[MontelLUG] Squid e windows update

Luca 'remix_tj' Lorenzetto lorenzetto.luca a gmail.com
Mar 10 Lug 2012 12:07:50 CEST


On Tue, Jul 10, 2012 at 11:21 AM, Samuele <samuele.zanin a tiscali.it> wrote:
>  Un po' di tempo fa ho messo su un fw endian.
> Poi � saltato fuori che questo fw doveva filtrare gli accessi ad internet in
> base all'utente, quindi l'ho joinato ad AD.
> Funziona tutto tranne una cosa: windows update che devo per forza far andare
> (no, non posso far tenere accesi i pc la notte e schedulare gli
> aggiornamenti a quell'ora con il firewall aperto in uscita).
> I client sono quasi tutti win7.
> All'atto di fare windows update mi compare una continua richiesta di
> inserire username/pwd.
> Alcuni dicono che il problema sia che windows update se ne frega delle
> impostazioni del proxy inserite in ie, e vada configurato manualmente
> (tramite netsh/winhttp/show proxy ecc.). Fatto ma il risultato non cambia.
>
> Ho provato a fare quanto scritto qui:
> http://wiki.squid-cache.org/SquidFaq/WindowsUpdate#How_do_I_stop_Squid_popping_up_the_Authentication_box_for_Windows_Update.3F
>
> Per� se prima riuscivo ad accedere via browse alla pagina di
> update.microsoft.com adesso ottengo l'errore 403.
> Ho provato anche a mettere delle acl per bypassare l'autenticazione sui
> domini di windows update. Nisba.
>

Ti consiglio di installare il servizio di microsoft WSUS (Windows
Server Update Service) e dire ai tuoi client di scaricare gli
aggiornamenti da l�. La macchina scarica gli aggiornamenti una sola
volta per i client e i client se li vanno a beccare da l�. In questo
modo imposti il firewall per permettere il traffico internet dal
server wsus senza passare per il proxy oppure impostare il server WSUS
per andare con un certo user e password attraverso il proxy (se non
ricordo male)

-- 
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet � la pi� grande biblioteca del mondo.
Ma il problema � che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , <lorenzetto.luca a gmail.com>




More information about the montellug mailing list