From francesco.versaci a gmail.com Fri Apr 1 11:28:32 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 1 Apr 2011 11:28:32 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution Message-ID: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> Notiziona! Debian, Gentoo, Grml, openSUSE e Arch Linux si sono fuse in unico progetto: The Canterbury Distribution. ;) Qui trovate i dettagli: http://www.debian.org/ -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Beati i bambini che sorridono alla mamma, | cesco | beati gli stranieri ed i soufflé di panna. | _________|_ -- Rino Gaetano \_/___________/ From giangiammy a gmail.com Fri Apr 1 11:37:12 2011 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Fri, 1 Apr 2011 11:37:12 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution In-Reply-To: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> References: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> Message-ID: ciao, 2011/4/1 cesco : > Notiziona! Debian, Gentoo,  Grml, openSUSE e Arch Linux si  sono fuse in > unico progetto: The Canterbury Distribution. ;) > > Qui trovate i dettagli: http://www.debian.org/ che simpaticoni :-D > -- >     ______________ >    /\             \ >    \_| ciao ciao, |      Beati i bambini che sorridono alla mamma, >      |   cesco    |      beati gli stranieri ed i soufflé di panna. >      |   _________|_                                    -- Rino Gaetano >       \_/___________/ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -- Gianluca Moro           Enjoy CloudUSB:  http://www.cloudusb.net/ QQ: 1843508436                                      http://www.giammy.com There's a right way and a wrong way to do everything: the wrong way is to keep trying to make everybody else do it the right way From vinilex a gmail.com Fri Apr 1 11:38:54 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Fri, 1 Apr 2011 11:38:54 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution In-Reply-To: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> References: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> Message-ID: E' la notizia del primo aprile??? ((`~\\_ __/'~/ .' .'`.`:';,". ' `\` `\/ //' . .' `.`:;, , `\` // `!' ' \\ '/ ,,----------"--. ` `\ \\,/, \ww \ ` \\ _ >(@, \ ` , `.`\ .``,=- (_______) . . `.\ \\ , \====/ ``.`\ `~~~ `---) ------------------- Questa non vedrei proprio l'ora di provarla. Manuel Il 01 aprile 2011 11:28, cesco ha scritto: > Notiziona! Debian, Gentoo,  Grml, openSUSE e Arch Linux si  sono fuse in > unico progetto: The Canterbury Distribution. ;) > > Qui trovate i dettagli: http://www.debian.org/ > -- >     ______________ >    /\             \ >    \_| ciao ciao, |      Beati i bambini che sorridono alla mamma, >      |   cesco    |      beati gli stranieri ed i soufflé di panna. >      |   _________|_                                    -- Rino Gaetano >       \_/___________/ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From stefano.fraccaro a gmail.com Fri Apr 1 13:49:58 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Fri, 01 Apr 2011 13:49:58 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution In-Reply-To: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> References: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> Message-ID: <4D95BBE6.10503@gmail.com> Sto ancora ridendo... :-) Il 01/04/2011 11.28, cesco ha scritto: > Notiziona! Debian, Gentoo, Grml, openSUSE e Arch Linux si sono fuse in > unico progetto: The Canterbury Distribution. ;) > > Qui trovate i dettagli: http://www.debian.org/ -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From franco a carinato.net Fri Apr 1 14:10:14 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Fri, 1 Apr 2011 14:10:14 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution In-Reply-To: <4D95BBE6.10503@gmail.com> References: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> <4D95BBE6.10503@gmail.com> Message-ID: Oggi pomeriggio mio figlio accende la WII, e subito ha un messaggio di questo tipo: now repairing... DO NOT POWER OFF Scatta il panico e chiama subito il suo papa'.. Non mi funziona piu' la WII !!! Aiuto !!! On Fri, Apr 1, 2011 at 1:49 PM, Stefano Fraccaro wrote: > Sto ancora ridendo...    :-) > From samuele.zanin a tiscali.it Fri Apr 1 21:11:59 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 01 Apr 2011 21:11:59 +0200 Subject: [MontelLUG] The Canterbury Distribution In-Reply-To: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> References: <20110401092832.GA27370@dei.unipd.it> Message-ID: <4D96237F.6000507@tiscali.it> On 01/04/2011 11:28, cesco wrote: > Notiziona! Debian, Gentoo, Grml, openSUSE e Arch Linux si sono fuse in > unico progetto: The Canterbury Distribution. ;) > > Qui trovate i dettagli: http://www.debian.org/ Peccato, non sarebbe male se si mettessero d'accordo sul serio per avere in tutte le varie varianti linux gli stessi file di configurazione negli stessi posti ecc. Altri invece hanno anche trovato un metodo interessante per migliorare la situazione delle linee internet sempre più congestionate. http://www.rfc-editor.org/rfc/rfc6217.txt Purtroppo essendo in inglese non si riesce a coglierne appieno il significato :-( From panda84 a inwind.it Sat Apr 2 16:29:44 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 02 Apr 2011 16:29:44 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Progressi_in_fatto_di_accessibilit=E0?= In-Reply-To: <4D8DADA2.6060805@inwind.it> References: <4D8DADA2.6060805@inwind.it> Message-ID: <4D9732D8.90301@inwind.it> Il 26/03/2011 10:10, Diego ha scritto: > Era da tanto che lo aspettavamo, ma finalmente il nuovo AT-SPI2 sta > dando i suoi frutti: anche le applicazioni Qt (e KDE) sono ora > "leggibili" dallo screen-reader ORCA (a cui abbiamo appena fatto la > donazione): > http://www.kdedevelopers.org/node/4401 Seconda puntata! http://labs.qt.nokia.com/2011/04/01/not-yet-accessible/ Diego From panda84 a inwind.it Sat Apr 2 18:27:52 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 02 Apr 2011 18:27:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> Message-ID: <4D974E88.70301@inwind.it> Il 27/03/2011 22:45, Samuele ha scritto: > E' da considerare però che negli ultimi dieci anni lo > svolgimento/struttura dei linux day è rimasto praticamente lo stesso, > [...] Forse una riflessione su cosa il resto del mondo si aspetti da > un evento del genere penso sia da affrontare. ottimo spunto. > [...] 2004/2005 [...] l'idea di Ubuntu doveva essere ancora partorita, > [...] veramente l'idea c'era, tanto che c'è stata la 4.10. > Da una parte sono contento per il fatto che anche in questa zona si è > creato un gruppo di persone che si ritrovano periodicamente. > Dall'altra, la maggior parte di frequenta la sede di Castelfranco > fatica a venire a Montebelluna e viceversa. Sono fiducioso per il > futuro in una maggiore integerazione dei due gruppi. Credo che sia fisiologico: per chi come me abita "dalla parte opposta" fa differenza dover fare mezz'ora o un'ora di strada tra andata e ritorno. Soci da Altivole / Fanzolo ne abbiamo pochi, quindi... Credo l'importante sia la presenza agli eventi che contano, e che questo "dualismo" non si trasformi in divisione piuttosto che in due facce della stessa medaglia. > L'età in cui normalmente (poi esistono anche i casi particolari) un > individuo è più propenso agli smanettamenti, prove, voglia di fare > cose nuove ecc. più o meno va dai 10/11 ai 25 anni, passato quel > periodo, tra lavoro, incombenze familiari, smonamenti vari ecc, la > "voia de far ben" diminuisce. [...] Questo per dire che l'approccio > verso l'informatica (con conseguenze anche su quello che è l'approccio > al mondo dell'open source) dei giovani d'oggi è cambiato. Cominciano > ad usare un computer prima di capire cos'è e come è fatto. Perché, tu hai studiato matematica, fisica, elettronica ed informatica teorica prima di cominciare ad usarlo? Non credo sia il livello raggiunto dalla tecnologia a determinare il numero di appassionati ad esso associati... Se proprio vogliamo fare un analisi dell'andamento confrontiamo le iscrizioni al LUG di giovani leve con quelle ad Ingegneria Informatica. Se abbiamo fatto peggio noi, allora forse la colpa è nostra che non li attiriamo come una volta! > Quindi, giovanotti, fatevi avanti Domani comincio le slide per il Liceo, così vedo se riesco a stanarne qualcuno. In compenso hanno già cominciato a usare LibreOffice e Firefox e nascosto i collegamenti ad IE e Office. > [...] Alla data attuale abbiamo ZERO socie donna e ZERO frequentatrici > stabili del lug. La cosa è triste e grave. [...] Credo sia un po' triste, ma non grave, la vedo come una questione di attitudini. Se faccio il paragone con la precedentemente citata facoltà di Ingegneria Informatica la percentuale di donne non sale di molto. Grave sarebbe se il Lug emarginasse le donne. Grave sarebbe se il Lug trattasse in maniera diversa le donne. "Incentivare" l'ingresso di donne nel Lug ha senso solo se c'è qualche ostacolo che involontariamente poniamo all'ingresso, ma mi pare che siamo stati sempre molto aperti nei confronti di tutti, quindi "attirare" donne al Lug la vedrei come una forzatura, con il rischio di ottenere un risultato dubbio. > Ora, prendiamo ad esempio i soci fidanzati/maritati. La loro presenza > al lug o di fronte ad un pc, non è determinata dalla loro volontà, ma > da quella di qualcun altro o meglio altra. Ecco, dire che gli uomini "non hanno volontà propria se hanno la fidanzata" è uno di quelli atteggiamenti che disincentiva l'ingresso nel Lug. La battuta saltuaria ci sta, oltre diventa un po' maschilista. Ciao, Diego P.S.: per il PC in sede avevo chiesto, ma le scrivanie erano già tutte occupate. Non è detto che se "pimpiamo" il nostro PC e lo riproponiamo la risposta possa essere diversa! From stefano.fraccaro a gmail.com Sat Apr 2 23:24:00 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Sat, 2 Apr 2011 23:24:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia Message-ID: Ciao a tutti, ho scritto questa breve presentazione. Che ne dite? Deve essere rifinita ma penso sia a un buon punto :-) http://www.stefanofraccaro.org/GiovaniTecnologia.pdf Penso che possa nascerne qualcosa di buono anche per il Patronato Pio X Ciao From samuele.zanin a tiscali.it Sun Apr 3 21:00:48 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 03 Apr 2011 21:00:48 +0200 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" In-Reply-To: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> References: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> On 23/03/2011 22:25, Davide Rondini wrote: > > Vi aspetto numerosi... > Domanda prettamente tecnica: la conferenza, è da registrare? I tuoi amici hanno fobia delle telecamere? From robra a teletu.it Sun Apr 3 21:25:51 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Sun, 03 Apr 2011 21:25:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" In-Reply-To: <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> References: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> Message-ID: <4D98C9BF.4090302@teletu.it> Siiii !! registratela, please! Non posso venire e mi dispiacerebbe perderla questa conferenza... (vero Davide che intercedi presso i tuoi amici per l'accettazione?) Grazie ! Roberto B. Il 03/04/2011 21:00, Samuele ha scritto: > On 23/03/2011 22:25, Davide Rondini wrote: >> >> Vi aspetto numerosi... >> > Domanda prettamente tecnica: la conferenza, è da registrare? I tuoi > amici hanno fobia delle telecamere? > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From samuele.zanin a tiscali.it Sun Apr 3 21:48:42 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 03 Apr 2011 21:48:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D974E88.70301@inwind.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <4D974E88.70301@inwind.it> Message-ID: <4D98CF1A.1090302@tiscali.it> On 02/04/2011 18:27, Diego wrote: > Il 27/03/2011 22:45, Samuele ha scritto: > > >> Da una parte sono contento per il fatto che anche in questa zona si è >> creato un gruppo di persone che si ritrovano periodicamente. >> Dall'altra, la maggior parte di frequenta la sede di Castelfranco >> fatica a venire a Montebelluna e viceversa. Sono fiducioso per il >> futuro in una maggiore integerazione dei due gruppi. > > Credo che sia fisiologico: per chi come me abita "dalla parte opposta" > fa differenza dover fare mezz'ora o un'ora di strada tra andata e > ritorno. Soci da Altivole / Fanzolo ne abbiamo pochi, quindi... Credo > l'importante sia la presenza agli eventi che contano, e che questo > "dualismo" non si trasformi in divisione piuttosto che in due facce > della stessa medaglia. Ok, a parte i casi di chi è a sud di Castelfranco e a nord di Montebelluna, mi riferivo anche a chi abita a Castelfranco/Montebelluna città. Forse sono solo poco propensi a prendere l'auto :-). >> L'età in cui normalmente (poi esistono anche i casi particolari) un >> individuo è più propenso agli smanettamenti, prove, voglia di fare >> cose nuove ecc. più o meno va dai 10/11 ai 25 anni, passato quel >> periodo, tra lavoro, incombenze familiari, smonamenti vari ecc, la >> "voia de far ben" diminuisce. [...] Questo per dire che l'approccio >> verso l'informatica (con conseguenze anche su quello che è l'approccio >> al mondo dell'open source) dei giovani d'oggi è cambiato. Cominciano >> ad usare un computer prima di capire cos'è e come è fatto. > > Perché, tu hai studiato matematica, fisica, elettronica ed informatica > teorica prima di cominciare ad usarlo? No, ma che dentro allo scatolotto ci fosse un disco, un processore, un pochina di ram e come interagivano si. Sul libro di informatica, seppur a grandi linee i concetti c'erano. > Non credo sia il livello raggiunto dalla tecnologia a determinare il > numero di appassionati ad esso associati... > Se proprio vogliamo fare un analisi dell'andamento confrontiamo le > iscrizioni al LUG di giovani leve con quelle ad Ingegneria Informatica. > Se abbiamo fatto peggio noi, allora forse la colpa è nostra che non li > attiriamo come una volta! Non sto dicendo che non riusciamo ad attirare. Quello che volevo dire è che di fronte ad un computer che "fa già tutto" si è meno stimolati a cercare di fargli fare qualcosa, visto che appunto lo fa già. Forse anche perché ormai siamo circondati da tutte le parti di computer, semplicemente questi incuriosiscono meno e si danno come per scontati. > >> Quindi, giovanotti, fatevi avanti > > Domani comincio le slide per il Liceo, così vedo se riesco a stanarne > qualcuno. In compenso hanno già cominciato a usare LibreOffice e Firefox > e nascosto i collegamenti ad IE e Office. Ottimo. >> [...] Alla data attuale abbiamo ZERO socie donna e ZERO frequentatrici >> stabili del lug. La cosa è triste e grave. [...] > > Credo sia un po' triste, ma non grave, la vedo come una questione di > attitudini. Se faccio il paragone con la precedentemente citata facoltà > di Ingegneria Informatica la percentuale di donne non sale di molto. > Grave sarebbe se il Lug emarginasse le donne. > Grave sarebbe se il Lug trattasse in maniera diversa le donne. Forse non si è colto un po' dell'ironia dell'affermazione "triste e grave". Che siano rare è un dato di fatto e su questo non ci si fa nulla, come pure penso che fatichino a venire in quanto normalmente agli incontri ci sono solo uomini. > "Incentivare" l'ingresso di donne nel Lug ha senso solo se c'è qualche > ostacolo che involontariamente poniamo all'ingresso, ma mi pare che > siamo stati sempre molto aperti nei confronti di tutti, quindi > "attirare" donne al Lug la vedrei come una forzatura, con il rischio di > ottenere un risultato dubbio. Ovviamente nessuna forzatura. >> Ora, prendiamo ad esempio i soci fidanzati/maritati. La loro presenza >> al lug o di fronte ad un pc, non è determinata dalla loro volontà, ma >> da quella di qualcun altro o meglio altra. > > Ecco, dire che gli uomini "non hanno volontà propria se hanno la > fidanzata" è uno di quelli atteggiamenti che disincentiva l'ingresso nel > Lug. La battuta saltuaria ci sta, oltre diventa un po' maschilista. Ti dovrei far conoscere una ex collega (informatica pure lei). Una mattina è arrivata al lavoro scocciata perché il fidanzato (pure lui informatico) a casa si è fatto l'abbonamento ad alice e che a suo dire l'avrebbe trascurata, passando ancor di più tempo davanti al pc. > Ciao, > Diego > > P.S.: per il PC in sede avevo chiesto, ma le scrivanie erano già tutte > occupate. Non è detto che se "pimpiamo" il nostro PC e lo riproponiamo > la risposta possa essere diversa! Oh, il vice mercoledì mi ha detto che è stato contattato dal centro giovani perché il pc che gli abbiamo fornito non andava. Ha trovato i cavi interni staccati. A memoria mia è dal montegames che non ci mettiamo le mani sopra. Mi pare non lo usino molto... From samuele.zanin a tiscali.it Sun Apr 3 21:52:35 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 03 Apr 2011 21:52:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Talk su OpenWrt... in fumo :-( In-Reply-To: <4D93690F.9040200@tiscali.it> References: <4D93690F.9040200@tiscali.it> Message-ID: <4D98D003.2090304@tiscali.it> On 30/03/2011 19:31, Samuele wrote: > Buonasera, a parte il mio ritardo sulla scaletta causa casini vari, ieri > sera il router che sto provando ha avuto un comportamento anomalo. > Prima lo riaccendo e... puzza di bruciato. La diagnosi è porta usb bruciata, il resto sembra andare. Adesso vediamo nel frattempo in quanto me lo riparano. Nel tentativo di ripristinare il firmware originale, ho scoperto varie cosuccie su come funzionano. Magari salta fuori un primo incontro teorico su come è l'architettura, compilazione della distribuzione, sistema dei pacchetti ecc. ed un secondo molto informale sull'uso pratico. From samuele.zanin a tiscali.it Mon Apr 4 13:48:11 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 04 Apr 2011 13:48:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! Message-ID: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14519&numero=999 From vinilex a gmail.com Mon Apr 4 13:55:23 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Mon, 4 Apr 2011 13:55:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! In-Reply-To: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> References: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> Message-ID: Ahahah, cos'era un fermo per le ruote dei camion??? Te ne prendi due e li usi come gambe di un tavolino ZEN ahahah Manuel 2011/4/4 Samuele : > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14519&numero=999 > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon Apr 4 14:29:20 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 4 Apr 2011 14:29:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! In-Reply-To: References: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> Message-ID: Il 04 aprile 2011 13:55, Manuel Trentin ha scritto: > Ahahah, cos'era un fermo per le ruote dei camion??? > Te ne prendi due e li usi come gambe di un tavolino ZEN > ahahah > > Manuel > Complimenti! Con questa sacrilega uscita Lei ha vinto una settimana tutto incluso nella nostra sala delle torture! Mi permetta di elencarle solo alcune delle strabilianti attività ricreative e di relax (nonché di rigenerazione psicofisica) che troverà nell'esclusivo pacchetto "Super Premium VIP All Inclusive": - Giro sulla Ruota; - Appuntamento romantico con la Vergine di Norimberga; - Purificazione del corpo con infuso alla cicuta e olio di ricino; - Contemplazione del panorama su gabbia sospesa per favorire la meditazione; e molte altre che non anticipo per non rovinarLe la sorpresa :-) Non si preoccupi per il periodo o come arrivare: dei nostri addetti si occuperanno di trovarla e accompagnarla presso la nostra sede, avendo anche cura di sistemare eventuali richieste per periodi di ferie e/o disdire impegni che potrebbero sovrapporsi nella settimana a Lei dedicata. Sicuro di averLa molto presto come nostro Ospite, Le porgo i nostri più Distinti Saluti. Daneel Olivaw, di nuovo nel suo incarico di gestore della sala torture -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From davide.rondini a gmail.com Mon Apr 4 14:35:47 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 4 Apr 2011 14:35:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! In-Reply-To: References: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> Message-ID: <201104041435.47970.davide.rondini@gmail.com> Ahahahah, è esattamente quello che tra 30 anni dirà tuo figlio del tuo attuale portatile. :-D Ciao CD In data lunedì 4 aprile 2011 13:55:23, Manuel Trentin ha scritto: > Ahahah, cos'era un fermo per le ruote dei camion??? > Te ne prendi due e li usi come gambe di un tavolino ZEN > ahahah > > Manuel > > 2011/4/4 Samuele : > > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14519&numero=999 > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From vinilex a gmail.com Mon Apr 4 17:24:18 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Mon, 4 Apr 2011 17:24:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! In-Reply-To: <201104041435.47970.davide.rondini@gmail.com> References: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> <201104041435.47970.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: Dici che mettendone 2 piegati a libro li utilizzerà come cavalletti per una panca :PPPPPPPPPPP ahahah Comeunque se dovete collaudare nuove macchine per la sala delle torture vedrò di essere ben lontano in ferie :D Il 04 aprile 2011 14:35, Davide Rondini ha scritto: > Ahahahah, è esattamente quello che tra 30 anni dirà tuo figlio del tuo attuale > portatile. :-D > > Ciao > CD > > In data lunedì 4 aprile 2011 13:55:23, Manuel Trentin ha scritto: >> Ahahah, cos'era un fermo per le ruote dei camion??? >> Te ne prendi due e li usi come gambe di un tavolino ZEN >> ahahah >> >> Manuel >> >> 2011/4/4 Samuele : >> > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=14519&numero=999 >> > >> > >> > >> > _______________________________________________ >> > montellug mailing list >> > montellug a montellug.it >> > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From odeeno a yahoo.it Tue Apr 5 00:39:14 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 5 Apr 2011 00:39:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, ho letto il vademecum e l'ho trovato interssante, anche se in parte esula a mio parere dagli scopi del LUG. In ogni caso della questione degli strumenti di parental control(1) ne abbiamo discusso non più di tre settimane fa durante un "terzo tempo" ae Cavaine dopo una delle conferenze del LUG. Visto che è una questione importante, sulla quale penso che non sia difficile trovare seguito, troverei interessante come progetto per il 2011 sviluppare l'approfondimento della questione ed eventualmente preparare materiale da diffondere. Un saluto a tutti. (1) per chi non sa cosa sia, trattasi di quei strumenti che aiutano i genitori a monitorare l'uso di Internet da parte dei figli piccoli http://it.wikipedia.org/wiki/Parental_control Il 02 aprile 2011 23:24, Stefano Fraccaro ha scritto: > Ciao a tutti, >    ho scritto questa breve presentazione. Che ne dite? Deve essere > rifinita ma penso sia a un buon punto   :-) > > http://www.stefanofraccaro.org/GiovaniTecnologia.pdf > > Penso che possa nascerne qualcosa di buono anche per il Patronato Pio X > > Ciao > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From franco a carinato.net Tue Apr 5 08:21:36 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Tue, 5 Apr 2011 08:21:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia In-Reply-To: References: Message-ID: +1 Anche secondo me puo' essere un progetto importante e interessante da sviluppare ciao fc 2011/4/5 Odeeno : > Ciao, >      ho letto il vademecum e l'ho trovato interssante, anche se in > parte esula a mio parere dagli scopi del LUG. > In ogni caso della questione degli strumenti di parental control(1) ne > abbiamo discusso non più di tre settimane fa durante un "terzo tempo" > ae Cavaine dopo una delle conferenze del LUG. Visto che è una > questione importante, sulla quale penso che non sia difficile trovare > seguito, troverei interessante come progetto per il 2011 sviluppare > l'approfondimento della questione ed eventualmente preparare materiale > da diffondere. > Un saluto a tutti. > > (1) per chi non sa cosa sia, trattasi di quei strumenti che aiutano i > genitori a monitorare l'uso di Internet da parte dei figli piccoli > http://it.wikipedia.org/wiki/Parental_control > > > Il 02 aprile 2011 23:24, Stefano Fraccaro > ha scritto: >> Ciao a tutti, >>    ho scritto questa breve presentazione. Che ne dite? Deve essere >> rifinita ma penso sia a un buon punto   :-) >> >> http://www.stefanofraccaro.org/GiovaniTecnologia.pdf >> >> Penso che possa nascerne qualcosa di buono anche per il Patronato Pio X >> >> Ciao >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it >> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Apr 5 09:07:50 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 05 Apr 2011 09:07:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia In-Reply-To: References: Message-ID: <4D9ABFC6.5090409@gmail.com> In effetti la presentazione va un pò oltre gli scopi associativi... e lo fa di proposito. Ho ritenuto che parlando di parental control fosse necessario ampliare un pò il discorso per dare maggiore completezza ai contenuti :-) Il 05/04/2011 0.39, Odeeno ha scritto: > Ciao, > ho letto il vademecum e l'ho trovato interssante, anche se in > parte esula a mio parere dagli scopi del LUG. > In ogni caso della questione degli strumenti di parental control(1) ne > abbiamo discusso non più di tre settimane fa durante un "terzo tempo" > ae Cavaine dopo una delle conferenze del LUG. Visto che è una > questione importante, sulla quale penso che non sia difficile trovare > seguito, troverei interessante come progetto per il 2011 sviluppare > l'approfondimento della questione ed eventualmente preparare materiale > da diffondere. > Un saluto a tutti. > > (1) per chi non sa cosa sia, trattasi di quei strumenti che aiutano i > genitori a monitorare l'uso di Internet da parte dei figli piccoli > http://it.wikipedia.org/wiki/Parental_control > -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From francescocosta81 a gmail.com Tue Apr 5 11:47:00 2011 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Tue, 5 Apr 2011 11:47:00 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? Message-ID: Salve lista. Devo reinstallare Ubuntu 10.04 sul mio portatile e vorrei un consiglio: è meglio reinstallare la versione a 32 o a 64 bit? Di seguito vi posto i risultati di alcuni comandi che ho dato per capire la struttura della macchina: *inizio citazione* lscpu Architecture: i686 CPU op-mode(s): 32-bit, 64-bit CPU(s): 2 Thread(s) per core: 1 Core(s) per socket: 2 CPU socket(s): 1 Vendor ID: GenuineIntel CPU family: 6 Model: 15 Stepping: 6 CPU MHz: 1000.000 L1d cache: 32K L1i cache: 32K L2 cache: 2048K sudo lshw -C cpu *-cpu description: CPU product: Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz vendor: Intel Corp. physical id: 4 bus info: cpu a 0 version: 6.15.6 serial: 0000-06F6-0000-0000-0000-0000 slot: U10 size: 1GHz capacity: 1667MHz width: 64 bits clock: 166MHz capabilities: fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx x86-64 constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm cpufreq configuration: id=1 *-logicalcpu:0 description: Logical CPU physical id: 1.1 width: 64 bits capabilities: logical *-logicalcpu:1 description: Logical CPU physical id: 1.2 cat /proc/cpuinfo processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz stepping : 6 cpu MHz : 1000.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 2 apicid : 0 initial apicid : 0 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm bogomips : 3325.28 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz stepping : 6 cpu MHz : 1000.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 1 cpu cores : 2 apicid : 1 initial apicid : 1 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm bogomips : 3325.03 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: width: 64 bits capabilities: logical sudo uname -a Linux IreneoFunes 2.6.32-31-386 #60-Ubuntu SMP Thu Mar 17 22:46:21 UTC 2011 i686 GNU/Linux *fine citazione* Mi sembra di capire che la macchina è in grado di supportare il 64 bit, ma attualmente ho installato il 32. Leggendo su vari forum mi sembra di capire che non ha molto senso installare Ubuntu a 64 bit se si hanno meno di 4 GB di RAM (quindi a me non conviene...?). Voi cosa ne pensate? Grazie!!! -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Tue Apr 5 11:54:14 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Tue, 5 Apr 2011 11:54:14 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: Message-ID: On Tue, Apr 5, 2011 at 11:47 AM, Francesco Costa wrote: > > Mi sembra di capire che la macchina è in grado di supportare il 64 bit, ma > attualmente ho installato il 32. Leggendo su vari forum mi sembra di capire > che non ha molto senso installare Ubuntu a 64 bit se si hanno meno di 4 GB > di RAM (quindi a me non conviene...?). Voi cosa ne pensate? Grazie!!! > Che su vari forum dicono cazzate. Io ho ubuntu 32 bit: lorenzettoluca a tv52605:~$ lshw -C memory WARNING: you should run this program as super-user. *-memory description: System memory physical id: 0 size: 7941MiB lorenzettoluca a tv52605:~$ uname -a Linux tv52605 2.6.32-31-generic-pae #60-Ubuntu SMP Thu Mar 17 22:30:20 UTC 2011 i686 GNU/Linux lorenzettoluca a tv52605:~$ lshw -C cpu WARNING: you should run this program as super-user. *-cpu product: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz vendor: Intel Corp. physical id: 1 bus info: cpu a 0 version: 6.7.10 serial: 0001-067A-0000-0000-0000-0000 size: 1998MHz capacity: 1998MHz width: 64 bits capabilities: fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx x86-64 constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl vmx smx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm sse4_1 xsave lahf_lm tpr_shadow vnmi flexpriority cpufreq configuration: id=1 *-logicalcpu:0 description: Logical CPU physical id: 1.1 width: 64 bits capabilities: logical *-logicalcpu:1 description: Logical CPU physical id: 1.2 width: 64 bits capabilities: logical -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Apr 5 11:55:34 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 05 Apr 2011 11:55:34 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: Message-ID: <4D9AE716.50801@gmail.com> Il pc supporta i 64 bit. Se hai più di 4 Gb di ram e vuoi usarli tutti devi per forza installare un sistema operativo a 64 bit... negli altri casi è una scelta. Nei 32 bit probabilmente avrai meno sorprese perché la base di utenza è più ampia... con i 64 avrai probabilmente qualche noia in più ma così è più avventuroso e aiuterai la comunità a migliorare ;-) Il futuro cmq è nei sistemi a 64 bit... > Salve lista. > > Devo reinstallare Ubuntu 10.04 sul mio portatile e vorrei un > consiglio: è meglio reinstallare la versione a 32 o a 64 bit? Di > seguito vi posto i risultati di alcuni comandi che ho dato per capire > la struttura della macchina: > > *inizio citazione* > > lscpu > > Architecture: i686 > CPU op-mode(s): 32-bit, 64-bit > CPU(s): 2 > Thread(s) per core: 1 > Core(s) per socket: 2 > CPU socket(s): 1 > Vendor ID: GenuineIntel > CPU family: 6 > Model: 15 > Stepping: 6 > CPU MHz: 1000.000 > L1d cache: 32K > L1i cache: 32K > L2 cache: 2048K > > > sudo lshw -C cpu > > *-cpu > description: CPU > product: Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz > vendor: Intel Corp. > physical id: 4 > bus info: cpu a 0 > version: 6.15.6 > serial: 0000-06F6-0000-0000-0000-0000 > slot: U10 > size: 1GHz > capacity: 1667MHz > width: 64 bits > clock: 166MHz > capabilities: fpu fpu_exception wp vme de pse tsc msr pae mce > cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse > sse2 ss ht tm pbe nx x86-64 constant_tsc arch_perfmon pebs bts > aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm > lahf_lm cpufreq > configuration: id=1 > *-logicalcpu:0 > description: Logical CPU > physical id: 1.1 > width: 64 bits > capabilities: logical > *-logicalcpu:1 > description: Logical CPU > physical id: 1.2 > > > cat /proc/cpuinfo > > processor : 0 > vendor_id : GenuineIntel > cpu family : 6 > model : 15 > model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz > stepping : 6 > cpu MHz : 1000.000 > cache size : 2048 KB > physical id : 0 > siblings : 2 > core id : 0 > cpu cores : 2 > apicid : 0 > initial apicid : 0 > fdiv_bug : no > hlt_bug : no > f00f_bug : no > coma_bug : no > fpu : yes > fpu_exception : yes > cpuid level : 10 > wp : yes > flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca > cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm > constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor > ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm > bogomips : 3325.28 > clflush size : 64 > cache_alignment : 64 > address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual > power management: > > processor : 1 > vendor_id : GenuineIntel > cpu family : 6 > model : 15 > model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T5500 @ 1.66GHz > stepping : 6 > cpu MHz : 1000.000 > cache size : 2048 KB > physical id : 0 > siblings : 2 > core id : 1 > cpu cores : 2 > apicid : 1 > initial apicid : 1 > fdiv_bug : no > hlt_bug : no > f00f_bug : no > coma_bug : no > fpu : yes > fpu_exception : yes > cpuid level : 10 > wp : yes > flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca > cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm > constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor > ds_cpl est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm > bogomips : 3325.03 > clflush size : 64 > cache_alignment : 64 > address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual > power management: > width: 64 bits > capabilities: logical > > > sudo uname -a > Linux IreneoFunes 2.6.32-31-386 #60-Ubuntu SMP Thu Mar 17 22:46:21 UTC > 2011 i686 GNU/Linux > > > *fine citazione* > > Mi sembra di capire che la macchina è in grado di supportare il 64 > bit, ma attualmente ho installato il 32. Leggendo su vari forum mi > sembra di capire che non ha molto senso installare Ubuntu a 64 bit se > si hanno meno di 4 GB di RAM (quindi a me non conviene...?). Voi cosa > ne pensate? Grazie!!! > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 5 13:06:50 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 05 Apr 2011 13:06:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia In-Reply-To: References: Message-ID: <4D9AF7CA.5070301@tiscali.it> Il 02/04/2011 23:24, Stefano Fraccaro ha scritto: > Ciao a tutti, > ho scritto questa breve presentazione. Che ne dite? Deve essere > rifinita ma penso sia a un buon punto :-) Una cosa: dove parli di comportamenti patologici (alienazione, controllo della posta ecc.). Mi paiono un po' normali tra gli informatici (ok, gli informatici non sono come mentalità proprio nella media, però proprio livello patologico... boh.). From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 5 13:17:36 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 05 Apr 2011 13:17:36 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4D9AE716.50801@gmail.com> References: <4D9AE716.50801@gmail.com> Message-ID: <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Il 05/04/2011 11:55, Stefano Fraccaro ha scritto: > Il pc supporta i 64 bit. Se hai più di 4 Gb di ram e vuoi usarli tutti > devi per forza installare un sistema operativo a 64 bit... o mamma, a dover di cronaca ci sarebbe come nel caso di Lorenzetto il PAE. Dal pentium pro (di P6, ne ho visto solo uno...) in poi le cpu a 32 bit hanno un bus di indirizzamento della memoria a 36 bit che permette di poter indirizzare fino a 64 GB di ram. Un po' come avveniva con l'8088/8086 che pur essendo a 16 bit, avevano il bus della memoria a 20 che permetteva di indirizzare fino ad un mega di ram (poi il dos ne vedeva 640K e bisognava...). Non so sotto linux, ma sotto win perché un programma possa indirizzare più di 2gb biosgna ricorrere ad api particolari (quindi programmi scritti appositamente). Hai cmq il vantaggio di poter tenere aperto più programmi in contemporanea. > negli altri casi è una scelta. Nei 32 bit probabilmente avrai meno > sorprese perché la base di utenza è più ampia... > con i 64 avrai probabilmente qualche noia in più ma così è più > avventuroso e aiuterai la comunità a migliorare ;-) Tipo skype e flash che bisogna bestemmiare in turco per farli andare... Alla fine dipende da che ci devi fare e che programmi ci fai girare. > Il futuro cmq è nei sistemi a 64 bit... From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Apr 5 14:27:58 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 05 Apr 2011 14:27:58 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: <4D9B0ACE.4080005@gmail.com> > Il 05/04/2011 11:55, Stefano Fraccaro ha scritto: >> Il pc supporta i 64 bit. Se hai più di 4 Gb di ram e vuoi usarli >> tutti devi per forza installare un sistema operativo a 64 bit... > o mamma, a dover di cronaca ci sarebbe come nel caso di Lorenzetto il > PAE. Dal pentium pro (di P6, ne ho visto solo uno...) in poi le cpu a > 32 bit hanno un bus di indirizzamento della memoria a 36 bit che > permette di poter indirizzare fino a 64 GB di ram. Un po' come > avveniva con l'8088/8086 che pur essendo a 16 bit, avevano il bus > della memoria a 20 che permetteva di indirizzare fino ad un mega di > ram (poi il dos ne vedeva 640K e bisognava...). > Non so sotto linux, ma sotto win perché un programma possa indirizzare > più di 2gb biosgna ricorrere ad api particolari (quindi programmi > scritti appositamente). Hai cmq il vantaggio di poter tenere aperto > più programmi in contemporanea. A dover di cronaca il PAE non è la panacea di tutti i problemi... lo spazio di indirizzamento del processo è limitato a 32 bit. Solo il sistema operativo è in grado di accedere ai 36 bit quindi: se ho N gb di ram ma ne posso usare 2 nelle applicazioni che senso ha? Usando applicazioni che consumano poca memoria, ci vogliono secoli prima di riempire 4 Gb di memoria ;-) Su Linux si devono usare kernel 2.6.x (non dovrebbe essere un problema) Le versioni client di Windows sono un tantino in croce: "X86 client versions of Windows don?t support physical memory above the 4GB mark, so they can?t access these remapped regions. Any X64 Windows or X86 Server release can. X86 client versions with PAE enabled do have a usable 37-bit (128 GB) physical address space. The limit that these versions impose is the highest permitted physical RAM address, not the size of the IO space. That means PAE-aware drivers can actually use physical space above 4 GB if they want. For example, drivers could map the 'lost' memory regions located above 4 GB and expose this memory as a RAM disk." "4GT can be used with or without PAE. However, some versions of Windows limit the maximum amount of physical memory that can be supported when 4GT is used. On such systems, booting with 4GT enabled causes the operating system to ignore any memory in excess of the limit." (fonte: Microsoft) Leggete anche "http://en.wikipedia.org/wiki/3_GB_barrier" sezione "Windows version dependency" -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Apr 5 14:33:30 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 05 Apr 2011 14:33:30 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e tecnologia In-Reply-To: <4D9AF7CA.5070301@tiscali.it> References: <4D9AF7CA.5070301@tiscali.it> Message-ID: <4D9B0C1A.1010506@gmail.com> Se sei astemio va bene, se bevi 2 birre da mezzo al giorno può passare... se passi le tue serate abbracciato al fustino di birra c'è un comportamento patologico. Fra essere perfettamente sani e malati ci sono molte sfumature nel mezzo ;-) ...ma se ti senti un patologico... :-P > Il 02/04/2011 23:24, Stefano Fraccaro ha scritto: >> Ciao a tutti, >> ho scritto questa breve presentazione. Che ne dite? Deve essere >> rifinita ma penso sia a un buon punto :-) > Una cosa: dove parli di comportamenti patologici (alienazione, > controllo della posta ecc.). Mi paiono un po' normali tra gli > informatici (ok, gli informatici non sono come mentalità proprio nella > media, però proprio livello patologico... boh.). > -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From davide.rondini a gmail.com Tue Apr 5 14:56:26 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 5 Apr 2011 14:56:26 +0200 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" In-Reply-To: <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> References: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> Message-ID: <201104051456.26857.davide.rondini@gmail.com> In data domenica 03 aprile 2011 21:00:48, Samuele ha scritto: > On 23/03/2011 22:25, Davide Rondini wrote: > > Vi aspetto numerosi... > > Domanda prettamente tecnica: la conferenza, è da registrare? I tuoi > amici hanno fobia delle telecamere? > Nessun problema per registrarla. Presento io, i miei colleghi, quelli che vengono, se ne staranno tra il pubblico, basta lasciarli fuori dall'inquadratura. :-) Scherzi a parte, mi hanno detto che non c'è problema, anzi... Ciao, a domani CD > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it From odeeno a yahoo.it Tue Apr 5 17:33:29 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 5 Apr 2011 17:33:29 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: A mio avviso, se il processore lo supporta, val la pena installare la versione a 64 bit. Pro: - maggiori prestazioni; Contro: - maggior consumo di memoria (non molto: gli indici); - 8/10 minuti da perdere in più, per installare Skype e Flash (trovi guide sul wiki del lug per skype e in rete per flash); Io mi trovo bene e non ho avuto particolari problemi. Uso Fedora 64 bit con Kde. Il 05 aprile 2011 13:17, Samuele ha scritto: >> negli altri casi è una scelta. Nei 32 bit probabilmente avrai meno >> sorprese perché la base di utenza è più ampia... con i 64 avrai >> probabilmente qualche noia in più ma così è più avventuroso e aiuterai la >> comunità a migliorare     ;-) Anch'io avevo qualche dubbio prima di installarlo: le noie non sono così rilevanti e ex post dico che ne vale la pena. > Tipo skype e flash che bisogna bestemmiare in turco per farli andare... Non esagerare... >> Il futuro cmq è nei sistemi a 64 bit... Tanto vale sfruttare subito la tecnologia, anche perchè linux su questo campo è molto più avanti rispetto ad altri sistemi operativi desktop oriented, da quanto mi pare di aver capito. From vinilex a gmail.com Tue Apr 5 22:38:25 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Tue, 5 Apr 2011 22:38:25 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: Secondo me se devi farci di tutto e da quello che ho capito non sei pratico installaci la 32 bit, sicuramente meno problemi soprattutto di pacchetti. La velocità sui sistemi desktop se non fai applicazioni pesanti non la senti neppure, alcune volte magari è più veloce la 32 rispetto alla 64 in installazione di default ;) Sui server ESCLUSIVAMENTE 64 bit!!! :PPPP Manuel From lorenzetto.luca a gmail.com Tue Apr 5 22:43:22 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Tue, 5 Apr 2011 22:43:22 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: 2011/4/5 Manuel Trentin : > Sui server ESCLUSIVAMENTE 64 bit!!! :PPPP > Aldila' della battuta, il tuo pensiero lo condivide anche Microsoft (Windows Server 2008 R2 non c'e' a 32 bit) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 5 22:46:55 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 05 Apr 2011 22:46:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Auguri!!! In-Reply-To: References: <4D99AFFB.2080502@tiscali.it> Message-ID: <4D9B7FBF.6070307@tiscali.it> On 04/04/2011 14:29, Daneel Olivaw wrote: > > > Complimenti! > Con questa sacrilega uscita Lei ha vinto una settimana tutto incluso > nella nostra sala delle torture! > Mi permetta di elencarle solo alcune delle strabilianti attività > ricreative e di relax (nonché di rigenerazione psicofisica) che > troverà nell'esclusivo pacchetto "Super Premium VIP All Inclusive": > - Giro sulla Ruota; > - Appuntamento romantico con la Vergine di Norimberga; > - Purificazione del corpo con infuso alla cicuta e olio di ricino; > - Contemplazione del panorama su gabbia sospesa per favorire la meditazione; > e molte altre che non anticipo per non rovinarLe la sorpresa :-) > > Non si preoccupi per il periodo o come arrivare: dei nostri addetti si > occuperanno di trovarla e accompagnarla presso la nostra sede, avendo > anche cura di sistemare eventuali richieste per periodi di ferie e/o > disdire impegni che potrebbero sovrapporsi nella settimana a Lei > dedicata. > > Sicuro di averLa molto presto come nostro Ospite, Le porgo i nostri più > > Distinti Saluti. > Ovvedi chi si è risvegliato dal torpore! > Daneel Olivaw, di nuovo nel suo incarico di gestore della sala torture > Umh... nuovo incarico... mi hai fatto venire in mente qualcosa... From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 5 22:53:10 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 05 Apr 2011 22:53:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" In-Reply-To: <201104051456.26857.davide.rondini@gmail.com> References: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> <4D98C3E0.2040404@tiscali.it> <201104051456.26857.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4D9B8136.2020901@tiscali.it> On 05/04/2011 14:56, Davide Rondini wrote: > In data domenica 03 aprile 2011 21:00:48, Samuele ha scritto: >> On 23/03/2011 22:25, Davide Rondini wrote: >>> Vi aspetto numerosi... >> >> Domanda prettamente tecnica: la conferenza, è da registrare? I tuoi >> amici hanno fobia delle telecamere? >> > > Nessun problema per registrarla. Presento io, i miei colleghi, quelli che > vengono, se ne staranno tra il pubblico, basta lasciarli fuori > dall'inquadratura. :-) > > Scherzi a parte, mi hanno detto che non c'è problema, anzi... > > Ciao, a domani > CD > Quindi lasciano fare tutto il lavoro a te? :-) Come ci organizziamo per le cibaglie? C'è anche da organizzare mercoledì prossimo per il dopo assemblea. -- Presidenziali MontelLUG 2010: Olivaw for President! From davide.rondini a gmail.com Tue Apr 5 23:03:31 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Tue, 5 Apr 2011 23:03:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" In-Reply-To: <4D9B8136.2020901@tiscali.it> References: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> <201104051456.26857.davide.rondini@gmail.com> <4D9B8136.2020901@tiscali.it> Message-ID: <201104052303.31521.davide.rondini@gmail.com> > > Quindi lasciano fare tutto il lavoro a te? :-) Non ti fidi? Io c'ero, ho le foto :-) > > Come ci organizziamo per le cibaglie? C'è anche da organizzare mercoledì > prossimo per il dopo assemblea. Io porto qualcosa, domani faccio un salto al supermercato. Se qualcuno vuole portare qualcos'altro, non sia mai che noi del montellug ci si tira indietro. Se proprio avanza qualcosa, resta per l'assemblea. Ciao CD From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 5 23:10:36 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 05 Apr 2011 23:10:36 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4D9B0ACE.4080005@gmail.com> References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> <4D9B0ACE.4080005@gmail.com> Message-ID: <4D9B854C.3020508@tiscali.it> On 05/04/2011 14:27, Stefano Fraccaro wrote: >> Il 05/04/2011 11:55, Stefano Fraccaro ha scritto: >>> Il pc supporta i 64 bit. Se hai più di 4 Gb di ram e vuoi usarli >>> tutti devi per forza installare un sistema operativo a 64 bit... >> o mamma, a dover di cronaca ci sarebbe come nel caso di Lorenzetto il >> PAE. Dal pentium pro (di P6, ne ho visto solo uno...) in poi le cpu a >> 32 bit hanno un bus di indirizzamento della memoria a 36 bit che >> permette di poter indirizzare fino a 64 GB di ram. Un po' come >> avveniva con l'8088/8086 che pur essendo a 16 bit, avevano il bus >> della memoria a 20 che permetteva di indirizzare fino ad un mega di >> ram (poi il dos ne vedeva 640K e bisognava...). >> Non so sotto linux, ma sotto win perché un programma possa indirizzare >> più di 2gb biosgna ricorrere ad api particolari (quindi programmi >> scritti appositamente). Hai cmq il vantaggio di poter tenere aperto >> più programmi in contemporanea. > > A dover di cronaca il PAE non è la panacea di tutti i problemi... lo > spazio di indirizzamento del processo è limitato a 32 bit. Solo il > sistema operativo è in grado di accedere ai 36 bit quindi: se ho N gb di > ram ma ne posso usare 2 nelle applicazioni che senso ha? Non esattamente: adesso non ho i riferimenti sotto mano, ma puoi usare delle apposite api per allocare la memoria al posto delle solite funzioni che prevede il tuo compilatore. In questo modo bypassi lo spazio di indirizzamento dei 2 gb. Gli avevo dato un'occhiata qualche anno fa causa un programma che allocava mooolta ram qualora si fosse reso necessario superare la soglia dei 2 gb (poi per fortuna non è stato più necessario usarle almeno finora). Compilare a 64 bit non sarebbe stato possibile (dipendenze con librerie, componenti ecc.). > Usando > applicazioni che consumano poca memoria, ci vogliono secoli prima di > riempire 4 Gb di memoria ;-) Dipende tutto da cosa ci deve fare l'OP con il pc. -- Presidenziali MontelLUG 2010: Olivaw for President! From stefano.fraccaro a gmail.com Wed Apr 6 08:28:35 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Wed, 06 Apr 2011 08:28:35 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4D9B854C.3020508@tiscali.it> References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> <4D9B0ACE.4080005@gmail.com> <4D9B854C.3020508@tiscali.it> Message-ID: <4D9C0813.408@gmail.com> Si chiama Address Windowing Extension (AWE)... nella sostanza blocchi una porzione dei 2 Gb visti dal processo e allochi 1 o più aree di memoria fisica della stessa dimensione. E' utile nelle cache dei database ma ha diversi limiti nella pratica: * non può essere paginata, quindi bisogna controllare che la richiesta possa essere soddisfatta con la sola memoria fisica * non può essere condivisa * le applicazioni che sfruttano l'api AWE non possono girare in emulazione, devono per forza essere ricompilate per un altro processore * non può essere usata per chiamate video o di grafica http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa366527%28v=vs.85%29.aspx http://en.wikipedia.org/wiki/Address_Windowing_Extensions E normalmente le applicazioni che usiamo tutti i giorni non usano le AWE... è buono solo per noi programmatori ;-) Il 05/04/2011 23.10, Samuele ha scritto: > Non esattamente: adesso non ho i riferimenti sotto mano, ma puoi usare > delle apposite api per allocare la memoria al posto delle solite > funzioni che prevede il tuo compilatore. In questo modo bypassi lo > spazio di indirizzamento dei 2 gb. Gli avevo dato un'occhiata qualche > anno fa causa un programma che allocava mooolta ram qualora si fosse > reso necessario superare la soglia dei 2 gb (poi per fortuna non è > stato più necessario usarle almeno finora). Compilare a 64 bit non > sarebbe stato possibile (dipendenze con librerie, componenti ecc.). > -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Apr 6 15:36:17 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 6 Apr 2011 15:36:17 +0200 Subject: [MontelLUG] 06/05/2011: ospiti cercano cibo prima del talk Message-ID: Buongiorno lista. Questa sera due loschi figuri da Padova parteciperanno al talk; dato che arrivano da lontano, dovranno rifocillarsi prima dell'evento, quindi mi stanno chiedendo se ci sono buone pizzerie/paninoteche/pub/ostarie/$posto_dove_si_mangia_bene e se qualcuno vuole aggregarsi. La loro idea era di essere per le 20:15 da qualche parte a Montebelluna, io ho detto loro come punto di ritrovo la sede del MontelLUG, ma si può anche variare. Detto ciò, lancio l'appello: chi vuole aggregarsi per una veloce (ma non troppo) mangiata pre-talk con due poveri padovani dispersi? Avete posti da consigliare/indicare come punto di riferimento? Veloci che alle 20:15 manca poco. Daneel Olivaw e i ritrovi lampo -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Wed Apr 6 16:18:11 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Wed, 6 Apr 2011 16:18:11 +0200 Subject: [MontelLUG] 06/05/2011: ospiti cercano cibo prima del talk In-Reply-To: References: Message-ID: potrebbe essere ostinati ? oppure da pasquale a caonada ? e alla pigna a san gaetano ? sul subito mi vengono in mente questi.. io non so se riesco a venir stasera, ho un anniversario da festeggiare a casa.. ciao fc 2011/4/6 Daneel Olivaw : > Buongiorno lista. > Questa sera due loschi figuri da Padova parteciperanno al talk; dato > che arrivano da lontano, dovranno rifocillarsi prima dell'evento, > quindi mi stanno chiedendo se ci sono buone > pizzerie/paninoteche/pub/ostarie/$posto_dove_si_mangia_bene e se > qualcuno vuole aggregarsi. > La loro idea era di essere per le 20:15 da qualche parte a > Montebelluna, io ho detto loro come punto di ritrovo la sede del > MontelLUG, ma si può anche variare. > Detto ciò, lancio l'appello: chi vuole aggregarsi per una veloce (ma > non troppo) mangiata pre-talk con due poveri padovani dispersi? Avete > posti da consigliare/indicare come punto di riferimento? > Veloci che alle 20:15 manca poco. > > Daneel Olivaw e i ritrovi lampo > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From samuele.zanin a tiscali.it Wed Apr 6 18:08:54 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 06 Apr 2011 18:08:54 +0200 Subject: [MontelLUG] 06/05/2011: ospiti cercano cibo prima del talk In-Reply-To: References: Message-ID: <4D9C9016.3030604@tiscali.it> Il 06/04/2011 15:36, Daneel Olivaw ha scritto: > Buongiorno lista. > Questa sera due loschi figuri da Padova parteciperanno al talk; dato > che arrivano da lontano, dovranno rifocillarsi prima dell'evento, > quindi mi stanno chiedendo se ci sono buone > pizzerie/paninoteche/pub/ostarie/$posto_dove_si_mangia_bene e se > qualcuno vuole aggregarsi. > La loro idea era di essere per le 20:15 da qualche parte a > Montebelluna, io ho detto loro come punto di ritrovo la sede del > MontelLUG, ma si può anche variare. > Detto ciò, lancio l'appello: chi vuole aggregarsi per una veloce (ma > non troppo) mangiata pre-talk con due poveri padovani dispersi? Avete > posti da consigliare/indicare come punto di riferimento? > Veloci che alle 20:15 manca poco. > > Daneel Olivaw e i ritrovi lampo > Alle 20.15 o giù di li sarò in sede a tirar cavi, quindi niente cena. Per il dopo talk io porto 1.5 litri di $liquido_analcolico. Bicchieri dovrebbero essercene in sede. Per chi porta le torte, ricordarsi del coltello. -- Presidenziali MontelLUG 2010: Olivaw for President! From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 6 18:22:55 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 6 Apr 2011 18:22:55 +0200 Subject: [MontelLUG] 06/05/2011: ospiti cercano cibo prima del talk In-Reply-To: <4D9C9016.3030604@tiscali.it> References: <4D9C9016.3030604@tiscali.it> Message-ID: <201104061822.55581.davide.rondini@gmail.com> > Per chi porta le torte, ricordarsi del coltello. Acknoledged! Io ho procurato un po' di tutto, non dovremmo essere sguarniti. Mal che vada, se ci ritroviamo 4 gatti, si fa il bis la prossima settimana per l'assemblea. A più tardi, CD From vinilex a gmail.com Wed Apr 6 20:32:46 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 6 Apr 2011 20:32:46 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: Il 05 aprile 2011 22:43, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: > 2011/4/5 Manuel Trentin : > >> Sui server ESCLUSIVAMENTE 64 bit!!! :PPPP >> > > Aldila' della battuta, il tuo pensiero lo condivide anche Microsoft > (Windows Server 2008 R2 non c'e' a 32 bit) > Infatti fa proprio C.g.r. Non gestisce i backup su nastro e lasciamo perdere i profili utente... Ciusaparentesiwinzozz che sono nero come un africano :((((((( Bisogna anche tener conto che oramai un server se ha meno di 4 giga di ram non so quanti servizi gli partano, con la scusa delle virtualizzazioni poi salviamoci!!! Manuel From pictux a gmail.com Thu Apr 7 10:02:43 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Thu, 7 Apr 2011 10:02:43 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: happy birthday Gnome 3 In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, inoltro questa succulenta news... ---------- Forwarded message ---------- Date: 2011/4/6 Subject: happy birthday Gnome 3 To: debian tra un paio di ore il rilascio di Gnome 3 www.gnome3.org il Desktop Environment Gnome migliore di sempre... attendendo con ansia il suo arrivo in sid... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Thu Apr 7 13:07:52 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Thu, 7 Apr 2011 13:07:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Slittamento conferenza org-mode Message-ID: <20110407110752.GA15095@dei.unipd.it> Ciao a tutti, causa portatile che non so quando mi arriverà (devo usare il mio perché c'è una sacco di roba configurata "custom"), devo rimandare sine die la conferenza su org-mode prevista per il 27 aprile. Mi scuso per lo spostamento, ma quando ho fissato la data pensavo di avere già la macchina pronta... Cosí a naso spero di poterla tenere in giugno perché a fine maggio ho un po' di impegni incasinati. Mi sento comunque in dovere di dare un mini assaggio di org-mode per creare un po' di attesa ;) Come è trasparso anche recentemente in mailing-list quando ci sono da creare documenti ci si trova spesso di fronte a un bivio: 1. Usare un word-processor (libreoffice, abiword, ecc. ecc.), che permette a chiunque di scrivere un testo e di formattarlo (male), ma per cui lo sforzo nella formattazione cresce in maniera esponenziale nella taglia del documento: fare due pagine è facile, ma fare un libro con figure, riferimenti, indice e poter cambiare al volo la dimensione dei font tende ad essere un'esperienza frustrante. 2. Usare LaTeX, che richiede uno sforzo iniziale non nullo (pressocché equivalente a imparere l'html), ma poi permette di gestire documenti enormi senza grandi sforzi e con qualità ottima. Org-mode è una modo emacs (ma stanno anche lavorando a un clone per vim) che, fra le mille cose, serve anche a fornire un'alternativa "di mezzo" per scrivere documenti belli senza dover imparare comandi e compilare da tex a pdf. Si descrive il documento in testo semplice, un po' come le pagine del wiki (con la differenza che l'editor aiuta /molto/ nella creazione del documento) e poi si può esportare in pdf, html, txt, e mille altri formati senza diventare matti. Ovviamente gestisce liste numerate, link (interni o esterni), grassetto, corsivo, elenchi vari, tabelle, ecc. ecc. In realtà questa è solo la punta dell'iceberg: il vero ruolo di org-mode, come dice il nome, è organizzare. Serve per prendere appunti, scrivere bozze, definire task da eseguire, tenere traccia del tempo impiegato, lavorare su tabelle (con semplici strumenti di calcolo stile foglio elettronico), programmare l'agenda, e molte altre cose. In sostanza è un validissimo strumento per gestire progetti complessi (o semplici) e permette di fare quasi di tutto. Il progetto è giovane e lo sviluppo e la comunità sono molto attivi (20-30 mail al giorno in ML...) Fare tutto in ascii permette di poter gestire progetti fra piú persone in maniera concorrente usando un Concurrent Versioning System tipo mercurial o git... Se le meraviglie che vi ho promesso vi attraggono ho un compito per casa prima della conferenza: imparare a usare emacs :) (o al limite vim, anche se la conferenza sarà basata su org-mode "originale"). Installatelo, lanciatelo, cliccate su "Emacs Tutorial" e seguite le istruzioni... A presto, -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Talvolta è necessario saper perdere subito per | cesco | farlo con eleganza. | _________|_ -- Yamamoto Tsunetomo \_/___________/ From endelwar a aregar.it Thu Apr 7 13:26:06 2011 From: endelwar a aregar.it (Manuel Dalla Lana) Date: Thu, 07 Apr 2011 13:26:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Slittamento conferenza org-mode In-Reply-To: <20110407110752.GA15095@dei.unipd.it> References: <20110407110752.GA15095@dei.unipd.it> Message-ID: <4D9D9F4E.3020905@aregar.it> Il 07/04/11 13.07, cesco ha scritto: > causa portatile che non so quando mi arriverà ho il mio vecchio asus che non uso e sta li a prendere polvere, se vuoi te lo formatto e ci installi quel che ti va per la conferenza. From francesco.versaci a gmail.com Thu Apr 7 16:43:44 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Thu, 7 Apr 2011 16:43:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Slittamento conferenza org-mode In-Reply-To: <4D9D9F4E.3020905@aregar.it> References: <20110407110752.GA15095@dei.unipd.it> <4D9D9F4E.3020905@aregar.it> Message-ID: <20110407144344.GB15095@dei.unipd.it> Septimo Idus Apriles MMXI Manuel Dalla Lana="MDL" haec scripsit: MDL> ho il mio vecchio asus che non uso e sta li a prendere polvere, se MDL> vuoi te lo formatto e ci installi quel che ti va per la conferenza. Mmm, non sarebbe neanche una brutta idea (grazie dell'offerta!) ma non so quando passo per Montebelluna nelle prossime settimane... Facciamo cosí: la conferenza per ora è rimandata. Se dovessi riuscire a passare in tempo utile per configurare/preparare il tutto faccio un fischio in mailing list e do l'avviso della data definitiva... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | As a matter of fact, as we discovered on the | cesco | train, tomorrow never happens, man. It's all | _________|_ the same fucking day, man. \_/___________/ -- Janis Joplin From panda84 a inwind.it Fri Apr 8 23:16:30 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Fri, 08 Apr 2011 23:16:30 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D98CF1A.1090302@tiscali.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <4D974E88.70301@inwind.it> <4D98CF1A.1090302@tiscali.it> Message-ID: <4D9F7B2E.5050907@inwind.it> Il 03/04/2011 21:48, Samuele ha scritto: >> Non credo sia il livello raggiunto dalla tecnologia a determinare il >> numero di appassionati ad esso associati... >> Se proprio vogliamo fare un analisi dell'andamento confrontiamo le >> iscrizioni al LUG di giovani leve con quelle ad Ingegneria Informatica. >> Se abbiamo fatto peggio noi, allora forse la colpa è nostra che non li >> attiriamo come una volta! > Non sto dicendo che non riusciamo ad attirare. Quello che volevo dire > è che di fronte ad un computer che "fa già tutto" si è meno stimolati > a cercare di fargli fare qualcosa, visto che appunto lo fa già. Forse > anche perché ormai siamo circondati da tutte le parti di computer, > semplicemente questi incuriosiscono meno e si danno come per scontati. Secondo me è il contrario: ci sono talmente tanti aspetti ora rispetto ad una volta che è impossibile stare dietro a tutti. Le cose si sono quindi settorizzate: chi si occupa di grafica, chi di database, chi di sistema, chi di elettronica, ecc. È quindi più difficile che qualcuno conosca tutte queste parti, ma non vuol dire che siano diminuiti gli esperti nei vari settori. Probabilmente è aumentato il rapporto utenti / sviluppatori, ovvero i dispositivi elettronici hanno un bacino di utenza molto più ampio, mentre chi ci lavora dietro non è aumentato in proporzione. Questo miglioramento dell'efficienza (vendere lo stesso prodotto a molte persone) ha portato comunque ad un aumento delle persone coinvolte, su questo non c'è dubbio. >>> Ora, prendiamo ad esempio i soci fidanzati/maritati. La loro presenza >>> al lug o di fronte ad un pc, non è determinata dalla loro volontà, ma >>> da quella di qualcun altro o meglio altra. >> >> Ecco, dire che gli uomini "non hanno volontà propria se hanno la >> fidanzata" è uno di quelli atteggiamenti che disincentiva l'ingresso nel >> Lug. La battuta saltuaria ci sta, oltre diventa un po' maschilista. > Ti dovrei far conoscere una ex collega (informatica pure lei). Una > mattina è arrivata al lavoro scocciata perché il fidanzato (pure lui > informatico) a casa si è fatto l'abbonamento ad alice e che a suo dire > l'avrebbe trascurata, passando ancor di più tempo davanti al pc. Non è detto che abbia torto... c'è chi esagera con il tifo per il calcio, chi con l'acquisto di scarpe, chi con il tempo su internet; come sempre ci vuole il giusto compromesso! Ciao, Diego From panda84 a inwind.it Sat Apr 9 12:16:24 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 09 Apr 2011 12:16:24 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: <4D9AE716.50801@gmail.com> <4D9AFA50.5060807@tiscali.it> Message-ID: <4DA031F8.2050404@inwind.it> Il 05/04/2011 22:38, Manuel Trentin ha scritto: > La velocità sui sistemi desktop se non fai applicazioni pesanti non la > senti neppure, alcune volte magari è più veloce la 32 rispetto alla 64 > in installazione di default ;) Precisiamo: una buona parte delle applicazioni non si avvantaggiano in termini di prestazioni con i 64bit. Viceversa esiste un insieme di ambiti, non solo server, come la codifica audio/video, la compressione, la crittografia, la compilazione, i calcoli fisici, ecc, che ottengono miglioramenti molto netti sfruttando le istruzioni a 64bit. Facciamo parlare i dati: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_natty_pae64&num=1 http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ubuntu_32_pae&num=1 Di flash esiste una versione "preview" a 64bit: http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10_square.html Mentre di Skype esiste la versione 32bit che scarica le apposite dipendenze anche sui 64bit: http://www.skype.com/intl/it/get-skype/on-your-computer/linux/ In conclusione: il 32bit solo se non vuole rogne con vecchi e/o proprietari software specifici. Il 64bit se si vuole più velocità e pressoché indispensabile con 4 o più GiB di RAM. Diego From panda84 a inwind.it Sat Apr 9 12:22:35 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 09 Apr 2011 12:22:35 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: References: Message-ID: <4DA0336B.30705@inwind.it> Il 05/04/2011 11:54, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: > Che su vari forum dicono cazzate. Evita certi termini in questa lista, ci sono iscritti di tutte le età, compresi "pinguini in erba". Cerchiamo di tenere il linguaggio adatto a tutti. Grazie, Diego From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 9 13:36:49 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 09 Apr 2011 13:36:49 +0200 Subject: [MontelLUG] 20 anni di Linux Message-ID: <4DA044D1.9000403@tiscali.it> Posto il link che qualche socio ha spammato da altre parti e si è dimenticato di postare qui: http://www.youtube.com/watch?v=5ocq6_3-nEw&feature=share Trattasi del video della Linux Foundation per celebrare i 20 anni di Linux (che basandosi sulla data primo post di Torvalds saranno ad ottobre). Penso che anche noi come associazione dovremmo organizzare qualcosa di extra in pompa magna. Intanto cominciate a farvi venire qualche idea che poi valuteremo. Il vostro lupo mannaro Samuele -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From pictux a gmail.com Sat Apr 9 14:08:37 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 9 Apr 2011 14:08:37 +0200 Subject: [MontelLUG] 20 anni di Linux In-Reply-To: <4DA044D1.9000403@tiscali.it> References: <4DA044D1.9000403@tiscali.it> Message-ID: Ciao > Trattasi del video della Linux Foundation per celebrare i > 20 anni di Linux (che basandosi sulla data primo post di > Torvalds saranno ad ottobre). ..aggiungo anche questo: http://www.ultimenotizieflash.com/2011/04/09/linux-supera-microsoft-dopo-20-anni-ora-sfida-apple/ Buon linux a tutti M -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Sat Apr 9 19:24:11 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 09 Apr 2011 19:24:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Hacker e religione... Message-ID: <4DA0963B.3080900@inwind.it> Toh, qualcuno che non spara a zero sugli hacker, tanto per riempirsi la bocca di parole! http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/04/03/news/civilt_cattolica_rivaluta_gli_hacker_hanno_fede_positiva_nell_informatica-14454606/ Che sia il segno che il papa usa Slackware[1]? :) Ciao, Diego [1]: http://connie.slackware.com/~msimons/slackware/grfx/shared/dobbslack1.jpg From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Apr 9 19:39:09 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 9 Apr 2011 19:39:09 +0200 Subject: [MontelLUG] Hacker e religione... In-Reply-To: <4DA0963B.3080900@inwind.it> References: <4DA0963B.3080900@inwind.it> Message-ID: Il 09 aprile 2011 19:24, Diego ha scritto: > Toh, qualcuno che non spara a zero sugli hacker, tanto per riempirsi la > bocca di parole! > http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/04/03/news/civilt_cattolica_rivaluta_gli_hacker_hanno_fede_positiva_nell_informatica-14454606/ Vorrei vedere cosa succede se scoprono che molti hacker giocano anche con giochi di ruolo, ascoltano metal quando vogliono qualcosa di rilassante e fanno altre cosette che tempo fa su un articolo di un fondamentalista cristiano erano descritte come portatrici verso il satanismo :-) Comunque ben venga che qualcuno si accorga che l'etica hacker è molto più vicina al bene della società rispetto a molti altri modi di vivere considerati esempi da seguire nonostante sollevino qualche dubbio di troppo. Daneel Olivaw e... che Sant'IGNUcius protegga sempre l'integrità del nostro codice e delle nostre macchine :-D -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lorenzetto.luca a gmail.com Sat Apr 9 19:46:53 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Sat, 9 Apr 2011 19:46:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Fiera Pordenone Message-ID: Ciao a tutti e scusate il crosspost. Mi chiedono da pordenone se qualcuno e' intenzionato a partecipare alla linux arena alla fiera, che si terra' dal 29 aprile al 1 maggio. Per maggiori info vi rimando alla mailinglist: http://liste.pordenone.linux.it/sympa/info/linuxarena Ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From matteo.panda a gmail.com Sat Apr 9 20:49:44 2011 From: matteo.panda a gmail.com (matteo) Date: Sat, 9 Apr 2011 20:49:44 +0200 Subject: [MontelLUG] 32 o 64? In-Reply-To: <4DA0336B.30705@inwind.it> References: <4DA0336B.30705@inwind.it> Message-ID: Il giorno 09 aprile 2011 12:22, Diego ha scritto: > Il 05/04/2011 11:54, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: > > Che su vari forum dicono cazzate. >> > > Evita certi termini in questa lista, ci sono iscritti di tutte le età, > compresi "pinguini in erba". > Cerchiamo di tenere il linguaggio adatto a tutti. > > Grazie, > Diego > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > no preoccupatevi:) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 9 20:57:37 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 09 Apr 2011 20:57:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Hacker e religione... In-Reply-To: References: <4DA0963B.3080900@inwind.it> Message-ID: <4DA0AC21.3040500@tiscali.it> On 09/04/2011 19:39, Daneel Olivaw wrote: > ascoltano metal quando vogliono qualcosa di > rilassante Non so perché, ma sul fatto che quel random di suoni sia rilassante nutro seri dubbi. -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 9 21:09:07 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 09 Apr 2011 21:09:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 Message-ID: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> Ricordo che mercoledì prossimo ci si trova a Montebelluna. Non sarà un incontro normale con smanettamenti su pc/conferenze in quanto c'è l'assemblea dei soci (aperta comunque a tutti). Dopo l'assemblea ci sarà come ogni anno un momento conviviale tra tutti i presenti (soci e non). Potete venire tranquillamente visto che siamo riusciti ad incastr... candidare 6 persone sulle 5 necessarie, quindi mi sa che quest'anno si faranno le votazioni. Tra i candidati al consiglio, non vedo nessuno in zona Castelfranco ad eccezione del candidato premier che è grossomodo equidistante delle due sedi, quindi se qualcuno vuol farsi avanti c'è ancora tempo (mercoledì si accennava alla candidatura di tal Christian). -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From stefano.fraccaro a gmail.com Sun Apr 10 08:01:36 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Sun, 10 Apr 2011 08:01:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Hacker e religione... In-Reply-To: References: <4DA0963B.3080900@inwind.it> Message-ID: Metal? Qualcuno ha detto Padre Cesare... al secolo Fra Metallo?? http://www.youtube.com/watch?v=Du-TSiOW8oE :-P Il 09 aprile 2011 19:39, Daneel Olivaw ha scritto: > Il 09 aprile 2011 19:24, Diego ha scritto: >> Toh, qualcuno che non spara a zero sugli hacker, tanto per riempirsi la >> bocca di parole! >> http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/04/03/news/civilt_cattolica_rivaluta_gli_hacker_hanno_fede_positiva_nell_informatica-14454606/ > > Vorrei vedere cosa succede se scoprono che molti hacker giocano anche > con giochi di ruolo, ascoltano metal quando vogliono qualcosa di > rilassante e fanno altre cosette che tempo fa su un articolo di un > fondamentalista cristiano erano descritte come portatrici verso il > satanismo :-) > > Comunque ben venga che qualcuno si accorga che l'etica hacker è molto > più vicina al bene della società rispetto a molti altri modi di vivere > considerati esempi da seguire nonostante sollevino qualche dubbio di > troppo. > > Daneel Olivaw e... che Sant'IGNUcius protegga sempre l'integrità del > nostro codice e delle nostre macchine :-D > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From lmezzalira a gmail.com Sun Apr 10 14:17:42 2011 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Sun, 10 Apr 2011 14:17:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> Message-ID: Il 09 aprile 2011 21:09, Samuele ha scritto: > Tra i candidati al consiglio, non vedo nessuno in zona Castelfranco ad > eccezione del candidato premier che è grossomodo equidistante delle due > sedi, quindi se qualcuno vuol farsi avanti c'è ancora tempo (mercoledì si > accennava alla candidatura di tal Christian). Esatto, tra l'altro volevo proporre anche un certo Matteo Vincenti, che voleva dare il via ad un'operazione di Montellug Marketing, cosa che potrebbe fare molto più facilmente dall'interno del consiglio, no? Comunque, purtroppo :D dipende prima dalla sua volontà di candidarsi o meno... Syslac -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From samuele.zanin a tiscali.it Sun Apr 10 15:58:12 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 10 Apr 2011 15:58:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> Message-ID: <4DA1B774.7040007@tiscali.it> On 10/04/2011 14:17, Syslac wrote: > > Esatto, tra l'altro volevo proporre anche un certo Matteo Vincenti, > che voleva dare il via ad un'operazione di Montellug Marketing, cosa > che potrebbe fare molto più facilmente dall'interno del consiglio, no? Giusto vice: il commerciale del LUG! Ha anche ottima ciacola. > Comunque, purtroppo :D dipende prima dalla sua volontà di candidarsi o meno... Si ed anche no, però essendo socio novello e visto che abbiamo già raggiunto la quota minima di volontari, per sta volta possiamo rispettare la sua volontà. Matteooooo!!! se ci sei batti un colpo (vai tranquillo, che per le cariche più rognose di despota e segretario abbiamo già i volontari). > Syslac > > -- > Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! Samuele, tiranno uscente. -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From francesco.versaci a gmail.com Sun Apr 10 17:10:44 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Sun, 10 Apr 2011 17:10:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <4DA1B774.7040007@tiscali.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> Message-ID: <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> Quarto Idus Apriles MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> Si ed anche no, però essendo socio novello e visto che abbiamo già S> raggiunto la quota minima di volontari, per sta volta possiamo S> rispettare la sua volontà. Matteooooo!!! se ci sei batti un colpo S> (vai tranquillo, che per le cariche più rognose di despota e S> segretario abbiamo già i volontari). Se è un socio novello meglio ancora: sarà più appassionato :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | As a matter of fact, as we discovered on the | cesco | train, tomorrow never happens, man. It's all | _________|_ the same fucking day, man. \_/___________/ -- Janis Joplin From odeeno a yahoo.it Sun Apr 10 22:13:24 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sun, 10 Apr 2011 22:13:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Hacker e religione... In-Reply-To: <4DA0963B.3080900@inwind.it> References: <4DA0963B.3080900@inwind.it> Message-ID: Il 09 aprile 2011 19:24, Diego ha scritto: > Toh, qualcuno che non spara a zero sugli hacker, tanto per riempirsi la > bocca di parole! Solo perchè la fonte è autorevole... Ottima cosa cmq. From enri_1304 a hotmail.it Mon Apr 11 19:34:47 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Mon, 11 Apr 2011 19:34:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice Message-ID: ciao a tutti, ho scaricato l'ultima versione di Libreoffice per sostituirla a OpenOffice...poi ho cercato in internet una soluzione per istallarla ma tutti i comandi che indicavano sono risultati inefficaci. Qualcuno per favore potrebbe illuminarmi? :D Grazie e Buona Serata, Enrico -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Mon Apr 11 21:34:27 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Mon, 11 Apr 2011 21:34:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice In-Reply-To: References: Message-ID: <4DA357C3.8050306@inwind.it> Il 11/04/2011 19:34, Enrico Basso ha scritto: > ciao a tutti, > ho scaricato l'ultima versione di Libreoffice per sostituirla a > OpenOffice...poi ho cercato in internet una soluzione per istallarla > ma tutti i comandi > che indicavano sono risultati inefficaci. Qualcuno per favore potrebbe > illuminarmi? :D In Linux di solito le distribuzioni hanno tutte pacchetti leggermente diversi, quindi generalmente quelli "generici" funzionano male. Puoi provare con quelli per la tua distribuzione, ad esempio se usi Ubuntu: http://linuxubuntu.myblog.it/archive/2011/01/27/disinstallare-open-office-e-installare-libre-office.html (procedura non testata di persona, non uso Ubuntu) Dalle prossime versioni LibreOffice sarà di default. Ciao, Diego -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From stefano.fraccaro a gmail.com Mon Apr 11 21:46:39 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Mon, 11 Apr 2011 21:46:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice In-Reply-To: References: Message-ID: http://www.chimerarevo.com/2011/03/22/libreoffice-3-3-2-rilasciato-installiamolo-su-ubuntu/ Il 11 aprile 2011 19:34, Enrico Basso ha scritto: > ciao a tutti, > ho scaricato l'ultima versione di Libreoffice per sostituirla a > OpenOffice...poi ho cercato in internet una soluzione per istallarla ma > tutti i comandi > che indicavano sono risultati inefficaci. Qualcuno per favore potrebbe > illuminarmi? :D > > Grazie e Buona Serata, > > Enrico > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 12 22:25:18 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 12 Apr 2011 22:25:18 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Paranoia 10.0 e Privacy 0.1 ovvero "Il compito per casa anonimo" Message-ID: <4DA4B52E.20109@tiscali.it> Ora, questo centra poco con linux, ma più che altro sul modo di trattare le informazioni degli altri, specie se chi fa le cappelle è un professore universitario. Dopo la storia (realmente accaduta) qualche paranoia mia. Finalmente oggi riesco a tornare a casa dal lavoro in orario decente, dopo 4 ore passate a spiegare a due tipi come inserire un'anagrafica articolo e cliente, altre 2 passate a sbraitare al telefono e altre 2 a capire il senso dell'universo. Non faccio tempo a scendere dall'auto che mi viene in contro mia mamma dicendomi che è il caso che vada da CL. Aveva chiamato al telefono urlando mentre girava in tondo: "Aiuto!!! Le cavallette!!! non stampa!!! esame!!! università!!!. Ok, siccome erano ben 5 ore che non mangiavo, addento un gelato e poi inforco la bicicletta (anche nel tentativo di smaltire qualche grammo di pancia). Poi tra me e me. Nel 2011 uno che fa l'università deve ancora stampare su carta un compito? Bah... Arrivo, la stampante stamperebbe se avessero tolto tutte le linguette di scotch dalla cartuccia nuova. Sto per andarmente quando CL mi dice se le do una mano a spedire il file per l'università. Mi mostra un foglio con la procedura, spiegandomi che non lo può spedire direttamente perché il docente non vuole sapere chi glielo spedisce (ho visto il titolo del tema ed effettivamente trattava di argomenti alquanto personali, era un esame di $PsicoAntaniSocioPrematurataRobaStrana). Leggo la procedura, quindi invio documento anonimo... it.yahoo.com (yahoo ha servizi di invio anonimi?!?) ummmh... cliccare su mail... (no, non è quello che penso... nel frattempo un brivido mi scende giù per la schiena)... no, non mi sbagliavo. Devono spedire una mail all'indirizzo privato di $Prof tramite una webmail. Ora il fatto che non riuscisse ad includere l'allegato era dovuto all'uso di Chrome. CL non sapeva cosa fosse firefox, quindi mi sono dovuto tappare il naso ed usare ie. Inutile dire che mentre facevo login sulla webmail, prima ancora che si caricasse, una cosa mi è passata per la testa: "Inbox". Con CL di fianco, le mostro cosa succede cliccando su Inbox: tutti gli esami dei suoi compagni di corso. Tenendo conto che poi i temi saranno quasi tutti stati fatti con $Parola e che dentro al file oltre al testo ci sono molte altre info... che in quel tema raccontavano fattacci personali... e qui spiego a CL quanto "ingenua" fosse la sua prof, la rava e la fava sulla privacy ecc. Ora, io mi chiedo: capisco che tu prof ti sia laureata e abbia fatto l'università in tempi in cui i compiti si facevano con la penna stilografica, che essendo una prof universitaria tu sappia già tutto e non abbia bisogno che nessuno ti spieghi nulla, d'altronde tu sei prof. Ma se tratti la materia di $PsicoNomeComplesso, che hai a che fare con informazioni diciamo delicate, che vuoi forse anche mantenere l'anonimato di chi ti racconta certe cose, vuoi non trovare all'interno di unipd.it qualcuno che ti spieghi come fare una cosa del genere in modo semplice? Che ne so, digli di impostare un utente farlocco nel loro client di posta, di crearsi un account su un qualche dominio tipo libero, tiscali, gmail e poi cancellarlo, usare un qualche account monuso, usare un anonymous relay, mandare una mail usando facendo un telnet mx.unipd.it 25 spedirla pilotando una botnet... ok, queste ultime due sono più da ingegneria informatica, però il concetto c'è no? Sinceramente al sottoscritto girerebbero parecchio le cosidette se scoprissi un prof che mi chiede tramite un esame di raccontare fatti personali, ma poi tiene i compiti in un posto dove possono vederli cani e porci. -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 12 22:48:34 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 12 Apr 2011 22:48:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> Message-ID: <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> On 10/04/2011 17:10, cesco wrote: > Quarto Idus Apriles MMXI Samuele="S" haec scripsit: > S> Si ed anche no, però essendo socio novello e visto che abbiamo già > S> raggiunto la quota minima di volontari, per sta volta possiamo > S> rispettare la sua volontà. Matteooooo!!! se ci sei batti un colpo > S> (vai tranquillo, che per le cariche più rognose di despota e > S> segretario abbiamo già i volontari). > > Se è un socio novello meglio ancora: sarà più appassionato :) Quand'è così, visto che "chi tace acconsente" abbiamo un nuovo candidato consigliere. Riepilogando, i volontari sono: Cesco - grande esperto di cli e tool testuali; Franco - gran dominatore del fuoco; - esperto in plone, html, tecnologie web ed accessibilità; Matteo B. in quanto: - attuale consigliere; - esperto in chimica e fisica; Matteo V. in quanto: - esperto di marketing; - esperto di comunicazione e spamming pubblicitario; Ringraziamo inoltre per la disponibilità alle candidatura delle cariche più impegnative (nomi che io ed il vice abbiamo accuratamente scelto assieme alle motivazioni): Francesco Agnolazza in arte Agno come segretario per i seguenti motivi: - necessita di una scusa plausibile per frequentare in santa pace gli incontri del lug, specie i consigli direttivi durante il terzo tempo; - prossimo neo laureato in facoltà like '%informatica%'; Luca Andriollo in arte Daneel Olivaw come presidente per i seguenti motivi: - vice presidente e BOFH indiscusso alla $FacciamoCentralini oltre che CEO della sezione informatica; - consigliere presso il Faber Libertatis ed anche qui in corsa per la presidenza; - socio fondatore del MontelLUG; - doppio mandato come vice presidente al MontelLUG; - un anno come consigliere al MontelLUG; - ha accumulato il minor numero di assenze in assoluto/proporzione/(conta come che te vui sempre la rivemo) agli incontri settimanali del lug; - custode e profondo conoscitore della sala torture del MontelLUG (http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2011-April/009375.html); - custode esclusivo del Tux A.C.M.E. Systems del MontelLUG (http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2010-June/008148.html); - è iscritto a tutte le mailing list di questo mondo; - è iscritto a tutte le catene di S. Antonio dell'universo; - spammatore ufficiale della mailing list del MontelLUG; - omnipresente e portapinguino a tutte le manifestazioni del MonteLUG; - dotato di sorella brava a fare torte; - organizzatore dell'ultima cena dei Lug Veneti; - fotografo ufficiale degli eventi ai quali il lug partecipa; - gran lettore di libri; - profondo conoscitore dei cartoni/fumetti cino/giapponesi; - master in vlan security; - soprattutto per la sua frase: "è sempre un piacere quando si riesce ad incasinare la vita a qualcun altro". Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG Samuele Zanin Il vice presidente, vice despota, vice tiranno e vice lupo mannaro del MontelLUG SysLac -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From odeeno a yahoo.it Tue Apr 12 23:37:51 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 12 Apr 2011 23:37:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> Message-ID: e come allo stadio... Il 12 aprile 2011 22:48, Samuele ha scritto: > Riepilogando, i volontari sono: > Cesco OLEEE' > Franco OLEEE' > Matteo B. OLEEE' > Matteo V. OLEEE' > Francesco Agnolazza OLEEE' > Luca Andriollo OLEEE' con un'ovazione più fragorosa di tutte.... > -- > Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! ROTFL From odeeno a yahoo.it Tue Apr 12 23:39:07 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 12 Apr 2011 23:39:07 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Paranoia 10.0 e Privacy 0.1 ovvero "Il compito per casa anonimo" In-Reply-To: <4DA4B52E.20109@tiscali.it> References: <4DA4B52E.20109@tiscali.it> Message-ID: Robe da denuncia... io mi sarei rifiutato a pubblicare il materiale. Il 12 aprile 2011 22:25, Samuele ha scritto: > Ora, questo centra poco con linux, ma più che altro sul modo di trattare le > informazioni degli altri, specie se chi fa le cappelle è un professore > universitario. Dopo la storia (realmente accaduta) qualche paranoia mia. From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Apr 12 23:48:36 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 12 Apr 2011 23:48:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> Message-ID: Il 12 aprile 2011 22:48, Samuele ha scritto: >> Se è un socio novello meglio ancora: sarà più appassionato :) > > Quand'è così, visto che "chi tace acconsente" abbiamo un nuovo candidato > consigliere. ... e anche questa volta la democrazia vince :-) > Riepilogando, i volontari sono: > [ecc.] > Luca Andriollo in arte Daneel Olivaw come presidente per i seguenti motivi: Ecco, a questo punto vorrei dire la mia, e inizierei con: "Io NO presidente!". Motivi: > - vice presidente e BOFH indiscusso alla $FacciamoCentralini oltre che CEO > della sezione informatica; ?_? Pian: chi fa i centralini sono i nostri partner, noi mettiamo il personale e la gestione delle rogne in loco che non riguardano i server su cui girano suddetti centralini; > - consigliere presso il Faber Libertatis ed anche qui in corsa per la > presidenza; Col cavolo che corro! Anche lì sono stato tirato dentro perché tutti hsnno fatto un passo indietro e io mi ero distratto con un biscotto alla cioccolata :-( In ogni caso, ultimo consigliere, altro che presidente. > - socio fondatore del MontelLUG; Ce ne sono anche altri, non è tutta colpa mia! > - doppio mandato come vice presidente al MontelLUG; Sì, lo so, sono stato recidivo, ma non per colpa mia. > - un anno come consigliere al MontelLUG; Appunto! Sbattetemi fuori ed eleggete gente nuova e con idee fresche (le mie ormai sono stantie o evaporate da secoli) > - ha accumulato il minor numero di assenze in assoluto/proporzione/(conta > come che te vui sempre la rivemo) agli incontri settimanali del lug; Ecco, e qui noti che razza di misera vita sociale ho... vuoi avere un president socialmente depresso? Non conviene. > - custode e profondo conoscitore della sala torture del MontelLUG > (http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2011-April/009375.html); Vedi sopra. > - custode esclusivo del Tux A.C.M.E. Systems del MontelLUG > (http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2010-June/008148.html); Se lo vuoi, te lo affido. > - è iscritto a tutte le mailing list di questo mondo; Falsità: 2 o 3 e nessuna di altri LUG. > - è iscritto a tutte le catene di S. Antonio dell'universo; Non per mio volere, come buona parte della gente. Però a forza di prendere a male parole chi mi include nelle varie boiate del momento, è da un po' che il volume è drasticamente calato (molto è dovuto anche dall'apparire raramente nelle rubriche di signorine... vantaggi e svantaggi ^_^) > - spammatore ufficiale della mailing list del MontelLUG; Ormai ho perso la mano sullo scrivere cavolate... > - omnipresente e portapinguino a tutte le manifestazioni del MonteLUG; Sempre i soliti 4 gatti... e alcune le ho saltate. > - dotato di sorella brava a fare torte; ... che però lavora distante, è pochissimo a casa e quindi la sua influenza è pari a 0 > - organizzatore dell'ultima cena dei Lug Veneti; Ve la siete cercata. > - fotografo ufficiale degli eventi ai quali il lug partecipa; E manco tanto bravo... > - gran lettore di libri; Ultimamente ho calato... troppe cose da fare... > - profondo conoscitore dei cartoni/fumetti cino/giapponesi; AAAARGH!!!! GIAPPONESI, NON CINESI!!!! >:-((( > - master in vlan security; Tu finisci male. > - soprattutto per la sua frase: "è sempre un piacere quando si riesce ad > incasinare la vita a qualcun altro". ?_? Ho come l'impressione che sia la tua mentre scrivevi tutte queste boiate. > Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG > Samuele Zanin > > Il vice presidente, vice despota, vice tiranno e vice lupo mannaro del > MontelLUG > SysLac Che tutti i vostri conoscenti vi chiamino per sistemare i loro pc con su le più disparate versioni di win con i peggiori software proprietari istallate che si sono piantati per le più disparate cause e con i dati logicamente importantissimi mai backuppati e voi per mantenete un minimo di pace sociale dovrete a tutti i costi riportare al più presto al pieno funzionamento... naturalmente come pagamento una pacca sulle spalle e forse un bicchiere d'acqua naturale tendente al caldo perché presa dal rubinetto dopo aver lavato i piatti. > Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! TOGLI QUESTA FIRMA, BESTIA! >:-((( Daneel Olivaw che prima o poi mazzuolerà qualcuno -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lmezzalira a gmail.com Wed Apr 13 00:16:31 2011 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Wed, 13 Apr 2011 00:16:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> Message-ID: Il 12 aprile 2011 22:48, Samuele ha scritto: > Francesco Agnolazza in arte Agno come segretario per i seguenti motivi: Finora mi ero limitato, perché non ero sicuro dell'intenzione dietro la sua candidatura, ma visto che il buon Samuele omai lo ha spinto fuori dal nido, tanto vale farlo volare :D come miglior conoscente dal candidato, mi assumo la sua campagna elettorale : Francesco Agnolazza in arte AgNO come segretario per i seguenti motivi: (Non sono bravo a fare elenchi puntati come Samuele) -) Iscritto ad Ingegneria dell'Informazione -> Informatica a Padova : -) Interesse per gli scopi del LUG -) Quale posto migliore per cercare nuove reclute? -) Vanta una rete di contatti al liceo Levi più che invidiabile -) Ottima in vista della prossima conquista -) Parlavamo di ringiovanimento del LUG? -) È già stato pioniere dei social media all'interno della stessa scuola -) Esperienza come webmaster (evitiamo i link dei lavori passati, che è meglio...) -) Sarà utile per il completamento del nuovo sito -) Ottimo grafico -) (Almeno, rispetto al programmatore medio :D) -) Frequentando già il centro giovani, si offre automaticamente volontario per prendere il mio posto nei contatti con loro ;) Spero siano sufficienti; in caso contrario mi preparerò un discorso per domani sera... Ah, sì, sottoscrivo (anche se ho visto che Samuele ha già firmato anche per me) anche la campagna a favore di Daneel Olivaw come presidente ;) E ricordate che i volontari dell'ultimo secondo sono comunque benvenuti, Syslac -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 13 08:08:45 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 13 Apr 2011 08:08:45 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Paranoia 10.0 e Privacy 0.1 ovvero "Il compito per casa anonimo" In-Reply-To: <4DA4B52E.20109@tiscali.it> References: <4DA4B52E.20109@tiscali.it> Message-ID: <201104130808.45457.davide.rondini@gmail.com> In data martedì 12 aprile 2011 22:25:18, Samuele ha scritto: > Ora, questo centra poco con linux, ma più che altro sul modo di trattare > le informazioni degli altri, specie se chi fa le cappelle è un > professore universitario. Dopo la storia (realmente accaduta) qualche > paranoia mia. > > [Lungo preambolo sulla giornata tipo del presidente uscente] > [Storia di ordinaria follia informatica] > > Ora, io mi chiedo: capisco che tu prof ti sia laureata e abbia fatto > l'università in tempi in cui i compiti si facevano con la penna > stilografica, che essendo una prof universitaria tu sappia già tutto e > non abbia bisogno che nessuno ti spieghi nulla, d'altronde tu sei prof. > Ma se tratti la materia di $PsicoNomeComplesso, che hai a che fare con > informazioni diciamo delicate, che vuoi forse anche mantenere > l'anonimato di chi ti racconta certe cose, vuoi non trovare all'interno > di unipd.it qualcuno che ti spieghi come fare una cosa del genere in > modo semplice? Essere professore universitario non è condizione sufficiente per avere dimestichezza con le cose informatiche... Probabilmente vi ho già raccontato la del $ProfessoreDiIngegneriaAerospaziale che, dovendo modificare l'intestazione di un documento originariamente in ODT da inviare in PDF, anziché seguire la procedura A sotto descritta, sceglie la B, lamentandosi di dover perdere un sacco di tempo per un lavoro non all'altezza della sua qualifica? Procedura A: 1) Scaricare e installare OpenOffice 2) modificare l'intestazione 3) fare click sull'icona del PDF Procedura B: 1) Chiedere all'autore originale del documento di averlo esportato in formato PDF. 2) Una volta ricevuto il PDF, creare un documento con $Parola, e creare la nuova intestazione for ($Pagina = 1; $Pagina < $Numero Pagine; $Pagina++) 3) Selezionare il testo e le immagini a blocchi dal PDF e copiarlo 4) Incollare contenuti in $DocumentoParola 5) Riformattare tutto 6) Esportare $DocumentoParola in $DocumentoPDF > Che ne so, digli di impostare un utente farlocco nel loro client di > posta, di crearsi un account su un qualche dominio tipo libero, tiscali, > gmail e poi cancellarlo, usare un qualche account monuso, usare un > anonymous relay, mandare una mail usando facendo un > telnet mx.unipd.it 25 > spedirla pilotando una botnet... ok, queste ultime due sono più da > ingegneria informatica, però il concetto c'è no? Ma stai parlando dei servizi informatici dell'Università? Sempre che ne esistano ancora dopo gli ultimi tagli, è probabile che $ProfessoressaDiPsicologia abbia molte più competenze informatiche degli $ImboscatiNeiServiziInformatici. > Sinceramente al sottoscritto girerebbero parecchio le cosidette se > scoprissi un prof che mi chiede tramite un esame di raccontare fatti > personali, ma poi tiene i compiti in un posto dove possono vederli cani > e porci. Ma nooo, Mark Zuckerberg dice che la privacy è un concetto vecchio: oggi bisogna sventolare ai 4 venti tutti i propri *****, se no lui come fa a diventare fantamegamiliardario? Ciao CD From matteo.mardegan a gmail.com Wed Apr 13 10:06:58 2011 From: matteo.mardegan a gmail.com (Matteo Mardegan) Date: Wed, 13 Apr 2011 10:06:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> <4DA1B774.7040007@tiscali.it> <20110410151044.GA1707@dei.unipd.it> <4DA4BAA2.6060804@tiscali.it> Message-ID: Sta sera tutti con la maglietta del LUG! Son ben accette cibaglie e beveraggi. Ciao! Il giorno 13/apr/2011 00.16, "Syslac" ha scritto: > Il 12 aprile 2011 22:48, Samuele ha scritto: >> Francesco Agnolazza in arte Agno come segretario per i seguenti motivi: > > Finora mi ero limitato, perché non ero sicuro dell'intenzione dietro > la sua candidatura, ma visto che il buon Samuele omai lo ha spinto > fuori dal nido, tanto vale farlo volare :D come miglior conoscente dal > candidato, mi assumo la sua campagna elettorale : > > Francesco Agnolazza in arte AgNO come segretario per i seguenti motivi: > (Non sono bravo a fare elenchi puntati come Samuele) > -) Iscritto ad Ingegneria dell'Informazione -> Informatica a Padova : > -) Interesse per gli scopi del LUG > -) Quale posto migliore per cercare nuove reclute? > -) Vanta una rete di contatti al liceo Levi più che invidiabile > -) Ottima in vista della prossima conquista > -) Parlavamo di ringiovanimento del LUG? > -) È già stato pioniere dei social media all'interno della stessa scuola > -) Esperienza come webmaster (evitiamo i link dei lavori passati, che > è meglio...) > -) Sarà utile per il completamento del nuovo sito > -) Ottimo grafico > -) (Almeno, rispetto al programmatore medio :D) > -) Frequentando già il centro giovani, si offre automaticamente > volontario per prendere il mio posto nei contatti con loro ;) > > Spero siano sufficienti; in caso contrario mi preparerò un discorso > per domani sera... > > Ah, sì, sottoscrivo (anche se ho visto che Samuele ha già firmato > anche per me) anche la campagna a favore di Daneel Olivaw come > presidente ;) > > E ricordate che i volontari dell'ultimo secondo sono comunque benvenuti, > > Syslac > > -- > Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Wed Apr 13 10:22:30 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 13 Apr 2011 10:22:30 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110413 In-Reply-To: References: <4DA0AED3.3050009@tiscali.it> Message-ID: <201104131022.30629.davide.rondini@gmail.com> In data mercoledì 13 aprile 2011 10:06:58, Matteo Mardegan ha scritto: > Sta sera tutti con la maglietta del LUG! Son ben accette cibaglie e > beveraggi. Ciao! C'è tutta la roba avanzata dalla settimana scorsa. Forse siamo solo un po' scarsi di bevande analcoliche. Ciao CD From robra a teletu.it Wed Apr 13 12:41:56 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Wed, 13 Apr 2011 12:41:56 +0200 Subject: [MontelLUG] riunione Message-ID: <4DA57DF4.3020908@teletu.it> Ciao a tutti, vedo con piacere che siete a posto con le cariche! Buona riunione per stasera, mi dispiace ma non posso venire ad assistere alle torture preventive! Vorrei chiedere il vostro parere sul rischio privacy di Gugoe: https://dl-web.dropbox.com/get/Photos/Sample%20Album/Schermata-1.png?w=727fb86b mi ha fatto questa richiesta strana: che gugoe mi voglia invitare a pranzo, dopo che ha il mio cellulare? Ciao a tutti e buon lavoro per stasera Roberto B. From enri_1304 a hotmail.it Wed Apr 13 20:57:53 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Wed, 13 Apr 2011 20:57:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice In-Reply-To: References: , Message-ID: grazie mille ora sono a posto:) Enrico > Date: Mon, 11 Apr 2011 21:46:39 +0200 > From: stefano.fraccaro a gmail.com > To: montellug a montellug.it > Subject: Re: [MontelLUG] Libreoffice > > http://www.chimerarevo.com/2011/03/22/libreoffice-3-3-2-rilasciato-installiamolo-su-ubuntu/ > > > > Il 11 aprile 2011 19:34, Enrico Basso ha scritto: > > ciao a tutti, > > ho scaricato l'ultima versione di Libreoffice per sostituirla a > > OpenOffice...poi ho cercato in internet una soluzione per istallarla ma > > tutti i comandi > > che indicavano sono risultati inefficaci. Qualcuno per favore potrebbe > > illuminarmi? :D > > > > Grazie e Buona Serata, > > > > Enrico > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Apr 13 21:07:50 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 13 Apr 2011 21:07:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice In-Reply-To: References: , Message-ID: <4DA5F486.6080804@tiscali.it> On 13/04/2011 20:57, Enrico Basso wrote: > grazie mille ora sono a posto:) > > Enrico > Quindi il problema era? -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From enri_1304 a hotmail.it Wed Apr 13 21:30:01 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Wed, 13 Apr 2011 21:30:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Libreoffice In-Reply-To: <4DA5F486.6080804@tiscali.it> References: , , , , <4DA5F486.6080804@tiscali.it> Message-ID: trovare i comandi giusti per installarlo... quelli che avevo trovato io a metà si interrompevano > Date: Wed, 13 Apr 2011 21:07:50 +0200 > From: samuele.zanin a tiscali.it > To: montellug a montellug.it > Subject: Re: [MontelLUG] Libreoffice > > On 13/04/2011 20:57, Enrico Basso wrote: > > grazie mille ora sono a posto:) > > > > Enrico > > > Quindi il problema era? > > -- > Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Apr 13 22:57:19 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 13 Apr 2011 22:57:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Gavemus Pamam Message-ID: <4DA60E2F.6060200@tiscali.it> Annuncio vobis gaudium magnum (no el petardo) Gavemus Papam Eminentissimus e reverendissimum socium Daneel nerdorum Olivaw. Vice presidente: Baruzzo Matteo; Segretario: Francesco Angolazza; Consiglieri: Diego Rondini; Fraccaro Stefano; -- Presidenziali MontelLUG 2011: Olivaw for President! From francesco.versaci a gmail.com Wed Apr 13 23:55:01 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Wed, 13 Apr 2011 23:55:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Gavemus Pamam In-Reply-To: <4DA60E2F.6060200@tiscali.it> References: <4DA60E2F.6060200@tiscali.it> Message-ID: <20110413215501.GA2186@dei.unipd.it> Idibus Aprilibus MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> Annuncio vobis gaudium magnum (no el petardo) S> Gavemus Papam S> Eminentissimus e reverendissimum socium Daneel nerdorum Olivaw. S> [...] Congratulazioni al presidente e al consiglio tutto! -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Quod caret dulcedine, nimis est amarum. | cesco | -- Archipoeta, Carmina Burana | _________|_ \_/___________/ From davide.rondini a gmail.com Thu Apr 14 18:52:52 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 14 Apr 2011 18:52:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Se ne parlava ieri sera... Message-ID: <201104141852.53134.davide.rondini@gmail.com> Ciao, A quanto pare i computer raffreddati a olio per immersione non sono più solo una follia da Tom's Hardware... http://www.businessmagazine.it/news/raffreddamento-ad-immersione-una-realta- nei-data-center_36316.html http://www.datacenterknowledge.com/archives/2011/04/12/green-revolutions- immersion-cooling-in-action/ Ciao CD From vinilex a gmail.com Thu Apr 14 19:05:06 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Thu, 14 Apr 2011 19:05:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Se ne parlava ieri sera... In-Reply-To: <201104141852.53134.davide.rondini@gmail.com> References: <201104141852.53134.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: Troppo figo!!!! Ci si possono fare anche le patatine se ci mettiamo del buon olio d'oliva :P Ho giusto un pIII 800 da traslare sulle scoasse, se lo metto nell'olio idraulico dite che funziona??? Manuel 2011/4/14 Davide Rondini : > Ciao, > > A quanto pare i computer raffreddati a olio per immersione non sono più solo > una follia da Tom's Hardware... > > http://www.businessmagazine.it/news/raffreddamento-ad-immersione-una-realta- > nei-data-center_36316.html > http://www.datacenterknowledge.com/archives/2011/04/12/green-revolutions- > immersion-cooling-in-action/ > > Ciao > CD > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From odeeno a yahoo.it Thu Apr 14 20:04:53 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Thu, 14 Apr 2011 20:04:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Se ne parlava ieri sera... In-Reply-To: References: <201104141852.53134.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: prova con il tester... magari bello usato... nero... Il 14 aprile 2011 19:05, Manuel Trentin ha scritto: > Ho giusto un pIII 800 da traslare sulle scoasse, se lo metto nell'olio > idraulico dite che funziona??? From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 16 09:04:21 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:04:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 Message-ID: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> In riferimento al prossimo incontro di mercoledì che dovrebbe essere a Castelfranco, l'altra sara il Presidente ha diffuso la notizia che in tal serata a Bassano ci sarà un talk sul recupero dati da hard disk rotti e/o cancellazioni accidentali. Alcuni sembravano interessati e si era indecisi se fare la gita a Bassano e tenere chiusa la bottega a Castelfranco oppure il canonico incontro. Che dite? Ai gran capi l'ardua sentenza. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 16 09:05:25 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:05:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Gavemus Pamam In-Reply-To: <20110413215501.GA2186@dei.unipd.it> References: <4DA60E2F.6060200@tiscali.it> <20110413215501.GA2186@dei.unipd.it> Message-ID: <4DA93FB5.1000601@tiscali.it> On 13/04/2011 23:55, cesco wrote: > Idibus Aprilibus MMXI Samuele="S" haec scripsit: > S> Annuncio vobis gaudium magnum (no el petardo) > S> Gavemus Papam > S> Eminentissimus e reverendissimum socium Daneel nerdorum Olivaw. > S> [...] > > Congratulazioni al presidente e al consiglio tutto! Mi associo. Ero in attesa del discorso di insediamento con le linee programmatiche del mandato, ma non ho ancora visto nulla. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 16 09:06:46 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:06:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Se ne parlava ieri sera... In-Reply-To: References: <201104141852.53134.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: <4DA94006.5000906@tiscali.it> On 14/04/2011 19:05, Manuel Trentin wrote: > Troppo figo!!!! Ci si possono fare anche le patatine se ci mettiamo > del buon olio d'oliva :P > > Ho giusto un pIII 800 da traslare sulle scoasse, se lo metto nell'olio > idraulico dite che funziona??? > E butti via un popo' di macchina del genere? Sicuro non si possa recuperare? Magari quelli del faber... From pictux a gmail.com Sat Apr 16 09:22:44 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:22:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: Ciao > In riferimento al prossimo incontro di mercoledì che dovrebbe essere a Castelfranco, l'altra sara il Presidente ha > diffuso la notizia che in tal serata a Bassano ci sarà un talk sul recupero dati da hard disk rotti e/o cancellazioni accidentali. non so se ho recuperato la info giusta, ma presumo si tratta di questo: https://vicenza.linux.it/node/49 La serata è sul recupero dati cancellati (presumo con TestDisk e PhotoRec), ma non coprirà il recupero dati da hd rotti (cosa che forse a noi linari con le nostre risorse non è consentito...) Per un attimo mi ero illuminato speranzoso..... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From pictux a gmail.com Sat Apr 16 09:45:13 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:45:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: Riciao > non so se ho recuperato la info giusta, ma presumo si tratta di questo: https://vicenza.linux.it/node/49 Guardavo il sito del LUG Vicenza, è proprio ben fatto. Hanno usato Drupal (non vedo credits)? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 16 09:48:50 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:48:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Dall'assemblea dei soci... Message-ID: <4DA949E2.7010104@tiscali.it> Se i grandi capi mi permettono, alcuni spunti di riflessione dall'assemblea dei soci di mercoledì scorso: 1) Scarsa partecipazione. Essendo che si svolge una sola volta all'anno e che è il momento in cui ci si trova tra tutti per fare il punto della situazione e decidere cosa fare nel futuro mi sarei aspettato più partecipazione. L'associazione non è una ditta privata di quei quattro che si ritrovano periodicamente, ma è di tutti i soci e tutti ne hanno responsabilità dell'andamento. Ricercando soci assenteisti su faccialibro/skype ecc, ne ho beccato uno su faccialibro, invitato a partecipare e questo risponde: "go sonno" (non lavora in miniera, né fa i turni al lavoro)... 2) Perché? Ci si chiedeva come dare un po' di spirito in più agli incontri e fare in modo che ci sia più partecipazione da parte dei soci. Mi è venuto in mente dopo, si potrebbe argomentare all'infinito, ma di fatto chi partecipa ha una visione delle cose diversa da chi preferisce starsene a casa. Lancio questa proposta, sul sito c'è una form per lasciare dei commenti/chiedere informazioni. Non è necessario registrarsi o altro. Posto di mettere sul campo del nome e dell'email pippo e pippo a pippo.it i dati sono sufficientemente anonimi. Così dovremmo evitare eventuali timori sull'esprimersi con nome/cognome in ml pubblica. Invito TUTTI i frequentatori di questa ml a mandare un messaggio indicando cosa secondo loro non va, cosa vorrebbero si facesse, cosa invece va bene di quello che l'associazione fa, perché non partecipano agli incontri (anche un semplice messaggio del tipo "non vi seguo perché sono incasinato con scuola/lavoro" basta) ecc. Insomma un commento a 360° sul lug e le sue attività. Penso sia cosa utile avere un feedback da parte di chi ci segue. Altrimenti si continuano a fare pippe mentali sul perché/per cosa senza avere un dato concreto da cui partiere. Il link è questo: http://www.montellug.it/modules/contact/ Non dico di aspettarci un messaggio per ogni iscritto alla ml ma almeno da un buon 80% si. E non dite "ma tanto che i o mande chialtri". E' un minuto di tempo, ma a noi può risultare molto utile. 3) Riferendomi al punto 1. A parte Fraccaro (ormai socio padoan), della zona di Castelfranco non abbiamo visto nessuno. Mi è molto dispiaciuto. Se qualcuno voleva partecipare, ma aveva degli impegni questo mercoledì, bastava che scrivesse due righe e ci si accordava per un'altra serata. Infine l'elezione del nuovo cd è stata per la prima volta un po' battagliata, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 16 09:54:36 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 16 Apr 2011 09:54:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: <4DA94B3C.6090406@tiscali.it> On 16/04/2011 09:45, Mirco Piccin wrote: > Riciao > > > non so se ho recuperato la info giusta, ma presumo si tratta di > questo: https://vicenza.linux.it/node/49 > > Guardavo il sito del LUG Vicenza, è proprio ben fatto. > Hanno usato Drupal (non vedo credits)? > Guarda nella loro mailing list sul sito. Dovresti trovare informazioni. Ci sono stati parecchi flame in proposito. From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Apr 16 10:46:17 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 16 Apr 2011 10:46:17 +0200 Subject: [MontelLUG] Dall'assemblea dei soci... In-Reply-To: <4DA949E2.7010104@tiscali.it> References: <4DA949E2.7010104@tiscali.it> Message-ID: Il 16 aprile 2011 09:48, Samuele ha scritto: > Se i grandi capi mi permettono, alcuni spunti di riflessione dall'assemblea > dei soci di mercoledì scorso: Tutto è permesso, se contribuisce alla crescita positiva dell'associazione (ufficialmente anche la tortura, da questo mandato >:-) ) Innanzitutto scusate se non ho ancora mandato il pistolotto presidenziale, ma non riesco a trovare lo spunto giusto (vi dico solo che a volte a scuola prima di partire a scrivere un tema su un argomento non troppo complesso poteva andarsene una buona mezz'ora a pensare). > 1) Scarsa partecipazione. [...] > 2) Perché? [...] Sottoscrivo in toto il mio predecessore e rincaro la dose: se lui lo pone come consiglio, io lo trasformo in ordine: avanti con motivi ed eventuali proposte. Ricordo che l'associazione è di tutti gli iscritti, opera e si evolve grazie alla loro partecipazione, alle loro idee e buona volontà... caspita, se a Vicenza stanno facendo saltare il LUG per una diatriba sull'uso di Ubuntu perché contiene driver e software non opensource ma proprietari, vuoi che noi non si riesca a far vivere il nostro? > 3) Riferendomi al punto 1. [Casteani tirapacchi] Allora, signori belli... posso bonariamente* tirarvi le orecchie? L'anno scorso abbiamo notato un aumento dei presenti dall'area di Castelfranco e su richiesta di qualcuno della zona (mi pare... ex correggimi se tiro boiate) abbiamo deciso di ritrovarci in zona per facilitare la partecipazione dai dintorni, dato che la costituzione di un altro LUG sarebbe potuta essere più un problema che una soluzione (vedere la situazione dei gruppi bassanesi: manco una fenice avrebbe saputo risorgere per poi morire così tante volte e così tanto frequentemente). Dopo un iniziale entusiasmo, siamo già giunti alla situazione di stallo: la partecipazione è calata e a volte ci ritroviamo più tra gente che ci sarebbe stata ugualmente a Montebelluna che tra castellani e dintorni. Lo so, ognuno ha anche una vita privata tra i piedi che il più delle volte intralcia le proprie aspirazioni, ma almeno farsi sentire ogni tanto per mailing list... Se mercoledì è un problema, vediamo se potrebbe essere fattibile spostare il giorno. *: "bonariamente" perché se lo faccio sul serio me le ritrovo in mano > Infine l'elezione del nuovo cd è stata per la prima volta un po' > battagliata, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Tsk... e ti lamenti pure... ti ricordo che in altri gruppi ogni anno la campagna elettorale è a livelli di quella statunitense, dove l'unico limite è dato dai soldi che si riescono a racimolare e alle notizie diffamatorie che si riescono a pubblicare e/o a trovare in giro partendo dall'interrogazione dell'ostetrica che ha assistito al parto del candidato avversario (sempre che non riescano a trovare che un suo avo del 1200 a. C. aveva fatto qualcosa ora considerato riprovevole, ma all'epoca perfettamente legale). Il vostro nuovo Herr President (ve la siete cercata ed ora ne pagherete le conseguenze) Daneel Olivaw che sta ancora pensando a cosa scrivere -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Apr 16 10:57:45 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 16 Apr 2011 10:57:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: Il 16 aprile 2011 09:22, Mirco Piccin ha scritto: > Ciao > >> In riferimento al prossimo incontro di mercoledì che dovrebbe essere a >> Castelfranco, l'altra sara il Presidente ha >> diffuso la notizia che in tal serata a Bassano ci sarà un talk sul >> recupero dati da hard disk rotti e/o cancellazioni accidentali. > > non so se ho recuperato la info giusta, ma presumo si tratta di questo: > https://vicenza.linux.it/node/49 > La serata è sul recupero dati cancellati (presumo con TestDisk e PhotoRec), > ma non coprirà il recupero dati da hd rotti (cosa che forse a noi linari con > le nostre risorse non è consentito...) > Per un attimo mi ero illuminato speranzoso..... Considerate che già serve molto voodoo di alto livello unito a grossi ceri a Sant'Antonio e almeno a metà dei santi presenti nel calendario, una serie di riti di propiziazione più o meno antichi e/o pagani (vuoi mai scontentare una qualche divinità senza seguito e incazzosa che per l'ennesima volta si vede dimenticata?) eseguiti alla perfezione e una serie di invocazioni e offerte a Murphy affinché nel Fatidico Momento della Verità vada a prendersi una pausa o guardi qualcun altro solo per recuperare dati cancellati di recente, se vuoi provare da un disco rotto di solito l'unica via è avere una bella somma a disposizione e affidarsi a delle aziende specializzate... naturalmente facendo gli stessi riti già descritti perché non è detto che loro ci riescano. Io una volta ho provato a recuperare dei dati che un mio collega aveva cancellato; ho trovato files di ANNI precedenti, ma di quelli appena bruciati quasi nulla. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From pictux a gmail.com Sat Apr 16 11:13:14 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 16 Apr 2011 11:13:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: :-D > Io una volta ho provato a recuperare dei dati che un mio collega aveva > cancellato; ho trovato files di ANNI precedenti, ma di quelli appena > bruciati quasi nulla. Murphy ti stava alitando sul collo, mi sa.. Mi è successo di cancellare 100 e passa gb da un disco fat. Con TestDisk ho recuperato tutto! Saluti M -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francescocosta81 a gmail.com Sun Apr 17 23:46:20 2011 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Sun, 17 Apr 2011 23:46:20 +0200 Subject: [MontelLUG] microfono skype Message-ID: <1303076780.2111.4.camel@IreneoFunes> Salve lista! ho installato ubuntu 10.04 LTS 64 bit sul mio portatile. Ho aggiunto i repository canonical e ho installato skype: tutto ok. Poi, come sempre, il microfono non va, maledetto o lui! Ho letto su vari forum, ho rimosso pulseaudio con sudo apt-get remove pulseaudio, e poi ho regolato il volume del microfono su alsamixer, ho provato le sorgenti microfono che mi vengono fuori su opzioni, dispositivi audio di skype, ma niente di niente di niente... Qualche suggerimento??? merci beaucoup!!! From davide.rondini a gmail.com Mon Apr 18 08:17:49 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Mon, 18 Apr 2011 08:17:49 +0200 Subject: [MontelLUG] microfono skype In-Reply-To: <1303076780.2111.4.camel@IreneoFunes> References: <1303076780.2111.4.camel@IreneoFunes> Message-ID: <201104180817.49300.davide.rondini@gmail.com> In data domenica 17 aprile 2011 23:46:20, Francesco Costa ha scritto: > Salve lista! > > ho installato ubuntu 10.04 LTS 64 bit sul mio portatile. Ho aggiunto i > repository canonical e ho installato skype: tutto ok. Poi, come sempre, > il microfono non va, maledetto o lui! Ho letto su vari forum, ho rimosso > pulseaudio con sudo apt-get remove pulseaudio, e poi ho regolato il > volume del microfono su alsamixer, ho provato le sorgenti microfono che > mi vengono fuori su opzioni, dispositivi audio di skype, ma niente di > niente di niente... > Qualche suggerimento??? merci beaucoup!!! > Sarebbe utile sapere che scheda sonora hai. Puoi postare l'output dei seguenti comandi? lspci dmesg | grep snd Non credo che togliere pulseaudio sia di grande aiuto in realtà. Ciao CD From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Apr 19 18:31:45 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2011 18:31:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso d'insediamento (o come volete chiamarlo) Message-ID: Buongiorno lista. Innanzitutto, scusate il ritardo, troppe cose per la testa, poca ispirazione, ecc. ecc. ... passiamo al discorso, và. Come molti avranno ormai appreso, lo scorso 13/04/2011 c'è stata la famosa riunione con rinnovo del gruppo dirigenziale del LUG. I pochi che c'erano hanno avuto la pessima idea di eleggermi come presidente... ebbene, adesso sono cavolacci vostri. Alcuni miei predecessori sono partiti "In ottica di un continuo miglioramento", altri con altre forme che ora non ricordo, ma di forte responsabilità, io più semplicemente cercherò di fare meno danni possibile, data la mia naturale poca propensione al comando. In ogni caso, ci sono stati dei buoni spunti per il futuro: da un po' stiamo notando un calo dei partecipanti, per non parlare delle facce nuove, e il fatto di ritrovarsi in ben 9 alla più importante riunione associativa dell'anno non è un bel segnale. Siamo ben coscienti che purtroppo tutti abbiamo una cosa chiamata "Vita Reale" che si frappone in maniera invasiva tra noi e i nostri scopi, ma non vorrei mai che si stia per andare verso il baratro della perdita d'interesse da parte dei soci. Per evitare ciò, si proponeva di tornare a certe antiche abitudini in voga durante i primi anni del LUG, cioè cene e momenti conviviali. E' già stata fatta una proposta e la macchina organizzatrice si è mossa, ma se qualcuno ha voglia di organizzare dell'altro, si faccia pure avanti... ah, non deve per forza essere una cena: può essere una scampagnata, la visita a qualcosa di interessante, l'aggregazione a qualche altro evento, la segnalazione di una sagra, ecc. ... e chissà che così facendo l'ex president riesca a vedere un po' di presenza femminile a cui tanto tiene... vabbè, non saranno associate del LUG, ma piuttosto di niente... :-) Cambiando discorso, ma neanche di tanto, la zona di Castelfranco era rappresentata da solo un unico povero disgraziato... non voglio sollevare ipotesi di nessun tipo, ma a fronte anche di un calo di presenze anche alle riunioni tradizionali qualcuno si sta chiedendo se tutti gli sforzi che stiamo facendo servono o sono vani. Per quanto riguarda le attività e gli impegni, come al solito cercheremo di presenziare il più possibile a fiere, eventi del territorio che abbiano attinenza e continuare a proporre talk e serate di formazione, ma come al solito chiedo la minima disponibilità di tutti: anche un'ora ad una fiera è molto importante, per non parlare del segnalare all'amico smanettone ciò che facciamo... per i soci ricordate che l'associazione è vostra e per i simpatizzanti sappiate che non mangiamo nessuno, anzi: rischiate di trovare da mangiare se ogni tanto passate (come peraltro è successo le ultime due volte: cibo sovradimensionato rispetto ai presenti... non vi dico altro...): siamo sì nerd e geek, ma non estremisti :-) Non mi viene in mente altro... ah, sì: nel caso possa servire alla causa, vedetela così: aiutatemi il più possibile col mandare avanti la baracca, se non volete vederla andaer in mallora nel giro di breve tempo. Un saluto a tutti, certo di vedervi al più presto. Herr nuovo President Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From francescocosta81 a gmail.com Tue Apr 19 18:37:13 2011 From: francescocosta81 a gmail.com (Francesco Costa) Date: Tue, 19 Apr 2011 18:37:13 +0200 Subject: [MontelLUG] re microfono skype Message-ID: <1303231033.5521.4.camel@IreneoFunes> Ecco gli output richiesti francesco a IreneoFunes:~$ lspci 00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03) 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03) 00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation N10/ICH 7 Family High Definition Audio Controller (rev 01) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 1 (rev 01) 00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 2 (rev 01) 00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 4 (rev 01) 00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH7 Family USB UHCI Controller #1 (rev 01) 00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #2 (rev 01) 00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #3 (rev 01) 00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB UHCI Controller #4 (rev 01) 00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation N10/ICH 7 Family USB2 EHCI Controller (rev 01) 00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01) 00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 01) 00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA AHCI Controller (rev 01) 02:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller 02:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller 02:0e.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation BCM4401-B0 100Base-TX (rev 02) 10:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG [Golan] Network Connection (rev 02) Invece digitando dmesg | grep snd, non è successo niente. francesco a IreneoFunes:~$ dmesg | grep snd francesco a IreneoFunes:~$ From samuele.zanin a tiscali.it Tue Apr 19 19:04:17 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 19 Apr 2011 19:04:17 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> Message-ID: <4DADC091.6020308@tiscali.it> On 16/04/2011 10:57, Daneel Olivaw wrote: > Il 16 aprile 2011 09:22, Mirco Piccin ha scritto: >> Ciao >> >>> In riferimento al prossimo incontro di mercoledì che dovrebbe essere a >>> Castelfranco, l'altra sara il Presidente ha >>> diffuso la notizia che in tal serata a Bassano ci sarà un talk sul >>> recupero dati da hard disk rotti e/o cancellazioni accidentali. >> >> non so se ho recuperato la info giusta, ma presumo si tratta di questo: >> https://vicenza.linux.it/node/49 >> La serata è sul recupero dati cancellati (presumo con TestDisk e PhotoRec), >> ma non coprirà il recupero dati da hd rotti (cosa che forse a noi linari con >> le nostre risorse non è consentito...) Non so i dettagli del talk, ma se ti si schianta la testina, si brucia il motore... o vai di camera bianca o addio disco. Per rotti, intendevo quello che molto spesso accade, la superfice magnetica si deteriora e saltano fuori bad block a manetta di fatto rovinando la struttura del file system. I programmi di recupero dati, cercano di bypassare le informazioni mancanti e ricostruiscono per quanto possibile quello che trovano. Adesso non so se il talk verta anche su questo aspetto oppure solo come comportarsi se uno ha fatto un rm di troppo. > [cut sui riti di alta stregoneria] Quindi? Che si fa Illustrissimo? Quando arrivo in piazza, giro a destra o a sinistra? :-P > > Daneel Olivaw > -- From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Apr 19 21:18:55 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 19 Apr 2011 21:18:55 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: <4DADC091.6020308@tiscali.it> References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> <4DADC091.6020308@tiscali.it> Message-ID: Il 19 aprile 2011 19:04, Samuele ha scritto: > > [taglia taglia...] > > Quindi? Che si fa Illustrissimo? Quando arrivo in piazza, giro a destra o a > sinistra? :-P Beh, se tutti sono d'accordo, si fa una bella gita e si va in spedizione dai vicini. Contrari? Favorevoli? Altro? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From odeeno a yahoo.it Wed Apr 20 00:10:13 2011 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Wed, 20 Apr 2011 00:10:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> <4DADC091.6020308@tiscali.it> Message-ID: Il 19 aprile 2011 21:18, Daneel Olivaw ha scritto: > Beh, se tutti sono d'accordo, si fa una bella gita e si va in > spedizione dai vicini. > Contrari? Favorevoli? Altro? Favorevole: segnalo anche possibilità di terzo tempo presso la birreria stile Irish al ponte nuovo. Attendo lumi su luogo di incontro e orario, qualora qualcuno intenda condividere il "viaggio". Un saluto a tutti. From stefano.fraccaro a gmail.com Wed Apr 20 15:28:28 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Wed, 20 Apr 2011 15:28:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso d'insediamento (o come volete chiamarlo) In-Reply-To: References: Message-ID: <4DAEDF7C.9090707@gmail.com> Il 19/04/2011 18.31, Daneel Olivaw ha scritto: > Non mi viene in mente altro... ah, sì: nel caso possa servire alla > causa, vedetela così: aiutatemi il più possibile col mandare avanti la > baracca, se non volete vederla andaer in mallora nel giro di breve > tempo. L'unica cosa che potrebbe andare in malora sono le cibarie... ma ci pensiamo noi (a finirle) non preoccuparti! ;-) -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Apr 20 16:17:47 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2011 16:17:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> <4DADC091.6020308@tiscali.it> Message-ID: Il 20 aprile 2011 00:10, Odeeno ha scritto: > Il 19 aprile 2011 21:18, Daneel Olivaw ha scritto: >> Beh, se tutti sono d'accordo, si fa una bella gita e si va in >> spedizione dai vicini. >> Contrari? Favorevoli? Altro? > > Favorevole: segnalo anche possibilità di terzo tempo presso la > birreria stile Irish al ponte nuovo. > Attendo lumi su luogo di incontro e orario, qualora qualcuno intenda > condividere il "viaggio". > Un saluto a tutti. Dato che come al solito la discussione è molto animata, DECRETO: Stasera è indetta la gita del LUG presso i vicini bassanesi che terranno un talk sul recupero dati con mezzi opensource; per chi fosse interessato a venire, ecco qui i riferimenti: https://vicenza.linux.it/attivita/bassano-2011 Per gli altri, se volete fare un fork e trovarvi da qualche parte, sappiate che probabilmente sarete da soli. Piguino avvisato, viaggio a vuoto con macchine pesantissime risparmiato. Herr Despota Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From stefano.fraccaro a gmail.com Wed Apr 20 17:32:54 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Wed, 20 Apr 2011 17:32:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> <4DADC091.6020308@tiscali.it> Message-ID: <4DAEFCA6.6020406@gmail.com> Il 20/04/2011 16.17, Daneel Olivaw ha scritto: > Dato che come al solito la discussione è molto animata, DECRETO: > > Stasera è indetta la gita del LUG presso i vicini bassanesi che > terranno un talk sul recupero dati con mezzi opensource; per chi fosse > interessato a venire, ecco qui i riferimenti: > https://vicenza.linux.it/attivita/bassano-2011 > > Per gli altri, se volete fare un fork e trovarvi da qualche parte, > sappiate che probabilmente sarete da soli. Piguino avvisato, viaggio a > vuoto con macchine pesantissime risparmiato. > > Herr Despota > Daneel Olivaw Buon viaggio... purtroppo non ci sarò -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Apr 20 19:06:24 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 20 Apr 2011 19:06:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Prossimo incontro 20110420 In-Reply-To: <4DAEFCA6.6020406@gmail.com> References: <4DA93F75.7050309@tiscali.it> <4DADC091.6020308@tiscali.it> <4DAEFCA6.6020406@gmail.com> Message-ID: 2011/4/20 Stefano Fraccaro : > > Buon viaggio... purtroppo non ci sarò > Per questa volta scusato :-) Per chi vuole fare la comitiva, ci si trova in piazza a San Zenon degli Ezzelini, davanti la chiesa. A dopo per chi ci sarà. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Fri Apr 22 13:12:31 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 22 Apr 2011 13:12:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni Message-ID: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Devo spostare da una directory in un'altra tutti i file tranne l'ultimo creato (in quanto potrebbe essere in uso dal programma che lo genera). Ho già provato con un move completo sperando che il file in uso non venisse spostato, nella pratica a volte viene spostato comunque mandando in crisi il programma che non si trova più il file. Detto questo avevo pensato a qualcosa tipo: ls -1t > pippo.txt tail -f -n [$NumeroRighe - 1] dove $NumeroRighe lo calcolerei come cat pippo.txt | wc -l Ora, a parte che non riesco ad assegnare a $NumeroRighe il risultato del cat + wc. In teoria dovrei scrivere: $NumeroRighe='cat pippo.txt | wc -l' ma ottengo un -bash: =cat pippo.txt | wc -l: command not found poi, riesco ad evitare di passare per il file pippo.txt? Precisazione: sopra ho scritto che mi serve spostare tutti i file tranne l'ultimo creato, se il programma mi genera un nuovo file mentre gira lo script e quindi lascio nella directory iniziale due file, non è un problema. Li copio al giro successivo. Grassie... From francesco.versaci a gmail.com Fri Apr 22 13:43:32 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 22 Apr 2011 13:43:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Message-ID: <20110422114332.GC1680@dei.unipd.it> Decimo Kalendas Maias MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> Devo spostare da una directory in un'altra tutti i file tranne S> l'ultimo creato (in quanto potrebbe essere in uso dal programma che S> lo genera). Se sai il nome del file da escludere puoi provare con qualcosa tipo: $ find . -type f -not -name 'file-escluso' -exec mv {} /destination/dir/ \; Se dai un'occhiata a man find trovi un altro po' di criteri che potrebbero esserti utili... (tipo "copia tutti i file più vecchi di un minuto") -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | A camel is a horse designed by a committee. | cesco | -- In Financial Times 31 Jan. 1976 | _________|_ \_/___________/ From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Apr 22 13:43:49 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 22 Apr 2011 13:43:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Message-ID: Il 22 aprile 2011 13:12, Samuele ha scritto: >  Devo spostare da una directory in un'altra tutti i file tranne l'ultimo > creato (in quanto potrebbe essere in uso dal programma che lo genera). > Ho già provato con un move completo sperando che il file in uso non venisse > spostato, nella pratica a volte viene spostato comunque mandando in crisi il > programma che non si trova più il file. > Detto questo avevo pensato a qualcosa tipo: > > [acrobatic bash code] Premetto che non ho idea di come sia il codice, butto giù solo in concetto. E se fai così: - trova il file più recente (guardando la data di creazione/ultima modifica con ls) - esegui lo spostamento per tutti tranne per quel file (se non erro mv dovrebbe permettere opzioni di inclusione ed esclusione di files) non è più decente che fare acrobazie strane con la lunghezza dei files? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From francesco.versaci a gmail.com Fri Apr 22 13:53:07 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 22 Apr 2011 13:53:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Message-ID: <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Decimo Kalendas Maias MMXI Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: DO> - trova il file più recente (guardando la data di creazione/ultima DO> modifica con ls) Forse si era perso fra apici e apici inversi. Per recuperare il file più recente dovrebbe bastare un: $ FILEDAESCLUDERE=`\ls -t | head -n 1` -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | My work always tried to unite the true with | cesco | the beautiful; but when I had to choose one or | _________|_ the other, I usually chose the beautiful. \_/___________/ -- Hermann Weyl From lmezzalira a gmail.com Fri Apr 22 14:05:44 2011 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Fri, 22 Apr 2011 14:05:44 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Message-ID: Il 22 aprile 2011 13:12, Samuele ha scritto: >  Devo spostare da una directory in un'altra tutti i file tranne l'ultimo > creato (in quanto potrebbe essere in uso dal programma che lo genera). > Ho già provato con un move completo sperando che il file in uso non venisse > spostato, nella pratica a volte viene spostato comunque mandando in crisi il > programma che non si trova più il file. > Detto questo avevo pensato a qualcosa tipo: > > ls -1t > pippo.txt > tail -f -n [$NumeroRighe - 1] > > dove $NumeroRighe lo calcolerei come > cat pippo.txt | wc -l > > Ora, a parte che non riesco ad assegnare a $NumeroRighe il risultato del cat > + wc. In teoria dovrei scrivere: >  $NumeroRighe='cat pippo.txt | wc -l' > ma ottengo un > -bash: =cat pippo.txt | wc -l: command not found > poi, riesco ad evitare di passare per il file pippo.txt? Secondo me, è più semplice, per avere la lista dei file che ti servono, una cosa del tipo : ls -1t | tac | head -n -1 Prende la lista dei file per data di modifica, la inverte (per avere l'ultimo modificato in fondo) e l'head taglia la lista alla penultima riga... Se ci tieni ad usare la variabile, come ha detto Cesco devi usare gli apici inversi ``, ma se non ricordo male quando setti la variabile devi indicarla senza $, che invece devi mettere quando usi il suo valore : questo NOTINCLUDE=`cat pippo.py | wc -l` echo $NOTINCLUDE 173 A me funziona ;) Syslac From manichen a gmail.com Fri Apr 22 14:06:40 2011 From: manichen a gmail.com (Andrea Della Regina) Date: Fri, 22 Apr 2011 14:06:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: Il 22 aprile 2011 13:53, cesco ha scritto: > Decimo Kalendas Maias MMXI Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: > DO> - trova il  file più recente (guardando la  data di creazione/ultima > DO> modifica con ls) > > Forse si era perso fra apici e apici inversi. Per recuperare il file più > recente dovrebbe bastare un: > > $ FILEDAESCLUDERE=`\ls -t | head -n 1` Ciapa: $ mkdir dir1 dir2 $ touch dir1/file1 $ touch dir1/file2 $ touch dir1/file3 $ ls -t dir1/* | ( read ignore && while read f; do mv "$f" dir2 ; done ) $ ls dir1 file3 $ ls dir2 file1 file2 Naturalmente il comando è quello lungo... avverto che con con lunghe liste di file potrebbe non funzionare, in tal caso cambiarlo in: $ ls -t dir1 | ( read ignore && while read f; do mv "dir1/$f" dir2 ; done ) Se poi vuoi spostare solo i file regolari e non, ad esempio le directory: $ ls -t dir1 | ( read ignore && while read f; do if [ -f "dir1/$f" ]; then mv "dir1/$f" dir2; fi ; done ) CIao, Andrea -- Andrea Della Regina - manichen a gmail.com "Fonder des bibliothèques, c'étais encore construire des greniers publics, amasser des réserves contre un hiver de l'esprit, qu'à certains signes, malgré moi, je vois venir." M. Yourcenar, Mémoires d'Hadrien From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Apr 22 14:32:26 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 22 Apr 2011 14:32:26 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: Il 22 aprile 2011 14:06, Andrea Della Regina ha scritto: > Ciapa: > > [possibile soluzione] > > CIao, > Andrea Ecco, ora gli hai tolto tutto il divertimento di scriversi il codice e me lo troverò triste per un mese... oppure non lo vedremo più perché per ripicca cercherà di fare l'operazione usando un qualche linguaggio esoterico (http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_di_programmazione_esoterico). In ogni caso, chi userà lo script dovrà scriverlo nell'apposita sezione del wiki del LUG per futura memoria (e così si dà anche una spolverata alla pagina). Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 13:54:07 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 13:54:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: <4DB2BDDF.3060203@tiscali.it> On 22/04/2011 13:53, cesco wrote: > Decimo Kalendas Maias MMXI Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: > DO> - trova il file più recente (guardando la data di creazione/ultima > DO> modifica con ls) > > Forse si era perso fra apici e apici inversi. Già. Se becco chi ha avuto la pensata di usare gli apici inversi... Bisogna avere sempre sottomano la tabella ascii. Domanda, invece di usare caratteri esoterici, perché non fare un comando tipo exec()? From panda84 a inwind.it Sat Apr 23 14:06:54 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:06:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB2BDDF.3060203@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> <4DB2BDDF.3060203@tiscali.it> Message-ID: <4DB2C0DE.8050003@inwind.it> Il 23/04/2011 13:54, Samuele ha scritto: > On 22/04/2011 13:53, cesco wrote: >> Decimo Kalendas Maias MMXI Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: >> DO> - trova il file più recente (guardando la data di >> creazione/ultima >> DO> modifica con ls) >> >> Forse si era perso fra apici e apici inversi. > Già. Se becco chi ha avuto la pensata di usare gli apici inversi... > Bisogna avere sempre sottomano la tabella ascii. Tabella ASCII? AltGr + ' = ` Usa la potenza di AltGr / AltGr + Shift (in Linux), vedrai che c'è tutto quello che serve! Diego From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 14:12:32 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:12:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <20110422114332.GC1680@dei.unipd.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422114332.GC1680@dei.unipd.it> Message-ID: <4DB2C230.6080909@tiscali.it> On 22/04/2011 13:43, cesco wrote: > Decimo Kalendas Maias MMXI Samuele="S" haec scripsit: > S> Devo spostare da una directory in un'altra tutti i file tranne > S> l'ultimo creato (in quanto potrebbe essere in uso dal programma che > S> lo genera). > > Se sai il nome del file da escludere puoi provare con qualcosa tipo: > > $ find . -type f -not -name 'file-escluso' -exec mv {} /destination/dir/ \; > > Se dai un'occhiata a man find trovi un altro po' di criteri che > potrebbero esserti utili... (tipo "copia tutti i file più vecchi di un > minuto") Il find per trovare file più vecchi di x con una sintassi simile alla tua l'ho usato già con successo per la cartella dello spam. Nel mio caso non era attuabile. Per la cronaca spiego cosa sto combinando. Devo determinare il valore preciso della variabile $ParenteFetente (tra una serire di possibili valori) nel contesto in cui $ParenteFetente esegue $AttiVandalici all'interno di proprietà privata di $AltroParente. Posto che $ParenteFetente non ha nessun titolo per avvicinarsi/entrare nella proprietà di $AltroParente. Per gestire il tutto ho usato una webcam associata al programma "motion". Il programma motion genera una serie di file (la cosa può anche essere parametrizzata) nel formato progressivo-annomesegiornooreminutisecondi.tipofile Il file viene generato appena il programma nota il movimento e scrive solo quando ci sono movimenti. Genera un nuovo file se passano oltre 60 secondi dall'ultimo movimento. Ora, se io ogni due/tre giorni vado da $AltroParente potrebbero sorgere sospetti a $ParenteFetente, per cui devo fare in modo che $TerzaPersona sia in grado di scaricare i video pur non sapendo una cippa di computer. Il server in questione ha solo una tastiera attaccata ed una connessione wifi con la sola porta ssh aperta. Purtroppo il tutto si trova in mezzo ai grebani, quindi niente connettività di altro tipo (forse 3g, ma non go voia de spendar 80+ euro di cellofono nuovo + tariffe telefoniche). Quindi pensavo di agganciare all'evento di udev dell'inserimento di una chiavetta usb la copia dei file. Domani pomeriggio faccio le prove a casa, e domani sera installo il tutto sul server remoto. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 14:37:07 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:37:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> Message-ID: <4DB2C7F3.8020604@tiscali.it> On 22/04/2011 14:05, Syslac wrote: > > Secondo me, è più semplice, per avere la lista dei file che ti > servono, una cosa del tipo : > > ls -1t | tac | head -n -1 > Ecco quello che cercavo. Maledetta fretta, non avevo letto del '-' associato al parametro n. Il tac si può evitare usando il parametro r di ls. Nel mio caso: ls -1rt | head -n -1 | xargs -I § mv /motion/§ /mnt/usb > Prende la lista dei file per data di modifica, la inverte (per avere > l'ultimo modificato in fondo) e l'head taglia la lista alla penultima > riga... > > Se ci tieni ad usare la variabile, come ha detto Cesco devi usare gli > apici inversi ``, ma se non ricordo male quando setti la variabile > devi indicarla senza $, che invece devi mettere quando usi il suo > valore : questo > > NOTINCLUDE=`cat pippo.py | wc -l` > echo $NOTINCLUDE > 173 > > A me funziona ;) > Ok per il dollaro, è stato una svista nella mail. La variabile la usavo perché mi ero perso con i ragionamenti sull'interpretazione dei parametri. Ecco quello che intendevo fare: ls -1t | tail -n $[`ls -1t | wc -l` - 1] From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 14:42:25 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:42:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: <4DB2C931.2070406@tiscali.it> On 22/04/2011 13:53, cesco wrote: > Decimo Kalendas Maias MMXI Daneel Olivaw="DO" haec scripsit: > DO> - trova il file più recente (guardando la data di creazione/ultima > DO> modifica con ls) > > Forse si era perso fra apici e apici inversi. Per recuperare il file più > recente dovrebbe bastare un: > > $ FILEDAESCLUDERE=`\ls -t | head -n 1` Curiosità: perché la barra davanti a ls? Ho provato ad eseguire quanto sopra si con che senza \ e mi da lo stesso risultare. Ammetto che di scripting *nix ne so gran poco. Non sono mai andato oltre quello che si riusciva ad ottenere sotto dos. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 14:46:58 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:46:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: <4DB2CA42.1060206@tiscali.it> On 22/04/2011 14:06, Andrea Della Regina wrote: > > Ciapa: > > $ mkdir dir1 dir2 > $ touch dir1/file1 > $ touch dir1/file2 > $ touch dir1/file3 > > $ ls -t dir1/* | ( read ignore&& while read f; do mv "$f" dir2 ; done ) > $ ls dir1 > file3 > $ ls dir2 > file1 file2 > > Naturalmente il comando è quello lungo... avverto che con con lunghe > liste di file potrebbe non funzionare, in tal caso cambiarlo in: > > $ ls -t dir1 | ( read ignore&& while read f; do mv "dir1/$f" dir2 ; done ) > 1) perché potrebbe non funzionare? 2) non sapevo dell'esistenza del comando read e ignore. > Se poi vuoi spostare solo i file regolari e non, ad esempio le directory: > > $ ls -t dir1 | ( read ignore&& while read f; do if [ -f "dir1/$f" ]; > then mv "dir1/$f" dir2; fi ; done ) Ok. Qui non l'ho messo, ma filtrerò per estensine i file. Grazie a te ed a tutti gli altri per i consigli. From samuele.zanin a tiscali.it Sat Apr 23 14:54:35 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 23 Apr 2011 14:54:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> Message-ID: <4DB2CC0B.6040403@tiscali.it> On 22/04/2011 14:32, Daneel Olivaw wrote: > Il 22 aprile 2011 14:06, Andrea Della Regina ha scritto: > >> Ciapa: >> >> [possibile soluzione] >> >> CIao, >> Andrea > > Ecco, ora gli hai tolto tutto il divertimento di scriversi il codice e > me lo troverò triste per un mese... oppure non lo vedremo più perché > per ripicca cercherà di fare l'operazione usando un qualche linguaggio > esoterico (http://it.wikipedia.org/wiki/Linguaggio_di_programmazione_esoterico). > Se vuoi ho del codice Delphi esoterico da farti vedere (non l'ho scritto io). > In ogni caso, chi userà lo script dovrà scriverlo nell'apposita > sezione del wiki del LUG per futura memoria (e così si dà anche una > spolverata alla pagina). Non userò lo script :-). Quello sarà utile in qualche altra occasione. Se faccio la pagina, organizzi una visita guidata al "phon" da 3KW? :-D From daneel.olivaw.r a gmail.com Sat Apr 23 15:01:16 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sat, 23 Apr 2011 15:01:16 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB2CC0B.6040403@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> <4DB2CC0B.6040403@tiscali.it> Message-ID: Il 23 aprile 2011 14:54, Samuele ha scritto: >> In ogni caso, chi userà lo script dovrà scriverlo nell'apposita >> sezione del wiki del LUG per futura memoria (e così si dà anche una >> spolverata alla pagina). > > Non userò lo script :-). Quello sarà utile in qualche altra occasione. Se > faccio la pagina, organizzi una visita guidata al "phon" da 3KW? :-D Tu intanto scrivi, per la visita al generatore di uragani in miniatura ci si può accordare. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lorenzetto.luca a gmail.com Sat Apr 23 15:13:10 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Sat, 23 Apr 2011 15:13:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB2BDDF.3060203@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> <4DB2BDDF.3060203@tiscali.it> Message-ID: 2011/4/23 Samuele : > Già. Se becco chi ha avuto la pensata di usare gli apici inversi... Bisogna > avere sempre sottomano la tabella ascii. > Bah, io non uso gli apici inversi da una vita, anzi per la precisione da quando ho scoperto $(comando) :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From francesco.versaci a gmail.com Sat Apr 23 16:04:12 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Sat, 23 Apr 2011 16:04:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB2C931.2070406@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422115307.GD1680@dei.unipd.it> <4DB2C931.2070406@tiscali.it> Message-ID: <20110423140412.GA1682@dei.unipd.it> Nono Kalendas Maias MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> >$ FILEDAESCLUDERE=`\ls -t | head -n 1` S> Curiosità: S> perché la barra davanti a ls? Ho provato ad eseguire quanto sopra si S> con che senza \ e mi da lo stesso risultare. Nel caso tu abbia definito qualche alias per ls (e.g., alias ls='ls -l') evita di usarlo, così sei sicuro che ls non venga eseguito anche con altri parametri senza che te ne accorga. -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Beati i bambini che sorridono alla mamma, | cesco | beati gli stranieri ed i soufflé di panna. | _________|_ -- Rino Gaetano \_/___________/ From francesco.versaci a gmail.com Sat Apr 23 16:07:00 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Sat, 23 Apr 2011 16:07:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Aiuto con pipe/redirezioni/espressioni In-Reply-To: <4DB2C230.6080909@tiscali.it> References: <4DB1629F.1030507@tiscali.it> <20110422114332.GC1680@dei.unipd.it> <4DB2C230.6080909@tiscali.it> Message-ID: <20110423140700.GB1682@dei.unipd.it> Nono Kalendas Maias MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> Devo determinare il valore preciso della variabile $ParenteFetente S> (tra una serire di possibili valori) nel contesto in cui S> $ParenteFetente esegue $AttiVandalici all'interno di proprietà S> privata di $AltroParente. Posto che $ParenteFetente non ha nessun S> titolo per avvicinarsi/entrare nella proprietà di $AltroParente. Spero che $ParenteFetente non legga questa mailing list :) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | As a matter of fact, as we discovered on the | cesco | train, tomorrow never happens, man. It's all | _________|_ the same fucking day, man. \_/___________/ -- Janis Joplin From panda84 a inwind.it Sat Apr 23 20:07:45 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 23 Apr 2011 20:07:45 +0200 Subject: [MontelLUG] re microfono skype In-Reply-To: <1303231033.5521.4.camel@IreneoFunes> References: <1303231033.5521.4.camel@IreneoFunes> Message-ID: <4DB31571.7020209@inwind.it> Il 19/04/2011 18:37, Francesco Costa ha scritto: > Ecco gli output richiesti > > francesco a IreneoFunes:~$ lspci > 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation N10/ICH 7 Family High Definition > Audio Controller (rev 01) Il microfono che usi è esterno (ovvero lo attacchi al jack rosa) oppure integrato nel notebook (ad esempio quello della webcam)? Ciao, Diego From crash.pc89 a gmail.com Wed Apr 27 16:01:57 2011 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Wed, 27 Apr 2011 16:01:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro odierno Message-ID: Buongiorno lista! In quale sede ci si dovrebbe trovare questa sera? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Apr 27 16:12:24 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 27 Apr 2011 16:12:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro odierno In-Reply-To: References: Message-ID: Il 27 aprile 2011 16:01, Francesco Agnolazza ha scritto: > Buongiorno lista! Buongiorno. > In quale sede ci si dovrebbe trovare questa sera? Stando al calendario universale che c'è qui: http://montellug.it/wiki/index.php/MontelLUGCastelfranco essendo al 4° mercoledì del mese saremo a Castelfranco. Mastro di Chiavi Zanin, Lei conferma? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Wed Apr 27 18:10:16 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 27 Apr 2011 18:10:16 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro odierno In-Reply-To: References: Message-ID: <4DB83FE8.9050308@tiscali.it> Il 27/04/2011 16:12, Daneel Olivaw ha scritto: > Il 27 aprile 2011 16:01, Francesco Agnolazza ha scritto: >> Buongiorno lista! > Buongiorno. > In base a quale presupposto oggi dovrebbe essere un buon giorno? >> In quale sede ci si dovrebbe trovare questa sera? > Stando al calendario universale che c'è qui: > http://montellug.it/wiki/index.php/MontelLUGCastelfranco essendo al 4° > mercoledì del mese saremo a Castelfranco. > > Mastro di Chiavi Zanin, Lei conferma? > Mastro un corno, visto che l'autorità in campo di chiavi adesso sei tu. Di Castelfranco ha le chiavi solo Fraccaro attualmente però alle prese con la fase finale del fork. Cmq, indipendentemente dal calendario, visto che è parecchio che manchiamo da Casteo, concordo che ci troviamo li stasera. > Daneel Olivaw > From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Apr 27 18:27:14 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 27 Apr 2011 18:27:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Incontro odierno In-Reply-To: <4DB83FE8.9050308@tiscali.it> References: <4DB83FE8.9050308@tiscali.it> Message-ID: Il 27 aprile 2011 18:10, Samuele ha scritto: >>> Buongiorno lista! >> >> Buongiorno. >> > In base a quale presupposto oggi dovrebbe essere un buon giorno? In base al fatto che di solito si dice così e che l'Universo continua a girare ignorandoci. >> Mastro di Chiavi Zanin, Lei conferma? >> > Mastro un corno, visto che l'autorità in campo di chiavi adesso sei tu. Ed io ti nomino Mastro di Chiavi. Guarda che è un compito che da eoni ha un bel po' di rispetto ed importanza, siiiiiiine onorato. > Di Castelfranco ha le chiavi solo Fraccaro attualmente però alle prese con > la fase finale del fork. Basta non sforare gli orari e fuggire prima che la Guardiana di Porte (tutto il mio rispetto verso chi potrebbe chiuderci dentro) faccia il giro di perlustrazione e non abbiamo problemi. > Cmq, indipendentemente dal calendario, visto che è parecchio che manchiamo > da Casteo, concordo che ci troviamo li stasera. Ma dimmi tu... da presidente era tutto un "AAAARGH!!!! SACRO CALENDARIO!!! RISPETTARE LE SCRITTURE!!! AAAARGH!!!!" ed ora "Massì, in caso si varia"... bah... che gente... Allora confermato: oggi a Castelfranco. Me racomando ai casteani e dintorni: numerosi, se non volete ritrovarvi nel girone degli installatori di "sistemi operativi" proprietari. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Apr 28 15:51:29 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Apr 2011 15:51:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Ca' Foscari Digital Week Message-ID: Buongiorno lista. Mi è arrivato un invito per questo evento: http://www.digitalweek.it/ Nel caso qualcuno sappia qualcosa, ne vale la pena, oppure è il solito evento all'italiana per far vedere quanto siamo "avanti" quando tutto il mondo ormai si è scordato di averci mai visti negli specchietti? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From manichen a gmail.com Thu Apr 28 16:07:32 2011 From: manichen a gmail.com (Andrea Della Regina) Date: Thu, 28 Apr 2011 16:07:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Ca' Foscari Digital Week In-Reply-To: References: Message-ID: Il 28 aprile 2011 15:51, Daneel Olivaw ha scritto: > Buongiorno lista. > Mi è arrivato un invito per questo evento: http://www.digitalweek.it/ > Nel caso qualcuno sappia qualcosa, ne vale la pena, oppure è il solito > evento all'italiana per far vedere quanto siamo "avanti" quando tutto > il mondo ormai si è scordato di averci mai visti negli specchietti? Oggi ero giusto a Venezia e ho visto il manifesto... tra l'altro trattasi della mia Università! Direi che è interessante soprattutto per chi opera nel settore turistico in quanto riguarda le applicazioni digitali in questo settore, vedi ad esempio: http://www.whaiwhai.com/ E fanno la Girl Geek Dinner Nordest #4... Ciao, Andrea -- Andrea Della Regina - manichen a gmail.com "Fonder des bibliothèques, c'étais encore construire des greniers publics, amasser des réserves contre un hiver de l'esprit, qu'à certains signes, malgré moi, je vois venir." M. Yourcenar, Mémoires d'Hadrien From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Apr 28 16:20:00 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 28 Apr 2011 16:20:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Ca' Foscari Digital Week In-Reply-To: References: Message-ID: Il 28 aprile 2011 16:07, Andrea Della Regina ha scritto: > Il 28 aprile 2011 15:51, Daneel Olivaw ha scritto: >> Buongiorno lista. >> Mi è arrivato un invito per questo evento: http://www.digitalweek.it/ >> Nel caso qualcuno sappia qualcosa, ne vale la pena, oppure è il solito >> evento all'italiana per far vedere quanto siamo "avanti" quando tutto >> il mondo ormai si è scordato di averci mai visti negli specchietti? > > Oggi ero giusto a Venezia e ho visto il manifesto... tra l'altro > trattasi della mia Università! > > Direi che è interessante soprattutto per chi opera nel settore > turistico in quanto riguarda le applicazioni digitali in questo > settore, vedi ad esempio: http://www.whaiwhai.com/ Sbandieranoi anche tanto "security de qua" e "security de là"... non è che mi fanno la marchetta alla SOLUZIONE DI TUTTI PROBLEMI DI MONDO di turno che si rivela un "Dateci $botta_di_soldi e noi viviamo contenti"? Tu conosci/hai sentito parlare di qualche relatore? > E fanno la Girl Geek Dinner Nordest #4... Se... le più nerd e femministe del veneto penso: non si fanno vedere mai da nessuna parte, tranne che ai loro eventi... femane... > Ciao, > Andrea Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From matteo.vincenti a gmail.com Thu Apr 28 16:51:20 2011 From: matteo.vincenti a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Thu, 28 Apr 2011 16:51:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Ca' Foscari Digital Week In-Reply-To: References: Message-ID: Guarda, se non ci fosse negli stessi giorni SMAU Padova, ci sarei andato volentieri. Quanto al GGD, ne conosco qualcuna. Non sono da buttare via. femane... :-) m. -- matteo vincenti * * *@mail* | matteovincenti @gmail .com *@web* | www .matteovincenti.posterous .com *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | linkedin:matteovincenti *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv Il giorno 28 aprile 2011 16:20, Daneel Olivaw ha scritto: > Il 28 aprile 2011 16:07, Andrea Della Regina ha > scritto: > > Il 28 aprile 2011 15:51, Daneel Olivaw ha > scritto: > >> Buongiorno lista. > >> Mi è arrivato un invito per questo evento: http://www.digitalweek.it/ > >> Nel caso qualcuno sappia qualcosa, ne vale la pena, oppure è il solito > >> evento all'italiana per far vedere quanto siamo "avanti" quando tutto > >> il mondo ormai si è scordato di averci mai visti negli specchietti? > > > > Oggi ero giusto a Venezia e ho visto il manifesto... tra l'altro > > trattasi della mia Università! > > > > Direi che è interessante soprattutto per chi opera nel settore > > turistico in quanto riguarda le applicazioni digitali in questo > > settore, vedi ad esempio: http://www.whaiwhai.com/ > > Sbandieranoi anche tanto "security de qua" e "security de là"... non è > che mi fanno la marchetta alla SOLUZIONE DI TUTTI PROBLEMI DI MONDO di > turno che si rivela un "Dateci $botta_di_soldi e noi viviamo > contenti"? > Tu conosci/hai sentito parlare di qualche relatore? > > > E fanno la Girl Geek Dinner Nordest #4... > > Se... le più nerd e femministe del veneto penso: non si fanno vedere > mai da nessuna parte, tranne che ai loro eventi... femane... > > > Ciao, > > Andrea > > Daneel Olivaw > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Fri Apr 29 12:43:12 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 29 Apr 2011 12:43:12 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] Al fuoco! Al fuoco! Message-ID: <4DBA9640.1010302@tiscali.it> http://punto-informatico.it/3146710/PI/News/aruba-incendio-nella-farm.aspx Per chi ci ha (avuto) a che fare almeno una volta... L'incendio ha riguardato solo gli ups, sfortunatamente non ha raggiunto $Rottame parcheggiato li da oltre 8 anni dove ogni tanto mi tocca mettere le mani. Il che vuol dire che i server non sono in riva al mare ;-)