From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 1 08:54:33 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 1 Feb 2008 08:54:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Tastiera multimediale In-Reply-To: <200801312140.00692.vomisa@email.it> References: <200801312140.00692.vomisa@email.it> Message-ID: 2008/1/31, vomisa : > Salve a tutti. > > Mi è passata tra le mani una tastiera multimediale compaq, esattamente il > modello kb-9963 (8 tasti extra), e ho deciso di provarla sulla mia linux box. > Ho modificato a mano xorg.conf (kubuntu 7.04 non ha utility per questo...) > mettendo il modello di tastiera e la mappatura (da us a it), ma non funzia > nulla... > Credo che la tastiera venga caricata (non mi da errori evidenti), su kde va > tutto tranne i tasti multimediali. Non succede nulla nemmeno con xev. > Ho googlato parecchio, ma niente da fare piu' di quello che ho gia fatto. > > Qualche idea? > > Grazie anticipate. > > , speravo io di fare il figo con i bottonetti... :-( Ti dirò... sulle tastiere multimediali io nutro un odio radicato ed implacabile, già prima del tempo in cui qualche intelligente pensò bene di mettere appena SOPRA i tasti freccia dei pulsanti per spegnere o mandare in stand-by la macchina, col bellissimo risultato che se per errore si scivolava un po', ci si ritrovava col pc spento... penso riusciate ad immaginare il contenuto del monologo recitato dal povero utente che magari era arrivato nel punto chiave di un gioco stava finendo un documento :-) Ma io sono un povero estremista adoratore delle semplici tastiere a 105 tasti (se non meno), quindi non faccio testo. Se non erro dovrebbero esserci dei programmi per configurare i pulsanti in eccedenza, ma non ricordo il nome... Hai provato anche questa ricerca: http://www.google.it/search?hl=it&q=linux+tasti+multimediali+&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f ? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From nicola a nicetoad.homelinux.org Fri Feb 1 11:00:08 2008 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Fri, 01 Feb 2008 11:00:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Google Toolbar & Linux In-Reply-To: <47A251D7.3040809@yahoo.it> References: <47A1980D.70001@nicetoad.homelinux.org> <47A251D7.3040809@yahoo.it> Message-ID: <47A2EDA8.8000502@nicetoad.homelinux.org> Buono a sapersi, grazie. Per il momento uso la Groowe Search Toobar, che tra l'altro permette di fare delle ricerche anche in contesti diversi da Google (Wikipedia, Youtube..)... Anche se quel logo deforme mi disturba parecchio... :-) Odeeno wrote: > Io uso kubuntu 7.10. > Ho provato e non c'è stato nessun problema. > Non saprei come aiutarti. > > Nicola Durante ha scritto: > >> Cari linuxpatici, >> In Ubuntu 7.10, avendo installato Google Toolbar, >> non mi é possibile eseguire simultanamente più di due processi >> firefox-bin (2.0.0.11), >> un eventuale terzo processo comincia a usare il 99% della CPU e Crasha >> (si scrive così? sembra il nome di una pornostar dell'est..) >> A questo punto mi tocca fare un bel: killall firefox-bin >> Fisiologico o patologico? >> >> p.s. Non vorrei dare scandalo :-) ho provato con Windows e posso aprire >> quanti processi voglio.. >> >> >> >> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From webmonster a apf.it Fri Feb 1 13:25:32 2008 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Fri, 1 Feb 2008 13:25:32 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft lancia un'OPA su yahoo Message-ID: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&sid=aLsamJL6qUQY&refer=news -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | All I need to make a comedy is a park, a | cesco | policeman and a pretty girl. | _________|_ -- Charlie Chaplin \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From crash.pc89 a gmail.com Fri Feb 1 15:55:05 2008 From: crash.pc89 a gmail.com (AgNO) Date: Fri, 01 Feb 2008 15:55:05 +0100 Subject: [MontelLUG] Tastiera multimediale In-Reply-To: References: <200801312140.00692.vomisa@email.it> Message-ID: <1201877705.6686.3.camel@buntu> > > Salve a tutti. > > > > Mi è passata tra le mani una tastiera multimediale compaq, esattamente il > > modello kb-9963 (8 tasti extra), e ho deciso di provarla sulla mia linux box. > > Ho modificato a mano xorg.conf (kubuntu 7.04 non ha utility per questo...) > > mettendo il modello di tastiera e la mappatura (da us a it), ma non funzia > > nulla... > > Credo che la tastiera venga caricata (non mi da errori evidenti), su kde va > > tutto tranne i tasti multimediali. Non succede nulla nemmeno con xev. > > Ho googlato parecchio, ma niente da fare piu' di quello che ho gia fatto. > > > > Qualche idea? Prova http://keytouch.sourceforge.net/ magari potrebbe aiutarti ;) > > Grazie anticipate. Prego! ciao, Francesco From endelwar a aregar.it Sat Feb 2 14:43:26 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Sat, 02 Feb 2008 14:43:26 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft lancia un'OPA su yahoo In-Reply-To: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> References: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> Message-ID: <47A4737E.4050906@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 cesco ha scritto: > http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601103&sid=aLsamJL6qUQY&refer=news se tutto va in porto, addio progetti open source (decenti) di yahoo... -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD4DBQFHpHN9yzxSZ/FxEL4RAnBaAJivWzga+iK9yyXHEU54S210BNmjAKChwASH eYfhr5JqwrlVbiEcHW7JFQ== =vuEg -----END PGP SIGNATURE----- From francescocosta81 a gmail.com Sun Feb 3 20:26:44 2008 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Sun, 03 Feb 2008 20:26:44 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Ma_quanto_=E8_grande_un_DVD=3F?= Message-ID: <1202066804.22925.7.camel@localhost> Ciao a tutti. Per masterizzare i miei dati uso spesso DVD da 4,7 GB, almeno così sta scritto sull'etichetta. Però succede sempre che k3b in realtà me li vede come dvd da 4,4 GB. Funziona così: se uso un DVD da 4,7 posso mettere roba fino a 4,4, se oltrepasso il limite l'opzione Scrivi è disabilitata e c'è scritto di inserire un dvd. ho anche provato a spuntare la casella "permetti overburning" (impostazioni-configura k3b-avanzate), ma senza risultati. Delle due l'una: o il produttore di DVD ha barato sulla capacità, oppure k3b ha qualche problema (spero risolvibile) a far di conto... From majinpunk a genie.it Sun Feb 3 21:55:56 2008 From: majinpunk a genie.it (Emanuele Bragagnolo) Date: Sun, 03 Feb 2008 21:55:56 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Ma_quanto_=E8_grande_un_DVD=3F?= In-Reply-To: <1202066804.22925.7.camel@localhost> References: <1202066804.22925.7.camel@localhost> Message-ID: <47A62A5C.2050201@genie.it> Francesco Costa ha scritto: > Ciao a tutti. > Per masterizzare i miei dati uso spesso DVD da 4,7 GB, almeno così sta > scritto sull'etichetta. Però succede sempre che k3b in realtà me li vede > come dvd da 4,4 GB. Funziona così: se uso un DVD da 4,7 posso mettere > roba fino a 4,4, se oltrepasso il limite l'opzione Scrivi è disabilitata > e c'è scritto di inserire un dvd. ho anche provato a spuntare la casella > "permetti overburning" (impostazioni-configura k3b-avanzate), ma senza > risultati. Delle due l'una: o il produttore di DVD ha barato sulla > capacità, oppure k3b ha qualche problema (spero risolvibile) a far di > conto... > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > Diciamo che il problema nasce dalle unita' di misura dei dati: quando il produttore scrive 4.7Gb intende 4.7 miliardi di byte. Solo che in informatica il cambio di grandezza non avviene al 1000, ma al 1024 ossia 2^10. Il fatto e' che quasi tutti i produttori non si adeguano a questa prassi. Quindi e' normale che k3b ti veda i dvd da 4.4 GB. Per quanto riguarda l'overburning e' una funzionalita' che puo' essere usata solo sui cd e non sui dvd. From daneel.olivaw.r a gmail.com Sun Feb 3 22:12:48 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sun, 3 Feb 2008 22:12:48 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Ma_quanto_=E8_grande_un_DVD=3F?= In-Reply-To: <47A62A5C.2050201@genie.it> References: <1202066804.22925.7.camel@localhost> <47A62A5C.2050201@genie.it> Message-ID: 2008/2/3, Emanuele Bragagnolo : > Diciamo che il problema nasce dalle unita' di misura dei dati: quando il > produttore scrive 4.7Gb intende 4.7 miliardi di byte. Solo che in > informatica il cambio di grandezza non avviene al 1000, ma al 1024 ossia > 2^10. Il fatto e' che quasi tutti i produttori non si adeguano a questa > prassi. > > Quindi e' normale che k3b ti veda i dvd da 4.4 GB. Per quanto riguarda > l'overburning e' una funzionalita' che puo' essere usata solo sui cd e > non sui dvd. Confermo quanto detto, come mi ha suggerito google: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=13089 Il grosso problema è che i produttori ci marciano di gusto su questa confusione, solo che finché le dimensioni erano di modeste entità, lo scarto era esiguo, ora invece la differenza si nota in maniera impressionante... e anche sui dvd, in quanto un centinaio di MB può significare un video che finisce o meno un un altro disco :-) Ecco qui un po' di testo per confonderci le idee: - GB (Gigabyte): http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte - GiB (Gibibyte): http://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte - Gb (Gigabit): http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabit (non c'entra molto, ma visto che c'ero... evviva l'ipertesto ^_^) - Ordini di Grandezza dei Dati: http://it.wikipedia.org/wiki/Ordini_di_grandezza_%28dati%29 (AAAARGH!! Vojo un disco da un zettabyte!!!! Uhm... unità di misura della memoria di Mazzinga Zeta?) Alla prossima e non snobbatemi l'amico google, che poi mi diventa triste ^_^ Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Mon Feb 4 10:42:34 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Mon, 04 Feb 2008 10:42:34 +0100 Subject: [MontelLUG] KDE su Windows. Message-ID: <47A6DE0A.7030001@inwind.it> Scusate ma non ho saputo resistere... A quanto pare l'open source si sta espandendo a macchia d'olio e presto sarà possibile consigliare le nostre applicazioni Linux preferite anche ai nostri amici più affezionati alle finestre dell'amico Bill. Soprattutto il nuovo scintillante Kwrite lo vedo molto bene al posto del vecchio (per non dire vetusto) Notepad. http://bp2.blogger.com/_rJ_niWukw3k/R6FTFgjN2nI/AAAAAAAAAOc/KU6IVdzS_5M/s1600/kwrite.jpg Ma bando alle ciance ed ecco un po' di risorse web: http://windows.kde.org/ http://mrcopilot.blogspot.com/2008/01/can-kde-save-dying-windows-platform.html http://pollycoke.net/2008/02/03/inoculato-il-vaccino-della-liberta/ Bueno... ciao! Diego From panda84 a inwind.it Wed Feb 6 11:47:31 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 06 Feb 2008 11:47:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro 07/02 Message-ID: <47A99043.1060407@inwind.it> Ciao a tutti, a scanso di equivoci e intasamenti del cellulare di Herr President giovedì 07/02 ci si trova all'IPSIA di Montebelluna per i preparativi dell'evento di sabato. Ci è stato concesso di trovarci prima del solito orario visto che la chiusura è tassativa per le 23:00. Il ritrovo quindi è a partire dalle 20:30. Ciao, Diego From endelwar a aregar.it Wed Feb 6 12:55:37 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Wed, 06 Feb 2008 12:55:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro 07/02 In-Reply-To: <47A99043.1060407@inwind.it> References: <47A99043.1060407@inwind.it> Message-ID: <1202298937.17300.19.camel@bellatrix> Il giorno mer, 06/02/2008 alle 11.47 +0100, Diego Rondini ha scritto: > Ciao a tutti, > > a scanso di equivoci e intasamenti del cellulare di Herr President > giovedì 07/02 ci si trova all'IPSIA di Montebelluna per i preparativi > dell'evento di sabato. Ci è stato concesso di trovarci prima del solito > orario visto che la chiusura è tassativa per le 23:00. Il ritrovo quindi > è a partire dalle 20:30. aggiungo inoltre che, a causa dei preparativi per l'evento del 9 febbraio, l'intera serata sarà dedicata solo ed esclusivamente ai suddetti preparativi, quindi non ci sarà il tempo materiale per seguire altri progetti. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente URL: From freakfun a infinito.it Fri Feb 8 09:04:29 2008 From: freakfun a infinito.it (freakfun a infinito.it) Date: Fri, 08 Feb 2008 09:04:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Installazione all'Ipsia Message-ID: Mi viene un dubbio: se il bestio ha già tutto dentro, su che computer la facciamo l'installazione da dimostrare? Perché slide non ne ho preparate... Scusate se il dubbio non mi è venuto ieri sera, in realtà ero solo un ologramma :-) Ciao Christian -------------------------------------------------------------------------- Hai tempo fino al 31/03/2008 per azzerare i costi di attivazione: da casa o dall'ufficio naviga con la qualità di Infinito ADSL (www.infinito.it/adsl) From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 8 09:16:33 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 8 Feb 2008 09:16:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Installazione all'Ipsia In-Reply-To: References: Message-ID: 2008/2/8, freakfun a infinito.it : > Mi viene un dubbio: se il bestio ha già tutto dentro, su > che computer la facciamo l'installazione da dimostrare? > Perché slide non ne ho preparate... > Scusate se il dubbio non mi è venuto ieri sera, in realtà > ero solo un ologramma :-) > Ciao > Christian Beh, era scontato che la dimostrazione dell'installazione NON si facesse sul mio piccolino, sennò com'è che facciamo a configurare tutto in tempo per lo Spettacolo? :-) Comunque, è un bel quesito: qualcuno sa se la scuola mette a disposizione dei pc, oppure dobbiamo trovare delle cavie? In quest'ultimo caso, si potrebbe chiedere alle nuove leve una prova di fiducia, che consiste nell'offrire un loro pc (preferibilmente quello che usano di più) come cavia per le dimostrazioni ^_^ Daneel Olivaw e i regimi totalitari -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From endelwar a aregar.it Fri Feb 8 09:21:57 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Fri, 08 Feb 2008 09:21:57 +0100 Subject: [MontelLUG] Installazione all'Ipsia In-Reply-To: References: Message-ID: <1202458917.6485.1.camel@bellatrix> Il giorno ven, 08/02/2008 alle 09.16 +0100, Daneel Olivaw ha scritto: > Comunque, è un bel quesito: qualcuno sa se la scuola mette a > disposizione dei pc ovviamente sì, come ripetuto più volte ieri sera :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente URL: From webmonster a apf.it Mon Feb 11 17:33:44 2008 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Mon, 11 Feb 2008 17:33:44 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft lancia un'OPA su yahoo In-Reply-To: <47A4737E.4050906@aregar.it> References: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> <47A4737E.4050906@aregar.it> Message-ID: <20080211163344.GF22166@dei.unipd.it> Pare yahoo abbia rifiutato: http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/yahoo-no-microsoft/yahoo-no-microsoft.html -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Cosí andammo infino a la lumera, | cesco | parlando cose che 'l tacere è bello, | _________|_ sí com'era 'l parlar colà dov'era. \_/___________/ -- Dante, Inf., IV, 103-105 -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From manu a sevagram.org Wed Feb 13 10:36:57 2008 From: manu a sevagram.org (Manuele Rampazzo) Date: Wed, 13 Feb 2008 10:36:57 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Collaborazione con Faber Libertatis per progetto Benin Message-ID: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> Buondì a tutti, e in particolar modo a quel mattacchione del Daniele Oliva! :-) L'A.P.S. Faber Libertatis di Padova e Venezia, di cui mi pregio d'essere presidente, sta avviando un progetto di informatizzazione presso la città di Natitingou nel Benin (Africa occidentale): http://faberlibertatis.org/wiki/Natitingou Dovremmo essere già sufficientemente a cavallo per quanto riguarda il recupero delle macchine (circa una ventina, ma se qualcuno ha dei PIII-PIV che gli avanzano ci faccia sapere che abbiamo altri progettoni in corso - e soprattutto se qualcuno ha una ventina di UPS in più sappia che ci farebbero terribilmente comodo -), così come per l'invio del materiale (è a carico della diocesi locale, usufruendo di un passaggio in un container già previsto per altri motivi), ma ci servirebbe un aiuto per formare la persona che poi andrà a Natitingou a dare una prima veloce formazione ai responsabili locali, quelli che poi si accolleranno l'onere di risolvere i problemi che si dovessero riscontrare. La persona da formare è un prete proprio della diocesi di Natitingou ed è persona molto "sgaia" e piacevole! A *** LUGLIO 2008 *** dovrebbe risiedere dalle parti di Conegliano, per cui penso si spieghi come mai vi richieda questa collaborazione :-) Sostanzialmente servirebbe che l'uomo facesse un percorso abbastanza completo, ma graduale (niente ricompilazione del kernel all'inizio, per intenderci, ma vai di GUI), sul sistema operativo Ubuntu Linux (quello che installeremo sulle macchine), più varie informazioni sulle infrastrutture delle reti (da cosa sono le varie tipologie di cavi in poi), più un po' di troubleshooting per i problemi più comuni, per esempio: * ops, sto usando un cavo cross; * ops, c'è conflitto di IP in questa rete; * ops, la risoluzione del video non va bene per questo monitor aspetta che la cambio prima che frigga; * ops, questa non la so risolvere aspetta che cerco di trovare informazioni per capirci qualcosa. Morale della favola, ci stareste? Ciao, Manuele -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From panda84 a inwind.it Wed Feb 13 10:44:04 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 13 Feb 2008 10:44:04 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft lancia un'OPA su yahoo In-Reply-To: <20080211163344.GF22166@dei.unipd.it> References: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> <47A4737E.4050906@aregar.it> <20080211163344.GF22166@dei.unipd.it> Message-ID: <47B2BBE4.7010702@inwind.it> cesco ha scritto: > Pare yahoo abbia rifiutato: > http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/yahoo-no-microsoft/yahoo-no-microsoft.html Pare anche che Microsoft gli abbia già risposto: "Peggio per voi... se non volete farvi comprare passiamo dal cancello nel retro" (per non dire altro). http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-yahoo-pronto-il-piano-b_24228.html Comunque pare proprio che il 2008 sia il festival delle acquisizioni: http://www.oneopensource.it/13/02/2008/sun-microsystems-acquisisce-innotek/ Chissà se si comprano anche il panificio dietro casa mia... Ciao, Diego From stefano.fraccaro a gmail.com Wed Feb 13 10:43:01 2008 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Wed, 13 Feb 2008 10:43:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Collaborazione con Faber Libertatis per progetto Benin In-Reply-To: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> References: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> Message-ID: <47B2BBA5.8000903@gmail.com> Beh... per me Conegliano è un pò distantino, ma un contributo lo do volentieri! ;-) Manuele Rampazzo ha scritto: > Buondì a tutti, > e in particolar modo a quel mattacchione del Daniele Oliva! :-) > > L'A.P.S. Faber Libertatis di Padova e Venezia, di cui mi pregio d'essere > presidente, sta avviando un progetto di informatizzazione presso la città > di Natitingou nel Benin (Africa occidentale): > > http://faberlibertatis.org/wiki/Natitingou > > Dovremmo essere già sufficientemente a cavallo per quanto riguarda il > recupero delle macchine (circa una ventina, ma se qualcuno ha dei PIII-PIV > che gli avanzano ci faccia sapere che abbiamo altri progettoni in corso - > e soprattutto se qualcuno ha una ventina di UPS in più sappia che ci > farebbero terribilmente comodo -), così come per l'invio del materiale (è > a carico della diocesi locale, usufruendo di un passaggio in un container > già previsto per altri motivi), ma ci servirebbe un aiuto per formare la > persona che poi andrà a Natitingou a dare una prima veloce formazione ai > responsabili locali, quelli che poi si accolleranno l'onere di risolvere i > problemi che si dovessero riscontrare. > > La persona da formare è un prete proprio della diocesi di Natitingou ed è > persona molto "sgaia" e piacevole! A *** LUGLIO 2008 *** dovrebbe > risiedere dalle parti di Conegliano, per cui penso si spieghi come mai vi > richieda questa collaborazione :-) > > Sostanzialmente servirebbe che l'uomo facesse un percorso abbastanza > completo, ma graduale (niente ricompilazione del kernel all'inizio, per > intenderci, ma vai di GUI), sul sistema operativo Ubuntu Linux (quello che > installeremo sulle macchine), più varie informazioni sulle infrastrutture > delle reti (da cosa sono le varie tipologie di cavi in poi), più un po' di > troubleshooting per i problemi più comuni, per esempio: > > * ops, sto usando un cavo cross; > * ops, c'è conflitto di IP in questa rete; > * ops, la risoluzione del video non va bene per questo monitor aspetta che > la cambio prima che frigga; > * ops, questa non la so risolvere aspetta che cerco di trovare > informazioni per capirci qualcosa. > > Morale della favola, ci stareste? > > Ciao, > Manuele > > From davide.rondini a gmail.com Wed Feb 13 10:58:10 2008 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 13 Feb 2008 10:58:10 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft lancia un'OPA su yahoo In-Reply-To: <47B2BBE4.7010702@inwind.it> References: <20080201122532.GC22552@dei.unipd.it> <20080211163344.GF22166@dei.unipd.it> <47B2BBE4.7010702@inwind.it> Message-ID: <200802131058.11363.davide.rondini@gmail.com> Alle 10:44, mercoledì 13 febbraio 2008, Diego Rondini ha scritto: > cesco ha scritto: > > Pare yahoo abbia rifiutato: > > > > http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/ > >yahoo-no-microsoft/yahoo-no-microsoft.html > > Pare anche che Microsoft gli abbia già risposto: "Peggio per voi... se > non volete farvi comprare passiamo dal cancello nel retro" (per non dire > altro). > http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-yahoo-pronto-il-piano-b_24228.ht >ml Questa frase: "Microsoft si riserva il diritto di perseguire tutte le vie necessarie per garantire che gli azionisti di Yahoo! siano in grado di valutare attentamente il valore intrinseco della nostra proposta." non suona un po' come "un'offerta che non possono rifiutare"? ;-) Ciao CD From robra a tele2.it Wed Feb 13 11:54:38 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 13 Feb 2008 11:54:38 +0100 Subject: [MontelLUG] un saluto e altro Message-ID: <002d01c86e2e$d480a210$b6db845a@FJFSCPINT05> grazie ragazzi per l'installazione di ZENWALK. è semèplice e mi piace. Ci sono alcune cosine da sistemare e verrò a Montebelluna prosssimamente. Volevo intanto chiedervi una cosa: Ho provarto a installare un masterizzatore dvd NEC ND-1100A 4X ma nella lettura procede a scatti. che sia per via del Pentium III , 256 mb di RAM, 500 Mg Hz? Grazie e saluti. Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a tele2.it Wed Feb 13 13:23:58 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 13 Feb 2008 13:23:58 +0100 Subject: [MontelLUG] un saluto e altro References: <002d01c86e2e$d480a210$b6db845a@FJFSCPINT05> Message-ID: <00a401c86e3b$5028b4f0$b6db845a@FJFSCPINT05> non riesco ad aprire l'allegato (c'è perchè vedo una "clips" ma quando apro il messaggio si apres olo quello. Grazie. ----- Original Message ----- From: Roberto To: montellug Sent: Wednesday, February 13, 2008 11:54 AM Subject: [MontelLUG] un saluto e altro grazie ragazzi per l'installazione di ZENWALK. è semèplice e mi piace. Ci sono alcune cosine da sistemare e verrò a Montebelluna prosssimamente. Volevo intanto chiedervi una cosa: Ho provarto a installare un masterizzatore dvd NEC ND-1100A 4X ma nella lettura procede a scatti. che sia per via del Pentium III , 256 mb di RAM, 500 Mg Hz? Grazie e saluti. Roberto ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From webmonster a apf.it Wed Feb 13 13:28:15 2008 From: webmonster a apf.it (cesco) Date: Wed, 13 Feb 2008 13:28:15 +0100 Subject: [MontelLUG] un saluto e altro In-Reply-To: <002d01c86e2e$d480a210$b6db845a@FJFSCPINT05> References: <002d01c86e2e$d480a210$b6db845a@FJFSCPINT05> Message-ID: <20080213122815.GC7450@dei.unipd.it> Idibus Februariis MMVIII Roberto="R" haec scripsit: R> Ho provarto a installare un masterizzatore dvd NEC ND-1100A 4X ma R> nella lettura procede a scatti. che sia per via del Pentium III , 256 R> mb di RAM, 500 Mg Hz? Apri un monitor di risorse (tipo htop) e guarda cosa fa il processore quando leggi da dvd. Se è al 100% il collo di bottiglia è lí, se swappa è colpa della ram. -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | A camel is a horse designed by a committee. | cesco | -- In Financial Times 31 Jan. 1976 | _________|_ \_/___________/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: non disponibile Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: non disponibile URL: From panda84 a inwind.it Wed Feb 13 16:17:15 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 13 Feb 2008 16:17:15 +0100 Subject: [MontelLUG] un saluto e altro In-Reply-To: <20080213122815.GC7450@dei.unipd.it> References: <002d01c86e2e$d480a210$b6db845a@FJFSCPINT05> <20080213122815.GC7450@dei.unipd.it> Message-ID: <47B309FB.9070407@inwind.it> cesco ha scritto: > Idibus Februariis MMVIII Roberto="R" haec scripsit: > R> Ho provarto a installare un masterizzatore dvd NEC ND-1100A 4X ma > R> nella lettura procede a scatti. che sia per via del Pentium III , 256 > R> mb di RAM, 500 Mg Hz? > > Apri un monitor di risorse (tipo htop) e guarda cosa fa il processore > quando leggi da dvd. Se è al 100% il collo di bottiglia è lí, se swappa > è colpa della ram. > Il nostro amico non è tanto pratico di queste cose... anzi. Si può dire che ha cominciato solo da due settimane! Per quanto riguarda l'allegato non ti preoccupare, è solo questo: _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Non c'è niente da preoccuparsi. :) Per quanto riguarda il computer... sì può darsi che sia scarsetto per un DVD. Intendi comunque lettura di un film DVD o semplicemente la copia di dati? Quello che intendeva cesco comunque è un programma che si chiama in vari modi, ad esempio "monitor di sistema", "monitor di risorse", "controllo di sistema", "tabella di processi". Prova a cercare nel menù "Sistema" di Zenwalk qualcosa che ricordi vagamente qualcuno dei concetti precedenti. Se non riesci prova la soluzione proposta da cesco, ovvero apri un terminale, evidenziato anche in questo screenshot: http://www.zenwalk.org/images/screenshots-zenwalk-5.0/screenshot-zenwalk-5.0-desktop.png e poi scrivi il comando: htop se ti dice comando non trovato (io ad esempio non ce l'ho) prova: top Dovrebbe uscire un po' di roba scritta. Guarda la colonna con scritto %CPU. Se vedi che quando legge dal DVD va vicino al 100 significa che il computer "ce la mette tutta" ma non regge. Per uscire premi il tasto "q". Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Wed Feb 13 22:13:27 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 13 Feb 2008 22:13:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Voci di corridoio / incontro di domani Message-ID: <47B35D77.2060005@inwind.it> Girano voci di corridoio (Manuel l'ha detto a mio fratello che l'ha riferito pure a me) che domani ci troviamo di nuovo all'IPSIA. Suppongo stessa ora solita (21) e non l'orario dell'altra volta (20:30), suppongo bene? Ciao, Diego From endelwar a aregar.it Thu Feb 14 08:49:33 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Thu, 14 Feb 2008 08:49:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Voci di corridoio / incontro di domani In-Reply-To: <47B35D77.2060005@inwind.it> References: <47B35D77.2060005@inwind.it> Message-ID: <47B3F28D.4090100@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Diego Rondini ha scritto: > Girano voci di corridoio (Manuel l'ha detto a mio fratello che l'ha > riferito pure a me) che domani ci troviamo di nuovo all'IPSIA. Suppongo > stessa ora solita (21) e non l'orario dell'altra volta (20:30), suppongo > bene? sì, stasera ci si incontra all'ipsia dalle 21 alle 23. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFHs/KMyzxSZ/FxEL4RAn9LAJ420HSTM8ENWRP/fxdgYe3RgQKfiACgs4ns brRCizQT0sXtnkYFlYXbzio= =cwTJ -----END PGP SIGNATURE----- From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Feb 14 09:00:31 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 14 Feb 2008 09:00:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Voci di corridoio / incontro di domani In-Reply-To: <47B3F28D.4090100@aregar.it> References: <47B35D77.2060005@inwind.it> <47B3F28D.4090100@aregar.it> Message-ID: 2008/2/14, Manuel `EndelWar` Dalla Lana : > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Diego Rondini ha scritto: > > > Girano voci di corridoio (Manuel l'ha detto a mio fratello che l'ha > > riferito pure a me) che domani ci troviamo di nuovo all'IPSIA. Suppongo > > stessa ora solita (21) e non l'orario dell'altra volta (20:30), suppongo > > bene? > > > sì, stasera ci si incontra all'ipsia dalle 21 alle 23. Se non pecco di presunzione e stando a ciò che ci ha detto il professore di riferimento, si potrebbe ufficializzare che la sede attuale di default è l'IPSIA di Montebelluna e che gli incontri saranno sempre di giovedì dalle 21:00 alle 23:00. Nel caso ci siano modifiche nei valori delle variabili, comunicheremo per tempo... se la memoria ci supporta ^_^ Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From endelwar a aregar.it Thu Feb 14 09:29:47 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Thu, 14 Feb 2008 09:29:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Voci di corridoio / incontro di domani In-Reply-To: References: <47B35D77.2060005@inwind.it> <47B3F28D.4090100@aregar.it> Message-ID: <47B3FBFB.8040300@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Daneel Olivaw ha scritto: > Se non pecco di presunzione e stando a ciò che ci ha detto il > professore di riferimento, si potrebbe ufficializzare che la sede > attuale di default è l'IPSIA di Montebelluna e che gli incontri > saranno sempre di giovedì dalle 21:00 alle 23:00. questa notizia è ancora ufficiosa e non ufficializzata. Una volta definiti oneri e onori della collaborazione tra lug e ipsia si darà conferma dei luoghi e degli orari delle future riunioni del gruppo. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFHs/v7yzxSZ/FxEL4RAte6AJ4tA/s9kQwwci67dCXEEOB50VXYvQCfelS4 BrqX5WIntWj01l2sSHWR+5c= =PK7k -----END PGP SIGNATURE----- From panda84 a inwind.it Sat Feb 16 10:28:19 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sat, 16 Feb 2008 10:28:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Collaborazione con Faber Libertatis per progetto Benin In-Reply-To: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> References: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> Message-ID: <47B6ACB3.10304@inwind.it> Manuele Rampazzo ha scritto: > L'A.P.S. Faber Libertatis di Padova e Venezia, di cui mi pregio d'essere > presidente, sta avviando un progetto di informatizzazione presso la città > di Natitingou nel Benin (Africa occidentale): > > http://faberlibertatis.org/wiki/Natitingou > Progetto molto interessante. > La persona da formare è un prete proprio della diocesi di Natitingou ed è > persona molto "sgaia" e piacevole! A *** LUGLIO 2008 *** dovrebbe > risiedere dalle parti di Conegliano, per cui penso si spieghi come mai vi > richieda questa collaborazione :-) > Conegliano non è proprio fuori porta anche per noi, ma non è un problema insormontabile. Al limite forse può venire lui da noi... > Sostanzialmente servirebbe che l'uomo facesse un percorso abbastanza > completo, ma graduale (niente ricompilazione del kernel all'inizio, per > intenderci, ma vai di GUI), sul sistema operativo Ubuntu Linux (quello che > installeremo sulle macchine) Immagino che le vostre considerazioni le avrete già fatte ma, da scafato tester di distribuzioni, vorrei segnalarvi un paio di considerazioni che forse vi sono sfuggite (considerando il fatto che probabilmente a Natitingou Fastweb non arriva). L'edizione in DVD di Ubuntu non è molto curata, in particolare, almeno un paio di release fa era così: - scegliere la lingua all'avvio del live DVD non implicava che l'interfaccia venisse tradotta in quella lingua, ma semplicemente veniva cambiato il layout della tastiera; - per installare effettivamente la lingua era necessario fare la procedura solito dal menù di selezione della lingua. Una distribuzione che se la cava bene con questo aspetto è Mandriva. Tra l'altro vedo che in Benin parlano francese, proprio la lingua nativa di Mandriva... Inoltre il liveCD di Mandriva non include solo l'inglese come quello di Ubuntu (e volendo c'è anche la versione apposta per le lingue strane): http://www.mandriva.com/en/download/free Detto questo la scelta sta a voi, ma magari era un aspetto che non avevate considerato... > Morale della favola, ci stareste? > Hai provato a contattare qualche Microsoft Evangelist? Sicuramente è più preparato di noi! :-P Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Sat Feb 16 11:01:31 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Sat, 16 Feb 2008 11:01:31 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-15?q?Un_desktop_pi=F9_umano?= Message-ID: <47B6B47B.7020005@inwind.it> no, nel titolo non mi riferisco alla distribuzione per esseri umani bensì, ad un approccio meno caotico (ovvero più rispettoso delle Human Interface Guidelines) e molto più leggibile delle applicazioni che stanno facendo capolino nel nuovo KDE4. Per chi vuole farsi un'idea il Aaron Seigo ne ha fatto una panoramica: http://aseigo.blogspot.com/2008/02/gwenview-falling-in-love-all-over-again.html http://aseigo.blogspot.com/2008/02/krdc-falling-in-love-all-over-again.html http://aseigo.blogspot.com/2008/02/kde-utils-falling-in-love-all-over.html From davide.rondini a gmail.com Sat Feb 16 11:48:26 2008 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 16 Feb 2008 11:48:26 +0100 Subject: [MontelLUG] Finalmente le tessere! Message-ID: <200802161148.26985.davide@quad.casa> Ciao a tutti, finalmente, dopo una lunga lotta con la stampante per ottenere un profilo colore decentemente somigliante a quello che si vedeva a schermo, ho stampato 45 tessere 2008 del MontelLUG. Da giovedì prossimo potrete farvi belli in tutto il mondo dimostrando di appartenere alla nostra gloriosa associazione. :-) Per coloro che non sono ancora iscritti o che non hanno rinnovato ancora l'iscrizione per il 2008, ricordo che ogni giovedì è buono! Ciao CD From manu a sevagram.org Sat Feb 16 12:39:12 2008 From: manu a sevagram.org (Manuele Rampazzo) Date: Sat, 16 Feb 2008 12:39:12 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Collaborazione con Faber Libertatis per progetto Benin In-Reply-To: <47B6ACB3.10304@inwind.it> References: <34373.80.82.2.35.1202895417.squirrel@vps.sevagram.org> <47B6ACB3.10304@inwind.it> Message-ID: <42432.85.40.99.18.1203161952.squirrel@vps.sevagram.org> Ciao Diego, On Sab, Febbraio 16, 2008 10:28, Diego Rondini wrote: > Manuele Rampazzo ha scritto: >> http://faberlibertatis.org/wiki/Natitingou > Progetto molto interessante. grazie :-) e ce ne stanno spuntando anche altri, è un periodo per noi molto (anche troppo) vivace! >> La persona da formare è un prete proprio della diocesi di Natitingou ed >> è persona molto "sgaia" e piacevole! A *** LUGLIO 2008 *** dovrebbe >> risiedere dalle parti di Conegliano, per cui penso si spieghi come mai >> vi richieda questa collaborazione :-) > Conegliano non è proprio fuori porta anche per noi, ma non è un problema > insormontabile. Al limite forse può venire lui da noi... Sì, la nostra persona dovrebbe essere discretamente mobile :-) > Immagino che le vostre considerazioni le avrete già fatte ma, da scafato > tester di distribuzioni, vorrei segnalarvi un paio di considerazioni che > forse vi sono sfuggite (considerando il fatto che probabilmente a > Natitingou Fastweb non arriva). Eheheheh ti confermo: pensa che probabilmente dovremmo pensare a mettere in batteria dei modem 56k, per l'Internet Point che bisognerebbe farci :-) > L'edizione in DVD di Ubuntu non è molto curata, in particolare, almeno > un paio di release fa era così: [...] > Detto questo la scelta sta a voi, ma magari era un aspetto che non > avevate considerato... Ti ringrazio per le indicazioni, ma mi sa che procederemo lo stesso con Ubuntu, per tutto un insieme di considerazioni. Tra parentesi, la discussione sul variare le distribuzioni ogni tanto ce la facciamo, ma c'è un inghippo che spesso si trascura, che è la necessità d'essere produttivi: nel senso che se si riesce ad essere più produttivi riducendo l'eterogeneità delle distribuzioni (ed è così, alla fine), conviene proprio focalizzarsi su un'unica scelta, anche se questa può non essere la scelta totalmente migliore da un punto di vista tecnico. Per dirti, noi alla fin fine siamo arrivati ad identificare Ubuntu come distribuzione preferibile in ambito desktop/stand alone su macchine decenti, DSL per le macchine stand alone "scarse" e Debian per i server... Sono già tre distribuzioni (in versioni diverse, per di più), andare a mettercene un'altra rischierebbe di generare troppa entropia :-) e ad essere alla fine meno produttivi... Cioè, per intenderci, avrebbe senso optare per Mandriva in questo progetto se al posto di Ubuntu installassimo sempre Mandriva :-) Ciao e grazie per le considerazioni, Manu -- "È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo." Michail Bakunin (1814 - 1876) From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon Feb 18 22:06:40 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 18 Feb 2008 22:06:40 +0100 Subject: [MontelLUG] Disquisizioni su Mailman e la sicurezza Message-ID: Buongiorno, gente! [*] Oggi, grazie anche ad un certo capellone, che alcuni conoscono e gli altri DEVONO conoscere per non lasciare noi poveri disgraziati a portare questo fardello da soli, sono riuscito a far funzionare come si deve Mailman, noto programma per gestire le mailing list (uhm... chissà come funzionerà la ml del MontelLUG...). Bene, dopo una mezza giornata tra prove e riprove di configurazioni varie (se poi suggeriscono righe sbagliate, sapete come passa veloce il tempo ^_^) sono passato a vedere come funziona vista dall'esterno, perché logicamente non è che le liste della ditta devono essere aperte al MONDO e perché non penso che il MONDO sia interessato ai / voglia sapere i nostri affari (a quelli che hanno detto: "Uhm... beh.. non è che sia proprio così..." sì, lo so, ma per un attimo pensiamo per assurdo che il MONDO sia buono). Ecco, quindi vado nella pagina apposita e mi vedo l'elenco delle ml... e va bene... metti-password e ravano tra le configurazioni; rendo invisibili quelle più critiche e metto privati gli archivi... logout... utente normale... bene, già meglio, però... l'iscrizione risulta ancora possibile agli estranei e conoscendo il nome della ml si può andare a sbirciare tra quelle nascoste... ho settato la richiesta di conferma dell'amministratore anche se l'utente chiede di andare al bagno, ma non mi soddisfa ancora... c'è una qualche opzione per disabilitare almeno l'iscrizione a cani et porci (senza offesa per questi ultimi due, decisamente pià intelligenti e con maggiore dignità e onore di certi esseri che si millantano appartenenti al genere umano)? Nelle pagine di configurazione non l'ho trovata, domani cercherò di guardare meglio tra i tomi della documentazione, ma sarò grato se qualcuno almeno mi anticipasse se la mia ricerca porterà frutti, oppure se è meglio che passi il mio tempo a fare qualcos'altro, che tanto non si può fare. Grassie e a presto :-) Ah, sì, la guida: http://faberlibertatis.org/wiki/Configurazione_di_un_webserver_Debian_Sarge#Mailman (Niente male 'sti tipi... chissà chi sono :-) ) [*]: visto che sempre di più mi prendono per pazzo, leggete questo: http://www.demauroparavia.it/48781 Io seguo le definizioni 1a e 1b, con maggior predilezione per la 1a; per le altre cose c'è "dì" e "notte". Gnè gnè gnè. Daneel Olivaw (che tanto sano effettivamente non è) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From robra a tele2.it Wed Feb 20 10:52:36 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 20 Feb 2008 10:52:36 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Message-ID: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> ciao ragazzi, domani sera, se non disturbo, verrei a finire il settaggio del pc. vi trovate sempre all'Ipsia?. Ciao: Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a tele2.it Wed Feb 20 11:23:08 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 20 Feb 2008 11:23:08 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> Message-ID: <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05> mi dispiace ma non si apre l'allegato. ciao! ----- Original Message ----- From: Roberto To: montellug Sent: Wednesday, February 20, 2008 10:52 AM Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk ciao ragazzi, domani sera, se non disturbo, verrei a finire il settaggio del pc. vi trovate sempre all'Ipsia?. Ciao: Roberto ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a tele2.it Wed Feb 20 12:08:50 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 20 Feb 2008 12:08:50 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05> Message-ID: <001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> ci rinuncio. vedo che c'è l'allegato ma non si apre. ci vediamo giovedi sera. Ciao . ----- Original Message ----- From: Roberto To: Lista generale del MontelLUG Sent: Wednesday, February 20, 2008 11:23 AM Subject: Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk mi dispiace ma non si apre l'allegato. ciao! ----- Original Message ----- From: Roberto To: montellug Sent: Wednesday, February 20, 2008 10:52 AM Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk ciao ragazzi, domani sera, se non disturbo, verrei a finire il settaggio del pc. vi trovate sempre all'Ipsia?. Ciao: Roberto ---------------------------------------------------------------------------- _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------------------------------ _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Wed Feb 20 14:33:50 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 20 Feb 2008 14:33:50 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk In-Reply-To: <001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05> <001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> Message-ID: <47BC2C3E.6080707@inwind.it> Roberto ha scritto: > ci rinuncio. vedo che c'è l'allegato ma non si apre. ci vediamo > giovedi sera. Ciao L'allegato è un semplice file di testo contenente le seguenti ed innocue righe: _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Comunque provvederemo anche a farti perdere la (brutta) abitudine ad usare Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138. Anche per Windows esistono ottime alternative libere come ad esempio Mozilla Thunderbird. Se vuoi farti una cultura trovi informazioni (in italiano) alle pagine: http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/ http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/ In alcuni casi (come ad esempio Zenwalk) lo trovi sotto il nome di IceDove, ma in realtà è lo stesso identico programma, solo ha nome e logo diversi per motivi di copyright. Se ti interessa la storia perché sei curioso puoi leggere le motivazioni qui: http://it.wikipedia.org/wiki/IceWeasel Per quanto riguarda l'incontro di domani sera è necessario attendere le comunicazioni del capoccia. Ciao, Diego From robra a tele2.it Wed Feb 20 15:39:57 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 20 Feb 2008 15:39:57 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05><001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> <47BC2C3E.6080707@inwind.it> Message-ID: <007401c873ce$77706150$a80db053@FJFSCPINT05> grazie per le dritte. ho già scaricato thunderbid 2 e adesso lo installo con calma. sai niente se cè qualche programma di back up di posta adatto? per Internet explorer uso E:Backup. può andare bene lo stesso? Grazie. ----- Original Message ----- From: "Diego Rondini" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Wednesday, February 20, 2008 2:33 PM Subject: Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Roberto ha scritto: > ci rinuncio. vedo che c'è l'allegato ma non si apre. ci vediamo > giovedi sera. Ciao L'allegato è un semplice file di testo contenente le seguenti ed innocue righe: _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it Comunque provvederemo anche a farti perdere la (brutta) abitudine ad usare Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138. Anche per Windows esistono ottime alternative libere come ad esempio Mozilla Thunderbird. Se vuoi farti una cultura trovi informazioni (in italiano) alle pagine: http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/ http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/ In alcuni casi (come ad esempio Zenwalk) lo trovi sotto il nome di IceDove, ma in realtà è lo stesso identico programma, solo ha nome e logo diversi per motivi di copyright. Se ti interessa la storia perché sei curioso puoi leggere le motivazioni qui: http://it.wikipedia.org/wiki/IceWeasel Per quanto riguarda l'incontro di domani sera è necessario attendere le comunicazioni del capoccia. Ciao, Diego _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From panda84 a inwind.it Wed Feb 20 16:46:21 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 20 Feb 2008 16:46:21 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk In-Reply-To: <007401c873ce$77706150$a80db053@FJFSCPINT05> References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05><001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> <47BC2C3E.6080707@inwind.it> <007401c873ce$77706150$a80db053@FJFSCPINT05> Message-ID: <47BC4B4D.9070301@inwind.it> Roberto ha scritto: > grazie per le dritte. ho già scaricato thunderbid 2 e adesso lo installo con > calma. sai niente se cè qualche programma di back up di posta adatto? per > Internet explorer uso E:Backup. può andare bene lo stesso? Grazie. Uh... su questo argomento abbiamo il vicepresidente che è un esperto in materia e ti saprà consigliare per il verso giusto. Per intanto penso che questi link possono tornarti utili: guida del vicepresidente a condividere la posta tra windows e linux: http://www.montellug.it/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=2&lid=17 estensione per il backup completo di firefox (o iceweasel) e thunderbird (o icedove): http://mozbackup.jasnapaka.com/ in realtà per fare un backup completo è più che sufficiente fare una copia della cartella del profilo: così viene salvato tutto, posta, rubrica, impostazioni dell'account. Insomma, tutto ciò che hai configurato! http://www.mozilla.org/support/thunderbird/profile http://www.techsupportalert.com/how_to_backup_mozilla_firefox.htm In Linux "~" è il simbolo della cartella home, ovvero nel tuo caso se usi nome utente roberto sarà la stessa cosa di "/home/roberto". Il simbolo "." che precede il nome di quella cartella significa che è un file nascosto. Tutto quello che devi fare sarà quindi aprire la tua home, attivare la visualizzazione dei file nascosti e fare una copia (magari compressa) della cartella. Ciao, Diego From vecchiato.lucio a libero.it Wed Feb 20 16:47:20 2008 From: vecchiato.lucio a libero.it (vecchiato.lucio) Date: Wed, 20 Feb 2008 16:47:20 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Message-ID: ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it Cc : Date : Wed, 20 Feb 2008 14:33:50 +0100 Subject : Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Grazie Diego ho stampato la tua risposta cosi farò ricerca con calma su tue indicazioni,scusa per la( brutta )abitudine ma interloquire con persone qualificate non è facile sopratutto se principianti.Attendo che il"capo" decida.SALUTI Lucio vecchiato > Roberto ha scritto: > > ci rinuncio. vedo che c'è l'allegato ma non si apre. ci vediamo > > giovedi sera. Ciao > > L'allegato è un semplice file di testo contenente le seguenti ed innocue > righe: > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > Comunque provvederemo anche a farti perdere la (brutta) abitudine ad > usare Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138. Anche per Windows > esistono ottime alternative libere come ad esempio Mozilla Thunderbird. > Se vuoi farti una cultura trovi informazioni (in italiano) alle pagine: > http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/ > http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/ > In alcuni casi (come ad esempio Zenwalk) lo trovi sotto il nome di > IceDove, ma in realtà è lo stesso identico programma, solo ha nome e > logo diversi per motivi di copyright. Se ti interessa la storia perché > sei curioso puoi leggere le motivazioni qui: > http://it.wikipedia.org/wiki/IceWeasel > > Per quanto riguarda l'incontro di domani sera è necessario attendere le > comunicazioni del capoccia. > > Ciao, > Diego > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Feb 20 21:22:10 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Feb 2008 21:22:10 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk In-Reply-To: <47BC4B4D.9070301@inwind.it> References: <001c01c873a6$53292570$a80db053@FJFSCPINT05> <005201c873aa$96ee66e0$a80db053@FJFSCPINT05> <001501c873b0$f991f630$a80db053@FJFSCPINT05> <47BC2C3E.6080707@inwind.it> <007401c873ce$77706150$a80db053@FJFSCPINT05> <47BC4B4D.9070301@inwind.it> Message-ID: 2008/2/20, Diego Rondini : > Roberto ha scritto: > > grazie per le dritte. ho già scaricato thunderbid 2 e adesso lo installo con > > calma. sai niente se cè qualche programma di back up di posta adatto? per > > Internet explorer uso E:Backup. può andare bene lo stesso? Grazie. Uhm... forse per Guardafuori l'Espresso... oppure quel programma li tratta insieme per coerenza di bug? > Uh... su questo argomento abbiamo il vicepresidente che è un esperto in > materia e ti saprà consigliare per il verso giusto. Per intanto penso > che questi link possono tornarti utili: Dico solo che vi siete salvati grazie ad una riunione tosta che si è prolungata oltre il previsto :-D > guida del vicepresidente a condividere la posta tra windows e linux: > http://www.montellug.it/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=2&lid=17 Opperò... c'è ancora :-) > estensione per il backup completo di firefox (o iceweasel) e thunderbird > (o icedove): > http://mozbackup.jasnapaka.com/ Oppure: http://extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=239 O fai un giro per lo stesso sito (http://extenzilla.it) alla ricerca di estensioni utili in italiano. Purtroppo quella suggerita dal nostro Panda non risulta essere stata tradotta e quelle presenti sono mirate a salvare singole parti (filtri, segnalibri, cartelle, messaggi, ecc.). > in realtà per fare un backup completo è più che sufficiente fare una > copia della cartella del profilo: così viene salvato tutto, posta, > rubrica, impostazioni dell'account. Insomma, tutto ciò che hai configurato! > http://www.mozilla.org/support/thunderbird/profile > http://www.techsupportalert.com/how_to_backup_mozilla_firefox.htm Lo consiglio anch'io: ti ritrovi messaggi, configurazioni, estensioni e quant'altro come se non avessi manco cambiato macchina... devo far notare il risparmio di tempo? :-) > In Linux "~" è il simbolo della cartella home, ovvero nel tuo caso se > usi nome utente roberto sarà la stessa cosa di "/home/roberto". Il > simbolo "." che precede il nome di quella cartella significa che è un > file nascosto. Tutto quello che devi fare sarà quindi aprire la tua > home, attivare la visualizzazione dei file nascosti e fare una copia > (magari compressa) della cartella. In caso lo vediamo assieme, se hai qualche dubbio, anche se l'operazione in sè è veramente elementare una volta capito dove cavolo sono imbucati i files e le directory cercate... e comunque a pensarci bene è più rognoso farlo sotto finestre che sotto Linux, perché finestre ha un sistema per far perdere i files dell'utente che è un piacere da vedere :-) > Ciao, > Diego Ola. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From robra a tele2.it Thu Feb 21 15:37:11 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Thu, 21 Feb 2008 15:37:11 +0100 Subject: [MontelLUG] riunione Message-ID: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> ciao ragazzi, vi trovate stasera, e dove? Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Thu Feb 21 15:46:20 2008 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 21 Feb 2008 15:46:20 +0100 Subject: [MontelLUG] riunione In-Reply-To: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> References: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> Message-ID: <200802211546.20678.davide@quad.casa> Il Thursday 21 February 2008 15:37:11 Roberto ha scritto: > ciao ragazzi, vi trovate stasera, e dove? Roberto Bella domanda: stavo per chiederlo io. Sempre all'IPSIA? E' confermato? CD From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Feb 21 16:16:19 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 21 Feb 2008 16:16:19 +0100 Subject: [MontelLUG] riunione In-Reply-To: <200802211546.20678.davide@quad.casa> References: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> <200802211546.20678.davide@quad.casa> Message-ID: Il 21/02/08, Davide Rondini ha scritto: > > Il Thursday 21 February 2008 15:37:11 Roberto ha scritto: > > > ciao ragazzi, vi trovate stasera, e dove? Roberto > > > Bella domanda: stavo per chiederlo io. Sempre all'IPSIA? E' confermato? > > CD In via ufficiale temo che non ci sia nulla di confermato, ma in via ufficiosa dovrebbe essere ancora all'IPSIA. In caso si andrà al bar o a casa di qualche fortunato :-) Tenete presente che la via ufficiosa è un MIO PERSONALE ragionamento, basato esclusivamente su una previsione visto l'andamento del passato, in pratica una specie di previsione meteo, quindi soggetta ad essere molto fallace. Detto ciò, non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali inesattezze della stessa... in pratica, se venite e il posto è cambiato/non si fa, non prendetemi a mazzate, che non è colpa mia. Certo che anche 'sti tipi che si prendono aggeggi coi frutti di bosco neri, fanno gli sboroni leggendo le mail in posti assurdi e poi non li usano perché riescono ad intasarsi la giornata di lavoro... :-) (ogni riferimento a presidenti che lavorano troppo è puramente voluto). Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From endelwar a aregar.it Thu Feb 21 20:37:45 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Thu, 21 Feb 2008 20:37:45 +0100 Subject: [MontelLUG] riunione In-Reply-To: References: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> <200802211546.20678.davide@quad.casa> Message-ID: <1203622665.27407.22.camel@localhost> Il giorno gio, 21/02/2008 alle 16.16 +0100, Daneel Olivaw ha scritto: > In via ufficiale temo che non ci sia nulla di confermato, ma in via > ufficiosa dovrebbe essere ancora all'IPSIA. In caso si andrà al bar o > a casa di qualche fortunato :-) non ho ricevuto nessuna risposta dall'ipsia, quindi non so se ci è stata prenotata una sala. volendo ci si può trovare li davanti e in caso decidere sul da farsi, altrimenti ognuno per se. io stasera non ci sarò, causa altri impegni presi da tempo. -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: signature.asc Tipo: application/pgp-signature Dimensione: 189 bytes Descrizione: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente URL: From panda84 a inwind.it Thu Feb 21 21:15:33 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 21 Feb 2008 21:15:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Giurin giurello. Message-ID: <47BDDBE5.808@inwind.it> Visto che stasera in pratica non ci si trova ecco un po' di spam: http://www.hwupgrade.it/news/software/rivoluzione-microsoft-focus-su-interoperabilita_24354.html che sia perché brucia ancora la presa di posizione dell'Unione Europea o è solo sceneggiata per sperare nell'approvazione di OOXML come standard ISO? Ciao, Diego From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 22 00:03:44 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 22 Feb 2008 00:03:44 +0100 Subject: [MontelLUG] riunione In-Reply-To: <1203622665.27407.22.camel@localhost> References: <003e01c87497$3f17d7b0$a0f1b853@FJFSCPINT05> <200802211546.20678.davide@quad.casa> <1203622665.27407.22.camel@localhost> Message-ID: Il 21/02/08, Manuel `EndelWar` Dalla Lana ha scritto: > Il giorno gio, 21/02/2008 alle 16.16 +0100, Daneel Olivaw ha scritto: > > > In via ufficiale temo che non ci sia nulla di confermato, ma in via > > ufficiosa dovrebbe essere ancora all'IPSIA. In caso si andrà al bar o > > a casa di qualche fortunato :-) > > > non ho ricevuto nessuna risposta dall'ipsia, quindi non so se ci è stata > prenotata una sala. Abbiamo verificato di persona: la sala non era stata prenotata e naturalmente il bidello (o come si chiama ora... io sono rimasto alla gloriosa terminologia del passato) della prima linea del fronte ha detto che senza conferme da parte dei prof responsabili lui non poteva farci entrare, giustamente. L'assistente di laboratorio (se non erro) ci avrebbe anche fatto passare, ma naturalmente non ha il potere di un prof (leggasi "non può gestire l'uso delle sale") :-) > volendo ci si può trovare li davanti e in caso decidere sul da farsi, > altrimenti ognuno per se. Visto ciò, io, un tal Samuele ed un certo fc in preda alla più nera disperazione siamo andati ad affogare i dispiaceri in un bar vicino... il problema è che sia io che Samuele siamo astemi, quindi è un po' una rogna col bere per dimenticare XD La serata è passata tra i soliti aneddotti di vita reale in un mondo tra nerd e utonti, un po' di discussioni sullo strano mondo del VoIP e i curiosi aggeggi per far andare cose analogiche in una realtà digitale e altre cose varie. Infine, il povero fc si è ritrovato tagliato fuori dalla discussione causa partenza per la tangente degli altri due loschi figuri, che ad un certo punto si sono trasformati in nerd sciatori ^_^ > io stasera non ci sarò, causa altri impegni presi da tempo. Come al solito, la giustificazione vale solo se l'assenza è causata da impegni con signorine decisamente avveneti (e la prossima volta vedi di presentarcele, egoista!), arrivo di nuovo hardware/software molto geek, eventi imprevedibili e di natura catastrofica (es.: terremoti, vulcani, piogge meteoriche, diluvi universali o buchi neri nella propria casa, sciami di locuste assaltanti le proprie provviste di cibo, invasioni di Vogon et similia). Tutto il resto è da considerarsi come "motivazione non valida". Se si rientra in quest'ultimo caso, alla prossima riunione il socio dovrà essere accompagnato da un genitore o da chi ne fa le veci... o altra persona di indubbia rettitudine ed onestà. Ah, naturalmente vale per tutti >:-D Alla prossima :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From odeeno a yahoo.it Fri Feb 22 00:03:15 2008 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 22 Feb 2008 00:03:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Situazione sede Message-ID: <47BE0333.8000604@yahoo.it> Ciao a tutti, solo un info: qual'è la situazione sede? Dove ci si trova in questo periodo? Bye Odeeno From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 22 08:38:41 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 22 Feb 2008 08:38:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Situazione sede In-Reply-To: <47BE0333.8000604@yahoo.it> References: <47BE0333.8000604@yahoo.it> Message-ID: 2008/2/22, Odeeno : > Ciao a tutti, > solo un info: qual'è la situazione sede? Dove ci si trova in questo > periodo? Ehm... è "qual è" e non "qual'è" :-) Sede: siamo ancora un po' per aria; appena possibile vedremo di sistemare la questione. Per ora Herr President e fc hanno alcuni contatti; bisogna parlamentare, vedere quale ci conviene di più o ci è più simpatico, decidere e confermare la scelta per avere la sede in via definitiva. > Bye > > Odeeno Ciao. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From nicola a nicetoad.homelinux.org Fri Feb 22 17:50:06 2008 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Fri, 22 Feb 2008 17:50:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft Makes Strategic Changes in Technology and Business Practices to Expand Interoperability Message-ID: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> http://www.microsoft.com/presspass/presskits/interoperability/default.mspx Sarebbe interessante sapere cosa c'é sotto... qualche idea? From panda84 a inwind.it Fri Feb 22 18:52:30 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Fri, 22 Feb 2008 18:52:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Giurin giurello. In-Reply-To: <47BDDBE5.808@inwind.it> References: <47BDDBE5.808@inwind.it> Message-ID: <47BF0BDE.4070607@inwind.it> Diego Rondini ha scritto: > Visto che stasera in pratica non ci si trova ecco un po' di spam: > > http://www.hwupgrade.it/news/software/rivoluzione-microsoft-focus-su-interoperabilita_24354.html > Per completezza ecco anche la risposta da parte dell'associazione che promuove OpenOffice: http://www.hwupgrade.it/news/software/openofficeorg-risponde-a-microsoft_24371.html From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 22 22:19:17 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 22 Feb 2008 22:19:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft Makes Strategic Changes in Technology and Business Practices to Expand Interoperability In-Reply-To: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> References: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> Message-ID: 2008/2/22, Nicola Durante : > http://www.microsoft.com/presspass/presskits/interoperability/default.mspx > Sarebbe interessante sapere cosa c'é sotto... > qualche idea? Se non erro (e potrebbe anche darsi, data il mio alquanto pessimo rapporto con l'inglese), puoi trovare la risposta nei messaggi dal titolo "Giurin giurello" che un tale ha mandato sempre in questa lista :-) Tanto per farla breve, molto probabilmente stanno tentando di farsi vedere buoni & belli per riuscire a far passare come standard ISO il loro formato xml (o quel che è) per i documenti da ufficio. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From endelwar a aregar.it Fri Feb 22 22:51:08 2008 From: endelwar a aregar.it (Manuel `EndelWar` Dalla Lana) Date: Fri, 22 Feb 2008 22:51:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft Makes Strategic Changes in Technology and Business Practices to Expand Interoperability In-Reply-To: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> References: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> Message-ID: <47BF43CC.1050600@aregar.it> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1 Nicola Durante ha scritto: > qualche idea? Personalmente credo che si siano accorti di essere in ritardo rispetto alla concorrenza (google e yahoo per fare 2 nomi a caso), che da anni collabora con il mondo open per garantire l'interazione tra utente, servizi offerti e terze società che sviluppano applicazioni che sfruttano questi servizi. Non so ancora se guardare con sospetto questa mossa, è troppo presto per dirlo, ma sembra che 'sto giro abbiano preso la strada giusta: se avro tempo da perdere mi leggerò i vari comunicati stampa e relativi allegati scritti in burocratese, ma preferisco lasciare il compito a chi ha più tempo da perdere con queste cose. -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux) iD8DBQFHv0PMyzxSZ/FxEL4RAi7UAJ9AfNMwOI70BWA/KaZy88P1PjtKuQCfR2BD 6Wqgz4bApcdpKS0YNV/aJz0= =CQfl -----END PGP SIGNATURE----- From vecchiato.lucio a libero.it Tue Feb 26 15:30:31 2008 From: vecchiato.lucio a libero.it (vecchiato.lucio) Date: Tue, 26 Feb 2008 15:30:31 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Message-ID: ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "montellug" montellug a montellug.it Cc : Date : Wed, 20 Feb 2008 16:47:20 +0100 Subject : Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk > ---------- Initial Header ----------- > > >From : montellug-bounces a montellug.it > To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it > Cc : > Date : Wed, 20 Feb 2008 14:33:50 +0100 > Subject : Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk > Grazie Diego ho stampato la tua risposta cosi farò ricerca con calma su tue indicazioni,scusa per la( brutta )abitudine ma interloquire con persone qualificate non è facile sopratutto se principianti.Attendo che il"capo" decida.SALUTI Lucio vecchiato > > > > > > > > Roberto ha scritto: > > > ci rinuncio. vedo che c'è l'allegato ma non si apre. ci vediamo > > > giovedi sera. Ciao > > > > L'allegato è un semplice file di testo contenente le seguenti ed innocue > > righe: > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > Comunque provvederemo anche a farti perdere la (brutta) abitudine ad > > usare Microsoft Outlook Express 6.00.2900.3138. Anche per Windows > > esistono ottime alternative libere come ad esempio Mozilla Thunderbird. > > Se vuoi farti una cultura trovi informazioni (in italiano) alle pagine: > > http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/ > > http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/ > > In alcuni casi (come ad esempio Zenwalk) lo trovi sotto il nome di > > IceDove, ma in realtà è lo stesso identico programma, solo ha nome e > > logo diversi per motivi di copyright. Se ti interessa la storia perché > > sei curioso puoi leggere le motivazioni qui: > > http://it.wikipedia.org/wiki/IceWeasel > > > > Per quanto riguarda l'incontro di domani sera è necessario attendere le > > comunicazioni del capoccia. > > > > Ciao, > > Diego > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > per diego,26 feb.Giovedi, 22 alle 21.30 sono venuto all'I.P.S.I.A.per parlarvi,alcuni di voi erano giunti e ripartiti.GIOVEDI 28 dalle 21 vi ritrovate?SALUTI LUCIO > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From panda84 a inwind.it Tue Feb 26 21:37:49 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Tue, 26 Feb 2008 21:37:49 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk In-Reply-To: References: Message-ID: <47C4789D.2050207@inwind.it> > > per diego,26 feb.Giovedi, 22 alle 21.30 sono venuto all'I.P.S.I.A.per parlarvi,alcuni di voi erano giunti e ripartiti.GIOVEDI 28 dalle 21 vi ritrovate?SALUTI LUCIO Ciao. Innanzitutto cerca di impaginare un po' i messaggi email, altrimenti risulta difficile la lettura (per il tuo messaggio ad esempio ho dovuto cercare dove era il testo perché sinceramente non lo trovavo). Se non sei pratico e ti confondi piuttosto cancella tutto il testo precedente e parti da un testo vuoto che almeno sappiamo cosa hai scritto. Per quanto riguarda l'incontro spero tu abbia ricevuto le altre email. In caso puoi leggere comunque il testo qui: http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005750.html http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005751.html http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005753.html In particolare, visto che non ti vedo molto avvezzo a queste cose, ti ricordo che la lista di discussione è pubblica e chiunque può consultarne il contenuto. Trovi l'archivio di tutti i messaggi andando sul nostro sito www.montellug.it e poi cliccando su "Archivio della lista montellug", o direttamente: http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it In sintesi: giovedì scorso non ci era stata riservata una sala e non si sa nulla nemmeno per questa settimana. Mi spiace, ma finché non abbiamo una sede fissa la faccenda è un po' difficoltosa. A presto, nella speranza di avere un posto dove incontrarci, Diego From samuele.zanin a quadrivium.it Wed Feb 27 13:58:43 2008 From: samuele.zanin a quadrivium.it (Samuele) Date: Wed, 27 Feb 2008 13:58:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Patch per kernel 2.6.13 da applicare sul 2.6.18... Message-ID: <00a101c87940$7b8aa210$9700640a@samuele> Buongiorno a tutti, mi sono sempre queo dee rogne. Tra casa e lavoro, ho un po' di sperimentazioni che vanno avanti in parallelo a seconda delle disponibilità temporali del momento. [Cronistoria ON saltare più avanti] La più vecchia di tutte è quella del server pptpd. Dopo varie ricorrenze dal (agosto 2006: ho il kernel 2.6.13 della suse, che ha il supporto per MPPE ma in realtà non funziona, settembre 2006 viaggio a Lourdes, ma senza PC. Ottobre 2006 aggiorno al 2.6.18, ma il pacchetto di shorewall era andato in conflitto con pptpd. Alla fine a novembre 2006 la macchina andava). A settembre 2007 finalmente sono entrato in possesso dei dvd di debian e ho messo su una macchina. Qui pptpd funziona senza troppi problemi ma non va la compressione. [Cronistoria OFF] Google oggi aveva la luna a mio favore, e ad un certo punto sono approdato ad un ariticolo, dove salta fuori che il supporto MPPE incluso nei kernel standard di kernel.org non include la compressione MPPC che invece a me servirebbe (visto che le connessioni vengono spesso usate per connessioni a server sql), a causa di problemi di brevetti (non possono usarla gli americani, ma teoricamente qui in europa si). http://osdir.com/ml/network.poptop/2005-09/msg00008.html Su questo sito si trovano le patch: http://mppe-mppc.alphacron.de/ Se non ho capito male, io dovrei scaricarmi il kernel 2.6.13, applicare la patch e dopo prendere i file modificati e copiarli dentro alla directory dove ho i sorgenti del 2.6.18 e ricompilare da li. Prima di incasinare tutto (va bene, faccio prima le prove a casa), secondo voi è giusta questa strada? Devo togliere praticamente il supporto che ha il kernel attuale e mettere una patch per un kernel più vecchio. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Feb 27 14:03:46 2008 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 27 Feb 2008 14:03:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Patch per kernel 2.6.13 da applicare sul 2.6.18... Message-ID: <00b401c87941$32d23050$9700640a@samuele> Per il gestore della lista: scusa, ho ancora una volta pasticciato con gli account... Buongiorno a tutti, mi sono sempre queo dee rogne. Tra casa e lavoro, ho un po' di sperimentazioni che vanno avanti in parallelo a seconda delle disponibilità temporali del momento. [Cronistoria ON saltare più avanti] La più vecchia di tutte è quella del server pptpd. Dopo varie ricorrenze dal (agosto 2006: ho il kernel 2.6.13 della suse, che ha il supporto per MPPE ma in realtà non funziona, settembre 2006 viaggio a Lourdes, ma senza PC. Ottobre 2006 aggiorno al 2.6.18, ma il pacchetto di shorewall era andato in conflitto con pptpd. Alla fine a novembre 2006 la macchina andava). A settembre 2007 finalmente sono entrato in possesso dei dvd di debian e ho messo su una macchina. Qui pptpd funziona senza troppi problemi ma non va la compressione. [Cronistoria OFF] Google oggi aveva la luna a mio favore, e ad un certo punto sono approdato ad un ariticolo, dove salta fuori che il supporto MPPE incluso nei kernel standard di kernel.org non include la compressione MPPC che invece a me servirebbe (visto che le connessioni vengono spesso usate per connessioni a server sql), a causa di problemi di brevetti (non possono usarla gli americani, ma teoricamente qui in europa si). http://osdir.com/ml/network.poptop/2005-09/msg00008.html Su questo sito si trovano le patch: http://mppe-mppc.alphacron.de/ Se non ho capito male, io dovrei scaricarmi il kernel 2.6.13, applicare la patch e dopo prendere i file modificati e copiarli dentro alla directory dove ho i sorgenti del 2.6.18 e ricompilare da li. Prima di incasinare tutto (va bene, faccio prima le prove a casa), secondo voi è giusta questa strada? Devo togliere praticamente il supporto che ha il kernel attuale e mettere una patch per un kernel più vecchio. From robra a tele2.it Wed Feb 27 14:15:59 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 27 Feb 2008 14:15:59 +0100 Subject: [MontelLUG] segnalazione Message-ID: <002601c87942$e620f0a0$22dcd351@FJFSCPINT05> Ciao ragazzi, vi segnalo in allegato un trafiletto simpatico che ho trovato su una rivista di pc (computer idea). poi vorrei chiedere se è possibile fare qualcosa per aumentare il clock del mio pentium 3 da 500 herz a 700/800 senza spendere eccessivamente (anche con componenti usati) per poter armeggiare anche con il dvd. Grazie: aspetto notizie per la sede di giovedì. Saluti. Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: ScannedImage-4.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 121334 bytes Descrizione: non disponibile URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Feb 27 14:58:44 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 27 Feb 2008 14:58:44 +0100 Subject: [MontelLUG] segnalazione In-Reply-To: <002601c87942$e620f0a0$22dcd351@FJFSCPINT05> References: <002601c87942$e620f0a0$22dcd351@FJFSCPINT05> Message-ID: 2008/2/27, Roberto : > > > Ciao ragazzi, vi segnalo in allegato un trafiletto simpatico che ho trovato > su una rivista di pc (computer idea). B-) > poi vorrei chiedere se è possibile fare qualcosa per aumentare il clock del > mio pentium 3 da 500 herz a 700/800 senza spendere eccessivamente (anche > con componenti usati) per poter armeggiare anche con il dvd. Grazie: aspetto > notizie per la sede di giovedì. Saluti. Roberto Da quel poco che so, l'unico sistema è overclockare il processore, giocando con ponticelli e strani settaggi nascosti nel bios, sempre che la scheda e il processore supportino la cosa (di solito sì). L'altra soluzione è prendere un nuovo processore, ma a questo punto non avresti più un PIII da 500 MHz (spero per te, perché 500 Hz è da un pezzo che sono una miseria ^_^), ma un altro con altre caratteristiche :-) Ah, ocio che sia compatibile con la scheda madre :-) Oppure, si pregano gli Esseri Supremi affinché compiano il miracolo: O Esimio e Supremo Rampazzo che tutto odi, ascolta la supplica di questo povero utente pinguinoso! Puoi tu tramite la Sacra Chiesa Faber Libertatis trasformare il suo povero ma ancora funzionante pc in un pc più grosso, che tenga botta almeno per guardare un dvd? Dacci un segno della tua presenza! Rispondici immantinente! Daneel Olivaw e lo strano olimpo moderno -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Wed Feb 27 16:14:14 2008 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 27 Feb 2008 16:14:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Microsoft Makes Strategic Changes in Technology and Business Practices to Expand Interoperability In-Reply-To: <47BF43CC.1050600@aregar.it> References: <47BEFD3E.2080702@nicetoad.homelinux.org> <47BF43CC.1050600@aregar.it> Message-ID: <2953bac50802270714m555ff60dpa5b82311d45f1415@mail.gmail.com> 2008/2/22, Manuel `EndelWar` Dalla Lana : > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Nicola Durante ha scritto: > > qualche idea? > > Personalmente credo che si siano accorti di essere in ritardo rispetto > alla concorrenza (google e yahoo per fare 2 nomi a caso), che da anni > collabora con il mondo open per garantire l'interazione tra utente, > servizi offerti e terze società che sviluppano applicazioni che > sfruttano questi servizi. Potrebbe esserci anche un'altra spiegazione: la comunità europea comincia a costargli cara... http://www.appuntidigitali.it/992/ue-altri-899-milioni-di-multa-per-microsoft/ > Non so ancora se guardare con sospetto questa mossa, è troppo presto per > dirlo, ma sembra che 'sto giro abbiano preso la strada giusta: se avro > tempo da perdere mi leggerò i vari comunicati stampa e relativi allegati > scritti in burocratese, ma preferisco lasciare il compito a chi ha più > tempo da perdere con queste cose. Leggere i comunicati dice poco, bisognerà vedere quale sarà la politica reale, ovvero mosse che saranno effettivamente fate per garantire l'interoperabilità. Staremo a vedere. Ciao CD From panda84 a inwind.it Wed Feb 27 18:20:33 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Wed, 27 Feb 2008 18:20:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Patch per kernel 2.6.13 da applicare sul 2.6.18... In-Reply-To: <00b401c87941$32d23050$9700640a@samuele> References: <00b401c87941$32d23050$9700640a@samuele> Message-ID: <47C59BE1.3080702@inwind.it> Samuele ha scritto: > Se non ho capito male, io dovrei scaricarmi il kernel 2.6.13, applicare la > patch e dopo prendere i file modificati e copiarli dentro alla directory > dove ho i sorgenti del 2.6.18 e ricompilare da li. > Prima di incasinare tutto (va bene, faccio prima le prove a casa), secondo > voi è giusta questa strada? Devo togliere praticamente il supporto che ha il > kernel attuale e mettere una patch per un kernel più vecchio Beh... buona fortuna... la vedo un po' difficile che compili se non è la versione giusta del kernel, ma tentar non nuoce. In ogni caso mi pare di capire che devi compilare anche pppd e la relativa patch. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Feb 27 19:14:23 2008 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 27 Feb 2008 19:14:23 +0100 Subject: [MontelLUG] segnalazione References: <002601c87942$e620f0a0$22dcd351@FJFSCPINT05> Message-ID: <012301c8796c$95dd0d20$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Roberto" To: "montellug" Sent: Wednesday, February 27, 2008 2:15 PM Subject: [MontelLUG] segnalazione > poi vorrei chiedere se è possibile fare qualcosa per aumentare il > clock del mio pentium 3 da 500 herz a 700/800 senza spendere > eccessivamente (anche con componenti usati) per poter armeggiare > anche con il dvd. Oh mamma, non so se ti conviene. Se il problema è vedere il dvd, ti conviene prendere un lettore da tavolo, almeno ti vedi il dvd stando sul divano. Per aumentare le performance hai due strade: overclock: che mi fa tornare alla mente ricordi di una decina d'anni fa, quando pur di spremere 20 Mhz da una macchina si faceva di tutto, overcloccare una macchina del 50% la vedo dura. A suo tempo c'era anche chi ci riusciva, però dopo doveva mettere un impianto di raffreddamento a liquido sul pc, per non fondere tutto. L'altra alternativa è cercare una cpu più veloce rottamata da qualche altra parte e verificare se è supportata dalla tua scheda madre. A questo punto, è più facile trovare una macchina di quella potenza o anche più completa per un centinaio di euro a farla grossa. In definitiva, se non vuoi spendere soldi per una cosa già vecchia, ti conviene tenerti la macchina che hai, familiarizzare li con Linux, poi quando hai preso la mano, lo installiamo anche sul pc buono che hai a casa. Alla fine, vedere i dvd, almeno dal mio punto di vista, non è una delle cose principali per le quali utilizzare il pc. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Feb 27 19:16:18 2008 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 27 Feb 2008 19:16:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Patch per kernel 2.6.13 da applicare sul 2.6.18... References: <00b401c87941$32d23050$9700640a@samuele> <47C59BE1.3080702@inwind.it> Message-ID: <012601c8796c$da635170$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Diego Rondini" > Beh... buona fortuna... la vedo un po' difficile che compili se non è > la versione giusta del kernel, ma tentar non nuoce. In ogni caso mi > pare di capire che devi compilare anche pppd e la relativa patch. > Per la parte kernel, spero che sia solo qualche routine in più che viene chiamata sui dati e che li comprime, spero non vadano a chiamare altre funzioni del kernel che possono aver subito modifiche. Applico la patch sul 2.6.13 e poi vado di k3diff. Fare i merge di due sorgenti non è un problema. Per il pppd, spero li di non trovare grosse differenze, in quanto da quello che ho capito è il modulo che dovrebbe fare la compressione. Stasera provo. From vecchiato.lucio a libero.it Wed Feb 27 19:19:05 2008 From: vecchiato.lucio a libero.it (vecchiato.lucio) Date: Wed, 27 Feb 2008 19:19:05 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk Message-ID: ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it Cc : Date : Tue, 26 Feb 2008 21:37:49 +0100 Subject : Re: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk > > > > per diego,26 feb.Giovedi, 22 alle 21.30 sono venuto all'I.P.S.I.A.per parlarvi,alcuni di voi erano giunti e ripartiti.GIOVEDI 28 dalle 21 vi ritrovate?SALUTI LUCIO > > Ciao. > > Innanzitutto cerca di impaginare un po' i messaggi email, altrimenti > risulta difficile la lettura (per il tuo messaggio ad esempio ho dovuto > cercare dove era il testo perché sinceramente non lo trovavo). Se non > sei pratico e ti confondi piuttosto cancella tutto il testo precedente e > parti da un testo vuoto che almeno sappiamo cosa hai scritto. > > Per quanto riguarda l'incontro spero tu abbia ricevuto le altre email. > In caso puoi leggere comunque il testo qui: > http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005750.html > http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005751.html > http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2008-February/005753.html > > In particolare, visto che non ti vedo molto avvezzo a queste cose, ti > ricordo che la lista di discussione è pubblica e chiunque può > consultarne il contenuto. Trovi l'archivio di tutti i messaggi andando > sul nostro sito www.montellug.it e poi cliccando su "Archivio della > lista montellug", o direttamente: > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > In sintesi: giovedì scorso non ci era stata riservata una sala e non si > sa nulla nemmeno per questa settimana. Mi spiace, ma finché non abbiamo > una sede fissa la faccenda è un po' difficoltosa. > > A presto, nella speranza di avere un posto dove incontrarci, > > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >Grazie x tua rispota,x vs sede avrei 1 idea,preferisco se vi interessa parlarne a voce,domani gio 28 alle 20.3o sono alla casetta di POSMON,via L.DA Vinci.CHIEDO CONFERMA via sms al n. 347-7650972.SALUTI . LUCIO. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Feb 27 19:24:45 2008 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 27 Feb 2008 19:24:45 +0100 Subject: [MontelLUG] pentium III con Zenwalk References: Message-ID: <012b01c8796e$08aa96a0$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "vecchiato.lucio" > >>> per diego,26 feb.Giovedi, 22 alle 21.30 sono venuto >>> all'I.P.S.I.A.per parlarvi,alcuni di voi erano giunti e >>> ripartiti.GIOVEDI 28 dalle 21 vi ritrovate?SALUTI LUCIO >> Il quoting questo sconosciuto.... Prima che qualcuno ti picchi, ti conviene fare una ricerca su google su come si quotano le mail. 1) Si fa fatica a capire dove è il testo della mail che hai inviato. 2) E' un'inutile spreco di banda inviare tutto quel testo accodato alla mail. Bisognerebbe ritornare per un po' ai modem a 14.400 bps. From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Feb 27 22:15:48 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 27 Feb 2008 22:15:48 +0100 Subject: [MontelLUG] Netiquette, quting et similia Message-ID: Salve lista! Dato che è da un po' che non scrivo più cose inutili (troppi casini...), ne approfitto del momento libero mio e del momento propizio che si è sviluppato in questa lista :-) Facendo due calcoli, gli ascoltatori di questa ml (mailing list per i non avvezzi ale abbreviazioni) sono un bel po' e la maggior parte sta ad osservare nella penombra. Direi quindi che è giunta l'occasione per mandare due o tre link che possono salvare la vita (sia reale che virtuale) dei nuovi che volessero cominciare a postare... sì, vi assicuro che i membri del MontelLUG più fiscali si stanno trattenendo a stento dal partire con flammate e post più o meno caustici sulla questione quoting e i più tranquilli cominciano ad abbassare il livello di tolleranza ^_^ Torniamo a noi. Quelle che seguono sono pagine che spiegano la netiquette e il comportamento da tenere su forum, ml e messaggi di posta generali; si potrebbe separare le categorie, ma visto che la buona educazione non guasta mai e che comunque sono abbastanza generiche, ve le invio assieme. - Netiquette sui forum: http://www.debianitalia.org/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=2 - RFC 1855 in italiano: http://www.rfc.altervista.org/rfctradotte/rfc1855_tradotta.txt - Pagina della wikipedia in proposito: http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette Sì, ci sono dei doppioni, ma meglio qualcosa in più che in meno :-) E per concludere, la chicca finale: Come fare domande in maniera intelligente (ed avere una risposta esauriente ;-) ) : http://wwwcdf.pd.infn.it/MLO/smart-questions.html Seguite queste semplici regolette e avrete una felice e sana esistenza sui forum e sulle ml dove sciverete :-) Lunga vita e prosperità. Daneel Olivaw (che anche questa volta vede sfumare un futuro bagno di sangue nella ml... gente, siamo troppo tranquilli ^_^) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From francescocosta81 a gmail.com Wed Feb 27 23:29:04 2008 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Wed, 27 Feb 2008 23:29:04 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente Message-ID: <1204151344.6185.11.camel@localhost> Ciao a tutti. Più volte mi è capitato il seguente problema con firefox: lo avvio, non parte, lo riavvio e compare la finestra che potete vedere in allegato. solo che non c'è nessuna finestra sulla quale io possa intervenire con "forza uscita". ho provato a digitare da terminale killall firefox, senza risultato. l'unico rimedio finora efficace è stato riavviare il computer. spero che quanto detto sia sufficiente per inquadrare il problema, se no chiedete pure. qualcuno sa dirmi cosa posso fare per - rimediare (risolvere il problema senza dover riavviare la macchina) - prevenire (fare in modo che il problema non si ripresenti... lo so, è una domanda più difficile... la causa può essere qualche plugin birichino? per esempio tempo fa ne ho installato uno di nome UnPlug che ha l'icona di un pesce verde e che non ho mai capito come si usa... come si fa a rimuoverlo?) ciao ciao e speriamo di trovarci in qualche sede più o meno decente prima o poi... :) -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: Schermata-Close Firefox.png Tipo: image/png Dimensione: 12636 bytes Descrizione: non disponibile URL: From nicola a nicetoad.homelinux.org Thu Feb 28 00:40:30 2008 From: nicola a nicetoad.homelinux.org (Nicola Durante) Date: Thu, 28 Feb 2008 00:40:30 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente In-Reply-To: <1204151344.6185.11.camel@localhost> References: <1204151344.6185.11.camel@localhost> Message-ID: <47C5F4EE.2050907@nicetoad.homelinux.org> >ho provato a digitare da terminale killall firefox, senza risultato perché il processo si chiama firefox-bin :-) >prevenire (fare in modo che il problema non si ripresenti... molto probabilmente (capitava anche a me), si tratta del plugin di flash, io ho risolto inserendo in /etc/firefox/firefoxrc la seguente stringa: export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1 >come si fa a rimuoverlo?) come tutte le estensioni (spero per te): strumenti->componenti aggiuntivi -> estensioni lunga vita a firefox Francesco Costa ha scritto: > Ciao a tutti. > Più volte mi è capitato il seguente problema con firefox: lo avvio, non > parte, lo riavvio e compare la finestra che potete vedere in allegato. > solo che non c'è nessuna finestra sulla quale io possa intervenire con > "forza uscita". ho provato a digitare da terminale killall firefox, > senza risultato. l'unico rimedio finora efficace è stato riavviare il > computer. spero che quanto detto sia sufficiente per inquadrare il > problema, se no chiedete pure. > qualcuno sa dirmi cosa posso fare per > - rimediare (risolvere il problema senza dover riavviare la macchina) > - prevenire (fare in modo che il problema non si ripresenti... lo so, è > una domanda più difficile... la causa può essere qualche plugin > birichino? per esempio tempo fa ne ho installato uno di nome UnPlug che > ha l'icona di un pesce verde e che non ho mai capito come si usa... come > si fa a rimuoverlo?) > ciao ciao e speriamo di trovarci in qualche sede più o meno decente > prima o poi... :) > > > ------------------------------------------------------------------------ > > ------------------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Feb 28 09:00:49 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Feb 2008 09:00:49 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente In-Reply-To: <1204151344.6185.11.camel@localhost> References: <1204151344.6185.11.camel@localhost> Message-ID: Il 27/02/08, Francesco Costa ha scritto: > Ciao a tutti. > Più volte mi è capitato il seguente problema con firefox: lo avvio, non > parte, lo riavvio e compare la finestra che potete vedere in allegato. > solo che non c'è nessuna finestra sulla quale io possa intervenire con > "forza uscita". ho provato a digitare da terminale killall firefox, > senza risultato. l'unico rimedio finora efficace è stato riavviare il > computer. spero che quanto detto sia sufficiente per inquadrare il > problema, se no chiedete pure. > qualcuno sa dirmi cosa posso fare per > - rimediare (risolvere il problema senza dover riavviare la macchina) Prova a scrivere: ps aux | grep firefox Così dovrebbe dirti se c'è il processo aperto e il suo ID; in caso ammazzi con "kill $ID" o "kill -9 $ID" e se non va, dai gli stessi comandi da root :-) (con $ID si intende "ID del processo firefox; era chiaro, vero?) Se però crolla, tu lo rilanci, ti dà il messaggio, provi a fare la strage, non trovi nessuno, riprovi a lanciarlo e parte, sei nel caso in cui durante il primo tentativo di rilancio dopo il crollo il processo era ancora attivo, nel mentre che tu hai premuto "OK" all'avviso e sei andato per ammazzarlo, il processo è terminato, quindi è normale che non ci sia più. Logicamente poi riparte correttamente. Se invece alla ripartenza ti dà ancora quel messaggio e non lo trovi, oppure tenta di ripristinare la sessione (quindi riaprendo le stesse pagine aperte durante il crollo) e si pianta un'altra volta, potrebbe essere che una pagina visitata avesse qualcosa che lo fa impazzire; in questo caso l'unica soluzione è avviarlo in modalità sicura, lanciando da terminale il seguente comando: "firefox -safe-mode", come da man firefox :-) A questo punto lo chiudi, in maniera da terminare la sessione correttamente e lo riapri in modalità normale. > - prevenire (fare in modo che il problema non si ripresenti... lo so, è > una domanda più difficile... la causa può essere qualche plugin > birichino? per esempio tempo fa ne ho installato uno di nome UnPlug che > ha l'icona di un pesce verde e che non ho mai capito come si usa... come > si fa a rimuoverlo?) Questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2254 Come diceva il nostro caro filosofo, dal menu "Strumenti" vai sulla voce "Componenti aggiuntivi" e selezioni "Estensioni". Da lì puoi amministrare tutti i potenziamenti per Firefox. Interessante la possibilità di disabilitare un'estensione per vedere se è proprio quella che crea i problemi :-) > ciao ciao e speriamo di trovarci in qualche sede più o meno decente > prima o poi... :) Tranquillo: abbiamo passato ben di peggio e siamo ancora qui a fare cose... e poi abbiamo una certa reputazione da mantenere, quindi NON possiamo fermarci e una sede definitiva salterà fuori al più presto B-) Daneel Olivaw che raccoglie appunti per la versione 2.0 del talk su Firefox (la 1.0 era leggermente bacata '^_^) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Thu Feb 28 09:43:29 2008 From: panda84 a inwind.it (Diego Rondini) Date: Thu, 28 Feb 2008 09:43:29 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente In-Reply-To: References: <1204151344.6185.11.camel@localhost> Message-ID: <47C67431.9040100@inwind.it> Daneel Olivaw ha scritto: > Il 27/02/08, Francesco Costa ha scritto: > >> Ciao a tutti. >> Più volte mi è capitato il seguente problema con firefox: lo avvio, non >> parte, lo riavvio e compare la finestra che potete vedere in allegato. >> solo che non c'è nessuna finestra sulla quale io possa intervenire con >> "forza uscita". ho provato a digitare da terminale killall firefox, >> senza risultato. l'unico rimedio finora efficace è stato riavviare il >> computer. spero che quanto detto sia sufficiente per inquadrare il >> problema, se no chiedete pure. >> qualcuno sa dirmi cosa posso fare per >> - rimediare (risolvere il problema senza dover riavviare la macchina) >> > > Prova a scrivere: ps aux | grep firefox > > Così dovrebbe dirti se c'è il processo aperto e il suo ID; in caso > ammazzi con "kill $ID" o "kill -9 $ID" e se non va, dai gli stessi > comandi da root :-) > (con $ID si intende "ID del processo firefox; era chiaro, vero?) > Visto che esistono anche strumenti grafici, e, per quanto quelli da riga di comando possano talvolta risultare più potenti, ti consiglio di utilizzare lo strumento visuale che risulta più facile da capire e più intuitivo da "leggere". Nel caso di Ubuntu/Gnome esiste un programma chiamato "Gnome System Monitor" che è disperso da qualche parte nel menù. Non sono pratico di Ubuntu, ma ad occhio e croce dovrebbe stare in Sistema -> Amministrazione. Inoltre dovrebbe esistere una scorciatoia per aprilo direttamente da combinazione di tasti. Sorprendentemente pare sia da impostare a mano (?!?!?!?!?!? cioè c'è in Windows 95 e non c'è su Gnome 2.20?), ma può darsi che mi sia sbagliato a cercare. Se invece usi KDE premi Ctrl+Esc e ti appare la tabella dei processi. Ciao, Diego From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Feb 28 10:01:16 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Feb 2008 10:01:16 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente In-Reply-To: <47C67431.9040100@inwind.it> References: <1204151344.6185.11.camel@localhost> <47C67431.9040100@inwind.it> Message-ID: Il 28/02/08, Diego Rondini ha scritto: > Visto che esistono anche strumenti grafici, e, per quanto quelli da riga > di comando possano talvolta risultare più potenti, ti consiglio di > utilizzare lo strumento visuale che risulta più facile da capire e più > intuitivo da "leggere". Nel caso di Ubuntu/Gnome esiste un programma > chiamato "Gnome System Monitor" che è disperso da qualche parte nel > menù. Non sono pratico di Ubuntu, ma ad occhio e croce dovrebbe stare in > Sistema -> Amministrazione. Inoltre dovrebbe esistere una scorciatoia > per aprilo direttamente da combinazione di tasti. Sorprendentemente pare > sia da impostare a mano (?!?!?!?!?!? cioè c'è in Windows 95 e non c'è su > Gnome 2.20?), ma può darsi che mi sia sbagliato a cercare. > Se invece usi KDE premi Ctrl+Esc e ti appare la tabella dei processi. Ma guarda te se Panda non ha sempre qualcosa da aggiungere XD Si tratta del "Monitor di sistema", rintracciabile appunto sotto "Sistema" -> "Amministrazione". Appare abbastanza simile a quello di win, ma naturalmente è più potente (c'erano forse dubbi? B-) ). Ah, mancano i pulsanti "Riavvia", "Blocca schermo", ecc., ma tanto a cosa servono se le funzioni sono fatte da appositi programmi indipendenti? :-) Per le scorciatoie... boh :-) > > Ciao, > > Diego A presto. Daneel Olivaw :-) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From bananaknight a gmail.com Thu Feb 28 10:20:33 2008 From: bananaknight a gmail.com (Enrico Iori) Date: Thu, 28 Feb 2008 10:20:33 +0100 Subject: [MontelLUG] firefox morto vivente In-Reply-To: References: <1204151344.6185.11.camel@localhost> <47C67431.9040100@inwind.it> Message-ID: <913d75a30802280120n58abfc8cg1aa3f68dbf837110@mail.gmail.com> Quando mi capitano errori simili uso pkill firefox senza andare a cercare il process id. Dovrebbe funzionare! Il 28/02/08, Daneel Olivaw ha scritto: > > Il 28/02/08, Diego Rondini ha scritto: > > > > Visto che esistono anche strumenti grafici, e, per quanto quelli da riga > > di comando possano talvolta risultare più potenti, ti consiglio di > > utilizzare lo strumento visuale che risulta più facile da capire e più > > intuitivo da "leggere". Nel caso di Ubuntu/Gnome esiste un programma > > chiamato "Gnome System Monitor" che è disperso da qualche parte nel > > menù. Non sono pratico di Ubuntu, ma ad occhio e croce dovrebbe stare > in > > Sistema -> Amministrazione. Inoltre dovrebbe esistere una scorciatoia > > per aprilo direttamente da combinazione di tasti. Sorprendentemente > pare > > sia da impostare a mano (?!?!?!?!?!? cioè c'è in Windows 95 e non c'è > su > > Gnome 2.20?), ma può darsi che mi sia sbagliato a cercare. > > Se invece usi KDE premi Ctrl+Esc e ti appare la tabella dei processi. > > > Ma guarda te se Panda non ha sempre qualcosa da aggiungere XD > Si tratta del "Monitor di sistema", rintracciabile appunto sotto > "Sistema" -> "Amministrazione". Appare abbastanza simile a quello di > win, ma naturalmente è più potente (c'erano forse dubbi? B-) ). > Ah, mancano i pulsanti "Riavvia", "Blocca schermo", ecc., ma tanto a > cosa servono se le funzioni sono fatte da appositi programmi > indipendenti? :-) > > Per le scorciatoie... boh :-) > > > > > Ciao, > > > > Diego > > A presto. > > Daneel Olivaw :-) > > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Feb 28 13:16:32 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Feb 2008 13:16:32 +0100 Subject: [MontelLUG] Abemus Stanza (per stasera) Message-ID: Buongiorno, affascinati dai pinguini e dai programmi col sorgente in vista! [*] Come da titolo, stasera c'è la sede, quindi vi aspettiamo all'Ipsia di Montebelluna a partire dalle ore 21:00. Venite numerosi, che più si è e più pc si vedono ^_^ [*]: sì, ho mangiato pesante e il cervello riceve ancora meno ossigenazione della già scarsa che di solito arriva. Daneel Olivaw e i deliri post-pranzo -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Thu Feb 28 15:05:08 2008 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 28 Feb 2008 15:05:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Abemus Stanza (per stasera) In-Reply-To: References: Message-ID: <200802281505.08326.davide@quad.casa> Il Thursday 28 February 2008 13:16:32 Daneel Olivaw ha scritto: > Buongiorno, affascinati dai pinguini e dai programmi col sorgente in vista! > [*] Lascia perdere Vista, va la! :-D > > Come da titolo, stasera c'è la sede, quindi vi aspettiamo all'Ipsia di > Montebelluna a partire dalle ore 21:00. > Venite numerosi, che più si è e più pc si vedono ^_^ A stasera dunque :-) Ciao CD From francescocosta81 a gmail.com Thu Feb 28 23:24:46 2008 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Thu, 28 Feb 2008 23:24:46 +0100 Subject: [MontelLUG] luce su firefox morto vivente Message-ID: <1204237486.6185.20.camel@localhost> Grazie mille per le risposte molto esaurienti ed esaustive! :) From robra a tele2.it Thu Feb 28 23:53:57 2008 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Thu, 28 Feb 2008 23:53:57 +0100 Subject: [MontelLUG] ringraziamenti Message-ID: <004b01c87a5c$cd592310$f9d0845a@FJFSCPINT05> Grazie ragazzi per la gentilezza e la pazienza che avete e che, (spero!) avrete ancora per un pò. Non ho fretta per sistemare l'osso. Mi interessa solo riuscirci! La stampante può aspettare e intanto facciamo funzionare il resto. Il fatto è che più bazzico linux e più mi piace. Ci sentiamo eventualmente per la prossima riunione: Ancora grazie a tutti. Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From busetti.luciano a gmail.com Fri Feb 29 10:07:57 2008 From: busetti.luciano a gmail.com (luciano busetti) Date: Fri, 29 Feb 2008 10:07:57 +0100 Subject: [MontelLUG] [Montellug] Articolo molto interessante Message-ID: Vi mando l'indirizzo di un articolo che ritengo molto interessante. http://www.innoland.it/2008/02/29/linux-e-windows-due-mondi-a-confronto/ Espone pacatamente le motivazioni per qui diventa molto importante l'uso di software open source. A mio avviso va un po' oltre i toni di guerra che molto spesso chi usa il software libero inneggia contro Microsoft & C., dando così l'impressione di essere solo contro a qualsiasi costo a queste aziende! Potendo aggiungere un parere personale aggiungerei che, almeno nelle strutture pubbliche, l'uso di software sicuro dovrebbe essere d'obbligo! Buona lettura -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Feb 29 10:47:29 2008 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 29 Feb 2008 10:47:29 +0100 Subject: [MontelLUG] [Montellug] Articolo molto interessante In-Reply-To: References: Message-ID: 2008/2/29, luciano busetti : > > > Vi mando l'indirizzo di un articolo che ritengo molto interessante. > http://www.innoland.it/2008/02/29/linux-e-windows-due-mondi-a-confronto/ > > Espone pacatamente le motivazioni per qui diventa molto importante l'uso di > software open source. Ehm... non per fare il pignolo, ma sarebbe "cui" e non "qui" :-) > A mio avviso va un po' oltre i toni di guerra che molto spesso chi usa il > software libero inneggia contro Microsoft & C., > dando così l'impressione di essere solo contro a qualsiasi costo a queste > aziende! Il mondo reale è in balia di estremisti di ogni cosa che esiste e il mondo informatico comincia a smetterla con le guerre di religione e comincia ad analizzare pregi e difetti in maniera più scientifica ed analitica... è vero che siamo proprio in una realtà a parte ^_^ > Potendo aggiungere un parere personale aggiungerei che, almeno nelle > strutture pubbliche, l'uso di software sicuro dovrebbe essere d'obbligo! Il problema è farlo capire a chi deve decidere... se poi costoro hanno interessi... e mi fermo qui perché questa non è una ml di discussioni politiche o economiche :-) > Buona lettura Appena posso, lo rileggo in maniera più decente: ora tra il lavoro di routine, gli imprevisti e le prove col mac mini sono un po' preso :-) (ciò, ho l'impressione che winxp vada più veloce su una macchina virtuale sotto mac mini che su macchina reale XD) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin