[MontelLUG] [OT] Computer quantistico

Luca 'remix_tj' Lorenzetto lorenzetto.luca a gmail.com
Gio 24 Ott 2013 09:56:51 CEST


2013/10/23 Samuele <samuele.zanin a tiscali.it>:
> Qualcuno si � mai documentato sui computer quantistici?
>
> Un po' di giorni f�, mi sono imbattuto in questo link
>
> http://daily.wired.it/news/tech/2013/10/16/google-computer-quantistico-nasa-291012.html
>
> e da li sono partito con le ricerche.
>
> A parte il non capire come faccia a funzionare (parlano di probabilit�
> che un bit sia 0 o 1), che a parit� di input potrebbero dare risultati
> diversi, non riesco a capire come facciano a velocizzare certi tipi di
> calcolo (in particolare decriptare messaggi). Poi, come si programmano?
> E se non � certo il risultato, come si fa a debuggare l'applicativo?

Eh beh, certo. Perch� sei partito pensando a quello che hai e ad
estenderlo. E non va bene quando si ragiona di cose nuove.

Sotto questi computer c'� tutta una nuova area di teoria
dell'informazione che � diversa dall'attuale teoria dell'informazione
(per dire, i teoremi di Shannon e amici).

Il motivo per cui riusciranno ad essere pi� rapidi � dovuto anche al
fatto che riescono a rappresentare in un istante, con un qubit
(quantum bit), molte pi� informazioni rispetto a quelle che
rappresenti con un computer tradizionale nello stesso istante con un
solo bit. Tutto qui :-)


-- 
"E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
macchine"
Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

"Internet � la pi� grande biblioteca del mondo.
Ma il problema � che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , <lorenzetto.luca a gmail.com>




More information about the montellug mailing list