[MontelLUG] proposte per linuxday
Stefano Fraccaro
stefano.fraccaro a gmail.com
Lun 23 Gen 2012 13:45:56 CET
Ciao Samuele,
per prima cosa toglimi una curiosit�, forse me la sono persa tra le
email: perch� viene visualizzato "stefania zanette"? Visto che usi
abitualmente quell'account valuterei l'aggiunta di una identit�
multipla :-)
Pi� che Vostro (autoesclusione) preferirei un Nostro (autoinclusione)...
un lug � una associazione in cui tutti possono contribuire, ognuno a
modo suo. E' lo spirito di condivisione e la voglia di fare che tengono
viva l'associazione. I tuoi interrogativi, le tue richieste e i
contributi a vario titolo che potrai dare fanno parte di tutto questo.
Il Linux day � una giornata nazionale il cui scopo principale �
promuovere il Software Libero. La rotazione nelle presentazioni � per
non stancare chi � gi� venuto negli anni precedenti. Di solito ci sono
presentazioni base-base miste ad altre pi� particolari per soddisfare un
p� tutti i gusti. Chi � zero-zero, se l'argomento lo interessa, viene
comunque e anzi... si ferma a fare due chiacchiere, cosa che
personalmente apprezzo tantissimo.
Noioso o interessante non dipende solo da chi espone e da cosa espone ma
soprattutto da chi ascolta. Il Linux day deve essere una vetrina per
introdurre la massa in questa logica straordinaria da cui avr�
principalmente esperienze (se spera) positive.
L'associazione � fatta di volontari e le risorse sono proporzionate al
loro numero... servono nuovi "volontari" e tu potresti essere l'artefice
di questa proposta nel territorio di Nervesa! (si, sto cercando di
"incastrarti"). La sostanza potrebbe essere: noi formiamo te, tu e
qualcun altro della tua zona avviate dei progetti di formazione locale
che siano sostenibili nel tempo. Fare un corso oggi e sparire per i
prossimi 5 anni non sarebbe il massimo. <evangelist>In questo modo
cresci tu a livello personale, crescono le persone vicino a te e insieme
fate crescere la vostra comunit� locale.
</evangelist>
Stefano Fraccaro
Il 23/01/2012 12.56, stefania zanette ha scritto:
> ...premetto che parlo da profondo ignorante del Vostro modo di
> "lavorare"...vi pongo semplicemente un mio pensiero...
> Mi sembra che il Linux day serva s� a promuovere l'Open Source ma i
> destinatari li identificherei tra quelli che come me hanno gi� avuto
> un approccio pi� o meno serio con questo mondo... io userei questa
> giornata per mostrare tutto quello che non � "base"(che non vuol dire
> "roba da esperti") per far vedere le potenzialit� dell'Open Source!
> Secondo me uno che parte da zero al Linux day non ci va...deve almeno
> aver una buona esperienza sui pc e sul software proprietario.
> Comunque nell'ultimo Linux day di Castelfranco non c'erano argomenti
> proprio semplicissimi!...interessantissimi certamente...ma io un p� mi
> son spaventato!!!...dopo sta a chi ascolta approfondire. Del resto
> solo cos� un Linux day risulter� propositivo e non noioso...come
> potrebbe sembrare un corso base per chi la base la conosce gi�.
> La "base" io la scaricherei tutta su quegli incontri di formazione
> Linux che state egregiamente organizzando!
> Non so li a Montebelluna se state proponendo questi corsi anche alle
> scuole elementari e medie ma io proverei a pubblicizzarli qui a
> Nervesa tra i docenti e i genitori...se siete d'accordo, appena
> riuscite a fare un volantino dei corsi, cercher� di "volantinarlo" in
> qua e in la.
> Ripeto...questo � semplicemente un mio parere personale e nulla vuole
> togliere all'ottimo lavoro che gi� state facendo e che a me va benissimo!
> Ciao
> Samuele
>
>
> _______________________________________________
> montellug mailing list
> montellug a montellug.it
> http://mail.montellug.it/mailman/listinfo/montellug_montellug.it
More information about the montellug
mailing list