From webmonster a apf.it Wed Nov 2 11:36:53 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 2 Nov 2005 11:36:53 +0100 Subject: [MontelLUG] Giovedi' conferenza strumenti programmazione Message-ID: <20051102103653.GA3806@elyza> Giovedí 3 (domani) si terrà la terza conferenza del ciclo "Conferenze Specialistiche" al Museo dello Scarpone -- SportSystem. Si tratteranno alcuni strumenti la cui conoscenza è indispensabile a chi programma e molto utile anche all'utente "avanzato", che si trovi spesso a dover compilare programmi immerso in Makefile, che voglia automatizzare alcune azioni frequenti (ridimensionare immagini, ...) o gestire in modo efficace i cambiamenti a documenti testuali. Nel dettaglio vedremo: - g++ -> Il compilatore C++ della GNU e le opzioni piú usate (peraltro comuni a tutti i compilatori gcc) - make -> Uno strumento per la automatizzazione della compilazione e della creazione di file piú in generale - doxygen -> Un sistema per automatizzare la creazione di documentazione tecnica in stile JavaDOC - cvs -> Un programma per gestire le modifiche ai sorgenti (e non solo) fatte da piú programmatori, che tiene tracce delle diverse versioni e aiuta a risolvere i conflitti Ricordo che l'entrata è libera e gratuita. Maggiori info su: http://www.montellug.it/wiki/index.php/Conferenza_Strumenti_Programmazione Vi aspetto numerosi, -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From alessandro.galli a gmail.com Wed Nov 2 12:03:07 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Wed, 02 Nov 2005 12:03:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Problemone! Message-ID: <1130929387.12898.2.camel@localhost.localdomain> C'è un grosso problema ragazzi. Forse non ci sarò martedì 6 per la conferenza in VI. C'è qualcuno che mi può sostituire? La data non si può spostare perchè è nei volantini. Qualcuno se la sente? Forse infatti sarò inabile in quei giorni... (non ho le mie cose) Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Fri Nov 4 14:49:24 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 4 Nov 2005 14:49:24 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Il_disco_=E8_mio_e_me_lo_gestisco_io?= Message-ID: <2953bac50511040549p2b5f680es@mail.gmail.com> Ciao, so che sarebbe totalmente OT e anche un po' di cattivo gusto fare domande sui sistemi operativi proprietari, però oggi mi sono chiesto come mai la partizione inutilizzata del mio disco fosse già al 90%, visto che non uso quasi mai QUEL sistema operativo. Frugando nelle cartelle, ho scoperto una strana cartella nella radice chiamata "System Volume Information" contenente ben 1,2 Gigabyte di files, che a mio avviso sono semplicemente fuffa. Però sono carini, con i nomi numerati e divisi in sottocartelle... Mi prude il dito sul pulsante "Elimina stando ben attento a non lasciarne traccia sul disco", ma ho paura che se dovessi riavviare il S.O. in questione potrebbe offendersi a morte dicendo che quelli erano file di sistema ESSENZIALI alla sua stessa esistenza, e che fra l'altro contenevano il nome dell'assassino di Kennedy. Per farla breve: qualcuno sa cosa siano e perchè mi riempiono il disco? CD From nicola a nicetoad.homelinux.org Fri Nov 4 14:57:22 2005 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Fri, 4 Nov 2005 14:57:22 +0100 Subject: =?iso-8859-1?Q?Re:_=5BMontelLUG=5D_Il_disco_=E8_mio_e_me_lo_gestisco_io?= References: <2953bac50511040549p2b5f680es@mail.gmail.com> Message-ID: <00f701c5e147$ae2dc550$1c01010a@vaio> "System Volume Information" è una cartella che contiene delle info utili al tool "Ripristino di Sistema", se vai in "Proprietà di sistema"->"Ripristino configurazione di sistema" puoi disabilitare questa "utilissima funzione" ciao nicola From elijah_baley a infinito.it Fri Nov 4 14:07:49 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Fri, 04 Nov 2005 14:07:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Il disco =?ISO-8859-1?Q?=E8_mio_e_me_lo_?= =?ISO-8859-1?Q?gestisco_io?= In-Reply-To: <2953bac50511040549p2b5f680es@mail.gmail.com> References: <2953bac50511040549p2b5f680es@mail.gmail.com> Message-ID: <436B5D25.5000003@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Davide Rondini > Ciao, > > so che sarebbe totalmente OT e anche un po' di cattivo gusto fare > domande sui sistemi operativi proprietari, però oggi mi sono chiesto > come mai la partizione inutilizzata del mio disco fosse già al 90%, > visto che non uso quasi mai QUEL sistema operativo. (ecc., ecc., ecc.) Potrebbero essere files temporanei, ripristini di sistema (ma questi ultimi dovrebbe tenerli da altre parti) o robe simili? Prima di bruciare tutto, apri il s.o. incriminato e: - riduci la cache di ie (se non l'hai mai fatto... in un disco di 10 GB mi pare se ne ciucci uno) e poi digli di bruciarla assieme ai cookies; - disattiva il ripristino di sistema, riavvia; - cerca nei menu delle proprietà del disco l'utility per la sua plizia, segna di eliminare files temporanei e schifezze varie; se non l'hai mai fatto ci sarà tanta di quella roba che metà basta e ci impiegherà qualche secolo, per cui puoi andare a farti un giro. Quando ha finito, se tu sei scritto lo spazio occupato prima dell'inizio dell'opeazione ora guarderai la cifra con gli occhi spalancati: io ho visto cali anche di qualche GB dello spazio occupato ^_^ Se non è tutto ciò, meglio chiedere alla nostra talpa in seno alla m$ (Gold Partner vorrà ben dire qualcosa, no? ^_^ ) maggiori delucidazioni. E anche qui si evince la superiorità dei sistemi figli di Unix B-) Luca P.s.: va bene il quoting? XDDD From elijah_baley a infinito.it Fri Nov 4 14:18:38 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Fri, 04 Nov 2005 14:18:38 +0100 Subject: [MontelLUG] Il disco =?ISO-8859-1?Q?=E8_mio_e_me_lo_?= =?ISO-8859-1?Q?gestisco_io?= In-Reply-To: <00f701c5e147$ae2dc550$1c01010a@vaio> References: <2953bac50511040549p2b5f680es@mail.gmail.com> <00f701c5e147$ae2dc550$1c01010a@vaio> Message-ID: <436B5FAE.5020202@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: "Nicola Durante" > "System Volume Information" è una cartella che contiene delle info utili al > tool "Ripristino di Sistema", > se vai in "Proprietà di sistema"->"Ripristino configurazione di sistema" > puoi disabilitare questa "utilissima funzione" Orco! Vero! Mi ero scordato di ciò ^_^ Si nota che non uso più questo s.o. (se così si può chiamare) se non per cose secondarie :-) Comunque, sul fatto che sia utile non c'è dubbio: una volta uno l'ha usata e mi ha chiamato per risistemare il tutto perché erano scomparsi dati a manetta da varie applicazioni. Conclusione: 2 ore di intervento, così ripartite: prima parte nel farsi spiegare cosa c'era prima, cosa doveva esserci dopo l'operazione infausta e il perché del suo utilizzo; seconda parte (abbastanza breve, per fortuna) composta di preghiere a Murphy perché guardasse da un'altra parte mentre premevo il fatidico "annulla l'ultimo ripristino del cavolo e spera bene" e sospiri per il sollievo della riiscita dell'operazione; ultima parte (più lunga) a caccia dei virus e altre schifezze per vie più ortodosse. Bello sapere che grazie alla m$ il lavoro difficilmente mancherà ^_^ Ah, lo sapete tutti che la vera funzione di quella cartella è il fornire uno spazio protetto di backup per i virus, vero? ^_^ > ciao > nicola From webmonster a apf.it Sat Nov 5 11:16:26 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 5 Nov 2005 11:16:26 +0100 Subject: [MontelLUG] Non solo linux Message-ID: <20051105101626.GB14964@pcse10.dei.unipd.it> Ecco due progetti di sistemi operativi basati su software libero con kernel diversi da linux: GNU/Darwin [1] Ideale per mac (qualcuno l'ha testato?), basato su mach e sul kernel del macos, a sua volta basato sul bsd Nexenta (futuro Debian GNU/OpenSolaris?) [2] Ancora agli inizi. Aspira a diventare una Debian su kernel (e altro) OpenSolaris, dovrebbe andare bene per sistemi con tanti tanti processori [1] www.gnu-darwin.org [2] www.gnusolaris.org -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Mon Nov 7 10:23:14 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 07 Nov 2005 10:23:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Videocamera Message-ID: <436F1D02.8080501@yahoo.it> A cauasa di una svista l'avevo postata sull'altra ml. Perdonatemi, ma sono ancora in stato confusionale. Qualcuno sa dirmi se esiste una lista di compatibilità delle videocamere con Linux, sul modello di quella di Linuxprinting.org? Mi hanno regalato una Canon MV 830i, e non riesco a capire come farla "vedere" a Linux. Ho cercato su Google, ma pare che il supporto per Canon sia praticamente inferiore a 0. Però, se siete riusciti a trasmettere in streaming i pali di Montebelluna e Vidor, probabilmente si riesce a farle funzionare. Qualche lume? Thk David From postmaster a godelug.org Mon Nov 7 12:02:28 2005 From: postmaster a godelug.org (Stefano Fraccaro) Date: Mon, 07 Nov 2005 12:02:28 +0100 Subject: [MontelLUG] LinuxDay Message-ID: <436F3444.5050304@godelug.org> Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Mon Nov 7 18:17:34 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 7 Nov 2005 18:17:34 +0100 Subject: [MontelLUG] LinuxDay In-Reply-To: <436F3444.5050304@godelug.org> References: <436F3444.5050304@godelug.org> Message-ID: <20051107171734.GA4170@pcda40.dei.unipd.it> Septimo Idus Octobres MMV Stefano Fraccaro="SF" haec scripsit: SF> SF> SF> SF> http-equiv="Content-Type"> SF> SF> Aaargh! Istruisci il tuo UccelloDiTuono disobbediente affinché spedisca le mail in testo e non in html, please... -- __________________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco's mutt | | _____________|_ \_/______________/ From webmonster a apf.it Mon Nov 7 18:30:34 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 7 Nov 2005 18:30:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Denuncia contro DRM Message-ID: <20051107173034.GB4170@pcda40.dei.unipd.it> Andrea Monti ha denunciato la Sony per aver realizzato CD che presentavano un software anti-copia pericoloso per la sicurezza e simil-virus: http://www.lastknight.com/2005/11/07/sony-bgm-denunciata-in-un-esposto/ http://www.alcei.it/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From linux a tao.it Tue Nov 8 21:32:49 2005 From: linux a tao.it (Xander) Date: Tue, 8 Nov 2005 21:32:49 +0100 Subject: [MontelLUG] S3 resume spegne il PC Message-ID: <200511082132.49918.linux@tao.it> Ciao a tutti, ho un problema con lo standby della mia debian Il mio ASUS L3c funziona perfettamente per quanto riguarda gli acpi, ho il supporto per tutto...tranne che per lo standby meglio il notebook va in standby (stato s3) con il comando acpitool -s ma quando premo un qualsiasi tasto per ripristinarlo spegne il computer e mostra il messaggio "power button pressed" (+ o - nn ricordo le parole esatte) quando carico il sistema passo al kernel il parametro "acpi_sleep=s3_bios" questo perchè altrimenti il monitor resta nero e devo forzare lo spegnimento. qualcuno ha qualche idea?? Ciao Xander From davide.rondini a gmail.com Wed Nov 9 09:06:41 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 9 Nov 2005 09:06:41 +0100 Subject: [MontelLUG] S3 resume spegne il PC In-Reply-To: <200511082132.49918.linux@tao.it> References: <200511082132.49918.linux@tao.it> Message-ID: <2953bac50511090006g3cdf6a26q@mail.gmail.com> Il 08/11/05, Xander ha scritto: > Ciao a tutti, ho un problema con lo standby della mia debian > Il mio ASUS L3c funziona perfettamente per quanto riguarda gli acpi, ho il > supporto per tutto...tranne che per lo standby > meglio il notebook va in standby (stato s3) con il comando acpitool -s ma > quando premo un qualsiasi tasto per ripristinarlo spegne il computer e mostra > il messaggio "power button pressed" (+ o - nn ricordo le parole esatte) > quando carico il sistema passo al kernel il parametro "acpi_sleep=s3_bios" > questo perchè altrimenti il monitor resta nero e devo forzare lo spegnimento. > qualcuno ha qualche idea?? > Io ho un ASUS 6750K, non sono stato a smanettare e non uso mai lo standby, ma l'unica volta che ho provato ho avuto lo stesso problema: evidentemente è comune a tutti gli ASUS e potrebbe anche essere un baco nel driver ACPI. Mi pare una cosa che dovresti trovare agevolmente nei forum. Ciao CD From linux a tao.it Wed Nov 9 14:47:57 2005 From: linux a tao.it (Linux) Date: Wed, 9 Nov 2005 14:47:57 +0100 Subject: [MontelLUG] S3 resume spegne il PC Message-ID: <200511091454.jA9EsKvA029452@mta02.taonet.it> Purtroppo nei forum nn si trova..è un pezzo che cerco di risolvere il problema.. tutti i tool acpi sono aggiornati alle ultime versioni. bho...vorrà dire che quando devo andare a mangiare spegnerò il note...LOL ciao Xander --------- Messaggio Originale -------- Da: Lista generale del MontelLUG Per: Lista generale del MontelLUG Oggetto: Re: [MontelLUG] S3 resume spegne il PC Data: 09/11/05 10:08 > > Il 08/11/05, Xander<linux a tao.it> ha scritto: > > Ciao a tutti, ho un problema con lo standby della mia debian > > Il mio ASUS L3c funziona perfettamente per quanto riguarda gli acpi, ho il > > supporto per tutto...tranne che per lo standby > > meglio il notebook va in standby (stato s3) con il comando acpitool -s ma > > quando premo un qualsiasi tasto per ripristinarlo spegne il computer e mostra > > il messaggio "power button pressed" (+ o - nn ricordo le parole esatte) > > quando carico il sistema passo al kernel il parametro "acpi_sleep=s3_bios" > > questo perchè altrimenti il monitor resta nero e devo forzare lo spegnimento. > > qualcuno ha qualche idea?? > > > Io ho un ASUS 6750K, non sono stato a smanettare e non uso mai lo > standby, ma l'unica volta che ho provato ho avuto lo stesso problema: > evidentemente è comune a tutti gli ASUS e potrebbe anche essere un > baco nel driver ACPI. Mi pare una cosa che dovresti trovare > agevolmente nei forum. > > Ciao > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > ________________________________________________ Il Numero di Accesso ad Internet sta cambiando! Modifica subito il tuo numero di accesso con tao.it: il nuovo numero e' 7022852855 oppure vai alla pagina http://www2.tao.it/tcp/reconf702.asp e scarica il file di configurazione automatica. From endelwar a aregar.it Wed Nov 9 16:21:50 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 09 Nov 2005 16:21:50 +0100 Subject: [MontelLUG] S3 resume spegne il PC In-Reply-To: <200511091454.jA9EsKvA029452@mta02.taonet.it> References: <200511091454.jA9EsKvA029452@mta02.taonet.it> Message-ID: <1131549710.14519.9.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 09/11/2005 alle 14.47 +0100, Linux ha scritto: > Purtroppo nei forum nn si trova..è un pezzo che cerco di risolvere il > problema.. > tutti i tool acpi sono aggiornati alle ultime versioni. > bho...vorrà dire che quando devo andare a mangiare spegnerò il note...LOL > ciao > Xander ho quasi il tuo stesso portatile (Asus L3500Tc) e il tuo stesso problema, ma dato che non utilizzo la funzionalità Suspend non mi importa che funzioni :) cmq googlolando un po' ho trovatu questi link che suggeriscono dei workaround, vedi se riesci a lavorarci un po' su e se risolvi scrivi un articoletto nel wiki, visto che ci sono altri soci del lug che hanno un asus ;) http://tuxmobil.org/asus_m2400n.html http://linux.seindal.dk/item20.html?num=2 http://tuxmobil.org/asus_m2400n.html qui invece alcuni script per l'utilizzo dei tasti funzione con acpid http://padre.web.elte.hu/linux_on_asus_l4l.html -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Wed Nov 9 16:27:44 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 9 Nov 2005 16:27:44 +0100 Subject: [MontelLUG] C offuscato - I vincitori :) Message-ID: <20051109152744.GB2588@pcda13.dei.unipd.it> Sono usciti i vincitori dell'International Obfuscated C Code Contest, una gara per scrivere i programmi C piú illegibili rimanendo aderenti allo standard ansi :) Ecco il link ai vincitori: http://www.es.ioccc.org/whowon2005.html Non sono ancora usciti i sorgenti, si possono comunque guardare quelli vecchi: http://www.es.ioccc.org/years.html -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Wed Nov 9 16:39:59 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 09 Nov 2005 16:39:59 +0100 Subject: [MontelLUG] ripristinare wine Message-ID: <4372184F.5040004@yahoo.it> Wine 0.9 da me crea casini in quanto bricscad mi dà problemi di segmentation fault. Vorrei ripristinare la precedente versione, ma considerando che ho pulito la cache, non posso andare a ravanare per recuperare l'ultima versione. Ubuntu riesce in qualche modo (tramite apt) a recuperare l'ultima versione di wine prima della 0.9? Grazie mille a tutti. Ciao David From webmonster a apf.it Thu Nov 10 18:10:46 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 10 Nov 2005 18:10:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Uscito l'SDK per il processore Cell Message-ID: <20051110171046.GA2648@pcda25.dei.unipd.it> IBM ha rilasciato l'SDK [1] per il processore Cell [2], quello della prossima PlayStation. È pensato per la Fedora, ma si può installare con qualche sforzo in piú su ogni distro. C'è anche un simulatore per provare i programmi scritti [3]. [1] http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellstartsim/ [2] http://www.research.ibm.com/journal/rd/494/kahle.pdf [3] http://www.alphaworks.ibm.com/tech/cellsystemsim -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From panda84 a inwind.it Thu Nov 10 19:25:51 2005 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 10 Nov 2005 19:25:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Quando i legislatori sono lungimiranti ("equo" compenso SIAE) Message-ID: <437390AF.2050506@inwind.it> http://www.hwupgrade.it/news/storage/15752.html Ciao, Diego From davide.rondini a gmail.com Tue Nov 15 09:15:03 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 15 Nov 2005 09:15:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Dual core Message-ID: <2953bac50511150015k4bc349afk@mail.gmail.com> Ciao, ho un amico che (beato lui) si vuole comprare un Athlon dual core per fare delle simulazioni. Ci vuole mettere su Linux e mi chiedeva se occorre in kernel particolare o il doppio processore viene gestito direttamente dall'hardware. In caso, basta usare un kernel SMP o ci vuole qualche estensione perticolare? Ultima cosa: il mio amico non è un esperto, voleva sapere se si può fare facilemente anche con le distro user firendly, o se bisogna essere parenti di Linus in persona. Ciao CD From alessandro.galli a gmail.com Tue Nov 15 09:49:31 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 15 Nov 2005 09:49:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Dual core In-Reply-To: <2953bac50511150015k4bc349afk@mail.gmail.com> References: <2953bac50511150015k4bc349afk@mail.gmail.com> Message-ID: <1132044571.8971.11.camel@localhost.localdomain> On mar, 2005-11-15 at 09:15 +0100, Davide Rondini wrote: > In caso, basta usare un kernel SMP Non sono un'esperto ma da quello che ho letto basta. > voleva sapere se si può fare facilemente anche con le > distro user firendly, o se bisogna essere parenti di Linus in persona. Si può fare tranquillamente con tutte le distro più comuni. Ovviamente con Ubuntu viene meglio :-). Se l'installer non riconosce che il processore è dual core e non installa il kernel smp, basta in seguito fare: apt-get install linux-image-*versione*-*architettura*-smp ad esempio apt-get install linux-image-2.6.12-9-686-smp Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From webmonster a apf.it Tue Nov 15 16:02:18 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 15 Nov 2005 16:02:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Laptop Linux della Nokia Message-ID: <20051115150218.GA2991@pcda43.dei.unipd.it> Uscirà a giorni il primo laptop nokia basato su linux (simil Debian per di piú :). Come prezzo danno 350 dollari. Il nostro presidente è ancora in tempo per vendere il suo? http://linuxdevices.com/news/NS5409534614.html -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From yogsothothx a gmail.com Wed Nov 16 15:19:57 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Wed, 16 Nov 2005 15:19:57 +0100 Subject: [MontelLUG] Errore strano Message-ID: Hola todos, ?que tal? Son tornato e al mio rientro ho ritrovato un errore veramente molto strano, che si ripete da qualche tempo. Quando lascio il computer incustodito, loggato, con un programma in esecuzione in sottofondo, succede che ritorno dopo poche ore e mi trovo davanti alla finestra di login. Ho pensato ad un problema con l'acpi e l'apm, che ho escluso come servizi, nel grup e anche nel bios, ma non ho fatto nulla. Che diavolo di problema è? Out of memory killer mi killa l'X! Ecco le righe incriminate di alcuni log di stamattina, ad esempio. Ma possibile che sta applicazione che uso anche in windows mi finisca lo spazio in memoria e in swap? Auth.log mi dice che alle 9:53 l'user yog si è disconnesso ( gdm 7519) pam unix - session closed for user yog Daemon.log: Nov 16 09:53:25 localhost gdm[7519]: gdm_slave_xioerror_handler: errore fatale di X. Riavvio di :0 in corso. MESSAGES Nov 16 09:19:51 localhost -- MARK -- Nov 16 09:39:53 localhost -- MARK -- Nov 16 09:53:18 localhost kernel: [4308716.235000] oom-killer: gfp_mask=0x1d2 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] DMA per-cpu: Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] cpu 0 hot: low 2, high 6, batch 1 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] cpu 0 cold: low 0, high 2, batch 1 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Normal per-cpu: Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] cpu 0 hot: low 62, high 186, batch 31 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] cpu 0 cold: low 0, high 62, batch 31 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] HighMem per-cpu: empty Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Free pages: 5168kB (0kB HighMem) Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Active:60727 inactive:60377 dirty:0 writeback:0 unstable:0 free:1292 slab:2727 mapped:118856 pagetables:519 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] DMA free:2068kB min:88kB low:108kB high:132kB active:5980kB inactive:5168kB present:16384kB pages_scanned:11732 all_unreclaimable? yes Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] lowmem_reserve[]: 0 495 495 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Normal free:3100kB min:2804kB low:3504kB high:4204kB active:236928kB inactive:236340kB present:507840kB pages_scanned:538396 all_unreclaimable? yes Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] lowmem_reserve[]: 0 0 0 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] HighMem free:0kB min:128kB low:160kB high:192kB active:0kB inactive:0kB present:0kB pages_scanned:0 all_unreclaimable? no Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] lowmem_reserve[]: 0 0 0 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] DMA: 1*4kB 2*8kB 4*16kB 0*32kB 1*64kB 1*128kB 1*256kB 1*512kB 1*1024kB 0*2048kB 0*4096kB = 2068kB Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Normal: 93*4kB 1*8kB 4*16kB 3*32kB 0*64kB 2*128kB 3*256kB 1*512kB 1*1024kB 0*2048kB 0*4096kB = 3100kB Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] HighMem: empty Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Swap cache: add 147835, delete 147716, find 4041/7077, race 0+0 Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Free swap = 0kB Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Total swap = 481876kB Nov 16 09:53:35 localhost gconfd (yog-7892): Ricevuto segnale 15, arresto regolare Nov 16 09:53:36 localhost gconfd (yog-7892): Uscita Nov 16 09:53:37 localhost kernel: [4308737.273000] agpgart: Found an AGP 3.0compliant device at 0000:00: 00.0. Nov 16 09:53:37 localhost kernel: [4308737.273000] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:00:00.0 into 4x mode Nov 16 09:53:37 localhost kernel: [4308737.273000] agpgart: SiS delay workaround: giving bridge time to recover. Nov 16 09:53:38 localhost kernel: [4308737.284000] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:01:00.0 into 4x mode Nov 16 09:53:38 localhost kernel: [4308737.481000] [drm] Loading R200 Microcode Nov 16 10:20:05 localhost -- MARK -- -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Wed Nov 16 15:29:01 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 16 Nov 2005 15:29:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Errore strano In-Reply-To: References: Message-ID: <20051116142901.GB30395@pcda12.dei.unipd.it> Decimo sexto Kalendas Decembres MMV YogSothoth-Andrea="YA" haec scripsit: YA> Ecco le righe incriminate di alcuni log di stamattina, ad esempio. YA> Ma possibile che sta applicazione che uso anche in windows mi YA> finisca lo spazio in memoria e in swap? YA> [...] YA> Nov 16 09:53:19 localhost kernel: [4308716.235000] Free swap = 0kB Che applicazione è? Potrebbe avere un memory leak (o potrebbe averlo una libreria che usa). Hai dato un'occhiata ogni tanto col top per vedere se si ciuccia troppa memoria? -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Wed Nov 16 15:31:53 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 16 Nov 2005 15:31:53 +0100 Subject: [MontelLUG] Errore strano In-Reply-To: References: Message-ID: <2953bac50511160631o78e2c867s@mail.gmail.com> > Ecco le righe incriminate di alcuni log di stamattina, ad esempio. Ma > possibile che sta applicazione che uso anche in windows mi finisca lo spazio > in memoria e in swap? > Di solito quando finisce la memoria e la swap o è un programma che fa simulazioni GROSSE, o si tratta di un baco. Nel tuo aso direi la seconda. La prima cosa che mi viene in mente quindi é: evita di usare le pre-alpha dei pacchetti, e torna a una versione un po' più stabile. Se dici che il PC ci mette qualche ora è facile che ci siano variabili che vengono allocate continuamente e mai tolte. Di sicuro acpi e apm non c'entrano. L'arresto del programma e dell'X può apparire regolare per il semplice fatto che in Linux a differenza di un certo altro s.o. il kernel prende l'iniziativa di uccidere i processi troppo esosi e non si impalla. Di più non saprei dirti. CD From webmonster a apf.it Wed Nov 16 15:58:47 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 16 Nov 2005 15:58:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Laptop Linux della Nokia In-Reply-To: <20051115150218.GA2991@pcda43.dei.unipd.it> References: <20051115150218.GA2991@pcda43.dei.unipd.it> Message-ID: <20051116145847.GC30395@pcda12.dei.unipd.it> Decimo septimo Kalendas Decembres MMV cesco="c" haec scripsit: c> Uscirà a giorni il primo laptop nokia basato su linux Lapsus: non laptop, palmtop. Tranquilli, questa mail non era tanto per l'errata corrige, quanto per segnalare l'uscita della nuova versione dello howto su palmari e portatili, visto il numero che ne gira al MontelLUG: http://tuxmobil.org/howto_linux_laptop.html -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Thu Nov 17 10:52:42 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 17 Nov 2005 10:52:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Thomson Lyra - lettore mp3 Message-ID: <20051117095242.GB4545@pcda13.dei.unipd.it> Mia morosa mi ha regalato un bellissimo lettore mp3 con lettore di schede MMC/SD. Ero piuttosto preoccupato, temendo che il kernel lo riconoscesse come un tosta-pane, e invece: giubilo! Riconosce sia la memoria interna che quella esterna in 2 device separati (sda e sdb) :D Sento già che i floppy mi mancheranno :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Thu Nov 17 12:14:03 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 17 Nov 2005 12:14:03 +0100 Subject: [MontelLUG] ZFS rilasciato open Message-ID: <20051117111402.GA2948@pcda14.dei.unipd.it> La sun ha rilasciato per open-solaris lo ZFS, un file system che sembra _molto_ rivoluzionario [1]: - Niente piú volumi, partizioni, ecc. - Intercetta gli errori hardware - Niente piú fsck - Snapshot a non finire Non so se la licenza ne permetta l'inclusione in un kernel GPL, ma sarei molto curioso di provarlo, o di farlo provare a David :) [1] http://www.opensolaris.org/os/community/zfs/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From dalla.zuanna a x-globe.net Thu Nov 17 13:55:03 2005 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Thu, 17 Nov 2005 13:55:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Scenario... Message-ID: <437C7DA7.2050505@x-globe.net> Ciao a tutti.... sono a Milano da diversi giorni e sto partecipando al WPC. Sono state illustrate tutte le nuove tecnologie e strategie M$. Lo scenario è drammatico. In attesa di tornare e raccontarvi tutto, vi anticipo una piccola chicca....tra le tante. Con la fine del 2006 M$ non supporterà più i 32 bit. Tutti i software, applicazioni, ambienti di sviluppo sarranno SOLO per ambienti a 64 bit. Drammatico per chiunque abbia applicazioni sviluppate a 32, che si trova costretto a riscrivere tutto. Vi immaginate cosa significa per una azienda come quella dove lavoro? Il nostro software è fatto oramai di milioni di righe di codice...? In questi giorni le parole "Open Source" stanno girando parecchio... . Ma c'è molto di più....per esempio riguardo al nuovo ambiente grafico di "Vista".... al mio ritorno vi racconto tutto. Bye. Ivan. From yogsothothx a gmail.com Thu Nov 17 14:52:09 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Thu, 17 Nov 2005 14:52:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Posta Pseudo Certificata Message-ID: Salve a tutti, volevo comunicare a chi non lo sa che, fino alla fine di Febbraio 2006, le Poste Italiane offrono un interessante servizio gratuito. Registrandosi presso il sito delle poste e, successivamente, inserendo il codice di sblocco inviato via Telegramma, è possibile acquisire un account di posta elettronica poste.it , dal quale da poco tempo è possibile inviare mail con funzione di: - HASH - MARCATURA TEMPORALE - CERTIFICAZIONE DI INVIO oltre a certificare meglio il mittente, del quale è conosciuto almeno l'inidirizzo (ricezione del telegramma al domicilio col codice). Il formato delle mail sarà: Messaggio inviato con Postemail@, il nuovo servizio di Poste Italiane che da' valore alle tue e-mail _______________________________________________________________________ TESTO DEL MESSAGGIO: prova di marcatura elettronica _______________________________________________________________________ L'integrita' del messaggio e' garantita da Poste Italiane. Nel timbro sono riportati il codice identificativo, la data e l'orario dell'invio. +-----------------------+ |--- POSTE ITALIANE ----| | Marcatura Elettronica | +-----------------------+ |>051117-041757-86148506| |17-Nov-2005 >> 14:17:56| +-----------------------+ Per verificare l'integrita' del messaggio, salva tutti gli allegati sul tuo computer e accedi alla pagina di verifica, sul sito di Poste Italiane, cliccando sul seguente link: https://epm.poste.it/verificaepm/verify.do?method=verifyEPMEmission&tid=051117-041757-86148506 -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Thu Nov 17 17:04:51 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 17 Nov 2005 17:04:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Scenario... In-Reply-To: <437C7DA7.2050505@x-globe.net> References: <437C7DA7.2050505@x-globe.net> Message-ID: <437CAA23.9000108@yahoo.it> Ivan Dalla Zuanna ha scritto: >Ciao a tutti.... [cut] Lo scenario è drammatico.Tutti i software, >applicazioni, ambienti di sviluppo sarranno SOLO per ambienti a 64 bit. > > Figuratevi che rivoluzione ci sarà. >Vi immaginate cosa significa per una azienda come quella dove lavoro? > Immagino.... anzi odo le bestemmie già fino a qui. > In questi giorni le parole "Open Source" stanno girando parecchio... > > Da gold member a reazionari?? >Ma c'è molto di più....per esempio riguardo al nuovo ambiente grafico di >"Vista".... al mio ritorno vi racconto tutto. > > Ostia!!! Dimmelo subito no?? >Bye. > > Bye Mi From daesidium a yahoo.it Thu Nov 17 17:38:09 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 17 Nov 2005 17:38:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza di stasera Message-ID: <437CB1F1.9090406@yahoo.it> Quesito... Ho una matrox G400 dual head, è possibile attivare tale modalità in modo da potermi permettere di mandare sul proiettore e sul monitor la stessa proiezione? Thk Bye David From franco.carinato a gmail.com Thu Nov 17 18:19:51 2005 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Thu, 17 Nov 2005 18:19:51 +0100 Subject: [MontelLUG] Posta Pseudo Certificata In-Reply-To: References: Message-ID: <25ae2e9d0511170919s14ef42f9rc8e2956706498a2f@mail.gmail.com> a proposito di sicurezza ho trovato una cosina in screencasting: http://userportal.iha.dk/~02882/Whoppix-wepcrack.swf :) On 11/17/05, YogSothoth-Andrea wrote: > Salve a tutti, volevo comunicare a chi non lo sa che, fino alla fine di > Febbraio 2006, le Poste Italiane offrono un interessante servizio gratuito. > > Registrandosi presso il sito delle poste e, successivamente, inserendo il > codice di sblocco inviato via Telegramma, è possibile acquisire un account > di posta elettronica poste.it, dal quale da poco tempo è possibile inviare > mail con funzione di: > > - HASH > - MARCATURA TEMPORALE > - CERTIFICAZIONE DI INVIO > > oltre a certificare meglio il mittente, del quale è conosciuto almeno > l'inidirizzo (ricezione del telegramma al domicilio col codice). > > Il formato delle mail sarà: > > Messaggio inviato con Postemail@, il nuovo servizio di Poste Italiane che > da' valore alle tue e-mail > _______________________________________________________________________ > TESTO DEL MESSAGGIO: > > prova di marcatura elettronica > > _______________________________________________________________________ > > L'integrita' del messaggio e' garantita da Poste Italiane. > Nel timbro sono riportati il codice identificativo, la data e l'orario > dell'invio. > > > +-----------------------+ > |--- POSTE ITALIANE ----| > | Marcatura Elettronica | > +-----------------------+ > |>051117-041757-86148506| > |17-Nov-2005 >> 14:17:56| > +-----------------------+ > > > Per verificare l'integrita' del messaggio, salva tutti gli allegati sul tuo > computer e accedi alla pagina di verifica, sul sito di Poste Italiane, > cliccando sul seguente link: > > > https://epm.poste.it/verificaepm/verify.do?method=verifyEPMEmission&tid=051117-041757-86148506 > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > From yogsothothx a gmail.com Thu Nov 17 18:40:20 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Thu, 17 Nov 2005 18:40:20 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza di stasera In-Reply-To: <437CB1F1.9090406@yahoo.it> References: <437CB1F1.9090406@yahoo.it> Message-ID: C'è uno sdoppiatore, nel senso che tu nel monitor vedi quello che gli altri vedono. Il cavo parte dal tuo pc e poi si biforca al videoproiettore e al monitor ciao a stasera! -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Thu Nov 17 18:53:59 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 17 Nov 2005 18:53:59 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza di stasera In-Reply-To: References: <437CB1F1.9090406@yahoo.it> Message-ID: <437CC3B7.4050805@yahoo.it> YogSothoth-Andrea ha scritto: > C'è uno sdoppiatore, nel senso che tu nel monitor vedi quello che gli > altri vedono. Il cavo parte dal tuo pc e poi si biforca al > videoproiettore e al monitor Perfetto. Ciao David P.S. Non ho ancora capito se c'è un monitor da 19' o + disponibile al museo. Qualcuno può sentire Nicola? Grazie David From alessandro.galli a gmail.com Fri Nov 18 08:13:06 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 18 Nov 2005 08:13:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Scenario... In-Reply-To: <437CAA23.9000108@yahoo.it> References: <437C7DA7.2050505@x-globe.net> <437CAA23.9000108@yahoo.it> Message-ID: <1132297988.8760.2.camel@localhost.localdomain> On gio, 2005-11-17 at 17:04 +0100, berno david wrote: > >Ma c'è molto di più....per esempio riguardo al nuovo ambiente grafico di > >"Vista".... al mio ritorno vi racconto tutto. > > > > > Ostia!!! Dimmelo subito no?? Secondo me Ivan ha mandato la mail da un internet point di terza classe nei sobborghi cyberpunkiani di Milano 235 e quando è uscito si è sentito seguito ed osservato. Siamo sicuri che quello che tornerà da noi sarà Ivan o un sostituto con il compito di mesmerizzarci? Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From elijah_baley a infinito.it Fri Nov 18 12:15:28 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Fri, 18 Nov 2005 12:15:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Scenario... In-Reply-To: <1132297988.8760.2.camel@localhost.localdomain> References: <437C7DA7.2050505@x-globe.net> <437CAA23.9000108@yahoo.it> <1132297988.8760.2.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <437DB7D0.8080806@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Alessandro Galli > Secondo me Ivan ha mandato la mail da un internet point di terza classe > nei sobborghi cyberpunkiani di Milano 235 e quando è uscito si è sentito > seguito ed osservato. Potrebbe essere... anche se forse ci ha lasciato in sospeso sennò doveva passare la giornata a scrivere :-) Ma da solito la soluzione più complicata è quella vera, quindi la teoria del complotto è sicuramente esatta. A proposito, ora che mi viene in mente, che la m$ sia una ditta creata da alieni per rallentare il nostro progresso tecnologico e tenerci sotto controllo? Uhm... materiale per una nuova serie di X-files... > Siamo sicuri che quello che tornerà da noi sarà Ivan o un sostituto con > il compito di mesmerizzarci? Opperò, il president secondo voi è uomo d'immensa cultura o semplicemente ascolta anche lui i System of a down? ^_^ A presto :-) Luca From elijah_baley a infinito.it Fri Nov 18 12:44:43 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Fri, 18 Nov 2005 12:44:43 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie Message-ID: <437DBEAB.8070708@infinito.it> Selve zente. Visto che in questo periodo le buone notisie si sprecano, ne aggiungo un'altra: la povera Siae che sta andando in bancarotta a causa dei terribili e malvagi utenti che copiano musica e film ha scoperto che perde soldi anche a causa dei testi dei libri fotocopiati. Soluzione del problema? Balzello sulle fotocopie grazie a delle contromarche da apporre sulle fotocopie. Beh, è vero: se hanno tutti quei soldi per fotocopiarsi i preziosi libri, li avranno anche per comperarlo, quindi una tassa è giusta, no? Leggete qua e non imprecate a voce alta: http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=3320 A quando la tassa su quello che si dice perché l'ha già detto qualcun altro? Ciao, và. Luca (Tanto per evitare eventuali casini (se sa mai a 'sto mondo...) : ogni cosa scritta in questa mail è detta, pensata e scritta dall'autore della stessa, il resto della gente e il MontelLUG non c'entrano niente con le mie persnali opinioni) From davide.rondini a gmail.com Fri Nov 18 12:57:38 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 18 Nov 2005 12:57:38 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie In-Reply-To: <437DBEAB.8070708@infinito.it> References: <437DBEAB.8070708@infinito.it> Message-ID: <2953bac50511180357w3ec755f4j@mail.gmail.com> > A quando la tassa su quello che si dice perché l'ha già detto qualcun altro? Oh, parla piano che quelli se gli suggerisci un'ideona così te la mettono subito in pratica! Manuel, cancella subito dall'archivio quesa cosa! A meno che Luca non l'abbia già registrata, in tal caso si becca i diritti SIAE! From daesidium a yahoo.it Fri Nov 18 13:19:37 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 18 Nov 2005 13:19:37 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie In-Reply-To: <437DBEAB.8070708@infinito.it> References: <437DBEAB.8070708@infinito.it> Message-ID: <437DC6D9.2090706@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: >Selve zente. >Visto che in questo periodo le buone notisie si sprecano, [CUT] >http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=3320 > > Un commento l'ho lasciato anch'io (Bananaitalia), anche se ho dimenticato di dire una cosa. La tassa sui CD/DVD, l'hanno messa su tutti i supporti indiscriminatamente, perchè ogni supporto può essere utilizzato per delinquere (copie illegali). Mi domando perchè mai non mettano una tassa direttamente sui fogli bianchi direttamente alle cartiere, dato che potenzialmente io posso andare in biblioteca, portarmi a casa un opera e fotocopiarla integralmente. Boh. Idioti son idioti, è vero, ma qui si è arrivati all'assurdo. Da manicomio, non dico altro. Gli Italiani dovrebbero nascere direttamente in prigione per la SIAE, dato che siamo potenzialmente dei criminali. Steme ben fioi. Bye Mi From alessandro.galli a gmail.com Fri Nov 18 13:34:00 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 18 Nov 2005 13:34:00 +0100 Subject: [MontelLUG] Netiquette Message-ID: <1132317240.8760.49.camel@localhost.localdomain> Salve. Vi inoltro una pagina molto interessante sulla Netiquette. Vi prego di darci un'occhiata, per me è stata illuminante. Dimenticavo, è pure in italiano! http://www.cgil.it/Cesi/internet/netiquette/rfc1855_it.htm Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From webmonster a apf.it Sat Nov 19 17:43:19 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sat, 19 Nov 2005 17:43:19 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] [amedeopoli@libero.it: Esperto di architettura LAMP cercasi] Message-ID: <20051119164319.GB28406@elyza> Arrivata in LinuxDay@ Ripostata nel luogo giusto sperando che abbia parenti a Bassano... ----- Forwarded message from Amedeo Poli ----- From: Amedeo Poli Reply-To: Lista organizzativa LinuxDay 2005 X-Mailer: Microsoft Office Outlook, Build 11.0.5510 Date: Sat, 19 Nov 2005 13:09:42 +0100 To: LinuxDay a montellug.it Subject: [Linuxday05] Esperto di architettura LAMP cercasi Lines: 439 Ciao, sono un amico di Nicola e sto cercando un esperto di architettura LAMP (Linux Apache MySQL, PHP) per creare un sito finalizzato al commercio elettronico di elettrodomestici. Nicola ha detto che vi avrebbe scritto lui, ma mentre cercavo il suo indirizzo e-mail in rete ho trovato la mailing list e ho deciso di fare direttamente io. Vi spiego la situazione … devo fare questo DB e annesso sito, ma non ho voglia di leggermi milioni di manuali visto che durante il giorno lavoro e avrei bisogno di un supporto professionale per fare le cose bene e senza perdere tempo. Con i DB me la cavo già benino ma non sono un professionista. Avrei bisogno di qualcuno che mi viene a casa ( o io vado da lui) e assieme a me costruisce il DB e contemporaneamente mi spiega quel che c’è da sapere. Se non c’è nessuno con queste conoscenze per il momento mi basta un esperto di Linux e MySQL. Io potrei la sera o il fine settimana. Quello di cui ho bisogno è: 1- consulenza sul tipo di server da acquistare, caratteristiche tecniche e potenziali spese 2- installazione di Linux sul pc con relativa spiegazione oltre alla scelta della distribuzione 3- installazione di mysql 4- installazione di Apache 5- realizzazione del DB e della relativa interfaccia. Io sono molto reattivo e quindi nonostante il lavoro sia piuttosto lungo conto di imparare rapidamente e non farvi perdere tempo. Posso venire io da voi o voi da me (durante la settimana a Ponzano e il fine settimana a Crespano se a qualcuno torna comodo). Naturalmente si tratta di una consulenza e intendo pagare adeguatamente la prestazione. Ciao e grazie Amedeo ----- End forwarded message ----- -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Sun Nov 20 12:40:39 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 20 Nov 2005 12:40:39 +0100 Subject: [MontelLUG] Intel supporta Linux Message-ID: <20051120114039.GA9579@elyza> Pare che intel abbia deciso di supportare linux rilasciando i driver in gpl in un quick start kit per rivenditori di computer: http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/ita/228606.htm -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From alessandro.galli a gmail.com Mon Nov 21 12:37:22 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 21 Nov 2005 12:37:22 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie In-Reply-To: <437DC6D9.2090706@yahoo.it> References: <437DBEAB.8070708@infinito.it> <437DC6D9.2090706@yahoo.it> Message-ID: <1132573042.8982.4.camel@localhost.localdomain> Se io aggiungo alla mia firma nelle mail il copyright per il testo delle lettere, non si può più fare il quoting? Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com Copyright sul testo precedentemente inserito in questa missiva. From alessandro.galli a gmail.com Mon Nov 21 12:41:23 2005 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Mon, 21 Nov 2005 12:41:23 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] [amedeopoli@libero.it: Esperto di architettura LAMP cercasi] In-Reply-To: <20051119164319.GB28406@elyza> References: <20051119164319.GB28406@elyza> Message-ID: <1132573283.8982.9.camel@localhost.localdomain> On sab, 2005-11-19 at 17:43 +0100, cesco wrote: > non ho > voglia di leggermi milioni di manuali visto che durante il giorno lavoro Non voglio negare l'aiuto. Puntualizzo solo che non mi sembra la filosofia giusta. Un vantaggio del sw open source è che sulla documentazione trovi tutto, non solo le nozioni base e quelle avanzate o strutturate le devi pagare. I manuali sono utilissimi perchè non è vero che devi leggerli tutti. Poi se sei solo interessato ad ottenere il risultato, vi sono gli How-To che ti spiegano passo passo come ottenere il risultato. Ciao. Alessandro Galli alessandro.galli a intemaweb.com From yogsothothx a gmail.com Mon Nov 21 14:24:00 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Mon, 21 Nov 2005 14:24:00 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] [amedeopoli@libero.it: Esperto di architettura LAMP cercasi] In-Reply-To: <1132573283.8982.9.camel@localhost.localdomain> References: <20051119164319.GB28406@elyza> <1132573283.8982.9.camel@localhost.localdomain> Message-ID: > Non voglio negare l'aiuto. Puntualizzo solo che non mi sembra la > filosofia giusta. Un vantaggio del sw open source è che sulla > documentazione trovi tutto, non solo le nozioni base e quelle avanzate o > strutturate le devi pagare. Beh, ma mi sembra che lui abbia chiarito che pagherà l'aiuto! I manuali sono utilissimi perchè non è vero che devi leggerli tutti. Poi > se sei solo interessato ad ottenere il risultato, vi sono gli How-To che > ti spiegano passo passo come ottenere il risultato. > Ciao. D'accordissimo, però dai, non crocifiggiamo così una persona che arriva qui la prima volta, seppur con un piccolo passo falso per aver mandato all'altra lista la mail :) Se no facciamo la figura degli antipatici linux users:) Il vero problema è che Nicola non ha scritto come aveva promesso, ma del resto le promesse di nicola si sa che son promesse da... Marinaio:) Nicola... la foto del sito sportsystem che ti ho mandato 8 mesi fa la cambi o no? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon Nov 21 16:17:41 2005 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 21 Nov 2005 16:17:41 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] [amedeopoli@libero.it: Esperto di architetturaLAMP cercasi] References: <20051119164319.GB28406@elyza><1132573283.8982.9.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <008301c5eeae$b7535860$1c01010a@vaio> Questa mattina ho fatto lezione e non ho avuto modo di parlarvi prima di questo persona che cerca un aiuto (a pagamento), lo stavo per fare ora... a quanto pare mi ha anticipato, non so sinceramente cosa abbia scritto nella sua email, perchè non ricevo le email di quella mailing list..., da quello che ho capito per telefono si tratta semplicemente di una persona disposta a pagare per avere in cambio un servizio. Ora sinceramente non so cosa c'entra tutto questo con la filosofia... p.s. blondie rispediscimi la foto se vuoi che la cambi From daesidium a yahoo.it Mon Nov 21 18:06:37 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 21 Nov 2005 18:06:37 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie In-Reply-To: <1132573042.8982.4.camel@localhost.localdomain> References: <437DBEAB.8070708@infinito.it> <437DC6D9.2090706@yahoo.it> <1132573042.8982.4.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <4381FE9D.6030508@yahoo.it> Alessandro Galli ha scritto: >Se io aggiungo alla mia firma nelle mail il copyright per >il testo delle lettere, non si può più fare il quoting? > > Che mente perversa e contorta ;-) Bye From yogsothothx a gmail.com Mon Nov 21 20:50:52 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Mon, 21 Nov 2005 20:50:52 +0100 Subject: [MontelLUG] La Siae scopre le fotocopie In-Reply-To: <4381FE9D.6030508@yahoo.it> References: <437DBEAB.8070708@infinito.it> <437DC6D9.2090706@yahoo.it> <1132573042.8982.4.camel@localhost.localdomain> <4381FE9D.6030508@yahoo.it> Message-ID: Il 21/11/05, berno david ha scritto: Che mente perversa e contorta ;-) > Bye no, per nulla :) La corrispondenza è tutelata in quanto opera prodotta dall'ingegno umano. Se un tizio pubblica una tua lettera personale, non viene punito per il principio costituzionale della corrispondenza segreta, perché in base ad essa vengono puniti soltanto casi di intercettazione, impedimento, interruzione di comunicazioni. L'unico modo che hai per tutelarti è proprio la legge 633 del 1941, Capi IV Sez. I, diritti relativi alla corrispondenza epistolare. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Wed Nov 23 10:56:14 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 23 Nov 2005 10:56:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Firma GPG non corretta per repository ubuntu Message-ID: <43843CBE.5050803@yahoo.it> Non riesco a capire come correggere il seguente problema. Capita anche ad altri utenti uvbuntu? Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto W: GPG error: http://archive.ubuntu.com breezy Release: The following signatures were invalid: BADSIG 40976EAF437D05B5 Ubuntu Archive Automatic Signing Key W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi david a ubuntu:~$ Ciao e grazie David From EndelWar a aregar.it Wed Nov 23 12:20:04 2005 From: EndelWar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 23 Nov 2005 12:20:04 +0100 Subject: [MontelLUG] Firma GPG non corretta per repository ubuntu In-Reply-To: <43843CBE.5050803@yahoo.it> References: <43843CBE.5050803@yahoo.it> Message-ID: <43845064.802@aregar.it> berno david ha scritto: > Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto > W: GPG error: http://archive.ubuntu.com breezy Release: The following > signatures were invalid: BADSIG 40976EAF437D05B5 Ubuntu Archive > Automatic Signing Key > W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi > david a ubuntu:~$ prova questo: sudo -s -H cd /etc/apt mv sources.list sources.list.mybackup touch sources.list apt-get update cp sources.list.mybackup sources.list apt-get update -- "Rifiuto di pensare che la vita immaginaria non faccia parte della vita reale" André Breton (1896-1966) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: OpenPGP digital signature URL: From daesidium a yahoo.it Wed Nov 23 12:34:16 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 23 Nov 2005 12:34:16 +0100 Subject: [MontelLUG] Firma GPG non corretta per repository ubuntu In-Reply-To: <43845064.802@aregar.it> References: <43843CBE.5050803@yahoo.it> <43845064.802@aregar.it> Message-ID: <438453B8.3060504@yahoo.it> EndelWar ha scritto: >prova questo: >[CUT[ >apt-get update > > Sig. Burns: Eccellente Smeters, eccellente. Praticamente (se non ho capito male), mi hai momentaneamente tolto il file sources.list, poi avviando l'update, questo si è procurato una nuova chiave GPG? Cmq funziona. Grazie mille Manuel. Bye David P.S. Grazie specialmente per la procedura step by step a prova di utonto. From daesidium a yahoo.it Wed Nov 23 12:39:45 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 23 Nov 2005 12:39:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Firma GPG non corretta per repository ubuntu In-Reply-To: <438453B8.3060504@yahoo.it> References: <43843CBE.5050803@yahoo.it> <43845064.802@aregar.it> <438453B8.3060504@yahoo.it> Message-ID: <43845501.2070303@yahoo.it> berno david ha scritto: >Sig. Burns: >Eccellente Smeters, > Smiters........ con la i. From endelwar a aregar.it Wed Nov 23 15:32:18 2005 From: endelwar a aregar.it (EndelWar) Date: Wed, 23 Nov 2005 15:32:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Firma GPG non corretta per repository ubuntu In-Reply-To: <438453B8.3060504@yahoo.it> References: <43843CBE.5050803@yahoo.it> <43845064.802@aregar.it> <438453B8.3060504@yahoo.it> Message-ID: <1132756338.7803.6.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mer, 23/11/2005 alle 12.34 +0100, berno david ha scritto: > Praticamente (se non ho capito male), mi hai momentaneamente tolto il > file sources.list, poi avviando l'update, questo si è procurato una > nuova chiave GPG? Esattamente. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa parte del messaggio è firmata URL: From webmonster a apf.it Thu Nov 24 16:59:20 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 24 Nov 2005 16:59:20 +0100 Subject: [MontelLUG] Podcast su linux e sicurezza Message-ID: <20051124155920.GB4623@pcda02.dei.unipd.it> Nelle ultime settimane sto sfruttando il mio nuovo lettore mp3 per impruvare il mio inglese in vista dell'esame che devo sostenere. Da buon geek (e per facilitare l'ascolto, conoscendo tutto il gergo usato :) ho scoperto i seguenti programmi radio scaricabili come mp3 da internet: - Security now: bel programma di leggero approfondimento (non troppo tecnico) su temi di sicurezza. Hanno coperto molto bene i casini del rootkit della Sony. http://www.grc.com/securitynow.htm - LUG Radio: Parlano solo di robe OpenSource. Disponibile anche in Ogg. http://www.lugradio.org/episodes/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From yogsothothx a gmail.com Fri Nov 25 15:46:07 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Fri, 25 Nov 2005 15:46:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Podcast su linux e sicurezza In-Reply-To: <20051124155920.GB4623@pcda02.dei.unipd.it> References: <20051124155920.GB4623@pcda02.dei.unipd.it> Message-ID: Hai provato streamtuner? ho > scoperto i seguenti programmi radio scaricabili come mp3 da internet: From webmonster a apf.it Sun Nov 27 13:28:30 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 27 Nov 2005 13:28:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Podcast su linux e sicurezza In-Reply-To: References: <20051124155920.GB4623@pcda02.dei.unipd.it> Message-ID: <20051127122829.GA8942@elyza> Septimo Kalendas Decembres MMV YogSothoth-Andrea="YA" haec scripsit: YA> Hai provato streamtuner? No, l'ho appena provato per la prima volta, ma temo non mi sarà molto utile: a casa ho una connessione 56k => qualità troppo scadente (specie se devo ascoltare robe in inglese :), al DEI non c'è. Me lo ricorderò quando deciderò di usare l'adsl... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From franco.carinato a gmail.com Mon Nov 28 09:53:19 2005 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Mon, 28 Nov 2005 09:53:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Plone news Message-ID: <25ae2e9d0511280053i2599793eof6451d05e934e2e6@mail.gmail.com> Per chi volesse provare ad utilizzare Plone, e' stata da pochi giorni riaperta la possibilita' su www.objectis.net di avere una propria istanza di Plone 2.1 gratuitamente Con un po' di ingegno potrete associare a tale sito anche un vostro nuovo nome di dominio (che grazie a TopHost ancora per 2 giorni e' gratuito per un anno: www.tophost.it/ad/ic_lug-php) come fare ? vedi ad esempio: http://gnudip2.sourceforge.net/gnudip-www/latest/gnudip/html/owndomain.html ps: se capite un po' di francese e vi interessa latex: http://www.objectis.org/community-it/sites_of_interest/latexdunkerque vi aspetto giovedi' al museo :) ciao FC From alby90 a gmail.com Mon Nov 28 10:02:38 2005 From: alby90 a gmail.com (Alby90) Date: Mon, 28 Nov 2005 10:02:38 +0100 Subject: [MontelLUG] Plone news In-Reply-To: <25ae2e9d0511280053i2599793eof6451d05e934e2e6@mail.gmail.com> References: <25ae2e9d0511280053i2599793eof6451d05e934e2e6@mail.gmail.com> Message-ID: Grazi Franco per la notiza, aspettavo infatti che dassero istanze per il 2.1 Comunque ora sto facendo un po' di prove coi domini, poi ti devo anche contattare per una cosa. Se giovedì c'è la tua conferenza, psero di venire, se non piove! Grazie On 11/28/05, Franco Carinato wrote: > Per chi volesse provare ad utilizzare Plone, e' stata da pochi giorni > riaperta la possibilita' su www.objectis.net di avere una propria > istanza di Plone 2.1 gratuitamente > > Con un po' di ingegno potrete associare a tale sito anche un vostro > nuovo nome di dominio (che grazie a TopHost ancora per 2 giorni e' > gratuito per un anno: www.tophost.it/ad/ic_lug-php) > > come fare ? vedi ad esempio: > http://gnudip2.sourceforge.net/gnudip-www/latest/gnudip/html/owndomain.html > > ps: se capite un po' di francese e vi interessa latex: > http://www.objectis.org/community-it/sites_of_interest/latexdunkerque > > vi aspetto giovedi' al museo :) > > ciao > FC > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From webmonster a apf.it Mon Nov 28 14:23:07 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 28 Nov 2005 14:23:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Tux bellissimi Message-ID: <20051128132307.GD6769@elyza> Ho qualche problema nel postare un link particolare, proverò a postarlo dopo come risposta a questa mail... Ecco un bel link pieno di tux carini per ogni occasione, di sicuro impatto sulle fanciulle: http://tux.crystalxp.net/index.php?display=150&offset=0 -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Mon Nov 28 15:19:30 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 28 Nov 2005 15:19:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Pacchetti .deb per OpenGeo Message-ID: <438B11F2.6020608@yahoo.it> Qualcuno ha voglia e/o tempo per pacchettizzare il software (open source) linkato di seguito? http://www.opengeo.it/index.php?p=shownews&id=1c1a934758f3dbb134999348ea0d372b Pacchetti deb per ubuntu? Ciao David From davide.rondini a gmail.com Mon Nov 28 15:40:03 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 28 Nov 2005 15:40:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Pacchetti .deb per OpenGeo In-Reply-To: <438B11F2.6020608@yahoo.it> References: <438B11F2.6020608@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50511280640g55998ac0q@mail.gmail.com> Il 28/11/05, berno david ha scritto: > > Qualcuno ha voglia e/o tempo per pacchettizzare il software (open > source) linkato di seguito? > > http://www.opengeo.it/index.php?p=shownews&id=1c1a934758f3dbb134999348ea0d372b > Pacchetti deb per ubuntu? E' ora che impari a usare autoconf e automake, sai! Animo! Dovevi seguire il talk di cesco. E poi sono 4 comandi in croce: tar xjf pacchetto-versione.tar.bz2 cd pacchetto-versione less INSTALL ./configure make sudo make install E io l'ho pure fatta lunga... ;-) CD Ciao > David > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Mon Nov 28 15:44:34 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 28 Nov 2005 15:44:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Tux bellissimi In-Reply-To: <20051128132307.GD6769@elyza> References: <20051128132307.GD6769@elyza> Message-ID: <20051128144434.GG6769@elyza> Quarto Kalendas Decembres MMV cesco="c" haec scripsit: c> Ho qualche problema nel postare un link particolare, proverò a c> postarlo dopo come risposta a questa mail... Ecco un bel link pieno c> di tux carini per ogni occasione, di sicuro impatto sulle fanciulle: Ecco invece un link di sicuro impatto sui maschietti: http://www.geosities.com/shivazx/ N.B. mettere una c al posto della s nel dominio ----^ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Mon Nov 28 16:14:20 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 28 Nov 2005 16:14:20 +0100 Subject: [MontelLUG] Tux bellissimi In-Reply-To: <20051128144434.GG6769@elyza> References: <20051128132307.GD6769@elyza> <20051128144434.GG6769@elyza> Message-ID: <438B1ECC.2020906@yahoo.it> cesco ha scritto: >Ecco invece un link di sicuro impatto sui maschietti: > http://www.geosities.com/shivazx/ >N.B. mettere una c al posto della s nel dominio ----^ > > Ho sempre amato Linux, in tutte le sue forme,...... queste poi :-p Bye David From trash a e-kki.it Mon Nov 28 16:47:08 2005 From: trash a e-kki.it (Stefano Z.) Date: Mon, 28 Nov 2005 16:47:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Tux bellissimi In-Reply-To: <438B1ECC.2020906@yahoo.it> References: <20051128132307.GD6769@elyza> <20051128144434.GG6769@elyza> <438B1ECC.2020906@yahoo.it> Message-ID: <438B267C.2020301@e-kki.it> berno david wrote: >>Ecco invece un link di sicuro impatto sui maschietti: >> http://www.geosities.com/shivazx/ >>N.B. mettere una c al posto della s nel dominio ----^ > Ho sempre amato Linux, in tutte le sue forme,...... queste poi :-p a me non mostra nulla.... ha ecceduto la massima banda del sito.... From yogsothothx a gmail.com Mon Nov 28 19:26:21 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Mon, 28 Nov 2005 19:26:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza UniBo - Design Message-ID: Cappe ne sarà sicuramente informato dato che il suo dipartimento organizza questo corso. Io penso di esserci, voi? Fatemi sapere, si scende insieme magari. ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA ISTITUTO DI STUDI AVANZATI Focus group: CREATIVITA', TECNOLOGIA E DESIGN e COFIMP - Business School delle Piccole e Medie Imprese Invitano alla conferenza: *Il valore del design nello sviluppo economico VENERDI 2 DICEMBRE *MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Fornace Galotti, Via della Beverara 123, Bologna Dibattito multidisciplinare sulla necessità di aggiornare le priorità del marketing, della produzione, della distribuzione commerciale e dei programmi di formazione professionale: il valore del disegno industriale nello sviluppo socio-culturale delle economie di mercato. ore 9.30 - 12.50 IL VALORE DEL DESIGN OGGI TCNICA E DESIGN Benvenuto e introduzione a cura di Elisabetta D'Alessandro - Direttore C O F I M P "L'istituto di Studi Avanzati e i Focus Group" - Prof. Ing. Alessandro Freddi, Direttore ISA "Spazi contemporanei e nuovi Design" - Arch. Massimo Iosa Ghini, Studio Iosa Ghini e Presidente ADI Emilia - Romagna "Design e innovazione dell'Industria" - Prof. Medardo Chiapponi, Direttore Corso in Disegno Industriale, Istituto Universitario di Architettura Venezia IUAV "Percorsi di innovazione in Emilia-Romagna" - Prof. Gabriele Falciasecca, Presidente ASTER, Scienza, Tecnologia "Il valore del design nel nostro tessuto imprenditoriale" - Dott. Paolo Mascagni, Imprenditore, Presidente API, Associazione delle Piccole e Medie Imprese, Bologna "Interazione tra Engineering Design e Industrial Design" - Prof. Ing. Alessandro Freddi "Elettronica integrata nei prodotti" - Prof. Ing. Bruno Riccò, Direttore del Master in Ingegneria dell'Innovazione "Il design per il successo del prodotto" - Marcello Gandini, Automotive Designer "Design e spazi quotidiani" - Arch. Roberto Maci, Industrial Designer, Studiodsgn ore 14.30 - 17.00 FUTURI ABBREVIATI E DESIGN Modera: Prof. Arch. Nathan Shapira, UCLA Professor Emeritus Interventi di: Elisabetta D'Alessandro, Gianni Bortolotti, Elena Brigi, Giovanna Franci, Alessandro Grandi, Barbara Nerozzi, Valerio Sacchetti, Nicoletta Sala, Paolo Stanzani. ore 16.30 Presentazione della Mostra SCULPT CHAIRS L'ideazione creativa di Gregg Fleishman Con l'intervento del Prof. Nathan Shapira ........................................................................... Alle ore 13.00 si terrà Colazione Buffet R.S.V.P .cristiano.fragassa a mail.ing.unibo.it Info: www.isa.unibo.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ilkappe a gmail.com Mon Nov 28 23:28:27 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Mon, 28 Nov 2005 23:28:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza UniBo - Design In-Reply-To: References: Message-ID: <438B848B.1040307@gmail.com> YogSothoth-Andrea ha scritto: > Cappe ne sarà sicuramente informato dato che il suo dipartimento > organizza questo corso. Io penso di esserci, voi? Fatemi sapere, si > scende insieme magari. Nonnesapevonulla!!! che roba...però mi sa che non potrò scendere anche se mi interessa un casino, sono full di lavoro. C'è qualcuno che vuole fare l'amministratore di rete da me? Stanno selezionando una persona da inserire. Nota: uscita la nuova relase di stellarium, scaricatela ne vale la pena.. ciao Rik From daesidium a yahoo.it Tue Nov 29 09:55:59 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 29 Nov 2005 09:55:59 +0100 Subject: [MontelLUG] CD Ubuntu Message-ID: <438C179F.2060705@yahoo.it> Ciao a tutti, sono appena andato a restituire lo striscione BCC, e ho parlato con alcuni ragazzi che lavorano in filiale. Li ho talmente sfiniti a chiacchere, che ora vorrebbero curiosare su quell'oggetto misterioso che risponde al nome di Linux. Ho pensato di far provare loro Ubuntu, quindi, se vi è rimasto qualche CD della Breezy (5.10), mi farebbero comodo una decina di copie. Ciao e grazie David From elijah_baley a infinito.it Tue Nov 29 11:22:33 2005 From: elijah_baley a infinito.it (Daneel Olivaw) Date: Tue, 29 Nov 2005 11:22:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza UniBo - Design In-Reply-To: <438B848B.1040307@gmail.com> References: <438B848B.1040307@gmail.com> Message-ID: <438C2BE9.1070603@infinito.it> -------- Messaggio Originale -------- Da: Kappe > Nonnesapevonulla!!! che roba...però mi sa che non potrò scendere anche > se mi interessa un casino, sono full di lavoro. Kappe! Ma allora non sei emigrato in un'altra galassia! E fatti sentire più spesso! :-) > C'è qualcuno che vuole fare l'amministratore di rete da me? Stanno > selezionando una persona da inserire. Dov'è che lavori tu? Non ancora alla fabbrica_di_scarpe_coi_buchi_per_l'aria, vero? > Nota: uscita la nuova relase di stellarium, scaricatela ne vale la pena.. > > ciao > Rik Ah, rinuncio anch'io all'invito: non soffro d'insonnia e per dormire mi basta veramente poco ^_^ From lorenzetto.luca a gmail.com Tue Nov 29 11:27:41 2005 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Tue, 29 Nov 2005 11:27:41 +0100 Subject: [MontelLUG] CD Ubuntu In-Reply-To: <438C179F.2060705@yahoo.it> References: <438C179F.2060705@yahoo.it> Message-ID: <12bc455a0511290227u6183a138x@mail.gmail.com> 2005/11/29, berno david : > Ciao a tutti, sono appena andato a restituire lo striscione BCC, e ho > parlato con alcuni ragazzi che lavorano in filiale. > Li ho talmente sfiniti a chiacchere, che ora vorrebbero curiosare su > quell'oggetto misterioso che risponde al nome di Linux. > Ho pensato di far provare loro Ubuntu, quindi, se vi è rimasto qualche > CD della Breezy (5.10), mi farebbero comodo una decina di copie. Se vuoi ne ho una decina di decine. Basta chiedere :-D > Ciao e grazie > David -- Luca Lorenzetto From daesidium a yahoo.it Tue Nov 29 11:44:36 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 29 Nov 2005 11:44:36 +0100 Subject: [MontelLUG] CD Ubuntu In-Reply-To: <12bc455a0511290227u6183a138x@mail.gmail.com> References: <438C179F.2060705@yahoo.it> <12bc455a0511290227u6183a138x@mail.gmail.com> Message-ID: <438C3114.6020404@yahoo.it> Luca Lorenzetto ha scritto: > Se vuoi ne ho una decina di decine. Basta chiedere :-D Se vieni giovedi sera al museo, portane una quindicina. Ciao e grazie David From webmonster a apf.it Tue Nov 29 11:55:38 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 29 Nov 2005 11:55:38 +0100 Subject: [MontelLUG] CD Ubuntu In-Reply-To: <438C3114.6020404@yahoo.it> References: <438C179F.2060705@yahoo.it> <12bc455a0511290227u6183a138x@mail.gmail.com> <438C3114.6020404@yahoo.it> Message-ID: <20051129105537.GA5739@elyza> Tertio Kalendas Decembres MMV berno david="bd" haec scripsit: bd> Se vieni giovedi sera al museo, portane una quindicina. Ricordo a tutti che l'uso delle mail private può essere comodo a volte :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From ilkappe a gmail.com Tue Nov 29 11:59:56 2005 From: ilkappe a gmail.com (Kappe) Date: Tue, 29 Nov 2005 11:59:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza UniBo - Design In-Reply-To: <438C2BE9.1070603@infinito.it> References: <438B848B.1040307@gmail.com> <438C2BE9.1070603@infinito.it> Message-ID: <438C34AC.5050601@gmail.com> > Kappe! > Ma allora non sei emigrato in un'altra galassia! > E fatti sentire più spesso! :-) Hai Ragione, dovrei anche venire a versare la mia quota sociale...cmq no non sono emigrato anche se sto studiando un nuovo mezzo di propulsione intergalattica per colonizzare nuovi pianeti e instaurare una nuova civiltà dove regnerà solo l'open source e i brevetti (sopratutto microsoft) saranno usati come carta da riciclo per produrre carta igienica intergalattica :-) > Dov'è che lavori tu? Non ancora alla > fabbrica_di_scarpe_coi_buchi_per_l'aria, vero? No, le_scarpe_che_oltre_all'_aria_tirano_su_anche_acqua non fan parte della mia vita..ora lavoro come grafico in un'azienda che commercia vino...non hai idea di quanti test dei vini faccio..cioè..quanto bevo..nuovo progetto: pinguini imbriaghi!! Scherzi a parte, se facciamo delle serate culinarie a tema, io porto il vino abbinato! ciao ciao Rik From webmonster a apf.it Tue Nov 29 16:23:37 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 29 Nov 2005 16:23:37 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? Message-ID: <20051129152337.GA31889@elyza> Guardando frai pacchetti debian in cerca di un maintainer ho scovato un cad [1] fatto per l'esercito americano rilasciato in BSD/GPL: sembra orientato alla meccanica. Qualcuno lo conosce? David lo hai già catalogato? [1] http://www.brlcad.org/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Tue Nov 29 16:33:04 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 29 Nov 2005 16:33:04 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? In-Reply-To: <20051129152337.GA31889@elyza> References: <20051129152337.GA31889@elyza> Message-ID: <2953bac50511290733t5ae458d1j@mail.gmail.com> Il 29/11/05, cesco ha scritto: > > Guardando frai pacchetti debian in cerca di un maintainer ho scovato un > cad [1] fatto per l'esercito americano rilasciato in BSD/GPL: sembra > orientato alla meccanica. Qualcuno lo conosce? David lo hai già > catalogato? > > [1] http://www.brlcad.org/ > -- Lo avevo sentito nominare, ma con la scusa che David non me lo ha incluso nella lista di quelli per la conferenza l'ho snobbato. Pare veramente interessante. E c'è praticamente per tutte le architetture conosciute. La versione Linux x86_64 è già in "Donald". Ciao, grazie CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Tue Nov 29 17:05:02 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 29 Nov 2005 17:05:02 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? In-Reply-To: <20051129152337.GA31889@elyza> References: <20051129152337.GA31889@elyza> Message-ID: <438C7C2E.1040200@yahoo.it> cesco ha scritto: >David lo hai già >catalogato? > > Lo seguo da qualche anno. E' un cad meccanico, un incrocio tra Varicad e Blender. Non è il tipo di software che serve a me. Io vorrei riuscire a far eseguire in modo decente questo software sul mio pc: http://www.graphiteone-cad.com/en/freedl.htm?agree=1&imageField.x=49&imageField.y=6 ma a quanto pare Alien mi combina qualche casino di troppo :-/ Se qualcuno di voi ha distro basata su rpm, lo provi. Ne vale la pena (almeno il 2d). Bye Mi From yogsothothx a gmail.com Tue Nov 29 19:31:28 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Tue, 29 Nov 2005 19:31:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Acquisizione domini Message-ID: Vorrei confermare a tutti gli iscritti che ora i domini ulteriori www.ld2006.com e www.montellug.com fanno capo a www.montellug.it e sono da ora attivi. Ho dato istruzioni al webmaster per i vari pass. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Tue Nov 29 20:33:39 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 29 Nov 2005 20:33:39 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? In-Reply-To: <438C7C2E.1040200@yahoo.it> References: <20051129152337.GA31889@elyza> <438C7C2E.1040200@yahoo.it> Message-ID: <20051129193339.GA5815@elyza> Tertio Kalendas Decembres MMV berno david="bd" haec scripsit: bd> Io vorrei riuscire a far eseguire in modo decente questo software bd> sul mio pc: [...] ma a quanto pare Alien mi combina qualche casino bd> di troppo :-/ Se qualcuno di voi ha distro basata su rpm, lo provi. bd> Ne vale la pena (almeno il 2d). Piuttosto che usare alien secondo me ti conviene installare i sorgenti [1] in /usr/local, solitamente è molto piú pulito. Verifica di avere le librerie che ti consigliano (la libstdc++2.9-glibc2.1), leggi bene tutte le istruzioni di compilazione e incrocia la dita. Sempre che tu non abbia già provato... [1] http://www.graphiteone-cad.com/distribution/graphiteone-src-1.3-1.tar.gz -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From webmonster a apf.it Tue Nov 29 21:01:16 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 29 Nov 2005 21:01:16 +0100 Subject: [MontelLUG] Linux su xbox360 Message-ID: <20051129200116.GB5815@elyza> È partito il progetto per far girare linux sulla nuova xbox360 :) Ecco il wiki con gli aggiornamenti sul reverse engineering: http://www.free60.org/wiki/Main_Page -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From daesidium a yahoo.it Wed Nov 30 08:45:19 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 30 Nov 2005 08:45:19 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? In-Reply-To: <20051129193339.GA5815@elyza> References: <20051129152337.GA31889@elyza> <438C7C2E.1040200@yahoo.it> <20051129193339.GA5815@elyza> Message-ID: <438D588F.8060403@yahoo.it> cesco ha scritto: >Sempre che tu non abbia già provato... >[1] http://www.graphiteone-cad.com/distribution/graphiteone-src-1.3-1.tar.gz > > E' molto raro che io installi dai sorgenti :-( Questo perchè spesso mi capita che manchi qualcosa nelle librerie, oppure queste non siano della versione giusta etc.. Comunque tentar non nuoce, vediamo che succede questa volta. Stasera voglio provarci Ciao e grazie David From webmonster a apf.it Wed Nov 30 15:19:19 2005 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 30 Nov 2005 15:19:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Dasher - Scrittura facilitata su palmari + altro Message-ID: <20051130141919.GB21051@elyza> È uscita la versione 4 di dasher per tablet PC, e visto il numero sempre crescente di gente del lug che usa il GPS per perdersi... :) Dasher è un programma bellissimo, nato per aiutare a scrivere chi non può usare la tastiera (tipo Stephen Hawking), ma è fighissimo anche per i palmari e divertente da usare anche sul pc di casa (sembra un gioco, è da provare). È rilsciato in GPL, c'è un po' per tutti i sistemi operativi e c'è già il pacchetto debian (anche se non aggiornatissimo): http://www.inference.phy.cam.ac.uk/dasher/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | | cesco | | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Wed Nov 30 15:28:44 2005 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 30 Nov 2005 15:28:44 +0100 Subject: [MontelLUG] BRL-CAD, interessa? In-Reply-To: <438D588F.8060403@yahoo.it> References: <20051129152337.GA31889@elyza> <438C7C2E.1040200@yahoo.it> <20051129193339.GA5815@elyza> <438D588F.8060403@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50511300628h5b4d341en@mail.gmail.com> Ho installato e fatto partire BLCAD: si vede che è una cosa militare, non si capisce dove reperire le informazioni! Non c'è neppure uno straccio di README, né di INSTALL et similia. Per installare bisogna scompattare il pacchetto direttamente nella root del filesystem e lui mette i file al loro posto. A quel punto ci sono circa 857 eseguibili, ognuno col suo man, ma uno non sa cosa lanciare. Alla fine ho trovato l'interfaccia del CAD, ho aperto un file di esempio, ma non ho visto nulla, solo una finestra nera con un puntino rosso in centro. Appena trovo qualche guida decente o riesco a disegnare qualcosa vi aggiorno. Ciao CD -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daesidium a yahoo.it Wed Nov 30 19:45:43 2005 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 30 Nov 2005 19:45:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Permessi Message-ID: <438DF357.7040806@yahoo.it> Forse l'avevo già chiesto in passato (le formattazioni passate hanno compromesso il mio archivio delle mail) ma ho un piccolo problema con i permessi in Ubuntu: Vorrei modificare i permessi di un HD con filesystem Fat32 su Hdb. Digito: david a ubuntu:~$ sudo chown -R david:david /mnt/winme Password: chown: proprietario di `/mnt/winme' è stato cambiato: Operation not permitted chown: proprietario di `/mnt/winme/System Volume Information' è stato cambiato: Operation not permitted chown: proprietario di `/mnt/winme/System Volume Information/_restore{6C726D7A-808F-4554-A162-601E3D8C6496}' è stato cambiato: Operation not permitted chown: proprietario di `/mnt/winme/System Volume Information/_restore{6C726D7A-808F-4554-A162-601E3D8C6496}/rp92' è stato cambiato: Operation not permitted chown: proprietario di `/mnt/winme/System Volume Information/_restore{6C726D7A-808F-4554-A162-601E3D8C6496}/rp92/change.log.1' è stato cambiato: Operation not permitted chown: proprietario di `/mnt/winme/System Volume Information/_restore{6C726D7A-808F-4554-A162-601E3D8C6496}/rp92/RestorePointSize' è stato cambiato: Operation not permitted david a ubuntu:~$ Provo quindi a lanciare konqueror con i permessi di su: sudo konqueror (invio) Seleziono la cartella cui modificare i permessi, ma la risposta è: Impossibile modificare il proprietario del file /mnt/winme/System Volume Information/_restore{6C726D7A-808F-4554-A162-601E3D8C6496}/rp92/RestorePointSize. Non hai accesso sufficiente al file per effettuare la modifica. Purtroppo necessito di quella partizione windows, perchè vorrei installarci Winz con bochs o qemu. Grazie delle dritte Ciao David From yogsothothx a gmail.com Wed Nov 30 20:13:45 2005 From: yogsothothx a gmail.com (YogSothoth-Andrea) Date: Wed, 30 Nov 2005 20:13:45 +0100 Subject: [MontelLUG] Permessi In-Reply-To: <438DF357.7040806@yahoo.it> References: <438DF357.7040806@yahoo.it> Message-ID: 2005/11/30, berno david : > > Forse l'avevo già chiesto in passato (le formattazioni passate hanno > compromesso il mio archivio delle mail) Trovi l'archivio nel sito internet del LUG ma ho un piccolo problema con i > permessi in Ubuntu: > Vorrei modificare i permessi di un HD con filesystem Fat32 su Hdb. > > Ma una fat permette di cambiare i permessi alle cartelle? Di solito specifico l'user in FSTAB, ma può darsi che io sbagli -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: