From alessandro.galli a gmail.com Tue May 1 14:48:04 2007 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Tue, 1 May 2007 14:48:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Yakuake In-Reply-To: <2953bac50704280044g112b15d6sf07b353fad09a958@mail.gmail.com> References: <2953bac50704280044g112b15d6sf07b353fad09a958@mail.gmail.com> Message-ID: <200705011448.04491.alessandro.galli@gmail.com> Alle 09:44, sabato 28 aprile 2007, Davide Rondini ha scritto: > ovvero: il motivo _definitivo_ per cui KDE è figo! > > Qualcuno conosce questa applicazione? Io la uso da qualche mese e ora non ne posso più fare a meno! -- Alessandro Galli Alias Hirfuin Mantombroso alessandro.galli a gmail.com http://www.montellug.it -- José Ortega y Gasset: La scienza consiste nel sostituire un sapere che sembrava ormai certo, con una teoria, ovvero con qualcosa di problematico. From davide.rondini a gmail.com Wed May 2 11:25:55 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 2 May 2007 11:25:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Yakuake In-Reply-To: References: <2953bac50704280044g112b15d6sf07b353fad09a958@mail.gmail.com> <12bc455a0704280131s20718327h9cd7120960644c7c@mail.gmail.com> Message-ID: <2953bac50705020225n5da6a99fsacae96b69912fd5@mail.gmail.com> Il 28/04/07, Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > On 4/28/07, Luca Lorenzetto wrote: > > certo. Infatti io non uso kde e non la uso. peche' c'e' anche per > > GNOME e si chiama TILDA. > > ed entrambi l'hanno copiata da quake... > Quindi quake è figo :) Entrambi i pacchetti ammettono candidamente la propria origine, almeno stando alle descrizioni dei pacchetti deb che ho prelevato da synaptic. Yet Another Kuake, KDE terminal emulator YaKuake is inspired from the terminal in the Quake game: when you press a key (by default F12, but that can be changed) a terminal window slides down from the top of the screen. Press the key again, and the terminal slides back. Linux terminal which behaves like terminals in shooter games Tilda is a Linux terminal taking after the likeness of many classic terminals from first person shooter games, Quake, Doom and Half-Life to name a few, where the terminal has no border and is hidden from the desktop till a key or keys is hit. Ciao CD From crash.pc89 a gmail.com Wed May 2 15:39:53 2007 From: crash.pc89 a gmail.com (agno) Date: Wed, 02 May 2007 15:39:53 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT]RandomSpam[/OT] Message-ID: <463894A9.8030106@gmail.com> Volevo farvi partecipi di alcuni _simpatici_ links trovati in giro per la rete per allietare la vostra giornata (vi consiglio, in particolar modo, il primo link): HiT del momento---> Ubuntu's da Bomb: http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/26/ubuntus-da-bomb-vergognarsi-in-terza-persona-d/#more-1927 Tao Of Programming: http://www.canonical.org/~kragen/tao-of-programming.html -Hot- cane...: http://www.numerozero.com/news/420/cane-in-calore-usb GeekTest (graditi gli scores): http://www.innergeek.us/italiano.html Cantenna: http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:cantenna Scusate il disturbo, buona continuazione ;-) e ci vediamo giovedì nella speranza di riuscire a far pingare le due antenne. From alessandro.galli a gmail.com Thu May 3 08:23:12 2007 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Thu, 3 May 2007 08:23:12 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT]RandomSpam[/OT] In-Reply-To: <463894A9.8030106@gmail.com> References: <463894A9.8030106@gmail.com> Message-ID: <200705030823.12552.alessandro.galli@gmail.com> Alle 15:39, mercoledì 2 maggio 2007, agno ha scritto: > Volevo farvi partecipi di alcuni _simpatici_ links trovati in giro per > la rete per allietare la vostra giornata (vi consiglio, in particolar > modo, il primo link): A me è piaciuto molto questo: http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ -- Alessandro Galli Alias Hirfuin Mantombroso alessandro.galli a gmail.com http://www.montellug.it -- José Ortega y Gasset: La scienza consiste nel sostituire un sapere che sembrava ormai certo, con una teoria, ovvero con qualcosa di problematico. From sircame a alice.it Thu May 3 08:38:50 2007 From: sircame a alice.it (Geom. Alberto) Date: Thu, 03 May 2007 08:38:50 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT]RandomSpam[/OT] In-Reply-To: <200705030823.12552.alessandro.galli@gmail.com> References: <463894A9.8030106@gmail.com> <200705030823.12552.alessandro.galli@gmail.com> Message-ID: <4639837A.4040401@alice.it> Alessandro Galli ha scritto: > Alle 15:39, mercoledì 2 maggio 2007, agno ha scritto: > >> Volevo farvi partecipi di alcuni _simpatici_ links trovati in giro per >> la rete per allietare la vostra giornata (vi consiglio, in particolar >> modo, il primo link): >> > A me è piaciuto molto questo: > http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ > Credo che i commenti non servano, spiega tutto il video... da notare cmq che hanno lasciato 1:30 minuti per windows e 3 per linux... forse beryl merita di più... anche senza il forse... gli ultimi 20 secondi non potrò mai dimenticarli... :D Ciao > -- > Alessandro Galli > Alias Hirfuin Mantombroso > alessandro.galli a gmail.com > http://www.montellug.it > -- > José Ortega y Gasset: > La scienza consiste nel sostituire > un sapere che sembrava ormai certo, con una teoria, ovvero > con qualcosa di problematico. > > > > -- Camerotto Geom. Alberto 328-7649692 sircame a alice.it From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 3 10:31:24 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 3 May 2007 10:31:24 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT]RandomSpam[/OT] In-Reply-To: <200705030823.12552.alessandro.galli@gmail.com> References: <463894A9.8030106@gmail.com> <200705030823.12552.alessandro.galli@gmail.com> Message-ID: Innanzitutto, una precisazione: se sul titolo della mail si mette il tag [OT], non si deve chiudere con [/OT], in quanto sarà TUTTA la discussione in regime di OT e non solo il titolo, per l'appunto. Per essere fiscali sarebbe da chiudere alla fine dell'ultimo messaggio della discussione, ma essendo impossibile determinare a priori quale sarà quest'ultimo, si è deciso di eliminare l'obbligo di chiusura esplicito e (per stabilire quando l'OT è chiuso) di fare controlli sulle caratteristiche delle mail anche per lasciare l'inclusione di altri messaggi a distanze temporali considerevoli e per evitare di trovarsi col classico niubbo che non sa la sintassi e ti incasina tutto dimenticando le chiusure corrette dei tag. Il 03/05/07, Alessandro Galli ha scritto: > Alle 15:39, mercoledì 2 maggio 2007, agno ha scritto: > > Volevo farvi partecipi di alcuni _simpatici_ links trovati in giro per > > la rete per allietare la vostra giornata (vi consiglio, in particolar > > modo, il primo link): > A me è piaciuto molto questo: > http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ ... e io nel geek test sono risultato Major Geek... pensavo di prendere punteggi minori, mi è andata bene, dai :-) A presto. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide a gerhard.homelinux.org Thu May 3 12:00:16 2007 From: davide a gerhard.homelinux.org (Davide Gerhard) Date: Thu, 03 May 2007 12:00:16 +0200 Subject: [MontelLUG] BarCamp al SunSplash Message-ID: <1178186416.8622.9.camel@localhost.localdomain> ALP ha visto rinnovato l' invito da parte del Rototom a partecipare come gestore dell' Internet Point al SunSplash dal 6 al 14 luglio. Al Linux Arena abbiamo preso contatto con il Milk e sono propensi a collaborare per implementare pure una bolla wi-fi quest' anno. Io con gli altri di ALP abbiamo pensato che sarebbe bello poter organizzare parallelamente un LinuxCamp ovvero una serie di conferenze e macchine demo da mettere a disposizione del pubblico oltre all' internet point. Stiamo discutendo con il Rototom anche per avere possibili ingressi omaggio e/o eventuali rimborsi. Se qualcuno volesse proporsi quindi come talker o volesse organizzare qualche dimostrazione, chiunque avesse idee o proposte ben venga. Abbiamo aperto una discussione sul forum per discuterne tutti assieme a questo link: http://forum.alproject.org/viewtopic.php?t=829 Grazie per l' attenzione sperando di rivederci presto al SunSplash. -- Davide Tommasin - portavoce LUG ALP Aquileia Linux Project http://www.alproject.org P.s. Fate girare. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: smime.p7s Tipo: application/x-pkcs7-signature Dimensione: 3197 bytes Descrizione: non disponibile URL: From dalla.zuanna a x-globe.net Thu May 3 15:14:25 2007 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Thu, 03 May 2007 15:14:25 +0200 Subject: [MontelLUG] BarCamp al SunSplash In-Reply-To: <1178186416.8622.9.camel@localhost.localdomain> References: <1178186416.8622.9.camel@localhost.localdomain> Message-ID: <4639E031.80400@x-globe.net> Ho mandato il link a uno degli organizzatori dell'OpenCamp. Ciao. Davide Gerhard ha scritto: > ALP ha visto rinnovato l' invito da parte del Rototom a partecipare > come gestore dell' Internet Point al SunSplash dal 6 al 14 luglio. > Al Linux Arena abbiamo preso contatto con il Milk e sono propensi a > collaborare per implementare pure una bolla wi-fi quest' anno. > > Io con gli altri di ALP abbiamo pensato che sarebbe bello poter > organizzare parallelamente un LinuxCamp ovvero una serie di conferenze > e macchine demo da mettere a disposizione del pubblico oltre all' > internet point. > > Stiamo discutendo con il Rototom anche per avere possibili ingressi > omaggio e/o eventuali rimborsi. > > Se qualcuno volesse proporsi quindi come talker o volesse organizzare > qualche dimostrazione, chiunque avesse idee o proposte ben venga. > Abbiamo aperto una discussione sul forum per discuterne tutti assieme > a questo link: > http://forum.alproject.org/viewtopic.php?t=829 > > Grazie per l' attenzione sperando di rivederci presto al SunSplash. > From webmonster a apf.it Thu May 3 17:05:00 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 3 May 2007 17:05:00 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Cercasi alimentatore thinkpad Message-ID: <20070503150500.GB648@dei.unipd.it> Un mio compagno di lab ha un thinkpad X21 e si è ritrovato senza alimentatore. Qualcuno ne ha uno che gli avanza? -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | A camel is a horse designed by a committee. | cesco | -- In Financial Times 31 Jan. 1976 | _________|_ \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 3 18:05:27 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 3 May 2007 18:05:27 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Cercasi alimentatore thinkpad In-Reply-To: <20070503150500.GB648@dei.unipd.it> References: <20070503150500.GB648@dei.unipd.it> Message-ID: Il 03/05/07, cesco ha scritto: > Un mio compagno di lab ha un thinkpad X21 e si è ritrovato senza > alimentatore. Qualcuno ne ha uno che gli avanza? Se venivi alla fiera rischiavi anche di trovarlo... oppure prendevi un portatile alternativo. Naturalmente la garanzia scadeva una volta dati i soldi al truff... ehm... venditore ^_^ Visto che ci sono, concludo lo spam con richieste di servizio: O Sommo Cesco, Re del Latex, Signore di Scribus, ecc., ecc., ecc., il volantino del MontelLUG necessita di un aggiornamento alla versione 2.0; il nuovo rilascio dovrà avere la sede del MontelLUG cambiata da "Museo dello Scarpone" a "Villa Pisani". A presto. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Thu May 3 18:24:55 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 03 May 2007 18:24:55 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Cercasi alimentatore thinkpad In-Reply-To: <20070503150500.GB648@dei.unipd.it> References: <20070503150500.GB648@dei.unipd.it> Message-ID: <463A0CD7.4080107@inwind.it> cesco wrote: > Un mio compagno di lab ha un thinkpad X21 e si è ritrovato senza > alimentatore. Qualcuno ne ha uno che gli avanza? > Prova a cercare nei repository Gentoo... dev'esserci un client per aste su eBay da riga di comando! ;-) From davide.rondini a gmail.com Fri May 4 10:34:35 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 4 May 2007 10:34:35 +0200 Subject: [MontelLUG] OpenDocument viewer Message-ID: <2953bac50705040134s1bcb0ccfq604cc22d11828b42@mail.gmail.com> Ciao, per lavoro mi capita di dover fare presentazioni su PC che non sono miei e su sistemi operativi proprietari. Non avendo però a disposizione alcuna copia di Ufficio, spesso sorge il problema della compatibilità. E' brutto infatti mostrare delle slide con la formattazione che va per conto suo. Microsoft offre dei buoni viewer scaricabili dal proprio sito, così mi sono chiesto se c'era qualcosa del genere anche per OpenOffice e OpenDocument in generale. L'obiettivo è avere a portata di mano un piccolo eseguibile da portare nella chiavetta assieme al file della presentazione da installare in caso di emergenza, senza ovviamente costringere chiunque ad installare OpenOffice: Ho trovato questo, sviluppato direttamente dalla OpenDocument Fellowship: http://opendocumentfellowship.org/odfviewer E' un download di pochi mega, è multi-piattaforma, è già in beta 2, ma proprio non funziona. Non sono riuscito ad aprire nessun documento OpenOffice, mi da un problema di parse error dell'XML. Peccato perché l'idea era davvero buona. Qualcuno per caso conosce qualcosa di alternativo? Ciao CD From alessandro.galli a gmail.com Fri May 4 14:32:35 2007 From: alessandro.galli a gmail.com (Alessandro Galli) Date: Fri, 4 May 2007 14:32:35 +0200 Subject: [MontelLUG] OpenDocument viewer In-Reply-To: <2953bac50705040134s1bcb0ccfq604cc22d11828b42@mail.gmail.com> References: <2953bac50705040134s1bcb0ccfq604cc22d11828b42@mail.gmail.com> Message-ID: <200705041432.36188.alessandro.galli@gmail.com> Alle 10:34, venerdì 4 maggio 2007, Davide Rondini ha scritto: > Qualcuno per caso conosce qualcosa di alternativo? Io mi sono trovato bene in queste situazioni ad utilizzare presentazioni pdf. Con Beamer la grafica viene meglio che quando la presentazione la fai con OpenOffice. Sennò puoi provare a stampare la presentazione da OpenOffice in Pdf. -- Alessandro Galli Alias Hirfuin Mantombroso alessandro.galli a gmail.com http://www.montellug.it -- José Ortega y Gasset: La scienza consiste nel sostituire un sapere che sembrava ormai certo, con una teoria, ovvero con qualcosa di problematico. From davide.rondini a gmail.com Fri May 4 16:51:15 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 4 May 2007 16:51:15 +0200 Subject: [MontelLUG] News Message-ID: <2953bac50705040751h7954354j31be79a01df3a49b@mail.gmail.com> Ciao, una notizia abbastanza interessante (positiva non so): http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/microsoft-yahoo/microsoft-yahoo.html Ciao CD From crash.pc89 a gmail.com Fri May 4 22:36:03 2007 From: crash.pc89 a gmail.com (agno) Date: Fri, 04 May 2007 22:36:03 +0200 Subject: [MontelLUG] FON WIFI connection manager per sistemi operativi Symbian Message-ID: <463B9933.60103@gmail.com> Ecco quello di cui vi parlavo giovedì sera: la possibilità di connettersi agli FONspot tramite cellulari symban. Sembrerebbe, a mio parere, motlo interessante la cosa. riporto dal sito ufficiale: >"Connettiti con semplicità con il tuo telefono Symbian WiFi. Il FON WiFi Connection Manager per dispositivi Symbian è un tool gratis sviluppato da FON per gli utenti di telefoni WiFi Nokia (Nokia E60, E61, N80, N91, N92, N93 e N95). Tutti i Foneros che hanno uno di questi telefoni ora possono connettersi alle migliaia di FONspot. [...]" http://www.fon.com/it/info/whatsNew From panda84 a inwind.it Sat May 5 15:51:43 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sat, 05 May 2007 15:51:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente Message-ID: <463C8BEF.1050102@inwind.it> Ciao!! Dopo tanti travagli e difficoltà (negli anni e mesi precedenti) sono finalmente riuscito ad installare Debian con successo: e che successo! La velocità è eccezionale (ex-aequo con PCLinuxOS e nulla a che vedere con la lentezza esasperante del figlioccio Ubuntu), la stabilità è spettacolare, il riconoscimento hardware nel mio caso è risultato maggiore di quello di Ubuntu e come mi aspettavo il numero di bug riscontrati è ridotto all'osso. Rimane solo quella sensazione di tristezza grafica, quel caos primordiale dell'interfaccia grafica che confonde gli utenti sprovveduti. Per fortuna ormai ho fatto un po' il callo con le bizze di Linux e con un paio di frustate ben assestate dovrei riuscire a limitare i danni... Ora se riesco a installarci Skype Debian Etch diventerà la quarta distribuzione che durerà per più di 6 mesi sul mio hard disk (dopo le mitiche Mandrake 9.1, Mandriva 2005, Mepis 6.0). Gioite con me! :-) Ciao, Diego P.S.: poi non si dica che ho pregiudizi contro Debian! :-P From webmonster a apf.it Sun May 6 10:01:36 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Sun, 6 May 2007 10:01:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente In-Reply-To: <463C8BEF.1050102@inwind.it> References: <463C8BEF.1050102@inwind.it> Message-ID: <20070506080136.GA10234@dei.unipd.it> Tertio Nonas Maias MMVII Diego Rondini="DR" haec scripsit: DR> Dopo tanti travagli e difficoltà (negli anni e mesi precedenti) sono DR> finalmente riuscito ad installare Debian con successo: e che DR> successo! Benvenuto! DR> Ora se riesco a installarci Skype Debian Etch diventerà la quarta DR> distribuzione che durerà per più di 6 mesi sul mio hard disk (dopo DR> le mitiche Mandrake 9.1, Mandriva 2005, Mepis 6.0). Gioite con me! DR> :-) Regalo di benvenuto: # echo 'deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free' >> /etc/apt/sources.list -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Quando il tuo cuore chiama / Come rispondi? | cesco | -- Dal Gosen Waka Shu | _________|_ \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From panda84 a inwind.it Sun May 6 20:40:48 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sun, 06 May 2007 20:40:48 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente In-Reply-To: <20070506080136.GA10234@dei.unipd.it> References: <463C8BEF.1050102@inwind.it> <20070506080136.GA10234@dei.unipd.it> Message-ID: <463E2130.6070304@inwind.it> cesco wrote: > Benvenuto! > Grazie :-) > Regalo di benvenuto: > # echo 'deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free' >> /etc/apt/sources.list > Grazie mille... per la prossima volta so' come fare! Per questa volta ho usato il metodo diretto "wget + dpkg -i". A proposito di Skype su Gnome: ecco qualche consiglio per farlo funzionare decentemente. Dato che dipende da gcc3.3, libstdc++5 e si configura graficamente con qt3-qtconfig vi consiglio di dare un bel: apt-get install |skype gcc-3.3-base libstdc++5 |qt3-qtconfig polymer (l'ultimo è un tema KDE ma è stato convertito a QT only, cioè non richiede le librerie KDE). Una volta fatto ciò avviate qtconfig (c'è il link direttamente nel menù preferenze di Gnome) e scegliete il tema Polymer. Ora il vostro Skype non sembrerà uscito dalla preistoria! Link: http://aptgetanarchy.org/node/72 Altro consiglio: per avere tutti i font con antialiasing su IceWeasel (aka Firefox) / Epiphany installate i pacchetti msttcorefonts e ttf-freefont. Ciao, Diego P.S.: un elogio va anche all'installatore da iso copiata direttamente sul disco e poi avviata da grub. Si può installare anche da porta seriale / parallela come per Slackware? From daesidium a yahoo.it Mon May 7 11:15:29 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Mon, 07 May 2007 11:15:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente In-Reply-To: <463C8BEF.1050102@inwind.it> References: <463C8BEF.1050102@inwind.it> Message-ID: <463EEE31.7090209@yahoo.it> Diego Rondini ha scritto: > Ciao!! > > Dopo tanti travagli e difficoltà (negli anni e mesi precedenti) sono > finalmente riuscito ad installare Debian con successo: e che successo! > > La velocità è eccezionale (ex-aequo con PCLinuxOS Ci risentiamo fra un mese per le prime impressioni.. Bye Mi From webmonster a apf.it Mon May 7 14:48:00 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 7 May 2007 14:48:00 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Lemmings NP-HARD Message-ID: <20070507124800.GG10234@dei.unipd.it> Lemmings [*] è NP-HARD! http://dimacs.rutgers.edu/~graham/pubs/papers/cormodelemmings.pdf [*] Per essere un po' meno OT: http://pingus.seul.org/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | La nostalgia non è piú quella di una volta... | cesco | -- Graffito | _________|_ \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From davide.rondini a gmail.com Tue May 8 16:20:40 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 8 May 2007 16:20:40 +0200 Subject: [MontelLUG] PC con Linux preinstallato Message-ID: <2953bac50705080720g11c11e26t37339e6c9892c4a5@mail.gmail.com> Ciao, sono appena stato sul sito CompuMania, negozio qui di Padova a 2 passi dal mio ufficio, e ho scoperto con stupore che hanno iniziato a vendere PC con Linux preinstallato! :-o :-D http://www.compumania.it/ Che la gente abbia cominciato a lamentarsi perché Vista incide troppo sul costo del PC? Ciao CD From panda84 a inwind.it Tue May 8 17:39:31 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 08 May 2007 17:39:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente In-Reply-To: <463EEE31.7090209@yahoo.it> References: <463C8BEF.1050102@inwind.it> <463EEE31.7090209@yahoo.it> Message-ID: <464099B3.5030001@inwind.it> berno david wrote: > Diego Rondini ha scritto: > >> Ciao!! >> >> Dopo tanti travagli e difficoltà (negli anni e mesi precedenti) sono >> finalmente riuscito ad installare Debian con successo: e che successo! >> >> La velocità è eccezionale (ex-aequo con PCLinuxOS >> > Ci risentiamo fra un mese per le prime impressioni.. > Beh... ormai ho l'occhio esperto con le distro, mi basta uno sguardo per capire "come gira"! :-P Ma intendevi Debian o PCLinuxOS? > Bye > Mi Ciauz, Diego From daesidium a yahoo.it Tue May 8 19:14:52 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 08 May 2007 19:14:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian finalmente In-Reply-To: <464099B3.5030001@inwind.it> References: <463C8BEF.1050102@inwind.it> <463EEE31.7090209@yahoo.it> <464099B3.5030001@inwind.it> Message-ID: <4640B00C.5010608@yahoo.it> Diego Rondini ha scritto: > Beh... ormai ho l'occhio esperto con le distro, mi basta uno sguardo per > capire "come gira"! :-P > Ma intendevi Debian o PCLinuxOS? > Deb. Io l'ho testata per un periodo, e devo dire che per l'uso Office, non è certo confortevole e produttiva. Eccezionale però la sua stabilità, quindi presumo per un server sia l'ideale. Bye Mi From sircame a alice.it Tue May 8 20:13:34 2007 From: sircame a alice.it (Geom. Alberto) Date: Tue, 08 May 2007 20:13:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu in viaggio Message-ID: <4640BDCE.5010206@alice.it> Ciao a tutti, ho visto questa notizia, e ho pensato di postarla... http://webnews.html.it/news/leggi/5962/intel-vuole-portare-ubuntu-sui-palmari/ che linux "entri" in molti palmari è risaputo (non tanto forse, mah...) però... che si potrà in futuro installare ubuntu al posto di win mobile 2003... uhm... questa è una motivazione valida per comprarti il palmare anche se non ti serve... :D :D :D Ciao! P.S. ovviamente il flybook fa da capo a questo esercito di palmari linux... :P Sir.Came -- Camerotto Geom. Alberto 328-7649692 sircame a alice.it From davide.rondini a gmail.com Tue May 8 22:05:02 2007 From: davide.rondini a gmail.com (davide.rondini a gmail.com) Date: Tue, 8 May 2007 22:05:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu in viaggio In-Reply-To: <4640BDCE.5010206@alice.it> References: <4640BDCE.5010206@alice.it> Message-ID: <200705082205.03151.davide.rondini@gmail.com> > > P.S. ovviamente il flybook fa da capo a questo esercito di palmari > linux... :P > Non così ovviamente: in realtà se si vuol far funzionare tutte le periferiche c'è da lavorare e imprecare un bel po'. Il Flybook è totalmente Linux compatibile a costo di andarsi a pescare strani driver esoterici, ricompilare il kernel e pastrocciarsi gli script di avvio a manina. Ovvio che la soddisfazione alla fine ripaga, però a caro prezzo. Giusto sull'argomento, alla fiera di Pordenone ho incontrato un tizio che era ammirato dalla mia Mepis su Flybook. Chiacchierando mi ha raccontato di averne avuto uno, e di aver bestemmiato per un anno e mezzo per installarci Linux. Poi, disperato, ha desistito e si è comprato un Mac. Mi ha fatto sentire quasi in colpa. Ciao ciao Davide From trash a e-kki.it Tue May 8 22:10:50 2007 From: trash a e-kki.it (Stefano Z.) Date: Tue, 08 May 2007 22:10:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu in viaggio In-Reply-To: <200705082205.03151.davide.rondini@gmail.com> References: <4640BDCE.5010206@alice.it> <200705082205.03151.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4640D94A.4010100@e-kki.it> davide.rondini a gmail.com wrote: Prendetevi un nokia n770 o n800 :) mi sembra montino una derivata debian. >> P.S. ovviamente il flybook fa da capo a questo esercito di palmari >> linux... :P From rompicoioni a libero.it Wed May 9 08:43:38 2007 From: rompicoioni a libero.it (Rompi) Date: Wed, 9 May 2007 08:43:38 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare Message-ID: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> Ho alcune domande che è da un pezzo che mi tormentano e che non riesco a risolvere. Se avete qualche link che mi può chiarire finalmente le idee è ben gradito. 1) Questa è semplice. Ho letto che in /dev c'è una specie di file per ogni periferica. Sembra che l'unico device che manca sia quello relativo alle schede di rete. Perché? Esiste qualche altro device che ha questa caratteristica? 2) Posto di avere una macchina (Suse 10.0 kernel 2.6.18.1) con una scheda isa e due schede isa (3c509), ma la stessa rogna l'ho avuto anche avendo solo pci, all'avvio del sistema, ho controllato, viene lanciato lo script rcnetwork. Questo script, mi identifica la scheda pci correttamente, poi comincia waiting for mandatory device ed elenca i mac address delle due schede e poi conta fino a 20, però poi mi dice unable to find device. Se una volta caricato il sistema, lancio a manina lo script rcnetwork stop/start, vedo che però le due schede non vengono più viste. Non riesco a capire cosa cambi. Se poi vado in /sys/classes/net, li vedo solo la scheda pci, le due isa non ci sono. Per vederle comparire devo fare il modprobe 3c509. Ho fatto un grep su tutta etc alla ricerca del modulo della scheda di rete funzionante e di quello delle due con problemi, ma sono presenti entrambi negli stessi posti. Da quello che ho visto guardando i file readme & co. in etc/sysconfig, il sistema in fase di avvio, guarda quello che c'è nella directory /sys e in base a quello che trova fa il modprobe per i vari moduli. Quindi il mio problema è capire perché le due schede di rete non finiscono in /sys. Qualche idea? So che potrei risolvere il tutto linkando staticamente i moduli o aggiungendo un mio script all'avvio, ma volevo riuscire a fare il tutto nel modo più pulito possibile, senza accrocchi. 3) Ho visto che da qualche tempo è uscita la versione 4 di debian. Sono riuscito a recuperare un disco vuoto da 4 giga, quindi volevo provare ad installarla (l'anno scorso ci ho fatto a pugni, adesso riprovo). Posso provare ad installarla già adesso o conviene aspettare ancora qualche mese che venga fuori la versione veramente stabile (per la versione precedente, mi sembra si sia dovuto aspettare che venisse fuori la 3.qualcosa). Questo perché dopo che mi sono fatto scaricare i due dvd + tutto il repository vario per l'apt (non go l'adsl mi), dover scoprire dopo 15 giorni che per risolvere un problema devo riscaricare tutto n'altra volta. Grazie a tutti. From davide.rondini a gmail.com Wed May 9 08:56:57 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 9 May 2007 08:56:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu in viaggio In-Reply-To: <4640D94A.4010100@e-kki.it> References: <4640BDCE.5010206@alice.it> <200705082205.03151.davide.rondini@gmail.com> <4640D94A.4010100@e-kki.it> Message-ID: <2953bac50705082356i80731e3xcebd5b09951ab336@mail.gmail.com> Il 08/05/07, Stefano Z. ha scritto: > davide.rondini a gmail.com wrote: > > Prendetevi un nokia n770 o n800 :) > mi sembra montino una derivata debian. A me serviva un PC, non un palmare con Linux. Voglio vederti compilare dei programmi di calcolo numerico con quello. E anche scrivere codice con la pennetta... :-D Il Flybook sarà border-line con i palmari, ma è pur sempre un PC completo, con processore da 1 GHz, 512 Mb di RAM e 40 Gb di disco fisso. CD From davide.rondini a gmail.com Wed May 9 09:07:45 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 9 May 2007 09:07:45 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> Message-ID: <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> Il 09/05/07, Rompi ha scritto: > Ho alcune domande che è da un pezzo che mi tormentano e che non riesco a > risolvere. > Se avete qualche link che mi può chiarire finalmente le idee è ben gradito. > > 1) Questa è semplice. Ho letto che in /dev c'è una specie di file per ogni > periferica. Sembra che l'unico device che manca sia quello relativo alle > schede di rete. Perché? Esiste qualche altro device che ha questa > caratteristica? La prima che hai detto, le schede di rete sono le uniche a non essere rappresentate da un device. Il perché non lo so esattamente, ma credo si tratti di una questione di sicurezza. Se esistesse /dev/eth0, probabilmente si potrebbe by-passare in qualche modo i controlli del firewall, mentre così tutti i dati che passano sono costretti a fare chiamate al kernel. > > 2) Posto di avere una macchina (Suse 10.0 kernel 2.6.18.1) con una scheda > isa e due schede isa (3c509), ma la stessa rogna l'ho avuto anche avendo > solo pci, all'avvio del sistema, ho controllato, viene lanciato lo script > rcnetwork. Questo script, mi identifica la scheda pci correttamente, poi > comincia waiting for mandatory device ed elenca i mac address delle due > schede e poi conta fino a 20, però poi mi dice unable to find device. > Se una volta caricato il sistema, lancio a manina lo script rcnetwork > stop/start, vedo che però le due schede non vengono più viste. Non riesco a > capire cosa cambi. > Se poi vado in /sys/classes/net, li vedo solo la scheda pci, le due isa non > ci sono. > Per vederle comparire devo fare il modprobe 3c509. > Ho fatto un grep su tutta etc alla ricerca del modulo della scheda di rete > funzionante e di quello delle due con problemi, ma sono presenti entrambi > negli stessi posti. > Da quello che ho visto guardando i file readme & co. in etc/sysconfig, il > sistema in fase di avvio, guarda quello che c'è nella directory /sys e in > base a quello che trova fa il modprobe per i vari moduli. Quindi il mio > problema è capire perché le due schede di rete non finiscono in /sys. > Qualche idea? So che potrei risolvere il tutto linkando staticamente i > moduli o aggiungendo un mio script all'avvio, ma volevo riuscire a fare il > tutto nel modo più pulito possibile, senza accrocchi. Provato a mettere il driver che ti serve in /etc/modprobe.conf? > > 3) Ho visto che da qualche tempo è uscita la versione 4 di debian. Sono > riuscito a recuperare un disco vuoto da 4 giga, quindi volevo provare ad > installarla (l'anno scorso ci ho fatto a pugni, adesso riprovo). Posso > provare ad installarla già adesso o conviene aspettare ancora qualche mese > che venga fuori la versione veramente stabile (per la versione precedente, > mi sembra si sia dovuto aspettare che venisse fuori la 3.qualcosa). Questo > perché dopo che mi sono fatto scaricare i due dvd + tutto il repository > vario per l'apt (non go l'adsl mi), dover scoprire dopo 15 giorni che per > risolvere un problema devo riscaricare tutto n'altra volta. Prima che i debianisti del gruppo ti bannino istantaneamente lanciandoti ogni sorta di sortilegio negativo con effetto fino all'eternità, chiedi scusa e realizza che quando viene rilasciata Debian E' GIA' stabile. Altrimenti non si spiegherebbe il ciclo di rilascio così conservativo. Quanto a ri-scaricare tutto: e apt-get a cosa serve? Dubito che nel giro di 15 giorni (ormai più che passati dal ilascio di Etch) tutti i pacchetti vengano patchati... > > Grazie a tutti. > Prego. Ciao CD From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 9 09:22:03 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 9 May 2007 09:22:03 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> Message-ID: Il 09/05/07, Rompi ha scritto: > Ho alcune domande che è da un pezzo che mi tormentano e che non riesco a [mega-taglio di cose che non conosco...] > 3) Ho visto che da qualche tempo è uscita la versione 4 di debian. Sono > riuscito a recuperare un disco vuoto da 4 giga, quindi volevo provare ad > installarla (l'anno scorso ci ho fatto a pugni, adesso riprovo). Posso > provare ad installarla già adesso o conviene aspettare ancora qualche mese > che venga fuori la versione veramente stabile (per la versione precedente, > mi sembra si sia dovuto aspettare che venisse fuori la 3.qualcosa). Questo > perché dopo che mi sono fatto scaricare i due dvd + tutto il repository > vario per l'apt (non go l'adsl mi), dover scoprire dopo 15 giorni che per > risolvere un problema devo riscaricare tutto n'altra volta. AAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!! INFEDELE!!!!!!! HAI OSATO DARE DELL'INSTABILE A DEBIAN STABLE???? ALLA SALA TORTURE!!!! >:-((( Devi sapere che il mondo Gnu/Linux non è come altri, in cui si rilasciano alpha per far bella figura con gli azionisti e poi si dà la colpa dei malfunzionamenti alla gente cattiva per far star buoni gli acquirenti incazzati, ma di solito si cerca di rilasciare versioni abbastanza a posto, o si dice che è un rilascio beta. La filosofia Debian è di rilasciare un sistema operativo il più possibile immune da falle, quindi il più possibile stabile, per questo il rilascio di nuove versioni è lento. E' logico che può scappare qualcosa, o che si possono scoprire vulnerabilità successive al rilascio, che verranno opportunamente coperte; a questo punto basta aggiornare il sistema e la falla è chiusa, il 99,999% delle volte senza manco dover riavviare il sistema :-) Detto ciò, la versione stable rappresenta un sistema operativo con tutto il software correlato ritenuto senza bachi alla data di rilascio, quindi si può scaricare tranquillamente. Le versioni dei programmi non cambieranno più (nuova versione di un software = nuove cose aggiunte => nuovo codice => potenziali nuovi bug), ma saranno solo apportati aggiornamenti di sicurezza per le falle eventualmente scoperte in seguito. In conclusione, avvicinati senza timore al magico e solido mondo Debian, abbandona tutte le superstizioni e le brutte abitudini apprese frequentando gli infedeli e porta la Lieta Novella di apt-get nei tuoi pc e nel mondo :-) Ah, c'è gente che assicura che la versione Sid di Debian è comunque più stabile di altre distribuzioni o sistemi operativi ^_^ A presto Daneel Olivaw (che attende il miscredente per un giro purificatore nella sala delle torture: la buona volontà non basta per purificare certe eresie >:-) ) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From rompicoioni a libero.it Wed May 9 12:52:34 2007 From: rompicoioni a libero.it (Rompi) Date: Wed, 9 May 2007 12:52:34 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> Message-ID: <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Davide Rondini" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, May 09, 2007 9:07 AM Subject: Re: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare > La prima che hai detto, le schede di rete sono le uniche a non essere > rappresentate da un device. Il perché non lo so esattamente, ma credo > si tratti di una questione di sicurezza. Se esistesse /dev/eth0, > probabilmente si potrebbe by-passare in qualche modo i controlli del > firewall, mentre così tutti i dati che passano sono costretti a fare > chiamate al kernel. Ok grazie. >> 2) Posto di avere una macchina (Suse 10.0 kernel 2.6.18.1) con una > Provato a mettere il driver che ti serve in /etc/modprobe.conf? Si, non cambia nulla. Se faccio a manina ifup eth1 la tira su senza problemi. In etc/sysconfig/... ho trovato dei file dove viene associato l'indirizzo mac address con la relativa ethx da usare in fase di boot. Il file modules.dep è ok, i moduli ci sono al posto giusto ecc. Dovrei capire quale è il meccanismo/passaggi che usa il kernel per riconoscere quale hardware c'è e poi agganciare i relativi moduli. Ho fatto la configurazione anche con yast, le schede hanno il flag di attiva al boot ma non partono. Mi è capitato tempo fa anche con una redhat che per l'hardware modificato/aggiunto dopo l'installazione è una guerra farlo partire in modo automatico. A sto punto penso di sbagliare qualcosa ma non so dove. > > Prima che i debianisti del gruppo ti bannino istantaneamente > lanciandoti ogni sorta di sortilegio negativo con effetto fino > all'eternità, chiedi scusa e realizza che quando viene rilasciata > Debian E' GIA' stabile. Altrimenti non si spiegherebbe il ciclo di > rilascio così conservativo. Ok, adesso inizio la ricerca di qualcuno che l'ha già scaricato e che mi duplica i dvd. > Quanto a ri-scaricare tutto: e apt-get a cosa serve? A elencare e maledire i motivi per i quali non posso avere l'adsl. Dubito che nel > giro di 15 giorni (ormai più che passati dal ilascio di Etch) tutti i > pacchetti vengano patchati... Non intendevo dire che vengano patchati tutti, ma qualcuno, magari relativo a librerie o altra roba critica mi sarebbe scocciato che dopo ogni installazione stare li a collegarsi ad internet per dover aggiornare un po' di roba. Sono abituato a windows update che è sempre li a propinarti aggiornamenti. > Ciao Rigrazie. From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 9 13:24:03 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 9 May 2007 13:24:03 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> Message-ID: Il 09/05/07, Rompi ha scritto: > Dubito che nel > > giro di 15 giorni (ormai più che passati dal ilascio di Etch) tutti i > > pacchetti vengano patchati... > Non intendevo dire che vengano patchati tutti, ma qualcuno, magari relativo > a librerie o altra roba critica mi sarebbe scocciato che dopo ogni > installazione stare li a collegarsi ad internet per dover aggiornare un po' > di roba. > > Sono abituato a windows update che è sempre li a propinarti aggiornamenti. > > Ciao Lunga e dura è la via per la conversione degli infedeli... per questo propongo e sono fermo sostenitore della terapia d'urto: una giornatina di torture e le idee si chiariscono da sole :-) Nel mio server dati aziendale (Samba e poco altro installato) sono passati anche mesi senza un aggiornamento di sicurezza. e qui ribadisco: DI SICUREZZA, cioè la versione del software è congelata (se hai programma 1.0 e in giro per il mondo sono alla versione 10.5.63.0.3 continuerai ad avere la versione 1.0) e viene aggiornata SOLO quando si scoprono nuove falle. Anche per il pc a casa (sempre con una stable), quindi con più software, gli aggiornamenti erano abbastanza diluiti e poco pesanti. Poi, se non vuoi/puoi aggiornare, nessun problema: al 99% è più sicura/stabile una Debian Sid che un Win qualsiasi con tutti gli aggiornamenti di 'sto mondo B-) P.s.: disattiva l'aggiornamento automatico dei bug in win e fallo a mano; meno stress e non rischi sorprese, quali ritardi in spegnimento causa aggiornamenti ancora da installare o porcherie simili. Daneel Olivaw, debianista convinto, se non si fosse ancora capito ^_^ -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Wed May 9 15:10:37 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 9 May 2007 15:10:37 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> Message-ID: <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> > > >> 2) Posto di avere una macchina (Suse 10.0 kernel 2.6.18.1) con una > > Provato a mettere il driver che ti serve in /etc/modprobe.conf? > Si, non cambia nulla. > Se faccio a manina ifup eth1 la tira su senza problemi. > In etc/sysconfig/... ho trovato dei file dove viene associato l'indirizzo > mac address con la relativa ethx da usare in fase di boot. > Il file modules.dep è ok, i moduli ci sono al posto giusto ecc. > Dovrei capire quale è il meccanismo/passaggi che usa il kernel per > riconoscere quale hardware c'è e poi agganciare i relativi moduli. > Ho fatto la configurazione anche con yast, le schede hanno il flag di attiva > al boot ma non partono. > Mi è capitato tempo fa anche con una redhat che per l'hardware > modificato/aggiunto dopo l'installazione è una guerra farlo partire in modo > automatico. > A sto punto penso di sbagliare qualcosa ma non so dove. Nel nome del file. Io uso Ubuntu e Mepis che sono Debian-based, quindi immagino che il file giusto sia lo stesso anche su Debian: è /etc/modules Quello che ti ho detto stamattina (/etc/modules.conf, che poi in Debian sta dentro a /etc/modprobe.d/modules.conf) non va bene, perché è quello che che contiene le opzioni e gli alias. modules.dep sulla mia Mepis non esiste neppure, ma credo che abbia una funzione simile a modules.conf, se addirittura non elenca le dipendenze reciproche tra i moduli e basta, come sembra dire il nome. Purtroppo sta cosa è leggermente diversa da distro a distro, ma per avere un modulo caricato al boot, devi per forza dirlo esplicitamente al kernel se non lo fa da sé. > > > > > Prima che i debianisti del gruppo ti bannino istantaneamente > > lanciandoti ogni sorta di sortilegio negativo con effetto fino > > all'eternità, chiedi scusa e realizza che quando viene rilasciata > > Debian E' GIA' stabile. Altrimenti non si spiegherebbe il ciclo di > > rilascio così conservativo. > Ok, adesso inizio la ricerca di qualcuno che l'ha già scaricato e che mi > duplica i dvd. > > > Quanto a ri-scaricare tutto: e apt-get a cosa serve? > A elencare e maledire i motivi per i quali non posso avere l'adsl. Non hai l'adsl e ti preoccupi della sicurezza di Debian? Pialla Windows e dormi tranquillo, fidati. > > Dubito che nel > > giro di 15 giorni (ormai più che passati dal ilascio di Etch) tutti i > > pacchetti vengano patchati... > Non intendevo dire che vengano patchati tutti, ma qualcuno, magari relativo > a librerie o altra roba critica mi sarebbe scocciato che dopo ogni > installazione stare li a collegarsi ad internet per dover aggiornare un po' > di roba. > > Sono abituato a windows update che è sempre li a propinarti aggiornamenti. Perché Windows ha bisogno di aggiornamenti, ma il suo ciclo di sviluppo/rilascio è un po' diverso da Debian Stable (lo dice il nome...). From rompicoioni a libero.it Wed May 9 22:23:21 2007 From: rompicoioni a libero.it (Rompi) Date: Wed, 9 May 2007 22:23:21 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele><2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com><004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> Message-ID: <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Davide Rondini" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, May 09, 2007 3:10 PM Subject: Re: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare >>>> 2) Posto di avere una macchina (Suse 10.0 kernel 2.6.18.1) con una > > Nel nome del file. Io uso Ubuntu e Mepis che sono Debian-based, quindi > immagino che il file giusto sia lo stesso anche su Debian: è > /etc/modules > Quello che ti ho detto stamattina (/etc/modules.conf, che poi in > Debian sta dentro a /etc/modprobe.d/modules.conf) non va bene, perché > è quello che che contiene le opzioni e gli alias. modules.dep sulla > mia Mepis non esiste neppure, ma credo che abbia una funzione simile a > modules.conf, se addirittura non elenca le dipendenze reciproche tra i > moduli e basta, come sembra dire il nome. Purtroppo sta cosa è > leggermente diversa da distro a distro, ma per avere un modulo > caricato al boot, devi per forza dirlo esplicitamente al kernel se non > lo fa da sé. In modules.dep il nome del modulo è presente. Ho fatto un paio di prove con una knoppix 4.0.2 con kernel 2.6.12. In /sys/classes/net non mi mette l'eth1 e 2 corrispondenti alle schede. Ho invece usato un'altra knoppix con kernel 2.4.24 e questa mi ha riconosciuto le due schede. A questo punto penso ci sia qualche problemino di riconoscimento hardware da parte del kernel 2.6. > Non hai l'adsl e ti preoccupi della sicurezza di Debian? Pialla > Windows e dormi tranquillo, fidati. Spero di non aver scatenato una guerra di religione :-) Non era mia intenzione dubitare della sicurezza di Debian. Riguardo a windows, al momento non si può piallare. Ciao e grazie. From davide.rondini a gmail.com Thu May 10 09:11:37 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 10 May 2007 09:11:37 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> Message-ID: <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> > > Non hai l'adsl e ti preoccupi della sicurezza di Debian? Pialla > > Windows e dormi tranquillo, fidati. > Spero di non aver scatenato una guerra di religione :-) > Non era mia intenzione dubitare della sicurezza di Debian. > Riguardo a windows, al momento non si può piallare. Il senso della battuta era: non puoi preoccuparti di avere una Debian non aggiornata su una linea 56 kb, se sulla stessa linea hai attaccato Windows. Ma poi del tuo Windows fai quello che ti pare. E' come avere 2 case, una a Venezia e un rifugio sulle Dolomiti, e preoccuparsi che possa venire l'acqua alta sulle Dolomiti... Ciao CD From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 10 09:41:50 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 10 May 2007 09:41:50 +0200 Subject: [MontelLUG] /sys, /dev, udev, casini e pippe mantali vare In-Reply-To: <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> Message-ID: Il 10/05/07, Davide Rondini ha scritto: > > > Non hai l'adsl e ti preoccupi della sicurezza di Debian? Pialla > > > Windows e dormi tranquillo, fidati. > > Spero di non aver scatenato una guerra di religione :-) > > Non era mia intenzione dubitare della sicurezza di Debian. > > Riguardo a windows, al momento non si può piallare. > > Il senso della battuta era: non puoi preoccuparti di avere una Debian > non aggiornata su una linea 56 kb, se sulla stessa linea hai attaccato > Windows. Ma poi del tuo Windows fai quello che ti pare. > > E' come avere 2 case, una a Venezia e un rifugio sulle Dolomiti, e > preoccuparsi che possa venire l'acqua alta sulle Dolomiti... > > Ciao > CD Ah, il saggio CD... sempre detto io: è meglio la montagna del mare :-) Comunque, se non puoi abbandonare il generatore di crash,potresti provare ad installare una bella macchina virtuale nella Debian ed usarlo da lì... naturalmente devi vedere se la virtualizzazione ti lascia fare tutto quello che ti serve: mi pare che il 3D non è proprio ben visto in questa maniera :-) Per il flame/guerre di religione, non ti preoccupare: è da anni ormai che cerchiamo di far scorrere sangue a fiumi come da tradizione nelle ml pinguinose, ma non c'è verso di riuscirci... ci accontenteremo di un po' di torture su di te la prima volta che ci capiterai tra le mani, così le blasfemità da te dette saranno mondate >:-DDD A presto. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From dalla.zuanna a x-globe.net Thu May 10 10:10:12 2007 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Thu, 10 May 2007 10:10:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> Message-ID: <4642D364.9000406@x-globe.net> Salve, chi ha parlato con Mario Saretta dei radioamatori per portare un fonera da far vedere? Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 10 10:29:10 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 10 May 2007 10:29:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <4642D364.9000406@x-globe.net> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> Message-ID: Il 10/05/07, Ivan Dalla Zuanna ha scritto: > > Salve, > chi ha parlato con Mario Saretta dei radioamatori per portare un fonera > da far vedere? Herr President > Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. Direi che il LUG può fare una gita dai radioamatori. Mi raccomando: i partecipanti dovranno portare il permesso firmato dai genitori, i soldi per l'autobus e il pranzo al sacco. E mi raccomando una volta arrivati a destinazione: educazione e poco casin, sennò faccio sospendere tutte le gite di classe per il prossimo anno. Il professore responsabile della classe Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From endelwar a aregar.it Thu May 10 10:31:36 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Thu, 10 May 2007 10:31:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <4642D364.9000406@x-globe.net> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> Message-ID: <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.10 +0200, Ivan Dalla Zuanna ha scritto: > Salve, > chi ha parlato con Mario Saretta dei radioamatori per portare un fonera > da far vedere? io! l'avevo portata anche a PN, ma Mario non è più ripassato a vederla. la porto con me. > Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. in concomitanza con i test di connessione wifi del montellug :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 10 10:47:08 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 10 May 2007 10:47:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: Il 10/05/07, Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > > Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. > > in concomitanza con i test di connessione wifi del montellug :) Se ho capito bene, FC ha detto che oggi non poteva venire; in questo caso le prove saltano... ma ora che mi ricordo, abbiamo un pc da sistemare che arriva... che sia la volta buona che si riparte con le attività, dopo un lungo letargo? -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From dalla.zuanna a x-globe.net Thu May 10 11:01:58 2007 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Thu, 10 May 2007 11:01:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <4642DF86.5030202@x-globe.net> Si, se puoi porta lo scatolo, perchè l'idea è quella di tirar su la rete contenendo i costi. Questa sera facciamo una serata introduttiva sul wifi. Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.10 +0200, Ivan Dalla Zuanna ha > scritto: > >> Salve, >> chi ha parlato con Mario Saretta dei radioamatori per portare un fonera >> da far vedere? >> > > io! l'avevo portata anche a PN, ma Mario non è più ripassato a vederla. > la porto con me. > > >> Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. >> > > in concomitanza con i test di connessione wifi del montellug :) > From rompicoioni a libero.it Thu May 10 13:40:24 2007 From: rompicoioni a libero.it (Rompi) Date: Thu, 10 May 2007 13:40:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net><1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> <4642DF86.5030202@x-globe.net> Message-ID: <000801c792f8$050b2670$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Ivan Dalla Zuanna" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Thursday, May 10, 2007 11:01 AM Subject: Re: [MontelLUG] Fonera > Si, se puoi porta lo scatolo, perchè l'idea è quella di tirar su la > rete contenendo i costi. Questa sera facciamo una serata introduttiva > sul wifi. Ciao, sono Samuele, è quel famoso corso che avevi intenzione di organizzare e del quale mi avevi scritto a metà marzo? E' aperto anche ai non soci? Se si, e il mega raffreddore/tosse che mi sono beccato ieri mi danno un po' di tregua ci farei un pensierino a venire, in questo caso dovresti dirmi anche dove avete la sede adesso e l'ora in cui lo fai. From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 10 18:42:44 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 10 May 2007 18:42:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Wi-Max: morto ancora prima di nascere? Message-ID: Salve zente! Ho trovato questo articolo: http://www.oceanidigitali.it/drupal/Wi-MAX-is-dead-IT Lascio l'approfondimento sulle vere conseguenze ad altri più esperti di me, cert è però che in Italia come da tradizione su fanno le cose per i soliti 3 amiconi... bah... Ah, l'articolo di Punto-Informatico: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1981124&r=PI Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From freakfun a infinito.it Thu May 10 20:29:13 2007 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Thu, 10 May 2007 20:29:13 +0200 Subject: [MontelLUG] nunzio vobis... Message-ID: <46436479.2090805@infinito.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Stasera volevo venirvi a trovare insieme con il mio amico Marco che ha problemi con il wi-fi, ma sono troppo cotto e allora vi annuncio che per il 2 giugno dalle 7.00 alle 16.00 ci sarà MEMO (mercatino elettronico Mantova Nord) [mostra mercato di libero scambio] con annesso Memolinux07 al "centro Pertini" di San Giorgio di Mantova ingresso e parcheggio gratuiti Io molto probabilmente ci andrò con uno o più amici, organizziamo una spedizione? Eventualmente anche con i "quasi colleghi" radioamatori.... Ciao Christian -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFGQ2R4FGcI/pqr4AsRAunsAJ4yCl/qgkeGbWr3s/xMbiB0xqN+XgCdGo3K 2rFEASxfaOtmkJKNCpz2gaY= =8Zmm -----END PGP SIGNATURE----- From dalla.zuanna a x-globe.net Fri May 11 11:21:33 2007 From: dalla.zuanna a x-globe.net (Ivan Dalla Zuanna) Date: Fri, 11 May 2007 11:21:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <4644359D.8020705@x-globe.net> Grazie Manuel per il Fon. Ieri sera con kismet si sentiva un ap abbastanza forte eravate voi al piano di sotto? Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > Il giorno gio, 10/05/2007 alle 10.10 +0200, Ivan Dalla Zuanna ha > scritto: > >> Salve, >> chi ha parlato con Mario Saretta dei radioamatori per portare un fonera >> da far vedere? >> > > io! l'avevo portata anche a PN, ma Mario non è più ripassato a vederla. > la porto con me. > > >> Questa sera facciamo una seratina sul progetto rete wifi radioamatoriale. >> > > in concomitanza con i test di connessione wifi del montellug :) > From endelwar a aregar.it Fri May 11 12:26:06 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Fri, 11 May 2007 12:26:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Fonera In-Reply-To: <4644359D.8020705@x-globe.net> References: <000e01c79205$837bd110$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090007x76c90aaeld1f761fb6e225576@mail.gmail.com> <004a01c79228$295ff490$ab000a0a@samuele> <2953bac50705090610v7fa53a7dt3fcfe0071ac59f86@mail.gmail.com> <000001c792cd$0251e160$9700640a@samuele> <2953bac50705100011p6ffa5633h6c722e20d8d1e65a@mail.gmail.com> <4642D364.9000406@x-globe.net> <1178785896.10958.5.camel@bellatrix.sonsof.local> <4644359D.8020705@x-globe.net> Message-ID: <464444BE.6000704@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Ivan Dalla Zuanna ha scritto: > Grazie Manuel per il Fon. quando vuoi è qui. c'ho pure il Phon se serve :) > Ieri sera con kismet si sentiva un ap abbastanza forte eravate voi al > piano di sotto? Sì, un bellissimo atlantis. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFGRES+yzxSZ/FxEL4RAtEWAJ0ZQztXovs0smjHtccBpH/GnUfkpQCgmC0U bJ/QdujqDIMPcGnHzUkn33E= =/swb -----END PGP SIGNATURE----- From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri May 11 16:28:56 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 11 May 2007 16:28:56 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno Message-ID: Salve zente! Stavo pensando alla gita di domani, qundo dai reconditi meandri della mia povera e bacata mente sorge questa domanda: "Ma quando inizia l'evento?", seguita da: "E come/quando/dove/come/perché/quanti ci andiamo? In sintesi: che sia meglio organizzarsi un po'? E qualcuno potrebbe comunicarci gli orari? Sì, sì, mi sto riferendo a voi, è inutile che facciate finta di non esserci, lo so che gli infiltrati e le spie del BLUG si trovano dappertutto, quindi fatevi sentire >:-) A domani, per chi ci sarà... e me racomando telescopi, canociai, binocoi, lenti de ingrandimento, ecc. :-) Daneel Olivaw (dai che se rivede el scaveion ^_^) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From massimo a mail.studiomasson.it Fri May 11 18:51:13 2007 From: massimo a mail.studiomasson.it (Massimo) Date: Fri, 11 May 2007 18:51:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: References: Message-ID: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> Daneel Olivaw ha scritto: [...] > E qualcuno potrebbe comunicarci gli orari? Sì, sì, mi sto riferendo a > voi, è inutile che facciate finta di non esserci, lo so che gli > infiltrati e le spie del BLUG si trovano dappertutto, quindi fatevi > sentire >:-) [...] Sono decisamente OT in quanto non sono tra gli organizzatori dell'evento (e non sono la persona più adatta per rispondere alla tua missiva), ma in quanto ad infiltrato (o "spia bluggica") nella lista Montellug non posso esimermi dal fornire il mio modestissimo contributo, sotto forma di link ai dettagli dell'evento... http://www.csvbelluno.it/Home/index.asp?IDCanale=1 Ciao, max. From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri May 11 20:42:39 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 11 May 2007 20:42:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> Message-ID: Il 11/05/07, Massimo ha scritto: > Sono decisamente OT in quanto non sono tra gli organizzatori dell'evento > (e non sono la persona più adatta per rispondere alla tua missiva), ma > in quanto ad infiltrato (o "spia bluggica") nella lista Montellug non > posso esimermi dal fornire il mio modestissimo contributo, sotto forma > di link ai dettagli dell'evento... > > http://www.csvbelluno.it/Home/index.asp?IDCanale=1 > > Ciao, > max. Umh... o lassù avete una definizione di OT molto severa, o noi siamo molto tolleranti: una cosa del genere è considerata qui come decisamente IT (in topic) :-) Comunque, riassumendo per i pigri: Sabato 12 maggio 2007 alle ore 15.00 presso la Casa del Volontariato in via del Piave, 5 a Belluno Abbiamo perciò anche la mattinata di domani per organizzarci; io conterei di essere su per le 14:00, così si fanno du ciacoe e ci accaparriamo i posti migliori, però siamo in democrazia; che dite voi? A domani. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Fri May 11 21:48:28 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Fri, 11 May 2007 21:48:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> Message-ID: <25ae2e9d0705111248w4521ca71m1a51f4961726f03b@mail.gmail.com> si, concordo sull'orario.. dunque si dovrebbe partire sulle 13.. quanti siamo ? io, luca, manuel e poi ? Se a voi va bene potremo ritrovarci qui da me e partire alla conquista dei monti :) a presto.. fc On 5/11/07, Daneel Olivaw wrote: > Il 11/05/07, Massimo ha scritto: > > Sono decisamente OT in quanto non sono tra gli organizzatori dell'evento > > (e non sono la persona più adatta per rispondere alla tua missiva), ma > > in quanto ad infiltrato (o "spia bluggica") nella lista Montellug non > > posso esimermi dal fornire il mio modestissimo contributo, sotto forma > > di link ai dettagli dell'evento... > > > > http://www.csvbelluno.it/Home/index.asp?IDCanale=1 > > > > Ciao, > > max. > > Umh... o lassù avete una definizione di OT molto severa, o noi siamo > molto tolleranti: una cosa del genere è considerata qui come > decisamente IT (in topic) :-) > > Comunque, riassumendo per i pigri: > > Sabato 12 maggio 2007 alle ore 15.00 > presso la Casa del Volontariato in via del Piave, 5 a Belluno > > Abbiamo perciò anche la mattinata di domani per organizzarci; io > conterei di essere su per le 14:00, così si fanno du ciacoe e ci > accaparriamo i posti migliori, però siamo in democrazia; che dite voi? > > A domani. > Daneel Olivaw From endelwar a aregar.it Fri May 11 22:45:52 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Fri, 11 May 2007 22:45:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: <25ae2e9d0705111248w4521ca71m1a51f4961726f03b@mail.gmail.com> References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> <25ae2e9d0705111248w4521ca71m1a51f4961726f03b@mail.gmail.com> Message-ID: On 5/11/07, Franco Carinato wrote: > si, concordo sull'orario.. dunque si dovrebbe partire sulle 13.. > quanti siamo ? io, luca, manuel e poi ? Poi Luca Z. che arriva da treviso, e che prima delle 13.30 non riesce ad essere a Monte: posticipiamo alle 13.30? > Se a voi va bene potremo ritrovarci qui da me e partire alla conquista > dei monti :) ok per il punto di partenza. From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri May 11 22:53:21 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 11 May 2007 22:53:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> <25ae2e9d0705111248w4521ca71m1a51f4961726f03b@mail.gmail.com> Message-ID: Il 11/05/07, Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > On 5/11/07, Franco Carinato wrote: > > si, concordo sull'orario.. dunque si dovrebbe partire sulle 13.. > > quanti siamo ? io, luca, manuel e poi ? > > Poi Luca Z. che arriva da treviso, e che prima delle 13.30 non riesce > ad essere a Monte: posticipiamo alle 13.30? Me sa che ce tocca par no perdarlo par strada... :-) > > Se a voi va bene potremo ritrovarci qui da me e partire alla conquista > > dei monti :) > > ok per il punto di partenza. Idem. -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Fri May 11 22:53:58 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Fri, 11 May 2007 22:53:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> <25ae2e9d0705111248w4521ca71m1a51f4961726f03b@mail.gmail.com> Message-ID: <25ae2e9d0705111353m647e7447gd7c795f340edaa3b@mail.gmail.com> On 5/11/07, Manuel `EndelWar` Dalla Lana wrote: > On 5/11/07, Franco Carinato wrote: > > si, concordo sull'orario.. dunque si dovrebbe partire sulle 13.. > > quanti siamo ? io, luca, manuel e poi ? > > Poi Luca Z. che arriva da treviso, e che prima delle 13.30 non riesce > ad essere a Monte: posticipiamo alle 13.30? > Si certo, penso possiamo partire alle 13.30.. A domani fc From v.vettoretti a inwind.it Fri May 11 23:43:08 2007 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio vettoretti) Date: Fri, 11 May 2007 23:43:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno Message-ID: Fri, 11 May 2007 21:48:28 +0200 FC wrote: Subject : Re: [MontelLUG] Gita a Belluno > si, concordo sull'orario.. dunque si dovrebbe partire sulle 13.. > quanti siamo ? io, luca, manuel e poi ? Speravo di poter essere della "partita" ma sono trattenuto da improrogabili impegni enologici :-(( Buon divertimento. -- Vinicio ------------------------------------------------------ Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom http://click.libero.it/infostrada From v.vettoretti a inwind.it Fri May 11 23:48:27 2007 From: v.vettoretti a inwind.it (vinicio vettoretti) Date: Fri, 11 May 2007 23:48:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Stiamo degenerando? Message-ID: Che i vari *nix si fossero "ingentiliti" era risaputo, ma forse stiamo prendendo una brutta piega..... http://img157.imageshack.us/my.php?image=unixmq1.jpg (se però servisse a portare qualche "gentil" utente, si potrebbe chiudere un occhio). Ciao. -- Vinicio ------------------------------------------------------ Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom http://click.libero.it/infostrada From massimo a mail.studiomasson.it Sun May 13 11:01:58 2007 From: massimo a mail.studiomasson.it (Massimo) Date: Sun, 13 May 2007 11:01:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Gita a Belluno In-Reply-To: References: <46449F01.6060808@mail.studiomasson.it> Message-ID: <4646D406.4000402@mail.studiomasson.it> Daneel Olivaw ha scritto: [...] >> Sono decisamente OT in quanto non sono tra gli organizzatori dell'evento [...] > Umh... o lassù avete una definizione di OT molto severa, o noi siamo ...mhh... propendo per la severità della definizione formale di "OT" nel Bellunese... ...in media da noi può partire un flame o una polemica dal "Buongiorno" in poi! ;) Ad ogni modo, e questo è indubbiamente "in topic", grazie di tutto, ragazzi! ^_^ Ciao, max. From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon May 14 12:41:18 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 14 May 2007 12:41:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Non usi il MIO sistema DRM? Ed io ti denuncio. Message-ID: Salve lista! No, non si tratta della nuova scusa per aggingere un +1 al contaspam personale, ma di una notizia vera: una ditta statunitense produttrice di sistemi DRM ha annunciato di voler denunciare Apple, Microsoft ed altri nomi del genere per poco uso di sistemi DRM; se ci aggiungiamo che ormai è da anni che esistono movimenti che fanno di tutto per metteterli al bando (o comunque cercare soluzioni per un loro uso corretto), se ne coglie di più l'assurdità, tanto più che molti considerano la notizia come la trovata pubblicitaria di una ditta quasi in fallimento. Notizia: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1984623&r=PI Daneel Olivaw in un mondo sull'orlo della pazzia -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon May 14 14:01:06 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 14 May 2007 14:01:06 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Postfix_=26_sasl=3A_incompatibilit=E0_?= =?iso-8859-1?q?di_carattere?= Message-ID: Buongiorno lista! Come ormai ben saprete dal passato spa... ehm... delle passate richieste di aiuto, il mio povero server di posta aziendale è così configurato: raggiungibile via client di posta (quindi porte imap e smtp aperte e permessi concessi) se all'interno dell'intranet, mentre dall'esterno è raggiungibile solo via web, quindi si utilizzerà la praticissima webmail. Come tutti sanno, al crescere di un'azienda crescono anche le richieste dei grandi capi; nel mio caso dovrei consentire l'accesso via client di posta anche verso l'esterno; sarebbe tutto a posto, ma mi manca un'unica cosa: l'smtp autenticato. Sto cercando documentazione per evitare di fare cavolate, ma mi sono trovato di fronte ad un piiiiiiccolo ostacolo: tutto quello che ho trovato dice di usare sasl (cyrus-sasl o solo le librerie strettamente necessarie, dipende dalla guida trovata), ma se provo ad installarlo come dipendenza vuole exim, il quale vede che ho postfix e vuole disinstallarlo (apt-get install -s, ovvio :-) ), cosa che mi secca alquanto. Voi come fareste di fronte a cotal casino? Grassie e a presto :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon May 14 16:23:03 2007 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 14 May 2007 16:23:03 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Postfix_=26_sasl=3A_incompatibilit=E0_?= =?iso-8859-1?q?di_carattere?= In-Reply-To: References: Message-ID: <464870C7.3060103@nicetoad.homelinux.org> A suo tempo ho usato questa guida: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/serverguide/it/email-services.html per implementare sasl in SMTP AUTH. Tutto è filato liscio la primo colpo... Daneel Olivaw ha scritto: > Buongiorno lista! > Come ormai ben saprete dal passato spa... ehm... delle passate > richieste di aiuto, il mio povero server di posta aziendale è così > configurato: raggiungibile via client di posta (quindi porte imap e > smtp aperte e permessi concessi) se all'interno dell'intranet, mentre > dall'esterno è raggiungibile solo via web, quindi si utilizzerà la > praticissima webmail. > Come tutti sanno, al crescere di un'azienda crescono anche le > richieste dei grandi capi; nel mio caso dovrei consentire l'accesso > via client di posta anche verso l'esterno; sarebbe tutto a posto, ma > mi manca un'unica cosa: l'smtp autenticato. Sto cercando > documentazione per evitare di fare cavolate, ma mi sono trovato di > fronte ad un piiiiiiccolo ostacolo: tutto quello che ho trovato dice > di usare sasl (cyrus-sasl o solo le librerie strettamente necessarie, > dipende dalla guida trovata), ma se provo ad installarlo come > dipendenza vuole exim, il quale vede che ho postfix e vuole > disinstallarlo (apt-get install -s, ovvio :-) ), cosa che mi secca > alquanto. > > Voi come fareste di fronte a cotal casino? > > Grassie e a presto :-) > > Daneel Olivaw > > From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon May 14 17:07:20 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 14 May 2007 17:07:20 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Postfix_=26_sasl=3A_incompatibilit=E0_?= =?iso-8859-1?q?di_carattere?= In-Reply-To: <464870C7.3060103@nicetoad.homelinux.org> References: <464870C7.3060103@nicetoad.homelinux.org> Message-ID: Il 14/05/07, Nicola Durante ha scritto: > A suo tempo ho usato questa guida: > http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/serverguide/it/email-services.html > per implementare sasl in SMTP AUTH. > Tutto è filato liscio la primo colpo... Non male, ma... Ho questo: posta:/var/log# dpkg -l | grep sasl ii libsasl2 2.1.19.dfsg1-0 Authentication abstraction library Se provo ad installare una qualsiasi altra cosa con *sasl* vuole buttarci su quel [censura] [censura] [censura] di exim, con le conseguenze del caso... Quasi quasi lo prendo come pretesto per far passare l'acquisto dei server nuovi (così riconfiguro tutto di nuovo e più decentemente), cioè: "Volete vedere la posta coi vostri client dall'esterno? Acquistate questi piccolini e poi sistemo tutto." Naturalmente la scusa ufficiale (per modo di dire... servono realmente...) sarà che gli attuali sono piccoli, non ce la fanno, ecc. :-) Daneel Olivaw contro i server di posta lunatici e l'"ufficio acquisti" tirchio. -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From nicola a nicetoad.homelinux.org Mon May 14 18:17:28 2007 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Mon, 14 May 2007 18:17:28 +0200 Subject: [MontelLUG] installare windows vista in 2 minuti Message-ID: <46488B98.3020002@nicetoad.homelinux.org> http://www.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno&mode=related&search= From panda84 a inwind.it Tue May 15 08:55:13 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 15 May 2007 08:55:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... Message-ID: <46495951.4050705@inwind.it> Ciao a tutti, siccome il nostro vicepresidente è ormai vecchio e oberato di compiti delegati dal presidente ormai si fa sfuggire tutti le notizie interessanti e parla ormai solo di DRM, Wi-Max e altri deliri onirici non direttamente legati al tema di base di questa ML: Linux. Per riassumere un po' le ultime giornate devo dire che nel mondo Linux c'è stato molto fermento negli ultimi giorni... sembra che infatti molte aziende e pubbliche amministrazioni dopo il fatidico passo compiuto da Dell stiano capendo da che parte tira il vento e si stanno adeguando. Ecco a voi alcuni esempi: - ATI forse si è finalmente decisa a rilasciare i driver Linux in Open Source! http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/13/driver-open-source-per-le-schede-video-amdati-e-promessa/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/10/ati-risolvera-il-problema-dei-driver-ennesima-presa-in-giro/ - Intel conferma che anche i driver della sua prossima scheda grafica integrata saranno OSS e inoltre rilascia una lunga serie di patch (sia per il kernel che per le applicazioni) per ottimizzare il consumo di energia dei suoi processori nell'ambiente pinguinoso: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/12/intel-ma-allora-siamo-proprio-amici/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/13/intel-rilascia-powertop-per-linux/ - Ian Murdock, creatore di Deb_ian_ è stato assunto da Sun e ora lavora nel progetto Solaris: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/10/ian-murdock-vuole-portare-solaris-al-livello-di-linux/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/12/un-installer-grafico-per-solaris/ - la licenza GLP3 sembra raccogliere più consensi delle bozze precedenti: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/13/la-gplv3-piace-ad-alan-cox/ - (squillo di trombe) È USCITA LA PRIMA ALPHA DI KDE4: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/11/kde4-anteprima-dellanteprima-della-prima-versione-alpha/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/11/kde4-istantanea-attuale-del-lavoro-sul-nuovo-stile-oxygen/ - il Giappone e la Puglia passano all'OSS? http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/14/il-giappone-passa-a-linux/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/14/la-regione-puglia-prova-a-passare-allopen-source/ Penso che per oggi basti; se qualcuno ha qualcosa da aggiungere! :-) Ciao, Diego P.S.: PCLinuxOS meglio di Ubuntu? Nelle ultime tempi i dati settimanali di Distrowatch.com riportano che PCLinuxOS sia più "popolare" di Ubuntu... può essere vero? http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20070514 " The dramatic surge in the popularity of PCLinuxOS , as represented by our Page Hit Ranking statistics , has raised a few eyebrows among the DistroWatch readers. With emails expressing surprise and alleging data manipulations appearing in our inboxes on almost daily basis, perhaps it's a good time to comment on the subject. Yes, we did check the web logs a number of times during the past few months, but we have not found any evidence indicating that the figures have been manipulated in any way. The fact that PCLinuxOS is rising in popularity is likely a reflection of its quality and growing user base, not of a foul play. If you are still not convinced, please see this Awstats output of DistroWatch.com's web log. With 4.7% of all Linux-using visitors, PCLinuxOS is now the fourth most-used Linux distribution for browsing the DistroWatch pages - that's right after Ubuntu (28.9%), Debian (11.7%) and openSUSE (5.6%), and well ahead of such well-established projects as Fedora (3.3%) or Mandriva (2.5%). So instead of accusing PCLinuxOS users of "fanboyism" and data manipulation, why not give the distribution a try and judge its merits for yourself? You might just be very pleasantly surprised...." From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue May 15 13:15:40 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 15 May 2007 13:15:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: <46495951.4050705@inwind.it> References: <46495951.4050705@inwind.it> Message-ID: [modalità Flame Infernale attiva #... ocio desso cossa che succede ^_^] Il 15/05/07, Diego Rondini ha scritto: > Ciao a tutti, > > siccome il nostro vicepresidente è ormai vecchio e oberato di compiti > delegati dal presidente ormai si fa sfuggire tutti le notizie > interessanti e parla ormai solo di DRM, Wi-Max e altri deliri onirici > non direttamente legati al tema di base di questa ML: Linux. Ué, ceo, calmino con le spiritosaggini, se non vuoi ritrovarti estinto. E sarebbe anche ora che voi miseri sudditi vi diate una mossa ed usciate dal letargo in cui siete caduti. Ormai le temperature medie sono attorno ai 30° C, i gatti è da un pezzo che rompono le sfere sotto le finestre, la popolazione da mesi reclama corsi e nessuno risponde ai nostri appelli di ripresa attività... Volete finire ad essere considerati come altri gruppi che sapete? Noi siamo il MontelLUG, rinomati per cene ed attivismo, volete che perdiamo la faccia di fronte a tutto il mondo? No, vero? E allora vanti a darse 'na mossa; non è possibile che il più attivo sia IO con lo spam... Eccheccaspita! Uffa! Quindi, tu, misero essere in estinzione, prima di dire che IO sono vecchio_e_stanco, mettiti in lista per i talk che DOBBIAMO fare la più presto! >:-((( [modalità Flame Infernale disattivata] > Per riassumere un po' le ultime giornate devo dire che nel mondo Linux > c'è stato molto fermento negli ultimi giorni... sembra che infatti molte > aziende e pubbliche amministrazioni dopo il fatidico passo compiuto da > Dell stiano capendo da che parte tira il vento e si stanno adeguando. > Ecco a voi alcuni esempi: [mega-taglio] > Penso che per oggi basti; se qualcuno ha qualcosa da aggiungere! :-) > > Ciao, > Diego > > > > P.S.: PCLinuxOS meglio di Ubuntu? Nelle ultime tempi i dati settimanali > di Distrowatch.com riportano che PCLinuxOS sia più "popolare" di > Ubuntu... può essere vero? Uhm... dobbiamo aumentare le fiere? ^_^ Bene, signori, un grazie al nostro Panda per l'integrazione delle notizie... anzi, propongo di promuoverlo a giornalista del LUG per meriti sul campo :-) A presto, sperando di aver fatto partire un po' di flame nonostante le emoticons X-DDD Vicepresidente (bastardo & schiavista) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daesidium a yahoo.it Tue May 15 14:50:25 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 15 May 2007 14:50:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: <46495951.4050705@inwind.it> References: <46495951.4050705@inwind.it> Message-ID: <4649AC91.4090404@yahoo.it> Diego Rondini ha scritto: > Ciao a tutti, > > siccome...... O_o Uao.... questo si che è spam informativo/educativo. Altro che l'Oliwav. E' morto il Re! Lunga vita al nuovo Re!! Bye Mi From daesidium a yahoo.it Tue May 15 14:57:22 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Tue, 15 May 2007 14:57:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: References: <46495951.4050705@inwind.it> Message-ID: <4649AE32.2070002@yahoo.it> Daneel Olivaw ha scritto: > [modalità Flame Infernale attiva #... ocio desso cossa che succede ^_^] > :-/ Si qualifichi. Lei chi è?? Che vuole?? Passando a qualcosa di più concreto, vorrei sapere se il Montellug è disponibile eventualmente per un ciclo di conferenze + corsi Linux et OSS da organizzare, salvo approvazione del sindaco (nuovo) in quel di Romano d'Ezzelino. Vorrei proporre al sindaco fresco di elezione (spero sia chi dico io) quanto sopra. Interessa? Fatemi sapere, grazie. Bye David From panda84 a inwind.it Tue May 15 17:59:24 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 15 May 2007 17:59:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: References: <46495951.4050705@inwind.it> Message-ID: <4649D8DC.1010103@inwind.it> Daneel Olivaw wrote: > Ué, ceo, calmino con le spiritosaggini, se non vuoi ritrovarti estinto. > Permaloso e minaccioso... mi ricorda l'atteggiamento di Microsoft! :-P > Quindi, tu, misero essere in estinzione, prima di dire che IO sono > vecchio_e_stanco, mettiti in lista per i talk che DOBBIAMO fare la più > presto! >:-((( > Vi va bene un talk su "Le kikke di KDE"? Peccato che non abbia il tempo di prepararlo! Ciaoooooooooo! Diego From panda84 a inwind.it Tue May 15 18:00:33 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 15 May 2007 18:00:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: <4649AC91.4090404@yahoo.it> References: <46495951.4050705@inwind.it> <4649AC91.4090404@yahoo.it> Message-ID: <4649D921.6060305@inwind.it> berno david wrote: > Uao.... questo si che è spam informativo/educativo. Altro che l'Oliwav. > E' morto il Re! Lunga vita al nuovo Re!! > Bart direbbe: "Oliva, ciucciami il calzino!" :-D :-P From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue May 15 18:28:10 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 15 May 2007 18:28:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: <4649D8DC.1010103@inwind.it> References: <46495951.4050705@inwind.it> <4649D8DC.1010103@inwind.it> Message-ID: Il 15/05/07, Diego Rondini ha scritto: > Daneel Olivaw wrote: > > Ué, ceo, calmino con le spiritosaggini, se non vuoi ritrovarti estinto. > > > > Permaloso e minaccioso... mi ricorda l'atteggiamento di Microsoft! :-P Ehi, piano con le offese: a tutto c'è un limite. Darmi del maledetto dittatore, schiavista, esaltato, megalomane, continua_così_e_ti_buttiamo_fuori_dopo_averti_pestato era troppo poco? > > Quindi, tu, misero essere in estinzione, prima di dire che IO sono > > vecchio_e_stanco, mettiti in lista per i talk che DOBBIAMO fare la più > > presto! >:-((( > > > > Vi va bene un talk su "Le kikke di KDE"? > Peccato che non abbia il tempo di prepararlo! NOOOOOO!!!!! LE KIKKE DI $qualcosa NOOOOOO!!!!! C'è già Remix_tj che ha il monopolio di queste cose e ogni volta fa fuggire mezza platea perché si perde in cose che sono oltre la nerdosità più assoluta (naturalmente il resto rimane perché dormiente o perché troppo ben educato :-) ) Per il resto... sento odore di ribellione & ammutinamento... o erro? Daneel Olivaw (dai che il flame sembra partito...) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Tue May 15 18:33:11 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 15 May 2007 18:33:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? Message-ID: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> Ciao, un po' di tempo fa impazzava la polemica sul vantaggio più o meno reale di un processore 64 bit rispetto a uno a 32. Giusto tra ieri e oggi mi sono trovato a fare un confronto tra le prestazioni dello stesso software compilato su due distro a differente numero di bit, è il risultato mi ha sorpreso. PC desktop Sempron 2800+ con 1 Gb di RAM, con Mepis (distro basata su Dapper i386): 52-53 s di tempo macchina. Portatile Turion 64 con 512 Mb di RAM, ma Ubuntu Dapper 64 bit: 40-41 s di tempo macchina per lo stesso processo! In teoria il desktop è avvantaggiato come prestazioni, eppure l'applicazione gira circa il 22% più veloce sul portatile a 64 bit. Va detto che ovviamente si tratta di una applicazione di calcolo numerico, che fa uso pesante di calcolo in virgola mobile, e di sicuro il risultato non sarebbe stato tale con il calcolo intero, però... Ciao ciao CD From panda84 a inwind.it Tue May 15 19:16:57 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 15 May 2007 19:16:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> Message-ID: <4649EB09.2090201@inwind.it> Davide Rondini wrote: > PC desktop Sempron 2800+ con 1 Gb di RAM, con Mepis (distro basata su > Dapper i386): 52-53 s di tempo macchina. > > Portatile Turion 64 con 512 Mb di RAM, ma Ubuntu Dapper 64 bit: 40-41 > s di tempo macchina per lo stesso processo! E Geppino disse: "Mi puzza da cache dimezzata nel Sempron rispetto al Turion". Bilardi che dice? From yoruk87 a gmail.com Tue May 15 21:41:47 2007 From: yoruk87 a gmail.com (Yoruk) Date: Tue, 15 May 2007 21:41:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> Message-ID: <464A0CFB.4080904@gmail.com> Davide Rondini ha scritto: > [..] In teoria il desktop è avvantaggiato come prestazioni, eppure > l'applicazione gira circa il 22% più veloce sul portatile a 64 bit. Va > detto che ovviamente si tratta di una applicazione di calcolo > numerico, che fa uso pesante di calcolo in virgola mobile, e di sicuro > il risultato non sarebbe stato tale con il calcolo intero, però... > > Mi sfugge una cosa: ma l'FPU non e' di 80bit sia per le architetture 32 e 64? Sicuro non sia una storia di cache come sottolineava Diego? From davide.rondini a gmail.com Tue May 15 21:47:45 2007 From: davide.rondini a gmail.com (davide.rondini a gmail.com) Date: Tue, 15 May 2007 21:47:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <4649EB09.2090201@inwind.it> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> <4649EB09.2090201@inwind.it> Message-ID: <200705152147.45655.davide.rondini@gmail.com> Alle 19:16, martedì 15 maggio 2007, Diego Rondini ha scritto: > Davide Rondini wrote: > > PC desktop Sempron 2800+ con 1 Gb di RAM, con Mepis (distro basata su > > Dapper i386): 52-53 s di tempo macchina. > > > > Portatile Turion 64 con 512 Mb di RAM, ma Ubuntu Dapper 64 bit: 40-41 > > s di tempo macchina per lo stesso processo! > > E Geppino disse: "Mi puzza da cache dimezzata nel Sempron rispetto al > Turion". > Bilardi che dice? > Mmm, domani vado a frugare nel /proc, ma non ne sarei tanto sicuro: il Sempron è più recente rispetto al Turion di circa un anno (parlo di quando li ho acquistati). Di sicuro il clock reale di entrambi è 1600 MHz. Ciao CD From lorenzetto.luca a gmail.com Tue May 15 23:20:04 2007 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Tue, 15 May 2007 23:20:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> Message-ID: <12bc455a0705151420k349541f2s8b2fc6ab680b5f1b@mail.gmail.com> Io -- Non si puo' provare a proporvi niente che non vi piaccia, nulla di nuovo che non avete mai sentito. Cosi' tutti sentiranno le stesse cose, tutti si standardizzeranno e tutti cammineranno felici e contenti verso la fine del mondo. Luca Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From davide.rondini a gmail.com Wed May 16 09:27:18 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 16 May 2007 09:27:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Problema VOIP Message-ID: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> Ciao a tutti, avrei intenzione id attivar una nuova linea VOIP per il mio ufficio, ma con un operatore diverso da quello che ho ora, che mi da un certo numero di rogne. Il problema è che tutto passa per un'unico router, e che entrambi gli account richiedono accesso alla porta 5060 per l'accesso al sever STUN. Sto quindi cercando di vedere se sul mercato esistono dei router VOIP che permettono di impostare le 2 linee telefoniche che abitualmente ci sono su 2 operatori separati, o se devo per forza ricorrere a asterisk o rinunciare alla vecchia linea (con il problema di dare il nuovo numero a tutti i clienti/fornitori). Quando siamo stati a Pordenone parlando con Franco del problema lui mi diceva che qualcuno dl gruppo (Stefano Fraccaro?) aveva risolto questo problema con un Fritz-box. Qualcuno sa qualcosa in merito? Grazie, ciao CD From trash a e-kki.it Wed May 16 10:08:46 2007 From: trash a e-kki.it (Stefano Z.) Date: Wed, 16 May 2007 10:08:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Problema VOIP In-Reply-To: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> References: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> Message-ID: <464ABC0E.10004@e-kki.it> Davide Rondini wrote: Il mio "Fritz!Box fon wlan" e' un routerino con 2 prese voip alle quali puoi assegnare 2 operatori diversi senza problemi. Ora penso ce ne siano pure di migliori. > Ciao a tutti, > > avrei intenzione id attivar una nuova linea VOIP per il mio ufficio, > ma con un operatore diverso da quello che ho ora, che mi da un certo > numero di rogne. Il problema è che tutto passa per un'unico router, e > che entrambi gli account richiedono accesso alla porta 5060 per > l'accesso al sever STUN. Sto quindi cercando di vedere se sul mercato > esistono dei router VOIP che permettono di impostare le 2 linee > telefoniche che abitualmente ci sono su 2 operatori separati, o se > devo per forza ricorrere a asterisk o rinunciare alla vecchia linea > (con il problema di dare il nuovo numero a tutti i clienti/fornitori). > > Quando siamo stati a Pordenone parlando con Franco del problema lui mi > diceva che qualcuno dl gruppo (Stefano Fraccaro?) aveva risolto questo > problema con un Fritz-box. Qualcuno sa qualcosa in merito? > > Grazie, ciao > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From davide.rondini a gmail.com Wed May 16 10:21:44 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 16 May 2007 10:21:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Problema VOIP In-Reply-To: <464ABC0E.10004@e-kki.it> References: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> <464ABC0E.10004@e-kki.it> Message-ID: <2953bac50705160121m45f158d8p64338d10cb0c574b@mail.gmail.com> Il 16/05/07, Stefano Z. ha scritto: > Davide Rondini wrote: > > Il mio "Fritz!Box fon wlan" e' un routerino con 2 prese voip alle quali > puoi assegnare 2 operatori diversi senza problemi. > Ora penso ce ne siano pure di migliori. > Grazie mille, era l'informazione che mi serviva. :-) CD > > > Ciao a tutti, > > > > avrei intenzione id attivar una nuova linea VOIP per il mio ufficio, > > ma con un operatore diverso da quello che ho ora, che mi da un certo > > numero di rogne. Il problema è che tutto passa per un'unico router, e > > che entrambi gli account richiedono accesso alla porta 5060 per > > l'accesso al sever STUN. Sto quindi cercando di vedere se sul mercato > > esistono dei router VOIP che permettono di impostare le 2 linee > > telefoniche che abitualmente ci sono su 2 operatori separati, o se > > devo per forza ricorrere a asterisk o rinunciare alla vecchia linea > > (con il problema di dare il nuovo numero a tutti i clienti/fornitori). > > > > Quando siamo stati a Pordenone parlando con Franco del problema lui mi > > diceva che qualcuno dl gruppo (Stefano Fraccaro?) aveva risolto questo > > problema con un Fritz-box. Qualcuno sa qualcosa in merito? > > > > Grazie, ciao > > CD > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From davide.rondini a gmail.com Wed May 16 11:04:44 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 16 May 2007 11:04:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <12bc455a0705151420k349541f2s8b2fc6ab680b5f1b@mail.gmail.com> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> <12bc455a0705151420k349541f2s8b2fc6ab680b5f1b@mail.gmail.com> Message-ID: <2953bac50705160204vfb25b71ve3ab899738859568@mail.gmail.com> Ritiro tutto: il Sempron ha 256 kb di cache, mentre il Turion addirittura 1 Mb. Ecco come castronare un processore e renderlo inutile... CD Il 15/05/07, Luca Lorenzetto ha scritto: > Io > > -- > Non si puo' provare a proporvi niente che non vi piaccia, nulla di > nuovo che non avete mai sentito. Cosi' tutti sentiranno le stesse > cose, tutti si standardizzeranno e tutti cammineranno felici e > contenti verso la fine del mondo. > > Luca Lorenzetto, http://www.dancetj.net , > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 16 11:59:02 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 16 May 2007 11:59:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Chi ha detto che i 64 bit non servono a niente? In-Reply-To: <2953bac50705160204vfb25b71ve3ab899738859568@mail.gmail.com> References: <2953bac50705150933l21929758if874ea80e8287080@mail.gmail.com> <12bc455a0705151420k349541f2s8b2fc6ab680b5f1b@mail.gmail.com> <2953bac50705160204vfb25b71ve3ab899738859568@mail.gmail.com> Message-ID: Il 16/05/07, Davide Rondini ha scritto: > Ritiro tutto: il Sempron ha 256 kb di cache, mentre il Turion addirittura 1 Mb. > > Ecco come castronare un processore e renderlo inutile... > > CD Beh, da quello che so io, è da sempre che le varie versioni dei processori (per non parlare delle schede video, in cui tali violenze si perpetuano da tempo immemore) differiscono in cose più o meno disattivate, e se non erro, i vari celeron e altre cpu di fascia economica non erano altro che quelle di "fascia alta" che non avevano passato i test, quindi venivano fatte girare a frequenze minore e/o con altri castronamenti per la gioia degli acquirenti/vacche da spremere ("mungere" presuppone un certo rispetto verso il munto). Viviamo in un mondo infame... Daneel Olivaw P.s.: per Remix_tj: va bene essere essenziali ed andare dritti al succo del discorso, ma a volte un minimo di spiegazione del perché di un'affermazione è gradito. Se poi l'hai detto senza altri motivi, beh, allora è un altro discorso :-) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 16 13:45:10 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 16 May 2007 13:45:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Camera di commercio di Padova & corsi area informatica Message-ID: Salve zente! Dato che secondo alcuni sono inutile e vecchio, continuo sulla mia strada spammando notizie di nessun interesse, immaginatevi l'utilità. La camera di commercio di Padova sta organizzando dei corsi riguardanti il campo informatico. Se state pensando alla solita ecdl o approfondimenti strani su programmi più o meno proprietari o corsi sull'interpretazione dik schermate blu e messaggi d'errore esadecimali, sbagliate di grosso: si inizia con un "Approfondimento PHP" [1], seguito da "Gestione servizi di rete con strumenti open source" [2], per andare più avanti su java, voip, oracle, ecc. I prezzi che ho visto sembrano abbastanza onesti e il programma è bello pienotto. Ah, stavo dimenticando: naturalmente su questi due è richiesta una "minoima conoscenza del sistema operativo Linux" :-) [1]: http://eventi.pd.camcom.it/?id=aphp [2]: http://eventi.pd.camcom.it/?id=opens Il nonno vi saluta, fate i bravi :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Wed May 16 20:56:41 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Wed, 16 May 2007 20:56:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Plone-IT] Evento OPEN-L In-Reply-To: <464AC34A.4050309@advansis.it> References: <464AC34A.4050309@advansis.it> Message-ID: <25ae2e9d0705161156o5cf7937as9e3cc3e03e3088ed@mail.gmail.com> ---------- Forwarded message ---------- L'Associazione ZOPE Italia (http://www.zope.it), con il contributo della Regione Abruzzo, organizza OPEN-L, la prima Conferenza Nazionale sul software Libero e Plone per le Aziende, gli Enti e le Pubbliche Amministrazioni. L'evento si svolgerà a Pescara, presso la facoltà di architettura dell'Università G. D'Annunzio, in viale Pindaro dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Tutte le informazioni relative all'evento possono essere reperite sul sito internet http://open-l.zope.it oppure richieste all'indirizzo di posta elettronica info a zope.it Christian Pizzuto Associazione Zope Italia _______________________________________________ Plone-IT mailing list Plone-IT a lists.plone.org http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 16 21:10:15 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 16 May 2007 21:10:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Plone-IT] Evento OPEN-L In-Reply-To: <25ae2e9d0705161156o5cf7937as9e3cc3e03e3088ed@mail.gmail.com> References: <464AC34A.4050309@advansis.it> <25ae2e9d0705161156o5cf7937as9e3cc3e03e3088ed@mail.gmail.com> Message-ID: Dì al tipo che manca un piccolo dettaglio nell'indicazione: Il 16/05/07, Franco Carinato ha scritto: > ---------- Forwarded message ---------- > L'evento si svolgerà a Pescara, presso la facoltà di architettura > dell'Università G. D'Annunzio, in viale Pindaro dalle ore 9.30 alle ore > 13.30. > Giorno: 9 Giugno 2007 :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Wed May 16 21:22:11 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Wed, 16 May 2007 21:22:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Plone-IT] Evento OPEN-L In-Reply-To: References: <464AC34A.4050309@advansis.it> <25ae2e9d0705161156o5cf7937as9e3cc3e03e3088ed@mail.gmail.com> Message-ID: <25ae2e9d0705161222l658ee3d9i3aecce0f5c1b6c61@mail.gmail.com> ok, ma era per vedere se eri attento ;-) On 5/16/07, Daneel Olivaw wrote: > Dì al tipo che manca un piccolo dettaglio nell'indicazione: > > Il 16/05/07, Franco Carinato ha scritto: > > ---------- Forwarded message ---------- > > > L'evento si svolgerà a Pescara, presso la facoltà di architettura > > dell'Università G. D'Annunzio, in viale Pindaro dalle ore 9.30 alle ore > > 13.30. > > > Giorno: 9 Giugno 2007 :-) > > Daneel Olivaw > From franco a carinato.net Wed May 16 22:42:37 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Wed, 16 May 2007 22:42:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Problema VOIP In-Reply-To: <2953bac50705160121m45f158d8p64338d10cb0c574b@mail.gmail.com> References: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> <464ABC0E.10004@e-kki.it> <2953bac50705160121m45f158d8p64338d10cb0c574b@mail.gmail.com> Message-ID: <25ae2e9d0705161342x2e5aa8e3t990b468a11b56cb8@mail.gmail.com> anche il thomson (speedtouch) che ho preso in fiera supporta 2 operatori da come ho capito.. Se vuoi provarlo te lo presto visto che per ora e' in parcheggio.. ciao fc Davide Rondini wrote: > Ciao a tutti, > > avrei intenzione id attivar una nuova linea VOIP per il mio ufficio, From panda84 a inwind.it Fri May 18 16:56:06 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Fri, 18 May 2007 16:56:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Notissie fresche... In-Reply-To: <46495951.4050705@inwind.it> References: <46495951.4050705@inwind.it> Message-ID: <464DBE86.9060308@inwind.it> Diego Rondini wrote: > Ciao a tutti, > > siccome il nostro vicepresidente è ormai vecchio e oberato di compiti > delegati dal presidente ormai si fa sfuggire tutti le notizie > interessanti e parla ormai solo di DRM, Wi-Max e altri deliri onirici > non direttamente legati al tema di base di questa ML: Linux. > > Per riassumere un po' le ultime giornate devo dire che nel mondo Linux > c'è stato molto fermento negli ultimi giorni... sembra che infatti molte > aziende e pubbliche amministrazioni dopo il fatidico passo compiuto da > Dell stiano capendo da che parte tira il vento e si stanno adeguando. > Ecco a voi alcuni esempi: > Ed ecco anche un articolozzo sull'inserto di ieri de "Il Sole 24 ore": http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/05/linux-maturo-desktop.shtml?uuid=1f43db62-0455-11dc- From sircame a alice.it Sat May 19 18:46:59 2007 From: sircame a alice.it (Geom. Alberto) Date: Sat, 19 May 2007 18:46:59 +0200 Subject: [MontelLUG] Bill In-Reply-To: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> References: <2953bac50705160027m583db0d3p6b88b988743c0299@mail.gmail.com> Message-ID: <464F2A03.5030601@alice.it> Un po' di divertimento... http://www.youtube.com/watch?v=6fYU0iJjvXQ http://www.youtube.com/watch?v=hC37duW4ZzQ Speriamo non rispecchi la realtà... ciao -- Camerotto Geom. Alberto 328-7649692 sircame a alice.it From panda84 a inwind.it Tue May 22 21:45:13 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 22 May 2007 21:45:13 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?KDE_passa_la_certificazione_T=DCV?= Message-ID: <46534849.2070702@inwind.it> Ciao a tutti, un'altra buona notizia è arrivata per il mondo open source: Limux, la distribuzione personalizzata per l'impiego negli enti pubblici di Monaco, passa la certificazione ISO 9241 per l'usabilità grazie anche all'uso di KDE come desktop environment: http://dot.kde.org/1179818755/ Lunga vita all'opensource! :-) Ciauz! Diego From davide.rondini a gmail.com Tue May 22 22:39:14 2007 From: davide.rondini a gmail.com (davide.rondini a gmail.com) Date: Tue, 22 May 2007 22:39:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista Message-ID: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> Ciao, il sotto-LUG di debianisti convinti del gruppo sarà contento di sapere di avere un nuovo adepto: dopo un certo numero di tentativi infruttuosi di installare Ubuntu 7.04 sul Flybook senza usare un lettore CD, sono stato infatti attirato, su suggerimento del fratellino, da uno dei tanti metodi di installazione di Debian: si copiano sul disco, da una qualsiasi parte, un kernel, un initrd, e la iso che si preferisce (netinst, nella fattispecie), si configura grub a dovere e via, il resto lo fa tutto da sola. :-) Devo dire che sono rimasto molto ben impressionato: oltre ad essere veloce e stabile come era scontato, è anche molto flessibile, e in un pomeriggio di smanettamenti sono riuscito a portare a conclusione la configurazione dell'hardware del Flybook senza alcun fastidio (come vi ho detto altre volte, il mio giocattolo è un po' bizzoso), con tanto di compiz. Il sotto-LUG dei gnomisti invece non mi ha ancora avuto, anzi. Ho appurato che la versione standard di Gnome usa ancora le icone prese credo direttamente dagli anni '80, quando le macchine avevano 16 kb di memoria. Ma la pecca maggiore è che è _lentissimo_ : in confronto al KDE che uso su Mepis, sembra di aver installato Vista. Qualsiasi operazione richiede un certo tempo di attesa, anche aprire un menu o un terminale. Irritante. Provvederò al più presto a un bel apt-get install xfce4... Ciao CD From daesidium a yahoo.it Wed May 23 16:51:31 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Wed, 23 May 2007 16:51:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <465454F3.4090504@yahoo.it> davide.rondini a gmail.com ha scritto: > Ciao, > > il sotto-LUG di debianisti convinti del gruppo sarà contento di sapere..... Vivo lo stesso > Il sotto-LUG dei gnomisti invece non mi ha ancora avuto, ?_? Le cose sono due: 1) Hai mangiato troppe Olivaw e ti hanno fatto male... 2) Hai provato gnome su un 8086 con compiz. > anzi. Ho appurato che la versione standard di Gnome usa ancora le icone prese credo direttamente > dagli anni '80, Ti dice nulla la parola personalizzazione?? Lo sai cos'è "Murrine"? Cairo (non la capitale d'Egitto) Beryl? Emerald themes for Beryl? Ed altro amcora. > Ma la pecca maggiore è che è _lentissimo_ : O_o Faccio finta di non aver letto. Mi chiedo che accidenti di sortilegio ti sia stato lanciato contro dalla comunità Ubuntu. E' presumibilmente un maleficio di qualche stregone africano che ti costringe ad usare KDE (che peraltro tornerò a valutare dalla 4.0). Bye Mi From davide.rondini a gmail.com Wed May 23 17:20:44 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 23 May 2007 17:20:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <465454F3.4090504@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> Il 23/05/07, berno david ha scritto: > davide.rondini a gmail.com ha scritto: > > Ciao, > > > > il sotto-LUG di debianisti convinti del gruppo sarà contento di sapere..... > Vivo lo stesso > > Il sotto-LUG dei gnomisti invece non mi ha ancora avuto, > ?_? > Le cose sono due: > 1) Hai mangiato troppe Olivaw e ti hanno fatto male... > 2) Hai provato gnome su un 8086 con compiz. > > > > anzi. Ho appurato che la versione standard di Gnome usa ancora le icone prese credo direttamente > > dagli anni '80, > Ti dice nulla la parola personalizzazione?? > Lo sai cos'è "Murrine"? Cairo (non la capitale d'Egitto) Beryl? Emerald > themes for Beryl? Ed altro amcora. Posso sapere perché non posso avere un sistema guardabile appena lo installo, ma devo installare pacchetti a manetta per renderlo decente? Le icone carine occupano la stessa RAM di quelle brutte. Tutti i window manager della terra ormai hanno dei temi di default accattivanti, tranne Gnome. Infatti Ubuntu e altre distro che lo usano devono usare dei temi personalizzati. Cmq né compiz, né Beryl, né Emerald contengono dei temi di icone... > > Ma la pecca maggiore è che è _lentissimo_ : > O_o > Faccio finta di non aver letto. > > Mi chiedo che accidenti di sortilegio ti sia stato lanciato contro dalla > comunità Ubuntu. E' presumibilmente un maleficio di qualche stregone > africano che ti costringe ad usare KDE (che peraltro tornerò a valutare > dalla 4.0). Invece di lanciare anatemi, se ti degnerai un giorno (prossimo possibilmente, prima che operi un apt-get remove gnome) di comparire in sede un giovedì dopo tempo immemorabile, potrai toccare con mano ciò che affermo. Il mio portatile non è un fulmine di guerra, ma con KDE è usabile, con Gnome no. Contro Ubuntu non ho nulla, tant'è vero che il mio portatile di lavoro utilizza una splendida Kubuntu 6.06 che toglierò solo allo scadere della fase di Long Term Support. Ciao CD From panda84 a inwind.it Wed May 23 22:20:11 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 23 May 2007 22:20:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <465454F3.4090504@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> Message-ID: <4654A1FB.3020800@inwind.it> berno david wrote: > davide.rondini a gmail.com ha scritto: > >> Ciao, >> >> il sotto-LUG di debianisti convinti del gruppo sarà contento di sapere.... >> > Vivo lo stesso > [flame mode on] anche senza le tue frecciatine viviamo lo stesso... [flame mode off] >> Il sotto-LUG dei gnomisti invece non mi ha ancora avuto, >> > ?_? > Le cose sono due: > 1) Hai mangiato troppe Olivaw e ti hanno fatto male... > Oliva è virale... è risaputo. > 2) Hai provato gnome su un 8086 con compiz. > Compiz snellisce i compiti della CPU, non li appesantisce... idem KDE4 sarà dal 20 al 30% più veloce di KDE3, non viceversa. >> anzi. Ho appurato che la versione standard di Gnome usa ancora le icone prese credo direttamente >> dagli anni '80, >> > Ti dice nulla la parola personalizzazione?? > Lo sai cos'è "Murrine"? Cairo (non la capitale d'Egitto) Beryl? Emerald > themes for Beryl? Ed altro amcora. > Cairo è attivo di default in Debian, Beryl è un progetto morto non supportato da Debian che non ha a che vedere con le icone. Debian non si preoccupa molto della graficosità... penso che anche il prode cesco possa confermarlo. >> Ma la pecca maggiore è che è _lentissimo_ : >> > O_o > Faccio finta di non aver letto. > Se conosci meglio tu il flybook meglio di mio fratello fai pure finta di non aver letto. > Mi chiedo che accidenti di sortilegio ti sia stato lanciato contro dalla > comunità Ubuntu. E' presumibilmente un maleficio di qualche stregone > africano che ti costringe ad usare KDE (che peraltro tornerò a valutare > dalla 4.0). Che centra Ubuntu con Debian? o_O Ciao, Diego From daesidium a yahoo.it Thu May 24 11:19:45 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 24 May 2007 11:19:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> Message-ID: <465558B1.8040909@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > Invece di lanciare anatemi, Ero in modalità "Oliva - On" > se ti degnerai un giorno (prossimo possibilmente, prima che operi un apt-get remove gnome) di comparire > in sede un giovedì Ultimamente di sera finisco alle 10:00. Comunque vedrò di fare un salto prima o poi. > dopo tempo immemorabile, Si, in effetti.... è da un po' che latito :-p > potrai toccare con mano ciò che affermo. Ho provato anch'io Debian per un periodo, e KDE è stato il mio D.E. predefinito dal 1999 al 2004. Poi ho trovato più confortevole Gnome, ma non per questo denigro KDE o altri. > Il mio portatile non è un fulmine di guerra, ma con > KDE è usabile, con Gnome no. > Mi informo... Bye Mi From daesidium a yahoo.it Thu May 24 11:28:50 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Thu, 24 May 2007 11:28:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <4654A1FB.3020800@inwind.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <4654A1FB.3020800@inwind.it> Message-ID: <46555AD2.5000106@yahoo.it> Diego Rondini ha scritto: > Se conosci meglio tu il flybook meglio di mio fratello fai pure finta di > non aver letto. > Diciamo che sono rimasto a qualche grafico visto nei meandri di internet che "dimostrava" dati alla mano una certa maggiore pesantezza di KDE rispetto a Gnome. Questo mi ha fatto presumere che probabilmente qualcosa non funzionasse a dovere nel Flybook (parlo di software). > Che centra Ubuntu con Debian? o_O > Pareva di aver capito che Ubuntu con Gnome non gli andasse a pallino. Trattavasi unicamente di battuta. Bye Mi P.S. Tra una cosa e l'altra, ogni tanto mi piace scherzare. Se non vi và di scherzare su certi argomenti, fatemi una citofonata d'avviso. From davide.rondini a gmail.com Thu May 24 11:50:15 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 24 May 2007 11:50:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <465558B1.8040909@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> Il 24/05/07, berno david ha scritto: > Davide Rondini ha scritto: > > Invece di lanciare anatemi, > Ero in modalità "Oliva - On" > > se ti degnerai un giorno (prossimo possibilmente, prima che operi un apt-get remove gnome) di comparire > > in sede un giovedì > Ultimamente di sera finisco alle 10:00. > Comunque vedrò di fare un salto prima o poi. > > dopo tempo immemorabile, > Si, in effetti.... è da un po' che latito :-p > > potrai toccare con mano ciò che affermo. > Ho provato anch'io Debian per un periodo, e KDE è stato il mio D.E. > predefinito dal 1999 al 2004. Poi ho trovato più confortevole Gnome, ma > non per questo denigro KDE o altri. > > Il mio portatile non è un fulmine di guerra, ma con > > KDE è usabile, con Gnome no. > > > Mi informo... Provare per credere. Ovviamente non è che Gnome sia brutto e cattivo, anzi. La versione personalizzata da Ubuntu non è malvagia. Però negli ultimi giorni ho apt-gettato parecchi Wm sulla stessa Debian, e ho fatto un po' di test. Devo dire che xfce, se uno non si può permettere KDE è davvero bello e configurabile, oltre che veloce. Lo prerefisco anche a Enlightment, che pur essendo sorprendentemente veloce per gli effetti che offre, alla lunga è un po' troppo psichedelico (e io l'ho trovato anche un tantino scomodo, ma questi sono gusti). Di TWM, beh, fa un po' troppo anni '80: vabbè spartano, ma a tutto c'è un limite. Ciao CD From iw3grx a ir3ip.net Thu May 24 11:53:38 2007 From: iw3grx a ir3ip.net (Paolo Subiaco) Date: Thu, 24 May 2007 11:53:38 +0200 Subject: [MontelLUG] proposta di legge regionale per l'adozione del software libero in Lombardia Message-ID: <465560A2.8090801@ir3ip.net> Ciao. All'url http://www.datamanager.it/articoli.php?visibile=1&idricercato=19588 c'e' un interessante articolo su una proposta di legge regionale per l'adozione del software libero in lombardia. Se qualcuno avesse voglia di buttar giu un articoletto da pubblicare su diversi quotidiani di tutta italia (un centinaio), mi faccia sapere in quanto e' semplicissimo per me fare queste pubblicazioni. Ciao. Paolo -- Paolo Subiaco http://iw3grx.ir3ip.net -------------------------------------------- From massimo a mail.studiomasson.it Thu May 24 17:26:23 2007 From: massimo a mail.studiomasson.it (Massimo) Date: Thu, 24 May 2007 17:26:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux ed astronomia Message-ID: <4655AE9F.80500@mail.studiomasson.it> Ciao e scusate il crosspost (Blug-Montellug). Vi scrivo in merito ad un argomento più volte discusso, e sempre rinviato, tramite il quale cercare di coniugare le mie due principali passioni: informatica libera ed astronomia. L'idea è di aprire un "gruppo di studio" per capire come si possa trarre beneficio dall'uso di sw libero per chi fa astronomia amatoriale. Credo che per partire sia opportuno in primo luogo "conoscere", e magari anche discutere interessi e problemi. Mando contemporaneamente ai due lug per cui so esserci gente interessata, sperando di riuscire a far partire quest'idea. Ho anche messo in piedi un sito d'appoggio: http://starnotes.homelinux.net/ che potrebbe fungere da contenitore per le idee ed i temi che man mano si potrebbero sviluppare. Il sito è un cms, basato su Plone, inteso per agevolare la collaborazione. Spero che la cosa possa interessare anche altri oltre a me, e che possa risultare stimolante e divertente. Grazie, cieli bui e sereni a tutti. max. From panda84 a inwind.it Fri May 25 01:09:58 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Fri, 25 May 2007 01:09:58 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-15?q?Oggi_=E8_un=27altro_giorno=2E=2E=2E?= Message-ID: <46561B46.8060806@inwind.it> I link si commentano da soli: http://www.ubuntu.com/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/25/giorno-storico-per-gnulinux/ Ciao, Diego P.S.: devo ringraziare Manuel che con la sua richiesta di un "programma per simulare circuiti" mi ha portato alla ricerca di KTechLab e alla scoperta di questa bella notizia quasi in anteprima nella notte profonda!!! From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri May 25 08:38:39 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 25 May 2007 08:38:39 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Oggi_=E8_un=27altro_giorno=2E=2E=2E?= In-Reply-To: <46561B46.8060806@inwind.it> References: <46561B46.8060806@inwind.it> Message-ID: Il 25/05/07, Diego Rondini ha scritto: > I link si commentano da soli: > http://www.ubuntu.com/ > http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/25/giorno-storico-per-gnulinux/ > > Ciao, > Diego ... Però se nel sito del produttore non c'è una pagina per acquistare, rimane tutto come mossa pubblicitaria, per cui, il link in cui si dà inizio alla scelta del pc pinguinoso: http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&l=en&s=dhs Daneel Olivaw > P.S.: devo ringraziare Manuel che con la sua richiesta di un "programma > per simulare circuiti" mi ha portato alla ricerca di KTechLab e alla > scoperta di questa bella notizia quasi in anteprima nella notte profonda!!! Potenza del presidente: con la sola imposizione di ordini permette ai subordinati di trovare cose molto interessanti :-DDD Quando lo vedremo al fianco di Sant'IGNUtius con una bottiglia di roba_alcolica in una mano e una tastiera nell'altra? XDDD -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daesidium a yahoo.it Fri May 25 09:47:18 2007 From: daesidium a yahoo.it (berno david) Date: Fri, 25 May 2007 09:47:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> Message-ID: <46569486.9010107@yahoo.it> Davide Rondini ha scritto: > Provare per credere. Ogni tanto provo a tornare a KDE con la mia ubuntu, ma quando lo installi dai repos di Kubuntu, ho notato che devo avventurarmi non poco in piroette acrobatiche per configurarlo. Spesso nell'installazione "dimentica" pacchetti di configurazione, e quando riesco a completare il numero di pacchetti minimo (per me) necessario, mi vado a scontrare con i tools di configurazione di Xorg che non fanno il loro dovere come dovrebbero. Ho notato poi (sempre a mio avviso) un eccesso di funzioni, per cui mi perdo quando cerco quelle principali. In Gnome (sarà che ci ho fatto il callo) trovo tutto in un baleno. > Ovviamente non è che Gnome sia brutto e cattivo, > anzi. Diciamo "essenzialmente spartano". > Devo dire che xfce, ... L'ho usato poco, più che altro perchè mancano alcune funzioni che uso spesso.... > Lo prerefisco anche a Enlightment, Che io apprezzo invece molto, specie E17 che stà crescendo bene, anche se troppo lentamente. Altro piacevole è Blackbox, che però ultimamente ho trascurato Comunque ritengo che ciascuno scelga il DE in base alle proprie esigenze, e non in funzione di una particolare ideologia. Difatti, non vedo l'ora di mettere mano alla versione 4 di KDE, che da recensioni da me lette, dovrebbe essere molto più funzionale e"pilito" dell'attuale. Potrebbe essere la volta che lascio Gnome. Bye Mi From panda84 a inwind.it Fri May 25 09:55:26 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Fri, 25 May 2007 09:55:26 +0200 Subject: [MontelLUG] PCLinuxOS in italiano Message-ID: <4656966E.9000307@inwind.it> Ciao... al caro "rgm" finalmente contento del suo adattatore wireless funzionante mando questa guida su come scaricare le traduzioni in italiano di PCLinuxOS: http://www.pclinuxos.com/index.php?option=com_smf&Itemid=58&topic=23851.0 Per quanto riguarda il problema del KMix (il controllo volume che si avvia sempre) può essere dovuto al fatto che non ho cancellato i file nascosti di configurazione di Ubuntu presenti nella tua cartella personale (/home/rgm). Il metodo brutale è: Apri il programma Konsole (Alt+F2 e poi scrivi "konsole" per fare prima) e dai il comando: rm -rf .* Questo comando cancella tutti (e soli) i file di configurazione (cioè si torna alla configurazione iniziale del sistema) ma i file personali non vengono toccati. Se non è dovuto a questa cosa prova a leggere con un po' di calma questi: http://www.pclinuxos.com/index.php?option=com_smf&Itemid=99999999&topic=18166.0 http://www.pclinuxos.com/index.php?option=com_smf&Itemid=99999999&topic=20676.0 che sono specifici riguardo al tuo problema. Per qualsiasi altra informazione di materiale ce n'è in abbondanza a questi indirizzi: http://www.pclinuxos.com/ http://www.pclinuxos.com/forum http://www.pclinuxos.com/index.php?option=com_smf&Itemid=99999999&board=10.0 http://docs.mypclinuxos.com/Main_Page Spero di esserti stato d'aiuto! Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Fri May 25 10:04:15 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Fri, 25 May 2007 10:04:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <46569486.9010107@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> <46569486.9010107@yahoo.it> Message-ID: <4656987F.2090107@inwind.it> berno david ha scritto: > Davide Rondini ha scritto: > >> Provare per credere. >> > Ogni tanto provo a tornare a KDE con la mia ubuntu, ma quando lo > installi dai repos di Kubuntu, ho notato che devo avventurarmi non poco > in piroette acrobatiche per configurarlo. Spesso nell'installazione > "dimentica" pacchetti di configurazione, e quando riesco a completare il > numero di pacchetti minimo (per me) necessario, mi vado a scontrare con > i tools di configurazione di Xorg che non fanno il loro dovere come > dovrebbero. > Mi pare che la soluzione più semplice sia quella di installare l'equivalente del CD di Kubuntu direttamente con il comando: (sudo) apt-get install kubuntu-desktop idem dicasi per edubuntu (edubuntu-desktop) e xfce (xubuntu-dekstop). Spero di averti risparmiato un po' di fatica per la prossima volta. > Ho notato poi (sempre a mio avviso) un eccesso di funzioni, per cui mi > perdo quando cerco quelle principali. In Gnome (sarà che ci ho fatto il > callo) trovo tutto in un baleno. > Confermo... come ordine,pulizia e semplicità Gnome è insuperabile. D'altra parte io mi trovo meglio con KDE che me lo posso "cucire su misura" come i migliori prodotti di sartoria e ha opzioni/applicazioni per qualsiasi cosa si possa immaginare... indubbiamente Gnome è più intuitivo. From davide.rondini a gmail.com Fri May 25 10:12:27 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 25 May 2007 10:12:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <46569486.9010107@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> <46569486.9010107@yahoo.it> Message-ID: <2953bac50705250112m58edb67cjada8e3636baa1763@mail.gmail.com> Il 25/05/07, berno david ha scritto: > Davide Rondini ha scritto: > > Provare per credere. > Ogni tanto provo a tornare a KDE con la mia ubuntu, ma quando lo > installi dai repos di Kubuntu, ho notato che devo avventurarmi non poco > in piroette acrobatiche per configurarlo. Spesso nell'installazione > "dimentica" pacchetti di configurazione, e quando riesco a completare il > numero di pacchetti minimo (per me) necessario, mi vado a scontrare con > i tools di configurazione di Xorg che non fanno il loro dovere come > dovrebbero. Strano, forse è una confusione nei repository Ubuntu, perché l'altro giorno l'ho fatto su Debian ed è andato a meraviglia, anzi ci sono 2 meta-pacchetti a seconda di quello che ti serve: se fai "apt-get install kde" installa tutto quello che trova nel repo e che inizia per k, installando orde di programmi, se invece ti limiti a "apt-get install kde-base" si limita all'essenziale: window manager, konqueror, kate e poco più. Su Ubuntu se non ricordo male c'è il meta-pacchetto "kubuntu" per installare KDE, ma verificalo. > Ho notato poi (sempre a mio avviso) un eccesso di funzioni, per cui mi > perdo quando cerco quelle principali. In Gnome (sarà che ci ho fatto il > callo) trovo tutto in un baleno. E' solo abitudine: anche io trovo tutto su KDE e mi perdo su Gnome :-) From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri May 25 10:12:21 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 25 May 2007 10:12:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: <46569486.9010107@yahoo.it> References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> <46569486.9010107@yahoo.it> Message-ID: Tanto per stare in tema, annuncio per gli assenti di ieri (SASSINI! SEMPRE DA SOL ME ASSE'...), uno dei due futuri soci si è presentato con una bella maglietta da Debianista D.O.C., molto probabilmente a causa di ciò che è stato scritto in ml (forse avrà pensato che è meglio tenersi buono il gruppetto di fanatici ^_^) Passando ad altro, Il 25/05/07, berno david ha scritto: > bla bla bla Kde, bla bla bla gnome, bla bla bla altri_wm... Beh, io a casa uso kde su una debian, sul portatile ho xfce, su un altro pc e al lavoro ubuntu con gnome e mi destreggio decentemente; per sopperire ad alcune mancanze di gnome ed xfce mi sono installato konqueror, uso felicemente kaffeine, k3b e amarok, se ne avessi bisogno non esiterei ad installare cose_gnomose nelle altre interfacce grafiche. E no, non ho mai avuto problemi di casini vari per pezzi mancanti, forse proprio perché sono andato ad installare singoli programmi invece del wm completo. Qualcuno ha mai fatto cose innominabili come queste? :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lmezzalira a gmail.com Fri May 25 15:29:31 2007 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Fri, 25 May 2007 15:29:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche io debianista In-Reply-To: References: <200705222239.15046.davide.rondini@gmail.com> <465454F3.4090504@yahoo.it> <2953bac50705230820s6da5288ax8d5a6838eadc18c4@mail.gmail.com> <465558B1.8040909@yahoo.it> <2953bac50705240250q5edf376cmddf3bd784378a5d5@mail.gmail.com> <46569486.9010107@yahoo.it> Message-ID: <20070525132931.GA1439@ugo.mtb-syslac> * Daneel Olivaw [25.05.07 13:45]: > Tanto per stare in tema, annuncio per gli assenti di ieri (SASSINI! > SEMPRE DA SOL ME ASSE'...), uno dei due futuri soci si è presentato > con una bella maglietta da Debianista D.O.C., molto probabilmente a > causa di ciò che è stato scritto in ml (forse avrà pensato che è > meglio tenersi buono il gruppetto di fanatici ^_^) In realtà anche perchè si avvicina il primo anniversario di felice convivenza tra Debian e il mio PC ;) * Daneel Olivaw [25.05.07 13:45]: > Il 25/05/07, berno david ha scritto: > > bla bla bla Kde, bla bla bla gnome, bla bla bla altri_wm... > > Beh, io a casa uso kde su una debian, sul portatile ho xfce, su un > altro pc e al lavoro ubuntu con gnome e mi destreggio decentemente; > per sopperire ad alcune mancanze di gnome ed xfce mi sono installato > konqueror, uso felicemente kaffeine, k3b e amarok, se ne avessi > bisogno non esiterei ad installare cose_gnomose nelle altre interfacce > grafiche. E no, non ho mai avuto problemi di casini vari per pezzi > mancanti, forse proprio perché sono andato ad installare singoli > programmi invece del wm completo. Qualcuno ha mai fatto cose > innominabili come queste? :-) Beh, sì, ad esempio anch'io che uso solo fluxbox (wm per pigri, una volta configurato non serve più farci niente, è perfino più da utonto-friendly di win una volta che uno trova il menu e si configura 2-3 apps in autostart) ho konqueror come file manager, varie cose GTKose come browser, IM client (e naturalmente mutt come MUA) e mai avuto nessun problema. Per GNOME e KDE, li ho provati tutti e due e non saprei dire quale dei due sia meglio, mentre XFCE non lo conosco molto, ma secondo me hanno tutti e tre anche troppa roba, belli da mostrare agli amici windowsiani ma IMHO inusabili alla lunga. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Digital signature URL: From freakfun a infinito.it Fri May 25 21:10:05 2007 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Fri, 25 May 2007 21:10:05 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Oggi_=E8_un=27altro_giorno=2E=2E=2E?= In-Reply-To: <46561B46.8060806@inwind.it> References: <46561B46.8060806@inwind.it> Message-ID: <4657348D.6050201@infinito.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Diego Rondini ha scritto: > I link si commentano da soli: > http://www.ubuntu.com/ > http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/25/giorno-storico-per-gnulinux/ > Ne ho anch'io uno succoso: http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/wifi/record-collegamento/record-collegamento.html Titolo: **WiFi, l'ateneo di Torino batte il WiMax "Trasmettiamo a 300 km con vecchi pc"** Indovinate che Sistema Operativo usano??? Ciao Christian -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFGVzSMFGcI/pqr4AsRAn23AJ9lvjzBYf9oLn3PmWbizlILpCjYjwCeKmaN fjB2x7voE4SsxX5mdGTUI5A= =rIl4 -----END PGP SIGNATURE----- From trash a e-kki.it Fri May 25 23:18:16 2007 From: trash a e-kki.it (Stefano Z.) Date: Fri, 25 May 2007 23:18:16 +0200 Subject: [MontelLUG] mi sto perdendo in queste cose.... Message-ID: <46575298.1080808@e-kki.it> ciao da quando ho fallito miseramente con il ponte caonada-biadene per il wifi (sigh sobh), mi sto intestardendo su ste cosette tanto carine (in tutti i sensi purtroppo...): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=020&viewitem=&item=300082020559&rd=1&rd=1 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120120599123&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002 http://www.fleximedica.it/ScheteTecniche/ManualeInstallazioneFlex-400.pdf l'intento sarebbe rendere il mio ufficio completamente indipendente da ENEL & C... ci riusciro' ? :) qualcuno ha un anemometro ? :D (scherzo... me lo sono comprato oggi...) From endelwar a aregar.it Sun May 27 20:38:38 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Sun, 27 May 2007 20:38:38 +0200 Subject: [MontelLUG] [Fwd: MontelLUG - Scrivici] Message-ID: <4659D02E.6090900@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 arrivata su info a ... - -------- Messaggio Originale -------- Vi contatto come portavoce a nome del mio LUG, per invitarvi al Linux Camp che ALP sta organizzando per il periodo di giugno, dal 6 al 14, all' interno del SunSpalsh, festival reggae creato dall' Associazione Culturale Rototom. L' idea dell' invito è capire se vorreste pure partecipare attivamente magari portando qualche talk per il Linux Camp. Per ogni ulteriore informazione i dettaglio vi segnalo la discussione sul nostro forum a questo link: http://forum.alproject.org/viewtopic.php?t=829 Per maggiori info potete contattarmi direttamente anche alla mail che ho indicato nel form. Sperando di risentirci vi saluto ;) -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFGWdAuyzxSZ/FxEL4RAq1FAKDCT5h5wzf5TgkLizoV06mzY1ocmACeIrG1 SMNrAmbztbVj/7jy3hUWmuU= =x5aR -----END PGP SIGNATURE----- From panda84 a inwind.it Sat May 26 15:30:32 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sat, 26 May 2007 15:30:32 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Oggi_=E8_un=27altro_giorno=2E=2E=2E?= In-Reply-To: <4657348D.6050201@infinito.it> References: <46561B46.8060806@inwind.it> <4657348D.6050201@infinito.it> Message-ID: <46583678.3010107@inwind.it> Christian D'Urso ha scritto: > Ne ho anch'io uno succoso: > http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/wifi/record-collegamento/record-collegamento.html > Classica sfida "io ce l'ho più lungo" (il collegamento wireless ovviamente). Tornando a notizie su Linux eccone un'altra di bella: l'ISTAT passa a Red Hat! http://www.datamanager.it/articoli.php?visibile=1&idricercato=19637 Ciao, Diego From franco a carinato.net Mon May 28 14:46:37 2007 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Mon, 28 May 2007 14:46:37 +0200 Subject: [MontelLUG] FON sceglie UBUNTU Message-ID: <25ae2e9d0705280546s647b34d3o2b199972536df73@mail.gmail.com> spammo un po anch'io: http://blog.fon.com/en/archive/technology/fon-abandons-microsoft-adopts-ubuntu.html ciao fc From panda84 a inwind.it Tue May 29 10:07:29 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 29 May 2007 10:07:29 +0200 Subject: [MontelLUG] KDE 4 viene su bene... Message-ID: <465BDF41.5020501@inwind.it> Ciao a tutti, se qualcuno fosse interessato ecco una lista di novità succose per KDE 4. http://pollycoke.wordpress.com/tag/zapping-tra-i-tag/ambiente-desktop/kde4/ In particolare le novità più interessanti sono: il lavoro su Plasma e WebKit http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/28/kde4-sensazione-di-leggera-follia%c2%b9-video/ la Konsole rimaneggiata http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/23/kde4-konsole-diventa-finalmente-ergonomica/ impostazioni di posta condivise http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/21/kmail-knode-e-mailody-da-ora-impostazioni-in-comune/ KDE Media Center http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/20/un-media-center-basato-su-kde-parola-di-aaron/ Oxygen, il nuovo tema di icone http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/11/kde4-istantanea-attuale-del-lavoro-sul-nuovo-stile-oxygen/ prima alpha di KDE 4 http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/11/kde4-anteprima-dellanteprima-della-prima-versione-alpha/ Ciao e buona lettura! Diego From webmonster a apf.it Tue May 29 10:06:28 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Tue, 29 May 2007 10:06:28 +0200 Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] Message-ID: <20070529080628.GB24552@dei.unipd.it> Pare venga Stallman a Padova il 10 giugno... ----- Forwarded message from Emanuele Zamprogno ----- From: Emanuele Zamprogno Reply-To: Lista di discussione dei soci del PLUTO Project User-Agent: Mozilla-Thunderbird 2.0.0.0 (X11/20070521) Date: Mon, 28 May 2007 22:50:50 +0200 Cc: fsug-pd a fsugpadova.org To: pluto-soci a pluto.it Subject: [PLUTO-soci] PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman Buongiorno a tutti cari soci del PLUTO spero stiate tutti bene e vi scrivo per darvi una grande notizia: grazie ad una fortunata idea di un nostro socio, siamo venuti a sapere che tra non molto Richard M. Stallman, il fondatore del Movimento per il Free Software e del Progetto GNU, si trovera` in italia e dopo averlo contattato lui si e` reso disponibile a venire a Padova il 10 giugno 2007. Non c'e` bisogno che vi dica quanto e` importante l'occasione per noi come associazione e per la citta` di Padova in senso ampio; attualmente grazie ad una veloce logistica siamo riusciti ad avere un luogo consono per l'evento, dotato di parcheggio e di tutti i servizi necessari, a pochi minuti a piedi dalla stazione, presso l'Auditorium Modigliani; abbiamo gia` il patrocinio del Comune di Padova e l'assicurazione del supporto da parte di alcune aziende e organizzazioni che hanno offerto la loro sponsorizzazione. Inoltre in questa occasione la Segreteria Internazionale dell'Operazione "Amici dei Tesori del Mondo" FMACU - UNESCO potrebbe finalmente consegnare a Richard Stallman il riconoscimento del Software Libero come Tesoro del Mondo [1]! Vi scrivo per proporre al PLUTO di fare dell'evento sopra descritto il PLUTO Meeting 2007: il nostro FSUG si puo' occupare di tutti gli atti formali necessari, come gia` sta facendo, nonche' della logistica e di quant'altro si debba gestire in loco; il PLUTO, come al solito, si puo' occupare di tutto quanto possa essere gestito in via telematica, del sito ufficiale, della stampa, etc. Mi rendo conto che il tempo che ci separa dal 10 e` poco ma l'occasione ci si e` presentata solo pochi giorni fa e abbiamo cercato di assicurarci dipoter contare su alcuni elementi logistici essenziali prima di fare la proposta al PLUTO. Buona parte dell'organizzazione e` gia` fatta e abbiamo anche una bozza di programma in fase predigerita e alcune idee per la propaganda, che dovra` essere massiccia, visti i tempi ridotti. Insomma, ci pare che gli elementi ci siano tutti per fare un grande evento nazionale nella citta` dove il PLUTO e` nato quasi quindici anni fa, a degno coronamento del lavoro finora svolto e anche come degna cornice per accogliere l'ideatore del concetto di Free Software, le cui idee hanno alimentato il lavoro del PLUTO fin dalla sua nascita. Il Presidente del FSUG Padova Emanuele Zamprogno [1]http://www.fwtunesco.org/?FWT_ATM_Treasure_List:News:Free_Software_as_a_World_Treasure _______________________________________________ pluto-soci mailing list pluto-soci a lists.pluto.it Per gestire la propria iscrizione alla lista: http://lists.pluto.it/listinfo/pluto-soci ----- End forwarded message ----- -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Non ci sono poteri buoni. | cesco | -- Fabrizio De André | _________|_ \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From sircame a alice.it Tue May 29 12:11:18 2007 From: sircame a alice.it (sircame a alice.it) Date: Tue, 29 May 2007 12:11:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu e il raid Message-ID: Ciao a tutti, è un po' che non mi faccio vedere, ma ho avuto molti impegni sia famigliari che di lavoro. Dunque, ora è venuto il momento di installare ubuntu 7.04 sul mio pc fisso, in modo che giri alla grande... :D ho cercato molte guide e tutte dicono che se il controller raid è via software c'è da lavorare parecchio e non c'è sicurezza, se invece è hardware si può fare tranquillamente. (spero di aver capito giusto) il mio è un controller nvidia su scheda madre, quindi credo software dato che win ci mette i suoi driver. la domanda è: Vale la pensa perdere tempo e smaronarmi per riuscire nel mio intento ovvero provare con il raid0 oppure ubuntu lo metto in un unico disco? in raid avrei 2 dischi da 74 (wd raptor 10.000), se no un 200 sata2 accetto succerimenti e eventualmente delle guide dato che in google ho trovato cose troppo difficili... per me almeno :D :D grazie ciao -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Tue May 29 22:14:43 2007 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Tue, 29 May 2007 22:14:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Notai Thawte! Message-ID: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> Sto cercando dei notai thawte per prendermi il resto dei 45 punti che mi mancano per notaiare... Chi c'e'? e tra quelli che ci sono c'e' qualcuno che puo' certificarmi? ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) Luca Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From endelwar a aregar.it Wed May 30 01:08:43 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Wed, 30 May 2007 01:08:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Notai Thawte! In-Reply-To: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> References: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> Message-ID: <1180480123.7382.3.camel@bellatrix.sonsof.local> Il giorno mar, 29/05/2007 alle 22.14 +0200, Luca Lorenzetto ha scritto: > Sto cercando dei notai thawte per prendermi il resto dei 45 punti che > mi mancano per notaiare... Chi c'e'? e tra quelli che ci sono c'e' > qualcuno che puo' certificarmi? Presente, ti posso dare 15 punti (se fai il bravo). C'è anche Luca L'OLiva che te ne può dare 10 (solo se lo chiami oliva per tutta la sera). Passa giovedì prossimo in sede! -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 30 08:55:41 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 30 May 2007 08:55:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Notai Thawte! In-Reply-To: <1180480123.7382.3.camel@bellatrix.sonsof.local> References: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> <1180480123.7382.3.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: Il 30/05/07, Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > Il giorno mar, 29/05/2007 alle 22.14 +0200, Luca Lorenzetto ha scritto: > > Sto cercando dei notai thawte per prendermi il resto dei 45 punti che > > mi mancano per notaiare... Chi c'e'? e tra quelli che ci sono c'e' > > qualcuno che puo' certificarmi? > > Presente, ti posso dare 15 punti (se fai il bravo). > C'è anche Luca L'OLiva che te ne può dare 10 (solo se lo chiami oliva > per tutta la sera). Ecco, se fai come dice il presidente, scoprirai cosa può succedere ad un essere umano di fronte ad un androide senza le Tre Leggi. E non parlo solo di ritrovarsi senza punti Thawte: le cose mancanti a fine serata potrebbero essere un po' di più. > Passa giovedì prossimo in sede! Così ti dò anche la giacca del fenomeno che sta dalle tue parti... dimenticarsela DUE volte in macchina di altri... che personaggio... Daneel Olivaw (seriamente intenzionato a fare esperimenti di funzionamento senza le Tre Leggi) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lorenzetto.luca a gmail.com Wed May 30 09:36:36 2007 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca Lorenzetto) Date: Wed, 30 May 2007 09:36:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Notai Thawte! In-Reply-To: References: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> <1180480123.7382.3.camel@bellatrix.sonsof.local> Message-ID: <12bc455a0705300036u2bf09433iefe72ff3842fbbe9@mail.gmail.com> Il 30/05/07, Daneel Olivaw ha scritto: > Ecco, se fai come dice il presidente, scoprirai cosa può succedere ad > un essere umano di fronte ad un androide senza le Tre Leggi. E non > parlo solo di ritrovarsi senza punti Thawte: le cose mancanti a fine > serata potrebbero essere un po' di più. > > > Passa giovedì prossimo in sede! > > Così ti dò anche la giacca del fenomeno che sta dalle tue parti... > dimenticarsela DUE volte in macchina di altri... che personaggio... beh, cazzi suoi.... dato che mi conscete non potete farmi una certificazione in remote? (non posso venireEEeeeEEeeeEEEEeeEEeeeeEEE!!!!) ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) Luca Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 30 10:12:44 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 30 May 2007 10:12:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Notai Thawte! In-Reply-To: <12bc455a0705300036u2bf09433iefe72ff3842fbbe9@mail.gmail.com> References: <12bc455a0705291314k7adf2ea1g82db09ee51521211@mail.gmail.com> <1180480123.7382.3.camel@bellatrix.sonsof.local> <12bc455a0705300036u2bf09433iefe72ff3842fbbe9@mail.gmail.com> Message-ID: Il 30/05/07, Luca Lorenzetto ha scritto: > Il 30/05/07, Daneel Olivaw ha scritto: > > Ecco, se fai come dice il presidente, scoprirai cosa può succedere ad > > un essere umano di fronte ad un androide senza le Tre Leggi. E non > > parlo solo di ritrovarsi senza punti Thawte: le cose mancanti a fine > > serata potrebbero essere un po' di più. > > > > > Passa giovedì prossimo in sede! > > > > Così ti dò anche la giacca del fenomeno che sta dalle tue parti... > > dimenticarsela DUE volte in macchina di altri... che personaggio... > > beh, cazzi suoi.... dato che mi conscete non potete farmi una > certificazione in remote? (non posso > venireEEeeeEEeeeEEEEeeEEeeeeEEE!!!!) > > ciao ciao Ciccio, e chi ci assicura che TU sei TU in questo momento? E poi ci sono scartoffie da firmare e codici vari da scrivere... per non parlare del fatto che tu non ispiri fiducia neanche con un notaio vero che certifica che sei quello che è scritto nella carta d'identità. Passando ai motivi seri, questo modo di certificare l'identità passa proprio attraverso l'identificazione fisica della persona, poi i notai si incaricano di comunicare al mondo che l'utente che usa quella firma è proprio chi dice di essere, quindi niente identificazioni remote, per ora :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From campagnolo.r a virgilio.it Wed May 30 18:21:18 2007 From: campagnolo.r a virgilio.it (Roberto Campagnolo) Date: Wed, 30 May 2007 18:21:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Sto provando VISTA Message-ID: <83444B6ABEE74250B6094D56E62DEC20@PCHome> Dopo aver resistito diversi mesi ho deciso di testare su un vecchio hd da 80 gb che avevo in cassetto la versione ultimate di M$ Vista regolarmente acquisita dall'amico @Mulo. Graficamente accativante se confrontata con Win 98 ma con XP aggiornato con qualche applicazione free di Google non ci sono grandi differenze. Hanno copiato di tutto e di più e qualche volta anche male: Windows Sidebar (la barra laterale con l'orologio e altro) è nettamente peggio di quella che c'è in Mac ma anche di quella regalata da Google per XP. Confrantato con KDE 3.5 o Gnome 2.18 graficamente Vista non sfigura ma non è superiore. Da Mac OS siamo ancora distanti. Nella praticità e nei livellli di personalizzazione i Desk Linux sono ancora molto più avanti di Vista. Immagino che con l'arrivo di KDE4 e Plasma il sistema M$ sarà già vecchio a meno di un anno di vita. Per il resto l'archittetura del sistema gestione dei file ecc. rimane quella standard M$. Hanno aggiunto un nuovo programma (gratis) per la gestione della posta che si chiama Mail (al posto di Outlook Exp.) che è stato migliorato per quanto rigurda le compatibilità con i programmi non M$. Rimane comunque distante da Thunderbird o altri programmi simili Open. Se il popolo aprisse gli occhi (e il cervello) l'amico Bill sarebbe per cartà già da un po di tempo... Vista non vale un euro di quelli che la M$ chiede per poterlo avere installato su un PC. Ciao a Tutti. One -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Wed May 30 18:37:18 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 30 May 2007 18:37:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Ogni tanto ne azzeccano una Message-ID: <2953bac50705300937n27f65dbehe56a7e9c14ad1f3f@mail.gmail.com> Ciao, Microsoft ha presentato questo "coso" che sembra veramente interessante: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/nuovo-schermo/nuovo-schermo.html Ci sono un po' di cose che non capisco però... 1. Perché fare tutto con un complicatissimo sistema di visione? Mi sa che costerà una follia... 2. Che abbiamo cominciato a capire che devono buttarsi su altro perché sul terreno dei s.o. sono ormai alla frutta? 3. A cosa serve poterlo usare in più persone simultaneamente? 4. Quanto passerà prima che nascano dei driver OpenSource? :-) Ciao CD From panda84 a inwind.it Wed May 30 21:00:52 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 30 May 2007 21:00:52 +0200 Subject: [MontelLUG] KDE 4 viene su bene... In-Reply-To: <465BDF41.5020501@inwind.it> References: <465BDF41.5020501@inwind.it> Message-ID: <465DC9E4.8060808@inwind.it> Diego Rondini ha scritto: > Ciao a tutti, > > se qualcuno fosse interessato ecco una lista di novità succose per KDE 4. > Dimenticavo anche qualcosina sul KDE treddì: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/29/domani-pioggia-freddo-e-ottimo-software/ http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/30/altri-due-effetti-di-kwin/ Ciauz! :-P From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed May 30 21:18:50 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 30 May 2007 21:18:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Ogni tanto ne azzeccano una In-Reply-To: <2953bac50705300937n27f65dbehe56a7e9c14ad1f3f@mail.gmail.com> References: <2953bac50705300937n27f65dbehe56a7e9c14ad1f3f@mail.gmail.com> Message-ID: Il 30/05/07, Davide Rondini ha scritto: > Ciao, > > Microsoft ha presentato questo "coso" che sembra veramente interessante: > > http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/nuovo-schermo/nuovo-schermo.html > > Ci sono un po' di cose che non capisco però... Anch'io... > 1. Perché fare tutto con un complicatissimo sistema di visione? Mi sa > che costerà una follia... Appunto: evolvere la tecnologia touchscreen, non bastava? Ah, no, fa anche da lettore di codici a barre, ecc. Comunque... mah... che magari funzioni anche come scanner? Penso che all'utente comune sia più utile questo, piuttosto di un coso che gli legge la carta di credito (e poi che fa? In automatico ti svuota il conto corrente?). Ah, sì, i negozi... vabbè, comunque la perplessità rimane. > 2. Che abbiamo cominciato a capire che devono buttarsi su altro perché > sul terreno dei s.o. sono ormai alla frutta? Buona domanda :-) Penso che alla fine abbiano capito come fa un certo Signore delle Mele a far soldi nonostante abbia una bassa percentuale di mercato sui pc ^_^ > 3. A cosa serve poterlo usare in più persone simultaneamente? Vuoi mettere giocare a tirarsi dietro i files? Hai il disegno CAD superdettagliato di un palazzo e lo lanci in blocco contro il tuo collega all'altro lato... puoi dire: "Io tiro i palazzi addosso ai colleghi" alle signorine ^_^ Comunque è di moda che si faccia il lavoro "condividendo", per cui... e poi mica potevano fare l'ennesima versione del vecchio monitor individuale... > 4. Quanto passerà prima che nascano dei driver OpenSource? :-) Openche? E visto che ci siamo, se gli appoggio sopra una bella tazza fumante e mezza sbrodolata, mi insulterà fino a che non la tolgo, o semplicemente farà un botto? ^_^ Staremo a vedere cosa salterà fuori. Alcune cosette utili ci potrebbero essere, ma i tipi che l'hanno fatto non mi convincono molto... A presto. Daneel Olivaw il polemico -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Wed May 30 22:45:08 2007 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 30 May 2007 22:45:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Scegliere il runlevel da GRUB Message-ID: <200705302245.09042.davide.rondini@gmail.com> Ciao, siccome alcune sere fa si era discusso di come si fa a scegliere il runlevel in fase di avvio direttamente da Grub. La risposta è più semplice del previsto: basta aggiungere alla fine della riga di comando di Grub un numero corrispondente al runlevel desiderato. :-) http://www.iodynamics.com/education/runlevel.html http://www.redhat.com/docs/manuals/linux/RHL-9-Manual/ref-guide/s1-grub-runlevels.html Ciao CD From rompicoioni a libero.it Thu May 31 13:26:13 2007 From: rompicoioni a libero.it (Rompi) Date: Thu, 31 May 2007 13:26:13 +0200 Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] References: <20070529080628.GB24552@dei.unipd.it> Message-ID: <002e01c7a376$7f75bf40$9700640a@samuele> ----- Original Message ----- From: "cesco" To: "Montellug mailing-list" Sent: Tuesday, May 29, 2007 10:06 AM Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] > Pare venga Stallman a Padova il 10 giugno... Qualcuno ha idea di andare a vedere? Io potrei andare, visto che per me la domenica è il giorno del tedio più assoluto. From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu May 31 15:46:35 2007 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 31 May 2007 15:46:35 +0200 Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] In-Reply-To: <002e01c7a376$7f75bf40$9700640a@samuele> References: <20070529080628.GB24552@dei.unipd.it> <002e01c7a376$7f75bf40$9700640a@samuele> Message-ID: Il 31/05/07, Rompi ha scritto: > ----- Original Message ----- > From: "cesco" > To: "Montellug mailing-list" > Sent: Tuesday, May 29, 2007 10:06 AM > Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] > > > > Pare venga Stallman a Padova il 10 giugno... > Qualcuno ha idea di andare a vedere? > Io potrei andare, visto che per me la domenica è il giorno del tedio più > assoluto. L'idea c'è, sempre che non ci siano incombenze familiari. Vedo se riesco a venire, ti faccio sapere al più presto. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From webmonster a apf.it Thu May 31 16:22:00 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 31 May 2007 16:22:00 +0200 Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] In-Reply-To: References: <20070529080628.GB24552@dei.unipd.it> <002e01c7a376$7f75bf40$9700640a@samuele> Message-ID: <20070531142200.GC27624@dei.unipd.it> Pridie Kalendas Iunias MMVII Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> L'idea c'è, sempre che non ci siano incombenze familiari. Vedo se DO> riesco a venire, ti faccio sapere al più presto. Vado anch'io forse, giusto per vedere se è davvero cosí antipatico come si narra :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Non sa come Amor sana, et come ancide, | cesco | chi non sa come dolce ella sospira, | _________|_ et come dolce parla, et dolce ride. \_/___________/ -- Francesco Petrarca -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From webmonster a apf.it Thu May 31 16:36:51 2007 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Thu, 31 May 2007 16:36:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Scegliere il runlevel da GRUB In-Reply-To: <200705302245.09042.davide.rondini@gmail.com> References: <200705302245.09042.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <20070531143651.GD27624@dei.unipd.it> Tertio Kalendas Iunias MMVII Davide Rondini="DR" haec scripsit: DR> siccome alcune sere fa si era discusso di come si fa a scegliere il DR> runlevel in fase di avvio direttamente da Grub. La risposta è più DR> semplice del previsto: basta aggiungere alla fine della riga di DR> comando di Grub un numero corrispondente al runlevel desiderato. :-) Tra l'altro è indipendente dal boot loader: il kernel passa i parametri che non riconosce come suoi al primo processo che avvia, che di solito è l'init. -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Non sa come Amor sana, et come ancide, | cesco | chi non sa come dolce ella sospira, | _________|_ et come dolce parla, et dolce ride. \_/___________/ -- Francesco Petrarca -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From panda84 a inwind.it Thu May 31 19:17:07 2007 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 31 May 2007 19:17:07 +0200 Subject: [MontelLUG] elp plis... Message-ID: Ciao a tutti... ero ormai felice e contento della mia Debian quando di punto in bianco mi pianta in asso senza motivo! :-| Fino a ieri sera quando l'ho spenta funzionava correttamente, oggi invece non ne vuole sapere. Diagnosi: sono stati cancellati tutti gli utenti, root incluso. :-O Ho provato a fare un controllo da un altro utente con "sudo fsck -f /dev/hdax" sulle partizioni di root e home di Debian e in entrambe ho ricevuto degli errori. (In quella home semplicemente mancava la cartella lost+found, in quella di root il problema era più grave ma purtroppo non me lo sono segnato... qualcuno sa se c'è il log anche delle scansioni fatte a mano?) Riavviando purtroppo il problema persiste e nessun utente viene rilevato... qualcuno ha qualche idea per salvare capra e Debian senza dover reinstallare (per fortuna che al limite la home è intatta). Ciao e grazie... Diego ------------------------------------------------------ Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom http://click.libero.it/infostrada From freakfun a infinito.it Thu May 31 20:30:57 2007 From: freakfun a infinito.it (Christian D'Urso) Date: Thu, 31 May 2007 20:30:57 +0200 Subject: [MontelLUG] [PLUTO Meeting 2007 a Padova con Richard Stallman] In-Reply-To: <20070531142200.GC27624@dei.unipd.it> References: <20070529080628.GB24552@dei.unipd.it> <002e01c7a376$7f75bf40$9700640a@samuele> <20070531142200.GC27624@dei.unipd.it> Message-ID: <465F1461.2080507@infinito.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 cesco ha scritto: > Vado anch'io forse, giusto per vedere se è davvero cosí antipatico come > si narra :) Credo che, salvo imprevisti, verrò anch'io. Sono curioso di vedere il personaggio :-) Ciao Christian -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org iD8DBQFGXxRhFGcI/pqr4AsRAjJnAJ9luykME25R/MpONiWT3A4RIzmllgCffBf7 Sa++VuUcGnQqZi9QeT0q744= =bBAQ -----END PGP SIGNATURE----- From endelwar a aregar.it Thu May 31 20:46:38 2007 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Thu, 31 May 2007 20:46:38 +0200 Subject: [MontelLUG] elp plis... In-Reply-To: References: Message-ID: On 5/31/07, Diego Rondini wrote: > Ciao a tutti... Hola! > ero ormai felice e contento della mia Debian quando di punto in bianco mi pianta in asso senza motivo! :-| mmm... non parlare male della vecchia signora! > Fino a ieri sera quando l'ho spenta funzionava correttamente, oggi invece non ne vuole sapere. Diagnosi: sono stati cancellati tutti gli utenti, root incluso. :-O corrotto /etc/passwd? > Ho provato a fare un controllo da un altro utente con "sudo fsck -f /dev/hdax" sulle partizioni di root e home di Debian e in entrambe ho ricevuto degli errori. (In quella home semplicemente mancava la cartella lost+found, in quella di root il problema era più grave ma purtroppo non me lo sono segnato... qualcuno sa se c'è il log anche delle scansioni fatte a mano?) niente log scansioni manuali, però dai un occhio a /var/log/messages della debian e creca degli I/O error > Riavviando purtroppo il problema persiste e nessun utente viene rilevato... qualcuno ha qualche idea per salvare capra e Debian senza dover reinstallare (per fortuna che al limite la home è intatta). io darei un'occhiata al disco fesso...