[MontelLUG] Mail aziendali? Da conservare per 10 anni

Daneel Olivaw daneel.olivaw.r a gmail.com
Lun 2 Gen 2012 21:12:54 CET


Il 02 gennaio 2012 20:57, Luca 'remix_tj' Lorenzetto
<lorenzetto.luca a gmail.com> ha scritto:

>> E come dice Lastknight a cui ho soffiato il link... e i dischi fissi,
>> chi me li paga?
>
> Premetto: lavoro in un ente pubblico (provincia)
>
> Per definizione, tutto quello che ha importanza (anche a livello
> commerciale come i contratti, i preventivi, le fatture) va a finire al
> protocollo. Ora, con l'inserimento delle PEC nel sistema di protocollo
> noi archiviamo tutte le PEC che arrivano, e anche le mail ordinarie
> (se sottostanno a certi requisiti).
>
> Quindi penso che l'implementazione di un sistema di gestione del
> protocollo per archiviare la corrispondenza all'interno dell'azienda
> pu� permettere di gestire al meglio le cose importanti che passano,
> sia su carta che in elettronico, risparmiando cos� un sacco di spazio.
>
> Ciao ciao
>
> Luca

Il problema oltre che tecnico, e che come sappiamo � facilmente
superabile se le cose sono fatte e pensate bene, � pi� umano: si parte
dal problema costo (server e hardware: "No, costa troppo, prendi
$sottomarca che costa meno", poi se in futuro si spende 10 volte di
pi� per un guasto non importa) fino ad arrivare appunto al formato
della mail e degli allegati ("E ma solo testo � brutta, � pi� bella
coi colori e tutto il resto"), passando per tutto quello che un utonto
pu� combinare ed inventarsi.

Dobbiamo poi parlare del fatto che in informatica praticamente non ci
sono standard riguardo certe cose e che vince chi riesce ad imporsi
con la forza dei numeri anche se butta all'aria montagne di protocolli
standard pi� o meno ufficiali, con buona pace dei sysadmin che si
trovano a fare cose assurde perch� tanto ha sempre ragione l'utonto?

Mi fermo qui perch� gi� ho problemi con lo scrivere una frase in
italiano decente, immaginarsi il trattare un discorso su un argomento
piuttosto critico...

Alla prossima :-)

Daneel Olivaw

-- 
"Chi � pronto a rinunciare alle proprie libert� fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita n� la libert� n�
la sicurezza" - Benjamin Franklin




More information about the montellug mailing list