From saradotto88 a gmail.com Mon Jun 1 11:23:23 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Mon, 1 Jun 2009 11:23:23 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= Message-ID: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> Ciao a tutti! Immagino quel "errata corrige" in un lunedì di quasi festa abbia scatenato sopraccigli inarcati e sguardi sconsolati. ;) In realtà è sorto un problemino a cui abbiamo posto una veloce soluzione: a quanto pare o' porceddu corre velosce velosce, troppo per le gambe degli agguantatori armati di mannaia, per cui il PORCEDDU PARTY è stato rinviato al giovedì successivo, il 25 giugno. Mi scuso tantissimo -_- Spero vogliate perdonarmi e che il pensiero della prelibatezza sarda e di una serata tra amici informatici vi possano persuadere a ripensare alla data.. Sara Il giorno 31 maggio 2009 22.39, vecchiato.lucio a libero.it < vecchiato.lucio a libero.it> ha scritto: > Certe idee vengono a chi è Dotto di cognome e dotta di pensiero? > complimenti allora a Sara ed al popolo Sardo che ha questa prelibatezza > che..esporta!! > > Lucio > > ----Messaggio originale---- > Da: saradotto88 a gmail.com > Data: 31/05/2009 16.18 > A: "Lista generale del MontelLUG" > Ogg: Re: [MontelLUG] O.T. : Proposta di convivialità grazie al Porceddu > Party > > Ops.. il giorno esatto è giovedì 18 giugno 2009. Mi scuso per l'errore .. > > Mi spiace che il giorno non cada nel weekend, però solitamente c'è > parecchio movimento nel fine settimana.. e inoltre bisogna cucinare apposta > questo porceddu, perchè non lo fanno sempre. Per questo motivo si è scelto > giovedì. > > Comunque vi faccio sapere appena possibile il prezzo stimato e poi > cerchiamo di capire in tempi brevi le persone presenti x organizzare al > meglio il tutto! ;) > > Intanto grazie.. e .. evviva u' porceddu!!! > > > sara > > > > > Il giorno 31 maggio 2009 15.15, Samuele Zanin ha scritto: > >> Il giorno dom, 31/05/2009 alle 14.45 +0200, sara dotto ha scritto: >> > Sì, lo so.. non si capisce molto dall'oggetto della email. A quanto >> > pare sono poco chiara e non ho il dono della sintesi ;( >> > Cerco di spiegare l'iniziativa ;) >> > >> > C'è questa proposta: >> > Giovedì 18 luglio, ora di cena, ci sarà un "Porceddu party" (o, se >> AAARRRGGGGHHHHH!!! >> Aveva qualcosa di strano questa data che non mi suonava bene. >> Adesso ho guardato il calendario e... infatti non esiste. >> Mi pareva di ricordare che in luglio c'era il mitico venerdì 17. >> Quindi o è giovedì 16, o sabato 18. >> C'è un giovedì 18, ma è in giugno. >> >> Avanti con il toto data!!! >> >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 1 13:30:45 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 1 Jun 2009 13:30:45 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> Message-ID: <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "sara dotto" To: ; "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, June 01, 2009 11:23 AM Subject: Re: [MontelLUG]ERRATA CORRIGE: Proposta di convivialità grazie al Porceddu Party > Ciao a tutti! > > Immagino quel "errata corrige" in un lunedì di quasi festa abbia E' quel QUASI che frega. Appena finito il panino (la trattoria dove vado di solito oggi fa ferie) davanti al monitor in ufficio. Mi consolo però che oggi si riesce a combinare qualcosa ed il telefono è quieto. Bisognerebbe poter andare in ferie mercoledì. > scatenato > sopraccigli inarcati e sguardi sconsolati. ;) Noo.. > In realtà è sorto un problemino a cui abbiamo posto una veloce > soluzione: > a quanto pare o' porceddu corre velosce velosce, troppo per le gambe > degli > agguantatori armati di mannaia, Istinto di sopravvivenza? Comunque, morte sua vita mea. > per cui il PORCEDDU PARTY è stato > rinviato > al giovedì successivo, il 25 giugno. Che quasi quai me va anca meio. > Mi scuso tantissimo -_- > Spero vogliate perdonarmi la sala torture e i vari lart sono li che aspettano... :-) > e che il pensiero della prelibatezza sarda > e di > una serata tra amici informatici vi possano persuadere a ripensare > alla > data.. Visto che qui sembra che tutti i dorma, c'è un numero minimo/max di persone? Che sia il caso di spammare anche sulle liste degli altri lug limitrofi qualora nessuno si faccia vivo dalla nostra parte? From saradotto88 a gmail.com Mon Jun 1 14:50:14 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Mon, 1 Jun 2009 14:50:14 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> Message-ID: <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> ^Samuele Ottima idea samuele! Allarghiamo l'invito agli altri lug ;) Il porceddu ha un richiamo internazionale! hihi! Per la sala torture.. ehm.. latiterò ancora un po' e montebelluna non mi vedrà di certo nel prox periodo ;) ^Luca, grazie del consiglio: è ora di rispolverare la carabina del nonno! ahaha ^per gli altri: fatevi avanti signori e signore ;) : garantisco io! U' purceddu le bon! ;) Il giorno 1 giugno 2009 13.30, Samuele ha scritto: > ---- Original Message ---- > From: "sara dotto" > To: ; "Lista generale del MontelLUG" > Sent: Monday, June 01, 2009 11:23 AM > Subject: Re: [MontelLUG]ERRATA CORRIGE: Proposta di convivialità grazie > al Porceddu Party > > > Ciao a tutti! > > > > Immagino quel "errata corrige" in un lunedì di quasi festa abbia > E' quel QUASI che frega. Appena finito il panino (la trattoria dove vado di > solito oggi fa ferie) davanti al monitor in ufficio. > Mi consolo però che oggi si riesce a combinare qualcosa ed il telefono è > quieto. > Bisognerebbe poter andare in ferie mercoledì. > > > scatenato > > sopraccigli inarcati e sguardi sconsolati. ;) > Noo.. > > In realtà è sorto un problemino a cui abbiamo posto una veloce > > soluzione: > > a quanto pare o' porceddu corre velosce velosce, troppo per le gambe > > degli > > agguantatori armati di mannaia, > Istinto di sopravvivenza? Comunque, morte sua vita mea. > > > per cui il PORCEDDU PARTY è stato > > rinviato > > al giovedì successivo, il 25 giugno. > Che quasi quai me va anca meio. > > > Mi scuso tantissimo -_- > > Spero vogliate perdonarmi > la sala torture e i vari lart sono li che aspettano... :-) > > > e che il pensiero della prelibatezza sarda > > e di > > una serata tra amici informatici vi possano persuadere a ripensare > > alla > > data.. > Visto che qui sembra che tutti i dorma, c'è un numero minimo/max di > persone? > Che sia il caso di spammare anche sulle liste degli altri lug limitrofi > qualora nessuno si faccia vivo dalla nostra parte? > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Mon Jun 1 17:15:12 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Mon, 01 Jun 2009 17:15:12 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-15?q?Libert=E0_di_cambiare_lo_sfondo_del_d?= =?iso-8859-15?q?esktop=2E?= Message-ID: <4A23F080.8000805@inwind.it> Da oggi per me "Linux" è una parola con un significato in più: "libertà di cambiare lo sfondo del desktop"! Perché magari sarà pure un *ambiente non familiare* o con *problemi di compatibilità* rilevanti: http://pollycoke.net/2009/05/28/idiozia-dei-video-di-asus-contro-linux/ http://itsbetterwithwindows.com/ ma almeno posso mettere l'immagine di sfondo che voglio! http://www.geekissimo.com/2009/06/01/windows-7-starter-confermata-labolizione-del-limite-di-3-applicazioni-ecco-gli-altri-handicap/ Scusate, ma mi faceva troppo ridere... Ciao, Diego per la serie "finché la concorrenza fa un passo avanti e tre indietro siamo al sicuro"! P.S.: in caso potete sempre installare KDE per Windows e mettere gli sfondi che cambiano in base al meteo... From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 1 18:25:08 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 1 Jun 2009 18:25:08 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> Message-ID: <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> > ^Samuele > > Ottima idea samuele! > > Allarghiamo l'invito agli altri lug ;) Il porceddu ha un richiamo > internazionale! hihi! Perfetto, quindi invito gentilmente lo spammer ufficiale del Lug, nonché dententore di tutte le public relationship ad inoltrare l'invito a tutti gli indirizzi che ha in agenda. Olivaw vaiiiiiiii!!!! Poi, visto che abbiamo il nostro bravo volontario che in questa settimana sta arricchendo il wiki, tal Nicola Bordin, lo invito gentilmente (pena revoca della famosa carta), a provvedere apposita pagina sul wiki per la spiegazione dell'evento e la gestione delle prenotazioni e quant'altro serva a tal proposito. From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon Jun 1 18:30:39 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 1 Jun 2009 18:30:39 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> Message-ID: Il 1 giugno 2009 18.25, Samuele ha scritto: >> ^Samuele >> >> Ottima idea samuele! >> >> Allarghiamo l'invito agli altri lug ;) Il porceddu ha un richiamo >> internazionale! hihi! > Perfetto, quindi invito gentilmente lo spammer ufficiale del Lug, nonché > dententore di tutte le public relationship ad inoltrare l'invito a tutti gli > indirizzi che ha in agenda. Olivaw vaiiiiiiii!!!! > Poi, visto che abbiamo il nostro bravo volontario che in questa settimana > sta arricchendo il wiki, tal Nicola Bordin, lo invito gentilmente (pena > revoca della famosa carta), a provvedere apposita pagina sul wiki per la > spiegazione dell'evento e la gestione delle prenotazioni e quant'altro serva > a tal proposito. Appena lo schiav... il nuovo socio crea la pagina, spammo il MONDO: i nerd vogliono indicazioni certe prima di muoversi :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From bordin89 a gmail.com Tue Jun 2 00:43:03 2009 From: bordin89 a gmail.com (Nicola Bordin) Date: Tue, 2 Jun 2009 00:43:03 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> Message-ID: <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> ehm, :P Date tempo al tempo... Dopo gli esami la pagina del wiki sarà pronta! ora sono troppo impegnato a grattarmi i cabbasisi! (Catarella Docet)! :D Il giorno 01/giu/09, alle ore 18:30, Daneel Olivaw ha scritto: > Il 1 giugno 2009 18.25, Samuele ha scritto: >>> ^Samuele >>> >>> Ottima idea samuele! >>> >>> Allarghiamo l'invito agli altri lug ;) Il porceddu ha un richiamo >>> internazionale! hihi! >> Perfetto, quindi invito gentilmente lo spammer ufficiale del Lug, >> nonché >> dententore di tutte le public relationship ad inoltrare l'invito a >> tutti gli >> indirizzi che ha in agenda. Olivaw vaiiiiiiii!!!! >> Poi, visto che abbiamo il nostro bravo volontario che in questa >> settimana >> sta arricchendo il wiki, tal Nicola Bordin, lo invito gentilmente >> (pena >> revoca della famosa carta), a provvedere apposita pagina sul wiki >> per la >> spiegazione dell'evento e la gestione delle prenotazioni e >> quant'altro serva >> a tal proposito. > > Appena lo schiav... il nuovo socio crea la pagina, spammo il MONDO: i > nerd vogliono indicazioni certe prima di muoversi :-) > > Daneel Olivaw > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From samuele.zanin a tiscali.it Tue Jun 2 14:13:01 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele Zanin) Date: Tue, 02 Jun 2009 14:13:01 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> Message-ID: <1243944781.3380.1.camel@pippo> Il giorno mar, 02/06/2009 alle 00.43 +0200, Nicola Bordin ha scritto: > ehm, :P > > Date tempo al tempo... Dopo gli esami la pagina del wiki sarà pronta! > ora sono troppo impegnato a grattarmi i cabbasisi! (Catarella Docet)! :D Lascia da parte la donna, i filmatini xxx ecc. e scrivi la pagina. Mancano solo tre settimane. From bordin89 a gmail.com Tue Jun 2 16:56:25 2009 From: bordin89 a gmail.com (Nicola Bordin) Date: Tue, 2 Jun 2009 16:56:25 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: <1243944781.3380.1.camel@pippo> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> <1243944781.3380.1.camel@pippo> Message-ID: <94FDD15B-1877-4FC2-91A1-0285EAB9A3C4@gmail.com> Cos'è questa mancanza di rispetto per lo stress da esami?? :) A parte gli scherzi, la mia agenda è piena per le prossime tre settimane.. :( Il giorno 02/giu/09, alle ore 14:13, Samuele Zanin ha scritto: > Il giorno mar, 02/06/2009 alle 00.43 +0200, Nicola Bordin ha scritto: >> ehm, :P >> >> Date tempo al tempo... Dopo gli esami la pagina del wiki sarà >> pronta! >> ora sono troppo impegnato a grattarmi i cabbasisi! (Catarella >> Docet)! :D > > Lascia da parte la donna, i filmatini xxx ecc. e scrivi la pagina. > Mancano solo tre settimane. > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From robra a tele2.it Tue Jun 2 18:05:30 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Tue, 02 Jun 2009 18:05:30 +0200 Subject: [MontelLUG] open office Message-ID: <4A254DCA.7010604@tele2.it> Ciao a tutti. ho salvato un documento in formato pdf con open office. quando lo riapro mi appare una schermatina con scritto: OPZIONI FILTRO ASCII TIPO CARATTERE:UNICODE LINGUA:....... QUANDO CLICCO SU OKKEI SI APRE UN DOCUMENTO CON CARATTERI STRANI: PERCHè?????? gRAZIE. ROBERTO From davide.rondini a gmail.com Tue Jun 2 18:17:14 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 2 Jun 2009 18:17:14 +0200 Subject: [MontelLUG] open office In-Reply-To: <4A254DCA.7010604@tele2.it> References: <4A254DCA.7010604@tele2.it> Message-ID: <2953bac50906020917m3f4a7b35w29f5b613021b5ef8@mail.gmail.com> Il 2 giugno 2009 18.05, Roberto ha scritto: > Ciao a tutti. > ho salvato un documento in formato pdf con open office. > quando lo riapro mi appare una schermatina con scritto: > OPZIONI FILTRO ASCII >  TIPO CARATTERE:UNICODE > LINGUA:....... > QUANDO CLICCO SU OKKEI SI APRE UN DOCUMENTO CON CARATTERI STRANI: > PERCHè?????? > Se stai tentando di riaprire il PDF con OpenOffice è abbastanza normale. OpenOffice (almeno fino alle versioni 2.qualcosa) non apre i PDF in lettura, al massimo tenta di importarli (e nel tuo caso non sapendo cosa fare, tenta di aprirlo come se fosse puro testo, ma visto che il PDF è un formato binario, si vedono solo strani caratteri). Se invece lo hai aperto direttamente cliccandoci sopra, e lo lasci aprire con un lettore PDF tipo Acrobat reader, KPDF, evince, XPDF eccetera, è molto probabile che il file sia danneggiato. Riprova a salvarlo di nuovo. > gRAZIE. > ROBERTO Prego. CD -- "You can tell how far we have to go, when FORTRAN is the language of supercomputers." Steven Feiner From robra a tele2.it Tue Jun 2 19:26:51 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Tue, 02 Jun 2009 19:26:51 +0200 Subject: [MontelLUG] open office In-Reply-To: <2953bac50906020917m3f4a7b35w29f5b613021b5ef8@mail.gmail.com> References: <4A254DCA.7010604@tele2.it> <2953bac50906020917m3f4a7b35w29f5b613021b5ef8@mail.gmail.com> Message-ID: <4A2560DB.30703@tele2.it> Grazie! ho capito. in pratica devo salvare il doc. in ODT e ad esportarlo, se devo inviarlo, in PDF. Elementare. Grazie !! Roberto Davide Rondini ha scritto: > Il 2 giugno 2009 18.05, Roberto ha scritto: > >> Ciao a tutti. >> ho salvato un documento in formato pdf con open office. >> quando lo riapro mi appare una schermatina con scritto: >> OPZIONI FILTRO ASCII >> TIPO CARATTERE:UNICODE >> LINGUA:....... >> QUANDO CLICCO SU OKKEI SI APRE UN DOCUMENTO CON CARATTERI STRANI: >> PERCHè?????? >> >> > Se stai tentando di riaprire il PDF con OpenOffice è abbastanza > normale. OpenOffice (almeno fino alle versioni 2.qualcosa) non apre i > PDF in lettura, al massimo tenta di importarli (e nel tuo caso non > sapendo cosa fare, tenta di aprirlo come se fosse puro testo, ma visto > che il PDF è un formato binario, si vedono solo strani caratteri). Se > invece lo hai aperto direttamente cliccandoci sopra, e lo lasci aprire > con un lettore PDF tipo Acrobat reader, KPDF, evince, XPDF eccetera, è > molto probabile che il file sia danneggiato. Riprova a salvarlo di > nuovo. > > >> gRAZIE. >> ROBERTO >> > > Prego. > CD > > > From panda84 a inwind.it Wed Jun 3 16:16:53 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Wed, 03 Jun 2009 16:16:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Promemoria ultima conferenza. Message-ID: <4A2685D5.4010302@inwind.it> Ciao a tutti! Ricordo a tutti gli sbadati la conferenza di domani sera: http://www.kde-it.org/news.php?extend.318 In programma prossimamente c'è anche il Montegames, evento organizzato in collaborazione con le associazioni Carri Disarmati e Babel, a tema "giochi"... insomma, divertimento per grandi e piccini di tutti i tipi! L'appuntamento è per domenica 21 giugno a partire dal primo pomeriggio a villa Pisani. Ulteriori e più "copiose" informazioni a seguire... aspettate prima che vado in avanscoperta io! :) Ciao ciao, Diego From buoneacque a gmail.com Wed Jun 3 21:08:34 2009 From: buoneacque a gmail.com (massimiliano dartora) Date: Wed, 3 Jun 2009 21:08:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Promemoria ultima conferenza. In-Reply-To: <4A2685D5.4010302@inwind.it> References: <4A2685D5.4010302@inwind.it> Message-ID: <35fd98fd0906031208h754750adqb0154ef4b59a617c@mail.gmail.com> > In programma prossimamente c'è anche il Montegames, evento organizzato in > collaborazione con le associazioni Carri Disarmati e Babel, a tema > "giochi"... insomma, divertimento per grandi e piccini di tutti i tipi! > L'appuntamento è per domenica 21 giugno a partire dal primo pomeriggio a > villa Pisani. > > Ulteriori e più "copiose" informazioni a seguire... aspettate prima che vado > in avanscoperta io! :) http://carridisarmati.forumup.it/viewtopic.php?t=1405&mforum=carridisarmati qui ho buttato giù un programma di massima, i dettagli li affineremo in settimana mAx From saradotto88 a gmail.com Thu Jun 4 10:06:52 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Thu, 4 Jun 2009 10:06:52 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?ERRATA_CORRIGE=3A_Proposta_di_convivia?= =?iso-8859-1?q?lit=E0_grazie_al_Porceddu_Party?= In-Reply-To: <94FDD15B-1877-4FC2-91A1-0285EAB9A3C4@gmail.com> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> <1243944781.3380.1.camel@pippo> <94FDD15B-1877-4FC2-91A1-0285EAB9A3C4@gmail.com> Message-ID: <439ded180906040106t560938b4o63493ec66a7291ba@mail.gmail.com> Ciao ragazzi! Ringrazio Samuele per la voglia di fare che mi ha dimostrato ;) Sempre pronti a fare festa! =) Piuttosto, avrei bisogno in tempi non troppo brevi (facciamo una settimana?!) di sapere con esattezza il numero di persone interessate. Per questo sarebbe molto utile (mi riferisco a Nicola Bordin ;) ) segnalare questa festa, anche con un messaggio molto breve. La descrizione dell'evento si può ritrovare nella mia prima email inviata alla lista. Per maggiori dettagli, prometto che al più presto vi farò sapere costi e menu =) Buona giornata! sara Il giorno 2 giugno 2009 16.56, Nicola Bordin ha scritto: > > Cos'è questa mancanza di rispetto per lo stress da esami?? :) > > A parte gli scherzi, la mia agenda è piena per le prossime tre settimane.. > :( > > Il giorno 02/giu/09, alle ore 14:13, Samuele Zanin ha scritto: > > > Il giorno mar, 02/06/2009 alle 00.43 +0200, Nicola Bordin ha scritto: >> >>> ehm, :P >>> >>> Date tempo al tempo... Dopo gli esami la pagina del wiki sarà pronta! >>> ora sono troppo impegnato a grattarmi i cabbasisi! (Catarella Docet)! :D >>> >> >> Lascia da parte la donna, i filmatini xxx ecc. e scrivi la pagina. >> Mancano solo tre settimane. >> >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Thu Jun 4 10:20:33 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Thu, 04 Jun 2009 10:20:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu Party In-Reply-To: <439ded180906040106t560938b4o63493ec66a7291ba@mail.gmail.com> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> <1243944781.3380.1.camel@pippo> <94FDD15B-1877-4FC2-91A1-0285EAB9A3C4@gmail.com> <439ded180906040106t560938b4o63493ec66a7291ba@mail.gmail.com> Message-ID: <4A2783D1.2010007@inwind.it> sara dotto ha scritto: > Ringrazio Samuele per la voglia di fare che mi ha dimostrato ;) Sempre > pronti a fare festa! =) > > Piuttosto, avrei bisogno in tempi non troppo brevi (facciamo una > settimana?!) di sapere con esattezza il numero di persone interessate. > Per questo sarebbe molto utile (mi riferisco a Nicola Bordin ;) ) > segnalare questa festa, anche con un messaggio molto breve. Nicola ha gli esami, quindi è bene lasciargli il tempo di studiare. Ho appena incaricato Samuele di creare la pagina dell'evento per raccogliere le iscrizioni (telepatia?). Ciao ciao, Diego From saradotto88 a gmail.com Thu Jun 4 10:44:48 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Thu, 4 Jun 2009 10:44:48 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu Party In-Reply-To: <4A2783D1.2010007@inwind.it> References: <439ded180906010223u6c9484dej9d5550a437d0423f@mail.gmail.com> <008601c9e2ac$69de04e0$9700640a@samuele> <439ded180906010550o686f9b39p40475e65393a415e@mail.gmail.com> <00c901c9e2d5$88c40930$9700640a@samuele> <6EA070EF-40FE-4BEC-A589-A12875CA4E18@gmail.com> <1243944781.3380.1.camel@pippo> <94FDD15B-1877-4FC2-91A1-0285EAB9A3C4@gmail.com> <439ded180906040106t560938b4o63493ec66a7291ba@mail.gmail.com> <4A2783D1.2010007@inwind.it> Message-ID: <439ded180906040144x5ff572cdt464f1026adb94dc9@mail.gmail.com> Ottimo allora ;) Grazie mille! Sara Il giorno 4 giugno 2009 10.20, Diego ha scritto: > sara dotto ha scritto: > >> Ringrazio Samuele per la voglia di fare che mi ha dimostrato ;) Sempre >> pronti a fare festa! =) >> >> Piuttosto, avrei bisogno in tempi non troppo brevi (facciamo una >> settimana?!) di sapere con esattezza il numero di persone interessate. >> Per questo sarebbe molto utile (mi riferisco a Nicola Bordin ;) ) >> segnalare questa festa, anche con un messaggio molto breve. >> > > Nicola ha gli esami, quindi è bene lasciargli il tempo di studiare. Ho > appena incaricato Samuele di creare la pagina dell'evento per raccogliere le > iscrizioni (telepatia?). > > Ciao ciao, > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Fri Jun 5 08:45:46 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 5 Jun 2009 08:45:46 +0200 Subject: [MontelLUG] CAD per Linux Message-ID: <200906050845.46856.davide.rondini@gmail.com> Ciao a tutti, visto che solo ieri sera ho ricevuto 2 richieste sull'argomento, ho trovato una pagina interessante con dei link a progetti CAD (o affini) che funzionano sotto Linux. Si tratta di un mix di cose Open, gratuite o commerciali. La pagina forse non è aggiornatissima, e alcuni progetti saranno forse morti, però è un buon punto di partenza: http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.html Quanto a impressioni d'uso, alcuni li avevo provati all'alba dei tempi, e quindi le mie impressioni non sono quindi più valide. Per il settore meccanico, di sicuro VariCAD ha pochi rivali, nel senso che è l'unico programma commerciale che gira su Linux, offrendo lo stesso livello di prestazioni di programmi molto più blasonati, ad un costo di licenza che non ti riduce sul lastrico. http://www.varicad.com/en/home/ Se qualcuno ha voglia di esplorare la rete e di fare dei test, io sono sempre disponibile a dare una mano, magari si può aggiornare la vecchia pagina del wiki che avevo fatto con Berno: http://www.montellug.it/wiki/index.php/CADFEM Di sicuro il mondo FEM/CFD in ambiente Linux è molto cambiato nel frattempo, con software come: GetDP: http://www.geuz.org/getdp/ Gmsh: http://www.geuz.org/gmsh/ Salome: http://www.salome-platform.org/home/presentation/overview/ CAELINUX: http://www.caelinux.com/CMS/ OpenFOAM: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/ Code Aster: http://www.code-aster.org/V2/spip.php?rubrique2 Code Saturne: http://research.edf.com/the-edf-offers/research-and- development/softwares/code-saturne-107008.html Elmer: http://www.csc.fi/english/pages/elmer Ciao CD From vomisa a email.it Fri Jun 5 15:29:18 2009 From: vomisa a email.it (vomisa) Date: Fri, 05 Jun 2009 15:29:18 +0200 Subject: [MontelLUG] CAD per Linux In-Reply-To: <200906050845.46856.davide.rondini@gmail.com> References: <200906050845.46856.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <1244208558.3477.12.camel@trappeo> Il giorno ven, 05/06/2009 alle 08.45 +0200, Davide Rondini ha scritto: > Ciao a tutti, > > visto che solo ieri sera ho ricevuto 2 richieste sull'argomento, ho trovato > una pagina interessante con dei link a progetti CAD (o affini) che funzionano > sotto Linux. Si tratta di un mix di cose Open, gratuite o commerciali. La > pagina forse non è aggiornatissima, e alcuni progetti saranno forse morti, > però è un buon punto di partenza: > > http://www.tech-edv.co.at/lunix/CADlinks.html Pagina gia' vista un migliaio di volte... Purtroppo nn e' molto aggiornata in effeti. > Quanto a impressioni d'uso, alcuni li avevo provati all'alba dei tempi, e > quindi le mie impressioni non sono quindi più valide. Per il settore > meccanico, di sicuro VariCAD ha pochi rivali, nel senso che è l'unico > programma commerciale che gira su Linux, offrendo lo stesso livello di > prestazioni di programmi molto più blasonati, ad un costo di licenza che non > ti riduce sul lastrico. > > http://www.varicad.com/en/home/ Vorrei suggerire di provare anche Medusa4 Personal (http://www.cad-schroer.it/index.php?screen=1.1&land=it) molto piu' valida, a mio avviso, di Varicad nel disegno, ma meno valida nella modellazione 3D (imho) > Se qualcuno ha voglia di esplorare la rete e di fare dei test, io sono sempre > disponibile a dare una mano, magari si può aggiornare la vecchia pagina del > wiki che avevo fatto con Berno: Se e' per dare una mano con CAD o CAM posso dare una mano anche io. :-) > http://www.montellug.it/wiki/index.php/CADFEM > > Di sicuro il mondo FEM/CFD in ambiente Linux è molto cambiato nel frattempo, > con software come: > > GetDP: http://www.geuz.org/getdp/ > Gmsh: http://www.geuz.org/gmsh/ > Salome: http://www.salome-platform.org/home/presentation/overview/ > CAELINUX: http://www.caelinux.com/CMS/ > OpenFOAM: http://www.opencfd.co.uk/openfoam/ > Code Aster: http://www.code-aster.org/V2/spip.php?rubrique2 > Code Saturne: http://research.edf.com/the-edf-offers/research-and- > development/softwares/code-saturne-107008.html > Elmer: http://www.csc.fi/english/pages/elmer Questi mi mancavano.... Quando ho tempo ci do' un' occhiata :) > Ciao > CD ciao ciao. , "un can che se ciama CAD??? Ma da dove gnentu ti...???" From nemodex a yahoo.it Fri Jun 5 20:44:02 2009 From: nemodex a yahoo.it (andrea c) Date: Fri, 5 Jun 2009 20:44:02 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu Message-ID: <200906052044.03153.nemodex@yahoo.it> Ciao amici.. volevo sottoporvi un problema... Un mio collega, che abita a san zenone, ha la connessione senza fili con e4a! Il mio collega spinto da curiosità ha installato ubuntu, ma non riesce ad configurare la scheda rete. Aprendo il gestore di rete.. non compare il mac address.. Poi mentendo l'indirizzo ip, netmask e dns non riesce ad andare in internet. La scheda di rete è una normalissima realtek.. avete qualche idea?? Andrea From samuele.zanin a tiscali.it Fri Jun 5 21:07:48 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele Zanin) Date: Fri, 05 Jun 2009 21:07:48 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906052044.03153.nemodex@yahoo.it> References: <200906052044.03153.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <1244228868.3343.65.camel@pippo> Il giorno ven, 05/06/2009 alle 20.44 +0200, andrea c ha scritto: > Ciao amici.. > volevo sottoporvi un problema... > Un mio collega, che abita a san zenone, ha la connessione senza fili con e4a! > Il mio collega spinto da curiosità ha installato ubuntu, ma non riesce ad > configurare la scheda rete. > > Aprendo il gestore di rete.. non compare il mac address.. Poi mentendo > l'indirizzo ip, netmask e dns non riesce ad andare in internet. La scheda di > rete è una normalissima realtek.. > > avete qualche idea?? Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad internet (abito qualche km più a sud). Mancano un po' di informazioni, tra le quali: - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque una cosa da verificare. - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? - I dns sono apposto? - Configurato malamente il firewall? Punto per punto, andremo a controllare le varie domande. Ho un lenny, niente ubuntu. Se ti consola, con il network manager di gnome, quello vicino all'orologio non riesco a configurare la rete. Se invece vado da sistema/amministrazione/rete, li vedo i parametri, ma non mi sono mai azzardato a cambiarli. Personalmente, preferisco la modifica dei file di configurazione A MANO. Diversamente dalla maggior parte altri isp di questo mondo, e4a ti fornisce l'ip pubblico e statico, senza utilizzo di dhcp (che dal mio punto di vista è una gran gran bella cosa). Da qualche parte ho letto, che il network manager di gnome, se non usi dhcp fa qualche poccio e ti sega i dns, andandoti a svuotare il file di configurazione /etc/resolv.conf (cosa che mi ha fatto porconare alquanto sul mio firewall personale). Nel mio caso, addirittura ho dovuto rimuovere un pacchetto legato al network manager (mi pare resolvconf ma è meglio che fai una googlata per sicurezza) per evitare che ogni volta che riavviavo il pc, mi venissero tolti i dns. Io qui ti suggerisco la risoluzione del problema da console, per l'utilizzo della gui, lascio la parola ai più esperti. Menù applicazioni/accessori/terminale. Ti appare questo: pippo a topolinia:~$ dove pippo è il nome del tuo utente con il quale sei loggato, mentre topolinia è il nome del pc. Digita: sudo -i Ti chiede la password dell'utente con il quale hai fatto login. Ridigitala. A questo punto ti appare: topolinia:/home/pippo# Parentesi: adesso sei root (= Dio su quel pc), quindi hai il potere di vita e di morte di quella macchina nelle tue mani. Ho un'istinto irrefrenabile che mi suggerisce di dirti di fare un bel cat di qualcosa tipo /dev/random su /dev/sda, ma lasciamo perdere. Digita ifconfig Ti dovrebbe comparire tra le varie scritte qualcosa simile a: eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:10:a7:0d:1d:15 inet addr:94.47.xx.yy Bcast:94.47.zz.kk Mask:255.255.255.248 inet6 addr: fe80::210:a7ff:fe0d:1d15/64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:10080 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:7898 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:14024585 (13.3 MiB) TX bytes:545392 (532.6 KiB) Interrupt:18 Base address:0x7400 Se vedi questo, vuol dire che la scheda di rete è riconosciuta e funzionante (al posto di eth0, potrebbe anche comparirti eth1 ecc.). Se non compare nulla che inizia con eth, prova a digitare: ifconfig eth0 up e dopo di nuovo ifconfig per ricontrollare. Se ancora non comapre nulla, manda in ml l'output del comando; lspci -v e poi ne riparliamo. Sempre se non funziona, aggiungi l'output del comando: lsmod Dopo quest'ultimo comando, tra la sfilza di righe che compaiono a video, dovresti vedere delle righe somiglianti a queste: 8139too 20320 0 8139cp 16800 0 mii 4896 2 8139too,8139cp che stanno ad indicare che il modulo (= driver) della scheda di rete è stato caricato. Se con ifconfig riesci a vedere la scheda di rete, controlla che in corrispondenza di inet addr: ci sia scritto l'indirizzo ip corretto e che Mask contenga la maschera di sottorete corretta. Nel caso di e4a, siccome ti assegna 8 ip pubblici, la maschera di sottorete DEVE essere esattamente: 255.255.255.248 Se così non fosse, configuriamo a mano la scheda di rete con un: ifconfig eth0 aa.bb.xx.yy netmask 255.255.255.248 Al posto di aa.bb.xx.yy scrivi l'indirizzo ip che intende assegnare a quel pc. Quando gli hanno fatto l'installazione dell'antenna, gli hanno dato un foglio con gli indirizzi ip. L'indirizzo più basso, di norma è quello utilizzato per l'antenna-router. Se non hai altri pc/aggegi attaccati, utilizza il numero successivo. Es.: ti hanno assegnato la classe 94.47.10.40/29 Avrai questi 8 indirizzi ip: 94.47.10.40 - indirizzo della rete. Non va usato. 94.47.10.41 - indirizzo dell'antenna. Non va usato. 94.47.10.42 - Utilizza a partire dal 3° (questo) al 6° indirizzo che ti hanno dato. 94.47.10.43 - Libero 94.47.10.44 - Libero 94.47.10.45 - Libero 94.47.10.46 - Utilizzato per il voip. 94.47.10.47 - Indirizzo di broadcast. Non va usato. Quindi, se hai configurato tutto correttamente, dovremmo a questo punto essere in grado di pingare il router. Digita: ping Nell'esempio di sopra: ping 94.47.10.41 Dovresti ricevere: PING 94.47.10.41 (94.47.10.41) 56(84) bytes of data. 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.563 ms 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.484 ms 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.431 ms 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.435 ms Per interrompere premi ctrl-c Se così funziona, vuol dire che la siamo quasi apposto. Basta configurare solo un paio di cosucce. Altrimenti, c'è un qualche problema con la scheda di rete e bisogna vedere. Fatto questo, dobbiamo dire a linux, come andare in internet, cioè raggiungere i pc al di fuori della rete locale: route add default gw Nell'esempio di prima: route add defaulg gw 94.47.10.41 Adesso se fai: ping 80.79.48.66 che è uno dei dns di e4a e dovrebbe risponderti: PING 84.79.48.66 (84.79.48.66) 56(84) bytes of data. 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=1 ttl=238 time=144 ms 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=2 ttl=238 time=132 ms Di nuovo ctrl-c per interrompere. A questo punto, basta solo configurare i dns, per la risoluzione dei nomi. Basta modificare il file /etc/resolv.conf e aggiungere le seguenti righe, cancellando o commentando quanto scritto dentro a quel file (eventualmente fatti una copia prima): Per aprire il file digita (qualora non fossi pratico dell'editor vi): gedit /etc/resolv.conf e poi scrivici dentro: nameserver 80.79.48.66 nameserver 80.79.57.129 nameserver 80.79.48.67 Fatto questo, per verificare che tutto funzioni fai un: ping maya.ngi.it Ti dovrebbe ritornare: ping maya.ngi.it PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data. 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=51 time=55.2 ms 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=51 time=42.8 ms 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=51 time=43.7 ms 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=51 time=36.0 ms Di nuovo ctrl-c per interrompere. Adesso apri il tuo browser preferito e puoi navigare. La configurazione di rete, fatta tramite ifconfig e route, al prossimo riavvio del pc andrà persa. Per renderla permanente, dovrai modificare il file: /etc/network/interfaces Controllando che sia simile al mio. Le righe che iniziano con # sono dei commenti e vengono ignorati. Edita il file con: gedit /etc/network/interfaces # This file describes the network interfaces available on your system # and how to activate them. For more information, see interfaces(5). # The loopback network interface auto lo iface lo inet loopback # The primary network interface allow-hotplug eth0 iface eth0 inet static address 94.47.10.42 netmask 255.255.255.248 network 94.47.10.40 broadcast 94.47.10.47 gateway 94.47.10.41 # dns-* options are implemented... dns-nameservers 80.79.48.66 Ovviamente, i numeri degli indirizzi vanno sostituiti come spiegato sopra. Ricordati di postare come è andata a finire (che qua dentro quasi mai nessuno si ricorda di farlo). La spiegazione tramite console, è forse un po' lunga, rispetto ai vari doppioclick che potresti fare tramite interfaccia grafica, ma almeno così sono SICURO che se segui scrupolosamente le istruzioni (e non c'è un qualche problema con i moduli della scheda di rete che non viene riconosciuta) ti funzionerà. Un ultimo appunto, prima di andare è di controllare se hai configurato qualche regola di firewall (non penso, visto che MI SEMBRA che ubuntu non configuri nessun firewall) che questa non ti blocchi le connessioni. Visto che ci siamo, un paio di comandi per disabilitarlo (temporaneamente) del tutto (sempre da console): iptables -P INPUT ACCEPT iptables -F controlla se riesci a navigare. Per evitare che il mondo venga a fare sagra dentro al tuo pc digita: iptables -P INPUT DROP iptables -P FORWARD DROP iptables -P OUTPUT ACCEPT iptables -A INPUT -s 127.0.0.1/32 -d 127.0.0.1/32 -j ACCEPT iptables -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT Ovviamente, anche questi comandi di iptables NON SONO permanenti, per cui al riavvio avrai la situazione tua originaria. Se il problema fosse il firewall, scrivi che proviamo a risolvere. Notte a tutti. From nemodex a yahoo.it Sat Jun 6 11:24:33 2009 From: nemodex a yahoo.it (andrea c) Date: Sat, 6 Jun 2009 11:24:33 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu Message-ID: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> Ciao rispondo subito.. > > Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad > internet (abito qualche km più a sud). > Mancano un po' di informazioni, tra le quali: > - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque > una cosa da verificare. > - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? > - I dns sono apposto? > - Configurato malamente il firewall? ubuntu riconosce la scheda di rete... non c'è nessun firewall abilitato.. Quello che mi par strano è che nel campo mac address è cosi __:__:__:__:__:__ Poi scrivo l'indirizzo ip, netmask, gateway e dns, quando ritorno nella configurazione il netmask è 0.0.0.0 Ho provato anche a lanciare i comandi a mano, ma ho scoperto che non c'è il file /etc/resolv.conf, ma un script. Alla fine non sapevo cosa fare. Certo che linux (ubuntu) non ha fatto una figura bella figura > > Punto per punto, andremo a controllare le varie domande. > > Ho un lenny, niente ubuntu. Se ti consola, con il network manager di > gnome, quello vicino all'orologio non riesco a configurare la rete. Se > invece vado da sistema/amministrazione/rete, li vedo i parametri, ma non > mi sono mai azzardato a cambiarli. > Personalmente, preferisco la modifica dei file di configurazione A MANO. > Diversamente dalla maggior parte altri isp di questo mondo, e4a ti > fornisce l'ip pubblico e statico, senza utilizzo di dhcp (che dal mio > punto di vista è una gran gran bella cosa). > Da qualche parte ho letto, che il network manager di gnome, se non usi > dhcp fa qualche poccio e ti sega i dns, andandoti a svuotare il file di > configurazione /etc/resolv.conf (cosa che mi ha fatto porconare alquanto > sul mio firewall personale). > Nel mio caso, addirittura ho dovuto rimuovere un pacchetto legato al > network manager (mi pare resolvconf ma è meglio che fai una googlata per > sicurezza) per evitare che ogni volta che riavviavo il pc, mi venissero > tolti i dns. > Io qui ti suggerisco la risoluzione del problema da console, per > l'utilizzo della gui, lascio la parola ai più esperti. > Menù applicazioni/accessori/terminale. > Ti appare questo: > pippo a topolinia:~$ > dove pippo è il nome del tuo utente con il quale sei loggato, mentre > topolinia è il nome del pc. > > Digita: > sudo -i > > Ti chiede la password dell'utente con il quale hai fatto login. > Ridigitala. > > A questo punto ti appare: > topolinia:/home/pippo# > Parentesi: adesso sei root (= Dio su quel pc), quindi hai il potere di > vita e di morte di quella macchina nelle tue mani. Ho un'istinto > irrefrenabile che mi suggerisce di dirti di fare un bel cat di qualcosa > tipo /dev/random su /dev/sda, ma lasciamo perdere. > > Digita > ifconfig > > Ti dovrebbe comparire tra le varie scritte qualcosa simile a: > > eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:10:a7:0d:1d:15 > inet addr:94.47.xx.yy Bcast:94.47.zz.kk Mask:255.255.255.248 > inet6 addr: fe80::210:a7ff:fe0d:1d15/64 Scope:Link > UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 > RX packets:10080 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 > TX packets:7898 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 > collisions:0 txqueuelen:1000 > RX bytes:14024585 (13.3 MiB) TX bytes:545392 (532.6 KiB) > Interrupt:18 Base address:0x7400 > > Se vedi questo, vuol dire che la scheda di rete è riconosciuta e > funzionante (al posto di eth0, potrebbe anche comparirti eth1 ecc.). > Se non compare nulla che inizia con eth, prova a digitare: > > ifconfig eth0 up > > e dopo di nuovo > > ifconfig > > per ricontrollare. Se ancora non comapre nulla, manda in ml l'output del > comando; > > lspci -v > > e poi ne riparliamo. Sempre se non funziona, aggiungi l'output del > comando: > > lsmod > > Dopo quest'ultimo comando, tra la sfilza di righe che compaiono a video, > dovresti vedere delle righe somiglianti a queste: > > 8139too 20320 0 > 8139cp 16800 0 > mii 4896 2 8139too,8139cp > > che stanno ad indicare che il modulo (= driver) della scheda di rete è > stato caricato. > > Se con ifconfig riesci a vedere la scheda di rete, controlla che in > corrispondenza di inet addr: ci sia scritto l'indirizzo ip corretto e > che Mask contenga la maschera di sottorete corretta. Nel caso di e4a, > siccome ti assegna 8 ip pubblici, la maschera di sottorete DEVE essere > esattamente: > 255.255.255.248 > > Se così non fosse, configuriamo a mano la scheda di rete con un: > > ifconfig eth0 aa.bb.xx.yy netmask 255.255.255.248 > > Al posto di aa.bb.xx.yy scrivi l'indirizzo ip che intende assegnare a > quel pc. > Quando gli hanno fatto l'installazione dell'antenna, gli hanno dato un > foglio con gli indirizzi ip. > L'indirizzo più basso, di norma è quello utilizzato per > l'antenna-router. Se non hai altri pc/aggegi attaccati, utilizza il > numero successivo. > > Es.: ti hanno assegnato la classe 94.47.10.40/29 > Avrai questi 8 indirizzi ip: > 94.47.10.40 - indirizzo della rete. Non va usato. > 94.47.10.41 - indirizzo dell'antenna. Non va usato. > 94.47.10.42 - Utilizza a partire dal 3° (questo) al 6° indirizzo che ti > hanno dato. > 94.47.10.43 - Libero > 94.47.10.44 - Libero > 94.47.10.45 - Libero > 94.47.10.46 - Utilizzato per il voip. > 94.47.10.47 - Indirizzo di broadcast. Non va usato. > > Quindi, se hai configurato tutto correttamente, dovremmo a questo punto > essere in grado di pingare il router. > Digita: > > ping > Nell'esempio di sopra: > ping 94.47.10.41 > > Dovresti ricevere: > PING 94.47.10.41 (94.47.10.41) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.563 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.484 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.431 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.435 ms > > Per interrompere premi ctrl-c > Se così funziona, vuol dire che la siamo quasi apposto. Basta > configurare solo un paio di cosucce. Altrimenti, c'è un qualche problema > con la scheda di rete e bisogna vedere. > > Fatto questo, dobbiamo dire a linux, come andare in internet, cioè > raggiungere i pc al di fuori della rete locale: > > route add default gw > Nell'esempio di prima: > route add defaulg gw 94.47.10.41 > > Adesso se fai: > ping 80.79.48.66 > che è uno dei dns di e4a e dovrebbe risponderti: > PING 84.79.48.66 (84.79.48.66) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=1 ttl=238 time=144 ms > 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=2 ttl=238 time=132 ms > > Di nuovo ctrl-c per interrompere. > > A questo punto, basta solo configurare i dns, per la risoluzione dei > nomi. Basta modificare il file /etc/resolv.conf > e aggiungere le seguenti righe, cancellando o commentando quanto scritto > dentro a quel file (eventualmente fatti una copia prima): > > Per aprire il file digita (qualora non fossi pratico dell'editor vi): > gedit /etc/resolv.conf > > e poi scrivici dentro: > nameserver 80.79.48.66 > nameserver 80.79.57.129 > nameserver 80.79.48.67 > > Fatto questo, per verificare che tutto funzioni fai un: > ping maya.ngi.it > > Ti dovrebbe ritornare: > ping maya.ngi.it > PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=51 time=55.2 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=51 time=42.8 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=51 time=43.7 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=51 time=36.0 ms > > Di nuovo ctrl-c per interrompere. > > Adesso apri il tuo browser preferito e puoi navigare. > > La configurazione di rete, fatta tramite ifconfig e route, al prossimo > riavvio del pc andrà persa. > Per renderla permanente, dovrai modificare il file: > /etc/network/interfaces > > Controllando che sia simile al mio. Le righe che iniziano con # sono dei > commenti e vengono ignorati. > Edita il file con: > > gedit /etc/network/interfaces > > # This file describes the network interfaces available on your system > # and how to activate them. For more information, see interfaces(5). > > # The loopback network interface > auto lo > iface lo inet loopback > > # The primary network interface > allow-hotplug eth0 > iface eth0 inet static > address 94.47.10.42 > netmask 255.255.255.248 > network 94.47.10.40 > broadcast 94.47.10.47 > gateway 94.47.10.41 > # dns-* options are implemented... > dns-nameservers 80.79.48.66 > > Ovviamente, i numeri degli indirizzi vanno sostituiti come spiegato > sopra. > > Ricordati di postare come è andata a finire (che qua dentro quasi mai > nessuno si ricorda di farlo). > > La spiegazione tramite console, è forse un po' lunga, rispetto ai vari > doppioclick che potresti fare tramite interfaccia grafica, ma almeno > così sono SICURO che se segui scrupolosamente le istruzioni (e non c'è > un qualche problema con i moduli della scheda di rete che non viene > riconosciuta) ti funzionerà. > > Un ultimo appunto, prima di andare è di controllare se hai configurato > qualche regola di firewall (non penso, visto che MI SEMBRA che ubuntu > non configuri nessun firewall) che questa non ti blocchi le connessioni. > Visto che ci siamo, un paio di comandi per disabilitarlo > (temporaneamente) del tutto (sempre da console): > > iptables -P INPUT ACCEPT > iptables -F > > controlla se riesci a navigare. > Per evitare che il mondo venga a fare sagra dentro al tuo pc digita: > > iptables -P INPUT DROP > iptables -P FORWARD DROP > iptables -P OUTPUT ACCEPT > iptables -A INPUT -s 127.0.0.1/32 -d 127.0.0.1/32 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT > > Ovviamente, anche questi comandi di iptables NON SONO permanenti, per > cui al riavvio avrai la situazione tua originaria. > Se il problema fosse il firewall, scrivi che proviamo a risolvere. > > Notte a tutti. > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it ------------------------------------------------------- From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Jun 6 09:31:05 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 6 Jun 2009 09:31:05 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> Message-ID: Il giorno 6 giugno 2009 11.24, andrea c ha scritto: > > Ciao rispondo subito.. >> >> Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad >> internet (abito qualche km più a sud). >> Mancano un po' di informazioni, tra le quali: >> - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque >> una cosa da verificare. >> - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? >> - I dns sono apposto? >> - Configurato malamente il firewall? > > ubuntu riconosce la scheda di rete... non c'è nessun firewall abilitato.. > Quello che mi par strano è che nel campo mac address è cosi __:__:__:__:__:__ O_o???? > Poi scrivo l'indirizzo ip, netmask, gateway e dns, quando ritorno nella > configurazione il netmask è 0.0.0.0 > Ho provato anche a lanciare i comandi a mano, ma ho scoperto che non c'è il > file /etc/resolv.conf, ma un script. > Alla fine non sapevo cosa fare. Certo che linux (ubuntu) non ha fatto una > figura bella figura Non è che sia una di quelle strambe schede wireless che per funzionare hanno bisogno di caricare il firmware da sistema operativo? Hai mai provato a cercare "nome_scheda ubuntu" o "nome_scheda linux" e vedere che dice google? In caso manda anche qui il modello, lo trovi dando il comando "lspci" da terminale. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From nemodex a yahoo.it Sat Jun 6 11:34:19 2009 From: nemodex a yahoo.it (andrea c) Date: Sat, 6 Jun 2009 11:34:19 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> In data sabato 06 giugno 2009 09:31:05, Daneel Olivaw ha scritto: : > Il giorno 6 giugno 2009 11.24, andrea c ha scritto: > > Ciao rispondo subito.. > > > >> Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad > >> internet (abito qualche km più a sud). > >> Mancano un po' di informazioni, tra le quali: > >> - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque > >> una cosa da verificare. > >> - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? > >> - I dns sono apposto? > >> - Configurato malamente il firewall? > > > > ubuntu riconosce la scheda di rete... non c'è nessun firewall abilitato.. > > Quello che mi par strano è che nel campo mac address è cosi > > __:__:__:__:__:__ > > O_o???? > > > Poi scrivo l'indirizzo ip, netmask, gateway e dns, quando ritorno nella > > configurazione il netmask è 0.0.0.0 > > Ho provato anche a lanciare i comandi a mano, ma ho scoperto che non c'è > > il file /etc/resolv.conf, ma un script. > > Alla fine non sapevo cosa fare. Certo che linux (ubuntu) non ha fatto una > > figura bella figura > > Non è che sia una di quelle strambe schede wireless che per funzionare > hanno bisogno di caricare il firmware da sistema operativo? > Hai mai provato a cercare "nome_scheda ubuntu" o "nome_scheda linux" e > vedere che dice google? > In caso manda anche qui il modello, lo trovi dando il comando "lspci" > da terminale. ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona tutto!!! From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Jun 6 09:39:19 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 6 Jun 2009 09:39:19 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> Message-ID: Il giorno 6 giugno 2009 11.34, andrea c ha scritto: > > ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona tutto!!! Boh... provare con una distro live, allora? -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Sat Jun 6 09:44:46 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 6 Jun 2009 09:44:46 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <1244228868.3343.65.camel@pippo> References: <200906052044.03153.nemodex@yahoo.it> <1244228868.3343.65.camel@pippo> Message-ID: <200906060944.46631.davide.rondini@gmail.com> In data venerdì 05 giugno 2009 21:07:48, Samuele Zanin ha scritto: : > Il giorno ven, 05/06/2009 alle 20.44 +0200, andrea c ha scritto: > > Ciao amici.. > > volevo sottoporvi un problema... > > Un mio collega, che abita a san zenone, ha la connessione senza fili con > > e4a! Il mio collega spinto da curiosità ha installato ubuntu, ma non > > riesce ad configurare la scheda rete. > > > > Aprendo il gestore di rete.. non compare il mac address.. Poi mentendo > > l'indirizzo ip, netmask e dns non riesce ad andare in internet. La scheda > > di rete è una normalissima realtek.. > > > > avete qualche idea?? > > Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad > internet (abito qualche km più a sud). > Mancano un po' di informazioni, tra le quali: > - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque > una cosa da verificare. > - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? > - I dns sono apposto? > - Configurato malamente il firewall? > > [Dettagli di come si configura una rete] > > Notte a tutti. > Complimenti a Samuele per il compendio di come si configura una rete da riga di comando su Linux. Quasi quasi sarebbe da copiare nel wiki con quelche piccola modifica. Volevo solo aggiungere qualche nota a riguardo di NetworkManager. Purtroppo è vero, alcune configurazioni di rete strane non le capisce, ma le ultime versioni sono migliorate parecchio. Red Hat/Fedora hanno saggiamente lasciato la possibilità nel vecchio tool di configurazione della rete, di non lasciare a NetworkManager gestire alcune schede di rete. Una semplice configurazione con IP statico però è facile da fare. Basta creare un nuovo profilo (non usare "Auto eth0", basta cliccare col destro sull'icona -> Modifica connessioni... -> Aggiungi) e impostare tutti i dati (DNS compresi), poi semmai impostare che quello sia il profilo che si connette automaticamente. Un paio di link utili: http://nonsoloinformatica.wordpress.com/2008/12/29/network-manager-ed-ip- statico/ http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=249934.0 Ciao CD From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 10:15:15 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 10:15:15 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <4A2A2593.3080200@inwind.it> andrea c ha scritto: > Quello che mi par strano è che nel campo mac address è cosi __:__:__:__:__:__ > Non è strano, solo probabilmente hai avuto fretta e hai fatto un collegamento logico che anche se intuitivo è sbagliato. Quello spazio infatti non serve per mostrare l'indirizzo della TUA scheda di rete, ma per restringere quella specifica connessione alla sola scheda con quel MAC address (questa cosa è spiegata nel tooltip che appare lasciando il mouse sopra il campo di testo per un paio di secondi). Contrariamente ai sistemi vecchi infatti Network Manager funziona a connessioni: supponiamo di avere 2 schede di rete wifi, una interna e una esterna. Una data connessione creata manualmente con NM posso assegnarla indifferentemente ad una o l'altra scheda; viceversa se specifico il MAC address dico a NM di usare sempre una data scheda (magari perché prende di più). Perché non assegnare il MAC address e non il nome dell'interfaccia (wlan0, wlan1, eth0, ecc)? Semplicemente perché il MAC è unico per ogni scheda, mentre il nome dell'interfaccia può cambiare... > Poi scrivo l'indirizzo ip, netmask, gateway e dns, quando ritorno nella > configurazione il netmask è 0.0.0.0 > Questo è strano, sinceramente a me su Fedora e Debian ha sempre funzionato. Le possibilità sono 2: o hai sbagliato il formato o ancora una volta Ubuntu ha toppato. Per quanto riguarda la prima ipotesi il formato può essere del tipo 255.255.255.0 oppure anche nel più semplice formato "numero di bit a 1 della maschera", ad esempio al posto di 255.255.255.0 è più semplice inserire direttamente 24. > Ho provato anche a lanciare i comandi a mano, ma ho scoperto che non c'è il > file /etc/resolv.conf, ma un script. > A chi come Samuele vive di pane e reti la riga di comando pare una cosa banale, viceversa non lo è affatto, e per quanto si sforzi di scrivere le cose in maniera semplice e dettagliata ci sarà comunque qualcosa che andrà storto (Murphy docet). Il primo approccio con la riga di comando è sempre traumatico, ma secondo me ormai si può benissimo evitare (tranne per un paio di ostacoli rimanenti che sto cercando di far abbattere). > Alla fine non sapevo cosa fare. Certo che linux (ubuntu) non ha fatto una > figura bella figura > Hai fatto bene a specificare Ubuntu: per quanto sia la versione più rappresentativa il suo contributo al mondo Linux è solo una goccia nel mare. La maggior parte del lavoro viene fatto in maniera indipendente, Ubuntu è solo uno dei tanti "marchi" che si da alla facciata. Dargli troppo peso svilisce il contributo che altri hanno fatto in maniera indipendente dalla facciata. Ciò detto, può darsi comunque che ci sia qualche piccolo errore di configurazione, alle volte basta davvero una stupidaggine e vedo che alcuni errori "da principiante di Linux" sono solo delle sviste. Non ti sto dando colpe, ma magari la soluzione è davvero a portata di mano. Prova a venire a trovarci il prossimo giovedì e vediamo che si può fare! Ciao, Diego From samuele.zanin a tiscali.it Sat Jun 6 11:03:41 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele Zanin) Date: Sat, 06 Jun 2009 11:03:41 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <1244279021.4497.14.camel@pippo> Il giorno sab, 06/06/2009 alle 11.34 +0200, andrea c ha scritto: > ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona tutto!!! > O so che sotto windows funsiona. E' normale in quanto i produttori, se vogliono vendere la scheda i driver li devono fare. Per linux/unix è una cosa diversa. Intanto, di schede basate sui chipset realtek ne esistono diverse. Per sapere se è riconosciuta, dovresti andare su menù sistema/preferenze/system profiler and benchmark. Qui sulla sinistra, selezioni pci devices e in alto a dx la scheda di rete. Poi riporta qui tutto quello che c'è scritto in basso a dx. Così almeno sappiamo quale è esattamente la scheda e se ha bisogno di qualcosa in particolare. Se dal browser inserisci l'ip della antenna ti appare niente? Potresti anche includere in una mail, il contenuto del file /var/log/messages Non allegare il file, ma scrivi direttamente nel corpo del messaggio il contenuto (altrimenti ti viene rifiutato), tenendo solo le righe che riportano la data dell'ultima volta che hai acceso il pc. Se decidi di portare giovedì il pc, fai un fischio così ti sappiamo dire se è il caso che porti anche il monitor oppure no (mouse e tastiera è sempre bene portarseli dietro). > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 14:20:25 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 14:20:25 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <1244279021.4497.14.camel@pippo> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <200906061134.19697.nemodex@yahoo.it> <1244279021.4497.14.camel@pippo> Message-ID: <4A2A5F09.8090801@inwind.it> Samuele Zanin ha scritto: >> ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona tutto!!! >> > O so che sotto windows funsiona. E' normale in quanto i produttori, se > vogliono vendere la scheda i driver li devono fare. Per linux/unix è una > cosa diversa. > > Intanto, di schede basate sui chipset realtek ne esistono diverse. > Per sapere se è riconosciuta Secondo me la scheda funziona perfettamente e si tratta solo di un problema di configurazione (la netmask a 0.0.0.0 ne è una testimonianza)... il driver di sicuro c'è altrimenti NM non mostra la relativa pagina di configurazione, e dubito che sia difettoso nel caso di una realtek. Io resterei sull'ipotesi "qualche parametro sbagliato" o "qualche bug nell'accoppiata Ubuntu / NM". Ciao, Diego From nemodex a yahoo.it Sat Jun 6 16:36:50 2009 From: nemodex a yahoo.it (andrea c) Date: Sat, 6 Jun 2009 16:36:50 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <4A2A5F09.8090801@inwind.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <1244279021.4497.14.camel@pippo> <4A2A5F09.8090801@inwind.it> Message-ID: <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> In data sabato 06 giugno 2009 14:20:25, Diego ha scritto: : > Samuele Zanin ha scritto: > >> ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona > >> tutto!!! > > > > O so che sotto windows funsiona. E' normale in quanto i produttori, se > > vogliono vendere la scheda i driver li devono fare. Per linux/unix è una > > cosa diversa. > > > > Intanto, di schede basate sui chipset realtek ne esistono diverse. > > Per sapere se è riconosciuta > > Secondo me la scheda funziona perfettamente e si tratta solo di un > problema di configurazione (la netmask a 0.0.0.0 ne è una > testimonianza)... il driver di sicuro c'è altrimenti NM non mostra la > relativa pagina di configurazione, e dubito che sia difettoso nel caso > di una realtek. Be.. non mi ritengo un guru di linux, ci mancherebbe altro, ma credo che un po' di esperienza con riga di comando e company ce l'ho! Son partito dalla mitica slackware 3.6, passando per gentoo, per approdare archlinux. Tutte distro che chiedono una buona conoscenza di base. Per quanto rigurada il mac address a zero.. non conosco il programma che fa configurazione. Ho anche provato con un altra scheda di rete, una intel pro e qualcosa.. E ho sempre lo stesso problema. Penso al utente win che vuole provare linux, in molti casi prova ubuntu e si aspetta con pochi passaggi che tutto funzioni al primo colpo. Poi, io non conoscendo ubuntu, perchè non mi son mai trovato a mio agio, provo a risolvere il problema. Riesco da shell configurare la scheda di rete e gateway, ma non riesco a trovare il file /etc/resolv.conf. Sicuramente con poco si risolve il tutto, ma putroppo non potevo accedere a internet, per trovare qualche soluzione.. A From davide.rondini a gmail.com Sat Jun 6 14:57:03 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 6 Jun 2009 14:57:03 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <4A2A5F09.8090801@inwind.it> <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <200906061457.03513.davide.rondini@gmail.com> In data sabato 06 giugno 2009 16:36:50, andrea c ha scritto: : > In data sabato 06 giugno 2009 14:20:25, Diego ha scritto: > : > Samuele Zanin ha scritto: > > >> ma che è una comunissima scheda di rete lan.. Sotto win funziona > > >> tutto!!! > > > > > > O so che sotto windows funsiona. E' normale in quanto i produttori, se > > > vogliono vendere la scheda i driver li devono fare. Per linux/unix è > > > una cosa diversa. > > > > > > Intanto, di schede basate sui chipset realtek ne esistono diverse. > > > Per sapere se è riconosciuta > > > > Secondo me la scheda funziona perfettamente e si tratta solo di un > > problema di configurazione (la netmask a 0.0.0.0 ne è una > > testimonianza)... il driver di sicuro c'è altrimenti NM non mostra la > > relativa pagina di configurazione, e dubito che sia difettoso nel caso > > di una realtek. > > Be.. > non mi ritengo un guru di linux, ci mancherebbe altro, ma credo che un po' > di esperienza con riga di comando e company ce l'ho! > Son partito dalla mitica slackware 3.6, passando per gentoo, per approdare > archlinux. Tutte distro che chiedono una buona conoscenza di base. > > Per quanto rigurada il mac address a zero.. non conosco il programma che fa > configurazione. > Ho anche provato con un altra scheda di rete, una intel pro e qualcosa.. E > ho sempre lo stesso problema. > > Penso al utente win che vuole provare linux, in molti casi prova ubuntu e > si aspetta con pochi passaggi che tutto funzioni al primo colpo. > Poi, io non conoscendo ubuntu, perchè non mi son mai trovato a mio agio, > provo a risolvere il problema. Riesco da shell configurare la scheda di > rete e gateway, ma non riesco a trovare il file /etc/resolv.conf. Allora mi sa che ti sei proprio perso in un bicchier d'acqua: le distribuzioni che usano NM gli lasciano generare il resolv.conf al volo. Infatti se lo fai andare ci sarà una bella dicitura: #Generated by NetworkManager. Se tu lo disabiliti e fai a mano quel file sparisce. Basta riscriverlo! Hai provato a generarlo tu e vedere cosa succede? Io l'ho appena provato in una macchina virtuale Ubuntu 9.04 e tutto è andato al volo (ammesso che la scheda funzioni e sia vista correttamente, ovviamente). Ciao CD From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 16:48:54 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 16:48:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. Message-ID: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Porcellinux! Serata conviviale aperta a tutti, soci, mariti, mogli, simpatizzanti, antipatizzanti, e quant'altro. Vietato l'ingresso ai porci (vivi). http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1 Iscrivetevi numerosi! Le modalità sono: - aggiunta nel wiki; - email in questa lista; - email a samuele punto zanin chicciolina tiscali punto it Prezzo da confermare attorno ai 20 - 25 euri... L'incontro in sede della stessa serata si intende annullato. Ciao ciao, Diego From saradotto88 a gmail.com Sat Jun 6 17:21:54 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Sat, 6 Jun 2009 17:21:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> Message-ID: <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> Bellissima la pagina! ;) Grazie ai creatori! Sono molto contenta dell'entuasiasmo con cui avete risposto (il porceddu fa breccia nel cuore dei più, vero?)! Grazie mille, Sara, che non sapeva di essere la neoeletta mascotte;P Il giorno 6 giugno 2009 16.48, Diego ha scritto: > Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Porcellinux! > > Serata conviviale aperta a tutti, soci, mariti, mogli, simpatizzanti, > antipatizzanti, e quant'altro. Vietato l'ingresso ai porci (vivi). > http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1 > > Iscrivetevi numerosi! Le modalità sono: > - aggiunta nel wiki; > - email in questa lista; > - email a samuele punto zanin chicciolina tiscali punto it > > Prezzo da confermare attorno ai 20 - 25 euri... > > L'incontro in sede della stessa serata si intende annullato. > > Ciao ciao, > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 17:41:28 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 17:41:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> Message-ID: <4A2A8E28.7010400@inwind.it> sara dotto ha scritto: > Sara, che non sapeva di essere la neoeletta mascotte;P Essendo l'unica ragazza che bazzica il gruppo direi che è meritato appieno. Piuttosto ora ho notato il riferimento a UTC... forse è il caso di inserire l'orario anche in formato meno "nerd" (messaggio subliminale per Samuele). Ciao, Diego From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Jun 6 17:56:47 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 6 Jun 2009 17:56:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <4A2A8E28.7010400@inwind.it> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> <4A2A8E28.7010400@inwind.it> Message-ID: Il giorno 6 giugno 2009 17.41, Diego ha scritto: > sara dotto ha scritto: >> >> Sara, che non sapeva di essere la neoeletta mascotte;P > > Essendo l'unica ragazza che bazzica il gruppo direi che è meritato appieno. > > Piuttosto ora ho notato il riferimento a UTC... forse è il caso di inserire > l'orario anche in formato meno "nerd" (messaggio subliminale per Samuele). Suggerirei anche di specificare fino a che ora si può arrivare: non penso che molti ce la facciano per le 19:00... oppure comincia per forza alle 19? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 18:05:30 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 18:05:30 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> <4A2A8E28.7010400@inwind.it> Message-ID: <4A2A93CA.8040707@inwind.it> Daneel Olivaw ha scritto: > Suggerirei anche di specificare fino a che ora si può arrivare: non > penso che molti ce la facciano per le 19:00... oppure comincia per > forza alle 19? Vedo che UTC ha fregato anche i nerd... se non sbaglio 18:00 UTC in questo periodo dell'anno con l'ora legale equivale a GMT + 2, ovvero 20:00 localtime. Ovvero "ae oto de sera" per i comuni mortali. From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Jun 6 18:10:27 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 6 Jun 2009 18:10:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <4A2A93CA.8040707@inwind.it> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> <4A2A8E28.7010400@inwind.it> <4A2A93CA.8040707@inwind.it> Message-ID: Il giorno 6 giugno 2009 18.05, Diego ha scritto: > Daneel Olivaw ha scritto: >> >> Suggerirei anche di specificare fino a che ora si può arrivare: non >> penso che molti ce la facciano per le 19:00... oppure comincia per >> forza alle 19? > > Vedo che UTC ha fregato anche i nerd... se non sbaglio 18:00 UTC in questo > periodo dell'anno con l'ora legale equivale a GMT + 2, ovvero 20:00 > localtime. Ovvero "ae oto de sera" per i comuni mortali. Porceddu! Mi sono scordato il +1 dell'ora legale... Dora in poi, le ore SOLO in orario locale; sbadati, non-nerd e popolino vario ringraziano. Daneel Olivaw e le strambe usanze per il risparmio energetico -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 19:02:40 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 19:02:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Pagina Install Party Message-ID: <4A2AA130.8040001@inwind.it> Che ne dite? http://www.montellug.it/wiki/index.php/Mandriva09InstallFest Ora metto l'evento in calendario, poi casomai domani magari scriviamo anche le news. Mi raccomando, non lasciatemi solo con la promozione degli eventi! Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 19:15:36 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 19:15:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Tre eventi in programma! Message-ID: <4A2AA438.2060806@inwind.it> Ciao a tutti, ecco alcuni dettagli sugli eventi in programma prossimamente: http://www.montellug.it/scambiodati/diegorondini/mandriva_install_fest_2009/manifesto/mandriva_montegames.pdf http://www.montellug.it/modules/extcal/calendar.php Sabato 13 giugno - Mandriva 2009.1 Install Fest: http://www.montellug.it/modules/extcal/event.php?event=54 http://www.montellug.it/wiki/index.php/Mandriva09InstallFest Domenica 21 giugno - MonteGames 2009: http://www.montellug.it/modules/extcal/event.php?event=52 http://www.montellug.it/wiki/index.php/MonteGames09 Giovedì 25 giugno - Porceddux 1.0: http://www.montellug.it/modules/extcal/event.php?event=53 http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1 Ditelo a tutti, parenti e amici. E la solita raccomandazione: partecipate numerosi! Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Sat Jun 6 19:18:25 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 06 Jun 2009 19:18:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Pagina Install Party In-Reply-To: <4A2AA130.8040001@inwind.it> References: <4A2AA130.8040001@inwind.it> Message-ID: <4A2AA4E1.1090503@inwind.it> Diego ha scritto: > Che ne dite? > http://www.montellug.it/wiki/index.php/Mandriva09InstallFest > > Ora metto l'evento in calendario, poi casomai domani magari scriviamo > anche le news. > > Mi raccomando, non lasciatemi solo con la promozione degli eventi! Come avrete intuito questo messaggio non era diretto a voi, mentre lo è quello successivo con la lista di eventi. Scusate il disguido... è già la seconda volta... sono da prepensionamento! Ciao ciao, Diego From samuele.zanin a tiscali.it Sun Jun 7 19:49:34 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele Zanin) Date: Sun, 07 Jun 2009 19:49:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <4A2A8E28.7010400@inwind.it> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> <4A2A8E28.7010400@inwind.it> Message-ID: <1244396974.4660.5.camel@pippo> Il giorno sab, 06/06/2009 alle 17.41 +0200, Diego ha scritto: > sara dotto ha scritto: > > Sara, che non sapeva di essere la neoeletta mascotte;P > > Essendo l'unica ragazza che bazzica il gruppo direi che è meritato appieno. Qui bisognerebbe trovare un metodo per porre rimedio. > Piuttosto ora ho notato il riferimento a UTC... forse è il caso di > inserire l'orario anche in formato meno "nerd" (messaggio subliminale > per Samuele). http://www.youtube.com/watch?v=UZm47SrmuwM From samuele.zanin a tiscali.it Sun Jun 7 19:56:00 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele Zanin) Date: Sun, 07 Jun 2009 19:56:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <439ded180906060821m5a3f5c90i54d6365592730c78@mail.gmail.com> <4A2A8E28.7010400@inwind.it> <4A2A93CA.8040707@inwind.it> Message-ID: <1244397360.4660.12.camel@pippo> Il giorno sab, 06/06/2009 alle 18.10 +0200, Daneel Olivaw ha scritto: > > Vedo che UTC ha fregato anche i nerd... se non sbaglio 18:00 UTC in questo > > periodo dell'anno con l'ora legale equivale a GMT + 2, ovvero 20:00 > > localtime. Ovvero "ae oto de sera" per i comuni mortali. > > Porceddu! Mi sono scordato il +1 dell'ora legale... > Dora in poi, le ore SOLO in orario locale; sbadati, non-nerd e > popolino vario ringraziano. Ho scritto in formato UTC (oltre che per creare un po' di casino), perché odio in tutti i sensi l'ora legale. > Daneel Olivaw e le strambe usanze per il risparmio energetico Sai di quanto è il risparmio annuo in Italia a testa con l'uso dell'ora legale? Circa 1,5 euro. A sto punto, mi ghe ne do anca 5 de euro, ma che non i me rompa i maroni do volte l'anno co sta storia del cambio de ora!!! Una settimana di trambusto a marzo e un'altra a ottobre, specie per uno come me che è tipo il koala (con la tendenza a dormire 20 ore su 24) che litiga ogni mattina con la sveglia, domandandosi perché si deve alzare dal letto. Se vogliono fare il risparmio energetico, di modi più efficienti ce ne sarebbero tanti. From davide.rondini a gmail.com Mon Jun 8 08:44:55 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 8 Jun 2009 08:44:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <1244397360.4660.12.camel@pippo> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <1244397360.4660.12.camel@pippo> Message-ID: <200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> In data domenica 07 giugno 2009 19:56:00, Samuele Zanin ha scritto: : > Il giorno sab, 06/06/2009 alle 18.10 +0200, Daneel Olivaw ha scritto: > > > Vedo che UTC ha fregato anche i nerd... se non sbaglio 18:00 UTC in > > > questo periodo dell'anno con l'ora legale equivale a GMT + 2, ovvero > > > 20:00 localtime. Ovvero "ae oto de sera" per i comuni mortali. > > > > Porceddu! Mi sono scordato il +1 dell'ora legale... > > Dora in poi, le ore SOLO in orario locale; sbadati, non-nerd e > > popolino vario ringraziano. > > Ho scritto in formato UTC (oltre che per creare un po' di casino), perché > odio in tutti i sensi l'ora legale. > > > Daneel Olivaw e le strambe usanze per il risparmio energetico > > Sai di quanto è il risparmio annuo in Italia a testa con l'uso dell'ora > legale? Circa 1,5 euro. Non cominciare a fare come i politici: quando dai un dato (quantomeno controverso) devi citare le fonti. E poi 1.5 ? * 58'000'000 italiani = 87'000'000 ? => ~263 milioni di mc di metano bruciato in meno. Il che corrisponde più o meno allo stesso quantitativo di CO2 emessa, e siccome è dimostrato che l'effetto serra aumenta la probabilità di fulmini durante un temporale, in conclusione l'ora legale diminuisce la probabilità che i tuoi cari PC vengano fulminati. :-D > A sto punto, mi ghe ne do anca 5 de euro, ma che > non i me rompa i maroni do volte l'anno co sta storia del cambio de ora!!! > Una settimana di trambusto a marzo e un'altra a ottobre, specie per uno > come me che è tipo il koala (con la tendenza a dormire 20 ore su 24) che > litiga ogni mattina con la sveglia, domandandosi perché si deve alzare dal > letto. A parte le lucine lampeggianti dei modem, c'è qualcosa che non ti irrita al mondo? > > Se vogliono fare il risparmio energetico, di modi più efficienti ce ne > sarebbero tanti. Tipo spegnere un po' di server? :-) Ciao :-) CD P.S. Useresti UTC anche se fossi in Australia? From cieskolug a gmail.com Mon Jun 8 10:57:11 2009 From: cieskolug a gmail.com (Ciesko) Date: Mon, 08 Jun 2009 10:57:11 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <1244279021.4497.14.camel@pippo> <4A2A5F09.8090801@inwind.it> <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> Message-ID: <4A2CD267.7040309@gmail.com> andrea c ha scritto: > Penso al utente win che vuole provare linux, in molti casi prova ubuntu e si > aspetta con pochi passaggi che tutto funzioni al primo colpo. Io solitamente con Ubuntu non ho avuto problemi, ed è sempre andata abbastanza liscia. Neanche con windows funziona tutto al primo colpo, prova a chiedere ad un utente finale di installare Ubuntu e Windows da 0: che cosa pensi riesca più semplice? Certo ci sono ancora grandi passi da fare.. > Poi, io non conoscendo ubuntu, perchè non mi son mai trovato a mio agio, provo > a risolvere il problema. Riesco da shell configurare la scheda di rete e > gateway, ma non riesco a trovare il file /etc/resolv.conf. Se non hai ancora risolto visto che sono di Ca'Rainati ci si può trovare assieme per vedere se si riesce a risolvere. Io solitamente vado al GrappaLUG ma gli amici di Montebelluna sono sempre stati in gamba. Scusate l'intromissione! Buona giornata Ciesko -- Ciesko www.francescozen.it From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 8 13:42:37 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 8 Jun 2009 13:42:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it><1244397360.4660.12.camel@pippo> <200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <000801c9e82e$3a0a6830$9700640a@samuele> ---- Original Message ---- From: "Davide Rondini" To: "Lista generale del MontelLUG" Sent: Monday, June 08, 2009 8:44 AM Subject: Re: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. > In data domenica 07 giugno 2009 19:56:00, Samuele Zanin ha scritto: >>> Il giorno sab, 06/06/2009 alle 18.10 +0200, Daneel Olivaw ha >>> scritto: >>>> Vedo che UTC ha fregato anche i nerd... se non sbaglio 18:00 UTC in >>>> questo periodo dell'anno con l'ora legale equivale a GMT + 2, >>>> ovvero 20:00 localtime. Ovvero "ae oto de sera" per i comuni >>>> mortali. >>> >>> Porceddu! Mi sono scordato il +1 dell'ora legale... >>> Dora in poi, le ore SOLO in orario locale; sbadati, non-nerd e >>> popolino vario ringraziano. >> >> Ho scritto in formato UTC (oltre che per creare un po' di casino), >> perché odio in tutti i sensi l'ora legale. >> >>> Daneel Olivaw e le strambe usanze per il risparmio energetico >> >> Sai di quanto è il risparmio annuo in Italia a testa con l'uso >> dell'ora legale? Circa 1,5 euro. > > Non cominciare a fare come i politici: quando dai un dato (quantomeno > controverso) devi citare le fonti. I vari telegiornali nel periodo del cambio dell'ora. Però ti danno la cifra complessiva. > E poi 1.5 ? * 58'000'000 italiani = > 87'000'000 ? => ~263 milioni di mc di metano bruciato in meno. Il che > corrisponde più o meno allo stesso quantitativo di CO2 emessa, e Ogni mc di metano, sono 2 kg di anidride carbonica. Se non ricordo male, ogni italiano (a seconda delle regioni) hanno calcolato che produce dalle 8 alle 10 tonnellate annue di CO2. 263 * 2 / 58 = 2,26 kg di anidride carbonica a testa. Su 8 tonnellate, mi sembra un po' irrisoria. Con questo non voglio dire che non serva, ma è come combattere l'inquinamento con 5 domeniche a piedi nelle città ogni anno. Ad esempio la strada davanti a casa è illuminata a giorno la sera, e non c'è via vai di pedoni e biciclette da giustificare un'illuminazione tale tutta la notte. > A parte le lucine lampeggianti dei modem, c'è qualcosa che non ti > irrita al mondo? Quindi tu saresti uno di quelli che quando è a letto la mattina non stà più nella pelle nell'aspettare che suoni la sveglia per alzarsi? Di cose che non mi irritano ce ne sono tante. Che poi sia uno che per ogni roba che non va apre bocca invece di tacere è un'altra storia. Comunque si sono complicato. Non si era ancora capito? > > Tipo spegnere un po' di server? :-) Anche, mi sembra che sia finalmente entrato nella testa dei produttori il concetto di guardare anche ai consumi. L'anno scorso avevano fatto una puntata di superquark, dove spiegavano come nella giornata di una persona, ridurre le emissioni di anidride carbonica senza dover stravolgere la vita, ma solo evitando gli sprechi che si fanno ogni giorno. Stasera provo a cercare e se lo trovo lo posto. From panda84 a inwind.it Mon Jun 8 21:38:25 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Mon, 08 Jun 2009 21:38:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames Message-ID: <4A2D68B1.8010705@inwind.it> Ciao a tutti! Ho da farvi un paio di piccole richieste per la manifestazione Montegames di domenica 21. Domenica 21 ci sono anche le votazioni per il referendum, quindi il comune non può prestarci tavoli per quella data. Dato che i Carri Disarmati, l'altra associazione che organizza la manifestazione, è particolarmente esosa in termini di tavoli, ci servirebbero circa una trentina di tavoli (tipo sagra va bene). Qualcuno ha contatti per un prestito in tal senso? Non so... alpini, una parrocchia, pro loco. Siamo anche disposti a pagare qualcosina, a patto che non si parli di cifre esorbitanti. Seconda cosa: siamo a corto di computer... Abbiamo a disposizione il nostro solito PC con relativo monitor, poi un notebook pezzo di antiquariato, un monitor vecchio stampo (più profondo che largo) senza PC abbinato, un proiettore a cui non sappiamo cosa collegare e forse un PC con programmi educativi per bambini in prestito dalla biblio. Qualcuno ha qualche pezzo di ferraglia a cui non tiene più di tanto? Volendo oltre alla nostra sorveglianza continua, ci sarebbe una "postazione sicura"... basta collegare un PC al proiettore e metterlo al sicuro usando mouse e tastiera USB. Meglio se è un PC non troppo vecchio (già più di 1GHz e 512MB sarebbe una gran cosa), ma anche se avete roba d'epoca possiamo tirarne fuori qualcosa... ovviamente il tutto solo per un prestito giornaliero! Grazie in ogni caso, Diego From k2audio a gmail.com Mon Jun 8 22:44:43 2009 From: k2audio a gmail.com (Christian D'Urso) Date: Mon, 08 Jun 2009 22:44:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames In-Reply-To: <4A2D68B1.8010705@inwind.it> References: <4A2D68B1.8010705@inwind.it> Message-ID: <4A2D783B.9000907@infinito.it> Diego ha scritto: > Seconda cosa: siamo a corto di computer... Vi do due alternative: 1 - (denegata ipotesi, cioè l'idea non mi entusiasma per motivi logistici) portare il mio pc di casa, un Athlon X2-4200 con Ge Force 7600GS: ci gira tutto e bene (in teoria, bisognerebbe installare e provare) ma è pesante da spostare :-) e non molto stabile come funzionamento (è la principale vittima dei miei esperimenti, e il controller dei dischi ogni tanto ha le paturnie. 2 - portare l'eeepc ed, eventualmente, il monitor 22" panoramico (ma si potrebbe anche collegarlo al proiettore), ovviamente previo apt-get dei vari giochi. Farò delle prove per vedere come/quanto girano i giochi. Attendo Vs. commenti. Ciao Christian From odeeno a yahoo.it Tue Jun 9 22:17:42 2009 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 09 Jun 2009 22:17:42 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <4A2CD267.7040309@gmail.com> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <1244279021.4497.14.camel@pippo> <4A2A5F09.8090801@inwind.it> <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> <4A2CD267.7040309@gmail.com> Message-ID: <1244578662.7462.3.camel@lince> Il giorno lun, 08/06/2009 alle 10.57 +0200, Ciesko ha scritto: > andrea c ha scritto: > > > > Penso al utente win che vuole provare linux, in molti casi prova ubuntu e si > > aspetta con pochi passaggi che tutto funzioni al primo colpo. > > Io solitamente con Ubuntu non ho avuto problemi, ed è sempre andata > abbastanza liscia. Neanche con windows funziona tutto al primo colpo, > prova a chiedere ad un utente finale di installare Ubuntu e Windows da > 0: che cosa pensi riesca più semplice? Certo ci sono ancora grandi passi > da fare.. > Concordo con Ciesko: Ubuntu da questo punto di vista non pecca e credo che sia mooolto meno stressante installare Ubuntu (delle altre distro ho poca esperienza) che Windows. Pochi minuti e hai il sistema pronto, senza doverti aggiornare tutti i driver, metter su 45 dischi dei programmi, antivirus, antispyware che ti servono ecc... ecc... From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Jun 9 22:50:05 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 9 Jun 2009 22:50:05 +0200 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <1244578662.7462.3.camel@lince> References: <200906061124.33255.nemodex@yahoo.it> <1244279021.4497.14.camel@pippo> <4A2A5F09.8090801@inwind.it> <200906061636.50759.nemodex@yahoo.it> <4A2CD267.7040309@gmail.com> <1244578662.7462.3.camel@lince> Message-ID: Il giorno 9 giugno 2009 22.17, Odeeno ha scritto: > > Concordo con Ciesko: [vantaggi di qua, svantaggi di là, ecc, ecc.] Signori, siamo praticamente agli stessi discorsi che ritornano: sotto win si trovano cose prefatte in negozio, sotto GNU/Linux bisogna darsi da fare un po' per trovarle, oppure la comunità è ancora indietro, per cui la gente preferisce insultare divinità innocenti, stressare l'"amico esperto" e avvelenarsi il sangue con driver che fanno ciò che vogliono, programmi talmente bacati che ci si chiede come cavolo hanno avuto il coraggio di venderli, ecc. piuttosto che guardarsi intorno e provare le altre opportunità... poi magari sono gli stessi che se i tortellini non sono tutti della stessa misura piantano una tragedia greca al ristorante e se ne vanno indignati senza pagare... ma siamo in un'epoca dove l'apparenza è tutto e se gli uomini-marketing sono riusciti a far passare il concetto di virus da "programmino che sfrutta un bug che non abbiamo corretto" a "creazione di persone crudeli & malvagie che si divertono a fare danni, brutti cattivi, noi non c'entriamo niente", si può capire che la strada è ancora lunghetta. In conclusione, secondo me si resterà ancora per un po' nella fase "Ho win, mi arrangio, mi becco di tutto, faccio disastri, perdo dati e non disturbo più di tanto, ho Linux e alla prima scemata mobilito l'esercito e dopo 2 settimane lo formatto perché non posso fare niente", quindi noi "esperti" armiamoci di santa pazienza e voi "neofiti" fate un piccolo sforzo: aiutateci ad aiutarvi e tenete duro, perché più siamo e più le cose miglioreranno :-) Daneel Olivaw e il solito sfogo periodico -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From buoneacque a gmail.com Wed Jun 10 23:47:09 2009 From: buoneacque a gmail.com (massimiliano dartora) Date: Wed, 10 Jun 2009 23:47:09 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames In-Reply-To: <4A2D783B.9000907@infinito.it> References: <4A2D68B1.8010705@inwind.it> <4A2D783B.9000907@infinito.it> Message-ID: <35fd98fd0906101447u77d440e4yf54f2877ab1d8228@mail.gmail.com> Hola, confermo che la biblioteca di Montebelluna ci presta un pc vecchissimo con monitor touch screen, installata a suo tempo una small linux e gcompris(giochi adatti per bambimi piccoli). Se questo giovedì qualcuno vuole passare a prenderlo per controllare la situazione basta che passi in biblio e chieda di me. Sono raggiungibile via email alla mattina oppure al numero di telefono della biblio tutto il giorno. mAx P.S.: volendo potrei procurare anche un paio di monitor 15 pollici... vecchissimi :) From panda84 a inwind.it Thu Jun 11 09:28:23 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Thu, 11 Jun 2009 09:28:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames In-Reply-To: <35fd98fd0906101447u77d440e4yf54f2877ab1d8228@mail.gmail.com> References: <4A2D68B1.8010705@inwind.it> <4A2D783B.9000907@infinito.it> <35fd98fd0906101447u77d440e4yf54f2877ab1d8228@mail.gmail.com> Message-ID: <4A30B217.9020904@inwind.it> massimiliano dartora ha scritto: > Hola, > confermo che la biblioteca di Montebelluna ci presta un pc > vecchissimo con monitor touch screen, installata a suo tempo una small > linux e gcompris(giochi adatti per bambimi piccoli). > Ottimo, ti contatto in privato per vedere se c'è da fare quella richiesta di cui mi parlavi... > Se questo giovedì qualcuno vuole passare a prenderlo per controllare > la situazione basta che passi in biblio e chieda di me. Sono > raggiungibile via email alla mattina oppure al numero di telefono > della biblio tutto il giorno. > No, direi che se funziona è più che sufficiente... andiamo sulla fiducia! > P.S.: volendo potrei procurare anche un paio di monitor 15 pollici... > vecchissimi :) > Ecco, questi si ci farebbero comodo, se non ricordo male siamo in deficit di 2 rispetto al numero di PC. Anche per questo ti faccio sapere in privato o tramite lista soci. Ciao, Diego From robra a tele2.it Thu Jun 11 20:20:00 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Thu, 11 Jun 2009 20:20:00 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio Message-ID: <4A314AD0.7030403@tele2.it> Ciao a tutti, non so faccio bene a chiedervi per mail questo consiglio però mi servirebbe. c'è una offerta di un ACER 9' A110L con atom 270 1,66ghz, 512 ram, linux, disco ssd 12 gb. loro darebbero anche u7na chiavetta da 4gb con win xp autoinstallante(ovvio che andrà cestinata) al costo di 149 euro. che ne dite? aspetto che cali ancora?????? grazie. roberto. Volevo anche dirvi che grazie alle vostre lezioni sono riuscito a scaricarmi Amule e a farlo funzionare.!!!! From davide.rondini a gmail.com Fri Jun 12 08:14:23 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 12 Jun 2009 08:14:23 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio In-Reply-To: <4A314AD0.7030403@tele2.it> References: <4A314AD0.7030403@tele2.it> Message-ID: <200906120814.23746.davide.rondini@gmail.com> In data giovedì 11 giugno 2009 20:20:00, Roberto ha scritto: : > Ciao a tutti, > non so faccio bene a chiedervi per mail questo consiglio però mi > servirebbe. c'è una offerta di un ACER 9' A110L con atom 270 1,66ghz, 512 > ram, linux, disco ssd 12 gb. > loro darebbero anche u7na chiavetta da 4gb con win xp > autoinstallante(ovvio che andrà cestinata) al costo di 149 euro. > che ne dite? aspetto che cali ancora?????? Dubito che possa scendere al di sotto di quella cifra, comincerebbero a venderteli sottocosto. Più probabile che quel modello esca di produzione piuttosto che costare meno di 150 ?. Diciamo che se ti bastano 12Gb di disco mi pare un buon affare. Altrimenti ti conviene guardare la serie A150 che ha il disco tradizionale da 120 o 160 Gb. Quanto alla chiavetta, non buttarla! Formattala: una chiavetta da 4Gb fa sempre comodo. ;-) Comunque sì, non è esattamente il luogo adatto per questo genere di discussione, ma per stavolta faremo un'eccezione. Ciao CD From panda84 a inwind.it Fri Jun 12 10:46:03 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Fri, 12 Jun 2009 10:46:03 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio In-Reply-To: <200906120814.23746.davide.rondini@gmail.com> References: <4A314AD0.7030403@tele2.it> <200906120814.23746.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4A3215CB.8000203@inwind.it> Davide Rondini ha scritto: > Quanto alla chiavetta, non buttarla! Formattala: una chiavetta da 4Gb fa > sempre comodo. ;-) > O meglio tienila per installare una distribuzione più decente: http://www.linux4one.it/ From vecchiato.lucio a libero.it Fri Jun 12 16:20:59 2009 From: vecchiato.lucio a libero.it (vecchiato.lucio) Date: Fri, 12 Jun 2009 16:20:59 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames Message-ID: ---------- Initial Header ----------- Il buon massimiliano vi ha recuperato qualcosa,ho pure pensato di prestarvi il mio note book toshiba A110 con ev.stampante,nn so xò in che condizioni lo riporterei a casa,avete chiesto ad Alberto e Igor di PRINK se hanno qualcosa x voi? In quanto a tavoli e sedie da sagra,c'è in via Leonardo Da Vinci la sagra di S.Antonio dall'11 al 14,e potreste chiedere a loro Cioè al Comitato ed al presidente Carlo Menegon o al vice se un pò di tavoli ve li possono far affittare o prestare,forse quacos'altro potete far saltar fuori,mal che vada c'è pure la sagretta sempre di S.Antonio a Caerano vicino alla Madonnetta strada che esce sulla Castellana x idem,od in parrocchia eventuamente! Io vi ho letto e scritto quel che so,è poco ma meglio di niente,Saluti Lucio >From : montellug-bounces a montellug.it To : freakfun a infinito.it,"Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it Cc : Date : Wed, 10 Jun 2009 23:47:09 +0200 Subject : Re: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames > Hola, > confermo che la biblioteca di Montebelluna ci presta un pc > vecchissimo con monitor touch screen, installata a suo tempo una small > linux e gcompris(giochi adatti per bambimi piccoli). > > Se questo giovedì qualcuno vuole passare a prenderlo per controllare > la situazione basta che passi in biblio e chieda di me. Sono > raggiungibile via email alla mattina oppure al numero di telefono > della biblio tutto il giorno. > > mAx > > P.S.: volendo potrei procurare anche un paio di monitor 15 pollici... > vecchissimi :) > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From panda84 a inwind.it Fri Jun 12 16:40:24 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Fri, 12 Jun 2009 16:40:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto dal pubblico: tavoli e PC per Montegames In-Reply-To: References: Message-ID: <4A3268D8.3050608@inwind.it> vecchiato.lucio ha scritto: > Il buon massimiliano vi ha recuperato qualcosa,ho pure pensato di prestarvi il mio note book toshiba A110 con ev.stampante,nn so xò in che condizioni lo riporterei a casa,avete chiesto ad Alberto e Igor di PRINK se hanno qualcosa x voi? Ti ringrazio, ma in quanto a PC tramite amici siamo riusciti a racimolarne un bel po', quindi per quell'aspetto siamo già a posto. In ogni caso ti ringrazio della disponibilità. > In quanto a tavoli e sedie da sagra,c'è in via Leonardo Da Vinci la sagra di S.Antonio dall'11 al 14,e potreste chiedere a loro Cioè al Comitato ed al presidente Carlo Menegon o al vice se un pò di tavoli ve li possono far affittare o prestare,forse quacos'altro potete far saltar fuori,mal che vada c'è pure la sagretta sempre di S.Antonio a Caerano vicino alla Madonnetta strada che esce sulla Castellana x idem,od in parrocchia eventuamente! Io vi ho letto e scritto quel che so,è poco ma meglio di niente,Saluti > Lucio Beh, intanto ti ringrazio per i riferimenti, per i tavoli non abbiamo ancora trovato, quindi possono tornare utili. Chiedo aggiornamenti a Max e poi in caso discuto con lui il da farsi. Ancora grazie, Diego From stefano.fraccaro a gmail.com Fri Jun 12 20:10:41 2009 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Fri, 12 Jun 2009 20:10:41 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio In-Reply-To: <4A314AD0.7030403@tele2.it> References: <4A314AD0.7030403@tele2.it> Message-ID: <60dcc1880906121110q5bd55cbaq64fb167f084f3f42@mail.gmail.com> Beh io lo comprerei... anche se dovesse mai calare sarebbe veramente minimo, forse una decina d'euro se va bene! Il giorno 11 giugno 2009 20.20, Roberto ha scritto: > Ciao a tutti, > non so faccio bene a chiedervi per mail questo consiglio però mi servirebbe. > c'è una offerta di un ACER 9' A110L con atom 270 1,66ghz, 512 ram, linux, > disco ssd 12 gb. > loro darebbero anche u7na chiavetta da 4gb con win xp autoinstallante(ovvio > che andrà cestinata) al costo di 149 euro. > che ne dite? aspetto che cali ancora?????? > grazie. > roberto. > Volevo anche dirvi che grazie alle vostre lezioni sono riuscito a scaricarmi > Amule e a farlo funzionare.!!!! > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From robra a tele2.it Sat Jun 13 00:27:16 2009 From: robra a tele2.it (robra a tele2.it) Date: Sat, 13 Jun 2009 00:27:16 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio In-Reply-To: <60dcc1880906121110q5bd55cbaq64fb167f084f3f42@mail.gmail.com> References: <4A314AD0.7030403@tele2.it> <60dcc1880906121110q5bd55cbaq64fb167f084f3f42@mail.gmail.com> Message-ID: Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Sat Jun 13 10:11:06 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 13 Jun 2009 10:11:06 +0200 Subject: [MontelLUG] rich. di consiglio In-Reply-To: References: <4A314AD0.7030403@tele2.it> <60dcc1880906121110q5bd55cbaq64fb167f084f3f42@mail.gmail.com> Message-ID: <4A335F1A.4090809@inwind.it> robra a tele2.it ha scritto: > ciao a tutti, > ho fatto però non quello che vi avevo detto comunque trovato un Dell, l'ultimo in esposizione, 1 gb di ram invece > che 500mb con ubu7ntu 8.4 già installato con un sovraprezzo di 20 > euro. ha un sacco di roba ed è perfetto per l'uso che ne deve fare mia > moglie(già provate le presentazioni ecc ecc). il mondo Linux ha > guadagnato una famiglia, e al costo di non molti euri. Se mi permetti il guadagno è stato notevole, in quanto la versione di Linux inclusa nell'Acer è di gran lunga una delle più brutte che si sia mai vista! Secondo me 20euri ben spesi. E non hai neanche pagato la "tassa"! ;) > inoltre, e qui avrete anche un po di sangue da sudare, c'è > preinstallato una Dell Video Chat che potrebbe sostituire Skype nelle > video conferenze, ma che , ovviamente, non sono riuscito a settare > anche se la web cam funziona perfettamente. Da quello che si capisce dal sito usa una rete di un provider che si chiama SightSpeed che segue il protocollo SIP (protocollo VOIP che usano quasi tutti al di fuori di Skype): http://www.sightspeed.com/dellvideochat http://www.sightspeed.com/dellvideochat/support/aboutsightspeed http://it.wikipedia.org/wiki/Session_Initiation_Protocol From samuele.zanin a tiscali.it Sun Jun 14 18:59:08 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 14 Jun 2009 18:59:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it><1244397360.4660.12.camel@pippo><200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> <000801c9e82e$3a0a6830$9700640a@samuele> Message-ID: <002401c9ed11$af49b500$0300640a@pippo> Ho chiesto conferma del prezzo all'organizzatrice. La cifra è salita a 25 euro (che di questi tempi, non è proprio un incentivo per far venire la gente), causa animazione di gruppo country (alias Toni Corallo http://www.youtube.com/watch?v=Cy1YSvDjD0s). Io sarei per cecchinare di brutto i cantanti, altrimenti non si riesce a parlare neanche tra vicini, però non so se sia fattibile. From samuele.zanin a tiscali.it Sun Jun 14 21:03:22 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 14 Jun 2009 21:03:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Peccato sia in Francia Message-ID: <007701c9ed22$cb84aa70$0300640a@pippo> http://www.hackerspace.net/ vorrà dire che aspetteremo l'esc 2009. From daneel.olivaw.r a gmail.com Sun Jun 14 21:55:37 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sun, 14 Jun 2009 21:55:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <002401c9ed11$af49b500$0300640a@pippo> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <1244397360.4660.12.camel@pippo> <200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> <000801c9e82e$3a0a6830$9700640a@samuele> <002401c9ed11$af49b500$0300640a@pippo> Message-ID: Il giorno 14 giugno 2009 18.59, Samuele ha scritto: > Ho chiesto conferma del prezzo all'organizzatrice. > La cifra è salita a 25 euro (che di questi tempi, non è proprio un incentivo > per far venire la gente), causa animazione di gruppo country (alias Toni > Corallo A saperlo, me ne stavo a casa :-) > http://www.youtube.com/watch?v=Cy1YSvDjD0s). > Io sarei per cecchinare di brutto i cantanti, altrimenti non si riesce a > parlare neanche tra vicini, però non so se sia fattibile. Uhm... però si può studiare qualcosa... anche magari meno drastico per la loro incolumità >:-DDD Daneel Olivaw che prima o poi finirà in brutti posti :-) -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 15 14:02:18 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 15 Jun 2009 14:02:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Netbook completamente free Message-ID: <006101c9edb1$21f7c4d0$9700640a@samuele> A chi può interessare... http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10549&numero=999 From saradotto88 a gmail.com Mon Jun 15 17:21:04 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Mon, 15 Jun 2009 17:21:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <1244397360.4660.12.camel@pippo> <200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> <000801c9e82e$3a0a6830$9700640a@samuele> <002401c9ed11$af49b500$0300640a@pippo> Message-ID: <439ded180906150821p35844208k103db2ff1b221d09@mail.gmail.com> Cari ragazzi, ho una soluzione semplice che non prevede l'utilizzo di armi di distruzione dei nostri poveri malcapitati cantanti ;) " Il locale ha più sale.. potrei forse sistemarvi dove la musica vi potrà dare meno fastidio?" -chiese Sara- " .. " Il giorno 14 giugno 2009 21.55, Daneel Olivaw ha scritto: > Il giorno 14 giugno 2009 18.59, Samuele ha > scritto: > > Ho chiesto conferma del prezzo all'organizzatrice. > > La cifra è salita a 25 euro (che di questi tempi, non è proprio un > incentivo > > per far venire la gente), causa animazione di gruppo country (alias Toni > > Corallo > > A saperlo, me ne stavo a casa :-) > > > http://www.youtube.com/watch?v=Cy1YSvDjD0s). > > Io sarei per cecchinare di brutto i cantanti, altrimenti non si riesce a > > parlare neanche tra vicini, però non so se sia fattibile. > > Uhm... però si può studiare qualcosa... anche magari meno drastico per > la loro incolumità >:-DDD > > Daneel Olivaw che prima o poi finirà in brutti posti :-) > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From stefano.fraccaro a gmail.com Mon Jun 15 17:18:43 2009 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Mon, 15 Jun 2009 17:18:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <439ded180906150821p35844208k103db2ff1b221d09@mail.gmail.com> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> <1244397360.4660.12.camel@pippo> <200906080844.56241.davide.rondini@gmail.com> <000801c9e82e$3a0a6830$9700640a@samuele> <002401c9ed11$af49b500$0300640a@pippo> <439ded180906150821p35844208k103db2ff1b221d09@mail.gmail.com> Message-ID: <4A366653.8040909@gmail.com> Per me può andare.... ;-) sara dotto ha scritto: > > Cari ragazzi, > > ho una soluzione semplice che non prevede l'utilizzo di armi di > distruzione dei nostri poveri malcapitati cantanti ;) > > " Il locale ha più sale.. potrei forse sistemarvi dove la musica vi > potrà dare meno fastidio?" -chiese Sara- > " .. " > -- *Stefano Fraccaro* Automation Department *Simec S.p.A. - *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello di Godego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 Fax: +39.0423.735349 E-mail:* **stefano.fraccaro**@simec.it *Web Site:* **www.simec.it *AVVISO: le informazioni contenute o allegate alla presente sono classificate SIMEC SPA e sono dirette unicamente al destinatario sopra indicato. In caso di ricezione da parte di persona diversa è vietato qualunque tipo di distribuzione o copia. Chiunque riceva questa comunicazione per errore è tenuto ad informarci immediatamente per telefono ed a restituirci quanto ricevuto, per posta, all'indirizzo di cui sopra. NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - tutti i diritti riservati / all rights reserved --- avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito. Virus Database (VPS): 090614-0, 14/06/2009 Controllato il: 15/06/2009 17.18.43 From panda84 a inwind.it Tue Jun 16 12:31:02 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 16 Jun 2009 12:31:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Riepilogo incontro coordinamento "cittadini volontari" Message-ID: <4A377466.2050101@inwind.it> Ciao a tutti i soci e a chi ci segue! Io e Luca-Daneel siamo andati ieri sera all'assemblea di "Cittadini volontari" coordinamento territoriale per il volontariato che gestisce la Casa del Volontariato presso cui siamo ospiti, ma fa anche molto altro. Abbiamo avuto il piacere di scoprire un po' tutto quello che fanno (abbiamo approvato il bilancio), e di conoscere i rappresentati di molte delle associazioni lì ospitate: dall'AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) al Ponte di Mostar (Montenegrini); dall'AIDO ai ghanesi. Che dire, c'è una montagna di gente che fa un sacco di cose interessanti. Se alle volte come me provate un certo senso di ribrezzo a vedere il vuoto pneumatico che passa in TV sappiate che di modi per impiegare meglio il tempo ce ne sono un'infinità e che di gente che ha bisogno di una mano per portare avanti progetti lodevoli ce n'è finché volete. Il bello è che c'è talmente tanta scelta di associazioni che potete anche scegliere ciò che più vi piace ed attira! Il problema principale che è uscito ieri è che c'è un grande bisogno di migliorare il funzionamento del coordinamento: purtroppo ora ruota tutto attorno a Carla e Pasquale, i due factotum di "Cittadini Volontari". Un primo passo è stato svolto eleggendo un consiglio direttivo, ma ancora molto è da fare. Discutendo è uscito che uno dei possibili contributi che può dare il nostro gruppo MontelLUG è quello di aiutarli a migliorare la comunicazione, in particolare quella "telematica". Un primo progetto è quello di un sito; per questo c'è l'ipotesi di una collaborazione alla realizzazione di Franco, ma probabilmente il suo solo contributo non sarà sufficiente, quindi se c'è chi vuole dare una mano ben venga! Poi si pensava anche una mailing list, strumento "economico" e pratico, ma anche molto efficace per molti versi. Se avete domande sul coordinamento o vi interessa in particolare qualche attività di qualche associazione (la nostra o altre) chiedete pure! Ciao ciao, Diego From panda84 a inwind.it Tue Jun 16 12:45:58 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 16 Jun 2009 12:45:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Modello UNICO per Linux Message-ID: <4A3777E6.3040603@inwind.it> Magari a qualcuno nel settore può interessare: http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2082 http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/Dichiarazioni+2009/Software+unicoPF+2009/Software+PF2009/#linux Per la serie "beo, ma inutie" invece propongo (con tanto di filmatino): http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzMyMQ Ciao, Diego From davide.rondini a gmail.com Tue Jun 16 14:07:31 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 16 Jun 2009 14:07:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Modello UNICO per Linux In-Reply-To: <4A3777E6.3040603@inwind.it> References: <4A3777E6.3040603@inwind.it> Message-ID: <200906161407.31240.davide.rondini@gmail.com> In data martedì 16 giugno 2009 12:45:58, Diego ha scritto: : > Magari a qualcuno nel settore può interessare: > http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2082 > http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/Dichiara >zioni+2009/Software+unicoPF+2009/Software+PF2009/#linux > Notiziona: speriamo che la cosa si diffonda a tutti quei software che servono a "parlare" con la pubblica amministrazione. Molti di questi sono fatti in Java, quindi il porting dovrebbe essere semplice... > > Per la serie "beo, ma inutie" invece propongo (con tanto di filmatino): > http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NzMyMQ > beo, inutile e fastidioso: questa almeno è la mia impressione dopo aver lavorato mezzo pomeriggio con il multi-touch pad di un Macbook pro. Perfino 2 invasati del Mac (presente quelli per cui qualsiasi idiozia Apple metta in commercio è automaticamente il deus ex machina di tutti i problemi informatici?) mi hanno confermato che non è poi così comodo, e che la stessa Apple sta valutando di rimuoverlo nei prossimi modelli. Però che Linux supporti sempre più hardware può solo far piacere. > Ciao, > Diego Ciao CD From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Jun 16 16:37:58 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 16 Jun 2009 16:37:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Riepilogo incontro coordinamento "cittadini volontari" In-Reply-To: <4A377466.2050101@inwind.it> References: <4A377466.2050101@inwind.it> Message-ID: Il giorno 16 giugno 2009 12.31, Diego ha scritto: > Ciao a tutti i soci e a chi ci segue! > > Io e Luca-Daneel siamo andati ieri sera all'assemblea di "Cittadini > volontari" coordinamento territoriale per il volontariato che gestisce la > Casa del Volontariato presso cui siamo ospiti, ma fa anche molto altro. > [taglia-taglia... ] > Discutendo è uscito che uno dei possibili contributi che può dare il nostro > gruppo MontelLUG è quello di aiutarli a migliorare la comunicazione, in > particolare quella "telematica". Un primo progetto è quello di un sito; per > questo c'è l'ipotesi di una collaborazione alla realizzazione di Franco, ma > probabilmente il suo solo contributo non sarà sufficiente, quindi se c'è chi > vuole dare una mano ben venga! Potrei esserci anch'io, così dò una bella ripassata a Plone :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Tue Jun 16 22:37:05 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 16 Jun 2009 22:37:05 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddu, per gli amici porco. In-Reply-To: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> References: <4A2A81D6.4040301@inwind.it> Message-ID: <4A380271.9070605@inwind.it> Diego ha scritto: > Serata conviviale aperta a tutti, soci, mariti, mogli, simpatizzanti, > antipatizzanti, e quant'altro. Vietato l'ingresso ai porci (vivi). > http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1 > > Iscrivetevi numerosi! Le modalità sono: > - aggiunta nel wiki; > - email in questa lista; > - email a samuele punto zanin chicciolina tiscali punto it > > Prezzo da confermare attorno ai 20 - 25 euri... > > L'incontro in sede della stessa serata si intende annullato. Aggiornamento: prezzo 25? (si era già detto) e iscrizioni entro domenica 21 se possibile. Ciao, Diego From vecchiato.lucio a libero.it Wed Jun 17 18:05:49 2009 From: vecchiato.lucio a libero.it (vecchiato.lucio) Date: Wed, 17 Jun 2009 18:05:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Riepilogo incontro coordinamento "cittadini volontari" Message-ID: ---------- Initial Header ----------- >From : montellug-bounces a montellug.it To : "Montellug" montellug a montellug.it Cc : Date : Tue, 16 Jun 2009 12:31:02 +0200 Subject : [MontelLUG] Riepilogo incontro coordinamento "cittadini volontari" E' una delle e-mail che più mi ha fatto piacere leggere,che scopriate il mondo del volontariato proprio,dove avete trovato"Casa"e che vi rendiate conto che uscendo al di fuori di quella stanza potete ed avete capacità da metter a disposizione dei volontari che aiutano il prossimo è notizia gaudiosa,che merita una risposta ed un plauso,purchè abbia un seguito,credo che troverete ricompensa,come credo l'abbiate ricevuta per quanto abbiate" Fatto"con Nunziante.Al di là di LINUX e della pregevole missione di divulgazione ed insegnamento,credo stiate toccando con mano che il vs "sapere" è ancor più utile ai bassi livelli di conoscenza informatica,ma che pochi sono coloro che sono disposti ad aumentare il livello di quelle persone che sono al pari vostro ma cercano, chi può aiutarli, ma nè i corsi della BCM nè All'università della 3a età possono dare xkè troppo generici,frettolosi e curano raramente le richiste della singola persona che si abbevera a quella fonte informatica. Avete toccato con mano queste necessità,ora che vi siete resi conto come scrive Diego, mi auguro che possiate proseguire su questa nuova via. Un saluto cordiale e sincero. Lucio > Ciao a tutti i soci e a chi ci segue! > > Io e Luca-Daneel siamo andati ieri sera all'assemblea di "Cittadini > volontari" coordinamento territoriale per il volontariato che gestisce > la Casa del Volontariato presso cui siamo ospiti, ma fa anche molto altro. > Abbiamo avuto il piacere di scoprire un po' tutto quello che fanno > (abbiamo approvato il bilancio), e di conoscere i rappresentati di molte > delle associazioni lì ospitate: dall'AVO (Associazione Volontari > Ospedalieri) al Ponte di Mostar (Montenegrini); dall'AIDO ai ghanesi. > Che dire, c'è una montagna di gente che fa un sacco di cose > interessanti. Se alle volte come me provate un certo senso di ribrezzo a > vedere il vuoto pneumatico che passa in TV sappiate che di modi per > impiegare meglio il tempo ce ne sono un'infinità e che di gente che ha > bisogno di una mano per portare avanti progetti lodevoli ce n'è finché > volete. Il bello è che c'è talmente tanta scelta di associazioni che > potete anche scegliere ciò che più vi piace ed attira! > > Il problema principale che è uscito ieri è che c'è un grande bisogno di > migliorare il funzionamento del coordinamento: purtroppo ora ruota tutto > attorno a Carla e Pasquale, i due factotum di "Cittadini Volontari". Un > primo passo è stato svolto eleggendo un consiglio direttivo, ma ancora > molto è da fare. > > Discutendo è uscito che uno dei possibili contributi che può dare il > nostro gruppo MontelLUG è quello di aiutarli a migliorare la > comunicazione, in particolare quella "telematica". Un primo progetto è > quello di un sito; per questo c'è l'ipotesi di una collaborazione alla > realizzazione di Franco, ma probabilmente il suo solo contributo non > sarà sufficiente, quindi se c'è chi vuole dare una mano ben venga! Poi > si pensava anche una mailing list, strumento "economico" e pratico, ma > anche molto efficace per molti versi. > > Se avete domande sul coordinamento o vi interessa in particolare qualche > attività di qualche associazione (la nostra o altre) chiedete pure! > > Ciao ciao, > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From robra a tele2.it Wed Jun 17 20:28:14 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 17 Jun 2009 20:28:14 +0200 Subject: [MontelLUG] open dns Message-ID: <4A3935BE.4010305@tele2.it> ciao a tutti, non riesco ad installare opendns ne l pc credo perchè non porto a termine bene la fase numero 1 - ho anche scritto da "terminale" come da loro istruzioni i comandi. avete qualche suggerimento? sembra che non tenga in memoria i cambiamenti nei DSN severs dopo il riavvio. ciao Roberto From panda84 a inwind.it Wed Jun 17 22:11:07 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Wed, 17 Jun 2009 22:11:07 +0200 Subject: [MontelLUG] open dns In-Reply-To: <4A3935BE.4010305@tele2.it> References: <4A3935BE.4010305@tele2.it> Message-ID: <4A394DDB.5020006@inwind.it> Roberto ha scritto: > ciao a tutti, > non riesco ad installare opendns ne l pc credo perchè non porto a > termine bene la fase numero 1 - ho anche scritto da "terminale" come > da loro istruzioni i comandi. > avete qualche suggerimento? > sembra che non tenga in memoria i cambiamenti nei DSN severs dopo il > riavvio. Probabilmente perché la tua versione di Ubuntu usa il nuovo Network Manager che si configura da interfaccia grafica. Cliccando con il destro sull'icona con i computer dovresti trovare la possibilità di configurare, mi pare si chiami "Modifica connessioni", lì puoi personalizzare anche i DNS. Ciao, Diego From robra a tele2.it Wed Jun 17 23:58:08 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Wed, 17 Jun 2009 23:58:08 +0200 Subject: [MontelLUG] open dns In-Reply-To: <4A394DDB.5020006@inwind.it> References: <4A3935BE.4010305@tele2.it> <4A394DDB.5020006@inwind.it> Message-ID: <4A3966F0.8040109@tele2.it> fino a li ci sono arrivato perchè le istruzioni erano chiarissime ma poi, riavviando il pc per rendere attivi i cambiamenti o visto i nuovi indirizzi non erano attivi. https://www.opendns.com/start/device/ubuntu Ho anche cercato di fare quello che dicono nelle ultime righe e cioè di usare "terminale" (vedi nota 8) ma non so se la scrivo giusta. neanche qui mi arrendo. aspetto notizie. cosa vuol dire questa frase? You may be required to change eth0 to your own network device's name if it uses a non-standard name grazie. Roberto Diego ha scritto: > Roberto ha scritto: >> ciao a tutti, >> non riesco ad installare opendns ne l pc credo perchè non porto a >> termine bene la fase numero 1 - ho anche scritto da "terminale" come >> da loro istruzioni i comandi. >> avete qualche suggerimento? >> sembra che non tenga in memoria i cambiamenti nei DSN severs dopo il >> riavvio. > > Probabilmente perché la tua versione di Ubuntu usa il nuovo Network > Manager che si configura da interfaccia grafica. Cliccando con il > destro sull'icona con i computer dovresti trovare la possibilità di > configurare, mi pare si chiami "Modifica connessioni", lì puoi > personalizzare anche i DNS. > > Ciao, > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From stefano.fraccaro a gmail.com Thu Jun 18 08:05:26 2009 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 18 Jun 2009 08:05:26 +0200 Subject: [MontelLUG] open dns In-Reply-To: <4A3966F0.8040109@tele2.it> References: <4A3935BE.4010305@tele2.it> <4A394DDB.5020006@inwind.it> <4A3966F0.8040109@tele2.it> Message-ID: <60dcc1880906172305s7e7d8956rca61de09f7fdb36a@mail.gmail.com> Ciao Roberto, il Linux i dispositivi di rete ethN (dove N è un numero progressivo che parte da zero) sono in genere assegnati alle reti cablate con cavo ethernet (wired). Le schede di rete wireless spesso sono identificate wlanN... il mio modem umts ad esempio è chiamato wmaster0 (banda larga mobile).... Quindi devi usare eth0 solo se usi una connessione con cavo ethernet! Se usi la scheda wireless devi usare wlan0... oppure, nella parte grafica, devi spostarti sulla seconda linguetta "Wireless"... e così via.. Se stai usando un router probabilmente devi cambiare le impostazioni dei dns direttamente sul router. In questo modo sono protetti tutti i pc che usano il tuo router per navigare (a patto che l'assegnazione dei dns avvenga in automatico). Ciaussss Il giorno 17 giugno 2009 23.58, Roberto ha scritto: > fino a li ci sono arrivato perchè le istruzioni erano chiarissime ma poi, > riavviando il pc per rendere attivi i cambiamenti o visto i nuovi indirizzi > non erano attivi. > > https://www.opendns.com/start/device/ubuntu > > Ho anche cercato di fare quello che dicono nelle ultime righe e cioè di > usare "terminale" (vedi nota 8) ma non so se la scrivo giusta. > neanche qui mi arrendo. aspetto notizie. > cosa vuol dire questa frase? > You may be required to change eth0 to your own network device's name if it > uses a non-standard name > grazie. > Roberto > > > > Diego ha scritto: >> >> Roberto ha scritto: >>> >>> ciao a tutti, >>> non riesco ad installare opendns ne l pc credo perchè non porto a termine >>> bene la fase numero 1 - ho anche scritto da "terminale" come da loro >>> istruzioni i comandi. >>> avete qualche suggerimento? >>> sembra che non tenga in memoria i cambiamenti  nei DSN severs dopo il >>> riavvio. >> >> Probabilmente perché la tua versione di Ubuntu usa il nuovo Network >> Manager che si configura da interfaccia grafica. Cliccando con il destro >> sull'icona con i computer dovresti trovare la possibilità di configurare, mi >> pare si chiami "Modifica connessioni", lì puoi personalizzare anche i DNS. >> >> Ciao, >> Diego >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From odeeno a yahoo.it Fri Jun 19 00:08:47 2009 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 19 Jun 2009 00:08:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Modello UNICO per Linux In-Reply-To: <4A3777E6.3040603@inwind.it> References: <4A3777E6.3040603@inwind.it> Message-ID: <1245362927.7356.2.camel@lince> Il giorno mar, 16/06/2009 alle 12.45 +0200, Diego ha scritto: > Magari a qualcuno nel settore può interessare: > http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2082 > http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/Dichiarazioni+2009/Software+unicoPF+2009/Software+PF2009/#linux > Questa è un ottima notizia!!! Finalmente, dopo anni di attesa è arrivato il momento. E' comunque una pubblicazione recente: nella prima versione che ho scaricato, ancora non c'era la versione per linux. Grazie Sogei: continua così. Grazie Diego della news. From robra a tele2.it Fri Jun 19 01:28:48 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Fri, 19 Jun 2009 01:28:48 +0200 Subject: [MontelLUG] open dns In-Reply-To: <60dcc1880906172305s7e7d8956rca61de09f7fdb36a@mail.gmail.com> References: <4A3935BE.4010305@tele2.it> <4A394DDB.5020006@inwind.it> <4A3966F0.8040109@tele2.it> <60dcc1880906172305s7e7d8956rca61de09f7fdb36a@mail.gmail.com> Message-ID: <4A3ACDB0.6030304@tele2.it> il mio è un modem con cavo ethernet. cambia qualcosa? grazie Stefano Fraccaro ha scritto: > Ciao Roberto, > il Linux i dispositivi di rete ethN (dove N è un numero > progressivo che parte da zero) sono in genere assegnati alle reti > cablate con cavo ethernet (wired). Le schede di rete wireless spesso > sono identificate wlanN... il mio modem umts ad esempio è chiamato > wmaster0 (banda larga mobile).... > Quindi devi usare eth0 solo se usi una connessione con cavo ethernet! > Se usi la scheda wireless devi usare wlan0... oppure, nella parte > grafica, devi spostarti sulla seconda linguetta "Wireless"... e così > via.. > Se stai usando un router probabilmente devi cambiare le impostazioni > dei dns direttamente sul router. In questo modo sono protetti tutti i > pc che usano il tuo router per navigare (a patto che l'assegnazione > dei dns avvenga in automatico). > > Ciaussss > > > Il giorno 17 giugno 2009 23.58, Roberto ha scritto: > >> fino a li ci sono arrivato perchè le istruzioni erano chiarissime ma poi, >> riavviando il pc per rendere attivi i cambiamenti o visto i nuovi indirizzi >> non erano attivi. >> >> https://www.opendns.com/start/device/ubuntu >> >> Ho anche cercato di fare quello che dicono nelle ultime righe e cioè di >> usare "terminale" (vedi nota 8) ma non so se la scrivo giusta. >> neanche qui mi arrendo. aspetto notizie. >> cosa vuol dire questa frase? >> You may be required to change eth0 to your own network device's name if it >> uses a non-standard name >> grazie. >> Roberto >> >> >> >> Diego ha scritto: >> >>> Roberto ha scritto: >>> >>>> ciao a tutti, >>>> non riesco ad installare opendns ne l pc credo perchè non porto a termine >>>> bene la fase numero 1 - ho anche scritto da "terminale" come da loro >>>> istruzioni i comandi. >>>> avete qualche suggerimento? >>>> sembra che non tenga in memoria i cambiamenti nei DSN severs dopo il >>>> riavvio. >>>> >>> Probabilmente perché la tua versione di Ubuntu usa il nuovo Network >>> Manager che si configura da interfaccia grafica. Cliccando con il destro >>> sull'icona con i computer dovresti trovare la possibilità di configurare, mi >>> pare si chiami "Modifica connessioni", lì puoi personalizzare anche i DNS. >>> >>> Ciao, >>> Diego >>> >>> _______________________________________________ >>> montellug mailing list >>> montellug a montellug.it >>> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >>> >>> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> >> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From robra a tele2.it Fri Jun 19 10:58:20 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Fri, 19 Jun 2009 10:58:20 +0200 Subject: [MontelLUG] router Message-ID: <4A3B532C.1010703@tele2.it> ciao a tutti. altra cosa strana: ieri avevo il router configurato dinamicamente e funzionava sia win che linux. abbiamo cambiato settaggi e messo tutto statico per far funzionare emule, risultato: funziona solo win e non linux. domanda: c'è un sistema per settare ubuntu per poter usufruire ancora del router? (sia il pc che l' EEEpc) Grazie!!! Roberto From davide.rondini a gmail.com Fri Jun 19 11:37:51 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 19 Jun 2009 11:37:51 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <4A3B532C.1010703@tele2.it> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> Message-ID: <200906191137.51851.davide.rondini@gmail.com> In data venerdì 19 giugno 2009 10:58:20, Roberto ha scritto: : > ciao a tutti. > altra cosa strana: > ieri avevo il router configurato dinamicamente e funzionava sia win che > linux. > abbiamo cambiato settaggi e messo tutto statico per far funzionare > emule, risultato: funziona solo win e non linux. > domanda: c'è un sistema per settare ubuntu per poter usufruire ancora > del router? (sia il pc che l' EEEpc) > Grazie!!! > Roberto Domanda mia: Ma Emule funziona solo con IP statico? A parte questo, visto che l'IP statico con NetworkManager sembra un argomento così ostico da mettere in crisi anche adepti della riga di comando, ho scritto una brevissima guida nel wiki: http://www.montellug.it/wiki/index.php/IP_statico_con_NetworkManager E non ditemi che è difficile da fare... :-D Ciao CD From robra a tele2.it Fri Jun 19 12:39:06 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Fri, 19 Jun 2009 12:39:06 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <200906191137.51851.davide.rondini@gmail.com> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> <200906191137.51851.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4A3B6ACA.90908@tele2.it> ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip oppure quando clicco su OK (è scritto così al al posto di "applica") se risolvo questa è fatta. poi rimane il microbo. Grazie Roberto Davide Rondini ha scritto: > In data venerdì 19 giugno 2009 10:58:20, Roberto ha scritto: > : > ciao a tutti. > >> altra cosa strana: >> ieri avevo il router configurato dinamicamente e funzionava sia win che >> linux. >> abbiamo cambiato settaggi e messo tutto statico per far funzionare >> emule, risultato: funziona solo win e non linux. >> domanda: c'è un sistema per settare ubuntu per poter usufruire ancora >> del router? (sia il pc che l' EEEpc) >> Grazie!!! >> Roberto >> > > Domanda mia: Ma Emule funziona solo con IP statico? > > A parte questo, visto che l'IP statico con NetworkManager sembra un argomento > così ostico da mettere in crisi anche adepti della riga di comando, ho scritto > una brevissima guida nel wiki: > > http://www.montellug.it/wiki/index.php/IP_statico_con_NetworkManager > > E non ditemi che è difficile da fare... :-D > > Ciao > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From panda84 a inwind.it Fri Jun 19 19:06:09 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Fri, 19 Jun 2009 19:06:09 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <4A3B6ACA.90908@tele2.it> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> <200906191137.51851.davide.rondini@gmail.com> <4A3B6ACA.90908@tele2.it> Message-ID: <4A3BC581.8090804@inwind.it> Roberto ha scritto: > ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a > inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip Cioè scrivi l'ip nel campo gateway e poi quando premi invio (della tastiera) si cancella?!?!? Mai successa sta roba... Ciao, Diego From robra a tele2.it Sat Jun 20 13:15:37 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Sat, 20 Jun 2009 13:15:37 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <4A3BC581.8090804@inwind.it> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> <200906191137.51851.davide.rondini@gmail.com> <4A3B6ACA.90908@tele2.it> <4A3BC581.8090804@inwind.it> Message-ID: <4A3CC4D9.3080208@tele2.it> L'ho fregato!! dopo ore(vero, ore!) ho fatto così: ho scritto : a) Indirizzo B) Maschera. poi ho scritto il Server DNS e solo dopo ho inserito il Gateway. Ho dato un invio con la tastiera e solo allora non si è cancellato il Gateway. Poi ho portato a termine la procedura come da tue istruzioni. è stata dura ed ero disperato. ma adesso è fatta. Domanda, per capire: con il router non è come con il modem a cavo ethernet che non bisogna fare niente, i parametri dentro il pc devono essere uguali ai parametri dentro il router? se è cosi devo sistemare anche l'eeepc ma quello non so se riesco a farlo da solo. hai per caso le istruzioni per settare l'eeepc con la schedina wireless contenuta nella confezione del router? Ciao e grazie. Roberto Diego ha scritto: > Roberto ha scritto: >> ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a >> inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip > > Cioè scrivi l'ip nel campo gateway e poi quando premi invio (della > tastiera) si cancella?!?!? > > Mai successa sta roba... > > Ciao, > Diego > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From davide.rondini a gmail.com Sat Jun 20 16:34:45 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 20 Jun 2009 16:34:45 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <4A3CC4D9.3080208@tele2.it> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> <4A3BC581.8090804@inwind.it> <4A3CC4D9.3080208@tele2.it> Message-ID: <200906201634.45695.davide.rondini@gmail.com> In data sabato 20 giugno 2009 13:15:37, Roberto ha scritto: : > L'ho fregato!! dopo ore(vero, ore!) ho fatto così: ho scritto : a) > Indirizzo B) Maschera. poi ho scritto il Server DNS e solo dopo ho > inserito il Gateway. Ho dato un invio con la tastiera e solo allora non > si è cancellato il Gateway. > Poi ho portato a termine la procedura come da tue istruzioni. > è stata dura ed ero disperato. ma adesso è fatta. E' un bug di NetworkManager a quanto pare, forse è il caso di segnalarlo allora. Se riesco a riprodurlo lo faccio appena ho un minuto. Che versione di Ubuntu stai utilizzando? > Domanda, per capire: con il router non è come con il modem a cavo > ethernet che non bisogna fare niente, i parametri dentro il pc devono > essere uguali ai parametri dentro il router? Dunque: con il router in teoria bisgona fare meno che con il modem (ethernet o USB che sia). Partiamo con un po' di teoria: L'indirizzo IP è un numero che individua una macchina univocamente in rete (cioè non possono esserci 2 macchine con lo stesso indirizzo, un po' come la targa della macchina.). Il gateway non è altro che l'indirizzo del PC che fornisce l'accesso a Internet (nel tuo caso il router o il modem Ethernet). Siccome l'utente medio non vuole stare lì ad assegnare un indirizzo IP a ogni oggetto informatico che possiede esiste il DHCP, che è un sistema che permette a un gateway di fornire automaticamente un numero IP a ogni macchina che lo richiede. Questo sistema è implementato in praticamente tutti i modem e router in commercio, per questo non si dovrebbe fare null'altro che connettersi. Però si può disabilitare, se uno per un qualche motivo vuole assegnare a mano gli IP. Quindi non dovrebbe esserci nessuna differenza tra il tuo router e il tuo modem, ma se disabiliti il DHCP nel router, per forza devi impostare gli indirizzi tu. > se è cosi devo sistemare anche l'eeepc ma quello non so se riesco a > farlo da solo. > hai per caso le istruzioni per settare l'eeepc con la schedina wireless > contenuta nella confezione del router? L'eeePc ha una sua scheda wireless interna, non dovrebbe servirti quella usb. Che cosa hai sull'eeePC? Se hai lasciato la distribuzione originale, ci dovrebbe essere uno sturmento apposta (ma non ho un eePc per aiutarti). Se invece hai installato Ubuntu, la procedura è la stessa del PC fisso, solo che devi scegliere "Senza fili" nel menù principale, e devi seguire la configurazione del wireless che hai messo nel router (essid, chiave di protezione, ecc). Se non sai di cosa sto parlando, ti conviene fare un giro su Internet o al MontelLUG un giovedì sera (non il prossimo però...). > Ciao e grazie. > Roberto > Ciao CD > Diego ha scritto: > > Roberto ha scritto: > >> ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a > >> inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip > > > > Cioè scrivi l'ip nel campo gateway e poi quando premi invio (della > > tastiera) si cancella?!?!? > > > > Mai successa sta roba... > > > > Ciao, > > Diego > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From robra a tele2.it Sat Jun 20 20:49:21 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Sat, 20 Jun 2009 20:49:21 +0200 Subject: [MontelLUG] router In-Reply-To: <200906201634.45695.davide.rondini@gmail.com> References: <4A3B532C.1010703@tele2.it> <4A3BC581.8090804@inwind.it> <4A3CC4D9.3080208@tele2.it> <200906201634.45695.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4A3D2F31.5010609@tele2.it> è la versione 8.10 però un pò particolare che ho scaricato dal sito Istituto Majorana di Gela. Intanto ti ringrazio e per il resto ci sentiamo. magari dopo le vacanze. forse però vengo anch'io al porceddulinux ed eventualmente fra un boccone e l'altro mi fai trenta secondi di spiegazione. Ciao. Roberto Davide Rondini ha scritto: > In data sabato 20 giugno 2009 13:15:37, Roberto ha scritto: > : > L'ho fregato!! dopo ore(vero, ore!) ho fatto così: ho scritto : a) > >> Indirizzo B) Maschera. poi ho scritto il Server DNS e solo dopo ho >> inserito il Gateway. Ho dato un invio con la tastiera e solo allora non >> si è cancellato il Gateway. >> Poi ho portato a termine la procedura come da tue istruzioni. >> è stata dura ed ero disperato. ma adesso è fatta. >> > > E' un bug di NetworkManager a quanto pare, forse è il caso di segnalarlo > allora. Se riesco a riprodurlo lo faccio appena ho un minuto. Che versione di > Ubuntu stai utilizzando? > > >> Domanda, per capire: con il router non è come con il modem a cavo >> ethernet che non bisogna fare niente, i parametri dentro il pc devono >> essere uguali ai parametri dentro il router? >> > > Dunque: con il router in teoria bisgona fare meno che con il modem (ethernet o > USB che sia). Partiamo con un po' di teoria: L'indirizzo IP è un numero che > individua una macchina univocamente in rete (cioè non possono esserci 2 > macchine con lo stesso indirizzo, un po' come la targa della macchina.). Il > gateway non è altro che l'indirizzo del PC che fornisce l'accesso a Internet > (nel tuo caso il router o il modem Ethernet). Siccome l'utente medio non vuole > stare lì ad assegnare un indirizzo IP a ogni oggetto informatico che possiede > esiste il DHCP, che è un sistema che permette a un gateway di fornire > automaticamente un numero IP a ogni macchina che lo richiede. Questo sistema è > implementato in praticamente tutti i modem e router in commercio, per questo > non si dovrebbe fare null'altro che connettersi. Però si può disabilitare, se > uno per un qualche motivo vuole assegnare a mano gli IP. Quindi non dovrebbe > esserci nessuna differenza tra il tuo router e il tuo modem, ma se disabiliti > il DHCP nel router, per forza devi impostare gli indirizzi tu. > > >> se è cosi devo sistemare anche l'eeepc ma quello non so se riesco a >> farlo da solo. >> hai per caso le istruzioni per settare l'eeepc con la schedina wireless >> contenuta nella confezione del router? >> > > L'eeePc ha una sua scheda wireless interna, non dovrebbe servirti quella usb. > > Che cosa hai sull'eeePC? Se hai lasciato la distribuzione originale, ci > dovrebbe essere uno sturmento apposta (ma non ho un eePc per aiutarti). Se > invece hai installato Ubuntu, la procedura è la stessa del PC fisso, solo che > devi scegliere "Senza fili" nel menù principale, e devi seguire la > configurazione del wireless che hai messo nel router (essid, chiave di > protezione, ecc). Se non sai di cosa sto parlando, ti conviene fare un giro su > Internet o al MontelLUG un giovedì sera (non il prossimo però...). > > >> Ciao e grazie. >> Roberto >> >> > > Ciao > CD > > >> Diego ha scritto: >> >>> Roberto ha scritto: >>> >>>> ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a >>>> inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip >>>> >>> Cioè scrivi l'ip nel campo gateway e poi quando premi invio (della >>> tastiera) si cancella?!?!? >>> >>> Mai successa sta roba... >>> >>> Ciao, >>> Diego >>> >>> _______________________________________________ >>> montellug mailing list >>> montellug a montellug.it >>> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >>> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From a_cecchetto a yahoo.it Sat Jun 6 09:23:12 2009 From: a_cecchetto a yahoo.it (andrea cecchetto) Date: Sat, 06 Jun 2009 07:23:12 -0000 Subject: [MontelLUG] ubuntu In-Reply-To: <1244228868.3343.65.camel@pippo> References: <200906052044.03153.nemodex@yahoo.it> <1244228868.3343.65.camel@pippo> Message-ID: <200906061123.14667.a_cecchetto@yahoo.it> Ciao rispondo subito.. > > Più o meno. Anche io ho una realtek e stesso tipo di connessione ad > internet (abito qualche km più a sud). > Mancano un po' di informazioni, tra le quali: > - Ubuntu riesce a vedere la scheda di rete? Presumo di si, ma è comunque > una cosa da verificare. > - L'indirizzo ip/maschera di sottorete, è configurata correttamente? > - I dns sono apposto? > - Configurato malamente il firewall? ubuntu riconosce la scheda di rete... non c'è nessun firewall abilitato.. Quello che mi par strano è che nel campo mac address è cosi __:__:__:__:__:__ Poi scrivo l'indirizzo ip, netmask, gateway e dns, quando ritorno nella configurazione il netmask è 0.0.0.0 Ho provato anche a lanciare i comandi a mano, ma ho scoperto che non c'è il file /etc/resolv.conf, ma un script. Alla fine non sapevo cosa fare. Certo che linux (ubuntu) non ha fatto una figura bella figura > > Punto per punto, andremo a controllare le varie domande. > > Ho un lenny, niente ubuntu. Se ti consola, con il network manager di > gnome, quello vicino all'orologio non riesco a configurare la rete. Se > invece vado da sistema/amministrazione/rete, li vedo i parametri, ma non > mi sono mai azzardato a cambiarli. > Personalmente, preferisco la modifica dei file di configurazione A MANO. > Diversamente dalla maggior parte altri isp di questo mondo, e4a ti > fornisce l'ip pubblico e statico, senza utilizzo di dhcp (che dal mio > punto di vista è una gran gran bella cosa). > Da qualche parte ho letto, che il network manager di gnome, se non usi > dhcp fa qualche poccio e ti sega i dns, andandoti a svuotare il file di > configurazione /etc/resolv.conf (cosa che mi ha fatto porconare alquanto > sul mio firewall personale). > Nel mio caso, addirittura ho dovuto rimuovere un pacchetto legato al > network manager (mi pare resolvconf ma è meglio che fai una googlata per > sicurezza) per evitare che ogni volta che riavviavo il pc, mi venissero > tolti i dns. > Io qui ti suggerisco la risoluzione del problema da console, per > l'utilizzo della gui, lascio la parola ai più esperti. > Menù applicazioni/accessori/terminale. > Ti appare questo: > pippo a topolinia:~$ > dove pippo è il nome del tuo utente con il quale sei loggato, mentre > topolinia è il nome del pc. > > Digita: > sudo -i > > Ti chiede la password dell'utente con il quale hai fatto login. > Ridigitala. > > A questo punto ti appare: > topolinia:/home/pippo# > Parentesi: adesso sei root (= Dio su quel pc), quindi hai il potere di > vita e di morte di quella macchina nelle tue mani. Ho un'istinto > irrefrenabile che mi suggerisce di dirti di fare un bel cat di qualcosa > tipo /dev/random su /dev/sda, ma lasciamo perdere. > > Digita > ifconfig > > Ti dovrebbe comparire tra le varie scritte qualcosa simile a: > > eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:10:a7:0d:1d:15 > inet addr:94.47.xx.yy Bcast:94.47.zz.kk Mask:255.255.255.248 > inet6 addr: fe80::210:a7ff:fe0d:1d15/64 Scope:Link > UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 > RX packets:10080 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 > TX packets:7898 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 > collisions:0 txqueuelen:1000 > RX bytes:14024585 (13.3 MiB) TX bytes:545392 (532.6 KiB) > Interrupt:18 Base address:0x7400 > > Se vedi questo, vuol dire che la scheda di rete è riconosciuta e > funzionante (al posto di eth0, potrebbe anche comparirti eth1 ecc.). > Se non compare nulla che inizia con eth, prova a digitare: > > ifconfig eth0 up > > e dopo di nuovo > > ifconfig > > per ricontrollare. Se ancora non comapre nulla, manda in ml l'output del > comando; > > lspci -v > > e poi ne riparliamo. Sempre se non funziona, aggiungi l'output del > comando: > > lsmod > > Dopo quest'ultimo comando, tra la sfilza di righe che compaiono a video, > dovresti vedere delle righe somiglianti a queste: > > 8139too 20320 0 > 8139cp 16800 0 > mii 4896 2 8139too,8139cp > > che stanno ad indicare che il modulo (= driver) della scheda di rete è > stato caricato. > > Se con ifconfig riesci a vedere la scheda di rete, controlla che in > corrispondenza di inet addr: ci sia scritto l'indirizzo ip corretto e > che Mask contenga la maschera di sottorete corretta. Nel caso di e4a, > siccome ti assegna 8 ip pubblici, la maschera di sottorete DEVE essere > esattamente: > 255.255.255.248 > > Se così non fosse, configuriamo a mano la scheda di rete con un: > > ifconfig eth0 aa.bb.xx.yy netmask 255.255.255.248 > > Al posto di aa.bb.xx.yy scrivi l'indirizzo ip che intende assegnare a > quel pc. > Quando gli hanno fatto l'installazione dell'antenna, gli hanno dato un > foglio con gli indirizzi ip. > L'indirizzo più basso, di norma è quello utilizzato per > l'antenna-router. Se non hai altri pc/aggegi attaccati, utilizza il > numero successivo. > > Es.: ti hanno assegnato la classe 94.47.10.40/29 > Avrai questi 8 indirizzi ip: > 94.47.10.40 - indirizzo della rete. Non va usato. > 94.47.10.41 - indirizzo dell'antenna. Non va usato. > 94.47.10.42 - Utilizza a partire dal 3° (questo) al 6° indirizzo che ti > hanno dato. > 94.47.10.43 - Libero > 94.47.10.44 - Libero > 94.47.10.45 - Libero > 94.47.10.46 - Utilizzato per il voip. > 94.47.10.47 - Indirizzo di broadcast. Non va usato. > > Quindi, se hai configurato tutto correttamente, dovremmo a questo punto > essere in grado di pingare il router. > Digita: > > ping > Nell'esempio di sopra: > ping 94.47.10.41 > > Dovresti ricevere: > PING 94.47.10.41 (94.47.10.41) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.563 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.484 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.431 ms > 64 bytes from 94.47.10.41: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.435 ms > > Per interrompere premi ctrl-c > Se così funziona, vuol dire che la siamo quasi apposto. Basta > configurare solo un paio di cosucce. Altrimenti, c'è un qualche problema > con la scheda di rete e bisogna vedere. > > Fatto questo, dobbiamo dire a linux, come andare in internet, cioè > raggiungere i pc al di fuori della rete locale: > > route add default gw > Nell'esempio di prima: > route add defaulg gw 94.47.10.41 > > Adesso se fai: > ping 80.79.48.66 > che è uno dei dns di e4a e dovrebbe risponderti: > PING 84.79.48.66 (84.79.48.66) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=1 ttl=238 time=144 ms > 64 bytes from 84.79.48.66: icmp_seq=2 ttl=238 time=132 ms > > Di nuovo ctrl-c per interrompere. > > A questo punto, basta solo configurare i dns, per la risoluzione dei > nomi. Basta modificare il file /etc/resolv.conf > e aggiungere le seguenti righe, cancellando o commentando quanto scritto > dentro a quel file (eventualmente fatti una copia prima): > > Per aprire il file digita (qualora non fossi pratico dell'editor vi): > gedit /etc/resolv.conf > > e poi scrivici dentro: > nameserver 80.79.48.66 > nameserver 80.79.57.129 > nameserver 80.79.48.67 > > Fatto questo, per verificare che tutto funzioni fai un: > ping maya.ngi.it > > Ti dovrebbe ritornare: > ping maya.ngi.it > PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data. > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=51 time=55.2 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=51 time=42.8 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=51 time=43.7 ms > 64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=51 time=36.0 ms > > Di nuovo ctrl-c per interrompere. > > Adesso apri il tuo browser preferito e puoi navigare. > > La configurazione di rete, fatta tramite ifconfig e route, al prossimo > riavvio del pc andrà persa. > Per renderla permanente, dovrai modificare il file: > /etc/network/interfaces > > Controllando che sia simile al mio. Le righe che iniziano con # sono dei > commenti e vengono ignorati. > Edita il file con: > > gedit /etc/network/interfaces > > # This file describes the network interfaces available on your system > # and how to activate them. For more information, see interfaces(5). > > # The loopback network interface > auto lo > iface lo inet loopback > > # The primary network interface > allow-hotplug eth0 > iface eth0 inet static > address 94.47.10.42 > netmask 255.255.255.248 > network 94.47.10.40 > broadcast 94.47.10.47 > gateway 94.47.10.41 > # dns-* options are implemented... > dns-nameservers 80.79.48.66 > > Ovviamente, i numeri degli indirizzi vanno sostituiti come spiegato > sopra. > > Ricordati di postare come è andata a finire (che qua dentro quasi mai > nessuno si ricorda di farlo). > > La spiegazione tramite console, è forse un po' lunga, rispetto ai vari > doppioclick che potresti fare tramite interfaccia grafica, ma almeno > così sono SICURO che se segui scrupolosamente le istruzioni (e non c'è > un qualche problema con i moduli della scheda di rete che non viene > riconosciuta) ti funzionerà. > > Un ultimo appunto, prima di andare è di controllare se hai configurato > qualche regola di firewall (non penso, visto che MI SEMBRA che ubuntu > non configuri nessun firewall) che questa non ti blocchi le connessioni. > Visto che ci siamo, un paio di comandi per disabilitarlo > (temporaneamente) del tutto (sempre da console): > > iptables -P INPUT ACCEPT > iptables -F > > controlla se riesci a navigare. > Per evitare che il mondo venga a fare sagra dentro al tuo pc digita: > > iptables -P INPUT DROP > iptables -P FORWARD DROP > iptables -P OUTPUT ACCEPT > iptables -A INPUT -s 127.0.0.1/32 -d 127.0.0.1/32 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT > > Ovviamente, anche questi comandi di iptables NON SONO permanenti, per > cui al riavvio avrai la situazione tua originaria. > Se il problema fosse il firewall, scrivi che proviamo a risolvere. > > Notte a tutti. > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From maxluna a libero.it Tue Jun 16 19:21:11 2009 From: maxluna a libero.it (maxluna a libero.it) Date: Tue, 16 Jun 2009 19:21:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG Message-ID: Ciao a tutti. Sono Massimo dal LugVi. Vi scrivo per avvisarvi dell'intenzione di organizzare un incontro per venerdì 26 giugno tra i rappresentanti di vari Lug di Lombardia, Emilia e Veneto. L'incontro dovrebbe avvenire in una pizzeria nei pressi di Verona per poter essere raggiungibile da tutti gli interessati. Lo scopo dell'incontro è l'organizzazione di una manifestazione dedicata a Linux e l'OS. Vi chiedo di passare la voce e farmi avere un vostro feed-back in modo da poter stimare quanti partecipanti ci saranno per facilitare l'organizzazione del tutto. Ciao Massimo From baruzzo_mat a inwind.it Sun Jun 21 19:23:03 2009 From: baruzzo_mat a inwind.it (baruzzo_mat a inwind.it) Date: Sun, 21 Jun 2009 19:23:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Partecipazione cena Message-ID: Scusate per il ritardo, se è ancora possibile mi aggiungo per la cena di giovedì 25. Potete aggiungere il mio nome in lista. Arriverò circa 35 minuti in ritardo. Matteo Baruzzo From saradotto88 a gmail.com Mon Jun 22 13:29:07 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Mon, 22 Jun 2009 13:29:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Partecipazione cena In-Reply-To: References: Message-ID: <439ded180906220429u587b964fs4b30c0ed50b96b9e@mail.gmail.com> Certo! ; ) Welcom to team "porceddu fan"! Sara Il giorno 21 giugno 2009 19.23, baruzzo_mat a inwind.it ha scritto: > > Scusate per il ritardo, se è ancora possibile mi aggiungo per la cena di > giovedì 25. Potete aggiungere il mio nome in lista. > > Arriverò circa 35 minuti in ritardo. > > Matteo Baruzzo > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 22 13:37:12 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 22 Jun 2009 13:37:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG References: Message-ID: <007101c9f32d$cb603e90$9700640a@samuele> > Ciao a tutti. > > Sono Massimo dal LugVi. > > Vi scrivo per avvisarvi dell'intenzione di organizzare un incontro > per venerdì 26 giugno tra i rappresentanti di vari Lug di Lombardia, > Emilia e Veneto. Questo venerdì sono già incasinato. Personalmente non ce la faccio. > L'incontro dovrebbe avvenire in una pizzeria nei pressi di Verona per > poter essere raggiungibile da tutti gli interessati. Tra pisse e porsei qua xe fadiga caeare a pansa. > Lo scopo dell'incontro è l'organizzazione di una manifestazione > dedicata a Linux e l'OS. > > Vi chiedo di passare la voce e farmi avere un vostro feed-back in > modo da poter stimare quanti partecipanti ci saranno per facilitare > l'organizzazione del tutto. Gli altri consiglieri/ex-consiglieri che dicono? From robra a tele2.it Mon Jun 22 17:22:01 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Mon, 22 Jun 2009 17:22:01 +0200 Subject: [MontelLUG] rieccomi Message-ID: <4A3FA199.2020804@tele2.it> Scusate se rompo, Prima domanda: sul EEEPC (ubuntu 8.4)è apparso : effettuare aggiornamenti (340). Li ho effettuati ma non tutti perchè alla domanda : vuoi lasciare le impostazioni di prima o cambiare? ho preso paura e allora mi sono fermato (oppure si è interrotto da solo, non ricordo più bene). visto che quelli della Dell hanno fatto delle cose strane e carine tipo una fascia dove appaiono gruppi di icone come lanciatori ecc ecc, è meglio aggiornare o lasciare tutto come è? Seconda domanda. all'inizio sono riuscito a vedere i filmati di yuotube. adesso mi chiede di riscaricare Adobe Flash (forse dopo l'operazione di aggiornamento si è cambiato qualcosa) Ho scaricato yuotube da Synaptic ma non riesco a trovarlo. mi ricordo dalla conferenza che bisogna cercarlo in qualche cartella e fare qualcos'altro, probabilmente l'nstallazione ma non riesco a trovarlo in nessun modo. Grazie per la cortesia. PS con l'installazione dei open Dns sono fermo perchè è troppo difficile sul pc, proverò sul router. Roberto From franco.carinato a gmail.com Mon Jun 22 18:09:08 2009 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Mon, 22 Jun 2009 18:09:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Partecipazione cena In-Reply-To: <439ded180906220429u587b964fs4b30c0ed50b96b9e@mail.gmail.com> References: <439ded180906220429u587b964fs4b30c0ed50b96b9e@mail.gmail.com> Message-ID: <25ae2e9d0906220909w3746cb48n7110c35c2dc23718@mail.gmail.com> ho aggiornato il wiki anche col mio nome.. Scasatemi per il ritardo.. ciao fc 2009/6/22 sara dotto : > Certo! ; ) > Welcom to team "porceddu fan"! > > Sara > > Il giorno 21 giugno 2009 19.23, baruzzo_mat a inwind.it > ha scritto: >> >> Scusate per il ritardo, se è ancora possibile mi aggiungo per la cena di >> giovedì 25. Potete aggiungere il mio nome in lista. >> >> Arriverò circa 35 minuti in ritardo. >> >> Matteo Baruzzo >> >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From samuele.zanin a tiscali.it Tue Jun 23 08:39:44 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 23 Jun 2009 08:39:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Fw: richiesta adesione Porceddux 25.06.09 Message-ID: <002201c9f3cd$b73ea0f0$9700640a@samuele> Ecco il terzo dei "tre dell'ave maria" che si è aggiunto ai fan del porco. Sent: Monday, June 22, 2009 10:54 PM Subject: richiesta adesione Porceddux 25.06.09 > Buongiorno, sono un compagno di corso di Luca "Syslac" Mezzalira e > sono stato informato da lui dell'iniziativa del Porceddux. Volevo > chiedere se fosse possibile accettare anche la mia richiesta di > adesione e mi scuso per il ritardo, dovuto unicamente a me stesso. Vi > ringrazio del favore e mi scuso ancora per il disturbo. > > Cordialmente, > Stefano "Nightcrawler" Pasquali From panda84 a inwind.it Tue Jun 23 09:17:04 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 23 Jun 2009 09:17:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddux ultima chiamata. In-Reply-To: <002201c9f3cd$b73ea0f0$9700640a@samuele> References: <002201c9f3cd$b73ea0f0$9700640a@samuele> Message-ID: <4A408170.1020403@inwind.it> Samuele ha scritto: > Ecco il terzo dei "tre dell'ave maria" che si è aggiunto ai fan del porco. La prox volta ricordati di aggiungerlo anche nel wiki, visto che sei tu l'organizzatore dell'evento. ;) Comunque se non ho fatto male i conti siamo 22 astanti più una cameriera. Il porco non perdona! Chi si vuole iscrivere ancora è pregato di farlo quanto prima, il tempo stringe... Ciao ciao, Diego From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Jun 23 09:18:42 2009 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 23 Jun 2009 09:18:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG In-Reply-To: <007101c9f32d$cb603e90$9700640a@samuele> References: <007101c9f32d$cb603e90$9700640a@samuele> Message-ID: <60dcc1880906230018j1fdc6a3dnc9cabd28b16d51fd@mail.gmail.com> Il venerdi sono full con il CAI di Castelfranco Veneto... adesse c'è pure il trasferimento alla nuova sede quindi... mi dispiace non poter venire... Il giorno 22 giugno 2009 13.37, Samuele ha scritto: >> Ciao a tutti. >> >> Sono Massimo dal LugVi. >> >> Vi scrivo per avvisarvi dell'intenzione di organizzare un incontro >> per venerdì 26 giugno tra i rappresentanti di vari Lug di Lombardia, >> Emilia e Veneto. > Questo venerdì sono già incasinato. Personalmente non ce la faccio. > >> L'incontro dovrebbe avvenire in una pizzeria nei pressi di Verona per >> poter essere raggiungibile da tutti gli interessati. > Tra pisse e porsei qua xe fadiga caeare a pansa. > >> Lo scopo dell'incontro è l'organizzazione di una manifestazione >> dedicata a Linux e l'OS. >> >> Vi chiedo di passare la voce e farmi avere un vostro feed-back in >> modo da poter stimare quanti partecipanti ci saranno per facilitare >> l'organizzazione del tutto. > Gli altri consiglieri/ex-consiglieri che dicono? > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From nunziante.esposito a uiciechi.it Tue Jun 23 09:59:32 2009 From: nunziante.esposito a uiciechi.it (Nunziante) Date: Tue, 23 Jun 2009 09:59:32 +0200 Subject: [MontelLUG] R: Porceddux ultima chiamata. In-Reply-To: <4A408170.1020403@inwind.it> References: <002201c9f3cd$b73ea0f0$9700640a@samuele> <4A408170.1020403@inwind.it> Message-ID: Saluti a tutti, io mi registro con il pensiero, visto la distanza che ci separa. Buon evento e divertitevi. Ciao. Nunziante. -----Messaggio Originale----- Da: "Diego" A: "Lista generale del MontelLUG" Data invio: martedì 23 giugno 2009 9.17 Oggetto: [MontelLUG] Porceddux ultima chiamata. Samuele ha scritto: > Ecco il terzo dei "tre dell'ave maria" che si è aggiunto ai fan del porco. La prox volta ricordati di aggiungerlo anche nel wiki, visto che sei tu l'organizzatore dell'evento. ;) Comunque se non ho fatto male i conti siamo 22 astanti più una cameriera. Il porco non perdona! Chi si vuole iscrivere ancora è pregato di farlo quanto prima, il tempo stringe... Ciao ciao, Diego _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From robra a tele2.it Tue Jun 23 13:31:50 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Tue, 23 Jun 2009 13:31:50 +0200 Subject: [MontelLUG] iscrizione last minute Message-ID: <4A40BD26.1030309@tele2.it> Ciao a tutti, sono riuscito a liberarmi e quindi aderisco al porcellinux come "last minute". Spero di essere in tempo. altrimenti vengo a sentire il profumo mangiando un panino con la mortadella. Ciao! Roberto From panda84 a inwind.it Tue Jun 23 13:53:16 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 23 Jun 2009 13:53:16 +0200 Subject: [MontelLUG] iscrizione last minute In-Reply-To: <4A40BD26.1030309@tele2.it> References: <4A40BD26.1030309@tele2.it> Message-ID: <4A40C22C.6010204@inwind.it> Roberto ha scritto: > sono riuscito a liberarmi e quindi aderisco al porcellinux come "last > minute". Spero di essere in tempo. Iscritto in qualità di alpino: http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1#Lista_partecipanti Siamo a quota 23... roba da far invidia ad Aram! Ciao, Diego From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Jun 23 14:04:04 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 23 Jun 2009 14:04:04 +0200 Subject: [MontelLUG] iscrizione last minute In-Reply-To: <4A40C22C.6010204@inwind.it> References: <4A40BD26.1030309@tele2.it> <4A40C22C.6010204@inwind.it> Message-ID: Il giorno 23 giugno 2009 13.53, Diego ha scritto: > Siamo a quota 23... roba da far invidia ad Aram! Già, però ci siamo persi Herr Ex-President che si è dato alla vita mondana... ah, visto che ci siamo: EndelWar, l'esposizione sarà solo per giovedì, oppure si potranno rimirar le opere anche i giorni nell'intorno? E in ogni caso, in che orario? Che magari qualcuno nell'attesa fa un salto :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From panda84 a inwind.it Tue Jun 23 14:35:08 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Tue, 23 Jun 2009 14:35:08 +0200 Subject: [MontelLUG] iscrizione last minute In-Reply-To: References: <4A40BD26.1030309@tele2.it> <4A40C22C.6010204@inwind.it> Message-ID: <4A40CBFC.1090206@inwind.it> Daneel Olivaw ha scritto: > Già, però ci siamo persi Herr Ex-President che si è dato alla vita > mondana... Se è per quello abbiamo perso tante facce, basta guardare le foto dei Porcellinux d'altri tempi: http://www.montellug.it/modules/xoopsgallery/view_album.php?set_albumName=album03 - l'ex-ex presidente del LUG Alessandro Hirfuin (il proletario); - l'ex giurista del LUG Andrea Yog (il consulente legale del sito Aregar); - l'ex esperto CAD del LUG David B. (lo spacca dischi); - l'ex apriporta del LUG Nicola Nicetoad (nato lo stesso giorno di Bill Gates); - l'ex astronomo del LUG Riccardo Kappe; - l'ex organizzatore di cene del LUG Aram Druido; - gli ex radioamatori esperti del LUG Paolo e Ivan; - l'ex moderatore dei flame cesco (bash inside). E sicuramente ne ho dimenticati altri... From saradotto88 a gmail.com Tue Jun 23 15:27:01 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Tue, 23 Jun 2009 15:27:01 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. Message-ID: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> Ciao a tutti ! ;) Con grande sorpresa, crescente stupore, ritrovato entusiasmo, sono felice di poter dire che sulla carta il porceddu party comincia bene! Alla lista ( link utile http://www.montellug.it/wiki/index.php/Porceddux1#Lista_partecipanti ) dove spero vi siate segnati tutti ( anche per facilitare gli organizzatori -o.t. : ringrazio samuele x l'aiuto!- ), eccezion fatta x un elemento eccezionale (mm.. che giochi di parole ;P) del grappaLUG andrea. In teoria siamo parecchi.. sono proprio felice che il porceddu riesca ancora una volta ad unire! hihi! Ci vediamo di persona giovedì alle otto.. Mi raccomando, tutti in tiro che ci sono tante ragazze ;P ahaha! Sara Ps: x samuele, ho chiesto dei buoni pasto. Mi hanno detto che se vuoi andare a pranzo da loro, non c'è problema, però per quella serata non li accettano. Mi scuso se ti ho dato comunicazione così tardi.. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Tue Jun 23 19:57:03 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 23 Jun 2009 19:57:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Porceddux ultima chiamata. References: <002201c9f3cd$b73ea0f0$9700640a@samuele> <4A408170.1020403@inwind.it> Message-ID: <003b01c9f42c$08cfbc20$0300640a@pippo> Diego wrote: > Samuele ha scritto: >> Ecco il terzo dei "tre dell'ave maria" che si è aggiunto ai fan del >> porco. > > La prox volta ricordati di aggiungerlo anche nel wiki, visto che sei > tu l'organizzatore dell'evento. ;) Gigio, scolta, è tanto se ho forwardato la mail stamattina, visto che di solito o la controllo la sera o in pausa pranzo (quando non passa qualche giorno). Po, non i doveva iscrivarse entro domenega? Gai tardigà. Cavoi sui. From samuele.zanin a tiscali.it Tue Jun 23 19:59:55 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 23 Jun 2009 19:59:55 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> Message-ID: <006401c9f42c$6dfc9d20$0300640a@pippo> sara dotto wrote: > Ciao a tutti ! ;) > > In teoria siamo parecchi.. sono proprio felice che il porceddu riesca > ancora una volta ad unire! hihi! Ok, quindi essendo in tanti dovremmo riuscire a tirare giù il prezzo no? > Ci vediamo di persona giovedì alle otto.. Mi raccomando, tutti in > tiro che ci sono tante ragazze ;P ahaha! Il che tradotto vuol dire: niente gara di rutto libero? > Sara > > Ps: x samuele, ho chiesto dei buoni pasto. Mi hanno detto che se vuoi > andare a pranzo da loro, non c'è problema, però per quella serata non > li accettano. Mi scuso se ti ho dato comunicazione così tardi.. Grazie, comunque hanno ripreso ad accettarli al supermercato. From saradotto88 a gmail.com Wed Jun 24 11:20:13 2009 From: saradotto88 a gmail.com (sara dotto) Date: Wed, 24 Jun 2009 11:20:13 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu Party] E' anche su facebook.. Message-ID: <439ded180906240220j6a7c430ex8d90a190cc89f492@mail.gmail.com> Hola ; ) Per chi di voi avesse facebook e volesse ri-ri-ri confermare la propria presenza anche su fb, ecco il link per l'evento ; ) http://www.facebook.com/home.php?filter=app_2915120374#/event.php?eid=109646479922&ref=ts Si garantisce trattamento di favore ;P A domani sera! Sara -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Fri Jun 26 10:22:19 2009 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Fri, 26 Jun 2009 10:22:19 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> Message-ID: <4A44853B.3050502@inwind.it> sara dotto ha scritto: > Ciao a tutti ! ;) > > Con grande sorpresa, crescente stupore, ritrovato entusiasmo, sono > felice di poter dire che sulla carta il porceddu party comincia bene! Direi che dopo l'ampia adesione alla cena a questo punto Sara DEVE iscriversi al MontelLUG, dico bene? Altrimenti c'è sempre la possibilità di provare quel nuovo strumento (rosa) acquistato recentemente per la sala delle torture, vero Luca? Ciao, Diego che prosegue la politica democratica e libertaria della precedente amministrazione per fare proseliti. From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Jun 26 10:56:59 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 26 Jun 2009 10:56:59 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <4A44853B.3050502@inwind.it> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <4A44853B.3050502@inwind.it> Message-ID: Il giorno 26 giugno 2009 10.22, Diego ha scritto: > sara dotto ha scritto: >> >> Ciao a tutti ! ;) >> >> Con grande sorpresa, crescente stupore, ritrovato entusiasmo, sono felice >> di poter dire che sulla carta il porceddu party comincia bene! > > Direi che dopo l'ampia adesione alla cena a questo punto Sara DEVE > iscriversi al MontelLUG, dico bene? Preparate le carte: una firma falsa non si nega a nessuno... se poi si tratta del primo associato ufficiale di sesso femminile... >:-DDD > Altrimenti c'è sempre la possibilità di provare quel nuovo strumento (rosa) > acquistato recentemente per la sala delle torture, vero Luca? Certamente, anche se io l'avrei preferito di un altro colore, ma sono i nuovi Capi che decidono, quindi... Ah, qualcuno si ricordi la Frase della Serata pronunciata da Max e la trascriva sul wiki: io non me la ricordo già più esattamente '^_^ > Ciao, > Diego che prosegue la politica democratica e libertaria della precedente > amministrazione per fare proseliti. Quando si dice aver fatto buona scuola B-) Daneel Olivaw e il LUG con finalmente una donna iscritta... non so se preoccuparmi o compiacermi... -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Jun 26 11:02:51 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 26 Jun 2009 11:02:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG In-Reply-To: References: Message-ID: Il giorno 16 giugno 2009 19.21, maxluna a libero.it ha scritto: > Ciao a tutti. > > Sono Massimo dal LugVi. Ciao. > > Vi scrivo per avvisarvi dell'intenzione di organizzare un incontro per venerdì 26 giugno tra i rappresentanti di vari Lug di Lombardia, Emilia e Veneto. > > L'incontro dovrebbe avvenire in una pizzeria nei pressi di Verona per poter essere raggiungibile da tutti gli interessati. > > Lo scopo dell'incontro è l'organizzazione di una manifestazione dedicata a Linux e l'OS. > > Vi chiedo di passare la voce e farmi avere un vostro feed-back in modo da poter stimare quanti partecipanti ci saranno per facilitare l'organizzazione del tutto. Dovremmo esserci (sempre eventi imponderabili ed entità superiori permettendo) io e fc sicuramente, potresti mandare le coordinate spaziotemporali dell'incontro? Se qualcun altro vuole partecipare, ci faccia sapere. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Fri Jun 26 11:18:06 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Fri, 26 Jun 2009 11:18:06 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <4A44853B.3050502@inwind.it> Message-ID: <2953bac50906260218r1a7e1cfbree685a469a58e66f@mail.gmail.com> > Ah, qualcuno si ricordi la Frase della Serata pronunciata da Max e la > trascriva sul wiki: io non me la ricordo già più esattamente '^_^ > Qualcosa del tipo: "No c'è niente da fare: dobbiamo per forza conquistare il mondo, per poi eliminare il country." Il diretto interessato può correggere, se necessario. Ciao CD -- "You can tell how far we have to go, when FORTRAN is the language of supercomputers." Steven Feiner From maxluna a libero.it Fri Jun 26 12:25:27 2009 From: maxluna a libero.it (maxluna a libero.it) Date: Fri, 26 Jun 2009 12:25:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG Message-ID: ---------- Initial Header ----------- >From : "Daneel Olivaw" daneel.olivaw.r a gmail.com To : "Lista generale del MontelLUG" montellug a montellug.it Cc : maxluna a libero.it Date : Fri, 26 Jun 2009 11:02:51 +0200 Subject : Re: [MontelLUG] Incontro inter-regionale tra LUG > Il giorno 16 giugno 2009 19.21, maxluna a libero.it ha scritto: > > Ciao a tutti. > > > > Sono Massimo dal LugVi. > > Ciao. > > > > > Vi scrivo per avvisarvi dell'intenzione di organizzare un incontro per venerdì 26 giugno tra i rappresentanti di vari Lug di Lombardia, Emilia e Veneto. > > > > L'incontro dovrebbe avvenire in una pizzeria nei pressi di Verona per poter essere raggiungibile da tutti gli interessati. > > > > Lo scopo dell'incontro è l'organizzazione di una manifestazione dedicata a Linux e l'OS. > > > > Vi chiedo di passare la voce e farmi avere un vostro feed-back in modo da poter stimare quanti partecipanti ci saranno per facilitare l'organizzazione del tutto. > > Dovremmo esserci (sempre eventi imponderabili ed entità superiori > permettendo) io e fc sicuramente, potresti mandare le coordinate > spaziotemporali dell'incontro? > > Se qualcun altro vuole partecipare, ci faccia sapere. > > Daneel Olivaw > > -- Ciao. Considerato che l'appuntamento avrebbe dovuto essere per stasera e che martedì sera non avevo ancora avuto notizie dagli amici del Lug di Verona su cui puntavamo per la scelta della pizzeria, inoltre se ci aggiungiamo che ieri sera avete partecipato ad un "Pork party", ho pensato di rinviare l'appuntamento. Pensavo che a questo punto sarebbe bene procedere per passi successivi: "primo passo" incontrarci tra di noi per focalizzare le idee/intenzioni e chiarire di che si tratta; "secondo passo" incontro con NUTRITA rappresentanza del triveneto con altre presenze; Il "primo passo" potrebbe essere organizzato in zona tra Bassano e Mestre per poter coinvolgere anche gente del VeLug e altri Lug della zona. Quando? potrebbe essere anche un giorno della prossima settimana, da decidere in base alla disponibilità dei partecipanti. Il "secondo passo" è previsto per venerdì 10 luglio un potenziale incontro in zona Verona, se c'è effettivamente un motivo per incontrarsi, ma questo lo decidiamo in base a come si conclude il "primo passo". Vi chiederei la cortesia di contattarmi usando l'indirizzo personale: non sempre posso leggere la vostra ML. Attendo vostre notizie. Ciao a presto Max From samuele.zanin a tiscali.it Fri Jun 26 18:15:48 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 26 Jun 2009 18:15:48 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com><4A44853B.3050502@inwind.it> Message-ID: <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> > Ah, qualcuno si ricordi la Frase della Serata pronunciata da Max e la > trascriva sul wiki: io non me la ricordo già più esattamente '^_^ Non ricordo, ero impegnato nella digestione. Comunque, non so se era più complicato per quei poveri disgraziati ricordarsi i passi del ballo o la sequenza di tasti del vi per fare il copia incolla. Per finire, nessuno si è ricordato di fare un pubblico ringraziamento al porco per la bella serata che ci ha fatto passare. From franco.carinato a gmail.com Fri Jun 26 18:31:06 2009 From: franco.carinato a gmail.com (Franco Carinato) Date: Fri, 26 Jun 2009 18:31:06 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <4A44853B.3050502@inwind.it> <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> Message-ID: <25ae2e9d0906260931v1e9de257pa92935088117cadb@mail.gmail.com> Hai ragione, grazie Samuele :-) ciao fc 2009/6/26 Samuele : > > Per finire, nessuno si è ricordato di fare un pubblico ringraziamento al > porco per la bella serata che ci ha fatto passare. > > From k2audio a gmail.com Fri Jun 26 20:49:41 2009 From: k2audio a gmail.com (Christian D'Urso) Date: Fri, 26 Jun 2009 20:49:41 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com><4A44853B.3050502@inwind.it> <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> Message-ID: <4A451845.8010905@infinito.it> Samuele ha scritto: > Comunque, non so se era più complicato per quei poveri disgraziati > ricordarsi i passi del ballo o la sequenza di tasti del vi per fare il copia > incolla. > Secondo me, che ho amici che fanno ballo country, è più difficile ricordarsi i passi, che sono di più dei comandi del VI, i quali per contro: - non cambiano, sono sempre quelli - c'è l'help in linea (se ti ricordi che tasti premere per l'help :-) [ok, lo so, c'è scritto nella parte bassa dello schermo] - quando hai dato un comando sei a posto, VI esegue mentre: - i vari passi del country vanno assemblati in sequenze variabili da canzone a canzone - se non ti ricordi un passo, vai fuori tempo e gli altri ti travolgono - ogni tanto inventano un passo nuovo, o una nuova serie, o esce una nuova canzone Poi dicono che Linux è difficile :-) Ciao Christian From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Jun 26 20:57:16 2009 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 26 Jun 2009 20:57:16 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <4A451845.8010905@infinito.it> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <4A44853B.3050502@inwind.it> <005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele> <4A451845.8010905@infinito.it> Message-ID: Il giorno 26 giugno 2009 20.49, Christian D'Urso ha scritto: > > Secondo me, che ho amici che fanno ballo country, è più difficile ricordarsi > i passi, che sono di più dei comandi del VI, i quali per contro: > - non cambiano, sono sempre quelli > - c'è l'help in linea (se ti ricordi che tasti premere per l'help :-) [ok, > lo so, c'è scritto nella parte bassa dello schermo] > - quando hai dato un comando sei a posto, VI esegue > mentre: > - i vari passi del country vanno assemblati in sequenze variabili da canzone > a canzone > - se non ti ricordi un passo, vai fuori tempo e gli altri ti travolgono > - ogni tanto inventano un passo nuovo, o una nuova serie, o esce una nuova > canzone Boh... sarà che da nerd noi non ne capiamo molto, ma ci pareva che i passi fossero sempre gli stessi (in caso scambiati di sequenza), inframezzati da qualche battito di mani, ginocchiata al vicino o altro simpatico intermezzo... fare un ciclo while ... do ci pareva piuttosto semplice. Non siamo riisciti a capire se il ritorno al punto di partenza del soggetto era voluto e ricercato, capitava per caso, oppure si inventavano qualcosa per farci ritorno e non trovarsi in un altro stato alla fine della canzone. > Poi dicono che Linux è difficile :-) Linux è come noi: molto selettivo con le amicizie ^_^ > Ciao > Christian Ciao. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From buoneacque a gmail.com Sat Jun 27 10:09:09 2009 From: buoneacque a gmail.com (massimiliano dartora) Date: Sat, 27 Jun 2009 10:09:09 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <2953bac50906260218r1a7e1cfbree685a469a58e66f@mail.gmail.com> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <4A44853B.3050502@inwind.it> <2953bac50906260218r1a7e1cfbree685a469a58e66f@mail.gmail.com> Message-ID: <35fd98fd0906270109m1a92e0b5n1a6964b1f347ece8@mail.gmail.com> Il giorno 26 giugno 2009 11.18, Davide Rondini ha scritto: >> Ah, qualcuno si ricordi la Frase della Serata pronunciata da Max e la >> trascriva sul wiki: io non me la ricordo già più esattamente '^_^ >> > Qualcosa del tipo: "No c'è niente da fare: dobbiamo per forza > conquistare il mondo, per poi eliminare il country." Il diretto > interessato può correggere, se necessario. > > Ciao > CD La frase originale era: "...non ci resta che conquistare il mondo ed eliminare il country!" Cmq possiamo lavorare per darle una forma di maggior effetto :) mAx From samuele.zanin a tiscali.it Sat Jun 27 15:06:13 2009 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 27 Jun 2009 15:06:13 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com><4A44853B.3050502@inwind.it><005a01c9f679$610f05e0$9700640a@samuele><4A451845.8010905@infinito.it> Message-ID: <005801c9f728$10aa7990$0300640a@pippo> Daneel Olivaw wrote: > Boh... sarà che da nerd noi non ne capiamo molto, ehm... quale sarebbe il genere di musica del qualce ci si capisce qualcosa? Il rumore bianco? Il rumore delle ventole overcloccate? Oppure la melodia di certi dischi scsi mentre l'array è in rocostruzione? > ma ci pareva che i > passi fossero sempre gli stessi (in caso scambiati di sequenza), > inframezzati da qualche battito di mani, ginocchiata al vicino o altro > simpatico intermezzo... fare un ciclo while ... do ci pareva piuttosto > semplice. Non siamo riisciti a capire se il ritorno al punto di > partenza del soggetto era voluto e ricercato, capitava per caso, > oppure si inventavano qualcosa per farci ritorno e non trovarsi in un > altro stato alla fine della canzone. La funzione che dato il passo precedente determinava il passo successivo, nella scelta non applicava un semplice "case of", ma nella scelta veniva valutato un coefficiente dato da una funzione random (un po' come nel programma che risolve il problema di riempire una matrice n x n inserendo in ogni casella i numeri uno alla volta dove il successivo deve essere posto alla distanza di due caselle in orrizzontale o verticale dal precedente o una se in diagonale. C'era un algoritmo che aggiungendo al normale ragionamento una funzione random sulla scelta della casella successiva, riusciva a velocizzare il rimepimento). >> Poi dicono che Linux è difficile :-) Gli uomini in generale sono la cosa più complicata. From davide.rondini a gmail.com Sat Jun 27 16:28:58 2009 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 27 Jun 2009 16:28:58 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <005801c9f728$10aa7990$0300640a@pippo> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <005801c9f728$10aa7990$0300640a@pippo> Message-ID: <200906271628.58975.davide.rondini@gmail.com> In data sabato 27 giugno 2009 15:06:13, Samuele ha scritto: : > Daneel Olivaw wrote: > > Boh... sarà che da nerd noi non ne capiamo molto, > > ehm... quale sarebbe il genere di musica del qualce ci si capisce qualcosa? > Il rumore bianco? Il rumore delle ventole overcloccate? Oppure la melodia > di certi dischi scsi mentre l'array è in rocostruzione? Il rumore bianco per definizione non è musica, anche se può essere più gradevole da ascoltare di Gigi D'Alessio. :-) Quanto al mio PC, meno rumore fa, meglio è. Però sui gusti musicali non si discute, quindi se ti piace questo genere... http://www.paulthewineguy.com/post/98082296/la-cosa-pi-nerd-che-abbia-visto- finora-bohemian Ciao CD From robra a tele2.it Sat Jun 27 19:54:33 2009 From: robra a tele2.it (Roberto) Date: Sat, 27 Jun 2009 19:54:33 +0200 Subject: [MontelLUG] [Porceddu party] Ricapitoliamo.. In-Reply-To: <200906271628.58975.davide.rondini@gmail.com> References: <439ded180906230627s19e1ea04pb37f41251b1797ab@mail.gmail.com> <005801c9f728$10aa7990$0300640a@pippo> <200906271628.58975.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4A465CD9.4060302@tele2.it> è grandioso. questo è un artista vero e proprio! ciao a tutti. siccome nessuno ha ringraziato il porco, anche se giovane, lo faccio io e ringrazio anche tutti gli organizzatori. abbiamo chiacchierato poco ma in compenso siamo anche entrati nella filosofia yankee. il mondo è bello perchè è vario. Vi comunico che in casa ho tre pc (microbo compreso) con tre SO linux e uno Win in totale. buon successo direi. Arrivederci a settembre e buon lavoro. Roberto Davide Rondini ha scritto: > In data sabato 27 giugno 2009 15:06:13, Samuele ha scritto: > : > Daneel Olivaw wrote: > >>> Boh... sarà che da nerd noi non ne capiamo molto, >>> >> ehm... quale sarebbe il genere di musica del qualce ci si capisce qualcosa? >> Il rumore bianco? Il rumore delle ventole overcloccate? Oppure la melodia >> di certi dischi scsi mentre l'array è in rocostruzione? >> > > Il rumore bianco per definizione non è musica, anche se può essere più > gradevole da ascoltare di Gigi D'Alessio. :-) > Quanto al mio PC, meno rumore fa, meglio è. > > Però sui gusti musicali non si discute, quindi se ti piace questo genere... > http://www.paulthewineguy.com/post/98082296/la-cosa-pi-nerd-che-abbia-visto- > finora-bohemian > > Ciao > CD > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > >