From gloria.spagnolo a gmail.com Tue Dec 1 12:46:28 2015 From: gloria.spagnolo a gmail.com (Gloria Spagnolo) Date: Tue, 1 Dec 2015 12:46:28 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto Message-ID: Ciao a tutti, siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a dare il via alle proprie attività. Nel FabLab si potranno condividere conoscenze, scambiare competenze e avvicinarsi o approfondire le tecnologie open source. Il nostro Lug, come associazione partner del progetto, avrà spazio nel laboratorio per le proprie attività. Sabato 12 dicembre siete tutti invitati all?apertura del FabLab, per conoscere questa realtà con incontri, esperienze e laboratori. Questo il programma: 15.00 - 18.00 Talk: le storie e le esperienze dei maker e dei FabLab italiani 15.00 - 18.00 Make&Play: laboratori per bambini e ragazzi (7-14 anni)* 18.00 Presentazione FabLab Castelfranco Veneto La serata continuerà al FabLab con musica dal vivo e cicchetti vari! Vi aspettiamo! Indirizzo del FabLab: Via Sile 24 - unità 23, Castelfranco Veneto Un saluto, Mirco Piccin e Gloria Spagnolo Soci fondatori di FabLab Castelfranco Veneto Per info, programma e iscrizioni www.fablabcfv.org -- Gloria Spagnolo cell 324 0571272 gloria.spagnolo a gmail.com gloria.spagnolo a xuni.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Tue Dec 1 13:08:52 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Tue, 1 Dec 2015 13:08:52 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Il 01/dic/2015 12:46, "Gloria Spagnolo" ha scritto: > > Ciao a tutti, > > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a dare il via alle proprie attività. > Evviva! > Nel FabLab si potranno condividere conoscenze, scambiare competenze e avvicinarsi o approfondire le tecnologie open source. > > Il nostro Lug, come associazione partner del progetto, avrà spazio nel laboratorio per le proprie attività. > > Sabato 12 dicembre siete tutti invitati all?apertura del FabLab, per conoscere questa realtà con incontri, esperienze e laboratori. > Peccato. Il 12 abbiamo il coderdojo a Trevignano. Mannaggia, sarei venuto molto volentieri. > Questo il programma: > > 15.00 - 18.00 Talk: le storie e le esperienze dei maker e dei FabLab italiani > 15.00 - 18.00 Make&Play: laboratori per bambini e ragazzi (7-14 anni)* > 18.00 Presentazione FabLab Castelfranco Veneto > > La serata continuerà al FabLab con musica dal vivo e cicchetti vari! > Vi aspettiamo! > > Indirizzo del FabLab: Via Sile 24 - unità 23, Castelfranco Veneto > > Un saluto, > > Mirco Piccin e Gloria Spagnolo > Soci fondatori di FabLab Castelfranco Veneto > Lunga vita e prosperità! V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From gloria.spagnolo a gmail.com Tue Dec 1 13:11:11 2015 From: gloria.spagnolo a gmail.com (Gloria Spagnolo) Date: Tue, 1 Dec 2015 13:11:11 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Il giorno 1 dicembre 2015 13:08, Vincenzo Montevecchi < montevecchiv a gmail.com> ha scritto: > > Il 01/dic/2015 12:46, "Gloria Spagnolo" ha > scritto: > > > > Ciao a tutti, > > > > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a > dare il via alle proprie attività. > > > > Evviva! > > > Nel FabLab si potranno condividere conoscenze, scambiare competenze e > avvicinarsi o approfondire le tecnologie open source. > > > > Il nostro Lug, come associazione partner del progetto, avrà spazio nel > laboratorio per le proprie attività. > > > > Sabato 12 dicembre siete tutti invitati all?apertura del FabLab, per > conoscere questa realtà con incontri, esperienze e laboratori. > > > > Peccato. Il 12 abbiamo il coderdojo a Trevignano. Mannaggia, sarei venuto > molto volentieri. > ma il coderdojo finisce alle 17 e posso confidarti che la parte più interessante in fablab sarà dopo le 18 ;) Gl -- Gloria Spagnolo cell 324 0571272 gloria.spagnolo a gmail.com gloria.spagnolo a xuni.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Tue Dec 1 13:14:08 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Tue, 1 Dec 2015 13:14:08 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Il 01/dic/2015 13:11, "Gloria Spagnolo" ha scritto: > > > > ma il coderdojo finisce alle 17 e posso confidarti che la parte più interessante in fablab sarà dopo le 18 ;) > > Gl In effetti mi stavo riguardando gli orari e stavo considerando un'uscita post-dojo. La cosa mi alletta. Cercherò di esserci. (Magari verranno anche gli altri mentor) :) V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Tue Dec 1 13:52:57 2015 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Tue, 1 Dec 2015 13:52:57 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Il 1 dicembre 2015 13:14, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > >> ma il coderdojo finisce alle 17 e posso confidarti che la parte più >> interessante in fablab sarà dopo le 18 ;) >> >> Gl Bene, sicuramente farò un salto :-) Ah, avete qualcosa da stampare che spammo in ditta? Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From odeeno a yahoo.it Tue Dec 1 14:37:04 2015 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 1 Dec 2015 14:37:04 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Il 1 dicembre 2015 12:46, Gloria Spagnolo ha scritto: > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a dare il > via alle proprie attività. Benissimo... son curioso di venirvi a trovare... From samuele.dosvaldi a gmail.com Tue Dec 1 20:38:44 2015 From: samuele.dosvaldi a gmail.com (samuele d'osvaldi) Date: Tue, 1 Dec 2015 20:38:44 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Tanti complimenti anche da parte mia!!! Non potrò esserci perché sono in visita all'open day dell'itis di tv con mio figlio. Comunque vi seguirò col cuore e prima o poi DOVRO' fare un salto per visitare il fablab... Un abbraccio e buona inaugurazione. Samuele D. Il 01/dic/2015 14:37, "Odeeno" ha scritto: > Il 1 dicembre 2015 12:46, Gloria Spagnolo > ha scritto: > > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a > dare il > > via alle proprie attività. > > > Benissimo... son curioso di venirvi a trovare... > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Dec 2 18:09:13 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 02 Dec 2015 18:09:13 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: <565F25B9.5070407@tiscali.it> Il 01/12/2015 12:46, Gloria Spagnolo ha scritto: > Ciao a tutti, > > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a > dare il via alle proprie attività. Sbaglio o la mail è arrivata solo sulla lista del lug e non anche in quella del TVAug? From gloria.spagnolo a gmail.com Wed Dec 2 18:33:30 2015 From: gloria.spagnolo a gmail.com (Gloria Spagnolo) Date: Wed, 2 Dec 2015 18:33:30 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: <565F25B9.5070407@tiscali.it> References: <565F25B9.5070407@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 2 dicembre 2015 18:09, Samuele ha scritto: > Il 01/12/2015 12:46, Gloria Spagnolo ha scritto: > >> Ciao a tutti, >> >> siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco Veneto è pronto a dare >> il via alle proprie attività. >> > > Sbaglio o la mail è arrivata solo sulla lista del lug e non anche in > quella del TVAug? ehm... il marito interpellato dice che il direttivo tv-aug non ha ancora approvato il passaggio in lista dell'invito ... :P robe da matti O_o Gl -- Gloria Spagnolo cell 324 0571272 gloria.spagnolo a gmail.com gloria.spagnolo a xuni.it -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Wed Dec 2 21:03:39 2015 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Wed, 2 Dec 2015 21:03:39 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: <565F25B9.5070407@tiscali.it> Message-ID: Il 2 dicembre 2015 18:33, Gloria Spagnolo ha scritto: > > ehm... il marito interpellato dice che il direttivo tv-aug non ha ancora > approvato il passaggio in lista dell'invito ... :P > > robe da matti O_o > > Gl Sono saldatori, hanno problemi coi software :-) Probabilmente se si fanno una mailing list meccanica finisce che ti fa anche da sveglia, da rubrica giornaliera e ti prepara il caffè :-D Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From danilo.schembri a gmail.com Thu Dec 3 09:46:18 2015 From: danilo.schembri a gmail.com (Danilo Schembri) Date: Thu, 3 Dec 2015 09:46:18 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, 2015-12-01 12:46 GMT+01:00 Gloria Spagnolo : > siamo felici di annunciare che FabLab Castelfranco > Veneto è pronto a dare il via alle proprie attività. Fantastico! Avrei celebrato l'apertura assieme a voi, con prole, ma abbiamo già un altro impegno concomitante. Sicuramente, prossimamente. Ad maiora. Danilo Fingerprint 80b3 9009 via pool.sks-keyservers.net -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 21:00:48 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 21:00:48 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping Message-ID: <56609F70.7020806@alice.it> Ciao, ho attivato il contratto fibra di telecom. Mi hanno portato il loro modem che prevede la possibilità di effettuare il port mapping (port forwarding), ma in realtà ho notato che non funziona. Le porte impostate cotrollando dall'esterno risultano comunque chiuse. Cercato in rete ma non ho trovato soluzioni (tutti link ke parlano di come configurare, ma nessuno che abbia il mio problema). L'assistenza Telecom non ha risposte. A qualcuno è capitato e ha risolto? V From stefano.fraccaro a gmail.com Thu Dec 3 21:35:21 2015 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 3 Dec 2015 21:35:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: <56609F70.7020806@alice.it> References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: Ip pubblico? Il controllo lo hai fatto con wireshark o come? Altri firewall o pc nel mezzo? Stefano Fellow FSFE Il 03/dic/2015 21:01, "Vincenzo Montevecchi" ha scritto: > Ciao, > ho attivato il contratto fibra di telecom. > Mi hanno portato il loro modem che prevede la possibilità di effettuare il > port mapping (port forwarding), ma in realtà ho notato che non funziona. > Le porte impostate cotrollando dall'esterno risultano comunque chiuse. > > Cercato in rete ma non ho trovato soluzioni (tutti link ke parlano di come > configurare, ma nessuno che abbia il mio problema). > L'assistenza Telecom non ha risposte. > > A qualcuno è capitato e ha risolto? > > V > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 21:41:01 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 21:41:01 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: Il 03/dic/2015 21:35, "Stefano Fraccaro" ha scritto: > > Ip pubblico? Il controllo lo hai fatto con wireshark o come? Altri firewall o pc nel mezzo? > No, l'ho fatto con dei tool online. E in ogni caso sull'applicazione qbittorrent non risultano connessioni richieste dall'esterno (insomma, segnala il problema). Lo strano è che accade lo stesso anche disattivando il firewall del router. Mah! V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Thu Dec 3 22:59:14 2015 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Thu, 3 Dec 2015 22:59:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: Fibra di telecom??? Mi viene un po da ridere :D Sarà come quella di Fastweb che portarono ad un mio vicino di casa ??? 1,5 Mega in DL Aahahah Comunque a parte gli scherzi i router Telecom hanno seri problemi con il Port forwarding, prova a resettarlo oppure fattelo cambiare, meglio ancora se te ne compri uno Manuel Il 3 dicembre 2015 21:41, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > > Il 03/dic/2015 21:35, "Stefano Fraccaro" ha > scritto: >> >> Ip pubblico? Il controllo lo hai fatto con wireshark o come? Altri >> firewall o pc nel mezzo? >> > > No, l'ho fatto con dei tool online. E in ogni caso sull'applicazione > qbittorrent > non risultano connessioni richieste dall'esterno (insomma, segnala il > problema). > > Lo strano è che accade lo stesso anche disattivando il firewall del router. > > Mah! > > V > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 23:06:13 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:06:13 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: Il 03/dic/2015 22:59, "Manuel Trentin" ha scritto: > > Fibra di telecom??? Mi viene un po da ridere :D Sarà come quella di > Fastweb che portarono ad un mio vicino di casa ??? 1,5 Mega in DL > Aahahah > Sono più fortunato del tuo amico, io vado a 3,3 Mega in DL. > Comunque a parte gli scherzi i router Telecom hanno seri problemi con > il Port forwarding, prova a resettarlo oppure fattelo cambiare, meglio > ancora se te ne compri uno > Proverò a resettarlo. Per garmelo cambiare la vedo dura perché l'assistena Telecom dice che per lei è tutto a posto e dovrei chiamare l'assistenza a pagamento (!) Per comprarne un altro, ho letto che con gli altri perdi la telefonia voip oppure non sono molto stabili, compreso il Fritz!box 7490, che comunque costa 200 euro. Vedremo. V > Manuel > > Il 3 dicembre 2015 21:41, Vincenzo Montevecchi > ha scritto: > > > > Il 03/dic/2015 21:35, "Stefano Fraccaro" ha > > scritto: > >> > >> Ip pubblico? Il controllo lo hai fatto con wireshark o come? Altri > >> firewall o pc nel mezzo? > >> > > > > No, l'ho fatto con dei tool online. E in ogni caso sull'applicazione > > qbittorrent > > non risultano connessioni richieste dall'esterno (insomma, segnala il > > problema). > > > > Lo strano è che accade lo stesso anche disattivando il firewall del router. > > > > Mah! > > > > V > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > > > > > -- > () ascii ribbon campaign - against html e-mail > /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From claudiou235 a yahoo.it Thu Dec 3 23:11:23 2015 From: claudiou235 a yahoo.it (Claudio Ferronato) Date: Thu, 03 Dec 2015 23:11:23 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: <5660BE0B.9090306@yahoo.it> Il 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > > Il 03/dic/2015 22:59, "Manuel Trentin" > ha scritto: >> >> Fibra di telecom??? Mi viene un po da ridere :D Sarà come quella di >> Fastweb che portarono ad un mio vicino di casa ??? 1,5 Mega in DL >> Aahahah >> > > Sono più fortunato del tuo amico, io vado a 3,3 Mega in DL. Sei un altro cliente della "fibra" telecom FTTC, che in realtà si dovrebbe chiamare "VDSL"? Claudio From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 23:17:29 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:17:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: <5660BE0B.9090306@yahoo.it> References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BE0B.9090306@yahoo.it> Message-ID: Il 03/dic/2015 23:11, "Claudio Ferronato" ha scritto: > > Il 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > Sei un altro cliente della "fibra" telecom FTTC, che in realtà si > dovrebbe chiamare "VDSL"? > > Claudio > Sì, ma per me che prima andavo a soli 500kB (sempre con Telecom) per via della linea sfigata, 3,3 MB è comunque un bell'incremento, considerato che pago quasi la stessa cifra di prima. Da questo punto sono molto soddisfatto. È la faccenda delle poche personalizzazioni del router che mi fa incavolare. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Thu Dec 3 23:17:12 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 03 Dec 2015 23:17:12 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> Message-ID: <5660BF68.2040406@tiscali.it> On 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi wrote: > Proverò a resettarlo. Per garmelo cambiare la vedo dura perché > l'assistena Telecom dice che per lei è tutto a posto e dovrei chiamare > l'assistenza a pagamento (!) Ma non è abilitato per la modalità bridge? Gli piazzi dietro un altro router con openwrt che si collega in ppoe. A sto punto il secondo router dovrebbe prendere anche lui un ip pubblico. From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 23:22:24 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:22:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: <5660BF68.2040406@tiscali.it> References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: Il 03/dic/2015 23:18, "Samuele" ha scritto: > > On 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi wrote: > > Proverò a resettarlo. Per garmelo cambiare la vedo dura perché > > l'assistena Telecom dice che per lei è tutto a posto e dovrei chiamare > > l'assistenza a pagamento (!) > > Ma non è abilitato per la modalità bridge? > Gli piazzi dietro un altro router con openwrt che si collega in ppoe. > A sto punto il secondo router dovrebbe prendere anche lui un ip pubblico. > Sì, ho letto che qualcuno in rete propone questa soluzione, ma la vedo un po' macchinosa. E poi, se nel firmware è previsto il port mapping, non vedo perché non lo debba farlo. Romperò le palle all'assistenza. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From vinilex a gmail.com Thu Dec 3 23:51:21 2015 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:51:21 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: Contratto Fibra a 3,3 Mega, una vergogna, questa è l'italia. Se hai il Voip allora sei "per forza legato" al router Telecozz, altrimenti una soluzione economica è un router normalissimo più Ata VoIP collegato in cascata, dovresti cavartela con un 100aio di euri Il 3 dicembre 2015 23:22, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > > Il 03/dic/2015 23:18, "Samuele" ha scritto: >> >> On 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi wrote: >> > Proverò a resettarlo. Per garmelo cambiare la vedo dura perché >> > l'assistena Telecom dice che per lei è tutto a posto e dovrei chiamare >> > l'assistenza a pagamento (!) >> >> Ma non è abilitato per la modalità bridge? >> Gli piazzi dietro un altro router con openwrt che si collega in ppoe. >> A sto punto il secondo router dovrebbe prendere anche lui un ip pubblico. >> > > Sì, ho letto che qualcuno in rete propone questa soluzione, ma la vedo un > po' macchinosa. E poi, se nel firmware è previsto il port mapping, non vedo > perché non lo debba farlo. > Romperò le palle all'assistenza. > > V > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From vinilex a gmail.com Thu Dec 3 23:51:58 2015 From: vinilex a gmail.com (Manuel Trentin) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:51:58 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: Scusa, partendo dal presupposto che telecom ti dia i dati + l'autenticazione del VoIP Il 3 dicembre 2015 23:51, Manuel Trentin ha scritto: > Contratto Fibra a 3,3 Mega, una vergogna, questa è l'italia. > Se hai il Voip allora sei "per forza legato" al router Telecozz, altrimenti > una soluzione economica è un router normalissimo più Ata VoIP > collegato in cascata, dovresti cavartela con un 100aio di euri > > Il 3 dicembre 2015 23:22, Vincenzo Montevecchi > ha scritto: >> >> Il 03/dic/2015 23:18, "Samuele" ha scritto: >>> >>> On 03/12/2015 23:06, Vincenzo Montevecchi wrote: >>> > Proverò a resettarlo. Per garmelo cambiare la vedo dura perché >>> > l'assistena Telecom dice che per lei è tutto a posto e dovrei chiamare >>> > l'assistenza a pagamento (!) >>> >>> Ma non è abilitato per la modalità bridge? >>> Gli piazzi dietro un altro router con openwrt che si collega in ppoe. >>> A sto punto il secondo router dovrebbe prendere anche lui un ip pubblico. >>> >> >> Sì, ho letto che qualcuno in rete propone questa soluzione, ma la vedo un >> po' macchinosa. E poi, se nel firmware è previsto il port mapping, non vedo >> perché non lo debba farlo. >> Romperò le palle all'assistenza. >> >> V >> >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug >> > > > > -- > () ascii ribbon campaign - against html e-mail > /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 3 23:56:24 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 3 Dec 2015 23:56:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: Il 03/dic/2015 23:51, "Manuel Trentin" ha scritto: > > Contratto Fibra a 3,3 Mega, una vergogna, questa è l'italia. > Se hai il Voip allora sei "per forza legato" al router Telecozz, altrimenti > una soluzione economica è un router normalissimo più Ata VoIP > collegato in cascata, dovresti cavartela con un 100aio di euri > Grazie a tutti per i contributi. Ora posso valutare altre opzioni. Farò sapere com'è andata. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Fri Dec 4 09:49:05 2015 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 4 Dec 2015 09:49:05 +0100 Subject: [MontelLUG] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: Il 3 dicembre 2015 23:22, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > Romperò le palle all'assistenza. Bravissimo... armati di taaanta pazienza e tisane rilassanti... From montevecchiv a gmail.com Fri Dec 4 12:11:08 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Fri, 4 Dec 2015 12:11:08 +0100 Subject: [MontelLUG] [Aggiornamento] Modem Fibra Telecom e Port mapping In-Reply-To: References: <56609F70.7020806@alice.it> <5660BF68.2040406@tiscali.it> Message-ID: <566174CC.6090008@gmail.com> Il 04/12/2015 09:49, Odeeno ha scritto: > Il 3 dicembre 2015 23:22, Vincenzo Montevecchi > ha scritto: >> Romperò le palle all'assistenza. > Bravissimo... armati di taaanta pazienza e tisane rilassanti... > Beh, la cosa si fa curiosa. Facendo lo scanning delle porte che ho aperto sul router, tramite servizi online come https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2 o http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/ , le porte risultano chiuse. Ora, aprendo Transmission, impostandogli la porta 54001 e facendo il check, essa risulta aperta. Come se l'applicazione dicesse al router: guarda che sono attiva, per cui aprimi la porta mappata. Questo funziona anche con altre porte. Però l'UPnP non è attivo quindi Transmission non dovrebbe agire sul router. La stessa cosa però non accade con qBittorrent, che è il client che uso di solito. Aprendo solo lui, le porte risultano comunque chiuse. Inoltre, qBittorrent ha un piccolo monitor nella barra di stato che indica se la trasmissione è a doppio senso. Questo monitor rimane giallo (e non verde come dovrebbe essere) segnalando che c'è un problema nell'impostazione delle porte. Il monitor rimane giallo anche se, aprendo in contemporanea Transmission su una determinata porta (che quindi risulta aperta dall'esterno) imposto la stessa porta su qBittorrent. Mah! Con gli altri router, quando mettevo una regola di port forwarding, la porta mi appariva aperta anche se l'applicazione che l'avrebbe usata non era attiva. Però non sono molto esperto di reti. Questo per dare un quadro migliore della situazione. Magari farò delle prove con altri client perché Transmission è troppo scarno (non ha nemmeno la funzione di ricerca dei torrent integrata). In ogni caso pare che il port mapping del router fibra funzioni, ma solo nel momento in cui la porta mappata è messa in ascolto da una applicazione (non con qBittorrent) Comportamento strano... V From giangiammy a gmail.com Fri Dec 4 14:55:56 2015 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Fri, 4 Dec 2015 14:55:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Software gestione flusso di documenti Message-ID: ciao, avete esperienza con un software (web) per la gestione di documenti con flusso di approvazione? Ovvero una cosa del tipo: 1 - upload documento da parte di utente1 2 - notifica al responsabile di utente1 3 - responsabile approva e inoltra a revisore 4 - revisore approva grazie per le indicazioni giammy -- Gianluca Moro Technology explorer HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Fri Dec 4 20:11:09 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 04 Dec 2015 20:11:09 +0100 Subject: [MontelLUG] 12/12: invito apertura FabLab Castelfranco Veneto In-Reply-To: References: <565F25B9.5070407@tiscali.it> Message-ID: <5661E54D.4020403@tiscali.it> Il 02/12/2015 18:33, Gloria Spagnolo ha scritto: > > ehm... il marito interpellato dice che il direttivo tv-aug non ha > ancora approvato il passaggio in lista dell'invito ... :P > > robe da matti O_o > -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: Patata.png Tipo: image/png Dimensione: 49350 bytes Descrizione: non disponibile URL: From odeeno a yahoo.it Sat Dec 5 11:29:06 2015 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sat, 5 Dec 2015 11:29:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Software gestione flusso di documenti In-Reply-To: References: Message-ID: Mai sentito Il 4 dicembre 2015 14:55, Gianluca Moro ha scritto: > ciao, > > avete esperienza con un software (web) per la gestione > di documenti con flusso di approvazione? > > Ovvero una cosa del tipo: > > 1 - upload documento da parte di utente1 > 2 - notifica al responsabile di utente1 > 3 - responsabile approva e inoltra a revisore > 4 - revisore approva > > > grazie per le indicazioni > giammy > > > -- > Gianluca Moro Technology explorer > HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > From francesco.versaci a gmail.com Fri Dec 4 15:00:37 2015 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Fri, 4 Dec 2015 15:00:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Software gestione flusso di documenti In-Reply-To: References: Message-ID: <20151204140037.GF3844@odino> Pridie Nonas Decembres MMXV Gianluca Moro haec scripsit: > avete esperienza con un software (web) per la gestione di documenti > con flusso di approvazione? Alfresco dovrebbe farlo, ma non so dirti molto di piú :) https://www.alfresco.com/community -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | One drinks tea to forget the world's noise; it | cesco | is not for those who eat rich food and dress | _________|_ in silk pyjamas. \_/___________/ -- T?ien Yiheng From montevecchiv a gmail.com Sat Dec 5 14:56:24 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sat, 5 Dec 2015 14:56:24 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux Message-ID: Ciao, mi sto interessando a Netflix. Ho letto le esperienze più disparate sul binomio N+L. Chi "tutto bene" chi "shit..." Qualcuno a cui attingere di prima mano? V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Sat Dec 5 14:59:38 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sat, 5 Dec 2015 14:59:38 +0100 Subject: [MontelLUG] [OT] wikipedia e IA Message-ID: IA agent per wikipedia. http://www.keyforweb.it/wikipedia-ricorre-allintelligenza-artificiale-per-stanare-le-modifiche-errate/ V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From edoardo.prestianni a gmail.com Sat Dec 5 15:22:21 2015 From: edoardo.prestianni a gmail.com (Edoardo Prestianni) Date: Sat, 5 Dec 2015 15:22:21 +0100 Subject: [MontelLUG] MATLAB in Wine, esperienze? Message-ID: Ca' Foscari mi offre di scaricare MATLAB legalmente e gratuitamente. Ho paura di "bruciare" il mio download gratuito scaricandolo in Linux Mint. E se poi non va? E se tra due mesi voglio cambiare distro? Non ho idea di come funzionano queste cose. Esperienze? Grazie mille -- Edoardo Prestianni -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From davide.rondini a gmail.com Sat Dec 5 15:38:42 2015 From: davide.rondini a gmail.com (Davide Rondini) Date: Sat, 5 Dec 2015 15:38:42 +0100 Subject: [MontelLUG] MATLAB in Wine, esperienze? In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, Matlab di solito viene con un pacchetto compilato per essere più distro-agnostico possibile, poi non ricordo se dentro di siano due versioni "Debian" e "Red Hat", ma si arrangia l'installer. Quanto alla licenza, una volta che ne hai una valida può essere utilizzata indifferentemente su Linux o Windows. Lascia perdere Wine: installare uno dei pochi software professionali che hanno un port decente per Linux sotto wine supera qualsiasi livello di autolesionismo. Comunque le informazioni che ti ho dato risalgono a qualche anno fa (ho vago ricordo che l'ultimo che usato fosse Matlab 2008), quindi non mi assumo responsabilità di Mathworks. Poi a un certo punto scoprirai che nel 90% dei casi non serve davvero una licenza di Matlab su Linux, c'è Octave (che, btw, viene giù con apt-get o yum)! A meno che non ti serva Simulink. Ciao CD-RON Il giorno 5 dicembre 2015 15:22, Edoardo Prestianni < edoardo.prestianni a gmail.com> ha scritto: > > Ca' Foscari mi offre di scaricare MATLAB legalmente e gratuitamente. > > Ho paura di "bruciare" il mio download gratuito scaricandolo in Linux > Mint. E se poi non va? > > E se tra due mesi voglio cambiare distro? > > Non ho idea di come funzionano queste cose. Esperienze? > > > Grazie mille > > > -- > Edoardo Prestianni > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From pictux a gmail.com Sun Dec 6 00:25:58 2015 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sun, 6 Dec 2015 00:25:58 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, > mi sto interessando a Netflix. > Ho letto le esperienze più disparate sul binomio N+L. > Chi "tutto bene" chi "shit..." > Qualcuno a cui attingere di prima mano? con Chrome (non Chromium) e relativa app a me è andato al primo colpo. M From montevecchiv a gmail.com Sun Dec 6 01:46:23 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sun, 6 Dec 2015 01:46:23 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: Il 06/dic/2015 00:26, "Mirco Piccin" ha scritto: > > Ciao, > > > mi sto interessando a Netflix. > > Ho letto le esperienze più disparate sul binomio N+L. > > Chi "tutto bene" chi "shit..." > > Qualcuno a cui attingere di prima mano? > > con Chrome (non Chromium) e relativa app a me è andato al primo colpo. > > M > Ok. Hai una smart Tv o usi un set box o che altro? V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From massimo.dellandrea a gmail.com Sun Dec 6 11:21:29 2015 From: massimo.dellandrea a gmail.com (Massimo Dell'Andrea) Date: Sun, 6 Dec 2015 11:21:29 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: Anch'io con Chrome su Linux e senza app, accedendo direttamente al sito di netflix, funziona bene. L'ho provato anche su tablet e tramite PS3: funziona alla grande. ciao m. Il giorno 6 dicembre 2015 01:46, Vincenzo Montevecchi < montevecchiv a gmail.com> ha scritto: > > Il 06/dic/2015 00:26, "Mirco Piccin" ha scritto: > > > > Ciao, > > > > > mi sto interessando a Netflix. > > > Ho letto le esperienze più disparate sul binomio N+L. > > > Chi "tutto bene" chi "shit..." > > > Qualcuno a cui attingere di prima mano? > > > > con Chrome (non Chromium) e relativa app a me è andato al primo colpo. > > > > M > > > > Ok. Hai una smart Tv o usi un set box o che altro? > > V > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Sun Dec 6 11:29:46 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sun, 6 Dec 2015 11:29:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: Il 06/dic/2015 11:22, "Massimo Dell'Andrea" ha scritto: > > Anch'io con Chrome su Linux e senza app, accedendo direttamente al sito di netflix, funziona bene. > L'ho provato anche su tablet e tramite PS3: funziona alla grande. > ciao > m. > Ok, ma volevo una soluzione stand-alone tipo set-top box. Escludendo il decoder Timvision (5 euro/mese di affitto) rimangono i dvd blue-ray smart, le chiavette tipo chromcast (che però sono solo trasmettitori di contenuti visualizzati su pc/smartphone/tablet) e infine i set-top box. Pare che uno dei migliori sia Roku che però non è disponibile in Italia. Ora sto guardando i Minix NEO Z64 Android o NEO X8-H sempre con Android. Propendo per il primo, venduto da Amazon a 130 euro MINIX NEO Z64 Android Kitkat 4.4 Smart TV Box Mini PC KODI (XBMC) Streaming Media Player 1080P Intel Z3735F (64-bit) 2GB Ram 32GB Rom 802.11n Wi-Fi Bluetooth 4.0 + Free C120 2.4G Wireless Double-sided Air Mouse https://www.amazon.it/dp/B015DRFZOK/ref=cm_sw_r_other_awd_F2azwbNEKRYJH ma non sono ancora riuscito a capire se sia in prodotto valido o no. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sun Dec 6 11:50:14 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sun, 06 Dec 2015 11:50:14 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: <566412E6.5060909@tiscali.it> Il 05/12/2015 14:56, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > > Ciao, > mi sto interessando a Netflix. > Non l'ho provato, ma qualche post fà dicevi di avere una connessione a 3 Mbit. Da quanto ho capito, fa poco buffering ed invece preferisce diminuire la qualità (io sarei per il contrario, prima scarico il film, poi me lo guardo con comodo in alta qualità), quindi anche se fai l'abbonamento HD, finisce che ti ritrovi a vedere i film in SD. From montevecchiv a gmail.com Sun Dec 6 12:06:12 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sun, 6 Dec 2015 12:06:12 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: <566412E6.5060909@tiscali.it> References: <566412E6.5060909@tiscali.it> Message-ID: <566416A4.7050909@gmail.com> Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From pictux a gmail.com Sun Dec 6 17:52:23 2015 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sun, 6 Dec 2015 17:52:23 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: <566416A4.7050909@gmail.com> References: <566412E6.5060909@tiscali.it> <566416A4.7050909@gmail.com> Message-ID: Ciao, io uso pc direttamente. > Per quanto riguarda il set-top box, sono indeciso tra il Minix NEO X8-H Plus al posto dello Z64 > perché ha più connettività, inoltre da specifiche viste in rete parrebbe addirittura più performante. Potresti benissimo utilizzare una raspberry pi o una olimex. Io stavo tentando di farmi una cose del genere per Infinity (che però è più problematico rispetto a Netflix), pacrheggiato per motivi di tempo. M From daneel.olivaw.r a gmail.com Mon Dec 7 08:30:16 2015 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Mon, 7 Dec 2015 08:30:16 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: <566412E6.5060909@tiscali.it> <566416A4.7050909@gmail.com> Message-ID: Il 6 dicembre 2015 17:52, Mirco Piccin ha scritto: > > Potresti benissimo utilizzare una raspberry pi o una olimex. > Io stavo tentando di farmi una cose del genere per Infinity (che però > è più problematico rispetto a Netflix), pacrheggiato per motivi di > tempo. > Al GrappaLUG hanno fatto questo: http://grappalug.org/eventi/evento/recuperare-vecchi-computer-e-costruire-un-media-center/ Se magari può servire... Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From pictux a gmail.com Mon Dec 7 08:39:06 2015 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Mon, 7 Dec 2015 08:39:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: <566412E6.5060909@tiscali.it> <566416A4.7050909@gmail.com> Message-ID: Ciao >> Potresti benissimo utilizzare una raspberry pi o una olimex. >> Io stavo tentando di farmi una cose del genere per Infinity (che però >> è più problematico rispetto a Netflix), pacrheggiato per motivi di >> tempo. >> > Al GrappaLUG hanno fatto questo: > http://grappalug.org/eventi/evento/recuperare-vecchi-computer-e-costruire-un-media-center/ > Se magari può servire... è esattamente quello che puoi fare con una Rpi e OpenELEC http://openelec.tv/ :P Comunque ho già un multimedia center basato su Xbox prima serie (modificata via sw) su cui gira XBMC (oltre ad emulatori MAME / SNES / etc :P). Quello su cui stavo perdendo tempo era: - integrare il più nativamente possibile servizi come Infinity - usare anche il touch del monitor destinato M From montevecchiv a gmail.com Mon Dec 7 09:48:13 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Mon, 7 Dec 2015 09:48:13 +0100 Subject: [MontelLUG] Netflix on Linux In-Reply-To: References: <566412E6.5060909@tiscali.it> <566416A4.7050909@gmail.com> Message-ID: Il 07/dic/2015 08:30, "Daneel Olivaw" ha scritto: > > Il 6 dicembre 2015 17:52, Mirco Piccin ha scritto: > > > > Potresti benissimo utilizzare una raspberry pi o una olimex. > > Io stavo tentando di farmi una cose del genere per Infinity (che però > > è più problematico rispetto a Netflix), pacrheggiato per motivi di > > tempo. > > > > Al GrappaLUG hanno fatto questo: > http://grappalug.org/eventi/evento/recuperare-vecchi-computer-e-costruire-un-media-center/ > Se magari può servire... > > Daneel Olivaw > Grazie, ho letto anche di esperienze con la Raspberry. Ma a me serve una cosa piccole e carina (altrimenti chi la sente la consorte). Ho gia individuato nel Minix quello che potrebbe fare per me. Devo solo capire tra i modelli Neo U1, Z64 e X8-H Plus qual è il migliore. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Mon Dec 7 12:18:57 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Mon, 7 Dec 2015 12:18:57 +0100 Subject: [MontelLUG] [CHIUSURA] Netflix on Linux In-Reply-To: References: Message-ID: <56656B21.8050304@gmail.com> Ok, giusto per chiudere il thread. Alla fine la scelta si è ristretta tra Minix Neo Z64A (Android 4.4.4), Neo Z64W (Windows 8.1) e Neo X8-H Plus (Android 4.4.2) Viste svaria recensioni, l'X6-H Plus, ha 16 Gb di RAM Ethernet 10/100/1000 e riproduzione hardware video codificati H265 (che per il 4K sarebbe meglio) ma lo Z64A ha 32 Gb RAM, Ethernet 10/100 e processa comunque bene, anche se in sw, gli H265. In più ha l'aggiornamento del sistema online (mentre l'altro doveva essere fatto manualmente) Tra la versione Z64 A e W, i pareri sono che per un utilizzo prettamente multimediale è meglio Android, mentre Windows 8.1 (con licenza) consente un uso della macchinetta più generale. Dato che il mio scopo è la semplice multimedialità e la riproduzione di materiale in streaming, alla fine ho scelto lo Z64Android. Spero sia stata una buona scelta. E in ogni caso, se volessi farlo diventare più "Pc", è sempre possibile installarci Window (my god!) in un secondo tempo, dato che le due versioni differiscono esclusivamente per il SO. Ho letto anche che qualcuno ci ha già installato Linux (eheheh!) Grazie a tutti per gli interventi/suggerimenti V From bissaorboea a gmail.com Tue Dec 8 16:51:37 2015 From: bissaorboea a gmail.com (bissaorboea) Date: Tue, 8 Dec 2015 16:51:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Software gestione flusso di documenti In-Reply-To: References: Message-ID: <5666FC89.7010303@gmail.com> Il 04/12/2015 14.55, Gianluca Moro ha scritto: > ciao, > > avete esperienza con un software (web) per la gestione > di documenti con flusso di approvazione? > > Ovvero una cosa del tipo: > > 1 - upload documento da parte di utente1 > 2 - notifica al responsabile di utente1 > 3 - responsabile approva e inoltra a revisore > 4 - revisore approva > > > grazie per le indicazioni > giammy > > > -- > Gianluca Moro Technology explorer > HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug Alfresco ti permette di gestire anche semplici flussi come quelli che hai indicato. L'ho testato, funziona, ma non l'ho ancora messo in produzione. L'installazione, configurazione dei processi, eventuali personalizzazioni richiedono la conoscenza dello strumento. Bye, B -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Tue Dec 8 19:08:07 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Tue, 08 Dec 2015 19:08:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Ifdef su MarkDown o alternative Message-ID: <56671C87.2020904@tiscali.it> Attualmente quando sono costretto (perché anche se la dai all'utente finale non la legge) a scrivere della manualistica, ricorro ad un wiki interno, che poi stampo. Non c'è troppo sbattimento come Word/Writer e permette di fare un documento abbastanza strutturato. Mi sono imbattuto in MarkDown + Haroopad che permette di fare dei documenti con sintassi similwiki (sta roba mi ha fatto tornare alla memoria ricordi di gioventù relativa ai "comandi punto"), però in locale senza dover avere un webserver tra i piedi. Ogni una delle due soluzioni ha i suoi pro e i suoi contro. Una cosa però non ho ancora trovato il metodo per gestirla: documentazione interna - tecnica contro documentazione per l'utente finale. Vorrei poter avere un UNICO documento in cui ci sono dei paragrafi con info tecniche alternate a quelli con la documentazione per l'utente finale. I paragrafi tecnici sarebbero in una sezione da attivare con un "ifdef". In questo modo, potrei stampare due versioni del documento a partire da uno stesso file. Con MarkDown sembra non sia possibile. Alternative utilizzabili da perone umane [1]? [1] Almeno due persone qui dentro sarebbero tentate da suggerimi un "formato di file" usato dai matematici/ingegneri per scrivere la tesi. Non è adatto. From francesco.versaci a gmail.com Tue Dec 8 19:36:36 2015 From: francesco.versaci a gmail.com (cesco) Date: Tue, 8 Dec 2015 19:36:36 +0100 Subject: [MontelLUG] Ifdef su MarkDown o alternative In-Reply-To: <56671C87.2020904@tiscali.it> References: <56671C87.2020904@tiscali.it> Message-ID: <20151208183636.GA13602@maestrale> Sexto Idus Decembres MMXV Samuele haec scripsit: > Con MarkDown sembra non sia possibile. Alternative utilizzabili da > perone umane [1]? org-mode di emacs probabilmente lo fa (ci puoi fare davvero qualunque cosa), ed è simile al markdown come sintassi base. Però devi dedicare un po' di tempo a leggere tutorial e manuali... -- ______________ /\ \ \_| ciao ciao, | Quando il tuo cuore chiama / Come rispondi? | cesco | -- Dal Gosen Waka Shu | _________|_ \_/___________/ From samuele.dosvaldi a gmail.com Tue Dec 8 20:32:07 2015 From: samuele.dosvaldi a gmail.com (samuele d'osvaldi) Date: Tue, 8 Dec 2015 20:32:07 +0100 Subject: [MontelLUG] Corso python 9/12 Message-ID: Ciao, mi scuso ancora, in particolar modo con Stefano, ma non riesco nemmeno stavolta ad esserci al corso causa altro impegno più importante... Samuele D. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Tue Dec 8 20:32:49 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Tue, 8 Dec 2015 20:32:49 +0100 Subject: [MontelLUG] Apertura sede merc 09 dicembre Message-ID: Ciao a tutti. Ricordo che domani sera la sede sarà aperta con l'effettuazione del corso Python. Secondo le nuove modalità di apertura, sarà l'ultima serata per il 2015 (il 4° venerdì del mese cade il giorno di Natale). La prossima apertura sarà mercoledì 13 gennaio 2016. Approfitto per ricordare: - l'inaugurazione del fablab di Castelfranco (di cui il Montellug è partner) sempre sabato 12 (http://www.fablabcfv.org/) - il coderdojo a Trevignano questo sabato 12. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From stefano.fraccaro a gmail.com Tue Dec 8 21:11:17 2015 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Tue, 8 Dec 2015 21:11:17 +0100 Subject: [MontelLUG] Corso python 9/12 In-Reply-To: References: Message-ID: Vai tranquillo ;-) Stefano Fellow FSFE Il 08/dic/2015 20:32, "samuele d'osvaldi" ha scritto: > Ciao, mi scuso ancora, in particolar modo con Stefano, ma non riesco > nemmeno stavolta ad esserci al corso causa altro impegno più importante... > > Samuele D. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From r.zanatta a aurora.it Wed Dec 9 06:54:27 2015 From: r.zanatta a aurora.it (Raffaello) Date: Wed, 9 Dec 2015 06:54:27 +0100 Subject: [MontelLUG] corso python 9-12 Message-ID: Ciao, Purtroppo e con dispiacere, segnalo che questa sera non posso essere presente al corso python. Bona giornata a tutti. Raffa -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Dec 9 13:45:46 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 09 Dec 2015 13:45:46 +0100 Subject: [MontelLUG] Apertura sede merc 09 dicembre In-Reply-To: References: Message-ID: <5668227A.3030601@tiscali.it> Il 08/12/2015 20:32, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > > Ciao a tutti. > > Ricordo che domani sera la sede sarà aperta con l'effettuazione del > corso Python. > > Secondo le nuove modalità di apertura, sarà l'ultima serata per il > 2015 (il 4° venerdì del mese cade il giorno di Natale). > Pa no sbagliar, porto un paneton (ore 23.00 UTC + 1 piano de sotto). From diegof a email.it Thu Dec 10 09:16:41 2015 From: diegof a email.it (Diego) Date: Thu, 10 Dec 2015 09:16:41 +0100 (CET) Subject: [MontelLUG] Albero di Natale Linux In-Reply-To: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> References: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> Message-ID: <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> Buon Natale al MontelLUG, vi allego l' ALBERO genealogico delle distribuzioni LINUX. Per quanti presenti ieri lo abbiamo appeso in stampa gigante A1 insieme in sede. http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/12.10/gldt1210.svg Ciriciao, buone feste! Cyborg Tree From matteo.mardegan a gmail.com Thu Dec 10 09:42:44 2015 From: matteo.mardegan a gmail.com (Matteo Mardegan) Date: Thu, 10 Dec 2015 09:42:44 +0100 Subject: [MontelLUG] [Members] Albero di Natale Linux In-Reply-To: <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> References: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> Message-ID: Grazie e ricambio gli auguri a tutti. Il 10 dicembre 2015 09:16, Diego ha scritto: > Buon Natale al MontelLUG, > vi allego l' ALBERO genealogico delle distribuzioni LINUX. > Per quanti presenti ieri lo abbiamo appeso in stampa gigante A1 insieme in sede. > http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/12.10/gldt1210.svg > Ciriciao, buone feste! > Cyborg Tree > _______________________________________________ > Members mailing list > Members a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/members -- Matteo Mardegan From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 10 10:00:54 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 10 Dec 2015 10:00:54 +0100 Subject: [MontelLUG] Albero di Natale Linux In-Reply-To: <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> References: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> Message-ID: <56693F46.5030208@gmail.com> Il 10/12/2015 09:16, Diego ha scritto: > Buon Natale al MontelLUG, > vi allego l' ALBERO genealogico delle distribuzioni LINUX. > Per quanti presenti ieri lo abbiamo appeso in stampa gigante A1 insieme in sede. > http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/12.10/gldt1210.svg > Ciriciao, buone feste! > Cyborg Tree > _______________________________________________ Caspita! Non immaginavo esistessero tante distro. Davvero un bell'albero! Auguroni a tutti. V From linux a tiveron.net Thu Dec 10 22:30:00 2015 From: linux a tiveron.net (Toni) Date: Thu, 10 Dec 2015 22:30:00 +0100 Subject: [MontelLUG] Albero di Natale Linux In-Reply-To: <56693F46.5030208@gmail.com> References: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> <56693F46.5030208@gmail.com> Message-ID: <201512102130.tBALU11q019463@dafne.homeunix.org> At 10:00 10-12-15, you wrote: >Il 10/12/2015 09:16, Diego ha scritto: >>Buon Natale al MontelLUG, >>vi allego l' ALBERO genealogico delle distribuzioni LINUX. >>Per quanti presenti ieri lo abbiamo appeso in stampa gigante A1 >>insieme in sede. >>http://futurist.se/gldt/wp-content/uploads/12.10/gldt1210.svg >>Ciriciao, buone feste! >>Cyborg Tree >>_______________________________________________ > >Caspita! Non immaginavo esistessero tante distro. >Davvero un bell'albero! > >Auguroni a tutti. > >V >______ La mia prima distro: Yggdrasil! (sono un poco vecchio ;) ) From samuele.zanin a tiscali.it Thu Dec 10 22:53:34 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Thu, 10 Dec 2015 22:53:34 +0100 Subject: [MontelLUG] Albero di Natale Linux In-Reply-To: <201512102130.tBALU11q019463@dafne.homeunix.org> References: <2133493022.21460503.1449734840921.JavaMail.zimbra@email.it> <634373733.21462800.1449735401338.JavaMail.zimbra@email.it> <56693F46.5030208@gmail.com> <201512102130.tBALU11q019463@dafne.homeunix.org> Message-ID: <5669F45E.4040602@tiscali.it> Il 10/12/2015 22:30, Toni ha scritto: > > La mia prima distro: Yggdrasil! > (sono un poco vecchio ;) ) Si dice con esperienza. :-D From samuele.zanin a tiscali.it Sat Dec 12 23:22:28 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 12 Dec 2015 23:22:28 +0100 Subject: [MontelLUG] Cray emulator Message-ID: <566C9E24.4060709@tiscali.it> Per i matematici, un emulatore del Cray (vm) http://www.linuxvoice.com/seymour-cray-and-supercomputers/ From stefano.fraccaro a gmail.com Mon Dec 28 15:26:37 2015 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Mon, 28 Dec 2015 15:26:37 +0100 Subject: [MontelLUG] Netbeans 8.1 e Sqlite Message-ID: Ciao a tutti, sto sperimentando NetBeans 8.1 e volevo fare una applicazione con accesso a database SQLIte. Mi da un errore di compilazione "ClassNotFoundException" alla riga Class.forName("org.sqlite.JDBC"); Però sulla libreria del progetto ho aggiunto il file sqlite-jdbc-3.8.6.jar $ java -version java version "1.8.0_66" Java(TM) SE Runtime Environment (build 1.8.0_66-b17) Java HotSpot(TM) 64-Bit Server VM (build 25.66-b17, mixed mode) Sistema Linux Mint 17.3 Mate x64 Qualche idea? Stefano -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From massimo.dellandrea a gmail.com Mon Dec 28 16:13:16 2015 From: massimo.dellandrea a gmail.com (Massimo Dell'Andrea) Date: Mon, 28 Dec 2015 16:13:16 +0100 Subject: [MontelLUG] Netbeans 8.1 e Sqlite In-Reply-To: References: Message-ID: In teoria quello che hai fatto è corretto. L'unica cosa potrebbe essere che tu non abbia aggiunto correttamente la libreria sqlite-jdbc-3.8.6.jar al tuo progetto. Prova a verificare. Io ho provato con Eclipse e funziona ciao Massimo Il giorno 28 dicembre 2015 15:26, Stefano Fraccaro < stefano.fraccaro a gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti, > sto sperimentando NetBeans 8.1 e volevo fare una applicazione con > accesso a database SQLIte. Mi da un errore di compilazione > "ClassNotFoundException" alla riga > > Class.forName("org.sqlite.JDBC"); > > Però sulla libreria del progetto ho aggiunto il file sqlite-jdbc-3.8.6.jar > > $ java -version > java version "1.8.0_66" > Java(TM) SE Runtime Environment (build 1.8.0_66-b17) > Java HotSpot(TM) 64-Bit Server VM (build 25.66-b17, mixed mode) > > Sistema Linux Mint 17.3 Mate x64 > > Qualche idea? > > Stefano > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Tue Dec 29 10:52:06 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Tue, 29 Dec 2015 10:52:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Vuvuzela, l'alternativa a TOR del MIT Message-ID: <568257C6.3020102@alice.it> Ciao lista, approfitto per fare a tutti gli auguri di buone feste (anche se in ritardo). I ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo protocollo per lo scambio di messaggi anonimi. Anziché basarsi principalmente sulla crittografia, come fa la rete TOR, esso si basa sulla trasmissione, tra i vari server, di moltissimi messaggi fittizi in mezzo ai quali si trovano i messaggi reali (sempre criptati). Il traffico fittizio genera quindi "rumore" (da qui il nome Vuvuzela) a sufficienza da rendere indistinguibili i messaggi veri da quelli fittizi. Ancora allo stadio sperimentale, aspettiamo gli sviluppi. Per i fanatici della privacy... http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2015/12/28/news/ecco_vuvuzela_dal_mit_il_primo_sistema_di_comunicazione_completamente_anonimo-129771256/ http://news.mit.edu/2015/untraceable-anonymized-communication-guaranteed-1207 https://people.csail.mit.edu/nickolai/papers/vandenhooff-vuvuzela.pdf V From edoardo.prestianni a gmail.com Wed Dec 30 14:28:26 2015 From: edoardo.prestianni a gmail.com (Edoardo Prestianni) Date: Wed, 30 Dec 2015 14:28:26 +0100 Subject: [MontelLUG] ripetitore/antenna Wi-Fi collegato via ethernet, non va. Message-ID: Ciao ragazzi. ho il seguente problema. Il collegamento Wi-Fi mi va a salti, ormai da qualche mese. L'unica cosa a cui riesco a dare la colpa e` la telecom. Ho una coppia di ripetitori wireless (o antenne Wi-Fi?) della netgear. Si tratta di una coppia di prese a muro con un'antenna wifi all'interno, una va collegata via ethernet al router, e l'altra va collegata via ethernet al computer. Le usavo su una vecchia macchina windowsXP sprovvista di Wi-Fi. Plug&Play. Collego il tutto, apro il network manager di Cinnamon (Linux Mint). Clicco su "Wired" (visto che il computer rimane collegato alla rete wireless) ... La macchina mi risponde: "connecting..." "connecting..." "connecting...." e poi si arrende, rimanendo collegata al Wi-Fi del router (che va di schifo). su entrambi i ripetitori tutte le spie rimangono accese e verdi. Ah ovviamente quella macchina Windows XP con cui usavo detti ripetitori si trovava nella stessa stanza in cui mi trovo ora, e prendeva benissimo. Vi scrivo che non ho idea di come procedere. Grazie mille per il vostro tempo -- Edoardo Prestianni -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From edoardo.prestianni a gmail.com Wed Dec 30 14:34:42 2015 From: edoardo.prestianni a gmail.com (Edoardo Prestianni) Date: Wed, 30 Dec 2015 14:34:42 +0100 Subject: [MontelLUG] ripetitore/antenna Wi-Fi collegato via ethernet, non va. In-Reply-To: References: Message-ID: no ok ragazzi, falso allarme, ora funziona tutto. Magia. (giuro che non ho fatto NIENTE) Grazie mille per il pensiero in ogni caso. Il giorno 30 dicembre 2015 14:28, Edoardo Prestianni < edoardo.prestianni a gmail.com> ha scritto: > Ciao ragazzi. > > ho il seguente problema. > > Il collegamento Wi-Fi mi va a salti, ormai da qualche mese. L'unica cosa a > cui riesco a dare la colpa e` la telecom. > > Ho una coppia di ripetitori wireless (o antenne Wi-Fi?) della netgear. Si > tratta di una coppia di prese a muro con un'antenna wifi all'interno, una > va collegata via ethernet al router, e l'altra va collegata via ethernet al > computer. > > Le usavo su una vecchia macchina windowsXP sprovvista di Wi-Fi. Plug&Play. > > Collego il tutto, apro il network manager di Cinnamon (Linux Mint). Clicco > su "Wired" (visto che il computer rimane collegato alla rete wireless) ... > La macchina mi risponde: "connecting..." "connecting..." "connecting...." > e poi si arrende, rimanendo collegata al Wi-Fi del router (che va di > schifo). > > su entrambi i ripetitori tutte le spie rimangono accese e verdi. > > Ah ovviamente quella macchina Windows XP con cui usavo detti ripetitori si > trovava nella stessa stanza in cui mi trovo ora, e prendeva benissimo. > > > Vi scrivo che non ho idea di come procedere. > > > Grazie mille per il vostro tempo > > > > > -- > Edoardo Prestianni > -- Edoardo Prestianni -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Dec 30 21:43:47 2015 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 30 Dec 2015 21:43:47 +0100 Subject: [MontelLUG] Morto fondatore di Debian Message-ID: <56844203.4040406@tiscali.it> E' morto il fondatore di Debian. Le circostenze non sono molto chiare. http://venturebeat.com/2015/12/30/debian-founder-and-docker-employee-ian-murdock-has-died-at-42/ From montevecchiv a gmail.com Wed Dec 30 21:50:04 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Wed, 30 Dec 2015 21:50:04 +0100 Subject: [MontelLUG] Morto fondatore di Debian In-Reply-To: <56844203.4040406@tiscali.it> References: <56844203.4040406@tiscali.it> Message-ID: R.I.P. V Il 30/dic/2015 21:47, "Samuele" ha scritto: > E' morto il fondatore di Debian. > Le circostenze non sono molto chiare. > > > http://venturebeat.com/2015/12/30/debian-founder-and-docker-employee-ian-murdock-has-died-at-42/ > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From lmezzalira a gmail.com Wed Dec 30 22:02:44 2015 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Wed, 30 Dec 2015 22:02:44 +0100 Subject: [MontelLUG] Morto fondatore di Debian In-Reply-To: <56844203.4040406@tiscali.it> References: <56844203.4040406@tiscali.it> Message-ID: On 30 December 2015 at 21:43, Samuele wrote: > E' morto il fondatore di Debian. > Le circostenze non sono molto chiare. > > http://venturebeat.com/2015/12/30/debian-founder-and-docker-employee-ian-murdock-has-died-at-42/ What? Avevo visto ieri la notizia che aveva minacciato il suicidio da twitter, ma la fonte da cui l'avevo letta mi aveva convinto si trattasse di account rubato... ok, non ci si dovrebbe concentrare su questo, ma in effetti è tutto piuttosto strano; tweet come li ho visti ieri: https://archive.is/9HF4c Brutta notizia qualunque sia la verità comunque. Bye, Syslac From montevecchiv a gmail.com Thu Dec 31 08:53:34 2015 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Thu, 31 Dec 2015 08:53:34 +0100 Subject: [MontelLUG] =?utf-8?q?Giornate_apertura_sede_1=C2=B0_semestre_201?= =?utf-8?q?6?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao a tutti, di seguito riporto le giornate previste di apertura. La prima avrebbe dovuto essere mercoledì 13 gennaio, ma le stanze della CdV erano già impegnate. Quindi la prima apertura ci sarà venerdì 29. venerdì 29/01 mercoledì 10/2 venerdì 26/2 mercoledì 09/3 venerdì 25/3 mercoledì 13/4 venerdì 29/4 mercoledì 11/5 venerdì 27/5 mercoledì 18/6 venerdì 17/06 (no apertura ma Cena LUG Veneti) venerdì 24/6 mercoledì 13/7 * venerdì 29/7 * * salvo indisponibilità mastri di chiavi per ferie. Come avete visto, venerdì 17/06/16 cade l'unico venerdì 17 dell'anno. Per chi non lo sapesse, i venerdì 17 sono portatori sani delle Cene dei Lug Veneti, quindi segnatevi la data sul calendario. Auguro a tutti un buon 2016. V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Thu Dec 31 09:35:08 2015 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Thu, 31 Dec 2015 09:35:08 +0100 Subject: [MontelLUG] =?utf-8?q?Giornate_apertura_sede_1=C2=B0_semestre_201?= =?utf-8?q?6?= In-Reply-To: References: Message-ID: Ringrazio per gli auguri e approfitto per farli anch'io a tutto il gruppo!!! Buon 2016 Il 31 dicembre 2015 08:53, Vincenzo Montevecchi ha scritto: > Ciao a tutti, > di seguito riporto le giornate previste di apertura. > > La prima avrebbe dovuto essere mercoledì 13 gennaio, ma le stanze della CdV > erano già impegnate. > Quindi la prima apertura ci sarà venerdì 29. > > venerdì 29/01 > mercoledì 10/2 > venerdì 26/2 > mercoledì 09/3 > venerdì 25/3 > mercoledì 13/4 > venerdì 29/4 > mercoledì 11/5 > venerdì 27/5 > mercoledì 18/6 > venerdì 17/06 (no apertura ma Cena LUG Veneti) > venerdì 24/6 > mercoledì 13/7 * > venerdì 29/7 * > > * salvo indisponibilità mastri di chiavi per ferie. > > Come avete visto, venerdì 17/06/16 cade l'unico venerdì 17 dell'anno. > Per chi non lo sapesse, i venerdì 17 sono portatori sani delle Cene dei Lug > Veneti, quindi segnatevi la data sul calendario. > > Auguro a tutti un buon 2016. > > V > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > From stefano.fraccaro a gmail.com Thu Dec 31 16:12:25 2015 From: stefano.fraccaro a gmail.com (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 31 Dec 2015 16:12:25 +0100 Subject: [MontelLUG] Modifica data corso Python In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao a tutti i corsisti, l'ultima lezione del corso sarà venerdì 29 e non mercoledì 13 gennaio come inizialmente previsto per indisponibilità della stanza in sede. Per sicurezza ho aggiornato la data anche su wiki. Auguri a tutti buone feste e un felice Gnu Year ;-) Stefano Fraccaro -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: