From EndelWar a aregar.it Fri Oct 1 19:55:43 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 01 Oct 2004 19:55:43 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - TempSet completamente commentato In-Reply-To: <47004.147.162.2.222.1096466454.squirrel@mail.apf.it> References: <415AA1EC.5000603@aregar.it> <47004.147.162.2.222.1096466454.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <415D9A1F.1080501@aregar.it> webmonster a apf.it wrote: > Dai un bacino da parte mia al mio P90. > Mettigli la ventolina che senno' prende caldo e non farlo parlare con gli > sconosciuti. > Stai attento che l'altro P90 non cerchi di fargli fare anche il suo lavoro. Ah... c'è una cosa che non ti ho detto... "purtroppo" il processore, a differenza da quanto dichiarato dal bios, è un giovane e forte P120, e fa a cazzotti con il piccolo P90. Quindi la ricerca di un fratellino per il P120 è aperta di nuovo. From riccardo a freedomstudio.it Sun Oct 3 00:28:52 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Sun, 03 Oct 2004 00:28:52 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] La birra In-Reply-To: <414DCEAC.8050101@aregar.it> References: <414DCEAC.8050101@aregar.it> Message-ID: <415F2BA4.5060100@freedomstudio.it> Ciao, la giro come mi è arrivata.. Lo scorso week-end si discuteva con un amico di birre. E' saltato fuori che la birra contiene una grossa quantità di ormoni femminili! Comunque dopo averlo preso un po' per il culo (per la ca**ata sparata) ci ha convinto a verificare il fatto. Così ci siamo scolati una ventina di birre a testa, questo esclusivamente per scopi scientifici e di ricerca. Il risultato di questa verifica e' stato stupefacente! Infatti, al termine dei 20 giri, e successo che: 1. eravamo ingrassati; 2. si parlava tantissimo per non dire nulla; 3. avevamo difficoltà nella guida; 4. ci era impossibile effettuare il benchè minimo e semplice ragionamento; 5. ci si rifiutava di ammettere di avere torto anche se l'evidenza lo dimostrava ampiamente; 6. ognuno di noi era convinto di essere al centro dell'universo; 7. avevamo mal di testa e nessuna voglia di fare sesso; 8. eravamo emotivamente molto instabili; 9. ci tenevamo per mano; 10.e per coronare il tutto si pisciava ogni 5 minuti e, per di piu, tutti assieme. Crediamo che sia inutile spingere oltre quest'esperienza. Confermiamo che la birra contiene inconfutabilmente ormoni femminili From elietandre a freesurf.fr Sun Oct 3 05:35:24 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sun, 03 Oct 2004 05:35:24 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] La birra In-Reply-To: <415F2BA4.5060100@freedomstudio.it> References: <414DCEAC.8050101@aregar.it> <415F2BA4.5060100@freedomstudio.it> Message-ID: <1096774524.18633.5.camel@localhost.localdomain> grande, scherzi a parte, la birra veramente contiene ormoni femminili:) A proposito, sto preparando per un mio sito, che ho in testa da un po', una serie di testi che descrivono Linux, cos'è, le leggi che lo governano etc etc, poi ho intenzione di scrivere due righe sulle diverse distribuzioni e su alcuni tip per la scelta da parte dell'utente medio. Se volete e se siete d'accordo li potremmo guardare insieme ed inserire nel sito, così potrebbe avere interesse anche per chi si avvicina al mondo linux e non solo per gli addetti ai lavori. Fatemi sapè... di 20 proposte che ho fatto una prima o poi mi andrà :) Il dom, 2004-10-03 alle 00:28, Riccardo Cappellaro ha scritto: > Ciao, la giro come mi è arrivata.. > > > > > Lo scorso week-end si discuteva con un amico di birre. > > E' saltato fuori che la birra contiene una grossa quantità > > di ormoni femminili! > > Comunque dopo averlo preso un po' per il culo (per la > > ca**ata sparata) ci ha convinto a verificare il fatto. > > Così ci siamo scolati una ventina di birre a testa, questo > > esclusivamente per scopi scientifici e di ricerca. Il risultato di > questa verifica e' stato stupefacente! > > > Infatti, al termine dei 20 giri, e successo che: > > 1. eravamo ingrassati; > > 2. si parlava tantissimo per non dire nulla; > > 3. avevamo difficoltà nella guida; > > 4. ci era impossibile effettuare il benchè minimo e semplice ragionamento; > > 5. ci si rifiutava di ammettere di avere torto anche se l'evidenza lo > dimostrava ampiamente; > > 6. ognuno di noi era convinto di essere al centro dell'universo; > > 7. avevamo mal di testa e nessuna voglia di fare sesso; > > 8. eravamo emotivamente molto instabili; > > 9. ci tenevamo per mano; > > 10.e per coronare il tutto si pisciava ogni 5 minuti e, per di piu, > tutti assieme. > > > > Crediamo che sia inutile spingere oltre quest'esperienza. > > Confermiamo che la birra contiene inconfutabilmente ormoni femminili > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Sun Oct 3 05:38:25 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sun, 03 Oct 2004 05:38:25 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] La birra In-Reply-To: <1096774524.18633.5.camel@localhost.localdomain> References: <414DCEAC.8050101@aregar.it> <415F2BA4.5060100@freedomstudio.it> <1096774524.18633.5.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <1096774705.18633.8.camel@localhost.localdomain> intendevo il sito del montellug ovviamente Poi un messaggio per Stefano(? mi pare si chiami così) - è quello con il portatile stile Mac OSX - il cross supporta iTunes, se mi contatti ci mettiamo d'accordo From webmonster a apf.it Sun Oct 3 14:18:05 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sun, 3 Oct 2004 14:18:05 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - sorgenti attuali Message-ID: <20041003121805.GA566@elyza> Allego un postscript con i sorgenti attuali. C'è un problemino fattomi notare da Anastasia, la figlia del presidente: quando si esegue un purge() nel TempSet gli eventuali iteratori attivi perdono coerenza perché viene distrutto il container a cui puntano: o evitiamo di usare iteratori vecchi dopo un find() (cosa peralto poco probabile) o risolviamo in qualche modo... P.S. Per chi apprezzasse l'impaginazione il comando è questo: a2ps -1 -l100 -Ecxx -o codice.ps *.h *.cc -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: codice.ps Tipo: application/postscript Dimensione: 38702 bytes Descrizione: non disponibile URL: From webmonster a apf.it Sun Oct 3 14:25:32 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sun, 3 Oct 2004 14:25:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Diapositive per il corso Message-ID: <20041003122532.GA640@elyza> Se vi serve fare diapositive per il corso linux che siano belle da vedere e poco faticose da realizzare c'è un pacchettino latex davvero bello, il beamer, con tanti bei temi già fatti. Vi allego la presentazione che ho dovuto fare per il progetto di basi di dati con relativo sorgente in latex, vedrete che è _MOLTO_ comodo... se servono delucidazioni basta scrivere. ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: revisio.pdf Tipo: application/pdf Dimensione: 195762 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: revisio.tex Tipo: application/x-tex Dimensione: 4432 bytes Descrizione: non disponibile URL: From webmonster a apf.it Sun Oct 3 19:02:00 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sun, 3 Oct 2004 19:02:00 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - risolto problema TempSet Message-ID: <20041003170200.GA620@elyza> ho spostato il purge() da find() ed equal_range() a insert(), così non da più problemi di incoerenza agli iteratori vecchi dopo un find(), li dà ovviamente dopo un insert(), ma è noto che l'insert() modifica il container e quindi non si devono usare iteratori vecchi dopo aver inserito un elemento nuovo. Non allego il postscript perché sto generando un po' troppo traffico ultimamente. Metto le cmq le modifiche in wiki... ciao ciao, cesco From daesidium a yahoo.it Mon Oct 4 14:57:25 2004 From: daesidium a yahoo.it (david berno) Date: Mon, 04 Oct 2004 14:57:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo Message-ID: <416148B5.1060306@yahoo.it> Ciao a tutti.. Tanto per sapere, quand'è che il Montellug si ritrova per una birra, per un caffè o altro? Se possibile sarebbe interessante organizzare una sera di queste. Altra cosa.... il corso di linux? Avete qualche notizia fresca? Mi piacerebbe iscrivermi. Fateme sapè ragà. Bye David From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 4 13:08:02 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 04 Oct 2004 13:08:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo In-Reply-To: <416148B5.1060306@yahoo.it> References: <416148B5.1060306@yahoo.it> Message-ID: <41612F12.4060205@infinito.it> Primo punto: boh :-) Secondo punto: nel sito c'è tutto... tutto... diciamo abbastanza :-D Comunque, considerati già iscritto (vero, gente?), visto l'annuncio in ml. Per ulteriori dettagi, qua: http://www.montellug.it/wiki/index.php/CorsiLinux david berno ha scritto: > Ciao a tutti.. > Tanto per sapere, quand'è che il Montellug si ritrova per una birra, per > un caffè o altro? > Se possibile sarebbe interessante organizzare una sera di queste. > Altra cosa.... il corso di linux? Avete qualche notizia fresca? Mi > piacerebbe iscrivermi. > Fateme sapè ragà. > Bye > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From EndelWar a aregar.it Mon Oct 4 13:20:12 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 04 Oct 2004 13:20:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo In-Reply-To: <416148B5.1060306@yahoo.it> References: <416148B5.1060306@yahoo.it> Message-ID: <416131EC.3030807@aregar.it> david berno wrote: > Ciao a tutti.. > Tanto per sapere, quand'è che il Montellug si ritrova per una birra, per > un caffè o altro? Il caffé/aperitivo lo si beve la domenica mattina all'Ofelleria Bernardi, dietro la Loggia di Grani a Montebelluna, al così detto "Aperilinux"; l'incontro avviene, per chi si sveglia, attorno alle 11,30/11,45 From cdron a inwind.it Mon Oct 4 14:12:00 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 4 Oct 2004 14:12:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo Message-ID: L'incontro ufficiale è il giovedì sera alle 21 al Museo dello Scarpone, altrimenti c'è L'AperiLinux come altri hanno già spiegato. Per i corsi, ho visto che stamattina c'è in linea il form di iscrizione: solo per motivi organizzativi sarebbe bene che tutti quelli che vengono si iscrivano: è una cosa da pochi secondi. Ciao Davide > Ciao a tutti.. > Tanto per sapere, quand'è che il Montellug si ritrova per una birra, per > un caffè o altro? > Se possibile sarebbe interessante organizzare una sera di queste. > Altra cosa.... il corso di linux? Avete qualche notizia fresca? Mi > piacerebbe iscrivermi. > Fateme sapè ragà. > Bye > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From riccardo a freedomstudio.it Mon Oct 4 23:18:04 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Mon, 04 Oct 2004 23:18:04 +0200 Subject: [MontelLUG] corsi - migrazione da winzoz a linux In-Reply-To: References: Message-ID: <4161BE0C.7020100@freedomstudio.it> Ciao, giovedì scorso si era accennato ad un mio possibile intervento riguardo la migrazione da winzoz a linux in ambito aziendale. Da oggi, insieme a Manuel, stiamo verificando la fattibiltà della migrazione software verso linux nella azienda in cui lavoro (piccola). Ribadisco la disponibilità ad un intervento all'interno dei corsi, sia esso breve o più approfondito (come ad esempio l'innesco di economie di apprendimento verso la nuova piattaforma software e metodologie per aumentare la curva d'apprendimento, a beneficio di un più immediato sviluppo della routine lavorativa nel nuovo ambiente). Ci vediamo giovedì, ciao Rik P.S. Lavoro per un'agenzia Wind, si usa internet e office. From m3k a tiscali.it Tue Oct 5 00:19:06 2004 From: m3k a tiscali.it (Andrea Serrajotto) Date: Tue, 5 Oct 2004 00:19:06 +0200 Subject: [MontelLUG] bollino Message-ID: <00c601c4aa60$2b6295c0$19825e3e@degobah> ciao a tutti, leggetevi questo articolo ben bene, ditemi cosa ne pensate. http://www.softwarelibero.it/bollino/Bollino-HOWTO.html#SECTION00061000000000000000 -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 6 10:11:38 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 06 Oct 2004 10:11:38 +0200 Subject: [MontelLUG] PalMare Message-ID: <4163A8BA.2070207@infinito.it> Da mio fratello: >Causa inutilizzo collega mio vende Palmare Dell Axim X5 >nuovo mai usato a euro ?300 +o- >Se conosci qualcuno interessato... >Caratteristiche: >OS: Microsoft Pocket PC 2002 >Processor: Intel XScale 400 MHz >Installed ROM: 48 MB >Installed RAM: 64 MB >Wireless connectivity: IrDA, Support for Bluetooth SD/MMC expansion cards >Display type: 3.5 in transreflective color TFT >Color support: 16-bit (65K colors) >Max resolution: 320 x 240 >Weight: 6.9 oz >Width: 3.2 in >Depth: 0.7 in >Height: 5 in >Audio input: Microphone >Audio output: Speaker >Expansion slot(s): 1 x CompactFlash Card, 1 x MultiMedia Card / SD >Memory Card Senza navigatore satellitare (per chi fosse interessato), e comunque mi pare che la Dell ne abbia di più recenti a poco di più... vedete voi :-) P.s.: ho iscritto il fratellino lunedì al corso, ma non è arrivata la notifica in ml, come invece è successo all'altro tipo. E' giusto che arrivino (pare strano), o no? From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Oct 6 11:03:09 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Wed, 6 Oct 2004 11:03:09 +0200 Subject: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... References: <4163A8BA.2070207@infinito.it> Message-ID: <002401c4ab83$4d61d860$d268d00a@GANIMEDE> Stavo cercando info su altre cose...ma guardate un po' cosa ho trovato... http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;247804&Product=win2000 Simpaticoni...chi usa windows ha bisogno di un articolo del supporto tecnico per togliere linux dal pc ma...chi usa linux sa PERFETTAMENTE come togliere windows.... :-))) From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Oct 6 11:05:58 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Wed, 6 Oct 2004 11:05:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Salviamo la Birreria di Pedavena. Message-ID: <003a01c4ab83$b1f8e200$d268d00a@GANIMEDE> AZZO...QUESTO SI' CHE E' IMPORTANTE! :) ----------------------------------------------------------------------- ciao a tutti! allora dovete sapere che la heiniken ha deciso di chiudere la birreria di pedavena al 31.12.04. Ha avvisato i suoi dipendenti la scorsa settimana. Sono impiegate circa 100 persone tra i 45 e i 55 anni di età. Tra questi c'è gente che lavora da 30 anni. Al di là di una questione occupazionale vi è anche un aspetto storico territoriale non indifferente: chi di noi non è andato almeno una volta a pedavena? Oltretutto la fabbrica è in attivo ma per la heineken è troppo piccola ma allo stesso tempo non vuole cederla alla concorrenza. La Regione con Galan si è anche esposta ma di fronte a queste multinazionali sembra non si riesca mai a vincerla. Io direi cmq di farci sentire, magari può servire! Da sabato 2 ottobre è possibile aderire alla petizione contro la chiusura della birreria di Pedavena anche su internet, al seguente sito: http://www.birreriapedavena.info/sostienici.asp In questo sito trovate anche informazioni sulla storia della birreria e sulla recente decisione da parte di Heineken di chiudere lo stabilimento. --------------------------------- Scopri Mister Yahoo! - il fantatorneo sul calcio di Yahoo! Sport' ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it --- Incoming mail is certified Virus Free. Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com). Version: 6.0.772 / Virus Database: 519 - Release Date: 01/10/2004 From webmonster a apf.it Wed Oct 6 11:16:05 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Wed, 6 Oct 2004 11:16:05 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Salviamo la Birreria di Pedavena. In-Reply-To: <003a01c4ab83$b1f8e200$d268d00a@GANIMEDE> References: <003a01c4ab83$b1f8e200$d268d00a@GANIMEDE> Message-ID: <37055.147.162.2.222.1097054165.squirrel@mail.apf.it> > > AZZO...QUESTO SI' CHE E' IMPORTANTE! :) > Non bastavano le fabbriche tessili spostate in Romania... Firmo subito, anche per motivi affettivi %) From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 6 11:21:38 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 06 Oct 2004 11:21:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... In-Reply-To: <002401c4ab83$4d61d860$d268d00a@GANIMEDE> References: <4163A8BA.2070207@infinito.it> <002401c4ab83$4d61d860$d268d00a@GANIMEDE> Message-ID: <4163B922.2040002@infinito.it> EEEEEEEEEEEEEEEH????? Ma se la prima cosa (mettendo il disco di installazione di win) che dice è:"Il disco non è partizionato. Brucio tutto e lo sistemo come caspita voglio io", ci vuole anche una guida per spiegarlo? Non ho letto bene, ma se tratta di come recuperare i dati dentro una malvagisssssima partizione linux, è un controsenso: è scientificamente e matematicamente provato e dimostrato che la relazione tra utenti windows e linux è questa: utonto_linux : utonto_windows = sysadmin_GNU/Linux_con_controsfere : utonto_linux :-D Da qui si evince che quella "guida" è inutile e superflua... o volevano dimostrare che anche loro sanno cosa sono le partizioni? XD dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > Stavo cercando info su altre cose...ma guardate un po' cosa ho trovato... > > http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;247804&Product=win2000 > > Simpaticoni...chi usa windows ha bisogno di un articolo del supporto > tecnico per togliere linux dal pc ma...chi usa linux sa PERFETTAMENTE > come togliere windows.... :-))) > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From cdron a inwind.it Wed Oct 6 11:22:20 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 6 Oct 2004 11:22:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... Message-ID: Vorrei far notare la riga che dice: "For additional information, refer to your LINUX documentation." > Stavo cercando info su altre cose...ma guardate un po' cosa ho trovato... > > http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;247804&Product=win2000 > Simpaticoni...chi usa windows ha bisogno di un articolo del supporto tecnico > per togliere linux dal pc ma...chi usa linux sa PERFETTAMENTE come togliere > windows.... :-))) > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Oct 6 16:48:00 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Wed, 6 Oct 2004 16:48:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Gravissima Falla nel Service Pack 2 di Windows XP Message-ID: <019901c4abb3$79f40f30$3d0a10ac@GANIMEDE> Guardare il link seguente per credere... http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/windows/scherzosp2/scherzosp2.html -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From EndelWar a aregar.it Wed Oct 6 19:33:58 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 06 Oct 2004 19:33:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... In-Reply-To: References: Message-ID: <41642C86.6040700@aregar.it> cdron a inwind.it wrote: > Vorrei far notare la riga che dice: > > "For additional information, refer to your LINUX documentation." e questa? The Linux operating system is generally installed on partition type 83 (Linux native) or 82 (Linux swap). dopo al "root on raid5" mi do al "root on swap"... From endelwar a gmail.com Wed Oct 6 19:53:29 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 6 Oct 2004 19:53:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Domani sera Message-ID: Chi potrebbe darmi un passaggio domani sera? La mia auto ha deciso che può stare senza iniezione, solo che si è ricordata troppo tardi di essere un diesel... p.s.: ma quanto fa fico un account @gmail :) ? From dalla.zuanna a x-globe.net Wed Oct 6 19:58:58 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Wed, 6 Oct 2004 19:58:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Domani sera References: Message-ID: <000801c4abce$27969850$b70cd60a@GANIMEDE> ghe pense mi.... ----- Original Message ----- From: "EndelWar a GMail.com" To: Sent: Wednesday, October 06, 2004 7:53 PM Subject: [MontelLUG] Domani sera Chi potrebbe darmi un passaggio domani sera? La mia auto ha deciso che può stare senza iniezione, solo che si è ricordata troppo tardi di essere un diesel... p.s.: ma quanto fa fico un account @gmail :) ? _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From endelwar a gmail.com Wed Oct 6 20:07:18 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 6 Oct 2004 20:07:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Domani sera In-Reply-To: <000801c4abce$27969850$b70cd60a@GANIMEDE> References: <000801c4abce$27969850$b70cd60a@GANIMEDE> Message-ID: On Wed, 6 Oct 2004 19:58:58 +0200, dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > ghe pense mi.... denghiù From cdron a inwind.it Thu Oct 7 09:16:04 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 7 Oct 2004 09:16:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... Message-ID: In effetti mi era sfuggita: merita... > cdron a inwind.it wrote: > > Vorrei far notare la riga che dice: > > > > "For additional information, refer to your LINUX documentation." > > e questa? > The Linux operating system is generally installed on partition type 83 > (Linux native) or 82 (Linux swap). > > dopo al "root on raid5" mi do al "root on swap"... > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Oct 7 09:23:33 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 7 Oct 2004 09:23:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo al museo References: Message-ID: <010601c4ac3e$8e13f940$de01010a@acer1700> Lo dico perchè l'altra volta qualcuno mi ha sgridato :-): Ci si trova al museo alle 21 e non sotto la loggia! a stasera ----- Original Message ----- From: To: "montellug" Sent: Thursday, October 07, 2004 9:16 AM Subject: Re: [MontelLUG] Supporto Tecnico MS... In effetti mi era sfuggita: merita... > cdron a inwind.it wrote: > > Vorrei far notare la riga che dice: > > > > "For additional information, refer to your LINUX documentation." > > e questa? > The Linux operating system is generally installed on partition type 83 > (Linux native) or 82 (Linux swap). > > dopo al "root on raid5" mi do al "root on swap"... > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Thu Oct 7 13:32:01 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 07 Oct 2004 13:32:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo al museo In-Reply-To: <010601c4ac3e$8e13f940$de01010a@acer1700> References: <010601c4ac3e$8e13f940$de01010a@acer1700> Message-ID: <41652931.50700@infinito.it> E finalmente si è deciso a chiarire questo arcano :-D Nicola Durante ha scritto: > Lo dico perchè l'altra volta qualcuno mi ha sgridato :-): > > Ci si trova al museo alle 21 e non sotto la loggia! > > a stasera From elijah_baley a infinito.it Thu Oct 7 16:08:18 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 07 Oct 2004 16:08:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Altra distro interessante Message-ID: <41654DD2.1050800@infinito.it> ho trovato questa: http://www.foxlinux.org/ Sembra interessante da consigliare a principianti... almeno stando a quello che dicono... :-) Scarico e provo. From endelwar a gmail.com Fri Oct 8 12:37:50 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 8 Oct 2004 12:37:50 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Inviti gmail Message-ID: Mi sono arrivati 5 inviti per gmail: chi ne vuole uno prenda il numerino e si metta in fila :) From elijah_baley a infinito.it Fri Oct 8 13:51:49 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 08 Oct 2004 13:51:49 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Inviti gmail In-Reply-To: References: Message-ID: <41667F55.30903@infinito.it> Se proprio nessun altro te lo chiede, eccomi qua :-D > Mi sono arrivati 5 inviti per gmail: chi ne vuole uno prenda il > numerino e si metta in fila :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From elijah_baley a infinito.it Fri Oct 8 14:04:03 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 08 Oct 2004 14:04:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Meeting GNU/Linux valtellinese Message-ID: <41668233.5000104@infinito.it> Per farmi perdonare l'errato invio della mia precedente mail qua (maledetto "Rispondi"! Non ho visto i 2 indirizzi nel campo dei riceventi >:-((( ), vi mando questo link: http://www.valtellinux.it/meeting/ Si tratta di una menifestazione in Valtellina riguardante il mondo del software libero. Se qualcuno quel giorno (30/10/04) non sa che fare, o cercasse idee per il Linuxday, potrebbe essere una meta da considerare :-) From elijah_baley a infinito.it Fri Oct 8 14:42:51 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 08 Oct 2004 14:42:51 +0200 Subject: [MontelLUG] P2P: soluzione molto interessante Message-ID: <41668B4B.8040905@infinito.it> Riferito a questo articolo di Punto Informatico: http://punto-informatico.it/p.asp?i=49941 c'è questa interessante proposta: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=763342 Sarebbe da fare, secondo me :-D From manu a linux.it Sat Oct 9 17:34:15 2004 From: manu a linux.it (Manuele Rampazzo) Date: Sat, 09 Oct 2004 17:34:15 +0200 Subject: [MontelLUG] (Ri)nasce la lista veneta :) Message-ID: <416804F7.8010407@linux.it> Ciao, grazie all'ottimo Michele Dalla Silvestra, rinasce dopo un periodo di inattività e a meno di due mesi dal LinuxDay 2004 la lista di discussione per i gruppi del Software Libero e di GNU/Linux attivi in Veneto! Per procedere all'iscrizione bisogna procedere attraverso il modulo mailman presso: http://felix.swlibero.org/cgi-bin/mailman/listinfo/veneto-fans Scopo della lista: favorire la collaborazione tra gruppi vicini, organizzare progetti di ampio respiro, incontri pubblici e, perché no, cene insieme, ecc. La lista è aperta a *tutti* gli utenti del Software Libero e di GNU/Linux del Veneto, in particolar modo ai rappresentanti dei LUG/FSUG e delle varie associazioni presenti nel territorio. ### Inoltre, i *soci veneti dell'Italian Linux Society* possono iscriversi ad una nuova lista a loro dedicata, che potrà essere utilizzata per discutere tra soci ILS dell'eventuale sede locale, per scambiare messaggi tra soci, ecc. Per l'iscrizione, riservata come detto ai soli *soci dell'Italian Linux Society*, si può utilizzare l'ennesimo modulo mailman risiedente presso: http://lists.linux.it/listinfo/soci-veneto Chi non è ancora socio dell'Italian Linux Society e vuole partecipare a questa lista può farlo iscrivendosi, ovviamente, all'Italian Linux Society :-) Informazioni su come procedere si trovano presso http://www.linux.it/ILS . Ciao a tutti, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From cdron a inwind.it Sun Oct 10 10:16:06 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Sun, 10 Oct 2004 10:16:06 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Inviti gmail Message-ID: Se proprio te ne avanza uno... Può sempre far comodo, anche perchè anche Libero offre il servizio, ma praticamente non funziona.... Ciao Davide > Mi sono arrivati 5 inviti per gmail: chi ne vuole uno prenda il > numerino e si metta in fila :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From webmonster a apf.it Sun Oct 10 12:05:23 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sun, 10 Oct 2004 12:05:23 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - ultimi sorgenti Message-ID: <20041010100523.GA1806@elyza> Ho riorganizzato i sorgenti con una directory, Makefile, test.cc per classe realizzata, inserito i file di test nel doxygen e abbozzato un inizio di classe Effects. Allego il tutto, tanto è piccolo (14 kB). ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: ycmud.tar.bz2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 14502 bytes Descrizione: non disponibile URL: From daesidium a yahoo.it Sun Oct 10 12:47:34 2004 From: daesidium a yahoo.it (daesidium) Date: Sun, 10 Oct 2004 12:47:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Foxlinux Message-ID: <41691346.5040309@yahoo.it> Ciao ragazzi.. Qualcuno tempo fa, aveva segnalato un link di Foxlinux. Domanda: Qualcuno di voi, l'ha provata? Io ho tentato di installarla, ma ad un certo punto mi si blocca diurante l'installazione, e precisamente a: "running/sbin/loader" Poi il nulla. Confermate? Ciao Desidio From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 11 02:05:36 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 11 Oct 2004 02:05:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Skype Message-ID: <1097452213.2764.2.camel@obi> ho trovato questo in rete: per quanto riguarda la telefonia VOIP questa potrebbe essere un'ottima soluzione http://www.skype.com/download/ sia free che a pagamento, va su tutte le piattaforme incluso OSX, Linux e Pocket From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 11 08:50:35 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 11 Oct 2004 08:50:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Foxlinux In-Reply-To: <41691346.5040309@yahoo.it> References: <41691346.5040309@yahoo.it> Message-ID: <416A2D3B.10606@infinito.it> Scaricata, ma devo ancora provarla... mancanza di tempo... Appena posso vedo (spero presto) :-) daesidium ha scritto: > Ciao ragazzi.. > Qualcuno tempo fa, aveva segnalato un link di Foxlinux. > Domanda: > Qualcuno di voi, l'ha provata? > Io ho tentato di installarla, ma ad un certo punto mi si blocca diurante > l'installazione, e precisamente a: > "running/sbin/loader" > Poi il nulla. > Confermate? > Ciao > > Desidio > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From cdron a inwind.it Mon Oct 11 09:36:28 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 11 Oct 2004 09:36:28 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi Message-ID: Ciao a tutti, ho aggiornato sul wiki la pagina dei corsi ( http://www.montellug.it/wiki/index.php/CorsiLinux ), cercando di suddividere in maniera coerente gli argomenti senza sovraccaricare i nostri poveri corsisti con tonnellate di informazioni che possono solo farli scappare e tornare a Windows. Ho messo quindi una panoramica di tutte le applicazioni, senza però che si entri nel dettaglio, visto che si tratta solo di un corso introduttivo e "promozionale" di Linux. Nell'ultima lezione però ho messo un po' di argomenti più sostanziali, in modo da prevenire le domande del tipo: "ho provato a fare quella tal cosa, ma mi dice 'permission denied'!", oppure "non trovo l'unità D: del CD-ROM", ecc. Non dobbiamo spiegare tutto, ma mettere in grado chia usa Windows di partire sapendo smanettare un po', e sfatando magari l'idea che "Linux è complicato" (anche se per certi versi è vero). Accetto suggerimenti. Se vi sembra ok, comincio a lavorare (se trovo il tempo) su un volantino per pubblicizzare un po' 'sti corsi. Davide P.S. a chi interessasse, ho aggiornato anche la sezione sulla collaborazione con la facility di impatti iperveloci. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Mon Oct 11 09:57:40 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 11 Oct 2004 09:57:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Foxlinux In-Reply-To: <416A2D3B.10606@infinito.it> References: <41691346.5040309@yahoo.it> <416A2D3B.10606@infinito.it> Message-ID: <416A3CF4.6020601@yahoo.it> Daneel wrote: > Scaricata, ma devo ancora provarla... mancanza di tempo... > Appena posso vedo (spero presto) :-) > Rimango in attesa, nel frattempo ho installato fedora core 2 Ciao e grazie Desidio From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 11 10:05:23 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 11 Oct 2004 10:05:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida Grub Message-ID: <416A3EC3.5070009@infinito.it> Ho trovato una esauriente (almeno per me :-) )guida su Grub. Che dite voi? Per il programma dei corsi: sì, pare buono :-) bel lavoro, cdron :-D La lezioncina "Rete" mi lascia un po' perplesso... non è che si rischia di esaurire gli argomenti trattati in fretta? O mi sfugge qualcosa? From daesidium a yahoo.it Mon Oct 11 10:33:43 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 11 Oct 2004 10:33:43 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi In-Reply-To: References: Message-ID: <416A4567.1010903@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: >Ciao a tutti, > >ho aggiornato sul wiki la pagina dei corsi >( http://www.montellug.it/wiki/index.php/CorsiLinux ), >cercando di suddividere in maniera coerente gli argomenti >senza sovraccaricare i nostri poveri corsisti con tonnellate >di informazioni che possono solo farli scappare e tornare a Windows. >Ho messo quindi una panoramica di tutte le applicazioni, senza però >che si entri nel dettaglio, visto che si tratta solo di un corso >introduttivo e "promozionale" di Linux. Nell'ultima lezione però ho messo >un po' di argomenti più sostanziali, in modo da prevenire le domande del tipo: >"ho provato a fare quella tal cosa, ma mi dice 'permission denied'!", oppure >"non trovo l'unità D: del CD-ROM", ecc. Non dobbiamo spiegare tutto, ma >mettere in grado chia usa Windows di partire sapendo smanettare un po', e >sfatando magari l'idea che "Linux è complicato" (anche se per certi versi >è vero). >Accetto suggerimenti. Se vi sembra ok, comincio a lavorare (se trovo il tempo) >su un volantino per pubblicizzare un po' 'sti corsi. > >Davide > >P.S. a chi interessasse, ho aggiornato anche la sezione sulla collaborazione > >con la facility di impatti iperveloci. > > Sarebbe carino inserire anche una mappa di Montebelluna con indicata la posizione del museo, per chi come me non ha idea di dove si trovi. Grassssie. Bye Desidio From endelwar a gmail.com Mon Oct 11 10:56:05 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Mon, 11 Oct 2004 10:56:05 +0200 Subject: [MontelLUG] Skype In-Reply-To: <1097452213.2764.2.camel@obi> References: <1097452213.2764.2.camel@obi> Message-ID: lo uso al lavoro ogni tanto, funziona bene. Ho sentito che tra un po' integrano anche il video. se lo tengono multipiattaforma è da tenere d'occhio. On Mon, 11 Oct 2004 02:05:36 +0200, elietandre a freesurf.fr wrote: > ho trovato questo in rete: per quanto riguarda la telefonia VOIP questa > potrebbe essere un'ottima soluzione > > http://www.skype.com/download/ > > sia free che a pagamento, va su tutte le piattaforme incluso OSX, Linux > e Pocket > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From cdron a inwind.it Mon Oct 11 11:52:13 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 11 Oct 2004 11:52:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida Grub Message-ID: Il problema effettivamente c'è: d'altro canto come si sa ci sono libroni dedicati soltanto a Linux e alle reti. Pensare di esaurire l'argomento è impensabile. Come si era discusso un paio di giovedì fa, l'obiettivo non è quello di spiegare come si configura la rete (glielo spieghi tu come si fa a installare i WinModem, e perchè il loro sarà sicuramente quello non supportato?), anche perchè non si può dare molte procedure standard per neofiti. L'obiettivo era invece di mostrare semmai il caso più semplice (collegarsi ad una LAN che abbia già gateway e firewall) e far vedere all'utente medio le potenzialità di un browser che non sia IE, andando a mostrare che Linux fa le cose che tutti abitualmente fanno in rete (browsing, e-mail, chat, ecc) come e meglio di Windows. Abbiamo poi dato importanza alla possibilità che offre Mozilla di condividere le e-mail con una partizione Windows, che è una caratteristica sicuramente interessante per chi comincia ad usare Linux (e nache per gli altri). Sounds better? Ad ogni modo tutto si può cambiare. Davide > Ho trovato una esauriente (almeno per me :-) )guida su Grub. Che dite voi? > > Per il programma dei corsi: sì, pare buono :-) bel lavoro, cdron :-D > La lezioncina "Rete" mi lascia un po' perplesso... non è che si rischia > di esaurire gli argomenti trattati in fretta? O mi sfugge qualcosa? > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Mon Oct 11 12:01:20 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 11 Oct 2004 12:01:20 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi Message-ID: Approvato. > cdron a inwind.it wrote: > > >Ciao a tutti, > > > >ho aggiornato sul wiki la pagina dei corsi > >( http://www.montellug.it/wiki/index.php/CorsiLinux ), > >cercando di suddividere in maniera coerente gli argomenti > >senza sovraccaricare i nostri poveri corsisti con tonnellate > >di informazioni che possono solo farli scappare e tornare a Windows. > >Ho messo quindi una panoramica di tutte le applicazioni, senza però > >che si entri nel dettaglio, visto che si tratta solo di un corso > >introduttivo e "promozionale" di Linux. Nell'ultima lezione però ho messo > >un po' di argomenti più sostanziali, in modo da prevenire le domande del tipo: > >"ho provato a fare quella tal cosa, ma mi dice 'permission denied'!", oppure > >"non trovo l'unità D: del CD-ROM", ecc. Non dobbiamo spiegare tutto, ma > >mettere in grado chia usa Windows di partire sapendo smanettare un po', e > >sfatando magari l'idea che "Linux è complicato" (anche se per certi versi > >è vero). > >Accetto suggerimenti. Se vi sembra ok, comincio a lavorare (se trovo il tempo) > >su un volantino per pubblicizzare un po' 'sti corsi. > > > >Davide > > > >P.S. a chi interessasse, ho aggiornato anche la sezione sulla collaborazione > > > >con la facility di impatti iperveloci. > > > > > Sarebbe carino inserire anche una mappa di Montebelluna con indicata la > posizione del museo, per chi come me non ha idea di dove si trovi. > Grassssie. > Bye > Desidio > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 11 12:14:03 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 11 Oct 2004 12:14:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida Grub In-Reply-To: References: Message-ID: <416A5CEB.7060205@infinito.it> Urgh... i winmodem... La mia paura era che come argomenti SOLO navigazione e mail fossero debolucci, anche perché ormai tutti sanno quali pulsanti premere ( :-D ), non avevo pensato al resto discusso quella volta... qualcuno ha espansioni di memoria da rivendermi? Ora che ci ripenso, tutto è più chiaro :-) Ah, altra cosa: siamo sucuri che la navigaziine via LAN sia interessante per i corsisti? Cioè, quanti di questi si collegano ad internet in questo modo? Ho paura che qualche disgraziato dovrà dare una spolverata ai winmodem... oppure si fa così: visto l'avanzare dell'adsl, si consiglia (a chi ancora non ce l'ha e vuole invischiarsi) l'acquisto di uno switch/router: dalla mia esperienza personale è decisamente meglio anche sotto windows. Beh, lasciamo i casi particolari a quando arriveranno: è inutile speculare ora... >glielo spieghi tu come si > fa a installare i WinModem, e perchè il loro sarà sicuramente quello non supportato? Se dico "perché i costruttori sono pigri e perché m$ è malvagia" che vada bene? ^_^ cdron a inwind.it ha scritto: > Il problema effettivamente c'è: d'altro canto come si sa ci sono libroni > dedicati soltanto a Linux e alle reti. Pensare di esaurire l'argomento è > impensabile. Come si era discusso un paio di giovedì fa, l'obiettivo non > è quello di spiegare come si configura la rete (glielo spieghi tu come si > fa a installare i WinModem, e perchè il loro sarà sicuramente quello non > supportato?), anche perchè non si può dare molte procedure standard per > neofiti. L'obiettivo era invece di mostrare semmai il caso più semplice > (collegarsi ad una LAN che abbia già gateway e firewall) e far vedere > all'utente medio le potenzialità di un browser che non sia IE, andando a > mostrare che Linux fa le cose che tutti abitualmente fanno in rete > (browsing, e-mail, chat, ecc) come e meglio di Windows. Abbiamo poi dato > importanza alla possibilità che offre Mozilla di condividere le e-mail con > una partizione Windows, che è una caratteristica sicuramente interessante > per chi comincia ad usare Linux (e nache per gli altri). > Sounds better? Ad ogni modo tutto si può cambiare. > > Davide > > > >>Ho trovato una esauriente (almeno per me :-) )guida su Grub. Che dite voi? >> >>Per il programma dei corsi: sì, pare buono :-) bel lavoro, cdron :-D >>La lezioncina "Rete" mi lascia un po' perplesso... non è che si rischia >>di esaurire gli argomenti trattati in fretta? O mi sfugge qualcosa? >> >>_______________________________________________ >>montellug mailing list >>montellug a montellug.it >>http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 11 13:59:04 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 11 Oct 2004 13:59:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Le migliori 20 =?iso-8859-15?q?vulnerabilit=E0?= Message-ID: <416A7588.6020405@infinito.it> Siamo in Italia, Top 20 vulnerabilities mi pareva carino tradotto così :-) Bon, eccovi qui il link al pdf in italiano... sempre utile sapere i buchi oiù gettonati, vero? http://www.sans.org/top20/top20-v50-italian.pdf P.s.: mailing list molto attiva, oggi :-) From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 11 16:59:41 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 11 Oct 2004 16:59:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Gatekeeper pubblicato su ils.montellug.it Message-ID: <004e01c4afa2$efc00c80$3d0a10ac@GANIMEDE> Ho pubblicato il Gatekeeper sul mio web server, chi vuole può fare prove configurando l'indirizzo: ils.montellug.it Per il momento il servizio è attivo...ma non è detto che continui ad esserlo almeno finchè non sono sicuro che non ci siano vulnerabilità. La macchina su cui gira è il mail server web server e dns che uso per i miei clienti....quindi se me lo buttano giù mi aprono come una "canocia".... Fate prove se potete e fatemi sapere se funge... Ciao. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 11 17:26:05 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 11 Oct 2004 17:26:05 +0200 Subject: [MontelLUG] porte firewall Message-ID: <006101c4afa6$9faf1520$3d0a10ac@GANIMEDE> ecco l'elenco delle porte da aprire nel firewall perchè il gatekeeper funzioni. http://www.cenic.net/calvip/firewall.html considerando che solo quelle che vanno dalla 1718 alla 1720 e la 1731 devono essere bidirezionali in presenza di un router o firewall che fa il nat è sufficiente traslare queste porte (sia TCP che UDP) verso l'ip privato del server. Quindi nel caso del museo è sufficiente modificare la configurazione del firewall e del router a puntino. Si potrebbe installare un firewall linux e mettere il gatekeeper direttamente sul linux a questo punto con iptable fare una cosa del genere: UNIVERSE="0.0.0.0/0" $IPTABLES -A INPUT -i $EXTIF -p tcp -s $UNIVERSE -d $EXTIP --dport 1718 -j ACCEPT $IPTABLES -A INPUT -i $EXTIF -p tcp -s $UNIVERSE -d $EXTIP --dport 1719 -j ACCEPT $IPTABLES -A INPUT -i $EXTIF -p tcp -s $UNIVERSE -d $EXTIP --dport 1720 -j ACCEPT $IPTABLES -A INPUT -i $EXTIF -p tcp -s $UNIVERSE -d $EXTIP --dport 1731 -j ACCEPT così dovrebbe funziona tutto pppeeeeeeeeeeeeeerrrrrrrrrrfffffffffeeeeeeetttttaaaaaaaaamente..... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a gmail.com Mon Oct 11 17:54:40 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Mon, 11 Oct 2004 17:54:40 +0200 Subject: [MontelLUG] porte firewall In-Reply-To: <006101c4afa6$9faf1520$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <006101c4afa6$9faf1520$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: On Mon, 11 Oct 2004 17:26:05 +0200, dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Quindi nel caso del museo è sufficiente modificare la configurazione del > firewall e del router a puntino. Si potrebbe installare un firewall linux e > mettere il gatekeeper direttamente sul linux ottima idea, poi potremmo spostarlo sul server montellug non appena mi arrivano i dischi fissi e installo il sistema. Nicola: giovedì ti faccio uno schema su quel discorso del router che facevamo giovedì scorso. From webmonster a apf.it Mon Oct 11 20:12:12 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Mon, 11 Oct 2004 20:12:12 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - Ultimi sorgenti Message-ID: <20041011181212.GA1046@elyza> Ho creato le classi Magic per la magia e Caster per chi le lancia. Devo aggiungere un po' di commenti al codice, ma il meccanismo di cast è stabilito. ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: ycmud.tar.bz2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 15434 bytes Descrizione: non disponibile URL: From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 11 21:13:08 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 11 Oct 2004 21:13:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida Grub References: Message-ID: <003201c4afc6$796760a0$21b25e3e@degobah> Ciao, non dovebbero esserci problemi con i winmodem - il sito Linuxant mette tutti i binari in ordine di distro e kernel - una volta che impareranno il comando rpm o quant'altro saranno in grado di farlo loro. Appunto per questo, tempo fa, avevo chiesto se fosse possibile come lug comprare una licenza Linuxant (e una per Crossover se hanno applicazioni che non trovano su linux, esempio Flash). I driver linuxant che si scaricano, senza immettere il codice, vanno a 14.4... Altrimenti più di incoraggiarli a prendere "un vero modem" non possiamo fare, a meno non abbiano un lucent o un intel :) ----- Original Message ----- From: To: "montellug" Sent: Monday, October 11, 2004 11:52 AM Subject: Re:[MontelLUG] Guida Grub Il problema effettivamente c'è: d'altro canto come si sa ci sono libroni dedicati soltanto a Linux e alle reti. Pensare di esaurire l'argomento è impensabile. Come si era discusso un paio di giovedì fa, l'obiettivo non è quello di spiegare come si configura la rete (glielo spieghi tu come si fa a installare i WinModem, e perchè il loro sarà sicuramente quello non supportato?), anche perchè non si può dare molte procedure standard per neofiti. L'obiettivo era invece di mostrare semmai il caso più semplice (collegarsi ad una LAN che abbia già gateway e firewall) e far vedere all'utente medio le potenzialità di un browser che non sia IE, andando a mostrare che Linux fa le cose che tutti abitualmente fanno in rete (browsing, e-mail, chat, ecc) come e meglio di Windows. Abbiamo poi dato importanza alla possibilità che offre Mozilla di condividere le e-mail con una partizione Windows, che è una caratteristica sicuramente interessante per chi comincia ad usare Linux (e nache per gli altri). Sounds better? Ad ogni modo tutto si può cambiare. Davide > Ho trovato una esauriente (almeno per me :-) )guida su Grub. Che dite voi? > > Per il programma dei corsi: sì, pare buono :-) bel lavoro, cdron :-D > La lezioncina "Rete" mi lascia un po' perplesso... non è che si rischia > di esaurire gli argomenti trattati in fretta? O mi sfugge qualcosa? > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 11 21:23:52 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 11 Oct 2004 21:23:52 +0200 Subject: [MontelLUG] gatekeeper Message-ID: <007601c4afc7$d8289ef0$21b25e3e@degobah> il gatekeeper qui da me funziona sia da netmeeting che da gnomemeeting - qualcuno in linea? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a gmail.com Mon Oct 11 21:37:07 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Mon, 11 Oct 2004 21:37:07 +0200 Subject: [MontelLUG] gatekeeper In-Reply-To: <007601c4afc7$d8289ef0$21b25e3e@degobah> References: <007601c4afc7$d8289ef0$21b25e3e@degobah> Message-ID: On Mon, 11 Oct 2004 21:23:52 +0200, elietandre a freesurf.fr wrote: > > il gatekeeper qui da me funziona sia da netmeeting che da gnomemeeting - > qualcuno in linea? io sto provando da windows con netmeeting (causa winmodem e adsl a piedi), ma non vedo nessuno sull'elenco delle persone collegate From endelwar a aregar.it Mon Oct 11 22:27:30 2004 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 11 Oct 2004 22:27:30 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi In-Reply-To: References: Message-ID: <416AECB2.1070008@aregar.it> cdron a inwind.it wrote: > Approvato. cd!!! il quote!!!! cmq, ho modificato il wiki (aggiornato all'ultima versione) e aggiunto una stupenda mappa di Montebelluna, la trovate in main_page, nella sezione "contatti" From dalla.zuanna a x-globe.net Tue Oct 12 08:48:50 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Tue, 12 Oct 2004 08:48:50 +0200 Subject: [MontelLUG] gatekeeper References: <007601c4afc7$d8289ef0$21b25e3e@degobah> Message-ID: <002c01c4b027$8828b9c0$3d0a10ac@GANIMEDE> credo che non ci fosse nessuno in linea, io ho provato con igor e funziona perfettamente. ----- Original Message ----- From: "EndelWar a GMail.com" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 11, 2004 9:37 PM Subject: Re: [MontelLUG] gatekeeper > On Mon, 11 Oct 2004 21:23:52 +0200, elietandre a freesurf.fr > wrote: >> >> il gatekeeper qui da me funziona sia da netmeeting che da gnomemeeting - >> qualcuno in linea? > > io sto provando da windows con netmeeting (causa winmodem e adsl a > piedi), ma non vedo nessuno sull'elenco delle persone collegate > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daesidium a yahoo.it Tue Oct 12 09:54:23 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 12 Oct 2004 09:54:23 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi In-Reply-To: <416AECB2.1070008@aregar.it> References: <416AECB2.1070008@aregar.it> Message-ID: <416B8DAF.3010108@yahoo.it> EndelWar wrote: > cdron a inwind.it wrote: > >> Approvato. > > > cd!!! il quote!!!! > > cmq, ho modificato il wiki (aggiornato all'ultima versione) e aggiunto > una stupenda mappa di Montebelluna, la trovate in main_page, nella > sezione "contatti" Bene, stupenda mappa a prova di stordito! Ciao Desidio From elijah_baley a infinito.it Tue Oct 12 11:19:38 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 12 Oct 2004 11:19:38 +0200 Subject: [MontelLUG] argomenti corsi In-Reply-To: <416B8DAF.3010108@yahoo.it> References: <416AECB2.1070008@aregar.it> <416B8DAF.3010108@yahoo.it> Message-ID: <416BA1AA.4040908@infinito.it> Confermo anch'io la bontà tecnica della piantina :-) Ah, visto che c'ero e che molti (mio fratello e il suo collega) continuano a lamentarsi perché non trovano la pagina d'iscrizione (immaginarsi quindi il resto...), ho aggiunto il kink alla pagina descrittiva dei corsi. E su queste cose si vede chi è abituato a lavorare con win e chi col pinguino: il primo vuole trovare tutto pronto, mentre il secondo se non trova cerca e avvisa, se ancora non trova :-D berno david ha scritto: > EndelWar wrote: > >> cdron a inwind.it wrote: >> >>> Approvato. >> >> >> >> cd!!! il quote!!!! >> >> cmq, ho modificato il wiki (aggiornato all'ultima versione) e aggiunto >> una stupenda mappa di Montebelluna, la trovate in main_page, nella >> sezione "contatti" > > > Bene, stupenda mappa a prova di stordito! > Ciao > Desidio > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From cdron a inwind.it Tue Oct 12 12:24:51 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Tue, 12 Oct 2004 12:24:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem Message-ID: Winmodem: il problema secondo me non è tanto il supporto, che a parte certi winmodem sfigati per notebook ormai si trova, è il fatto che nella maggior parte dei casi ciascun caso va risolto a parte e richiede un po' di esperienza, che gli utenti del corso non avranno. e spiegare loro tutti i modelli di modem e come si installano mi pare quantomai inopportuno, sia per il tempo che ci vorrebbe, sia perchè li si scoraggia. Casomai si potrebbe invece accennare il problema, e poi creare una mailing list del LUG a cui gli utenti del corso possono sottoporre i propri problemi che noi cercheremo di risolvere. Che ne dite? Volantini: purtroppo questi giorni avrò poco tempo, perciò credo che alla preparazione del volantino mi dedicherò direttamente giovedì sera. Così se qualcuno è disponibile a darmi una mano ci si lavora su insieme. Quote: avete ragione, non era evidente, anche se era in fondo alla mail. Questi giorni sono sempre di fretta... GMail: grazie a Manuel per l'account, peccato che non supporti i browser che uso di solito, Konqueror e Opera. Dovrò mettere su Firefox. Cmq non sono ancora riuscito a spedire un allegato grosso. CD ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From webmonster a apf.it Tue Oct 12 12:42:45 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Tue, 12 Oct 2004 12:42:45 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - abbozzati wearable e wearer Message-ID: <20041012104245.GA827@elyza> Ho abbozzato due scheletri per Wearable e Wearer. Spero di abbozzare entro poco anche Thing e Container, così possiamo aggiustarle e limarle con calma. Per ora mancano quasi tutti i metodi pubblici, anche quelli banali per restituire le variabili private e diversi costruttori. ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: ycmud.tar.bz2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 16165 bytes Descrizione: non disponibile URL: From elijah_baley a infinito.it Tue Oct 12 13:37:33 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 12 Oct 2004 13:37:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem In-Reply-To: References: Message-ID: <416BC1FD.9030304@infinito.it> Mailing list corsisti: ci stavo pensando anch'io. Magari la si potrebbe tenere a tempo, cioè si apre per la durata del corso ai partecipanti, quando finisce la si lascia attiva per un po' e poi la si "parcheggia" in attesa del prossimo corso, disabilitando i partecipanti attuali. Volantini: se si tratta di grafica, declino l'offerta, per scriverli ci si può pensare :-) Gmail: firefox va che è un piacere... ed ha anche delle estensioni che avvisano quando arrivano nuovi messaggi *_* (devo ancora provare gli allegati... ma quanto grosso era?) cdron a inwind.it ha scritto: > Winmodem: il problema secondo me non è tanto il supporto, che a > parte certi winmodem sfigati per notebook ormai si trova, > è il fatto che nella maggior parte dei casi ciascun caso va > risolto a parte e richiede un po' di esperienza, che gli utenti > del corso non avranno. e spiegare loro tutti i modelli di modem > e come si installano mi pare quantomai inopportuno, sia per il > tempo che ci vorrebbe, sia perchè li si scoraggia. Casomai si > potrebbe invece accennare il problema, e poi creare una mailing > list del LUG a cui gli utenti del corso possono sottoporre i > propri problemi che noi cercheremo di risolvere. Che ne dite? > > Volantini: purtroppo questi giorni avrò poco tempo, perciò credo > che alla preparazione del volantino mi dedicherò direttamente > giovedì sera. Così se qualcuno è disponibile a darmi una mano > ci si lavora su insieme. > > Quote: avete ragione, non era evidente, anche se era in fondo > alla mail. Questi giorni sono sempre di fretta... > > GMail: grazie a Manuel per l'account, peccato che non supporti > i browser che uso di solito, Konqueror e Opera. Dovrò mettere > su Firefox. Cmq non sono ancora riuscito a spedire un allegato > grosso. > > CD > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From cdron a inwind.it Tue Oct 12 14:38:13 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Tue, 12 Oct 2004 14:38:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem Message-ID: > Mailing list corsisti: ci stavo pensando anch'io. Magari la si potrebbe > tenere a tempo, cioè si apre per la durata del corso ai partecipanti, > quando finisce la si lascia attiva per un po' e poi la si "parcheggia" > in attesa del prossimo corso, disabilitando i partecipanti attuali. > Mi sembra un'ottima idea. > Volantini: se si tratta di grafica, declino l'offerta, per scriverli ci > si può pensare :-) Bisogna fare antrambe le cose: comuque non punterei su qualcosa di particolarmente complesso graficamente > > Gmail: firefox va che è un piacere... ed ha anche delle estensioni che > avvisano quando arrivano nuovi messaggi *_* > (devo ancora provare gli allegati... ma quanto grosso era?) Beh, era piuttosto grosso: 40 Mb, ma se promettono allegati fino a un Gb, avrebbe dovuto fargli un baffo! Comunque ho già risolto via ftp, era solo un test. > > cdron a inwind.it ha scritto: > > > Winmodem: il problema secondo me non è tanto il supporto, che a > > parte certi winmodem sfigati per notebook ormai si trova, > > è il fatto che nella maggior parte dei casi ciascun caso va > > risolto a parte e richiede un po' di esperienza, che gli utenti > > del corso non avranno. e spiegare loro tutti i modelli di modem > > e come si installano mi pare quantomai inopportuno, sia per il > > tempo che ci vorrebbe, sia perchè li si scoraggia. Casomai si > > potrebbe invece accennare il problema, e poi creare una mailing > > list del LUG a cui gli utenti del corso possono sottoporre i > > propri problemi che noi cercheremo di risolvere. Che ne dite? > > > > Volantini: purtroppo questi giorni avrò poco tempo, perciò credo > > che alla preparazione del volantino mi dedicherò direttamente > > giovedì sera. Così se qualcuno è disponibile a darmi una mano > > ci si lavora su insieme. > > > > Quote: avete ragione, non era evidente, anche se era in fondo > > alla mail. Questi giorni sono sempre di fretta... > > > > GMail: grazie a Manuel per l'account, peccato che non supporti > > i browser che uso di solito, Konqueror e Opera. Dovrò mettere > > su Firefox. Cmq non sono ancora riuscito a spedire un allegato > > grosso. > > > > CD > > > > > > > > > > ____________________________________________________________ > > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From endelwar a aregar.it Tue Oct 12 20:56:41 2004 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Tue, 12 Oct 2004 20:56:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem In-Reply-To: <416BC1FD.9030304@infinito.it> References: <416BC1FD.9030304@infinito.it> Message-ID: <416C28E9.506@aregar.it> Daneel wrote: > Mailing list corsisti: ci stavo pensando anch'io. Magari la si potrebbe > tenere a tempo, cioè si apre per la durata del corso ai partecipanti, > quando finisce la si lascia attiva per un po' e poi la si "parcheggia" > in attesa del prossimo corso, disabilitando i partecipanti attuali. e perché non usare questa mailing list? il traffico attuale non è così sostenuto da daividerlo in più mailing list. se poi ci sarà la necessità allora possiamo pensare a separare le cose :) > Volantini: se si tratta di grafica, declino l'offerta, per scriverli ci > si può pensare :-) Avete presente la mappa? ecco, quello è il mio massimo di grafica :) From cdron a inwind.it Wed Oct 13 09:05:04 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 13 Oct 2004 09:05:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem Message-ID: > Daneel wrote: > > Mailing list corsisti: ci stavo pensando anch'io. Magari la si potrebbe > > tenere a tempo, cioè si apre per la durata del corso ai partecipanti, > > quando finisce la si lascia attiva per un po' e poi la si "parcheggia" > > in attesa del prossimo corso, disabilitando i partecipanti attuali. > > e perché non usare questa mailing list? il traffico attuale non è così > sostenuto da daividerlo in più mailing list. se poi ci sarà la necessità > allora possiamo pensare a separare le cose :) Pareva più ordinato farne una a parte, e anche più comodo. Dì la verità: non hai voglia di attivarla... E poi magari non vogliamo far vedere ai corsisti le nostre discussioni... > > > Volantini: se si tratta di grafica, declino l'offerta, per scriverli ci > > si può pensare :-) > > Avete presente la mappa? ecco, quello è il mio massimo di grafica :) Guardate che non ho intenzione di fare una cosa da scuola di design, anzi più sobrio è meglio è: logo del LUG, logo del museo e info necessarie. Nothing more. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 13 09:33:45 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 13 Oct 2004 09:33:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem In-Reply-To: References: Message-ID: <1097652741.2555.2.camel@obi> Potremmo farlo con il draw dell'Open Office, quindi. scarico nel mio computer i loghi, poi giovedì possiamo sistemarli direttamente sul mio pc un formato a5 andrebbe bene o è troppo piccolo? Il mer, 2004-10-13 alle 09:05, cdron a inwind.it ha scritto: > > Daneel wrote: > > > Mailing list corsisti: ci stavo pensando anch'io. Magari la si potrebbe > > > tenere a tempo, cioè si apre per la durata del corso ai partecipanti, > > > quando finisce la si lascia attiva per un po' e poi la si "parcheggia" > > > in attesa del prossimo corso, disabilitando i partecipanti attuali. > > > > e perché non usare questa mailing list? il traffico attuale non è così > > sostenuto da daividerlo in più mailing list. se poi ci sarà la necessità > > allora possiamo pensare a separare le cose :) > > Pareva più ordinato farne una a parte, e anche più comodo. Dì la verità: > non hai voglia di attivarla... E poi magari non vogliamo far vedere ai corsisti > le nostre discussioni... > > > > > > Volantini: se si tratta di grafica, declino l'offerta, per scriverli ci > > > si può pensare :-) > > > > Avete presente la mappa? ecco, quello è il mio massimo di grafica :) > > Guardate che non ho intenzione di fare una cosa da scuola di design, > anzi più sobrio è meglio è: logo del LUG, logo del museo e info necessarie. > Nothing more. > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From cdron a inwind.it Wed Oct 13 10:28:45 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 13 Oct 2004 10:28:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem Message-ID: > Potremmo farlo con il draw dell'Open Office, quindi. > > scarico nel mio computer i loghi, poi giovedì possiamo sistemarli > direttamente sul mio pc > > un formato a5 andrebbe bene o è troppo piccolo? > A5 anche secondo me è il formato perfetto. Anche Impress può andare bene, l'ho usato l'altro giorno e devo dire che non è male: va beh che il termine di paragone è Powerpoint... ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 13 10:32:45 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 13 Oct 2004 10:32:45 +0200 Subject: [MontelLUG] gkeeper Message-ID: <001201c4b0ff$d4b50a40$44800a3e@degobah> cìè nessuno nel gatekeeper? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a gmail.com Wed Oct 13 10:44:38 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 13 Oct 2004 10:44:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem In-Reply-To: References: Message-ID: > Pareva più ordinato farne una a parte, e anche più comodo. Dì la verità: > non hai voglia di attivarla... E poi magari non vogliamo far vedere ai corsisti > le nostre discussioni... ecco mi hai sgammato... tanto sta lista già possono legerla:) From endelwar a gmail.com Wed Oct 13 10:47:29 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 13 Oct 2004 10:47:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem In-Reply-To: References: Message-ID: On Wed, 13 Oct 2004 10:28:45 +0200, cdron a inwind.it wrote: > A5 anche secondo me è il formato perfetto. per i flyer un a5 va benone. sarebbero da stampare anche qualche foglio in a3 da appendere nelle varie bacheche (loggia, un paio di locali, etc..) dei vari comuni. From cdron a inwind.it Wed Oct 13 11:16:16 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 13 Oct 2004 11:16:16 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem Message-ID: > On Wed, 13 Oct 2004 10:28:45 +0200, cdron a inwind.it wrote: > > A5 anche secondo me è il formato perfetto. > > per i flyer un a5 va benone. > sarebbero da stampare anche qualche foglio in a3 da appendere nelle > varie bacheche (loggia, un paio di locali, etc..) dei vari comuni. > Mi sembra giusto; comunque si può anche replicare lo stesso layout più in grande. Rimane semmai il problema dell'autorizzazione comunale per l'affissione, su cui non ricordo a che conclusione fossimo giunti... P.S. Qualcuno ha una stampante A3? _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 13 11:36:06 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 13 Oct 2004 11:36:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem References: Message-ID: <002d01c4b108$16b4f830$44800a3e@degobah> eravamo giunti al fatto che dovevamo informarci per Montebelluna chi fosse il concessionario. Dal sito del comune CONCESSIONARIO PER PUBBLICITA' E PUBBLICHE AFFISSIONI Piazza Ferrari, 7 int. 1 (palazzo Ottocento), Montebelluna Tel. 0423 303337 Orario: da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 ma di più non riesco a capire... Nel caso fosse la ABACO s.pa. anche per Montebelluna questo un regolamento esplicativo http://www.comune.castelcucco.tv.it/documenti_html/Cas_Delibere-Giunta_3478.doc.html From michele.delonghi a abacospa.it Wed Oct 13 12:38:08 2004 From: michele.delonghi a abacospa.it (Michele De Longhi - ABACO S.p.A.) Date: Wed, 13 Oct 2004 12:38:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Winmodem References: <002d01c4b108$16b4f830$44800a3e@degobah> Message-ID: <001701c4b110$bb439ca0$0f01a8c0@internal.abacospa.it> Il concessionario per Montebelluna è la TreEsse che è vicino a Buran... ----- Original Message ----- From: To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, October 13, 2004 11:36 AM Subject: Re: [MontelLUG] Winmodem eravamo giunti al fatto che dovevamo informarci per Montebelluna chi fosse il concessionario. Dal sito del comune CONCESSIONARIO PER PUBBLICITA' E PUBBLICHE AFFISSIONI Piazza Ferrari, 7 int. 1 (palazzo Ottocento), Montebelluna Tel. 0423 303337 Orario: da lunedì a venerdì 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00 ma di più non riesco a capire... Nel caso fosse la ABACO s.pa. anche per Montebelluna questo un regolamento esplicativo http://www.comune.castelcucco.tv.it/documenti_html/Cas_Delibere-Giunta_3478. doc.html _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From m3k a tiscali.it Thu Oct 14 16:42:53 2004 From: m3k a tiscali.it (Andrea Serrajotto) Date: Thu, 14 Oct 2004 16:42:53 +0200 Subject: [MontelLUG] ADSL Message-ID: <1097764972.2799.0.camel@obi> a volte le petizioni servono. Adsl 2 mb a 30 euro al mese, Tiscali. E ora aspettiamo le altre. From cdron a inwind.it Thu Oct 14 17:02:20 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 14 Oct 2004 17:02:20 +0200 Subject: [MontelLUG] ADSL Message-ID: > a volte le petizioni servono. > > Adsl 2 mb a 30 euro al mese, Tiscali. E ora aspettiamo le altre. > Ma... Funzionante? o è come le vecchie connesioni 56k free che poi andavano a 14.4 ammesso che si riuscisse a connettersi... > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Thu Oct 14 23:15:26 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino Message-ID: Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano errori e decidere come stamparlo e distribuirlo... Lo invio sia in PDF che in OpenOffice, se qualcuno volesse modificarlo CD-RON ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: Volantino_corsi.pdf Tipo: application/pdf Dimensione: 81855 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: Volantino_corsi.sxi Tipo: application/vnd.sun.xml.impress Dimensione: 194413 bytes Descrizione: non disponibile URL: From elietandre a freesurf.fr Fri Oct 15 01:20:14 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Fri, 15 Oct 2004 01:20:14 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino References: Message-ID: <001b01c4b244$6f125850$abb05e3e@degobah> Ciao cd, senza mandare carico alla ML ti ho inviato in pvt alcune modifiche, dimmi tu se va bene ----- Original Message ----- From: To: "montellug" Sent: Thursday, October 14, 2004 11:15 PM Subject: [MontelLUG] volantino Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano errori e decidere come stamparlo e distribuirlo... Lo invio sia in PDF che in OpenOffice, se qualcuno volesse modificarlo CD-RON ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it -------------------------------------------------------------------------------- > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From endelwar a gmail.com Fri Oct 15 08:20:25 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 15 Oct 2004 08:20:25 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: References: Message-ID: On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it wrote: > Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano errori > e decidere come stamparlo e distribuirlo... Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. From cdron a inwind.it Fri Oct 15 09:09:13 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 15 Oct 2004 09:09:13 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino Message-ID: > On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it wrote: > > Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano errori > > e decidere come stamparlo e distribuirlo... > > Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva > di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. Ho visto anche le modifiche di layout che ha fatto Andrea, mi sembra che nel complesso ci siamo. Stasera provo a sistemare i dettagli e poi metto tutto sul wiki. Per domenica all'AperiLinux (qualcuno viene?) dovrei avere i bozzetti stampati. Allora con che data partiamo? 4 o 11 novembre? > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From iw3grx a ir3ip.net Fri Oct 15 09:54:04 2004 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Fri, 15 Oct 2004 09:54:04 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: References: Message-ID: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7> EndelWar a GMail.com disse: > On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it > wrote: >> Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano >> errori >> e decidere come stamparlo e distribuirlo... > > Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva > di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. > Ragazzi, considerando che ci sono gia' 18 adesioni ufficiali e che almeno io, personalmente, ho fatto un po' di pubblicità dicendo che il corso inizia il 28 ottobre, non credo sia una buona idea ORA posticipare l'inizio dei costi salvo fare la solita pessima figura di chi non sa mantenere fede ai propri impegni! Ivan diceva che, secondo lui, non ci sono problemi per i corsi in quanto ha molto materiale a disposizione per iniziare: magari giovedi anziche' fare le prove H.323 si potranno pianificare bene le prime due lezioni. Per quanto riguarda il volantino, si potrebbe esportare in PNG e metterlo nei nostri siti. Per quanto riguarda l'articolo sul giornale, qualcuno ci ha già pensato oppure abozziamo qualcosa sul wiki e quando ci sembra che vada bene lo facciamo pubblicare? Nota: da ieri nella pagina principale di wiki e' inserito l'URL per collegarsi a IRC attraverso applet java... discutere in IRC sembra essere molto piu' produttivo che scambiarsi una tonnellata di mail. Ciao. Paolo From cdron a inwind.it Fri Oct 15 10:06:35 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 15 Oct 2004 10:06:35 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino Message-ID: > > > Ragazzi, considerando che ci sono gia' 18 adesioni ufficiali e che almeno > io, personalmente, ho fatto un po' di pubblicità dicendo che il corso > inizia il 28 ottobre, non credo sia una buona idea ORA posticipare > l'inizio dei costi salvo fare la solita pessima figura di chi non sa > mantenere fede ai propri impegni! Sul fatto che non ci si faccia la migliore delle figure è vero. Però bisogna tener conto anche dell'organizzazione. Comunque approvo la proposta di dedicare una giovedì solo ai corsi, compatibilmente con i tempi che il sig. Durante ci concede per la videoconferenza. > > Ivan diceva che, secondo lui, non ci sono problemi per i corsi in quanto > ha molto materiale a disposizione per iniziare: magari giovedi anziche' > fare le prove H.323 si potranno pianificare bene le prime due lezioni. > > Per quanto riguarda il volantino, si potrebbe esportare in PNG e metterlo > nei nostri siti. Mi sembra ottimo. > Per quanto riguarda l'articolo sul giornale, qualcuno ci ha già pensato > oppure abozziamo qualcosa sul wiki e quando ci sembra che vada bene lo > facciamo pubblicare? L'articolo non doveva essere pubblicato sul progetto della videoconferenza con il Museo? > > Nota: da ieri nella pagina principale di wiki e' inserito l'URL per > collegarsi a IRC attraverso applet java... discutere in IRC sembra essere > molto piu' produttivo che scambiarsi una tonnellata di mail. > Ciao. Paolo E' vero che si fa proma, ma alle e-mail uno risponde quando vuole. Per i miei impegni di lavoro non riuscirei mai a stare a discutere su IRC. Perdo il filo. Poi è questione di gusti. CD > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elijah_baley a infinito.it Fri Oct 15 11:34:04 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Fri, 15 Oct 2004 11:34:04 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7> Message-ID: <416F998C.90400@infinito.it> Lezioni: 18 adesioni... uhm... in quanti siamo noi? :-D Mi sa che ci conviene partire, almeno per non cominciare con una brutta reputazione :-) Casomai, le prime lezioni potrebbero essere più diluite, cioè se proprio siamo presi male si approfondiscono un po' di più certi argomenti, e poi si dice: "Ooops, abbiamo sforato... beh, riprendiamo la prossima settimana col resto" (direi che questo può farlo Nicetoad, visto che si vanta delle sue escamotages (si scrive così?) da manuale ^_^ ) Per la chat: Brutti cattivi! Usiamola, che sono sempre sooolo!!! ;_; (per Galli Alessandro: Non è vero! Io lavoro, non mi collego mai dalla sede, tranne casi d'emergenza!) Articolo: sì, meglio vederlo insieme, secondo me. Paolo Subiaco ha scritto: > EndelWar a GMail.com disse: > >>On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it >>wrote: >> >>>Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano >>>errori >>>e decidere come stamparlo e distribuirlo... >> >>Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva >>di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. >> > > Ragazzi, considerando che ci sono gia' 18 adesioni ufficiali e che almeno > io, personalmente, ho fatto un po' di pubblicità dicendo che il corso > inizia il 28 ottobre, non credo sia una buona idea ORA posticipare > l'inizio dei costi salvo fare la solita pessima figura di chi non sa > mantenere fede ai propri impegni! > > Ivan diceva che, secondo lui, non ci sono problemi per i corsi in quanto > ha molto materiale a disposizione per iniziare: magari giovedi anziche' > fare le prove H.323 si potranno pianificare bene le prime due lezioni. > > Per quanto riguarda il volantino, si potrebbe esportare in PNG e metterlo > nei nostri siti. > > Per quanto riguarda l'articolo sul giornale, qualcuno ci ha già pensato > oppure abozziamo qualcosa sul wiki e quando ci sembra che vada bene lo > facciamo pubblicare? > > Nota: da ieri nella pagina principale di wiki e' inserito l'URL per > collegarsi a IRC attraverso applet java... discutere in IRC sembra essere > molto piu' produttivo che scambiarsi una tonnellata di mail. > Ciao. Paolo > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From dalla.zuanna a x-globe.net Fri Oct 15 16:10:41 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Fri, 15 Oct 2004 16:10:41 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7> Message-ID: <007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE> No in effetti non è bello spostare il corso Adesso... ----- Original Message ----- From: "Paolo Subiaco" To: "EndelWar a GMail.com" ; "Lista generale del MontelLUG" Sent: Friday, October 15, 2004 9:54 AM Subject: Re: [MontelLUG] volantino EndelWar a GMail.com disse: > On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it > wrote: >> Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano >> errori >> e decidere come stamparlo e distribuirlo... > > Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva > di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. > Ragazzi, considerando che ci sono gia' 18 adesioni ufficiali e che almeno io, personalmente, ho fatto un po' di pubblicità dicendo che il corso inizia il 28 ottobre, non credo sia una buona idea ORA posticipare l'inizio dei costi salvo fare la solita pessima figura di chi non sa mantenere fede ai propri impegni! Ivan diceva che, secondo lui, non ci sono problemi per i corsi in quanto ha molto materiale a disposizione per iniziare: magari giovedi anziche' fare le prove H.323 si potranno pianificare bene le prime due lezioni. Per quanto riguarda il volantino, si potrebbe esportare in PNG e metterlo nei nostri siti. Per quanto riguarda l'articolo sul giornale, qualcuno ci ha già pensato oppure abozziamo qualcosa sul wiki e quando ci sembra che vada bene lo facciamo pubblicare? Nota: da ieri nella pagina principale di wiki e' inserito l'URL per collegarsi a IRC attraverso applet java... discutere in IRC sembra essere molto piu' produttivo che scambiarsi una tonnellata di mail. Ciao. Paolo _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Fri Oct 15 18:59:04 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Fri, 15 Oct 2004 16:59:04 +0000 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7> <007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <1097859544.2953.15.camel@obi> so che qualcuno aveva fatto la proposta di diluire le lezioni, magari slittandone qualcuna di 15 e non 7 giorni, ma a sto punto non so... Il ven, 2004-10-15 alle 14:10, dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > No in effetti non è bello spostare il corso Adesso... > > > ----- Original Message ----- > From: "Paolo Subiaco" > To: "EndelWar a GMail.com" ; "Lista generale del > MontelLUG" > Sent: Friday, October 15, 2004 9:54 AM > Subject: Re: [MontelLUG] volantino > > > > EndelWar a GMail.com disse: > > On Thu, 14 Oct 2004 23:15:26 +0200, cdron a inwind.it > > wrote: > >> Ecco il volantino dei corsi: adesso bisodna verificare che non ci siano > >> errori > >> e decidere come stamparlo e distribuirlo... > > > > Se non sbaglio, visto che siamo presi un po' con le bombe, si diceva > > di spostare di 1 settimana (o 2?) l'inizio delle lezioni. > > > Ragazzi, considerando che ci sono gia' 18 adesioni ufficiali e che almeno > io, personalmente, ho fatto un po' di pubblicità dicendo che il corso > inizia il 28 ottobre, non credo sia una buona idea ORA posticipare > l'inizio dei costi salvo fare la solita pessima figura di chi non sa > mantenere fede ai propri impegni! > > Ivan diceva che, secondo lui, non ci sono problemi per i corsi in quanto > ha molto materiale a disposizione per iniziare: magari giovedi anziche' > fare le prove H.323 si potranno pianificare bene le prime due lezioni. > > Per quanto riguarda il volantino, si potrebbe esportare in PNG e metterlo > nei nostri siti. > > Per quanto riguarda l'articolo sul giornale, qualcuno ci ha già pensato > oppure abozziamo qualcosa sul wiki e quando ci sembra che vada bene lo > facciamo pubblicare? > > Nota: da ieri nella pagina principale di wiki e' inserito l'URL per > collegarsi a IRC attraverso applet java... discutere in IRC sembra essere > molto piu' produttivo che scambiarsi una tonnellata di mail. > Ciao. Paolo > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From iw3grx a ir3ip.net Fri Oct 15 17:48:07 2004 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Fri, 15 Oct 2004 17:48:07 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Programmi conferenza audio/video In-Reply-To: <1097859544.2953.15.camel@obi> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7><007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE> <1097859544.2953.15.camel@obi> Message-ID: <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> Ciao. Sto guardando cosa offre internet come soluzioni alternative all'H323 che siano multipiattaforma (o almeno windows + linux). http://www.goteamspeak.com/faq.php?faq=9 Nel sito dicono: TeamSpeak Client uses random ports from the whole 1024-65535 range for source port and sends to port 8767 (UDP) unless indicated otherwise. Note: The TeamSpeak Client doesn't usually require any configuration of routers or firewalls. Do NOT setup your router to do port-forwarding or similar, as this is only needed when running the server. Io lo sto prelevando ora.... magari se qualcuno ha voglia di provare, per 2 ore saro' in chat. http://www.skype.com/products/explained.html Several new techniques were also developed in order to avoid end-user configuration of gateways and firewalls, whose non-intuitive configuration settings typically prohibit the majority of users from communicating successfully. In short, Skype works behind the majority of firewalls and gateways with no special configuration. http://speak-freely.sourceforge.net/ Ciao. Paolo From riccardo a freedomstudio.it Sat Oct 16 15:32:30 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Sat, 16 Oct 2004 15:32:30 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Il Presidente degli Stati Uniti d'America In-Reply-To: <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7><007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE> <1097859544.2953.15.camel@obi> <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> Message-ID: <417122EE.4070202@freedomstudio.it> http://www.kde-look.org/poll/index.php?poll=100 Ecco secondo un sondaggio dei visitatori in kde-look.org..... :-) Rik From elietandre a freesurf.fr Sat Oct 16 17:51:33 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sat, 16 Oct 2004 17:51:33 +0200 Subject: [MontelLUG] h323 Message-ID: <002001c4b398$12171500$88800a3e@degobah> potrebbe essere utile una di queste per l' h323? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43461&item=3846356360&rd=1 http://www.openh323.org/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Sat Oct 16 20:21:15 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sat, 16 Oct 2004 20:21:15 +0200 Subject: [MontelLUG] MUD - ultimi sorgenti Message-ID: <20041016182115.GA697@elyza> Allego gli ultimi sorgenti. Ci sono tutti gli scheletri delle classi di cui abbiamo dicusso, bisogna aggiungere metodi, qualche costruttore, migliorare i file di test... ciao ciao, cesco -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: ycmud.tar.bz2 Tipo: application/octet-stream Dimensione: 16474 bytes Descrizione: non disponibile URL: From cdron a inwind.it Sat Oct 16 21:54:39 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Sat, 16 Oct 2004 21:54:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Volantino in rete Message-ID: Ho messo in rete il volantino dei corsi. Però non sono riuscito a far si che si scaricasse direttamente dal wiki. Pare che si possano linkare solo immagini o file sonori. Qualcuno sa colmare la mia ignoranza in merito? Cmq per ora sta sul sito della mia azienda, tanto sono 200k. Ho lasciato le date iniziali, visto che la maggioranza si è espressa per evitare figure poco professionali con gli utenti dei corsi. P.S. Qualcuno ha intenzione di esserci domani all'AperiLinux? ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From psubiaco a creasol.it Fri Oct 15 10:21:58 2004 From: psubiaco a creasol.it (Paolo Subiaco) Date: Fri, 15 Oct 2004 10:21:58 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: References: Message-ID: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> > L'articolo non doveva essere pubblicato sul progetto della videoconferenza > con > il Museo? > Il Sig. Durante diceva di scrivere due righe anche sul corso, e non ha tutti i torti: in questo modo si da un po' di lustro al Museo e si fa conoscere l'associazione. Non so quanto spazio possano dedicare ad una notizia di questo tipo: mi pare che tipicamente gli articoletti sono di 2000 battute, ma non ne sono certo. Nicola, aiutaci tu! Quando si sa la lunghezza dell'articolo, si potrà secondo me procedere alla stesura dello stesso sul wiki, cosi chiunque puo' migliorarlo. Ciao. Paolo From psubiaco a creasol.it Fri Oct 15 18:44:45 2004 From: psubiaco a creasol.it (Paolo Subiaco) Date: Fri, 15 Oct 2004 18:44:45 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Programmi conferenza audio/video In-Reply-To: <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7><007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE><1097859544.2953.15.camel@obi> <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> Message-ID: <34390.10.0.0.3.1097858685.squirrel@k7> > http://www.goteamspeak.com/faq.php?faq=9 Ciao a tutti. Sto provando teamspeak... va da dio. Non gestisce le comunicazioni video, ma solo audio... come in IRC si possono creare dei canali in cui due o piu' persone parlano. Vi sono un casino di codec disponibili... l'installazione su linux e' semplicissima. Per il NAT, nessun problema. Non serve configurare assolutamente nulla da parte dell'utente, che invia i datagram UDP sulla porta 8767 del server, il quale risponde utilizzando le stesse porte UDP, quindi il NAT funziona da dio. Nei prossimi giorni provero' a mettere in piedi il server su un numero IP pubblico, cosi si potrà provare... oppure se qualcuno di vuoi vuole provare ad installare il server, ben venga. Se qualcuno volesse fare una prova, io sono disponbile fino alle 19.30. Ciao. Paolo From psubiaco a creasol.it Sun Oct 17 12:04:46 2004 From: psubiaco a creasol.it (Paolo Subiaco) Date: Sun, 17 Oct 2004 12:04:46 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] TeamSpeak In-Reply-To: <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7><007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE><1097859544.2953.15.camel@obi> <34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> Message-ID: <33420.10.0.0.3.1098007486.squirrel@k7> Ciao Ragazzi. Secondo me TeamSpeak e' un ottimo programma per fare delle conferenze (a 2 o piu' persone) audio... non consente invece il trasferimento video, pero' risolve brillantemente il problema del nat senza richiedere configurazioni firewall e altre amenità. Se volete provare, basta prelevare il client (per linux o windows: vedete voi) da http://www.goteamspeak.com Ho installato un server all'indirizzo www.ir3ip.net (217.168.237.106) Ogni prova e' benvenuta. Ciao. Paolo From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 18 04:26:05 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 18 Oct 2004 02:26:05 +0000 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> Message-ID: <1098066321.3852.13.camel@obi> per l'articolo di giornale: se mi date dei parametri e delle guide potrei dare io una prima stesura che poi modificheremmo tutti dal wiki - cioè, dovremmo concordate la lunghezza, quali altre "informazioni civetta" inserire (che so io, a quali progetti (sic- ambiziosi) stiamo lavorando, come e in che termini parlare del Museo... oltre ai dati di contatto... un articolo è una cosa delicata, dopotutto. Domanda: lo si fa uscire prima del termine delle iscrizioni o DOPO? Qual è il numero massimo di iscritti che ritenete gestibili per questa prima tornata di corsi? Considerato il bacino di utenza dei giornali, con il fatto che potrebbe essere percepito come "corso gratuito computer" non è che poi dobbiamo affittare lo stadio :))??? Il ven, 2004-10-15 alle 08:21, Paolo Subiaco ha scritto: > > L'articolo non doveva essere pubblicato sul progetto della videoconferenza > > con > > il Museo? > > > Il Sig. Durante diceva di scrivere due righe anche sul corso, e non ha > tutti i torti: in questo modo si da un po' di lustro al Museo e si fa > conoscere l'associazione. > Non so quanto spazio possano dedicare ad una notizia di questo tipo: mi > pare che tipicamente gli articoletti sono di 2000 battute, ma non ne sono > certo. > Nicola, aiutaci tu! > Quando si sa la lunghezza dell'articolo, si potrà secondo me procedere > alla stesura dello stesso sul wiki, cosi chiunque puo' migliorarlo. > Ciao. Paolo > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 18 09:11:56 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:11:56 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <1098066321.3852.13.camel@obi> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <1098066321.3852.13.camel@obi> Message-ID: <41736CBC.3050104@infinito.it> > Domanda: lo si fa uscire prima del termine delle iscrizioni o DOPO? Qual > è il numero massimo di iscritti che ritenete gestibili per questa prima > tornata di corsi? Considerato il bacino di utenza dei giornali, con il > fatto che potrebbe essere percepito come "corso gratuito computer" non è > che poi dobbiamo affittare lo stadio :))??? Sarebbe meglio specificare anche che nel sito si trovano altre informazioni... non so, tipo: "Per informazioni ed iscrizioni, visitare il sito -linksito-" o una forma più decente... qualcuno oggi è più in forma di me con l'italiano? Per affluenza stadio: è un bel rischio... nel caso pensare a spezzare il gruppo di corsisti in 2? speriamo resti solo un'ipotesi ^_^ From cdron a inwind.it Mon Oct 18 09:24:54 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:24:54 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino Message-ID: > per l'articolo di giornale: se mi date dei parametri e delle guide > potrei dare io una prima stesura che poi modificheremmo tutti dal wiki - > cioè, dovremmo concordate la lunghezza, quali altre "informazioni > civetta" inserire (che so io, a quali progetti (sic- ambiziosi) stiamo > lavorando, come e in che termini parlare del Museo... oltre ai dati di > contatto... un articolo è una cosa delicata, dopotutto. > > Domanda: lo si fa uscire prima del termine delle iscrizioni o DOPO? Qual > è il numero massimo di iscritti che ritenete gestibili per questa prima > tornata di corsi? Considerato il bacino di utenza dei giornali, con il > fatto che potrebbe essere percepito come "corso gratuito computer" non è > che poi dobbiamo affittare lo stadio :))??? > Sono d'accordo: non è il caso di fare uscire l'articolo prima dell'inizio dei corsi, anche perchè il Sig. Durante sottolineava il fatto che sarebbe bene presentare qualche risultato concreto sulla videoconferenza nell'articolo. Perciò forse è meglio aspettare e fare una cosa mirata. Comunque non è male già stendere una bozza sul wiki. Stamattina uno degli utenti dei corsi mi ha detto che non ha trovato così diretto il link al form di iscrizione ai corsi; anche se mi sembrava che si vedesse subito, l'utente finale ha sempre ragione: non si potrebbe evidenziarlo un po' di più nella home del sito? Ultima cosa: mio fratello questo weekend ha installato Linux sul nostro vecchio P200 MMX, se serve lo portiamo giovedì per smanettarci con i server e fare prove varie. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Mon Oct 18 09:25:37 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:25:37 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino Message-ID: > > Domanda: lo si fa uscire prima del termine delle iscrizioni o DOPO? Qual > > è il numero massimo di iscritti che ritenete gestibili per questa prima > > tornata di corsi? Considerato il bacino di utenza dei giornali, con il > > fatto che potrebbe essere percepito come "corso gratuito computer" non è > > che poi dobbiamo affittare lo stadio :))??? > > Sarebbe meglio specificare anche che nel sito si trovano altre > informazioni... non so, tipo: "Per informazioni ed iscrizioni, visitare > il sito -linksito-" o una forma più decente... qualcuno oggi è più in > forma di me con l'italiano? Ok, provvedo. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon Oct 18 09:48:18 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:48:18 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> Message-ID: <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> Rigurdo la lunghezza dell'articolo: mezza pagina A4 è la misura standard. Poi il giornalista taglia a discrezione percui anche se è + lungo non ci sono problemi. ----- Original Message ----- From: "Paolo Subiaco" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Friday, October 15, 2004 10:21 AM Subject: Re: [MontelLUG] volantino > L'articolo non doveva essere pubblicato sul progetto della videoconferenza > con > il Museo? > Il Sig. Durante diceva di scrivere due righe anche sul corso, e non ha tutti i torti: in questo modo si da un po' di lustro al Museo e si fa conoscere l'associazione. Non so quanto spazio possano dedicare ad una notizia di questo tipo: mi pare che tipicamente gli articoletti sono di 2000 battute, ma non ne sono certo. Nicola, aiutaci tu! Quando si sa la lunghezza dell'articolo, si potrà secondo me procedere alla stesura dello stesso sul wiki, cosi chiunque puo' migliorarlo. Ciao. Paolo _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 18 09:56:08 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:56:08 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> Message-ID: <41737718.70703@infinito.it> Nicola Durante ha scritto: > Rigurdo la lunghezza dell'articolo: mezza pagina A4 è la misura standard. > Poi il giornalista taglia a discrezione percui anche se è + lungo non ci > sono problemi. Non so voi, ma io dei tagli e delle manipolazioni dei giornalisti non mi fiderei tanto... meglio farlo abbastanza giusto come lunghezza, così da evitare sorprese curiose. From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon Oct 18 10:21:15 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 18 Oct 2004 10:21:15 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7><002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> Message-ID: <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> Concordo. NEWS IMPORTANTE: sembra che un'azienda porterà la fibra ottica al museo :-). Ci penseranno loro a fare la famosa videoconferenza.. Starà quindi a noi scegliere se continuare questo progetto... ----- Original Message ----- From: "Daneel" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 18, 2004 9:56 AM Subject: Re: [MontelLUG] volantino > > > Nicola Durante ha scritto: > > > Rigurdo la lunghezza dell'articolo: mezza pagina A4 è la misura standard. > > Poi il giornalista taglia a discrezione percui anche se è + lungo non ci > > sono problemi. > > Non so voi, ma io dei tagli e delle manipolazioni dei giornalisti non mi > fiderei tanto... meglio farlo abbastanza giusto come lunghezza, così da > evitare sorprese curiose. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 18 10:37:21 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 18 Oct 2004 10:37:21 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7><002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> Message-ID: <417380C1.6090800@infinito.it> Nicola Durante ha scritto: > Concordo. > NEWS IMPORTANTE: sembra che un'azienda porterà la fibra ottica al museo :-). > Ci penseranno loro a fare la famosa videoconferenza.. > > Starà quindi a noi scegliere se continuare questo progetto... 1) con che programmi? 2) gratis o a pagamento? (tutto l'ambaradan di videoconferenza, s'intende) 3) se qualcosa non va, ci pensano loro? Si faranno pagare? se sì, quanto? 4) Chi sono? Ci si può fidare? (sempre per la videoconferenza) Direi che può bastare... stacco la modalità paranoia :-) Che si può prendere residenza al museo? C'è una stanzetta libera, vero? (fibra ottica!!! *_* ) In caso, se si decidesse di "passare le consegne" a questi, secondo voi saranno così gentili da spiegarci 2 o 3 cosette che potrebbero interessarci? :-D From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon Oct 18 10:56:04 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 18 Oct 2004 10:56:04 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7><002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it><005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> <417380C1.6090800@infinito.it> Message-ID: <005d01c4b4f0$4d8bba10$0201010a@acer1700> 1)non lo so ancora 2)gratis, perchè in cambio mio padre li aiuterà in un progetto.. 3)vedi sopra 4)Non mi ricordo il nome dell'azienda, vi farò sapere... una stanzetta libera? se vuoi puoi consultare il sito del museo x il tariffario:-) Quando sapro' di +, vi diro' di +... ----- Original Message ----- From: "Daneel" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 18, 2004 10:37 AM Subject: Re: [MontelLUG] volantino > Nicola Durante ha scritto: > > > Concordo. > > NEWS IMPORTANTE: sembra che un'azienda porterà la fibra ottica al museo :-). > > Ci penseranno loro a fare la famosa videoconferenza.. > > > > Starà quindi a noi scegliere se continuare questo progetto... > > > 1) con che programmi? > 2) gratis o a pagamento? (tutto l'ambaradan di videoconferenza, s'intende) > 3) se qualcosa non va, ci pensano loro? Si faranno pagare? se sì, quanto? > 4) Chi sono? Ci si può fidare? (sempre per la videoconferenza) > > Direi che può bastare... stacco la modalità paranoia :-) > > Che si può prendere residenza al museo? C'è una stanzetta libera, vero? > (fibra ottica!!! *_* ) > > In caso, se si decidesse di "passare le consegne" a questi, secondo voi > saranno così gentili da spiegarci 2 o 3 cosette che potrebbero > interessarci? :-D > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 18 12:11:58 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 18 Oct 2004 12:11:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Chat via java Message-ID: <417396EE.7090106@infinito.it> Non so se accade anche a voi, ma se io provo ad entrare in chat via java, mi pianta il browser. Ecco la configurazione e ciò che accade: -win xp sp1 (sì, lo so, ma mi serve...) -Mozilla Firefox 0.9.3 (in italiano :-) ) -Java 2 Runtime Environment, Standard Edition 1.3.1_4 Premo il link, comincia a caricare, appare l'avviso di sicurezza sul plugin, gli dico di continuare, e si pianta tutto. Chiudo la pagina, visto che non si muove, e crasha Firefox. Che sia la versione java che non va bene? From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 18 14:58:41 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 18 Oct 2004 12:58:41 +0000 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098104282.2671.10.camel@obi> l'azienda porterà la fibra ottica al museo o estenderà dei benefici anche alle aziende socie a Montebelluna? Si era parlato anche di affidare alle piccole aziende uno strumento poco costoso e di facile accesso per la video/audio conferenza, questo secondo me il motivo per continuare. Ora non so quanto costi portare la fibra ottica in casa (che culo per il museo però :))) ), ma secondo me non è nel target di una impresa piccola. L'idea del gatekeeper secondo me non va sospesa, poi ovviamente possiamo decidere tutti insieme. Secondo me si può abbinare questa cosa alla divulgazione degli strumenti che internet offre e che permettono di abbattere costi incisivi - esempio: abbattere le spese telefoniche con un programma di voIP, solitamente abbinato a programmi h o simili. Ad esempio spyke e gnomemeeting possono farlo. Non so, cosa ne pensate voi? Il lun, 2004-10-18 alle 08:21, Nicola Durante ha scritto: > Concordo. > NEWS IMPORTANTE: sembra che un'azienda porterà la fibra ottica al museo :-). > Ci penseranno loro a fare la famosa videoconferenza.. > > Starà quindi a noi scegliere se continuare questo progetto... > > > > ----- Original Message ----- > From: "Daneel" > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Monday, October 18, 2004 9:56 AM > Subject: Re: [MontelLUG] volantino > > > > > > > > Nicola Durante ha scritto: > > > > > Rigurdo la lunghezza dell'articolo: mezza pagina A4 è la misura > standard. > > > Poi il giornalista taglia a discrezione percui anche se è + lungo non ci > > > sono problemi. > > > > Non so voi, ma io dei tagli e delle manipolazioni dei giornalisti non mi > > fiderei tanto... meglio farlo abbastanza giusto come lunghezza, così da > > evitare sorprese curiose. > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 18 13:04:41 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 18 Oct 2004 13:04:41 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <1098104282.2671.10.camel@obi> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> <1098104282.2671.10.camel@obi> Message-ID: <4173A349.2010706@infinito.it> elietandre a freesurf.fr ha scritto: > l'azienda porterà la fibra ottica al museo o estenderà dei benefici > anche alle aziende socie a Montebelluna? Si era parlato anche di > affidare alle piccole aziende uno strumento poco costoso e di facile > accesso per la video/audio conferenza, questo secondo me il motivo per > continuare. Ora non so quanto costi portare la fibra ottica in casa > (che culo per il museo però :))) ), ma secondo me non è nel target di > una impresa piccola. > L'idea del gatekeeper secondo me non va sospesa, poi ovviamente possiamo > decidere tutti insieme. > Secondo me si può abbinare questa cosa alla divulgazione degli strumenti > che internet offre e che permettono di abbattere costi incisivi - > esempio: abbattere le spese telefoniche con un programma di voIP, > solitamente abbinato a programmi h o simili. Ad esempio spyke e > gnomemeeting possono farlo. > Non so, cosa ne pensate voi? > io sarei favorevole a contunuare... caspita! proprio ora che si cominciava a capire qualcosa... e poi noi siamo meglio e più belli! From iw3grx a ir3ip.net Mon Oct 18 13:18:17 2004 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Mon, 18 Oct 2004 13:18:17 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <1098104282.2671.10.camel@obi> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7><002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it><005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> <1098104282.2671.10.camel@obi> Message-ID: <32844.10.0.0.3.1098098297.squirrel@k7> elietandre a freesurf.fr disse: > l'azienda porterà la fibra ottica al museo o estenderà dei benefici > anche alle aziende socie a Montebelluna? Si era parlato anche di > affidare alle piccole aziende uno strumento poco costoso e di facile > accesso per la video/audio conferenza, questo secondo me il motivo per > continuare. Ora non so quanto costi portare la fibra ottica in casa > (che culo per il museo però :))) ), ma secondo me non è nel target di > una impresa piccola. Ciao. L'azienda che sta cablando a poco a poco tutte le cittadine e' ascotlc, la quale porta la fibra lungo la linea elettrica di alimentazione dei lampioni per l'illuminazione pubblica (osservare alla base del lampione: se c'e' un adesivo giallo significa che di la passa la fibra ottica). Per i costi, sono comunque piu' che accessibili per le medie aziende: collegamento 2Mbps sia in UP che DOWNstream, flat, costa 120 euro/mese, contro i 244euro di telecom HDSL che non e' flat! > L'idea del gatekeeper secondo me non va sospesa, poi ovviamente possiamo > decidere tutti insieme. A me sembra che il protocollo H.323 sia un gran macello per chi deve passare attraverso i firewall/router, per cui bisogna trovare una soluzione anche per questo tipo di applicazione. Proprio a causa dei problemi di H.323, io e Ivan abbiamo provato il sistema TeamSpeak, che non consente comunicazioni video ma solo audio, pero' potrebbe essere una seconda possibile strada da attivare per chi non necessita della comunicazione video. Una minipagina di help per provare il sistema e' presente su http://www.ir3ip.net/wiki/index.php?page=VoiceConference In ogni caso siamo diverse persone, nel gruppo, quindi ogni idea va secondo me perseguita fino in fondo per capire se possa essere utile o no. Ciao. Paolo From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 18 15:22:03 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 18 Oct 2004 13:22:03 +0000 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <4173A349.2010706@infinito.it> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> <1098104282.2671.10.camel@obi> <4173A349.2010706@infinito.it> Message-ID: <1098105723.2499.2.camel@obi> il discorso mi sembra anche logico, è ovvio che nessuno di noi avrebbe escluso a priori, prima di iniziare, che prima o poi un'azienda avrebbe portato la videoconferenza con tecnologia e mezzi proprietari - tra l'altro mi sembra si possa fare anche via telefono con telecom, almeno in Italia - quindi non penso che questa apparizione cambi le carte in tavola. A meno che ciò non venga interpretato come "concorrenza" Il lun, 2004-10-18 alle 11:04, Daneel ha scritto: > elietandre a freesurf.fr ha scritto: > > > l'azienda porterà la fibra ottica al museo o estenderà dei benefici > > anche alle aziende socie a Montebelluna? Si era parlato anche di > > affidare alle piccole aziende uno strumento poco costoso e di facile > > accesso per la video/audio conferenza, questo secondo me il motivo per > > continuare. Ora non so quanto costi portare la fibra ottica in casa > > (che culo per il museo però :))) ), ma secondo me non è nel target di > > una impresa piccola. > > L'idea del gatekeeper secondo me non va sospesa, poi ovviamente possiamo > > decidere tutti insieme. > > Secondo me si può abbinare questa cosa alla divulgazione degli strumenti > > che internet offre e che permettono di abbattere costi incisivi - > > esempio: abbattere le spese telefoniche con un programma di voIP, > > solitamente abbinato a programmi h o simili. Ad esempio spyke e > > gnomemeeting possono farlo. > > Non so, cosa ne pensate voi? > > > > io sarei favorevole a contunuare... caspita! proprio ora che si > cominciava a capire qualcosa... e poi noi siamo meglio e più belli! > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From cdron a inwind.it Mon Oct 18 13:31:39 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 18 Oct 2004 13:31:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Avvio da CD Message-ID: Visto che un po' di tmepo fa si discuteva del fatto che è rognoso spiegare agli agli utenti alle prime armi come avviare il PC con le distro Live perché bisogna entrare nel BIOS, ho scoperto che la mia pistra madre ASUS consente di selezionare il device di boot semplicente premendo ESC nel momento in cui può anche accedere al BIOS. Magari mi dite che è la scoperta dell'acqua calda, ma può essere utile. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 18 09:09:11 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 18 Oct 2004 09:09:11 +0200 Subject: [MontelLUG] TeamSpeak References: <33066.10.0.0.3.1097826844.squirrel@k7><007b01c4b2c0$c14fbd70$1701a8c0@GANIMEDE><1097859544.2953.15.camel@obi><34246.10.0.0.3.1097855287.squirrel@k7> <33420.10.0.0.3.1098007486.squirrel@k7> Message-ID: <000901c4b4e1$5e134920$cec967d4@GANIMEDE> è installato anche sul server montellug.... ils.montellug.it Ciao... ----- Original Message ----- From: "Paolo Subiaco" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Sunday, October 17, 2004 12:04 PM Subject: [MontelLUG] TeamSpeak Ciao Ragazzi. Secondo me TeamSpeak e' un ottimo programma per fare delle conferenze (a 2 o piu' persone) audio... non consente invece il trasferimento video, pero' risolve brillantemente il problema del nat senza richiedere configurazioni firewall e altre amenità. Se volete provare, basta prelevare il client (per linux o windows: vedete voi) da http://www.goteamspeak.com Ho installato un server all'indirizzo www.ir3ip.net (217.168.237.106) Ogni prova e' benvenuta. Ciao. Paolo _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From riccardo a freedomstudio.it Mon Oct 18 19:06:33 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Mon, 18 Oct 2004 19:06:33 +0200 Subject: [MontelLUG] lin4astro Message-ID: <200410181906.33803.riccardo@freedomstudio.it> Ciao, ho scoperto che c'è questa distro live basata su morphix contenente solo programmi di astronomia: http://www.lin4astro.org/index.php?new_lang=en&main=accueil.php ora la provo :-) ciao Rik From gallia a coopnoi.it Tue Oct 19 08:55:38 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Tue, 19 Oct 2004 08:55:38 +0200 Subject: [MontelLUG] volantino In-Reply-To: <1098104282.2671.10.camel@obi> References: <33206.10.0.0.3.1097828518.squirrel@k7> <002b01c4b4e6$d59ed310$0201010a@acer1700> <41737718.70703@infinito.it> <005501c4b4eb$704634e0$0201010a@acer1700> <1098104282.2671.10.camel@obi> Message-ID: <1098168938.2927.86.camel@galli> Parola della fede! Annunciamo la tua morte o signore! Proclamiamo la tua risurrezione! Nell'attesa della tua venuta. A parte questo intermezzo mistico, il mio parere è positivo: il nostro gatekeeper o quello che sarà avrà più banda per lavorare. L'azienda è difficile che porti soluzioni adatte alla pmi della zona, soprattutto per le piccole. Noi potremmo definire un'alternativa per i client di videoconferenza da rendere disponibile alle piccole aziende, magari familiari (ci pigliamo la torta di mele!). Poi penso che, in quanto associazione, dovremmo occuparci di progetti che ci interessano personalmente, oltre che utili. Non essendo nella pratica obbligati a fare nulla, dobbiamo fare solo quello che ci interessa. Io personalmente, se qualcuno mi da una mano, voglio provare a vedere se un gatekeeper funziona con due terminali dietro lo stesso nat. Fatto questo, se vogliamo mettere su un sistema client per collegarsi a qualsiasi server di video conferenza o per usare TeamSpeak per me va benissimo! Un'azienda è logico che proponga quello che ha e chi vende banda larga è quasi un must che proponga anche servizi di streaming audio/video (dato che nella pratica è l'unica cosa quasi inaccessibile con collegamenti di fascia minore). Noi siamo un'associazione, che cerca di diffondere l'utilizzo di GNU/Linux ed il sw libero/open source. Quindi dobbiamo far vedere che ci si può connettere ad una videoconferenza oltre che con Windows/Netmeeting anche con Linux/GnomeMeeting. DOBBIAMO ESSERE UN'ALTERNATIVA ATTRAENTE, NON SOSTITUIRCI. Quindi, chi ha voglia di fare i corsi, faccia i corsi; chi ha voglia di fare la videoconferenza faccia la videoconferenza. Se un'azienda propone prodotti simili a quello che vogliamo fare noi, pazienza. Il lun, 2004-10-18 alle 14:58, elietandre a freesurf.fr ha scritto: > l'azienda porterà la fibra ottica al museo o estenderà dei benefici > anche alle aziende socie a Montebelluna? Si era parlato anche di > affidare alle piccole aziende uno strumento poco costoso e di facile > accesso per la video/audio conferenza, questo secondo me il motivo per > continuare. Ora non so quanto costi portare la fibra ottica in casa > (che culo per il museo però :))) ), ma secondo me non è nel target di > una impresa piccola. > L'idea del gatekeeper secondo me non va sospesa, poi ovviamente possiamo > decidere tutti insieme. > Secondo me si può abbinare questa cosa alla divulgazione degli strumenti > che internet offre e che permettono di abbattere costi incisivi - > esempio: abbattere le spese telefoniche con un programma di voIP, > solitamente abbinato a programmi h o simili. Ad esempio spyke e > gnomemeeting possono farlo. > Non so, cosa ne pensate voi? > > > Il lun, 2004-10-18 alle 08:21, Nicola Durante ha scritto: > > Concordo. > > NEWS IMPORTANTE: sembra che un'azienda porterà la fibra ottica al museo :-). > > Ci penseranno loro a fare la famosa videoconferenza.. > > > > Starà quindi a noi scegliere se continuare questo progetto... > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Daneel" > > To: "Lista generale del MontelLUG" > > Sent: Monday, October 18, 2004 9:56 AM > > Subject: Re: [MontelLUG] volantino > > > > > > > > > > > > > Nicola Durante ha scritto: > > > > > > > Rigurdo la lunghezza dell'articolo: mezza pagina A4 è la misura > > standard. > > > > Poi il giornalista taglia a discrezione percui anche se è + lungo non ci > > > > sono problemi. > > > > > > Non so voi, ma io dei tagli e delle manipolazioni dei giornalisti non mi > > > fiderei tanto... meglio farlo abbastanza giusto come lunghezza, così da > > > evitare sorprese curiose. > > > > > > _______________________________________________ > > > montellug mailing list > > > montellug a montellug.it > > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Tue Oct 19 10:40:07 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Tue, 19 Oct 2004 10:40:07 +0200 Subject: [MontelLUG] lin4astro Message-ID: > Ciao, > > ho scoperto che c'è questa distro live basata su morphix contenente solo > programmi di astronomia: > http://www.lin4astro.org/index.php?new_lang=en&main=accueil.php > > ora la provo :-) > > ciao > Rik > Ma è tutto in francese! e non si riesce a portare tutto in italianoo in inglese... I soliti sciovinisti... > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From riccardo a freedomstudio.it Tue Oct 19 11:47:03 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Tue, 19 Oct 2004 11:47:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Stranezze dal mondo Message-ID: <200410191147.04034.riccardo@freedomstudio.it> Vi giro 2 img che mi sono arrivate... ciao Rik -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: Extreme Parking.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 30052 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: PC Modding.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 46553 bytes Descrizione: non disponibile URL: From riccardo a freedomstudio.it Tue Oct 19 11:59:10 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Tue, 19 Oct 2004 11:59:10 +0200 Subject: [MontelLUG] lin4astro In-Reply-To: References: Message-ID: <200410191159.10932.riccardo@freedomstudio.it> > Ma è tutto in francese! e non si riesce a portare tutto in italianoo in > inglese... I soliti sciovinisti... Guarda, sono delusissimo: una knoppix 3.2 che di astronomico ha solo il desktop, xephem e qastrocam....che assurdità per una distro che vuole definirsi astronomica, avrà installato il 3% dei programmi disponibili!! From elijah_baley a infinito.it Tue Oct 19 11:58:47 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 19 Oct 2004 11:58:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Stranezze dal mondo In-Reply-To: <200410191147.04034.riccardo@freedomstudio.it> References: <200410191147.04034.riccardo@freedomstudio.it> Message-ID: <4174E557.5050404@infinito.it> Riccardo Cappellaro ha scritto: > Vi giro 2 img che mi sono arrivate... > > ciao > Rik O_O Per piacere, ditemi che quell'auto è stata messa lì con un muletto... Per il pc... ma non scalda già di suo? :-D From daesidium a yahoo.it Tue Oct 19 12:33:46 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 19 Oct 2004 12:33:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Stranezze dal mondo In-Reply-To: <200410191147.04034.riccardo@freedomstudio.it> References: <200410191147.04034.riccardo@freedomstudio.it> Message-ID: <4174ED8A.5000600@yahoo.it> Riccardo Cappellaro wrote: >Vi giro 2 img che mi sono arrivate... > >ciao >Rik > > Auto: Dico.... è uno scherzo oppure trattasi di fotomontaggio PC in onda: tratasi di un forno di altissima tecnologia, atto a riconoscere il momento preciso per estrarre la torta di mirtilli. >------------------------------------------------------------------------ > From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 18 14:45:54 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 18 Oct 2004 12:45:54 +0000 Subject: [MontelLUG] lin4astro In-Reply-To: References: Message-ID: <1098103554.2574.0.camel@obi> bravo, li hai capiti i francesi? Quando io non so cosa chiedere in francese, e parlo in inglese, lo sai come mi rispondono? In dialetto del Rodano... Il mar, 2004-10-19 alle 08:40, cdron a inwind.it ha scritto: > > Ciao, > > > > ho scoperto che c'è questa distro live basata su morphix contenente solo > > programmi di astronomia: > > http://www.lin4astro.org/index.php?new_lang=en&main=accueil.php > > > > ora la provo :-) > > > > ciao > > Rik > > > Ma è tutto in francese! e non si riesce a portare tutto in italianoo in inglese... > I soliti sciovinisti... > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Tue Oct 19 13:53:36 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Tue, 19 Oct 2004 13:53:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux =?iso-8859-15?q?=E8_noioso_+_guida_per_lusers?= Message-ID: <41750040.3010407@infinito.it> Due link, uno direttamente dalla Sala Macchine (chi si sta chiedendo quale o di che sto parlando, è ora che si converta... tsk... questi eretici...), che fa notare quanto linux sia noioso quando è operativo, mentre il secondo riguarda l'ultima fatica di Paolo Attivissimo (se non conoscete nemmeno lui, il prossimo giovedì venite con un palo di almeno 3m, un po' di fascine, benzina, cordame vario che facciamo una festicciola): trattasi di una guida per utont... ehm... per utenti comuni su come proteggersi da virus, dialers, worms, windows e simili. L'ho letta, molto utile... e devo dire che alcune cosette che combina xp non le sapevo :-) Per Nicetoad: direi che è un ottimo libro per i tuoi corsisti :-) Link 1: http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=commenti/boring Link 2: http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/index.htm From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 18 15:51:58 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 18 Oct 2004 15:51:58 +0200 Subject: [MontelLUG] linux mzine Message-ID: <001f01c4b519$d8bf1db0$91800a3e@degobah> Ho preso Linux Magazine, bel numero questo: immagini di Damn Small, Mandrake 10.1, Insert e DEBIAN SARGE Con un servizio sulla videosorveglianza molto interessante PS beccatevi questa -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: plumbing_services1.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 25492 bytes Descrizione: non disponibile URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 20 09:48:43 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 20 Oct 2004 09:48:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Tool per testare reti e firewalls Message-ID: <4176185B.9070409@infinito.it> Se ho capito bene, l'affare che trovate a questo indirizzo: http://www.portknocking.org/ serve per testare se ci sono porte aperte nei pc di una rete... non ho capito bene come funziona ( W l'inglese...), ma mi pare usi un metodo diverso dal solito. Se ci capite qualcosa e non avete niente da fare, posso fare da studente ^_^ Ah, è solo per linux (devo lavorare con win, per cui non posso neanche testarlo... uff...) From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 20 09:53:23 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 20 Oct 2004 09:53:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Errata: Tool per testare reti e firewalls In-Reply-To: <4176185B.9070409@infinito.it> References: <4176185B.9070409@infinito.it> Message-ID: <41761973.7040309@infinito.it> Daneel ha scritto: > Se ho capito bene, l'affare che trovate a questo indirizzo: > http://www.portknocking.org/ > serve per testare se ci sono porte aperte nei pc di una rete... non ho > capito bene come funziona ( W l'inglese...), ma mi pare usi un metodo > diverso dal solito. Se ci capite qualcosa e non avete niente da fare, > posso fare da studente ^_^ > > Ah, è solo per linux (devo lavorare con win, per cui non posso neanche > testarlo... uff...) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > CTRL-C - CTRL-V dalle faq: "What is port knocking? Port knocking is a method by which a remote computer (client) communicates with another computer (server) across closed ports... " Devo decidermi ad essere meno impuklsivo su certe cose... Comunque, sembrerebbe interessante... From endelwar a gmail.com Wed Oct 20 14:29:07 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 20 Oct 2004 14:29:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Errata: Tool per testare reti e firewalls In-Reply-To: <41761973.7040309@infinito.it> References: <4176185B.9070409@infinito.it> <41761973.7040309@infinito.it> Message-ID: no, non è interessante, è una figata! e funziona pure bene. in pratica lo si configura per analizzare in tempo reale i log del firewall, e se trova una certa sequenza di connessioni alle porte predefinite esegue una azione a piacere. per esempio se il coso rileva dei tentativi di connessione alle porte (in sequenza) 1,2,3,4,5,6,7,8,9 gli dico di aprire la 22 solo per l'ip che esegue il port knocking. On Wed, 20 Oct 2004 09:53:23 +0200, Daneel wrote: > CTRL-C - CTRL-V dalle faq: "What is port knocking? > > Port knocking is a method by which a remote computer (client) > communicates with another computer (server) across closed ports... " > > Devo decidermi ad essere meno impuklsivo su certe cose... > Comunque, sembrerebbe interessante... From gallia a coopnoi.it Fri Oct 22 08:51:57 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Fri, 22 Oct 2004 08:51:57 +0200 Subject: [MontelLUG] H.323.NAT Message-ID: <1098427917.3076.1.camel@galli> Un bell'articolo sui gatekeepers ed il natting... http://www.freeway.com/h323nat.htm -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Fri Oct 22 09:24:57 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Fri, 22 Oct 2004 09:24:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Videoconferencing Message-ID: <1098429897.3076.20.camel@galli> Una breve ricerca ha portato alle seguenti conclusioni: per fare una connessione audio e video tra due gnomemeeting nattatti bisogna farsi un mazzo a tarallo, anche se è possibile. Lo scoglio insuperabile è il fatto che i fwl/nat devono supportare il natting dei protocolli h.323. Ergo: o prendiamo i router cisco, o installiamo un proxy h.323 su tutti i punti di frontiera. Non mi sembra fattibile nell'ottica di fare un progetto per connettere utenti poco esperti in video conferenza... Troveremo un'altra soluzione!!! -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From dalla.zuanna a x-globe.net Fri Oct 22 10:16:31 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Fri, 22 Oct 2004 10:16:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... References: <1098429897.3076.20.camel@galli> Message-ID: <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> Una piccola Sintesi di quanto deciso ieri sera, - Prima Lezione giovedì prossimo alle 20.30 in sala Conferenze. - Oggi Manuel invia un messaggio a tutti gli iscritti con l'indirizzo del corso e i recapiti telefonici per facilitare l'arrivo in sede. - Dopo un "test pratico" abbiamo visto che 30 persone in aula di informatica ci possono stare con un sacrificio. - E' ancora da definirsi la scelta della Distro Live, la serata introduttiva si farà con la Knoppix vista ieri sera. - Andrea preparerà i cd per i corsisti Il piano di "battaglia" è il seguente: 1) Presentazione iniziale del Presidente (Chi siamo, cosa facciamo, cosa è un lug ecc...) 2) Licenza GPL....questa sconosciuta (Andrea) 3) Sistemi Operativi (Paolo) 4) Avvio di una Live e Ambiente Grafico KDE (Manuel) 5) Vantaggi e Svantaggi rispetto ad altri sistemi operativi (Ivan e qui ci metto quello che ho messo insieme) Vantaggi - Costo del Licenze - Costo del Software - Costro dell'Hardware - Aggiornamento gratuito - Sistema più stabile - Amministrazione remota più agevole - Maggiore sicurezza contro virus, worm e spyware - Standard Aperto che non vincola ad un solo fornitore - Alta interoperabilità con altri server (Samba) Svantaggi - la Gui di Linux è ancora indietro rispetto a windows, non ha ancora la stessa facilità d'uso e intuitività - Utilizzo e Migrazione a desktop difficile - parco software e driver ancora limitato - Maggiori costi di supporto e assistenza sul desktop 6) Compatibilità con altri sistemi Operativi (Ivan) 7) Utilizzo Multimediale (Andrea) 8) Utilizzo con software di Ufficio (Ivan) 9) Utilizzo sul web (Browsing, Posta ecc...) Dovrebbe esserci tutto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From v.vettoretti a inwind.it Sat Oct 23 22:59:20 2004 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio) Date: Sat, 23 Oct 2004 22:59:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli> <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> Alle 10:16, venerdì 22 ottobre 2004, dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > Una piccola Sintesi di quanto deciso ieri sera, > > Dovrebbe esserci tutto Ancora ciao a tutti, purtroppo non riesco ad entrare nel modulo di iscrizione al corso introduttivo che mi interesserebbe (time out) ed avvicinandosi la scadenza per le iscrizioni chiederei di essere iscritto da qualcuno degli organizzatori. E' possibile o devo attivarmi in qualche altro modo? Grazie e ciao -- Vinicio From v.vettoretti a inwind.it Sat Oct 23 23:08:10 2004 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio) Date: Sat, 23 Oct 2004 23:08:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: Welcome to the "montellug" mailing list Message-ID: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> >Benvenuto nella lista montellug a montellug.it! Benvenuto nella mailing >list del MontelLUG! Ciao a tutti, mi chiamo Vinicio Vettoretti, sono di Valdobbiadene ed ho saputo da poco della nascita del MontelLUG. Ho deciso di iscrivermi alla ml anche se il mio apporto sarà modestissimo; non sono un informatico ma un agricoltore (piuttosto stagionato) e uso linux <> da qualche anno con soddisfazione personale ma con poco o nulla da insegnare a qualcuno :-) Scusate la sintesi ma sono afflitto da un kernel panic (cpu context corrupted) che mi pianta spesso e volentieri ed ho poca voglia di sbudellare il pc... Ciao -- Vinicio From riccardo a freedomstudio.it Sun Oct 24 01:35:29 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Sun, 24 Oct 2004 01:35:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: Welcome to the "montellug" mailing list In-Reply-To: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> References: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <200410240135.29588.riccardo@freedomstudio.it> > Ciao a tutti, mi chiamo Vinicio Vettoretti, sono di Valdobbiadene ed ho > saputo da poco della nascita del MontelLUG. Ho deciso di iscrivermi alla ml > anche se il mio apporto sarà modestissimo; non sono un informatico ma un > agricoltore (piuttosto stagionato) e uso linux <> da > qualche anno con soddisfazione personale ma con poco o nulla da insegnare a > qualcuno :-) Benvenuto Vinicio, quello che conta è l'entusiasmo che si mette nell'imparare qualcosa di nuovo sul pinguino! Per il corso credo che chi si occupa della questione, appena vede la tua mail, provveda subito. > Scusate la sintesi ma sono afflitto da un kernel panic (cpu > context corrupted) che mi pianta spesso e volentieri ed ho poca voglia di > sbudellare il pc... Ciao Che.....cu..fortuna!! ciao Rik From webmonster a apf.it Sun Oct 24 11:33:42 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Sun, 24 Oct 2004 11:33:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: Welcome to the "montellug" mailing list In-Reply-To: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> References: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <20041024093342.GA989@elyza> > il mio apporto sarà modestissimo; non sono un informatico ma un agricoltore > (piuttosto stagionato) e uso linux <> da qualche anno con > soddisfazione personale ma con poco o nulla da insegnare a qualcuno :-) Benvenuto! Non preoccuparti per l'apporto... nel nostro LUG 'na boza de quel bon vale quanto un driver per il kernel, ed essendo tu agricoltore di Valdo hai un pedigree di tutto rispetto :) Ci sentiamo, ciao ciao, cesco From riccardo a freedomstudio.it Sun Oct 24 14:01:57 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Sun, 24 Oct 2004 14:01:57 +0200 Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro Message-ID: <200410241401.59624.riccardo@freedomstudio.it> Ciao, oggi ho installato winzoz xp pro sulla mia debian tramite vmware ver. 4.5.2, programmino (vmware) che va troppo bene, ma sentite questa: ho fatto una connessione ad internet tramite l'adsl (da winzoz) e dopo 2 minuti di navigazione..è arrivata la famigerata chiamata RCP!!! Pensate, emula talmente bene che si becca subito virus, troian, worm.....mi spiace che mi son dimenticato di prendere una screenshot per farvi vedere winzoz impallato in emulazione dentro linux :-) ciao Rik From dalla.zuanna a x-globe.net Sun Oct 24 16:52:34 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Sun, 24 Oct 2004 16:52:34 +0200 Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro References: <200410241401.59624.riccardo@freedomstudio.it> Message-ID: <003901c4b9d9$18de4c40$0a01a8c0@GANIMEDE> In effetti win xp non puoi pensare di collergarlo a internet su ip pubblico senza aver installato tutte le patch prima, altrimento dura pochi minuti. ----- Original Message ----- From: "Riccardo Cappellaro" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Sunday, October 24, 2004 2:01 PM Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro Ciao, oggi ho installato winzoz xp pro sulla mia debian tramite vmware ver. 4.5.2, programmino (vmware) che va troppo bene, ma sentite questa: ho fatto una connessione ad internet tramite l'adsl (da winzoz) e dopo 2 minuti di navigazione..è arrivata la famigerata chiamata RCP!!! Pensate, emula talmente bene che si becca subito virus, troian, worm.....mi spiace che mi son dimenticato di prendere una screenshot per farvi vedere winzoz impallato in emulazione dentro linux :-) ciao Rik _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Sun Oct 24 19:20:29 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sun, 24 Oct 2004 17:20:29 +0000 Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro In-Reply-To: <003901c4b9d9$18de4c40$0a01a8c0@GANIMEDE> References: <200410241401.59624.riccardo@freedomstudio.it> <003901c4b9d9$18de4c40$0a01a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <1098638389.4872.10.camel@obi> un giorno ricordo di aver aiutato un amico nell'installazione di un modem adsl e nella relativa configurazione. Non avendo mai usato un'adsl su xp, ignoravo di questi problemi. Ho collegato alice e BAM! Durata del sistema, 10 secondi. Tre virus ben assestati, dei quali uno non ancora incluso nelle estensioni norton. Dopo due minuti questo qui aveva già inviato 3 mega di dati dal suo pc chissà dove. Soluzione: format c: Quanti pc ci saranno in giro ancora con questi regali? thank you bill! PS mi fate sapere il numero esatto degli iscritti, per la questione dei cd? Il dom, 2004-10-24 alle 14:52, dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > In effetti win xp non puoi pensare di collergarlo a internet su ip pubblico > senza aver installato tutte le patch prima, altrimento dura pochi minuti. > > > ----- Original Message ----- > From: "Riccardo Cappellaro" > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Sunday, October 24, 2004 2:01 PM > Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro > > > Ciao, > > oggi ho installato winzoz xp pro sulla mia debian tramite vmware ver. 4.5.2, > programmino (vmware) che va troppo bene, ma sentite questa: ho fatto una > connessione ad internet tramite l'adsl (da winzoz) e dopo 2 minuti di > navigazione..è arrivata la famigerata chiamata RCP!!! Pensate, emula > talmente > bene che si becca subito virus, troian, worm.....mi spiace che mi son > dimenticato di prendere una screenshot per farvi vedere winzoz impallato in > emulazione dentro linux :-) > > ciao > Rik > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From EndelWar a aregar.it Sun Oct 24 17:35:12 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Sun, 24 Oct 2004 17:35:12 +0200 Subject: [MontelLUG] vmware e winzoz XP pro In-Reply-To: <1098638389.4872.10.camel@obi> References: <200410241401.59624.riccardo@freedomstudio.it> <003901c4b9d9$18de4c40$0a01a8c0@GANIMEDE> <1098638389.4872.10.camel@obi> Message-ID: <417BCBB0.40606@aregar.it> elietandre a freesurf.fr wrote: > PS mi fate sapere il numero esatto degli iscritti, per la questione dei > cd? 31 From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 10:02:11 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:02:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> Sto cazzegiando con il cd della Knoppix per preparare il corso....capita anche a voi che Open Office sia in Tedesco ? From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 10:09:51 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:09:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CB4CF.8090506@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Sto cazzegiando con il cd della Knoppix per preparare il > corso....capita anche a voi che Open Office sia in Tedesco ? Ma.... mi fate un corso di Linux o di tedesco? :-) Ciao ragassssi. P.S. al Prox Aperilinux.... verrei anch'io se possibile. Ciao David From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 10:12:14 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:12:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: Welcome to the "montellug" mailing list In-Reply-To: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> References: <200410232308.10286.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <1098691934.3669.4.camel@galli> Vieni pure all'inizio del corso, poi vediamo. L'unico problema è lo spazio, ma penso che non ci siano problemi. In ogni caso, dato il successo, probabilmente ripeteremo il corso. Ciao. Il sab, 2004-10-23 alle 23:08, vinicio ha scritto: > > >Benvenuto nella lista montellug a montellug.it! Benvenuto nella mailing > >list del MontelLUG! > > Ciao a tutti, mi chiamo Vinicio Vettoretti, sono di Valdobbiadene ed ho saputo > da poco della nascita del MontelLUG. Ho deciso di iscrivermi alla ml anche se > il mio apporto sarà modestissimo; non sono un informatico ma un agricoltore > (piuttosto stagionato) e uso linux <> da qualche anno con > soddisfazione personale ma con poco o nulla da insegnare a qualcuno :-) > Scusate la sintesi ma sono afflitto da un kernel panic (cpu context corrupted) > che mi pianta spesso e volentieri ed ho poca voglia di sbudellare il pc... > Ciao > -- > Vinicio > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 10:14:07 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:14:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> Message-ID: <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> Non lo sapevi??? è un corso di tedesco !! alla fine del corso Crauti per tutti !!! ----- Original Message ----- From: "berno david" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 25, 2004 10:09 AM Subject: Re: [MontelLUG] Corso... > dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > >> Sto cazzegiando con il cd della Knoppix per preparare il corso....capita >> anche a voi che Open Office sia in Tedesco ? > > Ma.... mi fate un corso di Linux o di tedesco? :-) > Ciao ragassssi. > > P.S. al Prox Aperilinux.... verrei anch'io se possibile. > Ciao > David > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 10:22:28 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:22:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CB7C4.4070703@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Non lo sapevi??? è un corso di tedesco !! alla fine del corso Crauti > per tutti !!! Ok, i Wurstel li porto io :-) Per la birra ....vediamo. Scherzi a parte... grazie per il lavoro che state portando avanti, imparerò sicuramente moltissimo. Buon Lavoro Ciao David From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 25 10:24:55 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:24:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... + 2 cosette In-Reply-To: <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CB857.9080401@infinito.it> dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > Non lo sapevi??? è un corso di tedesco !! alla fine del corso Crauti per > tutti !!! > > > ----- Original Message ----- From: "berno david" > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Monday, October 25, 2004 10:09 AM > Subject: Re: [MontelLUG] Corso... > > >> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: >> >>> Sto cazzegiando con il cd della Knoppix per preparare il >>> corso....capita anche a voi che Open Office sia in Tedesco ? >> >> >> Ma.... mi fate un corso di Linux o di tedesco? :-) >> Ciao ragassssi. Che porto anche la sorella, allora? Ha studiato tedesco, forse si ricorda qualcosa :-) P.s.: a casa ho una debian testing operativa, solo che non lascia spegnere il pc agli utenti... chi sa dove è nascosto quel caspita di parametro? Per finire: chi si ricorda il valore per dire che "startx" deve avviare di default KDE e non GNOME? Grassie mille :-) From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 10:25:23 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:25:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CB873.2060205@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Non lo sapevi??? è un corso di tedesco !! alla fine del corso Crauti > per tutti !!! Dimenticavo..... ma stai postando con Out of look per caso?... : ( From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 10:30:59 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:30:59 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it><006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> Message-ID: <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> Yesss....sono in ufficio....e non posso assolutamente utilizzare Linux...capirai, L'azienda è Microsoft Gold Partner....sono proprio nella tana del lupo...qua dentro se solo pronunci la parola Linux, vieni crocefisso negli scantinati dopo essere stato messo in ginocchio sui ceci davanti alla foto di Bill Gates :-((( ----- Original Message ----- From: "berno david" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 25, 2004 10:25 AM Subject: Re: [MontelLUG] Corso... dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Non lo sapevi??? è un corso di tedesco !! alla fine del corso Crauti per > tutti !!! Dimenticavo..... ma stai postando con Out of look per caso?... : ( _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 10:36:21 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:36:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it><006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB7C4.4070703@yahoo.it> Message-ID: <009e01c4ba6d$b45c0e70$3d0a10ac@GANIMEDE> Comunque il problema del tedesco non è da poco...perchè io proprio non lo capisco...se possibile vedrò di attaccare il portatile al proiettore... Andrea come ti trovi con la presentazione della sezione multimediale? From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 25 10:37:26 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:37:26 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it><006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CBB46.9060406@infinito.it> dalla.zuanna a x-globe.net ha scritto: > Yesss....sono in ufficio....e non posso assolutamente utilizzare > Linux...capirai, L'azienda è Microsoft Gold Partner....sono proprio > nella tana del lupo...qua dentro se solo pronunci la parola Linux, vieni > crocefisso negli scantinati dopo essere stato messo in ginocchio sui > ceci davanti alla foto di Bill Gates :-((( > (Psss... prova a scaricarti Mozilla Thunderbird di nascosto e poi installaci un tema grafico windowsoso, così magari non ti beccano... :-D ) From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 10:42:19 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:42:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098429897.3076.20.camel@galli><001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it><005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it><006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CBC6B.7020609@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Yesss....sono in ufficio....e non posso assolutamente utilizzare > Linux...capirai, L'azienda è Microsoft Gold Partner....sono proprio > nella tana del lupo...qua dentro se solo pronunci la parola Linux, > vieni crocefisso negli scantinati dopo essere stato messo in ginocchio > sui ceci davanti alla foto di Bill Gates :-((( > Ah.... però in ufficio anch'io uso win XPloder, però uso Thunderbird, e per questo non mi punisco!! Quando Linux disporrà (se Dio vuole) di un CAD decente (sto facendo beta testing per CADforLINUX), abbandonerò Finestre (tm) laddove merita. E i software ministeriali li farò girare in Wine. Speriamo presto! Ciao David From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 10:55:18 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:55:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <417CBC6B.7020609@yahoo.it> References: <1098429897.3076.20.camel@galli> <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CBC6B.7020609@yahoo.it> Message-ID: <1098694518.3669.8.camel@galli> Per far partire kde in debian basta andare sotto /etc/X11/ e modificare in kdm la prima riga del file default_display_manager (evviva la chiarezza!). Per fare chiudere la sessione agli utenti devi usare la Sid (vai in /etc/apt/sources.list, cambia tutti i "testing" in "unstable", fai apt-get update, apt-get -y upgrade, aspetta ed hai tutto nuovo). Il lun, 2004-10-25 alle 10:42, berno david ha scritto: > dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > > > Yesss....sono in ufficio....e non posso assolutamente utilizzare > > Linux...capirai, L'azienda è Microsoft Gold Partner....sono proprio > > nella tana del lupo...qua dentro se solo pronunci la parola Linux, > > vieni crocefisso negli scantinati dopo essere stato messo in ginocchio > > sui ceci davanti alla foto di Bill Gates :-((( > > > Ah.... però in ufficio anch'io uso win XPloder, però uso Thunderbird, e > per questo non mi punisco!! > Quando Linux disporrà (se Dio vuole) di un CAD decente (sto facendo beta > testing per CADforLINUX), abbandonerò Finestre (tm) laddove merita. > E i software ministeriali li farò girare in Wine. Speriamo presto! > Ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 10:57:47 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 10:57:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Problemi di cassa Message-ID: <1098694667.3669.11.camel@galli> Il cassiere deve fare la lista degli iscritti (tra cui anche il presidente) che devono ancora versare la quota sociale! Poi si passa alle riscossioni! Chi vuole fare parte del Lug si faccia avanti ora! Ciao. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Mon Oct 25 11:02:04 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Mon, 25 Oct 2004 11:02:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Problemi di cassa Message-ID: > Il cassiere deve fare la lista degli iscritti (tra cui anche il > presidente) che devono ancora versare la quota sociale! Poi si passa > alle riscossioni! Chi vuole fare parte del Lug si faccia avanti ora! > Ciao. > Provvederò a verificare la lista degli iscritti e poi vi faccio sapere chi sono i morosi... Il cassiere ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elijah_baley a infinito.it Mon Oct 25 11:31:25 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Mon, 25 Oct 2004 11:31:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Un'altra cosetta + risposte alle prime In-Reply-To: <1098694518.3669.8.camel@galli> References: <1098429897.3076.20.camel@galli> <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CBC6B.7020609@yahoo.it> <1098694518.3669.8.camel@galli> Message-ID: <417CC7ED.7060701@infinito.it> Alessandro Galli ha scritto: > Per far partire kde in debian basta andare sotto /etc/X11/ e modificare > in kdm la prima riga del file default_display_manager (evviva la > chiarezza!). Grassie, oggi a casa smanetto :-) > Per fare chiudere la sessione agli utenti devi usare la Sid > (vai in /etc/apt/sources.list, cambia tutti i "testing" in "unstable", > fai apt-get update, apt-get -y upgrade, aspetta ed hai tutto nuovo). EEEEEH??? Devo aggiornare TUTTA la distro per permettere anche agli utenti di spegnere la macchina??? (ora si spegne solo con pass di root) Non è un po' esagerato? O sti sassini nel testing non hanno inserito il parametro? P.s.: uso Synaptic per installare e aggiornare (ottimo, secondo me come interfaccia). Una delle tante voci mi fa trovare un macello di kernel da 2.4 a 2.6 per vari processori... non vorrei sbagliarmi, ma è quella che va sotto il nome di "ricompilazine del kernel"? Se lancio l'aggiornamento (o quello che è) in automatico, secondo voi da utonto rischio di mandare all'aria tutto? From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 11:53:23 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 11:53:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. Message-ID: <1098698002.7204.29.camel@galli> Chi terrà le lezioni del corso è bene che prepari delle dispense. Le dispense dovranno essere disponibili sul sito prima della lezione (così uno se le stampa e può prendere appunti sulle dispense). Bisogna anche stabilire nero su bianco chi fa le prossima lezioni e gli argomenti (magari si fa aiutare per le dispense da un'altro volonario). -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 11:54:40 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 11:54:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Problemi di cassa In-Reply-To: <1098694667.3669.11.camel@galli> References: <1098694667.3669.11.camel@galli> Message-ID: <417CCD60.70907@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Il cassiere deve fare la lista degli iscritti (tra cui anche il > presidente) che devono ancora versare la quota sociale! Poi si passa > alle riscossioni! Chi vuole fare parte del Lug si faccia avanti ora! Monetizando....... quanto? > Ciao. Bye David From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 11:58:11 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 11:58:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Un'altra cosetta + risposte alle prime In-Reply-To: <417CC7ED.7060701@infinito.it> References: <1098429897.3076.20.camel@galli> <001401c4b80f$702c2ce0$3d0a10ac@GANIMEDE> <200410232259.20142.v.vettoretti@inwind.it> <005601c4ba68$eef7aa30$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB4CF.8090506@yahoo.it> <006201c4ba6a$998d23c0$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CB873.2060205@yahoo.it> <009101c4ba6c$f59b5a90$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CBC6B.7020609@yahoo.it> <1098694518.3669.8.camel@galli> <417CC7ED.7060701@infinito.it> Message-ID: <1098698291.7204.34.camel@galli> Il lun, 2004-10-25 alle 11:31, Daneel ha scritto: > Alessandro Galli ha scritto: > > > Per far partire kde in debian basta andare sotto /etc/X11/ e modificare > > in kdm la prima riga del file default_display_manager (evviva la > > chiarezza!). > > Grassie, oggi a casa smanetto :-) > > > > Per fare chiudere la sessione agli utenti devi usare la Sid > > (vai in /etc/apt/sources.list, cambia tutti i "testing" in "unstable", > > fai apt-get update, apt-get -y upgrade, aspetta ed hai tutto nuovo). > EEEEEH??? > Devo aggiornare TUTTA la distro per permettere anche agli utenti di > spegnere la macchina??? (ora si spegne solo con pass di root) > Non è un po' esagerato? O sti sassini nel testing non hanno inserito il > parametro? > No, basta che lasci tutto com'è e aspetti che la versione unstable diventi testing... > P.s.: uso Synaptic per installare e aggiornare (ottimo, secondo me come > interfaccia). Una delle tante voci mi fa trovare un macello di kernel da > 2.4 a 2.6 per vari processori... non vorrei sbagliarmi, ma è quella che > va sotto il nome di "ricompilazine del kernel"? Se lancio > l'aggiornamento (o quello che è) in automatico, secondo voi da utonto > rischio di mandare all'aria tutto? > In debian ci sono vari pacchetti kernel: kernel-image: con i kernel già compilati kernel-source: con le sorgenti del kernel che poi tu puoi ricompilare kernel-pcmcia-drivers: per i drivers pcmcia dei kernel 2.4.2x kernel-header: con gli header del kernel per compilare cose cui serve sapare come è fatto il kernel. > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 12:00:04 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 12:00:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Audioconferenza Message-ID: <1098698404.7204.36.camel@galli> Per Nicola: avverti Durante padre che l'audio conferenza è pronta... Ciao. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a gmail.com Mon Oct 25 14:32:46 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Mon, 25 Oct 2004 14:32:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Problemi di cassa In-Reply-To: <417CCD60.70907@yahoo.it> References: <1098694667.3669.11.camel@galli> <417CCD60.70907@yahoo.it> Message-ID: > Monetizando....... quanto? abbiamo fissato la quota a 15? per quest'anno, fino al 31 agosto (o 30 settembre??) 2005. nel wiki trovi statuto e regolamento interno, da qualche parte abbiamo messo anche le date. From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 15:00:47 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:00:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. References: <1098698002.7204.29.camel@galli> Message-ID: <002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> Ragazzi...sto cercando di mettere assieme la panoramica che dovrò fare giovedì...ma con il cd sulla dristro live non ci siamo proprio. E' assolutamente inproponibile per una dimostrazione...ho sentito manuel e se ho capito bene anche lui mi ha manifestato gli stessi dubbi. Io sarei dell'idea di usare il mio portatile. Ho intenzione fare una panoramica su Open Office, Stampanti e Fax, Client TS, Egroupware, samba e un breve accenno a webmin...la mia macchina è già pronta con tutto questo e con tempi di risposta accettabili. Credetemi...la distro live va bene se la usiamo a livello didattico ma per una demo reale....niente da fare. ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: montellug a montellug.it Sent: Monday, October 25, 2004 11:53 AM Subject: [MontelLUG] Lezioni. Chi terrà le lezioni del corso è bene che prepari delle dispense. Le dispense dovranno essere disponibili sul sito prima della lezione (così uno se le stampa e può prendere appunti sulle dispense). Bisogna anche stabilire nero su bianco chi fa le prossima lezioni e gli argomenti (magari si fa aiutare per le dispense da un'altro volonario). ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 15:19:20 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:19:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. In-Reply-To: <002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098698002.7204.29.camel@galli> <002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417CFD58.6060108@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Ragazzi...sto cercando di mettere assieme la panoramica che dovrò fare > giovedì...ma con il cd sulla dristro live non ci siamo proprio. > E' assolutamente inproponibile per una dimostrazione...ho sentito > manuel e se ho capito bene anche lui mi ha manifestato gli stessi > dubbi. Io sarei dell'idea di usare il mio portatile. > Ho intenzione fare una panoramica su Open Office, Stampanti e Fax, > Client TS, Egroupware, samba e un breve accenno a webmin...la mia > macchina è già pronta con tutto questo e con tempi di risposta > accettabili. > > Credetemi...la distro live va bene se la usiamo a livello didattico ma > per una demo reale....niente da fare. una bella mandrake move? No....? Ciao David From dalla.zuanna a x-globe.net Mon Oct 25 15:28:51 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:28:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. References: <1098698002.7204.29.camel@galli><002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CFD58.6060108@yahoo.it> Message-ID: <000401c4ba96$917ff780$3d0a10ac@GANIMEDE> no...il problema non è nella distro, è nel fatto che non posso è pratico usare una distro live visti i tempi di risposta...e la mia macchina è abbastanza performante. ----- Original Message ----- From: "berno david" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, October 25, 2004 3:19 PM Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni. dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > Ragazzi...sto cercando di mettere assieme la panoramica che dovrò fare > giovedì...ma con il cd sulla dristro live non ci siamo proprio. > E' assolutamente inproponibile per una dimostrazione...ho sentito manuel e > se ho capito bene anche lui mi ha manifestato gli stessi dubbi. Io sarei > dell'idea di usare il mio portatile. > Ho intenzione fare una panoramica su Open Office, Stampanti e Fax, Client > TS, Egroupware, samba e un breve accenno a webmin...la mia macchina è già > pronta con tutto questo e con tempi di risposta accettabili. > Credetemi...la distro live va bene se la usiamo a livello didattico ma > per una demo reale....niente da fare. una bella mandrake move? No....? Ciao David _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 25 15:38:08 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:38:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. References: <1098698002.7204.29.camel@galli> <002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <003a01c4ba97$ddce7660$64800a3e@degobah> ciao Ivan, infatti io sono dello stesso parere - Ok per distribuire quella distro agli "allievi" e fargli vedere come parte una live - anche perchè i cd sono già pronti - però io preferirei fare una dimostrazione con il mio pc dei programmi multimediali - per fare la dimostrazione dovrei andare da Nicetoad a caricare nel suo pc un filmato e un mp3 e da lì poi entrare con la live - dato che non ce ne sono nel cd, di filmati. Se poi il pc non è dell'ultima generazione... volendo possiamo usare direttamente il mio computer per far girare la live, sostituendolo a quello di nicola Secondo me dovremmo far partire con i nostri pc personali la distro Live, per far vedere che programmi trovano - poi mostrarli all'azione su un computer configurato. E' un po' difficile una dimostrazione multimediale su un pentium 800, magari i dvd e i divx scattano. Io propenderei per una dimostrazione di Xine per i video, Xmms per gli mp3, k3b per masterizzare. Gimp in che categoria lo facciamo rientrare? Fatemi sapere! Per le dispense: le pubblichiamo dopo il corso Per la lingua tedesca: a me dà l'inglese! PS abbiamo già valutato (e scartato) la Mandrake Move, e la più completa era proprio Knoppix ----- Original Message ----- From: dalla.zuanna a x-globe.net To: gallia a coopnoi.it ; Lista generale del MontelLUG Sent: Monday, October 25, 2004 3:00 PM Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni. Ragazzi...sto cercando di mettere assieme la panoramica che dovrò fare giovedì...ma con il cd sulla dristro live non ci siamo proprio. E' assolutamente inproponibile per una dimostrazione...ho sentito manuel e se ho capito bene anche lui mi ha manifestato gli stessi dubbi. Io sarei dell'idea di usare il mio portatile. Ho intenzione fare una panoramica su Open Office, Stampanti e Fax, Client TS, Egroupware, samba e un breve accenno a webmin...la mia macchina è già pronta con tutto questo e con tempi di risposta accettabili. Credetemi...la distro live va bene se la usiamo a livello didattico ma per una demo reale....niente da fare. ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: montellug a montellug.it Sent: Monday, October 25, 2004 11:53 AM Subject: [MontelLUG] Lezioni. Chi terrà le lezioni del corso è bene che prepari delle dispense. Le dispense dovranno essere disponibili sul sito prima della lezione (così uno se le stampa e può prendere appunti sulle dispense). Bisogna anche stabilire nero su bianco chi fa le prossima lezioni e gli argomenti (magari si fa aiutare per le dispense da un'altro volonario). ---------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Mon Oct 25 15:41:43 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:41:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. In-Reply-To: <000401c4ba96$917ff780$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <1098698002.7204.29.camel@galli><002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> <417CFD58.6060108@yahoo.it> <000401c4ba96$917ff780$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <417D0297.8060101@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > no...il problema non è nella distro, è nel fatto che non posso è > pratico usare una distro live visti i tempi di risposta...e la mia > macchina è abbastanza performante. > Non c'ho pensato scusa :-( Ciao David From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 25 15:45:06 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:45:06 +0200 Subject: [MontelLUG] chat? Message-ID: <004e01c4ba98$e04b8ee0$64800a3e@degobah> è possibile per i <"docenti"> fare un summit sulla chat, a qualche ora di oggi e domani, o magari su teamspeak? Se no floodiamo la mailing list mi sa:) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Mon Oct 25 15:54:07 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Mon, 25 Oct 2004 15:54:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. In-Reply-To: <003a01c4ba97$ddce7660$64800a3e@degobah> References: <1098698002.7204.29.camel@galli> <002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE> <003a01c4ba97$ddce7660$64800a3e@degobah> Message-ID: <1098712446.10720.6.camel@galli> Purtroppo chi deve fare le sue presentazioni non può provarle sul tuo pc e se poi non va qualcosa sono cazzi. Nicola ha poi detto che il proiettore non digerisce tutte le schede video. Se giovedì non funziona sono cazzoni. Ciao. Il lun, 2004-10-25 alle 15:38, elietandre a freesurf.fr ha scritto: > ciao Ivan, infatti io sono dello stesso parere - Ok per distribuire > quella distro agli "allievi" e fargli vedere come parte una live - > anche perchè i cd sono già pronti - però io preferirei fare una > dimostrazione con il mio pc dei programmi multimediali - per fare la > dimostrazione dovrei andare da Nicetoad a caricare nel suo pc un > filmato e un mp3 e da lì poi entrare con la live - dato che non ce ne > sono nel cd, di filmati. Se poi il pc non è dell'ultima generazione... > > volendo possiamo usare direttamente il mio computer per far girare la > live, sostituendolo a quello di nicola > > Secondo me dovremmo far partire con i nostri pc personali la distro > Live, per far vedere che programmi trovano - poi mostrarli all'azione > su un computer configurato. E' un po' difficile una dimostrazione > multimediale su un pentium 800, magari i dvd e i divx scattano. > > Io propenderei per una dimostrazione di Xine per i video, Xmms per gli > mp3, k3b per masterizzare. Gimp in che categoria lo facciamo > rientrare? > > Fatemi sapere! > > Per le dispense: le pubblichiamo dopo il corso > Per la lingua tedesca: a me dà l'inglese! > > PS abbiamo già valutato (e scartato) la Mandrake Move, e la più > completa era proprio Knoppix > > ----- Original Message ----- > From: dalla.zuanna a x-globe.net > To: gallia a coopnoi.it ; Lista generale del MontelLUG > Sent: Monday, October 25, 2004 3:00 PM > Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni. > > Ragazzi...sto cercando di mettere assieme la panoramica che > dovrò fare giovedì...ma con il cd sulla dristro live non ci > siamo proprio. > E' assolutamente inproponibile per una dimostrazione...ho > sentito manuel e se ho capito bene anche lui mi ha manifestato > gli stessi dubbi. Io sarei dell'idea di usare il mio > portatile. > Ho intenzione fare una panoramica su Open Office, Stampanti e > Fax, Client TS, Egroupware, samba e un breve accenno a > webmin...la mia macchina è già pronta con tutto questo e con > tempi di risposta accettabili. > > Credetemi...la distro live va bene se la usiamo a livello > didattico ma per una demo reale....niente da fare. > > > > ----- Original Message ----- > From: Alessandro Galli > To: montellug a montellug.it > Sent: Monday, October 25, 2004 11:53 AM > Subject: [MontelLUG] Lezioni. > > Chi terrà le lezioni del corso è bene che prepari > delle dispense. Le dispense dovranno essere > disponibili sul sito prima della lezione (così uno se > le stampa e può prendere appunti sulle dispense). > Bisogna anche stabilire nero su bianco chi fa le > prossima lezioni e gli argomenti (magari si fa aiutare > per le dispense da un'altro volonario). > > > > > ______________________________________________________ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > ______________________________________________________________ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > ______________________________________________________________________ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elietandre a freesurf.fr Mon Oct 25 16:11:50 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Mon, 25 Oct 2004 16:11:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. References: <1098698002.7204.29.camel@galli><002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE><003a01c4ba97$ddce7660$64800a3e@degobah> <1098712446.10720.6.camel@galli> Message-ID: <006801c4ba9c$92ad4530$64800a3e@degobah> io avevo comunque in progetto di andare da nicetoad domani per provare appunto quello che farò giovedì, sia che usi il pc di nicola che il mio, per provare magari non costa nulla - i video e gli mp3 li parcheggio sul suo computer in ogni caso - nel caso usassimo il mio pc, non dovrebbero esserci problemi con la radeon, ho tutte le uscite video - ci troviamo in chat per parlarne ? PS per nicetoad, mi dai la tua disponibilità per domani o mercoledì pomeriggio? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Tue Oct 26 08:48:53 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Tue, 26 Oct 2004 08:48:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro in chat Message-ID: <1098773333.3368.1.camel@galli> Come da ottima idea di Andrea, per discutere dei corsi ci si trova sul canale #montellug di irc.azzurra.org ogni giorno alle 13:00. Vi aspetto. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From nicola a nicetoad.homelinux.org Tue Oct 26 11:33:42 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Tue, 26 Oct 2004 11:33:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Lezioni. References: <1098698002.7204.29.camel@galli><002901c4ba92$a5c43f70$3d0a10ac@GANIMEDE><003a01c4ba97$ddce7660$64800a3e@degobah><1098712446.10720.6.camel@galli> <006801c4ba9c$92ad4530$64800a3e@degobah> Message-ID: <002e01c4bb3e$e6fd1a50$0201010a@acer1700> Dom pom (mercoledì) va bene! ----- Original Message ----- From: elietandre a freesurf.fr To: Lista generale del MontelLUG Sent: Monday, October 25, 2004 4:11 PM Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni. io avevo comunque in progetto di andare da nicetoad domani per provare appunto quello che farò giovedì, sia che usi il pc di nicola che il mio, per provare magari non costa nulla - i video e gli mp3 li parcheggio sul suo computer in ogni caso - nel caso usassimo il mio pc, non dovrebbero esserci problemi con la radeon, ho tutte le uscite video - ci troviamo in chat per parlarne ? PS per nicetoad, mi dai la tua disponibilità per domani o mercoledì pomeriggio? ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From EndelWar a aregar.it Wed Oct 27 00:04:27 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 27 Oct 2004 00:04:27 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Message-ID: <417EC9EB.8040404@aregar.it> mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero il numero degli iscritti a 36. aggiungo? Un saluto da milano :) From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 08:53:45 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 08:53:45 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: <417EC9EB.8040404@aregar.it> Message-ID: <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... ciao ----- Original Message ----- From: "EndelWar" To: "ml-montellug" Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero > il numero degli iscritti a 36. > aggiungo? > > Un saluto da milano :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From gallia a coopnoi.it Wed Oct 27 09:07:58 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:07:58 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> References: <417EC9EB.8040404@aregar.it> <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098860878.3260.9.camel@galli> Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in trentasei non si capisce una madonna! Il mer, 2004-10-27 alle 08:53, Nicola Durante ha scritto: > Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... > ciao > ----- Original Message ----- > From: "EndelWar" > To: "ml-montellug" > Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM > Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > > > > mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero > > il numero degli iscritti a 36. > > aggiungo? > > > > Un saluto da milano :) > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 27 09:24:24 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:24:24 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <1098860878.3260.9.camel@galli> References: <417EC9EB.8040404@aregar.it> <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> <1098860878.3260.9.camel@galli> Message-ID: <417F4D28.3070808@infinito.it> Herr President, bisogna prendere provvedimenti riguardo il sig. Nicetoad e la sua mania di raccomandare persone: di questo passo dovremo mettere su una università... P.s.: ieri dopo aver visto il film a "casa" di Nicetoad è successo un caso curioso: parlando di varie cose, si finisce a duscutere del corso. Nicetoad chiede ad un tipo se volesse partecipare anche lui, al che l'interrogato fa: "No gò gnanca 'na calcolatrice casa, cossa vegno a far?" Risate generali di rito :-D Ciò ha fatto scaturire dalla vulcanica mente di Nicetoad l'idea di aprire nel sito o da qualche altra parte una sezione "umorismo" o simile in cui raccogliere queste perle. Che ne dite? :-) Alessandro Galli ha scritto: > Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in > trentasei non si capisce una madonna! > > Il mer, 2004-10-27 alle 08:53, Nicola Durante ha scritto: > > >>Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... >>ciao >>----- Original Message ----- >>From: "EndelWar" >>To: "ml-montellug" >>Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM >>Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... >> >> >> >>>mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero >>>il numero degli iscritti a 36. >>>aggiungo? >>> >>>Un saluto da milano :) From cdron a inwind.it Wed Oct 27 09:27:42 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:27:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Mozilla vs. Xploder Message-ID: Ciao raga, stamattina c'era questa notizia carina sulla home page di Libero. http://news2000.libero.it/internetlife/ilt21.html Finalmente qualcosa si muove... Cmq io sono sempre convinto che Opera sia il top... Ciao a tutti CD ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Wed Oct 27 09:31:33 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:31:33 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Message-ID: > Herr President, bisogna prendere provvedimenti riguardo il sig. Nicetoad > e la sua mania di raccomandare persone: di questo passo dovremo mettere > su una università... Se è per fare dispetto a Bill, questo ed altro... > > P.s.: ieri dopo aver visto il film a "casa" di Nicetoad è successo un > caso curioso: parlando di varie cose, si finisce a duscutere del corso. > Nicetoad chiede ad un tipo se volesse partecipare anche lui, al che > l'interrogato fa: "No gò gnanca 'na calcolatrice casa, cossa vegno a far?" > Risate generali di rito :-D > Ciò ha fatto scaturire dalla vulcanica mente di Nicetoad l'idea di > aprire nel sito o da qualche altra parte una sezione "umorismo" o simile > in cui raccogliere queste perle. > Che ne dite? :-) Mi sembra una buona idea, se no poi diventiamo troppo seri... Da quant è che non si beve più niente il giovedì sera? > > > Alessandro Galli ha scritto: > > Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in > > trentasei non si capisce una madonna! > > > > Il mer, 2004-10-27 alle 08:53, Nicola Durante ha scritto: > > > > > >>Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... > >>ciao > >>----- Original Message ----- > >>From: "EndelWar" > >>To: "ml-montellug" > >>Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM > >>Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > >> > >> > >> > >>>mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero > >>>il numero degli iscritti a 36. > >>>aggiungo? > >>> > >>>Un saluto da milano :) > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Wed Oct 27 09:44:22 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:44:22 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <417F4D28.3070808@infinito.it> References: <417EC9EB.8040404@aregar.it> <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> <1098860878.3260.9.camel@galli> <417F4D28.3070808@infinito.it> Message-ID: <417F51D6.5050804@yahoo.it> Daneel wrote: > Herr President, bisogna prendere provvedimenti riguardo il sig. > Nicetoad e la sua mania di raccomandare persone: di questo passo > dovremo mettere su una università... > > P.s.: ieri dopo aver visto il film a "casa" di Nicetoad è successo un > caso curioso: parlando di varie cose, si finisce a duscutere del > corso. Nicetoad chiede ad un tipo se volesse partecipare anche lui, al > che l'interrogato fa: "No gò gnanca 'na calcolatrice casa, cossa vegno > a far?" > Risate generali di rito :-D > Ciò ha fatto scaturire dalla vulcanica mente di Nicetoad l'idea di > aprire nel sito o da qualche altra parte una sezione "umorismo" o > simile in cui raccogliere queste perle. > Che ne dite? :-) > > Grandioso .... mi ricorda Wanda il pesce :-) Ciao From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 09:50:40 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 09:50:40 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: <417EC9EB.8040404@aregar.it><002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> <1098860878.3260.9.camel@galli> Message-ID: <002801c4bbf9$a83a7270$0201010a@acer1700> Allora si pone il problema di fare una selezione: se tra questi 5 ci sono dei miei corsisti, non posso farli stare a casa... Cmq meglio non fasciarsi la testa prima del tempo... aspettiamo di vedere quanta gente viene domani... ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: Lista generale del MontelLUG Sent: Wednesday, October 27, 2004 9:07 AM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in trentasei non si capisce una madonna! Il mer, 2004-10-27 alle 08:53, Nicola Durante ha scritto: Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... ciao ----- Original Message ----- From: "EndelWar" To: "ml-montellug" Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero > il numero degli iscritti a 36. > aggiungo? > > Un saluto da milano :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 10:05:22 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:05:22 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: <417EC9EB.8040404@aregar.it><002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700><1098860878.3260.9.camel@galli> <002801c4bbf9$a83a7270$0201010a@acer1700> Message-ID: <004a01c4bbfb$b5a96720$0201010a@acer1700> Se effettivamente ci sono 40 persone allora si puo' agire nel seguente modo: -si espone il problema -si pone una quota di iscrizione di 20 euro per il corso: se uno decide di non venire per 20 euro da spendere, vuol dire che è scarsamente motivato... se tutti e 20 decidono di venire pagando, allora ci becchiamo 800 euro, in questo caso si potrebbe anche pensare di fare 2 volta alla settimana dividendo i partecipanti in 2 gruppi.. ----- Original Message ----- From: Nicola Durante To: gallia a coopnoi.it ; Lista generale del MontelLUG Sent: Wednesday, October 27, 2004 9:50 AM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Allora si pone il problema di fare una selezione: se tra questi 5 ci sono dei miei corsisti, non posso farli stare a casa... Cmq meglio non fasciarsi la testa prima del tempo... aspettiamo di vedere quanta gente viene domani... ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: Lista generale del MontelLUG Sent: Wednesday, October 27, 2004 9:07 AM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in trentasei non si capisce una madonna! Il mer, 2004-10-27 alle 08:53, Nicola Durante ha scritto: Aggiungi. forse si tratta di alcuni corsisti fse... ciao ----- Original Message ----- From: "EndelWar" To: "ml-montellug" Sent: Wednesday, October 27, 2004 12:04 AM Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > mi sono arrivate altre 5 iscrizioni tra lunedi e oggi, che porterebbero > il numero degli iscritti a 36. > aggiungo? > > Un saluto da milano :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ---------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 27 10:24:45 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:24:45 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <004a01c4bbfb$b5a96720$0201010a@acer1700> References: <417EC9EB.8040404@aregar.it><002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700><1098860878.3260.9.camel@galli> <002801c4bbf9$a83a7270$0201010a@acer1700> <004a01c4bbfb$b5a96720$0201010a@acer1700> Message-ID: <417F5B4D.1040906@infinito.it> Nicola Durante ha scritto: > Se effettivamente ci sono 40 persone allora si puo' agire nel seguente modo: > -si espone il problema > -si pone una quota di iscrizione di 20 euro per il corso: > se uno decide di non venire per 20 euro da spendere, vuol dire che è scarsamente motivato... > se tutti e 20 decidono di venire pagando, allora ci becchiamo 800 euro, in questo caso si potrebbe anche pensare di fare 2 volta alla settimana dividendo i partecipanti in 2 gruppi.. > se tutti e 20 <--- volevi dire 40, vero? Però... quando Durante pensa ai soldi, ha ottime idee XDDD Scherzi a parte, meglio vedere alla prima lezione che succede. Comunque, 40 persone sono tante... e senza tanta esposizione pubblica! Quasi quasi se sono così tanti e tengono tutti botta, mi sa che conviene fare 2 corsi: uno subito, l'altro dopo. Si andrà lunghi, ma almeno i "prof" possono respirare e preparare gli argomenti con più tranquillità. Se poi i corsisti si lamentano, si dice che è colpa loro: perché hanno aspettato fino ad ora ad uscire allo scoperto con questi interessi? Pensavamo di essere in 4 gatti :-D From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 10:27:15 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:27:15 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: <417EC9EB.8040404@aregar.it><002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700><1098860878.3260.9.camel@galli> <002801c4bbf9$a83a7270$0201010a@acer1700><004a01c4bbfb$b5a96720$0201010a@acer1700> <417F5B4D.1040906@infinito.it> Message-ID: <000a01c4bbfe$c4beea70$0201010a@acer1700> Si, si intendevo 40... a me questa idea va bene... ----- Original Message ----- From: "Daneel" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, October 27, 2004 10:24 AM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > Nicola Durante ha scritto: > > > Se effettivamente ci sono 40 persone allora si puo' agire nel seguente modo: > > -si espone il problema > > -si pone una quota di iscrizione di 20 euro per il corso: > > se uno decide di non venire per 20 euro da spendere, vuol dire che è scarsamente motivato... > > se tutti e 20 decidono di venire pagando, allora ci becchiamo 800 euro, in questo caso si potrebbe anche pensare di fare 2 volta alla settimana dividendo i partecipanti in 2 gruppi.. > > > > se tutti e 20 <--- volevi dire 40, vero? > > Però... quando Durante pensa ai soldi, ha ottime idee XDDD > > Scherzi a parte, meglio vedere alla prima lezione che succede. Comunque, > 40 persone sono tante... e senza tanta esposizione pubblica! > > Quasi quasi se sono così tanti e tengono tutti botta, mi sa che conviene > fare 2 corsi: uno subito, l'altro dopo. Si andrà lunghi, ma almeno i > "prof" possono respirare e preparare gli argomenti con più tranquillità. > Se poi i corsisti si lamentano, si dice che è colpa loro: perché hanno > aspettato fino ad ora ad uscire allo scoperto con questi interessi? > Pensavamo di essere in 4 gatti :-D > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From endelwar a gmail.com Wed Oct 27 10:32:15 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:32:15 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <1098860878.3260.9.camel@galli> References: <417EC9EB.8040404@aregar.it> <002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700> <1098860878.3260.9.camel@galli> Message-ID: On Wed, 27 Oct 2004 09:07:58 +0200, Alessandro Galli wrote: > Ragazzi. NON CI STIAMO NELL'AULA!!! Già in trenta è un macello, in > trentasei non si capisce una madonna! quindi? lascio fuori, scrivendogli che sono fuori tempo? From cdron a inwind.it Wed Oct 27 10:50:12 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:50:12 +0200 Subject: [MontelLUG] overbooking Message-ID: Insomma abbiamo sforato le più rosee previsioni. La mia proposta è di accettare i 40 iscritti, poi alla prima lezione si propongono le seguenti opzioni: - 2 gruppi, ciascuno una volta ogni 15 giorni - 2 corsi, uno subito, l'altro al termine del primo - 1 gruppo solo, ma le lezioni si fanno in aula conferenze e loro non avranno accesso immadiato ai PC. - quota di iscrizione (magari non proprio di 20 €...), 2 giorni la settimana La maggioranza deciderà: direi che siamo anche troppo democratici. Che ne dite? ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 10:55:46 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 10:55:46 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: <417EC9EB.8040404@aregar.it><002d01c4bbf1$b5d8e720$0201010a@acer1700><1098860878.3260.9.camel@galli> Message-ID: <001a01c4bc02$c69b75d0$0201010a@acer1700> se sono dei corsi fse dai la precedenza a loro... inviami i nomi e ti dico... >quindi? lascio fuori, scrivendogli che sono fuori tempo? _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From daesidium a yahoo.it Wed Oct 27 11:11:38 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 27 Oct 2004 11:11:38 +0200 Subject: [MontelLUG] overbooking In-Reply-To: References: Message-ID: <417F664A.20704@yahoo.it> cdron a inwind.it wrote: >Insomma abbiamo sforato le più rosee previsioni. La mia proposta è di >accettare i 40 iscritti, poi alla prima lezione si propongono le seguenti opzioni: > > >- 2 corsi, uno subito, l'altro al termine del primo > > > Questa mi sembra più ragionevole. I partecipanti al primo corso, dovrebbero essere i primi ad essersi iscritti naturalmente. >La maggioranza deciderà: direi che siamo anche troppo democratici. >Che ne dite? > > > Buono Ciao David From cdron a inwind.it Wed Oct 27 11:27:58 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 11:27:58 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Message-ID: > se sono dei corsi fse dai la precedenza a loro... > inviami i nomi e ti dico... > > Che bello: cominciamo subito con le raccomandazioni? E a quelli che restano fuori cosa diciamo? E poi mi sa che questi dei corsi fse sono stati convinti dall'ars oratoria di Nicola, ma dopo la prima lezione diserteranno... > > > > >quindi? lascio fuori, scrivendogli che sono fuori tempo? > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 11:58:36 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 11:58:36 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: Message-ID: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> Vi illustro la situzione: quando i corsi erano in fase embrionale e non c'era ancora nessun iscritto, chiesi ai miei corsisti chi volesse partecipare. Su 24, 3 o 4 dissero che erano interessati, e li iscrissi "virtulamente" dicendo che li avrei contattati per l'inizio del corso... 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di loro... Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... Quindi non si tratta di raccomandazione.. ma di giustizia:-) ----- Original Message ----- From: To: "montellug" Sent: Wednesday, October 27, 2004 11:27 AM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > se sono dei corsi fse dai la precedenza a loro... > inviami i nomi e ti dico... > > Che bello: cominciamo subito con le raccomandazioni? E a quelli che restano fuori cosa diciamo? E poi mi sa che questi dei corsi fse sono stati convinti dall'ars oratoria di Nicola, ma dopo la prima lezione diserteranno... > > > > >quindi? lascio fuori, scrivendogli che sono fuori tempo? > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From cdron a inwind.it Wed Oct 27 12:20:17 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 12:20:17 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Message-ID: > Vi illustro la situzione: > quando i corsi erano in fase embrionale e non c'era ancora nessun iscritto, > chiesi ai miei corsisti chi volesse partecipare. > Su 24, 3 o 4 dissero che erano interessati, e li iscrissi "virtulamente" > dicendo che li avrei contattati per l'inizio del corso... > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > loro... > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > Quindi non si tratta di raccomandazione.. ma di giustizia:-) > A questo punto, a maggior ragione propongo di accettare tutti e di proporre ai corsisti le soluzioni possibili. Altrimenti se rifiutiamo qualcuno si e qualcun altro no all'ultimo facciamo la figura dei disorganizzati. Abbiamo avuto più successo del previsto, e adesso proponiamo diverse soluzioni per distribuire i corsi, non mi sembra così brutto: lo fa anche chi i corsi se li fa pagare, magari salati... > ----- Original Message ----- > From: > To: "montellug" > Sent: Wednesday, October 27, 2004 11:27 AM > Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > > > > se sono dei corsi fse dai la precedenza a loro... > > inviami i nomi e ti dico... > > > > > Che bello: cominciamo subito con le raccomandazioni? E a quelli che restano > fuori cosa diciamo? > E poi mi sa che questi dei corsi fse sono stati convinti dall'ars oratoria > di Nicola, ma dopo la prima > lezione diserteranno... > > > > > > > > >quindi? lascio fuori, scrivendogli che sono fuori tempo? > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From daesidium a yahoo.it Wed Oct 27 12:35:37 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 27 Oct 2004 12:35:37 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> Message-ID: <417F79F9.3090801@yahoo.it> Nicola Durante wrote: >Vi illustro la situzione: >quando i corsi erano in fase embrionale e non c'era ancora nessun iscritto, >chiesi ai miei corsisti chi volesse partecipare. >Su 24, 3 o 4 dissero che erano interessati, e li iscrissi "virtulamente" >dicendo che li avrei contattati per l'inizio del corso... >2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi >via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta >elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di >loro... >Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > >Quindi non si tratta di raccomandazione.. ma di giustizia:-) > > > Non ho ancora capito... Domani sera vengo oppure no? Ditemi di SI ...... please (detto con vocina mielosa). Ciao David From webmonster a apf.it Wed Oct 27 12:50:36 2004 From: webmonster a apf.it (webmonster a apf.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 12:50:36 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> Message-ID: <54101.147.162.2.222.1098874236.squirrel@mail.apf.it> > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > loro... > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione dopo aver pubblicizzato la gratuita'... Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono ad avere 40 opinioni diverse). Suggerimento: Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una settimana o uno alla fine dell'altro. Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. From gallia a coopnoi.it Wed Oct 27 13:15:27 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Wed, 27 Oct 2004 13:15:27 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <54101.147.162.2.222.1098874236.squirrel@mail.apf.it> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> <54101.147.162.2.222.1098874236.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1098875727.3260.27.camel@galli> Se volete potremmo proprio fare i ganzi. diciamo che questo è il primo corso, sarà probabilmente l'unico gratuito perchè gli altri dovremmo fagli pagare almeno il rimborso spese per il Museo (che sarebbe una cosa da fare). Per quanto riguarda queste persone facciamo così: - li dividiamo in due gruppi. -il prossimo giovedì il primo gruppo fa una lezione torico/dimostrativa, diciamo sulla rete, in aula conferenze. - il giovedì successivo il primo gruppo fa una lezione pratica, sulla rete, in aula corsi. La stessa sera il secondo gruppo fa la lezione teorico/pratica sulla rete in aula conferenze. Secondo me questa è la soluzione di gran lunga migliore. Per i problemi con la distro live ho parlato con Ivan e ci è venuta la seguente idea. Tutti preparino il proprio corso sul proprio pc o dove meglio crede. Quando arrivate collegate i pc in rete. Avviate un server vnc sul vostro pc ($vncserver). Si usa tutti il pc del museo in sala conferenze ma si usa un client vnc così ognuno si può preparare la lezione sul proprio pc. Ho preso fosforo stamattina... Il mer, 2004-10-27 alle 12:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > loro... > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono > ad avere 40 opinioni diverse). > > Suggerimento: > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una > settimana o uno alla fine dell'altro. > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From EndelWar a aregar.it Wed Oct 27 13:32:00 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 27 Oct 2004 13:32:00 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <417F79F9.3090801@yahoo.it> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> <417F79F9.3090801@yahoo.it> Message-ID: <417F8730.3060706@aregar.it> berno david wrote: > Domani sera vengo oppure no? > Ditemi di SI ...... please (detto con vocina mielosa). Sì, sei stato il primo ad iscriversi via web :) tutti gli iscritti "regolari" hanno ricevuto la mail che ho spedito alla ml dedicata ai corsi, quindi sanno di essere apposto. From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 27 15:41:01 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 27 Oct 2004 13:41:01 +0000 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <54101.147.162.2.222.1098874236.squirrel@mail.apf.it> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> <54101.147.162.2.222.1098874236.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1098884461.3285.42.camel@obi> Secondo me, il discorso dei 20 euro o di altra cifra simbolica sarebbe stato bene farlo all'inizio, in fase di progettazione del corso. Avendoli definiti nel volantino "GRATUITI" ora non possiamo rimangiare la parola! 20 euro o meno sono niente per un corso, soprattutto linux (ho visto certe cifre a 3 zeri per un corso base...), ma per questioni di principio non è giusto. Abbiamo commesso un altro sbaglio, quello di non aver previsto un tetto massimo. Non possiamo farlo ora, quindi l'unica cosa limitante rimane proprio la deadline dell'iscrizione - e quei 5 sarebbero tecnicamente fuori. D'altronde, Vinicio, l'ultimo iscritto, si era prodigato per far arrivare il suo messaggio in tempo, così come lui avrebbero potuto fare altri. E non è d'altronde giusto che con la loro iscrizione tardiva vada a penalizzare chi si è già iscritto per tempo. IMHO, ignorantia legis non excusat - Sentiamo comunque i motivi di questa tardiva iscrizione e valutiamoli, ma per me sarebbe meglio non includerli nella lista di questo corso ed ammetterli di diritto in quella del prossimo. Per 5 persone dovremmo rivoluzionare quello che abbiamo progettato, fare uno split di due serate o di due categorie contemporanee di lezioni - fermo restando che le lezioni teoriche, senza computer, è giusto le facciano quelli che si sono iscritti in ritardo. Penso sia equo garantire il massimo a quelli che si sono iscritti in tempo - per questioni di equità, non di opportunità. Il problema non si pone domani, in sala conferenze possono venire tutti. Qualsiasi cosa facciamo, sarebbe meglio avvertire questi 5 del loro "destino", sia che decidiamo in positivo che in negativo. Qualsiasi cosa si decida, fatemi sapere se devo o meno aggiungere 5 cd:) CIAU Il mer, 2004-10-27 alle 10:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > loro... > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono > ad avere 40 opinioni diverse). > > Suggerimento: > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una > settimana o uno alla fine dell'altro. > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From cdron a inwind.it Wed Oct 27 14:03:30 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:03:30 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... Message-ID: > Secondo me, il discorso dei 20 euro o di altra cifra simbolica sarebbe > stato bene farlo all'inizio, in fase di progettazione del corso. > Avendoli definiti nel volantino "GRATUITI" ora non possiamo rimangiare > la parola! 20 euro o meno sono niente per un corso, soprattutto linux > (ho visto certe cifre a 3 zeri per un corso base...), ma per questioni > di principio non è giusto. Giusto perchè avevo portato avanti io il discorso della quota di iscrizione, mi ero scordato che abbiamo sempre propagandato anche all'esterno la gratuità dei corsi, perciò mi cospargo il capo di cenere e rettifico quanto sostenuto. Sono reduce da 4 giorni di influenza e non sono ancora del tutto connesso evidentemente. Perdonatemi. > > Abbiamo commesso un altro sbaglio, quello di non aver previsto un tetto > massimo. Non possiamo farlo ora, quindi l'unica cosa limitante rimane > proprio la deadline dell'iscrizione - e quei 5 sarebbero tecnicamente > fuori. Non c'era un tetto, ma andando a rivedere quello che c'era scritto nel sito la deadline era domenica scorsa. > > D'altronde, Vinicio, l'ultimo iscritto, si era prodigato per far > arrivare il suo messaggio in tempo, così come lui avrebbero potuto fare > altri. > > E non è d'altronde giusto che con la loro iscrizione tardiva vada a > penalizzare chi si è già iscritto per tempo. IMHO, ignorantia legis non > excusat - Sentiamo comunque i motivi di questa tardiva iscrizione e > valutiamoli, ma per me sarebbe meglio non includerli nella lista di > questo corso ed ammetterli di diritto in quella del prossimo. di fronte ai principi del diritto romano direi che dovremmo tutti inchinarci... > > Per 5 persone dovremmo rivoluzionare quello che abbiamo progettato, fare > uno split di due serate o di due categorie contemporanee di lezioni - > fermo restando che le lezioni teoriche, senza computer, è giusto le > facciano quelli che si sono iscritti in ritardo. Penso sia equo > garantire il massimo a quelli che si sono iscritti in tempo - per > questioni di equità, non di opportunità. > > Il problema non si pone domani, in sala conferenze possono venire tutti. > > Qualsiasi cosa facciamo, sarebbe meglio avvertire questi 5 del loro > "destino", sia che decidiamo in positivo che in negativo. > Qualsiasi cosa si decida, fatemi sapere se devo o meno aggiungere 5 cd:) > > CIAU P.S. Solo una nota su quanto ha scritto il Presidente riguardo al VNC. I corsi cominciano alle 20:30; a che ora bisogna che arriviamo noi perchè tutto sia FUNZIONANTE? Questi corsi stanno diventando un lavoraccio, altro che gratis, dal prossimo 100 €! Così non abbiamo più il problema dei troppi iscritti. Ad ogni modo era inevitabile che i primi corsisti sarebbero stati un po' delle cavie: l'associazione è nata quest'estate e già facciamo corsi con 40 iscritti (virtuali almeno). Non è male... > > Il mer, 2004-10-27 alle 10:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > > loro... > > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione > > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono > > ad avere 40 opinioni diverse). > > > > Suggerimento: > > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una > > settimana o uno alla fine dell'altro. > > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 14:22:44 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:22:44 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... References: Message-ID: <00b001c4bc1f$a9e9dae0$0201010a@acer1700> Mi sono giunti i nomi degli ultimi 5 iscritti: l'unica che fa parte dei corsisti è una ragazza che era convinta di fare il corso ancora mesi fa... Per cui non è da ritenersi una "ritardataria", le avevo garantito che il corso ci sarebbe stato e a quel tempo l'iscrizione via web doveva ancora essere ideata ... Direi che per uno in più non ci sono problemi... visto che sicuramente non verranno tutti... ----- Original Message ----- From: To: "montellug" Sent: Wednesday, October 27, 2004 2:03 PM Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > Secondo me, il discorso dei 20 euro o di altra cifra simbolica sarebbe > stato bene farlo all'inizio, in fase di progettazione del corso. > Avendoli definiti nel volantino "GRATUITI" ora non possiamo rimangiare > la parola! 20 euro o meno sono niente per un corso, soprattutto linux > (ho visto certe cifre a 3 zeri per un corso base...), ma per questioni > di principio non è giusto. Giusto perchè avevo portato avanti io il discorso della quota di iscrizione, mi ero scordato che abbiamo sempre propagandato anche all'esterno la gratuità dei corsi, perciò mi cospargo il capo di cenere e rettifico quanto sostenuto. Sono reduce da 4 giorni di influenza e non sono ancora del tutto connesso evidentemente. Perdonatemi. > > Abbiamo commesso un altro sbaglio, quello di non aver previsto un tetto > massimo. Non possiamo farlo ora, quindi l'unica cosa limitante rimane > proprio la deadline dell'iscrizione - e quei 5 sarebbero tecnicamente > fuori. Non c'era un tetto, ma andando a rivedere quello che c'era scritto nel sito la deadline era domenica scorsa. > > D'altronde, Vinicio, l'ultimo iscritto, si era prodigato per far > arrivare il suo messaggio in tempo, così come lui avrebbero potuto fare > altri. > > E non è d'altronde giusto che con la loro iscrizione tardiva vada a > penalizzare chi si è già iscritto per tempo. IMHO, ignorantia legis non > excusat - Sentiamo comunque i motivi di questa tardiva iscrizione e > valutiamoli, ma per me sarebbe meglio non includerli nella lista di > questo corso ed ammetterli di diritto in quella del prossimo. di fronte ai principi del diritto romano direi che dovremmo tutti inchinarci... > > Per 5 persone dovremmo rivoluzionare quello che abbiamo progettato, fare > uno split di due serate o di due categorie contemporanee di lezioni - > fermo restando che le lezioni teoriche, senza computer, è giusto le > facciano quelli che si sono iscritti in ritardo. Penso sia equo > garantire il massimo a quelli che si sono iscritti in tempo - per > questioni di equità, non di opportunità. > > Il problema non si pone domani, in sala conferenze possono venire tutti. > > Qualsiasi cosa facciamo, sarebbe meglio avvertire questi 5 del loro > "destino", sia che decidiamo in positivo che in negativo. > Qualsiasi cosa si decida, fatemi sapere se devo o meno aggiungere 5 cd:) > > CIAU P.S. Solo una nota su quanto ha scritto il Presidente riguardo al VNC. I corsi cominciano alle 20:30; a che ora bisogna che arriviamo noi perchè tutto sia FUNZIONANTE? Questi corsi stanno diventando un lavoraccio, altro che gratis, dal prossimo 100 ?! Così non abbiamo più il problema dei troppi iscritti. Ad ogni modo era inevitabile che i primi corsisti sarebbero stati un po' delle cavie: l'associazione è nata quest'estate e già facciamo corsi con 40 iscritti (virtuali almeno). Non è male... > > Il mer, 2004-10-27 alle 10:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > > loro... > > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione > > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono > > ad avere 40 opinioni diverse). > > > > Suggerimento: > > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una > > settimana o uno alla fine dell'altro. > > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 27 16:34:06 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:34:06 +0000 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <00b001c4bc1f$a9e9dae0$0201010a@acer1700> References: <00b001c4bc1f$a9e9dae0$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098887646.3648.3.camel@obi> la ragazza VIENE Il mer, 2004-10-27 alle 12:22, Nicola Durante ha scritto: > Mi sono giunti i nomi degli ultimi 5 iscritti: > l'unica che fa parte dei corsisti è una ragazza che era convinta di fare il > corso ancora mesi fa... > Per cui non è da ritenersi una "ritardataria", le avevo garantito che il > corso ci sarebbe stato e a quel tempo l'iscrizione via web doveva ancora > essere ideata ... > Direi che per uno in più non ci sono problemi... visto che sicuramente non > verranno tutti... > > ----- Original Message ----- > From: > To: "montellug" > Sent: Wednesday, October 27, 2004 2:03 PM > Subject: Re: [MontelLUG] iscritti in ritardo... > > > > Secondo me, il discorso dei 20 euro o di altra cifra simbolica sarebbe > > stato bene farlo all'inizio, in fase di progettazione del corso. > > Avendoli definiti nel volantino "GRATUITI" ora non possiamo rimangiare > > la parola! 20 euro o meno sono niente per un corso, soprattutto linux > > (ho visto certe cifre a 3 zeri per un corso base...), ma per questioni > > di principio non è giusto. > > Giusto perchè avevo portato avanti io il discorso della quota di iscrizione, > mi ero scordato che abbiamo sempre propagandato anche all'esterno la > gratuità > dei corsi, perciò mi cospargo il capo di cenere e rettifico quanto > sostenuto. > Sono reduce da 4 giorni di influenza e non sono ancora del tutto connesso > evidentemente. Perdonatemi. > > > > > Abbiamo commesso un altro sbaglio, quello di non aver previsto un tetto > > massimo. Non possiamo farlo ora, quindi l'unica cosa limitante rimane > > proprio la deadline dell'iscrizione - e quei 5 sarebbero tecnicamente > > fuori. > Non c'era un tetto, ma andando a rivedere quello che c'era scritto nel sito > la > deadline era domenica scorsa. > > > > > D'altronde, Vinicio, l'ultimo iscritto, si era prodigato per far > > arrivare il suo messaggio in tempo, così come lui avrebbero potuto fare > > altri. > > > > E non è d'altronde giusto che con la loro iscrizione tardiva vada a > > penalizzare chi si è già iscritto per tempo. IMHO, ignorantia legis non > > excusat - Sentiamo comunque i motivi di questa tardiva iscrizione e > > valutiamoli, ma per me sarebbe meglio non includerli nella lista di > > questo corso ed ammetterli di diritto in quella del prossimo. > > di fronte ai principi del diritto romano direi che dovremmo tutti > inchinarci... > > > > Per 5 persone dovremmo rivoluzionare quello che abbiamo progettato, fare > > uno split di due serate o di due categorie contemporanee di lezioni - > > fermo restando che le lezioni teoriche, senza computer, è giusto le > > facciano quelli che si sono iscritti in ritardo. Penso sia equo > > garantire il massimo a quelli che si sono iscritti in tempo - per > > questioni di equità, non di opportunità. > > > > Il problema non si pone domani, in sala conferenze possono venire tutti. > > > > Qualsiasi cosa facciamo, sarebbe meglio avvertire questi 5 del loro > > "destino", sia che decidiamo in positivo che in negativo. > > Qualsiasi cosa si decida, fatemi sapere se devo o meno aggiungere 5 cd:) > > > > CIAU > > P.S. Solo una nota su quanto ha scritto il Presidente riguardo al VNC. I > corsi cominciano > alle 20:30; a che ora bisogna che arriviamo noi perchè tutto sia > FUNZIONANTE? Questi corsi > stanno diventando un lavoraccio, altro che gratis, dal prossimo 100 ?! Così > non abbiamo > più il problema dei troppi iscritti. Ad ogni modo era inevitabile che i > primi corsisti sarebbero > stati un po' delle cavie: l'associazione è nata quest'estate e già facciamo > corsi con 40 iscritti > (virtuali almeno). Non è male... > > > > Il mer, 2004-10-27 alle 10:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano > iscriversi > > > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > > > loro... > > > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > > > > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > > > > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima > lezione > > > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > > > > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone > tendono > > > ad avere 40 opinioni diverse). > > > > > > Suggerimento: > > > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di > una > > > settimana o uno alla fine dell'altro. > > > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > > > > > _______________________________________________ > > > montellug mailing list > > > montellug a montellug.it > > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 27 14:34:53 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:34:53 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <00b001c4bc1f$a9e9dae0$0201010a@acer1700> References: <00b001c4bc1f$a9e9dae0$0201010a@acer1700> Message-ID: <417F95ED.2010104@infinito.it> Nicola Durante ha scritto: > Mi sono giunti i nomi degli ultimi 5 iscritti: > l'unica che fa parte dei corsisti è una ragazza che era convinta di fare il > corso ancora mesi fa... > Per cui non è da ritenersi una "ritardataria", le avevo garantito che il > corso ci sarebbe stato e a quel tempo l'iscrizione via web doveva ancora > essere ideata ... > Direi che per uno in più non ci sono problemi... visto che sicuramente non > verranno tutti... > Beh, se c'è una ragazza, meglio farli passare ^_^ Allora, passano tutti, se ho capito bene? (a quanti siamo? L'ultimo aggiornamento via chat parlava di 37) P.s.: Nicola, quando fai "rispondi", potresti tagliare un po' di testo? arrivano di quelle mail... :-) From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 27 16:36:04 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:36:04 +0000 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: References: Message-ID: <1098887764.3648.6.camel@obi> a proposito, come discusso in chat con endelwar, sarebbe meglio creare una mailing list per questi problemi:) Il mer, 2004-10-27 alle 12:03, cdron a inwind.it ha scritto: > > Secondo me, il discorso dei 20 euro o di altra cifra simbolica sarebbe > > stato bene farlo all'inizio, in fase di progettazione del corso. > > Avendoli definiti nel volantino "GRATUITI" ora non possiamo rimangiare > > la parola! 20 euro o meno sono niente per un corso, soprattutto linux > > (ho visto certe cifre a 3 zeri per un corso base...), ma per questioni > > di principio non è giusto. > > Giusto perchè avevo portato avanti io il discorso della quota di iscrizione, > mi ero scordato che abbiamo sempre propagandato anche all'esterno la gratuità > dei corsi, perciò mi cospargo il capo di cenere e rettifico quanto sostenuto. > Sono reduce da 4 giorni di influenza e non sono ancora del tutto connesso > evidentemente. Perdonatemi. > > > > > Abbiamo commesso un altro sbaglio, quello di non aver previsto un tetto > > massimo. Non possiamo farlo ora, quindi l'unica cosa limitante rimane > > proprio la deadline dell'iscrizione - e quei 5 sarebbero tecnicamente > > fuori. > Non c'era un tetto, ma andando a rivedere quello che c'era scritto nel sito la > deadline era domenica scorsa. > > > > > D'altronde, Vinicio, l'ultimo iscritto, si era prodigato per far > > arrivare il suo messaggio in tempo, così come lui avrebbero potuto fare > > altri. > > > > E non è d'altronde giusto che con la loro iscrizione tardiva vada a > > penalizzare chi si è già iscritto per tempo. IMHO, ignorantia legis non > > excusat - Sentiamo comunque i motivi di questa tardiva iscrizione e > > valutiamoli, ma per me sarebbe meglio non includerli nella lista di > > questo corso ed ammetterli di diritto in quella del prossimo. > > di fronte ai principi del diritto romano direi che dovremmo tutti inchinarci... > > > > Per 5 persone dovremmo rivoluzionare quello che abbiamo progettato, fare > > uno split di due serate o di due categorie contemporanee di lezioni - > > fermo restando che le lezioni teoriche, senza computer, è giusto le > > facciano quelli che si sono iscritti in ritardo. Penso sia equo > > garantire il massimo a quelli che si sono iscritti in tempo - per > > questioni di equità, non di opportunità. > > > > Il problema non si pone domani, in sala conferenze possono venire tutti. > > > > Qualsiasi cosa facciamo, sarebbe meglio avvertire questi 5 del loro > > "destino", sia che decidiamo in positivo che in negativo. > > Qualsiasi cosa si decida, fatemi sapere se devo o meno aggiungere 5 cd:) > > > > CIAU > > P.S. Solo una nota su quanto ha scritto il Presidente riguardo al VNC. I corsi cominciano > alle 20:30; a che ora bisogna che arriviamo noi perchè tutto sia FUNZIONANTE? Questi corsi > stanno diventando un lavoraccio, altro che gratis, dal prossimo 100 ! Così non abbiamo > più il problema dei troppi iscritti. Ad ogni modo era inevitabile che i primi corsisti sarebbero > stati un po' delle cavie: l'associazione è nata quest'estate e già facciamo corsi con 40 iscritti > (virtuali almeno). Non è male... > > > > Il mer, 2004-10-27 alle 10:50, webmonster a apf.it ha scritto: > > > > 2 settimane fa, mandai loro una missiva spiegando che dovevano iscriversi > > > > via web, purtroppo alcuni di loro non fanno un uso assiduo della posta > > > > elettronica ed è propabile che tra questi ultimi 5 ci sia qualcuno di > > > > loro... > > > > Non è detto però, se mi mandate i nomi ve li indico... > > > > > > Se non si sono iscritti sapendolo non devono avere priorita'! > > > > > > Quanto al pagamento, non mi sembra il caso di proporlo alla prima lezione > > > dopo aver pubblicizzato la gratuita'... > > > > > > Non credo sia il caso di chiedere al loro il da farsi (40 persone tendono > > > ad avere 40 opinioni diverse). > > > > > > Suggerimento: > > > Dividere il corso in due parti e i prof. scelgano se farli sfasati di una > > > settimana o uno alla fine dell'altro. > > > Ma la priorita' e' giusto vada a chi si e' iscritto per primo. > > > > > > _______________________________________________ > > > montellug mailing list > > > montellug a montellug.it > > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From daesidium a yahoo.it Wed Oct 27 14:57:58 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 27 Oct 2004 14:57:58 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <417F8730.3060706@aregar.it> References: <004301c4bc0b$87207550$0201010a@acer1700> <417F79F9.3090801@yahoo.it> <417F8730.3060706@aregar.it> Message-ID: <417F9B56.6060104@yahoo.it> EndelWar wrote: > berno david wrote: > >> Domani sera vengo oppure no? >> Ditemi di SI ...... please (detto con vocina mielosa). > > > Sì, sei stato il primo ad iscriversi via web :) > tutti gli iscritti "regolari" hanno ricevuto la mail che ho spedito > alla ml dedicata ai corsi, quindi sanno di essere apposto. miitico (detto alla Homer Simpson) Ciao From elijah_baley a infinito.it Wed Oct 27 15:05:19 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Wed, 27 Oct 2004 15:05:19 +0200 Subject: [MontelLUG] iscritti in ritardo... In-Reply-To: <1098887764.3648.6.camel@obi> References: <1098887764.3648.6.camel@obi> Message-ID: <417F9D0F.4090108@infinito.it> elietandre a freesurf.fr ha scritto: > a proposito, come discusso in chat con endelwar, sarebbe meglio creare > una mailing list per questi problemi:) > Hai tagliato mezze persone presenti, ma per stavolta passa... :-D Discutiamo quando il nome? Erano stai proposti nomi carini :-) P.s.: gente, guardate se avete l'orologio e la data del s.o. corretti, arrivano di quelle cose... From nicola a nicetoad.homelinux.org Wed Oct 27 16:01:15 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Wed, 27 Oct 2004 16:01:15 +0200 Subject: [MontelLUG] prove tecniche Message-ID: <011d01c4bc2d$74e93fd0$0201010a@acer1700> E' appena stato qui al museo il serrajotto; ha fatto alcuni tests: collegato il suo pc al videoproiettore e testato alcuni software multimediali: tutto funziona alla perfezione! Pensavamo anche domani di trovarci verso le 19.00 per fare delle prove... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Wed Oct 27 16:41:38 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Wed, 27 Oct 2004 16:41:38 +0200 Subject: [MontelLUG] prove tecniche In-Reply-To: <011d01c4bc2d$74e93fd0$0201010a@acer1700> References: <011d01c4bc2d$74e93fd0$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098888097.3260.50.camel@galli> Provate con il vnc che dovrebbe risolverci un po' di problemi (ognuno può usare il suo computer). Il mer, 2004-10-27 alle 16:01, Nicola Durante ha scritto: > E' appena stato qui al museo il serrajotto; > ha fatto alcuni tests: > collegato il suo pc al videoproiettore e testato alcuni software > multimediali: > tutto funziona alla perfezione! > Pensavamo anche domani di trovarci verso le 19.00 per fare delle > prove... > > ______________________________________________________________________ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Wed Oct 27 16:55:06 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 16:55:06 +0200 Subject: [MontelLUG] prove tecniche Message-ID: > Provate con il vnc che dovrebbe risolverci un po' di problemi (ognuno > può usare il suo computer). Okkio al VNC, perchè può essere un po' lento in refresh della schermata, e non sempre visualizza alla perfezione. Per le prove non contate su di me: non riesco a essere lì prima delle 21. > > Il mer, 2004-10-27 alle 16:01, Nicola Durante ha scritto: > > > E' appena stato qui al museo il serrajotto; > > ha fatto alcuni tests: > > collegato il suo pc al videoproiettore e testato alcuni software > > multimediali: > > tutto funziona alla perfezione! > > Pensavamo anche domani di trovarci verso le 19.00 per fare delle > > prove... > > > > ______________________________________________________________________ > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 27 17:00:00 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 27 Oct 2004 17:00:00 +0200 Subject: [MontelLUG] prove tecniche References: <011d01c4bc2d$74e93fd0$0201010a@acer1700> <1098888097.3260.50.camel@galli> Message-ID: <002e01c4bc35$a2601170$af800a3e@degobah> magari il vnc la prossima volta, considerando che staccando 4 cavi si mette a posto tutto. Dato che domani siamo obbligati a mostrare le materie sul cd, basta trovare un pc abbastanza potente e completo per far tutto. Quello di Nicola era un po' lento e non aveva un secondo lettore cd e dvd, e aveva dei permessi dell'admin per poter scrivere sulle partizioni windows, dove dovrei "parcheggiare" i contenuti multimediali, quindi abbiamo provato il mio e funziona benissimo. Non è l'ultimo grido ma sufficientemente potente, un Athlon Barton con 512 mb di ram e video Radeon. Anche gli altri possono tranquillamente usare il mio pc per far girare la live: io stesso visualizzerò dvd e compagnia bella usando la distro. Ho controllato l'open office: risulta in inglese ma comunque la bandierina in fondo vicino permette il cambio veloce in 3 lingue - senza contare che si più impostare kde in italiano all'avvio Per le prox lezioni, se usassimo uno dei due computer a nostra disposizione per le videoconf come "base" per le lezioni pratiche? Uno se lo porta a casa e ci installa una distribuzione umana, tipo fedora o mandrake, e poi lo porta al museo e dimostra come installare o configurare questi programmi? ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: Lista generale del MontelLUG Sent: Wednesday, October 27, 2004 4:41 PM Subject: Re: [MontelLUG] prove tecniche Provate con il vnc che dovrebbe risolverci un po' di problemi (ognuno può usare il suo computer). Il mer, 2004-10-27 alle 16:01, Nicola Durante ha scritto: E' appena stato qui al museo il serrajotto; ha fatto alcuni tests: collegato il suo pc al videoproiettore e testato alcuni software multimediali: tutto funziona alla perfezione! Pensavamo anche domani di trovarci verso le 19.00 per fare delle prove... ---------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Wed Oct 27 17:30:50 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Wed, 27 Oct 2004 17:30:50 +0200 Subject: [MontelLUG] prove tecniche Message-ID: > magari il vnc la prossima volta, considerando che staccando 4 cavi si mette a posto tutto. Dato che domani siamo obbligati a mostrare le materie sul cd, basta trovare un pc abbastanza potente e completo per far tutto. Quello di Nicola era un po' lento e non aveva un secondo lettore cd e dvd, e aveva dei permessi dell'admin per poter scrivere sulle partizioni windows, dove dovrei "parcheggiare" i contenuti multimediali, quindi abbiamo provato il mio e funziona benissimo. Non è l'ultimo grido ma sufficientemente potente, un Athlon Barton con 512 mb di ram e video Radeon. > Anche gli altri possono tranquillamente usare il mio pc per far girare la live: io stesso visualizzerò dvd e compagnia bella usando la distro. Ho controllato l'open office: risulta in inglese ma comunque la bandierina in fondo vicino permette il cambio veloce in 3 lingue - senza contare che si più impostare kde in italiano all'avvio Mi è stato detto da un collega che se si imposta in inglese rimane soltanto un menu a tendina in tedesco: un refuso della traduzione > > Per le prox lezioni, se usassimo uno dei due computer a nostra disposizione per le videoconf come "base" per le lezioni pratiche? Uno se lo porta a casa e ci installa una distribuzione umana, tipo fedora o mandrake, e poi lo porta al museo e dimostra come installare o configurare questi programmi? Mi sembra una ottima idea: se volete mi offro io per fare l'installazione e testare che tutto funzioni. > ----- Original Message ----- > From: Alessandro Galli > To: Lista generale del MontelLUG > Sent: Wednesday, October 27, 2004 4:41 PM > Subject: Re: [MontelLUG] prove tecniche > > > Provate con il vnc che dovrebbe risolverci un po' di problemi (ognuno può usare il suo computer). > > Il mer, 2004-10-27 alle 16:01, Nicola Durante ha scritto: > E' appena stato qui al museo il serrajotto; > ha fatto alcuni tests: > collegato il suo pc al videoproiettore e testato alcuni software multimediali: > tutto funziona alla perfezione! > Pensavamo anche domani di trovarci verso le 19.00 per fare delle prove... > > ---------------------------------------------------------------------------- > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > ------------------------------------------------------------------------------ > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Wed Oct 27 17:57:55 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Wed, 27 Oct 2004 17:57:55 +0200 Subject: [MontelLUG] i nuovi iscritti Message-ID: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> ho parlato oggi con nicola, solo uno di quei nuovi iscritti è FSE, una ragazza, gli altri sono effetivamente ritardatari: quindi magari domani vediamo quanta gente effettivamente c'è e il nostro president valuterà il da farsi, tipo ammissioni con riserva o sdoppiamento. Magari possiamo trovarci alle 8 o alle sette e mezza per discutere -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From EndelWar a aregar.it Wed Oct 27 23:41:16 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 27 Oct 2004 23:41:16 +0200 Subject: [MontelLUG] i nuovi iscritti In-Reply-To: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> Message-ID: <418015FC.2000402@aregar.it> elietandre a freesurf.fr wrote: > ho parlato oggi con nicola, solo uno di quei nuovi iscritti è FSE, una > ragazza, gli altri sono effetivamente ritardatari Visto che sono in ritardo direi di non dare loro il cd con la live. gli iscritti regolari sono 31. che ne dite? From endelwar a gmail.com Thu Oct 28 00:09:50 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Thu, 28 Oct 2004 00:09:50 +0200 Subject: [MontelLUG] i nuovi iscritti In-Reply-To: <418015FC.2000402@aregar.it> References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it> Message-ID: On Wed, 27 Oct 2004 23:41:16 +0200, EndelWar wrote: > gli iscritti regolari sono 31. mi correggo: 32 con la ragazza From gallia a coopnoi.it Thu Oct 28 09:17:18 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 28 Oct 2004 09:17:18 +0200 Subject: [MontelLUG] i nuovi iscritti In-Reply-To: References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it> Message-ID: <1098947838.4822.1.camel@galli> Per fare 6 cd lo possiamo fare anche durante la lezione. Comunque mi sembra tutto ok. Appuntamenti per oggi alla una in chat e stasera alle 19 al museo (va bene nicola?). Il gio, 2004-10-28 alle 00:09, EndelWar a GMail.com ha scritto: > On Wed, 27 Oct 2004 23:41:16 +0200, EndelWar wrote: > > gli iscritti regolari sono 31. > > mi correggo: 32 con la ragazza > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Thu Oct 28 10:45:02 2004 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel) Date: Thu, 28 Oct 2004 10:45:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Un saluto da chi non ci =?iso-8859-15?q?sar=E0?= Message-ID: <4180B18E.1040405@infinito.it> Come ormai tutti saprete, io ed Aram per cause da imputarsi alle coincidenze del caso, salteremo la prima lezione del corso. Mi dispiace perderla, ma succede... Mi raccomando, fate i bravi e non gioite se sentite pioggia/ingorghi et similia in A4 e a Milano, grazie. From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Oct 28 11:13:49 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 28 Oct 2004 11:13:49 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it> Message-ID: <021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> Un iscritto mi ha telefonato (ho risposto nonostante avessi lezione) per chiedermi se poteva portare altra gente Io gli ho spiegato un po' il problema dell'eccessiva affluenza.. aggiungendo che stasera puo' portare quanta gente vuole ma per le altre volte dobbiamo decidere.. From dalla.zuanna a x-globe.net Thu Oct 28 11:28:10 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Thu, 28 Oct 2004 11:28:10 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah><418015FC.2000402@aregar.it> <021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> Message-ID: <001201c4bcd0$70bde890$3d0a10ac@GANIMEDE> Ciò tosi....no xe un festin.... ...io capisco che un successo del genere crea una certa soddisfazione, ma non vorrei rischiare che la cosa ci sfugga di mano e poi diventi ingestibile. Mi spiace per i ritardatari, ma insomma....non è l'ultimo corso che facciamo, è il primo e verranno altre occasioni. Le persone interessate imparino ad organizzarsi per tempo. 30 persone a corso è il limite massimo gestibile (e forse siamo anche oltre secondo me), bisogna considerare che alcuni di noi non sono degli insegnanti e trasferire la conoscenza non è una cosa semplice, non si può essere troppo tecnici e neppure troppo discorsivi....ci si deve adattare a seconda delle caratteristiche di apprendimento della "classe". Sarà un banco di prova anche per noi. (Alessandro ti prego di evidenziare questa cosa nel tuo discorso iniziale...noi siamo professionisti nell'uso dei sistemi non nell'insegnamento, quindi ci vuole collaborazione e comprensione) Se si vuole fare un bel lavoro è necessario non cercare di strafare. ----- Original Message ----- From: "Nicola Durante" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Thursday, October 28, 2004 11:13 AM Subject: [MontelLUG] altra gente > Un iscritto mi ha telefonato (ho risposto nonostante avessi lezione) per > chiedermi se poteva portare altra gente > Io gli ho spiegato un po' il problema dell'eccessiva affluenza.. > aggiungendo > che stasera puo' portare quanta gente vuole ma per le altre volte dobbiamo > decidere.. > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From dalla.zuanna a x-globe.net Thu Oct 28 12:04:54 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Thu, 28 Oct 2004 12:04:54 +0200 Subject: [MontelLUG] ...si continua a parlare di Voice over Ip Message-ID: <007101c4bcd5$92b3cf50$3d0a10ac@GANIMEDE> Un altro software abbastanza interessante è questo: http://www.skype.com/ ovviamente parlo della versione per linux. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Thu Oct 28 12:23:35 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 28 Oct 2004 12:23:35 +0200 Subject: [MontelLUG] help!! Message-ID: Ho da un po' comiciato a usare xfce4 come interfaccia grafica sul portatile, mi trovo molto bene, ma non riesco a configurare la tastiera italiana. Mi sto perdendo. Qualcuno mi sa dare una mano? Ciao CD ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Oct 28 12:27:33 2004 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 28 Oct 2004 12:27:33 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah><418015FC.2000402@aregar.it><021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> <001201c4bcd0$70bde890$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> si sono d'accordo, difatti ho detto che per stasera possono venire,per le altre sere li informeremo sul dafarsi.. ----- Original Message ----- From: To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Thursday, October 28, 2004 11:28 AM Subject: Re: [MontelLUG] altra gente > Ciò tosi....no xe un festin.... > > ...io capisco che un successo del genere crea una certa soddisfazione, ma > non vorrei rischiare che la cosa ci sfugga di mano e poi diventi > ingestibile. > > Mi spiace per i ritardatari, ma insomma....non è l'ultimo corso che > facciamo, è il primo e verranno altre occasioni. Le persone interessate > imparino ad organizzarsi per tempo. > > 30 persone a corso è il limite massimo gestibile (e forse siamo anche oltre > secondo me), bisogna considerare che alcuni di noi non sono degli insegnanti > e trasferire la conoscenza non è una cosa semplice, non si può essere troppo > tecnici e neppure troppo discorsivi....ci si deve adattare a seconda delle > caratteristiche di apprendimento della "classe". Sarà un banco di prova > anche per noi. (Alessandro ti prego di evidenziare questa cosa nel tuo > discorso iniziale...noi siamo professionisti nell'uso dei sistemi non > nell'insegnamento, quindi ci vuole collaborazione e comprensione) > Se si vuole fare un bel lavoro è necessario non cercare di strafare. > > > > > > ----- Original Message ----- > From: "Nicola Durante" > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Thursday, October 28, 2004 11:13 AM > Subject: [MontelLUG] altra gente > > > > Un iscritto mi ha telefonato (ho risposto nonostante avessi lezione) per > > chiedermi se poteva portare altra gente > > Io gli ho spiegato un po' il problema dell'eccessiva affluenza.. > > aggiungendo > > che stasera puo' portare quanta gente vuole ma per le altre volte dobbiamo > > decidere.. > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From gallia a coopnoi.it Thu Oct 28 13:09:04 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 28 Oct 2004 13:09:04 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente In-Reply-To: <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it><021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> <001201c4bcd0$70bde890$3d0a10ac@GANIMEDE> <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098961744.5496.14.camel@galli> Penso che i ragionamenti di Ivan siano degni di nota. Entro stasera ci deve essere una lista degli iscritti in ordine di data in cui si sono iscritti. Si deve specificare anche chi si è iscritto con la form e chi a voce. Non è una baggianata. Se sbagliamo queste cose qualcuno si offende (e a ragione) e non è sicuramente una buona presentazione. Endelwar, ce la fai a fare la lista? Il gio, 2004-10-28 alle 12:27, Nicola Durante ha scritto: > si sono d'accordo, difatti ho detto che per stasera possono venire,per le > altre sere li informeremo sul dafarsi.. > > ----- Original Message ----- > From: > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Thursday, October 28, 2004 11:28 AM > Subject: Re: [MontelLUG] altra gente > > > > Ciò tosi....no xe un festin.... > > > > ...io capisco che un successo del genere crea una certa soddisfazione, ma > > non vorrei rischiare che la cosa ci sfugga di mano e poi diventi > > ingestibile. > > > > Mi spiace per i ritardatari, ma insomma....non è l'ultimo corso che > > facciamo, è il primo e verranno altre occasioni. Le persone interessate > > imparino ad organizzarsi per tempo. > > > > 30 persone a corso è il limite massimo gestibile (e forse siamo anche > oltre > > secondo me), bisogna considerare che alcuni di noi non sono degli > insegnanti > > e trasferire la conoscenza non è una cosa semplice, non si può essere > troppo > > tecnici e neppure troppo discorsivi....ci si deve adattare a seconda delle > > caratteristiche di apprendimento della "classe". Sarà un banco di prova > > anche per noi. (Alessandro ti prego di evidenziare questa cosa nel tuo > > discorso iniziale...noi siamo professionisti nell'uso dei sistemi non > > nell'insegnamento, quindi ci vuole collaborazione e comprensione) > > Se si vuole fare un bel lavoro è necessario non cercare di strafare. > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Nicola Durante" > > To: "Lista generale del MontelLUG" > > Sent: Thursday, October 28, 2004 11:13 AM > > Subject: [MontelLUG] altra gente > > > > > > > Un iscritto mi ha telefonato (ho risposto nonostante avessi lezione) > per > > > chiedermi se poteva portare altra gente > > > Io gli ho spiegato un po' il problema dell'eccessiva affluenza.. > > > aggiungendo > > > che stasera puo' portare quanta gente vuole ma per le altre volte > dobbiamo > > > decidere.. > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > montellug mailing list > > > montellug a montellug.it > > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Thu Oct 28 13:11:09 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Thu, 28 Oct 2004 13:11:09 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente In-Reply-To: <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it><021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> <001201c4bcd0$70bde890$3d0a10ac@GANIMEDE> <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> Message-ID: <1098961869.5496.18.camel@galli> Se accettiamo di dividre i corsisti in due gruppi, uno di pratica e uno di teoria, che fanno la lezione uno in aula conferenze ed uno in aula corsi il limite massimo che porrei è 40. In caso contrario il limite massimo è 30. Gli altri aspettano il prossimo corso. Con la gente vedo di sbrogliarmela io. Decidiamo però subito come facciamo i corsi. Il gio, 2004-10-28 alle 12:27, Nicola Durante ha scritto: > si sono d'accordo, difatti ho detto che per stasera possono venire,per le > altre sere li informeremo sul dafarsi.. > > ----- Original Message ----- > From: > To: "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Thursday, October 28, 2004 11:28 AM > Subject: Re: [MontelLUG] altra gente > > > > Ciò tosi....no xe un festin.... > > > > ...io capisco che un successo del genere crea una certa soddisfazione, ma > > non vorrei rischiare che la cosa ci sfugga di mano e poi diventi > > ingestibile. > > > > Mi spiace per i ritardatari, ma insomma....non è l'ultimo corso che > > facciamo, è il primo e verranno altre occasioni. Le persone interessate > > imparino ad organizzarsi per tempo. > > > > 30 persone a corso è il limite massimo gestibile (e forse siamo anche > oltre > > secondo me), bisogna considerare che alcuni di noi non sono degli > insegnanti > > e trasferire la conoscenza non è una cosa semplice, non si può essere > troppo > > tecnici e neppure troppo discorsivi....ci si deve adattare a seconda delle > > caratteristiche di apprendimento della "classe". Sarà un banco di prova > > anche per noi. (Alessandro ti prego di evidenziare questa cosa nel tuo > > discorso iniziale...noi siamo professionisti nell'uso dei sistemi non > > nell'insegnamento, quindi ci vuole collaborazione e comprensione) > > Se si vuole fare un bel lavoro è necessario non cercare di strafare. > > > > > > > > > > > > ----- Original Message ----- > > From: "Nicola Durante" > > To: "Lista generale del MontelLUG" > > Sent: Thursday, October 28, 2004 11:13 AM > > Subject: [MontelLUG] altra gente > > > > > > > Un iscritto mi ha telefonato (ho risposto nonostante avessi lezione) > per > > > chiedermi se poteva portare altra gente > > > Io gli ho spiegato un po' il problema dell'eccessiva affluenza.. > > > aggiungendo > > > che stasera puo' portare quanta gente vuole ma per le altre volte > dobbiamo > > > decidere.. > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > > montellug mailing list > > > montellug a montellug.it > > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From riccardo a freedomstudio.it Thu Oct 28 14:29:28 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Thu, 28 Oct 2004 14:29:28 +0200 Subject: [MontelLUG] help!! In-Reply-To: References: Message-ID: <200410281429.28356.riccardo@freedomstudio.it> On Thursday 28 October 2004 12:23, cdron a inwind.it wrote: > Ho da un po' comiciato a usare xfce4 come interfaccia grafica sul > portatile, mi trovo molto bene, ma non riesco a configurare la tastiera > italiana. Mi sto perdendo. Qualcuno mi sa dare una mano? I file XF86Config e il X..-4 che hanno di settato sui parametri (lingua) della tastiera? ciao Rik From riccardo a freedomstudio.it Thu Oct 28 15:14:56 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Thu, 28 Oct 2004 15:14:56 +0200 Subject: [MontelLUG] problema con l'usb Message-ID: <200410281514.56713.riccardo@freedomstudio.it> Ciao, stavolta ho bisogno di un consiglio: xsane e digikam (per citare 2 programmi di esempio) non mi rilevano scanner e la digitale...che però vengono viste da usbview e anche dando un lsusb da shell mi vengono rilevate dal sistema! In parole povere, il sistema mi vede periferiche usb collegate, ma non i programmi con i quali devo interagire. In fstab ho montato un /proc/bus/usb che mi viene fuori anche in mtab...però non riesco a venirne a capo! So che ci sono i corsi, ma se qualcuno ha una dritta gliene sono grato (leggi birra...).... ciao Rik From cdron a inwind.it Thu Oct 28 15:39:21 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 28 Oct 2004 15:39:21 +0200 Subject: [MontelLUG] problema con l Message-ID: > Ciao, > stavolta ho bisogno di un consiglio: xsane e digikam (per citare 2 programmi > di esempio) non mi rilevano scanner e la digitale...che però vengono viste da > usbview e anche dando un lsusb da shell mi vengono rilevate dal sistema! Per la macchina digitale, se è recente ti conviene provare a fare il mount come faresti cin una chiave usb, qualcosa tipo: mount -t vfat /dev/sda... /mnt/... occhio a NON usare usbfs perchè quello carica solo i dati hardware della periferica! > > In parole povere, il sistema mi vede periferiche usb collegate, ma non i > programmi con i quali devo interagire. In fstab ho montato un /proc/bus/usb > che mi viene fuori anche in mtab...però non riesco a venirne a capo! /proc/bus/usb esegue esattamente il mount dei dati della periferica, quello che faresti con mount -t usbfs, ma se c'è già non credo che sia utile. Per quanto riguarda lo scanner io non ne so niente, ma mio fratello ci ha smanettato su parecchio. Solo che stasera non ci sarà: è a Milano, l'hanno preso a fare il promoter HP... > > So che ci sono i corsi, ma se qualcuno ha una dritta gliene sono grato (leggi > birra...).... > > ciao > Rik > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From elietandre a freesurf.fr Thu Oct 28 17:48:37 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Thu, 28 Oct 2004 15:48:37 +0000 Subject: [MontelLUG] problema con l In-Reply-To: References: Message-ID: <1098978517.3009.3.camel@obi> ciao Riccardo, io avevo il tuo stesso problema, ho risolto tutto inserendo il firmware dello scanner che ho trovato nel cd dei driver di windows. cerco il file howto e poi te lo spedisco Il gio, 2004-10-28 alle 13:39, cdron a inwind.it ha scritto: > > Ciao, > > stavolta ho bisogno di un consiglio: xsane e digikam (per citare 2 programmi > > di esempio) non mi rilevano scanner e la digitale...che però vengono viste da > > usbview e anche dando un lsusb da shell mi vengono rilevate dal sistema! > > Per la macchina digitale, se è recente ti conviene provare a fare il mount come faresti cin una chiave > usb, qualcosa tipo: > mount -t vfat /dev/sda... /mnt/... > occhio a NON usare usbfs perchè quello carica solo i dati hardware della periferica! > > > > In parole povere, il sistema mi vede periferiche usb collegate, ma non i > > programmi con i quali devo interagire. In fstab ho montato un /proc/bus/usb > > che mi viene fuori anche in mtab...però non riesco a venirne a capo! > /proc/bus/usb esegue esattamente il mount dei dati della periferica, quello che faresti con mount -t > usbfs, ma se c'è già non credo che sia utile. > > Per quanto riguarda lo scanner io non ne so niente, ma mio fratello ci ha smanettato su parecchio. > Solo che stasera non ci sarà: è a Milano, l'hanno preso a fare il promoter HP... > > > > So che ci sono i corsi, ma se qualcuno ha una dritta gliene sono grato (leggi > > birra...).... > > > > ciao > > Rik > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > ____________________________________________________________ > Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. > Abbonati subito su http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From riccardo a freedomstudio.it Thu Oct 28 16:03:27 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:03:27 +0200 Subject: [MontelLUG] problema con l In-Reply-To: References: Message-ID: <200410281603.27598.riccardo@freedomstudio.it> Rispondo contemporaneamente a tutti e due per non fare un doppio post: grazie per le dritte, di mount non ne vuole sapere di trovarmi il dispositivo in sda0,1,2,3,.... se può servire allego sotto il risultato di un lsusb e dmesg rionegro:/home/kappe# lsusb Bus 003 Device 003: ID 04b8:0104 Seiko Epson Corp. Perfection 1200 Bus 003 Device 002: ID 046d:c016 Logitech, Inc. Optical Mouse Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 002: ID 040a:0576 Kodak Co. DX4530 Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 rionegro:/home/kappe# dsmeg bash: dsmeg: command not found rionegro:/home/kappe# dmesg ehci_hcd 0000:00:03.3: GetStatus port 3 status 001803 POWER sig=j CSC CONNECT ehci_hcd 0000:00:03.3: port 3 full speed --> companion ehci_hcd 0000:00:03.3: GetStatus port 3 status 003801 POWER OWNER sig=j CONNECT ohci_hcd 0000:00:03.0: wakeup ohci_hcd 0000:00:03.0: GetStatus roothub.portstatus [1] = 0x00010101 CSC PPS CCS ohci_hcd 0000:00:03.0: GetStatus roothub.portstatus [1] = 0x00100103 PRSC PPS PES CCS usb 2-2: new full speed USB device using address 2 ehci_hcd 0000:00:03.3: GetStatus port 4 status 001803 POWER sig=j CSC CONNECT ehci_hcd 0000:00:03.3: port 4 full speed --> companion ehci_hcd 0000:00:03.3: GetStatus port 4 status 003801 POWER OWNER sig=j CONNECT ohci_hcd 0000:00:03.1: GetStatus roothub.portstatus [1] = 0x00010101 CSC PPS CCS ohci_hcd 0000:00:03.1: GetStatus roothub.portstatus [1] = 0x00100103 PRSC PPS PES CCS usb 3-2: new full speed USB device using address 3 ll header: 45:00:00:28:27:4e:00:00:7b:06:90:b8:7f:00:00:01:52:34:b6:94:00:50 grazie ragà! ciao Rik From endelwar a gmail.com Thu Oct 28 16:05:33 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:05:33 +0200 Subject: [MontelLUG] ...si continua a parlare di Voice over Ip In-Reply-To: <007101c4bcd5$92b3cf50$3d0a10ac@GANIMEDE> References: <007101c4bcd5$92b3cf50$3d0a10ac@GANIMEDE> Message-ID: On Thu, 28 Oct 2004 12:04:54 +0200, dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > > Un altro software abbastanza interessante è questo: > http://www.skype.com/ non sono male anche le tariffe per le chiamate nazionali e internazionali: una media di 0,02 euro al minuto, anche se chiamate in australia. From endelwar a gmail.com Thu Oct 28 16:07:28 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:07:28 +0200 Subject: [MontelLUG] altra gente In-Reply-To: <1098961744.5496.14.camel@galli> References: <001101c4bc3d$b9b154d0$af800a3e@degobah> <418015FC.2000402@aregar.it> <021501c4bcce$705f86d0$0201010a@acer1700> <001201c4bcd0$70bde890$3d0a10ac@GANIMEDE> <023601c4bcd8$be93c690$0201010a@acer1700> <1098961744.5496.14.camel@galli> Message-ID: On Thu, 28 Oct 2004 13:09:04 +0200, Alessandro Galli wrote: > Endelwar, ce la fai a fare la lista? già pronta e stampata ieri sera (o meglio notte) From riccardo a freedomstudio.it Thu Oct 28 16:16:23 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:16:23 +0200 Subject: [MontelLUG] problema con l In-Reply-To: <1098978517.3009.3.camel@obi> References: <1098978517.3009.3.camel@obi> Message-ID: <200410281616.23804.riccardo@freedomstudio.it> porca paletta, ho trovato il problema!!! xsane e digikam mi prendono lo scanner e la digitale solo se li faccio partire da root, che bisogna modificare per fare in modo che mi vada anche da utente normale???? grazie fioi, ciao Rik From cdron a inwind.it Thu Oct 28 16:28:50 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:28:50 +0200 Subject: [MontelLUG] problema con l Message-ID: > porca paletta, ho trovato il problema!!! > > xsane e digikam mi prendono lo scanner e la digitale solo se li faccio partire > da root, che bisogna modificare per fare in modo che mi vada anche da utente > normale???? Tipicamente è un problema di permessi, sul device o su qualche eseguibile: è come quando cerco di fare qualsiasi cosa con la Slack: o non hai abbastanza permessi, e se ce li hai non è abbastanza sicuro... Fa girare le balle, ma almeno ti da un certo senso di sicurezza... > > grazie fioi, > ciao > Rik > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From cdron a inwind.it Thu Oct 28 16:30:43 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Thu, 28 Oct 2004 16:30:43 +0200 Subject: [Fwd: Re: [MontelLUG] altra gente] Message-ID: > > Qualcuno che conosce il burocratese meglio di me e abbozzi due righe sulla > privacy in testa al foglio di calcolo allegato? Cosi la gente firma per > accettare le condizioni sulla privacy e dichiari di voler partecipare al > corso. Se non lo vuole fare il nostro avvocato, io da qualche parte ho il testo già pronto, però è in Word... > > Ciao. Paolo > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From endelwar a gmail.com Thu Oct 28 17:45:02 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Thu, 28 Oct 2004 17:45:02 +0200 Subject: [Fwd: Re: [MontelLUG] altra gente] In-Reply-To: <32948.10.0.0.3.1098972706.squirrel@k7> References: <32948.10.0.0.3.1098972706.squirrel@k7> Message-ID: Paolo, questa è una lista pubblica, evitiamo di spargere al vento informazioni riservate altrui... stanotte vedo se riesco a toglierla dall'archivio on line. On Thu, 28 Oct 2004 16:11:46 +0200 (CEST), Paolo Subiaco wrote: > Ciao. > In allegato trovate il file calc contenente la lista degli iscritti, in > ordine di iscrizione. From dalla.zuanna a x-globe.net Fri Oct 29 08:33:53 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Fri, 29 Oct 2004 08:33:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... Message-ID: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> ...che impressino ci sono state? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gallia a coopnoi.it Fri Oct 29 08:57:57 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Fri, 29 Oct 2004 08:57:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <1099033077.3250.20.camel@galli> Direi complimenti a tutti quanti per l'ottimo lavoro. Bisogna a questo punto, una volta reso ufficialmente pubblico il MontelLUG e quello che può fare, stabilire con precisione chi fa parte del MontelLUG e chi no. Visto che al MontelLUG si viene per lavorare e per scambiarsi conoscenze, oltre che divertirsi, è giusto che chi vuole cercare di realizzare qualche progetto non sia disturbato da chi viene solo per divertirsi. Inolte non è giusto che vi sia chi non si è impegnato a far parte del MontelLUG e non ha pagato la quota di iscrizione e goda nella pratica degli stessi diritti di chi invece ha messo del suo. Propongo che dalla prossima volta, il giovedì, possa venire agli incontri solo chi è iscritto e ha pagato l'iscrizione, compreso il presidente (esclusi i corsisti per il periodo del corso). Ci vuole poi un segno distintivo per chi si è iscritto, da consegnare al momento dell'iscrizione e che possa identificare chi ha diritto di far parte del MontelLUG e chi no. Stiamo diventando tanti, non più i soliti quattro gatti e non vorrei fosse escluso qualcuno solo perchè magari si è iscritto ma viene una volta ogni tanto e nessuno sa chi è. A questo punto mi sembrava giusto fare un po' di chiarezza. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From dalla.zuanna a x-globe.net Fri Oct 29 09:18:09 2004 From: dalla.zuanna a x-globe.net (dalla.zuanna a x-globe.net) Date: Fri, 29 Oct 2004 09:18:09 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> <1099033077.3250.20.camel@galli> Message-ID: <002101c4bd87$71bca6c0$1601a8c0@GANIMEDE> Ah proposito...mi sono dimenticato di pagare l'iscrizione...a chi pago?? faccio un bonifico di un miliardo di di dollari??? ----- Original Message ----- From: Alessandro Galli To: Lista generale del MontelLUG Sent: Friday, October 29, 2004 8:57 AM Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG Direi complimenti a tutti quanti per l'ottimo lavoro. Bisogna a questo punto, una volta reso ufficialmente pubblico il MontelLUG e quello che può fare, stabilire con precisione chi fa parte del MontelLUG e chi no. Visto che al MontelLUG si viene per lavorare e per scambiarsi conoscenze, oltre che divertirsi, è giusto che chi vuole cercare di realizzare qualche progetto non sia disturbato da chi viene solo per divertirsi. Inolte non è giusto che vi sia chi non si è impegnato a far parte del MontelLUG e non ha pagato la quota di iscrizione e goda nella pratica degli stessi diritti di chi invece ha messo del suo. Propongo che dalla prossima volta, il giovedì, possa venire agli incontri solo chi è iscritto e ha pagato l'iscrizione, compreso il presidente (esclusi i corsisti per il periodo del corso). Ci vuole poi un segno distintivo per chi si è iscritto, da consegnare al momento dell'iscrizione e che possa identificare chi ha diritto di far parte del MontelLUG e chi no. Stiamo diventando tanti, non più i soliti quattro gatti e non vorrei fosse escluso qualcuno solo perchè magari si è iscritto ma viene una volta ogni tanto e nessuno sa chi è. A questo punto mi sembrava giusto fare un po' di chiarezza. ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Fri Oct 29 09:28:16 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 29 Oct 2004 09:28:16 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: <1099033077.3250.20.camel@galli> References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> <1099033077.3250.20.camel@galli> Message-ID: <4181F110.5000109@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Direi complimenti a tutti quanti per l'ottimo lavoro. Bisogna a questo > punto, una volta reso ufficialmente pubblico il MontelLUG e quello che > può fare, stabilire con precisione chi fa parte del MontelLUG e chi no. > Visto che al MontelLUG si viene per lavorare e per scambiarsi > conoscenze, *oltre che divertirsi*, è giusto che chi vuole cercare di > realizzare qualche progetto non sia disturbato da chi viene *solo per > divertirsi*. > Inolte non è giusto che vi sia chi non si è impegnato a far parte del > MontelLUG e non ha pagato la quota di iscrizione e goda nella pratica > degli stessi diritti di chi invece ha messo del suo. > *Propongo che dalla prossima volta, il giovedì, possa venire agli > incontri solo chi è iscritto e ha pagato l'iscrizione*, compreso il > presidente (esclusi i corsisti per il periodo del corso). > Ci vuole poi un segno distintivo per chi si è iscritto, da consegnare > al momento dell'iscrizione e che possa identificare chi ha diritto di > far parte del MontelLUG e chi no. Stiamo diventando tanti, non più i > soliti quattro gatti e non vorrei fosse escluso qualcuno solo perchè > magari si è iscritto ma viene una volta ogni tanto e nessuno sa chi è. > A questo punto mi sembrava giusto fare un po' di chiarezza. Ditemi una cosa... ma voi a parte l'Aperilinux.... vi trovate anche durante la settimana? Ciao David From daesidium a yahoo.it Fri Oct 29 09:30:10 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 29 Oct 2004 09:30:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso... In-Reply-To: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> Message-ID: <4181F182.7010805@yahoo.it> dalla.zuanna a x-globe.net wrote: > ...che impressino ci sono state? Eccellente, davvero ben fatto e ben organizzato. Con qualche serata in +, poi diventerete anche eccellenti intratenitori, allora la cosa sarà perfetta. Ora attendiamo le serate più specifiche, non vedo l'ora. Ciao David >------------------------------------------------------------------------ > >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From endelwar a gmail.com Fri Oct 29 09:53:06 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 29 Oct 2004 09:53:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: <4181F110.5000109@yahoo.it> References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> <1099033077.3250.20.camel@galli> <4181F110.5000109@yahoo.it> Message-ID: On Fri, 29 Oct 2004 09:28:16 +0200, berno david wrote: > Ditemi una cosa... ma voi a parte l'Aperilinux.... vi trovate anche > durante la settimana? diciamo che è molto più probabile che ci si trovi il giovedì sera al museo (ora con i corsi si salterà per un po') che la domenica mattina per lo spritz From daesidium a yahoo.it Fri Oct 29 09:55:28 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 29 Oct 2004 09:55:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Al presidente onorario del Montellug Message-ID: <4181F770.4030902@yahoo.it> Ieri sera parlavamo di Terminal server.. Mi dicevi che è possibile utilizzare un programma simile della FSF che non dovrebbe inibire l'uso di WinXp durante l'uso. Potresti darmi maggiori raguagli? Grazie David From daesidium a yahoo.it Fri Oct 29 10:07:17 2004 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 29 Oct 2004 10:07:17 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: References: <002001c4bd81$4278a450$0a01a8c0@GANIMEDE> <1099033077.3250.20.camel@galli> <4181F110.5000109@yahoo.it> Message-ID: <4181FA35.1080105@yahoo.it> EndelWar a GMail.com wrote: > > >diciamo che è molto più probabile che ci si trovi il giovedì sera al >museo (ora con i corsi si salterà per un po') che la domenica mattina >per lo spritz > > Era principalmente per diventare membro attivo, perchè riempire la casella di posta in ml ... si è buono, ma non dà la stessa motivazione di un incontro fisico per discutere. Per questo mi chiedevo se era possibile, una volta terminati i corsi poter venire agli incontri. Grazie Ciao David > > From cdron a inwind.it Fri Oct 29 10:11:40 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 29 Oct 2004 10:11:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG Message-ID: > Ah proposito...mi sono dimenticato di pagare l'iscrizione...a chi pago?? faccio un bonifico di un miliardo di di dollari??? beh la quota sono 15 € più gli interessi, l'IVA, la boza de quel bon e la tangente per il cassiere. Scherzi a parte il cassiere sono io, ho controllato stamattina la lista dei morosi e provvederò giovedì prossimo a raccogliere le quote mancanti più quelle dei nuovi iscritti. > ----- Original Message ----- > From: Alessandro Galli > To: Lista generale del MontelLUG > Sent: Friday, October 29, 2004 8:57 AM > Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG > > > Direi complimenti a tutti quanti per l'ottimo lavoro. Bisogna a questo punto, una volta reso ufficialmente pubblico il MontelLUG e quello che può fare, stabilire con precisione chi fa parte del MontelLUG e chi no. > Visto che al MontelLUG si viene per lavorare e per scambiarsi conoscenze, oltre che divertirsi, è giusto che chi vuole cercare di realizzare qualche progetto non sia disturbato da chi viene solo per divertirsi. > Inolte non è giusto che vi sia chi non si è impegnato a far parte del MontelLUG e non ha pagato la quota di iscrizione e goda nella pratica degli stessi diritti di chi invece ha messo del suo. > Propongo che dalla prossima volta, il giovedì, possa venire agli incontri solo chi è iscritto e ha pagato l'iscrizione, compreso il presidente (esclusi i corsisti per il periodo del corso). Mmm, diventiamo una setta segreta, wow.... > Ci vuole poi un segno distintivo per chi si è iscritto, da consegnare al momento dell'iscrizione e che possa identificare chi ha diritto di far parte del MontelLUG e chi no. Stiamo diventando tanti, non più i soliti quattro gatti e non vorrei fosse escluso qualcuno solo perchè magari si è iscritto ma viene una volta ogni tanto e nessuno sa chi è. Proporrei una password per accedere al Museo: crittografata però! Poi mettiamo qualcuno alla porta che se la codifica (a mano!) con l'RSA e verifica l'identità dei partecipanti. Mio fratello aveva proposto un po' di tempo fa di creare una tessera da consegnare a chi paga la quota d'iscrizione: mi sembra un'idea da recuperare. > A questo punto mi sembrava giusto fare un po' di chiarezza. > > > > > ------------------------------------------------------------------------------ > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From iw3grx a ir3ip.net Fri Oct 29 10:57:15 2004 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Fri, 29 Oct 2004 10:57:15 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: References: Message-ID: <33051.10.0.0.3.1099040235.squirrel@k7> Intanto per incominciare, non sarebbe utile creare una mailing list in cui sono iscritti solo gli appartenenti al montellug?? Io ad esempio non trovo sensato che in questa ML siano iscritte anche altre persone.... e' una lista di discussione, teniamola per noi. Gli altri, se vogliono avere informazioni, possono guardare sul wiki; se vogliono chiedere info, hanno a disposizione il forum. Oltre a questo, propongo di preparare immediatamente un articoletto da pubblicare sui giornali locali (tribuna e gazzettino) in cui si dice che giovedi sono iniziati i corsi, con certe finalità, eccetera, in modo da dar un po' di lustro all'associazione e soprattutto al Museo che ci ospita. Sono disponibile a collaborare per la redazione dell'articolo, se ritenete che la cosa sia da fare (magari lo si puo' fare nel wiki). Ciao. Paolo. From riccardo a freedomstudio.it Fri Oct 29 11:38:48 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Fri, 29 Oct 2004 11:38:48 +0200 Subject: [MontelLUG] er logo Message-ID: <200410291138.49065.riccardo@freedomstudio.it> Complimenti a tutti per come si è svolta la serata ieri sera, oltre ogni aspettativa, sia di affluenza che di riuscita, quindi bravi tutti! Poi stavo pensando una cosa..c'è chi sa e ha voglia di fare una versione 3D con Blender del logo del MontelLug? Oppure esiste ancheuna versione in grafica vettoriale? ciao Rik From cdron a inwind.it Fri Oct 29 11:59:00 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 29 Oct 2004 11:59:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG Message-ID: > Intanto per incominciare, non sarebbe utile creare una mailing list in cui > sono iscritti solo gli appartenenti al montellug?? > Io ad esempio non trovo sensato che in questa ML siano iscritte anche > altre persone.... e' una lista di discussione, teniamola per noi. > Gli altri, se vogliono avere informazioni, possono guardare sul wiki; se > vogliono chiedere info, hanno a disposizione il forum. Sottoscrivo, anche perchè alla fine la lista è nata per essere la lista generale e poi, non essendocene altre è diventata de facto la lista di discussione per i membri del gruppo. Abbiamo discusso massicciamente dell'organizzazione dei corsi i giorni scorsi su questa lista: non ha senso che queste discussioni arrivino anche ad altri. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From endelwar a gmail.com Fri Oct 29 12:43:53 2004 From: endelwar a gmail.com (EndelWar@GMail.com) Date: Fri, 29 Oct 2004 12:43:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: References: Message-ID: On Fri, 29 Oct 2004 11:59:00 +0200, cdron a inwind.it wrote: > Sottoscrivo, anche perchè alla fine la lista è nata per essere la lista generale > e poi, non essendocene altre è diventata de facto la lista di discussione per i > membri del gruppo. Abbiamo discusso massicciamente dell'organizzazione > dei corsi i giorni scorsi su questa lista: non ha senso che queste discussioni > arrivino anche ad altri. una ml pubblica secondo me deve esistere: ogni lug ce l'ha, e spesso e volentieri cercando informazioni su problemi le soluzioni le ho trovate nella ml di qualche lug. l'idea sarebbe creare una ml amministrativa, lasciando questa come ml di pubblica utilità per discussioni generali. From cdron a inwind.it Fri Oct 29 13:05:38 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 29 Oct 2004 13:05:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG Message-ID: > On Fri, 29 Oct 2004 11:59:00 +0200, cdron a inwind.it wrote: > > Sottoscrivo, anche perchè alla fine la lista è nata per essere la lista generale > > e poi, non essendocene altre è diventata de facto la lista di discussione per i > > membri del gruppo. Abbiamo discusso massicciamente dell'organizzazione > > dei corsi i giorni scorsi su questa lista: non ha senso che queste discussioni > > arrivino anche ad altri. > > una ml pubblica secondo me deve esistere: ogni lug ce l'ha, e spesso e > volentieri cercando informazioni su problemi le soluzioni le ho > trovate nella ml di qualche lug. > l'idea sarebbe creare una ml amministrativa, lasciando questa come ml > di pubblica utilità per discussioni generali. > Beh, non intendevo eliminare questa mail, solo aggiungerne una per uso interno... > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From riccardo a freedomstudio.it Fri Oct 29 14:27:05 2004 From: riccardo a freedomstudio.it (Riccardo Cappellaro) Date: Fri, 29 Oct 2004 14:27:05 +0200 Subject: [MontelLUG] Sul MondelLUG In-Reply-To: References: Message-ID: <200410291427.05487.riccardo@freedomstudio.it> > una ml pubblica secondo me deve esistere: ogni lug ce l'ha, e spesso e > volentieri cercando informazioni su problemi le soluzioni le ho > trovate nella ml di qualche lug. > l'idea sarebbe creare una ml amministrativa, lasciando questa come ml > di pubblica utilità per discussioni generali. Concordo pienamente, per me si può procedere! From cdron a inwind.it Fri Oct 29 15:11:06 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 29 Oct 2004 15:11:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Font Message-ID: Ciao, ho trovato un tutorial interessante sulla installazione dei font su Linux. Se a qualcuno può far comodo... http://linux.html.it/articoli/font_linux_1.htm CD ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From gallia a coopnoi.it Fri Oct 29 16:38:53 2004 From: gallia a coopnoi.it (Alessandro Galli) Date: Fri, 29 Oct 2004 16:38:53 +0200 Subject: [MontelLUG] qualcosa di simile al terminal server Message-ID: <1099060733.3250.52.camel@galli> vnc server e client per usare winxp da un pc linux. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From cdron a inwind.it Fri Oct 29 16:59:38 2004 From: cdron a inwind.it (cdron a inwind.it) Date: Fri, 29 Oct 2004 16:59:38 +0200 Subject: [MontelLUG] ultima lezione corsi Message-ID: Ho visto che la data dell'ultima lezione dei corsi non è stata specificata. Direi che non è il caso di inserirla in mezzo alle vacanze natalizie, e che possiamo già fissarla per i primi giovedì dopo il 7 gennaio. Che ne dite? A proposito, vorrei dare anche io il mio contributo alla docenza, e penso che potrei fare io quella lezione per due motivi: è l'agomento su cui mi sento più confidente ed è abbastanza in là perchè riesca a prepararmela. Purtroppo fino a fine novembre sarò pieno di impegni e non riuscirei a combinare niente. ____________________________________________________________ Libero ADSL: navighi gratis a 1.2 Mega, senza canone e costi di attivazione. Abbonati subito su http://www.libero.it From EndelWar a aregar.it Fri Oct 29 23:02:11 2004 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 29 Oct 2004 23:02:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Aggiornamenti sito Message-ID: <4182AFD3.2070308@aregar.it> Ho messo online la gallery con le foto del LUG, l trovate sulla sx alla voce gallery. Ho aggiunto nella sezione download il talk di Andrea sulla gpl e il testo della licenza in italiano ed inglese. Finalmente il sito ora è tutto in italiano (vabbè al 99%...) Ivan e Paolo, se volete spedirmi le slides che avete mostrato al corso le metto online assieme al documento di Andrea From iw3grx a ir3ip.net Sat Oct 30 10:29:35 2004 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Sat, 30 Oct 2004 10:29:35 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Font In-Reply-To: References: Message-ID: <32887.10.0.0.3.1099124975.squirrel@k7> cdron a inwind.it disse: > Ciao, > > ho trovato un tutorial interessante sulla installazione dei font su Linux. > Se a qualcuno può far > comodo... > > http://linux.html.it/articoli/font_linux_1.htm > > CD > Ne approfitto per pubblicizzare le informazioni che io e altri inseriamo nel wiki all'url http://www.ir3ip.net/wiki -> LinuxOS : si tratta di una guida di riferimento pensata per chi effettua installazioni di linux nelle aziende, molto sintetica con diversi howto (fra cui l'installazione dei font di windows). Chiunque puo' inoltre dare il contributo, nella speranza che linux sia con il tempo sempre piu' facile da installare grazie alle guide in rete. Ciao. Paolo From psubiaco a creasol.it Sat Oct 30 16:16:49 2004 From: psubiaco a creasol.it (Paolo Subiaco) Date: Sat, 30 Oct 2004 16:16:49 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Responsabile suddivisione gruppi In-Reply-To: <32887.10.0.0.3.1099124975.squirrel@k7> References: <32887.10.0.0.3.1099124975.squirrel@k7> Message-ID: <33695.10.0.0.3.1099145809.squirrel@k7> Ciao. Non ho capito chi si occupa della suddivisione dei gruppi: vorrei chiedere di spostare Renzo Giazzon e Roberto Favero al primo gruppo, evitando magari di tediare tutti gli iscritti alla ML corsi. Ecco tutto. Ciao. Paolo From elietandre a freesurf.fr Sat Oct 30 01:42:32 2004 From: elietandre a freesurf.fr (elietandre a freesurf.fr) Date: Sat, 30 Oct 2004 01:42:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Urgente Message-ID: <001b01c4be11$1e94b480$308a5e3e@degobah> Urgente provvedimento... quando apriamo una mail per noi soci fondatori per questioni amministrative ed interne? Presidente... a te la parola. Domani all'Aperilinux c'è qualcuno così ne parliamo? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: