[MontelLUG] router
Roberto
robra a tele2.it
Sab 20 Giu 2009 20:49:21 CEST
è la versione 8.10 però un pò particolare che ho scaricato dal sito
Istituto Majorana di Gela.
Intanto ti ringrazio e per il resto ci sentiamo. magari dopo le
vacanze. forse però vengo anch'io al porceddulinux ed eventualmente fra
un boccone e l'altro mi fai trenta secondi di spiegazione.
Ciao.
Roberto
Davide Rondini ha scritto:
> In data sabato 20 giugno 2009 13:15:37, Roberto ha scritto:
> : > L'ho fregato!! dopo ore(vero, ore!) ho fatto così: ho scritto : a)
>
>> Indirizzo B) Maschera. poi ho scritto il Server DNS e solo dopo ho
>> inserito il Gateway. Ho dato un invio con la tastiera e solo allora non
>> si è cancellato il Gateway.
>> Poi ho portato a termine la procedura come da tue istruzioni.
>> è stata dura ed ero disperato. ma adesso è fatta.
>>
>
> E' un bug di NetworkManager a quanto pare, forse è il caso di segnalarlo
> allora. Se riesco a riprodurlo lo faccio appena ho un minuto. Che versione di
> Ubuntu stai utilizzando?
>
>
>> Domanda, per capire: con il router non è come con il modem a cavo
>> ethernet che non bisogna fare niente, i parametri dentro il pc devono
>> essere uguali ai parametri dentro il router?
>>
>
> Dunque: con il router in teoria bisgona fare meno che con il modem (ethernet o
> USB che sia). Partiamo con un po' di teoria: L'indirizzo IP è un numero che
> individua una macchina univocamente in rete (cioè non possono esserci 2
> macchine con lo stesso indirizzo, un po' come la targa della macchina.). Il
> gateway non è altro che l'indirizzo del PC che fornisce l'accesso a Internet
> (nel tuo caso il router o il modem Ethernet). Siccome l'utente medio non vuole
> stare lì ad assegnare un indirizzo IP a ogni oggetto informatico che possiede
> esiste il DHCP, che è un sistema che permette a un gateway di fornire
> automaticamente un numero IP a ogni macchina che lo richiede. Questo sistema è
> implementato in praticamente tutti i modem e router in commercio, per questo
> non si dovrebbe fare null'altro che connettersi. Però si può disabilitare, se
> uno per un qualche motivo vuole assegnare a mano gli IP. Quindi non dovrebbe
> esserci nessuna differenza tra il tuo router e il tuo modem, ma se disabiliti
> il DHCP nel router, per forza devi impostare gli indirizzi tu.
>
>
>> se è cosi devo sistemare anche l'eeepc ma quello non so se riesco a
>> farlo da solo.
>> hai per caso le istruzioni per settare l'eeepc con la schedina wireless
>> contenuta nella confezione del router?
>>
>
> L'eeePc ha una sua scheda wireless interna, non dovrebbe servirti quella usb.
>
> Che cosa hai sull'eeePC? Se hai lasciato la distribuzione originale, ci
> dovrebbe essere uno sturmento apposta (ma non ho un eePc per aiutarti). Se
> invece hai installato Ubuntu, la procedura è la stessa del PC fisso, solo che
> devi scegliere "Senza fili" nel menù principale, e devi seguire la
> configurazione del wireless che hai messo nel router (essid, chiave di
> protezione, ecc). Se non sai di cosa sto parlando, ti conviene fare un giro su
> Internet o al MontelLUG un giovedì sera (non il prossimo però...).
>
>
>> Ciao e grazie.
>> Roberto
>>
>>
>
> Ciao
> CD
>
>
>> Diego ha scritto:
>>
>>> Roberto ha scritto:
>>>
>>>> ti confermo che non è difficile da fare. Però......... NON riesco a
>>>> inserire nessun numero su "Gateway" si cancella quando scrivo il n. ip
>>>>
>>> Cioè scrivi l'ip nel campo gateway e poi quando premi invio (della
>>> tastiera) si cancella?!?!?
>>>
>>> Mai successa sta roba...
>>>
>>> Ciao,
>>> Diego
>>>
>>> _______________________________________________
>>> montellug mailing list
>>> montellug a montellug.it
>>> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it
>>>
>> _______________________________________________
>> montellug mailing list
>> montellug a montellug.it
>> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it
>>
>
>
> _______________________________________________
> montellug mailing list
> montellug a montellug.it
> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it
>
>
More information about the montellug
mailing list