R) CPU 1.80GHz > | stepping : 3 > | cpu MHz : 1817.948 > | cache size : 128 KB > | fdiv_bug : no > | hlt_bug : no > | f00f_bug : no > | coma_bug : no > | fpu : yes > | fpu_exception : yes > | cpuid level : 2 > | wp : yes > | flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca > | cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm > | bogomips : 3630.69 > | > | mta-mad:~# gcc -v > | Reading specs from /usr/lib/gcc-lib/i486-linux/3.3.3/specs > | Configured with: ../src/configure -v > | --enable-languages=c,c++,java,f77,pascal,objc,ada,treelang --prefix=/usr > | --mandir=/usr/share/man --infodir=/usr/share/info > | --with-gxx-include-dir=/usr/include/c++/3.3 --enable-shared > | --with-system-zlib --enable-nls --without-included-gettext > | --enable-__cxa_atexit --enable-clocale=gnu --enable-debug > | --enable-java-gc=boehm --enable-java-awt=xlib --enable-objc-gc i486-linux > | Thread model: posix > | gcc version 3.3.3 (Debian 20040401) > | mta-mad:~# > | > | I've attached the .config file which I'm using. The system is Debian > | Unstable. I've compiled (older) kernels without problems. > | > | I also tried to compile it using gcc-2.95 obtaining the same (bad) > results > | (I changed Makefile and replaced "gcc" by "gcc-2.95", which is the 2.95 > | binary in my system). > | > | Any ideas? > > Sure, build for more than CONFIG_M386=y. > I.e., build for a Pentium III etc. and it should work. > > -- > ~Randy > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi a 1.2 Mega, senza costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From appoggio2002 a yahoo.it Wed Dec 15 15:59:49 2004 From: appoggio2002 a yahoo.it (Francesco Saffioti) Date: Wed, 15 Dec 2004 15:59:49 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Lettura Interessante... In-Reply-To: <41BD6DBB.7060003@x-globe.net> Message-ID: <20041215145949.11326.qmail@web50804.mail.yahoo.com> come montellug non c'e'? http://www.linux.it/LUG/lug-list.phtml?reg=veneto --- Dalla Zuanna Ivan ha scritto: > ...questo link è "dedicato" agli iscritti al corso > principalmente. > Lettura interessante... > > http://attivissimo.net/w2l1/index.htm > > Bye. > Ivan. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ===== Vai su http://www.francescosaf.altervista.org ___________________________________ Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! http://it.messenger.yahoo.it From elijah_baley a infinito.it Fri Dec 17 14:22:49 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 17 Dec 2004 14:22:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Crackers: arrivano pene pesanti Message-ID: <41C2DDA9.9050509@infinito.it> Leggete qua: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50880 Secondo voi, all'amministratore che lascia le wireless poco protette una lavatina di capo la faranno? Non per difendere i furbastri, ma è da anni io che sento dire che il wireless se non ben amministrato è peggio di una porta aperta con tanto di frecciona immensa e invitante che indica l'entrata... vabbè, meglio lasciar perdere e aspettare protocolli più resistenti :-) From endelwar a gmail.com Fri Dec 17 15:31:02 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 17 Dec 2004 15:31:02 +0100 Subject: [MontelLUG] Crackers: arrivano pene pesanti In-Reply-To: <41C2DDA9.9050509@infinito.it> References: <41C2DDA9.9050509@infinito.it> Message-ID: On Fri, 17 Dec 2004 14:22:49 +0100, Daneel wrote: > Secondo voi, all'amministratore che lascia le wireless poco protette una > lavatina di capo la faranno? poco tempo fa c'era sempre su p-i o su ziobudda la notizia di un processo analogo, dove peròl'imputato è stato assolto dopo aver dimostrato sul campo al giudice quanto facile fosse bucate la rete wireless dell'azienda accusatrice. From daesidium a yahoo.it Fri Dec 17 19:01:52 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 17 Dec 2004 19:01:52 +0100 Subject: [MontelLUG] wine Message-ID: <41C31F10.20005@yahoo.it> Scusate raga! Come accidenti si chiamava quel file di configuraziuone di wine da editare per modificare le impostazioni? non mi sembra di trovare nessun wine.conf (se così si chiama) all'inteno di /home/david/.wine Grazie e ciao David From aram a druido78.it Fri Dec 17 19:13:45 2004 From: aram a druido78.it (Aram La Valle) Date: Fri, 17 Dec 2004 19:13:45 +0100 Subject: [MontelLUG] wine In-Reply-To: <41C31F10.20005@yahoo.it> References: <41C31F10.20005@yahoo.it> Message-ID: <1103307226.6189.5.camel@localhost.localdomain> Il giorno ven, 17-12-2004 alle 19:01 +0100, berno david ha scritto: > Scusate raga! > Come accidenti si chiamava quel file di configuraziuone di wine da > editare per modificare le impostazioni? Il file si chiama config e lo puoi creare anche tu. Ti consiglio di installare le utilities sidenet che trovi su http://frankscorner.org installando internet explorer 6. > Grazie e ciao > David > Ciao -- Aram La Valle aka Druido78 From daesidium a yahoo.it Fri Dec 17 19:23:49 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 17 Dec 2004 19:23:49 +0100 Subject: [MontelLUG] wine In-Reply-To: <1103307226.6189.5.camel@localhost.localdomain> References: <41C31F10.20005@yahoo.it> <1103307226.6189.5.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <41C32435.3020306@yahoo.it> Aram La Valle wrote: >Il file si chiama config e lo puoi creare anche tu. > > ma non si creava in automatico? Ho installato il pacchetto*.i686.rpm per Fedora core 3 >Ti consiglio di installare le utilities sidenet che trovi su >http://frankscorner.org >installando internet explorer 6. > > No te prego I.E.6 Noooooo. Ciao e grazie David From elijah_baley a infinito.it Sat Dec 18 01:12:14 2004 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Sat, 18 Dec 2004 01:12:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Crackers: arrivano pene pesanti In-Reply-To: References: <41C2DDA9.9050509@infinito.it> Message-ID: E' un po' il discorso di avere la banca con la porta d'ingresso di compensato: è da punire solo il ladro che l'ha sfondata guardandola, oppure un po' di colpa ce l'ha anche chi non ha messo in atto tutti i sistemi di sicurezza? Se ti trovano che non sei in regola con la 626 (mi pare che dica che si devono attuare tutte le migliori soluzioni per la sicurezza, con la gioia di Meliconi e compagnia), ti fanno chiudere, lo stesso se non fai un impianto elettrico non "a regola d'arte". Non so se attenere con impazienza una responsabilizzazione sulle sicurezze informatiche o temerla: col Palladium il futuro non è roseo, per quanto riguarda la libertà, anche se in teoria è sicuro. > poco tempo fa c'era sempre su p-i o su ziobudda la >notizia di un > processo analogo, dove peròl'imputato è stato assolto >dopo aver > dimostrato sul campo al giudice quanto facile fosse >bucate la rete > wireless dell'azienda accusatrice. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From daesidium a yahoo.it Sat Dec 18 19:17:30 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sat, 18 Dec 2004 19:17:30 +0100 Subject: [MontelLUG] manuel Message-ID: <41C4743A.6060301@yahoo.it> urge avere numero del cellulare di Manuel. Grazie David From webmonster a apf.it Sat Dec 18 19:31:30 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 18 Dec 2004 19:31:30 +0100 Subject: [MontelLUG] manuel In-Reply-To: <41C4743A.6060301@yahoo.it> References: <41C4743A.6060301@yahoo.it> Message-ID: <20041218183130.GA1296@localhost.localdomain> > urge avere numero del cellulare di Manuel. Te lo mando subito come mail privata... cesco From alberto.rossi a ioioio.it Sat Dec 18 20:41:41 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sat, 18 Dec 2004 20:41:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Fedora Core 3 Message-ID: <1103398901.4706.6.camel@toshiba> Ciao a tutti. Ho appena installato la scintillante FC3 sul mio toshiba satellite A60. Allora, ho ricompilato una versione ad-hoc del kernel 2.6.9 perchè dalla mia atiixp non si sentiva niente e il modem pcmcia andava _estremamente_ lento (intendo lento alla velocità di 1.5kb/s)! La scheda audio ora va' ma il modem continua a rompere. Ho provato a disabilitare il supporto per SElinux, il firewall e qualche funzione di PPP che nel kernel era segnata come EXPERIMENTAL ma niente da fare! Che posso fare secondo voi?? Grazie mille, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From elietandre a freesurf.fr Sun Dec 19 02:23:35 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sun, 19 Dec 2004 02:23:35 +0100 Subject: [MontelLUG] Fedora Core 3 In-Reply-To: <1103398901.4706.6.camel@toshiba> References: <1103398901.4706.6.camel@toshiba> Message-ID: <41C4D817.4030903@freesurf.fr> Ciao, per l'audio: ti scrive all'inizio che non è presente alcun driver? Se invece si carica senza problema il driver e vicino all'orologio vedi la campana del mixer, è solo un problema di abilitazione di canali. Dovresti risolvere il problema aprendo il prg kmix e quindi selezionare avanzate. Prova ad agire sulle voci capture finchè non senti. Se hai un chipset ATI ti consiglio comunque di consultare la nutrita sezione del reparto driver del sito Ati, che crea i propri drivers per Linux e tra l'altro funzionano benissimo. Che modem pcmcia hai? Riguardo a Fedora 3 sono MOLTO perplesso, pur essendo attuale utilizzatore di Fedora 2. Ho recentemente molto rivalutato Mandrake 10.1 Official, una release veramente ottima, dopo la infelice 10.0. Funziona tutto. Alberto Rossi ha scritto: >Ciao a tutti. Ho appena installato la scintillante FC3 sul mio toshiba >satellite A60. Allora, ho ricompilato una versione ad-hoc del kernel >2.6.9 perchè dalla mia atiixp non si sentiva niente e il modem pcmcia >andava _estremamente_ lento (intendo lento alla velocità di 1.5kb/s)! >La scheda audio ora va' ma il modem continua a rompere. Ho provato a >disabilitare il supporto per SElinux, il firewall e qualche funzione di >PPP che nel kernel era segnata come EXPERIMENTAL ma niente da fare! Che >posso fare secondo voi?? Grazie mille, > >Alberto > > From daesidium a yahoo.it Sun Dec 19 12:07:16 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 19 Dec 2004 12:07:16 +0100 Subject: [MontelLUG] Fedora Core 3 In-Reply-To: <41C4D817.4030903@freesurf.fr> References: <1103398901.4706.6.camel@toshiba> <41C4D817.4030903@freesurf.fr> Message-ID: <41C560E4.9010101@yahoo.it> elietandre a freesurf.fr wrote: > Ciao, per l'audio: ti scrive all'inizio che non è presente alcun > driver? Se invece si carica senza problema il driver e vicino > all'orologio vedi la campana del mixer, è solo un problema di > abilitazione di canali. Dovresti risolvere il problema aprendo il > prg kmix e quindi selezionare avanzate. Prova ad agire sulle > voci capture finchè non senti. Infatti .. è un problema abbastanza frequente, e questa è generalmente la soluzione. > Riguardo a Fedora 3 sono MOLTO perplesso, pur essendo attuale > utilizzatore di Fedora 2. Ho recentemente molto rivalutato Mandrake > 10.1 Official, una release veramente ottima, dopo la infelice 10.0. > Funziona tutto. Bah... la 10.0 da me andava benissimo, così come la 10.1. Con Fedora core 3, invece qualche imprecazione la stò tirando (la gestione degli rpm và maglio con apt che non con yum). Stò abbandonando Mandrake perchè hanno deciso di dare le versioni aggiornate dei desktop solo a chi è iscritto al Mandrake club. Altrimenti se vuoi KDE 3.3, devi scaricarti i sorgenti e Konstruct, e compilare. Roba da ore di tempo impiegato, e qualche casino al pc. Quindi valuta bene... io stò provando ad installare deb. sarge ..... speriamo. Ciao David From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 19 13:07:48 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 19 Dec 2004 13:07:48 +0100 Subject: [MontelLUG] Fedora Core 3 In-Reply-To: <41C4D817.4030903@freesurf.fr> References: <1103398901.4706.6.camel@toshiba> <41C4D817.4030903@freesurf.fr> Message-ID: <1103458068.4040.3.camel@toshiba> Il giorno dom, 19-12-2004 alle 02:23 +0100, elietandre a freesurf.fr ha scritto: > Ciao, per l'audio: ti scrive all'inizio che non è presente alcun driver? > Se invece si carica senza problema il driver e vicino all'orologio vedi > la campana del mixer, è solo un problema di abilitazione di canali. > Dovresti risolvere il problema aprendo il prg kmix e quindi > selezionare avanzate. Prova ad agire sulle voci capture finchè non senti. Allora, l'audio non è più un problema perchè ho ricompilato il kernel ad-hoc e adesso va tutto... > Se hai un chipset ATI ti consiglio comunque di consultare la nutrita > sezione del reparto driver del sito Ati, che crea i propri drivers per > Linux e tra l'altro funzionano benissimo. Che modem pcmcia hai? Andrò a vedermi il sito della ATI. Il modem è na roba tipo MagicExpress pcmcia 56k o qualcosa così. Il punto è che sullo stesso portatile ho anche mdk 10.1 e lì funziona benissimo... > Riguardo a Fedora 3 sono MOLTO perplesso, pur essendo attuale > utilizzatore di Fedora 2. Ho recentemente molto rivalutato Mandrake 10.1 > Official, una release veramente ottima, dopo la infelice 10.0. Funziona > tutto. Vero, mdk10.1 è ottima. Volevo provare la famosa FC3 per vedere gnome2.8 in azione e perchè mi pare una distro un po' più, come dire, "seria" della cugina d'oltralpe. Mi da questa impressione... Grazie, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From cdron a inwind.it Sun Dec 19 16:29:12 2004 From: cdron a inwind.it (Davide Rondini) Date: Sun, 19 Dec 2004 16:29:12 +0100 Subject: [MontelLUG] Foto del Porcellinux Message-ID: <200412191629.12292.cdron@inwind.it> Sono in rete le foto scattate durante la serata del PorcelLinux, sia per quanto riguarda la cena, che per i primi vagiti della videoconferenza. CD-RON From daesidium a yahoo.it Mon Dec 20 15:55:01 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 20 Dec 2004 15:55:01 +0100 Subject: [MontelLUG] link simbolico Message-ID: <41C6E7C5.2040006@yahoo.it> Come descritto al corso Linux (wine), ho messo mano all'installazione dell'"emulatore". Guardando dentro la cartella dos devices, notavo la sola presenza delle unità "c:" e "z:". Per fare lo scenziato, ho creato con mkdir, le dir. "d:" ed "e:". Non contento ho creato i seguenti link simbolici : ln -s /media/cdrom d: e ln -s /media/cdrom2 Ora, visto che sabato sera mi avete fatto notare che ho cannato in pieno, perchè non dovevo creare con mkdir le directory "d:" ed "e:" e poi creare i link, prima di rimediare magari sbagliando, vi chiedo suggerimenti per rimediare. Grazie mille per la cortesia. Ciao David From cdron a inwind.it Mon Dec 20 16:09:24 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 20 Dec 2004 16:09:24 +0100 Subject: [MontelLUG] link simbolico Message-ID: Infatti: devi soltanto creare i link, senza creare le directory. fai un rm delle directory e risicrivi il comando di link come lo avevi scritto: ln -s /media/cdrom d: > Come descritto al corso Linux (wine), ho messo mano all'installazione > dell'"emulatore". > Guardando dentro la cartella dos devices, notavo la sola presenza delle > unità "c:" e "z:". > Per fare lo scenziato, ho creato con mkdir, le dir. "d:" ed "e:". > Non contento ho creato i seguenti link simbolici : > ln -s /media/cdrom d: > e > ln -s /media/cdrom2 > Ora, visto che sabato sera mi avete fatto notare che ho cannato in > pieno, perchè non dovevo creare con mkdir le directory > "d:" ed "e:" e poi creare i link, prima di rimediare magari sbagliando, > vi chiedo suggerimenti per rimediare. > Grazie mille per la cortesia. > Ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Mon Dec 20 16:38:11 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 20 Dec 2004 16:38:11 +0100 Subject: [MontelLUG] link simbolico In-Reply-To: References: Message-ID: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: >Infatti: devi soltanto creare i link, senza creare le directory. fai un rm delle directory e risicrivi il >comando di link come lo avevi scritto: > > ln -s /media/cdrom d: > > Eccezionale.... ha funzionato alla grande. GRAZIE mille Visto che ci sono lancio un altro paio di quesiti: 1) Se volessi togliere il link simbolico senza rimuovere le cartelle, come si fa? 2) Si possono velocizzare le prestazioni dei software che girano in wine? Intendo è possibile ottimizzare wine per un software specifico in modo che non viaggi a scatti? Mi riferisco a bricscad per linux, che si installa da rpm e viaggia in emulazione, oppure CADforLINUX. Grazie ancora David From gallia a coopnoi.it Tue Dec 21 13:57:11 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Tue, 21 Dec 2004 13:57:11 +0100 Subject: [MontelLUG] wine In-Reply-To: <41C31F10.20005@yahoo.it> References: <41C31F10.20005@yahoo.it> Message-ID: <1103633830.18409.173.camel@galli> si chiama solo conf. Se non lo hai lui va a guardare /etc/wine/conf Il ven, 2004-12-17 alle 19:01, berno david ha scritto: > Scusate raga! > Come accidenti si chiamava quel file di configuraziuone di wine da > editare per modificare le impostazioni? > non mi sembra di trovare nessun wine.conf (se così si chiama) all'inteno > di /home/david/.wine > Grazie e ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Dec 21 14:36:07 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 21 Dec 2004 14:36:07 +0100 Subject: [MontelLUG] wine In-Reply-To: <1103633830.18409.173.camel@galli> References: <41C31F10.20005@yahoo.it> <1103633830.18409.173.camel@galli> Message-ID: <41C826C7.3040000@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > si chiama solo conf. Se non lo hai lui va a guardare /etc/wine/conf > Il ven, 2004-12-17 alle 19:01, berno david ha scritto: Ottimo.... ripristino il pc (corruzione del F.S.) e creo. Ciao David From webmonster a apf.it Wed Dec 22 11:43:01 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 22 Dec 2004 11:43:01 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Conferenze primaverili -- pagina wiki Message-ID: <56711.147.162.2.222.1103712181.squirrel@mail.apf.it> Sul wiki del montellug troverete un'elenco provvisorio delle conferenze in programma per la primavera. I relatori sono pregati di controllare la correttezza della lista :) Quanto agli aspiranti relatori possono contattare direttamente me... Entro qualche settimana preparo il template latex per le slides (la mia presentazione sul latex e' circa a meta'). L'uso del latex (con mio template) non e' obbligatoria, ma fortemente consigliata (non (solo) per dispotismo, ma anche perche' facile da usare e molto figo nel risultato). ciao ciao, cesco From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 22 12:42:07 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 22 Dec 2004 12:42:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenze primaverili -- pagina wiki In-Reply-To: <56711.147.162.2.222.1103712181.squirrel@mail.apf.it> References: <56711.147.162.2.222.1103712181.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <41C95D8F.7090902@infinito.it> cesco ha scritto: > Sul wiki del montellug troverete un'elenco provvisorio delle conferenze in > programma per la primavera. > > I relatori sono pregati di controllare la correttezza della lista :) > Quanto agli aspiranti relatori possono contattare direttamente me... > > Entro qualche settimana preparo il template latex per le slides (la mia > presentazione sul latex e' circa a meta'). > L'uso del latex (con mio template) non e' obbligatoria, ma fortemente > consigliata (non (solo) per dispotismo, ma anche perche' facile da usare e > molto figo nel risultato). > > ciao ciao, > cesco > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > Chi ha scritto il nome della mia mail? Innanzitutto io sono Daneel Olivaw, l'altro nome è per sviare ^_^ . ciò significa quindi che io non farò nulla B-) Scherzi a parte, ho fatto 2 cosette, non ho ancora niente sottomano di grosso... ed in più sto ancora testando le varie impostazioni, quindi anche con quelle 2 cosette sono per aria... Onorato per l'invito, ma declino l'offerta. Sarà per più avanti. :-) Luca From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 22 13:34:09 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 22 Dec 2004 13:34:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Il vero salvatore del mondo: la Polonia! Message-ID: <41C969C1.8090708@infinito.it> Non so quanti sono al corrente del fatto che qui in Europa si sta cercando di far passare una direttiva sui brevetti software simile a quella americana (serve ricordare che la m$ oltre al doppio clic ha anche brevettato il comando "todo"? e non decenni fa, ma quest'anno!). Ebbene, è stata rimandata grazie all'intervento della Polonia; a questo link: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50954 il fatto. Ce ne fossero di più di ministri così... From EndelWar a aregar.it Wed Dec 22 14:03:18 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:03:18 +0100 Subject: [MontelLUG] link simbolico In-Reply-To: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it> References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it> Message-ID: <41C97096.5020000@aregar.it> berno david wrote: > 1) Se volessi togliere il link simbolico senza rimuovere le cartelle, > come si fa? rm d: toglie il link e lascia le directory e i file nella dir originale -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From andreaserra a freesurf.fr Wed Dec 22 14:12:25 2004 From: andreaserra a freesurf.fr (YogSothoth) Date: Wed, 22 Dec 2004 13:12:25 +0000 Subject: [MontelLUG] ultima In-Reply-To: <41C97096.5020000@aregar.it> References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it> <41C97096.5020000@aregar.it> Message-ID: <41C972B9.6010003@freesurf.fr> President, Paolo è una persona intelligente e lo ha dimostrato anche nel suo ultimo post. E tutti sappiamo chi sia Paolo Subiaco. E da persona intelligente sa quando scherzare e quando no, e sa anche capire -da diretto interessato- quando uno scherza e quindi stare al gioco. Questo è il PUNTO fondamentale. Anche per me le questione è finita qui e sarebbe finita già l'altro giorno. Anzi, non sarebbe nemmeno cominciata... vedi un po' tu e tira le tue somme. Aggiungi che non ho la velleità di avere l'ultima parola così come penso che non sia bello rispondere con la stessa opinione, ripetutamente, a chiunque esprima nella mailing list la sua opinione trita. Ci sono tante altre cose a cui pensare nella vita, e io lo dico sempre che pensare alla gnocca fa bene. Quindi, da me non riceverai che mail scherzose in mailing list. Questa è la mia ultima comunicazione in tal senso, sia per quanto riguarda la mailing list, sia per la riunione di giovedì: le mie posizioni sono chiare, inutile ribadirle. Vedetevela voi, a me non cambia la vita. Parte 2 TRE DOMANDE DI INTERESSE GENERALE Detto questo: io passo per Montebelluna oggi. Il logo chi lo va a prendere? Se qualcun altro non è disponibile, vado io senza problemi. Basta che mi facciate sapere e che non ci presentiamo in due. Per le lezioni di Cd: che giorni sono stato decisi? Avrei piacere di assistere almeno ad una. Per la videoconferenza, fatemi sapere qualcosa, mi devo organizzare... nicetoad dove diavolo sei? Che si fa? From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Dec 22 14:33:03 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:33:03 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?novit=E0_videoconferenza?= References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it><41C97096.5020000@aregar.it> <41C972B9.6010003@freesurf.fr> Message-ID: <007901c4e82a$c3c1e070$0201010a@acer1700> >Per la videoconferenza, fatemi sapere qualcosa, mi devo organizzare... >nicetoad dove diavolo sei? Che si fa? Questa mattina sono andato a PD e ho mandato uno stagista del museo a parlare con il geometra Piva per il discorso della corrente elettrica sotto la loggia, sembra che non ci siano problemi. Percui domani alle 16.30 si puo' fare la prova di videoconferenza. NOTA IMPORTANTE: domani sera dalle 19.30 non sarò disponibile. Quindi verrà una ragazza ad aprirvi il museo. Mi raccomando quindi, alle 23.15 tutti devono essere fuori dalla villa perchè è pagata per stare fino a quell'ora. Un bacio a voi bellicosi dal vs rospo From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 22 14:34:39 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:34:39 +0100 Subject: [MontelLUG] ultima In-Reply-To: <41C972B9.6010003@freesurf.fr> References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it> <41C97096.5020000@aregar.it> <41C972B9.6010003@freesurf.fr> Message-ID: <41C977EF.6050505@infinito.it> YogSothoth ha scritto: > President, Paolo è una persona intelligente e lo ha dimostrato anche nel > suo ultimo post. E tutti sappiamo chi sia Paolo Subiaco. E da persona > intelligente sa quando scherzare e quando no, e sa anche capire -da > diretto interessato- quando uno scherza e quindi stare al gioco. Questo > è il PUNTO fondamentale. > Anche per me le questione è finita qui e sarebbe finita già l'altro > giorno. Anzi, non sarebbe nemmeno cominciata... vedi un po' tu e tira le > tue somme. > > Aggiungi che non ho la velleità di avere l'ultima parola così come penso > che non sia bello rispondere con la stessa opinione, ripetutamente, a > chiunque esprima nella mailing list la sua opinione trita. Ci sono > tante altre cose a cui pensare nella vita, e io lo dico sempre che > pensare alla gnocca fa bene. Quindi, da me non riceverai che mail > scherzose in mailing list. Questa è la mia ultima comunicazione in tal > senso, sia per quanto riguarda la mailing list, sia per la riunione di > giovedì: le mie posizioni sono chiare, inutile ribadirle. Vedetevela > voi, a me non cambia la vita. Tanto per dare ragione a YogSothoth, giovedì vediamo anche quanti sono favorevoli alla riapertura del forum: è ridicolo mangiarsi il fegato per come si usa la ml correttamente, visto che ci sono 20 opinioni diverse... sta storia sta scassando le sfere, ormai... > Parte 2 > TRE DOMANDE DI INTERESSE GENERALE > > Detto questo: io passo per Montebelluna oggi. Il logo chi lo va a > prendere? Se qualcun altro non è disponibile, vado io senza problemi. > Basta che mi facciate sapere e che non ci presentiamo in due. Oggi (22/12/04) ho un'assemblea (;_;)... => non contate su di me... > Per le lezioni di Cd: che giorni sono stato decisi? Avrei piacere di > assistere almeno ad una. Ma proprio di venerdì (scritto sul wiki, tranne naturalmente le date specifiche)? ^_^ > Per la videoconferenza, fatemi sapere qualcosa, mi devo organizzare... > nicetoad dove diavolo sei? Che si fa? Guarda, contatta il Druido, che è più affidabile: Nicetoad sarà a filosofeggiare chissà dove (leggasi dormire nascosto in qualche segreta del museo o a fare lezioni di recupero a corsistE XDDD) From cdron a inwind.it Wed Dec 22 14:40:06 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:40:06 +0100 Subject: [MontelLUG] ultima Message-ID: > pensare alla gnocca fa bene. Sottoscrivo! > Parte 2 > TRE DOMANDE DI INTERESSE GENERALE > > Detto questo: io passo per Montebelluna oggi. Il logo chi lo va a > prendere? Se qualcun altro non è disponibile, vado io senza problemi. > Basta che mi facciate sapere e che non ci presentiamo in due. Mi pare che tu sia l'unico a offrirti. Ma non era pronto per domani? > > Per le lezioni di Cd: che giorni sono stato decisi? Avrei piacere di > assistere almeno ad una. Ho fissato io le date, abbastanza unilateralmente, per motivi pratici e di ordine personale: Ho indicato sul wiki il 13 e il 20 gennaio, perchè è vero che la si tira lunga, ma molti probabilmente saranno in ferie durante il periodo natalizio. E poi i dal 3 al 9 probabilmente non ci sarò, se mi va in porto il progetto di un viaggetto a Berlino. E devo ancora finire la dispensa... CD ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Wed Dec 22 14:46:31 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:46:31 +0100 Subject: [MontelLUG] ultima Message-ID: > > Ma proprio di venerdì (scritto sul wiki, tranne naturalmente le date > specifiche)? ^_^ > Venerdì? Io ho controllato sul wiki (manca mai che mi sia rincoglionito...) e ho indicato il 13 e il 20 gennaio, che la mia agenda indica come Giovedì... 'Azz, vuoi vedere che c'ho l'agenda cartacea col Millennium Bug? Delucidatemi, vi prego... CD ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Dec 22 14:53:22 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:53:22 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Gioved=EC=2E=2E=2E?= References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it><41C97096.5020000@aregar.it> <41C972B9.6010003@freesurf.fr> Message-ID: <00a601c4e82d$9df862d0$440a10ac@GANIMEDE> Giovedì sera sarò a cena con un cliente, quindi non potrò essere presente. Spero di avere modo parlare e chiarire con gli interessati quanto passato in ml. Mi pareva di aver letto che servisse qualcuno per la lezione sul groupware? Parliamone.... From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 22 14:57:04 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 22 Dec 2004 14:57:04 +0100 Subject: [MontelLUG] ultima In-Reply-To: References: Message-ID: <41C97D30.8000001@infinito.it> cdron a inwind.it ha scritto: >>Ma proprio di venerdì (scritto sul wiki, tranne naturalmente le date >>specifiche)? ^_^ >> > > Venerdì? Io ho controllato sul wiki (manca mai che mi sia rincoglionito...) e ho indicato il 13 e il 20 > gennaio, che la mia agenda indica come Giovedì... 'Azz, vuoi vedere che c'ho l'agenda cartacea col > Millennium Bug? > Delucidatemi, vi prego... > > CD Sono rincretinito io... ero convinto di aver letto venerdì... bah... fare troppe cose al colpo mi manda in pappa il poco cervello che mi resta. Vedrò di fare meno cose in multitasking, prima di incasinare cose ben più delicate. Scusate... '^_^ (sempre io ;_;) From webmonster a apf.it Wed Dec 22 17:04:48 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 22 Dec 2004 17:04:48 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Conferenze primaverili -- pagina wiki In-Reply-To: <41C95D8F.7090902@infinito.it> References: <56711.147.162.2.222.1103712181.squirrel@mail.apf.it> <41C95D8F.7090902@infinito.it> Message-ID: <41753.147.162.2.222.1103731488.squirrel@mail.apf.it> > Scherzi a parte, ho fatto 2 cosette, non ho ancora niente sottomano di > grosso... ed in più sto ancora testando le varie impostazioni, quindi > anche con quelle 2 cosette sono per aria... Onorato per l'invito, ma > declino l'offerta. Sarà per più avanti. :-) ok, ti elimino (spero momentaneamente) dalla lista :) ripensaci, ciao ciao, cesco From daesidium a yahoo.it Wed Dec 22 17:15:40 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 22 Dec 2004 17:15:40 +0100 Subject: [MontelLUG] =?ISO-8859-1?Q?novit=E0_videoconferenza?= In-Reply-To: <007901c4e82a$c3c1e070$0201010a@acer1700> References: <41C6F1E3.3050805@yahoo.it><41C97096.5020000@aregar.it> <41C972B9.6010003@freesurf.fr> <007901c4e82a$c3c1e070$0201010a@acer1700> Message-ID: <41C99DAC.4090001@yahoo.it> Nicola Durante wrote: > NOTA IMPORTANTE: domani sera dalle 19.30 non sarò disponibile. Quindi > verrà una ragazza ad aprirvi > il museo. Non credo dispiacerà a molti. :-) > Mi raccomando quindi, alle 23.15 tutti devono essere fuori dalla villa > perchè è pagata per > stare fino a quell'ora. Montebellunesi.... braccini corti :-) > Un bacio a voi bellicosi dal vs rospo Bagarospo si dice.. Ciao ragasso, David From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Dec 22 17:30:50 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Wed, 22 Dec 2004 17:30:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri di Natale Message-ID: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> Non potendo essere presente Giovedì sera, vorrei fare a tutti quanti corsisti, simpatizzanti, curiosi, e soci del lug gli auguri di Natale. Rigrazio tutti per le ore passate in buona compagnia "all'ombra (de vin) del pinguino". Augurando tanti progetti open source per il 2005....e poi via via via per altre mille e incredibili avventure!!!!! Ivan Dalla Zuanna -------------------------------------------------------------------------- Ivan Dalla Zuanna mailto:dalla.zuanna a x-globe.com Igor Bova mailto:igor.bova a x-globe.com Informazioni mailto:info a x-globe.com XGlobe srl Via G. Puccini, 27 31011 Asolo (TV) T. +39 0423 520707 F. +39 178 6072638 E. mailto:info a x-globe.com W. http://www.x-globe.com Il contenuto di questo messaggio è strettamente riservato ai destinatari specificati. Se non siete tra i questi siete tenuti ad eliminarlo immediatamente e a non esaminarlo né utilizzarlo per intero né in parte, né a divulgarlo ad altre persone. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: natale.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 9792 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: XGLogo.gif Tipo: image/gif Dimensione: 2660 bytes Descrizione: non disponibile URL: From daesidium a yahoo.it Wed Dec 22 17:35:08 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 22 Dec 2004 17:35:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri di Natale In-Reply-To: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> References: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <41C9A23C.8030502@yahoo.it> Ivan Dalla Zuanna wrote: > Non potendo essere presente Giovedì sera, vorrei fare a tutti quanti > corsisti, simpatizzanti, curiosi, e soci del lug gli auguri di Natale. > Rigrazio tutti per le ore passate in buona compagnia "all'ombra (de > vin) del pinguino". Augurando tanti progetti open source per il > 2005....e poi via via via per altre mille e incredibili avventure!!!!! Grazie mille, e tanti auguri anche da parte mia. Ciao David From webmonster a apf.it Wed Dec 22 17:50:51 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 22 Dec 2004 17:50:51 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Auguri di Natale In-Reply-To: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> References: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <40123.147.162.2.222.1103734251.squirrel@mail.apf.it> Buone feste a tutti! cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: linux_tux_xmas.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 11812 bytes Descrizione: non disponibile URL: From aram a druido78.it Wed Dec 22 19:56:47 2004 From: aram a druido78.it (Aram La Valle) Date: Wed, 22 Dec 2004 19:56:47 +0100 Subject: [MontelLUG] dicono di noi :) Message-ID: <1103741807.5540.26.camel@localhost.localdomain> Mi sembra giusto segnalarlo! Ecco cosa dicono di noi i cugini del Blug :) > Date: Tue, 21 Dec 2004 21:07:44 +0100 > From: L. S. > Subject: cena Montellug > To: blug a lists.linux.it > > > Ciao a tutti... > sabato scorso, O., W. e io siamo andati a Montebelluna per la > cena sociale del neonato Montellug... > Abbiamo avuto l'occasione di vedere da vicino le loro attività e i > progetti ai quali stanno lavorando... e non c'è che dire... > complimenti ai ragazzi di Montebelluna! > > Personalmente ho trovato molto belli lo spirito di divertimento e di > collaborazione e l'entusiasmo che animano le loro attività... > Oltre a questo: hanno in piedi un progetto per la videoconferenza, al > quale stanno lavorando e l'idea (bella e ambiziosa) di sviluppare un > software libero (in java) che risolva il problema del passaggio dati > attraverso i firewall con il NAT, problema attualmente presente > nell'utilizzo pratico di strumenti opensource per questo tipo di > applicazioni... (spero di aver capito tutto bene... :-)) > Per questa parte cercano aiuto e collaborazione da persone > eventualmente interessate appartenenti ad altri lug... > chi avesse voglia di collaborare potrebbe chiedere loro ulteriori > informazioni e precisazioni. > > Interessanti anche le altre loro attività, corsi base di linux, ad > esempio... > Vi segnalo il loro sito: > > http://www.montellug.it > > Chiedo a O. e W. un completamento ed eventualmente delle precisazioni > a quanto riportato, se dovessero ritenerlo necessario... > > Ciao > > L. Raga... che dire... abbiamo fatto colpo :) speriamo che qualcuno si unisca per collaborare :) vi farò sapere Ciao -- Aram La Valle aka Druido78 From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 22 22:22:11 2004 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Wed, 22 Dec 2004 22:22:11 +0100 Subject: [MontelLUG] dicono di noi :) In-Reply-To: <1103741807.5540.26.camel@localhost.localdomain> References: <1103741807.5540.26.camel@localhost.localdomain> Message-ID: O_O Direi che il Progetto Cena è andato a buon fine in tutti i sensi e sta già mostrando i suoi frutti :-) Ora non resta altro da fare che buttare altra materia sul fuoco acceso (non chiedetemi da dove è arrivata... forse dipende dal fatto che in cucina sono 20°C causa stufa, mentr qui un po' meno?) Che eleggiamo Aram come responsabile della propagand... ehm... volevo dire "addetto Ufficio Stampa & Pubbliche Relazioni"? XDDD Luca _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From gallia a coopnoi.it Thu Dec 23 08:39:14 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 23 Dec 2004 08:39:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri di Natale In-Reply-To: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> References: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <1103787554.3110.6.camel@galli> Ringrazio e ricambio. Ciao! Il mer, 2004-12-22 alle 17:30, Ivan Dalla Zuanna ha scritto: > > Non potendo essere presente Giovedì sera, vorrei fare a tutti quanti > corsisti, simpatizzanti, curiosi, e soci del lug gli auguri di Natale. > Rigrazio tutti per le ore passate in buona compagnia "all'ombra (de > vin) del pinguino". Augurando tanti progetti open source per il > 2005....e poi via via via per altre mille e incredibili avventure!!!!! > > Ivan Dalla Zuanna > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Thu Dec 23 08:42:38 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 23 Dec 2004 08:42:38 +0100 Subject: [MontelLUG] dicono di noi :) In-Reply-To: <1103741807.5540.26.camel@localhost.localdomain> References: <1103741807.5540.26.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <1103787758.3110.10.camel@galli> Ciao. Invia l'immagine in questa mail con gli auguri del lug a tutti quelli cui hai inoltrato l'invito per il PorcelLinux. Così facciamo una grande figura. Oggi è pronto il logo all'Eliocartotecnica. Sai se qualcuno passa a prenderlo? Il mer, 2004-12-22 alle 19:56, Aram La Valle ha scritto: > Mi sembra giusto segnalarlo! > Ecco cosa dicono di noi i cugini del Blug :) > > > > Date: Tue, 21 Dec 2004 21:07:44 +0100 > > From: L. S. > > Subject: cena Montellug > > To: blug a lists.linux.it > > > > > > Ciao a tutti... > > sabato scorso, O., W. e io siamo andati a Montebelluna per la > > cena sociale del neonato Montellug... > > Abbiamo avuto l'occasione di vedere da vicino le loro attività e i > > progetti ai quali stanno lavorando... e non c'è che dire... > > complimenti ai ragazzi di Montebelluna! > > > > Personalmente ho trovato molto belli lo spirito di divertimento e di > > collaborazione e l'entusiasmo che animano le loro attività... > > Oltre a questo: hanno in piedi un progetto per la videoconferenza, al > > quale stanno lavorando e l'idea (bella e ambiziosa) di sviluppare un > > software libero (in java) che risolva il problema del passaggio dati > > attraverso i firewall con il NAT, problema attualmente presente > > nell'utilizzo pratico di strumenti opensource per questo tipo di > > applicazioni... (spero di aver capito tutto bene... :-)) > > Per questa parte cercano aiuto e collaborazione da persone > > eventualmente interessate appartenenti ad altri lug... > > chi avesse voglia di collaborare potrebbe chiedere loro ulteriori > > informazioni e precisazioni. > > > > Interessanti anche le altre loro attività, corsi base di linux, ad > > esempio... > > Vi segnalo il loro sito: > > > > http://www.montellug.it > > > > Chiedo a O. e W. un completamento ed eventualmente delle precisazioni > > a quanto riportato, se dovessero ritenerlo necessario... > > > > Ciao > > > > L. > > Raga... che dire... abbiamo fatto colpo :) > speriamo che qualcuno si unisca per collaborare :) > vi farò sapere > Ciao -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Thu Dec 23 11:20:19 2004 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 23 Dec 2004 11:20:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Capo d'anno. Message-ID: <1103797219.3110.73.camel@galli> Si organizza qualcosa per capo d'anno? C'è un progetto nel wiki. Chi ha qualche idea si faccia sentire. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 23 11:44:07 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 23 Dec 2004 11:44:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Cercasi esperti in PAM Message-ID: <41CAA177.9070101@infinito.it> Buongiorno, compagni di ventura :-) Sto cercando di capire come far funzionare PAM per mettere in sicurezza un po' di server. C'è qualche esperto a cui giovedì (oggi! ah, se non passa il tempo...) possa chiedere lumi, e non solo quelli? Domando qua così so se prepararmi le domande o pensare ad altro :-) From aram a druido78.it Thu Dec 23 11:48:15 2004 From: aram a druido78.it (Aram La Valle) Date: Thu, 23 Dec 2004 11:48:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri di Natale In-Reply-To: <1103787554.3110.6.camel@galli> References: <017801c4e843$997374f0$440a10ac@GANIMEDE> <1103787554.3110.6.camel@galli> Message-ID: <1103798896.5600.4.camel@localhost.localdomain> Ragazzi, auguro di trascorrere delle buone feste a tutti voi e ai vostri cari. Un saluto -- Aram La Valle aka Druido78 From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 23 13:44:03 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 23 Dec 2004 13:44:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Notizia interessante ed auguri... di settore :-) Message-ID: <41CABD93.3070608@infinito.it> Innanzitutto, vi annuncio che a Padova il 14/04/2005 si terrà il Simposio sull'opensource; qui maggiori dettagli: http://www.redomino.com/Press/Events/symposium2005padova Poi, gli auguri di Buon Natale da parte mia a tutti, ma con particolare riguardo ai sistemisti; al link seguente il perché: http://www.soft-land.org/storie/buonnatale.txt :-) From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 23 14:10:34 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 23 Dec 2004 14:10:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Telecom, prossimo monopolio: il Wi-Fi Message-ID: <41CAC3CA.2060401@infinito.it> E dopo gli auguri, una bella notizia che vi rovinerà il fegato prima delle feste, così sarete costretti a mangiare poco. La telecom poteva tenere i suoi tentacoli distanti dal Wi-Fi? Sì? Sbagliato! Infatti, sta costruendo anche qui il suo bel monopolio, con tanti ringraziamenti da parte nostra per le tariffe dendenti all'alto che sicuramente applicherà... notizia: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50963 From daesidium a yahoo.it Thu Dec 23 18:11:27 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 23 Dec 2004 18:11:27 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] Mercatino di Natale Message-ID: <41CAFC3F.1020803@yahoo.it> Ah, ragazzi... causa decesso scheda madre del mio PC, mi vedo costretto a postare questo msg. Vendesi: - Masterizzatore dc Philips CDRW800 - CPU Athlon 600 mhz (testato funziona egregiamente) - N. 2 banchi Ram PC 133 da 128 MB ciascuno (testati) Fanno parte del mio vecchi pc portato al LD, la scheda madre è partita e quindi non la vendo, ma queste componenti sono state testate su un pc simile al mio. Accetto offerte. Ciao David From webmonster a apf.it Thu Dec 23 18:29:49 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 23 Dec 2004 18:29:49 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] [OT] Mercatino di Natale In-Reply-To: <41CAFC3F.1020803@yahoo.it> References: <41CAFC3F.1020803@yahoo.it> Message-ID: <54454.147.162.2.222.1103822989.squirrel@mail.apf.it> > - N. 2 banchi Ram PC 133 da 128 MB ciascuno (testati) sono dimm sdram a 168 pin? se si', ti offro 10 euri trattabili :) cesco From daesidium a yahoo.it Thu Dec 23 19:32:55 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 23 Dec 2004 19:32:55 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] Mercatino di Natale In-Reply-To: <54454.147.162.2.222.1103822989.squirrel@mail.apf.it> References: <41CAFC3F.1020803@yahoo.it> <54454.147.162.2.222.1103822989.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <41CB0F57.1000604@yahoo.it> cesco wrote: >sono dimm sdram a 168 pin? > > Si >se si', ti offro 10 euri trattabili :) > > 40 nt ;-) Nuove costano un casino. David From EndelWar a aregar.it Thu Dec 23 19:33:37 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Thu, 23 Dec 2004 19:33:37 +0100 Subject: [MontelLUG] a quanto pare samba =?iso-8859-1?q?avr=E0_vita_facile=2E=2E=2E?= Message-ID: <41CB0F81.3060106@aregar.it> In uno dei tanti processi contro MS, un giudice ha dato torto alla politica di segretezza dei protocolli: in aula a difendere il diritto di sapere c'era il Samba Team (di cui fa parte anche un italiano!) e la FSFE approfondimenti su http://mail.fsfeurope.org/pipermail/press-release-it/2004q4/000073.html -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From elijah_baley a infinito.it Fri Dec 24 09:22:43 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 24 Dec 2004 09:22:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni Message-ID: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> Buongiorno! :-) Visto che ho 5 minuti liberi, vi espongo un problemino abbastanza comune a chiunque abbia macchine che NON DEVONO aver problemi.Situazione attuale: un server dati GNU/Linux che tiee dentro praticamente tutto quello che ci serve, dalla contabilità ai siti in costruzione, pezzi di programmi, ecc... il classico server di base, insomma. Fino ad oggi quello che fa è una copia dei vari dati su un disco secondario (il RAID mi ha incasinato la vita e basta... devo studiarlo di più...); naturalmente, si potrebbe fare di più. La ma idea è di prendere un altro pc, collegarlo tramite cavo cross al principale ed usare questa soluzione per backuppare il tutto sul secondario. Mi spiego meglio: i 2 dovranno essere in possesso di due schede di rete, una per il collegamento alla LAN, mentre l'altra tenuta in esclusiva per i lavori tra loro; naturalmente, dato che il secondario sarà impostato come il primario (a parte l'indirizzo della scheda di rete secondaria), dovrà stare fuori LAN. Ogni notte ci sarà il backup del principale sulla scorta, un modo che se il primo cade, basta attaccare inl cavo di rete della LAN al secondario e così è ripristinato il servizio in breve tempo. E' una soluzione decente? Ce ne sono di meglio? Che consigliate? Grassie :-) Daneel Olivaw (aka Luca) From endelwar a gmail.com Fri Dec 24 09:44:42 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 24 Dec 2004 09:44:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni In-Reply-To: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> References: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> Message-ID: On Fri, 24 Dec 2004 09:22:43 +0100, Daneel wrote: > La ma idea è di prendere un altro pc, collegarlo tramite cavo cross al > principale ed usare questa soluzione per backuppare il tutto sul secondario. soluzione ottimale. per eseguire il backup, non solo notturno ma ogni ora IMO, puoi usare rsync (rsync.samba.org) che copia solo i file modificati, comprime il flusso dati ed è parecchio veloce. per rendere ancora più semplice il passaggio da un server all'altro puoi usare heartbeat: questo servizio monitora il server principale e, in base a regole che tu imposti, può scambiare il comportamento dei 2 server, rendendo primario sil server di backup e disabilitando l'altro. una cosa da tenere in considerazione se la rete utilizza uno switch è quella dei mac address delle schede di rete: impostalo uguale sulle 2 schede di rete che fanno (o faranno) parte della lan From gallia a coopnoi.it Thu Dec 23 11:14:01 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 23 Dec 2004 11:14:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Capo d'anno. Message-ID: <1103796841.3110.70.camel@galli> Si organizza qualcosa per capo d'anno? C'è un progetto nel wiki. Chi ha qualche idea si faccia sentire. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Fri Dec 24 10:13:06 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 24 Dec 2004 10:13:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Capo d'anno. In-Reply-To: <1103796841.3110.70.camel@galli> References: <1103796841.3110.70.camel@galli> Message-ID: <41CBDDA2.90407@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Si organizza qualcosa per capo d'anno? C'è un progetto nel wiki. Chi > ha qualche idea si faccia sentire. Per la sera del 31? Al museo intendi? O da qualche parte in genere? Con morose e mogli cmq! Ciao David From elijah_baley a infinito.it Fri Dec 24 10:45:28 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Fri, 24 Dec 2004 10:45:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni In-Reply-To: References: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> Message-ID: <41CBE538.6050008@infinito.it> EndelWar a GMail.com ha scritto: > On Fri, 24 Dec 2004 09:22:43 +0100, Daneel wrote: > >>La ma idea è di prendere un altro pc, collegarlo tramite cavo cross al >>principale ed usare questa soluzione per backuppare il tutto sul secondario. > > > soluzione ottimale. O_O! Ne ho imbroccata una! Sempre detto io che col freddo ragiono meglio :-) > per eseguire il backup, non solo notturno ma ogni ora IMO, puoi usare > rsync (rsync.samba.org) che copia solo i file modificati, comprime il > flusso dati ed è parecchio veloce. Ho provato ad usare una volta rsync, ma ho fatto un disastro... in primavera qualcuno fa un talk su questo strumento? ^_^ > per rendere ancora più semplice il passaggio da un server all'altro > puoi usare heartbeat: questo servizio monitora il server principale e, > in base a regole che tu imposti, può scambiare il comportamento dei 2 > server, rendendo primario sil server di backup e disabilitando > l'altro. A grandi linee ho capito, ma ho alcuni dubbi: per fare in questo modo, i 2 pc devono essere in LAN tutti e due, ma non possono avere lo stesso indirizzo IP, logicamente... si tiene al secondario la scheda sulla LAN disattivata e poi l'affare in caso la attiva, spegnendo quella del primario? > una cosa da tenere in considerazione se la rete utilizza uno switch è > quella dei mac address delle schede di rete: impostalo uguale sulle 2 > schede di rete che fanno (o faranno) parte della lan Noi usiamo TANTI switch :-) Cambiare il mac address... mai fatto... proverò a tempo debito :-) Riguardati, prima di trovarti a passare mesi sotto attacco di virus e batteri: ci servi! From alberto.rossi a ioioio.it Fri Dec 24 11:17:45 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Fri, 24 Dec 2004 11:17:45 +0100 Subject: [MontelLUG] DVD Ripping con linux Message-ID: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> Ciao a tutti. Auguri intanto per le feste natalizie. Avevo una curiosità che mi piacerebbe soddisfare: esistono dei programmi per rippare i DVD con linux? Cioè, so che esiste DVD::RIP e compagnia bella, ma io non voglio buttarli su divx, voglio delle copie di sicurezza della mia collezione originale! In pratica devo poter riuscire a comprimere un dvd9 in un dvd5, come facevo con DVDShrink sotto winzozzo. Grazie, buon natale! Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From daesidium a yahoo.it Fri Dec 24 11:51:43 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 24 Dec 2004 11:51:43 +0100 Subject: [MontelLUG] DVD Ripping con linux In-Reply-To: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> References: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> Message-ID: <41CBF4BF.2070108@yahoo.it> Alberto Rossi wrote: >In pratica devo poter riuscire >a comprimere un dvd9 in un dvd5, come facevo con DVDShrink sotto >winzozzo.ù > > Se hai seguito il talk su wine, avrai visto in azione proprio DVDShrink su linux. anche se devo dire che DVDShrink genera copie di infima qualità quando devo portare un DVD da 9 a 4.7 GB. Ti conviene usare DVD::rip, che fà un eccellente lavoro. Oppure usa DVDShrink su Linux in emulazione, ma se hai il masterizzatore DVD, vedi se puoi aggiornare il bios e scrivere su dual layer. >Grazie, buon natale! > > Prego, anche a te. Ciao David From daesidium a yahoo.it Fri Dec 24 11:55:12 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 24 Dec 2004 11:55:12 +0100 Subject: [MontelLUG] DVD Ripping con linux In-Reply-To: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> References: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> Message-ID: <41CBF590.4030004@yahoo.it> Alberto Rossi wrote: >winzozzo. > > Ah.... anch'io come te lo scimmiottavo così, ma a volte risulta essere estremamente utilile, come quando devi aggiornare qualche bios o aprire qualche files che in Linux proprio non vuole andare. Ho imparato a rispettarlo, anche se non ad amarlo. Non mi piace però che abbiano protetto da copyright il nome, per cui lo chiamo Finestre che in italiano non pè ancora protetto da copyright. Ciao David From alberto.rossi a ioioio.it Fri Dec 24 13:38:45 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Fri, 24 Dec 2004 13:38:45 +0100 Subject: [MontelLUG] DVD Ripping con linux In-Reply-To: <41CBF4BF.2070108@yahoo.it> References: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> <41CBF4BF.2070108@yahoo.it> Message-ID: <1103891925.4023.3.camel@toshiba> Il giorno ven, 24-12-2004 alle 11:51 +0100, berno david ha scritto: > Se hai seguito il talk su wine, avrai visto in azione proprio DVDShrink > su linux. > anche se devo dire che DVDShrink genera copie di infima qualità quando > devo portare un DVD da 9 a 4.7 GB. > Ti conviene usare DVD::rip, che fà un eccellente lavoro. > Oppure usa DVDShrink su Linux in emulazione, ma se hai il masterizzatore > DVD, vedi se puoi aggiornare il bios e scrivere su dual layer. No, purtroppo non ho potuto partecipare ai corsi... Avevo già provato ad eseguire Shrink in emulazione ma purtroppo non mi trova il lettore cd e quindi non posso aprire il dvd da rippare :( ! DVD::Rip da quello che so io serve per rippare in DivX/XviD e non è quello che mi serve purtroppo, però ho trovato su internet un interessante articolo su come fare da console ripping di dvd9 in dvd5... Grazie, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From daesidium a yahoo.it Fri Dec 24 14:52:57 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 24 Dec 2004 14:52:57 +0100 Subject: [MontelLUG] DVD Ripping con linux In-Reply-To: <1103891925.4023.3.camel@toshiba> References: <1103883465.4080.2.camel@toshiba> <41CBF4BF.2070108@yahoo.it> <1103891925.4023.3.camel@toshiba> Message-ID: <41CC1F39.2000008@yahoo.it> Alberto Rossi wrote: >No, purtroppo non ho potuto partecipare ai corsi... Avevo già provato ad >eseguire Shrink in emulazione ma purtroppo non mi trova il lettore cd e >quindi non posso aprire il dvd da rippare :( ! > > Per fargli trovare il lettore: da /home/utente digita: cd .wine (wine preceduto da un punto che stà a significare cartella nascosta.) cd dosdevices (invio) ora, digita ls (invio) e dovrebbe comparirti qualcosa come: c:@ z:@ [bdavid a localhost dosdevices]$ dove c:@ è la radice del tuo "windows", e z:@ è la struttura di linux. ora creiamo i link alle periferiche, nelllo specifico il lettore dvd: ln -s /mnt/cdrom d: (se il tuo lettore dvd si trova in /media/cdrom cambialo di conseguenza, e se invece viene chiamato dvd invece che cdrom, usa dvd) Perfetto, hai linkato wine a considerare d: come lettore dvd ora facciamo la stessa cosa con il masterizzatore: ln -s /mnt/cdrom2 e: (invio) se digiti ls (invio) dovrebbe comparirti qualcosa del tipo: [bdavid a localhost dosdevices]$ ls c:@ d:@ e:@ z:@ [bdavid a localhost dosdevices]$ Ora DVDShrink dovrebbe vedere i dispositivi di lettura e scrittura. Se per caso non li vede, devi disinstallare DVDS.. e reinstallarlo. Per disinstallarlo, devi recarti in: /home/nomeutente/.wine/drive_c/program Files/DVDShrink e lanciare: wine uninstall (dove uninstall è il file di disinstallazione). >DVD::Rip da quello che so io serve per rippare in DivX/XviD e non è >quello che mi serve purtroppo, però ho trovato su internet un >interessante articolo su come fare da console ripping di dvd9 in dvd5... > > Fallo sapere anche a me, potrebbe interessarmi. Ciao David From alessandro.galli a gmail.com Fri Dec 24 13:21:05 2004 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 24 Dec 2004 13:21:05 +0100 Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni In-Reply-To: <41CBE538.6050008@infinito.it> References: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> <41CBE538.6050008@infinito.it> Message-ID: > A grandi linee ho capito, ma ho alcuni dubbi: per fare in questo modo, i > 2 pc devono essere in LAN tutti e due, ma non possono avere lo stesso > indirizzo IP, logicamente... si tiene al secondario la scheda sulla LAN > disattivata e poi l'affare in caso la attiva, spegnendo quella del primario? > Dovrebbe pensarci il sw che ti ha indicato manuel a cambiare ip etc. > > Noi usiamo TANTI switch :-) > Cambiare il mac address... mai fatto... proverò a tempo debito :-) > Per gli switch non hai grossi problemi. Basta comprare un hubbino da qualche euro e collegare tutti e due i server all'ubbino e poi l'ubbino allo switch. Così lo switch, che è intelligente, manda i pacchetti per tutti e due i server sulla stessa porta SWITCH HUB SERVER ------------------+ 1| +-----------------+ +----------------+ 2| | |------------------------| | 3| | | +----------------+ 4|---------------------| | 5| | | +----------------+ 6| | |------------------------| | 7| +-----------------+ +----------------+ ------------------+ From daesidium a yahoo.it Fri Dec 24 15:42:08 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 24 Dec 2004 15:42:08 +0100 Subject: [MontelLUG] debian Message-ID: <41CC2AC0.4050902@yahoo.it> Ho appena fatto casino con sarge, ora è sparito XF86Config-4. Poco male, funzionava in vesa il server XFree86. Però ho appena scaricato ed installato i driver matrox, e devo riconfigurare x. Ho lanciato: dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (invio) ma ad un certo punto mi chede su che bus è la scheda video (agp), e mi da solo Isa, Pci e un'altro Io la "caccio" su PCI, ma poi mi chiede su che bus è ... come faccio a saperlo? Grazie David From webmonster a apf.it Fri Dec 24 15:47:40 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 24 Dec 2004 15:47:40 +0100 Subject: [MontelLUG] debian In-Reply-To: <41CC2AC0.4050902@yahoo.it> References: <41CC2AC0.4050902@yahoo.it> Message-ID: <20041224144740.GA2998@localhost.localdomain> > Ho appena fatto casino con sarge, ora è sparito XF86Config-4. Poco male, > funzionava in vesa il server XFree86. > Però ho appena scaricato ed installato i driver matrox, e devo > riconfigurare x. > Ho lanciato: > dpkg-reconfigure xserver-xfree86 (invio) > ma ad un certo punto mi chede su che bus è la scheda video (agp), e mi > da solo Isa, Pci e un'altro > Io la "caccio" su PCI, ma poi mi chiede su che bus è ... come faccio a > saperlo? La cosa migliore e' lasciare vuota la riga, fa lui in automatico... Se proprio vuoi metterla di solito e' PCI:1:0:0, uno scanpci ti servira' di controllo... ciao ciao, cesco From EndelWar a aregar.it Fri Dec 24 16:58:30 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 24 Dec 2004 16:58:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni In-Reply-To: <41CBE538.6050008@infinito.it> References: <41CBD1D3.7000904@infinito.it> <41CBE538.6050008@infinito.it> Message-ID: <41CC3CA6.6000409@aregar.it> > Ho provato ad usare una volta rsync, ma ho fatto un disastro... in > primavera qualcuno fa un talk su questo strumento? ^_^ addirittura un talk! ci sono esempi di utilizzo pratico sul sito, e un ottimo man > A grandi linee ho capito, ma ho alcuni dubbi: per fare in questo modo, i > 2 pc devono essere in LAN tutti e due, ma non possono avere lo stesso > indirizzo IP, logicamente... si tiene al secondario la scheda sulla LAN > disattivata e poi l'affare in caso la attiva, spegnendo quella del primario? 2 schede di rete per server: 2 vengono utilizzate con un cavo cross creando una rete privata tra i 2 server, le altre due configurate con lo stesso ip, setto mac address, entrambe connesse allo switch e solo la scheda del server primario attiva. ci penserà heartbeat a disattivare una e attivare l'altra alla bisogna > Cambiare il mac address... mai fatto... proverò a tempo debito :-) # ifconfig eth0 hw ether DE:AD:BE:EF:CO:DE (Linux ifconfig) # ip link set dev eth0 address DE:AD:BE:EF:CO:DE (Linux iproute) # ifconfig eth0 ether DEADBEEFCODE (FreeBSD) # sea -v eth0 DE:AD:BE:EF:CO:DE (OpenBSD) -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From daesidium a yahoo.it Sun Dec 26 15:01:55 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 26 Dec 2004 15:01:55 +0100 Subject: [MontelLUG] Ho fatto un casino :-( Message-ID: <41CEC453.8020402@yahoo.it> Appena acquistato Athlon 64 (x86_64) provo ad installare fedora core 3 x86_64. Arrivo a partizionare l'HD da 80 GB (operazione che ho fatto decine di volte) e nel mentre il software inizia a scrivere le partizioni, il pc si blocca. Lascio stare per 1/2 ora, pensando che magari si sblocchi da solo... ma "ciccia", tutto bloccato. Riavvio con reset e lancio l'installazione e mi accorgo che l'hd ha perso ben 14 GB, risultando ora da 66 GB. Le partizioni che mi vengono proposte, sono hdf e hdg ...??????? Come risolvo? Da dire che ho chiesto soccorso addirittura a Partition Magic in Finestre XP... Persino DiskDruid di Mandrake non risolve. Help me please. Grazie David From alberto.rossi a ioioio.it Sun Dec 26 17:30:02 2004 From: alberto.rossi a ioioio.it (Alberto Rossi) Date: Sun, 26 Dec 2004 17:30:02 +0100 Subject: [MontelLUG] Ho fatto un casino :-( In-Reply-To: <41CEC453.8020402@yahoo.it> References: <41CEC453.8020402@yahoo.it> Message-ID: <1104078602.4041.16.camel@toshiba> Il giorno dom, 26-12-2004 alle 15:01 +0100, berno david ha scritto: > Appena acquistato Athlon 64 (x86_64) provo ad installare fedora core 3 > x86_64. > Arrivo a partizionare l'HD da 80 GB (operazione che ho fatto decine di > volte) e nel mentre il software inizia a scrivere le partizioni, il pc > si blocca. Ca**o... Bella sfiga... [snip] > Riavvio con reset e lancio l'installazione e mi accorgo che l'hd ha > perso ben 14 GB, risultando ora da 66 GB. > Le partizioni che mi vengono proposte, sono hdf e hdg ...??????? > Come risolvo? Da dire che ho chiesto soccorso addirittura a Partition > Magic in Finestre XP... > Persino DiskDruid di Mandrake non risolve. Non sono molto pratico di ste cose, ma penso che una buona formattazione a basso livello possa sistemare il tutto. Vai sul sito del produttore del tuo HD e cerca qualche programma per il lowlevel format. In pratica dovrai buttarlo su un floppy di boot o qualcosa del genere, lanciare il programmino e avere molta pazienza (un 80GB è abbastanza lungo da formattare a basso livello). Dovrebbe andare tutto a posto (o almeno te lo auguro ;) )! Spero di esserti stato utile, Alberto -- Registered Linux User n.° 324313 MSN ID: wafer_overflow a hotmail.com "Saggio è colui cui il bastante è bastevole." (Lao-Tsé) From fc a trevinet.it Mon Dec 27 12:26:37 2004 From: fc a trevinet.it (Franco Carinato) Date: Mon, 27 Dec 2004 12:26:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Re: montellug Digest, Vol 6, Issue 26 In-Reply-To: <200412271100.iBRB0DUn008943@pegasus.trevinet.it> References: <200412271100.iBRB0DUn008943@pegasus.trevinet.it> Message-ID: <41CFF16D.30704@trevinet.it> > > 1. Ho fatto un casino :-( (berno david) > 2. Re: Ho fatto un casino :-( (Alberto Rossi) > > > Io proverei semplicemente con fdisk da un cd di installazione Linux, so di certo che c'e' su Slackware, ma penso anche debian e altre distribuzioni... From alessandro.galli a gmail.com Mon Dec 27 12:54:03 2004 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 27 Dec 2004 12:54:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Re: montellug Digest, Vol 6, Issue 26 In-Reply-To: <41CFF16D.30704@trevinet.it> References: <200412271100.iBRB0DUn008943@pegasus.trevinet.it> <41CFF16D.30704@trevinet.it> Message-ID: Confermo per Debian On Mon, 27 Dec 2004 12:26:37 +0100, Franco Carinato wrote: > > > > > 1. Ho fatto un casino :-( (berno david) > > 2. Re: Ho fatto un casino :-( (Alberto Rossi) > > > > > > > Io proverei semplicemente con fdisk da un cd di installazione Linux, so > di certo che c'e' su Slackware, ma penso anche debian e altre > distribuzioni... > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daesidium a yahoo.it Mon Dec 27 13:19:34 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 27 Dec 2004 13:19:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Re: montellug Digest, Vol 6, Issue 26 In-Reply-To: References: <200412271100.iBRB0DUn008943@pegasus.trevinet.it> <41CFF16D.30704@trevinet.it> Message-ID: <41CFFDD6.8070609@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: >Confermo per Debian > > bah... al momento stò usando le maniere forti. Low level format. 'zzo sei ... dico sei ore per completare la formattazione. Finirò verso le 17:30!! Bah... spettemo. Ci si trova una de stè sere al museo? Ciao David From appoggio2002 a yahoo.it Wed Dec 29 01:15:47 2004 From: appoggio2002 a yahoo.it (Francesco Saffioti) Date: Wed, 29 Dec 2004 01:15:47 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Creazione di un backup server: opinioni In-Reply-To: Message-ID: <20041229001547.68006.qmail@web50805.mail.yahoo.com> non ho seguito molto la discussione ma ho letto di qualcuno che chiedeva,tempo fa... , come cambiare mac address e siccome ciò lavorato fino adesso vi mando i comandi per condividere con voi la mia felicità per esserci riuscito in fonda notte per non fare accorgere ai sistemisti dell'università che abbiamo fatto sparire una macchina per altre questioni..... :-) /sbin/ifconfig eth1 down /sbin/ifconfig eth1 hw ether 00:60:3E:59:EC:DD /sbin/ifconfig eth1 up /sbin/dhclient eth1 Alessandro Galli wrote: > A grandi linee ho capito, ma ho alcuni dubbi: per fare in questo modo, i > 2 pc devono essere in LAN tutti e due, ma non possono avere lo stesso > indirizzo IP, logicamente... si tiene al secondario la scheda sulla LAN > disattivata e poi l'affare in caso la attiva, spegnendo quella del primario? > Dovrebbe pensarci il sw che ti ha indicato manuel a cambiare ip etc. > > Noi usiamo TANTI switch :-) > Cambiare il mac address... mai fatto... proverò a tempo debito :-) > Per gli switch non hai grossi problemi. Basta comprare un hubbino da qualche euro e collegare tutti e due i server all'ubbino e poi l'ubbino allo switch. Così lo switch, che è intelligente, manda i pacchetti per tutti e due i server sulla stessa porta SWITCH HUB SERVER ------------------+ 1| +-----------------+ +----------------+ 2| | |------------------------| | 3| | | +----------------+ 4|---------------------| | 5| | | +----------------+ 6| | |------------------------| | 7| +-----------------+ +----------------+ ------------------+ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Vai su http://www.francescosaf.altervista.org --------------------------------- Nuovo Yahoo! Messenger E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora! -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Wed Dec 29 10:33:18 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 29 Dec 2004 10:33:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... Message-ID: Vi segnalo un baco di sicurezza che ho individuato stamattina: la mia commercialista mi invia abitualmente i cedolini degli stipendi via e-mail in PDF protetti da password. Abitualmente li apro con Acrobat Reader sotto Windows e il file si apre normalmente dopo aver richiesto la password. Stamattina inceve ho avviato il PC sotto Linux e ho scoperto che: 1) KGhostView non riesce ad aprire il file e riporta un messaggio d'errore 2) Xpdf richiede regolarmente la password e apre il file perfettamente 3) Kpdf apre il file SENZA richiedere la password!!!! La lettura non è perfetta, alcune parti risultano spostate o sovrapposte, ma i compensi si leggono benissimo! Con buona pace della sicurezza, della privacy e compagnia bella! No comment! Ciao CD-RON ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 10:56:17 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 10:56:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... In-Reply-To: References: Message-ID: <41D27F41.5040702@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: >Vi segnalo un baco di sicurezza che ho individuato stamattina: > >3) Kpdf apre il file SENZA richiedere la password!!!! La lettura non è >perfetta, alcune parti risultano spostate o sovrapposte, ma i compensi si >leggono benissimo! Con buona pace della sicurezza, della privacy e compagnia >bella! > Da segnalare prima di subito al team di sviluppo di KDE!! Ciao David From cdron a inwind.it Wed Dec 29 12:29:15 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 29 Dec 2004 12:29:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... Message-ID: > cdron a inwind.it wrote: > > >Vi segnalo un baco di sicurezza che ho individuato stamattina: > > > >3) Kpdf apre il file SENZA richiedere la password!!!! La lettura non è > >perfetta, alcune parti risultano spostate o sovrapposte, ma i compensi si > >leggono benissimo! Con buona pace della sicurezza, della privacy e compagnia > >bella! > > > Da segnalare prima di subito al team di sviluppo di KDE!! > Più che altro sarebbe da segnalare ad Adobe. Cmq adesso ci provo. ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 12:40:50 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 12:40:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... In-Reply-To: References: Message-ID: <41D297C2.4070409@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: >Più che altro sarebbe da segnalare ad Adobe. Cmq adesso ci provo. > Dubito che adobe vada a risponderti, visto che è stata riscontrata un anomalia in Kpdf. IMHO è il software di gestione dei file pdf ad essere bisognoso di debug. Ciao David From cdron a inwind.it Wed Dec 29 13:03:15 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 29 Dec 2004 13:03:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... Message-ID: > cdron a inwind.it wrote: > > >Più che altro sarebbe da segnalare ad Adobe. Cmq adesso ci provo. > > > Dubito che adobe vada a risponderti, visto che è stata riscontrata un > anomalia in Kpdf. > IMHO è il software di gestione dei file pdf ad essere bisognoso di debug. > Ciao > David A occhio il bug sta più nell'algoritmo di criptatura che nel S/W che lo legge, visto che se riesci a leggere un file criptato con un programma che non è fatto per il cracking, significa che è la crittatura a non essere fatta molto bene... E' come se uno mi vendesse una porta blindata spacciandomela per sicura e poi io riuscissi ad aprirla semplicemente girando la maniglia. Comunque ho già segnalato il bug a KDE. ____________________________________________________________ Regala e regalati Libero ADSL: 3 mesi gratis e navighi veloce. 1.2 Mega di musica, film, video e sport. Abbonati subito senza costi di attivazione su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 13:39:19 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 13:39:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... In-Reply-To: References: Message-ID: <41D2A577.20209@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: > A occhio il bug sta più nell'algoritmo di criptatura che nel S/W che lo legge, >visto che se riesci a leggere un file criptato con un programma che non è >fatto per il cracking, significa che è la crittatura a non essere fatta molto >bene... E' come se uno mi vendesse una porta blindata spacciandomela per >sicura e poi io riuscissi ad aprirla semplicemente girando la maniglia. > Riflettendoci bene... quel che dici è verissimo. Temo tu abbia ragione, perchè se un qualsiasi personaggio fosse a conoscenza di questo buco, potrebbe utilizzare la versione corrente di kpdf per aprire il file, infischiandosene quindi di una correzione del buco da parte del team di kde. I'm sorry. Ho cannato di brutto la mia valutazione :-/ Ciao David From alessandro.galli a gmail.com Wed Dec 29 13:59:41 2004 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 29 Dec 2004 13:59:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Alla faccia della crittografia... In-Reply-To: <41D2A577.20209@yahoo.it> References: <41D2A577.20209@yahoo.it> Message-ID: Chissà cosa stà facendo Yog! Tutti quei jpg trasformati in pdf con password! On Wed, 29 Dec 2004 13:39:19 +0100, berno david wrote: > cdron a inwind.it wrote: > > > A occhio il bug sta più nell'algoritmo di criptatura che nel S/W che lo legge, > >visto che se riesci a leggere un file criptato con un programma che non è > >fatto per il cracking, significa che è la crittatura a non essere fatta molto > >bene... E' come se uno mi vendesse una porta blindata spacciandomela per > >sicura e poi io riuscissi ad aprirla semplicemente girando la maniglia. > > > Riflettendoci bene... quel che dici è verissimo. Temo tu abbia ragione, > perchè se un qualsiasi personaggio fosse a conoscenza di questo buco, > potrebbe utilizzare la versione corrente di kpdf per aprire il file, > infischiandosene quindi di una correzione del buco da parte del team di kde. > I'm sorry. Ho cannato di brutto la mia valutazione :-/ > Ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From aram a druido78.it Wed Dec 29 17:32:24 2004 From: aram a druido78.it (Aram La Valle) Date: Wed, 29 Dec 2004 17:32:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Riunione del 30 dicembre Message-ID: <1104337945.5314.10.camel@localhost.localdomain> Lo staff della Videoconferenza comunica che domani 30 dicembre 2004, per chi fosse interessato, la consueta riunione settimanale del giovedì sera si terrà regolarmente alle 21.00 al museo. Ciao -- Aram La Valle aka Druido78 From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 18:01:56 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 18:01:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Per chi usa apt-get Message-ID: <41D2E304.1040800@yahoo.it> Vedere per credere [root a localhost ~]# apt-get moo Ciao david From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 18:03:06 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 18:03:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Per chi usa apt-get In-Reply-To: <41D2E304.1040800@yahoo.it> References: <41D2E304.1040800@yahoo.it> Message-ID: <41D2E34A.5010004@aregar.it> berno david wrote: > [root a localhost ~]# apt-get moo Potere Debian :) -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From webmonster a apf.it Wed Dec 29 18:23:45 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 29 Dec 2004 18:23:45 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Per chi usa apt-get In-Reply-To: <41D2E304.1040800@yahoo.it> References: <41D2E304.1040800@yahoo.it> Message-ID: <35220.147.162.2.222.1104341025.squirrel@mail.apf.it> > Vedere per credere > [root a localhost ~]# apt-get moo :)))) quasi quasi mi guardo il sorgente... cesco From webmonster a apf.it Wed Dec 29 18:49:58 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 29 Dec 2004 18:49:58 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Per chi usa apt-get In-Reply-To: <35220.147.162.2.222.1104341025.squirrel@mail.apf.it> References: <41D2E304.1040800@yahoo.it> <35220.147.162.2.222.1104341025.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <49846.147.162.2.222.1104342598.squirrel@mail.apf.it> > quasi quasi mi guardo il sorgente... gli apt-tools sono scritti in C++ :) ecco la nostra mucchetta... non ho visto altre opzioni simpatiche :( cesco --- // DoMoo - Never Ask, Never Tell /*{{{*/ // --------------------------------------------------------------------- /* */ bool DoMoo(CommandLine &CmdL) { cout << " (__) \n" " (oo) \n" " /------\\/ \n" " / | || \n" " * /\\---/\\ \n" " ~~ ~~ \n" "....\"Have you mooed today?\"...\n"; return true; } From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 18:52:21 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 18:52:21 +0100 Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile Message-ID: <41D2EED5.5050709@aregar.it> In questa giornata influenzale mi sono messo a giocare con la pacchetizzazione dei deb. Nel file debian/rules (che altro non è che un Makefile) devo entrare in una sottodirectory, lanciare un paio di comandi e ritornare nella root (o meglio nella fake root): cd ./subdir ./autogen.sh ./configure --with-php-config=$(PHP_PREFIX)/bin/php-config cd .. poi lancio un bel `dpkg-buildpackage -rfakeroot` e in output ottengo il seguente errore: make: ./autogen.sh: Command not found se aggiungo un `ls` prima di `./autogen.sh` mi ritorna il contenuto della dir root. forse che non si usa il cd in un Makefile? -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 19:00:25 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 19:00:25 +0100 Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <41D2EED5.5050709@aregar.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> Message-ID: <41D2F0B9.1020705@yahoo.it> EndelWar wrote: > In questa giornata influenzale mi sono messo a giocare con la > pacchetizzazione dei deb. porta a spasso a morosa invese che star casa a battar tasti come nà simmia (come mi). > Nel file debian/rules (che altro non è che un Makefile) devo entrare > in una sottodirectory, lanciare un paio di comandi e ritornare nella > root (o meglio nella fake root): > > cd ./subdir > ./autogen.sh > ./configure --with-php-config=$(PHP_PREFIX)/bin/php-config > cd .. > > poi lancio un bel `dpkg-buildpackage -rfakeroot` e in output ottengo > il seguente errore: > make: ./autogen.sh: Command not found > > se aggiungo un `ls` prima di `./autogen.sh` mi ritorna il contenuto > della dir root. > > forse che non si usa il cd in un Makefile? Forse xe proprio mejo che te vaga a far dò passi. Ciao David From webmonster a apf.it Wed Dec 29 19:00:50 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 29 Dec 2004 19:00:50 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <41D2EED5.5050709@aregar.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> Message-ID: <47348.147.162.2.222.1104343250.squirrel@mail.apf.it> allega il file... cesco From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 19:03:12 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 19:03:12 +0100 Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <47348.147.162.2.222.1104343250.squirrel@mail.apf.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> <47348.147.162.2.222.1104343250.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <41D2F160.3030007@aregar.it> cesco wrote: > allega il file... a te... -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) -------------- parte successiva -------------- È stato filtrato un testo allegato il cui set di caratteri non era indicato... Nome: rules URL: From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 19:06:10 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 19:06:10 +0100 Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <41D2F0B9.1020705@yahoo.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> <41D2F0B9.1020705@yahoo.it> Message-ID: <41D2F212.7020909@aregar.it> berno david wrote: > Forse xe proprio mejo che te vaga a far dò passi. cusì invese de aver trentaoto e medo de fievara arive a quaranta... :) -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From webmonster a apf.it Wed Dec 29 19:14:29 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 29 Dec 2004 19:14:29 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <41D2EED5.5050709@aregar.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> Message-ID: <43193.147.162.2.222.1104344069.squirrel@mail.apf.it> > forse che non si usa il cd in un Makefile? appena testato :) no, non si puo' usare il cd nel makefile in quel modo. in pratica esegue una nuova shell per riga quindi devi mettere tutto nella stessa riga separato da ; oppure da && il cd.. finale e' quindi inutile... esempio funzionante: --- ciao : echo "1" cd prova; touch cacca; cd .. echo "2" --- ciao ciao, rimettiti, bacini a scsiqueen, cesco From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 20:47:04 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 20:47:04 +0100 Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <43193.147.162.2.222.1104344069.squirrel@mail.apf.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it> <43193.147.162.2.222.1104344069.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <41D309B8.8040905@aregar.it> cesco wrote: > in pratica esegue una nuova shell per riga quindi devi mettere tutto nella > stessa riga separato da ; oppure da && no buono! a me non piace come modo di operare. avrebbe più senso se ogni blocco di istruzioni fosse eseguito in una una sessione di shell. non gliel'ha fatto notare nessuno a rms ? :-) > ciao ciao, > rimettiti, > bacini a scsiqueen, grassie cesco, ora scsiqueen potrà accelerare per bene gli script php :) -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 21:05:33 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 21:05:33 +0100 Subject: [MontelLUG] rpm idiot Message-ID: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> il formato di pakaging rpm di Fedora deve soffrire di qualche complesso di inferiorità verso i deb. Mi spiego... ho installato bricscad da rpm, ora voglio toglierlo dal mio pc. Allora procedo con: [root a localhost david]# rpm -e bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm error: package bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm is not installed [root a localhost david]# Però l'insulso, ha il coraggio di dire che non è installato. [root a localhost david]# whereis bricscad bricscad: [root a localhost david]# Allora vado a vedere: [root a localhost bricscad]# ls ACIS.dll icadbrx.lsp layerman.exe API Icad-cm.dwg layerstatus.lsp base70.dll Icad.dwg LicenseManager3.dll base.dcl icad.exe lop70.dll bcad.sh icad.fmp lopt70.dll binary.trg icad.fnt mfc42.dll blnd70.dll Icad-imperial.dwg msvcp60.dll bonus.mnl ICADISO.LIN msvcrt.dll Bonus.mnu ICAD.LIN ObjPropTB.dll Bonuspop.mnu icad.log ofst70.dll bool70.dll icad.lsp Patterns bricscad.desktop Icad-meter.dwg PC3App.exe BricsCad-EULA.txt Icad-mm.dwg PC3Ed.dll BricsCad.ico icad.sds Plot Styles covr70.dll Icad.tip Plotters cstr70.dll ICAD.UNT PStyleApp.exe ct70.dll IcadUtils.dll PStyleEd.dll db.dll ID_S_BONUS11.bmp QRender DCL.dll ID_S_BONUS12.bmp QRender.dll eulr70.dll ID_S_BONUS13.bmp R18toR15.dll fct70.dll ID_S_BONUS14.bmp rb70.dll Fonts ID_S_BONUS15.bmp rbi70.dll ga70.dll ID_S_BONUS16.bmp readme-bonustools.txt geo.dll ID_S_BONUS17.bmp release.txt gr.dll ID_S_BONUS1.bmp rem70.dll heavyduty.lsp ID_S_BONUS2.bmp Render Help ID_S_BONUS3.bmp render.dat hibmprd.dll ID_S_BONUS4.bmp render.dll hicalsrd.dll ID_S_BONUS5.bmp Samples hieosatrd.dll ID_S_BONUS6.bmp sbool70.dll HiisRas.dll ID_S_BONUS7.bmp sdsImage.dll hijpegrd.dll ID_S_BONUS8.bmp shl70.dll hipcxrd.dll ID_S_BONUS9.bmp skin70.dll hipngrd.dll ID_S_EXPLL.bmp STD.dll hirasrd.dll Image.dcl swp70.dll hispotrd.dll ImageMenu.dll sysvarstack.lsp HiTGArd.dll imagemenu.lsp Tablet overlay.exe hitiffrd.dll ImageMenu.txt UserProfileManager.exe hitifrd.dll intr70.dll UserProfileManager.exe.manifest IcadAuth.dll kern70.dll XRM.dll IcadAuto.dll law70.dll [root a localhost bricscad]# 'zzo c'è tutto!!! Ho forse sbagliato io? Boh Ciao e grazie anticipatamente. David From daesidium a yahoo.it Wed Dec 29 21:10:49 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 29 Dec 2004 21:10:49 +0100 Subject: [MontelLUG] rpm idiot In-Reply-To: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> References: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> Message-ID: <41D30F49.2060603@yahoo.it> Aggiungo... in un raptus di follia, ho installato synaptic, ed ho fatto fuori bricscad. Comunque il problema resta, perchè accidenti da shell non funzionava? Mah. Bye David From EndelWar a aregar.it Wed Dec 29 23:53:23 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 29 Dec 2004 23:53:23 +0100 Subject: [MontelLUG] rpm idiot In-Reply-To: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> References: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> Message-ID: <41D33563.4000201@aregar.it> berno david wrote: > [root a localhost david]# rpm -e bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm > error: package bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm is not installed se ben ricordo rpm -e vuole il nome del pacchetto, non il nome del file usato per installare. per recuperare il nome del pacchetto dai un bel: rpm -qa | grep briscad e ottieni il nome del pacchetto da passare a rpm -e -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) From michele.delonghi a tiscali.it Thu Dec 30 01:19:33 2004 From: michele.delonghi a tiscali.it (Michele De Longhi) Date: Thu, 30 Dec 2004 01:19:33 +0100 Subject: [MontelLUG] rpm idiot References: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> <41D33563.4000201@aregar.it> Message-ID: <004501c4ee05$3ec48450$0201a8c0@mkl> Infatti ha ragione Manuel rpm -qa|grep briscad e ti da il nome del pacchetto rpm -e nomepacchetto (senza est. rpm) lo rimuove se trovi un file che non sai a che pacchetto appartiene fai: rpm -qf /path/nomefile ----- Original Message ----- From: "EndelWar" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, December 29, 2004 11:53 PM Subject: Re: [MontelLUG] rpm idiot > berno david wrote: > > > [root a localhost david]# rpm -e bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm > > error: package bricscad-5.1.0012-1.i386.rpm is not installed > > se ben ricordo rpm -e vuole il nome del pacchetto, non il nome del file > usato per installare. > per recuperare il nome del pacchetto dai un bel: > rpm -qa | grep briscad > e ottieni il nome del pacchetto da passare a rpm -e > > -- > "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita > reale" > André Breton (1896-1966) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From daesidium a yahoo.it Thu Dec 30 09:30:00 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 30 Dec 2004 09:30:00 +0100 Subject: [MontelLUG] rpm idiot In-Reply-To: <41D33563.4000201@aregar.it> References: <41D30E0D.5050202@yahoo.it> <41D33563.4000201@aregar.it> Message-ID: <41D3BC88.6050305@yahoo.it> EndelWar wrote: > se ben ricordo rpm -e vuole il nome del pacchetto, non il nome del > file usato per installare. > per recuperare il nome del pacchetto dai un bel: > rpm -qa | grep briscad > e ottieni il nome del pacchetto da passare a rpm -e Ma tu pensa... uno crede di fare le cose per benino, invece...... Bah... :-/ ... miglioreremo. Ciao e grazie From webmonster a apf.it Thu Dec 30 11:21:13 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 30 Dec 2004 11:21:13 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <41D309B8.8040905@aregar.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it><43193.147.162.2.222.1104344069.squirrel@mail.apf.it> <41D309B8.8040905@aregar.it> Message-ID: <60583.147.162.2.222.1104402073.squirrel@mail.apf.it> > no buono! a me non piace come modo di operare. > avrebbe più senso se ogni blocco di istruzioni fosse eseguito in una una > sessione di shell. non gliel'ha fatto notare nessuno a rms ? :-) magari su "info make" c'e' anche qualche giustificazione al fatto, ma spero di non dover mai leggere la documentazione completa del make, saranno 2000 pagine :( cesco From webmonster a apf.it Thu Dec 30 11:33:32 2004 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 30 Dec 2004 11:33:32 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] cambiare directory in un Makefile In-Reply-To: <60583.147.162.2.222.1104402073.squirrel@mail.apf.it> References: <41D2EED5.5050709@aregar.it><43193.147.162.2.222.1104344069.squirrel@mail.apf.it><41D309B8.8040905@aregar.it> <60583.147.162.2.222.1104402073.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <46273.147.162.2.222.1104402812.squirrel@mail.apf.it> > magari su "info make" c'e' anche qualche giustificazione al fatto, ma > spero di non dover mai leggere la documentazione completa del make, > saranno 2000 pagine :( pero' sono ben organizzate :) pare che esegua una shell per ogni riga perche' e' possibili far eseguire le diverse righe in parallelo col parametro -j... quanto al cd c'e' spiegato tutto... be' non gli si puo' dir niente :) ciao ciao, cesco ---- When it is time to execute commands to update a target, they are executed by making a new subshell for each line. (In practice, `make' may take shortcuts that do not affect the results.) *Please note:* this implies that shell commands such as `cd' that set variables local to each process will not affect the following command lines. (1) If you want to use `cd' to affect the next command, put the two on a single line with a semicolon between them. Then `make' will consider them a single command and pass them, together, to a shell which will execute them in sequence. For example: foo : bar/lose cd bar; gobble lose > ../foo If you would like to split a single shell command into multiple lines of text, you must use a backslash at the end of all but the last subline. Such a sequence of lines is combined into a single line, by deleting the backslash-newline sequences, before passing it to the shell. Thus, the following is equivalent to the preceding example: foo : bar/lose cd bar; \ gobble lose > ../foo --- From daesidium a yahoo.it Thu Dec 30 11:41:37 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 30 Dec 2004 11:41:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Firmware masterizzatore dvd Message-ID: <41D3DB61.1000308@yahoo.it> Convinto che con il nuovo firmware il mio sony dru 510a possa scivere su supporti double layer (così mi aveva detto un conoscente), procedo a verificare la documentazione in internet. Ho fatto l'aggiornamento comunque, dato che migliora le prestazioni, ma di masterizzare sul supporto DL, non esiste menzione nella documentazione sony. Perse le speranze, mi dicono poi che esiste un sito che fornisce (a proprio rischio), bios modificati per permettere la masterizzazione DL. Ravano da ore in internet, ma del sito "ciccia". Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema e ha idea della situazione? Grazie mille Ciao David From alessandro.galli a gmail.com Fri Dec 31 13:55:21 2004 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 31 Dec 2004 13:55:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Discorso di fine anno del Presidente Message-ID: Discorso di fine anno del Presidente Come la tradizione impone, a fine anno si fanno i bilanci. Quello del MontelLUG è sicuramente in positivo. Riguardando quello che abbiamo fatto, rimango impressionato del tempo e le energie che ognuno di voi ha impiegato per sviluppare i nostri numerosi progetti. Ripensando invece al tempo passato insieme, ai primi incontri "Ae Cavaine", alle serate passate a discutere sulle flame, alla cena del PorchelLINUX, alle domeniche mattina con gli occhi cisposi all'AperiLINUX, ai corsi, non posso che rallegrarmi pensando a quanto mi sono divertito. Anche se il mio fegato un po' meno. Sono contento che alla fine il MontelLUG sia un divertimento per tutti, perchè significa che ci troveremo ancora per molto tempo a divertirci e lavorare. Rimango infine impressionato ripensando a quanto ho imparato stando con voi a confronto di quanto avevo imparato da solo. Non posso che trarre un bilancio positivo da questa esperienza e penso sia lo stesso anche per voi (considerando che ieri sera non dovevamo trovarci ed invece eravamo quasi tutti). Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo ed un'allegra conclusione di quello corrente. Aspetto tutti quelli che durante la notte di capodanno non ha nulla da fare, chi deve masterizzare dvd, chi deve modificare gnomemeeting, chi deve programmare etc. sotto la loggia alle 11:30 per festeggiare insieme il nuovo anno! Portate una bozza di vino! Ciao a tutti.