From matteodg a gmail.com Fri Mar 4 14:04:34 2011 From: matteodg a gmail.com (Matteo Di Giovinazzo) Date: Fri, 4 Mar 2011 14:04:34 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] Offerta di stage per progetto in telelavoro Message-ID: Ciao a tutti, spero di non approfittare troppo della mailing list, spedendo questa email un po' OT riguardo una offerta di stage in telelavoro per l'azienda con cui collaboro. Se qualcuno è interessato mi contatti in privato con eventuali domande e richiesta. L'idea è di tenere in tesi uno o più studenti offrendo loro questa opportunità. L'azienda è Streamsim Technologies, Inc. (http://www.streamsim.com) con sede a San Francisco. Ci occupiamo di software per l'industria petrolifera. Sviluppiamo internamente 3DSL, un simulatore di modelli di flusso in giacimenti petroliferi realizzato in Fortran/C++ e studioSL, un'applicazione Java post-processing per la visualizzazione e l'analisi dei dati. In Italia io faccio parte di un team di tre persone che si occupa in telelavoro dello sviluppo di studioSL. Abbiamo una convenzione già in piedi con l'ufficio stage dell'università di Padova, ma siamo anche disposti a contattare altre università (come Venezia) nel caso lo studente sia iscritto lì. Sono due progetti abbastanza differenti tra loro, uno di programmazione e l'altro di progettazione/realizzazione di una base dati: 1) il primo è il canonico progetto di programmazione, ma che può avere una serie di sviluppi anche in seno alla comunità Java: si tratta dello sviluppo di una applicazione Java per facilitare la localizzazione di software. Prerequisiti per lo studente: Java e possibilmente NetBeans Platform, lingua inglese, anche se non obbligatorio. La tesi prevede lo sviluppo di una applicazione Java (in ambiente web o desktop) che sia una interfaccia utente per la localizzazione di applicazioni scritte in Java che seguano lo standard dei file .properties. Si dovrà prevedere l'accesso sicuro per gli utenti al fine di per creare una comunità online di traduttori, la possibilità di fare revisioni incrociate, di approvare o respingere bozze di traduzioni e di pubblicare le localizzazioni in formato JAR, in modo da essere facilmente installabili e testabili nell'applicazione finale in esecuzione. Dal punto di vista tecnico si dovrà tenere conto di interfacciare l'applicazione con infrastrutture esistenti, come repository di codice sorgente SVN/Mercurial e sistemi di build automatici (Hudson) e di integrare software con memoria di traduzione, come ad esempio OmegaT al fine di rendere più efficace e efficiente la traduzione. 2) il secondo è più una tesi di progettazione di una base di dati che un progetto di programmazione vero e proprio. Anche se alcune parti potranno essere scritte in C++ e Java. Vorremmo riprogettare da zero o quasi la nostra base dati del simulatore 3DSL di modelli per giacimenti petroliferi, in modo da stabilire in partenza tutti i requisiti di cui il simulatore può avere necessità. Per esempio vorremmo porre l'attenzione sulla possibilità del simulatore di scrivere output proveniente da più thread concorrenti. Altri requisiti sono legati alla struttura dei dati, come ad esempio la generazione incrementale dei dati di output, la lettura in blocco di griglie geologiche da utilizzare nel visualizzatore 3D. L'idea è di esplorare varie possiblità, dal database relazionale, ai nuovi database NoSQL , ad un database più a basso livello (BerkeleyDB o simili) oppure ancora ad una base dati formata da più file binari studiati ah hoc (usando HDF o simili). Per entrambi i progetti, eventualmente Streamsim è disponibile ad offrire anche un compenso una volta portato a termine con successo il progetto. Grazie per la disponibilità, -- Matteo Di Giovinazzo -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sat Mar 5 11:30:59 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 05 Mar 2011 11:30:59 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] La censura su internet Message-ID: <4D7210E3.4090207@tiscali.it> L'altra sera cercando alcune cose, mi sono imbattuto in un argomento completamente diverso beccando questo video di Flora relativo alla censura di internet in Italia, le motivazioni, le relative critiche che ci sono a riguardo e soprattutto le contraddizioni della legge italiana. Il tutto con il suo modo "pungente" di esporre le cose. Da ieri sera sul sito www.lastknight.com mi compare solo una pagina vuota. Non so a voi, quindi posto il link diretto al video su gugle. Il video è un po' lungo, ma ne vale la pena. http://video.google.com/videoplay?docid=-8260069796878992303# From samuele.zanin a tiscali.it Sun Mar 6 20:45:34 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 06 Mar 2011 20:45:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sulla neve Message-ID: <4D73E45E.70002@tiscali.it> Oggi, prendendo una funivia ho notato in uno dei monitor/tv sui quali compaiono pubblicità/avvisi di Dolomiti SuperSki che il solito messaggio era stato sostituito da l'immagine del boot di utuntu che dava il messaggio di check del file system in corso e di premere esc per annullare. Venti minuti dopo, il messaggio era ancora li :-). [OT] La cosa mi ha fatto venire in mente qualcosa che i Castellani ricorderanno: le BSOD (blue screen of death) che comparivano frequentemente sul monitor che mostrava fino a pochi mesi fa i dati della borsa nella sede di Castelfranco della Banca Vicentina (un pc con win 95, con ancora la scritta Avvio al posto di Start). Infatti adesso il monitor è spento. [/OT] Domanda, ma su un pc che deve mostrare soltanto dei video, gestito da persone che molto probabilmente pensano di spegnere quel pc come si spegne il televisore, ha senso montare un hard disk con il file system in rw? Un bel boot in rete? Ah si o so, non ghe xe tempo, il programma doveva essere finito per la settimana scorsa, tanto l'hard disk te lo danno con il pc, se si introia il fs l'omino che fa assistenza guadagna qualcosa e comunque la colpa è del fatto che non era sotto gruppo... Samuele ed i toeari che pensa che e piste sia tutte sue. From megavanster a gmail.com Sun Mar 6 21:54:19 2011 From: megavanster a gmail.com (marco van) Date: Sun, 6 Mar 2011 21:54:19 +0100 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sulla neve In-Reply-To: <4D73E45E.70002@tiscali.it> References: <4D73E45E.70002@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 06 marzo 2011 20:45, Samuele ha scritto: > Oggi, prendendo una funivia ho notato in uno dei monitor/tv sui quali > compaiono pubblicità/avvisi di Dolomiti SuperSki che il solito messaggio era > stato sostituito da l'immagine del boot di utuntu che dava il messaggio di > check del file system in corso e di premere esc per annullare. Venti minuti > dopo, il messaggio era ancora li :-). > [OT] > La cosa mi ha fatto venire in mente qualcosa che i Castellani ricorderanno: > le BSOD (blue screen of death) che comparivano frequentemente sul monitor > che mostrava fino a pochi mesi fa i dati della borsa nella sede di > Castelfranco della Banca Vicentina (un pc con win 95, con ancora la scritta > Avvio al posto di Start). Infatti adesso il monitor è spento. > ...quanti ricordi.... > [/OT] > Domanda, ma su un pc che deve mostrare soltanto dei video, gestito da > persone che molto probabilmente pensano di spegnere quel pc come si spegne > il televisore, ha senso montare un hard disk con il file system in rw? Un > bel boot in rete? Ah si o so, non ghe xe tempo, il programma doveva essere > finito per la settimana scorsa, tanto l'hard disk te lo danno con il pc, se > si introia il fs l'omino che fa assistenza guadagna qualcosa e comunque la > colpa è del fatto che non era sotto gruppo... > > Samuele ed i toeari che pensa che e piste sia tutte sue. > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -- 01110110 01100001 01101110 -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From matteo.panda a gmail.com Mon Mar 7 19:25:27 2011 From: matteo.panda a gmail.com (matteo) Date: Mon, 7 Mar 2011 19:25:27 +0100 Subject: [MontelLUG] Avrei bisogno di un programma... Message-ID: Buongiorno a tutti i ''Montelligghesi'', mi potreste consigliare un programma gratutuito con cui si possano mettere le copertine ai brani? Grazie per le precedenti delucidazioni e ringrazio in anticipo per le prossime. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From enri_1304 a hotmail.it Mon Mar 7 23:11:29 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Mon, 7 Mar 2011 23:11:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Wubi for Mac Message-ID: Ciao a Tutti,volevo sapere se esiste una versione di Wubi per Mac e dove posso trovarla. Grazie, Enrico -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Mon Mar 7 23:20:02 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Mon, 7 Mar 2011 23:20:02 +0100 Subject: [MontelLUG] Avrei bisogno di un programma... In-Reply-To: References: Message-ID: <20110307222002.GA1693@dei.unipd.it> Nonis Martiis MMXI matteo="M" haec scripsit: M> Buongiorno a tutti i ''Montelligghesi'', mi potreste consigliare un M> programma gratutuito con cui si possano mettere le copertine ai M> brani? Grazie per le precedenti delucidazioni e ringrazio in anticipo M> per le prossime. Che intendi per copertine ai brani? Vorresti un programma che stampi copertine per CD audio? -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | La nostalgia non è piú quella di una volta... | cesco | -- Graffito | _________|_ \_/___________/ From matteo.vincenti a gmail.com Tue Mar 8 00:28:29 2011 From: matteo.vincenti a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Tue, 8 Mar 2011 00:28:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Avrei bisogno di un programma... In-Reply-To: <20110307222002.GA1693@dei.unipd.it> References: <20110307222002.GA1693@dei.unipd.it> Message-ID: Più verosimilmente credo Matteo voglia un programma di gestione di collezioni musicali che automatizzi il download delle immaginine con le copertine degli album, quelle che poi vengono usare dai programmi stessi, oltre che da certi lettori mp3, come icona dell'album. I maggiori (nel senso di più accessoriati) lettori/gestori di librerie musicali già lo fanno. Sempre ottimo Amarok, che però è per KDE. Sotto Gnome dovrebbe fartelo anche solo RhythmBox, e se non sbaglio Exaile, Banshee o Listen. Per fermarmi ai quattro nomi più noti, per carità. Ovviamente, quando dico buono intendo "ricco di funzioni e plugin etc". Poi sono questioni di mentalità: io uso Potamus, Alsaplayer e MOCP, e se lavoro con un unica base sonora in loop, arrivo anche a dare solo un bel comando ricorsivo da terminale. Ma qui si parla di un'esigenza specifica, e quindi non c'è niente di male a cercare il software più avanzato che la soddisfa :-) Il punto è che se hai una Ubuntu, o Kubuntu o *buntu che sia, di norma dovresti poterlo fare già con il player di sistema, senza troppo cercare. Se così non è, controllo meglio i programmi e ti dico con certezza. M. -- matteo vincenti * * *@mail* | matteovincenti @gmail .com *@web* | www .matteovincenti.posterous .com *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | linkedin:matteovincenti *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Mar 8 18:07:49 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 8 Mar 2011 18:07:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Wubi for Mac In-Reply-To: References: Message-ID: In teoria la versione Wubi per mac si chiama Mubi... in pratica non esiste: c'è Wubi per Windows e Lubi per Linux. Il 07 marzo 2011 23:11, Enrico Basso ha scritto: > Ciao a Tutti, > volevo sapere se esiste una versione di Wubi per Mac e dove posso trovarla. > Grazie, > Enrico > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From matteo.panda a gmail.com Tue Mar 8 20:19:07 2011 From: matteo.panda a gmail.com (matteo) Date: Tue, 8 Mar 2011 20:19:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Avrei bisogno di un programma... In-Reply-To: References: <20110307222002.GA1693@dei.unipd.it> Message-ID: Il giorno 08 marzo 2011 00:28, Matteo Vincenti ha scritto: > Più verosimilmente credo Matteo voglia un programma di gestione di > collezioni musicali che automatizzi il download delle immaginine con le > copertine degli album, quelle che poi vengono usare dai programmi stessi, > oltre che da certi lettori mp3, come icona dell'album. > > I maggiori (nel senso di più accessoriati) lettori/gestori di librerie > musicali già lo fanno. > > Sempre ottimo Amarok, che però è per KDE. > Sotto Gnome dovrebbe fartelo anche solo RhythmBox, e se non sbaglio Exaile, > Banshee o Listen. > Per fermarmi ai quattro nomi più noti, per carità. > > Ovviamente, quando dico buono intendo "ricco di funzioni e plugin etc". > Poi sono questioni di mentalità: io uso Potamus, Alsaplayer e MOCP, e se > lavoro con un unica base sonora in loop, arrivo anche a dare solo un bel > comando ricorsivo da terminale. Ma qui si parla di un'esigenza specifica, e > quindi non c'è niente di male a cercare il software più avanzato che la > soddisfa :-) > > Il punto è che se hai una Ubuntu, o Kubuntu o *buntu che sia, di norma > dovresti poterlo fare già con il player di sistema, senza troppo cercare. > Se così non è, controllo meglio i programmi e ti dico con certezza. > > M. > > -- > > matteo vincenti > * > * > *@mail* | matteovincenti @gmail .com > *@web* | www .matteovincenti.posterous .com > *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 > *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | > fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | > linkedin:matteovincenti > > *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > grazie per il consiglio. Mi sono espresso male, ma Matteo Vincenti (grazie!) ha ''azzeccato'' la risposta corretta. Grazie! -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Tue Mar 8 21:39:09 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 08 Mar 2011 21:39:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Cracca al tesoro bis In-Reply-To: <4D55B86C.1030303@tiscali.it> References: <4D55B86C.1030303@tiscali.it> Message-ID: <4D7693ED.7080707@tiscali.it> On 11/02/2011 23:30, Samuele wrote: > http://www.wardriving.it/programma-2/programma-2/ > > Spedizione? Purtroppo a solo titolo di spettatori... :-( > Ultima chiamata: qualcun altro si vuole aggregare alla gita? Partenza prevista sabato mattina tra le 7.15 e le 9.45 a seconda del primo treno che riesce a partire puntuale. Ritorno per le 23.00. From samuele.zanin a tiscali.it Tue Mar 8 21:41:56 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 08 Mar 2011 21:41:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro 20110309 Message-ID: <4D769494.3040801@tiscali.it> Onde evitare malintesi ricordo che domani sera, secondo mercoledì del mese ci si ritrova a Castelfranco. From enri_1304 a hotmail.it Wed Mar 9 08:18:25 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Wed, 9 Mar 2011 08:18:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Wubi for Mac In-Reply-To: References: , Message-ID: ok:) grazie lo stesso. > Date: Tue, 8 Mar 2011 18:07:49 +0100 > From: stefano.fraccaro a gmail.com > To: montellug a montellug.it > Subject: Re: [MontelLUG] Wubi for Mac > > In teoria la versione Wubi per mac si chiama Mubi... in pratica non esiste: > c'è Wubi per Windows e Lubi per Linux. > > > > Il 07 marzo 2011 23:11, Enrico Basso ha scritto: > > Ciao a Tutti, > > volevo sapere se esiste una versione di Wubi per Mac e dove posso trovarla. > > Grazie, > > Enrico > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a teletu.it Thu Mar 10 21:43:30 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Thu, 10 Mar 2011 21:43:30 +0100 Subject: [MontelLUG] terminale Message-ID: <4D7937F2.9010304@teletu.it> Ciao a tutti, scaricando una applicazione il terminale si è bloccato su quella applicazione e non c'è verso di farlo finire. Nel frattempo hanno fatto capolino gli aggiornamenti. Provando ad aggiornare il sistema mi appare: / :E: dpkg è stato interrotto. Per correggere il problema è necessario eseguire "sudo dpkg --configure -a". E: _cache->open() failed, please report. / digitando il dpkg configure si riapre il terminale "bloccato" e sono daccapo. c'è un sistema (ne ho già provati alcuni trovati in rete ma senza risultato) per uscire da questa situazione? Un'altra cosa che mi dice è che devo controllare se ho più di gestore di software aperto, ma non ne ho. Grazie!!! Roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Thu Mar 10 22:44:06 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 10 Mar 2011 22:44:06 +0100 Subject: [MontelLUG] terminale In-Reply-To: <4D7937F2.9010304@teletu.it> References: <4D7937F2.9010304@teletu.it> Message-ID: <4D794626.4050702@tiscali.it> On 10/03/2011 21:43, roberto wrote: > Ciao a tutti, > scaricando una applicazione il terminale si è bloccato su quella > applicazione e non c'è verso di farlo finire. > Nel frattempo hanno fatto capolino gli aggiornamenti. Provando ad > aggiornare il sistema mi appare: > > / > :E: dpkg è stato interrotto. Per correggere il problema è necessario > eseguire "sudo dpkg --configure -a". > E: _cache->open() failed, please report. > / > digitando il dpkg configure si riapre il terminale "bloccato" e sono > daccapo. > Probabilmente gli script di installazione dell'applicazione hanno qualche problema. Cosa stavi tentando di installare? Quando dici si blocca, probabilmente ci sarà qualche messaggio che indica che operazione sta facendo. Prova, se ti lascia, a rimuovere il pacchetto incriminato. > c'è un sistema (ne ho già provati alcuni trovati in rete ma senza > risultato) per uscire da questa situazione? Bisognerebbe capire cosa stai tentando di fare. From robra a teletu.it Thu Mar 10 22:55:29 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Thu, 10 Mar 2011 22:55:29 +0100 Subject: [MontelLUG] terminale In-Reply-To: <4D794626.4050702@tiscali.it> References: <4D7937F2.9010304@teletu.it> <4D794626.4050702@tiscali.it> Message-ID: <4D7948D1.3020207@teletu.it> I > Probabilmente gli script di installazione dell'applicazione hanno > qualche problema. Cosa stavi tentando di installare? Quando dici si > blocca, probabilmente ci sarà qualche messaggio che indica che > operazione sta facendo. > Prova, se ti lascia, a rimuovere il pacchetto incriminato. forse è proprio così: stavo installando: Mobloquer = per la protezione della privacy (giusto per vedere, porcamiseria) > >> c'è un sistema (ne ho già provati alcuni trovati in rete ma senza >> risultato) per uscire da questa situazione? > Bisognerebbe capire cosa stai tentando di fare. usare Killall , ma, dopo eseguito andando a disinstallare quel pacchetto, mi dice che ho un altro gestore di pacchetti aperto. Si può chiudere tutto?. > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From robra a teletu.it Fri Mar 11 13:07:45 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Fri, 11 Mar 2011 13:07:45 +0100 Subject: [MontelLUG] terminale In-Reply-To: <4D794626.4050702@tiscali.it> References: <4D7937F2.9010304@teletu.it> <4D794626.4050702@tiscali.it> Message-ID: <4D7A1091.3030202@teletu.it> > Probabilmente gli script di installazione dell'applicazione hanno > qualche problema. Cosa stavi tentando di installare? Quando dici si > blocca, probabilmente ci sarà qualche messaggio che indica che > operazione sta facendo. > Prova, se ti lascia, a rimuovere il pacchetto incriminato. > Okkei, ci sono riuscito! Ho speso qualche ora per arrivarci ma ho fatto così (può servire anche ad altri): Monitor di sistema/visualizza i processi attivi/clic tasto destro sul processo che non riusciva a portare a termine/seleziona "uccidi processo" ... fatto!! Grazie per l'aiuto. Roberto From samuele.zanin a tiscali.it Fri Mar 11 22:58:02 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 11 Mar 2011 22:58:02 +0100 Subject: [MontelLUG] Cracca al tesoro bis In-Reply-To: <4D7693ED.7080707@tiscali.it> References: <4D55B86C.1030303@tiscali.it> <4D7693ED.7080707@tiscali.it> Message-ID: <4D7A9AEA.8050908@tiscali.it> On 08/03/2011 21:39, Samuele wrote: > On 11/02/2011 23:30, Samuele wrote: >> > Ultima chiamata: qualcun altro si vuole aggregare alla gita? > Partenza prevista sabato mattina tra le 7.15 e le 9.45 a seconda del > primo treno che riesce a partire puntuale. > Ritorno per le 23.00. > Per quelli che hanno tirato pacco all'ultimo, quelli che causa partita non possono venire, quelli che passano il sabato in datacenter: diretta streaming a partire dalle 10.30. http://it.justin.tv/craccaaltesoro per altri link fate riferimento sempre a www.wardriving.it ooommmmmpaaaaaa!!! Samuele, che ricorda sempre che lo sport fa male alla salute. From samuele.zanin a tiscali.it Sun Mar 13 10:38:43 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 13 Mar 2011 10:38:43 +0100 Subject: [MontelLUG] Andammo, vedemmo, bucammo Message-ID: <4D7C90A3.1030502@tiscali.it> Esimi, ore 0.33, di ritorno da CAT 2011, prima di posare la testa sul cuscino, mi accingo a scrivervi due parole di resoconto della giornata per chi non è potuto venire e si è dovuto fare la giornata al lavoro. Ore 7.18 io e Marco C(hernobyl) si parte dalla stazione di Castelfranco alla volta di Milano (per quest'anno treni puntuali: miracolo, o tanta sfiga l'anno scorso). Appena saliti sul treno, dopo qualche minuto si presenta il primo problema della giornata. Sul sedile accanto è seduta una acefala, pantaloni e lacci delle scarpe rosa confetto, al cui ipod si è inceppata la testina (presente i giradischi quando si inceppano? ecco...). Da Casteo a Milano, sempre la stessa canzone in loop sparata a tutto volume, con la tipa che ogni tanto faceva un "laaaalalalaaaaalalala'. C'è da dire che l'intonazione della tipa era da partecipante alla Corrida. Marco, l'esperto in musica, diceva trattavasi di canzoni di Lady Gaga. Come ben sapete, su di un sistema *nix un ps + kill risolvono i problemi di processi in loop. Nell'universo reale, una tale soluzione non è contemplata dalla legislazione vigente. All'arrivo a Milano alle ore 10.10, con ben 15' di ritardo, il tempo si presentava nuvoloso e la temperatura mite. Tempo ideale per riuscire ad usare un monitor lcd all'esterno. Cartina stampata su foglio di carta di riciclo alla mano, ci dirigiamo all'ATA Exclusive Hotel dove si teneva la manifestazione. Arrivo alle 10.30, giusto in tempo per l'inizio. Registrazione come lurker/leecher :-( e subito nella saletta dove si tenevano le conferenze. Presentazione da parte di Mayhem/Aspy della giornata, seguita da un talk di Flora sulle insidie/pericoli di security dei social network, illustrazione da parte di un avvocato dei pericoli a cui si va in contro a fare uso delle reti wifi altrui e per finire un talk in inglese (sigh) di Chiesa e Jon Orbeton di Paypal con alcuni esempi inerenti la sicurezza. Al termine, ore 13.00 pranzo. Ognuno per i cavoli propri. Ah, quest'anno non ci hanno dato maglietta o berrettini (solo per i partecipanti). Ore 14.30 inizia l'appello delle squadre partecipanti, i nomi erano dei più fantasiosi, dai "grissini salati" ai "crecker". I componenti di un gruppo si dimostravano ben poco "gelosi" gli uni verso gli altri, una maglietta con scritto sopra "Hack & love" sarebbe stata loro indicata. E' stata fatta menzione di una squadra proveniente da un paese che ha suscitato l'interesse di Mayhem: Vergate sul membro. Siccome le comunicazioni dei bersagli sfondati avvenivano tramite sms, Raoul, ha precisato che quanto sentito a pranzo, cioè hackerare una telco al fine di falsificare anticipando l'ora di invio dell'sms non era consentito. Durante la gara qualcuno ha comunque spoofato il cellulare di Mahyem dando false indicazioni. Diverse squadre si sono portate la valigia con il gruppo di continuità o batterie più inverter visto che la gara dura 4 ore e i portatili non reggono così tanto (specie con le alfa attaccate); qualcuno ha comprato la batteria, ma non l'ha caricata. :-) Ci si sposta all'esterno, scala d'ordinanza, megafono ed antenna omnidirezionale lunga 1.8 mt circa ed il gioco è partito. Diversamente dall'anno scorso, dove dopo circa 30' il primo access point era stato fatto fuori, quest'anno ci sono stati parecchi problemi ad individuarlo (si saprà dopo che una squadra era dotata di access point fake e jammer). Ad un certo punto, sono dovuti intervenire dalla control room per indicare all'incirca dove si trovava l'ap. Intanto noi si faceva un giro da una squada all'altra. Tra gli osservatori c'erano anche Naif e Vecna, ai quali qualcuno ha domandato come mai non partecipassero... Ad un partecipante in difficoltà, Naif ha suggerito di mettersi a fare il "man in the middle" ed attendere che qualcun altro bucasse la macchina :-) (effettivamente, è un po' "fissato" con sta storia del mitm :-)). Una delle squadre, era in difficoltà con il primo bersaglio e siamo dovuti intervenire con un aiutino di sql injection. Inutile dire la soddisfazione nel vedere che ha funzionato al primo colpo (si, ok, jera na boiada, però intanto a ghemo sbusada), codesto aiuto ci è valso una bibita offerta dalla squadra. Ecco, una precisazione, le squadre, potevano guadagnare punti oltre che con l'hackeraggio degli ap e degli host, anche con alcune prove, tipo cantare gli auguri di buon compleanno a Mayhem, portare bevande alcoliche allo staff, portare scontrini di consumazioni dei locali dove erano ospitati gli ap ecc.. Simpatica la bastardata fatta sul secondo bersaglio dove ci siamo cimentati anche noi e della quale ci siamo accorti troppo tardi. Una volta collegati all'ap, andando di dhcp si prendeva un ip della sottorete 172.21.14.128/25. Peccato che il bersaglio fosse sulla rete 172.21.14.0/25. Effettivamente, il bersaglio precedente recitava "imparate ad usare le sottoreti". Alle 18.30 termine del gioco. Nella sala conferenze, nel frattempo Koba si era divertito a fare il dj, che posso dire, i gusti son gusti... e non è il caso di contraddirlo. Alle 19.00 circa inizio della parte più folkloristica della manifestazione, con qualche discorso e la premiazione. Mayhem e Chiesa hanno iniziando mettendo quello che è l'inno di questo tipo di manifestazioni, la canzone che non manca mai e che rappresenta lo spirito di Internet: Internet is for p0rn. Vedere cantare a squarciagola con il bicchiere in mano alcuni tra i più famosi esperti di sicurezza del panorama italiano è veramente commuovente. Poi, in previsione dell'hacking film festival che si terrà nei prossimi giorni, Mayhem è passato a mostrare due spezzoni di filmato tratti dal film "I signori della truffa" (che se scopro che qualcuno del lug non lo ha visto gli rifilo le sostanze chimiche che abbiamo nell'armadio): il discorso fatto sul "costoso divanetto" e la scena delle pallottole sul tetto, al che Raoul ha ricordato le frasi che aveva scritto nel 1995 sul server della Banca d'Italia. :-) Che dire, "la passione si sente". Infine hanno ricordato uno scherzo fatto al Moca 2008 ad un consulente di sicurezza ed un'altro riguardante un certo ESC-GSM. Purtroppo a questo punto, erano le 19.20 e l'ultimo treno per casa partiva alle 20.05. A malincuore abbiamo dovuto abbandonare la manifestazione perdendoci la premiazione e l'aperitivo. Confidiamo nella messa on-line dei filmati, anche se non sarà la stessa cosa. Che dire alla fine, è stato bello. Personalmente, partecipare a queste manifestazioni fa toranre alla mente il perché quando è stato tempo di decidere cosa fare, piuttosto di fare il gelataio, ho deciso di fare l'informatico, la sfida contro una macchina, la gioia della risoluzione di un problema o nell'aggirare un ostacolo, il vedere nel software/computer oltre quello che sono stati progettati, il non avere limiti se non la propria mente. Cose che nel normale lavoro quotidiano vengono sepolte e mortificate dalle richieste assurde di chi non sa cosa vuole, ma che crede di sapere. Infine, l'anno prossimo cercheremo di essere presenti anche come partecipanti. Marco C, Cip, Ciop & co, Olivaw e Manuel ritenetevi già reclutati per l'anno prossimo (se poi altri si vogliono aggregare sono ben accetti). Samuele, e le smaronnature della fiera delle piante fuori dalla porta di casa. From stefano.fraccaro a gmail.com Sun Mar 13 22:13:09 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Sun, 13 Mar 2011 22:13:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Andammo, vedemmo, bucammo In-Reply-To: <4D7C90A3.1030502@tiscali.it> References: <4D7C90A3.1030502@tiscali.it> Message-ID: Grandiosooooo!!!! :-) Mi sta settimana la go fatta casa co l'influensa intestinaeeee... ma doman provo a "bussare" al sito dea to ditta :-P From samuele.zanin a tiscali.it Tue Mar 15 23:08:34 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 15 Mar 2011 23:08:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro 20110316 Message-ID: <4D7FE362.1020908@tiscali.it> Domani sera ci si incontra a Montebelluna. Poi, posto che per la maggior parte giovedì non si va al lavoro o a scuola, penso sia un'occasione per venire anche per chi di solito non ce la fa, con probabile terzo tempo. From vinilex a gmail.com Wed Mar 16 17:23:54 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 16 Mar 2011 17:23:54 +0100 Subject: [MontelLUG] Server NFS Per Macchina CNC Message-ID: Ciao a tutta la lista, sto proponendo un cambio di pc in un'azienda metalmeccanica. In pratica hanno un PC winzozz con un server NFS, mi sembra si chiami maestro, che serve 3 CNC vecchi come il cucco. Per poterlo eliminare e inserirgli un pc linux senza fargli spendere inutili licenza per SO nuovo e relativo programma dovrei solo copiargli le EXPORTS esistenti ed inserirle nella macchina linux esatto??? la cosa che mi lascia perplesso e' che sulla macchina win c'e' il percorso c:\cnc\macchina1 io in /etc/exports dovro' ricreare lo stesso percorso esatto? /cnc/macchina1 *(rw,bla bla bla) danke Manuel -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Mar 16 17:25:39 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Wed, 16 Mar 2011 17:25:39 +0100 Subject: [MontelLUG] Server NFS Per Macchina CNC In-Reply-To: References: Message-ID: 2011/3/16 Manuel Trentin : > Ciao a tutta la lista, sto proponendo un cambio di pc in un'azienda > metalmeccanica. > In pratica hanno un PC winzozz con un server NFS, mi sembra si chiami > maestro, che serve 3 CNC vecchi come il cucco. > Per poterlo eliminare e inserirgli un pc linux senza fargli spendere inutili > licenza per SO nuovo e relativo programma dovrei solo copiargli le EXPORTS > esistenti ed inserirle nella macchina linux esatto??? > la cosa che mi lascia perplesso e' che sulla macchina win c'e' il percorso > c:\cnc\macchina1 > io in /etc/exports dovro' ricreare lo stesso percorso esatto? > /cnc/macchina1    *(rw,bla bla bla) > danke > Manuel Dipende da come fanno il mount le tue macchine cnc... devi vedere. Se montano ip:/cnc/macchina1 allora puo' andare come hai detto tu altrimenti devi armarti in qualche altro modo... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From vinilex a gmail.com Wed Mar 16 17:31:59 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 16 Mar 2011 17:31:59 +0100 Subject: [MontelLUG] Server NFS Per Macchina CNC In-Reply-To: References: Message-ID: Azz che velocita' :) sulla macchina linux nuova gli metto lo stesso IP di quella esistente??? Il giorno 16 marzo 2011 17:25, Luca 'remix_tj' Lorenzetto < lorenzetto.luca a gmail.com> ha scritto: > 2011/3/16 Manuel Trentin : > > Ciao a tutta la lista, sto proponendo un cambio di pc in un'azienda > > metalmeccanica. > > In pratica hanno un PC winzozz con un server NFS, mi sembra si chiami > > maestro, che serve 3 CNC vecchi come il cucco. > > Per poterlo eliminare e inserirgli un pc linux senza fargli spendere > inutili > > licenza per SO nuovo e relativo programma dovrei solo copiargli le > EXPORTS > > esistenti ed inserirle nella macchina linux esatto??? > > la cosa che mi lascia perplesso e' che sulla macchina win c'e' il > percorso > > c:\cnc\macchina1 > > io in /etc/exports dovro' ricreare lo stesso percorso esatto? > > /cnc/macchina1 *(rw,bla bla bla) > > danke > > Manuel > > > Dipende da come fanno il mount le tue macchine cnc... devi vedere. Se > montano ip:/cnc/macchina1 allora puo' andare come hai detto tu > altrimenti devi armarti in qualche altro modo... > > > > -- > "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare > calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle > macchine" > Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) > > "Internet è la più grande biblioteca del mondo. > Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" > John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) > > Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , < > lorenzetto.luca a gmail.com> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Mar 16 18:56:28 2011 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Wed, 16 Mar 2011 18:56:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Server NFS Per Macchina CNC In-Reply-To: References: Message-ID: 2011/3/16 Manuel Trentin : > Azz che velocita' :) > sulla macchina linux nuova gli metto lo stesso IP di quella esistente??? beh certo, se non vuoi modificare le configurazioni delle macchine -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , From samuele.zanin a tiscali.it Sat Mar 19 12:35:30 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 19 Mar 2011 12:35:30 +0100 Subject: [MontelLUG] Stallman ed i cellulari, Oracle e sun.com, i bios moderni, fisime mentali Message-ID: <4D849502.30508@tiscali.it> Qualche spunto per un flame fisiologico: http://punto-informatico.it/3111163/PI/News/stallman-cellulare-come-grande-fratello.aspx http://punto-informatico.it/3111677/PI/News/suncom-morte-un-dominio.aspx giusto qualche settimana fa si discuteva al lug delle caratteristiche delle macchine sun. Infine, non ho link, ma è una cosa che mi tarma da parecchio. I bios dei pc attualmente in vendita. Dell e Fujitsu, ma forse anche altri nei portatili inseriscono una funzione che in caso di furto, cancella da remoto i dati. Quando l'ho sentita la prima volta per radio alcuni mesi fa mi sono venuti i brividi. Non importa se la puoi attivare o disattivare da bios. I moderni bios hanno comunque sufficiente capacità di elaborazione per gestire una comunicazione in rete. Chi garantisce che non sparino in giro informazioni che non dovrebbero? Esistono dei bios "free", ma in pratica non ho ancora visto un pc che li monti. La presunta backdoor su ipsec di bsd dei primi anni duemila? Il fatto che da diversi anni non ci siano più certe restrizioni sull'esportazione di algoritmi di crittografia forte è forse che servono solo contro i ladri di polli? Sinceramente rimpiango un po' i tempi in cui era normale utilizzare un pc senza averlo collegato ad internet o a qualche altra rete. Samuele ed il lato oscuro delle telecomunicazioni. From vinilex a gmail.com Sun Mar 20 18:00:15 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Sun, 20 Mar 2011 18:00:15 +0100 Subject: [MontelLUG] Stallman ed i cellulari, Oracle e sun.com, i bios moderni, fisime mentali In-Reply-To: <4D849502.30508@tiscali.it> References: <4D849502.30508@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 19 marzo 2011 12:35, Samuele ha scritto: > Qualche spunto per un flame fisiologico: > > > http://punto-informatico.it/3111163/PI/News/stallman-cellulare-come-grande-fratello.aspx > > http://punto-informatico.it/3111677/PI/News/suncom-morte-un-dominio.aspx > giusto qualche settimana fa si discuteva al lug delle caratteristiche delle > macchine sun. > > Infine, non ho link, ma è una cosa che mi tarma da parecchio. I bios dei pc > attualmente in vendita. > Dell e Fujitsu, ma forse anche altri nei portatili inseriscono una funzione > che in caso di furto, cancella da remoto i dati. Poraca miseria voglio sapere come si fa!!!! Ho un cliente insolvente che mi sta prendendo per i fondelli e adesso che mi hai messo la pulce nell'orecchio gli rasento tutti i dischi fissi :D -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From enri_1304 a hotmail.it Sun Mar 20 18:02:40 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Sun, 20 Mar 2011 18:02:40 +0100 Subject: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu Message-ID: salve a tutti,ho un hard disk esterno della verbatim nuovo e volevo sapere se posso utilizzarlo anke su ubuntu.ciao e grazie -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Sun Mar 20 18:05:04 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Sun, 20 Mar 2011 18:05:04 +0100 Subject: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu In-Reply-To: References: Message-ID: Certo che si, basta attaccarlo!!! Il giorno 20 marzo 2011 18:02, Enrico Basso ha scritto: > salve a tutti, > ho un hard disk esterno della verbatim nuovo e volevo sapere se posso > utilizzarlo anke su ubuntu. > ciao e grazie > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From stefano.fraccaro a gmail.com Mon Mar 21 09:52:32 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Mon, 21 Mar 2011 09:52:32 +0100 Subject: [MontelLUG] Stallman ed i cellulari, Oracle e sun.com, i bios moderni, fisime mentali In-Reply-To: References: <4D849502.30508@tiscali.it> Message-ID: <4D8711D0.8040003@gmail.com> http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/services/prosupport/remote_data_deletion?c=us&l=en&cs=555 E' un servizio offerto da Dell... ed è abbastanza inquietante perché se qualcuno rintraccia la procedura per farlo potrebbe piastrellare vagonate di pc da remoto :-( Il 20/03/2011 18.00, Manuel Trentin ha scritto: > > Poraca miseria voglio sapere come si fa!!!! Ho un cliente insolvente > che mi sta prendendo per i fondelli e adesso che mi hai messo la pulce > nell'orecchio gli rasento tutti i dischi fissi :D > -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From enri_1304 a hotmail.it Mon Mar 21 14:50:44 2011 From: enri_1304 a hotmail.it (Enrico Basso) Date: Mon, 21 Mar 2011 14:50:44 +0100 Subject: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu In-Reply-To: References: , Message-ID: ah ok :Dgrazie! Date: Sun, 20 Mar 2011 18:05:04 +0100 From: vinilex a gmail.com To: montellug a montellug.it Subject: Re: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu Certo che si, basta attaccarlo!!! Il giorno 20 marzo 2011 18:02, Enrico Basso ha scritto: salve a tutti,ho un hard disk esterno della verbatim nuovo e volevo sapere se posso utilizzarlo anke su ubuntu.ciao e grazie _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Mon Mar 21 15:37:55 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Mon, 21 Mar 2011 15:37:55 +0100 Subject: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu In-Reply-To: References: Message-ID: Fosse tutti questi i problemi si risponderebbe piu' volentieri :) ciau! Il giorno 21 marzo 2011 14:50, Enrico Basso ha scritto: > ah ok :D > grazie! > > ------------------------------ > Date: Sun, 20 Mar 2011 18:05:04 +0100 > From: vinilex a gmail.com > To: montellug a montellug.it > Subject: Re: [MontelLUG] hard disk esterno su ubuntu > > > Certo che si, basta attaccarlo!!! > > Il giorno 20 marzo 2011 18:02, Enrico Basso ha > scritto: > > salve a tutti, > ho un hard disk esterno della verbatim nuovo e volevo sapere se posso > utilizzarlo anke su ubuntu. > ciao e grazie > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > _______________________________________________ montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Tue Mar 22 20:05:09 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Tue, 22 Mar 2011 20:05:09 +0100 Subject: [MontelLUG] Server NFS Per Macchina CNC In-Reply-To: References: Message-ID: Oggi ho provato in tutte le maniere ma non c'è stato verso, con linux non ce se la fa, ovvero, necessita un altro programma per l'autenticazione dell'utente che si chiama rpc.qualcosa, dovrò approfondire meglio. Grazie comunque. Il giorno 16 marzo 2011 18:56, Luca 'remix_tj' Lorenzetto < lorenzetto.luca a gmail.com> ha scritto: > 2011/3/16 Manuel Trentin : > > Azz che velocita' :) > > sulla macchina linux nuova gli metto lo stesso IP di quella esistente??? > > beh certo, se non vuoi modificare le configurazioni delle macchine > > > > -- > "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare > calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle > macchine" > Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) > > "Internet è la più grande biblioteca del mondo. > Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" > John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) > > Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , < > lorenzetto.luca a gmail.com> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Mar 23 12:52:53 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 23 Mar 2011 12:52:53 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco Message-ID: Buongiorno lista. Dato che stasera altri impegni mi terranno lontano dal LUG, il perfido President mi ha ingiunto per punizione l'incombenza del promemoria... che stress... andiamo avanti col dovere, và... Si ricorda che stasera a Castelfranco il nostro esimio fc ci parlerà di HTML 5 e delle sue mirabolanti et maravigliose maraviglie; partecipate in massa così facciamo contento Herr President e per un po' sta tranquillo. Alla prossima. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From robra a teletu.it Wed Mar 23 13:04:52 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Wed, 23 Mar 2011 13:04:52 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: Message-ID: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> Ciao a tutti, stasera non mancherò di venire per l'HTML 5 e dato che sono da quelle parti chiedo se qualcuno ha una Scheda audio PCI (pagando il giusto) per il mio "muletto" pentium 3- 500 hrz, la cui scheda madre misteriosamente sprovvista di scheda audio. Grazie e a stasera. Roberto B. Il 23/03/2011 12:52, Daneel Olivaw ha scritto: > Buongiorno lista. > Dato che stasera altri impegni mi terranno lontano dal LUG, il perfido > President mi ha ingiunto per punizione l'incombenza del promemoria... > che stress... andiamo avanti col dovere, và... > > Si ricorda che stasera a Castelfranco il nostro esimio fc ci parlerà > di HTML 5 e delle sue mirabolanti et maravigliose maraviglie; > partecipate in massa così facciamo contento Herr President e per un > po' sta tranquillo. > > Alla prossima. > > Daneel Olivaw > From pictux a gmail.com Wed Mar 23 13:05:31 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 23 Mar 2011 13:05:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, > Si ricorda che stasera a Castelfranco il nostro esimio fc ci parlerà > di HTML 5 e delle sue mirabolanti et maravigliose maraviglie; qui: http://www.montellug.it/wiki/index.php/Conferenze_2011 è riportato che sarà a Montebelluna... -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Wed Mar 23 13:20:11 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 23 Mar 2011 13:20:11 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> Message-ID: Dovrei averne un secchio di schede recuperate quà e là :) SB pci 128 può andare bene? Ma allora è a Castelfranco non Montebelluna? Manuel Il giorno 23 marzo 2011 13:04, roberto ha scritto: > Ciao a tutti, > stasera non mancherò di venire per l'HTML 5 e dato che sono da quelle > parti chiedo se qualcuno ha una Scheda audio PCI (pagando il giusto) per il > mio "muletto" pentium 3- 500 hrz, la cui scheda madre misteriosamente > sprovvista di scheda audio. > Grazie e a stasera. > Roberto B. > > > Il 23/03/2011 12:52, Daneel Olivaw ha scritto: > > Buongiorno lista. >> Dato che stasera altri impegni mi terranno lontano dal LUG, il perfido >> President mi ha ingiunto per punizione l'incombenza del promemoria... >> che stress... andiamo avanti col dovere, và... >> >> Si ricorda che stasera a Castelfranco il nostro esimio fc ci parlerà >> di HTML 5 e delle sue mirabolanti et maravigliose maraviglie; >> partecipate in massa così facciamo contento Herr President e per un >> po' sta tranquillo. >> >> Alla prossima. >> >> Daneel Olivaw >> >> > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Mar 23 13:31:03 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 23 Mar 2011 13:31:03 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro su HTML5 a MONTEBELLUNA (annulla e sostituisce mail precedente di Olivaw) Message-ID: <4D89E807.6000807@tiscali.it> Il candidato premier, con la mente già alla grigliata di carne e pesce ha fatto un po' di confusione. L'incontro su HTML5 si terrà a MONTEBELLUNA. Ricordatevi di spammare la notizia anche ai non iscritti alla ML. Notte. From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Mar 23 13:41:38 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 23 Mar 2011 13:41:38 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro su HTML5 a MONTEBELLUNA (annulla e sostituisce mail precedente di Olivaw) In-Reply-To: <4D89E807.6000807@tiscali.it> References: <4D89E807.6000807@tiscali.it> Message-ID: Il 23 marzo 2011 13:31, Samuele ha scritto: >  Il candidato premier, con la mente già alla grigliata di carne e pesce ha > fatto un po' di confusione. "Candidato" 'sto par de trackball! > L'incontro su HTML5 si terrà a MONTEBELLUNA. Gomenasai, errore mio: ho sconfusionato le cose tra HTML 5 e Plone 4 '^_^ > Ricordatevi di spammare la notizia anche ai non iscritti alla ML. > > Notte. Herr President ha evidenti problemi di percezione del tempo. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From franco a carinato.net Wed Mar 23 14:03:23 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Wed, 23 Mar 2011 14:03:23 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> Message-ID: Ciao a tutti Avevamo stabilito a Montebelluna xche' fa comodo avere la connessione internet Chissa' come mai si e' parlato di Castelfranco... Io resterei per Montebelluna stasera, mentre la prossima settimana parleremo di Plone 4 a Castelfranco Chiaro per tutti ? A stasera fc (che ora si va a ripassare il vasto argomento... ) 2011/3/23 Manuel Trentin : > Dovrei averne un secchio di schede recuperate quà e là :) SB pci 128 può > andare bene? > > Ma allora è a Castelfranco non Montebelluna? > > Manuel > > Il giorno 23 marzo 2011 13:04, roberto ha scritto: >> >> Ciao a tutti, >> stasera  non mancherò di venire per l'HTML  5 e dato che sono da quelle >> parti chiedo se qualcuno ha una Scheda  audio PCI (pagando il giusto) per il >> mio "muletto" pentium 3- 500 hrz, la cui scheda madre misteriosamente >> sprovvista di scheda audio. >> Grazie e a stasera. >> Roberto B. >> >> >> Il 23/03/2011 12:52, Daneel Olivaw ha scritto: >>> >>> Buongiorno lista. >>> Dato che stasera altri impegni mi terranno lontano dal LUG, il perfido >>> President mi ha ingiunto per punizione l'incombenza del promemoria... >>> che stress... andiamo avanti col dovere, và... >>> >>> Si ricorda che stasera a Castelfranco il nostro esimio fc ci parlerà >>> di HTML 5 e delle sue mirabolanti et maravigliose maraviglie; >>> partecipate in massa così facciamo contento Herr President e per un >>> po' sta tranquillo. >>> >>> Alla prossima. >>> >>> Daneel Olivaw >>> >> >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Mar 23 14:19:21 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 23 Mar 2011 14:19:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> Message-ID: Il 23 marzo 2011 14:03, Franco Carinato ha scritto: > Ciao a tutti > > Avevamo stabilito a Montebelluna xche' fa comodo avere la connessione internet > > Chissa' come mai si e' parlato di Castelfranco... Come dicevo nell'altra mali, ho incrociato i tuoi due interventi scambiando le locazioni. Herr President ordina, io obbedisco ma mi faccio prendere dalla fretta e sbaglio :-( > Io resterei per Montebelluna stasera, mentre la prossima settimana > parleremo di Plone 4 a Castelfranco > > Chiaro per tutti ? In teoria sì :-) Ciò, ma pare a me o ultimamente uno dei sistemi più efficaci per risvegliare questa mailing list è quello di mandare le indicazioni degli incontri contraddittorie? > A stasera Registrate che poi me lo guardo in differita :-) > fc (che ora si va a ripassare il vasto argomento... ) Bravo bravo :-D Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From robra a teletu.it Wed Mar 23 14:54:42 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Wed, 23 Mar 2011 14:54:42 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> Message-ID: <4D89FBA2.3080101@teletu.it> Il 23/03/2011 13:20, Manuel Trentin ha scritto: > Dovrei averne un secchio di schede recuperate quà e là :) SB pci 128 > può andare bene? > > Mah, non saprei....posso sempre provare! Grazie R. From vinilex a gmail.com Wed Mar 23 19:42:00 2011 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 23 Mar 2011 19:42:00 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: <4D89FBA2.3080101@teletu.it> References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> <4D89FBA2.3080101@teletu.it> Message-ID: Mi sa a malincuore che stasera non potrò venire, fa lo stesso se te le porto Mercoledì prossimo? Comunque non disperare, può essere che passi. Sempre alle 9 la confe vero? Il giorno 23 marzo 2011 14:54, roberto ha scritto: > Il 23/03/2011 13:20, Manuel Trentin ha scritto: > >> Dovrei averne un secchio di schede recuperate quà e là :) SB pci 128 può >> andare bene? >> >> Mah, non saprei....posso sempre provare! >> > Grazie > R. > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Wed Mar 23 22:25:08 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Wed, 23 Mar 2011 22:25:08 +0100 Subject: [MontelLUG] Serata "Pinguini nello spazio" Message-ID: <201103232225.09396.davide.rondini@gmail.com> Ciao a tutti, recentemente ho partecipato in prima persona al lancio di un razzo sub- orbitale dalla base spaziale di Kiruna in Svezia, facendo parte di un gruppo dell'Università di Padova che ha realizzato un esperimento scientifico. Visto che la cosa ha destato interesse da parte del LUG, anche perché il software di volo era basato su Linux, abbiamo organizzato una serata per raccontare l'esperienza. La serata, inserita nel contesto del ciclo di conferenze che il LUG sta presentando, si svolgerà mercoledì 6 aprile presso la sede di Montebelluna. Mi preme sottolineare che la presentazione non richiede alcuna conoscenza tecnica (anche se ovviamente verrà presentato a grandi linee il progetto che ci ha portato fin lassù), ma sarà più che altro una chiacchierata per condividere un'esperienza che non capita tutti i giorni di poter fare. Tutti i dettagli della serata, come al solito sul nostro sito: http://www.montellug.it/wiki/index.php/Conferenze_2011 http://www.montellug.it Il sito del nostro progetto: http://spongeteamrexus.blogspot.com/ Vi aspetto numerosi... Davide CD-RON Rondini From robra a teletu.it Thu Mar 24 09:11:41 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Thu, 24 Mar 2011 09:11:41 +0100 Subject: [MontelLUG] Conferenza su HTML 5 a Castelfranco In-Reply-To: References: <4D89E1E4.6040802@teletu.it> <4D89FBA2.3080101@teletu.it> Message-ID: <4D8AFCBD.7020200@teletu.it> Il 23/03/2011 19:42, Manuel Trentin ha scritto: > Mi sa a malincuore che stasera non potrò venire, fa lo stesso se te le > porto Mercoledì prossimo? > Nessun problema . Ci vediamo mercoledi prossimo. Ciao! Roberto B. From franco a carinato.net Thu Mar 24 09:52:31 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Thu, 24 Mar 2011 09:52:31 +0100 Subject: [MontelLUG] Incontro su HTML5 a MONTEBELLUNA (annulla e sostituisce mail precedente di Olivaw) In-Reply-To: References: <4D89E807.6000807@tiscali.it> Message-ID: Le slide su HTML5 presentate ieri sera, per ora sono qui: http://dl.dropbox.com/u/11775632/html5.tar.gz ciao Franco 2011/3/23 Daneel Olivaw : > Il 23 marzo 2011 13:31, Samuele ha scritto: >>  Il candidato premier, con la mente già alla grigliata di carne e pesce ha >> fatto un po' di confusione. > > "Candidato" 'sto par de trackball! > >> L'incontro su HTML5 si terrà a MONTEBELLUNA. > > Gomenasai, errore mio: ho sconfusionato le cose tra HTML 5 e Plone 4 '^_^ > >> Ricordatevi di spammare la notizia anche ai non iscritti alla ML. >> >> Notte. > > Herr President ha evidenti problemi di percezione del tempo. > > Daneel Olivaw > > -- > "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per > comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né > la sicurezza" - Benjamin Franklin > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > From matteo.vincenti a gmail.com Fri Mar 25 09:34:47 2011 From: matteo.vincenti a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Fri, 25 Mar 2011 09:34:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Rivenditori hardware per linux Message-ID: Ciao a tutti, qualcuno ha da consigliarmi un rivenditore online specializzato in periferiche per linux, o che abbia una sezione specifica in catalogo? Un amico deve acquistare uno scanner e ovviamente quelli che trova nei negozi qui in zona, stando alle specifiche che trova nei siti dedicati, non risultano compatibili (o lo sono solo parzialmente, o lo sono a patto di ricompilare il kernel o altri riti esoterici). Qualche idea? Grazie, M. -- matteo vincenti * * *@mail* | matteovincenti @gmail .com *@web* | www .matteovincenti.posterous .com *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | linkedin:matteovincenti *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Mar 25 09:44:01 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 25 Mar 2011 09:44:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Rivenditori hardware per linux In-Reply-To: References: Message-ID: Il giorno 25 marzo 2011 09:34, Matteo Vincenti ha scritto: > > Ciao a tutti, > qualcuno ha da consigliarmi un rivenditore online specializzato in periferiche per linux, o che abbia una sezione specifica in catalogo? > Un amico deve acquistare uno scanner e ovviamente quelli che trova nei negozi qui in zona, stando alle specifiche che trova nei siti dedicati, non risultano compatibili (o lo sono solo parzialmente, o lo sono a patto di ricompilare il kernel o altri riti esoterici). > Qualche idea? > Grazie, > M. http://linuxsi.com/ con la lista completa o se vuoi andare abbastanza sul sicuro e non hai voglia di girare per negozianti, http://www.essedi.it/: a Montebelluna è qui: http://www.essedi.it/negozio-informatica-MONTEBELLUNA-0532A044 e i tipi sembrano abbastanza preparati, almeno per la parte generale. Se ce ne sono altri che non conosco, qualcuno integri che la cosa interessa anche a me... anzi, ora che mi viene in mente, ce ne dovrebbe essere anche uno a Bassano, ma non ho i riferimenti sotto mano. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From stefano.fraccaro a gmail.com Fri Mar 25 09:45:29 2011 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Fri, 25 Mar 2011 09:45:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Rivenditori hardware per linux In-Reply-To: References: Message-ID: <4D8C5629.6000407@gmail.com> http://hplipopensource.com/hplip-web/supported_devices/index.html HP ha dei driver per i suoi dispositivi... prova a controllare ;-) Il 25/03/2011 9.34, Matteo Vincenti ha scritto: > Ciao a tutti, > > qualcuno ha da consigliarmi un rivenditore online specializzato in > periferiche per linux, o che abbia una sezione specifica in catalogo? > > Un amico deve acquistare uno scanner e ovviamente quelli che trova nei > negozi qui in zona, stando alle specifiche che trova nei siti > dedicati, non risultano compatibili (o lo sono solo parzialmente, o lo > sono a patto di ricompilare il kernel o altri riti esoterici). > > Qualche idea? > > Grazie, > > M. -- *Stefano Fraccaro** *Automation Department *Simec **S.p.A.**- *via E. Fermi, 4 - 31030 Castello diGodego - Treviso, Italy Tel: +39.0423.7351 E-mail: *stefano.fraccaro a simec.it *Web Site:*www.simec.it *Web Site:*www.genius.simec.it** ** *NOTICE: This message contains SIMEC SPA classified information intended only for use of the addressed name above. If the reader of this message is not the intended recipient or the employee or agent responsible for delivering the message to the intended recipient, please note that dissemination, distribution or copying of this communication is strictly forbidden. Anyone who receives this communication in error should notify us immediately by phone and return the original message to us at the above address. SIMEC SPA - all rights reserved From matteo.vincenti a gmail.com Fri Mar 25 09:50:06 2011 From: matteo.vincenti a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Fri, 25 Mar 2011 09:50:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Rivenditori hardware per linux In-Reply-To: <4D8C5629.6000407@gmail.com> References: <4D8C5629.6000407@gmail.com> Message-ID: Accidenti, che prontezza! Ho già inoltrato i consigli, vi farò sapere. :-) Grazie, M. -- matteo vincenti * * *@mail* | matteovincenti @gmail .com *@web* | www .matteovincenti.posterous .com *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | linkedin:matteovincenti *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From panda84 a inwind.it Sat Mar 26 10:10:58 2011 From: panda84 a inwind.it (Diego) Date: Sat, 26 Mar 2011 10:10:58 +0100 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-15?q?Progressi_in_fatto_di_accessibilit=E0?= Message-ID: <4D8DADA2.6060805@inwind.it> Era da tanto che lo aspettavamo, ma finalmente il nuovo AT-SPI2 sta dando i suoi frutti: anche le applicazioni Qt (e KDE) sono ora "leggibili" dallo screen-reader ORCA (a cui abbiamo appena fatto la donazione): http://www.kdedevelopers.org/node/4401 Ciao, Diego From francesco.versaci a gmail.com Sat Mar 26 12:55:34 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Sat, 26 Mar 2011 12:55:34 +0100 Subject: [MontelLUG] [Fwd: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita"] Message-ID: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> Inoltro un messaggio che mi è stato inoltrato :) Per chi smanetta un po' con l'elettronica: c'è una conferenza di presentazione di Arduino, che da quello che ho capito è un progetto (per buona parte italiano) che permette di farsi in casa hardware intelligente in maniera open senza spendere troppo... http://arduino.cc/ -------- Original Message -------- Subject: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita" Date: Fri, 25 Mar 2011 11:28:15 +0100 From: CPV Informa To: "Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto" * FONDAZIONE G FONDAZIONE G. RUMOR - CENTRO PRODUTTIVITÀ VENETO - CAMERA DI COMMERCIO DI VICENZA GRUPPO DI STUDIO INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY E INFORMATICA ? La invitiamo ad un incontro, promosso dal Gruppo di Studio ICT e Informatica del CPV, i dettagli sono specificati di seguito. In attesa dell?incontro porgiamo i più cordiali saluti, ? Il Presidente Gruppo di Studio GIT (Dr. Matteo Salin) Il Direttore CPV (Dr. Antonio Girardi) ? ARDUINO: OPENHARDWARE E INNOVAZIONE DISTRIBUITA RELATORE: MASSIMO BANZI - co-fondatore del progetto Arduino ? Durante l?incontro verranno trattati i seguenti punti: - Introduzione ad Arduino - Il physical computing - Accenno all'internet delle cose - Il prodotto di successo open-source - Case history con Arduino La piattaforma Arduino è nata per semplificare il processo di prototipazione elettronica, e permettere quindi agli hobbisti, o a chiunque interessato ad approfondire argomenti come elettronica ed interattività, di avvicinarsi a un mondo che è sempre stato in mano a tecnici e ingegneri. Il processo di conoscenza innescato da Arduino (quasi interamente basato sul learning by doing) è sintetizzato nel termine tinkering, utilizzato spesso da Massimo Banzi per definire lo smanettare alla ricerca di qualcosa. E? un?esperienza unica nel suo genere e può essere considerata come una dei migliori esempi del Made in Italy nel mondo. Sotto il nome Arduino si celano tre diverse entità: una scheda elettronica (delle dimensioni di una carta di credito), un Software, una Comunità. _____________________________________________________________________ DATA, ORARIO E SEDE DEL SEMINARIO: La riunione avrà luogo: il giorno: giovedì 31 marzo 2011 alle ore: 18.00 (durata circa 2 ore) presso: VIEST HOTEL ? Via Uberto Scarpelli, 41 (ex Strada Pelosa, 241) - VICENZA (uscita casello Vicenza Est) _____________________________________________________________________ PRENOTAZIONE Per prenotare Vi chiediamo l?adesione tramite il modulo scaricabile oppure compilando i campi sottostanti e spedendo la mail a zocchetta a cpv.org [1] INVITIAMO A DARE L?ADESIONE ENTRO IL 29 MARZO _____________________________________________________________________ ADESIONE (GIT 15868) ? NOME E COGNOME DEI PARTECIPANTI ? _____________________________________ CODICE FISCALE DEI PARTECIPANTI ? _____________________________________ TELEFONO ? _____________________________________ AZIENDA (O PERSONA) ASSOCIATA CHE INVIA I PARTECIPANTI ? _____________________________________ CITTA' ? _____________________________________ _____________________________________________________________________ I PROSSIMI INCONTRI DEI GRUPPI DI STUDIO: LUNEDÌ 21 MARZO 2011 ORE 17.30 (DURATA CIRCA 2,5 ORE) (GMK 15801) MARTEDÌ 22 MARZO 2011 ORE 15.30 (DURATA CIRCA 3 ORE) (GSA 15869) GIOVEDÌ 24 MARZO 2011 ORE 17.30 (DURATA CIRCA 3 ORE) (GMN 15863) MERCOLEDÌ 30 MARZO 2011 ORE 9.30 (DURATA CIRCA 3 ORE) LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO: ASPETTI CONTABILI E GIURIDICI LUNEDÌ 11 APRILE 2011 ORE 17.30 (DURATA CIRCA 2,5 ORE) (GMK 15802) VENERDÌ 15 APRILE 2011 ORE 9.30 (DURATA CIRCA 3 ORE) NOVITA? APPLICATIVE UNICO 2011 - ANNO 2010 VENERDÌ 13 MAGGIO ORE 9.30 (DURATA CIRCA 3 ORE) LO SPIN OFF IMMOBILIARE: LA SCISSIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PER ADERIRE, RINNOVARE L?ADESIONE O RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI SUI GRUPPI DI STUDIO CLICCARE ? Per ulteriori informazioni: ? ? Links: ------ [1] mailto:zocchetta a cpv.org ----- End forwarded message ----- -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Decernite letum, / et metus omnis abest; | cesco | cupias quodcumque necesse est. | _________|_ -- Lucano \_/___________/ From pictux a gmail.com Sun Mar 27 01:24:24 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sun, 27 Mar 2011 01:24:24 +0100 Subject: [MontelLUG] [Fwd: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita"] In-Reply-To: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> References: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> Message-ID: Ciao > Per chi smanetta un po' con l'elettronica: c'è una conferenza di > presentazione di Arduino, che da quello che ho capito è un progetto > (per buona parte italiano) che permette di farsi in casa hardware > intelligente in maniera open senza spendere troppo... ..che dire.. la cosa divertente è che ho lanciato l'idea di un Arduino User Group a Treviso, nel forum ufficiale di Arduino stesso (in cui partecipo attivamente). Il gruppo ha raccolto adesioni e simpatie nel forum, ed è partito, anche se da poco. Detto questo, non abbiamo ricevuto -nè sul forum, nè noi di questo gruppo- nessuna comunicazione da parte di Banzi (che è naturalmente super moderatore e amminstratore del forum ufficiale) di questo evento. Okkei che non ne è l'organizzatore... Dato che si tratta di openhardware, e che la community per prima contribuisce con i suoi playground e con eventi alla diffusione della conoscenza di questo fantastico strumento di prototipazione, magari un accenno... :-( -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Sun Mar 27 17:25:32 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Sun, 27 Mar 2011 17:25:32 +0200 Subject: [MontelLUG] [Fwd: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita"] In-Reply-To: References: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> Message-ID: <20110327152532.GA1648@dei.unipd.it> Sexto Kalendas Apriles MMXI Mirco Piccin="MP" haec scripsit: MP> Dato che si tratta di openhardware, e che la community per prima MP> contribuisce con i suoi playground e con eventi alla diffusione MP> della conoscenza di questo fantastico strumento di prototipazione, MP> magari un accenno... :-( Boh, potrebbe anche essere solo una svista. Magari prova a postare tu la news e vedi un po' cosa dicono... A me è arrivata tramite la mailing list del DEI, inoltrata dal direttore del dipartimento che l'ha ricevuta a sua volta dal prorettore alla ricerca. A volte le notizie fanno giri strani... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Beati i bambini che sorridono alla mamma, | cesco | beati gli stranieri ed i soufflé di panna. | _________|_ -- Rino Gaetano \_/___________/ From nemodex a yahoo.it Sun Mar 27 18:08:23 2011 From: nemodex a yahoo.it (Andrea Cecchetto) Date: Sun, 27 Mar 2011 18:08:23 +0200 Subject: [MontelLUG] [ot] cercasi hw Message-ID: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> Ciao a tutti, non son molto presente in lista. I padri bianchi di castelfranco, mi hanno chiesto di sistemare la loro biblioteca e di mettere un pc per facilitare la ricerca dei libri o altro materiale. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari ravando in cantina, un pc da donare. Poi pensavo di utilizzare qualche distro leggera per fare girare il programmino. Grazie mille Andrea Cecchetto From daneel.olivaw.r a gmail.com Sun Mar 27 18:12:32 2011 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Sun, 27 Mar 2011 18:12:32 +0200 Subject: [MontelLUG] [ot] cercasi hw In-Reply-To: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> References: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> Message-ID: Il 27 marzo 2011 18:08, Andrea Cecchetto ha scritto: > Ciao a tutti, > non son molto presente in lista. > I padri bianchi di castelfranco, mi hanno chiesto di sistemare la loro > biblioteca e di mettere un pc per facilitare la ricerca dei libri o altro > materiale. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari ravando in cantina, > un pc da donare. Poi pensavo di utilizzare qualche distro leggera per fare > girare il programmino. >  Grazie mille > Andrea Cecchetto Dovrebbero esserci delle alte cariche del Faber Libertatis in ascolto... giù per Padova vi avanza una macchina? Daneel Olivaw, infiltrato MontelLUG nel Faber -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From manichen a gmail.com Sun Mar 27 19:18:28 2011 From: manichen a gmail.com (Andrea Della Regina) Date: Sun, 27 Mar 2011 19:18:28 +0200 Subject: [MontelLUG] [ot] cercasi hw In-Reply-To: References: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> Message-ID: Il 27 marzo 2011 18:12, Daneel Olivaw ha scritto: > Il 27 marzo 2011 18:08, Andrea Cecchetto ha scritto: >> Ciao a tutti, >> non son molto presente in lista. >> I padri bianchi di castelfranco, mi hanno chiesto di sistemare la loro >> biblioteca e di mettere un pc per facilitare la ricerca dei libri o altro >> materiale. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari ravando in cantina, >> un pc da donare. Poi pensavo di utilizzare qualche distro leggera per fare >> girare il programmino. >>  Grazie mille >> Andrea Cecchetto > > Dovrebbero esserci delle alte cariche del Faber Libertatis in > ascolto... giù per Padova vi avanza una macchina? Certo che ce l'abbiamo. Ne stiamo preparando giusto una per la biblioteca di una scuola materna a Padova. Invece di farne una ne facciamo due. Avevamo a suo tempo consigliato Alexandria come programma ci catalogazione, tu cosa volevi usare? Ciao, Andrea -- Andrea Della Regina - manichen a gmail.com "Fonder des bibliothèques, c'étais encore construire des greniers publics, amasser des réserves contre un hiver de l'esprit, qu'à certains signes, malgré moi, je vois venir." M. Yourcenar, Mémoires d'Hadrien From nemodex a yahoo.it Sun Mar 27 20:04:20 2011 From: nemodex a yahoo.it (Andrea Cecchetto) Date: Sun, 27 Mar 2011 20:04:20 +0200 Subject: [MontelLUG] [ot] cercasi hw In-Reply-To: References: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> Message-ID: <4D8F7C24.30304@yahoo.it> Il 27/03/2011 19:18, Andrea Della Regina ha scritto: > Il 27 marzo 2011 18:12, Daneel Olivaw ha scritto: >> Il 27 marzo 2011 18:08, Andrea Cecchetto ha scritto: >>> Ciao a tutti, >>> non son molto presente in lista. >>> I padri bianchi di castelfranco, mi hanno chiesto di sistemare la loro >>> biblioteca e di mettere un pc per facilitare la ricerca dei libri o altro >>> materiale. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari ravando in cantina, >>> un pc da donare. Poi pensavo di utilizzare qualche distro leggera per fare >>> girare il programmino. >>> Grazie mille >>> Andrea Cecchetto >> Dovrebbero esserci delle alte cariche del Faber Libertatis in >> ascolto... giù per Padova vi avanza una macchina? > Certo che ce l'abbiamo. Ne stiamo preparando giusto una per la > biblioteca di una scuola materna a Padova. Invece di farne una ne > facciamo due. Avevamo a suo tempo consigliato Alexandria come > programma ci catalogazione, tu cosa volevi usare? > > Ciao, > Andrea > Ciao andrea, si stavo guardando diversi programmi: alexandria, tellico e gcstar. In questi giorni li sto provando. Ma se consigli qualcuno è ben accetto. Soprattutto, cercavo la possibilità di recuperare tutti i dati del libro(autore, editore e ecc) attraverso il codice isbn e la possibilità di gestire in modo molto semplice il prestito. Grazie mille Andrea From samuele.zanin a tiscali.it Sun Mar 27 22:25:17 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 27 Mar 2011 22:25:17 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Members] Convocazione assemblea annuale dei soci - 13 aprile 2011 Message-ID: <4D8F9D2D.10103@tiscali.it> Inoltro anche a tutti gli iscritti della mail del MontelLUG l'avviso di convocazione dell'assemblea dei soci annuale. La partecipazione come pubblico è aperta a tutti solo che i non soci non avranno diritto di parola e voto durante l'assemblema né potranno partecipare alla mischia per la designazione dei candidati al consiglio direttivo. Samuele che odia l'ora legale. On 27/03/2011 22:21, Samuele wrote: > Con la presente, i sigg.ri Soci sono convocati per il giorno mercoledì > 13 Aprile 2011, alle ore 8:30, presso la Sede Legale del MontelLUG, a > Montebelluna (TV), in via Bongioanni n. 65, in prima convocazione e, > occorrendo, a Montebelluna (TV), presso la sala a noi dedicata > all'interno dell'ex Biblioteca di Montebelluna, in via Dante Alighieri > 14 per il giorno mercoledì 13 Aprile 2010, alle ore 21:00, in seconda > convocazione, per lo svolgimento della annuale Assemblea dei Soci del > MontelLUG. > > Ai sensi dell'art.9 dello Statuto, ciascun socio avente diritto di voto > potrà rappresentare, per delega scritta, un altro socio. È necessario > che tali deleghe vengano inviate, tramite semplice e-mail, da parte di > ciascun delegante, all'indirizzo del Presidente presidente a montellug.it, > il quale provvederà a prenderne atto ed a notificare la delega al > Consiglio Direttivo, e per verifica anche alla > persona delegata. > > Attenzione: > > L'identificazione dei Soci negli archivi del MontelLUG avviene per mezzo > di nome, cognome ed indirizzo di e-mail. Quindi: > > * Per tutte le comunicazioni formali via e-mail, e quindi anche per > l'invio di dette deleghe, è INDISPENSABILE utilizzare l'indirizzo di > e-mail utilizzato per l'iscrizione all'associazione. Deleghe o altre > comunicazioni ufficiali provenienti da o destinate a indirizzi diversi > da quelli registrati non verranno considerate. > > * Le e-mail di delega devono contenere nome, cognome ed e-mail del > delegante, nonché nome, cognome e indirizzo di e-mail *DEL DELEGATO*. > Precondizione affinché le deleghe vengano accettate è che delegati e > deleganti siano in regola con il versamento delle quote sociali. > > L'assemblea avrà il seguente Ordine del Giorno: > > * Relazione del Presidente > > * Approvazione del bilancio > > * Elezione del Consiglio Direttivo > > * Varie ed eventuali > > > Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG > Samuele Zanin > > > > _______________________________________________ > Members mailing list > Members a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/members_montellug.it From samuele.zanin a tiscali.it Sun Mar 27 22:45:56 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 27 Mar 2011 22:45:56 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 Message-ID: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> Egregi soci, amici, colleghi, conoscenti, simpatizzanti, lurker, luser, troll, tarme varie ed ogni altra sorte di esseri multicellulari che passate di qui: buonasera. I consiglieri, mi hanno ricordato che è buona tradizione del presidente uscente redarre un discorso di commento al bilancio e più in generale sulla situazione dell'associazione; qundi, nonostante non sia pratico di discorsi, mi adeguo evitando allo stesso tempo di fare il classico copia ed incolla. Peggio per voi :-). Il copia incolla l'ho riservato al bilancio in burocratese. Allora, cominciamo con due parole sul bilancio. Per quanto riguarda i ricavi nel corso del 2010 abbiamo: - 345 euro di quote associative; - 215,45 euro come ricavi da manifestazioni ed offerte varie; - 20 euro della vendita di un paio di magliette. A questo proposito ricordo che sono rimaste le magliette di taglia inferiore (S ed M). Quindi se avete amici, amici di fratelli minori ecc. o comunque con taglie S/M ai quali può interessare la maglietta del lug fatevi avanti; - 350 euro di donazione da parte dell'Itis di Montebelluna per le mattinate che abbiamo fatto con gli studenti (2009 e 2010, il bonifico è arrivato tutto quest'anno). Totale ricavi 930,45. Sul fronte dei costi abbiamo: - 22,60 euro per spese di cancelleria/scartoffie; - 89,80 euro di spese bancarie; - 109,10 euro di spesa per la partecipazione della fiera dei quattro passi a settembre. Quindi un utile d'esercizio di 708,95 euro che porta il totale della cassa a 1897,74 euro. A questo sono da aggiungere i cespiti del lug il cui importo ammonta a 1450 euro per un totale patrimoniale di 3347,74 euro. Nota a parte non rientrante nel bilancio ufficiale in quanto la spesa è stata fatta nel 2011 riguarda la donazione di 80 euro fatta al progetto di Orca. Messa da parte la parte economica, andiamo con l'attività dell'associazione. Nel corso di quest'anno, come gruppo, abbiamo partecipato a diverse manifestazioni: nel mese di maggio siamo eravamo presenti alla manifestazione "l'alternativa esiste" tenutasi in piazza a Montebelluna domenica 23 assieme a varie associazioni dove ogni una presentava la propria attività ed era presente con uno stand espositivo. C'è stata una ottima partecipazione in quanto a presenza da parte di molti soci. Dal punto di vista invece del pubblico è stata magretta. Diciamo che è la prima volta che si teneva questa manifestazione, quindi è molto probabile che molti possibili visitatori non sapessero nulla in proposito. Giugno, mese ludico, siamo stati impegnati con la manifestazione a Vallà durante la raccolta fondi per le vittime della tromba daria dove abbiamo allestito un po' di pc con vari giochi open source allo scopo di intrattenere i bimbi e con la scusa acchiappare i genitori. Fraccaro ha allietato la serata con qualche chilo di biscotti fatti in casa. La settimana dopo eravamo presenti come da alcuni anni a questa parte al Montegames, anche qui siamo stati presenti con alcune postazioni e giochi vari. Con l'autunno, anche qui come di consuetudine siamo stato presenti sabato 25 e domenica 26 settembre alla fiera dei quattro passi a Treviso. C'è stata molta affluenza di persone ed in parecchi sono venuti a fare domande. La maggior parte era già utilizzatrice di linux o almeno aveva provato ad installarlo e si trattava per lo più di quesiti relativi a "questo non funziona", "come faccio a fare questo" oppure "come faccio a far sparire dal menù di gnome l'icona del floppy che non ho sul pc". Un grazie a Luca del TVLug che ha provveduto a fornirci connettività internet ed i più nerd del gruppo hanno provato l'ebrezza di scaricare da internet a 50 mbit/s (avevamo mirrorato i repository ubuntu/debian per il linux day). Ci sarebbe stata anche una foto dei download se non fosse che il fotografo ha fotografato la schermata sbagliata. Il penultimo sabato di ottobre c'è stato il consueto appuntamento con il Linux day, anche qui come negli altri casi c'è stato un forte impegno da parte di soci e non con l'aiuto in sala installazioni e nei talk. A parte le mandrie di studenti durante la mattinata, il pomeriggo è stato abbastanza tranquillo, un po' scarse le presenze di auditori in sala conferenze. Personalmente, sento molto la mancanza in questi ultimi anni di quell'aria di "smanettamento/robe strane" che si vedeva i primi anni (mi riferisco al 2004/2005) dove se ne vedevano di tutti i colori. E' da considerare però che negli ultimi dieci anni lo svolgimento/struttura dei linux day è rimasto praticamente lo stesso, mentre l'approccio del mondo esterno all'open source e linux è cambiato parecchio (dieci anni fa, non tutti avevano il modem, i cellulari cominciavano allora a diffondersi in massa, il modo di comunicare tra di noi era diverso, l'email era uno strumento ancora utilizzato per la maggior parte da informatici, i social network non esistevano (bei tempi), l'idea di Ubuntu doveva essere ancora partorita, l'installazione di linux era una cosa per chi sapeva come funzionava un computer ecc.). Forse una riflessione su cosa il resto del mondo si aspetti da un evento del genere penso sia da affrontare. Con l'inizio del 2011 è iniziato il ciclo di conferenze (tutt'ora in corso). Anche qui in alcune serate c'è stata una buona partecipazione di pubblico. Dal punto di vista della convivialità, quest'anno ci sono stati due venerdì 17. Per quei pochi ancora che non lo sapessero sono la data ufficiale per le cene dei lug veneti. Il primo a settembre, ci siamo trovati in un ristorante imboscato in mezzo al grappa dove abbiamo potuto apprezzare una "cena al contrario" (si è partiti dal caffè (Seba dall'acqua e bicarbonato) per arrivare all'antipasto). Al termine della serata i simpaticoni del Faber ci hanno intrattenuto con la consueta lotteria di cianfrus... ehm componenti informatici di modernariato. Il tutto organizzato dal nostro consigliere Olivaw con la collaborazione del fratellino. L'altra cena dei lug si sarebbe dovuta tenere in dicembre a cura della sezione di Vicenza, se non che causa troppa neve è saltato tutto. Un altro momento sono è stato a giugno alla sagra del quartiere verdi a Castelfranco. Per il prossimo futuro, ci aspetta la cena dei lug veneti il 17 di giugno, sempre organizzata dai Vicentini (visto che la precedente è saltata). Rinnovo fin da adesso l'invito a tutti per tenersi libera quella serata e ad invitare amici e conoscenti (di gatti ce ne dovrebbero essere in abbondanza per tutti). Infine, come ben saprete, negli annali del MontelLug è riportata una lunga lista di eventi in cui si è festeggiato ed onorato il porco (Maialinux, Porceddux ecc.). Nel 2009 abbiamo avuto ben due Porceddu Party; purtroppo nel 2010 nulla, il sottoscritto si è accorto troppo tardi che ad Albaredo organizzavano a maggio il Pig Party. Vedremo di organizzare per tempo quest'anno una spedizione punitiva qualora l'evento venga riproposto. Quest'anno un socio infiltrato in una banca locale, ha intercettato la dismissione da parte dell'azienda di materiale informatico, e tramite presentazione di opportuna richiesta siamo entrati in possesso di due pc pentium IV 2.8 ghz (mi pare di ricordare) con 512 MB di ram e 40 gb di hard disk, 3 monitor lcd (risoluzione 1024x768), due tastiere e due sorci. Materiale che è tornato utile in occasione della manifestazione dei quattro passi e del linux day. Grazie ancora Francesco a nome di tutto il Lug. Ora, il lug, prima di tutto è un'associazione, un insieme di persone che si ritrovano assieme, quindi lasciatemi spendere altre due parole, impressioni, pensieri in libertà, sproloqui o come volete chiamarli. Per prima cosa, quest'anno abbiamo avuto la novità dell'apertura di una nuova sede per i nostri incontri a Castelfranco. Da una parte sono contento per il fatto che anche in questa zona si è creato un gruppo di persone che si ritrovano periodicamente. Dall'altra, la maggior parte di frequenta la sede di Castelfranco fatica a venire a Montebelluna e viceversa. Sono fiducioso per il futuro in una maggiore integerazione dei due gruppi. Confidavo che con l'alternanza delle conferenze attualmente in corso tra Montebelluna e Castelfranco di stimolare la partecipazione in entrambe le sedi, ma allo stato attuale, non ho visto differenze rispetto a prima. D'altra parte mi chiedo come incrementare le frequentazioni ai nostri incontri ad un gruppo maggiore di persone; non mi riferisco solo ad utilizzatori finali di software libero o linux, ma anche e soprattutto a quella parte composta da smanettoni/informatici per i quali il provare nuovi programmi o sviluppare software rappresenta una passione. Attualmente i pc che sono stati donati, sono smontati in parte in sede, in parte a casa dei soci. Sarebbe bello poterli tenere montati per l'utilizzo in sede, un po' come fanno i cugini di Bassano (l'anno scorso abbiamo avuto modo di visitare la sede). In questo modo, senza avere l'incubo del montaggio/smontaggio ogni volta e perdere mezz'ora di tempo, magari si sarebbe più invogliati ad utilizzarli per qualche progetto senza aver paura di sputtanare i propri pc. Nel corso dell'ultimo anno, tre soci hanno fatto il fatidico passo e si sono lasciati crocifiggere dalle rispettive dame (uno è già attivo con un fork :-)). Purtroppo l'età avanza per tutti ed arrivati ad una certa soglia, quello sembra essere il male minore. Ora, spero che questa non sia una scusante per non far vedere più le vostre faccie in sede. Come dicevo qualche giorno fa in altra ml, qualora le suddette non vi diano la licenza di frequentazione al lug, provate a portarle qualche volta, vedremo di convincerle con le buone o le cattive (Olivaw è ansioso di tirare fuori i suoi strumenti di tortura medievali). Ricordate che potete sempre contare sugli amici. Altro punto su cui ho avuto modo di riflettere, è che i soci più giovani che attualmente frequentano il lug sono Cip & Ciop, alias SysLac e Agno. La loro iscrizione ufficiale risale al 2008, tre anni fa. La partecipazione ad ancora prima. Da allora, abbiamo avuto si nuovi soci, ma tutti con età più elevata. L'età in cui normalmente (poi esistono anche i casi particolari) un individuo è più propenso agli smanettamenti, prove, voglia di fare cose nuove ecc. più o meno va dai 10/11 ai 25 anni, passato quel periodo, tra lavoro, incombenze familiari, smonamenti vari ecc, la "voia de far ben" diminuisce. E' per questo che abbiamo bisogno di "persone fresche". Quelli della mia età o più vecchi, il primo approccio al mondo dei computer l'hanno avuto nelle aule informatiche delle scuole superiori quando andava bene. Tipicamente il monitor mostrava una scritta monocromatica tipo "C:\>_", non aveva facebook, non aveva video, mp3, musica, desktop, sfondi e screen saver da cambiare. Chi si avvicinava lo faceva perché era incuriosito. La presenza di un computer in casa non era un fatto scontato, non parliamo di internet poi. Il pc doveva essere meritato. Bastava avere un qualche tipo di compilatore: tp, tc, qb o altro. Da li in poi si apriva un mondo. Quel mondo. Il mondo dei bit, degli zero e degli uno. Qualcosa di mai visto prima. Un mondo dove non aveva importanza chi tu fossi, se eri bravo in italiano o geografica. Li le regole erano uguali per tutti. E non erano le solite. Di fronte a te una macchina che era in grado di contare, fare operazioni con in numeri, stampare testo sullo schermo. Il risultato che si vedeva a video era frutto della propria fatica, del tempo passato a rovistare tra gli scarni libri di testo di scuola, molto spesso per conto proprio o qualora si fosse trovato, dallo scambio con qualche compagno di scuola che aveva la stessa passione. I programmi, prima si scrivevano su carta, si faceva il debug sul foglio di carta, poi quando c'era l'ora di informatica si copiavano a pc e si provava. Difficilmente funzionava al primo colpo. Errori di compila o di runtime ecc. Nulla era dato per scontato. Ogni passo in avanti era fonte di meraviglia ed una porta che si apriva verso nuove sfide. Da neofiti, La voglia di sapere come erano fatti i programmi che si compravano o che giravano nelle aziende, che facevano tante cose troppo grandi per le nostre testoline di allora, la voglia di vedere un codice sorgente scritto "da professionisti". Ora, in questa sera, scusate, ma mi sono fatto un po' prendere la mano dai ricordi e dalle emozioni che avevo dimenticato. Purtroppo. Questo per dire che l'approccio verso l'informatica (con conseguenze anche su quello che è l'approccio al mondo dell'open source) dei giovani d'oggi è cambiato. Cominciano ad usare un computer prima di capire cos'è e come è fatto. Aprono un computer e questo comincia a sparare suoni, colori, animazioni. Da lasciare storditi a volte. Trovano già tutto il software già pronto e che fa la stragrande maggioranza delle cose che normalmente servono. Se non si ha un programma basta emule o bittorrent. In queste condizioni, sempre secondo me, viene a mancare quello che è uno degli stimoli alla scrittura del software, la necessità. Di buoni informatici ce ne sono tutt'oggi, ma vengono distratti e non è detto che scoprano in tempo la loro vocazione. Il progetto GNU è nato per colpa di un driver di una stampante che non funzionava. Linux è nato perché Torvalds voleva avere uno unix sul suo 386. La maggior parte delle persone che ho avuto modo di incontrare e che si stanno avvicinando al mondo di Linux e dell'OS, lo fanno perché sono stufi di windows e dei virus. E' un movente ma non basta. E' una scusa per far conoscere il mondo dell'OS. Ma l'OS non è solo questo. Già in passato, mi pare fosse Torvalds, in risposta ad una domanda se Linux poteva sorpassare Windows, ha detto che Linux non è un concorrente di Windows, Linux ha la sua vita e che cosa faccia Windows non gli interessava. In tanti anni, solo alla fiera di Vicenza dello scorso febbraio uno studente aveva detto "ok, ma com'è che posso fare per vedere i sorgenti di linux per vedere come funziona?". Ok, richiesta di per sé ambiziosa (un sistema operativo non è proprio il programma più semplice). Però questo è quello che io chiamo lo spirito giusto, la voglia di imparare, di contribuire. Bisogna stanare quei pochi nerd superstiti che stanno rinchiusi nei loro sgabuzzini e portarli allo scoperto, farli parlare della bellezza della programmazione, di quanto un sorgente può essere bello o brutto. Di come attraverso l'os si abbia la possibilità di imparare meglio che dal software proprietario. Del fatto che c'è sempre bisogno di chi possa contribuire nel proprio piccolo alla scrittura di qualche programma os. C'è bisogno di far saltare fuori la cultura "Hacker" in ogni persona, quella con la H maiuscola (l'Hacker non è quello che ti frega il codice del bancomat, quello è un ladro. Punto). Il vedere le cose sotto un'ottica diversa, dove nulla è perfetto, e tutto migliorabile attraverso il contributo di tutti. Quindi, giovanotti, fatevi avanti, al Lug c'è bisogno anche di voi, di persone che hanno voglia di sperimentare, fare "sano smanettamento". Google da in molti casi una mano, ma a volte è l'amico, il collega che vi sta di fianco che vi fa notare la "vaccata" sulla quale state sbattendo la testa da ore e che avete sotto il naso ma non vedete. Inoltre, in più si è e ci si ritrova, più problemi vengono esposti, si sentono altre idee, la necessità di uno può diventare spunto d'ispirazione per un altro. Ora veniamo al punto dolente. Quelle che Matteo ha definito QRL ovvero Quote Rosa nel Lug (termine imho triste recuperato dalla politica), in realtà erano anche passati altre definizioni del problema, ma è meglio lasciare perdere. Alla data attuale abbiamo ZERO socie donna e ZERO frequentatrici stabili del lug. La cosa è triste e grave. Il lug, come detto in varie occasioni dai miei predecessori, si pone come obiettivo la conquista del mondo. Escludendo dalla popolazione mondiale una percentuale (spero piccola) di individui che hanno il cervello attaccato al collo solo perché il loro dna stabilisce così e sui quali non si può nutrire nessuna speranza, il restante è composto all'incirca al 50% di uomini e al 50% di donne di buona volontà. Interagendo quasi esclusivamente solo con i primi, la conquista del mondo è impossibile. Ora, prendiamo ad esempio i soci fidanzati/maritati. La loro presenza al lug o di fronte ad un pc, non è determinata dalla loro volontà, ma da quella di qualcun altro o meglio altra. Ed è a quest'ultima che noi dobbiamo puntare. L'uomo propone, la donna dispone. Capisco benissimo che è una cosa complicata e difficile, alcuni di noi preferirebbero spiegare alla nonna la teoria della relatività generale piuttosto che arrampicarsi nella "mission impossible' di convincere una donna ad usare Linux, però da qualche parte bisogna pur cominciare. Se riusciamo a convincere qualche donna della bontà dell'uso di software open source, che smanettare al computer o su programmi è bello, c'è la possibilità che la cosa si diffonda più rapidamente. Un paio d'anni or sono, una gentil donzella è venuta a chiedere aiuto al Lug per l'installazione di Ubuntu sul suo pc e ha fatto qualche visita in sede (in quelle sere si registavano chissà perché un sacco di ospiti e soci in sede, ma tralasciamo). Poi un giorno, la serve Steve le ha fatto mettere mano sul "pomo rosegà" e come la sua antenata Eva, anche lei è caduta in tentazione. Da allora più vista. Nell'ultima serie di conferenze, abbiamo avuto un paio di ragazze che hanno fatto capolino (una non si sà se era venuta in quanto trascinata dal di lei marito/fidanzato o perché realmente interessata al Perl, ma di fatto è venuta). La cosa è positiva, ma va coltivata. Su come, agli esperti la ricetta. Il sottoscritto è un fallimento totale ed assoluto in questo campo. C'è chi ha proposto che dopo n partecipazioni a serate di conferenze, venisse effettuata l'iscrizione gratuita come socia per un anno, io ho proposto di offrire un tux in plastica come omaggio (che sembra dimostrino gradire), ma sono stato assalito e placcato da un membro del consiglio direttivo. Quindi, senza dover arrivare a vendere i cd di ubuntu dentro a bustine rosa con i fiorellini, penso ci siano molti punti di compromesso sui quali lavorare. Ora, come già comunicato da Matteo ad inizio anno, sono aperte le candidature al consiglio direttivo 2011. Attualmente abbiamo solo tre candidati, mancano due all'appello. Io, il vicepresidente Luca Syslac ed il segretario Matteo Odeeno non possiamo più esser rieletti (yahooo!!!). Ricordo che se non riusciamo ad eleggere il nuovo consiglio direttivo l'associazione si scioglie. L'attuale consiglio direttivo utilizzerà tutti i metodi legali e non per fare in modo che si raggiunga la quota minima di cinque candidati. Domani sera redigerò l'elenco delle attuali candidature, corredate da relative motivazioni. Ricordo che il numero dei candidati può essere ed è auspicabile sia maggiore del numero minimo di cinque elementi al fine di dare possibilità di scelta all'assemblea. Infine, ringrazio tutti i soci che hanno dato la loro disponibilità nelle attività del lug di quest'anno, i non soci che hanno contribuito con talk e manodopera, la Casa del Volontariato che ci ospita a titolo gratuito nella sede di Montebelluna ed il circolo NOI per la sede di Castelfranco. Un ulteriore ringraziamento a tutti i frequentatori di questa mailing list e a quelli che si prodigano nel dare supporto alle richieste di aiuto che qui piovono. Un ringraziamento anche ai membri del consiglio direttivo: al vicepresidente Luca Syslac per le presenze costanti in sede e l'organizzazione delle conferenze, Matteo Odeeno per il meticoloso lavoro certosino di redazione del bilancio, tenuta dei conti e cassa del Lug oltre a tutta la parte contabile/burocratica, a Matteo B. per la mano data nelle varie manifestazioni ed in sede ed infine ad una delle colonne del Lug, onnipresente ad ogni manifestazione e serata, il socio fondatore Luca Daneel Olivaw custode indiscusso della sala torture del MontelLUG. Come ultimo messaggio, riporto qui la traduzione in italiano del Manifesto Hacker di Mentor che ho avuto modo di leggere per la prima volta dieci anni or sono a quelli che ancora non lo conoscono (una delle frasi è riportata nelle nostre magliette del lug): Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG Samuele Zanin Domenica 27 marzo annus domini 2011. Ho letto i vostri giornali. Anche oggi avete pubblicato la solita notizia. "Ragazzo arrestato per crimine informatico? Hacker arrestato dopo essersi infiltrato in una banca" E infine oggi in cronaca: "Pirata informatico sfugge alla cattura." Dannati ragazzini. Sono tutti uguali. Ma voi, con la vostra psicologia da due soldi e il vostro tecno-cervello da anni 50, avete mai guardato dietro agli occhi di un Hacker? Non vi siete mai chiesti cosa abbia fatto nascere la sua passione? Quale forza lo abbia creato, cosa può averlo forgiato? Io sono un Hacker, entrate nel mio mondo, se potete. Il mio è un mondo che inizia con la scuola? Sono più sveglio di molti altri ragazzi, quello che ci insegnano mi annoia. Come quando leggi un romanzo a puntate, e ogni volta arrivi alla fine della puntata e capisci che neanche lì ti è stato detto quello che volevi sapere, e dovrai aspettare ancora chissà quanto prima della prossima lezione. Dannato bambino. Non vuole andare a scuola. Sono tutti uguali. Credo di essere alle medie. So che ho ascoltato l'insegnante spiegare per quindici volte come ridurre una frazione. L'ho capito, maledizione. La brutta? Quale brutta? Per una stupidaggine del genere? No, professoressa Lazzarini, non ho la brutta. L'ho fatto a mente. Dannato ragazzino. Probabilmente lo ha copiato. Sono tutti uguali. Ma oggi ho fatto una scoperta. Tornato a casa, sul mio tavolo, ho trovato un computer. Me l'ha comprato il mio babbo. Grande babbo! Lui mi aspetta a casa e mi spiega un mucchio di cose, sempre. Mi legge brani dell'enciclopedia, mi mostra illustrazioni dei libri di scienze. E sorride quando la gente pensa che stia sprecando fiato, che io non lo ascolti o non lo capisca. Possiamo stare insieme solo poche ore, tu torni alle 5, io alle 9 sono a letto. Ma aspetto questo momento con gioia. E oggi mi hai portato un computer. Aspetta un momento, questo ' incredibile! Fa esattamente quello che voglio. Se commetto un errore, è perchè io ho sbagliato, non perch? io non gli piaccio? O perchè si senta minacciato da me? O perchè pensa che io sia un co***one? O perchè non gli piace insegnare e vorrebbe essere da un'altra parte? Dannato bambino. Tutto quello che fa è giocare. Sono tutti uguali. Ma tu no, vero? Tu non me lo dicevi mai. Forse perchè le cose che sapevi (sapevi tutto; come diavolo facevi è) non le avevi studiate a scuola, ma le avevi imparate da solo. Anche tu giocavi con le cose. Giocavi assieme a me, e mi insegnavi. Non avevi mai studiato il latino, ma sapevi perfettamente cosa vuol dire "ludendo docere", vero? E poi un giorno non ti vidi più. Mia madre scomparve dalla mia vita, offuscata dal dolore. Cercavamo di sostenerci a vicenda, e per farlo ci allontanavamo. Rimasi solo. Solo, in un mondo dove tutti i ragazzini sono uguali. Dannati ragazzini. Poi successe una cosa! una porta si aprì per la mia mente? correndo attraverso le linee telefoniche, un impulso elettronico viaggiò attraverso una realtà parallela, una nuova frontiera inesplorata, un rifugio dagli incompetenti di ogni giorno. Una tastiera e un accoppiatore acustico come il carro che trasportava il pioniere. Una tastiera e un accoppiatore acustico per rinascere a una vita nuova nel mondo digitale. Morì il signor S.S., nacque Raistlin. E' questo il luogo a cui appartengo?? Io conosco tutti qui? Non ci siamo mai incontrati, non abbiamo mai parlato faccia a faccia, non ho mai ascoltato le loro voci? Però conosco tutti. Capisco tutti. Parlate un linguaggio che mi è noto. Provate un sentimento che mi è noto. Amici, fratelli, compagni. Dannato studentello. Si è allacciato nuovamente alla linea telefonica. Sono tutti uguali. Sapete una cosa? Ci potete scommettere il culo che siamo tutti uguali! A scuola ci avete nutriti con cibo da bambini mentre avremmo desiderato una bistecca, ci avete dato pezzi di cibo già masticati e privi di sapore, invece di insegnarci quello che ci serviva per procurarcene di nuovi. Siamo stati di volta in volta ammansiti da sdolcinati, dominati da sadici o ignorati dagli indifferenti. I pochi che avevano qualcosa da insegnarci trovavano in noi volenterosi allievi, ma queste persone sono come gocce d'acqua nel deserto. Dove sei scomparso, babbo? Perchè? Dannato ragazzino. Sempre a trafficare con quella trappola, e a consumare scatti. Sono tutti uguali. Guarda che bolletta. Adesso questo è il nostro mondo? il mondo dell'lettrone e dello switch, la bellezza del baud. Noi eravamo pronti ad esso, ed è inutile che proviate a confonderci e chiamarlo vostro, ad appropriarvene, a ingozzarvi di cose che vi saranno indigeste. Guardatevi, usate il web come uno spot televisivo, per vendere mortadelle. Siete ridicoli. Noi siamo nati nel cibermondo, siamo suoi fratelli di sangue, abbiamo giurato i suoi patti, respirato i suoi ritmi, abbiamo succhiato i suoi impulsi al posto del latte che non ci avete dato, compreso le sue arti in luogo di quelle che non ci avete spiegato, appreso la sua morale in luogo di quella che ci avete insegnato a parole, infrangendola quando vi faceva comodo, con la scusa che noi siamo ragazzini, tutti uguali, non sappiamo come funziona il mondo. E ora noi sappiamo vivere in esso, ci è più intimo di un fratello, mnoi vediamo le sue vere potenzialità. Se fosse per noi (se fosse per lui, anche: ha una sua personalità, un organismo quasi vivente, palpitante) esso non costerebbe nulla; ma purtroppo è alimentato solo da approfittatori ingordi. Ed è solo perchè ci rifiutiamo di assecondare la vostra smania di assimilarlo nella vostra mentalità capace soltanto di fare soldi da qualsiasi cosa (ringrazio tutte le divinità per avervi impedito di trovare un modo di fare soldi anche sull?aria, che nonostante tutto e con disgusto debbo continuare a condividere con voi) che voi ci chiamate criminali? Noi esploriamo? e ci chiamate criminali. Nel kernel di fortezze di silicio cerchiamo la verità che vorreste negarci, e ci chiamate criminali. Noi esistiamo, senza colore di pelle, nazionalità, credi religiosi, e ci chiamate criminali. Noi non ci tradiamo l'un l'altro (cosa che voi non credo potreste mai capire), e ci chiamate complici, rete di criminali. Ma sopratutto, noi cerchiamo conoscenza? ed è per questo, diciamoci la verità, che ci chiamate criminali. Vi dirò una cosa che vi spaventerà: non è la prima volta che mi succede. E so già che la vostra è una battaglia destinata alla sconfitta. Chi comprende il nemico, chi governa il suo cuore, vincerà cento battaglie senza subire sconfitta. Sun-Tzu, "Ping-Fa", duemilaseicento anni fa. Noi abbiamo compreso il vostro nulla. Voi non potete nemmeno capire quello che proviamo. Guardatevi. Avete paura di noi. Mobilitate risorse enormi per prenderci. Come re Dario a Gaugamela, trecentomila uomini, carri falcati, elefanti, contro i cinquantamila macedoni di Alessandro. Ma noi scommettiamo, come lui, sul fatto che più difese ammassate, meno le comprendete, meno siete in grado di usarle. Capiamo che, se cercate di fermarci con tutti i mezzi, vi stiamo facendo paura, e proprio per questo abbiamo già vinto il nostro duello con voi. Noi siamo come i ninja di Koga, come fantasmi che passano attraverso i muri che costruite. Ombre che si muovono nel ciberspazio, ignorando i regolamenti assurdi che vorreste dettare. Costruite pure bombe atomiche, poi smantellatele e infilateci i rimasugli nei denti; finanziate pure le vostre immonde guerre, dipingendo le insegne dell'ONU sotto le bombe. Uccidete, ingannate e mentite, come fate da sempre, come fate sempre meglio, e cercate di farci credere che lo fate per il nostro bene; e cercate di convincerci che ammazzare sempre meglio è il progresso. Così arriviamo al paradosso che un uomo delle caverne se ammazzava un suo simile, si riteneva un assassino; la Nestl? uccide ogni anno qualche milione di bambini sudafricani con le sue polverine biancastre di origine ignota, e si ritiene una moderna multinazionale. Voi tenete il dito sul pulsante che potrebbe cancellare mille volte la terra, e vi ritenete saggi. E in tutto questo, ovviamente, i criminali da perseguire siamo noi. Vi dirò una cosa, un messaggio antico, che vi recapito sfruttando questa tecnologia che conosco meglio di voi che la controllate (ma potete davvero controllarla? Siete sicuri di possedere la saggezza antica che vi serve per farlo?). Noi crediamo fermamente, come una fede, che la verità non possa essere oggetto di restrizioni legali. Se mettete fuorilegge la verità, allora saranno i fuorilegge ad avere la verità. E noi, infatti, siamo criminali. Ma il giorno in cui qualcuno di voi deciderà di tagliar fuori la gente dalle informazioni, indovina un po? chi sarà a combattere la battaglia per rendergliele? E indovina un po' chi vincerà quella battaglia? Intendiamoci, io non sono un eroe, e non ci tengo ad esserlo. Eroe è chi incarna gli ideali della società. Ma finchè l'ideale sarà quello dell'ignoranza, dell'apparire contrapposto al sapere, io seguirò l'anti-ideale. Io resterò un antieroe, sono e resto soltanto un criminale. Il mio crimine è la mia curiosità. Il mio crimine è desiderare di sapere quello che voi non vorreste dire, desiderare di sapere tutto ciò che la mia natura di essere umano mi dà il pieno e inalienabile diritto di conoscere?. Lo avete scritto voi, una cinquantina di anni fa. Ma ve ne siete dimenticati, vero? Però non vi dimenticate di perseguire il mio crimine. Vi racconterò una storia: la moglie dell'arcivescovo di Worcester, dopo aver ascoltato Darwin enunciare le sue teorie, esclamò: "L'uomo discende dalla scimmia" Mio Dio! Speriamo che non sia vero? o per lo meno, che non si sappia in giro!!. Diciamo che la voce è circolata. Appena appena. Sappiate che di quello che state facendo, nulla resterà nascosto. La verità sarà sempre rivelata. Questo è, e sarà, il mio compito, il nostro compito, negli anni a venire. Questo è stato il mio compito, in lunghi secoli passati. Io sono mortale, ma la lotta per la verità à eterna. Io sono la sua incarnazione qui, e oggi. Io sono un Hacker, e questo è il mio manifesto. Potete anche fermare me (potete provarci, almeno), ma non potete fermarci tutti? dopo tutto, siamo tutti uguali, no? 8 gennaio 1986 - The Mentor From francesco.versaci a gmail.com Mon Mar 28 00:20:06 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Mon, 28 Mar 2011 00:20:06 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> Message-ID: <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> Sexto Kalendas Apriles MMXI Samuele="S" haec scripsit: S> Ora, come già comunicato da Matteo ad inizio anno, sono aperte le S> candidature al consiglio direttivo 2011. Attualmente abbiamo solo tre S> candidati, mancano due all'appello. Io, il vicepresidente Luca Syslac S> ed il segretario Matteo Odeeno non possiamo più esser rieletti S> (yahooo!!!). Ricordo che se non riusciamo ad eleggere il nuovo S> consiglio direttivo l'associazione si scioglie. L'attuale consiglio S> direttivo utilizzerà tutti i metodi legali e non per fare in modo che S> si raggiunga la quota minima di cinque candidati. Domani sera S> redigerò l'elenco delle attuali candidature, corredate da relative S> motivazioni. Ricordo che il numero dei candidati può essere ed è S> auspicabile sia maggiore del numero minimo di cinque elementi al fine S> di dare possibilità di scelta all'assemblea. Ho aggiunto il mio nome alla lista dei papabili consiglieri (ma non segretario, ché sono negato e irreperibile :) [*]. Essendo già stato nel consiglio del lug i primi anni e non riuscendo a partecipare alle attività di persona usatemi come ultima ratio. [*] http://montellug.it/wiki/index.php/Consiglio_Direttivo#Candidature_per_il_Consiglio_Direttivo_2011 Invito chi in questi mesi ha partecipato attivamente al lug a proporre la propria candidatura: è un'esperienza simpatica, non troppo onerosa e utile al mondo. Si può anche aggiungere al curriculum e fa colpo sulle ragazze ;) -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Cosí andammo infino a la lumera, | cesco | parlando cose che 'l tacere è bello, | _________|_ sí com'era 'l parlar colà dov'era. \_/___________/ -- Dante, Inf., IV, 103-105 From robra a teletu.it Mon Mar 28 09:18:15 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Mon, 28 Mar 2011 09:18:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> Message-ID: <4D903637.5040508@teletu.it> Il 28/03/2011 00:20, cesco ha scritto: > candidature al consiglio direttivo 2011. Attualmente abbiamo solo tre > S> candidati, mancano due all'appello. Io, il vicepresidente Luca Syslac > S> ed il segretario Matteo Odeeno non possiamo più esser rieletti > S> (yahooo!!!). Ricordo che se non riusciamo ad eleggere il nuovo > S> consiglio direttivo l'associazione si scioglie. L'attuale consiglio ciao Ragazzi, se vi serve un nome , come canditato, giusto per il numero legale potete aggiungere il mio. Non posso però, anche se ci fosse l'opportunità di essere "eletto" , pensare di essere disponibile a dar una mano al Montellug. Anche se l'impegno non è notevole , richiede comunque un minimo di assiduità che adesso non potrei dare.( Confesso però che mi piacerebbe). I miei complimenti al Presidente uscente per il bel discorso! Ciao a tutti Roberto B. From robra a teletu.it Mon Mar 28 09:27:31 2011 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Mon, 28 Mar 2011 09:27:31 +0200 Subject: [MontelLUG] [ot] cercasi hw In-Reply-To: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> References: <4D8F60F7.2000203@yahoo.it> Message-ID: <4D903863.3000404@teletu.it> Ho disponibile una base Pentiun 3 - 500 hrz - 128 ram - disco fisso 20 gb - SENZA SCHEDA AUDIO (ma credo che non serva per quello che hai bisogno) Se può andare bene fammelo sapere e, (nel caso per la scheda audio basta parlare con Manuel), alla prima occasione te lo faccio avere. Ciao Roberto B. Il 27/03/2011 18:08, Andrea Cecchetto ha scritto: > Ciao a tutti, > non son molto presente in lista. > I padri bianchi di castelfranco, mi hanno chiesto di sistemare la loro > biblioteca e di mettere un pc per facilitare la ricerca dei libri o > altro materiale. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari ravando > in cantina, un pc da donare. Poi pensavo di utilizzare qualche distro > leggera per fare girare il programmino. > Grazie mille > Andrea Cecchetto > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > From pictux a gmail.com Mon Mar 28 10:04:27 2011 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Mon, 28 Mar 2011 10:04:27 +0200 Subject: [MontelLUG] [Fwd: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita"] In-Reply-To: <20110327152532.GA1648@dei.unipd.it> References: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> <20110327152532.GA1648@dei.unipd.it> Message-ID: Ciao > MP> magari un accenno... :-( > Boh, potrebbe anche essere solo una svista. Magari prova a postare tu la > news e vedi un po' cosa dicono... opinione condivisa, è quello che ho fatto dopo aver letto il tuo "post"! > A me è arrivata tramite la mailing list del DEI, inoltrata dal direttore > del dipartimento che l'ha ricevuta a sua volta dal prorettore alla > ricerca. A volte le notizie fanno giri strani... > :-D Grazie della condivisione! Saluti M -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lmezzalira a gmail.com Mon Mar 28 11:35:19 2011 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Mon, 28 Mar 2011 11:35:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> Message-ID: Il 27 marzo 2011 22:45, Samuele ha scritto: > [cut discorso del presidente] > Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG > Samuele Zanin > > Domenica 27 marzo annus domini 2011. > > [cut citazione storpia] Complimenti per la voglia dimostrata nella scrittura di questo discorso, quasi quasi meriteresti le vecanze solo per questo... c'era perfino qualche idea interessante; lanciata senza soluzione, ma pur sempre lanciata (tipo il pc attivo in sede). Anche se spero che un muro di testo del genere inviato via mail ti aiuti a capire l'utilità del TeX e di quanto più bello e meno faticoso da leggere sarebbe un bel pdf con font, margini e sezioni appropriati. Al di là di tutto, però, -100 punti per non aver controllato le fonti. Magari mi sbaglio, ma quello che mi spacciavano come manifesto hacker originale è qualcosa come questo [1] e basta confrontare la lunghezza con quella della "traduzione" che hai postato per capire che deve esserci qualche aggiunta... tipo... "usate il web come uno spot televisivo, per vendere mortadelle"... originale del 1986? Difficile da credere... Senza contare i milioni di citazioni "politiche", su cui non voglio dire niente, ma che ritengo almeno fuori contesto. Ora, io non sono uno di quelli che hanno un poster del manifesto hacker sopra il letto e lo venerano ogni mattina, perché in qualche senso rimane discutibile, ma almeno quello che ho linkato dà l'idea di qualcosa di spontaneo, e non di bassamente pacchiano come la traduzione che è passata qui. Poi, ripeto, magari sono io che ho sempre avuto a che fare con una "versione ridotta", ma dato che questa...cosa... compare solo in italiano, dubito che sia così... Buona fortuna al nuovo consiglio, e rinnovo anch'io l'invito a candidarsi in massa, che l'impegno non è per niente insormontabile e vi dà il diritto di dare ordini agli altri (ad esempio ai membri del consiglio uscenti che vi hanno tiranneggiato finora :D) Syslac [1] : http://www.mithral.com/~beberg/manifesto.html From samuele.zanin a tiscali.it Mon Mar 28 12:44:49 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 28 Mar 2011 12:44:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D903637.5040508@teletu.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> <4D903637.5040508@teletu.it> Message-ID: <4D9066A1.2030602@tiscali.it> Il 28/03/2011 09:18, roberto ha scritto: > Il 28/03/2011 00:20, cesco ha scritto: >> candidature al consiglio direttivo 2011. Attualmente abbiamo solo tre >> S> candidati, mancano due all'appello. Io, il vicepresidente Luca >> Syslac >> S> ed il segretario Matteo Odeeno non possiamo più esser >> rieletti >> S> (yahooo!!!). Ricordo che se non riusciamo ad eleggere il >> nuovo >> S> consiglio direttivo l'associazione si scioglie. L'attuale >> consiglio > ciao Ragazzi, > se vi serve un nome , come canditato, giusto per il numero legale > potete aggiungere il mio. Grazie della disponibilità. > Non posso però, anche se ci fosse l'opportunità di essere "eletto" , > pensare di essere disponibile a dar una mano al Montellug. Allora, precisiamo, non è detto che chi viene eletto debba sfacchinare in prima persona e correre a destra ed a sinistra per le varie manifestazioni. Questo è un compito che hanno i vari soci nel loro insieme, assieme ai vari "simpatizzanti" ed ogni uno secondo le proprie possibilità. Detto questo, i membri del direttivo. Puoi benissimo farlo da remoto come ha fatto Cesco per due anni. Spesso si tratta di tenere i contatti con varie persone qualora ci sia da fare una manifestazione, con chi gestisce le sedi dove ci ritroviamo oppure decisioni da prendere per l'ordinaria amministrazione del lug. > Anche se l'impegno non è notevole , richiede comunque un minimo di > assiduità che adesso non potrei dare.( Confesso però che mi piacerebbe). > Intanto ti tengo in nota. :-) > I miei complimenti al Presidente uscente per il bel discorso! > Ciao a tutti > Roberto B. From samuele.zanin a tiscali.it Mon Mar 28 12:46:42 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 28 Mar 2011 12:46:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> Message-ID: <4D906712.5090402@tiscali.it> Il 28/03/2011 00:20, cesco ha scritto: > Ho aggiunto il mio nome alla lista dei papabili consiglieri (ma non > segretario, ché sono negato e irreperibile :) [*]. Essendo già stato nel > consiglio del lug i primi anni e non riuscendo a partecipare alle > attività di persona usatemi come ultima ratio. > > [*] http://montellug.it/wiki/index.php/Consiglio_Direttivo#Candidature_per_il_Consiglio_Direttivo_2011 > > Invito chi in questi mesi ha partecipato attivamente al lug a proporre > la propria candidatura: è un'esperienza simpatica, non troppo onerosa e > utile al mondo. Ok, grazie per la disponibilità. > Si può anche aggiungere al curriculum e fa colpo sulle > ragazze ;) Seee... e la marmotta incartava la cioccolata. From samuele.zanin a tiscali.it Mon Mar 28 13:03:38 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 28 Mar 2011 13:03:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> Message-ID: <4D906B0A.8080705@tiscali.it> Il 28/03/2011 11:35, Syslac ha scritto: > Il 27 marzo 2011 22:45, Samuele ha scritto: >> [cut discorso del presidente] >> Il presidente, despota, tiranno e lupo mannaro del MontelLUG >> Samuele Zanin >> >> Domenica 27 marzo annus domini 2011. >> >> [cut citazione storpia] > Complimenti per la voglia dimostrata nella scrittura di questo > discorso, Ocio che stasera ti arriva la bozza per le candidature "volontarie" da condire come d'accordo. > quasi quasi meriteresti le vecanze solo per questo... Effettivamente di arretrati di ferie ne ho parecchi. L'ho fatta una volta di sparire per 5 settimane, ultimamente sono molto tentato. > c'era > perfino qualche idea interessante; lanciata senza soluzione, ma pur > sempre lanciata (tipo il pc attivo in sede). Mi pare, ma ho foschi ricordi, se ne avesse parlato con chi gestiva la sede e non fossero d'accordo. > Anche se spero che un muro di testo del genere inviato via mail ti > aiuti a capire l'utilità del TeX e di quanto più bello e meno faticoso > da leggere sarebbe un bel pdf con font, margini e sezioni appropriati. Si, ho fatto due anni di dattilografia sulle olivetti meccaniche. Di impaginazione di un testo ne so qualcosa. Da informatico sono un "fun" del testo semplice. Volevo rispondere anche a Davide, e ne approfitto qui. L'utilità di LaTeX la posso capire. In vita mia ho scritto solo un documento "pesante", la tesina di informatica della maturità. Non occorre che ti dica quante lingue arcaiche ho imparato tentando di tenere l'impaginazione del testo con le immagini (usavo word 95 su win 95 con su un amd DX4 100, 16 MB di ram ed il disco da 200 MB in buona parte compressi con doublespace swappava come un porcello). Per lavoro mi capita qualche manuale che DEVE essere .doc, ma roba molto breve, quindi al momento il LaTeX resta solo una curiosità. > Al di là di tutto, però, -100 punti per non aver controllato le fonti. > Magari mi sbaglio, ma quello che mi spacciavano come manifesto hacker > originale è qualcosa come questo [1] e basta confrontare la lunghezza > con quella della "traduzione" che hai postato per capire che deve Ammetto di non averlo letto tutto quello che ho postato. L'originale in italiano ce l'ho su un libro e alle 23.30 non avevo voglia di mettermi a trascriverlo. Quello in inglese mi ci vorrebbe mezza giornata per tradurlo visto che è scritto con parole "non di uso comune nei manuali di informatica". > esserci qualche aggiunta... tipo... "usate il web come uno spot > televisivo, per vendere mortadelle"... Ho preso una cantonata. Scusate. > originale del 1986? Difficile > da credere... Senza contare i milioni di citazioni "politiche", su cui > non voglio dire niente, ma che ritengo almeno fuori contesto. Concordo. Però non pensavo che a qualcuno saltasse in testa di andare a modificarlo e spacciarlo come autentico... > Ora, io non sono uno di quelli che hanno un poster del manifesto > hacker sopra il letto e lo venerano ogni mattina, perché in qualche > senso rimane discutibile, ma almeno quello che ho linkato dà l'idea di > qualcosa di spontaneo, e non di bassamente pacchiano come la > traduzione che è passata qui. Manco io. > Poi, ripeto, magari sono io che ho sempre avuto a che fare con una > "versione ridotta", ma dato che questa...cosa... compare solo in > italiano, dubito che sia così... > Grazie per la correzione. > Buona fortuna al nuovo consiglio, e rinnovo anch'io l'invito a > candidarsi in massa, che l'impegno non è per niente insormontabile e > vi dà il diritto di dare ordini agli altri (ad esempio ai membri del > consiglio uscenti che vi hanno tiranneggiato finora :D) > :-) > Syslac > > [1] : http://www.mithral.com/~beberg/manifesto.html From crash.pc89 a gmail.com Mon Mar 28 18:03:22 2011 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Mon, 28 Mar 2011 18:03:22 +0200 Subject: [MontelLUG] [Fwd: 31-03-2011 Conferenza gratuita: "ARDUINO: OpenHardware e Innovazione Distribuita"] In-Reply-To: <20110327152532.GA1648@dei.unipd.it> References: <20110326115534.GA1678@dei.unipd.it> <20110327152532.GA1648@dei.unipd.it> Message-ID: Il giorno 27 marzo 2011 17:25, cesco ha scritto: > [...] > A me è arrivata tramite la mailing list del DEI, inoltrata dal direttore > del dipartimento Tal Paccagnella??? > [...] > -- > ______________ > /\ \ > \_| ciao ciao, | Beati i bambini che sorridono alla mamma, > | cesco | beati gli stranieri ed i soufflé di panna. > | _________|_ -- Rino Gaetano > \_/___________/ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From crash.pc89 a gmail.com Wed Mar 30 17:24:30 2011 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Wed, 30 Mar 2011 17:24:30 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: <4D9066A1.2030602@tiscali.it> References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> <4D903637.5040508@teletu.it> <4D9066A1.2030602@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 28 marzo 2011 12:44, Samuele ha scritto: > [...] Allora, precisiamo, non è detto che chi viene eletto debba sfacchinare in > prima persona e correre a destra ed a sinistra per le varie manifestazioni. > Questo è un compito che hanno i vari soci nel loro insieme, assieme ai vari > "simpatizzanti" ed ogni uno secondo le proprie possibilità. Detto questo, i > membri del direttivo. Puoi benissimo farlo da remoto come ha fatto Cesco per > due anni. Spesso si tratta di tenere i contatti con varie persone qualora ci > sia da fare una manifestazione, con chi gestisce le sedi dove ci ritroviamo > oppure decisioni da prendere per l'ordinaria amministrazione del lug. > Se le condizioni sono queste e c'è bisogno di gente, in remoto dalla lontana Padova io ci sono! Comunque ottimo discorso! Ci ho messo 20 min a leggerlo ma sono stati 20 min piacevoli. Agno. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Mar 30 18:13:24 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 30 Mar 2011 18:13:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Discorso del presidente 2010 In-Reply-To: References: <4D8FA204.8040405@tiscali.it> <20110327222005.GA1722@dei.unipd.it> <4D903637.5040508@teletu.it> <4D9066A1.2030602@tiscali.it> Message-ID: <4D9356A4.1070109@tiscali.it> Il 30/03/2011 17:24, Francesco Agnolazza ha scritto: > > > Il giorno 28 marzo 2011 12:44, Samuele > ha scritto: > > [...] > > Allora, precisiamo, non è detto che chi viene eletto debba > sfacchinare in prima persona e correre a destra ed a sinistra per > le varie manifestazioni. Questo è un compito che hanno i vari soci > nel loro insieme, assieme ai vari "simpatizzanti" ed ogni uno > secondo le proprie possibilità. Detto questo, i membri del > direttivo. Puoi benissimo farlo da remoto come ha fatto Cesco per > due anni. Spesso si tratta di tenere i contatti con varie persone > qualora ci sia da fare una manifestazione, con chi gestisce le > sedi dove ci ritroviamo oppure decisioni da prendere per > l'ordinaria amministrazione del lug. > > > Se le condizioni sono queste e c'è bisogno di gente, in remoto dalla > lontana Padova io ci sono! Forse TU non hai ancora capito che ABBIAMO deciso che TU sarai il candidato segretario (sei uno dei 3 già "autocandidati") :-P Poi l'assemblea deciderà... From samuele.zanin a tiscali.it Wed Mar 30 19:31:59 2011 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 30 Mar 2011 19:31:59 +0200 Subject: [MontelLUG] Talk su OpenWrt... in fumo :-( Message-ID: <4D93690F.9040200@tiscali.it> Buonasera, a parte il mio ritardo sulla scaletta causa casini vari, ieri sera il router che sto provando ha avuto un comportamento anomalo. Prima lo riaccendo e... puzza di bruciato. Un rapido controllo alla scheda e scopro che è partito un integrato con serigrafato sopra Z1072A1 ZA8Z15 Quindi, adesso vedo di capire se riesce a reggere fino al ripristino del firmware originale, poi provvederò ad inoltrarlo al fornitore per una sostituzione spero in garanzia (a meno che qualcuno dei leggenti non abbia attrezzature per la sostituzione rapida di un componente smd). Quindi mancandomi la materia prima per il talk e soprattutto per le prove di configurazione che mi mancano mi vedo costretto a spostare la data del talk ad un giorno da definirsi. Scusate. Samuele e la sfiga che mi perseguita. From supermax690 a gmail.com Wed Mar 30 23:20:33 2011 From: supermax690 a gmail.com (Massimo Pinarello) Date: Wed, 30 Mar 2011 23:20:33 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie Message-ID: ciao a tutti dovendo scegliere tra le distribuzioni linux più leggere veloci e affidabili su computer datati quali mi consigliate tra: lubuntu, linuxmint backbox ed exspress-linux....... poi anche la differenza sostanziale tra queste in versione: lxde gnome xfde kde . scusate mi non mi sono chiare fino in fondo le diversità sostanzali, massimo -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Thu Mar 31 00:14:37 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Thu, 31 Mar 2011 00:14:37 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie In-Reply-To: References: Message-ID: <20110330221437.GA2520@dei.unipd.it> Tertio Kalendas Apriles MMXI Massimo Pinarello="MP" haec scripsit: MP> poi anche la differenza sostanziale tra queste in versione: lxde MP> gnome xfde kde . scusate mi non mi sono chiare fino in fondo le MP> diversità sostanzali, Io voto per fluxbox, ma dipende molto da quanto sei disposto/capace a configurarlo e quanto invece hai bisogno di un sistema "standard"... In sostanza forse ti conviene installare (anche su un'altra macchina) una distro che abbia tutto (debian? :) e perdere un'ora a provare i diversi window manager finché Cupido non ti colpisce... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Non sa come Amor sana, et come ancide, | cesco | chi non sa come dolce ella sospira, | _________|_ et come dolce parla, et dolce ride. \_/___________/ -- Francesco Petrarca From matteo.vincenti a gmail.com Thu Mar 31 01:27:11 2011 From: matteo.vincenti a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Thu, 31 Mar 2011 01:27:11 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie In-Reply-To: <20110330221437.GA2520@dei.unipd.it> References: <20110330221437.GA2520@dei.unipd.it> Message-ID: Openbox, fino alla fine dei miei giorni. Crunchbang linux, anche detta #! è una Ubuntu con Openbox invece del desktop tradizionale, per iniziare a provare. Ovviamente, la mia è solo un'opinione fra le tante. www.kmandla.wordpress.com per alcune interessanti proposte d'uso di Openbox. Grandi cose ho sentito anche di Slitaz e WattOs, la prima con Openbox, la seconda non ricordo se Openbox o Lxde. Questi per mantenere un minimo di look end feel. Poi se non hai ritegno e vuoi provarle brutte purché veloci, hai sempre Puppy linux, che da un po' ha integrato la gestione dei pacchetti deb attaccandosi ai repository di Ubuntu. Ha un riconoscimento hardware notevole. C'è anche in giro una derivata, Quirky, interessante. Come leggerezza, non mi è dispiaciuta nemmeno lubuntu, tutto sommato, Ubuntu con Lxde-Openbox. Peccato per quel Lxde di troppo. :-) Più un sacco di altra roba che al momento non mi viene in mente :-) X i geek in ascolto: si parla di distro pronte per esperimenti, lo sappiamo tutti che il massimo delle prestazioni si ottiene in altri modi :-D La differenza fra i vari ambienti di cui chiedi dipende da molte cose, ma quello che serve sapere a te in principio sono le definizioni di DE, Desktop Environment, e un WM, Windows Manager (googla). Il resto lo capirai da solo. :-) m. -- matteo vincenti * * *@mail* | matteovincenti @gmail .com *@web* | www .matteovincenti.posterous .com *@phone *| +39.349.2837909 | +39.0423.472552 *@social* | msn:ebreoerrante @ hotmail .com | skype:ebreoerrante | fb:matteo.giuliano.vincenti | twitter:matteovincenti | linkedin:matteovincenti *@home* | via dei camposampiero 30 31033 castelfranco veneto tv -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Thu Mar 31 08:40:22 2011 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Thu, 31 Mar 2011 08:40:22 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie In-Reply-To: References: Message-ID: <201103310840.22367.davide.rondini@gmail.com> In data mercoledì 30 marzo 2011 23:20:33, Massimo Pinarello ha scritto: > ciao a tutti > dovendo scegliere tra le distribuzioni linux più leggere veloci e > affidabili su computer datati quali mi consigliate tra: lubuntu, linuxmint > backbox ed exspress-linux....... > poi anche la differenza sostanziale tra queste in versione: lxde gnome > xfde kde . scusate mi non mi sono chiare fino in fondo le diversità > sostanzali, Hai presente una Panda, una Golf, una Mercedes e una Ferrari? Ecco, sono tutte automobili, ma ci sono delle differenze sostanziali :-) Lo stesso vale per i desktop manager. Linux non è come Windows che viene fornito con un unico set di funzionalità e te lo becchi così com'è, indipendentemente dal fatto che ti piaccia o no. Con Linux hai la libertà di scegliere l'interfaccia grafica che più ti piace. lxde, xfce, gnome e kde non sono altro che differenti interfacce grafiche per Linux (ma ce ne sono molte altre). Sono del tutto diversi tra loro, nel senso che vengono sviluppati l'uno indipendentemente dall'altro, e anzi in un certo senso sono "concorrenti". Ovvviamente poi su alcune cose si assomiglieranno. Il bello è che molte distribuzioni (Debian, Ubuntu e Fedora per esempio) permettono di installarli tutti e di scegliere quale utilizzare in avvio. tra i 4 che hai citato, LXDE è quello più leggero, mentre Gnome e KDE non sono da annoverare tra quello che cerchi, perché puntano piuttosto a fornire una esperienza di più alto livello, sullo stile di Windows e MacOS. XFCE è un po' una via di mezzo. Quanto a me, io mi sono trovato bene con lubuntu: una distro leggera, ma senza diventare troppo spartana, e con sotto il riconoscimento hardware e la lista pacchetti di Ubuntu. Ciao CD From kerd89 a gmail.com Thu Mar 31 11:41:38 2011 From: kerd89 a gmail.com (Kerd) Date: Thu, 31 Mar 2011 11:41:38 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie In-Reply-To: <201103310840.22367.davide.rondini@gmail.com> References: <201103310840.22367.davide.rondini@gmail.com> Message-ID: Anch'io sono per fluxbox, potresti prendere una debian netinstall e ci metti xorg e fluxbox, la costruisci come vuoi te alla fine, se vuoi rimanere sul qualcosa che usa i deb. Altrimenti potresti provare SalixOS con fluxbox, è leggerissima una volta installata usa sui 70mb di ram ottima distro slackware-based, con gestore di pacchetti e repo propri e risolve anche le dipendenze. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Thu Mar 31 12:55:42 2011 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Thu, 31 Mar 2011 12:55:42 +0200 Subject: [MontelLUG] necessito di un consiglio grazie In-Reply-To: <20110330221437.GA2520@dei.unipd.it> References: <20110330221437.GA2520@dei.unipd.it> Message-ID: <20110331105542.GA14416@dei.unipd.it> Visto che stiamo parlando di sistemi leggeri segnalo questo promettente progetto di browser light (basato su WebkitGtk+) con un'interfaccia molto simile al (bellissimo) plugin vimperator di firefox: http://www.uzbl.org/ Al momento attuale funzionicchia sí e no, ma credo sarà usabile fra non troppo tempo... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | I don't want to achieve immortality through my | cesco | work, I want to achieve it through not dying. | _________|_ -- Woody Allen \_/___________/ From franco a carinato.net Thu Mar 31 15:17:02 2011 From: franco a carinato.net (Franco Carinato) Date: Thu, 31 Mar 2011 15:17:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu Party Message-ID: A nome del presidente che in queste ore e' superoccupato... ( a togliere virus da xp home ?? ).. giro la richiesta pervenuta del Lug Vicenza: Cercasi volontari per partecipazione attiva all'Ubuntu Party, prima edizione italiana per i dettagli vedete http://www.freelists.org/post/novegnolug/Ubuntu-Party-a-Schio-cercasi-volontari per le adesioni (a breve) rispondete in mailing list .. NUMEROSI !! ciao FC