[MontelLUG] Ubuntu sta prendendo una brutta piega?
Diego Rondini
panda84 a inwind.it
Ven 4 Apr 2008 13:04:16 CEST
No so' voi... ma io continuo ad avere sempre pi� la sensazione Ubuntu
stia andando un po' alla deriva.
Gi� con la versione 7.10 si sono sentiti pesanti scricchiolii ed �
reputata da molti una delle peggiori release di Ubuntu, parere che
condivido appieno vista la quantit� infinita di rogne che mi ha dato.
Ora pare che anche la prossima versione "robusta" non lo sar� poi cos�
tanto:
http://www.downloadsquad.com/2008/04/01/ubuntu-hardy-the-latest-and-greatest-or-a-total-mess/
http://www.insidesocal.com/click/2008/04/review-ubuntu-804-lts-beta.html
Anche la scelta di includere Firefox in versione Beta secondo me non �
una grande idea per una release con supporto a lungo termine. Ok che le
differenze tra la versione 2.0 e la 3.0 sono notevoli e che la 2.0 era
affetta dal (grave) problema del memory leak, ma non era meglio
posticipare l'uscita a giugno come successo per la 6.06?
Inoltre bisogna sottolineare che Canonical non � la azienda che pi�
contribuisce al software open source, anzi, tutt'altro. Come si pu�
vedere da questa classifica dei contributi al kernel:
http://www.downloadsquad.com/2008/04/01/ubuntu-hardy-the-latest-and-greatest-or-a-total-mess/
si vede che Canonical non c'� proprio!!!! Ci� significa che Ubuntu
contribuisce al kernel in percentuale inferiore a Mandriva e che fa
quantomeno 20 volte meno di Red Hat.
La domanda che mi pongo � la seguente: � giusto che Red Hat, Novell,
altre grandi aziende, enormi comunit� come quella di Debian, Fedora e
altre facciano il "lavoro sporco" e poi Ubuntu con un'ottima operazione
di marketing e di organizzare bene quello che fanno gli altri si prenda
gran parte del merito?
Ciao,
Diego
P.S.: ricordo che nemmeno Launchpad � opensource.
More information about the montellug
mailing list