[MontelLUG] [OT] Holacracy
Edoardo Prestianni
edoardo.prestianni a gmail.com
Sab 5 Mar 2016 13:54:42 CET
Syslac ha centrato il punto ... Si tratta di problemi comuni a qualsiasi
organizzazione produttrice di qualcosa, che sia una fabbrica di spilli o
una cooperativa di sviluppatori software... Una volta che le dimensioni
crescono, gli incentivi a comportarsi in maniera "egoistica" superano
quelli che si hanno a comportarsi in maniera "idealistica"... Se ne sono
occupati una manciata di premi Nobel e sembra ben esserci poco da fare: �
la natura umana... Di fatto, i motivi per cui linux fa schifo
<https://www.youtube.com/watch?v=WipM3SAYqK4> sono socioeconomicamente
riconducibili alla MANCANZA di una certa gerarchizzazione delle decisioni,
il che porta all'emergere di soluzioni inefficienti (come la creazione di
diversi standard che nessuno rispetta, l'imprevedibilit� di distro in
teoria quasi identiche, o systemd)
Il giorno 4 marzo 2016 12:12, Vincenzo Montevecchi <montevecchiv a gmail.com>
ha scritto:
>
>
> Il 04/03/2016 10:53, Syslac ha scritto:
>
>>
>> Volete aggiungere un altro po' di disillusione? Studiatevi il caso
>> Github; com'era:
>>
>> http://www.fastcompany.com/3020181/open-company/inside-githubs-super-lean-management-strategy-and-how-it-drives-innovation
>> e i problemi che ha iniziato ad avere crescendo di dimensioni:
>>
>> http://uk.businessinsider.com/github-the-full-inside-story-2016-2?r=US&IR=T
>>
>> Bye,
>>
>> Syslac
>>
>
> Davvero interessanti i due articoli su GitHub.
> Comunque � chiaro che non tutti i modelli sono applicabili a tutti.
> Infatti la vedo dura applicare il modello Holacracy a una ditta grande.
> Per� potrebbe funzionare (e in realt� lo ha fatto) con start-up o piccole
> ditte che lavorano in ambito creativo. Lo stesso potrebbe forse essere
> applicato anche all'interno delle unit� R&D di aziende magari pi� grandi,
> creando delle piccole enclave (ma forse � gi� cos�).
>
> Poi � chiaro che la filosofia spesso si scontra con l'animo umano.
> Un po' come il modello anarchico, dove ognuno dovrebbe essere responsabile
> di s� e badare al bene comune senza bisogno di regole particolari o
> controlli da parte di uno stato con struttura gerarchica. Ma sappiamo bene
> che in una societ� reale non funzionerebbe mai.
>
> Per�, come dicevo, magari in piccoli gruppi certi modelli potrebbero
> funzionare meglio di altri.
>
> V
>
>
>
> _______________________________________________
> montellug mailing list
> montellug a montellug.it
> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug
>
--
Edoardo Prestianni
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML � stato rimosso...
URL: <http://mail.montellug.it/pipermail/montellug/attachments/20160305/6bd7c784/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
montellug