[MontelLUG] Virtualizzazione (ancora)

Ivan Dalla Zuanna dalla.zuanna a x-globe.net
Mar 14 Ago 2007 19:01:55 CEST


berno david ha scritto:
>
> Interessante...
> Domande:
> 1) Quando creo l'immagine virtuale, comprende tutto l'HD? O solo il 
> sistema, e tralascia i documenti , film, etc?
>   
Tutto, fa una immagine completa del sistema operativo...con tutto quello 
che ci gira, sembrer� incredibile ma io su win ho fatto le immagini di 
server con installato sql o exchange (o entrambi...non dite niente per 
carit�...) e ripristinato su macchine nuove o virtuali per virtualizzare 
ambienti gi� in produzione.
Su macchine di test ho provato a farlo anche senza fermare i servizi 
(tipo sql o exch appunto) e funziona perfettamente anche con tutto in 
esecuzione.
> 2) Quando faccio "girare" l'immagine in emulazione, Win chiede la 
> riattivazione?
>   
Non fai girare l'immagine, la ripristini. La funzionalit� di restore 
semplicemente cerca di trovare quali driver servono per l'ambiente sul 
quale stai facendo il ripristino, ti da la possibilit� di inserirli a 
mano se non li ha "a bordo", li caccia dentro il sistema operativo 
quando te lo ripristina in modo che possa girare.
Win chiede la riattivazione, ovviamente, cambia troppo hardware perch� 
te la lasci passare.

> Ciao e grazie.
> David
>   





More information about the montellug mailing list