From alan.begliorgio a filippin.org Thu Jun 1 10:01:46 2017 From: alan.begliorgio a filippin.org (Alan Begliorgio) Date: Thu, 1 Jun 2017 10:01:46 +0200 Subject: [MontelLUG] {Disarmed} Re: MAKERWARE In-Reply-To: References: <7776c39d-6abb-8782-69ba-fb28c59740d6@yahoo.it> <9d621967-55bc-9312-9d38-735e93e6833d@yahoo.it> <8fc37ef3-cff0-5c10-15d3-239c66baac4c@yahoo.it> Message-ID: Grazie Mirco, proverò slic3r appena ho un po' di tempo. Ho visto il sito e sembra promettente. Grazie mille. >Alan Il giorno 31 maggio 2017 11:30, Mirco Piccin via montellug < montellug a montellug.it> ha scritto: > Grazie @Odeeno della intro :) > > > Alan, tanto per capire, Mirco è tra i fondatori del FabLab di > > Castelfranco http://www.fablabcfv.org e del TVAug > > http://www.treviso-aug.it/, quindi ha grande esperienza sul tema. > > Comunque il progetto RepRap (http://www.reprap.org/), che di fatto è > incentrato su progetti di stampanti 3d condivisi in modalità > openhardware (l'analogo dell'opensource sul fronte "fisico"), ha > permesso a tutti gli interessati ed entusiasti al tema di approfondire > tematiche come modellazione 3d, movimentazioni assi, elettronica, etc > etc, il tutto nel rispetto di licenze libere ;) > Quindi di "esperti" in realtà ce ne son tanti, lì fuori :) > > M > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Thu Jun 1 18:34:59 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Thu, 1 Jun 2017 18:34:59 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] SSL Certificates In-Reply-To: <591EDC3F.9010008@tiscali.it> References: <9ec9abc9-a5b5-1a11-f876-f573ae9500a4@yahoo.it> <591D78E2.2020401@tiscali.it> <41084e3a-6a2a-3d51-7f82-26828cc4dedd@yahoo.it> <591EDC3F.9010008@tiscali.it> Message-ID: <461f9a8c-a681-91d1-6801-5c00c9381d42@yahoo.it> Il 19/05/2017 13:51, Samuele via montellug ha scritto: > Il 18/05/2017 17:00, Odeeno ha scritto: >> >> Scusa se ti chiedo: è questa la guida da seguire? >> https://certbot.eff.org/#debianwheezy-nginx > > Si > >> Perché non riesco a capire se è tramite questo che si esegue anche il >> primo passaggio di identificazione: "In order to get a certificate for >> your website’s domain from Let’s Encrypt, you have to demonstrate >> control over the domain. With Let’s Encrypt, you do this using software >> that uses the ACME protocol, which typically runs on your web host." > > Nel momento in cui ti genera il certificato, verifica che il server per > il quale lo chiedi punti alla macchina da dove proviene la richiesta. Fatto: e impostato anche crontab giornaliero. Tuttavia il browser dice "connessione non sicura" (!) alcuni elementi della pagina non sono sicuri. Poi nel dettaglio del certificato non è specificato il proprietario e l'organizzazione (non li ha chiesti in fase di installazione). > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug From linux a tiveron.net Thu Jun 1 20:32:11 2017 From: linux a tiveron.net (Toni) Date: Thu, 01 Jun 2017 20:32:11 +0200 Subject: [MontelLUG] [OT] SSL Certificates In-Reply-To: <461f9a8c-a681-91d1-6801-5c00c9381d42@yahoo.it> References: <9ec9abc9-a5b5-1a11-f876-f573ae9500a4@yahoo.it> <591D78E2.2020401@tiscali.it> <41084e3a-6a2a-3d51-7f82-26828cc4dedd@yahoo.it> <591EDC3F.9010008@tiscali.it> <461f9a8c-a681-91d1-6801-5c00c9381d42@yahoo.it> Message-ID: <201706011832.v51IWF1e012802@dafne.homeunix.org> At 18:34 17/06/01, you wrote: >Il 19/05/2017 13:51, Samuele via montellug ha >scritto: > Il 18/05/2017 17:00, Odeeno ha >scritto: >> >> Scusa se ti chiedo: è questa la >guida da seguire? >> >https://certbot.eff.org/#debianwheezy-nginx > > >Si > >> Perché non riesco a capire se è >tramite questo che si esegue anche il >> primo >passaggio di identificazione: "In order to get a >certificate for >> your website’s domain from >Let’s Encrypt, you have to demonstrate >> >control over the domain. With Let’s Encrypt, >you do this using software >> that uses the ACME >protocol, which typically runs on your web >host." > > Nel momento in cui ti genera il >certificato, verifica che il server per > il >quale lo chiedi punti alla macchina da dove >proviene la richiesta. Fatto: e impostato anche >crontab giornaliero. Tuttavia il browser dice >"connessione non sicura" (!) alcuni elementi >della pagina non sono sicuri. Poi nel dettaglio >del certificato non è specificato il >proprietario e l'organizzazione (non li ha >chiesti in fase di installazione). > > >_______________________________________________ > > montellug mailing list > >montellug a montellug.it > >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug >_______________________________________________ >montellug mailing list montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug come mai mi viene da pensare a mixed content? (se vuoi mandami in privato il sito) From berto.mike a gmail.com Fri Jun 2 17:15:58 2017 From: berto.mike a gmail.com (Michele Bertoncello) Date: Fri, 2 Jun 2017 17:15:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE Message-ID: Secondo appuntamento con l'agenzia viaggi montellug. E non esattamente per un last minute, un pochino di tempo per organizzarsi c'è anche. Oh, in soldoni questa mail è per ricordarvi del H a c k m e e t i n g 0 x 1 4 Da giovedì 15 giugno a domenica 18, Al fresco, ovvero in Val di Susa (TO) Da Montebelluna sono circa 55 euro e 4 ore di treno con cambio a Padova dove si prende il frecciarossa (ma se vi chiedono, voi dite che siete arrivati con un regionale. Hanno il dente avvelenato con l'alta velocità). Ecco il programma in divenire: https://hackmeeting.org/hackit17/schedule.html Ecco, date una occhiata almeno alla descrizione del talk "trojan di stato" e link di approfondimento. E'... interessante, quanto meno. Ma questo non è il solo appuntamento di giugno. Il 23 e 24 (venerdì e sabato) si svolgerà e-privacy 2017 summer edition, a Lucca. Link di approfondimento qua: http://e-privacy.winstonsmith.org/ Allora, qualcuno vuole fare una gita in compagnia? Ciao, M. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sun Jun 4 21:27:51 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (samuele.zanin a tiscali.it) Date: Sun, 04 Jun 2017 21:27:51 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: References: Message-ID: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> Il 02.06.2017 17:15 Michele Bertoncello via montellug ha scritto: > Secondo appuntamento con l'agenzia viaggi montellug. E non > esattamente > per un last minute, un pochino di tempo per organizzarsi c'è anche. > Oh, in soldoni questa mail è per ricordarvi del > H a c k m e e t i n g 0 x 1 4 > Da giovedì 15 giugno a domenica 18, > Al fresco, ovvero in Val di Susa (TO) Mi pare che il luogo sia stato scelto più per far casino che per il fresco... > Ecco il programma in divenire: > https://hackmeeting.org/hackit17/schedule.html [1] > Ecco, date una occhiata almeno alla descrizione del talk "trojan di > stato" e link di approfondimento. E'... interessante, quanto meno. Ho dato un'occhiata alla lista talk, ci sarebbe anche quello sui tool di hackingteam... impara quanto più puoi, poi racconterai :-). Ocio che li il clima non è tranquillo come ad ESC. Da quanto ho sentito sono intolleranti con chi non la pensa come loro (in ambiti non informatici). > Ma questo non è il solo appuntamento di giugno. > Il 23 e 24 (venerdì e sabato) si svolgerà e-privacy 2017 summer > edition, a Lucca. Link di approfondimento qua: > http://e-privacy.winstonsmith.org/ [2] > Allora, qualcuno vuole fare una gita in compagnia? Ci si vede ad agosto nelle terre basse :-) Con Open 4 Giga a 9 euro/4 sett navighi veloce, chiami e invii SMS dal tuo smartphone verso tutti i fissi e mobili in Italia. Passa a Tiscali Mobile! http://casa.tiscali.it/mobile/ From berto.mike a gmail.com Mon Jun 5 08:55:15 2017 From: berto.mike a gmail.com (Michele Bertoncello) Date: Mon, 5 Jun 2017 08:55:15 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> References: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> Message-ID: > > H a c k m e e t i n g 0 x 1 4 >> Da giovedì 15 giugno a domenica 18, >> Al fresco, ovvero in Val di Susa (TO) > > Mi pare che il luogo sia stato scelto più per far casino che per il > fresco... > Beh, la Val di Susa non è dietro l'angolo, e non è un punto di passaggio. Sarà interessante andare a vedere il cantiere dell'alta velocità e sentire le storie degli abitanti della valle. Per altro, mi stupirei se non ci fossero contaminazioni dei locali sotto forma di un talk, per esempio, sui vari tipi di polenta taragna. > > Ecco il programma in divenire: >> https://hackmeeting.org/hackit17/schedule.html [1] >> Ecco, date una occhiata almeno alla descrizione del talk "trojan di >> stato" e link di approfondimento. E'... interessante, quanto meno. > > Ho dato un'occhiata alla lista talk, ci sarebbe anche quello sui tool di > hackingteam... impara quanto più puoi, poi racconterai :-). > E' proprio "trojan di stato", abbiamo gli stessi interessi a quanto pare. Verrà analizzato Galileo di hacking team. Ci sono già un paio di guide interessanti. > Ocio che li il clima non è tranquillo come ad ESC. Da quanto ho sentito > sono intolleranti con chi non la pensa come loro (in ambiti non > informatici). > Se c'è una cosa che l'hackermeeting ha conservato in più di 10 anni, è la propria identità. Se qualcuno cerca di portare sponsor, farsi voce della comunità senza passare per le assemblee o comunque non si riconosce nei valori di questo raduno, viene visto male. La comunità al contrario cerca di essere inclusiva, chi la trova intollerante è perché probabilmente vorrebbe piegarla ad essere qualcosa di diverso. Ma esistono molti altri incontri tecnici che accolgono gli sponsor e venditori a braccia aperte. Non è mica che l'ESC, per quanto più rilassato, come dici tu, sia del tutto libero da questi problemi, Mi pare che lo sappiamo tutti Ci si vede ad agosto nelle terre basse :-) > :-) Ciao, M. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Mon Jun 5 12:38:13 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Mon, 05 Jun 2017 12:38:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: References: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> Message-ID: <59353495.5060504@tiscali.it> Il 05/06/2017 08:55, Michele Bertoncello ha scritto: > > Ocio che li il clima non è tranquillo come ad ESC. Da quanto ho > sentito sono intolleranti con chi non la pensa come loro (in > ambiti non informatici). > > Se c'è una cosa che l'hackermeeting ha conservato in più di 10 anni, è > la propria identità. Se qualcuno cerca di portare sponsor, farsi voce > della comunità senza passare per le assemblee o comunque non si > riconosce nei valori di questo raduno, viene visto male. La comunità > al contrario cerca di essere inclusiva, chi la trova intollerante è > perché probabilmente vorrebbe piegarla ad essere qualcosa di diverso. > Ma esistono molti altri incontri tecnici che accolgono gli sponsor e > venditori a braccia aperte. Non mi riferivo a questo, quanto al fatto che una persona aveva corso il rischio di prenderle (o lo hanno addirittura menato), non tanto per qualcosa che ha fatto, quanto perché frequentava delle persone che facevano un lavoro che "non stava simpatico" a quelli di hm. Non mi pare il massimo. > Non è mica che l'ESC, per quanto più rilassato, come dici tu, sia del > tutto libero da questi problemi, Mi pare che lo sappiamo tutti Ci saranno anche discussioni più o meno accese, ma sono comunque a livello dei piani alti. Non mi risulta che comunque sia mai stato negato l'accesso a qualcuno semplicemente per come la pensa o per chi frequenta. From berto.mike a gmail.com Mon Jun 5 17:37:20 2017 From: berto.mike a gmail.com (Michele Bertoncello) Date: Mon, 5 Jun 2017 17:37:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: <59353495.5060504@tiscali.it> References: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> <59353495.5060504@tiscali.it> Message-ID: > > Non mi riferivo a questo, quanto al fatto che una persona aveva corso il >> rischio di prenderle (o lo hanno addirittura menato), non tanto per >> qualcosa che ha fatto, quanto perché frequentava delle persone che facevano >> un lavoro che "non stava simpatico" a quelli di hm. Non mi pare il massimo. >> > Eh, ma messa così è proprio fuori contesto. Non è che tutti i lavori siano politicamente neutri. Sono certo che in Val di Susa un controllore dei treni con la sua bella spilletta trenitalia potrebbe sentirsi di troppo. Non sarebbe onesto in questo caso dire che i controllori dei treni fanno un lavoro antipatico. In quel contesto, rivendicare il proprio lavoro ha una valenza politica che, sarai d'accordo, potrebbe essere vista come una provocazione. Similmente in un centro sociale rivendicare un credo fascista è una provocazione, come potrebbe esserlo vantarsi di appartenere alle forze dell'ordine in un edificio che è stato sottoposto a sgomberi. Ma anche il tuo parroco di prenderebbe a sberle dei testimoni di geova, se cominciassero a parlare con la gente sul sagrato della chiesa. Poi eh, quale migliore occasione per vedere di persona? :-) Ciao, M. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 7 12:38:13 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 07 Jun 2017 12:38:13 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 1 Message-ID: <5937D795.9040003@tiscali.it> Esiste un modo *semplice* per mostrare un file json restituito da una richiesta http su una pagina web senza dover ricorrere a javascript? Adesso viene mostrato come una pagina di testo (e mi sta bene), solo che con caratteri microscopici e senza andare a capo. Mi può bastare una visualizzazione molto grezza basta che: - vada a capo in modo da non dover scrollare in orrizzontale la pagina; - sia visualizzato con un font che vada bene anche per gli orbi. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 7 12:38:23 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 07 Jun 2017 12:38:23 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 Message-ID: <5937D79F.4010302@tiscali.it> Devo mostrare su una pagina html (senza nessun tipo di formattazione grafica), del testo, dei link e ricavare il nome del pc/indirizzo ip client. Premendo questi link, deve venire eseguito uno script bash sul server. Non voglio dover ricorrere ad apache-php/java per una sola pagina. Conviene fare un programmino (tipo python o similari)? From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 7 12:45:00 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 07 Jun 2017 12:45:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: References: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> <59353495.5060504@tiscali.it> Message-ID: <5937D92C.1050707@tiscali.it> Il 05/06/2017 17:37, Michele Bertoncello ha scritto: > > Non mi riferivo a questo, quanto al fatto che una persona > aveva corso il rischio di prenderle (o lo hanno addirittura > menato), non tanto per qualcosa che ha fatto, quanto perché > frequentava delle persone che facevano un lavoro che "non > stava simpatico" a quelli di hm. Non mi pare il massimo. > > Eh, ma messa così è proprio fuori contesto. Non è che tutti i lavori > siano politicamente neutri. Appunto, si fanno troppi pipponi. > > Ma anche il tuo parroco di prenderebbe a sberle dei testimoni di > geova, se cominciassero a parlare con la gente sul sagrato della chiesa. Frena, si parla di un evento di natura acara, informatico. Se vai ad una conferenza su systemd e ti metti ad urlare "sytemdmerda", (vim/emacs, gnome/kde ecc. ecc.) allora si te le vai a cercare (a meno che tu non sia grande e grosso). Tutti gli altri discorsi diversi dall'informatica/security dovrebbero ricadere nelle chiacchere da bar e come tali andare trattate. Non menare uno perché è amico di un'altra persona che a te sta antipatica. From pictux a gmail.com Wed Jun 7 12:46:26 2017 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 7 Jun 2017 12:46:26 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: <5937D79F.4010302@tiscali.it> References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> Message-ID: Ciao, > Devo mostrare su una pagina html (senza nessun tipo di formattazione > grafica), del testo, dei link e ricavare il nome del pc/indirizzo ip client. > Premendo questi link, deve venire eseguito uno script bash sul server. > Non voglio dover ricorrere ad apache-php/java per una sola pagina. > Conviene fare un programmino (tipo python o similari)? con python puoi farti un semplice http server che gestisce anche richieste. Pure con perl/java (e Processing)/etc etc potresti fare qualcosa del genere. Esempio: https://wiki.python.org/moin/BaseHttpServer Credo che Stefano F. potrà essere più preciso di me in merito. M From pictux a gmail.com Wed Jun 7 12:51:40 2017 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Wed, 7 Jun 2017 12:51:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 1 In-Reply-To: <5937D795.9040003@tiscali.it> References: <5937D795.9040003@tiscali.it> Message-ID: Ciao > Esiste un modo *semplice* per mostrare un file json restituito da una > richiesta http su una pagina web senza dover ricorrere a javascript? > Adesso viene mostrato come una pagina di testo (e mi sta bene), solo che con > caratteri microscopici e senza andare a capo. > Mi può bastare una visualizzazione molto grezza basta che: > - vada a capo in modo da non dover scrollare in orrizzontale la pagina; > - sia visualizzato con un font che vada bene anche per gli orbi. puoi usare tool di parsing json (ce ne son anche online tipo: http://json.parser.online.fr/ o http://codebeautify.org/jsonviewer) dove copi/incolli il tuo json o gi passi la url direttamente. Se invece vuoi codare un poco, trovi buoni esempi jquer / p5.js / etc per recupero e parsing json, come pure con python & co. M From lmezzalira a gmail.com Wed Jun 7 13:01:10 2017 From: lmezzalira a gmail.com (Syslac) Date: Wed, 7 Jun 2017 13:01:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 1 In-Reply-To: <5937D795.9040003@tiscali.it> References: <5937D795.9040003@tiscali.it> Message-ID: On 7 Jun 2017 12:38, "Samuele via montellug" wrote: Esiste un modo *semplice* per mostrare un file json restituito da una richiesta http su una pagina web senza dover ricorrere a javascript? Adesso viene mostrato come una pagina di testo (e mi sta bene), solo che con caratteri microscopici e senza andare a capo. Mi può bastare una visualizzazione molto grezza basta che: - vada a capo in modo da non dover scrollare in orrizzontale la pagina; - sia visualizzato con un font che vada bene anche per gli orbi. Guardalo direttamente da strumenti sviluppo del browser (le richieste http le vedi), di solito te lo mostra anche direttamente ad albero. Bye, Syslac _______________________________________________ montellug mailing list montellug a montellug.it http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 7 13:43:50 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 07 Jun 2017 13:43:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 1 In-Reply-To: References: <5937D795.9040003@tiscali.it> Message-ID: <5937E6F6.4070009@tiscali.it> Il 07/06/2017 13:01, Syslac ha scritto: > > Guardalo direttamente da strumenti sviluppo del browser (le richieste > http le vedi), di solito te lo mostra anche direttamente ad albero. Sta pagina deve girare su un cellofono, il browser è Firefox, tendo ad installare meno merda possibile. Fino a 10 giorni fà, c'era una pagina web, pesante, ma insomma, funzionava. Adesso hanno messo su una chiavica pesantissima, scriptosa che impalla tutto, quindi il modo più semplice per recuperare quello che mi serve è tramite le api del sito, che ritorna un json. Al limite, pensavo adesso ad uno script di shell da lanciare... stasera controllo se c'è wget su quella chiavica di android. From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 7 13:57:08 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 07 Jun 2017 13:57:08 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> Message-ID: <5937EA14.10703@tiscali.it> Il 07/06/2017 12:46, Mirco Piccin ha scritto: > Ciao, > > > con python puoi farti un semplice http server che gestisce anche richieste. > Pure con perl/java (e Processing)/etc etc potresti fare qualcosa del genere. > Esempio: > https://wiki.python.org/moin/BaseHttpServer All'incirca si, qualcosa da non perderci dietro ore. Se fosse su win, avrei forse già risolto con un eseguibile e poche righe di codice. From ste a fraccaro.org Wed Jun 7 13:58:12 2017 From: ste a fraccaro.org (Stefano Fraccaro) Date: Wed, 07 Jun 2017 13:58:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 1 In-Reply-To: <5937D795.9040003@tiscali.it> References: <5937D795.9040003@tiscali.it> Message-ID: <2651BB41-D774-4562-89A5-276A3E5813B7@fraccaro.org> Sui mobili devi impostare il viewport se non ricordo male, altrimenti il testo viene piccolo piccolo... Se guardi l'home del mio sito c'è un header che fa al caso tuo Per i ritorni a capo direi di usare una tabella o un css Il 07 giugno 2017 12:38:13 CEST, Samuele via montellug ha scritto: >Esiste un modo *semplice* per mostrare un file json restituito da una >richiesta http su una pagina web senza dover ricorrere a javascript? >Adesso viene mostrato come una pagina di testo (e mi sta bene), solo >che >con caratteri microscopici e senza andare a capo. >Mi può bastare una visualizzazione molto grezza basta che: >- vada a capo in modo da non dover scrollare in orrizzontale la pagina; >- sia visualizzato con un font che vada bene anche per gli orbi. >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -- Stefano Fraccaro Fellow Free Software Foundation Europe -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From ste a fraccaro.org Thu Jun 8 06:27:47 2017 From: ste a fraccaro.org (Stefano Fraccaro) Date: Thu, 08 Jun 2017 06:27:47 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: <5937D79F.4010302@tiscali.it> References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> Message-ID: <3EB5DA49-4FEA-4C47-9AA7-86DAD3145B41@fraccaro.org> La soluzione più veloce secondo me è python se non hai richieste concorrenti. Sul mio sito dovresti trovare qualche esempio altrim. Se serve una mano fammi sapere (druido.py per esempio o xml http request) Ste Il 07 giugno 2017 12:38:23 CEST, Samuele via montellug ha scritto: >Devo mostrare su una pagina html (senza nessun tipo di formattazione >grafica), del testo, dei link e ricavare il nome del pc/indirizzo ip >client. >Premendo questi link, deve venire eseguito uno script bash sul server. >Non voglio dover ricorrere ad apache-php/java per una sola pagina. >Conviene fare un programmino (tipo python o similari)? >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -- Stefano Fraccaro Fellow Free Software Foundation Europe -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Fri Jun 9 18:12:58 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Fri, 09 Jun 2017 18:12:58 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: <3EB5DA49-4FEA-4C47-9AA7-86DAD3145B41@fraccaro.org> References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> <3EB5DA49-4FEA-4C47-9AA7-86DAD3145B41@fraccaro.org> Message-ID: <593AC90A.1060707@tiscali.it> Il 08/06/2017 06:27, Stefano Fraccaro ha scritto: > La soluzione più veloce secondo me è python se non hai richieste > concorrenti. Sul mio sito dovresti trovare qualche esempio altrim. Se > serve una mano fammi sapere (druido.py per esempio > o xml http request) In pratica ho predisposto una macchina che faccia da load balancer tra due connessioni internet, una flat ma lenta ed una in 4G veloce però con il limite di traffico. C'è un filtro DPI a L7 il cui scopo è quello di smistare su una o l'altra connessione. Sappiamo tutti che i filtri a L7 sono 10% statistica, 40% stregoneria, 50% fattore C. Motivo per cui, volevo predisporre una paginetta semplice semplice, dove l'utente potrà entro certi limiti, scegliersi il gateway. Per capirsi, windows update andrà sempre su linea flat, indipendentemente da quello che scelgierà l'utente. La scelta dell'utente non farà altro che andare ad eseguire uno script che modifica delle regole di iptables che marcano i pacchetti in transito. Poi iproute2 fa il resto. Motivo per cui non mi serve nulla di complicato. Avrei trovato di già pronto mongoose, vedremo che combinerò. From odeeno a yahoo.it Sat Jun 10 10:04:12 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sat, 10 Jun 2017 10:04:12 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: <593AC90A.1060707@tiscali.it> References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> <3EB5DA49-4FEA-4C47-9AA7-86DAD3145B41@fraccaro.org> <593AC90A.1060707@tiscali.it> Message-ID: Il 09/06/2017 18:12, Samuele via montellug ha scritto: > Il 08/06/2017 06:27, Stefano Fraccaro ha scritto: >> La soluzione più veloce secondo me è python se non hai richieste >> concorrenti. Sul mio sito dovresti trovare qualche esempio altrim. Se >> serve una mano fammi sapere (druido.py per esempio >> o xml http request) > > In pratica ho predisposto una macchina che faccia da load balancer tra > due connessioni internet, una flat ma lenta ed una in 4G veloce però con > il limite di traffico. > C'è un filtro DPI a L7 il cui scopo è quello di smistare su una o > l'altra connessione. Apperò... interessante la soluzione: che "macchina" hai usato? Un pc o qualcosa tipo microtik e simili? > Sappiamo tutti che i filtri a L7 sono 10% statistica, 40% stregoneria, > 50% fattore C. > Motivo per cui, volevo predisporre una paginetta semplice semplice, dove > l'utente potrà entro certi limiti, scegliersi il gateway. > Per capirsi, windows update andrà sempre su linea flat, > indipendentemente da quello che scelgierà l'utente. > La scelta dell'utente non farà altro che andare ad eseguire uno script > che modifica delle regole di iptables che marcano i pacchetti in > transito. Poi iproute2 fa il resto. > Motivo per cui non mi serve nulla di complicato. > Avrei trovato di già pronto mongoose, vedremo che combinerò. > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug From montevecchiv a gmail.com Wed Jun 14 14:30:34 2017 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Wed, 14 Jun 2017 14:30:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Fwd: Fwd: I: Stack tecnologico che usiamo In-Reply-To: References: Message-ID: <16f0ca91-de8c-a6a4-2d80-c4bf07b74d30@gmail.com> Un allegato HTML è stato rimosso... URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: RICERCA_DBAL_TV_PROGRAMMATORE_SENIOR - USER INTERFACE SPECIALIST.DOCX Tipo: application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document Dimensione: 20672 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: RICERCA_DBAL_TV_PROGRAMMATORE_SENIOR - BACKEND DEVELOPER.DOCX Tipo: application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document Dimensione: 20427 bytes Descrizione: non disponibile URL: -------------- parte successiva -------------- Un allegato non testuale è stato rimosso.... Nome: RICERCA_DBAL_TV_PROGRAMMATORE_SENIOR - DATABASE MANAGER.DOCX Tipo: application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document Dimensione: 20446 bytes Descrizione: non disponibile URL: From samuele.zanin a tiscali.it Wed Jun 14 22:54:10 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Wed, 14 Jun 2017 22:54:10 +0200 Subject: [MontelLUG] Domanda nabba su roba web nr. 2 In-Reply-To: References: <5937D79F.4010302@tiscali.it> <3EB5DA49-4FEA-4C47-9AA7-86DAD3145B41@fraccaro.org> <593AC90A.1060707@tiscali.it> Message-ID: <5941A272.3040608@tiscali.it> Il 10/06/2017 10:04, Odeeno ha scritto: > > Apperò... interessante la soluzione: che "macchina" hai usato? Un pc o > qualcosa tipo microtik e simili? E' una vm. From berto.mike a gmail.com Thu Jun 15 17:50:49 2017 From: berto.mike a gmail.com (Michele Bertoncello) Date: Thu, 15 Jun 2017 17:50:49 +0200 Subject: [MontelLUG] Agenzia viaggi MontelLug - LASTE MINUTE In-Reply-To: <5937D92C.1050707@tiscali.it> References: <28e01863c5cdc8488237654d959ef834@tiscali.it> <59353495.5060504@tiscali.it> <5937D92C.1050707@tiscali.it> Message-ID: Il giorno 7 giugno 2017 12:45, Samuele ha scritto: > > Tutti gli altri discorsi diversi dall'informatica/security dovrebbero > ricadere nelle chiacchere da bar e come tali andare trattate. Non menare > uno perché è amico di un'altra persona che a te sta antipatica. Semplifichi decisamente troppo. Non è questione di simpatia, ma di coerenza. Come non ti aspetti che un rappresentante di debian italia in veste ufficiale con tanto di maglietta parli male di systemd (poi a casa nel suo privato usa anche lui devuan, certo) così allo stesso modo se parli dei bug dei captatori informatici con persone che per lavoro usano quegli strumenti e lo dichiarano pubblicamente, è evidente che quei bug non saranno più efficaci dal giorno dopo. Questo squalifica anche il valore del talk stesso! La politica, l'etica e la grana hanno molto a che fare con i raduni acari informali. Non è che puoi parlare tecnicamente di sicurezza informatica senza tenere conto dell'enorme mercato grigio che c'è dietro. Certo, a noi ci interessa prima di tutto perché ci diverte. All'hackermeeting senz'altro prima viene l'etica, e quindi trovi persone che parlano di sicurezza informatica senza preoccuparsi di preservare informazioni che potrebbero dare vantaggio competitivo ad una azienda di security. Tecnicamente, questo è molto interessante, no? Tanto, a dire il vero, piacerebbe anche a me che si fosse tutti smanettoni senza altre seghe mentali. M. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Sat Jun 17 10:05:00 2017 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sat, 17 Jun 2017 10:05:00 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux su Dell Message-ID: Per chi fosse interessato... 7 nuovi notebook Dell con Ubuntu Linux : https://www.tomshw.it/7-nuovi-notebook-dell-ubuntu-linux-86410 V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From montevecchiv a gmail.com Sat Jun 17 10:09:38 2017 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Sat, 17 Jun 2017 10:09:38 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux su Dell In-Reply-To: References: Message-ID: Il 17 giu 2017 10:05, "Vincenzo Montevecchi" ha scritto: Per chi fosse interessato... 7 nuovi notebook Dell con Ubuntu Linux : https://www.tomshw.it/7-nuovi- notebook-dell-ubuntu-linux-86410 V Ma per questi prezzi forse conviene dare un'occhiata all'italiana www.santech.eu Affidabilissima ( testata da me) V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From pictux a gmail.com Sat Jun 17 10:10:54 2017 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 17 Jun 2017 10:10:54 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux su Dell In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, > 7 nuovi notebook Dell con Ubuntu Linux : > https://www.tomshw.it/7-nuovi-notebook-dell-ubuntu-linux-86410 li avevo visti come avevo visto anche il "vecchio" xps. Ma...fanno concorrenza come design e costo ai Mac. Certo, son corrazzatissimi! M PS A domani, per chi passa a Montegames! PS2 Nel frattempo è arrivata altra email di Vincenzo From pictux a gmail.com Sat Jun 17 12:04:46 2017 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Sat, 17 Jun 2017 12:04:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian release party Message-ID: Ciao, avete in programma un release party o un evento/serata sul tema? M From samuele.zanin a tiscali.it Sat Jun 17 14:06:20 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 17 Jun 2017 14:06:20 +0200 Subject: [MontelLUG] Linux su Dell In-Reply-To: References: Message-ID: <59451B3C.4090406@tiscali.it> Il 17/06/2017 10:09, Vincenzo Montevecchi via montellug ha scritto: > > 7 nuovi notebook Dell con Ubuntu Linux : > https://www.tomshw.it/7-nuovi-notebook-dell-ubuntu-linux-86410 > > Credo che anche gli altri modelli non abbiano problemi con Linux. Ho un Latitude che il 10 luglio fa 7 anni, e non li sente (ovviamente tenuto bene, non gli ho mai dato da mangiare il riso soffiato dalle feritoie di ventilazione, le arachidi nelle porte usb, picchiato se il volume non si alzava, fatto saltare qualche tasto staccando il cavo ethernet ecc. ecc.). Quella volta avevo preso la batteria maggiorata, usato il 99% del tempo con la 220, ma ad oggi in modalità "balanced" 2.5-3 ore le fa (i5). Non so i modelli attuali, ma questo, basta che lo giri, svito UNA vite e ho accesso a cpu, ventola smontabile, hd, ram, scheda wifi. L'anno scorso ho dovuto sostituire il disco su un hp consumer... un'ora per aprirlo (incluso smontaggio della tastiera e cdrom) con tanto di video passo passo, incastri in plastica dappertutto. Un incubo. Se non ricordo male era costato abbastanza: 1000 + iva. L'unica pecca che ho scoperto l'anno scorso, quando lo dovevo alimentare in cantiere, è che ha l'alimentazione stronza, di quelle che vogliono l'alimentatore griffato altrimenti non si carica la batteria. Risolto quella volta con l'affare che dalla batteria dell'auto ti da la 220. From odeeno a yahoo.it Sun Jun 18 00:43:50 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sun, 18 Jun 2017 00:43:50 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian release party In-Reply-To: References: Message-ID: Il 17/06/2017 12:04, Mirco Piccin via montellug ha scritto: > Ciao, > avete in programma un release party o un evento/serata sul tema? L'avrei proposto per venerdì prossimo, se non fosse che non posso esser presente. Interessa? Potremmo farlo il successivo mercoledì se interessa. > > M > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > From pictux a gmail.com Mon Jun 19 15:31:46 2017 From: pictux a gmail.com (Mirco Piccin) Date: Mon, 19 Jun 2017 15:31:46 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian release party In-Reply-To: References: Message-ID: Ciao, > L'avrei proposto per venerdì prossimo, se non fosse che non posso esser > presente. Interessa? Potremmo farlo il successivo mercoledì se interessa. anche per me i venerdì son out :) Se c'è interesse generale si potrebbe organizzare qualcosa, certo. Mirco From conigliobianco1 a alice.it Thu Jun 22 15:44:58 2017 From: conigliobianco1 a alice.it (conigliobianco1 a alice.it) Date: Thu, 22 Jun 2017 15:44:58 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese Message-ID: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> qualcuno mi sa dire se domani venedi 23 /6 la sede sarà aperta ? con tutti questi venerdi che girano non si mai dove cominciano grazie roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From daneel.olivaw.r a gmail.com Thu Jun 22 20:58:26 2017 From: daneel.olivaw.r a gmail.com (Daneel Olivaw) Date: Thu, 22 Jun 2017 20:58:26 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> Message-ID: Il 22 giugno 2017 15:44, conigliobianco1--- via montellug ha scritto: > qualcuno mi sa dire se > > domani venedi 23 /6 la sede sarà aperta ? > > con tutti questi venerdi che girano non si mai dove cominciano > Ciao. Io non ci sarò :-) Daneel Olivaw -- "Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin From diegof a email.it Fri Jun 23 07:12:19 2017 From: diegof a email.it (DiegoF) Date: Fri, 23 Jun 2017 07:12:19 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> Message-ID: <27701DCE-2976-4D2D-822F-C1ADBF5E7E0B@email.it> Io ci sarò con un giovane ospite interessato alla programmazione ed opensource. Non ho le chiavi. Chi può aprire? Il 22 Giugno 2017 15:44:58 CEST, conigliobianco1--- via montellug ha scritto: >qualcuno mi sa dire se > > domani venedi 23 /6 la sede sarà aperta ? > >con tutti questi venerdi che girano non si mai dove cominciano > >grazie roberto -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Fri Jun 23 12:47:09 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 23 Jun 2017 12:47:09 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: <27701DCE-2976-4D2D-822F-C1ADBF5E7E0B@email.it> References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> <27701DCE-2976-4D2D-822F-C1ADBF5E7E0B@email.it> Message-ID: <0266bb32-a654-edf1-6a3e-67e56360aa74@yahoo.it> Il 23/06/2017 07:12, DiegoF via montellug ha scritto: > Io ci sarò con un giovane ospite interessato alla programmazione ed > opensource. Non ho le chiavi. Chi può aprire? Come anticipato, anch'io non ci sarò. Se hai bisogno delle chiavi puoi venirle a prendere o te le posso portare verso le 2000 Ma tu non le avevi? > > Il 22 Giugno 2017 15:44:58 CEST, conigliobianco1--- via montellug > ha scritto: > > qualcuno mi sa dire se > > domani venedi 23 /6 la sede sarà aperta ? > con tutti questi venerdi che girano non si mai dove cominciano > grazie roberto > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > From diegof a email.it Fri Jun 23 13:29:22 2017 From: diegof a email.it (DiegoF) Date: Fri, 23 Jun 2017 13:29:22 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: <0266bb32-a654-edf1-6a3e-67e56360aa74@yahoo.it> References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> <27701DCE-2976-4D2D-822F-C1ADBF5E7E0B@email.it> <0266bb32-a654-edf1-6a3e-67e56360aa74@yahoo.it> Message-ID: <84BF87F2-49B6-4428-80BF-F775D46FE6FC@email.it> Ciao Matteo, Io non le ho mai ricevute e non le desidero più ricevere. Purtroppo siccome alle 20 ho ospiti a casa e non posso fare diversame te gli dico purtroppo che per le 21 salvo altre soluzioni/presenze che per questa volta amen. Ringrazio Stefano per il feedback di programmazione all'ospite che sono sicuro è riuscito a riprendere il suo percorso di programmazione. Grazie, Diego Il 23 Giugno 2017 12:47:09 CEST, Odeeno via montellug ha scritto: >Il 23/06/2017 07:12, DiegoF via montellug ha scritto: >> Io ci sarò con un giovane ospite interessato alla programmazione ed >> opensource. Non ho le chiavi. Chi può aprire? > >Come anticipato, anch'io non ci sarò. Se hai bisogno delle chiavi puoi >venirle a prendere o te le posso portare verso le 2000 >Ma tu non le avevi? > >> >> Il 22 Giugno 2017 15:44:58 CEST, conigliobianco1--- via montellug >> ha scritto: >> >> qualcuno mi sa dire se >> >> domani venedi 23 /6 la sede sarà aperta ? >> con tutti questi venerdi che girano non si mai dove cominciano >> grazie roberto >> >> _______________________________________________ >> montellug mailing list >> montellug a montellug.it >> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug >> >_______________________________________________ >montellug mailing list >montellug a montellug.it >http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Fri Jun 23 14:51:48 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 23 Jun 2017 14:51:48 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: <84BF87F2-49B6-4428-80BF-F775D46FE6FC@email.it> References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> <27701DCE-2976-4D2D-822F-C1ADBF5E7E0B@email.it> <0266bb32-a654-edf1-6a3e-67e56360aa74@yahoo.it> <84BF87F2-49B6-4428-80BF-F775D46FE6FC@email.it> Message-ID: <989e55b5-8df5-cf74-8748-da5db5fc8a39@yahoo.it> Il 23/06/2017 13:29, DiegoF ha scritto: > Io non le ho mai ricevute Mah... eppure mi ricordavo di avertele date (anno scorso/2 anni fa). Mi capita di perder colpi... > e non le desidero più ricevere. > Purtroppo siccome alle 20 ho ospiti a casa e non posso fare diversame te Se vuoi aprire la sede e nessun altro ha le chiavi, mi trovi in ufficio prima delle 19.45. Non posso far diversamente purtroppo. > gli dico purtroppo che per le 21 salvo altre soluzioni/presenze che per > questa volta amen. Quindi non vai più? Qualcun'altro apre sta sera? Se non c'è nessuno meglio scrivere un messaggio sul sito. From odeeno a yahoo.it Fri Jun 23 15:20:35 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Fri, 23 Jun 2017 15:20:35 +0200 Subject: [MontelLUG] Chiusura sede - 23 giugno 2017 Message-ID: https://www.montellug.it/chiusura-sede/998 ATTENZIONE: QUESTA SERA, venerdì 23 giugno, la sede del MontelLUG rimarrà chiusa, a causa di assenze concomitanti. Il prossimo incontro si svolgerà regolarmente il 12 luglio. From conigliobianco1 a alice.it Fri Jun 23 19:41:25 2017 From: conigliobianco1 a alice.it (conigliobianco1 a alice.it) Date: Fri, 23 Jun 2017 19:41:25 +0200 (CEST) Subject: [MontelLUG] apertura venerdi23 Message-ID: <15cd60b5432.conigliobianco1@alice.it> capito venerdì 23 /6 sede chiusa grazie per l'informativa grazie roberto -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From samuele.zanin a tiscali.it Sat Jun 24 18:29:14 2017 From: samuele.zanin a tiscali.it (Samuele) Date: Sat, 24 Jun 2017 18:29:14 +0200 Subject: [MontelLUG] venerdi 4 del mese In-Reply-To: References: <15cd00c7bd8.conigliobianco1@alice.it> Message-ID: <594E935A.50208@tiscali.it> Il 22/06/2017 20:58, Daneel Olivaw via montellug ha scritto: > Ciao. > > Io non ci sarò :-) Definitivamente perso l'omo. From montevecchiv a gmail.com Mon Jun 26 14:53:37 2017 From: montevecchiv a gmail.com (Vincenzo Montevecchi) Date: Mon, 26 Jun 2017 14:53:37 +0200 Subject: [MontelLUG] Wannacry e ditte Message-ID: Per chi fosse interessato... Tra un anno WannaCry potrebbe far di peggio : https://www.tomshw.it/un-anno-wannacry-potrebbe-far-peggio-86611 V -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Mon Jun 26 19:33:53 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Mon, 26 Jun 2017 19:33:53 +0200 Subject: [MontelLUG] Debian Stretch Relase/Install Party Message-ID: <6f3d0276-c57d-d6e0-c6b7-02e6063aa765@yahoo.it> Salve gente, save the date: mercoledì 12 luglio 2017 - alle ore 21.30 circa. Per tutti coloro che che vorrebbero provare Debian e non hanno ancora provato ad installarlo da soli. Debian Stretch Relase Party Il rilascio dell'ultima versione di Debian 9 stable / Debian Stretch, è avvenuto lo scorso 17 giugno. Anche il MontelLUG intende dare il proprio contributo alla diffusione di Debian e promuove pertanto questa serata dedicata a festeggiare l'ultima versione stable rilasciata ed assistere nell'installazione coloro che vogliano cominciare ad utilizzare Debian. Qui i dettagli della serata: https://www.montellug.it/wiki/index.php?title=Debian_Install_Party Chi è interessato è pregato di rispondere via mail, così da organizzarsi al meglio. Ci vediamo numerosi (spero). From giangiammy a gmail.com Tue Jun 27 17:18:40 2017 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Tue, 27 Jun 2017 17:18:40 +0200 Subject: [MontelLUG] Analisi dei rischi per applicazioni/siti web Message-ID: ciao, via e' mai capitato di dover fare una analisi dei rischi in riferimento al processo di certificazione di qualita' aziendale? Avete idea se esistono dei template/esempi in modo da avere un punto di partenza? grazie Gianluca PS: (si tratta di siti web basati su drupal, qualche applicazione web tipo booking di risorse, o qualche piccolo applicativo php fatto in casa) -- Gianluca Moro Technology explorer HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Tue Jun 27 18:19:22 2017 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Tue, 27 Jun 2017 18:19:22 +0200 Subject: [MontelLUG] Analisi dei rischi per applicazioni/siti web In-Reply-To: References: Message-ID: Il 27/06/2017 17:18, Gianluca Moro via montellug ha scritto: > ciao, > via e' mai capitato di dover fare una analisi dei rischi in riferimento > al processo di certificazione di qualita' aziendale? Non capisco: intendi i rischi in generale correlati solo "per applicazioni/siti web"? Sui primi, credo che si trovi materiale in rete. > Avete idea se esistono dei template/esempi in modo > da avere un punto di partenza? Ma tu sei l'azienda da certificare o il consulente esterno/certificatore? > > grazie > Gianluca > > PS: (si tratta di siti web basati su drupal, qualche applicazione web > tipo booking di risorse, o qualche piccolo applicativo php fatto in casa) > > > -- > Gianluca Moro Technology explorer > HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com > > > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > From giangiammy a gmail.com Tue Jun 27 19:42:34 2017 From: giangiammy a gmail.com (Gianluca Moro) Date: Tue, 27 Jun 2017 19:42:34 +0200 Subject: [MontelLUG] Analisi dei rischi per applicazioni/siti web In-Reply-To: References: Message-ID: ciao! io sono un informatico dipendente della ditta. C'e' un certificatore esterno che procedera' alla certificazione iso 9001 della ditta http://www.alavie.it/2016/02/10/novita-iso-90012015-la-valutazione-dei-rischi-nei-sistemi-di-gestione-per-la-qualita/ Questo ha chiesto la valutazione dei rischi alla nostra azienda, e il capo ha chiesto a me di stilare l'analisi dei rischi relativamente alla parte web. Ora sto appunto cercando di documentarmi per vedere cosa scrivere: una approccio che mi pare confacente al caso e' il PHP, Preliminary Hazard Analysis :-) intanto grazie Giammy 2017-06-27 18:19 GMT+02:00 Odeeno via montellug : > Il 27/06/2017 17:18, Gianluca Moro via montellug ha scritto: > > ciao, > > via e' mai capitato di dover fare una analisi dei rischi in riferimento > > al processo di certificazione di qualita' aziendale? > > Non capisco: intendi i rischi in generale correlati solo "per > applicazioni/siti web"? > Sui primi, credo che si trovi materiale in rete. > > > Avete idea se esistono dei template/esempi in modo > > da avere un punto di partenza? > > Ma tu sei l'azienda da certificare o il consulente esterno/certificatore? > > > > > grazie > > Gianluca > > > > PS: (si tratta di siti web basati su drupal, qualche applicazione web > > tipo booking di risorse, o qualche piccolo applicativo php fatto in casa) > > > > > > -- > > Gianluca Moro Technology explorer > > HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > -- Gianluca Moro Technology explorer HSK Poster/Android APP http://www.giammy.com -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: