From daesidium a yahoo.it Wed Apr 6 08:45:17 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 06 Apr 2005 08:45:17 +0200 Subject: [MontelLUG] giromail Message-ID: <4253857D.7060508@yahoo.it> Come mi arriva dal TVLug: Massimo Fantin wrote: Causa,tempo limitato , volevo invitarvi in chat domani sera per mettersi d'accordo sulla cena da fare con il montellug, si puo fare? berno puoi girare la mail anche al montellug? Per entrare in chat andate nel sito alla sezione chat . saluti Staff sede MaX Bar _______________________________________________ TVLug Members mailing list Members a tvlug.neko.it Per iscriversi, disiscriversi e amministrazione del proprio account: http://tvlug.neko.it/mailman/listinfo/members From alessandro.galli a gmail.com Wed Apr 6 09:42:27 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 06 Apr 2005 09:42:27 +0200 Subject: [MontelLUG] giromail In-Reply-To: <4253857D.7060508@yahoo.it> References: <4253857D.7060508@yahoo.it> Message-ID: <1112773347.3022.33.camel@localhost> Digli che possono venire venerdì a mangiare la pizza se vogliono. Basta che magari ci dicano indicativamente il numero (appena lo sai invia una mail ad Aram). Atrimenti, posti che ci danno da mangiare a pagamento se ne trovano a bizzeffe! Quando sono disponibili, anche in 4 gatti possiamo andare ad abbuffarci. Il giorno mer, 06-04-2005 alle 08:45 +0200, berno david ha scritto: > Come mi arriva dal TVLug: > > Massimo Fantin wrote: > Causa,tempo limitato , volevo invitarvi in chat domani sera per > mettersi d'accordo sulla cena da fare con il montellug, si puo fare? > berno puoi girare la mail anche al montellug? > Per entrare in chat andate nel sito alla sezione chat . > > saluti > > Staff sede MaX Bar > _______________________________________________ > TVLug Members mailing list > Members a tvlug.neko.it > Per iscriversi, disiscriversi e amministrazione del proprio account: > http://tvlug.neko.it/mailman/listinfo/members > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From freakfun a infinito.it Wed Apr 6 21:05:27 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Wed, 06 Apr 2005 21:05:27 +0200 Subject: [MontelLUG] giovedi? Message-ID: <425432F7.8040208@infinito.it> E' prevista qualche "forma di riunione" per giovedì 7? Oppure ci si trova per la pizza di Venerdì? Ciao Christian - socio Ameba tessera 23 From elijah_baley a infinito.it Thu Apr 7 16:34:08 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Thu, 07 Apr 2005 16:34:08 +0200 Subject: [MontelLUG] M0n0wall: commenti dopo una settimana di utilizzo Message-ID: <425544E0.9020305@infinito.it> Intanto, grazie ancora a EndelWar per l'illuminazione datami lo scorso giovedì :-) Che dire? So di averlo solo perché è di fianco al server, e perché vado nella sala a controllare la temperatura ambiente (aria condizionata fuori uso causa omino che non si fa trovare e calore stanza in aumento: non esistono finestre e/o altri buchi a parte la porta) :-) Con 2 regole si è praticamente al sicuro per una piccola LAN che va in internet... non c'è neanche gusto: troppo semplice... Oggi sono riuscito a farlo saltare... quasi ^_^ Mi spiego: ho provato a smanettare sulle impostazioni avanzate fino a che non ho castronato la webGUI. Riavvio con un bel reset il pc, ma niente: file xml andato... porc... cambio floppy, resetto le impostazioni, riavvio. Riconfiguro la scheda verso la LAN, reboot di servizio, cambio IP, ci siamo quasi. Da remoto via webGUI (tornata in vita) ricaccio su le impostazioni opportunamente backuppate, riavvio di servizio e riecco tutto a posto. Downtime: 5 minuti causa miei casini con i floppy, sennò anche meno... Adesso qualcuno mi spieghi perché dovrei usare altri firewall :-) P.s.: per Cesco: serve una microguida per inesperti su come buttare su m0n0wall? :-D P.p.s.: corsi: qualche pazzo si propone per una lezioncina sulle impostazioni più avanzate o sulle varie acrobazie che si può fare con M0n0wall? :-))) From webmonster a apf.it Thu Apr 7 18:02:36 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 7 Apr 2005 18:02:36 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] M0n0wall: commenti dopo una settimana di utilizzo In-Reply-To: <425544E0.9020305@infinito.it> References: <425544E0.9020305@infinito.it> Message-ID: <34584.147.162.118.130.1112889756.squirrel@mail.apf.it> > P.s.: per Cesco: serve una microguida per inesperti su come buttare su > m0n0wall? :-D tutto fa brodo! metti nel wiki, poi al limite farai una lezione in mondovisione davanti ai maggiori esperti mondiali :) cesco From elijah_baley a infinito.it Thu Apr 7 18:11:18 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Thu, 07 Apr 2005 18:11:18 +0200 Subject: [MontelLUG] M0n0wall: commenti dopo una settimana di utilizzo In-Reply-To: <34584.147.162.118.130.1112889756.squirrel@mail.apf.it> References: <425544E0.9020305@infinito.it> <34584.147.162.118.130.1112889756.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: On Thu, 7 Apr 2005 18:02:36 +0200 (CEST) "cesco" wrote: >> P.s.: per Cesco: serve una microguida per inesperti su >>come buttare su >> m0n0wall? :-D > > tutto fa brodo! > metti nel wiki, poi al limite farai una lezione in >mondovisione davanti ai > maggiori esperti mondiali :) > > cesco '-_- Quasi quasi chiedo la restituzione della quota d'iscrizione e me ne vado a cercare un LUG più comprensivo ed umano... _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From daesidium a yahoo.it Thu Apr 7 20:21:27 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 07 Apr 2005 20:21:27 +0200 Subject: [MontelLUG] stasera Message-ID: <42557A27.6050207@yahoo.it> Inutile dire che speravo di esserci, ma la congiuntura astrale si accanisce contro di me. Ho già manifestato il mio pensiero per le votazioni ad Alessandro, per ciu lo ribadisco pubblicamente nel caso si vada al voto. Domani sera ci sarò (anche la mia fidanzata, altrimenti mi "disossa"). Grazie della comprensione e ciao a tutta la tribù (bellicosi compresi). Forsa e corajo che.... Bye Mi From alessandro.galli a gmail.com Fri Apr 8 14:00:44 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 08 Apr 2005 14:00:44 +0200 Subject: [MontelLUG] stasera In-Reply-To: <42557A27.6050207@yahoo.it> References: <42557A27.6050207@yahoo.it> Message-ID: <1112961645.3132.2.camel@localhost> Non si vota più. Tutto a tarallucci e vino (o meglio pizza e vino). PS: Non sò perchè ma penso che la parte fondamentale non siano i tarallucci e nè la pizza, bensì il vino.... :-) Il giorno gio, 07-04-2005 alle 20:21 +0200, berno david ha scritto: > Inutile dire che speravo di esserci, ma la congiuntura astrale si > accanisce contro di me. > Ho già manifestato il mio pensiero per le votazioni ad Alessandro, per > ciu lo ribadisco pubblicamente nel caso si vada al voto. > Domani sera ci sarò (anche la mia fidanzata, altrimenti mi "disossa"). > Grazie della comprensione e ciao a tutta la tribù (bellicosi compresi). > Forsa e corajo che.... > Bye > Mi > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From daesidium a yahoo.it Fri Apr 8 14:38:12 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 08 Apr 2005 14:38:12 +0200 Subject: [MontelLUG] stasera In-Reply-To: <1112961645.3132.2.camel@localhost> References: <42557A27.6050207@yahoo.it> <1112961645.3132.2.camel@localhost> Message-ID: <42567B34.5030708@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Non si vota più. Tutto a tarallucci e vino (o meglio pizza e vino). La + bella notizia della settimana. Grazie per la prova di maturità. Bye Mi > PS: Non sò perchè ma penso che la parte fondamentale non siano i > tarallucci e nè la pizza, bensì il vino.... > :-) E allora W il vino. From v.vettoretti a inwind.it Sun Apr 10 18:34:31 2005 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio) Date: Sun, 10 Apr 2005 18:34:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Masterizzatore DVD esterno (semiOT) Message-ID: <200504101834.31328.v.vettoretti@inwind.it> Ciao a tutti, avrei intenzione di prendere un masterizzatore dvd esterno (ovv. usb) e, pur non avendo trovato in giro notizie di particolari incompatibilità con linux, gradirei qualche consiglio se qualcuno di voi ne usa un modello che va particolarmente bene (o male :-(( ). Grazie in anticipo Ciao -- Vinicio From endelwar a aregar.it Mon Apr 11 20:37:39 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 11 Apr 2005 20:37:39 +0200 Subject: [MontelLUG] [Fwd: [LUG] Comitato Linux Day 2005] Message-ID: <1113244659.4046.0.camel@bellatrix.aregar.local> Se qualcuno si vuole proporre... ------- Messaggio inoltrato ------- Da: Davide Cerri A: Soci ILS , LUG Oggetto: [LUG] Comitato Linux Day 2005 Data: Mon, 4 Apr 2005 22:51:44 +0200 Ciao, in vista del prossimo Linux Day (26 novembre), anche quest'anno ILS ha deciso di formare un comitato che curi gli aspetti organizzativi "centrali" (cioè non relativi ai singoli eventi locali) della manifestazione. L'anno scorso questo comitato era formato solamente da soci di ILS, mentre quest'anno, data la richiesta che era stata fatta in tal senso da diverse parti, abbiamo deciso di aprirlo anche a persone che non siano soci di ILS. Il comitato dovrà occuparsi di attività quali: * segreteria per il pubblico: rispondere alle e-mail di richiesta informazioni da parte del pubblico; * ufficio stampa (coordinandosi con l'ufficio stampa di ILS): curare i rapporti con le riviste, comunicati stampa, etc; * rapporti con i LUG: rispondere a richieste di consigli organizzativi, verificare che tutti i LUG abbiano pubblicato il programma e che questo sia conforme alle linee guida, etc; * gestione sito web e lug_map (affiancando Antonio Gallo): gestire il sito web (nuova versione 2005) e la lug_map (password perse, nuove attivazioni); * gestione materiale per i LUG (adesivi, CD, cartelline, etc): preparazione, produzione, ritiro, imballaggio, spedizione, etc; * gestione sponsorizzazioni: rapporti con gli sponsor, assicurarsi che lo sponsor effettui il pagamento e che gli venga recapitata la fattura, etc.; * gestione aspetti amministrativi: controllare entrate e uscite, coordinandosi con tutte le figure di cui sopra. Ci tengo a sottolineare che i compiti del comitato sono di tipo operativo, come evidenziato qui sopra. *Non* si tratta di un "organo rappresentativo", *non* è la Camera dei Deputati, *non* è formato da rappresentanti dei LUG. Ha compiti operativi, a chi ne vuol fare parte si chiede di avere un po' di tempo da dedicare alle attività di cui sopra, individualmente e non in rappresentanza del proprio LUG o altro (poiché non si tratta, appunto, di un organo rappresentativo). Chi vuole proporsi per fare parte del comitato lo segnali tramite e-mail al Consiglio Direttivo di ILS (ils-cd a linux.it), possibilmente entro metà della prossima settimana. Eventualmente potete anche indicare le attività, tra quelle elencate qui sopra, di cui vorreste occuparvi. Ciao Davide _______________________________________________ LUG mailing list LUG a lists.linux.it http://lists.linux.it/listinfo/lug -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Mon Apr 11 21:17:04 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 11 Apr 2005 21:17:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Masterizzatore DVD esterno (semiOT) In-Reply-To: <200504101834.31328.v.vettoretti@inwind.it> References: <200504101834.31328.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <1113247024.4046.5.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno dom, 10-04-2005 alle 18:34 +0200, vinicio ha scritto: > Ciao a tutti, avrei intenzione di prendere un masterizzatore dvd esterno > (ovv. usb) e, pur non avendo trovato in giro notizie di particolari > incompatibilità con linux, gradirei qualche consiglio se qualcuno di > voi ne usa un modello che va particolarmente bene (o male :-(( ). Mi sembra di ricordare che il masterizzatore usb che usa Nicola al Museo funzioni, ma non l'ho provato di persona. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From daesidium a yahoo.it Wed Apr 13 16:20:37 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 13 Apr 2005 16:20:37 +0200 Subject: [MontelLUG] kyum Message-ID: <425D2AB5.4090700@yahoo.it> Per i "Fedoristi" http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=22185 Bye David From webmonster a apf.it Thu Apr 14 18:10:42 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 14 Apr 2005 18:10:42 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Gestire un harem :) Message-ID: <32907.147.162.118.136.1113495042.squirrel@mail.apf.it> i geek e' noto sono pieni zeppi di donne. cosi' tanti che spesso e' difficile tenere traccia di quando queste sono "indisposte" e vanno evitate :) il mencal ci viene in aiuto! http://kyberdigi.cz/projects/mencal/english.html cesco From daesidium a yahoo.it Thu Apr 14 19:03:29 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 14 Apr 2005 19:03:29 +0200 Subject: [MontelLUG] stasera Message-ID: <425EA261.8080900@yahoo.it> A che ora e dove? Bye Mi From daesidium a yahoo.it Fri Apr 15 09:37:27 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 15 Apr 2005 09:37:27 +0200 Subject: [MontelLUG] gdm e xdm Message-ID: <425F6F37.8060700@yahoo.it> Ravanando a caz... hemmm a caso, ho prodotto il curioso effetto che all'accensione del mio pc, anzichè presentarsi il classico GDM con la bella sgnoccolona che avevo scelto, mi capita che compaia quello striminzito di xdm. Come ripristino il mio carissimo GDM? Grazie per l'aiuto e la comprensione. Bye David From alessandro.galli a gmail.com Fri Apr 15 09:52:29 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 15 Apr 2005 09:52:29 +0200 Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <425F6F37.8060700@yahoo.it> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> Message-ID: <1113551550.5544.46.camel@localhost> Fondamentale la distro per capire come fare. Se è debian basta fare apt-get install gdm e inserire nel file /etc/X11/default-display-manager la stringa gdm. Se hai qualche altra distro formatta e installa debian. Il giorno ven, 15-04-2005 alle 09:37 +0200, berno david ha scritto: > Ravanando a caz... hemmm a caso, ho prodotto il curioso effetto che > all'accensione del mio pc, anzichè presentarsi il classico GDM con la > bella sgnoccolona che avevo scelto, mi capita che compaia quello > striminzito di xdm. > Come ripristino il mio carissimo GDM? > Grazie per l'aiuto e la comprensione. > Bye > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Fri Apr 15 11:01:56 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 15 Apr 2005 11:01:56 +0200 Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <1113551550.5544.46.camel@localhost> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> <1113551550.5544.46.camel@localhost> Message-ID: <425F8304.7020409@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Fondamentale la distro per capire come fare. Se è debian basta fare > apt-get install gdm yum install gdm (fatto) > e inserire nel file /etc/X11/default-display-manager la stringa gdm. [root a localhost X11]# ls applnk lbxproxy starthere xdm xorg.conf xserver dm prefdm sysconfig xinit xorg.conf.backup xsm fs proxymngr twm xkb Xresources XvMCConfig gdm serverconfig X Xmodmap X.rpmsave [root a localhost X11]# > Se hai qualche altra distro formatta e installa debian. Fedora core 3. Thk From webmonster a apf.it Fri Apr 15 16:03:50 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 15 Apr 2005 16:03:50 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <1113551550.5544.46.camel@localhost> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> <1113551550.5544.46.camel@localhost> Message-ID: <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> > Se hai qualche altra distro formatta e installa debian. questo e' sempre giusto :) ma se vuoi risolvere il tuo problema con la tua distribuzione (comunque destinata a scomparire quando verra' l'alba della rivoluzione) dai un'occhiata al file /etc/inittab in cui c'e' scritto cosa carica il sistema nei diversi runlevel. Nella redhat qui in dipartimento esegue il file /etc/X11/prefdm (che hai anche tu mi pare di aver visto) che a sua volta legge il valore impostato nel file /etc/sysconfig/desktop. Se ci scrivi gdm al posto di xdm in quest'ultimo file tutto dovrebbe sistemarsi. cesco From webmonster a apf.it Fri Apr 15 16:16:16 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 15 Apr 2005 16:16:16 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> <1113551550.5544.46.camel@localhost> <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <49831.147.162.171.83.1113574576.squirrel@mail.apf.it> > Se ci scrivi gdm al posto di xdm in quest'ultimo file tutto dovrebbe > sistemarsi. ho letto lo script. se non hanno cambiato devi scrivere 'GNOME' riciao From iw3grx a ir3ip.net Fri Apr 15 16:34:13 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Fri, 15 Apr 2005 16:34:13 +0200 Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> <1113551550.5544.46.camel@localhost> <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <425FD0E5.6020002@ir3ip.net> Nel caso di mandrake, la situazione e' come viene descritta da cesco: La configurazione globale del desktop va fatta nel file //etc/sysconfig/desktop/ inserendovi: DESKTOP=WindowMaker (o KDE, o GNOME, o quello che preferisci utilizzare come window manager) DISPLAYMANAGER=gdm (o xdm o kdm) Ciao. Paolo From davide.rondini a gmail.com Fri Apr 15 17:39:24 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 15 Apr 2005 17:39:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian e kernel Message-ID: <2953bac505041508392920f68c@mail.gmail.com> Domanda per i debianisti: per installare un kernel più recente del 2.4.18 che mi è stato installato di default posso usare apt-get o devo per forza passare per la ricompilazione? Ciao CD From endelwar a aregar.it Fri Apr 15 17:50:13 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 15 Apr 2005 17:50:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian e kernel In-Reply-To: <2953bac505041508392920f68c@mail.gmail.com> References: <2953bac505041508392920f68c@mail.gmail.com> Message-ID: <1113580214.4907.7.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno ven, 15-04-2005 alle 17:39 +0200, Davide Rondini ha scritto: > Domanda per i debianisti: > > per installare un kernel più recente del 2.4.18 che mi è stato > installato di default posso usare apt-get o devo per forza passare per > la ricompilazione? apt può tutto :) su sarge l'ultimo kernel disponibile è il 2.6.8.1 (apt-get install kernel-image-2.6 e poi scegli il kernel più adatto alla tua macchina (386,p4, k7, k8, etc...)) per woody l'ultimo kernel è della serie 2.4, se vuoi qualcosa di più nuovo devi utilizzare il repository di backports.org (trovi 2.4.27 e 2.6.7). Infine puoi ricompilare il kernel, ma alla debian way http://anarka.org/linux/debian_kernel.html -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From daesidium a yahoo.it Sat Apr 16 11:49:52 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sat, 16 Apr 2005 11:49:52 +0200 Subject: [MontelLUG] gdm e xdm In-Reply-To: <425FD0E5.6020002@ir3ip.net> References: <425F6F37.8060700@yahoo.it> <1113551550.5544.46.camel@localhost> <49810.147.162.171.83.1113573830.squirrel@mail.apf.it> <425FD0E5.6020002@ir3ip.net> Message-ID: <4260DFC0.3000205@yahoo.it> Paolo Subiaco wrote: >Nel caso di mandrake, la situazione e' come viene descritta da cesco: > >La configurazione globale del desktop va fatta nel file >//etc/sysconfig/desktop/ inserendovi: > >DESKTOP=WindowMaker (o KDE, o GNOME, o quello che preferisci >utilizzare come window manager) > >DISPLAYMANAGER=gdm (o xdm o kdm) > >Ciao. Paolo > > Sistemato perfettamente le cose. Grazie mille a tutti per i preziosi consigli. Bye David From webmonster a apf.it Sat Apr 16 12:14:42 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 16 Apr 2005 12:14:42 +0200 Subject: [MontelLUG] starwars in telnet Message-ID: <20050416101442.GA3828@localhost.localdomain> Chi ha detto che una dialup da 56k non sia sufficiente per vedere film in streaming si sbaglia: telnet towel.blinkenlights.nl ciao ciao, cesco From webmonster a apf.it Sun Apr 17 12:41:03 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 17 Apr 2005 12:41:03 +0200 Subject: [MontelLUG] diapositive conferenze latex e programmazione c++ Message-ID: <20050417104103.GA2196@localhost.localdomain> Sono disponibili i pdf delle future conferenze su latex e strumenti di programmazione c++: http://www.montellug.it/wiki/index.php/Conferenze_primaverili A proposito: quando si faranno? è stata data la lista all'osservatorio? cesco From daesidium a yahoo.it Mon Apr 18 11:16:18 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 18 Apr 2005 11:16:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian Message-ID: <42637AE2.5090309@yahoo.it> Dopo le varie menate di cu... naso di Endel, mi sono deciso ieri (poca voja de ndar in giro) ad insattare Debian, ed ho scelto il CD sperimentale con l'installer in beta test 3, con l'iso del CD di 100 mb, e il resto dell'installazione da internet. Cambio sistema Deb, ma rogne vecchie. In fase di installazione, la mia G400 l'ha vista (dove dico io?) come vesa, ma alla fine kde 3.3 partiva regolarmente (risoluz. max 800 x 600). Mi sono cos' azzardato a scaricare i driver matrox ed installarli immediatamente, lanciando poi "dpkg-reconfigure xserver-xfree86" ('zzo che mente!!) ed ho scelto il driver "matrox hal". Inutile dire che tutte le domande poste in successione, non tutte erano alla mia portata (tipo wuella sui parametri del bus?! Forse "La marca?" oppure "ACTV" vabbè.) Comunque alla fine non mi parte + l'interfaccia grafica. Le mie domande ora sono: 1) Voglio togliere XFree86 e sostituirlo con X.org, come faccio? Ho solo un repository per i .deb, e non sono sicuro che ci sia tra questi. 2) Dopo aver installato X.org, e i driver di Matrox, come riconfiguro il driver? Devo metter per forza mano a xorg.conf con vim? 3) Voglio Kde 3.4 e Gnome 2.10, come aggiorno il sistema a queste due perle? 4) Questa me la risparmio dopo che qualcuno mi ha risposto alle prime tre. Grazie mille a tutti. Bye Mi From psubiaco a creasol.it Mon Apr 18 11:34:11 2005 From: psubiaco a creasol.it (Paolo Subiaco) Date: Mon, 18 Apr 2005 11:34:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42637AE2.5090309@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> Message-ID: <42637F13.2010908@creasol.it> Ciao David. Lo slogan e' "Debian solo per i migliori", oppure, come dice G.Scotti, "Only the braves use Debian GNU/Linux". Mi pare che ti arrabbi facilmente... quando il nostro Presidente, EndelWar e Cesco organizzeranno un bel Debian-HOWTO Live, vedrai che i vantaggi di Debian saranno innumerevoli (altro che yum e urpmi!). Io, se fossi in te: * userei solo i repository deb ufficiali * lascerei installato XFree86 * lascerei la scheda configurata come vesa e mi limiterei ad impostare una risoluzione piu' alta. basta modificare /etc/X11/XF86Config-4 in questo modo: Section "Screen" Identifier "Default Screen" Device "Scheda video generica" Monitor "API:1897" # PROFONDITA' COLORE 16bit >=64k colori DefaultDepth 16 SubSection "Display" Depth 1 Modes "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 4 Modes "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 15 Modes "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 # NOTARE L'INSERIMENTO DI ALTRE RISOLUZIONI Modes "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "800x600" "640x480" EndSubSection EndSection > Dopo le varie menate di cu... naso di Endel, mi sono deciso ieri (poca > voja de ndar in giro) ad insattare Debian, ed ho scelto il CD > sperimentale con l'installer in beta test 3, con l'iso del CD di 100 > mb, e il resto dell'installazione da internet. > Cambio sistema Deb, ma rogne vecchie. > In fase di installazione, la mia G400 l'ha vista (dove dico io?) come > vesa, ma alla fine kde 3.3 partiva regolarmente (risoluz. max 800 x 600). > Mi sono cos' azzardato a scaricare i driver matrox ed installarli > immediatamente, lanciando poi "dpkg-reconfigure xserver-xfree86" ('zzo > che mente!!) ed ho scelto il driver "matrox hal". Inutile dire che > tutte le domande poste in successione, non tutte erano alla mia > portata (tipo wuella sui parametri del bus?! Forse "La marca?" oppure > "ACTV" vabbè.) Comunque alla fine non mi parte + l'interfaccia > grafica. Le mie domande ora sono: > 1) Voglio togliere XFree86 e sostituirlo con X.org, come faccio? Ho > solo un repository per i .deb, e non sono sicuro che ci sia tra questi. > 2) Dopo aver installato X.org, e i driver di Matrox, come riconfiguro > il driver? Devo metter per forza mano a xorg.conf con vim? > 3) Voglio Kde 3.4 e Gnome 2.10, come aggiorno il sistema a queste due > perle? > 4) Questa me la risparmio dopo che qualcuno mi ha risposto alle prime > tre. > Grazie mille a tutti. > Bye > Mi > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.i > t -- Ing. Paolo Subiaco Creative Solutions Engineering http://www.creasol.it email psubiaco a creasol.it fax +39 02.700437159 phone +39 328.3730010 -- Stanco dei soliti virus, problemi di sicurezza e necessità di continui upgrade delle licenze? La soluzione c'e', a casa ed al lavoro: Linux + Mozilla + OpenOffice.org From daesidium a yahoo.it Mon Apr 18 11:55:35 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 18 Apr 2005 11:55:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42637F13.2010908@creasol.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> Message-ID: <42638417.4040009@yahoo.it> Paolo Subiaco wrote: >Ciao David. >Lo slogan e' "Debian solo per i migliori", oppure, come dice G.Scotti, >"Only the braves use Debian GNU/Linux". > > Non mi interessa essere il migliore, a me piace solamente provare. Sono un curioso nato, e mi piace esplorare tutto quello che è esplorabile. Debian è solamente una curiosità che và soddisfatta, come lo furono al tempo DR Dos, Mac, BeOS, Amiga, e come lo sono oggi Deb, *BSD e qualche altra cosuccia che mi verrà + avanti. >Mi pare che ti arrabbi facilmente... > No, sono solo smanioso di imparare, tutto qui. > quando il nostro Presidente, >EndelWar e Cesco organizzeranno un bel Debian-HOWTO Live, vedrai che i >vantaggi di Debian saranno innumerevoli (altro che yum e urpmi!). > > Che si armino di moolta buona pazienza, con me avranno il loro bel da fare. >Io, se fossi in te: >* userei solo i repository deb ufficiali > > Ok, anche se seghi le gambe alla mia curiosità, consiglio che comunque ascolterò solo per un po', almeno fino a quando l'ufficiale non mi basterà +. >* lascerei installato XFree86 > > Ok, almeno per il momento mi "accontento", ma prima o poi ;-) >* lascerei la scheda configurata come vesa e mi limiterei ad impostare >una risoluzione piu' alta. basta modificare /etc/X11/XF86Config-4 > Allora non mi hai capito.... non mi accontento di avere il " di tutto un po' " se installo Torcs.... con che DRI lo faccio funzionare si VESA? Grazie mille per l'aiuto, ciao David From alessandro.galli a gmail.com Mon Apr 18 16:03:22 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 18 Apr 2005 16:03:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42638417.4040009@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> Message-ID: <1113833003.3055.33.camel@localhost> Prendi i sorgenti di x.org, leggi il readme e segui ATTENTAMENTE i passi per l'installazione. Apri aptitude e gli dici di non upgradare mai xfree86. Hai x.org. Se vuoi si possono fare due parole su come usare l'accelerazione grafica... Per far andare di nuovo l'X fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e dimmi che domande ti fa, io ti provo a rispondere. Ciao. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Mon Apr 18 16:15:13 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 18 Apr 2005 16:15:13 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Linux per catorci Message-ID: <37295.147.162.171.71.1113833713.squirrel@mail.apf.it> Guardate che carina questa distribuzione su 2 dischetti fatta a posta per riesumare vecchi x86: http://blueflops.sourceforge.net/index.html ciao ciao, cesco From daesidium a yahoo.it Mon Apr 18 17:33:18 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 18 Apr 2005 17:33:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113833003.3055.33.camel@localhost> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> Message-ID: <4263D33E.7050800@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Prendi i sorgenti di x.org, leggi il readme e segui ATTENTAMENTE i > passi per l'installazione. Spiacente... non amo particolarmente compilare, specie se si tratta di X. > Apri aptitude e gli dici di non upgradare mai xfree86. Hai x.org. Se > vuoi si possono fare due parole su come usare l'accelerazione grafica... Interessante.... > Per far andare di nuovo l'X fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e > dimmi che domande ti fa, io ti provo a rispondere. Stasera con calma me le scrivo tutte, poi ti/vi farò sapere > Ciao. Ciao e grazie David From elijah_baley a infinito.it Mon Apr 18 18:14:56 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Mon, 18 Apr 2005 18:14:56 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? Message-ID: Buongiorno. Nunzio vobis gaudio magno (latino italianeggiante, ma basta che si capisca :-) )! Ho finito di sistemare quella pseudoguida all'hardening che un certo componente del gruppo esigeva. Bon. Ho provato a capire come buttarla su nel wiki, ma non ho mica capito come creare una nuova pagina... è scritto da qualche parte, o ci si è limitati a spiegare come impostare i caratteri e i paragrafi? Mah... Attendo lumi... e se un tale mi risponde con RTFM, sappia che non ho voglia di andare a googlare. Uffa! Son stuf. Ciao a tutti :-) P.s.: quella caspita di presentazione da inviare assieme alla prima mail per la ml dell'osservatorio moda dove la reperisco? (Oggi scrivo da schifo... maledetto caldo!) _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From iw3grx a ir3ip.net Mon Apr 18 18:40:00 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Mon, 18 Apr 2005 18:40:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: <4263E2E0.2000905@ir3ip.net> elijah_baley a infinito.it wrote: > Buongiorno. > Nunzio vobis gaudio magno (latino italianeggiante, ma basta che si > capisca :-) )! > Ho finito di sistemare quella pseudoguida all'hardening che un certo > componente del gruppo esigeva. > Bon. Ho provato a capire come buttarla su nel wiki, ma non ho mica > capito come creare una nuova pagina... è scritto da qualche parte, o > ci si è limitati a spiegare come impostare i caratteri e i paragrafi? > Mah... Luca, RTFM. Poi, se non si capisce niente dal manuale, basta che editi una pagina, crei il link alla documentazione che intendi creare, e salvando la pagina ti apparirà il link alla documentazione seguito da un punto interrogativo, cliccando sul quale potrai inserire tutta la tua documnetazione. Ciao From elijah_baley a infinito.it Mon Apr 18 19:02:40 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Mon, 18 Apr 2005 19:02:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: <4263E2E0.2000905@ir3ip.net> References: <4263E2E0.2000905@ir3ip.net> Message-ID: On Mon, 18 Apr 2005 18:40:00 +0200 Paolo Subiaco wrote: > > Luca, RTFM. Aiò! Anche tu, ora? Ma che è? un complotto? Bruti! > Poi, se non si capisce niente dal manuale, basta che >editi una pagina, da dove? Da vi o notepad? (<--- domanda provocatoria: se premo "edit" non modifico la pagina che ho davanti nel browser?) > crei il link alla documentazione che intendi creare, e >salvando la > pagina ti apparirà il link alla documentazione seguito >da un punto > interrogativo, cliccando sul quale potrai inserire tutta >la tua > documnetazione. ?_? Mah... prima devo capire come crearla, poi si vedrà :-) > Ciao Ciao. _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From iw3grx a ir3ip.net Mon Apr 18 20:48:52 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Mon, 18 Apr 2005 20:48:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: References: <4263E2E0.2000905@ir3ip.net> Message-ID: <42640114.9030504@ir3ip.net> >> Poi, se non si capisce niente dal manuale, basta che editi una pagina, > > > da dove? Da vi o notepad? (<--- domanda provocatoria: se premo "edit" > non modifico la pagina che ho davanti nel browser?) > Premi edit, e modifichi la pagina che hai davanti creando un link interno. Se il link interno non esiste, credo che apparirà anche in mediawiki il nome del link seguito da un punto interrogativo: clicca sul punto interrogativo e cosi ti crei la nuova pagina. L'idea di base e': le pagine non devono essere orfane => per creare una pagina, bisogna prima creare il link ad essa. In realtà se guardi sull'URL relativo all'editazione della nuova pagina capirai quali sono i parametri che puoi impostare manualmente in quell'URL per creare tutte le pagine orfane che vuoi. Ciao. Paolo From alessandro.galli a gmail.com Tue Apr 19 08:59:14 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 19 Apr 2005 08:59:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <4263D33E.7050800@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> Message-ID: <1113893955.3030.8.camel@localhost> Guarda che compilare l'X è facile. E' fatto da zero quindi ti basta quasi solo avere i sorgenti del kernel, non ha dipendenze strane. Il giorno lun, 18-04-2005 alle 17:33 +0200, berno david ha scritto: > Alessandro Galli wrote: > > > Prendi i sorgenti di x.org, leggi il readme e segui ATTENTAMENTE i > > passi per l'installazione. > > Spiacente... non amo particolarmente compilare, specie se si tratta di X. > > > Apri aptitude e gli dici di non upgradare mai xfree86. Hai x.org. Se > > vuoi si possono fare due parole su come usare l'accelerazione grafica... > > Interessante.... > > > Per far andare di nuovo l'X fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e > > dimmi che domande ti fa, io ti provo a rispondere. > > Stasera con calma me le scrivo tutte, poi ti/vi farò sapere > > > Ciao. > > Ciao e grazie > David > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Tue Apr 19 09:10:06 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 19 Apr 2005 09:10:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: References: Message-ID: <1113894608.3030.16.camel@localhost> Il wiki è sconvolgente nel suo delirio di onnipotenza. Nella pagina alla quale vuoi collegare la tua guida (che ancora devi inserire nel wiki) premi edit e nel punto in cui vuoi che venga inserito il link scrivi: [GuidaHardening | Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono pinguini eccitati)] A questo punto salva la pagina e guardala. Vi sarà un link con scritto "Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono pinguini eccitati)" e se ci clicchi sopra, magia delle magie, vai sulla tua pagina dove dovrai inserire i contenuti della tua guida! Tu dirai: "Ma io non ho creato nessuna pagina?!?!?!?!". Ti ricordi che c'era un tipo che si chiedeva se gli alberi che cadono fanno rumore quando nessuno li sente, anche se sicuramente fanno rumore quando qualcuno li sente? Ebbene, il signo wiki si è chiesto se le pagine internet esistono se nessuno le linka, visto che qualcuna non esiste anche se si linka. Così ha deciso che tutte le pagine possibili esistono. Basta fare un link ad essa e puoi accedervi... PS x Nicola: hai visto che filosofia! Il giorno lun, 18-04-2005 alle 18:14 +0200, elijah_baley a infinito.it ha scritto: > Buongiorno. > Nunzio vobis gaudio magno (latino italianeggiante, ma > basta che si capisca :-) )! > Ho finito di sistemare quella pseudoguida all'hardening ... Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Apr 19 09:37:44 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 19 Apr 2005 09:37:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113893955.3030.8.camel@localhost> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> Message-ID: <4264B548.4030208@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Guarda che compilare l'X è facile. E' fatto da zero quindi ti basta > quasi solo avere i sorgenti del kernel, non ha dipendenze strane. X forse no, ma poi se installo pacchetti deb, che richiedono le dipendenze di X? Come la mettiamo? Bye David From iw3grx a ir3ip.net Tue Apr 19 09:46:04 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Tue, 19 Apr 2005 09:46:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <4264B548.4030208@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> Message-ID: <4264B73C.90507@ir3ip.net> > X forse no, ma poi se installo pacchetti deb, che richiedono le > dipendenze di X? Come la mettiamo? > Ciao David. digita, da shell in ambiente grafico, apt-howto : e' conciso e molto interessante. Ciao ciao. Paolo From davide.rondini a gmail.com Tue Apr 19 10:50:39 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 19 Apr 2005 10:50:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Bluetooth e privacy Message-ID: <2953bac505041901501e9bce95@mail.gmail.com> Una notizia carina per chi non avesse ancora realizzato che le reti wireless non protette sono una porta spalacanta (con tanto di invito) per chi vuole avere inostri dati. Un solo dubbio: nell'articolo dicono che serve un portatile con Linux e un programmino apposito, ma non basta un semplice cellulare? http://canali.libero.it/magazine/internetlife/tecnovita/ne267.phtml CD From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 19 13:57:11 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2005 13:57:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: <1113894608.3030.16.camel@localhost> References: <1113894608.3030.16.camel@localhost> Message-ID: <4264F217.6090002@infinito.it> Alessandro Galli ha scritto: > Il wiki è sconvolgente nel suo delirio di onnipotenza. > > Nella pagina alla quale vuoi collegare la tua guida (che ancora devi > inserire nel wiki) premi edit e nel punto in cui vuoi che venga inserito > il link scrivi: > [GuidaHardening | Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di > Linux (non sono pinguini eccitati)] Ora ho capito (grazie anche a Paolo Subiaco). Ehm... posso cambiare titolo, o devo tenere quello? Pensavo a: "Guida all'hardening. Come impedire ai soliti guardoni bavosi di entrare nel nostro privatissimo harem" ^_^ > A questo punto salva la pagina e guardala. Vi sarà un link con scritto > "Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono > pinguini eccitati)" e se ci clicchi sopra, magia delle magie, vai sulla > tua pagina dove dovrai inserire i contenuti della tua guida! Tu dirai: > "Ma io non ho creato nessuna pagina?!?!?!?!". Ti ricordi che c'era un > tipo che si chiedeva se gli alberi che cadono fanno rumore quando > nessuno li sente, anche se sicuramente fanno rumore quando qualcuno li > sente? Ebbene, il signo wiki si è chiesto se le pagine internet esistono > se nessuno le linka, visto che qualcuna non esiste anche se si linka. > Così ha deciso che tutte le pagine possibili esistono. Basta fare un > link ad essa e puoi accedervi... Certo che è un concetto strano... Caspita, finora ti hanno sempre insegnato di prendere PRIMA il foglio e POI di metterti a scrivere, qui invece PRIMA dici "Bene, ora scrivo" e a questo punto sotto la penna ti compare il foglio... mah... non potete fare questo ad uno che vive con l'approccio del metodo scientifico dalle medie! Io ero fermo a "E da dove caspita salta fuori questa cavolo di pagina? Come la creo? Non posso mica crearla con la magia, che non esiste!" e voi mi dite che la magia esiste... catiiivi! ;_; > > PS x Nicola: hai visto che filosofia! Uhm... Alessandro, ho paura che i tuoi ritmi di lavoro siano un po' troppo alti: non vorrei mai cominciassi a disquisire anche dell'esistenza e della consapevolezza di essere :-) (<--- io invece ho problemi di digestione: mangiato troppo, per cui poco sangue al cervello ^_^) From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 19 13:57:11 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2005 13:57:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: <1113894608.3030.16.camel@localhost> References: <1113894608.3030.16.camel@localhost> Message-ID: <4264F217.6090002@infinito.it> Alessandro Galli ha scritto: > Il wiki è sconvolgente nel suo delirio di onnipotenza. > > Nella pagina alla quale vuoi collegare la tua guida (che ancora devi > inserire nel wiki) premi edit e nel punto in cui vuoi che venga inserito > il link scrivi: > [GuidaHardening | Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di > Linux (non sono pinguini eccitati)] Ora ho capito (grazie anche a Paolo Subiaco). Ehm... posso cambiare titolo, o devo tenere quello? Pensavo a: "Guida all'hardening. Come impedire ai soliti guardoni bavosi di entrare nel nostro privatissimo harem" ^_^ > A questo punto salva la pagina e guardala. Vi sarà un link con scritto > "Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono > pinguini eccitati)" e se ci clicchi sopra, magia delle magie, vai sulla > tua pagina dove dovrai inserire i contenuti della tua guida! Tu dirai: > "Ma io non ho creato nessuna pagina?!?!?!?!". Ti ricordi che c'era un > tipo che si chiedeva se gli alberi che cadono fanno rumore quando > nessuno li sente, anche se sicuramente fanno rumore quando qualcuno li > sente? Ebbene, il signo wiki si è chiesto se le pagine internet esistono > se nessuno le linka, visto che qualcuna non esiste anche se si linka. > Così ha deciso che tutte le pagine possibili esistono. Basta fare un > link ad essa e puoi accedervi... Certo che è un concetto strano... Caspita, finora ti hanno sempre insegnato di prendere PRIMA il foglio e POI di metterti a scrivere, qui invece PRIMA dici "Bene, ora scrivo" e a questo punto sotto la penna ti compare il foglio... mah... non potete fare questo ad uno che vive con l'approccio del metodo scientifico dalle medie! Io ero fermo a "E da dove caspita salta fuori questa cavolo di pagina? Come la creo? Non posso mica crearla con la magia, che non esiste!" e voi mi dite che la magia esiste... catiiivi! ;_; > > PS x Nicola: hai visto che filosofia! Uhm... Alessandro, ho paura che i tuoi ritmi di lavoro siano un po' troppo alti: non vorrei mai cominciassi a disquisire anche dell'esistenza e della consapevolezza di essere :-) (<--- io invece ho problemi di digestione: mangiato troppo, per cui poco sangue al cervello ^_^) From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 19 13:57:11 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2005 13:57:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: <1113894608.3030.16.camel@localhost> References: <1113894608.3030.16.camel@localhost> Message-ID: <4264F217.6090002@infinito.it> Alessandro Galli ha scritto: > Il wiki è sconvolgente nel suo delirio di onnipotenza. > > Nella pagina alla quale vuoi collegare la tua guida (che ancora devi > inserire nel wiki) premi edit e nel punto in cui vuoi che venga inserito > il link scrivi: > [GuidaHardening | Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di > Linux (non sono pinguini eccitati)] Ora ho capito (grazie anche a Paolo Subiaco). Ehm... posso cambiare titolo, o devo tenere quello? Pensavo a: "Guida all'hardening. Come impedire ai soliti guardoni bavosi di entrare nel nostro privatissimo harem" ^_^ > A questo punto salva la pagina e guardala. Vi sarà un link con scritto > "Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono > pinguini eccitati)" e se ci clicchi sopra, magia delle magie, vai sulla > tua pagina dove dovrai inserire i contenuti della tua guida! Tu dirai: > "Ma io non ho creato nessuna pagina?!?!?!?!". Ti ricordi che c'era un > tipo che si chiedeva se gli alberi che cadono fanno rumore quando > nessuno li sente, anche se sicuramente fanno rumore quando qualcuno li > sente? Ebbene, il signo wiki si è chiesto se le pagine internet esistono > se nessuno le linka, visto che qualcuna non esiste anche se si linka. > Così ha deciso che tutte le pagine possibili esistono. Basta fare un > link ad essa e puoi accedervi... Certo che è un concetto strano... Caspita, finora ti hanno sempre insegnato di prendere PRIMA il foglio e POI di metterti a scrivere, qui invece PRIMA dici "Bene, ora scrivo" e a questo punto sotto la penna ti compare il foglio... mah... non potete fare questo ad uno che vive con l'approccio del metodo scientifico dalle medie! Io ero fermo a "E da dove caspita salta fuori questa cavolo di pagina? Come la creo? Non posso mica crearla con la magia, che non esiste!" e voi mi dite che la magia esiste... catiiivi! ;_; > > PS x Nicola: hai visto che filosofia! Uhm... Alessandro, ho paura che i tuoi ritmi di lavoro siano un po' troppo alti: non vorrei mai cominciassi a disquisire anche dell'esistenza e della consapevolezza di essere :-) (<--- io invece ho problemi di digestione: mangiato troppo, per cui poco sangue al cervello ^_^) From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 19 13:57:11 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2005 13:57:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Wiki: come caspiterina funziona? In-Reply-To: <1113894608.3030.16.camel@localhost> References: <1113894608.3030.16.camel@localhost> Message-ID: <4264F217.6090002@infinito.it> Alessandro Galli ha scritto: > Il wiki è sconvolgente nel suo delirio di onnipotenza. > > Nella pagina alla quale vuoi collegare la tua guida (che ancora devi > inserire nel wiki) premi edit e nel punto in cui vuoi che venga inserito > il link scrivi: > [GuidaHardening | Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di > Linux (non sono pinguini eccitati)] Ora ho capito (grazie anche a Paolo Subiaco). Ehm... posso cambiare titolo, o devo tenere quello? Pensavo a: "Guida all'hardening. Come impedire ai soliti guardoni bavosi di entrare nel nostro privatissimo harem" ^_^ > A questo punto salva la pagina e guardala. Vi sarà un link con scritto > "Link alla mia megastrabiliante guida sull'Hardening di Linux (non sono > pinguini eccitati)" e se ci clicchi sopra, magia delle magie, vai sulla > tua pagina dove dovrai inserire i contenuti della tua guida! Tu dirai: > "Ma io non ho creato nessuna pagina?!?!?!?!". Ti ricordi che c'era un > tipo che si chiedeva se gli alberi che cadono fanno rumore quando > nessuno li sente, anche se sicuramente fanno rumore quando qualcuno li > sente? Ebbene, il signo wiki si è chiesto se le pagine internet esistono > se nessuno le linka, visto che qualcuna non esiste anche se si linka. > Così ha deciso che tutte le pagine possibili esistono. Basta fare un > link ad essa e puoi accedervi... Certo che è un concetto strano... Caspita, finora ti hanno sempre insegnato di prendere PRIMA il foglio e POI di metterti a scrivere, qui invece PRIMA dici "Bene, ora scrivo" e a questo punto sotto la penna ti compare il foglio... mah... non potete fare questo ad uno che vive con l'approccio del metodo scientifico dalle medie! Io ero fermo a "E da dove caspita salta fuori questa cavolo di pagina? Come la creo? Non posso mica crearla con la magia, che non esiste!" e voi mi dite che la magia esiste... catiiivi! ;_; > > PS x Nicola: hai visto che filosofia! Uhm... Alessandro, ho paura che i tuoi ritmi di lavoro siano un po' troppo alti: non vorrei mai cominciassi a disquisire anche dell'esistenza e della consapevolezza di essere :-) (<--- io invece ho problemi di digestione: mangiato troppo, per cui poco sangue al cervello ^_^) From alessandro.galli a gmail.com Tue Apr 19 14:38:13 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 19 Apr 2005 14:38:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <4264B548.4030208@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> Message-ID: <1113914294.3030.63.camel@localhost> Il trucco funziona così. Tu installi il .deb con l'Xfree che si installa in /usr/X11. Prima di installare x.org rinomini /usr/X11 in /usr/X11_xfree86. Dici ad apt di non aggiornare mai xfree86. X.org ti si installa in /usr/X11 e tu rinomini la cartella in /usr/X11_xorg. Crei un link simbolico ln -s /usr/X11_xorg /usr/X11. Quindi il tuo sistema debian è convinto di avere xfree86 (e tutti gli altri pacchetti si installano correttamente perchè hai l'X) In realtà tu hai x.org e ne sei felice. L'unico problema è se qualche pacchetto ti dice che non può essere installato perchè la versione di xfree che hai non basta e la devi aggiornare. In questo caso: - cambi il link simbolico di cui sopra con ln -s /usr/X11_xfree86 /usr/X11 - con apt aggiorni xfree86 - dici ad apt di bloccare (i.e. non aggiornare mai il pacchetto) xfree86 - cambi il link simbolico ln -s /usr/X11_xorg /usr/X11 Debian è convinta di avere xfree aggiornato, in realtà tu usi l'ultima release dell'x.org!!! Il giorno mar, 19-04-2005 alle 09:37 +0200, berno david ha scritto: > Alessandro Galli wrote: > > > Guarda che compilare l'X è facile. E' fatto da zero quindi ti basta > > quasi solo avere i sorgenti del kernel, non ha dipendenze strane. > > X forse no, ma poi se installo pacchetti deb, che richiedono le > dipendenze di X? Come la mettiamo? > Bye > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Apr 19 15:42:00 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 19 Apr 2005 15:42:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113914294.3030.63.camel@localhost> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> Message-ID: <42650AA8.8030907@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Il trucco funziona così. [bla bla] > Debian è convinta di avere xfree aggiornato, in realtà tu usi l'ultima > release dell'x.org!!! Credo che per me sia ancora troppo macchinoso il discorso, credo che ci lavorerò sopra a tempo perso (poco purtroppo), non posso permettermi di avere una distro non funzionante sul lavoro. Mi divertirò a capirci qualcosa di sera, quando sono tranquillo. Preparatevi, verrò alle riunioni con il blocchetto degli appunti. Ciao e grazie. David From davide.rondini a gmail.com Tue Apr 19 17:31:24 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 19 Apr 2005 17:31:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42650AA8.8030907@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> <42650AA8.8030907@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> On 4/19/05, berno david wrote: > Alessandro Galli wrote: > > > Il trucco funziona così. [bla bla] > > Debian è convinta di avere xfree aggiornato, in realtà tu usi l'ultima > > release dell'x.org!!! > > Credo che per me sia ancora troppo macchinoso il discorso, credo che ci > lavorerò sopra a tempo perso (poco purtroppo), non posso permettermi di > avere una distro non funzionante sul lavoro. > Mi divertirò a capirci qualcosa di sera, quando sono tranquillo. > Preparatevi, verrò alle riunioni con il blocchetto degli appunti. > Ciao e grazie. > David > Alla faccia di tutti gli idolatri di Debian, nel mentre che Matlab mi rumina la simulazione, vi racconto le mie ultime vicissitudini con il PC dell'ufficio. Visto che la Red Hat che avevo su era vecchia e non aggiornata, e che ho un IP pubblico, ho deciso di ripulire il disco e mettere su una distro aggiornata e sicura. Provo con Debian... Debian: dopo aver installato la versione base dal primo CD (evitando di installare il kernel di default 2.2 ma mettendo un mirabolante 2.4.18), passo a testing e faccio apt-get dist-upgrade. Dopo essersi piantato 3 volte (ho dovuto rilanciare il comando) per errori vari, mi disinstalla kde e ci mette gnome, che neppure volevo. Rimetto KDE e provo a mettere Firefox, che si installa ma non parte. Visto che la scheda sonora non funziona e il kernel è un po' obsoleto, provo a installare un 2.6, sempre con apt-get. Forse ho sbagliato qualcosa io nei passi di configurazione, fatto sta che al riavvio non parte liù nè il kernel nuovo, nè quello vecchio. Su suggerimento di Alessandro, invece di piallare subito, tento di ripristinare il kernel con una live, riscrivendo lilo.conf. Il sistema riparte, ma è tutto incasinato, l'X non parte più, la rete neppure, ecc. Avendo a questo punto già perso una giornata di lavoro, decido che non è più tempo di giocare e passo al piano S: Slackware 10.1: in un paio d'ore scarse il sistema è su, con tutto l'H/W funzionante, e tutti i pacchetti aggiutivi (Firefox, OpenOffice, k3b, ecc) funzionanti, il firewall (gentilmente fornito da EndelWar) è attivo, e ho pure installato i driver proprietari Nvidia. Se qualcuno mi viene ancora a parlare di Debian... CD From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 19 18:35:19 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Tue, 19 Apr 2005 18:35:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida hardening online Message-ID: Uff... dopo un'immane fatica sono riuscito a buttare su quella benedetta guida. Sì, lo so, non ve ne frega niente, ma siccome un certo programmatore di C impazzito per Latex (da pronunciarsi con "cs" finale per fargli dispetto) che risponde al nome di Cesco mi ha tirato cretino, ora vi subite 'sta mail. Se avete suggerimenti su hardening e sicurezza, ben vengano; se si tratta di cose sulla forma scritta, dite pure, tanto poi non vi ascolterò; se invece avete qualcosa da ridire sulla formattazione, aspettate almeno 2 settimane: non ho la più pallida idea di rimettere mano a tutto quel casino di apici e asterischi prima di un certo periodo. Grazie e distinti saluti. Il vostro caro robot, Daneel Olivaw _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 00:52:35 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 00:52:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Nuovo Leader Debian Message-ID: <1113951155.4007.8.camel@bellatrix.aregar.local> Recentemente è stato eletto il nuovo leader del progetto Debian, e sembra che finalmente coloro che rompono le b*lle lamentandosi della lentezza delle release (non capendo quindi come funzionano le cose in Debian) se ne dovranno stare zitti... http://www.linux-mag.com/content/view/1870/2107/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 00:56:14 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 00:56:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42637AE2.5090309@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> Message-ID: <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno lun, 18-04-2005 alle 11:16 +0200, berno david ha scritto: > 1) Voglio togliere XFree86 e sostituirlo con X.org, come faccio? Ho solo > un repository per i .deb, e non sono sicuro che ci sia tra questi. passa ad ubuntu, oppure aspetta che sarge venga rilasciata e poi passa a sid oppure segui una delle mille milioni di guide che spiegano come usare i pacchetti deb di X.org di ubuntu in debian (google è tuo amico). > 2) Dopo aver installato X.org, e i driver di Matrox, come riconfiguro il > driver? Devo metter per forza mano a xorg.conf con vim? in gnome trovi un ottimo (si fa per dire, essendo grafico) programmino per sistemarti i parametri del driver della scheda video (risoluzione, profondità colore, etc...). > 3) Voglio Kde 3.4 e Gnome 2.10, come aggiorno il sistema a queste due perle? passa a sid > 4) Questa me la risparmio dopo che qualcuno mi ha risposto alle prime tre. grazie :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 00:59:57 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 00:59:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> <42650AA8.8030907@yahoo.it> <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> Message-ID: <1113951597.4007.17.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno mar, 19-04-2005 alle 17:31 +0200, Davide Rondini ha scritto: > Alla faccia di tutti gli idolatri di Debian, nel mentre che Matlab mi > rumina la simulazione, vi racconto le mie ultime vicissitudini con il > PC dell'ufficio. [cut] > l'H/W funzionante, e tutti i pacchetti aggiutivi (Firefox, OpenOffice, > k3b, ecc) funzionanti, il firewall (gentilmente fornito da EndelWar) è > attivo, e ho pure installato i driver proprietari Nvidia. Se qualcuno > mi viene ancora a parlare di Debian... bon, ora io ti faccio una domanda: perché sei partito dai cd di installazione della stable e non dai cd di installazione della sarge/sid che così ti risparmiavi tutto sto casino? E perché PRIMA non hai verificato la compatibilità hardware del cherne che stati installando col l'hardware del tuo pc? E come cavolo fai a confrontare una slak uscita il mese scorso con una debian uscita 3 anni fa? e poi dicono di non incazzarmi quando mi dicono che "linux funziona un casso!!!" (cit.) notte. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 01:02:02 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 01:02:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux per catorci In-Reply-To: <37295.147.162.171.71.1113833713.squirrel@mail.apf.it> References: <37295.147.162.171.71.1113833713.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1113951722.4007.20.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno lun, 18-04-2005 alle 16:15 +0200, cesco ha scritto: > Guardate che carina questa distribuzione su 2 dischetti fatta a posta per > riesumare vecchi x86: > http://blueflops.sourceforge.net/index.html Tempo fa l'ho provata, ma non mi ricordo perché ho lanciato i floppy dalla finestra 3 minuti dopo il boot e mi sono scaricato tomsrtbt -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 01:04:31 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 01:04:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida hardening online In-Reply-To: References: Message-ID: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno mar, 19-04-2005 alle 18:35 +0200, elijah_baley a infinito.it ha scritto: > Uff... dopo un'immane fatica sono riuscito a buttare su > quella benedetta guida. bravo! prendete esempio, scansafatiche :) io ora aspetto la recensione di m0n0wall... :P piccola nota: se cambi all'utente la shell nel file /etc/passwd seghi l'accesso anche da remoto. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Wed Apr 20 01:15:40 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 20 Apr 2005 01:15:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113951597.4007.17.camel@bellatrix.aregar.local> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> <42650AA8.8030907@yahoo.it> <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> <1113951597.4007.17.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <1113952540.4007.29.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno mer, 20-04-2005 alle 00:59 +0200, EndelWar ha scritto: > > attivo, e ho pure installato i driver proprietari Nvidia. Se qualcuno > > mi viene ancora a parlare di Debian... dimenticavo una cosa: tra le tante cose sarge ha i driver "proprietari" nvidia nei repository ufficiali: apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel nvidia-settings killi X, modprobbi il modulo del kernel, startxi e sei accelerato :) e da X prendi e ti configuri tutti i parametri della scheda con nvidia-settings -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From alessandro.galli a gmail.com Wed Apr 20 08:50:12 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 20 Apr 2005 08:50:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... Message-ID: <1113979813.3027.16.camel@localhost> Heilà! Ho penato due settimane per un problema che poi ho risolto. Il problema è che non capisco nè gli errori che mi venivano contestati nè la soluzione. Problema: creare una treeview in gtk (ma il problema risiede secondo me o nel linguaggio c++ o nel gcc) Codice che non funziona class miaclasse : public altracosa{ miiaclasse(); item1; item2; } class altramiaclasse : public altracosa ancora{ miaclasse itemmiaclasse; ... } Codice che funziona: class altramiaclasse : public altracosa ancora{ class miaclasse : public altracosa{ miiaclasse(); item1; item2; } miaclasse itemmiaclasse; ... } Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 20 08:46:58 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 08:46:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113952540.4007.29.camel@bellatrix.aregar.local> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> <42650AA8.8030907@yahoo.it> <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> <1113951597.4007.17.camel@bellatrix.aregar.local> <1113952540.4007.29.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <2953bac5050419234650fd6172@mail.gmail.com> On 4/20/05, EndelWar wrote: > Il giorno mer, 20-04-2005 alle 00:59 +0200, EndelWar ha scritto: > > > attivo, e ho pure installato i driver proprietari Nvidia. Se qualcuno > > > mi viene ancora a parlare di Debian... > > dimenticavo una cosa: tra le tante cose sarge ha i driver "proprietari" > nvidia nei repository ufficiali: > apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel nvidia-settings > killi X, modprobbi il modulo del kernel, startxi e sei accelerato :) > e da X prendi e ti configuri tutti i parametri della scheda con > nvidia-settings > Slackware: scarichi il pacchetto da www.nvidia.com, esci da X (non killi), sh NVIDIAxxxxxxxxxxxxxxxx.run, startx Non è poi così complicato... From daesidium a yahoo.it Wed Apr 20 09:51:01 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 20 Apr 2005 09:51:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <426609E5.6040006@yahoo.it> EndelWar wrote: >passa ad ubuntu, > Ma come... tutti la denigrano, e io invece dovrei prenderla? > oppure aspetta che sarge venga rilasciata e poi passa a >sid oppure segui una delle mille milioni di guide che spiegano come >usare i pacchetti deb di X.org di ubuntu in debian (google è tuo amico). > > Fatto, tenendo conto della pazienza che mi ci vuole.... farei prima a portare il pc giovedì sera all'incontro. >in gnome trovi un ottimo (si fa per dire, essendo grafico) programmino >per sistemarti i parametri del driver della scheda video (risoluzione, >profondità colore, etc...). > > Si....l'ho visto, ma ancora ho problemi, in quanto dopo aver installato i driver forniti da matrox, capita che non parte + nemmeno X. Come faccio ad aggiungere ad apt un repository per la sid? Ho installato: http://www.nl.debian.org/devel/debian-installer/ ed ho scelto: # netinst CD image, with Debian base [alpha] [arm] [hppa] [i386] [ia64] [m68k] [mips] [mipsel] [powerpc] [sparc] i386 >passa a sid > > Quando mi ha chiesto il repository, ho scelto il primo della lista, ma questa... non è già una sid? Ciao e grazie David From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 20 09:59:29 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 09:59:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <426609E5.6040006@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> <426609E5.6040006@yahoo.it> Message-ID: <2953bac505042000597bef4406@mail.gmail.com> On 4/20/05, berno david wrote: > EndelWar wrote: > > >passa ad ubuntu, > > > Ma come... tutti la denigrano, e io invece dovrei prenderla? Spezziamo un lancia a favore di Ubuntu: non è poi male, è solo tanto... MARRONE! A parte alcune pecche evidenti come l'assenza dell'utente root (...), la palette marrone o al massimo verde militare, e la assenza di KDE (ma adesso c'è kubuntu), bisogna dire che si installa facile, trova bene l'hardware, usa apt-get (quindi sfrutta il database di pacchetti di Debian), non ti fa spendere neanche i 50 cent del CD per masterizzare la ISO. From daesidium a yahoo.it Wed Apr 20 10:09:24 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 20 Apr 2005 10:09:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <2953bac505042000597bef4406@mail.gmail.com> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> <426609E5.6040006@yahoo.it> <2953bac505042000597bef4406@mail.gmail.com> Message-ID: <42660E34.1080004@yahoo.it> Davide Rondini wrote: >Spezziamo un lancia a favore di Ubuntu: non è poi male, è solo >tanto... MARRONE! > Poco male, di temi e sfondi da scaricare ce ne sono a iosa. > A parte alcune pecche evidenti come l'assenza >dell'utente root (...) > 'zzo... e questa non è da poco, pare Finestre! >, la palette marrone o al massimo verde >militare, e la assenza di KDE (ma adesso c'è kubuntu), bisogna dire >che si installa facile, trova bene l'hardware, > Usa forse anaconda? > usa apt-get > con gli stessi repository debian? > (quindi >sfrutta il database di pacchetti di Debian), non ti fa spendere >neanche i 50 cent del CD per masterizzare la ISO. > > Si... ora che ti arrivano, già diventa vecchia due volte :-) Comunque grazie Bye Mi From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 20 10:17:35 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 10:17:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <42660E34.1080004@yahoo.it> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> <426609E5.6040006@yahoo.it> <2953bac505042000597bef4406@mail.gmail.com> <42660E34.1080004@yahoo.it> Message-ID: <2953bac5050420011777c9b822@mail.gmail.com> On 4/20/05, berno david wrote: > Davide Rondini wrote: > > >Spezziamo un lancia a favore di Ubuntu: non è poi male, è solo > >tanto... MARRONE! > > > Poco male, di temi e sfondi da scaricare ce ne sono a iosa. Sì, è solo che tra quelli di default non ce n'è uno di decente... > > > A parte alcune pecche evidenti come l'assenza > >dell'utente root (...) > > > 'zzo... e questa non è da poco, pare Finestre! Peggio: Finestre ha administrator (almeno 2k e XP), e gli utenti non possono cambiare (alcune, poche) cose. In Ubuntu il primo utente creato può eseguire su senza dare password, e di fatto ha il potere di root senza conoscere la password (che c'è, ma è sconosciuta). In pratica per attivare root bisogna loggarsi, fare su, e poi passwd root, in modo da impostare una password di root. Un po' assurdo. > > >, la palette marrone o al massimo verde > >militare, e la assenza di KDE (ma adesso c'è kubuntu), bisogna dire > >che si installa facile, trova bene l'hardware, > > > Usa forse anaconda? > > > usa apt-get > > > con gli stessi repository debian? > > > (quindi > >sfrutta il database di pacchetti di Debian), non ti fa spendere > >neanche i 50 cent del CD per masterizzare la ISO. > > > > > Si... ora che ti arrivano, già diventa vecchia due volte :-) > Comunque grazie > Bye > Mi > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From webmonster a apf.it Wed Apr 20 10:59:43 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 20 Apr 2005 10:59:43 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Guida hardening online In-Reply-To: References: Message-ID: <37996.147.162.171.77.1113987583.squirrel@mail.apf.it> > Uff... dopo un'immane fatica sono riuscito a buttare su > quella benedetta guida. > Sì, lo so, non ve ne frega niente, ma siccome un certo > programmatore di C impazzito per Latex (da pronunciarsi > con "cs" finale per fargli dispetto) che risponde al nome > di Cesco mi ha tirato cretino, ora vi subite 'sta mail. Bravo Daneel! ora per dimostrarti quanto apprezzi il tuo lavoro ti tolgo il grassetto dal link in mainpage perche' e' riservato ai progetti aperti :) cesco From elijah_baley a infinito.it Wed Apr 20 11:14:17 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2005 11:14:17 +0200 Subject: [MontelLUG] Guida hardening online In-Reply-To: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> References: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <42661D69.30701@infinito.it> EndelWar ha scritto: > Il giorno mar, 19-04-2005 alle 18:35 +0200, elijah_baley a infinito.it ha > scritto: > >>Uff... dopo un'immane fatica sono riuscito a buttare su >>quella benedetta guida. > > > bravo! > prendete esempio, scansafatiche :) > io ora aspetto la recensione di m0n0wall... :P > > piccola nota: se cambi all'utente la shell nel file /etc/passwd seghi > l'accesso anche da remoto. Grazie, senpai ^_^ Correggo subito (sempre che non l'abbia fatto tu '^_^) From webmonster a apf.it Wed Apr 20 11:30:15 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 20 Apr 2005 11:30:15 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... In-Reply-To: <1113979813.3027.16.camel@localhost> References: <1113979813.3027.16.camel@localhost> Message-ID: <38205.147.162.171.77.1113989415.squirrel@mail.apf.it> a me compila ed esegue questo codice: /////////// class altracosa{}; class ancora{}; class miaclasse : public altracosa{ public: miaclasse(){}; }; class altramiaclasse : public ancora{ miaclasse itemmiaclasse; }; int main(){ altramiaclasse a; return 0; } ////////// prova a compilarlo. se non ti funziona e' il compilatore, se ti funziona non ho capito bene quale sia il tuo problema. cesco From elijah_baley a infinito.it Wed Apr 20 12:12:34 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2005 12:12:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <2953bac5050420011777c9b822@mail.gmail.com> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <1113951374.4007.12.camel@bellatrix.aregar.local> <426609E5.6040006@yahoo.it> <2953bac505042000597bef4406@mail.gmail.com> <42660E34.1080004@yahoo.it> <2953bac5050420011777c9b822@mail.gmail.com> Message-ID: <42662B12.1000600@infinito.it> > Peggio: Finestre ha administrator (almeno 2k e XP), e gli utenti non > possono cambiare (alcune, poche) cose. In Ubuntu il primo utente > creato può eseguire su senza dare password, e di fatto ha il potere di > root senza conoscere la password (che c'è, ma è sconosciuta). In > pratica per attivare root bisogna loggarsi, fare su, e poi passwd > root, in modo da impostare una password di root. Un po' assurdo. Scussa, ma se su xp o 2k un utente è amministratore, non è lo stesso? Cioè siamo nella situazione che può fare quello che vuole. Ricordiamoci che il 90% degli utonti è come amministratore nella sua macchina "perché sennò non riesco a fare niente". From alessandro.galli a gmail.com Wed Apr 20 13:36:00 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 20 Apr 2005 13:36:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian or not Debian In-Reply-To: <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> References: <42637AE2.5090309@yahoo.it> <42637F13.2010908@creasol.it> <42638417.4040009@yahoo.it> <1113833003.3055.33.camel@localhost> <4263D33E.7050800@yahoo.it> <1113893955.3030.8.camel@localhost> <4264B548.4030208@yahoo.it> <1113914294.3030.63.camel@localhost> <42650AA8.8030907@yahoo.it> <2953bac50504190831a4b10fa@mail.gmail.com> Message-ID: <1113996961.3027.35.camel@localhost> Debian non è per tutti. E non sei tu a decidere se sei adatto per lei. Purtroppo lei ha capito che tipo sei, uno che maltratta le distro, che gli cancella le librerie con rm, che gli sposta i link simbolici e che gli schiacci tanti tasti tutti insieme. Quindi ha deciso di non installarsi. E sei fortunato che non ha chiamato la mamma su debian.org e gli ha detto di bloccarti l'adsl... :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Apr 20 13:51:55 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2005 13:51:55 +0200 Subject: [MontelLUG] M0n0wall & ctrl-alt-canc In-Reply-To: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> References: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <4266425B.2050503@infinito.it> > io ora aspetto la recensione di m0n0wall... :P Forse, vedremo. Intanto, vediamo questa cosetta: ho notato che con ctrl-alt-canc è possibile riavviare allegramente il sistema nonostante ci sia l'impostazione di disabilitazione della console locale attivata. E' possibile porre rimedio (mi è sfuggito qualche impostazione)? Oppure devo staccare la tastiera? From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 20 13:56:38 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 13:56:38 +0200 Subject: [MontelLUG] M0n0wall & ctrl-alt-canc In-Reply-To: <4266425B.2050503@infinito.it> References: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> <4266425B.2050503@infinito.it> Message-ID: <2953bac505042004563a95b6fb@mail.gmail.com> > Oppure > devo staccare la tastiera? > Non solo: devi anche impedire l'accesso fisico al tasto del reset e alla presa di corrente altrimenti qualcuno potrebbe riavviare comunquel il PC. Qualche tagliola dovrebbe fare al caso tuo... Scusate se oggi sto spammando a manetta, è che ho qualche minuto di attesa ogni volta che lancio una simulazione... From elijah_baley a infinito.it Wed Apr 20 14:16:35 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2005 14:16:35 +0200 Subject: [MontelLUG] M0n0wall & ctrl-alt-canc In-Reply-To: <2953bac505042004563a95b6fb@mail.gmail.com> References: <1113951871.4007.23.camel@bellatrix.aregar.local> <4266425B.2050503@infinito.it> <2953bac505042004563a95b6fb@mail.gmail.com> Message-ID: <42664823.9030803@infinito.it> Davide Rondini ha scritto: >>Oppure >>devo staccare la tastiera? >> > > Non solo: devi anche impedire l'accesso fisico al tasto del reset e > alla presa di corrente altrimenti qualcuno potrebbe riavviare > comunquel il PC. Qualche tagliola dovrebbe fare al caso tuo... Qui è a posto: è in un mobile chiuso a chiave dentro una stanza climatizzata (freddo boia e getto dell'aria che investe in pieno una paratia del suddetto mobile) chiusa anch'essa a chiave. Luogo delle chiavi: stanza controllata alla stregua dell'inferno con Cerbero (è nell'unico mobiletto portachiavi chiuso nelle stanze dei presidenti iperprotettivi con le cose nei loro domini :-) ). Mi sembra più logico per un firewall obbligare a staccare la presa di corrente piuttosto che un reboot da tastiera, se si vuole fare un reboot. > Scusate se oggi sto spammando a manetta, è che ho qualche minuto di > attesa ogni volta che lancio una simulazione... Non ti preoccupare: c'è chi spamma tutti i giorni anche quando dovrebbe fare dell'altro (e non mi sto riferendo a me... o forse sì? '^_^). Meglio che torni a fare qualcosa :-) From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 20 17:09:06 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 17:09:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Vecchio portatile Message-ID: <2953bac5050420080977b212c9@mail.gmail.com> La mia commercialista vende un portatile un po' vecchiotto, ma poco usato. Magari a qualcuno può far comodo per fare esperimenti. E un Compaq Presario1200 ? XL 109: indicativamente ha un processore a 600 Mhz, 64 o 128 di ram, 6Gb di disco duro, monitor 13'. Per il prezzo se vi interessa proponete voi, purchè sia una cosa onesta. Ciao CD From a.buson a libero.it Wed Apr 20 17:26:43 2005 From: a.buson a libero.it (a.buson a libero.it) Date: Wed, 20 Apr 2005 17:26:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... Message-ID: Ciao ho visto i problemi e la soluzione che hai trovato è un artificio secondo me. Il problema è che quando dichiari una classe non definisci un tipo di dato, a meno che non usi la parolina magica typedef. A quel pinto tutto magicamente funziona. Per far funzonare il tutto avresti dovuto scrivere: typedef class miaclasse : public altracosa{ miiaclasse(); item1; item2; } class altramiaclasse : public altracosa ancora{ miaclasse itemmiaclasse; ... } Oppure class miaclasse : public altracosa{ miiaclasse(); item1; item2; } class altramiaclasse : public altracosa ancora{ class miaclasse itemmiaclasse; ... } L'artificio che hai trovato tu funziona ma la classe miaclasse ha visibilità solo all'interno della classe altramiaclasse, se tu volessi usarla da altra parte dovresti ridefiniral. Spero di averti chiarito un po' le idee, altrimenti quando ci vediamo chiedi. Ciao Andrea > Heilà! > Ho penato due settimane per un problema che poi ho risolto. Il problema > è che non capisco nè gli errori che mi venivano contestati nè la > soluzione. > > Problema: creare una treeview in gtk (ma il problema risiede secondo me > o nel linguaggio c++ o nel gcc) > > Codice che non funziona > > class miaclasse : public altracosa{ > > miiaclasse(); > item1; > item2; > } > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > > miaclasse itemmiaclasse; > ... > > } > > > Codice che funziona: > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > class miaclasse : public altracosa{ > > miiaclasse(); > item1; > item2; > } > miaclasse itemmiaclasse; > ... > > } > > Alessandro Galli > alessandro.galli a intemaweb.com > ____________________________________________________________ 6X velocizzare la tua navigazione a 56k? 6X Web Accelerator di Libero! Scaricalo su INTERNET GRATIS 6X http://www.libero.it From panda84 a inwind.it Wed Apr 20 18:05:20 2005 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 20 Apr 2005 18:05:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu & root Message-ID: <42667DC0.6060709@inwind.it> Ciao ragazzi! > Il trucco funziona così. Tu installi il .deb con l'Xfree che si > installa in /usr/X11. > Prima di installare x.org rinomini /usr/X11 in /usr/X11_xfree86. > Dici ad apt di non aggiornare mai xfree86. > X.org ti si installa in /usr/X11 e tu rinomini la cartella in > /usr/X11_xorg. > Crei un link simbolico ln -s /usr/X11_xorg /usr/X11. > > Quindi il tuo sistema debian è convinto di avere xfree86 (e tutti gli > altri pacchetti si installano correttamente perchè hai l'X) > In realtà tu hai x.org e ne sei felice. > > L'unico problema è se qualche pacchetto ti dice che non può essere > installato perchè la versione di xfree che hai non basta e la devi > aggiornare. In questo caso: > - cambi il link simbolico di cui sopra con ln -s /usr/X11_xfree86 /usr/X11 > - con apt aggiorni xfree86 > - dici ad apt di bloccare (i.e. non aggiornare mai il pacchetto) xfree86 > - cambi il link simbolico ln -s /usr/X11_xorg /usr/X11 > > Debian è convinta di avere xfree aggiornato, in realtà tu usi l'ultima > release dell'x.org!!! Ho sempre ammirato Debian per l'apt-get e la versatilità, ma non è un po' un assurdo dover ricorre a trucchetti di bassa lega in una distro così multiforme e predisposta all'aggiornamento costante? Spero sia solo un bug della stable quello che impone di utilizzare (almeno in linea teorica) un solo server X. Confido nel futuro. >>>A parte alcune pecche evidenti come l'assenza >>>dell'utente root (...) > > > >>'zzo... e questa non è da poco, pare Finestre! > > > >Peggio: Finestre ha administrator (almeno 2k e XP), e gli utenti non >possono cambiare (alcune, poche) cose. In Ubuntu il primo utente >creato può eseguire su senza dare password, e di fatto ha il potere di >root senza conoscere la password (che c'è, ma è sconosciuta). In >pratica per attivare root bisogna loggarsi, fare su, e poi passwd >root, in modo da impostare una password di root. Un po' assurdo. > > > In realtà c'è una motivazione... leggete la descrizione su www.distrowatch.com alla pagina http://forevergeek.com/articles/ubuntu_504_hoary_hedgehog_review.php > There is also no root account enabled by default; according to the > Ubuntu developers, this is a security measure. It's very easy to > enable a root account, just type 'sudo passwd' in a terminal, type > your user password, then type the new root password twice. You should > be able to log in as root from a terminal (you'll have to change the > GNOME preferences to log in to GNOME as root). Comunque non mi pare una cosa così grave: l'utente root esiste solo che rimane "disattivato" nei casi in cui è inutile. Attivarlo non è poi così difficile! Ave popolo, Diego -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Thu Apr 21 08:16:58 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 21 Apr 2005 08:16:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... In-Reply-To: <38205.147.162.171.77.1113989415.squirrel@mail.apf.it> References: <1113979813.3027.16.camel@localhost> <38205.147.162.171.77.1113989415.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1114064219.2869.4.camel@localhost> Il problema è acerbo. Mi compila senza warning in tutti e due i casi, solo che nel primo quando chiamo alcuni metodi sulle istanze della classe "miaclasse", si incazza dandomi errori di GTK al poco comprensibili. La mia domanda era cmq se il formalismo è giusto, non vi sono cose strane per cui le classi dichiarate all'interno di altre classi hanno qualcosa di differente (scope a parte). Il giorno mer, 20-04-2005 alle 11:30 +0200, cesco ha scritto: > a me compila ed esegue questo codice: > /////////// > class altracosa{}; > class ancora{}; > > class miaclasse : public altracosa{ > public: > miaclasse(){}; > }; > > class altramiaclasse : public ancora{ > miaclasse itemmiaclasse; > }; > > int main(){ > altramiaclasse a; > > return 0; > } > ////////// > > prova a compilarlo. se non ti funziona e' il compilatore, > se ti funziona non ho capito bene quale sia il tuo problema. > > cesco > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Thu Apr 21 13:43:19 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 21 Apr 2005 13:43:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... In-Reply-To: <38205.147.162.171.77.1113989415.squirrel@mail.apf.it> References: <1113979813.3027.16.camel@localhost> <38205.147.162.171.77.1113989415.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1114083801.3179.5.camel@localhost> Siccome tu ora ci stai pensando, e sei quasi arrivato alla soluzione, ti complico la vita. All'inizio ho copiato da un esempio (e nell'esempio la dichiarazione della prima classe era esterna allo scope dell'altra) ed il tutto ha funzionato alla perfezzione. Se cambiavo qualcosa però (ad esempio se aggiungevo una colonna o cambiavo il tipo di dato ivi contenuto) mi dava gli errori "comprensibili ma apparentemente immotivati anche dopo debug approfondito fino al livello delle librerie GTK" in runtime anche se la compilazione avveniva in modo perfetto. Quando ho spostato la dichiarazione della prima classe nello scope della seconda, le mie modifiche sono di colpo risultate perfettamente funzionanti. Il giorno mer, 20-04-2005 alle 11:30 +0200, cesco ha scritto: > a me compila ed esegue questo codice: > /////////// > class altracosa{}; > class ancora{}; > > class miaclasse : public altracosa{ > public: > miaclasse(){}; > }; > > class altramiaclasse : public ancora{ > miaclasse itemmiaclasse; > }; > > int main(){ > altramiaclasse a; > > return 0; > } > ////////// > > prova a compilarlo. se non ti funziona e' il compilatore, > se ti funziona non ho capito bene quale sia il tuo problema. > > cesco > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Thu Apr 21 14:02:36 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 21 Apr 2005 14:02:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... In-Reply-To: References: Message-ID: <1114084957.3179.23.camel@localhost> Grazie! Stasera provo! Il giorno mer, 20-04-2005 alle 17:26 +0200, a.buson a libero.it ha scritto: > Ciao > ho visto i problemi e la soluzione che hai trovato è un artificio secondo me. > > Il problema è che quando dichiari una classe non definisci un tipo di dato, a meno che non usi la parolina magica typedef. A quel pinto tutto magicamente funziona. > > Per far funzonare il tutto avresti dovuto scrivere: > > typedef class miaclasse : public altracosa{ > > miiaclasse(); > item1; > item2; > } > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > > miaclasse itemmiaclasse; > ... > > } > Oppure > class miaclasse : public altracosa{ > > miiaclasse(); > item1; > item2; > } > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > > class miaclasse itemmiaclasse; > ... > > } > > L'artificio che hai trovato tu funziona ma la classe miaclasse ha visibilità solo all'interno della classe altramiaclasse, se tu volessi usarla da altra parte dovresti ridefiniral. > Spero di averti chiarito un po' le idee, altrimenti quando ci vediamo chiedi. > Ciao > Andrea > > > Heilà! > > Ho penato due settimane per un problema che poi ho risolto. Il problema > > è che non capisco nè gli errori che mi venivano contestati nè la > > soluzione. > > > > Problema: creare una treeview in gtk (ma il problema risiede secondo me > > o nel linguaggio c++ o nel gcc) > > > > Codice che non funziona > > > > class miaclasse : public altracosa{ > > > > miiaclasse(); > > item1; > > item2; > > } > > > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > > > > miaclasse itemmiaclasse; > > ... > > > > } > > > > > > Codice che funziona: > > > > class altramiaclasse : public altracosa ancora{ > > class miaclasse : public altracosa{ > > > > miiaclasse(); > > item1; > > item2; > > } > > miaclasse itemmiaclasse; > > ... > > > > } > > > > Alessandro Galli > > alessandro.galli a intemaweb.com > > > > > > ____________________________________________________________ > 6X velocizzare la tua navigazione a 56k? 6X Web Accelerator di Libero! > Scaricalo su INTERNET GRATIS 6X http://www.libero.it > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Fri Apr 22 10:09:55 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 22 Apr 2005 10:09:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Ritrovo per organizzazione Linux Day Message-ID: <4268B153.8020708@yahoo.it> Bene, dato il notevole interessamento da parte di tutti gli iscritti, ho democraticamente deciso all'unanimità che ci si trova a Santa Cristina di Treviso, ci si trova sul piazzale antistante alla chiesa, poi ci trasferiremo in qualche luogo adeguato (sede se disponibile, oppure bar del centro). Data fissata per il pomeriggio di sabato 7 maggio. Vista l'importanza dell'evento, invito tutti a partecipare. Grazie mille per l'attenzione. Berno David From v.vettoretti a inwind.it Fri Apr 22 12:30:24 2005 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio) Date: Fri, 22 Apr 2005 12:30:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Visto in ritardo Message-ID: <200504221217.01448.v.vettoretti@inwind.it> Purtroppo ho visto in ritardo questo ottimo intervento, stringato e chiarissimo, di linuxdidattica e di FSF Europe-Italia che vi raccomando caldamente: http://linuxdidattica.org/prtr/mrtt_24_02_05_02.html Da far conoscere anche tramite i corsi in biblioteca, IMO, e nei futuri rapporti con le scuole. Certo che se i lug e le associazioni linuxofile in provincia di treviso collaborassero un pò di più ne vedremmo delle belle. Ciao a tutti. -- Vinicio From iw3grx a ir3ip.net Fri Apr 22 13:32:21 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Fri, 22 Apr 2005 13:32:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Visto in ritardo In-Reply-To: <200504221217.01448.v.vettoretti@inwind.it> References: <200504221217.01448.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <4268E0C5.5080903@ir3ip.net> vinicio wrote: >Purtroppo ho visto in ritardo questo ottimo intervento, stringato e >chiarissimo, di linuxdidattica e di FSF Europe-Italia che vi raccomando >caldamente: >http://linuxdidattica.org/prtr/mrtt_24_02_05_02.html >Da far conoscere anche tramite i corsi in biblioteca, IMO, e nei futuri >rapporti con le scuole. Certo che se i lug e le associazioni linuxofile >in provincia di treviso collaborassero un pò di più ne vedremmo delle >belle. > > Ciao. Veramente a Treviso già hanno fatto una iniziativa lodevole, o almeno in una scuola elementare di Conegliano è girata una circolare relativa ad una serie di appuntamenti (un corso, in sostanza) riguardanti l'uso del software libero nelle scuole, indicando fra parentesi Linux e non OOo.... boh, molto strano, ma ancora piu' lodevole cosi! Credo che sia interessante organizzare anche solo una giornata per scuola, per mostrare linux agli allievi, ed una per gli insegnati: in questo caso pero' gli insegnanti potrebbero, forse, essere incentivati a frequentare il corso solo se da diritto all'acquisizione di punteggio supplementare. Visto che avete rapporti con le istituzioni montebellunesi, qualche sabato passato nelle scuole a parlare di software libero potrebbe essere un buon punto di partenza per far conoscere a tutti questo sistema operativo, giusto? Ciao. Paolo -- Paolo Subiaco http://www.ir3ip.net/iw3grx ------------------------------------------------ =========== ir3ip.net => IL SITO RADIOAMATORIALE =========== Registrati gratuitamente all'url http://www.ir3ip.net/register.php e potrai ricevere un INDIRIZZO EMAIL, SPAZIO WEB e l'ACCESSO WEB AL BBS Link di riferimento: http://www.ir3ip.net Pagina principale sito http://www.ir3ip.net/irc Accesso alla Chat radioamatoriale http://qsl.ir3ip.net/qsl QSL gallery http://www.ir3ip.net/cgi-bin/dp.tcl Accesso web al BBS http://www.ir3ip.net/assoc.php Siti di associazioni ospitate http://www.ir3ip.net/homepages Siti personali ospitati http://www.ir3ip.net/wiki Consulta e pubblica informazioni From webmonster a apf.it Fri Apr 22 15:40:41 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 22 Apr 2005 15:40:41 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Qualcuno di voi esperti mi sa dire... In-Reply-To: References: Message-ID: <41330.147.162.171.85.1114177241.squirrel@mail.apf.it> > Il problema è che quando dichiari una classe non definisci un tipo di > dato, a meno che non usi la parolina magica typedef. A quel pinto tutto > magicamente funziona. Ch'io sappia in C++ il typedef per struct e class e' automatico. E' in C che e' obbligatorio (per le struct)... cesco From webmonster a apf.it Fri Apr 22 17:45:28 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 22 Apr 2005 17:45:28 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] modem adsl Message-ID: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> Il mio sensei di karate deve prendersi un modem adsl ethernet (gli metto su' la sarge :) Che io sappia (cioe' nulla) sono tutti uguali. Me ne consigliate uno funzionante ed economico? ciao ciao, cesco From elijah_baley a infinito.it Fri Apr 22 20:57:09 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Fri, 22 Apr 2005 20:57:09 +0200 Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: Ricordami di non farti mai arrabbiare .-) Io uso un Atlantis I-Storm Lan Router ADSL. Oltre a fare da router, ha 4 porte LAN, una USB (mai usata), fa da firewall e si gestisce comodamente tramite interfaccia web: da quel poco che ne capisco io e per quello che lo so usare, è ottimo :-) Non mi ha mai dato oproblemi e va che è una meraviglia. L'ho pagato 90 € On Fri, 22 Apr 2005 17:45:28 +0200 (CEST) "cesco" wrote: > Il mio sensei di karate deve prendersi un modem adsl >ethernet (gli metto > su' la sarge :) > Che io sappia (cioe' nulla) sono tutti uguali. > Me ne consigliate uno funzionante ed economico? > > ciao ciao, > cesco _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From webmonster a apf.it Sat Apr 23 10:20:33 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 23 Apr 2005 10:20:33 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <56042.147.162.171.92.1114244433.squirrel@mail.apf.it> > Io uso un Atlantis I-Storm Lan Router ADSL. > Oltre a fare da router, ha 4 porte LAN, una USB (mai > usata), fa da firewall e si gestisce comodamente tramite > interfaccia web: da quel poco che ne capisco io e per > quello che lo so usare, è ottimo :-) > Non mi ha mai dato oproblemi e va che è una meraviglia. > L'ho pagato 90 € bello sembra bello, ma non c'e' qualcosa di piu' marcio in modo da cavarsela con 30-50 euri? cesco From endelwar a aregar.it Sat Apr 23 10:46:14 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Sat, 23 Apr 2005 10:46:14 +0200 Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: <56042.147.162.171.92.1114244433.squirrel@mail.apf.it> References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> <56042.147.162.171.92.1114244433.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <1114245974.3999.10.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno sab, 23-04-2005 alle 10:20 +0200, cesco ha scritto: > bello sembra bello, ma non c'e' qualcosa di piu' marcio in modo da > cavarsela con 30-50 euri? questo non è marcio e costa 50? e' il fratellino del router che uso a casa. http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=DKMOD012 -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Sat Apr 23 10:54:17 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 23 Apr 2005 10:54:17 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: <1114245974.3999.10.camel@bellatrix.aregar.local> References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it><56042.147.162.171.92.1114244433.squirrel@mail.apf.it> <1114245974.3999.10.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <56088.147.162.171.92.1114246457.squirrel@mail.apf.it> > e' il fratellino del router che uso a casa. > > http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=DKMOD012 aggiudicato! ciao ciao, cesco From daesidium a yahoo.it Sun Apr 24 11:14:03 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sun, 24 Apr 2005 11:14:03 +0200 Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <426B635B.7060607@yahoo.it> elijah_baley a infinito.it wrote: > Io uso un Atlantis I-Storm Lan Router ADSL. > Oltre a fare da router, ha 4 porte LAN, una USB (mai usata), fa da > firewall e si gestisce comodamente tramite interfaccia web: da quel > poco che ne capisco io e per quello che lo so usare, è ottimo :-) Confermo, è un prodotto fantastico. Anche se il prezzo potrebbero renderlo + appetibile. Bye Mi From panda84 a inwind.it Sun Apr 24 11:50:49 2005 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sun, 24 Apr 2005 11:50:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! Message-ID: <426B6BF9.8010100@inwind.it> Ciao a tutti. Dopo la geniale campagna pubblicitaria getthefacts Microsoft torna all'attacco. Nella campagna getthefacts Microsoft invitava utenti di riviste Linux, malcapitati visitatori di pagine web contenenti contemporaneamente la parola "Linux" e i banner di Google a prendere visione di una analisi "indipendente" magicamente però pubblicata sul sito web www.microsoft.com/getthefacts sull'utilizzo di server Linux e di server Windows. Mi chiedo come può essere indipendente un'analisi che è il cuore di una campagna pubblicitaria di parte? Mah, mistero Piccolomorbido. Ora però Piccolomorbido ha avuto un colpo di genio degno di nota. Con la nuova campagna "Esci dalla preistoria." l'azienda di Giacomo Cancelli vuole promuovere il passaggio da Piccolomorbido Ufficio 97 a nuove e più "evolute" versioni di Piccolomorbido Ufficio. Già il fatto che Office si evolva è un paradosso, ma poi Microsoft continua tirandosi la zappa sui piedi. In una vignetta due impiegati con testa da dinosauro dialogano dicendo: "Dina, usiamo ancora Office 97." "Non è che siamo rimasti un po' indietro, Sauro?" Beh, se lo dite voi che Office 97 è una merda mi fido!!!! Comunque invito tutti quelli che ne hanno l'occasione di leggersi tutta la pubblicità perchè è da sbregarsi dal ridere!! Io l'ho trovata sul Venerdì di Repubblica vicino all'articolo di Hi-Tech. Il sito di riferimento, per farsi 2 risate, è microsoft.com/italy/office/evolve Ciao ciao, Diego From daesidium a yahoo.it Mon Apr 25 10:43:37 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 25 Apr 2005 10:43:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <426B6BF9.8010100@inwind.it> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> Message-ID: <426CADB9.30309@yahoo.it> Diego Rondini wrote: > Ora però Piccolomorbido ha avuto un colpo di genio degno di nota. Con > la nuova campagna "Esci dalla preistoria." l'azienda di Giacomo > Cancelli vuole promuovere il passaggio da Piccolomorbido Ufficio 97 a > nuove e più "evolute" versioni di Piccolomorbido Ufficio. Già il fatto > che Office si evolva è un paradosso, ma poi Microsoft continua > tirandosi la zappa sui piedi. In una vignetta due impiegati con testa > da dinosauro dialogano dicendo: Il problema sostanziale, è che loro, dall'alto del loro "io", suppongono che data la loro leadership nel settore office, possano competere solo contro se stessi, invitando la loro clientela ad aggiornare quelle copie di ufficio che risalgono al millennio precedente. L'utente, che "mona" non è, risponde che: "Ufficio 97 è anche troppo per quelle cag**e che devo fare" "Pagare 1000 ?!!! per qualche effetto grafico in +, non ha senso, mica sono Bill Gates!!" "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno ci scambiamo file in formato .sxw. Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). Bye Mi From webmonster a apf.it Mon Apr 25 14:41:21 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 25 Apr 2005 14:41:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <426CADB9.30309@yahoo.it> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> Message-ID: <20050425124121.GA3370@localhost.localdomain> > "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che > bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". > Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita > in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, > ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce > cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, > con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno > ci scambiamo file in formato .sxw. > Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di > castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. > Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). Vai David! Se continui cosí entro fine anno microsoft chiude! cesco From davide.rondini a gmail.com Mon Apr 25 16:52:35 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 25 Apr 2005 16:52:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <426CADB9.30309@yahoo.it> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> Message-ID: <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> > "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che > bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". > Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita > in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, > ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce > cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, > con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno > ci scambiamo file in formato .sxw. > Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di > castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. > Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). > Bye > Mi Caspita! Tu si che fai proseliti... Nel mio piccolo anche io la scorsa settimana ho ricevuto una mail dalla mia commercialista che mi chiedeva info Su OpenOffice. E io naturalmente le ho detto che Office è Mooolto meglio... ;-))) Ciao CD From webmonster a apf.it Mon Apr 25 18:49:08 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 25 Apr 2005 18:49:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Tetris Bastardo Message-ID: <20050425164908.GA5555@localhost.localdomain> Una versione di tetris che sceglie il prossimo pezzo da far cadere non a caso ma con premeditata cattiveria >:-} http://happypenguin.org/show?bastet o apt-get install bastet cesco From alessandro.galli a gmail.com Tue Apr 26 08:50:10 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 26 Apr 2005 08:50:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <1114498211.3048.16.camel@localhost> Per punizione, i dati provenienti dall'oscilloscopio, non li salvi più in formato testo. Adesso devi salvarli in Excell... Il giorno lun, 25-04-2005 alle 16:52 +0200, Davide Rondini ha scritto: > > "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che > > bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". > > Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita > > in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, > > ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce > > cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, > > con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno > > ci scambiamo file in formato .sxw. > > Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di > > castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. > > Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). > > Bye > > Mi > Caspita! Tu si che fai proseliti... Nel mio piccolo anche io la scorsa > settimana ho ricevuto una mail dalla mia commercialista che mi chiedeva info > Su OpenOffice. E io naturalmente le ho detto che Office è Mooolto > meglio... ;-))) > > Ciao > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Apr 26 09:39:25 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 26 Apr 2005 09:39:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <426DF02D.4060900@yahoo.it> Davide Rondini wrote: >Caspita! Tu si che fai proseliti... > No... è che quando sentono "gratis", rizzano le orecchie. > Nel mio piccolo anche io la scorsa >settimana ho ricevuto una mail dalla mia commercialista che mi chiedeva info >Su OpenOffice. E io naturalmente le ho detto che Office è Mooolto >meglio... ;-))) > > Digli che è la stessa cosa, che non costa nulla e che ha una licenza libera. Funziona!! >Ciao >CD > > Ciao DvD From daesidium a yahoo.it Tue Apr 26 09:41:19 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 26 Apr 2005 09:41:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <1114498211.3048.16.camel@localhost> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> <200504251652.35461.davide.rondini@gmail.com> <1114498211.3048.16.camel@localhost> Message-ID: <426DF09F.50806@yahoo.it> Alessandro Galli wrote: > Per punizione, i dati provenienti dall'oscilloscopio, non li salvi più > in formato testo. Adesso devi salvarli in Excell... > > Il giorno lun, 25-04-2005 alle 16:52 +0200, Davide Rondini ha scritto: > >>> "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che >>> bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". >>> Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita >>> in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, >>> ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce >>> cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, >>> con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno >>> ci scambiamo file in formato .sxw. >>> Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di >>> castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. >>> Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). >>> Bye >>> Mi >>Caspita! Tu si che fai proseliti... Nel mio piccolo anche io la scorsa >>settimana ho ricevuto una mail dalla mia commercialista che mi chiedeva info >>Su OpenOffice. E io naturalmente le ho detto che Office è Mooolto >>meglio... ;-))) >> >> Com'era l'osservazione lanciata da Endel sul tuo quoting ??! Bah... ci rinuncio :-( Bye DvD From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 26 18:42:12 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 26 Apr 2005 18:42:12 +0200 Subject: [MontelLUG] modem adsl In-Reply-To: <426B635B.7060607@yahoo.it> References: <57946.147.162.171.201.1114184728.squirrel@mail.apf.it> <426B635B.7060607@yahoo.it> Message-ID: <426E6F64.3000008@infinito.it> berno david ha scritto: > Confermo, è un prodotto fantastico. Anche se il prezzo potrebbero > renderlo + appetibile. > Bye > Mi Devi considerare che ha anche 4 porte LAN e una usb... vabbè, potevano risparmiarsela, questa :-) Quindi dal mio punto di vista non è eccessivamente caro. Se poi riescono a ribassarlo, ben venga :-))) From elijah_baley a infinito.it Tue Apr 26 18:50:34 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 26 Apr 2005 18:50:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <426CADB9.30309@yahoo.it> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> Message-ID: <426E715A.3050105@infinito.it> berno david ha scritto: > Il problema sostanziale, è che loro, dall'alto del loro "io", suppongono > che data la loro leadership nel settore office, possano competere solo > contro se stessi, invitando la loro clientela ad aggiornare quelle copie > di ufficio che risalgono al millennio precedente. L'utente, che "mona" > non è, risponde che: > "Ufficio 97 è anche troppo per quelle cag**e che devo fare" > "Pagare 1000 ?!!! per qualche effetto grafico in +, non ha senso, mica > sono Bill Gates!!" > "Toh.... su una rivista ho trovato un cd con OpenOffice.org. 'zzo che > bene che và, meglio che lo installi, tanto mica mi costa qualcosa". > Quest'ultima affermazione è sacrosanta e vera, in quanto l'ho sentita > in uno studio tecnico di Bassano del Grappa, dove ho introdotto io OOo, > ed hanno eliminato qualcosa come 8 licenze. E dato che "da cosa nasce > cosa", loro hanno suggerito ad un altro studio tecnico la suite libera, > con il risultato che altre 11 licenze sono state "piallate". Da un anno > ci scambiamo file in formato .sxw. > Tanto per gradire, ho inoltre convinto un altro studio tecnico di > castelfranco ad abbandonare due licenze di M$, giusto la settimana scorsa. > Forse per questa, riesco a convertire un altro studio (altre due licenze). > Bye > Mi Scusi, potrei assumerla per convincere i miei capi? Sa, io non ho le caratteristiche di venditore: se gli si castrona qualcosa, visto che ho già detto che esiste OO e l'hanno anche provato (uno l'ha abbandonato perché "si trova bene con access" l'altro perché non gli piace la grafica), dico loro "E' della m$, che pretendi?" e vado via. :-D From daesidium a yahoo.it Tue Apr 26 19:51:02 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 26 Apr 2005 19:51:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Microsoft si spara merda da sola! In-Reply-To: <426E715A.3050105@infinito.it> References: <426B6BF9.8010100@inwind.it> <426CADB9.30309@yahoo.it> <426E715A.3050105@infinito.it> Message-ID: <426E7F86.2050108@yahoo.it> Daneel Olivaw wrote: > Scusi, potrei assumerla per convincere i miei capi? Se pagano bene.... > Sa, io non ho le caratteristiche di venditore: se gli si castrona > qualcosa, visto che ho già detto che esiste OO e l'hanno anche provato > (uno l'ha abbandonato perché "si trova bene con access" (?) Beh.. che dire, fagli provare lòa beta di OOo 2 > l'altro perché non gli piace la grafica), dico loro Perchè?! Quella di Ufficio 2000 è forse + bella? Ma dico io, si guarda al vestito o alla sostanza? > "E' della m$, che pretendi?" e vado via. :-D Se a loro piace il masochismo...... Bye Mi From endelwar a aregar.it Tue Apr 26 21:26:32 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Tue, 26 Apr 2005 21:26:32 +0200 Subject: [MontelLUG] per la gioia di David... Message-ID: <1114543592.5445.5.camel@bellatrix.aregar.local> GNOME 2.10 uploaded into Experimental. Jordi Mallach [3]reported that most of the pieces of the 2.10 puzzle have been uploaded into the experimental distribution and many people are already using it. Since newer versions of a few libraries are needed they were temporarily packaged by the GNOME team and uploaded to their own repository until newer versions make it into Debian. 3. http://oskuro.net/blog/freesoftware/gnome-2.10-experimental-2005-04-18-18-37 -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From endelwar a aregar.it Tue Apr 26 21:35:28 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Tue, 26 Apr 2005 21:35:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Nuovo Progetto: debian.montellug.it Message-ID: <1114544129.5445.15.camel@bellatrix.aregar.local> Ebbene sì! Il Montellug ora ha il suo bel repository debian. A che serve direte voi? A metterci i pacchetti debian che ancora non ci sono in rete o quelli dei software che volenterosi coders del MontelLUG svilupperanno. Per ora di pacchetto ce ne solo 1: php4-eaccelerator[1], ma appena trovo il tempo pacchettizzo anche il man rtfm. Per ora sul sito nun ce stà nulla, ma appena avrò il tempo ci saranno elencati i pacchetti disponibili per le tre versioni di debian. Tutto sto popò di robba lo trovate su http://debian.montellug.it [1] questo bel pezzo di programma fa in modo che gli script php vengano accelerati del ~230% tramite ottimizzazione del motore di parsing e caching dei contenuti: una manna per scsiqueen. http://eaccelerator.sf.net -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Wed Apr 27 09:00:30 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 27 Apr 2005 09:00:30 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Nuovo Progetto: debian.montellug.it In-Reply-To: <1114544129.5445.15.camel@bellatrix.aregar.local> References: <1114544129.5445.15.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <44070.147.162.171.85.1114585230.squirrel@mail.apf.it> > Ebbene sì! Il Montellug ora ha il suo bel repository debian. BELLO!! > A che serve direte voi? > A metterci i pacchetti debian che ancora non ci sono in rete o quelli > dei software che volenterosi coders del MontelLUG svilupperanno. posso fare un .deb con le foto delle vacanze? vacanze-cesco_1.1-2_all.deb cesco From daesidium a yahoo.it Wed Apr 27 09:36:28 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 27 Apr 2005 09:36:28 +0200 Subject: [MontelLUG] per la gioia di David... In-Reply-To: <1114543592.5445.5.camel@bellatrix.aregar.local> References: <1114543592.5445.5.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <426F40FC.1070000@yahoo.it> EndelWar wrote: >GNOME 2.10 uploaded into Experimental. > > Si.... ci proverò di sicuro. Ma prima devo capire un'accidenti di cosa: Ho scaricato da internet bricscad in .rpm, poi con alien l'ho convertito in . deb. Con dpkg, lho installato e pensavo seriamente di usarlo. Quando ho letto qualche riga su alien, dicevano che non fa altro che convertire i formati, ma nella sostanza l'installazione non si discostava. Allora perchè mai in "/opt" non trovo la directory di installazione di bricscad? >http://oskuro.net/blog/freesoftware/gnome-2.10-experimental-2005-04-18-18-37 > > C'ho cliccato sopra, macina per 1/2 ora e non carica nessuna pagina. Boh. Grazie mille per l'interessamento comunque. Bye David From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 27 11:44:20 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 27 Apr 2005 11:44:20 +0200 Subject: [MontelLUG] grafici con GTK Message-ID: <2953bac505042702444695d1d7@mail.gmail.com> Qualcuno conosce delle librerie per visualizzare grafici di vario genere usando le GTK? Oppure qualcosa basato su GNUPlot... Ciao Davide From elijah_baley a infinito.it Wed Apr 27 11:52:16 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 27 Apr 2005 11:52:16 +0200 Subject: [MontelLUG] Nuovo Progetto: debian.montellug.it In-Reply-To: <1114544129.5445.15.camel@bellatrix.aregar.local> References: <1114544129.5445.15.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <426F60D0.3000401@infinito.it> AAAAARGH!!!!! Siamo in Debian!!!! MIIITICO!!!!! (alla Homer) E se ci buttiamo dentro il gnomemeeting modificato che dovevamo fare (o abbiamo fatto)? :-) EndelWar ha scritto: > Ebbene sì! Il Montellug ora ha il suo bel repository debian. > A che serve direte voi? > A metterci i pacchetti debian che ancora non ci sono in rete o quelli > dei software che volenterosi coders del MontelLUG svilupperanno. > Per ora di pacchetto ce ne solo 1: php4-eaccelerator[1], ma appena trovo > il tempo pacchettizzo anche il man rtfm. > Per ora sul sito nun ce stà nulla, ma appena avrò il tempo ci saranno > elencati i pacchetti disponibili per le tre versioni di debian. > Tutto sto popò di robba lo trovate su http://debian.montellug.it > > [1] questo bel pezzo di programma fa in modo che gli script php vengano > accelerati del ~230% tramite ottimizzazione del motore di parsing e > caching dei contenuti: una manna per scsiqueen. > http://eaccelerator.sf.net From alessandro.galli a gmail.com Wed Apr 27 12:02:40 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 27 Apr 2005 12:02:40 +0200 Subject: [MontelLUG] grafici con GTK In-Reply-To: <2953bac505042702444695d1d7@mail.gmail.com> References: <2953bac505042702444695d1d7@mail.gmail.com> Message-ID: <1114596161.19678.38.camel@localhost> Dovrebbe esserci un widget apposta. http://www.gtkmm.org/docs/gtkmm-2.4/docs/ Il giorno mer, 27/04/2005 alle 11.44 +0200, Davide Rondini ha scritto: > Qualcuno conosce delle librerie per visualizzare grafici di vario > genere usando le GTK? Oppure qualcosa basato su GNUPlot... > > Ciao > Davide > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Thu Apr 28 09:43:05 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 28 Apr 2005 09:43:05 +0200 Subject: [MontelLUG] Longhorn Message-ID: <42709409.7090801@yahoo.it> Una sana lettura http://www.aprileonline.info/articolo.asp?ID=4389&numero=248 Bye Mi From webmonster a apf.it Thu Apr 28 11:23:31 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 28 Apr 2005 11:23:31 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] [FIGO] Conferenza Stallman Message-ID: <54253.147.162.171.79.1114680211.squirrel@mail.apf.it> C'e' Stallman che parla a Bologna con ingresso gratuito! Bisogna iscriversi qua: http://www.almaweb.unibo.it/1011.dyn Io vado... cesco From davide.rondini a gmail.com Thu Apr 28 11:25:56 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 28 Apr 2005 11:25:56 +0200 Subject: [MontelLUG] [FIGO] Conferenza Stallman In-Reply-To: <54253.147.162.171.79.1114680211.squirrel@mail.apf.it> References: <54253.147.162.171.79.1114680211.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <2953bac50504280225b196e72@mail.gmail.com> Comincia a non farti più la barba... Il 28/04/05, cesco ha scritto: > C'e' Stallman che parla a Bologna con ingresso gratuito! > Bisogna iscriversi qua: > http://www.almaweb.unibo.it/1011.dyn > > Io vado... > cesco > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From webmonster a apf.it Thu Apr 28 11:27:31 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 28 Apr 2005 11:27:31 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] [FIGO] Conferenza Stallman In-Reply-To: <2953bac50504280225b196e72@mail.gmail.com> References: <54253.147.162.171.79.1114680211.squirrel@mail.apf.it> <2953bac50504280225b196e72@mail.gmail.com> Message-ID: <54344.147.162.171.79.1114680451.squirrel@mail.apf.it> > Comincia a non farti più la barba... A te basta smettere il giorno prima con la valocita' a cui ti cresce, non vale! cesco From elijah_baley a infinito.it Thu Apr 28 11:37:45 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Apr 2005 11:37:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server Message-ID: <4270AEE9.8090902@infinito.it> Giorno, gente :-) Ho il capo che ha in mente di acquistare un nuovo server, per cui è meglio approfittarne. Situazione: solita piccola rete, per cui deve fare solo da data server; occorre quindi tanto spazio e processore e RAM che possono stare su livelli medi. Dando un'occhiata in giro, ho visto che li offrono con dischi SCSI o SATA, ma i primi costicchiano, quindi quasi quasi mi orienterei per i secondi, dimensione di almeno 160 GB. Per il RAID che consigliate? Hardware è più semplice di software? Nel caso, che schede mi conviene prendere? Mi limito ad un banalissimo RAID 1. Naturalmente ci andrà su una Debian :-) Per la RAM pensavo di stare su 1 GB al massimo, tanto per stare larghi. Backup: pensavo di farlo via DVD, visto che non riesco a capire se le cassette sono valide o no. Mi occorrerà una scarrettata di dischi, ma forse sono più stabili di un nastro :-) Grassie :-) From daesidium a yahoo.it Thu Apr 28 12:03:33 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 28 Apr 2005 12:03:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <4270AEE9.8090902@infinito.it> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> Message-ID: <4270B4F5.4040703@yahoo.it> Daneel Olivaw wrote: > Situazione: solita piccola rete, per cui deve fare solo da data > server; occorre quindi tanto spazio e processore e RAM che possono > stare su livelli medi. > Dando un'occhiata in giro, ho visto che li offrono con dischi SCSI o > SATA, ma i primi costicchiano, quindi quasi quasi mi orienterei per i > secondi, No.. non farlo, gli SCSI vanno che è una favola. Stavo giusto pensando di dotare i miei pc di questa meravigliosa tecnologia. > dimensione di almeno 160 GB. Date le dimensioni...... meglio SCSI!!! > Per il RAID che consigliate? Hardware è più semplice di software? No, semplicemente migliorano le prestazioni. > Nel caso, che schede mi conviene prendere? Mi limito ad un banalissimo > RAID 1. SCSI!!!!!!! > Naturalmente ci andrà su una Debian :-) Fedora, s'intende. > Per la RAM pensavo di stare su 1 GB al massimo, tanto per stare larghi. Si. > Backup: pensavo di farlo via DVD, visto che non riesco a capire se le > cassette sono valide o no. Sono solo lente. > Mi occorrerà una scarrettata di dischi, ma forse sono più stabili di > un nastro :-) DVD dual layer (anche se a 8 - 9 ? l'uno). > Grassie :-) Prego. Bye Mi From davide.rondini a gmail.com Thu Apr 28 12:09:26 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 28 Apr 2005 12:09:26 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <4270AEE9.8090902@infinito.it> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> Message-ID: <2953bac5050428030969a44053@mail.gmail.com> > Per la RAM pensavo di stare su 1 GB al massimo, tanto per stare larghi. > Backup: pensavo di farlo via DVD, visto che non riesco a capire se le > cassette sono valide o no. Mi occorrerà una scarrettata di dischi, ma > forse sono più stabili di un nastro :-) > Beh, oltre un Gb di RAM non serve se non per applicazioni veramente esose... Quanto al Backup, credo che costi meno masterizzare 2 copie di un DVD che un nastro (senza contare la maggiore compatibilità con altro hardware), e che costino meno 2 DVD da 4,7 Gb che un Dual Layer. From webmonster a apf.it Thu Apr 28 12:20:57 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 28 Apr 2005 12:20:57 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] Installazione debian sarge Message-ID: <33160.147.162.118.111.1114683657.squirrel@mail.apf.it> Cronaca di una bella installazione: -------- infilo i cd sarge, rispondo sempre di si', metto su X (autodetect matrox g200=>accelerazione ok), gnome, alsa (che rivela la bellissima sb16 isa :), gdm, openoffice, firefox e thunderbird ed e' tutto pronto. La catena gnome-volume-manager->hal->udev->hotplug funziona da commuovere... Mancano ancora modem e test con fotocamere strane, ma per ora l'installazione e' stata liscia liscia: sono rimasto davvero sorpreso dalla iuserfrendibilita' del tutto :) Commento suo: "Ma e' piu' facile di Windows!" cesco p.s. non provavo la gnome da 2 anni, e' diventata davvero carina. From daesidium a yahoo.it Thu Apr 28 12:33:14 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 28 Apr 2005 12:33:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Installazione debian sarge In-Reply-To: <33160.147.162.118.111.1114683657.squirrel@mail.apf.it> References: <33160.147.162.118.111.1114683657.squirrel@mail.apf.it> Message-ID: <4270BBEA.6090209@yahoo.it> cesco wrote: >Commento suo: >"Ma e' piu' facile di Windows!" > > Deb è come le donne, è molto volubile. Da me ha rotto i maroni all'inverosimile, tanto che per prova, ho installato una slacky qualche giorno prima, con meno grane. Bye Mi >p.s. >non provavo la gnome da 2 anni, e' diventata davvero carina. > > La scimmia è diventata appetibile con il rilascio della 2.8. La 2.10 devo ancora visionarla. From endelwar a aregar.it Thu Apr 28 13:32:03 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Thu, 28 Apr 2005 13:32:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <4270AEE9.8090902@infinito.it> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> Message-ID: <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> Il giorno gio, 28-04-2005 alle 11:37 +0200, Daneel Olivaw ha scritto: > Giorno, gente :-) 'orno. > Ho il capo che ha in mente di acquistare un nuovo server, per cui è > meglio approfittarne. > Situazione: solita piccola rete, per cui deve fare solo da data server; > occorre quindi tanto spazio e processore e RAM che possono stare su > livelli medi. quanto hai a disposizione? a seconda dei soldi che vuoi spendere puoi avere diverse configurazioni sia hardware che di *assistenza* (non sottovalutatela...) > Dando un'occhiata in giro, ho visto che li offrono con dischi SCSI o > SATA, ma i primi costicchiano, quindi quasi quasi mi orienterei per i > secondi, dimensione di almeno 160 GB. i dischi scsi che offre ora il mercato sono molto affidabili (tu devi fare un file server...) e molto veloci (15000 rpm), come contro hanno il costo per megabyte più elevato (doppio/triplo). i sata sono dischi ide, meno affidabili dei fratelli maggiori (vero David?), ma costano poco. > Per il RAID che consigliate? > Hardware è più semplice di software? Nel caso, che schede mi conviene > prendere? Mi limito ad un banalissimo RAID 1. dipende. il raid hardware che ti vendono per i dischi ide sono dei falsi clamorosi, soprattutto quelli integrati sulla scheda madre: li vedi come controller raid solo se usi un driver software (notato l'incongruenza?). l'unica ditta che offre _veri_ controller raid ide è la 3ware (http://www.3ware.com/) I controller raid scsi migliori a mio avviso sono quelli della adaptec. Raid hw è meglio di raid sw visto che il lavoro di sincronizzazione viene svolto da una scheda apposita e non vai a caricare il server con lavoro in più. dal mio punto di vista: file server -> raid hardware Visto poi il costo dei dischi ide ti conviene andare su un raid5, hai una maggiore affidabilità, mentre per i dischi scsi (se non hai abbastanza budget) raid1 > Naturalmente ci andrà su > una Debian :-) ovvio! > Per la RAM pensavo di stare su 1 GB al massimo, tanto per stare larghi. per un file server metti in conto 256 mb per il sistema operativo + 20 mb per samba + 10 mb per ogni utente che il server deve servire in contemporanea. > Backup: pensavo di farlo via DVD, visto che non riesco a capire se le > cassette sono valide o no. Mi occorrerà una scarrettata di dischi, ma > forse sono più stabili di un nastro :-) con grandi quantità di dati ( maggiore di 20 gb ) non è pensabile fare backup su dvd, dual layer o meno: passeresti la notte a cambiare i supporti. Le cassette sono molto affidabili (più di un dvd) e hanno un rapporto spazio_nasto/$$$ molto vantaggioso. Quello che costa è il lettore delle cassette: dai 300? in su a seconda delle cassette supportate; lo spazio che vedi dichiarato usabile su un nastro è sempre compresso 2:1, quindi moltiplica per 0.75 la dimensione dichiarata. In aggiunta al nastro potresti anche prendere un disco ide e fare il backup su quello, per aggiungere rindondanza nel backup. > Grassie :-) prego :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From daesidium a yahoo.it Thu Apr 28 15:26:36 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 28 Apr 2005 15:26:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> Message-ID: <4270E48C.6090000@yahoo.it> EndelWar wrote: > 'orno. Si... notte! >fare un file server...) e molto veloci (15000 rpm), come contro hanno il >costo per megabyte più elevato (doppio/triplo). > > Vero.... >i sata sono dischi ide, meno affidabili dei fratelli maggiori (vero >David?), ma costano poco. > > Mi fischiano le orecchie.... >I controller raid scsi migliori a mio avviso sono quelli della adaptec. > > Confermo.... ne ho avuto uno quando lavoravo in uno studio di ingegneria..... semplicemente sono fenomenali. Anche se necessitano di una installazione e configurazione (bios e softeare) di perfezione quasi maniacale. >con grandi quantità di dati ( maggiore di 20 gb ) non è pensabile fare >backup su dvd, dual layer o meno: passeresti la notte a cambiare i >supporti. > > Un bel disco esterno su cassetto usb!! Come sto facendo io. Costo: ? 80 per l'HD ? 20 per il cassetto Per la distro..... Debian sarà pure libera ( la stò provando) ma se devi installare una periferica usb.... prova a pensare al tuo capo, un giorno che sei a casa con l'influenza. Praticamente non sei autorizzato ad assentarti dal lavoro nemmeno se sei in fin di vita. Bah... vedi tu. Bye Mi From davide.rondini a gmail.com Thu Apr 28 15:27:25 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 28 Apr 2005 15:27:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <4270E48C.6090000@yahoo.it> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> <4270E48C.6090000@yahoo.it> Message-ID: <2953bac5050428062717b84c50@mail.gmail.com> Il 28/04/05, berno david ha scritto: > EndelWar wrote: > > > 'orno. > > Si... notte! > > >fare un file server...) e molto veloci (15000 rpm), come contro hanno il > >costo per megabyte più elevato (doppio/triplo). > > > > > Vero.... > > >i sata sono dischi ide, meno affidabili dei fratelli maggiori (vero > >David?), ma costano poco. > > > > > Mi fischiano le orecchie.... > > >I controller raid scsi migliori a mio avviso sono quelli della adaptec. > > > > > Confermo.... ne ho avuto uno quando lavoravo in uno studio di > ingegneria..... semplicemente sono fenomenali. > Anche se necessitano di una installazione e configurazione (bios e > softeare) di perfezione quasi maniacale. > > >con grandi quantità di dati ( maggiore di 20 gb ) non è pensabile fare > >backup su dvd, dual layer o meno: passeresti la notte a cambiare i > >supporti. > > > > > Un bel disco esterno su cassetto usb!! Come sto facendo io. > Costo: > ? 80 per l'HD > ? 20 per il cassetto > > Per la distro..... Debian sarà pure libera ( la stò provando) ma se devi > installare una periferica usb.... prova a pensare al tuo capo, un giorno > che sei a casa con l'influenza. > Praticamente non sei autorizzato ad assentarti dal lavoro nemmeno se sei > in fin di vita. > Bah... vedi tu. Io ne so poco di server, ma in genere l'USB non è una cosa che viene usata molto sui server.... From elijah_baley a infinito.it Thu Apr 28 15:35:06 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Apr 2005 15:35:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <4270E48C.6090000@yahoo.it> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> <4270E48C.6090000@yahoo.it> Message-ID: <4270E68A.90803@infinito.it> > Per la distro..... Debian sarà pure libera ( la stò provando) ma se devi > installare una periferica usb.... prova a pensare al tuo capo, un giorno > che sei a casa con l'influenza. > Praticamente non sei autorizzato ad assentarti dal lavoro nemmeno se sei > in fin di vita. > Bah... vedi tu. > Bye > Mi Allora, ho buttato su sul wiki un bell'articolo in cui spiego come sia MALE che un utente comune solo si avvicini alla porta del bunker blindato in cui c'è il server e tu mi dici che il mio boss ci butta su una memoria usb con chissà quali schifezze dentro? Naturalmente ci sarà unpaltra persona di MIA fiducia alla quale lasciare le consegne in caso di disservizio :-) Sempre ammettendo che il mio capo sappia cacciare su una memoria usb su un server GNU/Linux... senza interfaccia grafica B-) From elijah_baley a infinito.it Thu Apr 28 15:38:42 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Apr 2005 15:38:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio hardware per un server In-Reply-To: <2953bac5050428062717b84c50@mail.gmail.com> References: <4270AEE9.8090902@infinito.it> <1114687923.4120.26.camel@bellatrix.aregar.local> <4270E48C.6090000@yahoo.it> <2953bac5050428062717b84c50@mail.gmail.com> Message-ID: <4270E762.2070504@infinito.it> > Io ne so poco di server, ma in genere l'USB non è una cosa che viene > usata molto sui server.... Sai, il nostro Berno si deve sposare... probabilmente è un po' preso con gli impegni :-) Stasera vi mostro cosa avevamo visto, così si ha un'idea indicativa su cosa potrebbe essere la macchina :-) Per EndelWar: sì, lo so, 2 mail ravvicinate quando potevo farne una... faccio più, prometto, la prossima volta leggerò tutto prima di rispondere '^_^ From davide.rondini a gmail.com Sat Apr 30 11:16:54 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 30 Apr 2005 11:16:54 +0200 Subject: [MontelLUG] E' nato il MontelLinux!! Message-ID: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> Ave, o popolo! Piallate le vostre partizioni, scaldate i vostri masterizzatori! E' finalmente in arrivo la prima versione del MontelLinux. La scorsa notte sono riuscito ad avviare correttamente la prima alpha funzionante della nostra distro live. Adesso manca tutto il lavoro di personalizzazione e configurazione, ma il passo più importante è fatto. Tutti i vostri contributi sono ovviamente bene accetti, anche come suggerimenti per i pacchetti da installare. Keep cool. CD From daesidium a yahoo.it Sat Apr 30 12:44:10 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sat, 30 Apr 2005 12:44:10 +0200 Subject: [MontelLUG] E' nato il MontelLinux!! In-Reply-To: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> References: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4273617A.4000502@yahoo.it> Davide Rondini wrote: >Ave, o popolo! > > Ave! >Piallate le vostre partizioni, > Stò paro de! > scaldate i vostri masterizzatori! > Metto in forno?! > E' finalmente in arrivo la prima versione del MontelLinux. > Habemus distro! > La scorsa notte sono riuscito ad avviare correttamente la prima alpha funzionante della nostra distro live. > Habemus genius! ('zzo.... siete veramente una manica di guru!! COMPLIMENTI a tutti per il fantastico lavoro che avete fatto.) >Adesso manca tutto il lavoro di personalizzazione e configurazione, ma il >passo più importante è fatto. Tutti i vostri contributi sono ovviamente bene >accetti, anche come suggerimenti per i pacchetti da installare. > > Il massimo che posso fare per voi è testare, non prendetevela, ma date le mie scarse capacità...! Pacchetti?..... non si può aggiungere qualche repository deb? Open Office 2.0 Thunderbird Qcad xpde (http://www.xpde.com) - lo so che è un clone di xp, ma è piacevole da vedersi. gnome 2.10 kde 3.4 etc Ciao e grazie Bye Mi From daesidium a yahoo.it Sat Apr 30 12:50:49 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sat, 30 Apr 2005 12:50:49 +0200 Subject: [MontelLUG] E' nato il MontelLinux!! In-Reply-To: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> References: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <42736309.4020004@yahoo.it> Davide Rondini wrote: >Piallate le vostre partizioni, scaldate i vostri masterizzatori! E' finalmente >in arrivo la prima versione del MontelLinux. > Dove scarico le iso? Thk Bye Mi From elijah_baley a infinito.it Sat Apr 30 16:20:50 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Sat, 30 Apr 2005 16:20:50 +0200 Subject: [MontelLUG] E' nato il MontelLinux!! In-Reply-To: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> References: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: On Sat, 30 Apr 2005 11:16:54 +0200 Davide Rondini wrote: > Ave, o popolo! Yawn... 'ngiorno... (con tono molto assonnato (no, non mi sono appena svegliato, però è più bello così :-) )) > Piallate le vostre partizioni, scaldate i vostri >masterizzatori! E' finalmente > in arrivo la prima versione del MontelLinux. Ehm... ed ora che me ne faccio delle 23547568457576 Uuntu che ho? Le vendo ai marocchini? (senza offesa per i marocchini, s'intende ^_^ ) > La scorsa notte sono riuscito ad > avviare correttamente la prima alpha funzionante della >nostra distro live. E qui ci vorrebbe un coro da stadio > Adesso manca tutto il lavoro di personalizzazione e configurazione, ma il passo più importante è fatto. Tutti i vostri contributi sono ovviamente bene accetti, anche come suggerimenti per i pacchetti da installare. Beeelo! Alur, non scordarti tutto l'ambaradan per fare videoconferenze, poi kstars che fa sempre la sua porca figura, e se ci sta, un po' di roba per il recupero dati od operazioni simili :-) > Keep cool. Eccolo sempre a tirare parolacce... li mandi all'università soperando che imparino qualcosa, e no, ti tornano a casa più maleducati di prima. Ah, i giovani d'oggi... sempre pedo... P.s.: 2 o 3 giochetti ci stanno? :-) _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From elijah_baley a infinito.it Sat Apr 30 16:26:14 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Sat, 30 Apr 2005 16:26:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Tariffe ADSL: come siamo presi? Message-ID: Ave zentaglia! Ne avevamo parlato anche tempo fa, ma la situazione è variata. La domanda è: per un collegamento flat senza tante pretese di velocità stratosferica, ma con tanto bisogno di taglio delle spese, cosa consigliate? Sto guardando, ma preferisco avere anche il parere di gente fidata... sì, lo so che fidarmi di alcuni di voi è un po' un rischio, ma che volete... quando uno è disperato... ^_^ Grazie. Luca P.s.: mi sto incasinando un po': se uno ha il numero di telefono con un operatore, sulla stessa linea può stare un'adsl di un'altra compagnia? Mi pare di sì, vero? _______________________________________ Connessione ed e-mail gratuita da 10 mb consultabile tramite web e tramite pop. www.infinito.it vieni a scoprire tutti i nostri servizi! http://www.infinito.it/xmail From webmonster a apf.it Sat Apr 30 18:44:50 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 30 Apr 2005 18:44:50 +0200 Subject: [MontelLUG] E' nato il MontelLinux!! In-Reply-To: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> References: <200504301116.54928.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <20050430164450.GA5950@localhost.localdomain> On Sat, Apr 30, 2005 at 11:16:54AM +0200, Davide Rondini wrote: > Piallate le vostre partizioni, scaldate i vostri masterizzatori! E' finalmente > in arrivo la prima versione del MontelLinux. La scorsa notte sono riuscito ad > avviare correttamente la prima alpha funzionante della nostra distro live. Non ricordo: è basata su slack o debian? cesco