From freakfun a infinito.it Tue Oct 2 18:27:05 2012 From: freakfun a infinito.it (Christian D.) Date: Tue, 02 Oct 2012 18:27:05 +0200 Subject: [MontelLUG] video you tube troppo veloci In-Reply-To: <20120909192151.GA11793@zefiro> References: <504CE797.5030300@infinito.it> <20120909192151.GA11793@zefiro> Message-ID: <506B15D9.5010303@infinito.it> Il 09/09/2012 21:21, cesco ha scritto: > Quinto Idus Septembres MMXII Christian D.="CD" haec scripsit: > CD> Ho provato delle ricerche ma sembra che nessuno abbia avuto questo > CD> problema. Avete qualche idea su cosa tentare? > > Era capitato anche a me. Dovrebbe essere un problema della libreria > audio che usa il flashplayer. Non ricordo cosa avessi sistemato > di preciso, forse avevo tolto lib32asound2 o forse installato o > disinstallato pulse audio... Puè essere che avesse a che fare con > versioni a 32bit delle librerie, ma non sono sicuro... Scusa se è vago, > ma prova un po' a giocare con le librerie audio finché non riesci a > risolvere :) > > > Buona ricerca, Era proprio Pulse audio server. Ho fatto qualche esperimento, anche scegliendo l'opzione "reinstalla" su synaptic, senza risultato. C'è una libreria che si chiama Libpulse0, ma marcandola per la disinstallazione compare un menù che annuncia la disinstallazione di mezzo KDE e di vari altri programmi, per cui ho rinunciato. Alla fine ho risolto marcando Pulse audio server per la disinstallazione completa (quella normale non aveva sortito effetti) e la successiva re-installazione. I video flashosi sono tornati a velocità normale, ed al successivo riavvio è tornato anche l'audio (nelle impostazioni di sistema di questa kubuntu 12.04 l'uscita HDMI della mia scheda video viene elencata tra le periferiche audio...) Grazie a Cesco per l'ispirazione :-) Ciao Christian From k2audio a gmail.com Tue Oct 2 20:26:48 2012 From: k2audio a gmail.com (Christian D'urso) Date: Tue, 02 Oct 2012 20:26:48 +0200 Subject: [MontelLUG] Pinguini giocosi Message-ID: <506B31E8.9020707@gmail.com> Ho scoperto solo ieri che esiste questo sito, www.desura.com, che è una piattaforma tipo Steam però anche con giochi per Linux (32 e 64 bit). Ciao Christian From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Oct 4 16:09:33 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 4 Oct 2012 16:09:33 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova Message-ID: Salve lista. Metto in pubblica, dato che può interessare molti, nonostante sia un po' fuori mano e con argomenti sul teNNico :-) I tipi del Faber Liberatis (associazione padovana impegnata nel recupero di pc vecchi ma ancora recuperabili) scrivono: [Parte non interessante, per di più con mastodontici errori di ortografia...] Inoltre avviso che a breve vorrei avviare un corso interno gratuito per i soci, argomento l'uso della Shell, abbastanza aderente al programma base (Linux Essentials e LPIC-1) della certificazione LPI, con la logica di procedere con esempi: per fare questo si può fare così... oppure così... perché si fa così... perché è meglio... Nome del corso: Shell by Example! Il corso dovrebbe durare 7 lezioni e svolgersi in sede a Padova al di fuori del giovedì (tipo il martedì) e lo svolgo io con un programma del tipo: - gironzolare per il file system - gestione dei processi - comandi base per le gestione dei file di testo - grep - sed - awk - scrivere uno script di shell che funzioni Stay tuned! [Fine mail] Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto per poi vederseli con calma :-) Alla prossima. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From stefano.fraccaro a gmail.com Thu Oct 4 16:58:46 2012 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 04 Oct 2012 16:58:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: References: Message-ID: <506DA426.7030003@gmail.com> A proposito di Faber... per quei 17 pc del Liceo, c'è la disponibilità a prenderli (se conformi ai requisiti minimi)? Diego, hai novità? Il 04/10/2012 16:09, Daneel Olivaw ha scritto: > Salve lista. > > Metto in pubblica, dato che può interessare molti, nonostante sia un > po' fuori mano e con argomenti sul teNNico :-) > > I tipi del Faber Liberatis (associazione padovana impegnata nel > recupero di pc vecchi ma ancora recuperabili) scrivono: > > [Parte non interessante, per di più con mastodontici errori di ortografia...] > > Inoltre avviso che a breve vorrei avviare un corso interno gratuito > per i soci, argomento l'uso della Shell, abbastanza aderente al > programma base (Linux Essentials e LPIC-1) della certificazione LPI, > con la logica di procedere con esempi: per fare questo si può fare > così... oppure così... perché si fa così... perché è meglio... > > Nome del corso: Shell by Example! > > Il corso dovrebbe durare 7 lezioni e svolgersi in sede a Padova al di > fuori del giovedì (tipo il martedì) e lo svolgo io con un programma > del tipo: > - gironzolare per il file system > - gestione dei processi > - comandi base per le gestione dei file di testo > - grep > - sed > - awk > - scrivere uno script di shell che funzioni > > Stay tuned! > > [Fine mail] > > Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia > trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto > per poi vederseli con calma :-) > > Alla prossima. > > Daneel Olivaw > From recursivepointer a gmail.com Thu Oct 4 18:39:46 2012 From: recursivepointer a gmail.com (viper) Date: Thu, 4 Oct 2012 18:39:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [fsfe-it] Fwd: [bglug] Tears of steel, nuovo film Open In-Reply-To: References: Message-ID: ---------- Forwarded message ---------- From: Cristian Consonni Date: Thu, Oct 4, 2012 at 12:48 AM Subject: [fsfe-it] Fwd: [bglug] Tears of steel,nuovo film Open To: Lista pubblica di discussione sul Software Libero e la FSFE in Italia Guardatelo! Dura solo 12 minuti, ma secondo me è davvero bello. Cristian ---------- Forwarded message ---------- From: Andrea Campanella Date: 2012/10/1 Subject: [bglug] Tears of steel,nuovo film Open To: bglug a lists.linux.it Diciamolo, Big Buck Bunny aveva un pò scocciato, e finalmente possiamo presentare un nuovo corto per il LinuxDay come demo: http://mango.blender.org/ -- + http://vipertechnology.dyndns.org () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments + http://vipertechnology.dyndns.org/cotnact/ From matteo.brgg a gmail.com Thu Oct 4 20:54:56 2012 From: matteo.brgg a gmail.com (matteo non ti interessa) Date: Thu, 4 Oct 2012 20:54:56 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [fsfe-it] Fwd: [bglug] Tears of steel, nuovo film Open In-Reply-To: References: Message-ID: Scusate, io qualche anno fa sono andato al LinuxDay e come video di presentazione c'era un monaco alle prese con la ''nuova'' tecnologia del libro. Sapete dove posso ritrovare quel video? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From crash.pc89 a gmail.com Thu Oct 4 21:36:18 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Thu, 4 Oct 2012 21:36:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [fsfe-it] Fwd: [bglug] Tears of steel, nuovo film Open In-Reply-To: References: Message-ID: Il 04 ottobre 2012 20:54, matteo non ti interessa ha scritto: > Scusate, io qualche anno fa sono andato al LinuxDay e come video di > presentazione c'era un monaco alle prese con la ''nuova'' tecnologia del > libro. > Sapete dove posso ritrovare quel video? Anche se sarebbe un po' OT... http://www.youtube.com/watch?v=VL89RxOpXP8 From samuele.zanin a tiscali.it Thu Oct 4 21:39:56 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 04 Oct 2012 21:39:56 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [fsfe-it] Fwd: [bglug] Tears of steel, nuovo film Open In-Reply-To: References: Message-ID: <506DE60C.5020001@tiscali.it> On 04/10/2012 20:54, matteo non ti interessa wrote: > Scusate, io qualche anno fa sono andato al LinuxDay e come video di > presentazione c'era un monaco alle prese con la ''nuova'' tecnologia del > libro. Dove? > Sapete dove posso ritrovare quel video? Ciapa: http://mail.montellug.it/pipermail/montellug_montellug.it/2010-August/008359.html Giusto un paio di settimane fa mi era stato richiesto durante la manifestazione a Montebelluna e poi ovviamente me ne sono scordato. From samuele.zanin a tiscali.it Thu Oct 4 21:44:01 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 04 Oct 2012 21:44:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: <506DA426.7030003@gmail.com> References: <506DA426.7030003@gmail.com> Message-ID: <506DE701.4030608@tiscali.it> On 04/10/2012 16:58, Stefano Fraccaro wrote: > A proposito di Faber... per quei 17 pc del Liceo, c'è la disponibilità a > prenderli (se conformi ai requisiti minimi)? Diego, hai novità? Non abbiamo più ricevuto info, sei più andato a vederli? C'era sempre l'ipotesi di piazzarne qualcuno a S. Floriano. From crash.pc89 a gmail.com Thu Oct 4 22:47:13 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Thu, 4 Oct 2012 22:47:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Festa del Volontariato - sabato 6 ottobre Message-ID: Ciao a tutti, vi ricordiamo che sabato (6 ottobre 2012) il MontelLUG parteciperà alla Festa del Volontariato in Piazza del Sedese a Montebelluna. Condivideremo il gazebo con il Treviso Arduino User Group. La festa comincia alle 9.00 e finisce alle 17.00, mentre per chi vuole dare una mano ad allestire e sbaraccare, ci si trova alle 8.00 e si va via alle 18.00 A chi interessasse, c'è anche una lotteria (biglietti ad 1?) dove in palio ci saranno, tra le altre cose, un pc con installata Mint 12 LXDE e un kit Arduino base. Chi avesse intenzione di presenziare al banchetto, è pregato di aggiungersi qui: http://montellug.it/wiki/index.php?title=Festa_Volontariato_2012#Partecipanti A sabato! From robra a teletu.it Fri Oct 5 11:59:47 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Fri, 05 Oct 2012 11:59:47 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: References: Message-ID: <506EAF93.3020707@teletu.it> ciao a tutti qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? Grazie Roberto B. From francesco.versaci a gmail.com Fri Oct 5 12:12:03 2012 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 5 Oct 2012 12:12:03 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EAF93.3020707@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> Message-ID: <20121005101203.GA17443@ws-versaci> Tertio Nonas Octobres MMXII roberto="r" haec scripsit: r> ciao a tutti r> qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su r> Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima r> banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già r> per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? Per i messaggi OT: 1) Meglio mandarli a members anziché sulla lista pubblica 2) Vanno etichettati con OT nel subject 3) Meglio ancora non mandarli :) 4) A me teletu andava con banda piena... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | All I need to make a comedy is a park, a | cesco | policeman and a pretty girl. | _________|_ -- Charlie Chaplin \_/___________/ From sun4me a gmail.com Fri Oct 5 12:24:47 2012 From: sun4me a gmail.com (Sun4me) Date: Fri, 5 Oct 2012 12:24:47 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EAF93.3020707@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> Message-ID: Ciao Roberto, sono passato da poco da tiscali ad infostrada, beh sono passato da una media di 1,5 Mb ad 5,8 Mb ed è stata una bella sorpresa. Comunque dipende dove abiti. Ciao Il giorno 05/ott/2012 12:00, "roberto" ha scritto: > ciao a tutti > qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su Adsl > Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima banda: mi è > stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già per tornare Telecom > adrei in meglio lo stesso? > Grazie > Roberto B. > > ______________________________**_________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/**mailman/listinfo/montellug_**montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From recursivepointer a gmail.com Fri Oct 5 12:27:46 2012 From: recursivepointer a gmail.com (viper) Date: Fri, 5 Oct 2012 12:27:46 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EAF93.3020707@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> Message-ID: 2012/10/5 roberto : > ciao a tutti > qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su Adsl > Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima banda: mi è > stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già per tornare Telecom > adrei in meglio lo stesso? IMHO è meglio stare sempre col proprietario delle linee: a casa mia c'è alice, sto con alice. Se passa fastweb (esempio) sto con fastweb. Se passano entrambi, ma fastweb si appoggia a linee alice, sto con alice. In ogni caso, se vai lento senti il servizio clienti. A me una volta avevano segato la banda a 640k (invece di 7mega -max-) perchè altrimenti il segnale mi arrivava disturbato. Gli ho detto: "A me il segnale piace disturbato, riapplicate i 7 mega come da contratto".. fine XD -- + http://vipertechnology.dyndns.org () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments + http://vipertechnology.dyndns.org/cotnact/ From vinilex a gmail.com Fri Oct 5 12:42:49 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Fri, 5 Oct 2012 12:42:49 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <20121005101203.GA17443@ws-versaci> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> <20121005101203.GA17443@ws-versaci> Message-ID: Se posso dire la mia... :) Avevo teletu anch'io, massima banda 2 mega, quando andava, passato a Telecom 4 mega, sempre quando va. Il problema sta nella distanza dalla centrale e da quanto vecchio è il doppino che ti arriva in casa. Secondo me passa a Telecom almeno per il momento, ti fai sistemare le magagne e poi vai da chi vuoi, tatnto oramai è apposto... sempre che non si ossidi il doppino maledetto. Dopo sai che di contro ci sono i tempi di attesa, con Telecom vengono fuori quasi subito, con gli altri operatori ti escono quando hanno la giornata giusta. Il 05 ottobre 2012 12:12, cesco ha scritto: > Tertio Nonas Octobres MMXII roberto="r" haec scripsit: > r> ciao a tutti > r> qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su > r> Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima > r> banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già > r> per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? > > Per i messaggi OT: > > 1) Meglio mandarli a members anziché sulla lista pubblica > 2) Vanno etichettati con OT nel subject > 3) Meglio ancora non mandarli :) > 4) A me teletu andava con banda piena... > -- > ______________ > /\ \ > \_| ciao ciao, | All I need to make a comedy is a park, a > | cesco | policeman and a pretty girl. > | _________|_ -- Charlie Chaplin > \_/___________/ > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From samuele.dosvaldi a gmail.com Fri Oct 5 16:13:00 2012 From: samuele.dosvaldi a gmail.com (samuele d'osvaldi) Date: Fri, 5 Oct 2012 16:13:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova Message-ID: > Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia > trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto > per poi vederseli con calma :-) > > Alla prossima. > > Daneel Olivaw > > Grande...sarei molto d'accordo con l'idea di "obbligare" le riprese e condividerle! Mi dispiace solo di essere troppo distante per partecipare... Samuele -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From francesco.versaci a gmail.com Fri Oct 5 16:33:44 2012 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 5 Oct 2012 16:33:44 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EAF93.3020707@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> Message-ID: <20121005143344.GB17443@ws-versaci> Tertio Nonas Octobres MMXII roberto="r" haec scripsit: r> qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su r> Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima r> banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già r> per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? Curiosità: quanta banda ti misura http://www.speedtest.net e quanta ne dovresti avere? -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | My work always tried to unite the true with | cesco | the beautiful; but when I had to choose one or | _________|_ the other, I usually chose the beautiful. \_/___________/ -- Hermann Weyl From robra a teletu.it Fri Oct 5 17:18:09 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Fri, 05 Oct 2012 17:18:09 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <20121005143344.GB17443@ws-versaci> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> <20121005143344.GB17443@ws-versaci> Message-ID: <506EFA31.6030800@teletu.it> Il 05/10/2012 16:33, cesco ha scritto: > Tertio Nonas Octobres MMXII roberto="r" haec scripsit: > r> qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su > r> Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima > r> banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già > r> per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? > > Curiosità: quanta banda ti misura http://www.speedtest.net e quanta ne > dovresti avere? downloand : 1.97 Mbps upload 0,23 " From vinilex a gmail.com Fri Oct 5 17:34:57 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Fri, 5 Oct 2012 17:34:57 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EFA31.6030800@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> <20121005143344.GB17443@ws-versaci> <506EFA31.6030800@teletu.it> Message-ID: Grattandomi e sperando che duti down 3.78 up 0.26 Il 05 ottobre 2012 17:18, roberto ha scritto: > Il 05/10/2012 16:33, cesco ha scritto: > >> Tertio Nonas Octobres MMXII roberto="r" haec scripsit: >> r> qualcuno, se è possibile farlo qui, mi può dare la sua impressione su >> r> Adsl Wind-infostrada? Attualmente sono con teletu ma ho pochissima >> r> banda: mi è stata fatta un'offerta allettante e, siccome stavo già >> r> per tornare Telecom adrei in meglio lo stesso? >> >> Curiosità: quanta banda ti misura http://www.speedtest.net e quanta ne >> dovresti avere? > > > > downloand : 1.97 Mbps > upload 0,23 " > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From vinilex a gmail.com Fri Oct 5 17:36:52 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Fri, 5 Oct 2012 17:36:52 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: References: Message-ID: Sicuramente nell'idea "open source" :) Il 05 ottobre 2012 16:13, samuele d'osvaldi ha scritto: > >> Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia >> trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto >> per poi vederseli con calma :-) >> >> Alla prossima. >> >> Daneel Olivaw >> > > Grande...sarei molto d'accordo con l'idea di "obbligare" le riprese e > condividerle! > > Mi dispiace solo di essere troppo distante per partecipare... > > Samuele > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From samuele.zanin a tiscali.it Fri Oct 5 18:15:53 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 05 Oct 2012 18:15:53 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506EFA31.6030800@teletu.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> <20121005143344.GB17443@ws-versaci> <506EFA31.6030800@teletu.it> Message-ID: <506F07B9.3090403@tiscali.it> Il 05/10/2012 17:18, roberto ha scritto: > > downloand : 1.97 Mbps > upload 0,23 " > Dove è il problema? Mi pare una normalissima adsl a 2 mbit. From samuele.zanin a tiscali.it Fri Oct 5 18:18:59 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 05 Oct 2012 18:18:59 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: References: Message-ID: <506F0873.4060501@tiscali.it> Il 04/10/2012 16:09, Daneel Olivaw ha scritto: > Il corso dovrebbe durare 7 lezioni e svolgersi in sede a Padova al di > fuori del giovedì (tipo il martedì) e lo svolgo io con un programma perché non venerdì? > Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia > trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto > per poi vederseli con calma :-) Se riesci a convincerli. P. S.: quando li vedi, ricordagli sempre il corso su ipv6 dell'anno scorso. From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Oct 5 18:26:19 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 5 Oct 2012 18:26:19 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: <506F0873.4060501@tiscali.it> References: <506F0873.4060501@tiscali.it> Message-ID: Il 05 ottobre 2012 18:18, Samuele ha scritto: > Il 04/10/2012 16:09, Daneel Olivaw ha scritto: >> >> Il corso dovrebbe durare 7 lezioni e svolgersi in sede a Padova al di >> >> fuori del giovedì (tipo il martedì) e lo svolgo io con un programma > > > perché non venerdì? Vuoi metterti a discutere con uno, i suoi impegni e quelli della sua ragazza? Tutto tuo :-) >> Sì, sarebbe "corso per interni", ma penso che la cosa sia >> trattabile... o al massimo li si può obbligare a riprendere il tutto >> per poi vederseli con calma :-) > > > Se riesci a convincerli. L'idea è passata anche tra di loro, ma temo sia quasi impossibile, perché le serate saranno molto pratiche, quindi molto smanettamento, domande, gente che gira, ecc. > P. S.: quando li vedi, ricordagli sempre il corso su ipv6 dell'anno scorso. A te l'onore. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Fri Oct 5 18:31:37 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 05 Oct 2012 18:31:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: References: <506F0873.4060501@tiscali.it> Message-ID: <506F0B69.5080801@tiscali.it> Il 05/10/2012 18:26, Daneel Olivaw ha scritto: > Vuoi metterti a discutere con uno, i suoi impegni e quelli della sua ragazza? > Tutto tuo :-) Domanda: trovare un accompagnatore per la morosa del relatore del corso in modo da liberarlo il venerdì? From robra a teletu.it Fri Oct 5 19:30:51 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Fri, 05 Oct 2012 19:30:51 +0200 Subject: [MontelLUG] adsl wind In-Reply-To: <506F07B9.3090403@tiscali.it> References: <506EAF93.3020707@teletu.it> <20121005143344.GB17443@ws-versaci> <506EFA31.6030800@teletu.it> <506F07B9.3090403@tiscali.it> Message-ID: <506F194B.4060301@teletu.it> Il 05/10/2012 18:15, Samuele ha scritto: > Il 05/10/2012 17:18, roberto ha scritto: >> >> downloand : 1.97 Mbps >> upload 0,23 " >> > > Dove è il problema? Mi pare una normalissima adsl a 2 mbit. > Gia! GRRRRRR!!!:'( From daneel.olivaw.r a gmail.com Fri Oct 5 20:05:24 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Fri, 5 Oct 2012 20:05:24 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: <506F0B69.5080801@tiscali.it> References: <506F0873.4060501@tiscali.it> <506F0B69.5080801@tiscali.it> Message-ID: Il 05 ottobre 2012 18:31, Samuele ha scritto: > Il 05/10/2012 18:26, Daneel Olivaw ha scritto: > >> Vuoi metterti a discutere con uno, i suoi impegni e quelli della sua >> ragazza? >> Tutto tuo :-) > > > Domanda: trovare un accompagnatore per la morosa del relatore del corso in > modo da liberarlo il venerdì? Chiedi a lui, non a me. Ursù, non fare il timido. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From samuele.zanin a tiscali.it Sat Oct 6 12:09:04 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 06 Oct 2012 12:09:04 +0200 Subject: [MontelLUG] Client ftp ncurses Message-ID: <50700340.7070407@tiscali.it> Conoscete un client ftp da usare via ssh stile filezilla? Ho trovato vari client da linea di comando, ma l'unico vantaggio di filezilla è che si riesce a vedere lo stato del trasferimento in corso, anche con più trasferimenti contemporanei. From lorenzetto.luca a gmail.com Sat Oct 6 12:12:02 2012 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Sat, 6 Oct 2012 12:12:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Client ftp ncurses In-Reply-To: <50700340.7070407@tiscali.it> References: <50700340.7070407@tiscali.it> Message-ID: 2012/10/6 Samuele : > Conoscete un client ftp da usare via ssh stile filezilla? > Ho trovato vari client da linea di comando, ma l'unico vantaggio di > filezilla è che si riesce a vedere lo stato del trasferimento in corso, > anche con più trasferimenti contemporanei. > mc? -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , From samuele.zanin a tiscali.it Sat Oct 6 12:58:45 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 06 Oct 2012 12:58:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Client ftp ncurses In-Reply-To: References: <50700340.7070407@tiscali.it> Message-ID: <50700EE5.1060205@tiscali.it> On 06/10/2012 12:12, Luca 'remix_tj' Lorenzetto wrote: > > mc? > Grazie, non sapevo fosse anche un client ftp. Lo usavo solo per cancellare e spostare file con nomi rognosi che la shell interpreta a modo suo. From samuele.zanin a tiscali.it Sun Oct 7 12:36:01 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 07 Oct 2012 12:36:01 +0200 Subject: [MontelLUG] Festa del Volontariato - sabato 6 ottobre In-Reply-To: References: Message-ID: <50715B11.2090900@tiscali.it> On 04/10/2012 22:47, Francesco Agnolazza wrote: > Ciao a tutti, > > vi ricordiamo che sabato (6 ottobre 2012) il MontelLUG parteciperà > alla Festa del Volontariato in Piazza del Sedese a Montebelluna. > Condivideremo il gazebo con il Treviso Arduino User Group. Log? From samuele.zanin a tiscali.it Sun Oct 7 12:48:11 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 07 Oct 2012 12:48:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Corso interessante in quel di Padova In-Reply-To: References: <506F0873.4060501@tiscali.it> <506F0B69.5080801@tiscali.it> Message-ID: <50715DEB.1010708@tiscali.it> On 05/10/2012 20:05, Daneel Olivaw wrote: > > Chiedi a lui, non a me. Tu hai confidenza con lui. Io no. > Ursù, non fare il timido. E' una cosa hard coded nel dna non si può cambiare. Invece ieri sera mi è venuta un'altra idea. Il consiglio direttivo potrebbe imporre al segretario che "è in trasferta permanente" li vicino, di seguire i corsi al martedì e poi il mercoledì replicarli in sede da noi. From crash.pc89 a gmail.com Sun Oct 7 15:36:22 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Sun, 7 Oct 2012 15:36:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Festa del Volontariato - sabato 6 ottobre In-Reply-To: <50715B11.2090900@tiscali.it> References: <50715B11.2090900@tiscali.it> Message-ID: Il 07 ottobre 2012 12:36, Samuele ha scritto: > Log? La giornata in complesso è andata bene. Non c'è stata grandissima affluenza, ma sono passate circa una decina di persone seriamente interessate a Linux & co (molto meglio della giornata a Parco Manin per intendersi). Abbiamo dato via un discreto numero di volantini Linux Day e fascicoletti Giovani Educazione e Tecnologia, mentre +/- verso le 11 abbiamo finito quelli del MontelLUG ( http://montellug.it/wiki/images/2/26/Montellug_brochure.pdf ) che ora dovremo ristampare per i prossimi eventi. Ci è stato consegnato dal sindaco, come a tutti gli altri gruppi presenti, un attestato per l'impegno svolto dalla nostra associazione nell'ambito del volontariato. La convivenza MontelLUG-TVAUG sembrerebbe aver funzionato, nel senso che è stata una convivenza pacifica e che ci ha permesso di conoscere/chiacchierare con qualcuno di nuovo. C'è da dire però che la gente comune ovviamente non sempre capiva che eravamo due realtà diverse (in effetti non era tanto facile capirlo (vd. foto_ricordo[1])) e quindi non switchava tra noi e loro/loro e noi, o almeno, questa è stata la mia impressione. Il ricavato, anche se questa volta avevamo magliette e pennette USB è stato comunque pari a 0?. Poi ci sarebbe sempre da considerare la questione (accennata anche di recente nella ml del consiglio direttivo) se e come rinnovare/ristrutturare le nostre modalità di "esposizione al pubblico". Della serie, per esempio, realizzare qualche video/slideshow/altro che attiri di più la gente. Però qui ci vogliono idee e gente che le metta in pratica. Detto questo, un grazie a Silvia, Daneel e Matteo B., sempre presenti e disponibili in queste occasioni. Alla prossima, Agno. [1]: http://dl.dropbox.com/u/14802419/Festa_Volontariato_2012.jpg From pictux a gmail.com Mon Oct 8 16:26:14 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Mon, 8 Oct 2012 16:26:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Scuola] Proposte di hack per la scuola In-Reply-To: <20121008134701.GH1896@nexaima.net> References: <20121008134701.GH1896@nexaima.net> Message-ID: Ciao, inoltro perchè condivido :-D ---------- Forwarded message ---------- From: M. Fioretti Date: 2012/10/8 Subject: [Scuola] Proposte di hack per la scuola To: scuola a lists.linux.it Salve a tutti, domani a Roma c'è un workshop per "salvare la scuola facendo hacking". Io non so ancora se riuscirò ad andarci, quindi ho scritto qui le cose di cui spero che si parli: http://stop.zona-m.net/it/2012/10/ecco-gli-hack-che-vorrei-nella-scuola-italiana/ e le segnalo qui perché più di una si basa su software o altre tecnologie aperte. Se credete, passate parola, grazie. Marco F. ___________________ From vinilex a gmail.com Mon Oct 8 17:41:29 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Mon, 8 Oct 2012 17:41:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian directory server Message-ID: Ciao a tutta la lista. Purtroppo la buona vecchia Lenny è oramai andata in pensione, e ravanando alla ricerca di mandriva directory server per l'installazione su squeeze sembra ci sia molto poco materiale. Il bello di Mandriva DS era l'interfaccia via Web che lo rendeva semplice anche all'utonto, sia per gestire mail, utenti Windows e Zone DNS. Per caso siete a conoscenza di qualcosa di similare? Naturalmente sempre qualcosa con interfaccia Web :) Grazie! -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From samuele.zanin a tiscali.it Mon Oct 8 18:09:42 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 08 Oct 2012 18:09:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian directory server In-Reply-To: References: Message-ID: <5072FAC6.9050001@tiscali.it> Il 08/10/2012 17:41, Manuel Trentin ha scritto: > Per caso siete a conoscenza di qualcosa di similare? Naturalmente > sempre qualcosa con interfaccia Web :) Le boie che mi hai sentito tirare in questi mesi causa ldap e server di S. Floriano dovrebbero bastare per dirti la mia in proposito. Se poi trovi qualcosa di valido, postalo pure. From vinilex a gmail.com Mon Oct 8 18:41:13 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Mon, 8 Oct 2012 18:41:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian directory server In-Reply-To: <5072FAC6.9050001@tiscali.it> References: <5072FAC6.9050001@tiscali.it> Message-ID: :) Ho appena installato Proxmox su una macchina fake... riproverò con Mandriva che quando installato va benone. Ma con quel caxxo di documentazione all'osso e Debian Restaurata sarà una bella sfida. Il 08 ottobre 2012 18:09, Samuele ha scritto: > Il 08/10/2012 17:41, Manuel Trentin ha scritto: > >> Per caso siete a conoscenza di qualcosa di similare? Naturalmente >> sempre qualcosa con interfaccia Web :) > > > Le boie che mi hai sentito tirare in questi mesi causa ldap e server di S. > Floriano dovrebbero bastare per dirti la mia in proposito. Se poi trovi > qualcosa di valido, postalo pure. > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From silvia.cibola a gmail.com Mon Oct 8 19:35:08 2012 From: silvia.cibola a gmail.com (silvia cibola) Date: Mon, 8 Oct 2012 19:35:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Festa del Volontariato - sabato 6 ottobre In-Reply-To: References: <50715B11.2090900@tiscali.it> Message-ID: > La convivenza MontelLUG-TVAUG sembrerebbe aver funzionato, nel senso > che è stata una convivenza pacifica e che ci ha permesso di > conoscere/chiacchierare con qualcuno di nuovo. C'è da dire però che la > gente comune ovviamente non sempre capiva che eravamo due realtà > diverse (in effetti non era tanto facile capirlo (vd. > foto_ricordo[1])) e quindi non switchava tra noi e loro/loro e noi, o > almeno, questa è stata la mia impressione. E' vero, è stato divertente, e ha reso molto meno pesante dover stare lì tutta la giornata (sia per noi, che per loro, penso, dato che erano anche loro a corto di volontari). Sono favorevole a ripeterlo nei prossimi eventi! :D Completo il log con due perle raccolte dai passanti: "Ma quelle sono chiavette USB? Ah, ma non mi servono, io ho già quella da 8 giga, che in Italia non è ancora uscita!" "Quello è un computer? Bah, Facebook è meglio." Se non contiamo questi personaggi e una signora che è fuggita (perché avendo il marito programmatore non ne poteva più di sentir parlare di Linux :D), direi che il feedback è stato positivo. Vent From samuele.zanin a tiscali.it Mon Oct 8 20:03:18 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 08 Oct 2012 20:03:18 +0200 Subject: [MontelLUG] Festa del Volontariato - sabato 6 ottobre In-Reply-To: References: <50715B11.2090900@tiscali.it> Message-ID: <50731566.3000803@tiscali.it> On 08/10/2012 19:35, silvia cibola wrote: > "Ma quelle sono chiavette USB? Ah, ma non mi servono, io ho già quella > da 8 giga, che in Italia non è ancora uscita!" Contento ti... > "Quello è un computer? Bah, Facebook è meglio." Darwiiinnnn!!! Aiutooooooooooooooooo!!! > Se non contiamo questi personaggi e una signora che è fuggita (perché > avendo il marito programmatore non ne poteva più di sentir parlare di > Linux :D), Che abbiamo fatto di male noi uomini per meritare ciò? From samuele.zanin a tiscali.it Mon Oct 8 20:08:08 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 08 Oct 2012 20:08:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Video talk Esc 2012 Message-ID: <50731688.2050108@tiscali.it> Sono finalmente disponibili, e solo su Fragolone Channel i video dell'ESC 2012. http://www.youtube.com/endsummercamp From pictux a gmail.com Tue Oct 9 12:49:08 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Tue, 9 Oct 2012 12:49:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sucks, Debian Rulez! In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao inoltro questo aneddoto dalla ml del lug PN M ---------- Forwarded message ---------- Sul mio fido asus eeepc c'e' sempre stata Ubuntu, non perché io sia un gran fan della distro sudafricana, ma perché arrivava così dalla fabbrica e mi faceva fatica cambiare. Peccato che fosse lentissima! Non solo Unity, ma in particolare Stellarium viaggiava a 4fps! Come sapete, per me Stellarium non è solo un simpatico programmino, ma è qualcosa di effettivamente utile[1] Ieri sera mi sono rotto e ho deciso di tornare all'ovile: prendo la chiavetta con Debian e spiano la macchina. Qualche problema con la scheda di rete che sbarellava, ma appena fatto l'upgrade a sid[2] (cosa buona e giusta!) tutto si è risolto. Installo quelle che mi serve e in fine anche Stellarium Risultato: 20fps! Da questo test, scientifico e rigoroso come pochi (ehm...), si evince chiaramente ed in maniera *incontestabile*, che Debian è 5 volte più veloce di Ubuntu! :-) [1] Per la cronaca da poco pilota anche il bestione da 600mm dell'osservatorio di Vittorio Veneto. [2] http://www.debian.org/releases/sid/index.it.html PS: a chi prende quest'email troppo sul serio, si possa inacidire la birra per i prossimo 10 anni :) From robra a teletu.it Tue Oct 9 16:06:49 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Tue, 09 Oct 2012 16:06:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sucks, Debian Rulez! In-Reply-To: References: Message-ID: <50742F79.5030903@teletu.it> Il 09/10/2012 12:49, Mirco Piccin ha scritto: > Ciao > inoltro questo aneddoto dalla ml del lug PN > M > > Ieri sera mi sono rotto e ho deciso di tornare all'ovile: prendo la > chiavetta con Debian e spiano la macchina. > Qualche problema con la scheda di rete che sbarellava, ma appena fatto > l'upgrade a sid[2] (cosa buona e giusta!) tutto si è risolto. Installo > quelle che mi serve e in fine anche Stellarium > > Risultato: 20fps! bah, io ci provo. ho giusto 386 gb di spazio su un disco- Sto già scaricando la iso. Domanda: devo fare qualche partizione ho lascio che faccia la distro? grazie!! PS: vedremo se mi acidiranno le prossime 10 birre! PS2: grazie per i consigli sulla linea ADSL. alcuni sono fattibili altri no (es: farmi cambiare il doppino..). In settimana decido. Roberto B. From denis.padoin a email.it Tue Oct 9 17:15:59 2012 From: denis.padoin a email.it (denis) Date: Tue, 9 Oct 2012 17:15:59 +0200 Subject: [MontelLUG] gazebo Message-ID: <000301cda631$03181290$094837b0$@email.it> Non ho trovato nel sito il link per vedere l'elenco dei software liberi. Grazie Denis p.s. avevo parlato con un gentile ragazzo col pizzetto che mi dava sempre del lei. J SINHED DENIS PADOIN Geometra ____________________________________________________________ Via Schiavonesca Nuova 65/A Volpago del Montello - 31040 (TV) tel. 348-9053822 e-mail: denis.padoin a geopec.it -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Ami l'arte e vuoi arredare casa con stile? Su MisterCupido.com puoi acquistare le RIPRODUZIONI DEI QUADRI di: Van Gogh, Monet, Klimt, Modigliani, Cezanne, Hayez, Michelangelo, Raffaello, ecc Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=12386&d=9-10 -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: image001.jpg Tipo: image/jpeg Dimensione: 2842 bytes Descrizione: non disponibile URL: From ebreoerrante a gmail.com Tue Oct 9 17:35:31 2012 From: ebreoerrante a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Tue, 9 Oct 2012 17:35:31 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sucks, Debian Rulez! In-Reply-To: <50742F79.5030903@teletu.it> References: <50742F79.5030903@teletu.it> Message-ID: Casualmente, in questi giorni ho finalmente installato la Debian (testing) sul mio vecchio netbook. Sono contento di confermare che le prestazioni sono nettamente migliorate, non dico rispetto a Ubuntu, ma anche rispetto a tipiche distro leggere come CrunchBang e Lubuntu, o Linux Mint LXDE. Certo, il fatto di aver installato Openbox da solo senza DE deve avere la sua parte. E devo ancora ottimizzare le prestazioni della scheda SSD interna! |m -- ebreoerrante #mail ebreoerrante @gmail.com #web www.matteovincenti.posterous.com #mobile +39.349.2837909 #landline +39.0423.472552 #msn ebreoerrante @hotmail.com #skype ebreoerrante #facebook matteo.giuliano.vincenti #twitter matteovincenti #linkedin matteovincenti -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Tue Oct 9 18:16:25 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 09 Oct 2012 18:16:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sucks, Debian Rulez! In-Reply-To: <50742F79.5030903@teletu.it> References: <50742F79.5030903@teletu.it> Message-ID: <50744DD9.2050101@tiscali.it> Il 09/10/2012 16:06, roberto ha scritto: > > bah, io ci provo. ho giusto > 386 gb di spazio su un disco- Sto già scaricando la iso. > Domanda: devo fare qualche partizione ho lascio che faccia la distro? Ti conviene fartelo prima a mano. Non penso tu sia pratico del programma di partizionamento usato dall'installer. Fatti un backup di tutto prima di iniziare a fare qualsiasi cosa. Ricordati di selezionare all'avvio l'installer grafico, così puoi usare il mouse. Samuele e la scoperta di 151 milioni di record di troppo su di un database... From robra a teletu.it Tue Oct 9 19:24:29 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Tue, 09 Oct 2012 19:24:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Ubuntu sucks, Debian Rulez! In-Reply-To: <50744DD9.2050101@tiscali.it> References: <50742F79.5030903@teletu.it> <50744DD9.2050101@tiscali.it> Message-ID: <50745DCD.4040509@teletu.it> Il 09/10/2012 18:16, Samuele ha scritto: > Il 09/10/2012 16:06, roberto ha scritto: >> >> bah, io ci provo. ho giusto >> 386 gb di spazio su un disco- Sto già scaricando la iso. >> Domanda: devo fare qualche partizione ho lascio che faccia la distro? > > Ti conviene fartelo prima a mano. Non penso tu sia pratico del > programma di partizionamento usato dall'installer. Fatti un backup di > tutto prima di iniziare a fare qualsiasi cosa. > Ricordati di selezionare all'avvio l'installer grafico, così puoi > usare il mouse. > > Samuele e la scoperta di 151 milioni di record di troppo su di un > database... > > ok, grazie. intanto provvedo al salvataggio dati sul nuovo 2tera WD di recente segnalazione: arrivato in due giorni e che mi sembra anche veloce. grazie anche per questa dritta Roberto From crash.pc89 a gmail.com Tue Oct 9 20:10:15 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Tue, 9 Oct 2012 20:10:15 +0200 Subject: [MontelLUG] gazebo In-Reply-To: <000301cda631$03181290$094837b0$@email.it> References: <000301cda631$03181290$094837b0$@email.it> Message-ID: Il giorno 09 ottobre 2012 17:15, denis ha scritto: > Non ho trovato nel sito il link per vedere l?elenco dei software liberi? > Eccolo: http://monteldvd.sourceforge.net/ > **** > > Grazie > Prego! > **** > > Denis > **** > > p.s. avevo parlato con un gentile ragazzo col pizzetto che mi dava sempre > del lei? J**** > > > Si, ero io allora :D Francesco. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Tue Oct 9 22:50:47 2012 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 9 Oct 2012 22:50:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian directory server In-Reply-To: References: <5072FAC6.9050001@tiscali.it> Message-ID: Prova questa Manuel http://www.zentyal.org/ L'ho provata in Virtualbox, ma mai usata per lavoro. Fammi sapere che ti pare. Ciao Il giorno 08 ottobre 2012 18:41, Manuel Trentin ha scritto: > :) Ho appena installato Proxmox su una macchina fake... riproverò con > Mandriva che quando installato va benone. > Ma con quel caxxo di documentazione all'osso e Debian Restaurata sarà > una bella sfida. > > > Il 08 ottobre 2012 18:09, Samuele ha scritto: > > Il 08/10/2012 17:41, Manuel Trentin ha scritto: > > > >> Per caso siete a conoscenza di qualcosa di similare? Naturalmente > >> sempre qualcosa con interfaccia Web :) > > > > > > Le boie che mi hai sentito tirare in questi mesi causa ldap e server di > S. > > Floriano dovrebbero bastare per dirti la mia in proposito. Se poi trovi > > qualcosa di valido, postalo pure. > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > > > > -- > () ascii ribbon campaign - against html e-mail > /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ebreoerrante a gmail.com Wed Oct 10 14:34:57 2012 From: ebreoerrante a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Wed, 10 Oct 2012 14:34:57 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? Message-ID: Ciao a tutti, vi scrivo per una questione forse marginale ma importante per certi aspetti. Che possa coinvolgere o no il software libero, è comunque un'occasione per mostrare un'applicazione dell'informatica intelligente e razionale nei costi. Come forse alcuni avranno letto, il consiglio comunale di Castelfranco Veneto vuole mettere online gli streaming dei consigli. (http://www.oggitreviso.it/webcam-consiglio-comunale-47893) Mio padre è in consiglio comunale e mi chiedeva se i costi previsti finora sono sensati, per sollevare la questione prima che si spendano soldi a caso o si rinunci a un giusto servizio con la scusa che costa troppo. Il progetto non è già appaltato, quindi c'è margine per migliorarlo prima di decidere. Si è parlato di un'installazione di più telecamere (3 o 4), con un servizio di regia (umano o automatico) che cambi le inquadrature in base a chi parla, e la sostituzione del sistema audio (microfoni dei consiglieri) per "integrarlo" negli streaming. I costo di cui si sente parlare sono sui 20.000 ? per l'impianto e 5.000 ? l'anno per manutenzione. Qualcuno più esperto ha un'opinione su queste previsioni? Oppure conosce un'azienda in grado di fornire questo tipo di servizio o di dare almeno una valutazione sui costi proposti? Ovvio che se ci fosse qualche soggetto magari vicino al FOSS in grado di ottimizzare i costi sarebbe bello. Ma trattandosi di denaro pubblico credo che anche una soluzione commerciale ma più contenuta sarebbe comunque un passo avanti. È probabile che qualcuno risponda che servono più informazioni. In quel caso mi rendo disponibile a mettervi in contatto con chi di dovere. Grazie, |m -- ebreoerrante #mail ebreoerrante @gmail.com #web www.matteovincenti.posterous.com #mobile +39.349.2837909 #landline +39.0423.472552 #msn ebreoerrante @hotmail.com #skype ebreoerrante #facebook matteo.giuliano.vincenti #twitter matteovincenti #linkedin matteovincenti -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Oct 10 14:55:15 2012 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Wed, 10 Oct 2012 14:55:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: 2012/10/10 Matteo Vincenti : > Ciao a tutti, [cut] Ciao > Come forse alcuni avranno letto, il consiglio comunale di Castelfranco > Veneto vuole mettere online gli streaming dei consigli. > (http://www.oggitreviso.it/webcam-consiglio-comunale-47893) Ditegli di contattare la provincia che ha già una struttura operativa e in più è centro servizi territoriali per l'informatica e li può eventualmente indirizzare verso servizi della regione. Dipende da come sono attrezzati, ma i soldi, oltre per i costi il servizio, possono essere altini se sono con un infrastruttura inadeguata (le sole telecamere possono costare un botto) Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , From pictux a gmail.com Wed Oct 10 14:55:10 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 10 Oct 2012 14:55:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, come costo mi sembra esagerato... Provocazione (non oss): ma più semplicemente usare Hangouts? http://www.google.com/+/learnmore/hangouts/ Gestisce in automatico la camera attiva, in base al microfono da cui arriva l'audio. E' in streaming e replicabile. M From vinilex a gmail.com Wed Oct 10 15:02:14 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:02:14 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao Matteo, l'ho letto anch'io quell'articolo e la soluzione spartana della webcam l'avevo proposta io ad un paio di consiglieri :) tanto per informarli che potrebbero esserci soluzioni meno dispendiose e altrettanto valide, visto che sperperare i soldi pubblici di questi giorni così alla caxxo di cane per avere un servizio che, diciamocela tutta, non è indispensabile potrebbe avere pieghe dolorose. Io mi stò già muovendo in quel senso, contattando un paio di ditte che facevano service audio/video e veramente valide, visto che purtroppo in quel campo non sono proprio ferrato. Mi sembra anche che in questa ML o qualcuna di collegata c'era qualcuno che utilizzava sistemi audio/video, o mi sbaglio di brutto? Il 10 ottobre 2012 14:34, Matteo Vincenti ha scritto: > Ciao a tutti, > > vi scrivo per una questione forse marginale ma importante per certi aspetti. > Che possa coinvolgere o no il software libero, è comunque un'occasione per > mostrare un'applicazione dell'informatica intelligente e razionale nei > costi. > > Come forse alcuni avranno letto, il consiglio comunale di Castelfranco > Veneto vuole mettere online gli streaming dei consigli. > (http://www.oggitreviso.it/webcam-consiglio-comunale-47893) > > Mio padre è in consiglio comunale e mi chiedeva se i costi previsti finora > sono sensati, per sollevare la questione prima che si spendano soldi a caso > o si rinunci a un giusto servizio con la scusa che costa troppo. Il progetto > non è già appaltato, quindi c'è margine per migliorarlo prima di decidere. > Si è parlato di un'installazione di più telecamere (3 o 4), con un servizio > di regia (umano o automatico) che cambi le inquadrature in base a chi parla, > e la sostituzione del sistema audio (microfoni dei consiglieri) per > "integrarlo" negli streaming. > > I costo di cui si sente parlare sono sui 20.000 ? per l'impianto e 5.000 ? > l'anno per manutenzione. > > Qualcuno più esperto ha un'opinione su queste previsioni? > Oppure conosce un'azienda in grado di fornire questo tipo di servizio o di > dare almeno una valutazione sui costi proposti? > Ovvio che se ci fosse qualche soggetto magari vicino al FOSS in grado di > ottimizzare i costi sarebbe bello. > Ma trattandosi di denaro pubblico credo che anche una soluzione commerciale > ma più contenuta sarebbe comunque un passo avanti. > > È probabile che qualcuno risponda che servono più informazioni. > In quel caso mi rendo disponibile a mettervi in contatto con chi di dovere. > > Grazie, > > |m > > -- > > ebreoerrante > > #mail ebreoerrante @gmail.com > #web www.matteovincenti.posterous.com > #mobile +39.349.2837909 > #landline +39.0423.472552 > > #msn ebreoerrante @hotmail.com > #skype ebreoerrante > #facebook matteo.giuliano.vincenti > #twitter matteovincenti > #linkedin matteovincenti > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From vinilex a gmail.com Wed Oct 10 15:03:07 2012 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:03:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Ecco, vedi che c'era? :D 2012/10/10 Mirco Piccin : > Ciao, > come costo mi sembra esagerato... > > Provocazione (non oss): ma più semplicemente usare Hangouts? > http://www.google.com/+/learnmore/hangouts/ > > Gestisce in automatico la camera attiva, in base al microfono da cui > arriva l'audio. > E' in streaming e replicabile. > > M > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From ebreoerrante a gmail.com Wed Oct 10 15:03:20 2012 From: ebreoerrante a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:03:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: 2012/10/10 Mirco Piccin > Ciao, > come costo mi sembra esagerato... > > Provocazione (non oss): ma più semplicemente usare Hangouts? > http://www.google.com/+/learnmore/hangouts/ > > Gestisce in automatico la camera attiva, in base al microfono da cui > arriva l'audio. > E' in streaming e replicabile. > È esattamente il tipo di provocazioni/riflessioni che potrebbero essere utili. Idem per il discorso della provincia di Luca. Purtroppo per situazione personale non posso seguire direttamente la faccenda, quindi mi chiedevo se conoscete qualcuno (o qualcuno di voi potrebbe farlo, perché magari lo fa già per lavoro) che potrebbe informarsi ed eventualmente proporsi come alternativa. So che sto un po' passando la patata bollente, per questo mi interessa soprattutto se c'è qualcuno che poi può cavarne un ingaggio di lavoro e che quindi può anche lasciarsi coinvolgere senza rimetterci e basta. Anche perché un'amministrazione comunale tende a relazionarsi con soggetti in grado di portare avanti il discorso anche nella realizzazione. |m -- ebreoerrante #mail ebreoerrante @gmail.com #web www.matteovincenti.posterous.com #mobile +39.349.2837909 #landline +39.0423.472552 #msn ebreoerrante @hotmail.com #skype ebreoerrante #facebook matteo.giuliano.vincenti #twitter matteovincenti #linkedin matteovincenti -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Oct 10 15:08:23 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:08:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: 2012/10/10 Mirco Piccin : > Ciao, > come costo mi sembra esagerato... > > Provocazione (non oss): ma più semplicemente usare Hangouts? > http://www.google.com/+/learnmore/hangouts/ > > Gestisce in automatico la camera attiva, in base al microfono da cui > arriva l'audio. > E' in streaming e replicabile. > > M Ocio che deve essere a prova di scimmia intelligente, il che vuol dire che dove una scimmia imbufalita perché appena presa dalla foresta all'ora di pranzo o della pennichella (o peggio) riesce a far funzionare tutto, un essere umano "intelligente" riuscirà a far scoppiare una reazione termonucleare totale, per poi asserire: "Ma io non ho fatto niente!". Da completo profano e ignorante in materia, come costi direi che per la prima parte potremmo anche esserci (telecamere, microfoni, regia più o meno automatica, server/pc per elaborare i video e immaggazinarli... altro?), mentre secondo me sono un po' fuori con la manutenzione annuale: secondo me conviene formare un tennico comunale per usare lo strumento e pagare i tipi su chiamata in caso di rogne non facilmente risolvibili. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From lorenzetto.luca a gmail.com Wed Oct 10 15:18:25 2012 From: lorenzetto.luca a gmail.com (Luca 'remix_tj' Lorenzetto) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:18:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: 2012/10/10 Matteo Vincenti : > 2012/10/10 Mirco Piccin >> >> Ciao, >> come costo mi sembra esagerato... >> >> Provocazione (non oss): ma più semplicemente usare Hangouts? >> http://www.google.com/+/learnmore/hangouts/ >> >> Gestisce in automatico la camera attiva, in base al microfono da cui >> arriva l'audio. >> E' in streaming e replicabile. > > > > È esattamente il tipo di provocazioni/riflessioni che potrebbero essere > utili. > Idem per il discorso della provincia di Luca. > > Purtroppo per situazione personale non posso seguire direttamente la > faccenda, quindi mi chiedevo se conoscete qualcuno (o qualcuno di voi > potrebbe farlo, perché magari lo fa già per lavoro) che potrebbe informarsi > ed eventualmente proporsi come alternativa. Quello che dico io non è "contatta la provincia" ma "dì al comune che contatti la provincia"/"dì a tuo padre che chieda di contattare la provincia" Il CST ha questo scopo: aiutare gli enti più piccoli a risolvere problemi con gli strumenti e le modalità che hanno già usato anche altri enti. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Oct 10 15:25:32 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:25:32 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Dimenticavo: provate a dare un'occhiata anche a questi: http://www.mobotix.com ; producono telecamere di sorveglianza, probabilmente sono più costosi degli altri, ma hanno la particolarità che le telecamere sono dei micropc goverati da un sistema GNU/Linux che mandano il flusso video e audio già ottimizzato per la visualizzazione e il software di controllo è distribuito gratuitamente. Svantaggi: sono tedeschi e se non hanno già un prodotto che fa il lavoro in questione potrebbe essere che passare da sorveglianza a registrazione di conferenza per loro sia letteralmente impossibile. Comunque parlando col mio collega siamo passati anche ad altri problemi: nel caso non ci sia un programma di regia automatica, chi gestirà questo aspetto? Può farlo il tipo che finora trascriveva a manina o un'altra figura previo addestramento? In breve, fino a che punto possono/vogliono tagliare/automatizzare? Ed in ogni caso, se la provincia ha già qualcosa del genere, dì, che sentino da quelle parti come già suggerito. Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From pictux a gmail.com Wed Oct 10 15:38:41 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:38:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao > Comunque parlando col mio collega siamo passati anche ad altri > problemi: nel caso non ci sia un programma di regia automatica, chi > gestirà questo aspetto? Può farlo il tipo che finora trascriveva a > manina o un'altra figura previo addestramento? > In breve, fino a che punto possono/vogliono tagliare/automatizzare? secondo me, una seduta della giunta non va tagliata/montata. Presupponendo che lato sw ci sia qualcosa di intelligente che gestisce la sorgente video in base alla sorgente audio (o altro), quello che esce non ha bisogno di essere ritoccato. Che poi, invece di Hangouts (proposto prima) si utilizzino tool oss tipo BigBlueButton (o simili e più leggeri :-D), o programmi scritti ad hoc (ci son IDE orientati proprio alla gestione di multimedia), o ancora invece di tvcc si utilizzino ipcam o webcam...ecco questo è un altro capitolo. M From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Oct 10 15:54:42 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 10 Oct 2012 15:54:42 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Il 10 ottobre 2012 15:38, Mirco Piccin ha scritto: > Ciao > >> Comunque parlando col mio collega siamo passati anche ad altri >> problemi: nel caso non ci sia un programma di regia automatica, chi >> gestirà questo aspetto? Può farlo il tipo che finora trascriveva a >> manina o un'altra figura previo addestramento? >> In breve, fino a che punto possono/vogliono tagliare/automatizzare? > > secondo me, una seduta della giunta non va tagliata/montata. > Presupponendo che lato sw ci sia qualcosa di intelligente che gestisce > la sorgente video in base alla sorgente audio (o altro), quello che > esce non ha bisogno di essere ritoccato. Più che a taglio e montaggio stavo pensando a selezione della telecamera, suo orientamento, ecc. nel caso non esista una soluzione di autoselezione della sorgente audio/video più opportuna. Tanto per dire, ipotizziamo di avre una telecamera che senza zoom mi inquadra tre persone: parla quella a destra, il software riconosce correttamente la direzione di provenienza dell'audio; a questo punto deve esserci un servomeccanismo che orienta la telecamera per centrare la fonte ed eventualmente zoomare per restringere il campo... robetta tosta :-) Se invece bastano tipo 4 telecamere fisse con cui si prendono tutti, come minimo si deve passare da una all'altra per avere in visione sempre chi parla, se non si vogliono pubblicare 4 video indipendenti sulla stessa seduta... oppure si fa un montaggio in postproduzione? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From ebreoerrante a gmail.com Wed Oct 10 16:13:39 2012 From: ebreoerrante a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Wed, 10 Oct 2012 16:13:39 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Il giorno 10 ottobre 2012 15:54, Daneel Olivaw ha scritto: > Tanto per dire, ipotizziamo di avre una telecamera che senza zoom mi > inquadra tre persone: parla quella a destra, il software riconosce > correttamente la direzione di provenienza dell'audio; a questo punto > deve esserci un servomeccanismo che orienta la telecamera per centrare > la fonte ed eventualmente zoomare per restringere il campo... robetta > tosta :-) > Infatti scartala pure :-) > Se invece bastano tipo 4 telecamere fisse con cui si prendono tutti, > come minimo si deve passare da una all'altra per avere in visione > sempre chi parla, se non si vogliono pubblicare 4 video indipendenti > sulla stessa seduta... oppure si fa un montaggio in postproduzione? > L'alternanza di 3/4 telecamere in base a in quale banco siede chi ha il microfono attivo in quel momento è più che sufficiente. Zoom e primi piani qui sono finezze da evitare, per ovvie ragioni. Secondo me la post produzione non è nemmeno consigliabile a livello di senso: più il video è "puro" più svolge la funzione di trasparenza. |m -- ebreoerrante #mail ebreoerrante @gmail.com #web www.matteovincenti.posterous.com #mobile +39.349.2837909 #landline +39.0423.472552 #msn ebreoerrante @hotmail.com #skype ebreoerrante #facebook matteo.giuliano.vincenti #twitter matteovincenti #linkedin matteovincenti -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From pictux a gmail.com Wed Oct 10 16:38:45 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 10 Oct 2012 07:38:45 -0700 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao >> Tanto per dire, ipotizziamo di avre una telecamera che senza zoom mi >> inquadra tre persone: parla quella a destra, il software riconosce >> correttamente la direzione di provenienza dell'audio; a questo punto >> deve esserci un servomeccanismo che orienta la telecamera per centrare >> la fonte ed eventualmente zoomare per restringere il campo... robetta >> tosta :-) neppure tanto. Dato per assodato che ogni persona ha 1 microfono, una volta identificata la sorgente audio, si dirige la telecamera verso quel punto (preimpostato). Le telecamente PTZ son realtà, e son semplici da gestire. >> Se invece bastano tipo 4 telecamere fisse con cui si prendono tutti, >> come minimo si deve passare da una all'altra per avere in visione >> sempre chi parla, se non si vogliono pubblicare 4 video indipendenti >> sulla stessa seduta... oppure si fa un montaggio in postproduzione? anche l'idea di un "montaggio" con tutti gli streaming in contemporanea (così si vede pure chi sbadiglia, quano a parlare è un'altro), non è male. Oppure come detto prima: > L'alternanza di 3/4 telecamere in base a in quale banco siede chi ha il > microfono attivo in quel momento è più che sufficiente. M From samuele.zanin a tiscali.it Wed Oct 10 18:30:07 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 10 Oct 2012 18:30:07 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: Message-ID: <5075A28F.80908@tiscali.it> Il 10/10/2012 14:34, Matteo Vincenti ha scritto: > Ciao a tutti, A parte le disquisizioni tecniche su che tipo di telecamere, regia ecc. come la mettono con la banda? Castelfranco ha circa 30k abitanti. Ipotizzando che l'1% di questi sia interessato a sentire il consiglio comunale, siamo a 300 persone. Ipotizziamo anche uno streaming a bassa risoluzione, tipo 360x288 a 15 fps, video stracompresso ecc. un minimo di 200kbit a connessione bene o male ci vogliono. 300 x 200 = 60 Mbit che è parecchia banda, senza contare che chi vuole assistere al consiglio deve avere internet e un'adsl decente. Il comune di Loria per esempio, da circa metà degli anni 90 ha fatto un accordo con una radio locale che gli trasmette i consigli comunali via radio. La trasmissione dell'audio tra sala consiliare ed emittente avviene tramite telefono (avevo anche parlato nel 2009 (e preparato una delle due macchine) per fare la trasmissione dell'audio via internet, ma una differita di circa 30 sec. per bufferizzare l'audio qualora ci fossero problemi di linea (cioè la norma) sembra non fosse accettabile). From pictux a gmail.com Wed Oct 10 18:40:35 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 10 Oct 2012 18:40:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: <5075A28F.80908@tiscali.it> References: <5075A28F.80908@tiscali.it> Message-ID: Ciao > A parte le disquisizioni tecniche su che tipo di telecamere, regia ecc. come > la mettono con la banda? qui ci sarebbe da appoggiarsi a servizi tipo bambuser o lo stesso google, che si preoccuperebbero di fare broadcast al posto tuo. m From samuele.zanin a tiscali.it Wed Oct 10 22:09:02 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 10 Oct 2012 22:09:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: References: <5075A28F.80908@tiscali.it> Message-ID: <5075D5DE.6080601@tiscali.it> On 10/10/2012 18:40, Mirco Piccin wrote: > Ciao > >> A parte le disquisizioni tecniche su che tipo di telecamere, regia ecc. come >> la mettono con la banda? > > qui ci sarebbe da appoggiarsi a servizi tipo bambuser Ho guardato i prezzi di questo ma è caro: per un consiglio al mese da due ore e gli ipotizzati 300 utente, si va dai 300 ai 450 dollari al mese. A naso, con quei soldi uno si prende una macchina in datacenter. From stefano.fraccaro a gmail.com Thu Oct 11 08:30:10 2012 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 11 Oct 2012 08:30:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Consiglio comunale online: possibili soluzioni tecniche? In-Reply-To: <5075A28F.80908@tiscali.it> References: <5075A28F.80908@tiscali.it> Message-ID: <50766772.4000809@gmail.com> Ciao Il 10/10/2012 18:30, Samuele ha scritto: > Castelfranco ha circa 30k abitanti. Ipotizzando che l'1% di questi sia > interessato a sentire il consiglio comunale, siamo a 300 persone. da castellano posso confermare. C'è anche un'altra cosa che non ho capito: qual è l'utilità della cosa? vedere un consiglio comunale al quale comunque l'utente non può intervenire? Non sarebbe MOLTO più sensata una banale registrazione dell'evento codificata in ogg/vorbis e caricata sul sito web dell'ente. Con ogg/vorbis si può vedere in filmato finché viene scaricato. Semplice. Lineare. Assolutamente economico. E ottiene lo stesso risultato. Massimo risultato col minimo sforzo. Eh si, il cliente non sempre sa quello che gli serve (o mi sono perso qualche specifica?) Stefano From pictux a gmail.com Thu Oct 11 16:11:26 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Thu, 11 Oct 2012 16:11:26 +0200 Subject: [MontelLUG] RaspberryPi e Asterisk Message-ID: Ciao, giro un paio di link interessanti riguardanti RPi e * http://www.raspberry-asterisk.org/ http://uelastix.org/ M From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Oct 11 16:27:47 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 11 Oct 2012 16:27:47 +0200 Subject: [MontelLUG] RaspberryPi e Asterisk In-Reply-To: References: Message-ID: 2012/10/11 Mirco Piccin : > Ciao, > giro un paio di link interessanti riguardanti RPi e * > http://www.raspberry-asterisk.org/ > http://uelastix.org/ O_O!!! Ostregheta! VoIP con quella piccoletta? Non avrei mai pensato ce la facesse... gran bel risultato :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From pictux a gmail.com Thu Oct 11 17:08:10 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Thu, 11 Oct 2012 17:08:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [TV AUG] Serata/e sui multirotori........ In-Reply-To: <5074746A.7020309@gmail.com> References: <5072F40B.3030407@gmail.com> <5074746A.7020309@gmail.com> Message-ID: Ciao, inoltro questa email di uno dei soci del Treviso Arduino User Group. C'è l'intenzione di fare un workshop sui multicotteri: poca teoria e tanta pratica. Chi è interessato può scrivere direttamente a Stefano (l'email la trovate nel fwd qui sotto) o meglio ancora a info AT treviso-aug.it Saluti M P.S. Per chi non sapesse cosa sono i multicotteri, ecco una gallery di un raduno di multicotteristi (in realtà in mezzo ci stanno pure un elicottero e un aereoplano) :-P http://goo.gl/W50NF ---------- Forwarded message ---------- From: Stefanoxjx Date: 2012/10/9 Subject: [TV AUG] Serata/e sui multirotori........ To: treviso_arduino_user_group a googlegroups.com All'incontro di ieri sera, si è parlato con Mirco sul fatto che ci sono alcune persone interessate ai multirotori. Essendo io l'unico del gruppo (almeno credo) che conosce la materia, mi sono offerto per chi lo volesse di fare una o più serate dove discutere ed approfondire l'argomento. Ovviamente non sarà nulla di altamente tecnico, anche perchè anch'io ho i miei limiti :D ma si discuterà un po' su come funzionano e di cosa necessitano i multirotori per funzionare e sulle dinamiche di volo di questi mezzi che si avvicinano di più ad un elicottero piuttosto che ad un aereo. Se c'è un certo numero di partecipanti interessati, si potrebbe fare una prima serata o più serate teoriche (credo ne basterà una) ed eventualmente poi organizzarne altre dove si costruirà tutti assieme un multirotore partendo da zero, in modo che chi è veramente interessato ad approfondire la materia abbia poi delle buone basi teoriche e pratiche. Ovviamente tutto il materiale per la costruzione del multirotore lo metterò io, a meno che qualcuno non voglia con l'occasione costruirsi un suo mezzo per poi imparare a pilotarlo, ed io sarò ben lieto di impartire qualche lezione di volo ai più volenterosi :) Fatemi sapere se siete interessati che nell'eventualità mettiamo in moto le alte dirigenze per organizzare la/le serate. From samuele.zanin a tiscali.it Thu Oct 11 22:28:36 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 11 Oct 2012 22:28:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Video MOCA 2012 Message-ID: <50772BF4.50504@tiscali.it> Al link http://www.arkiwi.org/path64/TU9DQQ/html sono finalmente disponibili i video dei talk del MOCA 2012. From crash.pc89 a gmail.com Fri Oct 12 00:38:27 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Fri, 12 Oct 2012 00:38:27 +0200 Subject: [MontelLUG] Preparativi Linux Day 2012 Message-ID: Ciao a tutti, l'organizzazione del Linux Day (che si terrà sabato 27 ottobre 2012 - ITIS Barsanti - Castelfranco Veneto) sta procedendo più o meno discretamente. Ad oggi abbiamo "solo" 2 talk in forse e ci sono già pronti un pre-volantino e l'idea per un secondo volantino. Inoltre, ci stiamo muovendo per cercare di collaborare maggiormente con la scuola che ci ospita e stiamo cercando di usare canali di comunicazione trasversali per diffondere la voce (es. Arianova). Come l'anno scorso, sarà presente il Treviso Arduino User Group con RepRap e multicotteri del caso. Il tema nazionale proposto per il 2012 è: "Il software libero nella piccola e media impresa" e a questo proposito proporremo tre conferenze nel pomeriggio. La mattina invece i temi saranno di ambito più generale/vario come avrete modo di vedere nel programma provvisorio sottostante. La divisione degli spazi sarà simile a quella degli altri anni: ci sarà l'aula magna dedicata a sala conferenze, l'aula di disegno a sala installazioni e un'altra aula sarà dedicata ad un laboratorio pratico su OpenStreetMap. Poi stiamo valutando se organizzare anche un "laboratorio guidato" per Arduino. Qui potete trovare qualche dettaglio in più sulla giornata: http://montellug.it/wiki/index.php?title=Linux_Day_2012 Chiunque volesse collaborare/avere più info, non esiti a scrivere. Al prossimo update! -------------------------------- Programma provvisorio: Mattina dalle 8:30 8.30 - 8.45 Introduzione e saluti delle Autorità (President) 9.00 - 9.45 i18n: howto internazionalizzare il software (Agno e Syslac) 9.50 - 10.30 Blender (Luca C. ?) 10.35 - 11.00 Ricreazione 11.05 - 12.00 Talk Arduino (TVAUG) 12.05 - 12.50 Uso professionale della mail (Matteo V.) Pomeriggio dalle 15:00 15.00 - 15.45 Talk Arduino per le PMI (Mirco) 16.00 - 16.45 Linux in azienda: casi pratici (Daneel/Gloria) 17.00 - 17.45 Scuole S. Floriano: presentazione progetto (?) From crash.pc89 a gmail.com Fri Oct 12 00:57:41 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Fri, 12 Oct 2012 00:57:41 +0200 Subject: [MontelLUG] Appello talk "Linux in azienda: casi pratici" Message-ID: Salve, come avrete auto modo di vedere dal programma provvisorio di quest'anno[1], al Linux Day verrà proposto un talk dal nome "Linux in azienda: casi pratici". L'idea è quella di proporre al pubblico una serie di interventi su esperienze personali circa l'utilizzo del software libero in ambito aziendale/professionale, con la speranza di creare una sorta di dibattito o qualcosa che ci assomigli. Si tratta quindi di parlare in modo abbastanza generale dei vantaggi/svantaggi/pro/contro/problemi/nonproblemi/costi/risparmi/ecc dell'uso di Linux/software libero in azienda, traendo spunti dalla propria esperienza in ambito lavorativo appunto. Al momento si sono offerti gentilmente la Gloria e Daneel. La domanda ora è: c'è qualcun altro che sarebbe disposto/avrebbe piacere partecipare al dibattito/confronto per supportarli? Sarebbe bello riuscire a coinvolgere almeno un altro paio di persone per far diventare la cosa ancora più interessante. Saluti, Agno. [1]: http://montellug.it/wiki/index.php?title=Linux_Day_2012 From pictux a gmail.com Fri Oct 12 22:36:18 2012 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Fri, 12 Oct 2012 22:36:18 +0200 Subject: [MontelLUG] =?iso-8859-1?q?Cosa_non_si_pu=F2_fare_con_Arduino=2E?= =?iso-8859-1?q?=2E=2E=2E?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, rigiro dal tv-aug: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=w7QZVctrfYE (qui bastava anche usare linux al posto di win :-D) M From samuele.zanin a tiscali.it Fri Oct 12 23:40:02 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 12 Oct 2012 23:40:02 +0200 Subject: [MontelLUG] Preparativi Linux Day 2012 In-Reply-To: References: Message-ID: <50788E32.8040906@tiscali.it> On 12/10/2012 00:38, Francesco Agnolazza wrote: > > Come l'anno scorso, sarà presente il Treviso Arduino User Group con > RepRap e multicotteri del caso. Mi è arrivata una mail di spam di M$. Venerdì 26 faranno la presentazione di win 8 a Milano. Nella mail stava scritto che chi andava alla presentazione poteva anche vedere da vicino una serie di Ferrari tra cui l'ultima berlina. Per gli strateghi del marketing: come facciamo ad avere anche noi al Linux Day delle Ferrari in esposizione? L'unica cosa fattibile e che ci si avvicina è la De Lorean elettrica (progetto open source) di Mastro Gippo completa di flusso canalizzatore. Samuele che il Ferrari è sempre il Ferrari. From samuele.zanin a tiscali.it Sun Oct 14 12:00:28 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 14 Oct 2012 12:00:28 +0200 Subject: [MontelLUG] Man pages tradotte Message-ID: <507A8D3C.6040005@tiscali.it> Da qualche parte nell'universo conosciuto, sapete se esistono delle traduzioni più complete delle man pages di quelle che si trovano normalmente nelle distro? Normalmente vengono tradotte solo le man pages dei comandi più comuni. Nel caso in oggetto, ho seri problemi a capire questa: http://linux.die.net/man/8/tc-tbf Dove tra le altre cose anche chi l'ha scritta è stato alquanto sintetico, così da renderla ancora più criptica. Come funziona l'algoritmo l'ho capito. Non mi è chiaro il significato dei parametri (alcuni vanno messi solo in cobinazione di altri) e la storia dei 100 Hz (da quello che ho capito il kernel scatena degli eventi con una frequenza di 100 hz indipendentemente dalla frequenza di cpu, frequenza che una volta era di 100 hz e poi è stata incrementata a 250 fino a 1000 hz). Il fatto che poi facendo prove cambiando i parametri del comando non ottengo le variazioni che mi aspetterei aiuta ad aumentare la nebbia. From samuele.zanin a tiscali.it Sun Oct 14 12:55:19 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 14 Oct 2012 12:55:19 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT][FUN] Taaanti record Message-ID: <507A9A17.7060601@tiscali.it> https://groups.google.com/group/it.comp.os.linux.sys/browse_thread/thread/c69ce2a803f5b013# Notare l'ora ed il giorno del post. Sto preparando i popcorn nell'attesa che il thread si sviluppi. From odeeno a yahoo.it Sun Oct 14 17:04:50 2012 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sun, 14 Oct 2012 17:04:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Cartella condivisa tra utenti locali In-Reply-To: References: Message-ID: Vorrei fare in modo che tutti gli utenti di uno stesso PC condividessero una stessa cartella per salvare dei file, ma i permessi mi creano qualche problema. Ho creato un gruppo "foto" per gli utenti che dovrebbero aver accesso ad una cartella. La cartella è dell'utente X e gruppo foto, con permessi completi. Ogni altro utente appartenente al gruppo foto ha un link nella propria home. Il problema che non so come risolvere è che se l'utente Z salva un proprio file nella cartella, questo file avrà utente Z e gruppo Z e non utente Z e gruppo "foto", così l'utente X non potrà modificare il file. Stesso problema c'è se il file non viene creato ma spostato da altra cartella, portandosi i permessi. C'è un modo x far si che tutti i file che vengono messi in questa cartella foto ereditino i suoi permessi? -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From giangiammy a gmail.com Sun Oct 14 17:10:29 2012 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Sun, 14 Oct 2012 17:10:29 +0200 Subject: [MontelLUG] Cartella condivisa tra utenti locali In-Reply-To: References: Message-ID: ciao, mai fatto, ma qui ci sono delel dritte: http://stackoverflow.com/questions/1321168/bash-scripting-how-to-set-the-group-that-new-files-will-be-created-with parlano di newgrp che non avevo mai sentito :-) ciao giammy 2012/10/14 Odeeno : > Vorrei fare in modo che tutti gli utenti di uno stesso PC condividessero una > stessa cartella per salvare dei file, ma i permessi mi creano qualche > problema. > Ho creato un gruppo "foto" per gli utenti che dovrebbero aver accesso ad una > cartella. > La cartella è dell'utente X e gruppo foto, con permessi completi. Ogni altro > utente appartenente al gruppo foto ha un link nella propria home. > Il problema che non so come risolvere è che se l'utente Z salva un proprio > file nella cartella, questo file avrà utente Z e gruppo Z e non utente Z e > gruppo "foto", così l'utente X non potrà modificare il file. Stesso problema > c'è se il file non viene creato ma spostato da altra cartella, portandosi i > permessi. > C'è un modo x far si che tutti i file che vengono messi in questa cartella > foto ereditino i suoi permessi? > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it > -- Gianluca Moro Technology explorer N.s.A - Note su Android http://www.giammy.com/nsa Medical Brain Computer Interface https://groups.google.com/group/medical-bci/ http://giammy.com/?q=node/42 From squid3128 a gmail.com Sun Oct 14 17:22:50 2012 From: squid3128 a gmail.com (squid3128) Date: Sun, 14 Oct 2012 17:22:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Cartella condivisa tra utenti locali In-Reply-To: References: Message-ID: Il 14 ottobre 2012 17:04, Odeeno ha scritto: > C'è un modo x far si che tutti i file che vengono messi in questa cartella > foto ereditino i suoi permessi? Imposta il permesso "set group id" sulla cartella: chmod g+s in questo modo gli elementi creati nella cartella condivisa apparterranno al gruppo foto =) MrSquid -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From samuele.zanin a tiscali.it Sun Oct 14 17:22:25 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 14 Oct 2012 17:22:25 +0200 Subject: [MontelLUG] Cartella condivisa tra utenti locali In-Reply-To: References: Message-ID: <507AD8B1.60101@tiscali.it> On 14/10/2012 17:04, Odeeno wrote: > Vorrei fare in modo che tutti gli utenti di uno stesso PC condividessero > una stessa cartella per salvare dei file, ma i permessi mi creano qualche > problema. > Ho creato un gruppo "foto" per gli utenti che dovrebbero aver accesso ad > una cartella. Hai fatto: # usermod -a -G foto username per ogni utente aggiuntivo? > La cartella è dell'utente X e gruppo foto, con permessi completi. Ogni > altro utente appartenente al gruppo foto ha un link nella propria home. > Il problema che non so come risolvere è che se l'utente Z salva un proprio > file nella cartella, questo file avrà utente Z e gruppo Z e non utente Z e > gruppo "foto", Credo sia perché il gruppo che viene assegnato è il gruppo principale al quale l'utente appartiene. Quindi: - o ogni utente dopo aver piazzato le foto modifica i permessi; - agli altri utenti cambi il gruppo principale di appartenenza con: # usermod -g foto username ogni una delle due soluzioni ha i suoi pro e contro. > così l'utente X non potrà modificare il file. Stesso > problema c'è se il file non viene creato ma spostato da altra cartella, > portandosi i permessi. > C'è un modo x far si che tutti i file che vengono messi in questa cartella > foto ereditino i suoi permessi? Umh... con le acl di defautl unix non mi pare sia possibile. Devi abilitare l'uso delle acl in stile "windows". man getfacl man setfacl From robra a teletu.it Tue Oct 16 15:56:29 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Tue, 16 Oct 2012 15:56:29 +0200 Subject: [MontelLUG] errore su disco fisso Message-ID: <507D678D.9050308@teletu.it> ciao a tutti sto procedendo al partizionamento del disco fisso. già è emerso un errore che posto qui sotto. se qualcuno mi da una dritta per poter continuare mi fa un grosso favore:-) la situazione è questa: /dev/sda su questo disco c'è linux mint (EXT4) /dev/sdc su questo disco c'è windows (NTFS) /dev/sdc su questo disco ci sono i dati (NTFS) cercando di ridimensionare il disco dati (già fatto il salvataggio) il sistema mi dice: È stata accodata un'operazione per spostare il settore iniziare della partizione /dev/sdc1. Failure to boot is most likely to occur if you move the GNU/Linux partition containing /boot, or if you move the Windows system partition C:. Per maggiori informazioni su come riparare la configurazione di avvio, consultare le FAQ. http://gparted.org/faq.php In effetti, però, tutti tre i dischi contengono un "boot" (si legge esplorando Gparted). Su quale disco in effetti avviene il BOOT? posso quindi procedere lo stesso al ridimensionamento? Grazie Roberto B. From crash.pc89 a gmail.com Tue Oct 16 18:13:35 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Tue, 16 Oct 2012 18:13:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche gli IDE sulla nuvola Message-ID: Salve, oggi mi hanno fatto scoprire https://c9.io/ : un servizio che permette di sviluppare software in modo collaborativo nel cloud grazie a Cloud9, un IDE[1] open source (sviluppato con Node.JS come backend e JavaScript/HTML5 lato client). È maggiormente orientato verso la "programmazione webbosa", ma supporta lo stesso una 20ina di linguaggi e la registrazione è gratuita per progetti open source grandi fino ad un massimo di 128MB Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo quindi non saprei dare commenti interessanti, però magari a qualcun altro che non lo conosce potrebbe interessare. Èhm si, a quanto pare ha anche la "Vim mode"[2] per i nostalgici dell'editing via console :D Saluti, Agno. [1]: https://github.com/ajaxorg/cloud9 [2]: http://cloud9ide.posterous.com/vim-mode-for-advanced-editing-in-cloud9-ide From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Oct 16 20:09:03 2012 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 16 Oct 2012 20:09:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Anche gli IDE sulla nuvola In-Reply-To: References: Message-ID: Il 16 ottobre 2012 18:13, Francesco Agnolazza ha scritto: > Salve, > > oggi mi hanno fatto scoprire https://c9.io/ : un servizio che permette > di sviluppare software in modo collaborativo nel cloud grazie a > Cloud9, un IDE[1] open source (sviluppato con Node.JS come backend e > JavaScript/HTML5 lato client). Non so perché, ma mi si è formata l'immagine di un tale che bazzica per il nostro LUG che ulula e si rotola per terra dal dolore :-) Daneel Olivaw che domani guarderà le nuvole pensando ai vecchi tempi in cui tutto era fisico e molto vicino... specialmente col rumore, il calore e la polvere fatta girare -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From crash.pc89 a gmail.com Wed Oct 17 01:19:36 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Wed, 17 Oct 2012 01:19:36 +0200 Subject: [MontelLUG] Sessione di stampa + spam materiale Linux Day 2012 Message-ID: Buondì, ora tutto il materiale stampabile è pronto grazie a Gloria che ha ultimato la locandina e le ultime pratiche con il comune di Montebelluna per ottenere il patrocinio e a Silvia che ha sistemato i volantini per i bar. *Questa sera* in sede avverà la distribuzione del materiale. Chiunque riuscisse a passare anche solo 2 minuti per prendersi qualche copia da distribuire è il benvenuto. Se qualcuno riuscisse a stampare da casa/scuola/ufficio a costo 0 uno o più dei plichi sottocitati e a portarli questa sera in sede, lo faccia sapere il prima possibile. Altrimenti andremo a stampare il tutto in copisteria. Deadline fissata per le ore 11.00 Le 30 copie A3 verranno fatte timbrare dal comune/Abaco, in modo da poterle esporre legalmente sulle bacheche pubbliche. Ovviamente potete abusare dell'uso di questi pdf (nei limiti della legalità :D) per diffonderli a più gente conoscete. Buon lavoro e buono spam, Agno. P.S. qui trovate il programma della giornata che, a meno di leggere variazioni d'orario, dovrebbe essere definitivo: http://montellug.it/wiki/index.php?title=Linux_Day_2012 -------------------------- Per la locandina del Linux Day verranno stampate: http://dl.dropbox.com/u/14802419/disegno_volantino_linuxday2012_def.pdf 30 copie A3 (colori); 250 copie A5 (B/N); Per i volantini da bar verranno stampate: http://dl.dropbox.com/u/14802419/volantino_bar.pdf 50 copie A5 (B/N) Per la brochure del MontelLUG verranno stampate: http://dl.dropbox.com/u/14802419/Montellug_brochure.pdf 100 copie (B/N); Arriveranno per posta nei prossimi giorni anche 30 copie del Vademecum2.0 creato da ILS & co. e che distribuiremo durante il LD: http://kernel-panic.no-ip.net/vademecum_2.0.pdf From odeeno a yahoo.it Wed Oct 17 22:28:47 2012 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Wed, 17 Oct 2012 22:28:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Video MOCA 2012 In-Reply-To: <50772BF4.50504@tiscali.it> References: <50772BF4.50504@tiscali.it> Message-ID: Sono un bel po' pesanti... se non si ha un'ADSL decente è impossibile vederli. Qualcuno sa che c'è anche una versione in bassa definizione? 2012/10/11 Samuele > Al link > > http://www.arkiwi.org/path64/**TU9DQQ/html > > sono finalmente disponibili i video dei talk del MOCA 2012. > > > > ______________________________**_________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/**mailman/listinfo/montellug_**montellug.it > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Thu Oct 18 13:06:54 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 18 Oct 2012 13:06:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Video MOCA 2012 In-Reply-To: References: <50772BF4.50504@tiscali.it> Message-ID: <507FE2CE.1070003@tiscali.it> Il 17/10/2012 22:28, Odeeno ha scritto: > Sono un bel po' pesanti... se non si ha un'ADSL decente è impossibile > vederli. A caricarli ci ho messo quasi un mese, con due connessioni. > Qualcuno sa che c'è anche una versione in bassa definizione? No, quello è il minimo di qualità da tenere perché si riesca a leggere qualcosa dalle slide. Mi pare ci sia anche la possibilità di scaricare il filmato. In ogni caso, se mi dici quando passi in sede, ti passo i video che facciamo prima. From samuele.zanin a tiscali.it Thu Oct 18 13:09:00 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 18 Oct 2012 13:09:00 +0200 Subject: [MontelLUG] errore su disco fisso In-Reply-To: <507D678D.9050308@teletu.it> References: <507D678D.9050308@teletu.it> Message-ID: <507FE34C.5000205@tiscali.it> Il 16/10/2012 15:56, roberto ha scritto: > ciao a tutti > sto procedendo al partizionamento del disco fisso. > già è emerso un errore che posto qui sotto. > se qualcuno mi da una dritta per poter continuare mi fa un grosso > favore:-) Porta il pc al Linux Day che si fa prima. In ogni caso, non spostare le partizioni (ci sta una vita e se salta la corrente nel frattempo sono cactus nel deretano), ma prendi l'ultima e ridimensionala. In più, ultimamente con le ultime installazioni stiamo avendo un casino di problemi con grub2. From robra a teletu.it Thu Oct 18 13:27:04 2012 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Thu, 18 Oct 2012 13:27:04 +0200 Subject: [MontelLUG] errore su disco fisso In-Reply-To: <507FE34C.5000205@tiscali.it> References: <507D678D.9050308@teletu.it> <507FE34C.5000205@tiscali.it> Message-ID: <507FE788.4080402@teletu.it> >> sto procedendo al partizionamento del disco fisso. già è emerso un >> errore che posto qui sotto. se qualcuno mi da una dritta per poter >> continuare mi fa un grosso favore:-) > > Porta il pc al Linux Day che si fa prima. In ogni caso, non spostare > le partizioni (ci sta una vita e se salta la corrente nel frattempo > sono cactus nel deretano), ma prendi l'ultima e ridimensionala. In > più, ultimamente con le ultime installazioni stiamo avendo un casino > di problemi con grub2. > > okkei. ci vediamo al lix day!! R. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Thu Oct 18 13:50:45 2012 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Thu, 18 Oct 2012 13:50:45 +0200 Subject: [MontelLUG] Video MOCA 2012 In-Reply-To: <507FE2CE.1070003@tiscali.it> References: <50772BF4.50504@tiscali.it> <507FE2CE.1070003@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 18/ott/2012 13.06, "Samuele" ha scritto: > No, quello è il minimo di qualità da tenere perché si riesca a leggere qualcosa dalle slide. Beh, è un po' come per quelli che ti inviano il messaggio di errore facendo printscreen: se avessero pubblicato le slide? Cmq ti ringrazio, mi porterò un disco x copiarli. Grazie ;) -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Fri Oct 19 11:02:11 2012 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 19 Oct 2012 11:02:11 +0200 Subject: [MontelLUG] Cartella condivisa tra utenti locali In-Reply-To: <507AD8B1.60101@tiscali.it> References: <507AD8B1.60101@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 14 ottobre 2012 17:22, Samuele ha scritto: > Hai fatto: > # usermod -a -G foto username > per ogni utente aggiuntivo? > Ho usato i tool grafici per aggiungere l'utente al gruppo. > Umh... con le acl di defautl unix non mi pare sia possibile. > Devi abilitare l'uso delle acl in stile "windows". > > man getfacl > man setfacl > > Per quello che ho letto, bisogna dare una serie di comandi che testerò (a tempo perso) e poi magari riporto nel wiki del Lug. umask per i permessi di default chmod g+s come suggerito da MrSquid e uniformare il gruppo dei nuovi file setfacl -d -m per risolvere il problema dell'ereditarietà dei permessi e dei casi di copia dei file da altre directory Complessa comunque la questione per l'utente medio... Grazie a tutti. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From crash.pc89 a gmail.com Fri Oct 19 23:02:06 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Fri, 19 Oct 2012 23:02:06 +0200 Subject: [MontelLUG] L'amico Mark e le sue "sexy 13.04 surprises" Message-ID: Amico in realtà forse ancora per pochi, visto la sua ultima uscita sul suo blog[1]. Mark Shuttleworth, ex CEO di Canonical - principale sponsor di Ubuntu, ieri ha annunciato che per la prossima uscita di Ubuntu (13.04) ha in mente qualcosa di nuovo e poichè queste novità hanno un "alto valore di ?tada!?" (cit.) ha pensato bene di restringere lo sviluppo di queste novità "a pochi", per svelarle al resto della comunità solo una volta pronte. Questa dichiarazione ha portato un po' di scombussolamento all'interno della rete essendo evidentemente una mossa discutibile in ambiente open source, tanto che oggi ha risposto con questo nuovo post[2]. Curiosi anche i commenti! Agno e la rassegna stampa. [1]: http://www.markshuttleworth.com/archives/1200 [2]: http://www.markshuttleworth.com/archives/1207 From giangiammy a gmail.com Sat Oct 20 21:31:10 2012 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Sat, 20 Oct 2012 21:31:10 +0200 Subject: [MontelLUG] L'amico Mark e le sue "sexy 13.04 surprises" In-Reply-To: References: Message-ID: ciao, io ho dato pochissimi contributi al software libero, ma quello che ho dato l'ho pensato, guardato, provato, ne ho parlato con un gruppo ristretto di amici (della serie: che ve ne pare, sto facendo una cazzata o puo' essere interessante) e poi l'ho messo on-line ... Non capisco il perche' di tutte ste polemiche: e' ovvio che uno che sviluppa qualcosa prima prova, testa, si confronta e poi mette on-line per tutti: e se invece di provare, testare confrontarsi coi 4 gatti (o 40 gatti) di amici/collaboratori, dice pubblicamente ... ragazzi - confrontiamoci in un gruppo piu' esteso, mi pare una apertura in piu' non in meno! boh - a volte i softwareliberisti mi sembrano dei talebani :-) ciao giammy 2012/10/19 Francesco Agnolazza : > Amico in realtà forse ancora per pochi, visto la sua ultima uscita sul > suo blog[1]. > > Mark Shuttleworth, ex CEO di Canonical - principale sponsor di Ubuntu, > ieri ha annunciato che per la prossima uscita di Ubuntu (13.04) ha in > mente qualcosa di nuovo e poichè queste novità hanno un "alto valore > di ?tada!?" (cit.) ha pensato bene di restringere lo sviluppo di > queste novità "a pochi", per svelarle al resto della comunità solo una > volta pronte. > > Questa dichiarazione ha portato un po' di scombussolamento all'interno > della rete essendo evidentemente una mossa discutibile in ambiente > open source, tanto che oggi ha risposto con questo nuovo post[2]. > > Curiosi anche i commenti! > > Agno e la rassegna stampa. > > [1]: http://www.markshuttleworth.com/archives/1200 > [2]: http://www.markshuttleworth.com/archives/1207 > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it -- Gianluca Moro Technology explorer N.s.A - Note su Android http://www.giammy.com/nsa Medical Brain Computer Interface https://groups.google.com/group/medical-bci/ http://giammy.com/?q=node/42 From samuele.zanin a tiscali.it Mon Oct 22 13:03:03 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 22 Oct 2012 13:03:03 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: [Veneto-fans] Didattica Aperta 2012 Message-ID: <508527E7.9090709@tiscali.it> Che possa interessare ai prof. di S. Floriano? Il 22/10/2012 10:21, Piergiovanna Grossi ha scritto: > Scusandomi per il cross posting, invio comunicazione e programma del > Convegno Didattica Aperta 2012, con preghiera di diffusione. > > Cari saluti > Piergiovanna Grossi > > > ========== LOCANDINA ============= > > > L'Associazione Culturale LUGMan (Linux Users Group di Mantova), > l'AIF (Associazione per l'insegnamento della fisica - sezione di > Mantova), in collaborazione con l'Istituto Superiore E. Fermi di > Mantova e l'Università degli Studi di Verona, con il patrocinio di > Regione Lombardia, Comune di Mantova, Ufficio Scolastico Regionale per > la Lombardia, Comune di Cavriana Provincia di Mantova, organizza la > giornata di studi: > > DIDATTICA APERTA > Libero accesso a software e saperi nella Scuole e nell'Università > > Istituto Superiore Enrico Fermi, Strada Spolverina, 5, MANTOVA - 26 > Ottobre 2012 > > Questo convegno, giunto alla terza edizione, intende promuovere un > nuovo modello di gestione delle conoscenze basato sulla condivisione, > in particolare nell'ambito dell'istruzione primaria, secondaria e > universitaria. > > La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione > e discussione tra insegnanti che cercano di promuovere nel loro > programma didattico la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi > (software, formati, contenuti), ma ha lo scopo anche di fare conoscere > idee e progetti a chi intende avvicinarsi a questo metodo educativo. > La giornata sarà divisa in una mattinata incentrata su strumenti, > contenuti e contenitori liberi ed un pomeriggio dedicato a laboratori > e presentazioni di esperienze e risorse. > > Il programma della giornata è consultabile sul sito del convegno: > http://www.didatticaaperta.it/programma-2012 > > Per ulteriori informazioni: > info a didatticaaperta.it > > Si invitano caldamente tutti coloro che intendono partecipare a > registrarsi, per poter usufruire dei servizi e per migliorare > l'organizzazione: > http://www.didatticaaperta.it/registrazione-2012 > > > La segreteria organizzativa > > LOCANDINA IN PDF > www.didatticaaperta.it/files/DidatticaAperta-2012-locandina.pdf > _______________________________________________ > Veneto-fans mailing list > Veneto-fans a veneto.linux.it > http://veneto.linux.it/mailman/listinfo/veneto-fans -------- Messaggio originale -------- Oggetto: [Veneto-fans] Didattica Aperta 2012 Data: Mon, 22 Oct 2012 10:21:03 +0200 Mittente: Piergiovanna Grossi Rispondi-a: Utenti GNU/Linux in Veneto A: Utenti GNU/Linux in Veneto Scusandomi per il cross posting, invio comunicazione e programma del Convegno Didattica Aperta 2012, con preghiera di diffusione. Cari saluti Piergiovanna Grossi ========== LOCANDINA ============= L'Associazione Culturale LUGMan (Linux Users Group di Mantova), l'AIF (Associazione per l'insegnamento della fisica - sezione di Mantova), in collaborazione con l'Istituto Superiore E. Fermi di Mantova e l'Università degli Studi di Verona, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Mantova, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Comune di Cavriana Provincia di Mantova, organizza la giornata di studi: DIDATTICA APERTA Libero accesso a software e saperi nella Scuole e nell'Università Istituto Superiore Enrico Fermi, Strada Spolverina, 5, MANTOVA - 26 Ottobre 2012 Questo convegno, giunto alla terza edizione, intende promuovere un nuovo modello di gestione delle conoscenze basato sulla condivisione, in particolare nell'ambito dell'istruzione primaria, secondaria e universitaria. La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione e discussione tra insegnanti che cercano di promuovere nel loro programma didattico la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi (software, formati, contenuti), ma ha lo scopo anche di fare conoscere idee e progetti a chi intende avvicinarsi a questo metodo educativo. La giornata sarà divisa in una mattinata incentrata su strumenti, contenuti e contenitori liberi ed un pomeriggio dedicato a laboratori e presentazioni di esperienze e risorse. Il programma della giornata è consultabile sul sito del convegno: http://www.didatticaaperta.it/programma-2012 Per ulteriori informazioni: info a didatticaaperta.it Si invitano caldamente tutti coloro che intendono partecipare a registrarsi, per poter usufruire dei servizi e per migliorare l'organizzazione: http://www.didatticaaperta.it/registrazione-2012 La segreteria organizzativa LOCANDINA IN PDF www.didatticaaperta.it/files/DidatticaAperta-2012-locandina.pdf _______________________________________________ Veneto-fans mailing list Veneto-fans a veneto.linux.it http://veneto.linux.it/mailman/listinfo/veneto-fans From samuele.zanin a tiscali.it Mon Oct 22 20:57:38 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 22 Oct 2012 20:57:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Giovani e Nuove Tecnologie In-Reply-To: <505AFE80.1020300@gmail.com> References: <505AFE80.1020300@gmail.com> Message-ID: <50859722.90504@tiscali.it> On 20/09/2012 13:31, Stefano Fraccaro wrote: > Si tratterà solo la prima parte della dispensa, quindi pc e smartphone. > Venerdi 19 ore 20.45 presso Patronato Pio X a Castelfranco Veneto Log? From ebreoerrante a gmail.com Wed Oct 24 12:47:21 2012 From: ebreoerrante a gmail.com (Matteo Vincenti) Date: Wed, 24 Oct 2012 12:47:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Forse OT: offerta lavoro (futuro) sviluppatori per startup della zona Message-ID: Ciao a tutti, sperando non sia considerato OT, uso la lista per un'offerta di lavoro. Meglio, una pre-offerta. Per non farvi perdere tempo, vi faccio prima la richiesta, poi il quadro per chi è più curioso. Cerco sviluppatori, soprattutto pratici di alcuni o tutti questi ambiti: - PHP - MySQL - web (per interfaccia applicazione web) - creazione API pubbliche - applicazioni mobile (anche in forma "leggera", tipo interfacce web ottimizzate da consultare attraverso web client customizzato) Per il momento non è definita la quantità dell'impegno richiesto (part time, full time) né la durata (indeterminato, determinato, progetto...) ma siamo intenzionati a fare le cose per bene: la persona o le persone che prenderemo andranno a formare lo zoccolo iniziale del team di sviluppo di un'azienda. IL CONTESTO Da circa un anno ho fondato con altri due amici una startup. Abbiamo un software web per amministrazione condominiale che secondo noi può funzionare bene (www.civicoweb.it). Al momento non siamo ancora costituiti in società, ma i prossimi cambiamenti normativi e il conseguente interesse degli addetti ai lavori verso il nostro software ci fanno prevedere che nei prossimi mesi dovremo accelerare il reperimento di finanziamenti e dare un colpo di reni allo sviluppo. In sostanza siamo in quel trimestre cruciale in cui si decide se decolliamo o meno. Non è nostra intenzione chiedere a nessuno di lavorare gratis in attesa che le cose funzionino: la nostra idea è di arrivare ad avere fondi a sufficienza per assumere regolarmente degli sviluppatori. Non possiamo però aspettare di avere i soldi in banca per iniziare a cercare, perché quando le cose partiranno saranno veloci. Quindi vogliamo raccogliere contatti e incontrare candidati per tempo, tenerli in stand-by e poterli attivare rapidamente appena saremo pronti per partire. Chiunque voglia valutare la cosa o conosca sviluppatori interessati si faccia vivo: un incontro davanti a una birretta o un succo di frutta non costano nulla. Potete fare riferimento a questa mia mail personale: matteo.vincenti a gmail.com |m -- ebreoerrante #mail ebreoerrante @gmail.com #web www.matteovincenti.posterous.com #mobile +39.349.2837909 #landline +39.0423.472552 #msn ebreoerrante @hotmail.com #skype ebreoerrante #facebook matteo.giuliano.vincenti #twitter matteovincenti #linkedin matteovincenti -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From recursivepointer a gmail.com Thu Oct 25 09:37:21 2012 From: recursivepointer a gmail.com (viper) Date: Thu, 25 Oct 2012 09:37:21 +0200 Subject: [MontelLUG] Scientists improve bandwidth with algebra Message-ID: Scientists improve bandwidth with algebra (At last, a use for it) Top researchers have emerged from their smoke filled labs with a way to use the equations to speed up broadband. http://news.techeye.net/science/scientists-improve-bandwidth-with-algebra -- + http://vipertechnology.dyndns.org () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments + http://vipertechnology.dyndns.org/cotnact/ From crash.pc89 a gmail.com Thu Oct 25 22:35:49 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Thu, 25 Oct 2012 22:35:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux Day 2012 - annuncio ufficiale Message-ID: Sabato 27 ottobre 2012 all'ITIS Barsanti di Castelfranco Veneto (TV) si svolgerà il Linux Day a cui siete tutti invitati a partecipare! Giornata completamente dedicata a GNU/Linux, Arduino e l'open source con conferenze, laboratori e assistenza. L'ingresso è libero, gratuito ed aperto a tutti. L'inizio dei lavori è previsto per le 8.30 mentre per chi vuole dare una mano a preparare, il ritrovo è alle 8.05. Tutte le informazioni, materiali e attività proposte le potete trovare qui: http://montellug.it/wiki/index.php?title=Linux_Day_2012 PROGRAMMA: * Aula Magna Mattina 8.30 - 8.45 Introduzione e saluti delle Autorità (President) 9.00 - 9.45 Tools per lo sviluppo software in comunità (Agno e Syslac) 10.00 - 10.45 Blender (Luca C.) 10.45 - 11.00 Ricreazione 11.00 - 11.45 Talk Arduino (TVAUG) 12.00 - 12.45 Linux in azienda (Alberto M.) Pomeriggio 15.00 - 15.45 Talk Arduino per le PMI (Mirco) 16.00 - 16.45 Linux in azienda: casi pratici (Daneel/Gloria) 17.00 - 17.45 Uso professionale della mail (Matteo V.) * Aula laboratorio 15.00 - 18.00 Laboratorio su OpenStreetMap (Stefano) * Aula installazioni Mattino: 8.30 - 13.00 e pomeriggio 15.00 - 18.00 A sabato! From francesco.versaci a gmail.com Fri Oct 26 01:39:22 2012 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 26 Oct 2012 01:39:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Scientists improve bandwidth with algebra In-Reply-To: References: Message-ID: <20121025233922.GB29849@zefiro> Octavo Kalendas Novembres MMXII viper="v" haec scripsit: v> Top researchers have emerged from their smoke filled labs with a way v> to use the equations to speed up broadband. v> v> http://news.techeye.net/science/scientists-improve-bandwidth-with-algebra Per i più curiosi, questo dovrebbe essere l'articolo originale: http://arxiv.org/abs/1208.3212 -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Cosí andammo infino a la lumera, | cesco | parlando cose che 'l tacere è bello, | _________|_ sí com'era 'l parlar colà dov'era. \_/___________/ -- Dante, Inf., IV, 103-105 From crash.pc89 a gmail.com Wed Oct 31 09:26:25 2012 From: crash.pc89 a gmail.com (Francesco Agnolazza) Date: Wed, 31 Oct 2012 09:26:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Halloween in sede Message-ID: Visto che domani è "festa", stasera dovremmo essere un po' più numerosi del solito in sede, così ne approfitteremo per parlare di: - commenti/critiche al Linux Day svoltosi sabato, in vista della prossima edizione 2013; - rimborso delle spese (per chi ne ha sostenute per il LD) se non lo avete già fatto, portate gli scontrini; - come organizzare i prossimi eventi: serata Arianova (Novembre) e serata Arcade (inizio 2013); - articolo sul giornale "Che si sappia" di Arianova: buttare giù qualche idea; Ricordiamo che solo i dolcetti saranno ben accetti, non gli scherzetti!:P A stasera! From samuele.zanin a tiscali.it Wed Oct 31 12:45:06 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 31 Oct 2012 12:45:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Halloween in sede In-Reply-To: References: Message-ID: <50910F42.3000702@tiscali.it> Il 31/10/2012 09:26, Francesco Agnolazza ha scritto: > Visto che domani è "festa", stasera dovremmo essere un po' più > numerosi del solito in sede, Il fatto che ci sia tu implica che saremo più "numerosi"? :-D > così ne approfitteremo per parlare di: > - commenti/critiche al Linux Day svoltosi sabato, in vista della > prossima edizione 2013; > - rimborso delle spese (per chi ne ha sostenute per il LD) se non lo > avete già fatto, portate gli scontrini; > - come organizzare i prossimi eventi: serata Arianova (Novembre) e > serata Arcade (inizio 2013); > - articolo sul giornale "Che si sappia" di Arianova: buttare giù qualche idea; Quindi alla fine è riunione del consiglio direttivo. Sonnooooo... From silvia.cibola a gmail.com Wed Oct 31 14:50:33 2012 From: silvia.cibola a gmail.com (silvia cibola) Date: Wed, 31 Oct 2012 14:50:33 +0100 Subject: [MontelLUG] Halloween in sede In-Reply-To: <50910F42.3000702@tiscali.it> References: <50910F42.3000702@tiscali.it> Message-ID: > Il fatto che ci sia tu implica che saremo più "numerosi"? :-D Intanto e' un +1. Poi spero anch'io che la tentazione del divano stasera non sia cosi' forte, dato che c'e' tutto il giorno seguente a disposizione :D > Quindi alla fine è riunione del consiglio direttivo. Sonnooooo... Mentre Agno burocratizza come si addice al suo ruolo, io pensavo ad un attivita' alternativa. Gia' da un po' di tempo ho per casa un mini-laptop cinese (processore 300mhz, 128 mega di ram, windows ce, insomma, un gioiellino) e volevo provare piu' per esperimento che per effettiva utilita' a metterci su Linux. Qualcuno avrebbe voglia di provare assieme a me? From samuele.zanin a tiscali.it Wed Oct 31 21:32:50 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 31 Oct 2012 21:32:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Halloween in sede In-Reply-To: References: <50910F42.3000702@tiscali.it> Message-ID: <50918AF2.8070709@tiscali.it> On 31/10/2012 14:50, silvia cibola wrote: >> Il fatto che ci sia tu implica che saremo più "numerosi"? :-D > > Mentre Agno burocratizza come si addice al suo ruolo, io pensavo ad un > attivita' alternativa. Gia' da un po' di tempo ho per casa un > mini-laptop cinese (processore 300mhz, 128 mega di ram, windows ce, > insomma, un gioiellino) e volevo provare piu' per esperimento che per > effettiva utilita' a metterci su Linux. Qualcuno avrebbe voglia di > provare assieme a me? Imho tempo sprecato. Posto che ci sia un modo di riflesharlo, che ci fai girare con 128 MB di RAM? Al limite una distro di 7/8 anni fa, probabilmente che supporti i processori ARM e sperare che il server X parta. Così quando lo ritorni alla legittima proprietaria, come minimo te lo tira in testa. Samuele che certe cose è meglio lasciarle come stanno. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Oct 31 22:32:25 2012 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 31 Oct 2012 22:32:25 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] Unix... Message-ID: <509198E9.40708@tiscali.it> Alla maggior parte della gente che sta qua dentro, quando legge la parola Unix, viene in mente una cosa sola. Un tal sistema operativo. E non è neanche tanto facile trovarla in giro al di fuori di manuali o documentazione specifica. Qualche anno fa', girando in macchina, si poteva leggere su qualche cartellone pubblicitario la scritta Unix, il tempo di pensare "Pubblicità di Unix?!? che..." che leggevi la seconda riga con scritto "profumeria", cioè quanto di più antitetico ci sia allo stereotipo dell'informatico/nerd/sysadmin. E tiravi due boie a chi aveva fatto la pubblicità che ti aveva distratto dalla guida. Fin quando ieri, andando al solito bar, per il solito pranzo, del solito giorno lavorativo, buttando l'occhio sul banco dove sono esposti i panini... https://dl.dropbox.com/u/54735789/31102012191.jpg