From odeeno a yahoo.it Sun Mar 1 21:00:50 2020 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sun, 01 Mar 2020 21:00:50 +0100 Subject: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source References: Message-ID: Ciao, agli insegnanti in ascolto e a chi fosse interessato, visti gli sviluppi ed il provvedimento emanato che "sospende" per un'altra settimana le lezioni scolastiche, mi sento di suggerire un comodo e facile strumento Open Source e Libero che può esser usato per fare dei meeting/lezioni on-line. Il sistema si chiama Jitsi [1] e qui [2] trovate una guida, fatta da altri insegnanti, per l'utilizzo del programma per svolgere delle lezioni on-line. Gli studenti non devono installare nulla: basta Chrome o Firefox; oppure c'è un app per i cellulari, molto comoda. Infine qui [3] e qui [4] trovate dei tutorial, fatti sempre da insegnanti, che aiutano a capirne l'uso (semplice a mio avviso anche per gli alunni). Quale Server a cui collegarsi, può essere usato quello messo a disposizione da ILS [5] ovvero da Framapad [6]. Ciao. Link: [1] https://jitsi.org/ [2] https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola/Jitsi [3] https://it.wikibooks.org/wiki/ File:Jitsi,_ambiente_online_open_source_per_videoconferenze.webm [4] https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=2fH1nvqByxM [5] https://jitsi.linux.it/ http://www.ils.org/ [6] https://framatalk.org/accueil/en/ [7] https://www.montellug.it/ -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a teletu.it Sun Mar 1 21:22:39 2020 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Sun, 1 Mar 2020 21:22:39 +0100 Subject: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source In-Reply-To: References: Message-ID: <75b148f0-866f-b100-734f-b3ddc3d3ff7c@teletu.it> Grande! L'ho appena inoltrata al Preside del Liceo Da Vinci - Treviso, che frequenta mia figlia. Speriamo abbia un seguito. Nel caso ci sia bisogno vi ricontatto. Saluti Roberto Il 01/03/20 21:00, Odeeno via montellug ha scritto: > Ciao, From odeeno a yahoo.it Mon Mar 2 09:03:56 2020 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Mon, 02 Mar 2020 09:03:56 +0100 Subject: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source In-Reply-To: <75b148f0-866f-b100-734f-b3ddc3d3ff7c@teletu.it> References: <75b148f0-866f-b100-734f-b3ddc3d3ff7c@teletu.it> Message-ID: <6242198.DcK9WUKVgy@lince> In data domenica 1 marzo 2020 21:22:39 CET, roberto via montellug ha scritto: > Grande! > L'ho appena inoltrata al Preside del Liceo Da Vinci - Treviso, che > frequenta mia figlia. > Speriamo abbia un seguito. Nel caso ci sia bisogno vi ricontatto. > Saluti Dirà di sicuro che ci sono errori di grammatica :-P > Roberto > > Il 01/03/20 21:00, Odeeno via montellug ha scritto: > > Ciao, > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -- Odeeno From pillon.lucia a gmail.com Mon Mar 2 12:22:06 2020 From: pillon.lucia a gmail.com (Lucia Pillon) Date: Mon, 2 Mar 2020 12:22:06 +0100 Subject: [MontelLUG] Digest di montellug, Volume 189, Numero 1 In-Reply-To: References: Message-ID: Grazie per i suggerimenti! Studio e, se ho domande, vi scrivo. Spero che non ce ne sia bisogno per ora. Lucia Pillon Il lun 2 mar 2020, 12:00 ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista montellug all'indirizzo > montellug a montellug.it > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > montellug-request a montellug.it > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > montellug-owner a montellug.it > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista montellug..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source (Odeeno) > 2. Re: Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source > (roberto) > 3. Re: Lezioni scolastiche a distanza e software Open Source > (Odeeno) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Sun, 01 Mar 2020 21:00:50 +0100 > From: Odeeno > To: Lista generale MontelLUG > Subject: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software Open > Source > Message-ID: > Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > > Ciao, > agli insegnanti in ascolto e a chi fosse interessato, visti gli > sviluppi ed il provvedimento emanato che "sospende" per un'altra settimana > le lezioni scolastiche, mi sento di > suggerire un comodo e facile strumento Open Source e Libero che può esser > usato per fare dei meeting/lezioni on-line. > Il sistema si chiama Jitsi [1] e qui [2] trovate una guida, fatta da altri > insegnanti, per l'utilizzo del programma per svolgere delle lezioni > on-line. > Gli studenti non devono installare nulla: basta Chrome o Firefox; oppure > c'è > un app per i cellulari, molto comoda. Infine qui [3] e qui [4] > trovate dei tutorial, fatti sempre da insegnanti, che aiutano a capirne > l'uso > (semplice a mio avviso anche per gli alunni). > Quale Server a cui collegarsi, può essere usato quello messo a > disposizione da ILS [5] ovvero da Framapad [6]. > Ciao. > > Link: > [1] https://jitsi.org/ > [2] https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola/Jitsi > [3] https://it.wikibooks.org/wiki/ > File:Jitsi,_ambiente_online_open_source_per_videoconferenze.webm > [4] https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=2fH1nvqByxM > [5] https://jitsi.linux.it/ http://www.ils.org/ > [6] https://framatalk.org/accueil/en/ > [7] https://www.montellug.it/ > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML è stato rimosso... > URL: < > http://mail.montellug.it/pipermail/montellug/attachments/20200301/47d7fdeb/attachment-0001.html > > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Sun, 1 Mar 2020 21:22:39 +0100 > From: roberto > To: montellug a montellug.it > Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software > Open Source > Message-ID: <75b148f0-866f-b100-734f-b3ddc3d3ff7c a teletu.it> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed > > Grande! > L'ho appena inoltrata al Preside del Liceo Da Vinci - Treviso, che > frequenta mia figlia. > Speriamo abbia un seguito. Nel caso ci sia bisogno vi ricontatto. > Saluti > Roberto > > > > Il 01/03/20 21:00, Odeeno via montellug ha scritto: > > Ciao, > > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Mon, 02 Mar 2020 09:03:56 +0100 > From: Odeeno > To: Lista generale del MontelLUG > Subject: Re: [MontelLUG] Lezioni scolastiche a distanza e software > Open Source > Message-ID: <6242198.DcK9WUKVgy a lince> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > > In data domenica 1 marzo 2020 21:22:39 CET, roberto via montellug ha > scritto: > > Grande! > > L'ho appena inoltrata al Preside del Liceo Da Vinci - Treviso, che > > frequenta mia figlia. > > Speriamo abbia un seguito. Nel caso ci sia bisogno vi ricontatto. > > Saluti > > Dirà di sicuro che ci sono errori di grammatica :-P > > > Roberto > > > > Il 01/03/20 21:00, Odeeno via montellug ha scritto: > > > Ciao, > > > > _______________________________________________ > > montellug mailing list > > montellug a montellug.it > > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > > -- > Odeeno > > > > > ------------------------------ > > Subject: Chiusura del digest > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug > > > ------------------------------ > > Fine di Digest di montellug, Volume 189, Numero 1 > ************************************************* > -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From odeeno a yahoo.it Sun Mar 15 17:17:18 2020 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Sun, 15 Mar 2020 17:17:18 +0100 Subject: [MontelLUG] Coronavirus:la digitalizzazione a supportodi cittadini e imprese References: Message-ID: Date un'occhiata a questo interessante portale... ci sono servizi digitali, ebook, corsi di formazione e molto altro messi a disposizione gratuitamente da aziende in occasione dell'emergenza sanitaria in corso. Un'occasione unica e un importantissimo aiuto per molti. https://solidarietadigitale.agid.gov.it/ -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: From robra a teletu.it Sun Mar 22 17:54:12 2020 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Sun, 22 Mar 2020 17:54:12 +0100 Subject: [MontelLUG] sparito disco Message-ID: Ciao a tutti! ovviamente, di questi tempi, si è acciaccato anche il Pc! In seguito di aggiornamento del Grub o per effetto di un tripla interruzione dell'energia (stesso giorno) è sparito dalla vista il disco interno al pc che tenevo per archiviare al sicuro (!) i dati. Oggi è apparso nella lista dei device, non so come mai, ma con l'impossibilità di montarlo e poi è risparito. Spero di essermi spiegato bene. Avete qualche idea? Grazie e buon isolamento a tutti quelli che costretti a farlo! Roberto From robra a teletu.it Sun Mar 29 13:05:05 2020 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Sun, 29 Mar 2020 13:05:05 +0200 Subject: [MontelLUG] sparita icona principale Message-ID: <3cc1fee8-9b72-c1cd-224a-01fb9fa1f8a9@teletu.it> Ciao a tutti Ho fatto "pulizia" al pc. Mi è sparita l'icona principale di Linux Mint: quella che serve anche per spegnere il pc e per accedere a tutti i menu. Non ho trovato nessun aiuto sul web. C'è una possibilità di ripristinarla? Grazie Roberto From robra a teletu.it Sun Mar 29 14:17:25 2020 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Sun, 29 Mar 2020 14:17:25 +0200 Subject: [MontelLUG] sparita icona principale In-Reply-To: <3cc1fee8-9b72-c1cd-224a-01fb9fa1f8a9@teletu.it> References: <3cc1fee8-9b72-c1cd-224a-01fb9fa1f8a9@teletu.it> Message-ID: <3f84e8e7-6451-99a2-2167-956658dd184e@teletu.it> Il 29/03/20 13:05, roberto ha scritto: > Ciao a tutti > > Ho fatto "pulizia" al pc. Mi è sparita l'icona principale di Linux > Mint: quella che serve anche per spegnere il pc e per accedere a tutti > i menu. > > Non ho trovato nessun aiuto sul web. C'è una possibilità di > ripristinarla? > > Grazie > > Roberto > NON serve più! Dopo ore e ore.....bastava ripristinare le impostazioni predefinite! Ahhhrgh!! From odeeno a yahoo.it Mon Mar 30 15:13:07 2020 From: odeeno a yahoo.it (Odeeno) Date: Mon, 30 Mar 2020 15:13:07 +0200 Subject: [MontelLUG] sparita icona principale In-Reply-To: <3f84e8e7-6451-99a2-2167-956658dd184e@teletu.it> References: <3cc1fee8-9b72-c1cd-224a-01fb9fa1f8a9@teletu.it> <3f84e8e7-6451-99a2-2167-956658dd184e@teletu.it> Message-ID: <1919251.KFp17nXFPT@lince> In data domenica 29 marzo 2020 14:17:25 CEST, roberto via montellug ha scritto: > Il 29/03/20 13:05, roberto ha scritto: > > Ciao a tutti > > > > Ho fatto "pulizia" al pc. Mi è sparita l'icona principale di Linux > > Mint: quella che serve anche per spegnere il pc e per accedere a tutti > > i menu. > > > > Non ho trovato nessun aiuto sul web. C'è una possibilità di > > ripristinarla? > > > > Grazie > > > > Roberto > > NON serve più! Dopo ore e ore.....bastava ripristinare le impostazioni > predefinite! Ahhhrgh!! Grande Roberto... non avrei saputo come risponderti. Ciao. > > _______________________________________________ > montellug mailing list > montellug a montellug.it > http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug -- Odeeno From robra a teletu.it Mon Mar 30 21:19:28 2020 From: robra a teletu.it (roberto) Date: Mon, 30 Mar 2020 21:19:28 +0200 Subject: [MontelLUG] sparita icona principale In-Reply-To: <1919251.KFp17nXFPT@lince> References: <3cc1fee8-9b72-c1cd-224a-01fb9fa1f8a9@teletu.it> <3f84e8e7-6451-99a2-2167-956658dd184e@teletu.it> <1919251.KFp17nXFPT@lince> Message-ID: >> NON serve più! Dopo ore e ore.....bastava ripristinare le impostazioni >> predefinite! Ahhhrgh!! > Grande Roberto... non avrei saputo come risponderti. Ciao. > Grazie! Ma quanta fatica..... altro che la zappa!:-D