From davide.rondini a gmail.com Thu Dec 1 09:07:35 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 1 Dec 2005 09:07:35 +0100 Subject: [MontelLUG] Permessi In-Reply-To: References: <438DF357.7040806@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512010007m6e1ad231g@mail.gmail.com> > ma ho un piccolo problema con i > > permessi in Ubuntu: > > Vorrei modificare i permessi di un HD con filesystem Fat32 su Hdb. > > > > Ma una fat permette di cambiare i permessi alle cartelle? > > > Di solito specifico l'user in FSTAB, ma può darsi che io sbagli > > > Non sbagli: la fat non permette di impostare permessi: si può solo modificare fstab e impostare tra le opzioni umask=XXXX, dando in questo modo gli stessi permessi a tutto l'albero delle cartelle del disco. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Thu Dec 1 10:33:47 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 01 Dec 2005 10:33:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Permessi In-Reply-To: <2953bac50512010007m6e1ad231g@mail.gmail.com> References: <438DF357.7040806@yahoo.it> <2953bac50512010007m6e1ad231g@mail.gmail.com> Message-ID: <438EC37B.5040507@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > Non sbagli: la fat non permette di impostare permessi: si può solo > modificare fstab e impostare tra le opzioni umask=XXXX, dando in > questo modo gli stessi permessi a tutto l'albero delle cartelle del disco. Ottimo... purtroppo non so se gnome o ubuntu mi modificano "al volo" i parametri di fstab e mtab, per cui se salvo con delle impostazioni, poi me le cambia ad ogni riavvio :-/ Cmq vedo se riesco a soluzionare. Ciao e grazie David From daesidium a yahoo.it Thu Dec 1 10:35:01 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 01 Dec 2005 10:35:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Bochs e Qemu Message-ID: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> Qualcuno di voi ha provato a scontrarsi con i due in oggetto? Avete qualche considerazione al riguardo? Ciao e grazie David From webmonster a apf.it Thu Dec 1 11:38:14 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 1 Dec 2005 11:38:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Permessi In-Reply-To: <438EC37B.5040507@yahoo.it> <438DF357.7040806@yahoo.it> References: <438DF357.7040806@yahoo.it> <2953bac50512010007m6e1ad231g@mail.gmail.com> <438EC37B.5040507@yahoo.it> <438DF357.7040806@yahoo.it> Message-ID: <20051201103814.GA10806@elyza> Pridie Kalendas Decembres MMV berno david="bd" haec scripsit: bd> Vorrei modificare i permessi di un HD con filesystem Fat32 su Hdb. Come ti ha già scritto CD devi passargli una umask e magari anche un gruppo degli utenti cui vuoi accordare i permessi di scrittura: gid=robbafat,umask=002 Kalendis Decembribus MMV berno david="bd" haec scripsit: bd> Ottimo... purtroppo non so se gnome o ubuntu mi modificano "al bd> volo" i parametri di fstab e mtab, per cui se salvo con delle bd> impostazioni, poi me le cambia ad ogni riavvio :-/ Basta smontarlo a manina, quando poi lo rimonti legge le impostazioni del fstab... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From alessandro.galli a gmail.com Thu Dec 1 12:37:14 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 01 Dec 2005 12:37:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Bochs e Qemu In-Reply-To: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> References: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> Message-ID: <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> On gio, 2005-12-01 at 10:35 +0100, berno david wrote: > Qualcuno di voi ha provato a scontrarsi con i due in oggetto? > Avete qualche considerazione al riguardo? > Ciao e grazie > David Qemu. Io lo trovo eccezzionale. Tanto più che hanno aggiunto un'acceleratore quando si emula un x86 su un x86. La velocità è abbastanza impressionante. Come tutti gli emulatori comunque ciuccia RAM, ma questo è normale. Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From daesidium a yahoo.it Thu Dec 1 13:04:38 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 01 Dec 2005 13:04:38 +0100 Subject: [MontelLUG] Bochs e Qemu In-Reply-To: <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> References: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <438EE6D6.8090507@yahoo.it> Alessandro Galli ha scritto: >Io lo trovo eccezzionale. Tanto più che hanno aggiunto un'acceleratore >quando si emula un x86 su un x86. La velocità è abbastanza >impressionante. Come tutti gli emulatori comunque ciuccia RAM, ma questo >è normale. > > Mi sono letto la pagina nel wiki, ma a quanto pare per usare Qemu, bisigna che Win sia già installato nel pc. Speravo che avendo una partizione formattata con Fat32 fosse possibile procedere all'installazione direttamente da qemu :-( Bye David From webmonster a apf.it Fri Dec 2 21:47:30 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 2 Dec 2005 21:47:30 +0100 Subject: [MontelLUG] ADUC -- come farsi rimborsare windows Message-ID: <20051202204730.GA5793@elyza> L'ADUC sta facendo una battaglia per il rimborso dei sistemi operativi preinstallati. Sono disponibili modulistica e altre info: http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129513 -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Sat Dec 3 15:40:27 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 3 Dec 2005 15:40:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Recupero immagini Message-ID: <20051203144027.GC7471@elyza> Cercando qualcosa perché David recuperasse le foto del suo matrimonio dal disco piallato ho trovato un programma interessante [photorec], contenuto nel pacchetto testdisk. Fa uno scan dei settori del disco alla ricerca di immagini, video, ecc... L'ho provato su una SD e ha funzionato... [photorec] http://www.cgsecurity.org/?testdisk.html -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From yogsothothx a gmail.com Sat Dec 3 16:21:41 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Sat, 3 Dec 2005 16:21:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Recupero immagini In-Reply-To: <20051203144027.GC7471@elyza> References: <20051203144027.GC7471@elyza> Message-ID: > Cercando qualcosa perché David recuperasse le foto del suo matrimonio > dal disco piallato ho trovato un programma interessante [photorec], > contenuto nel pacchetto testdisk. Gli ho mandato ieri un programma mostruoso che, se non funziona quello, può dire addio a tutto al 90% dei casi. David, fatti sentire, sei riuscito a recuperare qualcosa? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From yogsothothx a gmail.com Sat Dec 3 18:48:42 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Sat, 3 Dec 2005 18:48:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Foto del Linux Day Message-ID: Salve a tutti! L'ufficio Stampa del MontelLUG comunica a tutti gli iscritti delle mailing lists members, montellug e linuxday che nel sito del MontelLUG, http://www.montellug.it, sezione Gallery, a) da domenica scorsa ci sono le prime foto del MontelLUG b) da venerdì ci sono le foto del nostro fotografo ufficiale, SirCame Ciao a tutti! Se qualcuno degli admin vuol commentare le foto... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Mon Dec 5 09:58:08 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 05 Dec 2005 09:58:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Recupero immagini In-Reply-To: References: <20051203144027.GC7471@elyza> Message-ID: <43940120.1010702@yahoo.it> YogSothoth-Andrea ha scritto: > Gli ho mandato ieri un programma mostruoso che, se non funziona > quello, può dire addio a tutto al 90% dei casi. David, fatti sentire, > sei riuscito a recuperare qualcosa? A voi ho risposto in privato, ma permettetemi ora di dire due cose pubblicamente. 1) Il disco è attualmente (da venerdi sera) in un centro 4 tech (franchising) per l'assistenza necessaria. Ho lasciato per iscritto precise istruzioni di tentare un recuper senza alterare fisicamente il disco (modalità di sola lettura). Se estraggono tutto bene altrimenti tenterò a casa con i software che mi avete suggerito. prima di consegnarlo, ho provato con una demo di OneTrack recovery (si chiama così?), e da prove effettuate a casa mia, era possibile recuperare buona parte dei dati. Il problema di tale software, è che essendo una demo, mi permetteva di "vedere" i files, ma non di estrapolarli. Se in laboratorio non ci riesco, ritento io. 2) Voglio ringraziare Manuel, Andrea e Cesco, nonchè tutto il LUG, perchè è veramente bello poter contare su un gruppo di amici che sembra sempre più diventare una famiglia. Grazie, grazie, grazie. David From djzero00 a omitech.it Mon Dec 5 21:17:49 2005 From: djzero00 a omitech.it (DjZero00) Date: Mon, 5 Dec 2005 21:17:49 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 Message-ID: Buon giorno a tutti. Chiedo subito perdono per invadere con comunicati para-commerciali questa lista. Sono in possesso di una vecchia AlphaStation 500/400 (vecchia macchina a marchio Digital con processore Alpha a 64 bit), della quale vorrei liberarmene. Tuttavia, funzionicchia ancora, pur con qualche problemino. Piuttosto che portarla in discarica, la regalo al primo che se la viene a prendere. La macchina appunto e' nuda, senza manuali e altro, e non so bene la configurazione in termini di RAM (mi pare 256Mega) e dischi (mi pare due dischi SCSI da 4 e 9 Giga). Su questa macchina e' possibile installare Linux in diverse distribuzioni (magari anzianotte...): - Suse (questo si' completo di manuali e dischi originali) - Debian - ... Prima di aderire entusiasticamente, tenete presente che: - l'alimentatore mi sa che sta tirando gli ultimi... - la scheda video e' molto peculiare, e le distro sopra citate non la supportano appieno - c'e' da lavorarci parecchio per ottenere qualcosa di decente - pero' ci aggiungo un mouse ed una tastiera Per contatti, utilizzate pure questa mail: djzero00 chiocciola omitech punto it io sto vicino a Preganziol, verso Treviso. Arrivederci e grazie per tutto il pesce --------------------------------------- From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 6 08:55:59 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 06 Dec 2005 08:55:59 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: References: Message-ID: <4395440F.309@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: DjZero00 > Buon giorno a tutti. > Chiedo subito perdono per invadere con comunicati para-commerciali > questa lista. Giorno. Penso di esprimere il pensiero di tutti se dico che quando si tratta di regali non c'è problema (spero) ^_^ > Sono in possesso di una vecchia AlphaStation 500/400 > (vecchia macchina a marchio Digital con processore Alpha a 64 bit), > della quale vorrei liberarmene. > Tuttavia, funzionicchia ancora, pur con qualche problemino. > Piuttosto che portarla in discarica, la regalo al primo che se la > viene a prendere. > > La macchina appunto e' nuda, senza manuali e altro, e non so bene la > configurazione in termini di RAM (mi pare 256Mega) e dischi (mi pare > due dischi SCSI da 4 e 9 Giga). > Su questa macchina e' possibile installare Linux in diverse > distribuzioni (magari anzianotte...): > - Suse (questo si' completo di manuali e dischi originali) > - Debian > - ... > > Prima di aderire entusiasticamente, tenete presente che: > - l'alimentatore mi sa che sta tirando gli ultimi... > - la scheda video e' molto peculiare, e le distro sopra citate non la > supportano appieno > - c'e' da lavorarci parecchio per ottenere qualcosa di decente > - pero' ci aggiungo un mouse ed una tastiera Uhm... che ne valga la pena? EndelWar, quante ore di sonno hai in negativo? XDDD Oppure la usiamo come cavia per sperimentare installazioni o farle fare agli utenti alle prime armi? Così formattano, sformattano, fanno a pezzi le partizioni senza tanti rischi :-) > Per contatti, utilizzate pure questa mail: > djzero00 chiocciola omitech punto it > > io sto vicino a Preganziol, verso Treviso. > > Arrivederci e grazie per tutto il pesce Pesce? O_o? Che ci abbia scambiati per quelli di Venezia o altri? O è un modo di dire tipico? Daneel Olivaw From daesidium a yahoo.it Tue Dec 6 09:37:55 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 06 Dec 2005 09:37:55 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: <4395440F.309@infinito.it> References: <4395440F.309@infinito.it> Message-ID: <43954DE3.7040805@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: > Pesce? O_o? Che ci abbia scambiati per quelli di Venezia o altri? > >O è un modo di dire tipico? > > No... è che di solito queste mail commercial/promozional/regal dovrebbero essere spedite in prv, non in una m.l. Oppure dovrebbe essere spedita all'amministratore che poi dovrebbe valutare se spedirla in privato a tutti i membri. Il Montellug è piuttosto tollerante al riguardo (fortunatamente), ma altre m.l. lo avrebbero già coperto di insulti/minacce. Torno a fare "pressione" su chi ha la gestione del sito, per creare una paginetta dedicata allo spacc.... smercio di hardware usato. Giovedì sera, ho esposto l'idea (una battuta buttata li - gioco di parole) con Manuel e qualche altro membro. Il nome della pagina, potrebbe essere "I Bei". Ho già un pochino di hardware da sbol..... rifila....proporre, es. qualche HD ;-p ...... scherzavo, ho un paio di masterizzatori cd, un processore athlon 600, tra poco una Matrox G400 D.H. etc Sarebbe una buona idea no? Bye David P.S. Oggi non ho quasi nulla da fare... in attesa che tornino i miei archivi...... (che ansia) From djzero00 a omitech.it Tue Dec 6 19:54:15 2005 From: djzero00 a omitech.it (djzero00) Date: Tue, 06 Dec 2005 10:54:15 -0800 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: <4395440F.309@infinito.it> References: <,> <4395440F.309@infinito.it> Message-ID: >> Arrivederci e grazie per tutto il pesce > >Pesce? O_o? > >Che ci abbia scambiati per quelli di Venezia o altri? >O è un modo di dire tipico? Il fatto che non conosciate l'immensa opera di Douglas Adams mi fa ricredere su di voi. Quasi quasi ritiro l'offerta di regali... ;-) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a aregar.it Tue Dec 6 11:11:32 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Tue, 06 Dec 2005 11:11:32 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: References: <,> <4395440F.309@infinito.it> Message-ID: <1133863892.8245.2.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mar, 06/12/2005 alle 10.54 -0800, djzero00 ha scritto: > Il fatto che non conosciate l'immensa opera di Douglas Adams mi fa > ricredere su di voi. > Quasi quasi ritiro l'offerta di regali... ;-) Naaaa... stai tranquillo che di autostoppisti galattici ce ne sono qui, Daneel pensa solo a giocare coi i robot, opss androidi... ;) Se mi mandi in privato giorno/mese e via/città accendo il navigatore gps e vengo a recuperare il piccolino. Penso che sia una ottima opportunità per testare installazioni varie sotto altre architetture, ringrazio ancora dell'offerta! -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 6 11:46:37 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 06 Dec 2005 11:46:37 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: <1133863892.8245.2.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <, > <4395440F.309@infinito.it> <1133863892.8245.2.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <43956C0D.8010402@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: EndelWar > Il giorno mar, 06/12/2005 alle 10.54 -0800, djzero00 ha scritto: > > >>Il fatto che non conosciate l'immensa opera di Douglas Adams mi fa >>ricredere su di voi. >>Quasi quasi ritiro l'offerta di regali... ;-) AAARGH!!! Lettura che mi manca... devo sempre rimediare, ma ho la RAM molto volatile... P.s.: facciamo una pagina sul wiki con le nostre letture consigliate? > Naaaa... stai tranquillo che di autostoppisti galattici ce ne sono qui, > Daneel pensa solo a giocare coi i robot, opss androidi... ;) In breve: - robots: interamente meccanici - andriodi: con parti organiche Detto ciò, se ti riferisci agli esseri asimoviani, stiamo pure sui robots... a meno che non ci sia un'altra citazione di libri sacri... > Penso che sia una ottima opportunità per testare installazioni varie > sotto altre architetture, ringrazio ancora dell'offerta! C.V.D ^_^ Daneel Olivaw (Luca per i terrestri) From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 6 11:52:48 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 06 Dec 2005 11:52:48 +0100 Subject: [MontelLUG] Test di resistenza memoria usb: fallito. Message-ID: <43956D80.9000002@infinito.it> Caso: Memoria usb strappata violentemente da mani femminili quand'era ancora tranquillamente attiva in un sistema finestroso. Risultato: Il filesystem non ha gradito e se n'è andato. Il mio pinguinetto vede che una memoria usb si attacca, ma dato che il filesystem è andato a farfalle, non lo monta. Come si può fare per farla vedere e formattarla? Ho provato a collegarla anche ad un xp e un 98, ma pianta i sistemi. Suggerimenti, a parte l'abbattimento preventivo del soggetto violento? Il taglio delle mani non porterebbe a nulla, la bocca è altrettanto efficace per fare certi danni '-_- From daesidium a yahoo.it Tue Dec 6 12:00:38 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 06 Dec 2005 12:00:38 +0100 Subject: [MontelLUG] Test di resistenza memoria usb: fallito. In-Reply-To: <43956D80.9000002@infinito.it> References: <43956D80.9000002@infinito.it> Message-ID: <43956F56.8030204@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: >Caso: [CUT] >Il filesystem non ha gradito e se n'è andato. > > Pare strano... sembra + un cedimento "fisico" del modulo ram.... >Il mio pinguinetto vede che una memoria usb si attacca, ma dato che il >filesystem è andato a farfalle, non lo monta. > Potrei sembrare blasfemo, ma gparted potrebbe darti una mano (l'ho appena verificato). Devi solamente inserire la chiavetta, lanciare gparted, selezionare l'unità dal selettore in alto a destra della mascherina e procedere. Ciao David From dalla.zuanna a x-globe.net Tue Dec 6 12:25:01 2005 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Tue, 06 Dec 2005 12:25:01 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: References: Message-ID: <4395750D.7080805@x-globe.net> LOL!!! Mi è venuta in mete una cosa che ho letto. http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=/storie/05/story42 DjZero00 wrote: >Sono in possesso di una vecchia AlphaStation 500/400 >(vecchia macchina a marchio Digital con processore Alpha a 64 bit), >della quale vorrei liberarmene. > > From webmonster a apf.it Tue Dec 6 12:33:17 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 6 Dec 2005 12:33:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Test di resistenza memoria usb: fallito. In-Reply-To: <43956D80.9000002@infinito.it> References: <43956D80.9000002@infinito.it> Message-ID: <20051206113316.GA23454@pcda40.dei.unipd.it> Postridie Nonas Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> Il mio pinguinetto vede che una memoria usb si attacca, ma dato che DO> il filesystem è andato a farfalle, non lo monta. Come si può fare DO> per farla vedere e formattarla? Ricrea il filesystem con qualcosa tipo: # mkfs.vfat /dev/sd? Magari ripartizionalo anche prima e crea il fs in una partizione: # cfdisk # mkfs.vfat /dev/sd?1 DO> Ho provato a collegarla anche ad un xp e un 98, ma pianta i sistemi. Farò finta di non aver letto... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Tue Dec 6 15:29:13 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 6 Dec 2005 15:29:13 +0100 Subject: [MontelLUG] Test di resistenza memoria usb: fallito. In-Reply-To: <20051206113316.GA23454@pcda40.dei.unipd.it> References: <43956D80.9000002@infinito.it> <20051206113316.GA23454@pcda40.dei.unipd.it> Message-ID: <2953bac50512060629t2195f637y@mail.gmail.com> Il 06/12/05, cesco ha scritto: > > Postridie Nonas Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: > DO> Il mio pinguinetto vede che una memoria usb si attacca, ma dato che > DO> il filesystem è andato a farfalle, non lo monta. Come si può fare > DO> per farla vedere e formattarla? > > Ricrea il filesystem con qualcosa tipo: > # mkfs.vfat /dev/sd? > > Magari ripartizionalo anche prima e crea il fs in una partizione: > # cfdisk > # mkfs.vfat /dev/sd?1 Direi che la soluzione è valida: se non funziona può esserci qualche danno all'H/W. Un elettronico mi ha spiegato che dipende dal fatto che il protocollo USB fa passare oltre ai nostri preziosissimi dati anche l'alimentazione sul bus, quindi nel momento della connessione/disconnessione, se per qualche motivo ci dovesse essere una sovratensione, parte la memoria USB o, in alternativa, il controller USB sulla piastra madre (quello che è successo a me...). Hola. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Wed Dec 7 10:03:07 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 07 Dec 2005 10:03:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Bochs e Qemu In-Reply-To: <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> References: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <4396A54B.7060703@yahoo.it> Ho ravanato in google, letto il wiki del montellug (Galli Qemu page), ed ho installato Win ME in un file immagine posto nella mia home directory. Ora: Per "lanciare" windows, uso questo comando: qemu -hda winme.img -m 128M -boot c -cdrom /dev/hdb -enable-audio Vorrei però imporre a qemu ed a windows di poter vedere il disco fisso hdc, per la precisione la partizione hdc2, formattata con fat32. Cosa devo aggiungere al soprastante comando? Ciao e grazie David From webmonster a apf.it Wed Dec 7 12:34:33 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 7 Dec 2005 12:34:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze Message-ID: <20051207113433.GA13559@elyza> Si è conclusa ieri la serie di conferenze specialistiche al museo dello scarpone in collaborazione con l'osservatorio moda, con la conferenza sull'editor vim. A causa del giorno (martedí e non giovedí), delle partite di coppa, della pioggerella, di Inuyasha su MTV e del picchetto dei sostenitori di emacs l'affluenza ha subito un _lievissimo_ :) calo, ma, approfittando dell'atmosfera piú informale, c'è stata una maggiore interattività nel corso della conferenza, dimostrando che l'argomento editor è sempre di grande interesse pratico per tutti gli utenti linux. Siamo molto soddisfatti di come sono andate le conferenze e ringraziamo tutti gli spettatori che sono intervenuti, sacrificando al software libero una delle loro serate. Un caldo ringraziamento va anche all'osservatorio moda, per aver reso possibile il tutto e per la gentilezza dimostrata. Alla prossima serie di conferenze, -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 7 14:11:52 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 07 Dec 2005 14:11:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <20051207113433.GA13559@elyza> References: <20051207113433.GA13559@elyza> Message-ID: <4396DF98.2020909@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: cesco A: Montellug mailing-list Oggetto: [MontelLUG] Fine conferenze Data: 7/12/2005 12:34 > Si è conclusa ieri la serie di conferenze specialistiche al museo dello > scarpone in collaborazione con l'osservatorio moda, con la conferenza > sull'editor vim. > > A causa del giorno (martedí e non giovedí), Scommettiamo che giovedì ci saranno 50 persone in attesa di chi non c'è? ^_^ > delle partite di coppa, Eh? Che roba è? Si mangia? > della pioggerella, Ho visto di peggio, escluderei > di Inuyasha su MTV Macché Inuyasha, meglio Full Metal Panic Fumoffu! E il videoregistratore va da cani... ;_; Basta, non si devono più fare certe cose di martedì! > e del picchetto dei sostenitori di emacs Vi eravate nascosti bene, ma vi abbiamo visto dirottare la gente! E non pensiate di averla sempre vinta perché avete Sant'IGNUtius dalla vostra! > l'affluenza ha subito un _lievissimo_ :) calo, ma, approfittando > dell'atmosfera piú informale, c'è stata una maggiore interattività nel > corso della conferenza, dimostrando che l'argomento editor è sempre di > grande interesse pratico per tutti gli utenti linux. Lievissimo... già... Comunque, a parte i soliti 2 rompiscatole che non mancano mai di interrompere il relatore con la loro saccenza e domande inutili fatte solo per metterlo in crisi, complimenti a Cesco. Per il sig. Galli Alessandro: Lei non speri di essersela cavata così: in quanto maggior vimista del gruppo una lezione tenuta dalla Sua esimia persona è attesa con trepidazione. Riassumendo tutto il ciclo appena finito, che dire? Come al solito, tutto è andato bene, se non addirittura meglio delle previsioni, dove l'affluenza prevista era minore (su quella degli strumenti di programmazione, per esempio). Complimenti ai relatori, che come al solito hanno dimostrato professionalità e passione e un grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato e che ci seguono, anche indirettamente :-) A presto. Daneel Olivaw P.s.: prima che ne approfitti dell'oblio, ricordo che il buon Cesco ha avuto l'autolesionistica idea di proporre una conferenza futura sugli strumenti da riga di comando, come mutt, screen, ancora vi e altri che sono utilissimi in questo ambiente. Che ne dite? Raccogliamo ciò che ci interessa vedere e glielo facciamo portare? >:-) From webmonster a apf.it Wed Dec 7 14:35:15 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 7 Dec 2005 14:35:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <4396DF98.2020909@infinito.it> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> Message-ID: <20051207133515.GB13559@elyza> Septimo Idus Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> P.s.: prima che ne approfitti dell'oblio, ricordo che il buon DO> Cesco ha avuto l'autolesionistica idea di proporre una conferenza DO> futura sugli strumenti da riga di comando, come mutt, screen, DO> ancora vi e altri che sono utilissimi in questo ambiente. Che ne DO> dite? Raccogliamo ciò che ci interessa vedere e glielo facciamo DO> portare? >:-) Dunque, per ora direi: screen, mutt (con procmail), wget (e curl per file singoli su consiglio di Manuel), elinks (tabbed browser con support SSL, frame e tabelle :). Magari anche qualche programma per news e chat, ma non li uso, dovrei preparami apposta... Si potrebbe mettere anche qualche programma grafico. Accetto suggerimenti di ogni tipo. __ ___ _ _ _ \ \ / (_)_ ____ _ | | __ _ ___ ___ _ __ ___ ___ | | ___| | \ \ / /| \ \ / / _` | | |/ _` | / __/ _ \| '_ \/ __|/ _ \| |/ _ \ | \ V / | |\ V / (_| | | | (_| | | (_| (_) | | | \__ \ (_) | | __/_| \_/ |_| \_/ \__,_| |_|\__,_| \___\___/|_| |_|___/\___/|_|\___(_) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 7 14:47:53 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 07 Dec 2005 14:47:53 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <20051207133515.GB13559@elyza> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> Message-ID: <4396E809.20207@infinito.it> Ecco che fa lo sborone. Passa il nome di quel prgramma per giustificare e giocare col testo che hai mostrati ieri sera, che intanto ci dò un'occhiata, in attesa della lezione :-) -------- Messaggio Originale -------- Da: cesco > Septimo Idus Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: > DO> P.s.: prima che ne approfitti dell'oblio, ricordo che il buon > DO> Cesco ha avuto l'autolesionistica idea di proporre una conferenza > DO> futura sugli strumenti da riga di comando, come mutt, screen, > DO> ancora vi e altri che sono utilissimi in questo ambiente. Che ne > DO> dite? Raccogliamo ciò che ci interessa vedere e glielo facciamo > DO> portare? >:-) > > Dunque, per ora direi: screen, mutt (con procmail), wget (e curl per > file singoli su consiglio di Manuel), elinks (tabbed browser con support > SSL, frame e tabelle :). Magari anche qualche programma per news e chat, > ma non li uso, dovrei preparami apposta... Si potrebbe mettere anche > qualche programma grafico. Accetto suggerimenti di ogni tipo. > __ ___ _ _ _ > \ \ / (_)_ ____ _ | | __ _ ___ ___ _ __ ___ ___ | | ___| | > \ \ / /| \ \ / / _` | | |/ _` | / __/ _ \| '_ \/ __|/ _ \| |/ _ \ | > \ V / | |\ V / (_| | | | (_| | | (_| (_) | | | \__ \ (_) | | __/_| > \_/ |_| \_/ \__,_| |_|\__,_| \___\___/|_| |_|___/\___/|_|\___(_) > ^----- e questo disastro, come l'hai fatto? Non ci credo che l'hai fatto tu a manina, a meno che non l'avessi già pronto :-) Daneel Olivaw il malfidente From webmonster a apf.it Wed Dec 7 14:59:55 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 7 Dec 2005 14:59:55 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <4396E809.20207@infinito.it> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> Message-ID: <20051207135955.GC13559@elyza> Septimo Idus Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> Passa il nome di quel prgramma per giustificare e giocare col testo DO> che hai mostrati ieri sera, che intanto ci dò un'occhiata, in attesa DO> della lezione :-) par DO> ^----- e questo disastro, come l'hai fatto? DO> Non ci credo che l'hai fatto tu a manina, a meno che non l'avessi DO> già pronto :-) Non ti fidi? Fai bene: _ _ _ _ _ _ __ _ _ __ | |_ __ _ ___| |_ (_)_ __ ___| |_ __ _| | | / _` | '_ \| __|____ / _` |/ _ \ __| | | '_ \/ __| __/ _` | | | | (_| | |_) | ||_____| (_| | __/ |_ | | | | \__ \ || (_| | | | \__,_| .__/ \__| \__, |\___|\__| |_|_| |_|___/\__\__,_|_|_| |_| |___/ __ _ _ _ / _(_) __ _| | ___| |_ | |_| |/ _` | |/ _ \ __| | _| | (_| | | __/ |_ |_| |_|\__, |_|\___|\__| |___/ E poi dici al vim di mandare in pipe, come mostrato ieri... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 7 15:04:14 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 7 Dec 2005 15:04:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <4396E809.20207@infinito.it> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> Message-ID: <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> > > > __ ___ _ _ _ > > \ \ / (_)_ ____ _ | | __ _ ___ ___ _ __ ___ ___ | | ___| | > > \ \ / /| \ \ / / _` | | |/ _` | / __/ _ \| '_ \/ __|/ _ \| |/ _ \ | > > \ V / | |\ V / (_| | | | (_| | | (_| (_) | | | \__ \ (_) | | __/_| > > \_/ |_| \_/ \__,_| |_|\__,_| \___\___/|_| |_|___/\___/|_|\___(_) > > > > ^----- e questo disastro, come l'hai fatto? Non > ci credo che l'hai fatto tu a manina, a meno che non l'avessi già pronto > :-) > > Vi prego: qualcuno spieghi a Cesco che hanno inventato le interfacce grafiche e i file jpg. E che i modem si sono evoluti dai 9600 bps. :-) Che cosa doveva essere? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 7 15:24:29 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 07 Dec 2005 15:24:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> Message-ID: <4396F09D.2080202@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Davide Rondini >Vi prego: qualcuno spieghi a Cesco che hanno inventato le interfacce > > grafiche e i file jpg. E che i modem si sono evoluti dai 9600 bps. :-) Che > cosa doveva essere? Signor Rondini, lei sta rischiando grosso. Le ricordo, come lo faccio per tutti gli altri che leggono, che le email sono nate per essere un mezzo per comunicare veloce ed efficiente, e non per incruccare il pc, i server, la banda e tutto ciò che attraversano con inutili immagini o per essere una pagiana web, per cui le immagini mettetele in allegato, ancora meglio se dentro un archivio e non azzardatevi a mandare cose in html perché fa bello >:-( Quindi se le mai rispettano questi sacri standard, ben venga l'ascii art, dimostrazione anche di come la fantasia e l'ingegno possano fare grandi cose in tutti i campi. Detto ciò, ripongo le armi in attesa del flame ^_^ Dai zente, nelle altre ml si scannano col quoting e altre cose, qui da un bel po' non si vede sangue, bisogna pure far vedere che anche noi siamo vivi! Mica si può sempre fare corsi ed attività... ci vuole anche la polemica inutile, sennò che utenti Linux siamo? XDDD Daneel Olivaw, integralista (visto che va di moda) delle mail in testo puro From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 7 15:27:43 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 7 Dec 2005 15:27:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <4396F09D.2080202@infinito.it> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> <4396F09D.2080202@infinito.it> Message-ID: <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> > > > Quindi se le mai rispettano questi sacri standard, ben venga l'ascii > art, dimostrazione anche di come la fantasia e l'ingegno possano fare > grandi cose in tutti i campi. > > Il problema è che l'ASCII art è "font-dependant", quindi per i poveri mortali che usano Firefox, non sono altro che un brutto grumo di caratteri in appendice a una mail: a quel punto tanto vale risparmiare la banda. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From endelwar a aregar.it Wed Dec 7 15:46:08 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 07 Dec 2005 15:46:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> <4396F09D.2080202@infinito.it> <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> Message-ID: <1133966768.8245.10.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 07/12/2005 alle 15.27 +0100, Davide Rondini ha scritto: > Il problema è che l'ASCII art è "font-dependant", quindi per i poveri > mortali che usano Firefox, non sono altro che un brutto grumo di > caratteri in appendice a una mail: a quel punto tanto vale risparmiare > la banda. Sono sicuro che riesci a convincere il tuo account gmail a usare un fixed font ;) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Wed Dec 7 15:49:40 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 7 Dec 2005 15:49:40 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <4396F09D.2080202@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> References: <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> <4396F09D.2080202@infinito.it> <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> Message-ID: <20051207144940.GD13559@elyza> Septimo Idus Decembres MMV Davide Rondini="DR" haec scripsit: DR> Vi prego: qualcuno spieghi a Cesco che hanno inventato le interfacce DR> grafiche e i file jpg. E che i modem si sono evoluti dai 9600 bps. Al dei abbiamo un gigabit di banda mi pare :) e si sfrutta molto piú efficientemente da terminale... Ecco comunque i motivi principali per cui utilizzo molti programmi testuali: 1) Maggiore velocità: il tempo in cui leggo e rispondo a 2 mail col mutt (in modo peraltro esteticamente ragguardevole :) è circa lo stesso che impiega il thunderbird ad aprirsi (almeno nel mio p3-350, che trovo piú che appropriato per ora). 2) Lavorare in ssh in dipartimento: l'università di Padova è iscritta a quasi ogni rivista scientifica presente sul pianete. Per scaricare gli articoli in pdf quando sono a casa è necessario che usi un browser testuale. 3) Compatibilità. In dipartimento ogni tanto mi capita di controllare la posta da solaris in una sparc2 preistorica, il thunderbird era ancora al di là del Piave quando quando è stato installato il sistema operativo che usa. Il mutt c'è, e anche l'ssh (vedi punto 2) 4) Potenza. wget -r -l0 -np -k -nc -b -A pdf 'www.quelchevuoi.org/ciao' 5) Scrivi piú in fretta :) da vi: 10iciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao ciao 6) Fa figo. DR> :-) Che cosa doveva essere? Credo sia immorale avere un font non monospaced per visualizzare le mail :) Impostane uno e ti si aprirà un mondo nuovo... Septimo Idus Decembres MMV Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> Le ricordo, come lo faccio per tutti gli altri che leggono, che le DO> email sono nate per essere un mezzo per comunicare veloce ed DO> efficiente, e non per incruccare il pc, i server, la banda e tutto DO> ciò che attraversano con inutili immagini o per essere una pagiana DO> web, per cui le immagini mettetele in allegato, ancora meglio se DO> dentro un archivio e non azzardatevi a mandare cose in html perché DO> fa bello >:-( DO> DO> Quindi se le mai rispettano questi sacri standard, ben venga l'ascii DO> art, dimostrazione anche di come la fantasia e l'ingegno possano DO> fare grandi cose in tutti i campi. Sottoscrivo. Urka sono arrivate altre mail, mando questa e leggo il resto... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 7 15:51:50 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 7 Dec 2005 15:51:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <1133966768.8245.10.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> <4396F09D.2080202@infinito.it> <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> <1133966768.8245.10.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <2953bac50512070651q7f2f7e5bn@mail.gmail.com> > Sono sicuro che riesci a convincere il tuo account gmail a usare un > fixed font ;) > > Sono anche sicuro di NON volerlo fare. I fixed font vanno bene solo per il codice sogente ;-) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 7 16:04:21 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 07 Dec 2005 16:04:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze e altra proposta In-Reply-To: <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <4396E809.20207@infinito.it> <2953bac50512070604j535e0ddam@mail.gmail.com> <4396F09D.2080202@infinito.it> <2953bac50512070627r3366931eh@mail.gmail.com> Message-ID: <4396F9F5.6030107@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Davide Rondini >Il problema è che l'ASCII art è "font-dependant", quindi per i poveri > mortali che usano Firefox, non sono altro che un brutto grumo di caratteri > in appendice a una mail: a quel punto tanto vale risparmiare la banda. > > CD Uhm... io rientro tra i "poveri mortali" (povero è certo, mortale... fino a prova contraria :-) ) e vedo perfettamente. Non è che usi una codifica strana dei caratteri? Però ho provato a cambiare un po' di codifiche, ma vedo sempre bene... Giusto! Visto che non ci ho mai capito niente su 'ste benedette cosifiche, non è che si possa fare anche un talk sulle codifiche (queste sconosciute) e loro appropriato uso? Tipo, via mail cosa usare per non trovarsi col client che ti insulta perché l'altro ha una codifica diversa, come impostare i vari editor di testo per non scrivere testi o codice che il resto del mondo vede in caratteri assurdi, ecc. Mah... Daneel Olivaw From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 7 16:11:44 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 7 Dec 2005 16:11:44 +0100 Subject: [MontelLUG] history in octave Message-ID: <2953bac50512070711i75e5d200i@mail.gmail.com> Ciao, ho un fatidioso problema con octave. Da quando ho installato dei pacchetti aggiuntivi, non viene più memorizzata la history dei comandi, quando cerco di richiamare la riga che ho appena scritto, mi compare la lista dei comandi usati in una sessione di qualche settimana fa. Qualcuno ha idea di dove devo mettere le mani? Grazie CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Wed Dec 7 16:20:21 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 7 Dec 2005 16:20:21 +0100 Subject: [MontelLUG] history in octave In-Reply-To: <2953bac50512070711i75e5d200i@mail.gmail.com> References: <2953bac50512070711i75e5d200i@mail.gmail.com> Message-ID: <20051207152021.GE13559@elyza> Septimo Idus Decembres MMV Davide Rondini="DR" haec scripsit: DR> ho un fatidioso problema con octave. Da quando ho installato dei DR> pacchetti aggiuntivi, non viene più memorizzata la history dei DR> comandi, quando cerco di richiamare la riga che ho appena scritto, DR> mi compare la lista dei comandi usati in una sessione di qualche DR> settimana fa. Qualcuno ha idea di dove devo mettere le mani? Boh, prova a cancellare l'history, magari qualcosa gli ha cambiato i permessi, a me era capitato con un altro programma dopo un "su" fatto male. E magari a dare un "killall octave", che non ci sia qualche altro processo sopito che disturba il tutto... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Wed Dec 7 17:04:02 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 07 Dec 2005 17:04:02 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel Message-ID: <439707F2.6090308@yahoo.it> Scusate..... Vorrei installare i sorgenti del kernel della mia ubuntu. Esattamente, qual'è il nome che devo scrivere dopo "sudo apt-get install ....." Grazie mille a tutti. Bye David From endelwar a aregar.it Wed Dec 7 17:31:25 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 07 Dec 2005 17:31:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439707F2.6090308@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> Message-ID: <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 07/12/2005 alle 17.04 +0100, berno david ha scritto: > Scusate..... > Vorrei installare i sorgenti del kernel della mia ubuntu. > Esattamente, qual'è il nome che devo scrivere dopo "sudo apt-get install > ....." http://www.justfuckinggoogleit.com/search.pl?query=ubuntu%20install% 20linux%20kernel%20source secondo link... -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 7 17:32:39 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 07 Dec 2005 17:32:39 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439707F2.6090308@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> Message-ID: <43970EA7.7040102@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: berno david > Scusate..... > Vorrei installare i sorgenti del kernel della mia ubuntu. > Esattamente, qual'è il nome che devo scrivere dopo "sudo apt-get install > ....." ?_? Usare Synaptic no? Autocompletamento neanche? :-) Prova: kernel-image e via di tab, sia prima che dopo questo punto. Se non hai attivato l'autocompletamento, aspetta Vista che ce l'avra XDDD > Grazie mille a tutti. > Bye > David Prego :-) Se noti una certa vena sarcastico-umoristica-presa_per_i_fondelli, non ci badare, ora gira così. Fà come suggerì un Sommo ad un altro Sommo: non ragioniam di lui, ma guarda e passa ^_^ Daneel Olivaw (chip "carattere bastardo" in test: passato) From daesidium a yahoo.it Wed Dec 7 17:47:29 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 07 Dec 2005 17:47:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <43971221.3030103@yahoo.it> EndelWar ha scritto: >http://www.justfuckinggoogleit.com/search.pl?query=ubuntu%20install%20linux%20kernel%20source >secondo link... > > Senso dello hummor? 2+ Grazie David From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 7 18:09:31 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 7 Dec 2005 18:09:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <43971221.3030103@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> 2005/12/7, berno david : > > EndelWar ha scritto: > > > > http://www.justfuckinggoogleit.com/search.pl?query=ubuntu%20install%20linux%20kernel%20source > >secondo link... > > > > > Senso dello hummor? > 2+ > Grazie > David > > Il mio voto è 10. Geniale. CD P.S. You meant "humor", I suppose. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Wed Dec 7 19:05:53 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 07 Dec 2005 19:05:53 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> Message-ID: <43972481.2070503@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > P.S. You meant "humor", I suppose. I'm sorry, because my english is very obscene!! Do you understand me? ;-) Bye DvD From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 8 20:45:17 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Thu, 08 Dec 2005 20:45:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? Message-ID: Sera, zente. Visto che la neve è arrivata presto e per allentare eventuali attriti nati tra rtfm, umorismo strano e bastardaggine da stress (qui si parte in sordina, ma già i coltelli sono estratti... ah, le mail che arrivano insanguinate! *_*), propongo ciò che segue. Che ne dite di una gitina sulla neve? Quanti sciano? Discesa o fondo? Intanto butto lì, vediamo quanti sono interessati :-) Daneel Olivaw P.s.: in casl, io opto per la discesa :-) P.p.s.: con sommo dispiacere per alcuni e immensa gioia per EndelWar, non sto scrivendo dal portatile sfruttando l'smtp del nostro povero Manuel, per cui se qui sotto appare pubblicità, cercate di sopportare un po' '^_^ INFINITO ADSLFLAT 4 MEGA: SOLO 27,90 EURO AL MESE IVA INCLUSA IP STATICO, BANDA GARANTITA 256Kbps ANTIVIRUS E FIREWALL INCLUSI NEL PREZZO http://adsl.infinito.it From ilkappe a gmail.com Thu Dec 8 22:51:21 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Thu, 08 Dec 2005 22:51:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: References: Message-ID: <4398AAD9.5040803@gmail.com> > Che ne dite di una gitina sulla neve? Quanti sciano? > Discesa o fondo? > Intanto butto lì, vediamo quanti sono interessati :-) Eccezziunale! Discesa! Quando si parte? :-) ciao From sircame a alice.it Thu Dec 8 23:56:45 2005 From: sircame a alice.it (Sir.Came) Date: Thu, 08 Dec 2005 23:56:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: References: Message-ID: <4398BA2D.9070001@alice.it> elijah_baley a infinito.it ha scritto: >Sera, zente. >Visto che la neve è arrivata presto e per allentare >eventuali attriti nati tra rtfm, umorismo strano e >bastardaggine da stress (qui si parte in sordina, ma già i >coltelli sono estratti... ah, le mail che arrivano >insanguinate! *_*), propongo ciò che segue. >Che ne dite di una gitina sulla neve? Quanti sciano? >Discesa o fondo? > > uhm.... Chi mi insegna a sciare? >Intanto butto lì, vediamo quanti sono interessati :-) > > Per quanto riguarda la montagna... io ci sono, sempre nel limite del possibile. >Daneel Olivaw > >P.s.: in casl, io opto per la discesa :-) > >P.p.s.: con sommo dispiacere per alcuni e immensa gioia >per EndelWar, non sto scrivendo dal portatile sfruttando >l'smtp del nostro povero Manuel, per cui se qui sotto >appare pubblicità, cercate di sopportare un po' '^_^ > >INFINITO ADSLFLAT 4 MEGA: SOLO 27,90 EURO AL MESE IVA INCLUSA IP STATICO, BANDA GARANTITA 256Kbps ANTIVIRUS E FIREWALL INCLUSI NEL PREZZO > >http://adsl.infinito.it > > > > >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > From yogsothothx a gmail.com Thu Dec 8 23:57:22 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Thu, 8 Dec 2005 23:57:22 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: <4398AAD9.5040803@gmail.com> References: <4398AAD9.5040803@gmail.com> Message-ID: Per ora io e Endelwar faremo una uscita a qualche passo dai monti veneti, saremo in Catalunya da martedì prossimo, se qualcun altro vuol venire... www.ryanair.com Il 08/12/05, Kappe ha scritto: > > > Che ne dite di una gitina sulla neve? Quanti sciano? > > Discesa o fondo? > > Intanto butto lì, vediamo quanti sono interessati :-) > > Eccezziunale! Discesa! Quando si parte? :-) > > ciao > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Fri Dec 9 09:59:08 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 09 Dec 2005 09:59:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: References: Message-ID: <4399475C.7020908@yahoo.it> elijah_baley a infinito.it ha scritto: >Sera, zente. > > Holà >Visto che la neve è arrivata [CUT] >Discesa o fondo? >Intanto butto lì, vediamo quanti sono interessati :-) > > Io sono d'accordo.... però dipende sempre dal giorno proposto. Io preferirei andare di venerdi, c'è poca gente e si scia meravigliosamente bene. Durante i giorni infrasettimanali, ci sono pochi vandali (snow board) in pista a fare scempio dei tracciati. Fatemi sapere per quando, ok? Ciao David From djzero00 a omitech.it Fri Dec 9 21:30:08 2005 From: djzero00 a omitech.it (DjZero00) Date: Fri, 9 Dec 2005 21:30:08 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: References: Message-ID: Il giorno 05/dic/05, alle ore 21:17, Lista generale del MontelLUG ha scritto: > Sono in possesso di una vecchia AlphaStation 500/400 Comunicazione di servizio. La macchina alphastation e' stata regalata questo pomeriggio. Per tanto, l'annuncio precedente ha cessato la sua validita'. In bocca al lupo al nuovo possessore ;-) Arrivederci e grazie per tutto il pesce --------------------------------------- From endelwar a aregar.it Fri Dec 9 21:54:07 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 09 Dec 2005 21:54:07 +0100 Subject: [MontelLUG] regalo AlphaStation 500/400 In-Reply-To: References: Message-ID: <1134161647.17090.22.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno ven, 09/12/2005 alle 21.30 +0100, DjZero00 ha scritto: > Comunicazione di servizio. > La macchina alphastation e' stata regalata questo pomeriggio. > Per tanto, l'annuncio precedente ha cessato la sua validita'. > In bocca al lupo al nuovo possessore ;-) Ringrazio ancora a nome del MontelLUG per la donazione. ho già cominciato a smanettare sulla macchina: il sistema alpha è eccezionale dal SRM boot (anche se chiamarlo solo boot è riduttivo) a tutte le periferiche installate (la scheda video è stupenda, come mi avevi detto). Seguirà a breve una bella pagina sul wiki con il reportage dell'installazione (vallo a capite tu che ctrl+p blocca il boot e ti fa entrare in SRM console...) Ciao e Grazie -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From freakfun a infinito.it Sun Dec 11 19:38:38 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Sun, 11 Dec 2005 19:38:38 +0100 Subject: [MontelLUG] sto traghettando... Message-ID: <439C722E.2020609@infinito.it> Salve a tutti, so che è parecchio che non mi faccio sentire, perdonatemi ma ho deciso di darmi più da fare "in pratica" che a parole. Mi spiace anche non essere venuto al LD a TV, ma sono andato a quello di Vicenza con tre amici (della zona) che stanno cominciando ad interessarsi a Linux. Veniamo al sodo: ho installato la simpatica Kubuntu 5.10, e grazie anche alle lezioni del vostro corso ho condiviso la posta tra Linux e W98se. Stranamente però in Linux vedo tutti i messaggi, ma non la rubrica. Ho copiato da win a /home/utente/ecc. il file abook.mab, ma nonostante ciò in Linux si vedono solo i contatti della "rubrica personale", mancano quindi quelli collezionati e quelli importati anni fa da OE. Avete qualche suggerimento? Ho letto anche sul sito di Firefox che è possibile condividere il profilo e i segnalibri, ma seguendo le istruzioni (che dicevano sostanzialmente di copiare e modificare il file prefs.js) firefox su linux non riusciva più a partire, alla fine ho copiato il file bookmark.html da w98 alla /home/ecc. e per ora mi va bene così. Cosa potrei aver sbagliato? Vorrei poi raccogliere tutte le modifiche fatte (a Grub. alla Fstab ecc...) in una presentazione sul "come iniziare con la (K)ubuntu", ne verrebbe fuori qualcosa di (credo) molto utile, da mettere sul wiki ed evtl. fare un talk. Ciao Christian From alessandro.galli a gmail.com Mon Dec 12 11:19:04 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 12 Dec 2005 11:19:04 +0100 Subject: [MontelLUG] Bochs e Qemu In-Reply-To: <4396A54B.7060703@yahoo.it> References: <438EC3C5.7040909@yahoo.it> <1133437034.8832.36.camel@localhost.localdomain> <4396A54B.7060703@yahoo.it> Message-ID: <1134382744.8898.3.camel@localhost.localdomain> On mer, 2005-12-07 at 10:03 +0100, berno david wrote: > Ho ravanato in google, letto il wiki del montellug (Galli Qemu page), ed > ho installato Win ME in un file immagine posto nella mia home directory. > Ora: > Per "lanciare" windows, uso questo comando: > qemu -hda winme.img -m 128M -boot c -cdrom /dev/hdb -enable-audio > Vorrei però imporre a qemu ed a windows di poter vedere il disco fisso > hdc, per la precisione la partizione hdc2, formattata con fat32. qemu -hda winme.img -m 128M -boot c -cdrom /dev/hdb -enable-audio -hdb /dev/hdc dovrebbe funzionare Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From webmonster a apf.it Mon Dec 12 11:19:37 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 12 Dec 2005 11:19:37 +0100 Subject: [MontelLUG] sto traghettando... In-Reply-To: <439C722E.2020609@infinito.it> References: <439C722E.2020609@infinito.it> Message-ID: <20051212101937.GA7772@dei.unipd.it> Tertio Idus Decembres MMV Christian D'Urso="CDU" haec scripsit: CDU> Veniamo al sodo: ho installato la simpatica Kubuntu 5.10, e grazie CDU> anche alle lezioni del vostro corso ho condiviso la posta tra Linux CDU> e W98se. Stranamente però in Linux vedo tutti i messaggi, ma non la CDU> rubrica. Ho copiato da win a /home/utente/ecc. il file abook.mab, CDU> ma nonostante ciò in Linux si vedono solo i contatti della "rubrica CDU> personale", mancano quindi quelli collezionati e quelli importati CDU> anni fa da OE. Avete qualche suggerimento? CDU> Ho letto anche sul sito di Firefox che è possibile condividere il CDU> profilo e i segnalibri, ma seguendo le istruzioni (che dicevano CDU> sostanzialmente di copiare e modificare il file prefs.js) firefox CDU> su linux non riusciva più a partire, alla fine ho copiato il file CDU> bookmark.html da w98 alla /home/ecc. e per ora mi va bene così. CDU> Cosa potrei aver sbagliato? Nell'attesa che qualcuno piú ferrato in materia risponda: hai controllato il proprietario e i permessi dei file che hai copiato? Se li avessi copiati da root potrebbero essere inaccessibili al tuo utente... CDU> Vorrei poi raccogliere tutte le modifiche fatte (a Grub. alla Fstab CDU> ecc...) in una presentazione sul "come iniziare con la (K)ubuntu", CDU> ne verrebbe fuori qualcosa di (credo) molto utile, da mettere sul CDU> wiki ed evtl. fare un talk. Bella idea! Comincia pure a preparare qualcosa... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From alessandro.galli a gmail.com Mon Dec 12 11:54:50 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 12 Dec 2005 11:54:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <20051207133515.GB13559@elyza> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> Message-ID: <1134384891.8898.6.camel@localhost.localdomain> Altre conferenze future potrebbero essere: Installazione da sorgenti Qemu Assistenza tecnica a programmi open-source Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From alessandro.galli a gmail.com Mon Dec 12 11:59:51 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 12 Dec 2005 11:59:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <43972481.2070503@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> Message-ID: <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> in synaptic cerca kernel-source On mer, 2005-12-07 at 19:05 +0100, berno david wrote: > Davide Rondini ha scritto: > > > P.S. You meant "humor", I suppose. > > I'm sorry, because my english is very obscene!! > Do you understand me? ;-) > Bye > DvD > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From davide.rondini a gmail.com Mon Dec 12 12:09:28 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 12 Dec 2005 12:09:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Fine conferenze In-Reply-To: <1134384891.8898.6.camel@localhost.localdomain> References: <20051207113433.GA13559@elyza> <4396DF98.2020909@infinito.it> <20051207133515.GB13559@elyza> <1134384891.8898.6.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <2953bac50512120309q3428c0b1i@mail.gmail.com> Il 12/12/05, Alessandro Galli ha scritto: > > Altre conferenze future potrebbero essere: > > Installazione da sorgenti Carino: da (quasi) ex-utente Slackware qualche pacchetto l'ho compilato+installato a mano, se serve posso contribuire. E' quasi divertente, gcc permettendo. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Mon Dec 12 12:45:24 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 12 Dec 2005 12:45:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <439D62D4.2060001@yahoo.it> Alessandro Galli ha scritto: >in synaptic cerca kernel-source > > Installato. Il mio problema è che ho installato nel pc una nuova scheda video basata sul chip 6200 di Nvidia. Il file.pkg.run scaricato dal sito nvidia, mi chiede gcc 3.4 (? - ubuntu dispone già del 4.0) e dei sorgenti del kernel. Proprio i sorgenti mi danno rogne. Se digito da shell "uname -r", la risposta è " 2.6.12-10-386". I sorgenti a disposiziuone per il download, invece sono denominati "kernel-source-2.6.11" (che ho installato). Giustamente il file .run di nvidia fà lo schizzinoso e mi dice che non trova i sorgenti (o forse trova i 2.6.11, e ritiene che non vadano bene visto che il kernel è il 2.6.12. Notare che il kernel di ubuntu è piuttosto patchato. Ciao e grazie. David From davide.rondini a gmail.com Mon Dec 12 13:34:24 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 12 Dec 2005 13:34:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439D62D4.2060001@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512120434h88dc843o@mail.gmail.com> E' successo anche a me: la versione del kernel preinstallata non sempre è esattamente la stessa di quella dei sorgenti disponibili da repository. Le soluzioni sono: 1) Prendi una qualsiasi versione dei sorgenti, compilali, e installati il kernel. A quel punto versione dei sorgenti e del kernel coincideranno. Non importa se il kernel ubuntu è patchato, se scarichi i sorgenti dai loro repository conterranno anch'essi le patch. Inutile dire che questa è la soluzione recommended. 2) Siccome so che compilare sorgenti ti fa venire l'orticaria, puoi in alternativa cercare una versione dei sorgenti coincidente con quella del tuo kernel: mi pare difficile che non ci sia in qualche repository in giro per il mondo. Anche i programmatori di ubuntu devono eserselo compilato, 'sto kernel! In tal caso, i sorgenti sono da qualche parte. In alternativa puoi cercare il kernel corrispondente alla versione dei tuoi sorgenti (se Maometto non va alla montagna,...). 3) ti tieni i driver nvidia open source. Se non vuoi compilare non ti resta molta scelta... Nota: gcc 4.0 non credo sia già adatto a compilare il kernel. Le versioni stabili sono ancora con il 3.4. Puoi fare solo una cosa: "apt-get install gcc-3.4" o giù di lì. Tieni conto che il modulo Nvidia non si compila usando una versione gcc diversa da quella usata per compilare il kernel. Ciao CD Il 12/12/05, berno david ha scritto: > > Alessandro Galli ha scritto: > > >in synaptic cerca kernel-source > > > > > Installato. > Il mio problema è che ho installato nel pc una nuova scheda video basata > sul chip 6200 di Nvidia. > Il file.pkg.run scaricato dal sito nvidia, mi chiede gcc 3.4 (? - ubuntu > dispone già del 4.0) e dei sorgenti del kernel. > Proprio i sorgenti mi danno rogne. Se digito da shell "uname -r", la > risposta è " 2.6.12-10-386". > I sorgenti a disposiziuone per il download, invece sono denominati > "kernel-source-2.6.11" (che ho installato). Giustamente il file .run di > nvidia fà lo schizzinoso e mi dice che non trova i sorgenti (o forse > trova i 2.6.11, e ritiene che non vadano bene visto che il kernel è il > 2.6.12. > Notare che il kernel di ubuntu è piuttosto patchato. > Ciao e grazie. > David > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Mon Dec 12 15:06:17 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Mon, 12 Dec 2005 15:06:17 +0100 Subject: [MontelLUG] sto traghettando... In-Reply-To: <439C722E.2020609@infinito.it> References: <439C722E.2020609@infinito.it> Message-ID: <439D83D9.3070400@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Christian D'Urso > Veniamo al sodo: ho installato la simpatica Kubuntu 5.10, e grazie anche > alle lezioni del vostro corso ho condiviso la posta tra Linux e W98se. Bello, vero? ^_^ > Stranamente però in Linux vedo tutti i messaggi, ma non la rubrica. > Ho copiato da win a /home/utente/ecc. il file abook.mab, ma nonostante > ciò in Linux si vedono solo i contatti della "rubrica personale", > mancano quindi quelli collezionati e quelli importati anni fa da OE. > Avete qualche suggerimento? Non ho mai provato a condividere la rubrica; potresti esportarla come csv e reimportarla... > Ho letto anche sul sito di Firefox che è possibile condividere il > profilo e i segnalibri, ma seguendo le istruzioni (che dicevano > sostanzialmente di copiare e modificare il file prefs.js) firefox su > linux non riusciva più a partire, alla fine ho copiato il file > bookmark.html da w98 alla /home/ecc. e per ora mi va bene così. Cosa > potrei aver sbagliato? Uhm... bella domanda. Se per caso mi salta il matto di rischiare di sconfigurare il tema con personalizzazioni estreme e almeno 30 estensioni perfettamente funzionanti, potrei darci un'occhiata, ma non assicuro niente ^_^ > Vorrei poi raccogliere tutte le modifiche fatte (a Grub. alla Fstab > ecc...) in una presentazione sul "come iniziare con la (K)ubuntu", ne > verrebbe fuori qualcosa di (credo) molto utile, da mettere sul wiki ed > evtl. fare un talk. Roba da mettere sul wiki? Talk da preparare? Vanti subito a darsi da fare! (Per chi ancora non l'avesse capito, se non avete manie autolesioniste, MAI parlare di certe cose al MontelLUG: già si rischia con le "proposte di fare" dei componenti...) > Ciao > Christian A presto. Luca From endelwar a aregar.it Mon Dec 12 17:14:21 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 12 Dec 2005 17:14:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439D62D4.2060001@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> Message-ID: <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno lun, 12/12/2005 alle 12.45 +0100, berno david ha scritto: > Proprio i sorgenti mi danno rogne. Se digito da shell "uname -r", la > risposta è " 2.6.12-10-386". > I sorgenti a disposiziuone per il download, invece sono denominati > "kernel-source-2.6.11" (che ho installato). debian dopo il rilascio di sarge ha deciso di chiamare i pacchetti del kernel "linux-*" e non più "kernel-*" quindi se dai un bel: . /etc/bash_completion sudo apt-get install linux-TAB (il tasto...) otterrai tutta la lista di ciò che ti serve. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From daesidium a yahoo.it Mon Dec 12 19:09:45 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 12 Dec 2005 19:09:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <439DBCE9.2000802@yahoo.it> EndelWar ha scritto: >debian dopo il rilascio di sarge ha deciso di chiamare i pacchetti del >kernel "linux-*" e non più "kernel-*" >quindi se dai un bel: >. /etc/bash_completion > > fatto >sudo apt-get install linux-TAB (il tasto...) > mi risponde con un beep. >otterrai tutta la lista di ciò che ti serve. > > Nada. Il problema è forse che trattasi di ubuntu? Però se guardo su synaptic, un pacchetto chiamato "linux-image-2.6.12-10-386 c'è. Io pensavo che "image" fosse il kernel binario, non il sorgente. E allora, se il kernel sorgente è installato, perchè diavolo il file di nvidia non lo piglia? Ho tentato anche di scaricare da dei repository non ufficiali i driver di nvidia pacchettizzati .deb (glx e kernel), ho editato come da prassi il file xorg.conf, rimosso Load "dri" e GLCore come da manuale, poi ho digitato da root "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg", seleziono "nvidia" e tutti i classici parametri..... Risultato? Nada. A volte penso che per quanto rognoso sia, windows almeno mi permette di fare gli upgrade hardware in poco tempo, e mi permette di concentrarmi di + sul lavoro :-/ Bah Ciao e grazie a tutti David From endelwar a aregar.it Mon Dec 12 20:07:47 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Mon, 12 Dec 2005 20:07:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439DBCE9.2000802@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> <439DBCE9.2000802@yahoo.it> Message-ID: <1134414467.8171.9.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno lun, 12/12/2005 alle 19.09 +0100, berno david ha scritto: > >sudo apt-get install linux-TAB (il tasto...) > > > mi risponde con un beep. e tu di tab danne 2 :) > > >otterrai tutta la lista di ciò che ti serve. > > > > > Nada. ciò che cerchi si chiama linux-source-2.6.12 > Il problema è forse che trattasi di ubuntu? ubuntu deriva da debian, ricordi? > Però se guardo su synaptic, un pacchetto chiamato > "linux-image-2.6.12-10-386 c'è. Io pensavo che "image" fosse il kernel > binario, non il sorgente. infatti. > E allora, se il kernel sorgente è installato, perchè diavolo il file di > nvidia non lo piglia? perché non è installato. > Ho tentato anche di scaricare da dei repository non ufficiali i driver > di nvidia pacchettizzati .deb (glx e kernel), ho editato come da prassi > il file xorg.conf, rimosso Load "dri" e GLCore come da manuale, poi ho > digitato da root "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg", seleziono > "nvidia" e tutti i classici parametri..... > Risultato? > Nada. hai provato con quelli ufficiali ubuntu? > A volte penso che per quanto rognoso sia, windows almeno mi permette di > fare gli upgrade hardware in poco tempo, e mi permette di concentrarmi > di + sul lavoro :-/ questo è vero, però se le case produttrici di hw rendessere pubblici i sorgenti dei driver (tanto senza hw che te ne fai dei driver??) il tutto sarebbe più bello... Vedi discorso winmodem. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From freakfun a infinito.it Mon Dec 12 21:00:20 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Mon, 12 Dec 2005 21:00:20 +0100 Subject: [MontelLUG] sto traghettando... Message-ID: <439DD6D4.9030201@infinito.it> cesco ha scritto: >Nell'attesa che qualcuno piú ferrato in materia risponda: hai >controllato il proprietario e i permessi dei file che hai copiato? Se li >avessi copiati da root potrebbero essere inaccessibili al tuo utente... > > > Li ho copiati da utente, dato che vanno nella /home/. Con (K)ubuntu fai grosso modo tutto da utente, ogni tanto "sudi" un po' :-)... Daneel Olivaw ha scritto: >Roba da mettere sul wiki? Talk da preparare? Vanti subito a darsi da fare! >(Per chi ancora non l'avesse capito, se non avete manie autolesioniste, >MAI parlare di certe cose al MontelLUG: già si rischia con le "proposte >di fare" dei componenti...) > > D'altra parte credo sia una cosa molto utile per chi inizia e non sa bene da dove. Trovare un sentiero da seguire quando sei al buio è una gran cosa. Ciao Christian P.S.: sto postando ancora da w98 perchè ho installato un nuovo giochino simpaticissimo... FMS (Flight Model Simulator) From alessandro.galli a gmail.com Tue Dec 13 07:50:19 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 13 Dec 2005 07:50:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439D62D4.2060001@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> Message-ID: <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> On lun, 2005-12-12 at 12:45 +0100, berno david wrote: > Alessandro Galli ha scritto: > > >in synaptic cerca kernel-source > > > > > Installato. > Il mio problema è che ho installato nel pc una nuova scheda video basata > sul chip 6200 di Nvidia. Basta installare: apt-get install nvidia-glx linux-restricted-modules-2.6.##-##-#86 Poi sull' xorg.conf cambi il driver della scheda da "nv" a "nvidia" e tutto dovrebbe funzionare con accelerazione grafica. Se qualcosa non funziona puoi fare : sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg Ciao. Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From daesidium a yahoo.it Tue Dec 13 09:15:15 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:15:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134414467.8171.9.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> <439DBCE9.2000802@yahoo.it> <1134414467.8171.9.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <439E8313.2050902@yahoo.it> EndelWar ha scritto: > e tu di tab danne 2 :) 2,3,4 ...beep. >ciò che cerchi si chiama linux-source-2.6.12 > > david a ubuntu:~$ sudo apt-get install linux-source-2.6.12 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto linux-source-2.6.12 è già alla versione più recente. 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornati. david a ubuntu:~$ >ubuntu deriva da debian, ricordi? > > ........... si lo so benissimo. Ora, se mi dice che i sorgenti ci sono, perchè quel file .run non lo trova? >>E allora, se il kernel sorgente è installato, perchè diavolo il file di >>nvidia non lo piglia? >> >> > >perché non è installato. > > Ma se c'è....... (vedi sopra) > hai provato con quelli ufficiali ubuntu? Sarebbero gli "universe", giusto? >questo è vero, però se le case produttrici di hw rendessere pubblici i >sorgenti dei driver (tanto senza hw che te ne fai dei driver??) il tutto >sarebbe più bello... Vedi discorso winmodem. > > Giaà...... peccato solo manchi un CAD decente............ :-( Ciao e grazie David From daesidium a yahoo.it Tue Dec 13 09:21:35 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:21:35 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <439E848F.6060702@yahoo.it> Alessandro Galli ha scritto: >Basta installare: >apt-get install nvidia-glx linux-restricted-modules-2.6.##-##-#86 > > Tutti presenti all'appello, e tutti installati senza errori. >Poi sull' xorg.conf cambi il driver della scheda da "nv" a "nvidia" e >tutto dovrebbe funzionare con accelerazione grafica. > > Fatto, ho tolto il GLcore, dri, cambiato mga con nvidia.... >Se qualcosa non funziona puoi fare : >sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg > > Fatto anche questo, si poteva scegliere tra nv e nvidia (oltre a tutte le altre schede), ed ho scelto la prima, ho messo la ram (256000 kb), tastiera, sorcio, e tutta la compagnia dell'anello. Se mi date l'ok, giovedi sera faccio una capatina con il case....... Ciao e grazie David From davide.rondini a gmail.com Tue Dec 13 09:23:47 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:23:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134414467.8171.9.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134404061.8171.2.camel@bellatrix.sonsof.local> <439DBCE9.2000802@yahoo.it> <1134414467.8171.9.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <2953bac50512130023s1407acf9p@mail.gmail.com> > > Ho tentato anche di scaricare da dei repository non ufficiali i driver > > di nvidia pacchettizzati .deb (glx e kernel), ho editato come da prassi > > il file xorg.conf, rimosso Load "dri" e GLCore come da manuale, poi ho > > digitato da root "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg", seleziono > > "nvidia" e tutti i classici parametri..... > > Risultato? > > Nada. > > hai provato con quelli ufficiali ubuntu? e "modprobe nvidia"? magari su debian non serve, ma forse sì. > A volte penso che per quanto rognoso sia, windows almeno mi permette di > > fare gli upgrade hardware in poco tempo, e mi permette di concentrarmi > > di + sul lavoro :-/ > > questo è vero, però se le case produttrici di hw rendessere pubblici i > sorgenti dei driver (tanto senza hw che te ne fai dei driver??) il tutto > sarebbe più bello... Vedi discorso winmodem. > > E' vero, va altresì dato atto a Nvidia di aver fatto un installatore di alto livello: in pratica ti spiega tutto quello che devi fare. Se non trova il precompilato cerca i sorgenti del kernel, se questi non coincidono con la versione del kernel installato te lo dice, si compila da solo e ti dice anche cosa cambiare nell'xorg.conf. Non è ancora David-proof, ma rispetto a certi pacchetti open source è grasso che cola. :-) CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From alessandro.galli a gmail.com Tue Dec 13 09:35:24 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:35:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439E848F.6060702@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> Message-ID: <1134462924.8871.18.camel@localhost.localdomain> On mar, 2005-12-13 at 09:21 +0100, berno david wrote: > Fatto anche questo, si poteva scegliere tra nv e nvidia (oltre a tutte > le altre schede), ed ho scelto la prima, ho messo la ram (256000 kb), > tastiera, sorcio, e tutta la compagnia dell'anello. > Se mi date l'ok, giovedi sera faccio una capatina con il case....... > Ciao e grazie > David Hai indicato anche lo slot pci giusto? In ogni caso penso non vi siano problemi se porti il pc giovedì. Ci diamo un'occhiata insieme. Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From davide.rondini a gmail.com Tue Dec 13 09:35:17 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:35:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439E848F.6060702@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> > > > > Fatto anche questo, si poteva scegliere tra nv e nvidia (oltre a tutte > le altre schede), ed ho scelto la prima, ho messo la ram (256000 kb), > tastiera, sorcio, e tutta la compagnia dell'anello. > Se mi date l'ok, giovedi sera faccio una capatina con il case....... > Ciao e grazie > David Se hai scelto nv hai messo il driver open source: il driver NVIDIA proprietario è nvidia. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Dec 13 09:58:56 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:58:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> Message-ID: <439E8D50.1050401@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > Se hai scelto nv hai messo il driver open source: No, non questo > il driver NVIDIA proprietario è nvidia. Proprio lui, quello che non funge..... > CD Bye David From daesidium a yahoo.it Tue Dec 13 09:59:55 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 13 Dec 2005 09:59:55 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <1134462924.8871.18.camel@localhost.localdomain> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1133973086.8245.14.camel@bellatrix.sonsof.local> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <1134462924.8871.18.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <439E8D8B.8070000@yahoo.it> Alessandro Galli ha scritto: > Hai indicato anche lo slot pci giusto? In ogni caso penso non vi siano > >problemi se porti il pc giovedì. Ci diamo un'occhiata insieme. > > Grazie mille Ciao David From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 14 09:14:22 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 14 Dec 2005 09:14:22 +0100 Subject: [MontelLUG] Paranoia Message-ID: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> Ciao, ieri sera non riuscivo ad accedere a Gmail. Stamattina alla connessione Thunderbird mi chiede se accettare o no il certificato di pop.gmail.com, che, controllando, non è emesso dalla stessa autorità di quello della webmail. E' capitato anche a qualcun altro? Secondo voi sono paranoico o mi posso fidare? CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Wed Dec 14 11:13:31 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 14 Dec 2005 11:13:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Paranoia In-Reply-To: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> References: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> Message-ID: <20051214101330.GA6683@dei.unipd.it> Postridie Idus Decembres MMV Davide Rondini="DR" haec scripsit: DR> ieri sera non riuscivo ad accedere a Gmail. Stamattina alla DR> connessione Thunderbird mi chiede se accettare o no il certificato DR> di pop.gmail.com, che, controllando, non è emesso dalla stessa DR> autorità di quello della webmail. E' capitato anche a qualcun altro? DR> Secondo voi sono paranoico o mi posso fidare? Ne parlano anche su digg.com, non ho ben capito se abbiano cambiato server, sia scaduto il certificato o abbiano condannato google per qualche motivo e distruggeranno tutti gli account gmail... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From alessandro.galli a gmail.com Wed Dec 14 11:30:54 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 14 Dec 2005 11:30:54 +0100 Subject: [MontelLUG] Paranoia In-Reply-To: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> References: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> Message-ID: <1134556254.8811.12.camel@localhost.localdomain> No. On mer, 2005-12-14 at 09:14 +0100, Davide Rondini wrote: > Ciao, > > ieri sera non riuscivo ad accedere a Gmail. Stamattina alla > connessione Thunderbird mi chiede se accettare o no il certificato di > pop.gmail.com, che, controllando, non è emesso dalla stessa autorità > di quello della webmail. E' capitato anche a qualcun altro? Secondo > voi sono paranoico o mi posso fidare? > > CD > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 14 11:34:52 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 14 Dec 2005 11:34:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Paranoia In-Reply-To: <1134556254.8811.12.camel@localhost.localdomain> References: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> <1134556254.8811.12.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <2953bac50512140234q3dbcbd3fh@mail.gmail.com> Il 14/12/05, Alessandro Galli ha scritto: > > No. No? No cosa? No, non vi è capitato? No, non sono paranoico? No, non mi posso fidare? Mr. President, abbandona il tuo ermetismo e illuminaci del tuo sapere. Mi crollano le certezze stamattina. :-) CD On mer, 2005-12-14 at 09:14 +0100, Davide Rondini wrote: > > Ciao, > > > > ieri sera non riuscivo ad accedere a Gmail. Stamattina alla > > connessione Thunderbird mi chiede se accettare o no il certificato di > > pop.gmail.com, che, controllando, non è emesso dalla stessa autorità > > di quello della webmail. E' capitato anche a qualcun altro? Secondo > > voi sono paranoico o mi posso fidare? > > > > CD > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > Alessandro Galli > alessandro.galli a intemaweb.com > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 14 12:37:43 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 14 Dec 2005 12:37:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: <4399475C.7020908@yahoo.it> References: <4399475C.7020908@yahoo.it> Message-ID: <43A00407.7080500@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: berno david > Durante i giorni infrasettimanali, ci sono pochi vandali (snow board) in > pista a fare scempio dei tracciati. Spera, ragasso, spera... > Fatemi sapere per quando, ok? Nel wiki c'è la pagina apposita in cui proporre posti, giorni e altro e confermare la propria partecipazione. Aderite in massa! P.s.: che lo apriamo anche agli esterni? Tipo parenti, vicini, conoscenti, gente che ci segue anche se non è socia? Io voto sì :-) Daneel Olivaw From alessandro.galli a gmail.com Wed Dec 14 13:35:36 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 14 Dec 2005 13:35:36 +0100 Subject: [MontelLUG] Paranoia In-Reply-To: <2953bac50512140234q3dbcbd3fh@mail.gmail.com> References: <2953bac50512140014y1208337r@mail.gmail.com> <1134556254.8811.12.camel@localhost.localdomain> <2953bac50512140234q3dbcbd3fh@mail.gmail.com> Message-ID: <1134563736.8811.20.camel@localhost.localdomain> Non mi è capitato. Io uso Evolution 2.4.1 Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From ilkappe a gmail.com Wed Dec 14 20:44:12 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 14 Dec 2005 20:44:12 +0100 Subject: [MontelLUG] Pinguini sulla neve? In-Reply-To: <43A00407.7080500@infinito.it> References: <4399475C.7020908@yahoo.it> <43A00407.7080500@infinito.it> Message-ID: <43A0760C.8030705@gmail.com> > Nel wiki c'è la pagina apposita in cui proporre posti, giorni e altro e > confermare la propria partecipazione. > > Aderite in massa! Aderito, votato e inserito altra località! (la mia prima pagina editata in wiki!!!!) > > P.s.: che lo apriamo anche agli esterni? Tipo parenti, vicini, > conoscenti, gente che ci segue anche se non è socia? Io voto sì :-) Anche per me si! Decidiamo il giorno a questo punto... ciao Rik From yogsothothx a gmail.com Wed Dec 14 22:26:06 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Wed, 14 Dec 2005 22:26:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <439E8D50.1050401@yahoo.it> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> Message-ID: David ma hai guardato su www.ubuntuguide.org? io il driver nvidia l'ho installato così su breezy, anche se lì c'è scritto hoary ciao da Barcelona Il 13/12/05, berno david ha scritto: > > Davide Rondini ha scritto: > > > Se hai scelto nv hai messo il driver open source: > > No, non questo > > > il driver NVIDIA proprietario è nvidia. > > Proprio lui, quello che non funge..... > > > CD > > Bye > David > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ilkappe a gmail.com Wed Dec 14 22:32:05 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 14 Dec 2005 22:32:05 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <43971221.3030103@yahoo.it> <2953bac50512070909pa7d9df6k@mail.gmail.com> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> Message-ID: <43A08F55.7070702@gmail.com> > ciao da Barcelona > > Lavorare mai ehhh???? :-) ciao From endelwar a gmail.com Wed Dec 14 23:12:21 2005 From: endelwar a gmail.com (EndelWar) Date: Wed, 14 Dec 2005 23:12:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <43A08F55.7070702@gmail.com> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> <43A08F55.7070702@gmail.com> Message-ID: 2005/12/14, Kappe : > Lavorare mai ehhh???? :-) > > ciao perché lavorare quando puoi guadagnare anche facendo un ca**o? From ilkappe a gmail.com Wed Dec 14 23:51:45 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 14 Dec 2005 23:51:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> <43A08F55.7070702@gmail.com> Message-ID: <43A0A201.7080409@gmail.com> > perché lavorare quando puoi guadagnare anche facendo un ca**o? > Uhm, mi sa che non è ne il mio e neanche il tuo caso...però non è mai troppo tardi per imparare... :-) From yogsothothx a gmail.com Thu Dec 15 00:16:41 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Thu, 15 Dec 2005 00:16:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: <43A08F55.7070702@gmail.com> References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <43972481.2070503@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> <43A08F55.7070702@gmail.com> Message-ID: Infatti sia io che Endelwar stiamo lavorando sodo qui in spagna, io per una nota spa di montebelluna, lui per una cooperativa chiamata "figli di" 26 euro di cellulare oggi:) Bon passo e chiudo se no mi escludono dalla ML :) qui in spagna hanno delle prese di corrente del tubo, vi racconteremo cosa ci siamo inventati pur di connetterlo... 2005/12/14, Kappe : > > > > ciao da Barcelona > > > > > > Lavorare mai ehhh???? :-) > > ciao > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Thu Dec 15 09:16:11 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 15 Dec 2005 09:16:11 +0100 Subject: [MontelLUG] Kernel In-Reply-To: References: <439707F2.6090308@yahoo.it> <1134385191.8898.8.camel@localhost.localdomain> <439D62D4.2060001@yahoo.it> <1134456619.8871.3.camel@localhost.localdomain> <439E848F.6060702@yahoo.it> <2953bac50512130035o78871b26j@mail.gmail.com> <439E8D50.1050401@yahoo.it> <43A08F55.7070702@gmail.com> Message-ID: <2953bac50512150016t5d18bb61g@mail.gmail.com> Il 15/12/05, YogSothoth-Andrea ha scritto: > > Infatti sia io che Endelwar stiamo lavorando sodo qui in spagna, io per > una nota spa di montebelluna, lui per una cooperativa chiamata "figli di" > > 26 euro di cellulare oggi:) > Skype, questo sconosciuto... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Thu Dec 15 13:33:00 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 15 Dec 2005 13:33:00 +0100 Subject: [MontelLUG] Approvata direttiva tracciamento dati Message-ID: <20051215123300.GA29590@dei.unipd.it> È stata approvata una direttiva comunitaria che obbligherà tutti i gestori di comunicazione (isp compresi a quanto pare) a tenere traccia di un mucchio di dati per 6 mesi/qualche anno: Per ogni email: mittente e destinatario Per ogni chiamata (anche VoIP): mittente, destinatario (anche se non c'è risposta) Per ogni connessione: ora inizio e ora fine Per i cellulari: anche la posizione geografica da cui vengono fatte le chiamate Pare inoltre che l'UE non abbia intenzione di dare mezzo euro ai gestori per organizzare la cosa. Senza contare che gli obiettivi principali che dovrebbe aiutare a combattere (terrorismo e criminalità organizzata) sono abbastanza in grado di aggirare le protezioni... Emendamenti legge: http://www.europarl.eu.int/omk/sipade3?PUBREF=-//EP//TEXT+TA+P6-TA-2005-0512+0+DOC+XML+V0//IT&L=IT&LEVEL=0&NAV=S&LSTDOC=Y&LSTDOC=N Oppure cliccare da qui: http://www.europarl.eu.int/activities/expert.do?language=IT# Altre info: http://wiki.ffii.de/DataRetPr051214En -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Thu Dec 15 14:21:42 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 15 Dec 2005 14:21:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Approvata direttiva tracciamento dati In-Reply-To: <20051215123300.GA29590@dei.unipd.it> References: <20051215123300.GA29590@dei.unipd.it> Message-ID: <2953bac50512150521v5713507eu@mail.gmail.com> Il 15/12/05, cesco ha scritto: > > È stata approvata una direttiva comunitaria che obbligherà tutti i > gestori di comunicazione (isp compresi a quanto pare) a tenere traccia > di un mucchio di dati per 6 mesi/qualche anno: > > Per ogni email: mittente e destinatario > Per ogni chiamata (anche VoIP): mittente, destinatario (anche se non c'è > risposta) > Per ogni connessione: ora inizio e ora fine > Per i cellulari: anche la posizione geografica da cui > vengono fatte le chiamate > > Pare inoltre che l'UE non abbia intenzione di dare mezzo euro ai gestori > per organizzare la cosa. Senza contare che gli obiettivi principali che > dovrebbe aiutare a combattere (terrorismo e criminalità organizzata) > sono abbastanza in grado di aggirare le protezioni... Ho dato una scorsa agli emendamenti: ho apprezzato particolarmente i 75 e 76. In pratica mentre nella prima stesura veniva detto che questi dati potevano essere utilizzato solo dalle autorità competenti per reati gravi come il terrorismo, adesso c'è scritto che l'uso dei dati è a discrezione di specifiche norme dei singoli stati. Con la lungimiranza dei nostri politici, secondo voi quanto ci vuole perché questi dati diventino consultabili da chiunque sotto il pagamento di una bella tassa SIAE? ;-))) Scherzi a parte, è inquietante davvero. Il brutto è che queste cose passano sotto silenzio, o peggio se lo racconti in giro la gente fa spallucce. Il fatto è che nessuno legge Orwell. Questa era la mia ultima mail: tra poco arriva la PsicoPolizia a prendermi. CD Emendamenti legge: > > http://www.europarl.eu.int/omk/sipade3?PUBREF=-//EP//TEXT+TA+P6-TA-2005-0512+0+DOC+XML+V0//IT&L=IT&LEVEL=0&NAV=S&LSTDOC=Y&LSTDOC=N > Oppure cliccare da qui: > http://www.europarl.eu.int/activities/expert.do?language=IT# > Altre info: > http://wiki.ffii.de/DataRetPr051214En > -- > ______________ > /\ \ > \_| ciao ciao, | > | cesco | > | _________|_ > \_/___________/ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ilkappe a gmail.com Thu Dec 15 14:27:41 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Thu, 15 Dec 2005 14:27:41 +0100 Subject: [MontelLUG] microsoft dispensa colpi...bassi In-Reply-To: <2953bac50512150521v5713507eu@mail.gmail.com> References: <20051215123300.GA29590@dei.unipd.it> <2953bac50512150521v5713507eu@mail.gmail.com> Message-ID: <43A16F4D.6030707@gmail.com> http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo287647.shtml ci saranno similitudini nascoste in tutto ciò????? :-) ciao From davide.rondini a gmail.com Thu Dec 15 14:32:26 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 15 Dec 2005 14:32:26 +0100 Subject: [MontelLUG] microsoft dispensa colpi...bassi In-Reply-To: <43A16F4D.6030707@gmail.com> References: <20051215123300.GA29590@dei.unipd.it> <2953bac50512150521v5713507eu@mail.gmail.com> <43A16F4D.6030707@gmail.com> Message-ID: <2953bac50512150532x439df057u@mail.gmail.com> Il 15/12/05, Kappe ha scritto: > > http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo287647.shtml > > ci saranno similitudini nascoste in tutto ciò????? :-) > > ciao Peccato che Bill Gates non apparisse personalmente nella pubblicità. Parecchi si sarebbero tolti delle soddifazioni... Ciao _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Thu Dec 15 19:24:05 2005 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 15 Dec 2005 19:24:05 +0100 Subject: [MontelLUG] ADUC -- come farsi rimborsare windows In-Reply-To: <20051202204730.GA5793@elyza> References: <20051202204730.GA5793@elyza> Message-ID: <43A1B4C5.6040209@inwind.it> cesco wrote: >L'ADUC sta facendo una battaglia per il rimborso dei sistemi operativi >preinstallati. Sono disponibili modulistica e altre info: > http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=129513 > > A proposito dell'argomento segnalo: http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm Ciao! From davide.rondini a gmail.com Fri Dec 16 14:21:52 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 16 Dec 2005 14:21:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Internet anarchica Message-ID: <2953bac50512160521k1da65791o@mail.gmail.com> Ciao, in questi mesti tempi di Thrusted Computing, DRM-virus che infrangono privacy e diritti d'autore, leggi che controllano tutto quello che facciamo, mi pareva carino mandare una notizia un po' confortante. Magari qualcuno ne ha già sentito parlare, si tratta di un progetto di Internet anarchica, totalmente P2P. Morte degli ISP, dei DNS e di tutto quello che permette di tracciare i nostri cari dati. In pratica è un nuovo protocollo di internet distribuita, basato sui frattali e la teoria del caos (per i dettagli matematici, magari chiedete a mio fratello, che è più ferrato di me in materia), che elimina i concetti classici per la distribuzione dei pacchetti. Per saperne di più: http://netsukuku.freaknet.org/?p=About http://www.kuro5hin.org/story/2005/10/6/101832/209 C'è anche il codice beta, se qualcuno lo vuole provare. Ciao CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From v.vettoretti a inwind.it Mon Dec 19 23:57:40 2005 From: v.vettoretti a inwind.it (V.Vettoretti) Date: Mon, 19 Dec 2005 23:57:40 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? Message-ID: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> Vi invio, per conoscenza, l'esito di una "inca***tura che mi sono preso oggi. Ciao -- Vinicio ---------- Messaggio inoltrato ---------- Subject: Quale sicurezza? Date: 23:52, lunedì 19 dicembre 2005 From: Vinicio Vettoretti To: letterealsole a ilsole24ore.com Cc: Punto Informatico , Zio Budda , Italian Linux Society Gent. redazione "Il sole 24 ore", trovo, nel numero di oggi lunedì 19 dicembre, una pagina (pag. 49) dedicata alla sicurezza informatica. Il curatore della pagina, Luigi Dell'Olio, elenca una serie di misure preventive per difendersi, in particolar modo, dagli attacchi subiti mediante la posta elettronica e la navigazione in internet. Viene nominato esplicitamente Windows ma in nessun posto si fa cenno al fatto che utilizzando sistemi operativi nativamente orientati alla sicurezza ed alla trasparenza, come per esempio Linux, questi problemi praticamente non esistono. Questo atteggiamento rende un buon servizio ai venditori di alcuni software (antivirus, firewall, lo stesso Windows) ma non agli utenti che potrebbero navigare tranquilli e usare serenamente la posta elettronica con un sistema operativo libero e gratuito, senza svenarsi (e stressarsi) per antivirus e firewall che sui semplici sistemi domestici non servono. Personalmente con Linux da anni ricevo quotidianamente posta di ogni tipo (anche indesiderata), navigo in internet senza alcun filtro e non ho mai avuto un problema! Condivido questa esperienza con molti altri utenti di Linux e mi chiedo se non sia venuto il momento di essere un po' più corretti con i "consumatori" informatici ampliando il panorama informativo e includendo anche chi non sponsorizza massicciamente i propri prodotti ma li rilascia con formule che debellano la pirateria e le pratiche illegali. Il consumatore informato ovviamente sceglie quello che più gli aggrada, ma ha il diritto di aspettarsi, specialmente su un giornale serio come "Il sole 24 ore", tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore; questo vale per uno strumento finanziario esattamente come per la gestione del proprio computer. Cordiali saluti. Vinicio Vettoretti via Calmaor 40 31049 Valdobbiadene (TV) From iw3grx a ir3ip.net Tue Dec 20 08:26:57 2005 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Tue, 20 Dec 2005 08:26:57 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? In-Reply-To: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> References: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <43A7B241.9010400@ir3ip.net> V.Vettoretti wrote: > Vi invio, per conoscenza, l'esito di una "inca***tura che mi sono preso oggi. > Ciao > -- > Vinicio > Ciao Vinicio e ciao a tutta la ML, credo che l'idea di scrivere alla redazione per cercar di portare alla luce anche il sistema operativo Linux sia ottima, in quanto darebbe a Linux una buona visibilità. Proporrei di salvare la lettera di Vinicio nel wiki, creando una sezione dedicata agli articoli/rassegna stampa, in modo che, appena ognuno di noi ne avrà l'opportunità (per circostanze simili o per ogni altra evenienza) siano disponibili lettere e articoli da cui trarre spunto per poter inviare le nostre comunicazioni. Ciao. Paolo From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 09:07:14 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 20 Dec 2005 09:07:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? In-Reply-To: <43A7B241.9010400@ir3ip.net> References: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> <43A7B241.9010400@ir3ip.net> Message-ID: <43A7BBB2.7050803@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Paolo Subiaco A: Lista generale del MontelLUG Oggetto: Re:[MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? Data: 20/12/2005 8:26 > V.Vettoretti wrote: > >>Vi invio, per conoscenza, l'esito di una "inca***tura che mi sono preso oggi. >>Ciao >>-- >>Vinicio >> Ebbravo Vinicio! Ci sarebbe anche La Repubblica che in fatto di informatica e nuove tecnologie ha "giornalisti" mica tanto ligi al dovere. Da quel che ne so, per essere un giornalista oltre ad essere iscritti all'albo (o come si chiama la loro associazione), come minimo uno dovrebbe informarsi nel campo che tratta, confrontando tutte le notizie, andando a verificare le fonti e fare un altro bel po' di lavoro di verifica e ricerca che ultimamente quasi nessuno fa più, tranne per quello che riguarda la vita privata dei soliti noti. Sarà che durante le elementari e le medie a scuola mi hanno fatto diventare scemo con le ricerche, ma io un lavoro del genere cerco di farlo appena posso... o se non lo faccio perché l'argomento è fuori dalle mie competenze, vado ad informarmi da gente che so esperta, ma anche qui molti toppano, basti pensare all'articolo apparso sulla "Repubblica" che osannava Vista, il nuovo "s.o." di zio Bill. > Ciao Vinicio e ciao a tutta la ML, > credo che l'idea di scrivere alla redazione per cercar di portare alla luce > anche il sistema operativo Linux sia ottima, in quanto darebbe a Linux una > buona visibilità. > Proporrei di salvare la lettera di Vinicio nel wiki, creando una sezione > dedicata agli articoli/rassegna stampa, in modo che, appena ognuno di noi ne > avrà l'opportunità (per circostanze simili o per ogni altra evenienza) siano > disponibili lettere e articoli da cui trarre spunto per poter inviare le > nostre comunicazioni. > Ciao. Paolo Concordo. Mettiamoci magari anche sotto i commenti, come ha fatto Attivissimo (non trovo la pagina... '-_-) col già citato articolo de La Repubblica. Chissà che a forza di trovarsi con gentaglia che sbuca dal nulla a mettere in discussione i loro preziosi articoli non comincino a rifare i giornalisti :-) (nel caso in cui ci sia una forza speciale di controllo ed intervento per la salvaguardia dei "veri" giornalisti, le dicharazioni fatte in questa mail sono di MIA esclusiva prorietà, non attaccate gli altri poveri innocenti, grazie.) A presto. Daneel Olivaw From daesidium a yahoo.it Tue Dec 20 12:30:30 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 20 Dec 2005 12:30:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? In-Reply-To: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> References: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> Message-ID: <43A7EB56.30502@yahoo.it> V.Vettoretti ha scritto: >Vi invio, per conoscenza, l'esito di una "inca***tura che mi sono preso oggi. >Ciao > > Ad onor del vero, trovo alquanto curioso che proprio Il Sole 24 ore "dimentichi" Linux proprio nell'affrontare questo tema spinoso. Dico questo perchè è da tempo che seguo" Alfa", un loro supplemento dedicato all'informatica in genere. Avendo letto proprio su questo supplemento, parecchi servizi dedicati all'Open Source, e addirittura tempo addietro hanno dedicato l'intero supplemento su questo tema, presumo volessero sensibilizzare in modo mirato gli utenti Windows del pericolo che corrono, dato che rappresentano ben oltre il 90% dei desktop aziendali e domestici. Saluti a tutti David From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 17:04:39 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:04:39 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? Message-ID: <43A82B97.2060505@infinito.it> Salve gente :-) Nonostante l'entusiasmo riscontrato il giovedì (vabbè, solo David che mi ha chiesto quando si va, però intanto neanche lui scrive >:-( ) e quando ho postato la prima volta l'idea, sembra che il gruppo sia in letargo, nonostante il pinguino non abbia di questi problemi. Quindi dico: - Signor Kappe, la autorizzo a fissare la data e il luogo: io vedo di tenermi libero; - Ultimo appello (o quasi) : chi desidera partecipare metta la sua adesione su quella povera pagina o mi mandi una mail... lo so, non ho il carisma di Aram per organizzare eventi, ma se nessun altro lo fa... - Nel caso ci trovassimo solo io e il Kappe, faremo una retata di mattina presto a casa di ognuno, col seguente trattamento successivo: ginnastica mattutina e 30 minuti di corsa nella frizzante aria mattutina (al massimo una tuta leggera come indumento), senza colazione. Dopodiché, tutti a lavorare (voi) >:-) Salute, popolo. Daneel Olivaw (sì, le 3 leggi sono disattivabili) From davide.rondini a gmail.com Tue Dec 20 17:11:19 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:11:19 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A82B97.2060505@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> Message-ID: <2953bac50512200811u159c1e8fv@mail.gmail.com> > > - Nel caso ci trovassimo solo io e il Kappe, faremo una retata di > mattina presto a casa di ognuno, col seguente trattamento successivo: > ginnastica mattutina e 30 minuti di corsa nella frizzante aria mattutina > (al massimo una tuta leggera come indumento), senza colazione. > Dopodiché, tutti a lavorare (voi) >:-) Provaci e ti verso l'olio bollente giù dalle mura. Così ti scaldi per via dell'aria mattutina. :-))) Quanto a lavorare, mi tocca lo stesso. :-( In ogni caso non so sciare e ho tutti i giorni residui del 2005 impegnati. CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Dec 20 17:38:16 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:38:16 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A82B97.2060505@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> Message-ID: <43A83378.1060901@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: >Salve gente :-) > > Fissa. Possibilmente la settimana prossima, meglio se il 29 o il 30. Propongo di recarci a San Martino di Castrozza. Bye Mi From lorenzetto.luca a gmail.com Tue Dec 20 17:42:10 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:42:10 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A83378.1060901@yahoo.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> Message-ID: <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Tue, 20 Dec 2005 17:38:16 +0100 berno david ha scritto: > Daneel Olivaw ha scritto: > > >Salve gente :-) > > > > > Fissa. Possibilmente la settimana prossima, meglio se il 29 o il 30. > Propongo di recarci a San Martino di Castrozza. PAZZOOOOOOO! Io ho visto la quantita' di gente che c'e' li. sembra di essere in un autobus all'ora di punta! > Bye > Mi From ilkappe a gmail.com Tue Dec 20 17:53:42 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:53:42 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <43A83716.1000905@gmail.com> > PAZZOOOOOOO! Io ho visto la quantita' di gente che c'e' li. sembra di > essere in un autobus all'ora di punta! Giovedì 29 ritrovo ore 8.00 al duomo di montebelluna (zona piazzale a est) per andare al Nevegal! (ci dovrebbe essere molto meno casino che altrove) Chi ci sta??? Io vado cmq :-) ciao Rik From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 17:58:48 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 20 Dec 2005 17:58:48 +0100 Subject: [MontelLUG] OpenOffice & stampa in serie Message-ID: <43A83848.1010800@infinito.it> Ola! Ho un problema con la stampa in serie di Open Office, adesso vi spiego (scusate l'utilizzo di programmi maligni... sto conquistando piano piano terreno, ma è dura in certi pc...) Il tutto ha origine dalla segretaria che deve stampare delle lettere recuperando dei campi da un foglio excel, per cui scrive il testo con word, lascia gli spazi bianchi, poi quando ha terminato di creare la struttura, con "stampa unione" passa ad inserire i campi usando come sorgente il foglio di calcolo che li contiene. Qui sorge il primo problema: esistono dei campi con date espresse in maniera 30/04/2005 (tanto per essere chiari), che su excel si presentano esattamente così, ma quando il corrispondente valore compare nel foglo word, la notazione viene cambiata in inglese (diventa: 04/30/2005), ma solo per alcuni, prima dei miei tentativi. Cedendo ciò, infatti, la segretaria si dispera e chiede aiuto... e io rispondo... '-_- Ho provato a smanacciare sui formati delle date di excel, mettendole anche col mese in lettere (30-apr-2005), ma tutto quello che sono riuscito ad ottenere è che ora la notazione inglese permane dappertutto, cioè in qualunque modo compaia du excel, su word rimane sempre 04/30/2005. Mando a quel paese l'accrocchio e provo a passare sul buon OpenOffice 2, ma qui noto che la stampa in serie perette solo di creare intestazioni di lettere con dati attinenti a ciò. Ho visto che comunque se si associano i campi che si vogliono e si scrive altro tra questi qualcosa si riesce comunque a fare, il problema è che NON posso inserire su un quadratino di 5x5 cm (pensato per formattare l'intestazione della lettera con gli appositi campi variabili) 4 pagine di testo con i campi variabili sparsi tra queste, sarebbe utile quacosa come la stampa unione, che permette una gestione più flessibile... Avete soluzioni, a parte "fattele a mano, che fai prima e ti salvi un po' di organi e di salute"? Grassie e scusate la lunghezza '^_^ Daneel Olivaw From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 18:15:27 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 20 Dec 2005 18:15:27 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <43A83C2F.3000306@infinito.it> Luca Lorenzetto ha scritto: > Il Tue, 20 Dec 2005 17:38:16 +0100 > berno david ha scritto: >>Fissa. Possibilmente la settimana prossima, meglio se il 29 o il 30. >>Propongo di recarci a San Martino di Castrozza. Deciso per giovedì 29 sul Nevegal. Se le piste sono brutte, si legnerà il Kappe. > PAZZOOOOOOO! Io ho visto la quantita' di gente che c'e' li. sembra di > essere in un autobus all'ora di punta! Lorenzetto, TU CI SEI, VERO? Assieme a un po' del TVLUG, VERO? Vanti a fare adesioni! >:-) Daneel Olivaw From lorenzetto.luca a gmail.com Tue Dec 20 18:20:06 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Tue, 20 Dec 2005 18:20:06 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A83C2F.3000306@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83C2F.3000306@infinito.it> Message-ID: <20051220182006.18ecd442.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Tue, 20 Dec 2005 18:15:27 +0100 Daneel Olivaw ha scritto: [cut] > Lorenzetto, TU CI SEI, VERO? Assieme a un po' del TVLUG, VERO? > Vanti a fare adesioni! >:-) > 1. non so sciare 2. non so se qualcuno mi porta (NeXuS forse e' un sicilia) 3. varie ed eventuali (come sempre nel punto 3 di ogni elenco) From daesidium a yahoo.it Tue Dec 20 19:25:35 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 20 Dec 2005 19:25:35 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A83C2F.3000306@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83C2F.3000306@infinito.it> Message-ID: <43A84C9F.6040001@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: >Lorenzetto, TU CI SEI, VERO? Assieme a un po' del TVLUG, VERO? > > Alludevi a ME per caso...? '(-_-) Bye Mi P.S. Si.... ci sarò. From daesidium a yahoo.it Tue Dec 20 19:27:00 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 20 Dec 2005 19:27:00 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A83716.1000905@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> Message-ID: <43A84CF4.3090202@yahoo.it> Kappe ha scritto: > Giovedì 29 ritrovo ore 8.00 al duomo di montebelluna Meglio partire prestino.... ritrovo ore 7:00 E non si discute!!!!! Bisogna fare colazione strada facendo. Bye Mi From franco.carinato a gmail.com Tue Dec 20 19:29:37 2005 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Tue, 20 Dec 2005 19:29:37 +0100 Subject: [MontelLUG] OpenOffice & stampa in serie In-Reply-To: <43A83848.1010800@infinito.it> References: <43A83848.1010800@infinito.it> Message-ID: <25ae2e9d0512201029k734090c2scee841ebee1e8170@mail.gmail.com> io invece saro' di poche parole :) http://www.volalibero.it/ooo/la_stampa_unione.html ciao FC On 12/20/05, Daneel Olivaw wrote: > Ola! > Ho un problema con la stampa in serie di Open Office, adesso vi spiego > (scusate l'utilizzo di programmi maligni... sto conquistando piano piano > terreno, ma è dura in certi pc...) > > Il tutto ha origine dalla segretaria che deve stampare delle lettere > recuperando dei campi da un foglio excel, per cui scrive il testo con > word, lascia gli spazi bianchi, poi quando ha terminato di creare la > struttura, con "stampa unione" passa ad inserire i campi usando come > sorgente il foglio di calcolo che li contiene. > Qui sorge il primo problema: esistono dei campi con date espresse in > maniera 30/04/2005 (tanto per essere chiari), che su excel si presentano > esattamente così, ma quando il corrispondente valore compare nel foglo > word, la notazione viene cambiata in inglese (diventa: 04/30/2005), ma > solo per alcuni, prima dei miei tentativi. > Cedendo ciò, infatti, la segretaria si dispera e chiede aiuto... e io > rispondo... '-_- > Ho provato a smanacciare sui formati delle date di excel, mettendole > anche col mese in lettere (30-apr-2005), ma tutto quello che sono > riuscito ad ottenere è che ora la notazione inglese permane dappertutto, > cioè in qualunque modo compaia du excel, su word rimane sempre 04/30/2005. > > Mando a quel paese l'accrocchio e provo a passare sul buon OpenOffice 2, > ma qui noto che la stampa in serie perette solo di creare intestazioni > di lettere con dati attinenti a ciò. > Ho visto che comunque se si associano i campi che si vogliono e si > scrive altro tra questi qualcosa si riesce comunque a fare, il problema > è che NON posso inserire su un quadratino di 5x5 cm (pensato per > formattare l'intestazione della lettera con gli appositi campi > variabili) 4 pagine di testo con i campi variabili sparsi tra queste, > sarebbe utile quacosa come la stampa unione, che permette una gestione > più flessibile... > > Avete soluzioni, a parte "fattele a mano, che fai prima e ti salvi un > po' di organi e di salute"? > > Grassie e scusate la lunghezza '^_^ > Daneel Olivaw > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daesidium a yahoo.it Tue Dec 20 19:36:41 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 20 Dec 2005 19:36:41 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS Message-ID: <43A84F39.8050704@yahoo.it> Ho un Hdc con filesystem ntfs. Ho editato fstab ed inserito la riga seguente. Da dire che non viene montato in automatico (anche sola lettura) manco per sbaglio. /dev/hdc /mnt/Backup ntfs r,user,auto 0 0 Se vado in "Sistema, Amministrazione, Dischi" e seleziono l'unità relativa, viene montata dal sistema, ma risponde che non ho sufficienti permessi per leggere il dispositivo ?_? Qualche dritta? Ciao e grazie Sempre Mi From v.vettoretti a inwind.it Tue Dec 20 20:14:45 2005 From: v.vettoretti a inwind.it (V.Vettoretti) Date: Tue, 20 Dec 2005 20:14:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? In-Reply-To: <43A7EB56.30502@yahoo.it> References: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> <43A7EB56.30502@yahoo.it> Message-ID: <200512202014.46327.v.vettoretti@inwind.it> Alle 12:30, martedì 20 dicembre 2005, berno david ha scritto: > presumo volessero sensibilizzare in modo mirato gli utenti Windows del > pericolo che corrono, dato che rappresentano ben oltre il 90% dei > desktop aziendali e domestici. Infatti credo non sia necessario spiegare al restante 10% (scarso) che ci sono delle alternative a Windows ma sia proprio quel 90% che essere informato correttamente, senza enfasi ma anche senza "dimenticanze". Ciao -- Vinicio From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 20:22:52 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Tue, 20 Dec 2005 20:22:52 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <43A84F39.8050704@yahoo.it> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> Message-ID: On Tue, 20 Dec 2005 19:36:41 +0100 berno david wrote: > Ho un Hdc con filesystem ntfs. Ho editato fstab ed >inserito la riga > seguente. Da dire che non viene montato in automatico >(anche sola > lettura) manco per sbaglio. > > /dev/hdc /mnt/Backup ntfs r,user,auto 0 0 > > Se vado in "Sistema, Amministrazione, Dischi" e >seleziono l'unità > relativa, viene montata dal sistema, ma risponde che non >ho sufficienti > permessi per leggere il dispositivo ?_? > Qualche dritta? Aggiungi: umask=000 cioè: /dev/hdc /mnt/Backup ntfs r,user,auto,umask=000 ecc... Da quel che so io, in teoria il parametro "user" dovrebbe bastare... oppure induca solo di montarlo con qualsiasi utente si acceda, ma comunque i diritti restano di root o chi per esso? Daneel Olivaw INFINITO ADSLFLAT 4 MEGA: SOLO 27,90 EURO AL MESE IVA INCLUSA IP STATICO, BANDA GARANTITA 256Kbps ANTIVIRUS E FIREWALL INCLUSI NEL PREZZO http://adsl.infinito.it From elijah_baley a infinito.it Tue Dec 20 20:34:52 2005 From: elijah_baley a infinito.it (elijah_baley a infinito.it) Date: Tue, 20 Dec 2005 20:34:52 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A84CF4.3090202@yahoo.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> Message-ID: On Tue, 20 Dec 2005 19:27:00 +0100 berno david wrote: > Kappe ha scritto: > >> Giovedì 29 ritrovo ore 8.00 al duomo di montebelluna > > Meglio partire prestino.... ritrovo ore 7:00 > E non si discute!!!!! Bisogna fare colazione strada >facendo. Non so voi, ma io di solito mangio prima di partire, poi non mi fermo fino all'arrivo... a meno che la maggioranza non decida altrimenti. Abitudini mie. Favorevole comunque a partire alle 7:00, sentiamo che dicono gli altri. Riguardo la tua partecipazione, era più che scontata, volevo proprio riferirmi a Lorenzetto... a proposito, il TVLUG che dice? E visto che ci siamo, EndelWar, vedi di liberarti il giorno e lascia al loro meritato inferno i tuoi utenti :-) Per gli altri, stesso discorso: chi può si faccia sentire, compresi quelli normalmente assenteisti il giovedì; ogni tanto meglio vedersi, sennò ci si dimentica anche chi siamo ^_^ Daneel Olivaw INFINITO ADSLFLAT 4 MEGA: SOLO 27,90 EURO AL MESE IVA INCLUSA IP STATICO, BANDA GARANTITA 256Kbps ANTIVIRUS E FIREWALL INCLUSI NEL PREZZO http://adsl.infinito.it From freakfun a infinito.it Tue Dec 20 20:36:07 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Tue, 20 Dec 2005 20:36:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Fwd: Quale sicurezza? In-Reply-To: <43A7EB56.30502@yahoo.it> References: <200512192357.41550.v.vettoretti@inwind.it> <43A7EB56.30502@yahoo.it> Message-ID: <43A85D27.2000000@infinito.it> berno david ha scritto: >Ad onor del vero, trovo alquanto curioso che proprio Il Sole 24 ore >"dimentichi" Linux proprio nell'affrontare questo tema spinoso. > > Se è per quello, tenendo conto che si dichiara un giornale economico, dimentica ben altro. Come ad es. di dire che se non hai almeno qualche centomila euro, sei solo "parco buoi", cioè da mungere... Ciao Christian From freakfun a infinito.it Tue Dec 20 20:51:37 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Tue, 20 Dec 2005 20:51:37 +0100 Subject: [MontelLUG] OpenOffice & stampa in serie In-Reply-To: <43A83848.1010800@infinito.it> References: <43A83848.1010800@infinito.it> Message-ID: <43A860C9.4010204@infinito.it> Brevemente: a- fai la tabella in un foglio di Calc con le sue belle intestazioni di colonna b- prepari la lettera senza indirizzo c- apri "stampa guidata in serie" e gli dici di usare il documento attivo d- al punto 3 ti chiede di inserire il blocco indirizzi: click sul bottone "seleziona elenco..." poi nella finestra dopo "aggiungi.." e cerchi la tua tabella a) e- salta al punto 7 per "personalizzare documento", premi F4 per aprire la tua tabella, e trascini letteralmente le intestazioni di colonna dove vanno stampate (occhio che ci sia spazio nel margine per quelle lunghe). Eventualmente dai ai nomi dei campi, cioè alle intestazioni di colonna, il carattere e i formati che vuoi dare all'indirizzo f- a questo punto puoi scegliere se stampare, se salvare un file per ogni unione o tutto in un file: in quest'ultimo caso fa un documento di molte pagine, secondo quante sono le righe della tabella. Può servire per controllare il risultato prima della stampa, e così stampi solo le tot pagine che vuoi. Questo in sintesi stringata, eventualmente posso spiegarmi meglio. Ciao Christian From u.grassi a sogesa.it Tue Dec 20 22:17:30 2005 From: u.grassi a sogesa.it (Ugo Grassi) Date: Tue, 20 Dec 2005 22:17:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base Message-ID: <43A874EA.9000307@sogesa.it> Cerchiamo docenti di informatica di base. Lavoro continuativo. Sedi: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza. Contattare il 02-89690800 per maggiori informazioni o spedire una mail a info a sogesaformazione.it allegando il proprio CV. Sogesa sas www.sogesaformazione.it From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 21 08:58:49 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 21 Dec 2005 08:58:49 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> 2005/12/20, elijah_baley a infinito.it : > > On Tue, 20 Dec 2005 19:36:41 +0100 > berno david wrote: > > Ho un Hdc con filesystem ntfs. Ho editato fstab ed > >inserito la riga > > seguente. Da dire che non viene montato in automatico > >(anche sola > > lettura) manco per sbaglio. > > > > /dev/hdc /mnt/Backup ntfs r,user,auto 0 0 > > > > Se vado in "Sistema, Amministrazione, Dischi" e > >seleziono l'unità > > relativa, viene montata dal sistema, ma risponde che non > >ho sufficienti > > permessi per leggere il dispositivo ?_? > > Qualche dritta? > > Aggiungi: umask=000 > cioè: > /dev/hdc /mnt/Backup ntfs r,user,auto,umask=000 > ecc... > > Da quel che so io, in teoria il parametro "user" dovrebbe > bastare... oppure induca solo di montarlo con qualsiasi > utente si acceda, ma comunque i diritti restano di root o > chi per esso? La seconda che hai detto. Gli utenti possono montare il sistema, ma i permessi sono quelli di default. L'opzione "users" dovrebbe essere più permissiva, anche se non ricordo i dettagli (ma "man mount" se li ricorda di sicuro...). Davvero esiste l'opzione "r"? Io ho sempre usato "ro". CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ilkappe a gmail.com Wed Dec 21 09:16:45 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:16:45 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A84CF4.3090202@yahoo.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> Message-ID: <43A90F6D.6010705@gmail.com> > Meglio partire prestino.... ritrovo ore 7:00 > E non si discute!!!!! Bisogna fare colazione strada facendo. > Bye > Mi Ma in 60 minuti di macchina siamo al NEvegal! Così arriviamo che le piste son ancora chiuse... From ilkappe a gmail.com Wed Dec 21 09:17:35 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:17:35 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A83C2F.3000306@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83C2F.3000306@infinito.it> Message-ID: <43A90F9F.8050807@gmail.com> > Deciso per giovedì 29 sul Nevegal. Se le piste sono brutte, si legnerà > il Kappe. Le piste son belle, tranqui :-) From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 21 09:33:18 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:33:18 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A90F6D.6010705@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> Message-ID: <43A9134E.5030105@infinito.it> Kappe ha scritto: >>Meglio partire prestino.... ritrovo ore 7:00 >>E non si discute!!!!! Bisogna fare colazione strada facendo. >>Bye >>Mi > > > Ma in 60 minuti di macchina siamo al NEvegal! Così arriviamo che le > piste son ancora chiuse... Ah... e io che pensavo che fosse chissà dove (evviva i navigatori che restano inutilizzati)... beh, se le cose stanno così, allora, si parte alle 8:00 e il sig. Berno farà colazione a casa oppure sulle piste ^_^ From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 09:39:00 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:39:00 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A90F6D.6010705@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> Message-ID: <43A914A4.2030209@yahoo.it> Kappe ha scritto: >Ma in 60 minuti di macchina siamo al NEvegal! Così arriviamo che le >piste son ancora chiuse... > > Ripeto.... ci si ferma per strada a far colazione e a "ciaccolare". Bye From ilkappe a gmail.com Wed Dec 21 09:49:49 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:49:49 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A9134E.5030105@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A9134E.5030105@infinito.it> Message-ID: <43A9172D.4020504@gmail.com> > Ah... e io che pensavo che fosse chissà dove (evviva i navigatori che > restano inutilizzati)... beh, se le cose stanno così, allora, si parte > alle 8:00 e il sig. Berno farà colazione a casa oppure sulle piste ^_^ Il Nevegal è una montagna a sud di belluno, basta prendere per il BLLug passando per Mel, Trichiana... Il mio navigatore?? www.mappy.it e agendina con penna + cartina di supporto :-) E mai dimenticare la bussola... From ilkappe a gmail.com Wed Dec 21 09:49:40 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:49:40 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A914A4.2030209@yahoo.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A914A4.2030209@yahoo.it> Message-ID: <43A91724.3030308@gmail.com> > Ripeto.... ci si ferma per strada a far colazione e a "ciaccolare". > Bye D'accordissimo, però partiamo alle 8.00 fioi, son ferie.. From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 09:57:08 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 09:57:08 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A91724.3030308@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A914A4.2030209@yahoo.it> <43A91724.3030308@gmail.com> Message-ID: <43A918E4.1070802@yahoo.it> Kappe ha scritto: >D'accordissimo, però partiamo alle 8.00 fioi, son ferie.. > > Ok. Bye From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 10:00:16 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:00:16 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> Message-ID: <43A919A0.1020101@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > La seconda che hai detto. Gli utenti possono montare il sistema, ma i > permessi sono quelli di default. L'opzione "users" dovrebbe essere più > permissiva, Humm provo.... > anche se non ricordo i dettagli (ma "man mount" se li ricorda di > sicuro...). Il problema è che ubuntu è diventata + o - come fedora, ha dei moduli che sembrano fare quel c***o che gli pare. per dire... ho il disco usb esterno con fat 32 e ntfs in due partizioni separate. Se accendo stò HD, il file fstab, NON viene modificato, eppure posso "esplorare" i due filesystem. > Davvero esiste l'opzione "r"? Io ho sempre usato "ro". Ops.... ti gà rasion. Bye David From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 21 10:13:44 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:13:44 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <43A919A0.1020101@yahoo.it> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> > Il problema è che ubuntu è diventata + o - come fedora, ha dei moduli > che sembrano fare quel c***o che gli pare. \begin{integralista} Forse è ora che passi a una distro "seria", tipo slackware o gentoo. Sì, devi fare tutto a mano, ma se fai giusto funziona e basta. E' ora di finirla con queste distro "devo-essere-come-Windows". \end{integralista} per dire... ho il disco usb > esterno con fat 32 e ntfs in due partizioni separate. Se accendo stò HD, > il file fstab, NON viene modificato, eppure posso "esplorare" i due > filesystem. Certo che anche tu vai a farti del male. Why NTFS? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Dec 21 10:24:26 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:24:26 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <43A919A0.1020101@yahoo.it> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> Message-ID: <20051221102426.7c3072c7.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Wed, 21 Dec 2005 10:00:16 +0100 berno david ha scritto: [cut] > Il problema è che ubuntu è diventata + o - come fedora, ha dei moduli > che sembrano fare quel c***o che gli pare. per dire... ho il disco usb > esterno con fat 32 e ntfs in due partizioni separate. Se accendo stò HD, > il file fstab, NON viene modificato, eppure posso "esplorare" i due > filesystem. > [cut] Non e' ubuntu, quella funzionalita' chiamasi gnome-volume-manager e non dipende da ubuntu, e' una feature di gnome From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 10:43:07 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:43:07 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> Message-ID: <43A923AB.4090103@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > E' ora di finirla con queste distro "devo-essere-come-Windows". Scusa.... mica tutti possono avere la tua abilità con il pinguino. Io faccio il geometra, non il tecnico informatico. Purtroppo sono un utonto che abbisogna di automatizzazione nelle operazioni. Purtroppo il livello di automatizzazione nella configurazione di Linux, non ha ancora raggiunto un livello ottimale, per cui certe cose si devono fare a manina. Purtroppo però, se le fai a manina, i vari tool preposti alle medesime operazioni, vanno in tilt, e creano ancora più casino. > Certo che anche tu vai a farti del male. Why NTFS? Semplicemente perchè ho anche un HD con Windows (che speravo di abbandonare), ma a causa della mancanza di un buon CAD, non posso farne a meno. Tutti gli archivi sono salvati su due HD con NTFS (uno di lavoro, l'altro di backup), mentre la partiziona fat 32 mi serve per salvarci temporaneamente dei files creati con linux, che poi da win verranno trasportati nelle due ntfs. Purtroppo il disco fisso attaccato all'ide (master) secondario, è snobbato da ubuntu. Mentre il disco su cassetto usb (ntfs+fat32), quando acceso, viene visto benissimo, ed è esplorabile. E comunque, tanto per cronaca, ntfs non mi ha MAI dato problemi, se non quando me le sono cercate io rimuovendo la pertizione. Ciao David From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 10:44:40 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:44:40 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <20051221102426.7c3072c7.lorenzetto.luca@gmail.com> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> <20051221102426.7c3072c7.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <43A92408.9030106@yahoo.it> Luca Lorenzetto ha scritto: >Non e' ubuntu, quella funzionalita' chiamasi gnome-volume-manager e non >dipende da ubuntu, e' una feature di gnome > > Bene, allora come gli dico che quel disco deve essere accessibile, anche in sola lettura, da tutti gli utenti? Pare che gnome questo lo ignori. Bye David From davide.rondini a gmail.com Wed Dec 21 10:56:42 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 21 Dec 2005 10:56:42 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <43A923AB.4090103@yahoo.it> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> <43A923AB.4090103@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> Il 21/12/05, berno david ha scritto: > > Davide Rondini ha scritto: > > > E' ora di finirla con queste distro "devo-essere-come-Windows". > > Scusa.... mica tutti possono avere la tua abilità con il pinguino. Io > faccio il geometra, non il tecnico informatico. > Purtroppo sono un utonto che abbisogna di automatizzazione nelle > operazioni. Purtroppo il livello di automatizzazione nella > configurazione di Linux, non ha ancora raggiunto un livello ottimale, > per cui certe cose si devono fare a manina. Purtroppo però, se le fai a > manina, i vari tool preposti alle medesime operazioni, vanno in tilt, e > creano ancora più casino. Appunto: siccome i tool automatici non sono un gran ché (io però non ho mai avuto problemi a gestire tanti dischi, e ho Mandriva sulla macchina di lavoro), e se fai mezzo a mano e mezzo via grafica fai casino, meglio imparare come fare a mano e basta. Neanche io sono un informatico, sono ingegnere meccanico, solo che ho scoperto che una volta imparato come editare quei due-tre file di configurazione essenziali (fstab, smb.conf, xorg.conf, ecc), è quasi più facile gestire una Slackware che la tanto decantata SuSE, per esempio, visto che Yast fa solo quello che vuole lui. > E comunque, tanto per cronaca, ntfs non mi ha MAI dato problemi, se non > quando me le sono cercate io rimuovendo la pertizione. NTFS non da problemi, con Windows. Se usi macchine con doppio s.o. però è na rogna l'inerscambio dei dati. Io faccio tutto in FAT32, per essere sicuro. Cmq, de gustibus. Ciao CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Wed Dec 21 11:11:13 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 21 Dec 2005 11:11:13 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> <43A923AB.4090103@yahoo.it> <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> Message-ID: <43A92A41.2060101@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > NTFS non da problemi, con Windows. Se usi macchine con doppio s.o. > però è na rogna l'inerscambio dei dati. Io faccio tutto in FAT32, per > essere sicuro. Cmq, de gustibus. Recentissima esperienza personale... Suppongo tu abbia saputo del disco che ho cecchinato ultimamente. Ebbene, questo era diviso in due partizioni, Fat32 e ntfs. Ebbene, i dati conservati nella partizione ntfs sono stati recuperati tutti, senza perderne uno, mentre quelli nella fat32, sono stati recuperati al 90%. Questo perchè ntfs, ha una struttura molto più sicura rispetto a fat32, quindi i dati sono + facilmente recuperabili, a detta del tecnico che mi ha seguito. Ciao David From endelwar a aregar.it Wed Dec 21 11:31:17 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 21 Dec 2005 11:31:17 +0100 Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <43A92A41.2060101@yahoo.it> References: <43A84F39.8050704@yahoo.it> <2953bac50512202358s192c3fd7u@mail.gmail.com> <43A919A0.1020101@yahoo.it> <2953bac50512210113o6de11c60j@mail.gmail.com> <43A923AB.4090103@yahoo.it> <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> <43A92A41.2060101@yahoo.it> Message-ID: <1135161077.13462.15.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 21/12/2005 alle 11.11 +0100, berno david ha scritto: > Questo perchè ntfs, ha una struttura molto più sicura rispetto a fat32, > quindi i dati sono + facilmente recuperabili, a detta del tecnico che mi > ha seguito. di sicuro ntfs è un fs più robusto e moderno di fat32, ma vorrei ricordarti che il disco aveva dei vistosi problemi in lettura, roghne hardware quindi non software. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Wed Dec 21 11:34:54 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 21 Dec 2005 11:34:54 +0100 Subject: [MontelLUG] OpenOffice & stampa in serie In-Reply-To: <25ae2e9d0512201029k734090c2scee841ebee1e8170@mail.gmail.com> References: <43A83848.1010800@infinito.it> <25ae2e9d0512201029k734090c2scee841ebee1e8170@mail.gmail.com> Message-ID: <20051221103453.GA23834@dei.unipd.it> Decimo tertio Kalendas Ianuarias MMVI Franco Carinato="FC" haec scripsit: FC> io invece saro' di poche parole :) FC> [...] FC> On 12/20/05, Daneel Olivaw wrote: FC> > Ola! FC> > [..............................] Ma di molto lunghe citazioni... :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Wed Dec 21 11:42:42 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 21 Dec 2005 11:42:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <43A874EA.9000307@sogesa.it> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> Message-ID: <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> Decimo tertio Kalendas Ianuarias MMVI Ugo Grassi="UG" haec scripsit: UG> Cerchiamo docenti di informatica di base. Lavoro continuativo. UG> [...] UG> Sogesa sas UG> www.sogesaformazione.it Dal sito hanno solo corsi su roba microsoft... Temo abbiano mandato questa mail nel luogo sbagliato -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Dec 21 11:50:26 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Wed, 21 Dec 2005 11:50:26 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> Message-ID: <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Wed, 21 Dec 2005 11:42:42 +0100 cesco ha scritto: [cut] > Dal sito hanno solo corsi su roba microsoft... Temo abbiano mandato > questa mail nel luogo sbagliato imho l'informatica di base per il grande pubblico e' MW-MO-IE-OE cosa molto sbagliata... From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 21 12:00:44 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 21 Dec 2005 12:00:44 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <43A935DC.3080907@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Luca Lorenzetto A: Lista generale del MontelLUG Oggetto: Re:[MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base Data: 21/12/2005 11:50 > Il Wed, 21 Dec 2005 11:42:42 +0100 > cesco ha scritto: > [cut] > >>Dal sito hanno solo corsi su roba microsoft... Temo abbiano mandato >>questa mail nel luogo sbagliato > > > imho l'informatica di base per il grande pubblico e' MW-MO-IE-OE > > cosa molto sbagliata... Ehi, andiamo io e te e con le nostre immense capacità (io con una mostruosa difficoltà ad esternare i concetti che ho in testa più un'insana propensione per partire per la tangente, mentre tu con le tue sparate sugli aspetti tecnici più oscuri e con le spiegazioni su come sia attuabile un sistema di puntamento governato con la pedaliera e il volante dei simutori di guida) li facciamo chiudere dopo 3 lezioni XDDD Ehi, Oscuro Signore della ml, non cominceremo mica ad essere attaccati dallo spam, vero? From endelwar a aregar.it Wed Dec 21 12:19:33 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 21 Dec 2005 12:19:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <43A935DC.3080907@infinito.it> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A935DC.3080907@infinito.it> Message-ID: <1135163973.13462.23.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 21/12/2005 alle 12.00 +0100, Daneel Olivaw ha scritto: > Ehi, Oscuro Signore della ml, non cominceremo mica ad essere attaccati > dallo spam, vero? Come osi, vile, invocarmi? :) l'indirizzo con cui è stata spedita la mail à regolarmente iscritto alla ml, quindi non è il solito spam che girovaga per la rete. Spam è invece spedire una mail a 60 iscritti su un argomento che interessa 3 persone e che non è attinente all'informatica (hint: c'entra con il freddo) ;) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From ilkappe a gmail.com Wed Dec 21 12:25:25 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Wed, 21 Dec 2005 12:25:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <1135163973.13462.23.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A935DC.3080907@infinito.it> <1135163973.13462.23.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <43A93BA5.8090208@gmail.com> > Spam è invece spedire una mail a 60 iscritti su un argomento che > interessa 3 persone e che non è attinente all'informatica (hint: c'entra > con il freddo) ;) Qualche sottile riferimento?? ;-) E io che cerco invano di espandere i vostri orizzonti.. :-D From yogsothothx a gmail.com Wed Dec 21 13:36:06 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Wed, 21 Dec 2005 13:36:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: > imho l'informatica di base per il grande pubblico e' MW-MO-IE-OE > > cosa molto sbagliata... Concordo, ma la realtà, che ci piaccia o no, è questa. E se vuoi lavorare come tecnico o come insegnante ai corsi, sono cose che DEVI sapere. Dai raga, questo manda una mail per offrire opportunità di lavoro, e lo classificate come spam, smettiamola di fare gli osama bin laden del software... con simpatia ovviamente :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Wed Dec 21 13:57:13 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Wed, 21 Dec 2005 13:57:13 +0100 Subject: [MontelLUG] Ricerca docenti informatica di base In-Reply-To: References: <43A874EA.9000307@sogesa.it> <20051221104242.GB23834@dei.unipd.it> <20051221115026.c465154c.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <43A95129.1050305@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: YogSothoth-Andrea > Dai raga, questo manda una mail per offrire opportunità di lavoro, e lo > classificate come spam, smettiamola di fare gli osama bin laden del > software... con simpatia ovviamente :) Ho guardato superficialmente il messaggio ed avendo già visto ml intasate da spam, temevo che la fortificazione di EndelWar fosse stata passata. Nulla in contrario nelle offerte di lavoro, anzi :-) Comunque, declino l'offerta per manifesta incapacità al ruolo XDDD Passasando ad altro, visto che ad EndelWar piace più mangiare che muoversi, vedete di aderire alla gita sulla neve: un po' di movimento all'aria aperta fa bene ogni tanto. Daneel Olivaw From elijah_baley a infinito.it Thu Dec 22 14:05:38 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Thu, 22 Dec 2005 14:05:38 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43A918E4.1070802@yahoo.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A914A4.2030209@yahoo.it> <43A91724.3030308@gmail.com> <43A918E4.1070802@yahoo.it> Message-ID: <43AAA4A2.9090900@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: berno david >>D'accordissimo, però partiamo alle 8.00 fioi, son ferie.. Se vado a lavorare mi sveglio più tardi, vedi tu... > Ok. > Bye Deciso: partenza alle 8:00. Ah, vengono anche il mio papi e la mia mami, quindi ho a disposizione la Multipla, in caso serva spazio e/o qualcuno non avesse il portasci. (dovrebbero starcene altri 3 sicuri, massimo 5, se ricordo bene.) From ilkappe a gmail.com Thu Dec 22 14:06:47 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Thu, 22 Dec 2005 14:06:47 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43AAA4A2.9090900@infinito.it> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A914A4.2030209@yahoo.it> <43A91724.3030308@gmail.com> <43A918E4.1070802@yahoo.it> <43AAA4A2.9090900@infinito.it> Message-ID: <43AAA4E7.8020100@gmail.com> > Se vado a lavorare mi sveglio più tardi, vedi tu... :-0 ............. > Ah, vengono anche il mio papi e la mia mami, quindi ho a disposizione la > Multipla, in caso serva spazio e/o qualcuno non avesse il portasci. > (dovrebbero starcene altri 3 sicuri, massimo 5, se ricordo bene.) E allora saremo in 2 con la multipla... ciao From endelwar a gmail.com Thu Dec 22 14:13:03 2005 From: endelwar a gmail.com (EndelWar) Date: Thu, 22 Dec 2005 14:13:03 +0100 Subject: [MontelLUG] E allora, si scia o no? In-Reply-To: <43AAA4E7.8020100@gmail.com> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com> <43A83716.1000905@gmail.com> <43A84CF4.3090202@yahoo.it> <43A90F6D.6010705@gmail.com> <43A914A4.2030209@yahoo.it> <43A91724.3030308@gmail.com> <43A918E4.1070802@yahoo.it> <43AAA4A2.9090900@infinito.it> <43AAA4E7.8020100@gmail.com> Message-ID: Direi che la discussione dell'argomento può considerarsi conclusa in ml; ulteriori comunicazioni organizzative inviatele in via privata ai partecipanti dell'evento. Grazie, La Direzione ;-) oggettivamente ci sono state molte meno mail quando abbiamo organizzato la cena dei lug veneti da ostinati (e non erano in tre)... From dany_it a yahoo.com Thu Dec 22 19:54:08 2005 From: dany_it a yahoo.com (Danilo Schembri) Date: Thu, 22 Dec 2005 19:54:08 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> Message-ID: <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> Salve a tutti, Come nelle migliori tradizioni dettate dalla netiquette, non essendomi mai rivolto agli iscritti di questa mailing list, vi saluto in gruppo e mi presento. Il mio nome lo trovate nel campo "From:"; sono un utente GNU/Linux abbastanza da poco (sarà un annetto circa). Prediligo Gentoo, ma non disdegno le altre distro (farci la guerra in casa è da stupidi). Per lavoro sono _obbligato_ ad utilizzare Windows, ma a casa recupero. ;-) Non ho scoperto da poco l'esistenza dei LUG, ma solo adesso ho deciso di avvicinarmi ad uno, così eccomi qua. Spero di riuscire a partecipare attivamente alla mission del LUG. Dato il periodo, ne approfitto per fare gli auguri per un Buon Natale a tutti voi. Auguri. Dany :-) ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.messenger.yahoo.com From lorenzetto.luca a gmail.com Thu Dec 22 20:11:58 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Thu, 22 Dec 2005 20:11:58 +0100 Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> References: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> Message-ID: <20051222201158.8797c0ce.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Thu, 22 Dec 2005 19:54:08 +0100 (CET) Danilo Schembri ha scritto: > Salve a tutti, > Come nelle migliori tradizioni dettate dalla > netiquette, non essendomi mai rivolto agli iscritti di > questa mailing list, vi saluto in gruppo e mi > presento. Ti sei dimenticato un punto della netiquette: mai aprire un nuovo thread con un reply!!! > > Auguri. Grazie, altrettanti > Dany :-) Luca :-D From webmonster a apf.it Thu Dec 22 20:42:15 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 22 Dec 2005 20:42:15 +0100 Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <20051222201158.8797c0ce.lorenzetto.luca@gmail.com> <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> References: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> <20051222201158.8797c0ce.lorenzetto.luca@gmail.com> <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> <20051222185408.16949.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> Message-ID: <20051222194215.GA6754@elyza> Undecimo Kalendas Ianuarias MMVI Danilo Schembri="DS" haec scripsit: DS> Salve a tutti, Benvenuto! DS> Spero di riuscire a partecipare attivamente alla mission del LUG. Tranquillo, c'è lavoro per tutti! Hai qualche argomento con cui hai maggiore confidenza? Altrimenti c'è comunque un gran bisogno di aiuto "non specializzato" (presenza a manifestazioni, organizzazione eventi, rifornimento vivande :) DS> Dato il periodo, ne approfitto per fare gli auguri per un Buon DS> Natale a tutti voi. Ricambio. Buone vacanze e mangiate a tutti! Undecimo Kalendas Ianuarias MMVI Luca Lorenzetto="LL" haec scripsit: LL> Ti sei dimenticato un punto della netiquette: mai aprire un nuovo LL> thread con un reply!!! Avrà modo di conoscere le mille sfumature della netiquette che utilizziamo in mailing-list ^_^ Per esempio sono consigliati il wrap alla 72-esima colonna (giusto LL? ;) ed una firma non piú lunga di 4 righe (: -- ______________ /\ \ Francesco Versaci \_| ciao ciao, | __ _ | cesco | _ |_ ._ _ _ ._ __|_ _ ._/ \ _..__|_o_|_ | _________|_ \/\/(/_|_)| | |(_)| |_> |_(/_|| (|/(_||_)|o| |_ \_/___________/ \__ | From dany_it a yahoo.com Fri Dec 23 10:38:46 2005 From: dany_it a yahoo.com (Danilo Schembri) Date: Fri, 23 Dec 2005 10:38:46 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <20051222201158.8797c0ce.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <20051223093846.35098.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> --- Luca Lorenzetto ha scritto: > > Come nelle migliori tradizioni dettate dalla > > netiquette, non essendomi mai rivolto agli > Ti sei dimenticato un punto della netiquette: mai > aprire un nuovo thread con un reply!!! Cominciamo bene... Dany :-) ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.messenger.yahoo.com From alessandro.galli a gmail.com Fri Dec 23 11:10:31 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 23 Dec 2005 11:10:31 +0100 Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <20051223093846.35098.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> References: <20051223093846.35098.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> Message-ID: <1135332631.14338.15.camel@localhost.localdomain> On ven, 2005-12-23 at 10:38 +0100, Danilo Schembri wrote: > --- Luca Lorenzetto ha > scritto: > > > > Come nelle migliori tradizioni dettate dalla > > > netiquette, non essendomi mai rivolto agli > > > Ti sei dimenticato un punto della netiquette: mai > > aprire un nuovo thread con un reply!!! > > Cominciamo bene... > > Dany :-) Si scherza!! Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From dany_it a yahoo.com Fri Dec 23 12:53:30 2005 From: dany_it a yahoo.com (Danilo Schembri) Date: Fri, 23 Dec 2005 12:53:30 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] NTFS In-Reply-To: <2953bac50512210156q75cc2d32u@mail.gmail.com> Message-ID: <20051223115330.83169.qmail@web30206.mail.mud.yahoo.com> --- Davide Rondini ha scritto: > > E comunque, tanto per cronaca, ntfs non mi ha MAI > > dato problemi, se non quando me le sono cercate io > > rimuovendo la pertizione. > NTFS non da problemi, con Windows. Se usi macchine > con doppio s.o. però è na > rogna l'inerscambio dei dati. Io faccio tutto in > FAT32, per essere sicuro. Però hai il limite dei 20GB. In alternativa (giusto per non essere sempre il pinguino a fare da slave) si potrebbe provare il driver EXT2 per Windows. http://ext2fsd.sf.net Dany :-) ___________________________________ Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB http://mail.yahoo.it From yogsothothx a gmail.com Fri Dec 23 19:47:48 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Fri, 23 Dec 2005 19:47:48 +0100 Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <1135332631.14338.15.camel@localhost.localdomain> References: <20051223093846.35098.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> <1135332631.14338.15.camel@localhost.localdomain> Message-ID: > Si scherza!! > > Alessandro Galli Più che scherzare, da cosa si capisce che è un reply? No, perché qui su GMAIL vedo [MontelLUG] New Entry e basta, non me la raggruppa in nessuna delle mail ricevute in ML da qualche mese a sta parte From yogsothothx a gmail.com Fri Dec 23 19:51:06 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Fri, 23 Dec 2005 19:51:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Chiusura festiva Message-ID: Il MontelLUG augura a tutti i soci e ai simpatizzanti i migliori auguri di Buone Feste. Sono tante le esperienze positive di quest'anno, per il sunto delle quali lascio la parola al Presidente (che ieri era presente). Come Ufficio Stampa, mi limito soltanto a comunicare la sospensione delle attività e degli incontri fino a Giovedì 12 Gennaio 2006, giorno della prima riunione del nuovo anno. Saluti a tutti, buon Natale From lorenzetto.luca a gmail.com Fri Dec 23 19:55:54 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Fri, 23 Dec 2005 19:55:54 +0100 Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: References: <20051223093846.35098.qmail@web30213.mail.mud.yahoo.com> <1135332631.14338.15.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <20051223195554.54064263.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Fri, 23 Dec 2005 19:47:48 +0100 YogSothoth-Andrea ha scritto: > > Si scherza!! > > > > Alessandro Galli > > Più che scherzare, da cosa si capisce che è un reply? No, perché qui > su GMAIL vedo [MontelLUG] New Entry e basta, non me la raggruppa in > nessuna delle mail ricevute in ML da qualche mese a sta parte > gmail raggruppa per subject, non guardando il header con l'id del messaggio replyato From daesidium a yahoo.it Sat Dec 24 10:22:56 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Sat, 24 Dec 2005 10:22:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri.. Message-ID: <43AD1370.8020305@yahoo.it> ...di Buon Natale a tutto il MontelLUG Ciao David From freakfun a infinito.it Sat Dec 24 20:03:18 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Sat, 24 Dec 2005 20:03:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri.. In-Reply-To: <43AD1370.8020305@yahoo.it> References: <43AD1370.8020305@yahoo.it> Message-ID: <43AD9B76.1090407@infinito.it> berno david ha scritto: >...di Buon Natale a tutto il MontelLUG >Ciao >David > > Non essendo riuscito a venirveli a fare di persona, ve li spedisco. Buon natale a tutti!!! Christian From ilkappe a gmail.com Sat Dec 24 23:57:52 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Sat, 24 Dec 2005 23:57:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri.. In-Reply-To: <43AD1370.8020305@yahoo.it> References: <43AD1370.8020305@yahoo.it> Message-ID: <9170dcfd0512241457pa150826j@mail.gmail.com> Grazie, tanti auguri anche a te e a tutto il lug, incluso il sistemista integralista :-) Il 24/12/05, berno david ha scritto: > > ...di Buon Natale a tutto il MontelLUG > Ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From sircame a alice.it Sun Dec 25 01:28:17 2005 From: sircame a alice.it (Sir.Came) Date: Sun, 25 Dec 2005 01:28:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Natale Message-ID: <43ADE7A1.7070200@alice.it> Tanti auguri di buon Natale a tutti. Sir.Came From lorenzetto.luca a gmail.com Sun Dec 25 09:53:42 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Sun, 25 Dec 2005 09:53:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Auguri.. In-Reply-To: <9170dcfd0512241457pa150826j@mail.gmail.com> References: <43AD1370.8020305@yahoo.it> <9170dcfd0512241457pa150826j@mail.gmail.com> Message-ID: <20051225095342.ea8c06f0.lorenzetto.luca@gmail.com> Auguri a tutti From freakfun a infinito.it Sun Dec 25 12:20:09 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Sun, 25 Dec 2005 12:20:09 +0100 Subject: [MontelLUG] xine-mess :-) aiuto! (lunghetto) Message-ID: <43AE8069.2020602@infinito.it> Per Natale vi regalo due risate: nella Kubuntu c'era installato di default Kaffeine, che dice di usare xine come "motore". Io comunque ho voluto installare anche xine (usando Adept) e ho provveduto ad installare le libdvdcss e i codec di mplayer in /usr/lib/win32/ dopo aver controllato che xine le volesse lì. Ora però xine se cerco di aprire un dvd mi dice "there is no input plugin available to handle /dev/dvd/. Maybe MRL sintax is wrong of file/stream doesn't exist" e "the specified file or mrl is not found. Please check it twice (/dev/dvd:/)". Se cerco invede di aprile file .avi o .wmv invece xine si chiude di brutto e in console trovo questo: Questo è Xine (X11 gui) - un riproduttore video libero v0.99.3. (c) 2000-2004 Il team di Xine. xiTK received SIGSEGV signal, RIP. Abortito kriss a stormy:~$ Questo invece è il risultato di xine-check: Please be patient, this script may take a while to run... [ good ] you're using Linux, doing specific tests [ good ] looks like you have a /proc filesystem mounted. [ good ] You seem to have a reasonable kernel version (2.6.12-9-386) [ good ] intel compatible processor, checking MTRR support [ good ] you have MTRR support and there are some ranges set. [ good ] found the player at /usr/bin/xine [ hint ] multiple xine executables found in your PATH I have found more than one occurance of 'xine' in your PATH: /usr/bin/X11/xine /usr/bin/xine You have probably installed xine-ui more than once, or the directory where you have installed xine occurs more than once in your PATH. Technically, this is not really a problem, but it's probably somewhat confusing, as it's not obvious, which xine you're using. You should probably uninstall the copies that you don't use... Further tests assume, you're using /usr/bin/X11/xine press to continue... [OUCH!!] no xine-config on this machine. This means that xine-lib is either not installed or it is installed in a very unusual place. So you should probably install xine-lib before running xine-check... press to continue... [ hint ] unable to determine plugin directory I could not determine your plugin directory. That would be much easier if you had xine-config installed (see message above)... Note that I could not check your xine plugins. press to continue... [ good ] /dev/cdrom points to /dev/hdc [ good ] /dev/dvd points to /dev/hdc [ hint ] DMA is disabled for your DVD interface. This will probably result in a serious performance hit when playing DVDs. You can issue the command hdparm -d1 /dev/hdc as root to enable DMA. It would be wise to add this command to some script that is executed executed at boot time. Note that you probably have to set the DMA mode for your drive as well. Most DVD-ROMs work fine with multiword DMA mode 2. You can use hdparm -d1 -X34 /dev/hdc (as root again) to set this mode. Maybe UDMA2 will give you even better performance, but it only works well with some controllers. You'll probably need UDMA capable IDE cables for this mode. If you want to try: make backups of your important data and type (as root again) sync hdparm -d1 -X66 /dev/hdc If your System still works fine after this, you probably want to keep these settings (add them to some boot script). If your system hangs or behaves very strangely after a few minutes, you should reboot immediately and never use this setting again on this machine. Good luck ;-) press to continue... [ good ] found xvinfo: X-Video Extension version 2.2 [ good ] your Xv extension supports YV12 overlays (improves MPEG performance) [ good ] your Xv extension supports YUY2 overlays [ good ] Xv ports: YUY2 UYVY YV12 I420 Come posso risolvere questi casini? From yogsothothx a gmail.com Sun Dec 25 17:31:25 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Sun, 25 Dec 2005 17:31:25 +0100 Subject: [MontelLUG] xine-mess :-) aiuto! (lunghetto) In-Reply-To: <43AE8069.2020602@infinito.it> References: <43AE8069.2020602@infinito.it> Message-ID: > Ora però xine se cerco di aprire un dvd mi dice "there is no input > plugin available to handle /dev/dvd/. Maybe MRL sintax is wrong of > file/stream doesn't exist" e "the specified file or mrl is not found. > Please check it twice (/dev/dvd:/)". Il dvd in ubuntu dovrebbe essere /media/cdrom o qualcos'altro, prova a vedere quale è il symlink che punta al lettore > Questo è Xine (X11 gui) - un riproduttore video libero v0.99.3. > (c) 2000-2004 Il team di Xine. > xiTK received SIGSEGV signal, RIP. > Abortito Vai sul sito di mplayer.hu, scarica i codec essentials, scompattali in /usr/win32 o una cartella nominata a tuo piacimento, quindi nella scheda apposita in xine (c'è tra i vari menu nella configurazione "master of the known universe") inserisci quel percorso particolare. Ovvio, quei files devono avere dei permessi di lettura e (forse) di esecuzione, ma non ne sono sicuro. From freakfun a infinito.it Mon Dec 26 17:34:50 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Mon, 26 Dec 2005 17:34:50 +0100 Subject: [MontelLUG] xine-mess :-) aiuto! In-Reply-To: References: <43AE8069.2020602@infinito.it> Message-ID: <43B01BAA.8000405@infinito.it> YogSothoth-Andrea ha scritto: >Il dvd in ubuntu dovrebbe essere /media/cdrom o qualcos'altro, prova a >vedere quale è il symlink che punta al lettore > > Scusa, ma tra tutti gli appunti che ho su linux, non ho niente su cos'è e come si fa un symlink... Forse c'entra quella freccina dopo cdrom? :-) In effetti "cdrom" e "floppy" sono scritti in colore ciano, mentre gli altri sono in blu come le directory. Ecco l'output di "ls - l" kriss a stormy:/media$ ls -l totale 12 lrwxrwxrwx 1 root root 6 2005-10-29 20:10 cdrom -> cdrom0 drwxr-xr-x 2 root root 4096 2005-10-29 20:10 cdrom0 drwxr-xr-x 2 root root 4096 2005-10-29 20:10 cdrom1 lrwxrwxrwx 1 root root 7 2005-10-29 20:10 floppy -> floppy0 drwxr-xr-x 2 root root 4096 2005-10-29 20:10 floppy0 kriss a stormy:/media$ >Vai sul sito di mplayer.hu, scarica i codec essentials, scompattali in >/usr/win32 o una cartella nominata a tuo piacimento, quindi nella >scheda apposita in xine (c'è tra i vari menu nella configurazione >"master of the known universe") inserisci quel percorso particolare. >Ovvio, quei files devono avere dei permessi di lettura e (forse) di >esecuzione, ma non ne sono sicuro. > > > E' quello che ho fatto, ho controllato e nel mio caso era /usr/lib/win32 Ho creato la directory con "sudo mkdir..." e poi ci ho copiato dentro i codec, forse il problema è nei permessi. Posto un "estratto" del contenuto della directory, tutto scritto in bianco ma alcuni files come l'ultimo qua sotto hanno il nome in verde (cioè sono degli eseguibili, se non sbaglio). Quelli verdi hanno il nome che finisce in ".so.6.0" o tipo "vid_QualCosa.xa" Grazie per l'aiuto! Christian kriss a stormy:/usr/lib/win32$ ls -l totale 31148 -rw-r--r-- 1 root root 61952 2005-12-23 21:03 acelpdec.ax -rw-r--r-- 1 root root 38912 2005-12-23 21:03 alf2cd.acm -rw-r--r-- 1 root root 118784 2005-12-23 21:03 aslcodec_dshow.dll -rw-r--r-- 1 root root 77824 2005-12-23 21:03 aslcodec_vfw.dll -rw-r--r-- 1 root root 88064 2005-12-23 21:03 asusasv2.dll -rw-r--r-- 1 root root 35840 2005-12-23 21:03 asusasvd.dll -rw-r--r-- 1 root root 150016 2005-12-23 21:03 ativcr2.dll -rw-r--r-- 1 root root 95292 2005-12-23 21:03 atrac3.acm -rwxr-xr-x 1 root root 64912 2005-12-23 21:03 atrc.so.6.0 <--- questo è verde From lorenzetto.luca a gmail.com Mon Dec 26 19:19:43 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Mon, 26 Dec 2005 19:19:43 +0100 Subject: [MontelLUG] xine-mess :-) aiuto! (lunghetto) In-Reply-To: <43AE8069.2020602@infinito.it> References: <43AE8069.2020602@infinito.it> Message-ID: <20051226191943.6c0b2d92.lorenzetto.luca@gmail.com> Il Sun, 25 Dec 2005 12:20:09 +0100 Christian D'Urso ha scritto: > Ora però xine se cerco di aprire un dvd mi dice "there is no input > plugin available to handle /dev/dvd/. Maybe MRL sintax is wrong of > file/stream doesn't exist" e "the specified file or mrl is not found. > Please check it twice (/dev/dvd:/)". > per il dvd e' ovvio: non esiste /dev/dvd Soluzione: ln -s /dev/hdX /dev/dvd X = lettera del dispositivo From freakfun a infinito.it Tue Dec 27 20:10:00 2005 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Tue, 27 Dec 2005 20:10:00 +0100 Subject: [MontelLUG] [Fwd: Re: xine-mess :-) aiuto!] Message-ID: <43B19188.4070908@infinito.it> Luca Lorenzetto ha scritto: >si, beh ovvio :-D > > > kriss a stormy:~$ sudo ln -s /dev/hdd /dev/dvd Password: ln: `/dev/dvd': Il file esiste kriss a stormy:~$ sudo rm /dev/dvd kriss a stormy:~$ sudo ln -s /dev/hdd /dev/dvd kriss a stormy:~$ cd /dev kriss a stormy:/dev$ ls -l /dev/dvd lrwxrwxrwx 1 root root 8 2005-12-26 21:06 /dev/dvd -> /dev/hdd Fatto! Adesso sono riuscito a vedere un dvd. Adesso mi manca solo di risolvere il problema dei plugin. Grazie!! Christian P.S.: Oddio! Ieri andava, stasera non va più di nuovo perchè /dev/dvd è tornato a puntare a hdc Ma chi è stato? :-) Dove sarà "lo spirito" che combina questi scherzi? From daesidium a yahoo.it Wed Dec 28 09:05:05 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 28 Dec 2005 09:05:05 +0100 Subject: [MontelLUG] [Fwd: Re: xine-mess :-) aiuto!] In-Reply-To: <43B19188.4070908@infinito.it> References: <43B19188.4070908@infinito.it> Message-ID: <43B24731.7050400@yahoo.it> Christian D'Urso ha scritto: Bla...Bla... Scusa.. ma non facevi tremendamente prima ad andare nelle impostazioni di xine (in basso a sinistra nel player), dirgli che come esperienza sei "master of the know universe", poi vai sulla linguetta "media" e gli dai il dispositivo cui puntare "/dev/quelcheè". Forse è più veloce. Bye David Andrea (Yogh) mi ha suggerito questo sito da vedere (5.04) http://ubuntuguide.org/ Mentre ravanando su internet ho trovato questo (5.10) che è composto da 4 pagine selezionabili nella finestrella denominata Ultimi articoli che vedi in alto a dx della pagina http://www.rekstorm.org/content/view/28/3/#mm From webmonster a apf.it Wed Dec 28 11:22:39 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 28 Dec 2005 11:22:39 +0100 Subject: [MontelLUG] Libri in pdf per linux Message-ID: <20051228102239.GA22462@dei.unipd.it> Sono piacevolmente incappato in questa [*] collana di libri sull'open-source diretta da Bruce Perens [1]. Sono rilasciati in open-content [2] e resi disponibili in pdf dopo un po' che sono usciti in stampa. C'è un mucchio di roba interessante... [*] http://www.phptr.com/promotion/1484?redir=1 [1] http://it.wikipedia.org/wiki/Bruce_Perens [2] http://www.opencontent.org/openpub/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From dj_nexus a alice.it Wed Dec 28 19:59:34 2005 From: dj_nexus a alice.it (max) Date: Wed, 28 Dec 2005 19:59:34 +0100 Subject: [MontelLUG] atrezattura References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <20051220174210.2f6af1bd.lorenzetto.luca@gmail.com><43A83C2F.3000306@infinito.it> <43A90F9F.8050807@gmail.com> Message-ID: <005101c60be0$d7995d50$6401a8c0@max3d81306f981> Na domanda ma se uno ha idea di venire ... 1) l'atrezatura dove si puo trovare? 2) chi mi insegna? 3) bho.. Saluti da Max aka NeXuS aka Max BAr aka Massimo : P From webmonster a apf.it Thu Dec 29 10:55:58 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 29 Dec 2005 10:55:58 +0100 Subject: [MontelLUG] atrezattura In-Reply-To: <005101c60be0$d7995d50$6401a8c0@max3d81306f981> References: <43A82B97.2060505@infinito.it> <43A83378.1060901@yahoo.it> <43A90F9F.8050807@gmail.com> <005101c60be0$d7995d50$6401a8c0@max3d81306f981> Message-ID: <20051229095557.GA20393@dei.unipd.it> Quinto Kalendas Ianuarias MMVI max="m" haec scripsit: m> Na domanda ma se uno ha idea di venire ... m> 1) l'atrezatura dove si puo trovare? m> 2) chi mi insegna? m> 3) bho.. Stai parlando della gita in montagna? Scrivi pure privatamente a Daneel o Kappe che sapranno dirti tutto... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Fri Dec 30 09:05:42 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 30 Dec 2005 09:05:42 +0100 Subject: [MontelLUG] cavo Nokia Message-ID: <2953bac50512300005v687b1c57p@mail.gmail.com> Ciao, sto cercando di fare l'upgrade del firmware di un vecchio Nokia, ma per farlo mi serve quel cavo strano e costosissimo per collegarlo al PC. Qualcuno per caso ne ha uno? Ciao, CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From franco.carinato a gmail.com Fri Dec 30 09:55:00 2005 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Fri, 30 Dec 2005 09:55:00 +0100 Subject: [MontelLUG] cavo Nokia In-Reply-To: <2953bac50512300005v687b1c57p@mail.gmail.com> References: <2953bac50512300005v687b1c57p@mail.gmail.com> Message-ID: <25ae2e9d0512300055l5b0d2e4cl@mail.gmail.com> io ho un dku-2 se ti puo' esser utile ciao FC Il 30/12/05, Davide Rondini ha scritto: > Ciao, > > sto cercando di fare l'upgrade del firmware di un vecchio Nokia, ma per > farlo mi serve quel cavo strano e costosissimo per collegarlo al PC. > Qualcuno per caso ne ha uno? > > Ciao, > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > From dany_it a yahoo.com Fri Dec 30 12:03:34 2005 From: dany_it a yahoo.com (Danilo Schembri) Date: Fri, 30 Dec 2005 12:03:34 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] New Entry In-Reply-To: <20051223195554.54064263.lorenzetto.luca@gmail.com> Message-ID: <20051230110334.22405.qmail@web30203.mail.mud.yahoo.com> --- Luca Lorenzetto ha scritto: > gmail raggruppa per subject, non guardando il header > con l'id del messaggio replyato Usare l'ID nell'header è sicuramente più sicuro, ma più scomodo nel caso di cambi di subject quando il thread migra verso un argomento diverso da quello iniziale (i classici [Was: original thread] o [Era: subject originario]). Hai impostato tu il mail client per raggruppare per ID? Dany :-) ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.messenger.yahoo.com From dany_it a yahoo.com Fri Dec 30 12:08:50 2005 From: dany_it a yahoo.com (Danilo Schembri) Date: Fri, 30 Dec 2005 12:08:50 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Auguri.. In-Reply-To: <43AD1370.8020305@yahoo.it> Message-ID: <20051230110850.23360.qmail@web30207.mail.mud.yahoo.com> --- berno david ha scritto: > ...di Buon Natale a tutto il MontelLUG Integro con un classico: ...e Felice Anno Nuovo... Dany :-) ___________________________________ Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo http://it.messenger.yahoo.com From endelwar a aregar.it Fri Dec 30 12:30:33 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Fri, 30 Dec 2005 12:30:33 +0100 Subject: [MontelLUG] cavo Nokia In-Reply-To: <2953bac50512300005v687b1c57p@mail.gmail.com> References: <2953bac50512300005v687b1c57p@mail.gmail.com> Message-ID: <43B51A59.3060700@aregar.it> Davide Rondini ha scritto: > sto cercando di fare l'upgrade del firmware di un vecchio Nokia, ma > per farlo mi serve quel cavo strano e costosissimo per collegarlo al > PC. Qualcuno per caso ne ha uno? Io ho un dau9p per il 5110/6110 se serve. From elijah_baley a infinito.it Sat Dec 31 15:00:37 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Sat, 31 Dec 2005 15:00:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Applicazioni web e open-source In-Reply-To: <20060104122314.GA5786@elyza> References: <20060104122314.GA5786@elyza> Message-ID: <43B68F05.8060705@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: cesco > Qualche elucubrazione, visto che la ML sta ancora digerendo le feste :) > > In quella che i marketroid chiamano transizione verso il web 2.0 [1] > stanno spuntando le prime applicazioni web. Dopo GMail, che ha spinto > molti a pensionare il proprio MUA, è ora il turno di Writely [2], un > intero word-processor gestibile da browser via web, che permette di > avere i propri documenti a portata di mano ovunque si sia e di poterli > condividere in gruppi di lavoro. > > Personalmente non amo molto l'idea che i miei dati siano da qualche > parte non fisicamente raggiungibile e ignota e spero che l'evoluzione > porti a propri server casalinghi sempre connessi ed una buona VPN, ma > tant'è. > > La cosa bella delle web-application e che sono bene o male indipendenti > dal sistema operativo (dipendono dal browser...) e quindi tendono ad > abbattere le barriere di passaggio da windows a linux. Tra l'altro tempo > fa si vociferava che Google e Sun stessero per fare un'intera versione > di StarOffice usabile via rete, che fosse effettivamente vero? > > Qualcuno ha provato altre web-application e/o ha qualche commento? > > [1] http://en.wikipedia.org/wiki/Web_2.0 > [2] http://www.writely.com/ Io ho sentito che la m$ (e forse anche altri) ha idea di "noleggiare" i propri prodotti. Cioè, perché spendere una caterva di soldi per i pacchetti Office? Abbattiamo i costi noleggiandoli o usandoli quando serve grazie alla m$ che li mette a disposizione via internet. In questo caso i dati resterebbero nella nacchina locale... sempre che tu non prenda via remoto anche quest'ultima. Ora mi domando: perché dovrei fare questo macello se usando Office 97 (tanto per non citare la marea di pacchetti OpenSource esistenti) o, se proprio ho fatto spese folli, Office 2000 dei quali ho ancora qualche licenza imbucata da qualche parte faccio le stesse cose e bene? Office 3534553453 UniverseXperience è "più meglio"? Bah... Va bene che la banda si è allargata di un bel po', ma buttare banda e soldi così proprio non mi pare tanto intelligente... Oh, sì, se ci sono problemi sul programma o sulla macchina sono rogne loro, ma ne vale la pena avere questo problema in meno lasciando in mano di sconosciuti i MIEI dati? Luca